View Full Version : nuovi contatori ENEL e lettura potenza
vorrei sapere se è possibile attraverso i nuovi contatori enel leggere la potenza istantanea utilizzata..
oggi mi son messo a spippolare con quello di mia nonna, ma mi da degli strani valori.. in un menu dice proprio "lettura pot. istantanea" o qualcosa di simile e mi da 0.2kw anche se tengo accessa una lampada alogena da 150w, il deumidificatore anteguerra che puppa tantissimo e due frigoriferi.. com'è possibile?! non funziona e me lo tengo tale?
vorrei sapere se è possibile attraverso i nuovi contatori enel leggere la potenza istantanea utilizzata..
oggi mi son messo a spippolare con quello di mia nonna, ma mi da degli strani valori.. in un menu dice proprio "lettura pot. istantanea" o qualcosa di simile e mi da 0.2kw anche se tengo accessa una lampada alogena da 150w, il deumidificatore anteguerra che puppa tantissimo e due frigoriferi.. com'è possibile?! non funziona e me lo tengo tale?
http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/contatoreelett/contatore/istruzioni/
C'è il demo del contatore elettronico ... ci sono tutte le spiegazioni ;)
++CERO++
02-02-2007, 14:46
Forse la lettura della potenza istantanea è campionata con degli intervalli
di tempo di 5..10 secondi, e forse l'aggiornamento del display è ancora
più lungo.
Io xò mi toglierei lo sfizzzio di mettere a valle un contatore tradizionale,
e vedere quant'è la precisione.
P.S. Il contatore elettronico è anche amico dei ladruncoli, xchè se non c'è
consumo di corrente = non c'è nessuno in casa, lo segnala con l'accensione
delle due spie rosse..
Io penso che per fare questo, gli ingegneri dell' enel non ci hanno dormito la notte. :asd:
ieri sera ha toccato punta massima di 0.6.. WOW un record..
[edit]=risolto l'arcano, preso dal sito segnalatomi poco sopra
E' la potenza media assorbita dai tuoi apparecchi negli ultimi due minuti. Viene aggiornata ogni due minuti.
Tra l'altro vorrei sapere l'affidabilità del sistema di rilvevamento della potenza utilizzato.. secondo me ci hanno pensato per anni prima di fare una cosa simile :D ... teoricamente è perfetto ma la messa in pratica... boh!!! :sofico:
Tra l'altro vorrei sapere l'affidabilità del sistema di rilvevamento della potenza utilizzato.. secondo me ci hanno pensato per anni prima di fare una cosa simile :D ... teoricamente è perfetto ma la messa in pratica... boh!!! :sofico:
ma scusa, cosa intenti per affidabili?più precisi forse?Comunque, uno dei principali motivi per cui hanno sostituito i vecchi contatori ad induzione è che nessuno può più fregarsi l'energia in modo banalissimo. ;)
ma scusa, cosa intenti per affidabili?più precisi forse?Comunque, uno dei principali motivi per cui hanno sostituito i vecchi contatori ad induzione è che nessuno può più fregarsi l'energia in modo banalissimo. ;)
Per 500 euro il tecnico dell'ENEL ti tara un contatore da 3,3KW a 10Kw e che segna 1/3 (per non insospettire)... Intendo quelli nuovi... Così ho sentito... Nel paesino in provincia di Napoli dove sto io molta gente si bulla di rubare la corrente, del tipo andava nel negozio di materiale elettrico dove lavorava mio fratello e comprava una lampadina ad incandescenza da 100W dicendo "tanto la corrente non la pago, che mene frega di prenderne una a risparmio energetico"... Ancora adesso ogni tanto salta la cabina (chissà quanta gente ha il "servizio")... I tecnici dell'ENEL si sono scocciati di venire ogni tre quarti a cambiare i fusibili (che sono dimensionati per le utenze effettivamente attaccate) ed hanno eliminato i fusibili una volta. Alla domanda "ma così non si fonde tutto?" Loro hanno risposto: "si, così vediamo dove è il problema..." :eek: Evidentemente ci doveva essere qualche "animale" che, avendo il pezzotto, o aveva tantissime stufe accese, o era magari qualche fabbrichetta abusiva di qualcosa... Tanto la corrente non la pagano, che se ne fregano! :rolleyes: E intanto ogni tanto scatta la cabina (si vede che per tre volte consecutive a distanza di qualche minuto prova a riattaccarsi, ma magari è un corto circuito), e due volte siamo rimasti per ore (6-8 ore) con la tensione a 100V che lentamente è scesa a 50V! :eek:
Per 500 euro il tecnico dell'ENEL ti tara un contatore da 3,3KW a 10Kw e che segna 1/3 (per non insospettire)... Intendo quelli nuovi... Così ho sentito... [CUT]
Guarda, prima era VERAMENTE una cavolata, altro che 500 euro al tecnico dell'ENEL ( :eek: ), era una cosa che poteva fare praticamente chiunque...Poi è ovvio che se i tecnici sono disonesti........non c'è dispositivo che tenga.
