View Full Version : [Book] Harry Potter And the Deathly Hallows
*sasha ITALIA*
07-02-2007, 12:53
Possiamo aprire questo 3d per discuterne?
E' uscita un'interessante dichiarazione della Rowling a riguardo...
JK Rowling ha aggiornato poche ore fa ben tre sezioni del suo sito ufficiale. Poiché la versione italiana del sito è rimasta parecchio indietro (ancora non è stato tradotto nemmeno l'annuncio che il libro esce il 21 luglio!), vi proponiamo in anteprima la nostra traduzione.
Le sezioni aggiornate sono il Diario, le Voci e le Domande Frequenti. Andiamo con ordine:
Sezione: Diario
6 Febbraio
Charles Dickens l'ha detto meglio di come potrei mai esprimerlo io:
"Al lettore probabilmente importerà ben poco sapere con quanta sofferenza si depone la penna al termine di due anni di lavoro d'immaginazione; né gli interesserà capire che l'Autore si sente come se stesse abbandonando una parte di sé nel regno delle Ombre, quando una folla di creature della sua mente si allontana da lui per sempre".
Non ho altro commento da fare che un sospiro; se ti sentivi così dopo due anni, Charles, pensa come sto io, dopo diciassette...
Ho sempre saputo che la storia di Harry sarebbe finita con il settimo libro; ma dire addio è stato difficile come avevo sempre temuto. Anche ora che sono in lutto, però, provo una grande soddisfazione. Non riesco a credere di aver davvero scritto la conclusione che ho progettato per tanti anni. Non ho mai sentito un simile miscuglio di emozioni in vita mia; non ho mai sognato di potermi sentire contemporaneamente euforica e profondamente addolorata.
Alcuni di voi hanno espresso un simile (ma molto più moderato) miscuglio di gioia e tristezza all'idea che stia per uscire il settimo libro, e per me questo ha significato molto più di quanto io possa dirvi. Se può servire a consolarvi, penso che ci saranno ancora molti punti su cui dibattere e costruire teorie, anche dopo l'uscita di "Deathly Hallows". Dunque, se ancora non ve la sentite di abbandonare i forum su internet, non disperate...
Mi fa quasi paura ammetterlo, ma c'è una cosa che mi ha impedito di cadere nella desolazione più cupa. Ed è che, pur amando ciascuno dei libri precedenti di Harry Potter, "Deathly Hallows" è il mio preferito, e questo è il modo migliore di terminare la serie.
Sezione: Domande Frequenti
Cosa significa "Deathly Hallows"?
Qualunque chiarificazione io possa fornire svelerebbe troppi dettagli sulla trama - be' è ovvio, essendo il titolo del libro. Quindi temo di non poter rispondere.
Per favore, puoi rivelarci quali erano gli altri due titoli tra cui eri indecisa?
L'avete chiesto così gentilmente, eppure non posso dirlo... Magari dopo la pubblicazione...
Sezione: Voci
"L'annuncio della data di uscita sul sito di JKR era stranamente breve. Questo significa che JKR è scontenta della data scelta".
Non potrebbe essere più lontano dalla verità! La data del 21 luglio mi ha concesso abbastanza tempo per scrivere il libro che volevo scrivere, e per editare correttamente il manoscritto. Queste per me sono le cose più importanti. Una data anteriore, come il 07/07/07, avrebbe comportato una fretta eccessiva nella scrittura o nell'editing, e né io né i miei editori volevamo una cosa simile. Se l'annuncio era breve, è stato perché ero impegnata con l'editing!
leggete la parte in grassetto.. come traduranno allora il titolo in altre lingue se facendolo si capirà l'oggetto in questione? I doppi sensi sono difficili da tradurre...
*sasha ITALIA*
08-02-2007, 10:28
dai , non ci credo che nessuno di voi lo aquisterà..
innovatel
08-02-2007, 15:51
Io lo prenderò di sicuro...ma mi toccherà aspettare la versione italiana -.-
sarà difficile da legger come libro ... è l'ultimo... e prevedo una valle di lacrime...iniziata già con la fine del libro precedente :(
Certo, per la J.R. è stato difficile scrivere il libro fine ... ma penso che quando vedrà il suo estratto conto la tristezza svanisce come x magia ... :)
Discorsi venali a parte ... ha fatto un bellissimo lavoro ... speriamo che questo no nsia commerciale ma sentito davvero dal cuore :)
adesso controllo su play.com .. se è già prenotabile mi fiondo la prima volta cha carico la postepay!!! :D
[The Black]
08-02-2007, 21:39
Appena esce la versione inglese, mi ci fiondooooooooooooooo :D
Prenotabile...£ 11.90 spedito. Appena carico per pijare la ram scatta la prenotazione!!! :D
*sasha ITALIA*
10-02-2007, 17:46
Prenotabile...£ 11.90 spedito. Appena carico per pijare la ram scatta la prenotazione!!! :D
prenotato, ma a me viene 14.90 via Air mail..
*sasha ITALIA*
01-04-2007, 11:31
fortissimamente UP!
Copertina inglese e TRAMA
http://www.hpana-media.com/Books/HPDH/Book_cover-Images/UK_Adult.jpg
http://www.hpana-media.com/Books/HPDH/Book_cover-Images/UK_Childrens.jpg
http://www.hpana-media.com/Books/HPDH/Book_cover-Images/US_Cover.jpg
traduzione (a cura di BadTaste.it)
Traduzione del testo sul risvolto di copertina:
"A Harry è stato affidato un compito oscuro, pericoloso e apparentemente impossibile: quello di trovare e distruggere i rimanenti Horcrux di Voldemort. Mai prima d'ora Harry si era sentito così solo, e mai aveva visto di fronte a sé un futuro così pieno di ombre. Ma in qualche modo Harry deve trovare in se stesso la forza per portare a compimento la missione che gli è stata affidata. Dovrà lasciare il calore, la sicurezza e la compagnia della Tana e seguire senza paura né esitazione l'inesorabile cammino preparato per lui.
In questo settimo e ultimo episodio della serie Harry Potter, JK Rowling rivela in modo spettacolare le attesissime risposte alle tante domande. La prosa coinvolgente e riccamente tessuta, che procede con ritmo incalzante da un colpo di scena all'altro, conferma l'autrice come maestra di narrazione, i cui libri saranno letti e riletti per molti anni a venire."
Quarta di copertina:
"Harry è a Privet Drive, e attende. L'Ordine della Fenice sta arrivando, per portarlo via senza che Voldemort e i suoi seguaci lo sappiano: ci riusciranno? Ma poi, cosa farà Harry? Come potrà portare a termine il compito importantissimo e apparentemente impossibile che il professor Silente gli ha lasciato?"
*sasha ITALIA*
13-04-2007, 12:38
up!
La giovanissima e bionda attrice che presta il volto a Luna Lovegood in Harry Potter e l'Ordine della Fenice ha dichiarato di saperne più di noi comuni mortali su come andrà a finire la storia, in Harry Potter and the Deathly Hallows, settimo e ultimo romanzo della serie. Non per questo, però, si diverte meno a inventare teorie strampalate. Insomma, è una fan molto particolare e fortunata, ma pur sempre una fan.
Ecco uno stralcio di una lunga intervista, in cui Evanna Lynch descrive il suo personaggio e ipotizza possibili sviluppi futuri:
Io e Luna abbiamo gusti simili in fatto di abbigliamento. Sono stata felice e fiera di indossare i suoi vestiti, e credo che lei porterebbe i miei. Credo che quasi ogni cosa sia possibile se si guardano le opportunità anziché gli ostacoli; Luna ha alcune idee molto anticonvenzionali che non hanno bisogno di basarsi sui fatti, e anche se non sono d'accordo con lei, penso che lei si rifiuti di credere che una cosa sia falsa, finché non ha prove molto concrete. Non ci sono prove concrete che il Ricciocorno Schiattoso esista, ma neppure che non esista, dunque Luna può crederci.
Luna è così libera, e sembra scorrere serena insieme alla vita, preoccupandosi dei problemi man mano che li incontra. Io ho più obiettivi quindi ho anche più preoccupazioni. E' per questo che Luna mi piace tanto. Non deve ottenere qualcosa o guadagnarsi l'approvazione degli altri per sentirsi soddisfatta, ed è una persona straordinaria ed equilibrata come pochi altri. Sa che agitarsi è inutile, quindi si lascia trasportare, e io l'ammiro molto per questo.
Sono a conoscenza di alcuni dettagli del futuro di Luna, quindi su questo non posso dirvi niente... Per quanto riguarda Deathly Hallows, nessuno di noi ("noi" vuol dire i fan, siamo una comunità!) lo sa per certo, ma abbiamo delle teorie. La mia teoria preferita è che il titolo abbia a che fare con il velo che si trova nell'Ufficio Misteri.
La notte di Ognissanti (All Hallows Eve) è il momento in cui il "velo" tra i due mondi è più sottile. Credo che Harry dovrà attraversare il velo per qualche motivo legato alla ricerca degli Horcrux, e dovrà capire meglio la morte, e forse potrebbe incontrare Silente, perché una volta JK Rowling ha detto che Silente le stava ancora dando "problemi".
Inoltre, JKR ripete sempre che ci sono cose peggiori della morte; credo che sarebbe capacissima di ingannarci così, per cui Harry è "morto" ma noi siamo ancora con lui, la morte non è la fine di tutto. La maggior parte della gente crede che Harry possa solo o vivere o morire, ma a me piace l'idea che possa fare qualcosa di intermedio.
da BadTaste
iscritto in attesa ke annunciate l'uscita della versione italiana:O
_TeRmInEt_
13-04-2007, 18:31
Iscritto e libro prenotato :O
Leggerlo sarà sicuramente come morire... :cry:
come al solito mi faro prestare l'edizoone italiana circa 10 girono dopo la sua uscita..
(non compro libri in edizione lusso se non pesantemente scontati : usati)
*sasha ITALIA*
01-07-2007, 18:23
Harry Potter and the Deathly Hallows è stato stampato, in 12 milioni di copie per i soli Stati Uniti, e tutto è pronto per la grande festa di mezzanotte, che avrà luogo il prossimo 21 luglio (ovvero nella notte tra il 20 e il 21).
Ma per preservare la magia di quella notte, è necessario impedire la fuoriuscita di qualsiasi spoiler sulla trama del libro. Le voci diffuse qualche giorno fa su internet, in cui un sedicente hacker proclamava di conoscere i nomi dei personaggi destinati a morire, sono state ufficialmente smentite; quindi possiamo dire che finora non sono trapelate informazioni di alcun genere su Deathly Hallows. Perché le cose rimangano così fino al 21 luglio, l'editore americano Scholastic ha approntato un'infrastruttura degna di un film di spionaggio.
Le pochissime persone che, nella casa editrice, hanno potuto leggere il dattiloscritto o le bozze sono vincolate a un assoluto silenzio. Non possono parlare del libro con nessuno, neppure con le loro famiglie. Tutti sono consapevoli dell'importanza dell'evento: "Questa serie di romanzi è già un classico della modernità" commenta Lisa Holton, presidente della divisione commerciale Scholastic; "Non riesco a pensare a un'altra serie letteraria che possa competere con quella di JK Rowling, sia nella letteratura per ragazzi sia in quella per adulti: neanche Dickens è paragonabile".
Quando la Rowling ha apposto la parola "fine" al manoscritto, qualche mese fa in un albergo di Edimburgo, si è posto il problema di trasportare le preziose pagine negli Stati Uniti. Il compito è toccato a Mark Seidenfeld, consulente legale della Scholastic. Sembra una leggenda metropolitana, ma è la verità: per assicurarsi che il manoscritto fosse al sicuro durante il viaggio aereo, Seidenfeld ci si è seduto sopra... ed è rimasto in quella posizione per tutto il volo.
Fra le altre (poche) persone che hanno già letto il libro c'è ovviamente Arthur Levine, il celebre editor della Scholastic; ma anche Cheryl Klein, 28 anni, che fa un mestiere che in condizioni normali pochi le invidierebbero, ma stavolta ha avuto una responsabilità davvero emozionante. La Klein è infatti una "continuity editor": cioè ha il compito di assicurarsi che non ci siano incongruenze e contraddizioni tra un libro e l'altro. Per riuscirci deve controllare tutti i minimi dettagli, accertarsi che i nomi propri siano scritti sempre nel modo corretto, eccetera. Anche a lei è capitato di portare con sé in aereo una copia del preziosissimo libro, e racconta di essere stata fermata al controllo bagagli... "Ha un bel po' di carta in questa borsa, mi hanno detto. E io, sorridendo: Eh, sì! Ma dentro di me avevo il terrore che leggessero qualche riga e vedessero i nomi di Harry, Ron e Hermione!".
Quest'anno, non si sono ancora verificati episodi eclatanti come quello accaduto due anni fa, per l'uscita del sesto libro, e che sicuramente i nostri lettori ricorderanno: due uomini furono arrestati in seguito a una sparatoria, e accusati di aver tentato di rivendere ai giornali una copia rubata del Principe Mezzosangue. Uno dei due uomini sta attualmente scontando una condanna a 4 anni e mezzo di reclusione.
Una volta che le copie saranno arrivate nelle librerie, la responsabilità cadrà tutta sulle spalle dei negozianti, che hanno già dovuto firmare un lungo e complesso documento che in sostanza impedisce loro non soltanto di aprire gli scatoloni prima del 21 luglio, ma anche di mostrarli a chicchessia.
Ma i nostri lettori possono vederli, gli scatoloni: cliccando sull'immagine qui sotto potrete accedere a un breve filmato trasmesso dalla NBC negli Stati Uniti (basta cliccare su "Launch", sulla destra della pagina), che mostra le ultime fasi della stampa di Harry Potter and the Deathly Hallows.
http://i15.tinypic.com/6cdo48j.jpg
_TeRmInEt_
01-07-2007, 19:04
Sti cazzi :D
Sono fortunati che non esce in contemporanea anche in Italia, non avrebbero sicuramente aspettato la data di uscita (ps3 docet :D)
Copia prenotata in inglese su amazon, speriamo di non avere difficoltà nel comprendere l'inglese :D
In attesa...diciamo che sarà un luglio decisamente soddisfacente (film+libro=:sbav:)
Marko#88
02-07-2007, 16:26
e la versione italiana per quando sarebbe prevista?
*sasha ITALIA*
02-07-2007, 16:28
fine anno.. per questo l'ho già pagato ad Amazon in eng :O
Marko#88
02-07-2007, 16:53
fine anno.. per questo l'ho già pagato ad Amazon in eng :O
:eek: :eek: :eek: fine anno addirittura!!
Normale. Passano sempre cinque o sei mesi dall'uscita inglese, per la traduzione italiana. Ovviamente io ho già prenotato (e pagato) la mia copia rigorosamente in inglese in quanto la traduzione italiana (a parte il ritardo nell'uscita) generalmente è molto carente.
Personalmente la mia sensazione per l'uscita del libro è strana: da una parte non vedo l'ora di leggerlo per avere risposta alla mille domande che ci assillano da anni, ma dall'altra vorrei che quel momento non arrivasse mai perchè segnerà la fine di una serie meravigliosa.
Coraggio, mancano solo 15 giorni... (Beh, per noi fans italiani qualcosa in più, purtroppo. Speriamo che il libro arrivi poco dopo l'uscita.)
Marko#88
05-07-2007, 19:47
Normale. Passano sempre cinque o sei mesi dall'uscita inglese, per la traduzione italiana. Ovviamente io ho già prenotato (e pagato) la mia copia rigorosamente in inglese in quanto la traduzione italiana (a parte il ritardo nell'uscita) generalmente è molto carente.
