PDA

View Full Version : Cosa NON posso fare con un mac?


Nessuno '85
31-01-2007, 18:28
Io sto valutando di passare a mac cioè non abbandonerò definitivamente pc perchè non potrei abbandonare il caro bill al suo destino, ma mi piacerebbe avventurarmi in questo mondo a me oscuro e ricco di mele. Io vi chiedo: che cosa non posso fare con un mac? (la metto così perchè se dicessi cosa posso fare probabilmente la lista sarebbe troppo lunga) quali programmi pc assolutamente non ci sono per mac? I programmi mac si possono craccare?

idt_winchip
31-01-2007, 18:30
si può fare tutto e per quello che non si può fare non c'è problema: i nuovi mac hanno un processore intel che consente di far girare anche windows senza alcuna differenza rispetto a un normale pc.

malag
31-01-2007, 18:44
hmm...cosa non puoi fare ? In questo momento l'unica cosa che mi viene in mente è che non puoi fare le video-conferenze con MSN.

Però posso dirti cosa puoi fare: correre di corsa a comprarlo, e non te ne pentirai :)

jackaz127
31-01-2007, 18:51
quoto per il correre di corsa a comprarlo.

per quel che riguarda me, di xp mi manca il software nokia per installare le applicazioni sul cellulare (pcsuite); mi manca live messenger che era molto più bello di questo amsn del piffero..e, cosa strettamente personale, avevo photoshop per win,e comprarne un altro per mac non mi va....

questo è quel che manca a me! :)

Solskjaer
31-01-2007, 19:09
a me non manca nulla. :)

MacNeo
31-01-2007, 19:11
Non puoi dire al tuo professore/capo "caspita avevo il progetto praticamente finito ma un virus mi ha cancellato tutto!!".
Purtroppo appena sanno che hai un Mac devi iniziare a consegnare tutto in tempo perché sanno che è affidabile :(

Jackdaniels
31-01-2007, 19:32
Io sto valutando di passare a mac cioè non abbandonerò definitivamente pc perchè non potrei abbandonare il caro bill al suo destino, ma mi piacerebbe avventurarmi in questo mondo a me oscuro e ricco di mele. Io vi chiedo: che cosa non posso fare con un mac? (la metto così perchè se dicessi cosa posso fare probabilmente la lista sarebbe troppo lunga) quali programmi pc assolutamente non ci sono per mac? I programmi mac si possono craccare?

Rispondo soltanto all'ultimo domanda, le altre sono piuttosto banali.
Esistono per i programmi mac le crack come esistono su quelli windows, in ogni caso dovresti sapere che scaricare software contraffato in qualsiasi modo viola la licenza e ti rende perseguibile legalmente.

marcowave
31-01-2007, 19:50
l'unico grande assente secondo me è autocad.
Ma se questo non ti serve allora vai tranquillo! Tutto il resto c'è! E comunque ci sono sempre delle validissime alternative :D

corrysan
31-01-2007, 20:01
l'unico grande assente secondo me è autocad.
Ma se questo non ti serve allora vai tranquillo! Tutto il resto c'è! E comunque ci sono sempre delle validissime alternative :D

Ci sono app alternativi altretanto valide, appena ho un pò di tempo ve ne illustro un paio.

Nessuno '85
31-01-2007, 20:07
l'unico grande assente secondo me è autocad.
Ma se questo non ti serve allora vai tranquillo! Tutto il resto c'è! E comunque ci sono sempre delle validissime alternative :D

Azz dici poco è il programma che uso d+, ma leggevo che il nuovo SO mac può aprire windows xp in finestra no? Quidni potrei usarlo li o è scomodo?

nanu10
31-01-2007, 20:08
puoi far tutto... :D

marcowave
31-01-2007, 20:09
io faccio architettura e usavo autocad..

ora lo uso solo qualche volta nella partizione windows quando lavoro in gruppo.
Per il resto uso vectorworks 12.5 che ora è universal e va benissimo! :D
Tra l'altro l'ultima versione importa ed esporta i files DWG e DXF in modo eccellente! :D

dottormaury
31-01-2007, 20:44
con mac ora che è possibile istallarci anche windows o comunque utilizzarlo con parallels puoi fare tutto, quando hai bisogno di qualcosa di particolare(tipo autocad o esempio scemo i lettori mp3 sony) avvii windows e fai le tue "commissioni" tranquillamente

i2p0
31-01-2007, 20:51
uniche assenze, ma si spera non più per molto...
i più conosciuti software di modelazione 3d:
Autocad, rhino, 3dStudio, allplan, archicad... etc... le soluzioni possibili sono molteplici... a partire da software nuovi a windows emulato in parallels o a windows nativo su bootcamp...
l'unico problema legato a questi programmi non è tanto nel cercare un software che faccia le stesse cose, ma il fatto è che ormai sono diventati degli standard internazionali e in uno studio ti richiedono principalmente di usare un programma specifico...
ma ci sono molti voci che circolano nei form di cad.. l'acquisto da parte della autodesk del software maya (capostipite di tutti i programmi di modellazione 3d ... per dirne una il signore degli anelli è fatto tutto in maya.. per non parlare di harry potter) e la volontà di continuare lo sviluppo su piattaforma mac sembrerebbe un potenziale avvicinamento al mercato apple...
anche perchè a livello workstation la apple e senz'altro più che prestazionalmente concorrenziale con qualsiasi sistema bi Xeon su piattaforma windows...

tolto il settore cad/cam il resto puoi trovare tutto quello che windows offre...
l'unico assente da tempo ma che sta facendo il suo ritorno in questi mesi era adobe premiere e l'adobe production studio, ma dovrebbe uscire in primavera universal binary...

per quanto riguardda il settore di software specifici particolari molte volte rimani felicemente sorpreso di trovarli anche su mac..
per farti un esempio a scuola usiamo un software di analisi di foto satellitari che si chiama Envi.. sono andato sul sito del produttore e con mia grande sorpresa l'ho visto anche in versione per mac... anche un software così specifico per mac!!!! le risorse di cupertino sono infinite!!!! :D :D :D

tutti dicono che per mac triboli a trovare i programmi, ma dopo pochi mesi ti ritrovi l'hd pieno di software senza più spazio libero ;)

corrysan
31-01-2007, 20:54
Ok a sto punto non mi resta che linkare un paio di argomenti sul quale vale la pena soffermarsi.

