View Full Version : quale scooter(one)?
Miky Mouse
02-02-2007, 18:54
come da oggetto, sono stato lasciato a piedi dal mio scooter (runner 180 4t) e dovrei a questo punto prenderne un altro (usato) prezzo intorno ai 2500€ massimo.
adesso la domanda è:
cosa prendo? lo scooter mi serve piu che altro per grandi distanze (quasi tutti i gironi 50km e qualche volta 100km)
quinde deve consumare POCO ma soprattutto deve avere una manutenzione LIMITATA
capisco che chiedo troppo, ma ci sarà un giusto compromesso?
ho visto o un majesty 250 o sh 150i voi che dite? o altrimenti avete altre idee?
ps vorrei uno scooter che non perda troppo valore nel tempo, diciamo che vorrei poterlo rivendere un giorno.....
Honda SH, con l'iniezione consuma poco, il motore è molto buono. Ottima rivendibilità.
premesso che nn posso darti 1 vero consiglio sugli scooter io fossi in te con quel kilometraggio passerei ad 1 moto anche x i soli costi di esercizio e x il fatto che 1 scooter nn dura poi tanto e che le velocità son veramente ridicole.....
con quei soldi ci rimedi qlcosa non recentissimo ma cmq certamente valido..... ;)
ciao
Miky Mouse
02-02-2007, 19:11
scusate, errore mio, mi sono scordato di dire che ho quasi 20 anni, quindi per ora niente moto, per questo ho chiesto uno scooter che sia facilmente rivendibile, perche ho la speranza di comprarmi una moto a 21 anni ;)
mi confermate cmq che l'sh ha dei consumi ridotti e poca spesa di manutenzione?
scusa, non vorrei essere inopportuno, ma aspetta ancora un'anno e ti prendi una moto invece di sbatterti poi per vendere lo scooter, il runner portalo a riparare e tiraci ancora un pò
scusate, errore mio, mi sono scordato di dire che ho quasi 20 anni, quindi per ora niente moto, per questo ho chiesto uno scooter che sia facilmente rivendibile, perche ho la speranza di comprarmi una moto a 21 anni ;)
mi confermate cmq che l'sh ha dei consumi ridotti e poca spesa di manutenzione?
allora si se ne parla sempre molto bene..... ;)
ciao
Miky Mouse
02-02-2007, 19:26
scusa, non vorrei essere inopportuno, ma aspetta ancora un'anno e ti prendi una moto invece di sbatterti poi per vendere lo scooter, il runner portalo a riparare e tiraci ancora un pò
ci sono da spendere 1000€ di riparazioni.... su uno scooter che ne vale 1100-1200€
Miky Mouse
02-02-2007, 19:33
allora si se ne parla sempre molto bene..... ;)
ciao
quello che mi frena un po' è la velocità... alla fine come ho detto mi serve per i lunghi tratti fuori città, non è che devo fare la formula1, però su strade dove si puo andare a 120-130km/h a 90 orari sarebbe un po' scocciante...
e per andare in due sapete come va invece?
Alla fin dei conti qlsiasi scooter puoi prendere lo scarto sarà di 10/15 orari, nn credo faccia tutta sta gran differenza....... ;)
prenditi un mp3..è comodissimo.... :)
anzi mi sa che appena ho la patente me lo prendo pure io
marcowheelie
02-02-2007, 20:40
piaggio beverly 250ie usato..
ps: link in firma
lorenzo79
02-02-2007, 20:49
cosa dovresti cambiare sul runner? mi pare tu sia iscritto al Gilera Runner Forum se non sbaglio :)
Miky Mouse
02-02-2007, 21:48
cosa dovresti cambiare sul runner? mi pare tu sia iscritto al Gilera Runner Forum se non sbaglio :)
tutto il blocco. si sono iscritto ;)
Sportcity aprilia, o Scarabeo o comunque aprilia: sempre trovato benissimo.
Miky Mouse
02-02-2007, 22:22
nessun possessore di sh 150i che mi da un parere diretto?? :mc:
nessun possessore di sh 150i che mi da un parere diretto?? :mc:
guarda io avevo il 150 non iniezione e andava una favola..