Personalmente la mia sensazione per l'uscita del libro è strana: da una parte non vedo l'ora di leggerlo per avere risposta alla mille domande che ci assillano da anni, ma dall'altra vorrei che quel momento non arrivasse mai perchè segnerà la fine di una serie meravigliosa.
Coraggio, mancano solo 15 giorni... (Beh, per noi fans italiani qualcosa in più, purtroppo. Speriamo che il libro arrivi poco dopo l'uscita.)
esatto...anche io da una parte non vedo l'ora di leggerlo, porre fine ai mille interrogativi...dal'altra sarà la fine di una serie che ho apprezzato moltissimo e la cosa mi dispiacerà non poco...:(
esatto...anche io da una parte non vedo l'ora di leggerlo, porre fine ai mille interrogativi...dal'altra sarà la fine di una serie che ho apprezzato moltissimo e la cosa mi dispiacerà non poco...:(
Credo sia lo stesso "sentimento" che hanno provato milioni di fans (me compreso) all'uscita del terzo e ultimo capitolo del signore degli anelli.
Credo sia lo stesso "sentimento" che hanno provato milioni di fans (me compreso) all'uscita del terzo e ultimo capitolo del signore degli anelli.
Beh, quello è un film. Il libro lo avevo già letto molte volte, per cui, almeno per me, non è stata la stessa cosa. Capisco comunque che per chi ha visto solo il film, sì, la situzione può essere paragonabile. ;)
Marko#88
05-07-2007, 22:56
Credo sia lo stesso "sentimento" che hanno provato milioni di fans (me compreso) all'uscita del terzo e ultimo capitolo del signore degli anelli.
grosso modo si...però è un pelo diverso in quanto Harry Potter ormai è una sorta di saga diciamo...sono svariati libri usciti a distanza l'uno dall'altro...mentre il signore degli anelli è un libro unico, leggibile dall'inizio alla fine senza dover attendere seguiti con ansia come per HP...
Beh, quello è un film. Il libro lo avevo già letto molte volte, per cui, almeno per me, non è stata la stessa cosa. Capisco comunque che per chi ha visto solo il film, sì, la situzione può essere paragonabile. ;)
Bravo proprio il mio caso. :mano:
grosso modo si...però è un pelo diverso in quanto Harry Potter ormai è una sorta di saga diciamo...sono svariati libri usciti a distanza l'uno dall'altro...mentre il signore degli anelli è un libro unico, leggibile dall'inizio alla fine senza dover attendere seguiti con ansia come per HP...
Verissimo. Io comunque mi riferivo più che altro al film visto che non ho mai (purtroppo) avuto la voglia (mea culpa) di leggere il libro. ;)
Verissimo. Io comunque mi riferivo più che altro al film visto che non ho mai (purtroppo) avuto la voglia (mea culpa) di leggere il libro. ;)
Allora, ti consiglio spassionatamente di farlo perchè è un libro indimenticabile. Uno dei più belli che abbia mai letto. Potrai anche scoprire molti dettagli che, ovviamente, nel film sono saltati.
Marko#88
06-07-2007, 16:32
Verissimo. Io comunque mi riferivo più che altro al film visto che non ho mai (purtroppo) avuto la voglia (mea culpa) di leggere il libro. ;)
si, in effetti per chi non ha letto il libro sarà stata "dura" immagino...:)
Allora, ti consiglio spassionatamente di farlo perchè è un libro indimenticabile. Uno dei più belli che abbia mai letto. Potrai anche scoprire molti dettagli che, ovviamente, nel film sono saltati.
quoto, il libro è sicuramente stupendo e merita moltissimo...io l'ho letto alle medie e poi l'ho riletto più avanti, sicuramente uno dei migliori libri che abbia letto, senza dubbio.;)
Xalexalex
07-07-2007, 11:16
Me l'ero perso questo thread. Ovviamente iscritto :D
*sasha ITALIA*
16-07-2007, 09:31
Il prossimo inverno, il canale televisivo inglese ITV trasmetterà un documentario speciale su JK Rowling. Il quotidiano "Scotsman" ha pubblicato alcune anticipazioni del programma.
Nella trasmissione, registrata durante le ultimissime fasi della stesura di Harry Potter and the Deathly Hallows, vedremo la Rowling che contempla il manoscritto dicendo: "Sì, credo di aver finito". Si sente la voce fuori campo di uno dei cameraman che si congratula con lei, e la Rowling ribatte: "Grazie... Be', non lo sappiamo, potrebbe essere spazzatura. Alcune persone lo detesteranno, lo odieranno proprio. Perché alcuni possano amarlo, altri devono odiarlo. E' nella natura della trama."
La Rowling aggiunge: "Personalmente, sono molto soddisfatta del mio lavoro"; poi appoggia la testa sulla tastiera del computer ed esclama: "Oh mio Dio!".
Cosa può voler dire tutto ciò? Quale elemento della trama può spingere i fan a "odiare" il settimo libro? Con tutta probabilità si tratta della morte di qualche personaggio importante... Il protagonista, forse?
Lo scopriremo presto: per chi legge l'inglese, già la notte tra il 20 e il 21 luglio, quando sarà pubblicata l'edizione originale del settimo e ultimo romanzo della serie. JK Rowling sarà al Museo di Storia naturale di Londra quella sera, e leggerà brani dal sesto libro. L'editore Bloomsbury ha annunciato che la serata sarà trasmessa in diretta via internet, sul sito ufficiale della casa editrice.
Inoltre, alle ore 15 (ora italiana) del 30 luglio, Jo parteciperà a una web chat in diretta. I fan possono sottoporre le loro domande a partire dal 23 luglio, oppure durante la chat dal vivo, sempre all'indirizzo Bloomsbury.com.
Badtaste
*sasha ITALIA*
16-07-2007, 09:40
i titoli dei capitoli e lo scan dell'epilogo? L'ho letto, lo metto sotto spoiler
http://i15.tinypic.com/4pbpoh5.jpg
Titoli tradotti
1) L'ascesa del Signore Oscuro
2) In memoriam
3) La partenza dei Dursley
4) I sette Potter
5) Guerriero caduto
6) Lo spettro in pigiama
7) Il testamento di Albus Silente
8) Il matrimonio
9) Un nascondiglio
10) Il racconto di Kreacher
11) La bustarella
12) Magia è Potere
13) La Commissione per la Registrazione dei Figli di Babbani
14) Il ladro
15) La vendetta dei Goblin
16) Godric's Hollow
17) Il segreto di Bathilda
18) Vita e bugie di Albus Silente
19) La cerva d'argento
20) Xenophilius Lovegood
21) La storia dei tre fratelli
22) I Deathly Hallows [le reliquie della morte]
23) Il maniero dei Malfoy
24) Il costruttore di bacchette magiche
25) Shell Cottage [nome di una casa, probabilmente; shell vuol dire conchiglia]
26) Gringotts
27) L'ultimo nascondiglio
28) Lo specchio mancante
29) Il diadema perduto
30) Il licenziamento di Severus Piton
31) La battaglia di Hogwarts
32) La bacchetta più anziana
33) Il racconto del Principe
34) La Foresta, di nuovo
35) King's Cross
36) L'errore nel piano
Epilogo
lo scan delle pagine finali
http://i13.tinypic.com/6b9k6tl.jpg
http://i17.tinypic.com/6cfi4p5.jpg
http://i10.tinypic.com/61nud1d.jpg
http://i10.tinypic.com/6fta6hs.jpg
_TeRmInEt_
16-07-2007, 14:06
Manco morto li leggo
:asd:
Porca miseria...io non resisto agli spoiler e ho letto una pagina scarsa...mi sono già spoilerato l'impossibile, anche se erano cose che immaginavo...
X-ICEMAN
16-07-2007, 15:41
io degli spoiler me ne sbatto altamente :D anzi non mi dispiace sapere già il finale.. peccato che le immagini abbiano già i link down :)
Ho letto l'epilogo.
Sinceramentre ho trovato esattamente tutto ciò che mi aspettavo da tempo e quindi, se non è un abilissimo fake, sono contento di aver azzeccato le mie previsioni. Tra l'altro non credo nemmeno di essermi affato rovinato la lettura del libro in quanto l'epilogo non spolilera assolutamente nulla di quello che avviene prima...
*sasha ITALIA*
18-07-2007, 23:49
ho letto il finale, ma ci son più versioni tra le quali, apparentemente una vera. C'è un pò di confusione
OCCHIO ALLO SPOILERRRRRRRR!!!
Harr sopravvive e si sposa con Ginny con la quale ha 3 figli, Albus Severus, James e Lilly, Ron e Hermione hanno du figli, Hugo e Rose... Muoiono Voldemort ucciso dalla sua stessa maledizione, Piton (che si rivela essere buono e che ha ucciso Silente con il suo accordo perchè toccato da una maledizione che gli avrebbe concesso ancora poco tempo e viene definito da Harry come l'uomo più coraggioso al mondo) Bellatrix, Lupin e Tonks ... Draco ha un figlio di nome Scorpio...
Questa pare essere la versione reale, anche se voci insistenti dicono che muoiono Ron, Percy, Voldemort, Piton, Lupin
*sasha ITALIA*
18-07-2007, 23:54
comunque il 21 l'avrò tra le mani ...
ho letto il finale, ma ci son più versioni tra le quali, apparentemente una vera. C'è un pò di confusione
OCCHIO ALLO SPOILERRRRRRRR!!!
Harr sopravvive e si sposa con Ginny con la quale ha 3 figli, Albus Severus, James e Lilly, Ron e Hermione hanno du figli, Hugo e Rose... Muoiono Voldemort ucciso dalla sua stessa maledizione, Piton (che si rivela essere buono e che ha ucciso Silente con il suo accordo perchè toccato da una maledizione che gli avrebbe concesso ancora poco tempo e viene definito da Harry come l'uomo più coraggioso al mondo) Bellatrix, Lupin e Tonks ... Draco ha un figlio di nome Scorpio...
Questa pare essere la versione reale, anche se voci insistenti dicono che muoiono Ron, Percy, Voldemort, Piton, Lupin
La tua versione dovrebbe essere quella giusta. ;)
Nonostante gli incredibili sistemi di sicurazza studiati appositamente, lunedì scorso l'epilogo era già si internet e martedì anche il libro intero. La colpa sarebbe di una organizzazzione di vendita su internet che ha spedito i volumi anticipatamente a qualche acquirente e così la copia è clamorosamente leakata in rete prima del tempo stabilito. Certo hanno rovinato non poco l'atmosfera di attesa che i fans avevano costruito in questi ultimi due anni. Pazienza, leggete comunque il libro perchè ne vale la pena, anche se a qualcuno (che da sempre sosteneva tesi per me impossibili) non piacerà per niente e ne resterà profondamente deluso.
Xalexalex
19-07-2007, 11:42
Si trova sul mulo :!
A sto punto mi sa che lo scaricherò... Fa poco onore però si risparmia, in ogni caso la versione italiana la avrò su carta...
scusate ma qndi in italia qnd esce? qualcuno sa se fanno quelle serate in cui danno il libro a mezzanotte a torino?
John Kinsella
19-07-2007, 11:54
MA come fai ad averlo, sei un'assistente di Miranda Priestley?
Xalexalex
19-07-2007, 11:57
MA come fai ad averlo, sei un'assistente di Miranda Priestley?
Ti riferivi a me?
*sasha ITALIA*
19-07-2007, 13:08
scusate ma qndi in italia qnd esce? qualcuno sa se fanno quelle serate in cui danno il libro a mezzanotte a torino?
la Salani annuncerà titolo e data lunedì prossimo
Marko#88
19-07-2007, 16:31
la Salani annuncerà titolo e data lunedì prossimo
ottimo...io spero con tutto il cuore che non tardi troppo...:(
Xalexalex
20-07-2007, 06:50
Un info gratuita.. Sul mulo se ne trovano due versioni: una da circa 70mb, è quella fotografata, originale, ma è illeggibile.
Ce n'è un'altra, formato testo/pdf/doc, che è completamente diversa, ma è un brano inedito. Non so se sia una fanfiction o qualcosa del genere, fatto sta che è scritta veramente bene, tanto che non ho avuto problemi a credere che fosse l'originale. Se vi capita di scaricarlo dattegli un'occhiata che merita davvero.
Alex
raga, oggi per caso stavo guardando il TG2 alle 13.00, e parlavano dell'ultimo libro di Harry.
Pensavo, sarà come ieri che parlano dell'attesa spasmodica, e invece hanno enunciato chiaramente il finale del libro:rolleyes:
non dico più niente
_TeRmInEt_
20-07-2007, 20:12
Stesso rischio su Sky TG 24, cambiato canale per un pelo :O
raga, oggi per caso stavo guardando il TG2 alle 13.00, e parlavano dell'ultimo libro di Harry.
Pensavo, sarà come ieri che parlano dell'attesa spasmodica, e invece hanno enunciato chiaramente il finale del libro:rolleyes:
non dico più niente
Anche stasera alle 7 meno 5... hanno detto tutto... grandi... :asd:
ermejo91
20-07-2007, 20:39
qualcuno può dirmi come finirà che io non ho visto il tg2!!!:help:
Xalexalex
20-07-2007, 20:42
qualcuno può dirmi come finirà che io non ho visto il tg2!!!:help:
Raga, prepariamo il DDOS :asd:
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 08:49
vado a ritirarlo! :D
Ehm vi sconsiglio di andare su Repubblica.it...
raga, oggi per caso stavo guardando il TG2 alle 13.00, e parlavano dell'ultimo libro di Harry.
Pensavo, sarà come ieri che parlano dell'attesa spasmodica, e invece hanno enunciato chiaramente il finale del libro:rolleyes:
non dico più niente
Si non si regolano.... ocio che tutti i siti internet lo stanno facendo uguale...... ma...
Fradetti
21-07-2007, 09:19
non comprate la stampa stamattina... spoiler in prima pagina.
Io ho la fortuna che mi consegnano il giornale a casa quindi non me lo son perso :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
la stampa italia è fatta da dementi, scusate ma quando ci vuole ci vuole..ma è possibile rovinare un libro a migliaia di persone in questo modo? :muro:
qualcuno può dirmi come finirà che io non ho visto il tg2!!!:help:
Riassunto del finale
Harry Potter, il maghetto più famoso del mondo, non muore. Niente bagno di sangue per lui. Ma si sposa con Ginny Weasly, sorella del suo amico Ron, che a sua volta porta sull'altare Hermione. Harry poi mette al mondo tre figli destinati a seguire le sue orme e quindi a imparare l'arte della magia a Hogwarts. Insomma, la nuova puntata della popolare saga, il settimo e ultimo libro dal titolo "Harry Potter and the Deathly Hallows", uscito stanotte in tutto il mondo e in lingua inglese, fa tirare un sospiro di sollievo ai suoi tanti fan. Grazie a un finale con il classico Happy End. Ci rimette invece la pelle, anche qui nel rispetto assoluto degli intrecci alla Hollywood, il malefico lord Voldemort.
qualcuno può dirmi come finirà che io non ho visto il tg2!!!:help:
basta andare sul sito di qualsiasi giornale italiano :rolleyes: o anche in quello dell'ansa :muro:
Marko#88
21-07-2007, 10:23
certo che ai Tg sono proprio degli idioti....cioè, un libro ultra atteso, da noi uscirà fra 3 o 4 maesi e cosa fanno??rivelano il finale...:rolleyes:
appena ho sentito l'introduzione ho immediatamente spento....