1° LightWave 3D 9 (http://newtek.com/) - Clicca anche QUI (http://www.newtek.com/lightwave/)

2° VectorWorks (http://www.nemetschek.net/) - Leggi anche QUI (http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=8326&masterPage=notizia_gr.htm)

3° Se ancora non basta c'è anche Questo (http://www.luxology.com/)

4° e anche DigiCad 3D (http://www.interstudio.net/)

Be! credo che la scelta non manchi, ma io mi butterei sul primo link dato che ci fanno pure i film d'animazione.

K3it4r0
31-01-2007, 21:16
manca foobar :D

manca uno splitter per file .cue decente, se hai un .ape o .flac devi trasformarli in qualcos'altro per poterli splitter, solitamente mp3, e quindi se vuoi conservare la qualità audio te la pigli nel didietro :|

a meno che non hai voglia di splittare tracce a mano :|

almus!
31-01-2007, 22:09
manca MS access.
ma io non lo uso mai....

i2p0
31-01-2007, 22:17
Ok a sto punto non mi resta che linkare un paio di argomenti sul quale vale la pena soffermarsi.

1° LightWave 3D 9 (http://newtek.com/) - Clicca anche QUI (http://www.newtek.com/lightwave/)

2° VectorWorks (http://www.nemetschek.net/) - Leggi anche QUI (http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=8326&masterPage=notizia_gr.htm)

3° Se ancora non basta c'è anche Questo (http://www.luxology.com/)

4° e anche DigiCad 3D (http://www.interstudio.net/)

Be! credo che la scelta non manchi, ma io mi butterei sul primo link dato che ci fanno pure i film d'animazione.

oserei aggiungerti anche cinema 4d sviluppato sia in mac che in windows e molto amato dal mondo dell'architettura perchè ha un motore di generazione delle ambientazioni (cieli e conseguenti luci) molto valido...

una domanda per corrysan... già che ci sono...
conosci mica qualche editor specifico per nurbs stile rhinocheros???
mi spiego meglio... a me interessa il lato architettonico della modellazione 3d.. lo so che anche LightWave 3D e maya sono ottimi per la gestione delle superfici nurbs, ma cercavo qualcosa più parametrico... sullo stile di autocad o archicad come approccio alla progettazione e all'interfaccia...

grazie e scusate se sono uscito un po' dal tema del 3d

mspr
31-01-2007, 23:13
Purtroppo molti software aziendali sono compilati solo per Windows... fortunatamente con i nuovi Mac Intel è possibile farli girare ad esempio installando Win su Parallels...
Mancanza importante per me è Arcview e altrettanto importante Microsoft Access
In luogo di quest'ultimo c'è un ottimo FileMaker ma i due software non sono compatibili fra loro... per me è un problema visto che spesso lavoro con database di Access
Altra mancanza Outlook... ci sono programmi simili e compatibili ma il tutto è un po' più un casino... anche qui per me è un po' un problema visto che lavoro in rete mista con calendario condiviso, etc...
In generale manca una suite MS Office valida quanto quella per PC... dovrebbe arrivare a breve... purtroppo Office 2004 è un po' lento rispetto alla versione per Win... speriamo nel prossimo...
Quanto a programmi più futili personalmente dell'ambiente Win mi farebbe piacere avere:
- Live messenger
- Incredimail
- Floats Mobile Agent

kobane
31-01-2007, 23:42
A me manca tanto MATLAB nativo per mac, perchè la versione beta che c'è in giro non va tanto bene e si incanta con java.
Ma uscirà a marzo...
intanto ho fattouna partizione da 12 giga per win e matlab solamente ;)

IlCarletto
01-02-2007, 00:42
col Mac . .. ormai puoi fare anche il caffè!!!!

iCoffee
http://mcornwell.typepad.com/photos/uncategorized/icoffee.JPG :D


edit:_ l'immagine non è un Mac . . :rolleyes:

INeDiA
01-02-2007, 01:20
che cosa non posso fare con un mac?
stirare, avvitare o stringere bulloni, mangiarlo

I programmi mac si possono craccare?
no, come neanche quelli per pc
è illegale in entrambi i casi

Mauna Kea
01-02-2007, 06:56
non trovi Paint



Bye :ciapet:

SerPRN
01-02-2007, 08:04
Una cosa che ancora non sono riuscito a fare con il Mac è prendere un virus! Proprio non c'è verso, neanche escludendo il firewall e andando nei siti porno... E' una cosa che non tollero!

