View Full Version : Esistono stampanti con l'inchiostro bianco ?
Graziano63
04-02-2007, 16:03
Scusate la domanda,
Esistono stampanti economiche con inchiostro bianco?
Cioè per stampare in bianco su lucidi o fogli neri ?
Perchè le stampanti a getto che ho non stampano le parti colorate di bianco perchè usano il colore di sfondo della carta che in genere è bianca.
satanaxe
04-02-2007, 17:32
Scusate la domanda,
Esistono stampanti economiche con inchiostro bianco?
Cioè per stampare in bianco su lucidi o fogli neri ?
Perchè le stampanti a getto che ho non stampano le parti colorate di bianco perchè usano il colore di sfondo della carta che in genere è bianca.
mi iscrivo. ma sai che non ci avevo mai pensato?
anche se basterebbe sostituire l'inchiostro nero con uno bianco.... e stampare solo in tonalità di grigi....! :stordita:
BOH!
mi sembra che la canon ha un modello di stampante che usa anche la cartuccia bianca.
ma ora non ricordo il modello, faccio qualche ricerca dove lo letto.
ciao
Graziano63
05-02-2007, 11:46
Che poi, per quello che mi ricordo delle lezioni di ed. artistica delle medie, l'unione dei colori primari dovrebbe dare il bianco...
Ma le stampanti lo sanno ?
non penso... a volte me lo sono chiesto anche io ma le stampanti sanno solo che cosa devono stampare e se tu dai loro l'ordine di stampare i pixel viola loro fanno una papocchia di colori xke sanno k il viola si fa così, ma se tu stampi un foglio bianco, loro lo lasciano scorrere come se non avessi stampato niente... evidentemente penso che non lo sappiano cos'è il bianco! ma... è solo curiosità xsonale o ti serve a fare qualche lavoretto?
a proposito, se devi stampare sui cartoncini neri, il bianco si vedrà sbiaditissimo ti avverto!!! e comunque qualunque colore chiaro provi a stampare su cartoncini colorati si vede mooolto sbiadito! non ti conviene... sprechi solo inutile inchiostro
Graziano63
06-02-2007, 11:40
ma... è solo curiosità xsonale o ti serve a fare qualche lavoretto?
Volevo fare una vetrofania per la mia auto.
Ho acquistato una pellicola trasparente adesiva della pelikan, però l'immagine che volevo stampare ha delle parti bianche con scritte nere, uindi stmpate su pellicola trasparente non si vede un tubo.
proverò ad incollare una pellicola bianca nella parte interna..
> ...l'immagine che volevo stampare ha delle parti bianche con scritte nere, quindi stampate su pellicola trasparente non si vede un tubo
———————————————————————————————————————
Non sono un superesperto di stampanti, ma ritengo che sia difficile che qualche produttore di stampanti hanno creato una stampante che abbia ANCHE la cartuccia di inchiostro bianco in modo che in QUALCHE CASO ECCEZIONALE di stampa su carta nera tu possa dire alla stampante di stampare anche il bianco (normalmente dove una stampante "vede" bianco non spruzza nessun colore).
Cercando di dare un suggerimento pratico per farti utilizzare ciò che hai già in casa: e se la tua immagine con parti bianche e scritte nere la trasformi (con idoneo software) nella stessa immagine ma con parti gialle (o arancioni o rosse o "il-colore-che-più-ti-piace") e scritta nera?!?!?!? :cool:
Graziano63
06-02-2007, 22:37
Si potrei ricolorarla, pero mi servirebbe proprio bianca...
Se per dire volessi mettere la bandiera italiana, non posso mica fare verde giallo e rosso...
ne ma che fai corse clandestine...? :p kmq oggi vado a scuola e poi ti faccio sapere
nomeutente
07-02-2007, 09:38
Che poi, per quello che mi ricordo delle lezioni di ed. artistica delle medie, l'unione dei colori primari dovrebbe dare il bianco...
Ma le stampanti lo sanno ?
Prima di tutto, il bianco è l'unione di rosso giallo e blu ma solo nei monitor.
Su stampa funziona al contrario: ciano magenta e giallo danno il nero (o meglio una sorta di marrone scurissimo).
Nello specifico per il tuo problema, non si stampano pellicole per quell'uso (cioè ambiente esterno, perennemente sotto il sole) con stampanti da tavolo.
C'è bisogno di inchiostri specifici a pigmento con filtro uv, base acqua o meglio ancora base olio o solvente.
Quindi ci sono tre soluzioni:
- acquisti un plotter con inchiostro bianco (spesa non quantificabile, ma sicuramente maggiore al costo della stessa automobile)
- ti rechi in un centro stampa con le attrezzature necessarie (portando loro il file)
- compri una scatola di colori per vetri e lo fai a mano, eventualmente non sul vetro ma su una pellicola di plastica trasparente (mi pare sia acetato ma non ne sono certo).
> Se per dire volessi mettere la bandiera italiana, non posso mica fare verde giallo e rosso...
————————————————————————————————————————
Sì, hai ragione, ma hai citato un caso limite, nel quale caso limite farei fare alla stampante la sua "stampa normale" e colorerei A MANO di bianco dov'è che deve andare il bianco!!!!!
L' applicazione "a mano" del bianco risulta sì "delicata" (applicarlo a mano bisogna seguire bene i contorni del disegno) ma "facile" nel senso che non devi stare a fare "tonalità" ma prendi 'sto bianco e lo stendi tal-quale con pennello/pennarello/"qualcosa".
Puoi sempre stampare il tuo disegno in bianco e nero con solo i contorni su carta/cartoncino normale, poi con pazienza e taglierino dal suddetto cartoncino ti ritagli uno stencil/mascherina che poi applicherai sopra al disegno originale stampato per stendere 'sto benedetto bianco.
Capisco la tua esigenza di bianco, ma stai cercando una stampante che stampi il bianco, la quale "stampante-anche-bianco" o non esiste oppure esiste ma è per una fascia di applicazioni (e di PREZZO) per cui alla fine della fiera "dovresti" accollarti una spesa considerevole per un' applicazione "una tantum" (o quasi).
Poi, se questa tua esigenza di bianco è appunto una "una tantum" per farti una vetrofania da applicare alla tua auto (al che, per quanto notevole sbattita, ti faresti un bel mazzo una volta dopodiché mai più) oppure se prevedi di produrre "conto terzi" vetrofanie che contengono parti colorate in bianco (al che potrebbe essere "conveniente" acquistarsi un' attrezzatura professionale che stampi il bianco).
Di sicuro stampanti ECONOMICHE che abbiano il bianco come ulteriore cartuccia NON NE HO MAI VISTE.
Graziano63
07-02-2007, 21:55
grazie a tutti.
Si, per fare un adesivo per la mia macchina non conviene comprare plotter e simili.
Però anche andare in tipografia per fare un adesivo non mi pare il caso...
Per il momento ci rinuncio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.