Charonte
21-07-2007, 10:49
x me i giornalisti in italia sono tutti rimbambiti
non capisco come si fa spoilerare il finale cosi sul tg
evidentemente in italia ce 1 senso morboso della cosa del tipo
cazzo vogliamo dare l'antemprima sul finale rispetto agli altri e via di spoiler
magari detto col sorrisino come x dire , solo noi diamo la notizia in anteprima siamo i piu fighi
boh non so che cervello abbiano sti poveri idioti
ma ci sto solo io che reputo potter una ....ata....esca?:stordita:
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 11:04
:D
http://img503.imageshack.us/img503/2097/foto3ee2.jpg
:D
http://img503.imageshack.us/img503/2097/foto3ee2.jpg
attiva il mirror dell'immagine va :asd:
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 11:16
no no è Yrrah Rettop, è la versione iraniana :O :D
no no è Yrrah Rettop, è la versione iraniana :O :D
:asd: :asd: :asd:
vorrei fare una battuta ma me la risparmio perchè è veramente di cattivo gusto...
Marko#88
21-07-2007, 11:35
ma ci sto solo io che reputo potter una ....ata....esca?:stordita:
se non ti infuoca qui posti inutilmente, siamo tutti appassionati...:D :D
se non ti infuoca qui posti inutilmente, siamo tutti appassionati...:D :D
vabbe è perke nn ho certo cosi antipatia per aprire un antithread quindi lunico modo per trovare qualkuno affine al mio sentimento era venire qui^^
Fabio77AmdThunder
21-07-2007, 11:43
raga, oggi per caso stavo guardando il TG2 alle 13.00, e parlavano dell'ultimo libro di Harry.
Pensavo, sarà come ieri che parlano dell'attesa spasmodica, e invece hanno enunciato chiaramente il finale del libro:rolleyes:
non dico più niente
Stesso rischio su Sky TG 24, cambiato canale per un pelo :O
Anche stasera alle 7 meno 5... hanno detto tutto... grandi... :asd:
INCAZZATURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Voi almeno potete girare il TG, io sono a lavoro in negozio e mi danno il finale sulla radio, tra l'altro avevo gente e non sono riuscito a spegnerla in tempo!!!!! Ma possibile che la Rowling e le varie case editrici non abbiano preventivato una cosa del genere e non siano riusciti ad arginare la cosa con qualche cavillo legale minacciando richieste di danni fantascentifici ai canali di informazione. Che palleeeeeeeeeeeee. Certo anche sapendo la fine cmq rimane la curiosità di tante risposte a discorsi incompiuti che solo chi ha letto i libri puo' capire. Speriamo lo traducano in fretta (xchè dormivo alle lezioni di inglesa cavoli:D ?)
Xalexalex
21-07-2007, 12:26
Celo :O
E in Adult Edition, mica pizza e fichi :O
ma ci sto solo io che reputo potter una ....ata....esca?:stordita:
no, non sei solo :D
ma qui mi sa che non è il posto adatto per leggerlo....
ps: ho letto lo spoiler sul finale per curiosità e mi sa di vaccata colossale.......
TG1 han detto il finale ma che vadano a fanc***
Ho scoperto una cosa:
http://img158.imageshack.us/img158/2624/nuovaimmagine1qa6.jpg
OMG: me l'hanno già spedito..direi che sabato l'ho realmente in mano...so cosa fare nel WE!!! :sbav:
Nonostante le mie sperenza ancora niente..ormai si va a lunedì.... :cry:
EDIT: ho appena ricontrollato su play.com: adesso mi anno come posted il 20/7/07. Mia spiegazione è che la precedente data del 16 era semplicemente fittizia ed usata per pigliarsi i soldi sulla carta di credito..va bè: si va a metà settimana temo...
INCAZZATURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Voi almeno potete girare il TG, io sono a lavoro in negozio e mi danno il finale sulla radio, tra l'altro avevo gente e non sono riuscito a spegnerla in tempo!!!!!
è successo pure a me : ho evitato tg pure la stampa che compro..e mi sono beccato il tg alla radio cazzo:muro:
ermejo91
21-07-2007, 13:29
Finalmente pure io ho il libro in mano!!! non vedo l'ora di leggerlo!!!:D
ps: ho letto lo spoiler sul finale per curiosità e mi sa di vaccata colossale.......
Quoto... piu' banale di cosi'... ma del resto, a me fan cagare tutti sti libri...
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 13:44
Quoto... piu' banale di cosi'... ma del resto, a me fan cagare tutti sti libri...
se vi an cagare che scrivete a fare?
Sto leggendo i primo cap, molto bello
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 14:31
qualcun'altro lo sta legendo? avrei delle domande
se vi an cagare che scrivete a fare?
Sto leggendo i primo cap, molto bello
non ne ho mai letto uno :stordita: ma non perchè abbia qualcosa contro HP, non sono proprio un lettore, ad ogni modo i miei in famiglia sono tutti fedeli all'intera saga, quello che è uscito in Italia è già in italiano o è in lingua originale?
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 14:46
originale d'importazione
originale d'importazione
Grazie.
volevo fargli un regalo... aspetto che esca in Ita.
mmm dalle mie parti non ho trovato la versione con copertina rigida (adult Version)... vado di amazon e intanto mi porto avanti :sofico:
Raga che differenza c'e' fra adult e child version ?
a parte la copertina :D
ckpaap
Marko#88
21-07-2007, 15:06
Grazie.
volevo fargli un regalo... aspetto che esca in Ita.
ehilà DVD..:D
io lo aspetto in ITA per me, sono appassionato anchio..solo che mi sa che prima di natale non lo vedremo...:(
ehilà DVD..:D
io lo aspetto in ITA per me, sono appassionato anchio..solo che mi sa che prima di natale non lo vedremo...:(
ciao Marko :D
che strano incontrarci qui :D
se vi an cagare che scrivete a fare?
Perche' sta spoilerata nazionale mi fa scompisicare...
;)
goldorak
21-07-2007, 16:36
ma ci sto solo io che reputo potter una ....ata....esca?:stordita:
no, non sei solo :D
ma qui mi sa che non è il posto adatto per leggerlo....
ps: ho letto lo spoiler sul finale per curiosità e mi sa di vaccata colossale.......
Non siete gli unici.
Anch'io penso che HP non sia degno di essere condiserato una delle maggiori opere della letteratura del 21-esimo secolo.
Ma scherziamo, il libro e' scritto in un inglese talmente semplice da sembrare scritto da un dodicenne.
Non riesco neanche a capire le scene di isterismo colletivo su ogni libro HP. La qualita' della scrittura, della storia non consentono di spiegare questo "successo". Il marketing invece si.
Credo che il marketing abbia conferito a J.K Rowlings un tale boost che non avrebbe mai avuto se avesse dovuto appogiarsi solo al valore del libro/serie.
Tra 5 anni HP cadra' nel dimenticatoio, e' una moda passegera che non lascera' il segno.
qualcun'altro lo sta legendo? avrei delle domande
Io, sono anche a buon punto, lo sto letteralmente DIVORANDO. Chiedi pure, muoio dalla voglia di parlarne con qualcuno :D
Se volete un commento spoiler-free, vi preannuncio che è lontano anni-luce dagli altri. Non in meglio o in peggio, è proprio...diverso. Di certo non gli è rimasto niente di "libro per bambini" o di tanti altri caratteri distintivi della serie.
Non sono sicuro che farà piacere a molti, io finora sono estremamente soddisfatto ma è difficile giudicare quando si è completamente catturati dalla narrazione ;)
Raga che differenza c'e' fra adult e child version ?
a parte la copertina :D
ckpaap
nessuno lo sa ?
:cry: :cry:
Clmkamkla
Dark Zero
21-07-2007, 18:03
nessuno lo sa ?
:cry: :cry:
Clmkamkla
Solo la copertina!;)
Marko#88
21-07-2007, 18:06
alla fine non ho resistito e l'ho comprato...al mediaworld, 19 euri e rotti...dall'occhiata veloce che gli ho dato non mi pare un inglese troppo complicato, ce la dovrei fare tranquillamente a leggerlo...:)
Solo la copertina!;)
grassie!
allora quasi quasi lo ordino da play , anche se mi mettera' un po' in difficolta' :D
lol sto a lavoro a leggere il principe mezzosangue ed ora un collega si legge deathly hallows in inglese :D
cpapzpap
grassie!
allora quasi quasi lo ordino da play , anche se mi mettera' un po' in difficolta' :D
lol sto a lavoro a leggere il principe mezzosangue ed ora un collega si legge deathly hallows in inglese :D
cpapzpap
vi state spezzando la schiena :sofico:
vi state spezzando la schiena :sofico:
ehhh il w.e. e' cosi' :D
Coaopzoa
Marko#88
21-07-2007, 18:13
grassie!
allora quasi quasi lo ordino da play , anche se mi mettera' un po' in difficolta' :D
lol sto a lavoro a leggere il principe mezzosangue ed ora un collega si legge deathly hallows in inglese :D
cpapzpap
non so le tue conoscenze dell'inglese, però io devo andare in 5° superiore e non sono certo una cima....dall'occhiata che gli ho dato mi pare leggibilissimo...anche se sicuramente dovrò tenermi alla portata un dizionario o internet...:asd:
Xalexalex
21-07-2007, 18:15
qualcun'altro lo sta legendo? avrei delle domande
Chiedi e avrai le tue risposte :O
goldorak
21-07-2007, 18:15
non so le tue conoscenze dell'inglese, però io devo andare in 5° superiore e non sono certo una cima....dall'occhiata che gli ho dato mi pare leggibilissimo...anche se sicuramente dovrò tenermi alla portata un dizionario o internet...:asd:
Infatti e' scritto in un inglese quasi banale direi.
non so le tue conoscenze dell'inglese, però io devo andare in 5° superiore e non sono certo una cima....dall'occhiata che gli ho dato mi pare leggibilissimo...anche se sicuramente dovrò tenermi alla portata un dizionario o internet...:asd:
beh solitamente riesco a ricostruire i periodi capendo meta' circa dei vocaboli presenti. ma penso che faro' uso anche io di dizionario dato che voglio capire ogni singolo passo :D
comunque in inglese sono autoditatta , a scuola ho fatto francese.
copappza
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 19:17
ecco le mie domande sul capitolo 1 :O
Non ho capito perchè i Malfoy vengono derisi... mi pare che c'entri qualche parentela "pro-buoni"... mi sono perso qualche famiglia incrociata?
ho cominciato oggi a leggerlo...
anch'io devo andare in quinta ma con il vocabolario me la cavo abbastanza bene anche se un pò a rilento!!:D
però ho bisogno di aiuto per alcune cose e speravo che qualcuno mi potesse aiutare...
nell edizione italiana chi chi è la prof charity burbage??
e muggles significa babbani??:help:
Xalexalex
21-07-2007, 19:23
ecco le mie domande sul capitolo 1 :O
Non ho capito perchè i Malfoy vengono derisi... mi pare che c'entri qualche parentela "pro-buoni"... mi sono perso qualche famiglia incrociata?
Perchè la madre di Tonks è la sorella di Bellatrix, che si è appena sposata con Lupin. I mangiamorte e Voldemort fanno le congratulazioni ai Malfoy :asd:
Xalexalex
21-07-2007, 19:25
ho cominciato oggi a leggerlo...
anch'io devo andare in quinta ma con il vocabolario me la cavo abbastanza bene anche se un pò a rilento!!:D
però ho bisogno di aiuto per alcune cose e speravo che qualcuno mi potesse aiutare...
nell edizione italiana chi chi è la prof charity burbage??
e muggles significa babbani??:help:
La prof Burbage non è mai stata menzionata prima, in ogni caso è quella che tiene il corso di Babbanologia, e i Muggles sono i Babbani :)
_TeRmInEt_
21-07-2007, 19:25
Nei titoli del tg mi hanno fatto un spoiler come una cosa se vive o muore Harry Potter.
Maledetto SkyTG24
:cry:
muggles deriva da mug ? cioe' la tazza per la prima colazione?
boh..curiosita' mia :D
edit. anzi forse da muggins , che significa sempliciotto.. boh... :D
coapzpa
Xalexalex
21-07-2007, 19:30
muggles deriva da mug ? cioe' la tazza per la prima colazione?
boh..curiosita' mia :D
coapzpa
Non penso proprio :| In fondo anche Babbano mica deriva da "Babbo" (sia inteso come "padre" che come "stupido")... :D
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 19:32
Perchè la madre di Tonks è la sorella di Bellatrix, che si è appena sposata con Lupin. I mangiamorte e Voldemort fanno le congratulazioni ai Malfoy :asd:
ah ecco :D
Mi ero perso il punto perchè non ricordo bene il sesto libro e ho dovuto leggere un riassunto
Xalexalex
21-07-2007, 19:35
ah ecco :D
Mi ero perso il punto perchè non ricordo bene il sesto libro e ho dovuto leggere un riassunto
A che capitolo sei per curiosità?
*sasha ITALIA*
21-07-2007, 21:31
al secondo .. non ho avto tempo e poi devo riuscire tra poco
razzoman
21-07-2007, 21:51
l'inizio è così?Harry slunk warily along the footpath
ps:in italia lo si può trovare?
Marko#88
21-07-2007, 22:02
l'inizio è così?Harry slunk warily along the footpath
ps:in italia lo si può trovare?
no, quello non è l'inizio...comunque in tutte le librerie lo trovi, io l'ho comprato al mediaworld...
l'inizio è così?
Harry slunk warily along the footpath
no
ps:in italia lo si può trovare?
si, si trova tranquillamente
razzoman
21-07-2007, 22:48
no
si, si trova tranquillamente
nei mediaworld,feltrnelli lo vendono?
edit letto la risposta grazie :)
nei mediaworld,feltrnelli lo vendono?
edit letto la risposta grazie :)
alla feltrinelli quà a pisa sta a 25€ e rotti! eeestiquatsi!
Kharonte85
22-07-2007, 10:02
Nei titoli del tg mi hanno fatto un spoiler come una cosa se vive o muore Harry Potter.
Maledetto SkyTG24
:cry:
Mi sa che lo hanno detto tutti i TG...non ho mai letto e non mi interessa Harry Potter, ma so la fine del libro :stordita: bah misteri dei media...:fagiano:
Marko#88
22-07-2007, 10:07
Rik`[;18015492']alla feltrinelli quà a pisa sta a 25€ e rotti! eeestiquatsi!
io al media l'ho pagato meno di 20...
Se ero furbo me lo facevo prendere al lavoro , magari spendevo meno che da play.com... uff pazienza.
ieri erano in 3 ad averlo :D
Coapzpa
Non siete gli unici.
Anch'io penso che HP non sia degno di essere condiserato una delle maggiori opere della letteratura del 21-esimo secolo.
Ma scherziamo, il libro e' scritto in un inglese talmente semplice da sembrare scritto da un dodicenne.
Non riesco neanche a capire le scene di isterismo colletivo su ogni libro HP. La qualita' della scrittura, della storia non consentono di spiegare questo "successo". Il marketing invece si.
Credo che il marketing abbia conferito a J.K Rowlings un tale boost che non avrebbe mai avuto se avesse dovuto appogiarsi solo al valore del libro/serie.
Tra 5 anni HP cadra' nel dimenticatoio, e' una moda passegera che non lascera' il segno.
La prosa della Rowling è semplice, è vero, ma non di meno efficace e in qualche modo unica...arrivare addirittura a definirla "da dodicenne" mi sembra un po' esagerato.
Per quanto riguarda il grande successo di HP, è semplicemente dovuto alla forza e alla particolarità dell'idea di base, che è stata sviluppata con grande fantasia, immaginazione e complessità.