:ciapet:


Ciao!

corrysan
01-02-2007, 09:23
oserei aggiungerti anche cinema 4d sviluppato sia in mac che in windows e molto amato dal mondo dell'architettura perchè ha un motore di generazione delle ambientazioni (cieli e conseguenti luci) molto valido...

una domanda per corrysan... già che ci sono...
conosci mica qualche editor specifico per nurbs stile rhinocheros???
mi spiego meglio... a me interessa il lato architettonico della modellazione 3d.. lo so che anche LightWave 3D e maya sono ottimi per la gestione delle superfici nurbs, ma cercavo qualcosa più parametrico... sullo stile di autocad o archicad come approccio alla progettazione e all'interfaccia...

grazie e scusate se sono uscito un po' dal tema del 3d

NO mi spiace, tutti quelli che conoscevo li ho elencati qui. :)

n0ise
01-02-2007, 18:34
..non puoi prendere virus :D

Darkel83
01-02-2007, 19:28
Io sto valutando di passare a mac cioè non abbandonerò definitivamente pc perchè non potrei abbandonare il caro bill al suo destino, ma mi piacerebbe avventurarmi in questo mondo a me oscuro e ricco di mele. Io vi chiedo: che cosa non posso fare con un mac? (la metto così perchè se dicessi cosa posso fare probabilmente la lista sarebbe troppo lunga) quali programmi pc assolutamente non ci sono per mac? I programmi mac si possono craccare?

programmi che NON ci sn su mac:
autocad
la maggior parte dei videogiochi
poco altro di significativo

Pintax
01-02-2007, 19:43
Una cosa che ancora non sono riuscito a fare con il Mac è prendere un virus! Proprio non c'è verso, neanche escludendo il firewall e andando nei siti porno... E' una cosa che non tollero!

:ciapet:


Ciao!

Eccezionale !!!!!! :sofico:

corrysan
01-02-2007, 20:39
programmi che NON ci sn su mac:
autocad
..

Già stato detto, ma come già detto ci sono le alternative valide tanto quanto il cad di win.

Darkel83
01-02-2007, 21:07
bravo

PrezerDj
02-02-2007, 09:30
Mi permetto di fare un po' la voce fuori dal coro, premettendo che non sono un user mac e che non sono in questa sezione per far polemica..

tempo fa presi anche io in considerazione il passaggio di piattaforma, ed è in genere mia abitudine informarmi prima molto bene sulle cose che acquisto..

ho così parlato con diverse persone che usano mac, scremando i loro giudizi PERSONALI e tenendo i dati tecnici ed i fatti che sono tali ed insindacabili...

quindi perchè prendere un mac? escludendo il design, di cui personalmente nn me ne frega nulla bisogna dire che sicuramente è un sistema molto stabile,concettualmente avanti rispetto a windows per diverse funzioni...


però


bisogna anche dire che pure win xp ORA dopo anni dall'uscita, è un sistema stabile, accoppiato con un buon firewall ed antivirus (ed opera come browser) è altrettanto sicuro (ovviamente ci vuole anche il buon senso della persona a non andare ingiro per siti colmi di virus), bisogna dire anche che non è vero che non esistono virus per mac xkè mac ha chissà quale potere divino di programmazione, i virus per mac sono pochi perchè è poco diffuso ed i virus writer cercano + fama... inoltre è più facile infettare dei pc perchè i pc con windows sono il 98% di macchine sul pianeta rispetto ad ogni altro OS (questo l'ho letto su una rivista di informatica) è come se in un alveare dovessi fare un virus per l'ape regina oppure scegliere di farlo per le api... di ape regina ce e sta 1 di api ce ne stanno centinaia... bisogna inoltre dire che (e questo me l'ha detto chi ha mac da anni) non si sono mai viste tutte ste patch per la sicurezza su mac come in quest'ultimo periodo (la popolarità sta iniziando a distruggere mac os).
altra cosa che ho preso in considerazione.... espandibilità e compatibilità hardware e software... io onestamente non ho voglia ogni volta che devo comprare un software o una periferica di pregare in Dio perchè funzioni... ho visto schede audio non funzionare a dovere per mancanza di driver decenti, ho visto portare indietro periferiche perchè non compatibili...


sicuramente molti smentiranno quello che ho detto per "tener su la bandiera" dei mac, visto che (e non me ne vogliate male) chi in genere ha un mac, è anche un "Mac-fanatico" io ho semplicemente voluto dire il mio parere visto che mi sn trovato nella stessa situazione di chi scrive il post, e alla fine ho concluso dicendomi "il pc lo so usare xp è maturo, ci metto quello che voglio, con mac ho delle restrizioni, e allora tengo il pc"

PrezerDj
02-02-2007, 09:32
Già stato detto, ma come già detto ci sono le alternative valide tanto quanto il cad di win.


permetto di contraddirti, visto che ho lavorato da un geometra...

...a volte i vari file di progetti, vanno scambiati, spesso si usano altri programmi che sono INDISPENSABILI e supportano solo autocad, quindi se ci lavori o hai autocad, oppure sei fuori

M@n
02-02-2007, 09:47
CUT
altra cosa che ho preso in considerazione.... espandibilità e compatibilità hardware e software... io onestamente non ho voglia ogni volta che devo comprare un software o una periferica di pregare in Dio perchè funzioni... ho visto schede audio non funzionare a dovere per mancanza di driver decenti, ho visto portare indietro periferiche perchè non compatibili...

CUT
guarda che basta informarsi prima, se hanno scritto che vanno sul Mac, allora sul Mac ci vanno (intendo le periferiche).
Comunque concordo sulle poche periferiche in commercio compatibili Mac ma questo e' anche una delle ragioni della sua stabilita', spesso cio' che da piu' problemi ai SO sono i drivers scritti a caxxo e questo capita piu' facilmente su XP che su OSX

Hal2001
02-02-2007, 09:53
Ma quale paura hai? Sui nuovi puoi mettere anche Linux, BeOS, le varie BSD, Windows, ed hai il 99,9% del parco software esistente al mondo ;)

Il punto è che se non utilizzerai prevalentemente OSX, alla fine vai a spendere di più per nulla.

Quindi valuta se lo utilizzerai a pieno.

