View Full Version : nuove multe per gli scooter....
qualcuno sa qualcosa di preciso o e in grado di reperirmi info piu precise
ho sentio di sfuggita questa notizia
mi pare di aver capito 4500 euro piu confisca per i motorini truccati e possibile? :confused:
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 17:42
magari :O
cioe sei daccordo a delle multe del genere :doh:
una persona per pagare una multa del genere deve pignorarsi la casa :mad:
linuxianoxcaso
31-01-2007, 17:48
cioe sei daccordo a delle multe del genere :doh:
una persona per pagare una multa del genere deve pignorarsi la casa :mad:
allora dove li prendi i soldi per truccarti il motorino :boh:
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 17:48
certo che sono d'accordo... se uno fa qualcosa di non legale, paga le conseguenze.
se poi questo "qualcosa" è "truccare un motorino" andiamo ancora meglio :asd:
edit: "d'accordo con" e non "daccordo a" :fagiano:
ci pensa prima di dare in mano ad un 14enne un missile da 120 all'ora, xchè se non si ammazza da solo ammazza pure qualcun altro.
si ma nn si puo neanche andare ai 45 all'ora :mc:
linuxianoxcaso
31-01-2007, 17:52
si ma nn si puo neanche andare ai 45 all'ora :mc:
e questo ti autorizzerebbe a truccare un motorazzo ? :mbe:
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 17:52
si ma nn si puo neanche andare ai 45 all'ora :mc:
certo che ci puoi andare a 45. non oltre ovviamente :mbe:
qualcuno sa qualcosa di preciso o e in grado di reperirmi info piu precise
ho sentio di sfuggita questa notizia
mi pare di aver capito 4500 euro piu confisca per i motorini truccati e possibile? :confused:
mi pare un filo esagerato ma io da sta gente mi aspetto di tutto ormai :confused:
axxaxxa3
31-01-2007, 18:08
Non sò se questa "voce" sia vera....in tal caso sarebbe una cosa più che giusta.
Basta motorini che sfrecciano per la strada e fanno rumori assordanti.
In città 45 Km/h-50Km/h è più che sufficiente.
maulattu
31-01-2007, 18:14
Non sò se questa "voce" sia vera....in tal caso sarebbe una cosa più che giusta.
Basta motorini che sfrecciano per la strada e fanno rumori assordanti.
In città 45 Km/h-50Km/h è più che sufficiente.
no, dai... ci son anche quelli che fanno un fracasso infernale pur andando a 10 all'ora... e vanno a quella velocità perché "mio cuggggino mi ha detto che consumano troppabbbbenza" :asd:
:doh:
secondo quale ragionamento un motorino truccato e' fonte di problemi agli altri?
e' l'eventuale idiota che lo giuda il vero problema
poi pero' i motorini che fanno quel prepreprpepreprpeprpereperp forte e' veramente ma veramente fastidioso (tutte le volte che lo sento spero che il giudatore si ammazzi sotto una macchina)...ma non so se dipende dal fatto che il motorino e' stato truccato o dal fatto che e' proprio fatto cosi' (ad esempio alcune moto tipo da cross forse sono proprio cosi')
ma di sicuro nessuno dice di essere autorizzato a truccare niente ma almeno le strozzature...
per uno che gira in citta i 45 vanno piu che bene pero per uno come me che deve farsi tutti i giorni 4 km di rettilineo dove nn ce assolutamente mai nessuno nn si riesce proprio ad andare cosi piano
se uno guida rispettando le regole stradali a mio parere nn deve essere multato natuaralmente nn si deve andare ai 120 all'ora fermandosi agli stop e dando le precedenze... :mbe:
e cmq quei rumori li fanno i tamarri con i filtri a cono o altro che si truccano il motorino solo per fare girare tutti quanti al loro passaggio..... :muro:
cmq sia 4000 euro sn veramente eccessivi
nesuno riesce a trovarmi qualcosa di piu specifico io nn trovo niente
Saggio TiaMantova
31-01-2007, 19:47
io col motorino truccato mi lamento che faccio i 70...troppo piano 45
per il rumore si è vero il mio è appena fuori dal limite consentito, non è esagerato, ma pure a me da fastidio...chissà quanta gente mi tira dei cancheri
cmq mi han fermato 2-3 volte e non mi hanno detto niente quindi vado bene cosi, dopotutto sono in regola ho appena passato la revisione con la marmitta non originale
uccidetemi
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 19:48
ma di sicuro nessuno dice di essere autorizzato a truccare niente ma almeno le strozzature...
per uno che gira in citta i 45 vanno piu che bene pero per uno come me che deve farsi tutti i giorni 4 km di rettilineo dove nn ce assolutamente mai nessuno nn si riesce proprio ad andare cosi piano
alle elementari ti hanno insegnato l'italiano?
in ogni caso, se proprio avevi l'esigenza di andare più forte (chissà quanto poi, magari c'è il limite di 50) ti prendevi una moto, e non un 50ino, che a più di 45 non va, e non può andare.
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 19:49
io col motorino truccato mi lamento che faccio i 70...troppo piano 45
c'è da andarne fieri :O
Saggio TiaMantova
31-01-2007, 19:56
c'è da andarne fieri :O
chi ti ha detto che ne vado fiero :O ma poi dai quanti sono che hanno i fermi?
Modifichi qualcosa del motorino, invalidandone l'omologazione? Paghi. E mi sembra giusto. E, oltre a questo, anche se nessuno ci pensa, in caso di incidente grave l'assicurazione non paga. Metti che butti sotto un bambino.
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:02
chi ti ha detto che ne vado fiero :O ma poi dai quanti sono che hanno i fermi?
due errori non fanno una cosa giusta...
ma che cazzo di motorini usate i ciao?
un aprilia SR fa gli 80 in piano (ed è 50 cc)
poi cos'è siete vecchietti di 80 che vi da fastidio il rumore di
un motorino
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:19
:rolleyes:
ti prendevi una moto, e non un 50ino, che a più di 45 non va, e non può andare.
solo per lo stato italiano
guardaso all'estero i limiti sono diversi... :rolleyes:
tra l'altro gli scooter 50 montano la stessa ciclistica dei "fratelli" 100/125 e quindi sono progettati per velocità superiori ai 100Km/h....quindi il discorso non sta in strada, non frena non vale niente
piuttosto il problema sta di quelli che sono alla guida... :rolleyes:
tra l'altro basta togliere gli strozzi e uno scooter fa già gli 80...IMHO si potrebbe legalizzare la cosa previo conseguimento di una qualche patente...o almeno portare il limite a una velocità meno ridicola (che sò...60Km/h)
tra l'altro basta togliere gli strozzi e uno scooter fa già gli 80...IMHO si potrebbe legalizzare la cosa previo conseguimento di una qualche patente...o almeno portare il limite a una velocità meno ridicola (che sò...60Km/h)
il fatto è che comunque tutti andrebbero più veloci dei limiti consentiti dalla segnaletica. sfreccerebbero agli 80 in centro se fossero omologati per quella velocità. il problema, come diceva prima qualcuno, e la mancanza di educazione civica e stradale di chi li guida.
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:29
infatti siamo in italia, non in thailandia :asd:
e poi non vedo il problema... se uno vuole andare a più di 45km/h non si prende un 50cc, ma un 125cc. semplice :O
solo per lo stato italiano
guardaso all'estero i limiti sono diversi... :rolleyes:
Ma siamo in Italia. Se non ti sta bene trasferisciti all'estero.
quoto MIKIXT
poi anche un'eventuale sanzione deve essere proporzionata
alla contravvenzione,
4000 euro di multa più sequestro mezzo magari per un bocia
di 14 anni che trucca il motorino :doh:
Già che ci sono carcere minorile
e poi non vedo il problema... se uno vuole andare a più di 45km/h non si prende un 50cc, ma un 125cc. semplice :O
se la differenza di soldi la metti tu (moltiplicata per tutti gli acquirenti italiani) mi sta benissimo! :)
inoltre gli scooter sportivi 125cc sono introvabili....o trovi moto scomodissime tipo RS (solo 5000€... :rolleyes: ) o sputer da città con le ruote da bicicletta (liberty,ecc...)
Ma siamo in Italia. Se non ti sta bene trasferisciti all'estero.
solito discorso
fuori i soldi che io ci vado...visto che è improbabile pagarsi altri 15 anni di mutuo......o visto che non ce li ho dovrete sopportarmi ancora a lungo...
fate tanto presto a parlare!
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:41
sr 50 2.109€
e di 125 a quel prezzo ce ne sono non pochi
asdasdasdasd
31-01-2007, 20:43
Andrebbero bene le multe attuali, se solo fossero fatte rispettare...
Ora succederà che il 99% delle volte che qualcuno viene fremato, non gli verrà fatto niente. Il giorno che trova un ufficiale che s'è svegliato male, che ha litigato con la moglie (come è successo a me) o che sente le lune... son cazzi, anche se ha solo una lampadina bruciata...
e di 125 a quel prezzo ce ne sono non pochi
cioè?
che non siano quei bidoni degli scooter da città ovviamente...
inoltre ci vogliono sempre 16 anni....
asdasdasdasd
31-01-2007, 20:45
sr 50 2.109€
e di 125 a quel prezzo ce ne sono non pochi
Infatti tutti comprano lo scooter nuovo... Certo, come no..
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:46
cosa intendi per "non da città"? :D
(comunque delle moto non me ne può fregare una mazza :asd: manco faccio la patente :D 4 [o più] ruote forever :O )
cosa intendi per "non da città"? :D
quelli scooter sgrausi tipo liberty, sh, eccetera...
quelli con le ruote da bici e freni da triciclo insomma :O
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:48
Infatti tutti comprano lo scooter nuovo... Certo, come no..
che vuol dire, allora con 1000€ mio padre ha preso una tenerè 660 :D
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:49
quelli scooter sgrausi tipo liberty, sh, eccetera...
quelli con le ruote da bici e freni da triciclo insomma :O
ah, boh, che ne so :asd:
per me scooter "sportivo" manco è una definizione :D
Wilcomir
31-01-2007, 20:51
e per fortuna che ci vogliono 16 anni. parlo da diciassettenne eh. in questa fascia d'età ci sono in giro talmente tanti cretini che è un bene che i motorini possano fare massimo 50 km/h. la mia vespa ne fa tanti così, punto. l'anno prossimo foglio rosa e amen, non vedo dove sta il problema. IMHO se uno per arrivare 5 minuti prima dalla ragazza mette in pericolo la vita sua e quella altrui la multa se la becca, e bella salata. e non venire a dirmi che hanno la stessa ciclistica, questa cosa te la sei inventata sul momento dai ;)
ciao!
asdasdasdasd
31-01-2007, 20:53
che vuol dire, allora con 1000€ mio padre ha preso una tenerè 660 :D
Certo, solo che ci vuole la A2 per guidarla... 21 anni quindi :doh:
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:57
amen, aspetti :O
devo aspettare pure io i 21 per guidare il camper, ma mica mi compro un quad e lo trucco per fare "il grande" :asd:
lnessuno
31-01-2007, 20:57
allora dove li prendi i soldi per truccarti il motorino :boh:
con 200 euro gli fai già un bel pò di cosette...
"ai miei tempi" con 60 mila lire per la centralina, 70mila lire per il variatore e 100 circa per la marmitta avevo già guadagnato discretamente in prestazioni senza spendere una grossa cifra...
con l'arrotamento all'euro saremo sulle 200 euro per le stesse cose, centesimo più centesimo meno.
siamo ben lontani dai 4500 euro della multa... o forse con "truccarti il motorino " intendevi comprare il motorino stesso e poi truccarlo? :D
e non venire a dirmi che hanno la stessa ciclistica, questa cosa te la sei inventata sul momento dai ;)
no infatti lo dicono i reparti ricambi delle officine! :rolleyes:
oltre a chi ci lavora dietro quotidianamente
ma saranno sempre le solite ca**ate :O
io quando ero tamarro ( :asd: ) con l sr modificato facevo i 95-100 :asd: e mai successo nulla ( x fortuna)
di sicuro è una esagerazione...4500 euro... seeeee
tra l'altro non è neanche vera la cosa dell'assicurazione..ne sono sicuro visto che il mio migliore amico si è schiantato con un phantom modificato addosso a una macchina e l'assicurazione ha pagato tutto sia danni alla macchina sia danni all'autista...
cmq 45 è veramente un limite idiota...anche i LEPTON..quelle schifezze elettriche con un motore da tagliaa erba arrivano a 55 :asd: :asd:
voglio proprio vedere i vigili con l'autovelox a misurare un misero scooterino :asd:
lnessuno
31-01-2007, 21:07
confermo che a meno di modifiche pazzesche l'assicurazione non controlla niente... con il mio cinquantino ho avuto un lieve incidente io e un incidente che ha portato alla distruzione del mio amato scuter mia sorella, entrambi con ragione al 100%... l'assicurazione ha sganciato tutti i quattrini che doveva sganciare.