D'altro canto è vero che con un occhio più attento alcune trame e le fondamenta stessa del mondo magico risultano un po' inconsistenti...un po' per la forzatura della narrazione "ad anni scolastici" un po' perchè la magia nel mondo di HP non ha mai trovato delle regole base che gli dessero più consistenza :)
Comunque sono finalmente arrivato alla fine del libro. Ancora non so formulare un giudizio complessivo, il rush finale è stato troppo intenso. Di certo un libro diverso dagli altri e bello per questo, anche se causa emozioni completamente diverse.
Nel finale c'è qualcosa che non mi ha soddisfatto, in primis non ho ancora capito bene cosa è successo la prima volta che Voldemort attacca Harry e perchè, e quale diavolo era il VERO piano di Silente, (ma forse leggerlo in inglese e con una fretta indiavolata non mi ha aiutato :D) e in secundis mi è parso che l'autrice abbia chiuso il tutto in maniera un po' brusca. Mi sarebbe piaciuta qualche pagina in più per accomiatarmi da personaggi che conosco da dieci anni, vedere approfondita qualche relazione appena accennata, cose di questo genere...evidentemente non ha voluto indugiare in un epilogo autocelebrativo.
ragazzi vi sto invidiando di brutto !!!! :cry: :cry:
io ho fatto la minch** di ordinarlo 2 settimane fa da bloomsbury e 1 l'ho pagato una botto e 2 nn mi è ancora arrivato! sono ufficialmente un :fagiano:
*sasha ITALIA*
22-07-2007, 18:06
mi sono appena riletto bene il primo capitolo.. faccio un breve riassunto per coloro che magari non l'hanno ben compreso
Piton e Yaxley si dirigono nella magione dei Malfoy, riuniti intorno ad un tavolo con Voldemort ed altri Mangiamorte, tutti evidentemente spaventati dalal presenza del signore oscuro. Sopra il tavolo, sospesa nel vuoto c'è una figura senza coscienza..
Piton riferisce che l'Ordine vuole spostare Harry prima che compia il suo 17esimo compleanno per trasferirlo in una casa di qualcuno dell'ordine: Yaxley ha ricevuto notizie diverse.
Yaxley riporta che è riuscito a tenere sotto la maledizione Imperius un capoccia del ministero, tale Thicknesse: confida di riuscire ad allargare la maledizione agli altri ministri, facendo cadere Scrimgeour.
Voldemort dice di aver commesso degli errori con Potter, ma che ora sa cose che prima non sapeva (credo parli della profezia) ed invita un volontario a donargli la propria bacchetta.
Prende quella di Lucius Malfoy, spaventato, che è stato liberato da Azkaban ed è seduto con Bellatrix, Draco e Narcissa. Bellatrix come al solito si complimenta con Voldemort e lui deride davanti a tutti la loro famiglia felicitandosi per il fatto che Tonks, cugina di Bellatrix si sia sposata con Lupin...
Voldemort invita tutti e guardare la figura sospesa sopra di loro e a riconoscerla.. è la Prof.essa Burbage che insegnava ad Hogwarts la vita dei babbani, paragonandoli per diritti ai maghi purosangue ed ai mezzosangue, senza distinzione alcuna.
La prof.essa chiede disperata a Piton di fare qualcosa ma lui impassibile distoglie lo sguardo e Voldemort con la bacchetta di Lucius la finisce con un Avada Kedavra facendo schiantare il corpo sul tavolo e spezzandolo, con sobbalzo di tutti i presenti seduti attorno.
E dà il corpo in pasto a Nagini...
ditemi se ho commesso errori
Bellatrix come al solito si complimenta con Voldemort e lui deride davanti a tutti la loro famiglia felicitandosi per il fatto che Tonks, cugina di Bellatrix si sia sposata con Lupin...
ditemi se ho commesso errori
solo uno di minima importanza
Tonks è la nipote di Bellatrix, non la cugina. Infatti la madre di Tonks è la sorella di Bellatrix Lestrange e di Narcissa Malfoy.
*sasha ITALIA*
22-07-2007, 18:25
ah ok :D le parentele non le ricordo bene :D
ermejo91
22-07-2007, 19:17
ah ok :D le parentele non le ricordo bene :D
bravo con il riassunto!:sofico: magari si potrebbe continuare per chi ancora non ha capito alcuni capitoli!!!:D
P.S. io sono arrivato al quinto capitolo!
[QUOTE=ermejo91;18021985]bravo con il riassunto!:sofico: magari si potrebbe continuare per chi ancora non ha capito alcuni capitoli!!!:D
QUOTE]
anch'io sarei molto grata se qualcuno ogni tanto facesse il riassunto di un capitolo perchè vorrei confrontare con quello che ho capito...
io sono arrivata al sesto!:D
Marko#88
22-07-2007, 19:51
io devo ancora inizirlo, mi rileggo il sesto e poi attacco l'ultimo...:)
*sasha ITALIA*
22-07-2007, 20:42
letto il capitolo 2, riassuntino
In Memoriam
Harry è a Privet Drive che sta sistemando il suo baule. Mentre fruga al suo interno si taglia con un frammento dello specchio donatogli da Sius (ma era lo specchio delle brame? non ricordo)
Sistemando le cose in pile da tenere e da buttare, cerca un numero del Daily Prophet nel quale Elphias Doge parla della vita di Silente...
Doge racconta che conobbe Albus all'età di 11 anni e che divennero grandi amici. L'anno prima il padre di Silente, Percival, convinto antibabbano, aveva aggredito tre babbani e gli era costata la prigione di Azkaban nella quale era deceduto tempo dopo. La notizia lo aveva reso da subito piuttosto celebre: nonostante ciò, lui stesso dichiarava il proprio padre colpevole ma logicamente, preferiva non parlarne. Nonostante il suo impegno per i diritti dei babbani, i più maligni data la fine di Percival lo davano per antibabbano convinto...
Già alla fine del primo anno la fama di Albus aveva eclissato quella del padre, era di fatto il miglior studente che Hogwarts avesse mai visto, diversi suoi saggi col empo divennero addirittura testi scolastici di fama.
Dopo tre anni fece capolino ad Hogwarts suo fraello Aberforth. Aberforth era completamente diverso dal fratello, preferiva sfoderare la bacchetta piuttosto che intavolare una discussione e i suoi risultati scolastici non erano all'altezza del fratello. Dopotutto, viveva all'ombra di un grande mago... non divennero mai amici e si persero un pò di vista ma anni dopo rialalcciarono un pò i rapporti.
Una volta terminata la scuola Albus ed Elphias volevano fare il classico tour per i vari paesi, ma la madre di Albus, Kendra, morì, lasciandogli così una famiglia da guidare. Elphias proseguì da solo il suo viaggio ma verso la fine dell'anno accadde un'altra tragedia: Ariana, la sorella di Albus morì prematuramente, segnando per sempre il povero uomo.
Ciò nonostante Silente divenne un grande mago e ottenne grazie alla sua scoperta sui 12 usi del sangue di drago l'ingresso nel Wizengamot e sebbene tutti aspettassero solo una sua candidatura come primo ministro della magia, egli non ebbe mai ambizioni ministeriali. Conclude ricordando l'eroica battaglia contro Grindenwald nel 1945, che gettò le basi per la sconfitta di Voldemort e per l'abbattimento dello Statuto Internazionale di Segretezza.
Harry finisce l'articolo e lo ripone via. Pensa che dopotutto nonostante fosse convinto di conoscere ababstanza bene Silente, non se l'era mai immaginato giovane e non aveva mai avuto l'occasione per porgli domande sulla sua vita privata. Harry pensa che probabilmente l'unica volta che ha posto una domanda personale a Silente, costui gli ha mentito.
La domanda è quella che gli pose Harry davanti allo specchio delle brame, con la quale gli chiese cosa vedeva riflesso... e Silente aveva risposto che si vedeva con un paio di calzini di lana...
Arriva il gufo con il nuovo Daily Prophet che annuncia una sensazionale intervista a Rita Skeeter che ha appena completato il libro: Silente - La verità alla fine? nell'intervista le vengono poste diverse domande e si capisce che il suo libro è fato da 900 pagine di menzogne elaborate in fretta e furia dopo la morte di Silente solo per tirare su soldi, nel quale si mettono in dubbio le imprese di silente, la sua anima pulita ed il suo rapporto con Harry fino a porre il dubbio che Harry stesso non lo abbia ucciso ad Hogwarts, dato che i testimoni l'hanno visto scappare e successivamente dare la colpa a Piton...
Harry disgustato si butta a letto con il frammento dello specchio in mano ripensando all'articolo e che purtroppo non solo lo specchio non potrà rivedere più gli azzurri occhi del preside.
leggetemelo va là che mi son fatto un culo quadro :O
letto il capitolo 2, riassuntino
In Memoriam
leggetemelo va là che mi son fatto un culo quadro :O
grazieeee sei mitico!!!cmq avevo compreso quasi tutto
per lo specchio:
è lo specchio magico che gli ha dato sirius prima del suo ritorno a hogwarts dopo le vacanze di natale dicendogli di usarlo se avrà bisogno di lui(per i maltrattamenti di piton):entrambi ne avevano una copia e se harry con lo specchio diceva "sirus", sirus appariva nel suo e harry in quello di sirus.harry si propone di non usarlo maie dopo che sirus muore si sente un idiota perchè poteva usare quello per capire se si trovava nell'ufficio misteri e prova ad usarlo per contattarlo dl regno dei morti ma purtroppo quando sirius cadde nell'arco della morte non l'aveva con se...
la rowling disse che qst specchio avrebbe avuto un ruolo importante nel settimo libro...
ciao ragazzuoli...sono un fan accanito di Harry Potter...vi dico una cosa...come la vedete che ieri al TG2 hanno svelato il finale del libro...nei minimi dettagli...sarebbe da denunciarli!!! :mad: :mad: :mad:
ermejo91
23-07-2007, 14:53
letto il capitolo 2, riassuntino
In Memoriam
Harry è a Privet Drive che sta sistemando il suo baule. Mentre fruga al suo interno si taglia con un frammento dello specchio donatogli da Sius (ma era lo specchio delle brame? non ricordo)
Sistemando le cose in pile da tenere e da buttare, cerca un numero del Daily Prophet nel quale Elphias Doge parla della vita di Silente...
Doge racconta che conobbe Albus all'età di 11 anni e che divennero grandi amici. L'anno prima il padre di Silente, Percival, convinto antibabbano, aveva aggredito tre babbani e gli era costata la prigione di Azkaban nella quale era deceduto tempo dopo. La notizia lo aveva reso da subito piuttosto celebre: nonostante ciò, lui stesso dichiarava il proprio padre colpevole ma logicamente, preferiva non parlarne. Nonostante il suo impegno per i diritti dei babbani, i più maligni data la fine di Percival lo davano per antibabbano convinto...
Già alla fine del primo anno la fama di Albus aveva eclissato quella del padre, era di fatto il miglior studente che Hogwarts avesse mai visto, diversi suoi saggi col empo divennero addirittura testi scolastici di fama.
Dopo tre anni fece capolino ad Hogwarts suo fraello Aberforth. Aberforth era completamente diverso dal fratello, preferiva sfoderare la bacchetta piuttosto che intavolare una discussione e i suoi risultati scolastici non erano all'altezza del fratello. Dopotutto, viveva all'ombra di un grande mago... non divennero mai amici e si persero un pò di vista ma anni dopo rialalcciarono un pò i rapporti.
Una volta terminata la scuola Albus ed Elphias volevano fare il classico tour per i vari paesi, ma la madre di Albus, Kendra, morì, lasciandogli così una famiglia da guidare. Elphias proseguì da solo il suo viaggio ma verso la fine dell'anno accadde un'altra tragedia: Ariana, la sorella di Albus morì prematuramente, segnando per sempre il povero uomo.
Ciò nonostante Silente divenne un grande mago e ottenne grazie alla sua scoperta sui 12 usi del sangue di drago l'ingresso nel Wizengamot e sebbene tutti aspettassero solo una sua candidatura come primo ministro della magia, egli non ebbe mai ambizioni ministeriali. Conclude ricordando l'eroica battaglia contro Grindenwald nel 1945, che gettò le basi per la sconfitta di Voldemort e per l'abbattimento dello Statuto Internazionale di Segretezza.
Harry finisce l'articolo e lo ripone via. Pensa che dopotutto nonostante fosse convinto di conoscere ababstanza bene Silente, non se l'era mai immaginato giovane e non aveva mai avuto l'occasione per porgli domande sulla sua vita privata. Harry pensa che probabilmente l'unica volta che ha posto una domanda personale a Silente, costui gli ha mentito.
La domanda è quella che gli pose Harry davanti allo specchio delle brame, con la quale gli chiese cosa vedeva riflesso... e Silente aveva risposto che si vedeva con un paio di calzini di lana...
Arriva il gufo con il nuovo Daily Prophet che annuncia una sensazionale intervista a Rita Skeeter che ha appena completato il libro: Silente - La verità alla fine? nell'intervista le vengono poste diverse domande e si capisce che il suo libro è fato da 900 pagine di menzogne elaborate in fretta e furia dopo la morte di Silente solo per tirare su soldi, nel quale si mettono in dubbio le imprese di silente, la sua anima pulita ed il suo rapporto con Harry fino a porre il dubbio che Harry stesso non lo abbia ucciso ad Hogwarts, dato che i testimoni l'hanno visto scappare e successivamente dare la colpa a Piton...
Harry disgustato si butta a letto con il frammento dello specchio in mano ripensando all'articolo e che purtroppo non solo lo specchio non potrà rivedere più gli azzurri occhi del preside.
leggetemelo va là che mi son fatto un culo quadro :O
Sei un grande!!!:sofico:
Jeegsephirot
23-07-2007, 15:16
ciao ragazzuoli...sono un fan accanito di Harry Potter...vi dico una cosa...come la vedete che ieri al TG2 hanno svelato il finale del libro...nei minimi dettagli...sarebbe da denunciarli!!! :mad: :mad: :mad:
ormai spoilerano il finale ovunque e io mi chiedo: "ma chi ca**o ve l ha chiesto?!" Mah... a me sembra una cosa piuttosto irrispettosa nei confronti di chi, in futuro, vorrebbe leggersi il libro o vedersi il film quando usciranno.
*sasha ITALIA*
23-07-2007, 15:56
grazie :D
Cap. 3
Harry intrattiene una conversazione con lo zio Vernon. Egli come suggerito dal'Ordine deve abbandonare assieme alla sua famiglia la casa perchè una volta esaurito l'effetto della protezione su di essa, i mangiamorte sicuramente li rapirebbero e torturerebbero per farsi rilasciare qualsiasi informazione sulla posizione di Harry.
Nonostante i continui avvertimenti Vernon si rivela come al solito dubbioso sulla loro natura, e da giorni ormai è indeciso se prendere sul serio i consigli o meno, continunando a cambiare idea. E' addirittura convinto inizialmente che sia solo uno stratagemma per rubargli la casa...
Durante la conversazione harry per l'ennesima volta ripete a Vernon i pericoli che corrono. Vernon si domanda se a questo punto esista un Ministero della Magia e alla conferma di Harry si dice certo di essere giàpotenzialmente protetto, il che come sostiene l'Ordine non è vero perchè i mangiamorte sono infiltrati certamente anche all'interno di esso.
A questo punto Dudley inaspettatamente fa intuire che si fida di Harry e che vuole andare via con i maghi. Suonano alla porta, sono Hestia e Dedalus, spediti per prendere i Dursley.