Anch'io il prossimo portatile faccio lo switch ;)

PrezerDj
02-02-2007, 10:45
guarda che basta informarsi prima, se hanno scritto che vanno sul Mac, allora sul Mac ci vanno (intendo le periferiche).
Comunque concordo sulle poche periferiche in commercio compatibili Mac ma questo e' anche una delle ragioni della sua stabilita', spesso cio' che da piu' problemi ai SO sono i drivers scritti a caxxo e questo capita piu' facilmente su XP che su OSX


sicuramente, infatti dipende sempre uno cosa vuole farci cn la propria macchina.

per chi usa windows su mac, nn spreco parole, xkè l'unico motivo x cui uno possa voler passare a mac è proprio il sistema operativo, se glielo levi che ti prendi il mac a fare? :mc:

soccoritore
02-02-2007, 17:48
A me personalmente non manca niente a parte msn.
Comunque ho fatto una partizione per windows e non ho avuto ploblemi.
Luca

emulo
02-02-2007, 20:48
per nn aprire un topic nuovo,chiedo qui..un mio amico ha imac intel 2ghz 17",con 1gb ram,160gb hd etc.per importare un film(divx) da 700mb circa in imovie,ogni volta ci vuole circa 1 ora solo per importare file,ma come è possibile?cè qualcosa che nn va secondo me.secondo voi cosa puo' essere?

barzi
03-02-2007, 09:05
Beh oddio qualcosina manca...

Tipo Paint,come diceva il buon mauna,ma tanto ci sono programmini free che fanno lo stesso :-D
Io in fondo paintlo ritenevo utilissimo come programma :O

1) Mancano i CAD come ORCAD,AUTOCAD ecc ecc.
Ovvio che se devi fare un progetto da solo puoi usare un altro programma equivalente, ma se si lavora in gruppo un requisito fondamentale è garantire una soluzione di continuità a tutte le persone che afferiscono a quel dato lavoro... per cui... La soluzione di continuità è garantita lavorando tutti sulla stessa piattaforma.
Io ho iniziato a lavorare da un paio di mesi,pensavo di utilizzare il mio ibook per lavoro e invece... :mc:
Considera anche che i programmi piu usati in ufficio sono Word e Excel. Le versioni per MAC non sono sempre compatibili con quelle per win... :muro:
Diciamo che si ricade sempre sul discorso di trovare una soluzione di continuità tra le varie persone che lavorano in gruppo.... Ma c'è anche da considerare che oggi su un apple si può avere anche Windows... ragion per cui... :sofico:

2) Per quanto riguarda il lato sviluppatori software è decisamente meglio M$ (leggi VISUAL STUDIO e .NET).

3) Un'altra cosa che manca e che io proprio nn sopporto è la possibiltà di lavorare con una finestra a tutto schermo!! Miiii che fastidio che mi da!!Soprattutto quando devo lavorare con il pacchetto Office!! :muro:

4) Come ti dicevano un programma spassoso come MSN fatto DECENTEMENTE!! :D

Questi sono minus che mi vengono in mente... poi per tutto il resto c'è MAC OS X !! :sofico:

P.s. Cmq c'è un 3d moooolto moooolto interessante che si intitola tipo "Cosa odiate di mac os x" . Credo sia uno dei 3d più istruttivi per chi ha intenzione di prendersi un mac. I pregi di MAC OS si leggono ovunque e tutti li sanno. Tuttavia per non dare solo informazioni a senso unico a potenziali switcher mi sembra corretto metterli al corrente anche di "minus" di questo OS. ;)

Jas2000
03-02-2007, 09:56
manca un buon programma per fare l'encoding dei DVD.

li ho provati tutti

toast 8, dvd2one x....etc etc

purtroppo la qualità finale è parecchio scadente confrontata ai programmi per windows xp (tipo dvd shrink, dvd recode).

lorenzo999
03-02-2007, 15:33
Tutti questi discorsi sono relativi dal momento che con i nuovi Mac Intel abbiamo sia Parallels che Bootcamp.

Proprio ieri la RC2 di Parallels ha aggiunto supporto per la iSight integrata e sto facendo una videochiamata su Windows Live Messenger.

Jas2000
03-02-2007, 16:07
Tutti questi discorsi sono relativi dal momento che con i nuovi Mac Intel abbiamo sia Parallels che Bootcamp.

Proprio ieri la RC2 di Parallels ha aggiunto supporto per la iSight integrata e sto facendo una videochiamata su Windows Live Messenger.

non sono poi così relativi.....

per dirti io ho installato windows xp solamente per avere degli ottimi programmi di encoding DVD video; altrimenti proprio non lo userei nemmeno

Darkel83
03-02-2007, 16:16
Mi permetto di fare un po' la voce fuori dal coro, premettendo che non sono un user mac e che non sono in questa sezione per far polemica..

tempo fa presi anche io in considerazione il passaggio di piattaforma, ed è in genere mia abitudine informarmi prima molto bene sulle cose che acquisto..

ho così parlato con diverse persone che usano mac, scremando i loro giudizi PERSONALI e tenendo i dati tecnici ed i fatti che sono tali ed insindacabili...

quindi perchè prendere un mac? escludendo il design, di cui personalmente nn me ne frega nulla bisogna dire che sicuramente è un sistema molto stabile,concettualmente avanti rispetto a windows per diverse funzioni...


però


bisogna anche dire che pure win xp ORA dopo anni dall'uscita, è un sistema stabile, accoppiato con un buon firewall ed antivirus (ed opera come browser) è altrettanto sicuro (ovviamente ci vuole anche il buon senso della persona a non andare ingiro per siti colmi di virus), bisogna dire anche che non è vero che non esistono virus per mac xkè mac ha chissà quale potere divino di programmazione, i virus per mac sono pochi perchè è poco diffuso ed i virus writer cercano + fama... inoltre è più facile infettare dei pc perchè i pc con windows sono il 98% di macchine sul pianeta rispetto ad ogni altro OS (questo l'ho letto su una rivista di informatica) è come se in un alveare dovessi fare un virus per l'ape regina oppure scegliere di farlo per le api... di ape regina ce e sta 1 di api ce ne stanno centinaia... bisogna inoltre dire che (e questo me l'ha detto chi ha mac da anni) non si sono mai viste tutte ste patch per la sicurezza su mac come in quest'ultimo periodo (la popolarità sta iniziando a distruggere mac os).
altra cosa che ho preso in considerazione.... espandibilità e compatibilità hardware e software... io onestamente non ho voglia ogni volta che devo comprare un software o una periferica di pregare in Dio perchè funzioni... ho visto schede audio non funzionare a dovere per mancanza di driver decenti, ho visto portare indietro periferiche perchè non compatibili...