p.NiGhTmArE
04-02-2007, 17:12
so di gente che l'ha fatto da solo con quelli nuovi, alla fine è una semplice porta a infrarossi :D
Guarda, prima era VERAMENTE una cavolata, altro che 500 euro al tecnico dell'ENEL ( :eek: ), era una cosa che poteva fare praticamente chiunque...Poi è ovvio che se i tecnici sono disonesti........non c'è dispositivo che tenga.
Lo so che prima era una cavolata... Infatti l'episodio della lampadina da 100W era quando si bypassava del tutto il contatore e lo si allacciava ogni tanto giusto per farlo girare e non insospettire nessuno... Ed è per questo che ogni tanto scattava la cabina... Perchè se bypassi il contatore, bypassi anche il magnetotermico... Una persona del genere che non paga la corrente, pensi che non abbia scaldabagno, lavatrice, asciugacapelli, ferro da stiro, autoclava, stufetta elettrica, forno elettrico e fornello elettrico CONTEMPORANEAMENTE accesi? Che se ne frega... Poi se gli va a fuoco l'impianto elettrico bestemmia...
Per quanto riguarda i contatori nuovi, sono tutti uguali fino a 60 A (12 KW). Quello che cambia è la taratura per quando scattano. E la taratura per quanto segnano. Tu paghi e il tecnico ti porta un contatore "starato"...
so di gente che l'ha fatto da solo con quelli nuovi, alla fine è una semplice porta a infrarossi :D
Cioè il contatore ha una porta IR? Non lo sapevo! Immagino che il software per PDA o vecchi notebook si trovi da qualche sito poco raccomandabile! :D
++CERO++
04-02-2007, 20:10
Contatore nuovo o vecchio, non fà differenza, molta gente preleva la corrente a monte.... :rolleyes:
Magari con un filtro per eliminare i fastidi delle tele-letture :asd:
++CERO++
04-02-2007, 20:11
IMHO mi piacerebbe molto vedere cosa c'è dentro questi nuovi
contatori, insomma il PCB :D
Forse l'ENEL ci dà lo schema ? :sofico:
col quei palmarini schifossetti li programmano, penso che ci voglia veramente un sec a bypassare..
Per quanto riguarda i contatori nuovi, sono tutti uguali fino a 60 A (12 KW). Quello che cambia è la taratura per quando scattano. E la taratura per quanto segnano. Tu paghi e il tecnico ti porta un contatore "starato"...
ma infatti, tralasciando l'aspetto tecnico, la cosa che mi lascia basito è questa....che i tecnici fanno queste cose...ora dico, se la cosa è risaputa, significa che lo fanno in molti.....mah!E rischiano pure il posto di lavoro......a parte il fatto che stiamo parlando di un reato (anzi, qui se ne configurano diversi di reati!)
IMHO mi piacerebbe molto vedere cosa c'è dentro questi nuovi
contatori, insomma il PCB :D
Forse l'ENEL ci dà lo schema ? :sofico:
io li ho visti aperti :fiufiu:
ti posso assicurare che c'è BEN POCO e anche che il sistema di lettura della potenza utilizzata è di una stupidità ASSURDA :sofico:
comunque cercando con google si trova un testo su come si utilizza la irda davanti..... e c'è robetta interessante :fiufiu: :fiufiu:
e non diffondi?! le community web servono anche a questo :sofico:
++CERO++
06-02-2007, 18:09
io li ho visti aperti :fiufiu:
ti posso assicurare che c'è BEN POCO e anche che il sistema di lettura della potenza utilizzata è di una stupidità ASSURDA :sofico:
comunque cercando con google si trova un testo su come si utilizza la irda davanti..... e c'è robetta interessante :fiufiu: :fiufiu:
li hai messi sotto con il fuoristrada ? :asd:
Quì dalle mie parti ne hanno messi alcuni in case di campagna oramai
abbandonate... mah....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.