I Dursley se ne vann così in maccchina accompagnati dai maghi non senza un ultimo saluto inaspettato da parte di Dudley che sostanzialmente dichiara timidamente al cugino che senza di lui non sarebbe in vita (dopo l'attacco dei dissenantori nel 5° libro) ed afferma che per lui Harry non è solo un peso.
ormai spoilerano il finale ovunque e io mi chiedo: "ma chi ca**o ve l ha chiesto?!" Mah... a me sembra una cosa piuttosto irrispettosa nei confronti di chi, in futuro, vorrebbe leggersi il libro o vedersi il film quando usciranno.
esattamente...io che il libro non lo leggo dato che non sono un'appassionato di libri mi guardo il film...e pensa un pò adesso mi hanno rovinato tutto dato che già sò come và a finire...:doh: :muro:
Edit : ho appena mandato un'e-mail alla redazione del TG2 lamentandomi di questa cosa e chiedendo che in futuro non venga più fatto un'errore del genere...sono sicuro che la mia e-mail verrà cestinata ma almeno mi sono tolto lo sfizio di dirglielo
*sasha ITALIA*
23-07-2007, 18:21
:eek: il libro nelle prime 24h solo su suolo americano ha venduto 8,3 milioni di copie! :eek: Record di tutti i tempi
ermejo91
23-07-2007, 18:33
:eek: il libro nelle prime 24h solo su suolo americano ha venduto 8,3 milioni di copie! :eek: Record di tutti i tempi
:eek: Mitica Rowling !!!:sofico:
Marko#88
23-07-2007, 18:34
che voi sappiate è stata annunciata la versione italiana? stasera lo inizio in inglese, ma sicuramente lo rileggerò in ita....
ermejo91
23-07-2007, 18:41
che voi sappiate è stata annunciata la versione italiana? stasera lo inizio in inglese, ma sicuramente lo rileggerò in ita....
purtroppo la Salani non l'ha ancora annunciato!!!:(
Pure io lo rileggerò in ITA:sofico:
:eek: il libro nelle prime 24h solo su suolo americano ha venduto 8,3 milioni di copie! :eek: Record di tutti i tempi
pensa che aveva la prima pagina di " stars and stripes" sabato :D
cpap[zp[a
*sasha ITALIA*
23-07-2007, 23:19
capitolo 4
Harry è rimasto solo in attesa dell'Ordine. D'un tratto i maghi appaiono in giardino: sono Malocchio, Ron, Hermione, Fleur, Bill, Lupin, Tonks, Kingsley, Fred, George, Mundungus, il signor Weasley e Hagrid.
Prendono posto in casa. Si discute sul da farsi: Harry non può usare i sistemi di trasporto del ministero perchè rintracciabili; Harry lascia traccia perchè minorenne, ed infine aspettandosi i mangiamorte la fuga dopo il compimento del 17°anno decidono di abbandonare prima perchè sicuramente l'attenzione dei mangiamorte sarà più elevata alla mezzanotte.
Il piano prevede tramite l'utilizzo della pozione polisucco la creazione di altri 6 Potter (Ron, Hermione, tonks, Fleur, Fred, George), ognuno con un accompagnatore ed una destinazione diversa, protetta, e sempre inerente i membri dell'Ordine per depistare i mangiamorte. Il vero harry dovrà recarsi con la moto di Hagrid presso i genitori di Tonks e da lì come in tutte le altre destinazioni da loro scelte arrivare alla Tana attraverso una passaporta.
Harry decolla con Hagrid seduto scomodamente all'interno del sidecar della moto con la gabbia di Edwige sulle gambe: il signor Weasley ha installato alcune protezioni sulla moto, azionabili attraverso due tasti...
Il gruppo si alza in cielo ma subito sono circondati da una trentina di mangiamorte, dei quali 4 si gettano all'inseguimento della moto di Hagrid: tra la confusione generale la gabbia di Edwige assieme alla scopa cadno dalal moto ed edwige viene colpita da una maledizione, morendo sul colpo. Dapprima ne seminano uno con uno stratagemma installato sulla moto che crea un muro in aria cosicchè un mangiamore ci finisce contro... dpodichè Hagrid emette dal tubo di scappamento una rete che viene schivata...
Harid allora aziona l'ultima chicca, il turbo che li lascia indietro ma che danneggia la giuntura tra sidecar e moto, facendo cadere Harry nel vuoto e facendogli rompere un dente contro il sidecar per i contraccolpo subito.. Harry per tenere in volo il sidecar usa la Vingardium Leviosa, riuscendo a farsi raggiungere da Hagrid che lo issa dietro di lui sulla moto...
la fuga prosegue con Hagrid che scappa ed i mangiamorte alle calcagna con maledizioni lanciate da ambo le parti.. fino a quando Harry non distingue tra i mangiamorte Stan Picchetto, sotto la maledizione Imperius che si accorge immediatamente del vero Harry di fronte a lui e nell'incredulità... si ritira assieme agli altr mangiamorte.
La via sembra libera ma d'un tratto ad Harry brucia al cicatrice e compare Voldemort che fluttua nell'ara senza bisogno di scope o Thestrals... di colpo la moto di Hagrid cede e comincia a cadere nel vuoto: nella foga Harry nota un mangiamorte affiancato con la scopa che sta per terminarlo ma, nell'urlo di Voldemort che gli ordina di fermarsi, Hagrid si gettà dalla moto sulla scopa del mangiamorte facendo precipitare entrambi per il troppo peso..
Harry con la mano libera continua a schiacciare il bottone del turbo facendo schizzare la moto verso terra: Harry con la formula accio attrae Hagrid a sè che stava cadendo, riportandolo sulla moto e mentre stanno per toccare terra, nonostante senta Voldemort dire al suo mangiamorte ( Selwyn) di dargli la bacchetta rinuncia e scompare, lasciando Harry e Hagrid schiantarsi rovinosamente a terra, nel fango.
*sasha ITALIA*
23-07-2007, 23:22
scusate per gli errori grammatical, è questa maledetta tastiera
Xalexalex
24-07-2007, 15:45
Ho finito il capitolo 20 da poco.
Un non-spoiler che posso fare è che difficilmente il titolo italiano sarà "Harry Potter e le reliquie mortali", come invece qualcuno aveva già annunciato...
Ragionando a mente fredda devo dire che il libro, pur essendomi piaciuto parecchio, è dall'inizio alla fine un guazzabuglio di cose che non stanno in piedi, fanno a pugni con la logica e con i libri precedenti, e già a una prima lettura danno un'impressione di inconsistenza fortissima.
Un vero peccato, e non sto esagerando...la saga si meritava una conclusione di gran lunga migliore. Quando volete vi spiego anche perchè ;)
Ragionando a mente fredda devo dire che il libro, pur essendomi piaciuto parecchio, è dall'inizio alla fine un guazzabuglio di cose che non stanno in piedi, fanno a pugni con la logica e con i libri precedenti, e già a una prima lettura danno un'impressione di inconsistenza fortissima.
Un vero peccato, e non sto esagerando...la saga si meritava una conclusione di gran lunga migliore. Quando volete vi spiego anche perchè ;)
non mi spoilerizzare assolutamente nulla ma :D : intendi la conclusione (ultimo capitolo) o conclusione come fine della storia (qndi ultimo libro) ?
non mi spoilerizzare assolutamente nulla ma :D : intendi la conclusione (ultimo capitolo) o conclusione come fine della storia (qndi ultimo libro) ?
Entrambi :D
IMHO l'ultimo libro in toto non è all'altezza delle aspettative, è sconclusionato, illogico, in aperto contrasto con i precedenti, piegato da esigenze di trama e da scelte pregresse infelici...poi è chiaro che lo leggi e ti cattura e ti emoziona e ti piace pure, il giorno dopo però inizi ad accorgerti che si poteva fare molto di più.
Discorso a parte sull'epilogo vero e proprio...il problema è che sono due paginette risicate, e francamente dopo sette libri, con tante cose da metabolizzare, spiegare, su cui soffermarsi anche solo per dare al lettore il tempo di prepararsi all'idea che tutto sta finendo, con tanti personaggi anche importanti a cui dare addio in un modo degno...ci son rimasto di un male che non avete idea. Vien voglia a te di scrivere tante cose che avresti voluto leggere ma non ci sono...
L'ho già fatto come esempio, ma è come se il Signore degli anelli finisse 20 pagine dopo la distruzione dell'anello. Per me varrebbe forse la metà di quello che è.
e piu o meno qnte pagine sono? una schifezza come il principe?:doh:
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 00:01
io lo sto leggendo e ho notato subito una cosa:
di base tutti gli HP sono banali. Per l'intero anno tutto bene tranne qualche dubbio che alla fine dell'anno scolastico culmina in un combattimento. Sempre a giugno.
Nel settimo libro l'azione arriva praticamente subito. Che la Rowling si sia svegliata o che abbia concentrato tutto ciò che voleva scrivere in un unico tomo?
*sasha ITALIA*
25-07-2007, 12:49
confermata la data d'uscita ia ma non il titoo: 5 gennaio 2008 :asd: legetevelo in inglese :asd:
Data di pubblicazione in Italia del settimo volume della saga di Harry Potter
L’edizione italiana di Harry Potter and the Deathly Hallows, settimo e ultimo volume della saga di J. K. Rowling, sarà in libreria sabato 5 gennaio 2008.
Come i precedenti, il romanzo sarà pubblicato da Adriano Salani Editore (Gruppo editoriale Mauri Spagnol), tradotto da Beatrice Masini e con la copertina illustrata da Serena Riglietti.
Il titolo ufficiale della versione italiana verrà stabilito nel corso del lavoro di traduzione. Sappiamo che molti fan - che ringraziamo per il costante entusiasmo, l’affezione e la creatività nel seguire le avventure di Harry Potter - gradirebbero tempi più stretti ma, come tutti gli editori in lingua non inglese, il lavoro di traduzione ha avuto inizio solo adesso che la storia è già comunque stata svelata dalla pubblicazione nei paesi anglosassoni.
Harry Potter non è un instant book: oltre alla traduzione, grande è l’impegno nel lavoro di uniformazione che attraversa sette volumi per un totale di oltre 3.000 pagine, prima della fase operativa di stampa e di organizzazione della distribuzione sul territorio fuori dagli standard abituali.
Non potendo dunque preservare il gusto della sorpresa ai nostri lettori, pensiamo che il maggiore tributo al talento di J. K. Rowling e alla passione dei suoi lettori sia quello di prenderci il tempo che serve per fornire la migliore versione possibile del suo romanzo. È infatti preciso desiderio dell’autrice lavorare a una traduzione di altissima qualità per un’opera che rimarrà un classico per le prossime generazioni.
ermejo91
25-07-2007, 14:07
confermata la data d'uscita ia ma non il titoo: 5 gennaio 2008 :asd: legetevelo in inglese :asd:
Ma che velocità a tradurre!!!:eek: :eek: :eek: :asd:
Marko#88
25-07-2007, 16:37
confermata la data d'uscita ia ma non il titoo: 5 gennaio 2008 :asd: legetevelo in inglese :asd:
5 gennaio!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
non ho parole....
Concordo con Kratos: in alcune parti il libro e' piacevole, ma in altre e' terribilmente noioso ed inoltre IMHO ci sono molti buchi nella storia, mi sono fatto una bella lista delle cose che non mi tornano, quando anche gli altri avranno finito di leggerlo possiamo anche discuterne.
Nel complesso non e' dissimile dagli altri della serie:
Struttura base dei libri di Harry Potter
1) All'inizio del libro viene introdotto l"oggetto" che da il titolo al libro ma fondamentalmente non succede neiente per un po'.
2) All'avvicinarsi di giugno gli eventi precipitano ma tutto si risolve grazie a qualche deus ex machina.
3) Spiegazione didascalica finale.
Secondo me e' un libro mediocre a conclusione di una saga mediocre.
io lo sto leggendo e ho notato subito una cosa:
di base tutti gli HP sono banali. Per l'intero anno tutto bene tranne qualche dubbio che alla fine dell'anno scolastico culmina in un combattimento. Sempre a giugno.
Nel settimo libro l'azione arriva praticamente subito. Che la Rowling si sia svegliata o che abbia concentrato tutto ciò che voleva scrivere in un unico tomo?
Ti sbagli adesso gli eventi rallenteranno molto, ti aspetta la parte piu' noiosa del libro.
Da un certo punto di vista assomiglia al quinto libro dove l'inizio e' movimentato dall'attacco dei dementor e la minaccia di espuslione per Harry, ma poi tutto torna nei binari.
Xalexalex
26-07-2007, 08:49
Finito ieri sera.
Ho ancora la sensazione di buco allo stomaco :|
The_ouroboros
26-07-2007, 09:37
Finito ieri sera.
Ho ancora la sensazione di buco allo stomaco :|
in totale cosa ne pensi?
Xalexalex
26-07-2007, 09:49
Totalmente diverso dai precedenti, molto meno bambinesco, anche se questa direzione si vede già dal 4° libro. Concordo sul fatto che le parti d'azione si alternano quasi meccanicamente a quelle di narrazione, ma non ho dato molto peso a questo.
Intricatino il finale (ho dovuto leggerlo una seconda volta), e resto un po' dubbioso sulla figura di Silente. In ogni caso mi è piaciuto davvero molto, e il modo con cui la Rowling ha concluso il finale chiude ogni possibile strada ad un seguito, il che mi spiace parecchio...
Ho terminato di leggere il libro sabato scorso (a notte fonda...)
Ora lo sto rileggendo con più calma in quanto alcune cose non mi sono affatto chiare. Metto il mio giudizio sotto spoiler perchè mi è impossibile parlarne senza citare alcuni riferimenti espliciti agli avvenimenti.
In generale devo dire che il libro mi è piaciuto molto e difficilmente il lettore potrà staccasi prima di averlo finito. Lo trovo anche più maturo dei precedenti e più adulto. Di certo è scomparso (ma questo è successo già da tempo, direi dal quinto libro) quel tono favolistico tipico dei primi volumi, più adatti ai bambini. Qui si fa sul serio, non 'è più tempo di scherzare (anche se RadioPotter è veramente divertente...). L'atmosfera è costantemente dark con i personaggi sempre in tensione anche nei momenti di relativa calma. Comunque i nostri ragazzi sono molto cresciuti psicologicamente ed ognuno dà il suo fattivo contributo alla conclusione della storia. Hermione è fantastica per la sua abnegazione, la sua intelligenza, la sua abilità magica e, finalmente, anche per il suo coraggio (cosa che le mancava un po' nei precedenti volumi, ma essendo una vera Grifondoro, doveva venire fuori alla fine). Ron commette errori e dubita di Harry, ma alla fine comprende e trova il modo di riscattarsi brillantemente risultando decisivo per il suo amico Harry. Harry, da parte sua, deve affrontare difficoltà di ogni tipo e pericoli che mettono a durissma prova la sua resistenza e la sua determinazione a voler in ogni modo sconfiggere Voldemort, arrivando alla fine ad accettare il sacrificio supremo pur di poter salvare tutti coloro che ama.
Certo il riferimento alle idee base della dottrina cristiana sono evidentissime in quest'ultima parte della storia: l'amore, il sacrificio, il martirio, la redenzione. Addirittura ci sono citazioni dal Vangelo di Matteo e dalle lettere di San Paolo. Direi che la Chiesa difficilmente potrà ancora schierarsi contro Harry Potter dopo aver letto questo libro (ma probabilmente non lo leggerà e continuerà a pensare che la serie inciti alla stregoneria)...