sicuramente molti smentiranno quello che ho detto per "tener su la bandiera" dei mac, visto che (e non me ne vogliate male) chi in genere ha un mac, è anche un "Mac-fanatico" io ho semplicemente voluto dire il mio parere visto che mi sn trovato nella stessa situazione di chi scrive il post, e alla fine ho concluso dicendomi "il pc lo so usare xp è maturo, ci metto quello che voglio, con mac ho delle restrizioni, e allora tengo il pc"

Nn è questione di parteggiare per la bandiera della mela.
E' questione che se tu non hai mai provato osx nn puoi fare questi ragionamenti oggettivamente...
Prima provalo, e poi parla.
Ciao

lorenzo999
03-02-2007, 21:33
non sono poi così relativi.....

per dirti io ho installato windows xp solamente per avere degli ottimi programmi di encoding DVD video; altrimenti proprio non lo userei nemmeno



appunto, l'hai fatto col tuo mac. il topic chiede "cosa non posso fare con un mac?". La risposta è "non c'è niente che tu non possa fare con un mac a livello software, al limite mi puoi dire che non puoi disassemblarlo e metterci i componenti che preferisci, ma se lo acquisti significa che quella configurazione ti garba e a quel punto non avrai limiti per quanto riguarda il software.

Jas2000
03-02-2007, 22:07
appunto, l'hai fatto col tuo mac. il topic chiede "cosa non posso fare con un mac?". La risposta è "non c'è niente che tu non possa fare con un mac a livello software, al limite mi puoi dire che non puoi disassemblarlo e metterci i componenti che preferisci, ma se lo acquisti significa che quella configurazione ti garba e a quel punto non avrai limiti per quanto riguarda il software.

non per cattiveria, ma forse ti sei semplicemente soffermato a leggere il titolo e non hai letto bene il primo post

"quali programmi pc assolutamente non ci sono per mac? I programmi mac si possono craccare?"

posso anche sbagliarmi, ma a me sembra che l'utente voglia sapere : "cosa non posso fare con un mac OS?"

INeDiA
03-02-2007, 22:17
manca un buon programma per fare l'encoding dei DVD.

li ho provati tutti

toast 8, dvd2one x....etc etc

purtroppo la qualità finale è parecchio scadente confrontata ai programmi per windows xp (tipo dvd shrink, dvd recode).

provato Fast DVD Copy? non è malaccio

Jas2000
03-02-2007, 22:26
provato Fast DVD Copy? non è malaccio

questo ancora no; proverò e poi vi faccio sapere.

anche se sinceramente non sono un grande fan dei programmi che ci mettono poco a fare i dvd.

io ho iniziato a fare dvd (sotto windows) con dvd2dvdr: mi ricordo che ci metteva dalle 4 alle 8 ore per fare un dvd....però il risultato era ottimo.
che tempi :D

edoardopost
03-02-2007, 22:37
Io uso dvdshrink con parallels... Direi che con un mac, (e con bootcamp o parallels), non ci sono limiti, ti prendi il meglio dei due sistemi operativi... E dove non arriva osx, usi xp...

PrezerDj
04-02-2007, 11:07
Nn è questione di parteggiare per la bandiera della mela.
E' questione che se tu non hai mai provato osx nn puoi fare questi ragionamenti oggettivamente...
Prima provalo, e poi parla.
Ciao
io invece ti farei provare un sistema winxp configurato da me, e ti farei capire quanto io non ho problemi di alcun tipo e quanto ovviamente ci posso far girare qualunque cosa sia software che hardware, mentre così nn posso con un mac, poi ripeto, io nn ho provato un mac, ma ho parlato con diversa gente che ce l'ha, quindi penso che valga tanto quanto....

.... io i problemi che avete voi che vi mancano programmi non ne ho, problemi di stabilità non ne ho, virus non ne prendo... ho xp ben settato cn un buon firewall ed antivirus...

io non provato mac, tu nn hai provato un pc configurato bene ;)

kopetea
04-02-2007, 11:29
programmi che NON ci sn su mac:
autocad
la maggior parte dei videogiochi
poco altro di significativo

ma c'è archicad, in versione intel... :)

lorenzo999
04-02-2007, 11:32
io nn ho provato un mac, ma ho parlato con diversa gente che ce l'ha, quindi penso che valga tanto quanto....



no. :)

lorenzo999
04-02-2007, 11:33
non per cattiveria, ma forse ti sei semplicemente soffermato a leggere il titolo e non hai letto bene il primo post

"quali programmi pc assolutamente non ci sono per mac? I programmi mac si possono craccare?"

posso anche sbagliarmi, ma a me sembra che l'utente voglia sapere : "cosa non posso fare con un mac OS?"


Parallels Desktop è un programma per MacOsX mi sembra :)

PrezerDj
04-02-2007, 15:40
no. :)

bhe se uno che usa mac mi dice che certi programmi non può usarli, che non può giocare alla maggior parte dei giochi e che ha comprato una periferica e nn gli funziona bene, e che ha bisogno di windows per alcune cose.... bhe direi che una chiara idea me la da.

cmq non voglio iniziare una discussione solita, mac vs win, non mi interessa, io sto bene così, tu a quantopare pure, ho solo voluto dare la mia opinione

BrOker
04-02-2007, 16:20
ma un outlook che che mi legga un .pst esportato da un MS outlook 2003!?
si trova? :mbe:

(Thunderbird non importa i pst, vero?!)