Wilcomir
31-01-2007, 21:08
no infatti lo dicono i reparti ricambi delle officine! :rolleyes:
oltre a chi ci lavora dietro quotidianamente
allora diciamo le cose come stanno. diciamo che FORSE un runner 50 ha lo stesso telaio del fratello maggiore, stessi materiali, stessi freni, stessi ammortizzatori, peso forma e tutto ciò che concorre alla guidabilità. ammesso e non concesso questo, ok, un runner può andare a 100. ma mi stai forse dicendo che con un booster, uno stalker, un liberty, uno scarabeo andare a 100 è la norma? per cortesia...
ma mi stai forse dicendo che con un booster, uno stalker, un liberty, uno scarabeo andare a 100 è la norma? per cortesia...
io ho parlato di scooter sportivi...e di 80 all'ora...che uno di questi scooter (SR, Aerox, Speedfight, NRG, ecc) fanno senza nessuna elaborazione
da noi scarabeo e quella roba lì manco esistono (aggiungo che poi prima di fare i 100 con quella roba lì bisogna spendercene un pacco di soldi....se poi sono 4T è praticamente impossibile...)
e al limite Brembo e Paioli fanno dei prodotti molto simpatici...
uno stalker
lo stalker va molto bene ed è ben equilibrato ad esempio
scarabeo & CO come ripeto hanno ruote da bici e freni da triciclo...
allora diciamo le cose come stanno. diciamo che FORSE un runner 50 ha lo stesso telaio del fratello maggiore, stessi materiali, stessi freni, stessi ammortizzatori, peso forma e tutto ciò che concorre alla guidabilità. ammesso e non concesso questo, ok, un runner può andare a 100. ma mi stai forse dicendo che con un booster, uno stalker, un liberty, uno scarabeo andare a 100 è la norma? per cortesia...
per la serie parlare per dare aria alla bocca, vediti gomme (pensa te il liberty 50cc 4t monta le stesse gomme del 125-150 modello vecchio, assolutamente esagerate per quel motore ma tant'è) freni e telaio di molti 50cc che hanno corrispettivi nella cilindrata maggiore sn identici cm anche gran parte dellla carrozzeria, a piaggio o chi altro costa meno fare tutto uguale che fare le cose diversamente, poi all'estero i 50cc sn venduti senza limitazioni quindi nn ha senso nn usare le stesse componenti del fratello maggiore, sl l'italia ha questo limite idiota ;)
aggiungo che rimanere le strozzature al motore, lo fa lavorare male e causano più problemi che altro, poichè il motore nn nasce per fare 45km\h in pianura ma qualcosina in più :)
Wilcomir
31-01-2007, 21:24
scommetto che te l'ha detto tuo cuggino vero? beh vedi c'è un problema. qualunque cosa tu dica (o inventi) sarà sempre vietato guidare motori troppo potenti sotto una certa età. se è vietato, c'è la multa, e se la multa è salata, affari di chi se la prende.
idt_winchip
31-01-2007, 21:25
a me pare una cagata.
Ho uno zip sp dal 2001 e non gl'ho fatto altro che togliergli i fermi per farlo andare a velocità decenti.
Per il mio punto di vista 45km/h in alcune situazioni sono anche pericolosi..mi ricordo una volta che mi trovavo dietro un camion che trasportava sabbia ed ero costretto a sorpassarlo.. Roba da paura e panico..
Secondo me gli scooter dovrebbero fare 65-70km/h..mi sembra una velocità ragguardevole. Tanto chi fa il pirla in motorino lo fa comunque..in compenso però molta gente può rimanere in regola.
Poi che centra..sapete quante cavolo di moto o di macchine vedo che viaggian all'impazzata? Il pericolo non è tanto la velocità max del motorino..ma la testaccia quadra dell'individuo che c'è sopra.
Sono conscio del fatto che mettere un 50ino in mano a 14enne è una cosa diversa che lasciare il mezzo in mano a un 40enne..però permettetimi che ora il ragazzino gli fa alla famiglia: "via babbo quand'è che si tolgono i fermi? Non posso stare a 45km/h!" Tutto perchè 45km/h sono veramente ridicoli! 65-70km/h mi sembra una velocità giusta..e in questo modo paparino non da nemmeno il permesso per togliere i fermi o combinare qualsiasi altra manomissione sullo scooter.
Qui si ragiona tanto ma fateveli voi ogni giorno gli stradoni per andare all'università a 45km/h...ma non ci penso proprio!
Dite dei 125..e che cavolo..mi prendo uno scooter a 14 anni per poi cambiarlo a 16 e per ricambiarlo a 18 perchè voglio anche andarci a lavoro in autostrada per brevi tratti? Ma non se ne parla dai..è fuori discussione.
aggiungo che rimanere le strozzature al motore, lo fa lavorare male e causano più problemi che altro, poichè il motore nn nasce per fare 45km\h in pianura ma qualcosina in più :)
verissimo anche questo...in realtà neanche con i fermi si fanno i 45...
ma lo stesso il motore tende a fare una brutta fine... :muro:
imho banalmente è una forma di tassazione indiretta. contando gli scooter tamarri che ci sono in giro è come sparare sulla croce rossa, soldi non facili, soldi proprio garantiti
quello sarà il tetto massimo ma se si da il via scommetto che molti con una banale marmitta rovesciata dovran mettere mano al borsello
i comuni han bisogno di voi :read:
lacrime e sangue :read:
pro patria :read:
:doh:
idt_winchip
31-01-2007, 21:27
per la serie parlare per dare aria alla bocca, vediti gomme (pensa te il liberty 50cc 4t monta le stesse gomme del 125-150 modello vecchio, assolutamente esagerate per quel motore ma tant'è) freni e telaio di molti 50cc che hanno corrispettivi nella cilindrata maggiore sn identici cm anche gran parte dellla carrozzeria, a piaggio o chi altro costa meno fare tutto uguale che fare le cose diversamente, poi all'estero i 50cc sn venduti senza limitazioni quindi nn ha senso nn usare le stesse componenti del fratello maggiore, sl l'italia ha questo limite idiota ;)
aggiungo che rimanere le strozzature al motore, lo fa lavorare male e causano più problemi che altro, poichè il motore nn nasce per fare 45km\h in pianura ma qualcosina in più :)
Beh..sicuramente il motore si sforza di meno a fare 45km/h senza fermi..praticamente li fai toccando appena l'acceleratore.
scommetto che te l'ha detto tuo cuggino vero?
veramente basta prendere a campione possessori di scooter (anche 30-40 enni che lo usano per lavoro) e meccanici eh...anche quelli che ci lavorano con passione e non solo per lo stipendio...
se poi tu sei rimasto al ciao e alla vespa che non ci azzeccano una fava e non stanno in strada neanche ai 20 all'ora, quello è un'altro discorso....
scommetto che te l'ha detto tuo cuggino vero? beh vedi c'è un problema. qualunque cosa tu dica (o inventi) sarà sempre vietato guidare motori troppo potenti sotto una certa età. se è vietato, c'è la multa, e se la multa è salata, affari di chi se la prende.
mio cuggino bella questa, se nn sai una cippa di meccanica fai una meno magra figura a stare zitto!
se sapessi cm lavora una trasmissione cvt e cm agiscono i blocchi capiresti che cn i blocchi fai lavorare in condizioni pessime il motore, cm anche le varie rs, mito e ocmpagnia, motori cn diagrammi spinti stitolati inutilmente dai blocchi, infatti anche quelle nessuno le ha a 15cv, anche perchè pesano, e rischi di esser passato da uno scooter
se vogliamo essere ipocriti hai ragione, se vogliamo ragionare sbagli e di grosso, perchè guidare a potenza libera a 18 anni ha senso vero? :rolleyes:
fare i 100 orari cn una 500 700ed (fece un mio amico una curva a 40orari mi cagai addosso :asd: )ha senso vero?
P.s hai una mentalità davvero antiquata, mi sembra tanto quando i politici raccontano le favolette, che nn sanno nulla ma parlano tanto :ciapet:
fare i 100 orari cn una 500 700ed (fece un mio amico una curva a 40orari mi cagai adosso :asd: )ha senso vero?
ha più senso fare i 100 con una vespa 150 con freni a tamburo a comando meccanco e pneumatici (non radiali) con camera d'aria su ruote da 10"...e non dimentichiamo l'ottima forcella monobraccio fatta con le molle da divano...
quella è sicura ed ottima perche è omologata, no? :muro:
idt_winchip
31-01-2007, 21:34
mio cuggino bella questa, se nn sai una cippa di meccanica fai una meno magra figura a stare zitto!
se sapessi cm lavora una trasmissione cvt e cm agiscono i blocchi capiresti che cn i blocchi fai lavorare in condizioni pessime il motore, cm anche le varie rs, mito e ocmpagnia, motori cn diagrammi spinti stitolati inutilmente dai blocchi, infatti anche quelle nessuno le ha a 15cv, anche perchè pesano, e rischi di esser passato da uno scooter
se vogliamo essere ipocriti hai ragione, se vogliamo ragionare sbagli e di grosso, perchè guidare a potenza libera a 18 anni ha senso vero? :rolleyes:
fare i 100 orari cn una 500 700ed (fece un mio amico una curva a 40orari mi cagai adosso :asd: )ha senso vero?
P.s hai una mentalità davvero antiquata, mi sembra tanto quando i politici raccontano le favolette :ciapet:
Quoto.
idt_winchip
31-01-2007, 21:35
ha più senso fare i 100 con una vespa 150 con freni a tamburo a comando meccanco e pneumatici (non radiali) con camera d'aria su ruote da 10"...e non dimentichiamo l'ottima forcella monobraccio fatta con le molle da divano...
quella è sicura ed ottima perche è omologata, no? :muro:
Davvero io certe volte mi chiedo cosa cavolo gli passò per la testa quando hanno fatto quella vespa! Delle ruote che a confronto il mio zip sp è un liberty! roba da scemi :asd:
ha più senso fare i 100 con una vespa 150 con freni a tamburo a comando meccanco e pneumatici (non radiali) con camera d'aria su ruote da 10"...e non dimentichiamo l'ottima forcella monobraccio fatta con le molle da divano...
quella è sicura ed ottima perche è omologata, no? :muro:
ti giuro un'esperienza assurda, io dissi ma quanto sta andando questo, e vidi 40 km\h :eek:
invece cn una 147 a 150 orari sotto la pioggia smebrava stessi a 70 km\h cn la punto scrausa cn ocndizoni favorevoli, ma naturalmente il tipo cn la 147 è un folle, quello cn la punto è in sicurezza :ciapet:
beata ipocrisia :)
Wilcomir
31-01-2007, 21:36
mio cuggino bella questa, se nn sai una cippa di meccanica fai una meno magra figura a stare zitto!
se sapessi cm lavora una trasmissione cvt e cm agiscono i blocchi capiresti che cn i blocchi fai lavorare in condizioni pessime il motore, cm anche le varie rs, mito e ocmpagnia, motori cn diagrammi spinti stitolati inutilmente dai blocchi, infatti anche quelle nessuno le ha a 15cv, anche perchè pesano, e rischi di esser passato da uno scooter
se vogliamo essere ipocriti hai ragione, se vogliamo ragionare sbagli e di grosso, perchè guidare a potenza libera a 18 anni ha senso vero? :rolleyes:
fare i 100 orari cn una 500 700ed (fece un mio amico una curva a 40orari mi cagai adosso :asd: )ha senso vero?
grazie, so come funziona un motorino, dal motore alla ruota passando per il variatore la frizione e la marmitta, e anche cosa e come funzionano i blocchi. tu pensi che non abbia senso strozzare i diagrammi tanto spinti? io penso che sia pericoloso mettere un'arma in mano a una persona che non sa scrivere italiano. per le auto è un altro discorso, è ovvio che anche lì vanno fatte le opportune distinzioni.
in ogni caso se è vietato ci sarà un motivo, non credete?
buonanotte :)
grazie, so come funziona un motorino, dal motore alla ruota passando per il variatore la frizione e la marmitta, e anche cosa e come funzionano i blocchi. tu pensi che non abbia senso strozzare i diagrammi tanto spinti? io penso che sia pericoloso mettere un'arma in mano a una persona che non sa scrivere italiano. per le auto è un altro discorso, è ovvio che anche lì vanno fatte le opportune distinzioni.
in ogni caso se è vietato ci sarà un motivo, non credete?
buonanotte :)
si dai lontani anni 40 o suppergiù ne è passata di acqua sotto i ponti, ma sapete almeno di che parlate?
arma in mani a un ragazzo, altra ipocrisia, secondo te un ragazzo adolescente se ne fotte se lo scooter fa 100 o fa 45?
stai sicuro che farà tutto uguale rischiando di più, poichè se dovrà fare un sorpasso in statale a 45+-5km\h di scarto ai voglia che ne passa di tempo, questa è sicurezza naturalmente :O
Poi la maggior parte degli incidenti è fatto in città per distrazioni altro che 45 km\h :stordita:
in germania ci dovrebbero essere i bolletini di guerra, idem nei paesi dove i 50cc nn hanno lbocchi, e dimmi na cosa tutti quei scooter di 6-7 anni fa che adesso sn omologati per due sn diventati tutti magicamente sicuri anche per 2 persone? :eek: :eek: :eek:
ti giuro un'esperienza assurda, io dissi ma quanto sta andando questo, e vidi 40 km\h :eek:
invece cn una 147 a 150 orari sotto la pioggia smebrava stessi a 70 km\h cn la punto scrausa cn ocndizoni favorevoli, ma naturalmente il tipo cn la 147 è un folle, quello cn la punto è in sicurezza :ciapet:
beh a 150 sotto la pioggia battente non è sicuro neanche con la Ferrari se per quello...
non tiriamo fuori la faccenda del quadrilatero eh... :mbe:
che dopo guidare la punto sia un'altra cosa quello è indubbio...
beh a 150 sotto la pioggia battente non è sicuro neanche con la Ferrari se per quello...
non tiriamo fuori la faccenda del quadrilatero eh... :mbe:
che dopo guidare la punto sia un'altra cosa quello è indubbio...
nono ma parlo di segmento di auto naturalmente :)
anche io odio la faccenda dei quadrilateri :asd:
e cmq nn l'ho guidata io, e che anche li dissi "staremo a 70-80 orari" e invece :eek: :sofico:
Grave Digger
31-01-2007, 21:48
veramente basta prendere a campione possessori di scooter (anche 30-40 enni che lo usano per lavoro) e meccanici eh...anche quelli che ci lavorano con passione e non solo per lo stipendio...
se poi tu sei rimasto al ciao e alla vespa che non ci azzeccano una fava e non stanno in strada neanche ai 20 all'ora, quello è un'altro discorso....
parli con uno che ha una vespa 50 4 marce elaborata a bestia da 110 km/h,che entra in curva stile motard :read: ......adesso non lo uso più,è un cimelio,ma sono uno che rispetta il codice,non brucia i semafori,e si ferma pure dove non c'è lo stop(e mi incazzo quando gli altri non lo fanno)....che poi in rettilineo deserto sparavo tutte le marce e la gente mi smadonnava dietro alle 3 di notte in estate è un altro paio di maniche(ti dico solo che ho la proma senza silenziatore di fabbrica,la cosidetta uscita a sigaretta,che fa un chiasso infernale :D )....l'unica cosa che posso dire è che mio figlio NON avrà mai un motore truccato,pericoloso e soprattutto inutile(prima ero un tamarro di periferia :stordita: ).....