Ho poi trovato divertenti le varie citazioni che JKRowling ha voluto disseminare nel libro: l'omaggio a Tolkien e all'immortale "Signore degli Anelli" mediante il comportamento del medaglioe-horcrux di Serpeverde che tenta di possedere il portatore. Il racconto fanciullesco dei tre fratelli e dei Deathly Hallows che omaggia C.S. Lewis e le Cronache di Narnia. Il capitolo "King Cross" (altro evidente riferimento cristiano) che stranamente ricorda l'episodio della stazione del terzo film di Matrix. La borsa di Hermione che contiene ogni genere di oggetti e che ricorda quella straordinaria di Mary Poppins. Pare quasi che JKR abbia applicato alla sua prosa, ciò che Tarantino ha applicato ai suoi fims...
Le morti: diciamo che JKR c'è andata pesante per quanto riguarda il numero, ma assai leggera con i personaggi che contano veramente. I decessi presentati sono, per quanto spiacevoli e dolorosi, assolutamente accettabili da parte dei fans. Mi sarei aspettato un po' più di coraggio da qusto punto di vista da parte di JKR. Le morti, nemmeno descritte, di L.... e T.... sono messe lì all'ultimo momento, sembrerebbe, solo per fare numero e dare la possibilità ai fans della coppia di piangere un po'. Mi ha invece profondamente commosso la morte di D.... personaggio che adoravo. Il suo funerale, se così lo si può chiamare, è una delle parti più intimamente toccanti del libro, assieme al momento in cui Harry va nella foresta accompagnato dagli spiriti dei suoi cari (molto ispirato).
Per quanto riguarda Piton, contento per aver azzeccato tutto ciò che lo riguardava (ma non era poi così difficile), avrei preferito un po' più di interazione con Harry, viceversa la sua morte, per certi versi assurda, mette solo in mostra ancora una volta la completa malvagità e mancanza di scrupoli di Voldemort. Resta comunque, come dice Harry nell'epilogo, "l'uomo più coraggioso che abbia mai conosciuto". Il Signore Oscuro, poi, durante tutta la vicenda, si dimostra un po' stupido, nonostante tutta la sua conoscenza magica, non riesce mai a capire che Harry è un ..., non si rende conto che ciò che fece la madre per Harry tanti anni prima, sta per ripetersi nuovamente e non si rende conto della vicenda della bacchette che è poi quella che lo distruggerà alla fine. Pensa solo ad aumentare il suo potere, ad uccidere e a tentare disperatamente di uccidere Potter. Un po' poco per colui che ama definirsi il più grande mago del mondo. Silente, da parte sua, si rivela essere un personaggio complesso. Positivo, alla fine, perchè ha appreso dai suoi, errori di giuoventù e quindi straordinario ad aggiustare le cose in modo tale da dare ad Harry la possibilità di uscirne vincitore, alla fine.
Epilogo: criticato da tutti, devo dire che a me non è dispiaciuto, in quanto contribuisce a ricreare quell'atmoasfera di serenità e di normalità a cui i nostri eroi aspirano per tutto il corso della serie. Dallo stile, così diverso da quello del settimo libro, si capisce che è stato scritto molto tempo fa (la Rowling ha sempre detto di aver scritto il primo libro e l'ultimo capitolo insieme per sapere dove la storia doveva finire, ovviamente con i cambiamenti del caso dovuti al succedersi degli eventi che nemmeno lei aveva previsto dopo la stesura del primo romanzo). Certamente però non è molto in tema col libro.
Le critiche che posso portare altermine della lettura sono diverse: per prima cosa non mi è piaciuto per nulla non sapere assolutamente cosa accade dopo il termine della vicenda principale a tutti i sopravvissuti. Avrei desiderato un bel capitolo di debriefing prima dell'epilogo, sul tipo della parte finale del "Signore degli Anelli" che spiega per filo e per segno tutto ciò che accade ai protagonisti della vicenda. Fortunatamente JKR ha già detto che scriverà dettagliatamente ciò che accade ai personaggi dopo la fine del settimo libro, sull'enciclopedia sull'universo potteriano che ha intenzione di scrivere prima o poi, aggiungendo anche side stories su certi personaggi che non ha avuto modo di inserire sul settimo libro (in particolare quella di Dean Thomas).
Non mi è poi piaciuta la mancanza o quasi di importanza di certi personaggi. Ad esempio mi aspettavo qualcosa di spettacolare da Ginny (è pur sempre la ragazza di Harry), ma viene messa da parte per tutto il libro, perchè "potrebbe farsi male ed è ancora minorenna". Dal sesto libro Ginny mi pareva una strega abilissma e molto coraggiosa, decisissima anche nei momenti di estremo pericolo. Avrei voluto vederla molto più in azione. Questo vale anche per Fred (R.I.P.), George, Lupin e i professori di Hogwarts, che, pur essendo presenti, hanno ben poco risalto.
Infine, credo che JKR abbia cambiato la sua idea di come terminare la serie, strada facendo. Voglio dire, a che scopo presentraci tutta la storia del Dipartimento dei Misteri nel quinto libro, con il Velo e la famosa stanza inesorabilmente chiusa se poi non usarli in qualche modo nel prosieguo della vicenda? Perchè uccidere Sirius spedendolo dietro il Velo quando poteva essere tranquillamente ucciso da un semplice AK? Capisco che questi particolari ci hanno teniti occupati in discussioni per anni, ma scoprire che erano solamente dei meri "red herrinngs" mi ha lasciato un po' di disappunto.
In conclusione, ho molto apprezzato il lbro perchè avvincente, sorprendente in certe parti, gratificante in altre e toccante in altre ancora, ma ho avvertito anche uno strano senso di incompiutezza (dovuto forse al finale troncato di netto) che mi ha lasciato, alla fine della lettura, un po' insoddisfatto. Pensavo che alla fine della lettura avrei provato un grande senso di vuoto dovuto alla mancanza di altri, successivi libri, ma non mi è successo e questo mi ha molto sorpreso. Se il libro fosse stato veramente all'altezza delle mie aspettative, certamente avrei sentito il senso di distacco in misura molto maggiore...
Scusate la lunghezza del post.
A me è arrivato ieri..i primi 11 capitoli sono andati..oggi non penso di riuscire a finirlo..ma entro la settimana di sicuro posto pure io il mi insisacabile giudizio ;)
domanda sui capitoli 13 e 14
non ho capito bene cos'è successo quando harry ron e hermione se ne sono andati dal ministero...ron si è spaccato??e hermione come ha risolto qst problema??e non ha capito bene neppure come mai non possono più tornare a grimmauld place...
:confused:
Spaccato nel senso che la smaterializzazzione non è avvenuta correttamente e ha lasciato una parte del corpo di Ron indietro. Fortunatamente Hermione riesce a curare la grave ferita al braccio con alcune gocce di dittamo. I tre non possono tornare più a Grimmauld Place in quanto nel momento che si smaterializzano dal ministero, un mangiamorte (non ricordo il nome adesso) riesce a prendere Hermione per un braccio e si smaterializza assieme a loro. Arrivati a Grimmauld Place, Hermione (che data la morte del custode segreto della casa, cioe Silente, è diventata lei stessa custode segreto per l'incanto fidelio fatto sul n12 di Grimmauld Place) si accorge di aver mostrato la casa al mangiamorte e quindi è costretta a liberarsi di lui e smaterializzarsi nuovamente in un altro posto con Ron ed Harry. Ovviamente, avendo rivelato ai mangiamorte la posizione del n. 12 di Grimmauld Place, i tre non possono più tornare a casa ed iniziano a girovagare...
MesserWolf
31-07-2007, 22:23
Finito anche io ieri.
il libro nel complesso mi è piaciuto benchè abbia alcuni difetti. Sarà che mi aspettavo un finale deludente.... ma tantè che per me così non è stato.
Il libro è decisamente più cupo dei precedenti, anche più dell'Ordine della fenice, e questo potrà piacere e non: siamo parecchio distanti dall'atmosfera dei primi libri (quelli in con cui ciascuno di noi si è appassionato alla saga).
Concordo con Kratos: in alcune parti il libro e' piacevole, ma in altre e' terribilmente noioso ed inoltre IMHO ci sono molti buchi nella storia, mi sono fatto una bella lista delle cose che non mi tornano, quando anche gli altri avranno finito di leggerlo possiamo anche discuterne.
Nel complesso non e' dissimile dagli altri della serie:
Struttura base dei libri di Harry Potter
1) All'inizio del libro viene introdotto l"oggetto" che da il titolo al libro ma fondamentalmente non succede neiente per un po'.
2) All'avvicinarsi di giugno gli eventi precipitano ma tutto si risolve grazie a qualche deus ex machina.
3) Spiegazione didascalica finale.
Secondo me e' un libro mediocre a conclusione di una saga mediocre.
Senza dubbio il libro, come gli altri della serie soffre di tali difetti, tuttavia nel complesso non lo ritengo mediocre, nè tantomeno ritengo mediocre la serie nel suo complesso. La Rowling riesce comunque a convoilgere e appassionare con questo suo libro.
Inoltre ho molto apprezzato la psicologia ben definita e ben caratterizzata dei personaggi, che agiscono realisticamente trasportati da emozioni, anche "stupide". Non sono eroi senza macchia, ma davvero dei ragazzini credibili come tali. Protagonisti con una psiche così ben realizzata e descritta sono merce rara nel genere fantasy.
Concordo con chi criticava quelle 3 pagine in croce del capitolo 19 anni dopo. Anzitutto per me quel capitolo non andava messo, tutto doveva finire là con i festeggiamenti per la morte di VoiSapeteChi ^^
Quel capitoletto sa troppo per i miei gusti del classico "E vissero Felici e contenti". Era meglio lasciare all'immaginazione di ciascuno di noi il futuro del mondo della magia, specialmente se l'alternativa era avere uno squarcio di tale mondo in pochissime pagine.
Mi è piaciuta molto la storia di Piton... temevo se ne uscisse con qualche storiella stupida, invece mi ha appassionato e lo ha reso credibile come personaggio, e lo stesso vale anche per Petunia.
Purtroppo in quest'ultimo libro parecchie incongruenze del mondo magico si fanno sentire imo:
*incantesimi silenti: perchè non li usa più nessuno?
*posso trasfigurare animali in teire, ma non è possibile creare il cibo ? o quanto meno trasfigurare un sasso in cibo ?
*si dice che non potevano fare magie vicino a Harry mentre era minorenne per evitare che attribuissero a lui la colpa, dato che la "traccia" segnala solo se vengono lanciati incantesimi nelle vicinanze, ma allora come fanno i figli di maghi come Ron?potrebbero lanciare tutte le magie del mondo e restare impuniti?
poi ne avevo notate altre, ma al momento mi sfuggono
Senza dubbio il libro, come gli altri della serie soffre di tali difetti, tuttavia nel complesso non lo ritengo mediocre, nè tantomeno ritengo mediocre la serie nel suo complesso. La Rowling riesce comunque a convoilgere e appassionare con questo suo libro.
IMHO il giudizio sulla serie dipende dal target che si considera: come serie per bambini/ragazzi penso possa andare piu' che bene, come serie di fantasy un po' piu' serio e' mediocre.
Io ho iniziato a leggere la serie abbastanza di recente (dopo aver visto il quarto film al cinema) in quanto il film era alquanto deludente ed alcuni amici che avevano letto i libri mi dicevano che questi ultimi erano migliori dei film e che la serie era valida e piacevole anche per persone adulte. Mi sono lasciato convincere ed ho iniziato a leggere HP. I primi due libri sono chiaramente per bambini, sia come storia che come prosa, poi vanno un po' migliorando (il migliore secondo me e' il 5°) ma non vanno oltre la sufficienza.
I motivi del mio giudizio li ho espressi in parte nel mio messaggio precedente, altri sono:
- La Rowling non e' in grado di creare un mondo coerente, non definisce regole abbastanza precise per avere una maggior liberta' di movimento nelle situazioni critiche. (esempi di aggiunte a posteriori IMHO sono i Thestral, il funzionamento della Trace, e le regole di funzionamento delle bacchette)
- Il mondo di HP e' un'accozzaglia di "effetti speciali" carini da "vedere" ma poco pratici (ad es la Floo Network, i dolciumi, le foto ed i ritratti animati, le scope)
- Le storie dei vari libri hanno vari buchi logici e si basano su troppi deus ex machina e coincidenze
Riguardo agli errori e le cose che non mi sono piaciute di HP7 metto uno spoiler
- Deathly Hallows del titolo non servono a niente e non hanno rilevanza ai fini della storia
- L'unica traccia riguardante i Dethly Hallows a disposizione del il trio e' una strana runa nel libro di fiabe. Un po' poco per tirare fuori tutta la storia se non fosse per una serie di deus ex machina
- Il parseltongue sembra essere una lingua molto particolare basata su sibili che pochissimi parlano e di solito per motivi particolari (discendenza da Slitheryn), ma Ron riesce a riprodurre una parola che ha sentito una sola volta vari mesi prima
- Si potrebbe pensare che dopo 5 anni il veleno sulle zanne di basilisco nella Chamber of Secrets si sia seccato
- Tutta la storia realtiva al funzionamento delle bacchette e' molto tirata per i capelli. Mi aspetterei che un argomento cosi' importante fosse affrontato a scuola nei primi anni
- Gringotts non mi sembra molto sicura, per entrare basta un po' di polijuice potion ed un' Imperius su un goblin
- Alcuni Horcuxes sono molto ben protetti (anello e locket) altri (la tiara su tutti) per niente
- Se la Elder wand e' cosi' potente come fa Dumbledore a sconfiggerre Grindenwald in duello
- Voldemort dovrebbe essere un esperto in Occlumancy ma, nonostante sia a conoscenza del legame con Harry, non solo non si protegge ma gli da preziose informazioni
- La protezione dovuta al sacrificio di Lily Potter sarebbe dovuta scadere da tempo invece e' ancora in funzione
- Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.
- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'
Questi sono alcuni dei probelmi del libro, volendo ce ne sarebbero altri
Inoltre ho molto apprezzato la psicologia ben definita e ben caratterizzata dei personaggi, che agiscono realisticamente trasportati da emozioni, anche "stupide". Non sono eroi senza macchia, ma davvero dei ragazzini credibili come tali. Protagonisti con una psiche così ben realizzata e descritta sono merce rara nel genere fantasy.
I personaggi non mi sono sembrati cosi' ben caratterizzati come dici. Se ti piacciono i personaggi complessi ti consiglio di leggere George Martin e Robert Jordan. Per quanto stereotipati preferisco i personaggi di Eddings che credo tu conosca.
Concordo con chi criticava quelle 3 pagine in croce del capitolo 19 anni dopo. Anzitutto per me quel capitolo non andava messo, tutto doveva finire là con i festeggiamenti per la morte di VoiSapeteChi ^^
Quel capitoletto sa troppo per i miei gusti del classico "E vissero Felici e contenti". Era meglio lasciare all'immaginazione di ciascuno di noi il futuro del mondo della magia, specialmente se l'alternativa era avere uno squarcio di tale mondo in pochissime pagine.
Qui' concordo, o non dici niente o racconti per bene cosa e' successo ai personaggi principali
Mi è piaciuta molto la storia di Piton... temevo se ne uscisse con qualche storiella stupida, invece mi ha appassionato e lo ha reso credibile come personaggio, e lo stesso vale anche per Petunia.
La storia di Snape era abbastanza prevedibile. Non mi ha convinto molto il motivo scatenante, e cioe' che fosse innamorato di Lily. Stona troppo con lo scatto che ha verso di lei nel ricordo del 5° libro
MesserWolf
01-08-2007, 08:25
IMHO il giudizio sulla serie dipende dal target che si considera: come serie per bambini/ragazzi penso possa andare piu' che bene, come serie di fantasy un po' piu' serio e' mediocre.