20Km/l li faceva SEMPRE, volendo anche un pò di più..
Prestazionalmente l'ho trovato un giusto compromesso:
115 effettivi di velocità massima (di gps), ma uno scatto e una ripresa sopra ogni aspettativa. Fino ai 60Km/h per dire stai davanti a molti 400cc di cilindrata.
Nel traffico si districa come un cinquantino e nel misto si piega bene.
La sella è molto comoda e si sta bene anche in 2 (le prestazioni non calano molto tra l'altro...).
Mettici il bauletto perchè non ha il sottosella (anzi se mai ti servisse fammi un fischio xchè mi è rimasto)..
Se dovessi rifarmi uno scooter mi rifare senza dubbio l'sh 150 (non a caso è il più venduto), anche se sta uscendo il 300 che mi stuzzicherebbe assai.
Buona scelta.
Miky Mouse
02-02-2007, 23:18
insomma mi sembra che ognuno preferisce quello che ha :sofico:
ot: si mi servirebbe il bauletto... o almeno l'attacco se ce l'hai ancora ma ti farò sapere è ancora tutto da decidere
marcowheelie
02-02-2007, 23:32
insomma mi sembra che ognuno preferisce quello che ha :sofico:
ot: si mi servirebbe il bauletto... o almeno l'attacco se ce l'hai ancora ma ti farò sapere è ancora tutto da decidere
:asd:
secondo me fai prima a leggerti qualche prova online e a vederli da vicino :)
io cmq ho il beverly 200 preso usato 2 anni fà... a parte la pompa dell'acqua sostituita a 15000km (90euro :eek: ) non mi ha mai dato problemi,come consumi sto intorno ai 22km/l, ha un sottosella grande (ci vanno due caschi jet) e ulteriore spazio nel retroscudo.
Il 250i consuma anche meno (dovrebbe stare sui 25/26 km al litro).
edit: l'sh a iniezione a detta di molti sta intorno ai 30km/l :eek:
insomma mi sembra che ognuno preferisce quello che ha :sofico:
ot: si mi servirebbe il bauletto... o almeno l'attacco se ce l'hai ancora ma ti farò sapere è ancora tutto da decidere
tranquillo..il nick ce l'hai...
gilera nexus
Burgam 650
Tmax.
Ciakzkaoza
gilera nexus
Burgam 650
Tmax.
Ciakzkaoza
cyrà ma bafff!!!!!! :D
cyrà ma bafff!!!!!! :D
oh chiede dei consigli su scooteroni.
piu' scooteroni di quelli! :D
coiaozoaza
Miky Mouse
03-02-2007, 11:01
gilera nexus
Burgam 650
Tmax.
Ciakzkaoza
scusate, errore mio, mi sono scordato di dire che ho quasi 20 anni, quindi per ora niente moto, per questo ho chiesto uno scooter che sia facilmente rivendibile, perche ho la speranza di comprarmi una moto a 21 anni ;)
mi confermate cmq che l'sh ha dei consumi ridotti e poca spesa di manutenzione?
:rolleyes:
e cmq non comprerei mai un coso del genere... :stordita:
Minipaolo
03-02-2007, 11:46
io è da secoli che cerco uno scooter (non oltre 250) che possa ospitarmi (sono alto 2,02m) senza essere uno scooterone immenso.
La tendenza è quella di farli sempre più larghi e pesanti... :doh:
polostation
03-02-2007, 18:55
Io ho un YAMAHA Majesty 125 e fino ai 18.000 faceva 36 con un Litro.
Ora fa i 33 e ti assicuro che a discapito della linea (che non piace tanto neanche a me) non costa nulla mantenerlo (e pure io faccio circa 1000 km al mese, pure in inverno). Purtroppo dopo un anno (e 16.000 km) dai 2.800 euro che avevo speso per prenderlo nuovo me ne avrebbero dati 1.800.
Secondo me è quel che cerchi...
Ma quanti km aveva il tuo runner che ti sta lasciando?
Miky Mouse
03-02-2007, 23:16
Io ho un YAMAHA Majesty 125 e fino ai 18.000 faceva 36 con un Litro.