cmnq parlare di scooter sportivi è una idiozia,certa gente è convinta che con la ciclistica di uno scooter si possano intraprendere le gesta delle moto :rolleyes: ......in ogni caso non è con la repressione e con le supermulte che si risolvono questi "fenomeni di costume" :ciapet: ......
piuttosto sono i genitori che dovrebbero tagliare le gambe ai figli quando fanno ste cazzate(io feci tutto di nascosto,dopo mio padre lo scoprì,si incazzò,e dopo un po' mi comprò il liberty 125 4t :fagiano: ),non lo Stato....
p.s.:la mia vespa 43 km/h li fa in prima :Prrr: ,e si alza in prima,seconda e anche un po' in terza :cool: .....
cmnq parlare di scooter sportivi è una idiozia,certa gente è convinta che con la ciclistica di uno scooter si possano intraprendere le gesta delle moto :rolleyes: ......in ogni caso non è con la repressione e con le supermulte che si risolvono questi "fenomeni di costume" :ciapet: ......
non so cosa intendi tu ma per me si parla di mezzi che hanno una tenuta e una frenata più che rapportata alla velocità di 80km/h e anche qualcosa in più...al contrario di alti mezzi più veloci che stanno a malapena in strada pur essendo omologati
le moto sono tutta un'altra cosa e guarda caso non si chiamano scooter ;)
per curiosità... 130 polini?
lnessuno
31-01-2007, 21:56
http://www.youtube.com/watch?v=kpj51NVHWlY
esistono eccome gli scooter sportivi :D
Grave Digger
31-01-2007, 21:59
non so cosa intendi tu ma per me si parla di mezzi che hanno una tenuta e una frenata più che rapportata alla velocità di 80km/h e anche qualcosa in più...al contrario di alti mezzi più veloci che stanno a malapena in strada pur essendo omologati
le moto sono tutta un'altra cosa e guarda caso non si chiamano scooter ;)
per curiosità... 130 polini?
sono partito da un 102 doppia aspirazione polini,successivamente ho concluso con un bel 100 zirri e 30 di carburatore....nell'ultimo step ho messo una simonini down & forward,sembrava un cross,altro che vespa :D ....
cmnq il concetto di fondo non è che lo scooter runner a 80 km/h sia sicuro soltanto perchè è progettato per andare a quella velocità,la distribuzione delle masse è completamente diversa dalle moto,quella è eccellenza....il problema è che la campagna pubblicitaria in genere incita a pensarli come mezzi estremi,fatti per correre o per chissà quale baggianata.....niente di più sbagliato,perchè sbattere la faccia a terra è facilissimo :) .....tutto qui
p.s.:non mi va di affrontare la situazione nel dettaglio,spero si sia capito ciò che intendo ;) ....
p.s.:non mi va di affrontare la situazione nel dettaglio,spero si sia capito ciò che intendo ;) ....
si è capito, ma a 70/80 all'ora non è che ci voglia il CBR 1000 per farli in sicurezza...
altrimenti tutti gli scooter 250 andrebbero eliminati...
Grave Digger
31-01-2007, 22:05
si è capito, ma a 70/80 all'ora non è che ci voglia il CBR 1000 per farli in sicurezza...
altrimenti tutti gli scooter 250 andrebbero eliminati...
secondo me gli scooter 250 andrebbero eliminati :) ,inutili e superflui per la città,e soprattutto pericolosi con quelle ruotine ed il passo lunghissimo(majesty,burgman etc etc) in autostrada.....
cmnq parlare di scooter sportivi è una idiozia,certa gente è convinta che con la ciclistica di uno scooter si possano intraprendere le gesta delle moto :rolleyes: ......in ogni caso non è con la repressione e con le supermulte che si risolvono questi "fenomeni di costume" :ciapet: ......
piuttosto sono i genitori che dovrebbero tagliare le gambe ai figli quando fanno ste cazzate(io feci tutto di nascosto,dopo mio padre lo scoprì,si incazzò,e dopo un po' mi comprò il liberty 125 4t :fagiano: ),non lo Stato....
Quoto al 100%
pure io ho avuto i miei trascorsi, ma è stata 1 escalation, mi son fatto le ossa andando a 45 come tutti poi x via di 1 grippaggio cambiai gruppo termico e poi da lì 1 pò alla volta......
Xò il mio max è stato 85 orari col motore portato al max che poteva e ciclistica migliorata oltre ad 1 cura maniacale che avevo x i freni, xò c'è anche da dire che io sapevo dove mettere le mani dato che nn ho mai visto da vicino un meccanico....
Dare in mano uno scooter da 80/90 orari a 1 ragazzino di 14 anni che oltre a nn avere ancora la testa nn ha esperienza nè conoscenze adeguate è imho 1 stronzata....
Posso capire levare i fermi dopo 1 periodo di apprendistato, xchè a 45 nel giro di poco ci si sente fermi ma mettere i 70MHR + marmitta + carburo + variatore x superare agevolmente i 100 con 1 scooterino di plastica è imho 1 stronzata!
Quindi separiamo i discorsi, nel primo caso i 4500€ di multa sono esageratissimi, nel secondo no!
Quelli che voi chiamate scooter sportivi poi nn sono che tutto tranne che sportivo dato che sono l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere 1 mezzo a 2 ruote sportivo, nn basta 1 pò + di motore e freni x essere sportivo imho!
Detto questo consiglio a tutti i ragazzini di provare a usare qlche mezzo a ruota alta xchè i famosi scooter "sportivi" che sono a ruote basse hanno 1 agilità che nn è assolutamente paragonabile e le ruote piccole nn danno lo stesso feeling delle grandi, x nn parlare del variatore che è la cosa peggiore che sia stata introdotta negli ultimi anni...... :rolleyes:
Cmq no alla repressione totale del tipo cambi 1 vite e ti caccio dentro ma si ad usare la testa.......
PS Se nn si è in grado di superare (sempre e solo a sx) in sicurezza non lo si fa e questo lo fanno tutti i mezzi nn è questione dei 45, xchè se facessero i 70 poi ci sarebbe il problema di superare quelli che girano a 60 e così via...
ciao
Grave Digger
31-01-2007, 22:12
Quoto al 100%
pure io ho avuto i miei trascorsi, ma è stata 1 escalation, mi son fatto le ossa andando a 45 come tutti poi x via di 1 grippaggio cambiai gruppo termico e poi da lì 1 pò alla volta......
Xò il mio max è stato 85 orari col motore portato al max che poteva e ciclistica migliorata oltre ad 1 cura maniacale che avevo x i freni, xò c'è anche da dire che io sapevo dove mettere le mani dato che nn ho mai visto da vicino un meccanico....
Dare in mano uno scooter da 80/90 orari a 1 ragazzino di 14 anni che oltre a nn avere ancora la testa nn ha esperienza nè conoscenze adeguate è imho 1 stronzata....
Posso capire levare i fermi dopo 1 periodo di apprendistato, xchè a 45 nel giro di poco ci si sente fermi ma mettere i 70MHR + marmitta + carburo + variatore x superare agevolmente i 100 con 1 scooterino di plastica è imho 1 stronzata!
Quindi separiamo i discorsi, nel primo caso i 4500€ di multa sono esageratissimi, nel secondo no!
Quelli che voi chiamate scooter sportivi poi nn sono che tutto tranne che sportivo dato che sono l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere 1 mezzo a 2 ruote sportivo, nn basta 1 pò + di motore e freni x essere sportivo imho!
Detto questo consiglio a tutti i ragazzini di provare a usare qlche mezzo a ruota alta xchè i famosi scooter "sportivi" che sono a ruote basse hanno 1 agilità che nn è assolutamente paragonabile e le ruote piccole nn danno lo stesso feeling delle grandi, x nn parlare del variatore che è la cosa peggiore che sia stata introdotta negli ultimi anni...... :rolleyes:
Cmq no alla repressione totale del tipo cambi 1 vite e ti caccio dentro ma si ad usare la testa.......
PS Se nn si è in grado di superare (sempre e solo a sx) in sicurezza non lo si fa e questo lo fanno tutti i mezzi nn è questione dei 45, xchè se facessero i 70 poi ci sarebbe il problema di superare quelli che girano a 60 e così via...
ciao
motociclisti inside noi eh :D ;) ?????
lnessuno
31-01-2007, 22:12
secondo me gli scooter 250 andrebbero eliminati :) ,inutili e superflui per la città,e soprattutto pericolosi con quelle ruotine ed il passo lunghissimo(majesty,burgman etc etc) in autostrada.....
per fortuna che non sei tu a decidere :)
si è capito, ma a 70/80 all'ora non è che ci voglia il CBR 1000 per farli in sicurezza...
altrimenti tutti gli scooter 250 andrebbero eliminati...
resta il fatto che la sanzione c'è, ed è giusta. non ti contesto nessun discorso sulla ciclistica, ecc. ti contesto però il tuo buonismo. tu parli continuamente di 80Km/h, io credo che tu sappia benissimo che truccare i motorini NON SIGNIFICA togliere i fermi e fare andare un runner ad 80all'ora. fosse quello! è sconcio un runner a 45 :asd: infatti non ho mai sentito NESSUNO prendere una multa per aver tolto i fermi!
io credo tu sappia benissimo che truccare un motorino significa metter un 75 su uno zip e farlo andare a 100, o su un booster o su qualsiasi altra schifezza a 2 ruote. forse non sai che "non omologati" non è un marchio che si mette per dar fastidio ai 14enni ma significa che quel modello è costretto a sottoporsi solo ad una serie di test. il crash test non lo deve certo superare a 80all'ora né uno scarabeo né un runner. e te lo dico per esperienza. un mio amico aveva solamente tolto i fermi ad un SR, è finito contro una macchina a 70all'ora. risultato: motorino completamente distrutto. lui illeso per miracolo (e perché è un rugbista da 95kg :asd: )
quindi non diciamo baggianate per favore. a 14 anni si è oggettivamente immaturi in quanto a fruizione della strada ed è giusto andare piano. se uno proprio vuole la velocità si compra un 125, sia quello che sia. e qui non dirmi che non esitono scooter sportivi per favore. maxtor, dylan, sportcity, ce ne sono a bizzeffe. basta cercare sui cataloghi :rolleyes:
chiudo dicendo che l'esempio della pistola è sicuramente eccessivo e fuori luogo ma il concetto è sempre quello. ci sono delle regole che sono state concepite per l'incolumità nostra e degli altri. come tali si può non condividerle ma BISOGNA rispettarle, specie quando sono concepite per salvare delle vite. detto questo ogni sanzione mi pare giustificata.
CIaO
secondo me gli scooter 250 andrebbero eliminati :) ,inutili e superflui per la città,e soprattutto pericolosi con quelle ruotine ed il passo lunghissimo(majesty,burgman etc etc) in autostrada.....
ma ottimi per chi ha 30anni e non sa guidare una moto! :asd:
motociclisti inside noi eh :D ;) ?????
si nota molto? :sofico:
cmq penso che sia 1 percorso normale anch'io ai tempi facevo ragionamenti assurdi e i blocchi me li limavo io a manina oggi che son + grande e con 12 anni di esperienza sulle spalle la vedo nel modo diametralmente opposto......
Si cresce e si cambia, non si può pretendere che dei ragazzini siano responsabili come gli adulti,xcui si deve cercare di metterli in condizione di fare meno cazzate possibile......
Grave Digger
31-01-2007, 22:18
per fortuna che non sei tu a decidere :)
chi se ne intende sa che sono inutili :)
Senza Fili
31-01-2007, 22:19
Avete notato che sui forum, e SOLO sui forum, è pieno di gente che sostiene di:
1) non avere mai avuto motorini truccati da giovani
2) non aver mai superato i limiti di velocità nè in macchina nè in moto
3) non aver mai comprato nulla di contraffatto
4) non aver scaricato mai materiale coperto da copyright
5) avere solo programmi originali
e via dicendo, gli esempi potrebbero non finire più, tanti ne ho visti...che senso ha questa "gara" a chi vuole sembrare più ligio e precisino rispetto agli altri? :D
ma che cazzo di motorini usate i ciao?
un aprilia SR fa gli 80 in piano (ed è 50 cc)
poi cos'è siete vecchietti di 80 che vi da fastidio il rumore di
un motorino
quoto, il mio scarabeo 50 faceva i suoi 70 tranquillamente (sugli 80 in discesa e col vento a favore :sofico: )
Grave Digger
31-01-2007, 22:22
ma ottimi per chi ha 30anni e non sa guidare una moto! :asd:
per carità,per questo sono fondamentali,perchè hanno incrementato la mobilità di coloro che necessitano di muoversi,senza rimanere incolonnati ore ed ore......de gustibus non disputandum est :) ....
resta il fatto che di certo sono oggetto di notevoli contraddizioni :)
Avete notato che sui forum, e SOLO sui forum, è pieno di gente che sostiene di:
1) non avere mai avuto motorini truccati da giovani
2) non aver mai superato i limiti di velocità nè in macchina nè in moto
3) non aver mai comprato nulla di contraffatto
4) non aver scaricato mai materiale coperto da copyright
5) avere solo programmi originali
e via dicendo, gli esempi potrebbero non finire più, tanti ne ho visti...che senso ha questa "gara" a chi vuole sembrare più ligio e precisino rispetto agli altri? :D
ma che discorsi sono?? come i bambini? "se lo fa lui allora lo posso fare anch'io? ma dai... :rolleyes:
Senza Fili
31-01-2007, 22:23
Per la cronaca il mio SR Replica 50 liquid cooled faceva 85 km/h originale...con variatore, rulli, marmitta Polini, motore 70 Malossi andava sui 120, era uno SPETTACOLO :sofico:
chi se ne intende sa che sono inutili :)
vabbè i 250 tanto tanto, il peggio sono quelli da sboroni tipo il t-max e quelle cagate lì over 250cc che fanno finta di essere moto e costano come le moto vere.... :asd:
lo scooter è 1 mezzo agile da città e così dev'essere se si aumentano le dimensioni perde il suo senso quindi la cilindrata diventa fondamentale in questo senso......