Io ho iniziato a leggere la serie abbastanza di recente (dopo aver visto il quarto film al cinema) in quanto il film era alquanto deludente ed alcuni amici che avevano letto i libri mi dicevano che questi ultimi erano migliori dei film e che la serie era valida e piacevole anche per persone adulte. Mi sono lasciato convincere ed ho iniziato a leggere HP. I primi due libri sono chiaramente per bambini, sia come storia che come prosa, poi vanno un po' migliorando (il migliore secondo me e' il 5°) ma non vanno oltre la sufficienza.
I motivi del mio giudizio li ho espressi in parte nel mio messaggio precedente, altri sono:
- La Rowling non e' in grado di creare un mondo coerente, non definisce regole abbastanza precise per avere una maggior liberta' di movimento nelle situazioni critiche. (esempi di aggiunte a posteriori IMHO sono i Thestral, il funzionamento della Trace, e le regole di funzionamento delle bacchette)
- Il mondo di HP e' un'accozzaglia di "effetti speciali" carini da "vedere" ma poco pratici (ad es la Floo Network, i dolciumi, le foto ed i ritratti animati, le scope)
- Le storie dei vari libri hanno vari buchi logici e si basano su troppi deus ex machina e coincidenze
Riguardo agli errori e le cose che non mi sono piaciute di HP7 metto uno spoiler
- Deathly Hallows del titolo non servono a niente e non hanno rilevanza ai fini della storia
- L'unica traccia riguardante i Dethly Hallows a disposizione del il trio e' una strana runa nel libro di fiabe. Un po' poco per tirare fuori tutta la storia se non fosse per una serie di deus ex machina
- Il parseltongue sembra essere una lingua molto particolare basata su sibili che pochissimi parlano e di solito per motivi particolari (discendenza da Slitheryn), ma Ron riesce a riprodurre una parola che ha sentito una sola volta vari mesi prima
- Si potrebbe pensare che dopo 5 anni il veleno sulle zanne di basilisco nella Chamber of Secrets si sia seccato
- Tutta la storia realtiva al funzionamento delle bacchette e' molto tirata per i capelli. Mi aspetterei che un argomento cosi' importante fosse affrontato a scuola nei primi anni
- Gringotts non mi sembra molto sicura, per entrare basta un po' di polijuice potion ed un' Imperius su un goblin
- Alcuni Horcuxes sono molto ben protetti (anello e locket) altri (la tiara su tutti) per niente
- Se la Elder wand e' cosi' potente come fa Dumbledore a sconfiggerre Grindenwald in duello
- Voldemort dovrebbe essere un esperto in Occlumancy ma, nonostante sia a conoscenza del legame con Harry, non solo non si protegge ma gli da preziose informazioni
- La protezione dovuta al sacrificio di Lily Potter sarebbe dovuta scadere da tempo invece e' ancora in funzione
- Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.
- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'
Questi sono alcuni dei probelmi del libro, volendo ce ne sarebbero altri
- La protezione dovuta al sacrificio di Lily Potter sarebbe dovuta scadere da tempo invece e' ancora in funzione
No è la protezione di Silente che aveva posto sulla casa che doveva cadere. Che quella di Lily cadesse col rituale col sangue, era una supposizione di Voldemort.
- Se la Elder wand e' cosi' potente come fa Dumbledore a sconfiggerre Grindenwald in duello
già
- Gringotts non mi sembra molto sicura, per entrare basta un po' di polijuice potion ed un' Imperius su un goblin
già è vero
- Si potrebbe pensare che dopo 5 anni il veleno sulle zanne di basilisco nella Chamber of Secrets si sia seccato
Non starei a sindacare sulle proprietà magiche del veleno di creatur fantastiche....
- Il parseltongue sembra essere una lingua molto particolare basata su sibili che pochissimi parlano e di solito per motivi particolari (discendenza da Slitheryn), ma Ron riesce a riprodurre una parola che ha sentito una sola volta vari mesi prima
già
- Quando Voldemort vuole sincerarsi della morte di Harry perche' non lo blasta con un bel Confringo, del resto non gli serve il corpo, la testa mozzata e' sufficiente per i suoi scopi ed anche piu' d'effetto.
Credo che la Rowling indenda far credere che Voldemort nella sua arroganza non ha + dubbi con la sua bacchetta nuova di essere riuscito a uccidere HP... certo Voldemort sembra un po' idiota, altro che genio del male. Ma più che altro perchè quell'altra dovrebbe mentire per Harry quando Voldemort sembra aver vinto....?
- Alcuni Horcuxes sono molto ben protetti (anello e locket) altri (la tiara su tutti) per niente
Bhe credo che sia perchè sia Hogwards che la gringott avrebbero dovuto essere i luoghi più sicuri al mondo già di loro... mentre gli altri erano esposti nel mondo esterno.
- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'
hehe Dumbledore è Dumbledore ;)
I personaggi non mi sono sembrati cosi' ben caratterizzati come dici. Se ti piacciono i personaggi complessi ti consiglio di leggere George Martin e Robert Jordan. Per quanto stereotipati preferisco i personaggi di Eddings che credo tu conosca.
Guarda conosco benissimo Martin, e ti dò ragione, ma martin secondo me è davvero poco paragonabile a Harry Potter. Hanno target davvero diversi, e uno stile davvero diverso.
Chiaro che il folletto e Jon Snow sono dei capolavori di personaggi .... Diciamo che martin (forse salvo l'ultimo libro che mi ha deluso parecchio) è su un altro livello.
Se per martin hai ragione, come si fa a consigliare Jordan? Cosa ti ho fatto di male :D ? La ruota del tempo è secondo me la saga più soppravvalutata tra le saghe fantasy e i personaggi li ho trovati banalotti e schopiazzati da altre saghe (tipo il tizio con il pugnale maledetto mi ricordava tanto gollum...), anche se devo ammettere che ho letto solo i primi due mattoni.
Detto questo, secondo me la Rowling crea dei personaggi credibili e che agiscono ciascono a seconda del suo modo di pensare. Inoltre dà tanti piccoli dettagli che contribuiscono a delinearne la psiche e fanno si che il lettori li veda con simpatia
ad esempio quando Ginny suggerisce che sia Luna e non Cho ad accompagnare Harry per mostrargli la riproduzione del diadema...
Per quanto riguarda Eddings invece .... non posso parlare perchè è una delle mie saghe preferite... Il mio nick viene di fatto da quella saga :D come probabilmente hai intuito.
E sì, i personaggi sono un po' stereotipati, ma è una cosa secondo me chiaramente voluta, dato che in quel mondo a quanto pare il carattere è definito dalla zone di provenienza ^^
Ad esempio Mandorallen è cavaliere perchè viene dalla patria dei cavalieri etc ... ma qui l'ho detto sono troppo di parte :D
Tornando a HP : Anche io solitamente non vedo di buon occhio le situazioni risolte tramite deus ex machina e correlate di spiegazione finale in stile Jessica Fletcher, tuttavia è uno stile. E nel caso di Hp in realtà non mi dispiace.
Non credo sia troppo correto definirlo un difetto, è semplicemente come la Rowling porta avanti la storia, e per la verità l'ha sempre fatto in tutti i libri, quindi non è certo una novità o difetto di solo quest'ultimo.
MesserWolf
01-08-2007, 08:31
La storia di Snape era abbastanza prevedibile. Non mi ha convinto molto il motivo scatenante, e cioe' che fosse innamorato di Lily. Stona troppo con lo scatto che ha verso di lei nel ricordo del 5° libro
Che Snape non fosse un traditore era palese per il semplice fatto che Silente si fidava di lui e noi tutti sappiamo che Silente è "onniscente come al solito" (parafrasando Voldemort) e non sbaglia mai.
Tuttavia la storia che fosse innamorato di Lilly poichè la conosceva da ben prima di Hogwarts è stata per me una buona trovata. Capace anche di giustificare come mai una persona stronza come Piton avesse accettato tutti quei rischi a favore di gente che odiava e da cui era odiato.
Sarà che mi aspettavo una storiellina idiota, ma questa mi è parsa ben congeniata e caruccia.
Finito pure io...e devo dire che mi è piaciuto.
Onde evitare di rovinare il divertimento agli altri via allo spoiler style ;)
Il linguaggio è come sempre semplice ed il periodare non è contorto e complesso. Quindi bene così me lo sono letto dovendo ritornare solo poche volte su alcune frasi (come la già citata questione dello smaterializzamento dal ministero che non avevo neppure io afferrato completamente alla prima lettura).
La storia invece molto buona.
Gli elfi domestici qui hanno fatto un bel passo in avanti come rilevanza...e la tomba di Dobby è realmente uno dei pezzi più belli..quel free è stato più che sudato! La storia della Eder Wand molto ben pensata, soprattutto sul finale..ed il modo in cui gli Hallows si legano agli Horcruxes..ottimo.
A tale tema si lega l'asse narrativo su Dumbledore: era ora che acquisisse spessore! La ricerca del dominio sulla morte da parte sua costruisce un parallelo con Who-Must-Be-Not-Named davvero inatteso che si chiude con la frase di Harry ("Hallows, not Horcruxes).
Punti dolenti: un Voldemort un po' piatto; le morti di Tonks & Lupus, temo, un po' troppo posticce; l'epilogo: troppo corto. Mi sono reso conto di quanto il "prolisso" epilogo de LOTR sia stato necessario per non lasciare l'amaro in bocca al lettore, dopo 7 anni merita sicuramente più di un saluto alla stazione.
Voto al libro 8. Peccato sia finito il ciclo.
No è la protezione di Silente che aveva posto sulla casa che doveva cadere. Che quella di Lily cadesse col rituale col sangue, era una supposizione di Voldemort.
Ho riletto la parte di HP5 dove parla della cosa ed ho notato due cose:
1) Dumbledore non parla di due distinte protezioni ma di una sola
2) La protezione di Dumbledore non e' servita a niente in quanto egli dice esplicitamente che la protezione era attiva solo contro Voldemort, ma prima della fine di HP4 V. e' un fantasma e dopo Harry ha un'altra protezione ancora piu' efficace contro V. e Dumbledore lo sapeva, di conseguenza non c'e' nessuna necessita' di farlo tornare dai Dursley
Credo che la Rowling indenda far credere che Voldemort nella sua arroganza non ha + dubbi con la sua bacchetta nuova di essere riuscito a uccidere HP... certo Voldemort sembra un po' idiota, altro che genio del male. Ma più che altro perchè quell'altra dovrebbe mentire per Harry quando Voldemort sembra aver vinto....?
[/I]
Infatti, V. ci viene presentato come uno scaltro e potente mago oscuro, ma poi si rivela piu' uno stupido arrogante, mi sembra strano che abbiano avuto cosi' tanti problemi in passato.
Bhe credo che sia perchè sia Hogwards che la gringott avrebbero dovuto essere i luoghi più sicuri al mondo già di loro... mentre gli altri erano esposti nel mondo esterno.
Ok, ma Gringotts si e' rivelata facilissima da bucare ed Hogwarts puo' essere sicura da attacchi dall'esterno, ma e' sempre una scuola piena di ragazzi, come puoi sperare di nasconderci qualcosa sicuro che non venga trovato? E poi la Room of Requirements in versione Ripostiglio per cose Nascoste e' descritta come un'enorme stanza piena di oggetti, come poteva pensare V. di essere stato l'unico a trovarla
- Nonostante sia morto, Dumbledore riesce comunque a fare la sua spiegazione didascalica di cosa e' successo e perche'
hehe Dumbledore è Dumbledore ;)
Non e' che Dumbledore mi resti antipatico e' l'uso didascalico sistematico che ne fa la Rowling che mi stufa
Guarda conosco benissimo Martin, e ti dò ragione, ma martin secondo me è davvero poco paragonabile a Harry Potter. Hanno target davvero diversi, e uno stile davvero diverso.
Non li voglio affatto paragonare, sono convintissimo che HP abbia un target diverso, non capisco come abbia fatto ad avere il successo mondiale che ha avuto.
Se per martin hai ragione, come si fa a consigliare Jordan? Cosa ti ho fatto di male :D ? La ruota del tempo è secondo me la saga più soppravvalutata tra le saghe fantasy e i personaggi li ho trovati banalotti e schopiazzati da altre saghe (tipo il tizio con il pugnale maledetto mi ricordava tanto gollum...), anche se devo ammettere che ho letto solo i primi due mattoni.
Invece a me Jordan piace moltissimo, soprattutto perche' e' riuscito a creare un mondo logico e coerente, ha pianificato la storia in anticipo, ha stabilito le regole del gioco e vi si attiene. Ammetto che i suoi libri possano risultare un po' lenti, ma questo effetto me lo hanno fatto i libri 9 e 10, i primi due mi ricordo che scorrevano bene.
Tornando a HP : Anche io solitamente non vedo di buon occhio le situazioni risolte tramite deus ex machina e correlate di spiegazione finale in stile Jessica Fletcher, tuttavia è uno stile. E nel caso di Hp in realtà non mi dispiace.
Non credo sia troppo correto definirlo un difetto, è semplicemente come la Rowling porta avanti la storia, e per la verità l'ha sempre fatto in tutti i libri, quindi non è certo una novità o difetto di solo quest'ultimo.
IMHO e' un difetto, non solo dell'ultimo libro ma di tutta la serie. I motivi sono due:
- E' un modo un po' troppo facile di risolvere le situazioni. Un bravo scrittore dovrebbe riuscire a trovare modi migliori per tirrare i suoi personaggi fuori dai guai o non dovrebbe metterli in tali guai
- E' particolarmente fastidioso in una saga come HP in quanto dopo alcuni libri si capisce lo stile dell'autore e la cosa diventa alquanto noiosa peche' sai gia' cosa succedera' in linea di massima.
Che Snape non fosse un traditore era palese per il semplice fatto che Silente si fidava di lui e noi tutti sappiamo che Silente è "onniscente come al solito" (parafrasando Voldemort) e non sbaglia mai.
Tuttavia la storia che fosse innamorato di Lilly poichè la conosceva da ben prima di Hogwarts è stata per me una buona trovata. Capace anche di giustificare come mai una persona stronza come Piton avesse accettato tutti quei rischi a favore di gente che odiava e da cui era odiato.
Sarà che mi aspettavo una storiellina idiota, ma questa mi è parsa ben congeniata e caruccia.
La storia di Snape non e' malaccio, e' abbastanza carina, ma, analizzando l'episodio mostrato nel pensieve in HP5 alla luce della storia raccontata in HP7 e del fatto che Severus fosse innamorato di Lily, mi sembra molto strano che lui reagisca cosi' male contro Lily.
Gli elfi domestici qui hanno fatto un bel passo in avanti come rilevanza...e la tomba di Dobby è realmente uno dei pezzi più belli..quel free è stato più che sudato!
La storia della Eder Wand molto ben pensata, soprattutto sul finale..ed il modo in cui gli Hallows si legano agli Horcruxes..ottimo.