Ora fa i 33 e ti assicuro che a discapito della linea (che non piace tanto neanche a me) non costa nulla mantenerlo (e pure io faccio circa 1000 km al mese, pure in inverno). Purtroppo dopo un anno (e 16.000 km) dai 2.800 euro che avevo speso per prenderlo nuovo me ne avrebbero dati 1.800.
Secondo me è quel che cerchi...
Ma quanti km aveva il tuo runner che ti sta lasciando?
125 è troppo poco, mi serve di farci anche l'autostrada....
aveva 30000km praticamente era a metà della sua vita... ma nemmeno forse
marcowheelie
04-02-2007, 00:20
Io ho un YAMAHA Majesty 125 e fino ai 18.000 faceva 36 con un Litro.
Ora fa i 33 e ti assicuro che a discapito della linea (che non piace tanto neanche a me) non costa nulla mantenerlo (e pure io faccio circa 1000 km al mese, pure in inverno). Purtroppo dopo un anno (e 16.000 km) dai 2.800 euro che avevo speso per prenderlo nuovo me ne avrebbero dati 1.800.
Secondo me è quel che cerchi...
Ma quanti km aveva il tuo runner che ti sta lasciando?
mi sembra un pò ottimistico :stordita: stai dicendo che con un pieno all'orlo del serbatoio (il majesty ha 10lt) facevi 360chilometri? :eek:
Miky Mouse
04-02-2007, 08:54
36km/l non li fa neanche l'sh 150 a iniezione, a momenti non li fa neanche l'sr ditech ;)
lnessuno
04-02-2007, 09:56
io ho un kymco b&w 250.... dimensioni compatte, prestazioni discrete (ottima accelerazione e ripresa, velocità massima 125-130kmh), consumi discreti (intorno ai 25 con un litro di benzina), veramente comodo...
qualche tempo fa mi ha dato dei problemi (dopo 6 anni e 30mila km) secondo un meccanico avrei dovuto spendere 1000 euro per metterlo a posto, un altro meccanico ha guardato meglio e alla fine me la sono cavata con 200 poichè bastava cambiare lo statore, tutto il resto era perfetto :D
edit: ah quello che volevo dire è che se ti capita sottomano un kymco usato tienilo in considerazione... a dispetto del marchio quasi sconosciuto vanno piuttosto bene :)
polostation
04-02-2007, 11:19
mi sembra un pò ottimistico :stordita: stai dicendo che con un pieno all'orlo del serbatoio (il majesty ha 10lt) facevi 360chilometri? :eek:
Esatto, tra i 350/360. Lo so che è strano perchè tutti quelli che conosco e che hanno altri 125 (o lo stesso) non vanno mai oltre i 30 ma vi garantisco che è così (non avrei motivo di dirvi balle). Addirittura un mio amico si è preso il Madison 3 e con un pieno (non so quanti litri) riesce a fare 160/170 km (metà del mio :confused: ). Probabilmente ho fatto un rodaggio da manuale senza saperlo, boh!
E non centra nemmeno l'andatura perchè con un pieno di solito faccio sia il cittadino che l'extra urbano e in estate, andando al mare, 60 km attorno ai 100 km/h...
Comunque io sono fissato con i consumi e di conseguenza a ogni pieno vedo il consumo e dai 18.000 km ho notato, forse anche in conseguenza del cambio del carburatore, un aumento dei consumi (ho scritto 33 ma con l'ultimo pieno ho notato che erano 30 km/l).
polostation
04-02-2007, 11:22
36km/l non li fa neanche l'sh 150 a iniezione, a momenti non li fa neanche l'sr ditech ;)
L'sr ditech non doveva fare 50 km/l? Io mi stavo indirizzando verso quello scooter perchè era l'unico a consumare meno del mio (a parte il phanteon che dovrebbe fare 40 ma dal mio a quello non c'era molta differenza...)
se fai così tanti Km al giorno e su strade veloci ti consiglerei minimo un 250 così non tieni il motore a mille per andar oltre i 100km/h.
