View Full Version : BRIDGE O REPEATER, COME SI FA??
elleubio
05-02-2007, 00:00
ciao a tutti,
sto andando a vivere in un appartamento di fronte a quello dei miei e vorrei sfruttare la loro connessione wireless.
a tal fine ho comprato due router della linksys WRT54GL, che in teoria dovrebbero essere collegati tra loro in modo che il primo mandi il segnale e il secondo lo riceva e lo mandi al pc.
sono ore che ci provo e non ho fatto passi avanti, quindi vorrei sapere:
dovrei impostare un bridge o un repeater?
come si fa??????????????
grazie a tutti ciao
lb
modalita bridge consigliata... ma devono avere i stessi settggi compreso lo stesso canale .. cerca in questo forum .. avevo dato alcune indicazioni per due dwl2100 ma è lo stesso....unica cosa.. è sapere se i router che hai hanno queste funzioni ... :cool: ciao
elleubio
06-02-2007, 01:21
ciao!
grazie mille, ce l'ho appena fatta da solo!! quindi sono a disposizione di chi avesse un problema simile.
la soluzione è nel dowload del fantastico firmware open source per router DD-WRT
riguardo alla modalità ho usato la WDS, ovvero wireless distribution system. quest'ultima ha l'unico difetto di dimezzare la bandwidth per ogni router dopo il primo (poco male, la rete è a 6mb e il router a 54!) ma al contrario delle modalità client e bridge mantiene tutti i dispositivi wireless collegati alla rete sotto la stessa subnet e fa sì che il secondo router mandi il segnale non solo tramite le porte lan ma anche tramite il wireless.
per chi fosse interessato http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/index.php
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/WDS_Linked_router_network
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Bridge
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Client_Mode_Wireless
ciao!
grazie mille, ce l'ho appena fatta da solo!! quindi sono a disposizione di chi avesse un problema simile.
la soluzione è nel dowload del fantastico firmware open source per router DD-WRT
riguardo alla modalità ho usato la WDS, ovvero wireless distribution system. quest'ultima ha l'unico difetto di dimezzare la bandwidth per ogni router dopo il primo (poco male, la rete è a 6mb e il router a 54!) ma al contrario delle modalità client e bridge mantiene tutti i dispositivi wireless collegati alla rete sotto la stessa subnet e fa sì che il secondo router mandi il segnale non solo tramite le porte lan ma anche tramite il wireless.
per chi fosse interessato http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/index.php
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/WDS_Linked_router_network
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Bridge
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Client_Mode_Wireless
cioè si sostituisce al firmware del router originale?
spieghi un pò meglio, interessa anche me :D
p.s. ho un linksys wag200g
cioè si sostituisce al firmware del router originale?
spieghi un pò meglio, interessa anche me :D
p.s. ho un linksys wag200g
Si!!!basta andare su upgrade firmware..però per il wag nisba!!
Si può persino overclokkare la cpu le router e la potenza del trasmissione (fino a 251mw :eek: )
elleubio
12-02-2007, 22:08
ciao
guarda ho risposto molto diffusamente qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1402536
per qualsiasi altra cosa chiedimi pure, cmq leggiti il mio post!! :D
ho letto tutto il tuo post, ma non capisco una cosa...
io ho come router modem adsl un linksys wag200g e come AP aggiuntivo un edimax 6114, che è anche router...
ho chiesto all'assistenza linksys, mi hanno detto che il wag200g supporta la modalità point to point come connessione, ma mi hanno suggerito di sentire la edimax per la configurazione dell'ap...
possibile che non si riesca a creare un bridge tra questi due apparecchi?
ho comprato apposta il wag200g, per creare una rete tra due case e condividere la rete... se scopro che non riesco devo venderlo e prenderne un altro :doh:
elleubio
15-02-2007, 19:48
ciao
sì puoi, hai due alternative.
premesso che l'edimax non supporta il dd-wrt, puoi o usare la modalità client, che richiede il firmware solo su un ap, ma in questo l'ap client, ovvero "ricevente" non sarà in grado di distribuire il segnale via wireless ma solo via cavo con le porte lan. http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Client_Mode_Wireless
altrimenti puoi usare il bridge disponibile con la 0.24 beta. qui funzionerà anche il wireless, ma come detto è ancora in beta e non ho idea di quale sia la situazione
http://www.wi-fiplanet.com/tutorials/article.php/3655041
ciao
lb
ciao
sì puoi, hai due alternative.
premesso che l'edimax non supporta il dd-wrt, puoi o usare la modalità client, che richiede il firmware solo su un ap, ma in questo l'ap client, ovvero "ricevente" non sarà in grado di distribuire il segnale via wireless ma solo via cavo con le porte lan. http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Client_Mode_Wireless
altrimenti puoi usare il bridge disponibile con la 0.24 beta. qui funzionerà anche il wireless, ma come detto è ancora in beta e non ho idea di quale sia la situazione
http://www.wi-fiplanet.com/tutorials/article.php/3655041
ciao
lb
grazie carissimo :D stasera provo.
non mi interessa avere il wifi in casa, mi tiro un filo volentieri :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.