Un paio di considerazioni:
- Nei libri precedenti la Rowling aveva fatto trasparire un tema interessante relativo alla falsa Fratellanza tra i maghi ed i semiumani (House Elves, Goblins, Centauri e Giganti) e ad un razzismo latente su cui V. avrebbe fatto leva durante la precedente guerra. Pensavo che questo tema avrebbe avuto un ruolo piu' rilevante nella conclusione della serie, e' un peccato perche' IMHO meritava un approfondimento
- Se hai letto il mio post sopra sai gia' come la penso riguardo alla Elder Wand ed agli Hallows, ma mi incuriosisce la tua affermazione sul fatto che gli Hallows si legano agli Horcruxes. Secondo me gli Hallows sono del tutto inutili nell'economia del libro, potrebbero essere completamente cancellati e la storia non cambierebbe di una virgola. Potresti spiegare meglio cosa intendi
- Se hai letto il mio post sopra sai gia' come la penso riguardo alla Elder Wand ed agli Hallows, ma mi incuriosisce la tua affermazione sul fatto che gli Hallows si legano agli Horcruxes. Secondo me gli Hallows sono del tutto inutili nell'economia del libro, potrebbero essere completamente cancellati e la storia non cambierebbe di una virgola. Potresti spiegare meglio cosa intendi
Hallows e Horcruxes hanno lo stesso fine: raggiungere il dominio sulla morte. Lo stesso Dumbledore nel rivelare la Queste della sua gioventù si mette sullo stesso cammino di Voldemort, ma al bivio sceglie gli Hallows. La via che consente non tanto di dominare la morte in modo egoistico (evitare la propria dipartita) quanto di riportare indietro i propri cari.
Scottato da quanto succede alla sorella e spaventato dalla sua stessa fame di potere si ferma. Voldemort invece non si ferma dinnanzi a nulla e non considera né il male che fa né la violenza a se stesso (strappa la propria anima).
Ripeto: il senso sta tutto nel dialogo nella King Cross-Limbo tra Dumbledore e HP, tutto IMHO ovviamente.
ho finito il libro ieri...
il mio giudizio è globalmente positivo infatti mi è piaciuto molto
mi ha colpita molto la vera storia di Snape,ma alcune cose non mi tornano molto.per esempio se è stato Dumbledore ha chiedere a Snape di essere ucciso,come si spiegano il fatto che abbia stretto il voto infrangibile con NArcissa Malfoy e lo sguardo di odio e disprezzo notati da Harry in cima alla torre nel momento dell'assassinio di Dumbledore??
cmq molto bella la trovata di Snape innamorato follemente di Lily...
per le vittime di Lord Voldemort sono contenta che non sia morto nessuno di troppo vicinio a harry,ma mi sembra che abbia un pò esagerato sul numero anche se immagino fosse inevitabile..
il personaggio di voldemort mi è sembrato un pò piatto,l'ha fatto passare proprio per uno stupito sprovveduto...ma cmq se così non fosse stato sarebbe stato impossibile per Harry portare a termine la sua missione.per quanto riguarda il capitolo finale del libro,direi che è incompleto,nel senso che mi ha fatto molto piacere sapere che tutti si sono fatti la loro famigflia e vivono felici e contenti,ma cosa è successo subito dopo la morte di Voldemort??e i nostri protagonisti come hanno proseguito la loro vita??sarebbe stato bello avere una parte riassuntiva che spiegava chi erano diventati i protagonisti,la loro professione e altre svolte importanti della loro vita..
finendolo non mi ha lasciato un senso di vuoto e l'ho trovato molto strano.Penso che la Rowling abbia fatto bene a concludere col settimo...:(
ho finito il libro ieri...
il mio giudizio è globalmente positivo infatti mi è piaciuto molto
mi ha colpita molto la vera storia di Snape,ma alcune cose non mi tornano molto.per esempio se è stato Dumbledore ha chiedere a Snape di essere ucciso,come si spiegano il fatto che abbia stretto il voto infrangibile con NArcissa Malfoy e lo sguardo di odio e disprezzo notati da Harry in cima alla torre nel momento dell'assassinio di Dumbledore??
All'inizio di HP6 Snape sta' bluffando, non sa esattamente quali sono le intenzioni di Draco e cerca di indurre Narcissa a rivelargliele. Quando gli viene proposto l'Unbreakable Vow ormai non puo' tirarsi indietro ma credo non immaginasse esattamente cosa Narcissa gli avrebbe chiesto.
Per quanto riguarda l'espressione di odio e disprezzo ipotizzo che fossero rivolte a se stesso a causa di quello che stava per fare, oforse a Dumbledore per come manipolava le persone Snape compreso.
per le vittime di Lord Voldemort sono contenta che non sia morto nessuno di troppo vicinio a harry,ma mi sembra che abbia un pò esagerato sul numero anche se immagino fosse inevitabile..
Secondo me Le morti non sono troppe, ma sono poco importanti. Alla fine la maggior parte dei morti avviene durante la battaglia ad Hogwarts ma queste morti ci vengono presentate semplicemente come una lista di caduti, si tratta per lo piu' di "carne da cannone", senza particolare coinvolgimento emotivo. IMHO la morte un po' piu' coinvolgente e' stata quella di Dobby
Sempre IMHO la Rowling avrebbe dovuto osare un po' di piu' non solo come numero di morti ma come importanza a descrizione della cosa, invece ha insistito sul modello di storia per ragazzi ed ha creduto di renderla piu' adulta infilandoci un certo numero di morti anonime
il personaggio di voldemort mi è sembrato un pò piatto,l'ha fatto passare proprio per uno stupito sprovveduto...ma cmq se così non fosse stato sarebbe stato impossibile per Harry portare a termine la sua missione.
Io invece mi sono stancato di storie dove i "cattivi" che fino ad un momento prima sembravano invincibili si rivelano alla fine troppo stupidi per esere veri. quello che tu dici non puo' essere una giustificazione, se non un autore non sa come tirare fuori un personaggio da una certa situazione sono problemi suoi, del resto e' lui che ha creato la situazione in oggetto.
P.S. Apprezzo che Harry non abbia sconfitto V in un duello di magia, in quanto la cosa sarebbe apparsa completamente assurda, ma lo stratagemma della Elder Wand non mi e' piaciuto per niente
ho finito il libro ieri...
il mio giudizio è globalmente positivo infatti mi è piaciuto molto
mi ha colpita molto la vera storia di Snape,ma alcune cose non mi tornano molto.per esempio se è stato Dumbledore ha chiedere a Snape di essere ucciso,come si spiegano il fatto che abbia stretto il voto infrangibile con NArcissa Malfoy e lo sguardo di odio e disprezzo notati da Harry in cima alla torre nel momento dell'assassinio di Dumbledore??
cmq molto bella la trovata di Snape innamorato follemente di Lily...
per le vittime di Lord Voldemort sono contenta che non sia morto nessuno di troppo vicinio a harry,ma mi sembra che abbia un pò esagerato sul numero anche se immagino fosse inevitabile..
il personaggio di voldemort mi è sembrato un pò piatto,l'ha fatto passare proprio per uno stupito sprovveduto...ma cmq se così non fosse stato sarebbe stato impossibile per Harry portare a termine la sua missione.per quanto riguarda il capitolo finale del libro,direi che è incompleto,nel senso che mi ha fatto molto piacere sapere che tutti si sono fatti la loro famigflia e vivono felici e contenti,ma cosa è successo subito dopo la morte di Voldemort??e i nostri protagonisti come hanno proseguito la loro vita??sarebbe stato bello avere una parte riassuntiva che spiegava chi erano diventati i protagonisti,la loro professione e altre svolte importanti della loro vita..
finendolo non mi ha lasciato un senso di vuoto e l'ho trovato molto strano.Penso che la Rowling abbia fatto bene a concludere col settimo...:(
Il voto infrangibile era necessario per convincere Bellatrix di essere effettivamente dalla parte del Signore Oscuro. Del resto Snape già sa che Silente è condannato e che probabilmente dovrà ucciderlo lui stesso, quindi col voto infrangibile non corre alcun rischio. Il livore ed il disgusto che Snape prova e mostra nel momento dell'uccisione di Silente è verso se stesso, non verso Silente. Tutto ciò che ha fatto prima del suo pentimento, ha determinato quella situazione ed il rimorso che prova in quel momento è profondissimo. Comunque credo anche che con il suo comportamento successivo, si sia riscattato, pur continuando ad odiare Harry, quel ragazzo che, insieme, gli ricorda il suo unico vero amore e il suo peggior nemico. E' straordinariamente toccante, secondo me, la scena della sua morte quando disperatamente cerca di vedre per l'ultima volta gli occhi Harry nei quali rivede la sua amata Lily.
Le morti sono abbondanti, ma non significative effettivamente. Io mi sono commosso solo per Dobby che era un personaggio che amavo molto.
Effettivamente Voldemort, che si definiva il più grande mago del mondo, in questo ultomo libro fa una ben magra figura: non viene mai a conoscenza dell'intera profezia. Non si accorge nemmeno per un attimo che Harry possa essere un Horcrux (cosa che Silente ha afferrato in un attimo). Non si accorge fino a poche pagine dalla fine che gli stanno distruggendo tutti gli Horcrux. Non si rende conto di fare un errore enorme quando decide di rifarsi un corpo col sangue di Harry (questo errore però e del quarto libro). Non ha assolutamente idea di come funzioni il Wand Lore (chiamiamola la questione riguardante i "diritti" sulle bacchette magiche). Tutto il libro lo passa a cercare di capire come mai qualsiasi bacchetta usi, Harry gli sfugge sempre, a cercare quindi la Elder Wand e a voler uccidere Harry personalmente a tutti i costi. Gli sarebbe bastato farlo fare a qualche scagnozzo per avere la meglio su Harry e vivere felice... Decisamente è ben lontano dall'essere "il più grande mago del mondo".
Concordo sull'incompletezza del libro. Un capitolo di spiegazione degli eventi successivi alla morte di Voldemort sarebbe stato quanto mai necessario. Vero che oramai JKRowling ha raccontato praticamente tutto ciò che succede dopo nella chat on line del 30 luglio scorso.
Alla fine, dopo averlo riletto con più calma, devo dire che è piaciuto molto anche a me, pur essendoci ancora particolari non del tutto chiari e qualche evidente probelma di coerenza con tutto quanto scritto in precedenza. Certo, far tornate tutto in maniera matematica sarebbe stato chedere troppo. Comunque ci siamo divertiti con questa serie per tanti anni e di questo possiamo solo ringraziare JKRowling
[
Io invece mi sono stancato di storie dove i "cattivi" che fino ad un momento prima sembravano invincibili si rivelano alla fine troppo stupidi per esere veri. quello che tu dici non puo' essere una giustificazione, se non un autore non sa come tirare fuori un personaggio da una certa situazione sono problemi suoi, del resto e' lui che ha creato la situazione in oggetto.
sono daccordo con quello che dici...il fatto è che questo personaggio (sopratutto nel finale) mi ha delusa...insomma!!ha fatto prorprio una parte di m..!!!è forse l'unica VERA e FERMA critica che mi sento di fare alla rowling su questo libro.insomma,di critiche ce ne sarebbero tante altre da fare,ma cmq sono su aspetti sorvolabili....
Concordo sull'incompletezza del libro. Un capitolo di spiegazione degli eventi successivi alla morte di Voldemort sarebbe stato quanto mai necessario. Vero che oramai JKRowling ha raccontato praticamente tutto ciò che succede dopo nella chat on line del 30 luglio scorso.
:confused: di che chat parli??dove la posso trovare??
:confused: di che chat parli??dove la posso trovare??
Pronta: http://www.mugglenet.com/app/news/full_story/1156
Molto interessante, anche se non sono stati toccati i temi che veramente mi stavano a cuore...
Pronta: http://www.mugglenet.com/app/news/full_story/1156
Molto interessante, anche se non sono stati toccati i temi che veramente mi stavano a cuore...
si,davvero interessante !! uffi però...queste cose non poteva scriverle nel libro???:muro:
aiutoaiuto
06-08-2007, 21:52
dove posso trovare la traduzione in italiano dei capitoli dal 32 in su?
si,davvero interessante !! uffi però...queste cose non poteva scriverle nel libro???:muro:
Ah, sì, i fans sarebbero stati più contenti.
hai letto che spiega come mai voldemort non usa l'occlumanzia contro harry??
mi sembra una cosa assurda...:mc:
hai letto che spiega come mai voldemort non usa l'occlumanzia contro harry??
mi sembra una cosa assurda...:mc:
Ecco, vedi, abbiamo già detto che Voldemort nel settimo libro non si comporta proprio come "il più grande mago del mondo"... :muro: Forse se n'è dimenticato... :D
hai letto che spiega come mai voldemort non usa l'occlumanzia contro harry??
mi sembra una cosa assurda...:mc:
Concordo :what: la giustificazione per me non e' accettabile.
MesserWolf
08-08-2007, 23:55
Il legame tra Hp e Voldemort è + profondo di un "legimentis"... Silente spiega che quando si parla di menti, parlando del legame HP e Voldemort, è la stessa cosa di parlare di anime.
Harry è un Horcrux di voldemort, credo che sia una cosa non schermabile tramite occlumanzia e se anche fosse possibile ritengo impossibile che una persona stia vigile e con la mente libera e protetta 24h/24h [dato che il legame con Harry non si esaurisce come un normale incantesimo di lettura della mente].
Inoltre Voldemort è inconsapevole che Harry penetra nei suoi pensieri, anche perchè di solito Harry ci riesce quando Voldemort è agitato/preoccupato d'altro.
La cosa che davvero mi lasciato l'amaro in bocca è il capitolo finale di 4 pagine in croce! Fatto a quel modo era meglio se non c'era e veniva lasciato tutto all'immaginazione dei lettori.
Il legame tra Hp e Voldemort è + profondo di un "legimentis"... Silente spiega che quando si parla di menti, parlando del legame HP e Voldemort, è la stessa cosa di parlare di anime.
Harry è un Horcrux di voldemort, credo che sia una cosa non schermabile tramite occlumanzia e se anche fosse possibile ritengo impossibile che una persona stia vigile e con la mente libera e protetta 24h/24h [dato che il legame con Harry non si esaurisce come un normale incantesimo di lettura della mente].
Inoltre Voldemort è inconsapevole che Harry penetra nei suoi pensieri, anche perchè di solito Harry ci riesce quando Voldemort è agitato/preoccupato d'altro.
La cosa che davvero mi lasciato l'amaro in bocca è il capitolo finale di 4 pagine in croce! Fatto a quel modo era meglio se non c'era e veniva lasciato tutto all'immaginazione dei lettori.
Ma scusa, cosa dovrebbe essere cambiato da HP5 ad HP7? Nel quinto libro DD ritiene fondamentale che Harry impari l'Occlumency in modo da potersi difendere da V e DD e' sicuramente al corrente della natura del legame tra Harry e V. Inoltre V e' chiaramente al corrente del suo legame con Harry, ed e' anche in grado di inviargli false immagini per ingannarlo.
Tutto ad un tratto in HP7 sembra dimenticarsi della cosa e guarda caso ogni contatto porta ad Harry importanti informazioni.
Ribadisco che e' assurdo
MesserWolf
09-08-2007, 10:13
Ma scusa, cosa dovrebbe essere cambiato da HP5 ad HP7? Nel quinto libro DD ritiene fondamentale che Harry impari l'Occlumency in modo da potersi difendere da V e DD e' sicuramente al corrente della natura del legame tra Harry e V. Inoltre V e' chiaramente al corrente del suo legame con Harry, ed e' anche in grado di inviargli false immagini per ingannarlo.
Tutto ad un tratto in HP7 sembra dimenticarsi della cosa e guarda caso ogni contatto porta ad Harry importanti informazioni.
Ribadisco che e' assurdo
Nel quinto libro Dumbledore evidentemente non era ancora sicuro della storia degli Horcrux.... Tanto cerca conferme tramite harry solo nel 6° libro, quindi magari nel 5° aveva dei sospetti, ma non poteva avere già tutti gli elementi. Vedo le lezioni di Occlumanzia come un tentativo (fallito).
Inoltre Voldemort è al corrente dell'esistenza di un legame con Harry, ma non è consapevole di quando è spiato.
L'ho finito di leggere ieri, mi è piaciuto molto.
Ok, non è un gran commento, ma non ho molto tempo per scrivere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.