Io ti consiglierei un burgman usato se hai intenzione di cambiarlo tra non molto: ne trovi a iosa di qualunque tipo, colore e chilometraggio ed è un autentico mulo.
Spider-Luke
07-02-2007, 08:30
Io ho avuto un Majesty 150 per un paio d'anni, che ho sempre usato per 100 km al giorno su strade extraurbane.
Certo, oltre ai 100 km/h soffre un po', ma usandolo decentemente (intendo dire senza tirargli troppo il collo) ho SEMPRE fatto i 35 km/l REALI (e non su un pieno, ma su tutti i pieni fino a 70.000 km quando il motore ha tirato le cuoia !).
Poi per un altro paio d'anni ho usato il Majesty 250, che ha un allungo effettivamente migliore, ed ho fatto sempre i 25 km/l REALI (anche qui per TUTTI i pieni che ho fatto per 50.000 km circa).
Ora sono passato al T-MAX (questo si' che ha l'iniezione elettronica), che mi fa pochissimo meglio dei 20 km/l, anche se la soddisfazione di guida e' imparagonabile se paragonato ai primi 2...
Devo precisare che con tutti e 3 i mezzi il percorso casa-lavoro e' stato sempre lo stesso; a parita' di pilota (io) e di percezione di sicurezza, ben differenti sono le velocita' medie che riuscivo a tenere con i differenti scooter, per capirci:
150cc. --> 40 min. circa
250cc. --> 35 min. circa
500cc. --> 30 min. circa
Ovviamente se dovessi consigliarti, tra le differenti cilindrate per il tuo uso non c'e' dubbio che il T-Max sarebbe la prima scelta, per quanto riguarda motore, ciclistica, sicurezza, ecc.
Altrettanto ovvio che i costi di acquisto dei 3 veicoli sono nettamente differenti:
150cc. --> 3.000 Euro
250cc. --> 4.500 Euro
500cc. --> 8.500 Euro
La manutenzione dei tre ha costi quasi proporzionali ai prezzi d'acquisto; se ti interessa avere bassi costi di manutenzione, resta sulle cilindrate basse, altrimenti passa pure ad un 500 bicilindrico, la cui manutenzione pero' ti costera' quasi come quella di una moto (che pero' IMHO e' comunque sempre un filino superiore a quella di qualsiasi scooter).
Miky Mouse
07-02-2007, 10:10
allora, ribadisco che io ho solo la patente a2, quindi posso portare fino a 25kw di potenza, e il t-max mi pare che ne abbia una manciata di piu...
mi sono caduti gli occhi su una moto 250, oggi la vado a vedere, se va bene prendo questa, altrimenti mi butterò su uno scooter (suppongo a questo punto l'sh 150i)
ALBIZZIE
07-02-2007, 10:25
possessore di sh150i.
ci sono diversi topic a riguardo. cosa vuoi sapere?
dopo 4.000km:
consumo da solo in città 33km/l, in due scendo a 30-31.
2 tagliandi in officine honda, 60€ il primo 80 l'altro.
finora nessun problema, se non che lo trovo rumoroso.
da 250cc XMAX mi pare un ottimo mezzo con un grande vano sottosella ( 2 integrali) abb compatto
non troppo caro
senno il Forza (honda) col cambio sequenziale :cool:
Stormblast
11-02-2007, 11:08
scusate, nessuno ha l'aprilia sport city 250ie?
sapreste dirmi a livello consumi e manutenzione come se la cava?
grazie!!
Miky Mouse
11-02-2007, 11:33
tanto per la cronaca mi sono innamorato di quella moto 250 che dicevo, quindi la scelata è fatta.... mi dispiace ma non ce la facevo piu a andare in igro su uno scooter :sofico:
se vi viene la curiosità è questa: http://k-numazu.com/ZZR250%20BLU_1.jpg
tanto per la cronaca mi sono innamorato di quella moto 250 che dicevo, quindi la scelata è fatta.... mi dispiace ma non ce la facevo piu a andare in igro su uno scooter :sofico:
se vi viene la curiosità è questa: http://k-numazu.com/ZZR250%20BLU_1.jpg
Bravo hai fatto molto bene! ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.