Difatti x me van bene fino a 180/200cc dato che stanno nei telai dei 50 modificati.... ;)
ciao
...
ciao
invece prnedere il 636 a 21 anni è una furbata vero? :)
sopratutto perchè le altre 5 marce le puoi anche togliere :)
se voi dite che gli scooter so tanto inutili io ribatto e vi dico, che le moto sportive nn devono essere omologabili per strada che ne dite?
Perchè vi snetite più sicuri di uno scooter?
La vostra sicurezza passiva è nulla, e nn cacciate l'idiozia che la moto è più sicura dello scooter perchè nn vai alla stessa velocità cn lo scooter perchè:
se vai alla stessa velocità cn la moto, beh allora hai sbagliato acquisto, soprattutto se ha più di 80cv
ci sarebbe anche la possibilità scooter alla stessa velocità della moto ma quello è questione di manico, dato ce potenzialmente è quasi impossibile, se nn cn moto di 15 anni fa o più :)
nn sparate le idiozie della enzo che ne vendono 400 in tutta la loro vita :asd:
Un 50 4t con i fermi se lo usi ti investono al primo semaforo e si incazzano perché non partivi, ho un liberty sbloccato e so di cosa parlo, della TERRIFICANTE velocità di 65km/h di contachilometri!!! Ho preso 3 patenti speciali per usarlo. Sono d'accordo di far fare almeno un patentino a chi usa il motorino, anzi sarebbe da lavorare molto di più in questa direzione che sulla limitazione di potenza.
Il suono peeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e il classico suono di 2 tempi con un espansione e terminale modificato.
un mio amico aveva solamente tolto i fermi ad un SR, è finito contro una macchina a 50all'ora. risultato: motorino completamente distrutto. lui illeso per miracolo (e perché è un rugbista da 95kg :asd: )
CIaO
il tuo amico si è salvato per pura fortuna, se andava ai 60 non cambiava niente, la massa e velocità di un motorino rispetto a quelle di una auto sono ridicole, si becca lui tutta l'energia. come se dando un calcio a un palo non si distruggesse solo il mio piede.
Grave Digger
31-01-2007, 22:29
vabbè i 250 tanto tanto, il peggio sono quelli da sboroni tipo il t-max e quelle cagate lì over 250cc che fanno finta di essere moto e costano come le moto vere.... :asd:
lo scooter è 1 mezzo agile da città e così dev'essere se si aumentano le dimensioni perde il suo senso quindi la cilindrata diventa fondamentale in questo senso......
Difatti x me van bene fino a 180/200cc dato che stanno nei telai dei 50 modificati.... ;)
ciao
tu mi hai capito al volo ;) ,io sono del parere che lo scooter ideale da città sia infatti l'sh honda 150,se si parla di scooter comodi e sfruttabili :) .....
Grave Digger
31-01-2007, 22:34
invece prnedere il 636 a 21 anni è una furbata vero? :)
sopratutto perchè le altre 5 marce le puoi anche togliere :)
se voi dite che gli scooter so tanto inutili io ribatto e vi dico, che le moto sportive nn devono essere omologabili per strada che ne dite?
Perchè vi snetite più sicuri di uno scooter?
La vostra sicurezza passiva è nulla, e nn cacciate l'idiozia che la moto è più sicura dello scooter perchè nn vai alla stessa velocità cn lo scooter perchè:
se vai alla stessa velocità cn la moto, beh allora hai sbagliato acquisto, soprattutto se ha più di 80cv
ci sarebbe anche la possibilità scooter alla stessa velocità della moto ma quello è questione di manico, dato ce potenzialmente è quasi impossibile, se nn cn moto di 15 anni fa o più :)
nn sparate le idiozie della enzo che ne vendono 400 in tutta la loro vita :asd:
non è cmnq detto che chi abbia la moto debba andare a 200 in città :) .....
io ti posso dire che dato che l'ambiente considerato è la città,fermarsi a 50 con uno scooter e con una moto,sono 2 pianeti diversi :) .....se passi dalla moto allo scooter,lo scooter ti sembra senza freni,senza contare la stabilità della moto ad una velocità così bassa....
poi sarà una questione soggettiva di feeling,ma io mi trovo così :) ....
invece prnedere il 636 a 21 anni è una furbata vero? :)
sopratutto perchè le altre 5 marce le puoi anche togliere :)
se voi dite che gli scooter so tanto inutili io ribatto e vi dico, che le moto sportive nn devono essere omologabili per strada che ne dite?
Perchè vi snetite più sicuri di uno scooter?
La vostra sicurezza passiva è nulla, e nn cacciate l'idiozia che la moto è più sicura dello scooter perchè nn vai alla stessa velocità cn lo scooter perchè:
se vai alla stessa velocità cn la moto, beh allora hai sbagliato acquisto, soprattutto se ha più di 80cv
ci sarebbe anche la possibilità scooter alla stessa velocità della moto ma quello è questione di manico, dato ce potenzialmente è quasi impossibile, se nn cn moto di 15 anni fa o più :)
nn sparate le idiozie della enzo che ne vendono 400 in tutta la loro vita :asd:
nn ho detto che sono inutili ma dire scooter sportivo senza avere grosse nozioni di tecniche ma soprattutto senza aver mai provato altro mi pare 1 quantomeno azzardato!
Le 2 ruote son TUTTE potenzialmente pericolose, ovvio ma ti rendi conto della differenza che passa in media tra la mentalità di 14enne e quella di 1 25enne ad esempio?
Se non te ne rendi conto è xchè sei ancora in quella fascia d'età, se leggi bene ho parlato di età non di prestazioni a prescindere anche xchè predicherei bene e razzolerei male!
Io personalmente ho preso il 636 dopo 11 anni di esperienza che son felice di aver fatto!
Ho avuto il 50ino e fortuna vuole che son passato a 16anni ad 1 125 scoperendo davvero cosa vuol dire andare in moto, seppur le prestazioni di 1 125 siano basse è proprio 1 altro mondo..... a 21 son passato al 3504T e l'anno scorso ho preso il 636, l'attesa è stata lunga ma dovessi rifarlo nn salterei 1 giorno di gavetta francamente!
Il punto cardine è l'età, la maturità e l'esperienza, non le potenze.....
Di questo ne ero convinto anche 10 anni fa quando si parlava di abbassare l'età x la patente dell'auto a 17 anni e difatti ero contrario seppur ne avrei beneficiato......
ciao
il tuo amico si è salvato per pura fortuna, se andava ai 60 non cambiava niente, la massa e velocità di un motorino rispetto a quelle di una auto sono ridicole, si becca lui tutta l'energia. come se dando un calcio a un palo non si distruggesse solo il mio piede.
ehm..credevo l'ironia fosse chiara mettendo un asd.. :p
tu mi hai capito al volo ,io sono del parere che lo scooter ideale da città sia infatti l'sh honda 150,se si parla di scooter comodi e sfruttabili .....
guarda, io col mio Dylan 125 mi trovo benissimo. è molto leggero, strettissimo -tanto che sto tranquillamente dietro (più spesso davanti :cool: ) ai 50ini in mezzo al traffico- e maneggevole. consuma pochissimo (in media faccio più di 20 con un litro) ed ha la potenza sufficiente per andare tranquillamente in tangenziale. ;)
Avete notato che sui forum, e SOLO sui forum, è pieno di gente che sostiene di:
1) non avere mai avuto motorini truccati da giovani
2) non aver mai superato i limiti di velocità nè in macchina nè in moto
3) non aver mai comprato nulla di contraffatto
4) non aver scaricato mai materiale coperto da copyright
5) avere solo programmi originali
e via dicendo, gli esempi potrebbero non finire più, tanti ne ho visti...che senso ha questa "gara" a chi vuole sembrare più ligio e precisino rispetto agli altri? :D
ah beh a questo ormai mi sono rassegnato...
tutti a fare le persone precise, il codice della strada, i limiti, la sicurezza "in primis" :D, poi in sport e motori aprono i thread "velocità massima che avete mai raggiunto" e tutti a postare 180, 200, 250 :asd: "consiglio acquisto super mega golf straturbo gti da 200 CV" ecc. :asd:
un po' come quelli che quando vedono una bella ragazza con le tette di fuori fanno gli sdegnati dicendo "mamma mia quant'è volgare" poi a casa hanno il calendario della Yespica nuda in cucina e 5-6 hard disk coi pornazzi :sofico:
Grave Digger
31-01-2007, 22:36
nn ho detto che sono inutili ma dire scooter sportivo senza avere grosse nozioni di tecniche ma soprattutto senza aver mai provato altro mi pare 1 quantomeno azzardato!
Le 2 ruote son TUTTE potenzialmente pericolose, ovvio ma ti rendi conto della differenza che passa in media tra la mentalità di 14enne e quella di 1 25enne ad esempio?
Se non te ne rendi conto è xchè sei ancora in quella fascia d'età, se leggi bene ho parlato di età non di prestazioni a prescindere anche xchè predicherei bene e razzolerei male!
Io personalmente ho preso il 636 dopo 11 anni di esperienza che son felice di aver fatto!
Ho avuto il 50ino e fortuna vuole che son passato a 16anni ad 1 125 scoperendo davvero cosa vuol dire andare in moto, seppur le prestazioni di 1 125 siano basse è proprio 1 altro mondo..... a 21 son passato al 3504T e l'anno scorso ho preso il 636, l'attesa è stata lunga ma dovessi rifarlo nn salterei 1 giorno di gavetta francamente!
Il punto cardine è l'età, la maturità e l'esperienza, non le potenze.....
Di questo ne ero convinto anche 10 anni fa quando si parlava di abbassare l'età x la patente dell'auto a 17 anni e difatti ero contrario seppur ne avrei beneficiato......
ciao
quoto :)
Grave Digger
31-01-2007, 22:38
ehm..credevo l'ironia fosse chiara mettendo un asd.. :p
guarda, io col mio Dylan 125 mi trovo benissimo. è molto leggero, strettissimo -tanto che sto tranquillamente dietro (più spesso davanti :cool: ) ai 50ini in mezzo al traffico- e maneggevole. consuma pochissimo (in media faccio più di 20 con un litro) ed ha la potenza sufficiente per andare tranquillamente in tangenziale. ;)
ci siamo capiti,secondo me è quella la fascia ideale ;)
ah beh a questo ormai mi sono rassegnato...
tutti a fare le persone precise, il codice della strada, i limiti, la sicurezza "in primis" :D, poi in sport e motori aprono i thread "velocità massima che avete mai raggiunto" e tutti a postare 180, 200, 250 :asd: "consiglio acquisto super mega golf straturbo gti da 200 CV" ecc. :asd:
un po' come quelli che quando vedono una bella ragazza con le tette di fuori fanno gli sdegnati dicendo "mamma mia quant'è volgare" poi a casa hanno il calendario della Yespica nuda in cucina e 5-6 hard disk coi pornazzi :sofico:
se vedo una con le tette di fuori in strada faccio qualcosa di diverso, in stile :oink: bella topolona!
Senza Fili
31-01-2007, 22:45
ah beh a questo ormai mi sono rassegnato...
tutti a fare le persone precise, il codice della strada, i limiti, la sicurezza "in primis" :D, poi in sport e motori aprono i thread "velocità massima che avete mai raggiunto" e tutti a postare 180, 200, 250 :asd: "consiglio acquisto super mega golf straturbo gti da 200 CV" ecc. :asd:
un po' come quelli che quando vedono una bella ragazza con le tette di fuori fanno gli sdegnati dicendo "mamma mia quant'è volgare" poi a casa hanno il calendario della Yespica nuda in cucina e 5-6 hard disk coi pornazzi :sofico:
Allora non sono l'unico ad aver notato questa recente "moda" :D
non è cmnq detto che chi abbia la moto debba andare a 200 in città :) .....
io ti posso dire che dato che l'ambiente considerato è la città,fermarsi a 50 con uno scooter e con una moto,sono 2 pianeti diversi :) .....se passi dalla moto allo scooter,lo scooter ti sembra senza freni,senza contare la stabilità della moto ad una velocità così bassa....
poi sarà una questione soggettiva di feeling,ma io mi trovo così :) ....
ma se vedi le prove tecniche, il peggiore degli scooter targati da 100 orari si ferma in max 40 mt una sportiva in 36,6 mi smebra circa la migliore e un 600, quindi cn meno kg di un 1000, in media sui 38mt una moto, quei 2mt ma pure 4-5 secondo te fanno questa enorme differenza, contando la maggiore probabilità di un inesperto di bloccare la ruota anteriore di una moto e che per arrivare ai 100 orari in scooter se nn ha più di 22cv ci metti dai 12ai 20 sec, mentre cn la peggiore moto ci metti 4,5sec-5?
nn ho detto che sono inutili ma dire scooter sportivo senza avere grosse nozioni di tecniche ma soprattutto senza aver mai provato altro mi pare 1 quantomeno azzardato!
Le 2 ruote son TUTTE potenzialmente pericolose, ovvio ma ti rendi conto della differenza che passa in media tra la mentalità di 14enne e quella di 1 25enne ad esempio?
Se non te ne rendi conto è xchè sei ancora in quella fascia d'età, se leggi bene ho parlato di età non di prestazioni a prescindere anche xchè predicherei bene e razzolerei male!
Io personalmente ho preso il 636 dopo 11 anni di esperienza che son felice di aver fatto!
Ho avuto il 50ino e fortuna vuole che son passato a 16anni ad 1 125 scoperendo davvero cosa vuol dire andare in moto, seppur le prestazioni di 1 125 siano basse è proprio 1 altro mondo..... a 21 son passato al 3504T e l'anno scorso ho preso il 636, l'attesa è stata lunga ma dovessi rifarlo nn salterei 1 giorno di gavetta francamente!
Il punto cardine è l'età, la maturità e l'esperienza, non le potenze.....