Riccardo.

lorenzo999
04-02-2007, 22:21
bhe se uno che usa mac mi dice che certi programmi non può usarli, che non può giocare alla maggior parte dei giochi e che ha comprato una periferica e nn gli funziona bene, e che ha bisogno di windows per alcune cose.... bhe direi che una chiara idea me la da.

cmq non voglio iniziare una discussione solita, mac vs win, non mi interessa, io sto bene così, tu a quantopare pure, ho solo voluto dare la mia opinione


ma no guarda a me fa solo che piacere sharare le opinioni :)

ad esempio io distinguo il fatto di poter usare una cosa su una vm di Parallels e dover usare Bootcamp perchè il riavvio (per quanto velocissimo) genera comunque dei tempi morti. Con Parallels faccio di tutto, o meglio: msn, wwSmsclient, Supercard e Paint. Le rare volte che gioco uso Bootcamp per forza di cose. Per tutto il resto mi trovo meravigliosamente meglio su MacOsX, non ho preso un iMac 20" solo per il design ;)

lorenzo999
04-02-2007, 22:23
ma un outlook che che mi legga un .pst esportato da un MS outlook 2003!?
si trova? :mbe:

(Thunderbird non importa i pst, vero?!)

Riccardo.


Prova Entourage della Microsocks anche se credo non lo aggiornino più da un po :mbe:

Criceto
04-02-2007, 22:34
io invece ti farei provare un sistema winxp configurato da me, e ti farei capire quanto io non ho problemi di alcun tipo e quanto ovviamente ci posso far girare qualunque cosa sia software che hardware, mentre così nn posso con un mac, poi ripeto, io nn ho provato un mac, ma ho parlato con diversa gente che ce l'ha, quindi penso che valga tanto quanto....

.... io i problemi che avete voi che vi mancano programmi non ne ho, problemi di stabilità non ne ho, virus non ne prendo... ho xp ben settato cn un buon firewall ed antivirus...

io non provato mac, tu nn hai provato un pc configurato bene ;)

Bene allora rimani con il tuo PC. Che problema c'è? :D
Ma io il mio Mac "non lo devo configurare bene" perchè funzioni bene! ;)
E come mai M$ vende un OS configurato male di default, odia i suoi clienti? :rolleyes:

SerPRN
05-02-2007, 11:32
io invece ti farei provare un sistema winxp configurato da me, e ti farei capire quanto io non ho problemi di alcun tipo e quanto ovviamente ci posso far girare qualunque cosa sia software che hardware, mentre così nn posso con un mac, poi ripeto, io nn ho provato un mac, ma ho parlato con diversa gente che ce l'ha, quindi penso che valga tanto quanto....

.... io i problemi che avete voi che vi mancano programmi non ne ho, problemi di stabilità non ne ho, virus non ne prendo... ho xp ben settato cn un buon firewall ed antivirus...

io non provato mac, tu nn hai provato un pc configurato bene ;)

Sai quale è il punto PrezerDj? Che il tuo WinXP è sicuramente stabile com OSX, è configurato perfettamente, hai messo il miglior antivirus, e probabilmente è una scheggia che l'ultimo modello iMac neanche si sogna.
Ma l'ultimo modello iMac lo togli dalla scatola e lo usi per 5-6 anni senza cambiare mai nulla.
Uso i computer da quando avevo 12 anni (il commodore 64 :O ) e li ho provati tutti. Oggi a 35 anni suonati voglio tornare a casa dal lavoro e rilassarmi davanti al computer. Il Mac lo accendo e funziona, punto.

PrezerDj
05-02-2007, 13:13
Sai quale è il punto PrezerDj? Che il tuo WinXP è sicuramente stabile com OSX, è configurato perfettamente, hai messo il miglior antivirus, e probabilmente è una scheggia che l'ultimo modello iMac neanche si sogna.
Ma l'ultimo modello iMac lo togli dalla scatola e lo usi per 5-6 anni senza cambiare mai nulla.
Uso i computer da quando avevo 12 anni (il commodore 64 :O ) e li ho provati tutti. Oggi a 35 anni suonati voglio tornare a casa dal lavoro e rilassarmi davanti al computer. Il Mac lo accendo e funziona, punto.


bhe anche io arrivo a casa accendo il mio pc e va bene, e se voglio lo uso pure per 10 anni senza cambiare nulla, ma se vuoi potenza sia su mac che su pc qualcosa devi cambiare x aggiornare i componenti...

SerPRN
05-02-2007, 13:47
bhe anche io arrivo a casa accendo il mio pc e va bene, e se voglio lo uso pure per 10 anni senza cambiare nulla, ma se vuoi potenza sia su mac che su pc qualcosa devi cambiare x aggiornare i componenti...

Ecco, è questo che secondo me non hai colto!
Apple produce sia l'hardware che il software per cui la macchina che hai andrà sempre bene senza bisogno di aggiornamenti per un bel po' di anni, e senza praticamente bisogno di manutenzione!

Ovvio che se vien fuori qualche tecnologia nuova (per esempio HD o Blueray) dovrai pensare ad aggiornare l'hardware, ma il discorso è un po' diverso.

Diciamo che se hai voglia di smanettare sul computer, lascia perdere il Macintosh. Ma per uno come me, che - ti garantisco - da quel punto di vista ha già dato, l'ideale è un computer che funzioni. I PC li ho abbandonati alla fine dell'università per usare solo i Mac, non ho più il tempo, né la voglia di stare a lavorarci su. La sera voglio solo passare due ore a montare il video delle ultime vacanze o registrarmi mentre suono la chitarra, niente altro.

Probabilmente le stesse cose le fai anche tu, ma quante persone hanno la tua competenza e la tua voglia di configurare?

Ciao!