Di questo ne ero convinto anche 10 anni fa quando si parlava di abbassare l'età x la patente dell'auto a 17 anni e difatti ero contrario seppur ne avrei beneficiato......
ciao
beh nn se mi identifico cn la maggioranza ma ai vecchi 14 anni (mo ne ho 21 e di cazzate cn uno scooter modificato cn telaio andato e senza freni ne ho fatte a bizzeffe e nn me ne pento nn le rifarei ora cm ora) pure se mi davi una bicicletta in una discesa avrei tirato infisciandomi di tutto e di tutti, quindi che gli dai lo scooter da 45km\h o da 90 km\h imho cambia poco, anzi cm detto se il ragazzino deve fare un sorpasso in statale e ha magari pochi km\h da quelli del blocco (e stai sicuro se ne strafrega che il mezzo nn ce la fa), diventa solamente un pericolo ;)
Allora non sono l'unico ad aver notato questa recente "moda" :D
eh credo di no :D
e direi anche che non è recentissima, anche se ultimamente sta raggiungendo livelli notevoli :cry:
ci sarebbe da aprirci un thread apposito ma ho come il sentore che finirebbe in un gigantesco flame :O
beh nn se mi identifico cn la maggioranza ma ai vecchi 14 anni (mo ne ho 21 e di cazzate cn uno scooter modificato cn telaio andato e senza freni ne ho fatte a bizzeffe e nn me ne pento nn le rifarei ora cm ora) pure se mi davi una bicicletta in una discesa avrei tirato infisciandomi di tutto e di tutti, quindi che gli dai lo scooter da 45km\h o da 90 km\h imho cambia poco, anzi cm detto se il ragazzino deve fare un sorpasso in statale e ha magari pochi km\h da quelli del blocco (e stai sicuro se ne strafrega che il mezzo nn ce la fa), diventa solamente un pericolo ;)
L'unica arma che si ha x cercare di far combinare meno casini è mettere limiti seppur ridicoli xchè alla dtupidità nn si può far fronte.....
Se spostassimo il limite a 70 diciamo, il limite fisico dei motorini si sposterebbe magicamente + in alto...... ;)
Ti sei mai chiesto xchè 1 vespa o 1 ciao che permettevano di fare anche qlche km/h in + del lecito avessere meno della metà della potenza dei moderni scooter 50?
Si xchè i vecchi 50 cc avevano ben 0,78Cv circa mentre i moderni arrivano attorno ai 2, allora il problema nn è realmente quello ma che il mercato sfrutta l'incoscienza dei ragazzini facendo leva sui loro sogni......
Ai miei tempi verso la fine a dire il vero ci fu 1 periodo in cui tutti prendevano l'nrg Mc2 xchè era il + veloce senza fermi, ed eventualmente molto ben truccabile.....
Il phantom che è andato di moda x anni sebbene fosse 1 dei primi calò di colpo xchè rimase fermo al motore d'origine che faceva i 75 scarsi senza fermi anche x via del peso nn proprio basso.....
Oppure parliamo dello zip SP, tutti lo prendevano xchè saliva meglio rispetto allo zip standard.....
non è agendo sul limite che si risolve la cosa xchè poi il mercato farebbe in modo di portarli ancora + avanti..... ;)
ciao
Avete notato che sui forum, e SOLO sui forum, è pieno di gente che sostiene di:
1) non avere mai avuto motorini truccati da giovani
2) non aver mai superato i limiti di velocità nè in macchina nè in moto
3) non aver mai comprato nulla di contraffatto
4) non aver scaricato mai materiale coperto da copyright
5) avere solo programmi originali
e via dicendo, gli esempi potrebbero non finire più, tanti ne ho visti...che senso ha questa "gara" a chi vuole sembrare più ligio e precisino rispetto agli altri? :D
ma a me fanno ridere i perbenisti, io ho fatto tante cazzate, e della gran parte nn me ne pento, a una certa età bisogna fare le cazzate (Einstein in firma docet :O ) poi quando ci si fa più grandi a fare le cazzate poi ci pensi 2 volte forse 3
ma a me fanno ridere i perbenisti, io ho fatto tante cazzate, e della gran parte nn me ne pento, a una certa età bisogna fare le cazzate (Einstein in firma docet :O ) poi quando ci si fa più grandi a fare le cazzate poi ci pensi 2 volte forse 3
proprio x questo che si deve cercare di fare in modo che queste cazzate diventino il meno pericoloso possibile!
il cugino di 1 mio amico si schiantò col College contro 1 cassonetto senza casco, morto sul colpo
il ragazzo in questione era anche amico mio, e ricordo che il colege con il solo 70 permetteva di passare i 100 orari, l'ha perso in curva andando a sbattere contro al cassonetto mal posizionato......
se avesse avuto il motorino normale molto probabilmente nn l'avrebbe perso in curva, a 45 è molto + difficile cadere a quel modo seppur non impossibile!
Questo può essere 1 modo di prevenire le cazzate di 1 ragazzino irresponsabile, aumentare il limite nn aiuta in tal senso......
Poi tutto ci sta a me mi han preso sotto che facevo i 30 xchè 1 vecchio ha forato lo stop x dire e l' truccato o no c'è poco da fare, ovvio.....
Fino ad 1 certa età bisogna cercare di non lasciare libertà totale si è troppo a rischio di far cazzate..... ;)
Ovviamente lo dico con cognizione di causa,nessuno d'altrocanto qua credo sia 1 stinco di santo..... ;)
Avete notato che sui forum, e SOLO sui forum, è pieno di gente che sostiene di:
1) non avere mai avuto motorini truccati da giovani
2) non aver mai superato i limiti di velocità nè in macchina nè in moto
3) non aver mai comprato nulla di contraffatto
4) non aver scaricato mai materiale coperto da copyright
5) avere solo programmi originali
e via dicendo, gli esempi potrebbero non finire più, tanti ne ho visti...che senso ha questa "gara" a chi vuole sembrare più ligio e precisino rispetto agli altri? :D
volevo avvisare i gentili navigatori che non hanno mai avuto uno scooter che togliere i fermi NON EQUIVALE ad elaborare il motorino, è perfettamente omologato anche senza fermi, ci mancherebbe ancora altrimenti venderebbero solo ciao. e no, non fa più rumore senza fermi..
ho avuto due ciao originali (l'ultimo ce l'ho ancora), un phantom (70 km/h) ed un mbk nitro (75 km/h) e non sono mai caduto in scooter. nè mi hanno mai dato multe per aver tolto i fermi, ci mancherebbe.
voi in città quando c'è il limite dei 10 all'ora lo rispettate? non ci credo nemmeno se vi vedo (sareste di intralcio terribile al traffico causando più danni che benefici, per voi e per gli altri).
volevo avvisare i gentili navigatori che non hanno mai avuto uno scooter che togliere i fermi NON EQUIVALE ad elaborare il motorino, è perfettamente omologato anche senza fermi, ci mancherebbe ancora altrimenti venderebbero solo ciao. e no, non fa più rumore senza fermi..
ho avuto due ciao originali (l'ultimo ce l'ho ancora), un phantom (70 km/h) ed un mbk nitro (75 km/h) e non sono mai caduto in scooter. nè mi hanno mai dato multe per aver tolto i fermi, ci mancherebbe.
voi in città quando c'è il limite dei 10 all'ora lo rispettate? non ci credo nemmeno se vi vedo (sareste di intralcio terribile al traffico causando più danni che benefici, per voi e per gli altri).
aldilà della considerazione x i perbenisti su cui posso anche concordare hai fatto 1 grande errore!
Il motorino è omologato coi fermi xchè come ho detto ha molti + cv del necessario x fare i 45!
Il motorino è omologato x fare i 45, i fermi se sai come son fatti saprai che può comportare 1 leggero aumento del rumore dello scarico dato che non sono altro che strozzature su carburatore, imbocco dello scarico e spesso accelleratore x limitare la corsa della manopola.... ;)
Senza fermi non è omologato x il sempice motivo che nn fa + i 45....
ciao
aldilà della considerazione x i perbenisti su cui posso anche concordare hai fatto 1 grande errore!
Il motorino è omologato coi fermi xchè come ho detto ha molti + cv del necessario x fare i 45!
Il motorino è omologato x fare i 45, i fermi se sai come son fatti saprai che può comportare 1 leggero aumento del rumore dello scarico dato che non sono altro che strozzature su carburatore, imbocco dello scarico e spesso accelleratore x limitare la corsa della manopola.... ;)
Senza fermi non è omologato x il sempice motivo che nn fa + i 45....
ciao
mah, i dati sul libretto sono reali, c'è scritto solo velocità massima 45km/h, come funziona la cosa?
Grave Digger
01-02-2007, 00:04
ma se vedi le prove tecniche, il peggiore degli scooter targati da 100 orari si ferma in max 40 mt una sportiva in 36,6 mi smebra circa la migliore e un 600, quindi cn meno kg di un 1000, in media sui 38mt una moto, quei 2mt ma pure 4-5 secondo te fanno questa enorme differenza, contando la maggiore probabilità di un inesperto di bloccare la ruota anteriore di una moto e che per arrivare ai 100 orari in scooter se nn ha più di 22cv ci metti dai 12ai 20 sec, mentre cn la peggiore moto ci metti 4,5sec-5?
credo di non essermi spiegato...la velocità di cui si parla è di 50 km/h,supponiamo che passeggio allegramente con la moto,senza grilli e senza scricchiare come un disperato,vuoi mettere l'attrito e l'aderenza di una dunlop qualifier con l'attrito di una gomma vee rubber made in taiwan dello scooter di cacca???e soprattutto,vuoi mettere scartare un ostacolo improvviso,mentre magari stai pinzando,alla velocità di 100 orari con una moto e con uno scooter???non è una questione dei 4 metri,ma se rispetti la velocità codice dei 50 km/h con una moto,appena freni,oltre a fermarti istantaneamente puoi anche arrivare a sollevare la ruota posteriore per l'aderenza che hai all'anteriore,cosa che in uno scooter equivale a blocco della ruota anteriore-->chiusura del manubrio-->caduta per terra(esperienze del tutto conosciute,grazie al Signore non sulla mia pelle :) )....
ricordo a tutti che il liberty 50,e con questo molti altri scooter,già alla velocità di 60 km/h ondeggiano paurosamente(anche lo scarabeo 150 ha avuto problemi di questo tipo,e aprilia se n'è fottuta :rolleyes: )....
lnessuno
01-02-2007, 08:31
chi se ne intende sa che sono inutili :)
ti correggo, forse chi non li usa pensa che siano inutili.
io ho uno scooter 250, una moto (bandit 600) e alcune macchine (beh in famiglia, non tutto io :D). beh lo scooter per girare in città è il mezzo più comodo, 250 è un ottimo compromesso e va bene anche per andare in due, cosa che con un 125 se hai da fare una salita ti pianti.
francamente trovo che sia meno inutile uno scooter 250 da 130kmh che non una moto 1000 da 300, nell'uso al di fuori della pista :p
Grave Digger
01-02-2007, 08:36
ti correggo, forse chi non li usa pensa che siano inutili.
io ho uno scooter 250, una moto (bandit 600) e alcune macchine (beh in famiglia, non tutto io :D). beh lo scooter per girare in città è il mezzo più comodo, 250 è un ottimo compromesso e va bene anche per andare in due, cosa che con un 125 se hai da fare una salita ti pianti.
francamente trovo che sia meno inutile uno scooter 250 da 130kmh che non una moto 1000 da 300, nell'uso al di fuori della pista :p
dici di avere dici di avere,ma non hai nemmeno portato un sh150 :rolleyes: ....
già quello ha delle ottime prestazioni per fare tutto tranquillamente,non certo una cacata di scooter 250 con le ruote minuscole ed il passo più lungo di una smart.....senza contare il fatto che con la posizione di guida di un burgman(sdraiato :confused: ),di un majesty etc etc etc sei solo comodo,non sicuro.....
Minipaolo
01-02-2007, 08:43
ma dove si è mai visto un motorino con i fermi?? Li tolgono ancora prima di venderlo..
lnessuno
01-02-2007, 08:49
dici di avere dici di avere,ma non hai nemmeno portato un sh150 :rolleyes: ....
hai ragione, mancanza gravissima :eek:
sticazzi :p
Grave Digger
01-02-2007, 08:57
hai ragione, mancanza gravissima :eek:
sticazzi :p
guarda,quello che posso dirti è che con un sh150 l'altro giorno un tizio mi ha superato,mentre ero a tavoletta con la mia fiat seicento......inutile dire che era una provata :D .....chiaramente dai 100 in poi l'avrei mangiato in velocità max,ma in quel tratto di strada,aveva moooolta più accelerazione della piccola fiat...
quindi imho credo che quelle prestazioni siano più che sufficienti per andare in giro,soprattutto unite alla maneggevolezza ed alla sicurezza della ruota alta(nella mia città le strade fanno pena,ci si imbatte spesso e volentieri in tombini profondi 8-10 cm :( )....
lnessuno
01-02-2007, 09:21
guarda,quello che posso dirti è che con un sh150 l'altro giorno un tizio mi ha superato,mentre ero a tavoletta con la mia fiat seicento......inutile dire che era una provata :D .....chiaramente dai 100 in poi l'avrei mangiato in velocità max,ma in quel tratto di strada,aveva moooolta più accelerazione della piccola fiat...
quindi imho credo che quelle prestazioni siano più che sufficienti per andare in giro,soprattutto unite alla maneggevolezza ed alla sicurezza della ruota alta(nella mia città le strade fanno pena,ci si imbatte spesso e volentieri in tombini profondi 8-10 cm :( )....
si ma non sono tutti sh 150 gli scooter... un 250 probabilmente con prestazioni simili consuma di meno e permette di andare in due senza soffrire come un 150.
Grave Digger
01-02-2007, 09:27
si ma non sono tutti sh 150 gli scooter... un 250 probabilmente con prestazioni simili consuma di meno e permette di andare in due senza soffrire come un 150.
hai centrato in pieno!!e la ciclistica??diciamo che un people 250,che per carità,non si può negare abbia una dotazione da auto di lusso,non mi sembra il mezzo ideale per districarsi nel traffico cittadino,e stiamo parlando di ruota alta....secondo me con un sh150,leggero,maneggevole,affidabile come pochi,e soprattutto ad iniezione pgm-fi ;) ,si può tranquillamente sbarcare il lunario....non so come state messi voi,ma da me ci sono moltissimi centri assistenza honda,quindi anche la manutenzione non è difficoltosa :) ....
p.s.:ovviamente non lavoro per honda :p
ti correggo, forse chi non li usa pensa che siano inutili.
io ho uno scooter 250, una moto (bandit 600) e alcune macchine (beh in famiglia, non tutto io :D). beh lo scooter per girare in città è il mezzo più comodo, 250 è un ottimo compromesso e va bene anche per andare in due, cosa che con un 125 se hai da fare una salita ti pianti.
francamente trovo che sia meno inutile uno scooter 250 da 130kmh che non una moto 1000 da 300, nell'uso al di fuori della pista :p
eh dai adesso non esageriamo. col mio 125 ho portato dietro parecchie persone (tra le quali pure il già citato rugbista :D ) e ti assicuro che non si rimane certo "piantati" come dici tu! avrò perso un 10Km/h di velocità sicuramente ma si va ugualmente che è un piacere fino a 100Km/h.
il problema di andare in 2 sta casomai nella ciclistica che nn è certo ottimizzata per quella distribuzione di pesi e questo crea un po'di instabilità nelle pieghe, tutto qua.
ziozetti
01-02-2007, 09:42
Non ho letto volutamente tutti i post precedenti, tanto dopo qualche anno di forum so già come funziona... :D
La differenza più importante fra uno scooter 50 e uno scooter 125 non è meccanica, la ciclistica o qualcosa di fisico ma... la patente.
Il patentino non vale una cippa, è ridicolo l'esame teorico e manca quello pratico.
Sarei ben favorevole a togliere gli strozzi ad un cinquantino, però lo guidi con la A1. Altrimenti ti fai i 45 km/h e se li superi ti atomizzano lo scooter.
Grave Digger
01-02-2007, 09:45
Non ho letto volutamente tutti i post precedenti, tanto dopo qualche anno di forum so già come funziona... :D
La differenza più importante fra uno scooter 50 e uno scooter 125 non è meccanica, la ciclistica o qualcosa di fisico ma... la patente.
Il patentino non vale una cippa, è ridicolo l'esame teorico e manca quello pratico.
Sarei ben favorevole a togliere gli strozzi ad un cinquantino, però lo guidi con la A1. Altrimenti ti fai i 45 km/h e se li superi ti atomizzano lo scooter.
non hai tutti i torti,però considera che se hai i fermi,cioè motore FERMO,quando hai bisogno di accelerare per svicolarti,non hai possibilità di sgusciare via....
Non ho letto volutamente tutti i post precedenti, tanto dopo qualche anno di forum so già come funziona... :D
La differenza più importante fra uno scooter 50 e uno scooter 125 non è meccanica, la ciclistica o qualcosa di fisico ma... la patente.
Il patentino non vale una cippa, è ridicolo l'esame teorico e manca quello pratico.
Sarei ben favorevole a togliere gli strozzi ad un cinquantino, però lo guidi con la A1. Altrimenti ti fai i 45 km/h e se li superi ti atomizzano lo scooter.
Ma soprattutto c'è di mezzo l'ETA' del guidatore, secondo me a 14 anni con un mezzo che arriva agli 80Km/h è molto facile che ci si faccia del male, alla fine un ragazzo passa dalla bicicletta ad un mezzo a motore e quindi l'esperienza o meglio l'inesperienza unita alla foga tipica di quella età possono produrre danni irreparabili, per i 125 oltre alla patente, si presume che un ragazzo abbia anche 2 anni di esperienza di guida alle spalle che non sono certo da sottovalutare.
non hai tutti i torti,però considera che se hai i fermi,cioè motore FERMO,quando hai bisogno di accelerare per svicolarti,non hai possibilità di sgusciare via....
Certo, ma per le strade aperte al pubblico, non è che si deve per forza "svincolare" o andare sempre a manetta, ci sono anche le REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA DA RISPETTARE.
ziozetti
01-02-2007, 09:51
volevo avvisare i gentili navigatori che non hanno mai avuto uno scooter che togliere i fermi NON EQUIVALE ad elaborare il motorino, è perfettamente omologato anche senza fermi
...
http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/codice%20strada/art/art52.htm
1. I ciclomotori sono veicoli a motore a due o tre ruote aventi le seguenti caratteristiche (1):
a) motore di cilindrata non superiore a 50 cc, se termico;
b) capacità di sviluppare su strada orizzontale una velocità fino a 45 km/h;
...
2. I veicoli di cui al precedente comma 1 sono classificati come segue:
b) motocicli, ossia veicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), muniti di un motore con cilindrata superiore a 50 cm3 se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h
Indi i cinquantini che vanno a più di 45 km/h sono considerati motocicli e, in quanto tali, si possono guidare solo con patente A.
Grave Digger
01-02-2007, 09:52
Certo, ma per le strade aperte al pubblico, non è che si deve per forza "svincolare" o andare sempre a manetta, ci sono anche le REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA DA RISPETTARE.
no ma non dico di andare a manetta,dico che se hai mai portato un 50 con i fermi,sai di cosa parlo(incroci e molto altro)....è anche brutto andare a 35 con i fermi(anche perchè io con i fermi non sono mai andato a manetta per paura di sforzare troppo il gruppo termico),e vedere che ogni macchina fa di tutto per superarti....anche questo non credo sia un investimento sulla sicurezza....
ziozetti
01-02-2007, 09:52
non hai tutti i torti,però considera che se hai i fermi,cioè motore FERMO,quando hai bisogno di accelerare per svicolarti,non hai possibilità di sgusciare via....
Trovami nel codice della strada il termine "sgusciare" e ti regalo io lo scooter.
ziozetti
01-02-2007, 09:54
no ma non dico di andare a manetta,dico che se hai mai portato un 50 con i fermi,sai di cosa parlo(incroci e molto altro)....è anche brutto andare a 35 con i fermi(anche perchè io con i fermi non sono mai andato a manetta per paura di sforzare troppo il gruppo termico),e vedere che ogni macchina fa di tutto per superarti....anche questo non credo sia un investimento sulla sicurezza....
Io ho "portato" un Fantic Motor Issimo 50 (che ha un anno meno di me) che più di 50 km/h non ha mai fatto. E sono ancora qui per raccontarlo.
Grave Digger
01-02-2007, 09:55
Trovami nel codice della strada il termine "sgusciare" e ti regalo io lo scooter.
trovami sul dizionario "senso pratico",e non teorico,e vedrai di cosa parlo....
che poi sgusciare l'avete pure strumentalizzato a vostro favore,perchè si tratta pur sempre di un 50,non di un missile terra terra :rolleyes: .....
Grave Digger
01-02-2007, 09:58
Io ho "portato" un Fantic Motor Issimo 50 (che ha un anno meno di me) che più di 50 km/h non ha mai fatto. E sono ancora qui per raccontarlo.
io una vespa 4 marce che 45 li faceva in prima,sano come un pesce.....non significa quindi...l'automobilista medio nella mia città è rozzo,ignorante,e pericoloso,come la mettiamo????
no ma non dico di andare a manetta,dico che se hai mai portato un 50 con i fermi,sai di cosa parlo(incroci e molto altro)....è anche brutto andare a 35 con i fermi(anche perchè io con i fermi non sono mai andato a manetta per paura di sforzare troppo il gruppo termico),e vedere che ogni macchina fa di tutto per superarti....anche questo non credo sia un investimento sulla sicurezza....
Ho guidato di tutto (ho un bel po' di anni alle spalle) e faccio anche migliaia di Km in BICICLETTA e non mi sembra che sia NECESSARIO SGUSCIARE o BRUCIARE GLI INCROCI per andare in sicurezza.
Per il fatto che ogni macchina tenti di tutto per superarti, non credo che ai 60 all'ora sarebbe molto diverso....
ziozetti
01-02-2007, 10:01
trovami sul dizionario "senso pratico",e non teorico,e vedrai di cosa parlo....
che poi sgusciare l'avete pure strumentalizzato a vostro favore,perchè si tratta pur sempre di un 50,non di un missile terra terra :rolleyes: .....
Un cinquantino da 100 km/h E' un missile.
Ho guidato un cinquantino a 50 km/h e una moto a 100 km/h... la differenza c'è.
Però la moto la guido ora che di anni ne ho ben più di 14. E ho, nel frattempo, conseguito patente A e B.
OT: non puoi accusarmi si strumentalizzare certi termini, sono nati proprio per esserlo! D'altra parte, se non uso un po' di sana retorica, cosa l'ho fatto a fare il liceo? :D
Grave Digger
01-02-2007, 10:04
Ho guidato di tutto (ho un bel po' di anni alle spalle) e faccio anche migliaia di Km in BICICLETTA e non mi sembra che sia NECESSARIO SGUSCIARE o BRUCIARE GLI INCROCI per andare in sicurezza.
Per il fatto che ogni macchina tenti di tutto per superarti, non credo che ai 60 all'ora sarebbe molto diverso....
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :rolleyes: ....
MA DICO L'AVETE LETTO IL RESTO DEL THREAD???non faccio altro che dire che non brucio i semafori,gli incroci con annessi e connessi e che anzi non sopporto chi non ha rispetto del codice,e tu te ne esci con una sparata del genere????
dico che gli altri sono il pericolo,quando stai per attraversare un incrocio e ti arriva l'automobilista deficiente o di 80 anni che non capisce una mazza,devi toglierti di mezzo,e alla svelta.....mi è successo decine di volte,perchè a palermo fondamentalmente la gente guida da cani;se non mi fossi tolto di mezzo alla svelta,pur avendo la precedenza,probabilmente mi sarebbe pure finita male,molto male.....
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :rolleyes: ....
MA DICO L'AVETE LETTO IL RESTO DEL THREAD???non faccio altro che dire che non brucio i semafori,gli incroci con annessi e connessi e che anzi non sopporto chi non ha rispetto del codice,e tu te ne esci con una sparata del genere????
dico che gli altri sono il pericolo,quando stai per attraversare un incrocio e ti arriva l'automobilista deficiente o di 80 anni che non capisce una mazza,devi toglierti di mezzo,e alla svelta.....mi è successo decine di volte,perchè a palermo fondamentalmente la gente guida da cani;se non mi fossi tolto di mezzo alla svelta,pur avendo la precedenza,probabilmente mi sarebbe pure finita male,molto male.....
Scusami allora, credo che con un GSX-R 1000 saresti stato molto più sicuro.
ziozetti
01-02-2007, 10:18
dico che gli altri sono il pericolo,quando stai per attraversare un incrocio e ti arriva l'automobilista deficiente o di 80 anni che non capisce una mazza,devi toglierti di mezzo,e alla svelta.....mi è successo decine di volte,perchè a palermo fondamentalmente la gente guida da cani;se non mi fossi tolto di mezzo alla svelta,pur avendo la precedenza,probabilmente mi sarebbe pure finita male,molto male.....
Su due ruote il pericolo è causato per il 90% dagli altri, ma ciò non giustifica un'andatura più allegra, anzi. Bisognerebbe considerare le fonti di pericolo esterne e usare ancora più prudenza.
D'altra parte c'è chi, purtroppo, ha avuto a che fare con precedenze mancate con moto ben più prestanti di un cinquantino ed ha avuto la peggio... ;)
michele21_it
01-02-2007, 10:22
Io ho "portato" un Fantic Motor Issimo 50 (che ha un anno meno di me) che più di 50 km/h non ha mai fatto. E sono ancora qui per raccontarlo.
:eek: :eek:
pure io per un anno ho avuto l'issimo... :eek: faceva il rumore di un trattore :stordita:
adesso vi dico il mio parere sulla questione:
i cinquantini attuali per costruzione possono sopportare ben più dei 45 kmh previsti dalla legge...hanno freni sovradimensionati,sono tecnicamente all'avanguardia.
Solo che ovviamente ci vuole un minimo di testa per guidarlo senza arrecare danno a se stessi e agli altri..
Il cinquantino con i fermi o strozzature,è quasi inguidabile,il motore ovviamente va male,ed ha ben altri tempi di reazione.La differenza l'ho provata con mano tornando ad usare uno ciao per qualche giorno al posto del mio scooter,dovevo calcolare bene i tempi,altrimenti essendo abituato allo scooterino senza strozzature,super scattante,rischiavo seriamente di farmi arrotare.. :cry:
Imho 4500 di multa più confisca sono decisamente esagerati,ci vuole sempre un minimo di raziocinio nelle cose.Non si può dire che chi guida un 50ino senza strozzature sia un pirata o un delinquente,o queste sono le leggi italiane se non ti piacciono te ne vai a vivere all'estero :rolleyes:
Ovvio che uno si prende la responsabilità di quello che fa...quindi se vuole girare senza strozzature è responsabile di quello che fa..
Tra una moto ed uno scooter di sicurezza ce ne passa parecchia,anche solo per il fatto che sulla moto sei a cavallo,ed hai un controllo migliore del mezzo,sullo scooter sei seduto in poltrona..:O per non parlare di freni,ruote,telaio etc etc..
Comunque in linea di massima si guida con la testa :O
.............
D'altra parte c'è chi, purtroppo, ha avuto a che fare con precedenze mancate con moto ben più prestanti di un cinquantino ed ha avuto la peggio... ;)
Mi son fischiate le orecchie :stordita:
ziozetti
01-02-2007, 10:27
Mi son fischiate le orecchie :stordita:
Perché? :fiufiu:
:p
ziozetti
01-02-2007, 10:29
:eek: :eek:
pure io per un anno ho avuto l'issimo... :eek: faceva il rumore di un trattore :stordita:
Arancione, sella lunga e kickstarter! Combattevo ad armi pari con i Si!!! :D
http://www.regione.sicilia.it/turismo/trasporti/codice%20strada/art/art52.htm
1. I ciclomotori sono veicoli a motore a due o tre ruote aventi le seguenti caratteristiche (1):
a) motore di cilindrata non superiore a 50 cc, se termico;
b) capacità di sviluppare su strada orizzontale una velocità fino a 45 km/h;
...