Luca-BH
05-02-2007, 15:03
Sai quale è il punto PrezerDj? Che il tuo WinXP è sicuramente stabile com OSX, è configurato perfettamente, hai messo il miglior antivirus, e probabilmente è una scheggia che l'ultimo modello iMac neanche si sogna.
Ma l'ultimo modello iMac lo togli dalla scatola e lo usi per 5-6 anni senza cambiare mai nulla.
Uso i computer da quando avevo 12 anni (il commodore 64 :O ) e li ho provati tutti. Oggi a 35 anni suonati voglio tornare a casa dal lavoro e rilassarmi davanti al computer. Il Mac lo accendo e funziona, punto.

Mi innesto qui giusto per dare il mio "feeling" da neo-utilizzatore MAC.
Quoto SerPRN per quotare anche altri (es. Criceto) con le cui opinioni mi trovo d'accordo.

Con un Mac puoi fare tutto quello che normalmente puoi fare con un PC windows-based, con "normalmente" = esecuzione di applicazioni e lavori. Lo fai sicuramente rilassato, xche' il computer lo acquisti e lo usi cosi' come e' senza doverti preoccuparti di fare "tweaking". E' l'innegabile vantaggio di una macchina chiusa rispetto ad un PC, dove, a causa delle illimitate configurazioni hardware, il sistema operativo e' piu' difficile, per forza di cose, che sia ottimizzato "off the shelf".

Le configurazioni hardware di un Apple (iMac o MacMini) sono praticamente nulle, a meno di qualche periferica esterna collegabile via USB/firewire. Quindi, se si cerca una macchina su cui smanettare, ebbene un Apple non va bene. Un computer Apple e' piu' simile ad un elettrodomestico: lo compri, lo monti e lo usi.

bhe anche io arrivo a casa accendo il mio pc e va bene, e se voglio lo uso pure per 10 anni senza cambiare nulla, ma se vuoi potenza sia su mac che su pc qualcosa devi cambiare x aggiornare i componenti...

Si e no... A seconda dei periodi, se aspetti troppo per fare aggiornamenti ti ritrovi con un sistema quasi interamente obsoleto (socket processore, frequenza BUS, tecnologia RAM, connessione hard disk, collegamento schede video, ...) non potrai quasi piu' cambiare *qualche* componente.... a meno che non ti rivolgi all'usato, questo si', ma sul nuovo, dubito.

Ed a questo proposito, citerei l'obsolescenza prestazionale a cui un PC windows-based va incontro man mano che si installano (e disinstallano) applicazioni. Dopo cicli piuttosto intensi non e' raro che sia necessario piallare tutto, perche' il s.o. diventa ingolfato..... Questo e' un limite di Win che OS X (cosi' come Linux) non ha, una cosa IMHO ottima! :) Soprattutto in giorni come questi dove (x rimanere nel legale) software "free" (da provare) se ne trova in grandi quantita'.

Ciao :)

SerPRN
05-02-2007, 15:38
Mi innesto qui giusto per dare il mio "feeling" da neo-utilizzatore MAC.

....

Ciao :)


Ti quoto in tutto perchè hai perfettamente colto quello che volevo dire.

Secondo me è tutto indipendente dall'annosa disputa Mac vs. PC.
Hanno i loro pro e contro, e ognuno è libero di scegliere quello che vuole.

;)

Ciao.

Pro Tools
05-02-2007, 15:52
I Virus.
Le domande inutili ogni volta che colleghi un nuovo hardware.
....

PrezerDj
05-02-2007, 16:15
bhe l'unica cosa per cui un pc diventa obsoleto sono i giochi, su mac di giochi ce ne sono pochi, altrimenti un pc può durare tanto quanto un mac... quindi quella parte del discorso nn l'ho capita molto... anche perchè le componenti hardware dei mac sono oramai le stesse dei pc da quando è entrata l'intel, quindi nn ci trovo molto senso su quella parte di discorso...

"Le configurazioni hardware di un Apple (iMac o MacMini) sono praticamente nulle, a meno di qualche periferica esterna collegabile via USB/firewire. Quindi, se si cerca una macchina su cui smanettare, ebbene un Apple non va bene. Un computer Apple e' piu' simile ad un elettrodomestico: lo compri, lo monti e lo usi."

questa cosa invece mi è piaciuta, nel senso che un mac è come una lavatrice, la compri per lavare, non per farci il caffè, un pc è + versatile quindi a seconda dell'utilizzo lo devi configurare...

Pelino
05-02-2007, 17:01
ciao a tutti,
per quel che mi riguarda, di programmi che girano nativamente su macosx, sento la mancanza soltanto di autocad (dite quello che volete, e' difficile farne a meno se non si lavora da soli), arcview e arcmap.

:)

Palli
05-02-2007, 17:14
Come prossimo compratore di MacBook...

1) con la parallels non si puo usare AUTOCAD su Windows?
2) faranno mai una versione per MAC?

marcowave
05-02-2007, 17:32
Come prossimo compratore di MacBook...

1) con la parallels non si puo usare AUTOCAD su Windows?
2) faranno mai una versione per MAC?

1) Si ma sei molto limitato.. (niente 3D e 2D non fluidissimo). Molto meglio un dual boot con bootcamp... tanto in genere ci devi lavorare ore e ore quindi un boot non è nulla :D
E su osx c'è questo fantastico visualizzatore (free) di DWG che io uso moltissimo: eDrawing. http://www.solidworks.com/pages/products/edrawings/eDrawings.html


2) Ora che Autodesk sviluppa Maya.. si spera!! Ma dubito visto che autocad usa (anche) pesantemente Microsoft.net 2.0... :(
Speriamo!!!!!

Ciao!