2. I veicoli di cui al precedente comma 1 sono classificati come segue:
b) motocicli, ossia veicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), muniti di un motore con cilindrata superiore a 50 cm3 se a combustione interna e/o aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h
Indi i cinquantini che vanno a più di 45 km/h sono considerati motocicli e, in quanto tali, si possono guidare solo con patente A.
uhm grazie per la delucdazione, in questo caso correggo con 'è stato progettato per effettuare in sicurezza più di 45km/h'.
ecco le specifiche del mio vecchio mbk nitro, non mi sembrano studiate per 45km/h..
Chassis
Overall size (L*W*H) (mm) : 1743 x 690 x 1170
Seat height (mm) : 828
Dry weight (kg) : 92
Wheel base (mm) : 1256
Minimum ground clearance (mm) : 185
Front suspension system : Hydraulic and telescopic fork
Stroke front (mm) : 80
Rear suspension system : Hydraulic unit swing
Stroke rear (mm) : 60
Front brake : Disc, Ø 190
Rear brake : Disc, Ø 190
Front tyre : 130/60-13
Rear tyre : 140/60-13
comunque io ribadisco che un motorino con i fermi è come avere un ciao, e sappiamo tutti quanto poco veloce vada e in certe situazioni (soprattutto in città grosse) è pericoloso.
ma io non capisco la A1 per guidare uno scooter che fai più di 45 ? :doh:
In America a 16 anni si fanno la macchina
qui secondo voi bisognerebbe andare col ciao fino a 16 anni.
Tra i miei soci a 14 anni avevamo tutti scooter sportivo
(SR, Aerox oppure trial fantic) quindi tutti sopra i 70 e mai nessun incidente
Mi piacciono questi topic perchè alla fine si viene a scoprire che un mezzo più è veloce e più è sicuro. :mbe:
Nevermind
01-02-2007, 11:25
Più che i motorini e la velocità di quest'ultimi la cosa che non funziona è la capoccia dei ragazzini italici.
Cmq 45km/h per uno scooter mi pare tutto sommato che possa andare bene, tant'è che il 99% dei ragazzini che usano scooter raramente fanno tratti maggiori di pochi km. Il 90% di questi potrebbero usare benisimo la bici e se si comperano lo scooter è solo perchè "va di moda e se non ce l'hai sei emarginato".
michele21_it
01-02-2007, 11:27
Arancione, sella lunga e kickstarter! Combattevo ad armi pari con i Si!!! :D
[OT on]
il mio era col serbatoio blu :O,sella lunga pure io e kickstarter..:O io ero già nell'epoca degli scooter,non potevo combattere ad armi pari con sr,zip,nrg,typhoon :asd: fai il conto che avevo 14 anni era il 1996 ed usavo un motorino immatricolato nel 1980!! :cool:
[OT off]
parlo per me,non intendevo dire che più un motorino è veloce più è sicuro..
però è ovvio che se vuoi manterenere un limite di 45,devi fare in modo che il motorino non faccia da 0 a 30 in 15 secondi... :rolleyes: sennò rischi di farti ammazzare quando devi attraversare un incrocio.. :fagiano:
a questo punto trovassero il modo di fare motorini limitati a 45 però con uno spunto in partenza decente..;) :O
Beelzebub
01-02-2007, 11:29
Fatemi capire: secondo voi uno scooter 50 che fa più dei 45km/h è una mina vagante, mentre un 125 che fa più di 100km/h va bene? :mbe: Tra un 125 e un 50 non c'è poi tutta sta differenza dal punto di vista del telaio, delle sospensioni e dell'impianto frenante, quindi non venitemi a dire che è più sicuro...
Poi è ovvio che se uno monta su un 50 un 150cc con carburatore 21, rulli e rapporti da gara, gomme slick e compagnia bella, diventa pericoloso, ma fare di tutta l'erba un fascio includendo quegli scooter che hanno solo il motore "sflangiato" per raggiungere velocità più sensate di 45km/h, mi sembra assurdo... :O
Nevermind
01-02-2007, 11:29
A cmq i motorini non possono sorpassare automobili i sono tenuti per legge a mantenere la corsia di destra.
Fatemi capire: secondo voi uno scooter 50 che fa più dei 45km/h è una mina vagante, mentre un 125 che fa più di 100km/h va bene? :mbe: Tra un 125 e un 50 non c'è poi tutta sta differenza dal punto di vista del telaio, delle sospensioni e dell'impianto frenante, quindi non venitemi a dire che è più sicuro...
Poi è ovvio che se uno monta su un 50 un 150cc con carburatore 21, rulli e rapporti da gara, gomme slick e compagnia bella, diventa pericoloso, ma fare di tutta l'erba un fascio includendo quegli scooter che hanno solo il motore "sflangiato" per raggiungere velocità più sensate di 45km/h, mi sembra assurdo... :O
Non sto parlando del mezzo meccanico, ma come ho detto prima fra il 50ino a 14 anni e il 125 a 16 ci sono di mezzo una PATENTE VERA e 2 anni di esperienza di guida, non sono i mezzi ad essere pericolosi, ma chi li guida e a 14 anni il primo motorino è pericoloso e più veloce va più pericoloso è, punto e basta.
francoisk
01-02-2007, 12:46
cioe sei daccordo a delle multe del genere :doh:
una persona per pagare una multa del genere deve pignorarsi la casa :mad:
evitando di truccare gli scooters nessuno dovrà pignorarsi un bel nulla :read:
le leggi sono chiare,ma pochi le vogliono rispettare :muro:
michele21_it
01-02-2007, 12:54
A cmq i motorini non possono sorpassare automobili i sono tenuti per legge a mantenere la corsia di destra.
le vecchiette e i vecchietti di 80 anni con la panda la cui testa non si vede nemmeno spuntare dal poggiatesta,che vanno a 25 kmh,e che usano la seconda e la terza solo su strada statale( :O) rendendosi pericolose per se e per gli altri si possono sorpassare almeno?? :stordita: oppure si è costretti a morirle dietro senza poter fare nulla? :cry:
michele21_it
01-02-2007, 12:57
evitando di truccare gli scooters nessuno dovrà pignorarsi un bel nulla :read:
le leggi sono chiare,ma pochi le vogliono rispettare :muro:
secondo me gli scooters truccati non sono tantissimi...al massimo la maggiorparte ha le strozzature tolte.. :fagiano:
poi c'è chi deve elaborare necessariamente lo scooter perchè in seguito a grippaggio non ha voglia di spendere 250-300 euro per comprare cilindro e pistone originali.. ;) (cosa che io avrei dovuto fare e non ho fatto regalando di fatto lo scooter così com'era,ossia grippato..:cry: povero rally a.c. :cry: che brutta fine :muro: )
Beelzebub
01-02-2007, 13:23
Non sto parlando del mezzo meccanico, ma come ho detto prima fra il 50ino a 14 anni e il 125 a 16 ci sono di mezzo una PATENTE VERA e 2 anni di esperienza di guida, non sono i mezzi ad essere pericolosi, ma chi li guida e a 14 anni il primo motorino è pericoloso e più veloce va più pericoloso è, punto e basta.
Che sia più pericoloso il pilota del mezzo è pleonastico. Ma non penso proprio che un 16 enne su un 125 sia meno pericoloso di un 14 su un 50ino, oviamente escludendo i casi limite di cui sopra...
Perchè allora, secondo il tuo ragionamento, un 18enne alla guida di un Ninja 750 dovrebbe essere meno pericoloso a prescindere... e invece, purtroppo, non è così. Il senso di responsabilità non è solo un fatto anagrafico, così come non lo è l'esperienza.
Qui non si sta parlando di sensibilizzare di più i minorenni alla guida, ma di fare il mazzo a chi non rispetta un limite palesemente assurdo, a prescindere dall'età, dall'esperienza, ecc...
;)
Grave Digger
01-02-2007, 13:49
:eek: :eek:
pure io per un anno ho avuto l'issimo... :eek: faceva il rumore di un trattore :stordita:
adesso vi dico il mio parere sulla questione:
i cinquantini attuali per costruzione possono sopportare ben più dei 45 kmh previsti dalla legge...hanno freni sovradimensionati,sono tecnicamente all'avanguardia.
Solo che ovviamente ci vuole un minimo di testa per guidarlo senza arrecare danno a se stessi e agli altri..
Il cinquantino con i fermi o strozzature,è quasi inguidabile,il motore ovviamente va male,ed ha ben altri tempi di reazione.La differenza l'ho provata con mano tornando ad usare uno ciao per qualche giorno al posto del mio scooter,dovevo calcolare bene i tempi,altrimenti essendo abituato allo scooterino senza strozzature,super scattante,rischiavo seriamente di farmi arrotare.. :cry:
Imho 4500 di multa più confisca sono decisamente esagerati,ci vuole sempre un minimo di raziocinio nelle cose.Non si può dire che chi guida un 50ino senza strozzature sia un pirata o un delinquente,o queste sono le leggi italiane se non ti piacciono te ne vai a vivere all'estero :rolleyes:
Ovvio che uno si prende la responsabilità di quello che fa...quindi se vuole girare senza strozzature è responsabile di quello che fa..
Tra una moto ed uno scooter di sicurezza ce ne passa parecchia,anche solo per il fatto che sulla moto sei a cavallo,ed hai un controllo migliore del mezzo,sullo scooter sei seduto in poltrona..:O per non parlare di freni,ruote,telaio etc etc..
Comunque in linea di massima si guida con la testa :O
finalmente qualcuno che ha capito ciò che intendo :D......
ho letto anche il tuo successivo post,mi trovi perfettamente d'accordo con te....
è inutile che i buonisti facciano la predica,se parliamo pragmaticamente,la situazione è questa,dal momento che nei 4 km quadrati in cui vivo la situazione è questa,io mi metto al sicuro togliendomi di mezzo.....
visto che sono più sicuro con una gsx-r 1000,la prossima volta proverò a rimanere fermo ad un incrocio mentre qualcuno mi viene addosso,lo guarderò negli occhi,e aspetterò di vedere i risultati........
Che sia più pericoloso il pilota del mezzo è pleonastico. Ma non penso proprio che un 16 enne su un 125 sia meno pericoloso di un 14 su un 50ino, oviamente escludendo i casi limite di cui sopra...
Perchè allora, secondo il tuo ragionamento, un 18enne alla guida di un Ninja 750 dovrebbe essere meno pericoloso a prescindere... e invece, purtroppo, non è così. Il senso di responsabilità non è solo un fatto anagrafico, così come non lo è l'esperienza.
Qui non si sta parlando di sensibilizzare di più i minorenni alla guida, ma di fare il mazzo a chi non rispetta un limite palesemente assurdo, a prescindere dall'età, dall'esperienza, ecc...
;)
Comunque sia stai girando intorno al discorso, un 14enne può guidare un mezzo che fa al max i 45Km/h, un 16enne ne può guidare uno che al max ha 15CV ed un 18enne una moto fino ai 34cv SOLO dai 21 anni puoi guidare la tua ninja750 ;)
Questo non esclude che possa essere più pericoloso un 21enne che guida un 50ino rispetto ad un 14enne che guida illegalmente una R1, però ricordo benissimo che Valentino Rossi Campione del mondo della 125 NON poteva guidare su strada una 125 perchè non aveva la patente :O
ziozetti
01-02-2007, 14:11
Premesso (se non si era capito! :D) che i motorini per quanto mi riguarda DEVONO fare i 50, 4.500 € di multa mi sembrano un tantino esagerati, anche perché sommati alla confisca...
Sarebbe meglio una multa ben più che simbolica (1.000 €?) e un luuungo sequestro con obbligo di revisione MA con controlli frequenti e capillari.
Mettere multe improponibili e multarne 1 su 10.000 non ha senso.
Più multe per tutti!!! :D
fico 8 pagine di discussione....qualcuno e in grado di trovarmi questo punto nella
nuova finanziaria devo riuscire a capire cosa bisogna fare per meritarsi una multa del genere....
cmq contando che il mi motorino ne vale 1000 di euro nn mi pare il caso di mettere multe che solo berlusconi potrebbe riuscire a permettersi.... :sofico:
alle elementari ti hanno insegnato l'italiano?
in ogni caso, se proprio avevi l'esigenza di andare più forte (chissà quanto poi, magari c'è il limite di 50) ti prendevi una moto, e non un 50ino, che a più di 45 non va, e non può andare.
no nn sono arrivato in tempo alle lezioni.....sai ai 45 all'ora.... :D :D
no nn sono arrivato in tempo alle lezioni.....sai ai 45 all'ora.... :D :D
:asd:
ma io sarei veramente curioso se qui dentro c'è qualcuno che da 14enne andava veramente ai 45 all'ora col motorino :sofico:
ziozetti
01-02-2007, 14:52
:asd:
ma io sarei veramente curioso se qui dentro c'è qualcuno che da 14enne andava veramente ai 45 all'ora col motorino :sofico:
45 probabilmente no, ma non superavo i 50.
p.NiGhTmArE
01-02-2007, 15:17
:asd:
ma io sarei veramente curioso se qui dentro c'è qualcuno che da 14enne andava veramente ai 45 all'ora col motorino :sofico:
mai avuti motorini :fuck:
mai avuti motorini :fuck:
:ciapet:
evitando di truccare gli scooters nessuno dovrà pignorarsi un bel nulla :read:
le leggi sono chiare,ma pochi le vogliono rispettare :muro:
io ripeto, voglio proprio vedere se voi rispettate i limiti assurdi con le automobili (non dico i 50 ma anche i vari 10,20,30..)
sapte cosa significa viaggiare a 20km/h in macchina?
Premesso (se non si era capito! :D) che i motorini per quanto mi riguarda DEVONO fare i 50, 4.500 € di multa mi sembrano un tantino esagerati, anche perché sommati alla confisca...
Sarebbe meglio una multa ben più che simbolica (1.000 €?) e un luuungo sequestro con obbligo di revisione MA con controlli frequenti e capillari.
Mettere multe improponibili e multarne 1 su 10.000 non ha senso.