Palli
05-02-2007, 17:58
1) Si ma sei molto limitato.. (niente 3D e 2D non fluidissimo). Molto meglio un dual boot con bootcamp... tanto in genere ci devi lavorare ore e ore quindi un boot non è nulla :D
E su osx c'è questo fantastico visualizzatore (free) di DWG che io uso moltissimo: eDrawing. http://www.solidworks.com/pages/products/edrawings/eDrawings.html


2) Ora che Autodesk sviluppa Maya.. si spera!! Ma dubito visto che autocad usa (anche) pesantemente Microsoft.net 2.0... :(
Speriamo!!!!!

Ciao!

Danke..

Cosa cambia da un boot a un paralllels? :fagiano:

Criceto
05-02-2007, 18:13
Cosa cambia da un boot a un paralllels? :fagiano:

Con il boot hai PC Windoze a tutti gli effetti. A velocità piena, quindi.

In parallels l'OS gira in un ambiente emulato, anche se il processore in sè non viene emulato. In particolare l'ambiente emulato non ha accesso alla scheda grafica nativa e quindi la grafica non è accelerata.

Palli
05-02-2007, 18:26
Danke, quindi se compro un MacBook tutti i programmi scolastici che su MAC non vanno usando il boot li uso su windows a tutti gli effetti senza problemi, per i tasti di windows basta anche un mouse e tastiera bluethoot...
Perfetto.

Kratos
05-02-2007, 20:46
Come prossimo compratore di MacBook...

1) con la parallels non si puo usare AUTOCAD su Windows?
2) faranno mai una versione per MAC?

Io con Autocad in Parallels mi ci trovo benissimo. Probabilmente non gira come potrebbe e non lo uso in 3d (per quello c'è rhino, e anche lui in parallels gira bene) ma con file anche abbastanza pesanti non ho avuto nessun tipo di problema. L'unica seccatura è che a volte al puntatore di autocad si sovrappone la freccia di win... :mbe:

Luca-BH
06-02-2007, 07:48
bhe l'unica cosa per cui un pc diventa obsoleto sono i giochi, su mac di giochi ce ne sono pochi, altrimenti un pc può durare tanto quanto un mac... quindi quella parte del discorso nn l'ho capita molto... anche perchè le componenti hardware dei mac sono oramai le stesse dei pc da quando è entrata l'intel, quindi nn ci trovo molto senso su quella parte di discorso...


Semplicemente volevo sottolineare che un Apple (a meno che non sia Mac Pro) lo compri cosi' com'e', senza possibilita' di poter cambiare l'hardware interno. Da questo punto di vista, non e' paragonabile ad un PC (non di marca) dentro il quale puoi smanettarci in liberta' ;)
Ho voluto pero' anche dire che le componenti hardware, come tutta la tecnologia odierna, invecchia molto velocemente: quindi, se non mantieni costantemente aggiornato il parco hw, allora puo' capitare che, allorquando volessi fare un upgrade, tu ti trovi costretto a cambiare non un solo pezzo, ma piu' di uno - in quanto tutti sono + o - interdipendenti (es. ti cambiano il socket del processore => devi cambiare anche la sch.madre; se nel frattempo hanno cambiato anche l'interfaccia hardware della RAM => anche la RAM! :) )

Di conseguenza, per chi, come me, non e' disposto a continui bagni di sangue :D per mantenere l'hardware aggiornato, ma fa una spesa grossa (cambio ti tutto il computer) ogni tanto, questa peculiarita' del PC vs. Apple sta a zero.
Ho semplicemente voluto dettagliare meglio come io la penso sul discorso apertura vs. chiusura dell'hardware. E ribadisco, se poi uno si compra un PC di marca, allora addio smanettamento prima dei 2 anni (o +) di garanzia.

A questo ho agganciato la necessita' che Windows ha di essere correttamente configurato: PC = piattaforma aperta = configurazioni possibili che tendono all'infinito => un s.o. che deve garantirsi il funzionamento in questa enorme varieta' e' piu' probabile che sia in partenza meno ottimizzato => necessita' di un'attenta configurazione. OS X non ha quest'esigenza perche' e' tagliato per configurazioni mooooolto piu' limitate in numero. E' una semplice considerazione, nulla di positivo ne' negativo.

Infine, ho sottolineato un punto debole, mi pare oramai conclamato, di Windows che OS X assolutamente non ha: il fatto che il s.o. Win degradi in prestazioni man mano che installi/disinstalli applicazioni. Questo implica che, a parita' di uso, OS X lo installi la prima volta e non ci pensi piu', mentre con Windows puoi essere costretto a formattare e reinstallare tutto periodicamente.

Spero di aver chiarito meglio il mio punto di vista


"Le configurazioni hardware di un Apple (iMac o MacMini) sono praticamente nulle, a meno di qualche periferica esterna collegabile via USB/firewire. Quindi, se si cerca una macchina su cui smanettare, ebbene un Apple non va bene. Un computer Apple e' piu' simile ad un elettrodomestico: lo compri, lo monti e lo usi."

questa cosa invece mi è piaciuta, nel senso che un mac è come una lavatrice, la compri per lavare, non per farci il caffè, un pc è + versatile quindi a seconda dell'utilizzo lo devi configurare...

Forse hai ragione, forse no ...... Io, per come intendo un computer e per cosa penso possa essere usato, considero PC e Apple potenzialmente uguali. Naturalmente, per me sono diversi "nel come" lo fanno ;)

Ciao :)

PrezerDj
06-02-2007, 11:04
si, il tuo discorso ora mi è molto + chiaro, ed il discorso dell'installazione/disinstallazione che inzozzano il sistema è l'unica cosa che invidio ai mac, cosa che per fortuna riesco ad ovviare, avendo ben chiare le necessità del mio pc e quindi ci installo quello che mi serve e basta :P xò quello è sicuramente (almeno dal mio punto di vista) il vero ed unico punto forte del mac vs pc, per il resto, per quello che è il mio uso e le mie conoscenze preferisco il mondo dei pc :P