Più multe per tutti!!! :D
ma abbi pazienza, su di un motorino senza fermi che revisione vuoi fare?
ma abbi pazienza, su di un motorino senza fermi che revisione vuoi fare?
ma non leggi i post precedenti? :O
un motorino senza fermi è un missile :O
:sofico:
:asd:
ma io sarei veramente curioso se qui dentro c'è qualcuno che da 14enne andava veramente ai 45 all'ora col motorino :sofico:
io no. ma se mi fermavano e mi multavano non andavo a piangere dalla mamma o ad inveire contro il sistema!stavo zitto e subivo perchè sapevo di aver infranto il cds
Beelzebub
01-02-2007, 15:47
Comunque sia stai girando intorno al discorso, un 14enne può guidare un mezzo che fa al max i 45Km/h, un 16enne ne può guidare uno che al max ha 15CV ed un 18enne una moto fino ai 34cv SOLO dai 21 anni puoi guidare la tua ninja750 ;)
Questo non esclude che possa essere più pericoloso un 21enne che guida un 50ino rispetto ad un 14enne che guida illegalmente una R1, però ricordo benissimo che Valentino Rossi Campione del mondo della 125 NON poteva guidare su strada una 125 perchè non aveva la patente :O
Io non sto girando intorno a niente: tu parti dal presupposto che quello che è legale è sicuramente giusto.
Io no.
sparagnino
01-02-2007, 15:49
l'assicurazione ha sganciato tutti i quattrini che doveva sganciare.
Non so come si comportino le assicurazioni ed i periti.
Però se dovessi (io) avere un incidente, con notevoli danni, andrei a rompere abbastanza alla mia assicurazione affinchè ogni minima cosa venga presa in debito conto. A costo di tirar fuori l'avvocato...
4000 euro per una simile infrazione sono una bella cifra, vero.
Oltre che a punire il reato si cerca anche di lucrare con la multa.
Però sarebbe errato far pagare una multa che pressapoco è il costo dell'elaborazione.
Certo, vista quella cifra chiunque si farebbe i propri conti prima di elaborare un ciclomotore.
Parere personalissimo: a me sta bene...
Grave Digger
01-02-2007, 15:49
io no. ma se mi fermavano e mi multavano non andavo a piangere dalla mamma o ad inveire contro il sistema!stavo zitto e subivo perchè sapevo di aver infranto il cds
idem,se mi avessero fermato di sabato sera con la Vespa,oltre a rassegnarmi a non vederla più,mi sarei stato zitto e non avrei preteso da mio padre un altro mezzo sostitutivo(anche perchè col cavolo che me lo comprava,al massimo mi comprava 4 belle pedate in culo :D )....
Io non sto girando intorno a niente: tu parti dal presupposto che quello che è legale è sicuramente giusto.
Io no.
Ok allora non lamentiamoci poi dei 5000 morti/anno sulle strade.
Sembra che se un motorino non fa gli 80Km/h sia pericoloso, allora mi domando come sia possibile andare in giro in bicicletta o peggio ancora a piedi.
Va bè alla prossima riforma del CDS verrà fatto in modo di abolire le patenti ed ogni limitazione alla guida, così se uno vorrà a 5 anni si potrà comprare la MURCELAGO e scorrazzarci per la città ai 300 all'ora.
Io non sto girando intorno a niente: tu parti dal presupposto che quello che è legale è sicuramente giusto.
Io no.
eh vabbé ma allora che senso ha discutere? qui si discute se sia giusta o meno la sanzione non le leggi. tra l'altro sei liberissimo di non ritenerle giuste ma le devi comunque rispettare, altrimenti io non ritengo giusto che sia illegale rubare e rapino una banca.. :rolleyes:
ps: e poi dai, siamo oggettivi. tu credi che dare in mano ad un 14enne senza nessuna esperienza stradale un mezzo da potenzialmente 80Km\h sia giusto? ritieni che un 14enne (senza discutere sul senso di responsabilità di ognuno) sia maturo a sufficienza per qualcosa del genere? io assolutamente no. e lo affermo ora come lo affermavo a 14 e 15anni
Io non sto girando intorno a niente: tu parti dal presupposto che quello che è legale è sicuramente giusto.
Io no.
:mano:
Grave Digger
01-02-2007, 16:01
noto con piacere che stiamo sfociando in morale ed etica :D ...
scherzi a parte,io non ho mai detto che il 50ino deve andare necessariamente a 80,ma di fatto tutti i motorini circolanti non hanno i fermi,di conseguenza chi guida può scegliere se andare a 80 o a 50*.....altrimenti che senso ha costruire le ferrari se il limite max in autostrada è 130,in alcuni (pochi) punti 150(diciamo che il concetto è questo,anche se la fascia di età è diversa,e la licenza b è obbligatoria)????
* ma soprattutto,avere un po' più di spunto(spunto eh,mica dopo che mi tolgo dai piedi rimango a manetta e stiro il motore al limitatore ;) ) fa male????in virtù di quello che ho fatto notare prima ovviamente :) ....
altrimenti che senso ha costruire le ferrari se il limite max in autostrada è 130,in alcuni (pochi) punti 150..
per andare a guidare nel paese di schumi :O
:sofico:
Grave Digger
01-02-2007, 16:04
per andare a guidare nel paese di schumi :O
:sofico:
:read:
Ok allora non lamentiamoci poi dei 5000 morti/anno sulle strade.
Sembra che se un motorino non fa gli 80Km/h sia pericoloso, allora mi domando come sia possibile andare in giro in bicicletta o peggio ancora a piedi.
Va bè alla prossima riforma del CDS verrà fatto in modo di abolire le patenti ed ogni limitazione alla guida, così se uno vorrà a 5 anni si potrà comprare la MURCELAGO e scorrazzarci per la città ai 300 all'ora.
non puoi pargonare un motorino ad una murcielago, è fuori luogo.
i morti sulle strade e l'alta velocità non sono strettamente connessi. due cose le prime che mi vengono in mente:
-il rispetto della distanza di sicurezza
-imparare a guidare l'automobile o la moto in condizioni di emergenza
non puoi pargonare un motorino ad una murcielago, è fuori luogo.
Certo, come è fuori luogo dare un mezzo da 80Km/h ad un 14enne che è sempre andato al max in bicicletta, purtroppo so benissimo che i 50ini non vengono guidati solo dai 14enni, ma la legge deve prevedere di proteggere i più deboli sempre.
i morti sulle strade e l'alta velocità non sono strettamente connessi. due cose le prime che mi vengono in mente:
-il rispetto della distanza di sicurezza
-imparare a guidare l'automobile o la moto in condizioni di emergenza
Non sono strettamente connessi, ma guarda caso negli incidenti più gravi, l'alta velocità fa sempre parte del gioco.
Imparare a guidare in situazioni di emergenza sarebbe utile, ma il corso dovrebbe essere ripetuto a scadenze periodiche perchè certi meccanismi devono risultare automatici, e se non si fa pratica, è inutile fare un corso una volta che poi ci si dimentica e comunque SEGUENDO IL CODICE E IL BUONSENSO non ci sarebbero situazioni di emergenza.
Beelzebub
01-02-2007, 16:39
Ok allora non lamentiamoci poi dei 5000 morti/anno sulle strade.
Sembra che se un motorino non fa gli 80Km/h sia pericoloso, allora mi domando come sia possibile andare in giro in bicicletta o peggio ancora a piedi.
Va bè alla prossima riforma del CDS verrà fatto in modo di abolire le patenti ed ogni limitazione alla guida, così se uno vorrà a 5 anni si potrà comprare la MURCELAGO e scorrazzarci per la città ai 300 all'ora.
Quei 5000 morti l'anno sulle strade sono tutti 14 enni con il 50ino truccato? :mbe:
Io mica ho detto che sono contro le patenti... anzi, sei tu che hai detto che "un 16 enne su un 125 è sicuramente meno perocoloso di un 14 enne su un 50 perchè avrà 2 anni in più e maggiore esperienza..."
Ma esperienza di cosa? In 2 anni passi da essere un incapace sconsiderato, a essere un motociclista super-responsabile ed espertissimo? Ma dai... come se bastassero 2 anni e una patente ad eliminare i pericoli in strada...
eh vabbé ma allora che senso ha discutere? qui si discute se sia giusta o meno la sanzione non le leggi. tra l'altro sei liberissimo di non ritenerle giuste ma le devi comunque rispettare, altrimenti io non ritengo giusto che sia illegale rubare e rapino una banca.. :rolleyes:
ps: e poi dai, siamo oggettivi. tu credi che dare in mano ad un 14enne senza nessuna esperienza stradale un mezzo da potenzialmente 80Km\h sia giusto? ritieni che un 14enne (senza discutere sul senso di responsabilità di ognuno) sia maturo a sufficienza per qualcosa del genere? io assolutamente no. e lo affermo ora come lo affermavo a 14 e 15anni
Perchè, secondo te un 16 enne americano è così mentalmente evoluto da essrre pronto per guidare una macchina? Eppure la legge glielo consente... quindi, secondo te, sì...
Mah...
Poi, del mio intervento non hai capito niente: io penso solo che non tutte le leggi siano giuste in quanto tali: avendo un cervello, ci ragiono su, e cerco di valutarle. Questo non vuol dire che sia una persona che viola qualunque legge tutti i giorni. Vuol semplicemente dire che non sono un pecorone che prende le cose per oro colato.
EDIT: ripetizione.
A mio avviso, una multa da 4500 euro per un motivo del genere, non ha nessun fine preventivo, serve solo a far cassa. :O
Grave Digger
01-02-2007, 16:53
Quei 5000 morti l'anno sulle strade sono tutti 14 enni con il 50ino truccato? :mbe:
Io mica ho detto che sono contro le patenti... anzi, sei tu che hai detto che "un 16 enne su un 125 è sicuramente meno perocoloso di un 14 enne su un 50 perchè avrà 2 anni in più e maggiore esperienza..."
Ma esperienza di cosa? In 2 anni passi da essere un incapace sconsiderato, a essere un motociclista super-responsabile ed espertissimo? Ma dai... come se bastassero 2 anni e una patente ad eliminare i pericoli in strada...
Perchè, secondo te un 16 enne americano è così mentalmente evoluto da essrre pronto per guidare una macchina? Eppure la legge glielo consente... quindi, secondo te, sì...
Mah...
Poi, del mio intervento non hai capito niente: io penso solo che non tutte le leggi siano giuste in quanto tali: avendo un cervello, ci ragiono su, e cerco di valutarle. Questo non vuol dire che sia una persona che viola qualunque legge tutti i giorni. Vuol semplicemente dire che non sono un pecorone che prende le cose per oro colato.
EDIT: ripetizione.
A mio avviso, una multa da 4500 euro per un motivo del genere, non ha nessun fine preventivo, serve solo a far cassa. :O
ti meriti un premio oscar dopo questa ;)
:cincin: :winner: :yeah: :happy: :cool:
Quei 5000 morti l'anno sulle strade sono tutti 14 enni con il 50ino truccato? :mbe:
Io mica ho detto che sono contro le patenti... anzi, sei tu che hai detto che "un 16 enne su un 125 è sicuramente meno perocoloso di un 14 enne su un 50 perchè avrà 2 anni in più e maggiore esperienza..."
Ma esperienza di cosa? In 2 anni passi da essere un incapace sconsiderato, a essere un motociclista super-responsabile ed espertissimo? Ma dai... come se bastassero 2 anni e una patente ad eliminare i pericoli in strada...
Sono pur sempre 2 anni in più di esperienza ed una patente conseguita che non saranno la panacea di tutti i mali, ma meglio che niente.
Perchè, secondo te un 16 enne americano è così mentalmente evoluto da essrre pronto per guidare una macchina? Eppure la legge glielo consente... quindi, secondo te, sì...
Mah...
In USA mi pare che siano molto più severi che in Italia in merito al CDS e soprattutto ci sono più controlli.
Poi, del mio intervento non hai capito niente: io penso solo che non tutte le leggi siano giuste in quanto tali: avendo un cervello, ci ragiono su, e cerco di valutarle. Questo non vuol dire che sia una persona che viola qualunque legge tutti i giorni. Vuol semplicemente dire che non sono un pecorone che prende le cose per oro colato.
Le leggi che piacciano o meno vanno rispettate comunque altrimenti è anarchia.
A mio avviso, una multa da 4500 euro per un motivo del genere, non ha nessun fine preventivo, serve solo a far cassa. :O
Su questo sono PIENAMENTE D'ACCORDO, delle mille leggi del CDS in Italia vengono fatti i controlli solo su quelle che servono a fare cassa, e a scadenze periodiche, invece servirebbe un controllo più fitto con leggi meno severe per educare gli auto/moto/ciclisti
Beelzebub
01-02-2007, 17:04
Sono pur sempre 2 anni in più di esperienza ed una patente conseguita che non saranno la panacea di tutti i mali, ma meglio che niente.
In USA mi pare che siano molto più severi che in Italia in merito al CDS e soprattutto ci sono più controlli.
Le leggi che piacciano o meno vanno rispettate comunque altrimenti è anarchia.
Su questo sono PIENAMENTE D'ACCORDO, delle mille leggi del CDS in Italia vengono fatti i controlli solo su quelle che servono a fare cassa, e a scadenze periodiche, invece servirebbe un controllo più fitto con leggi meno severe per educare gli auto/moto/ciclisti
Noto con piacere che, pur avendo opinioni divergenti, abbiamo trovato un punto d'incontro. :)
ti meriti un premio oscar dopo questa ;)
:cincin: :winner: :yeah: :happy: :cool:
Ehm... sei serio o sei ironico? :stordita: Davvero, non ho capito... :fagiano:
Grave Digger
01-02-2007, 17:06
Noto con piacere che, pur avendo opinioni divergenti, abbiamo trovato un punto d'incontro. :)
Ehm... sei serio o sei ironico? :stordita: Davvero, non ho capito... :fagiano:
ero serio :( ...
se fossi stato ironico avrei messo: :rolleyes:
invece io ho messo: ;) e :cool:
in america ci saran certo i controlli,ma mediamente le teste di cazzo sono distribuite non molto diversamente rispetto al nostro territorio :D ....
Beelzebub
01-02-2007, 17:11
ero serio :( ...
se fossi stato ironico avrei messo: :rolleyes:
Ah... ok! :D Allora grazie! :D :cincin: :friend:
sparagnino
01-02-2007, 18:14
con una moto,appena freni,oltre a fermarti istantaneamente puoi anche arrivare a sollevare la ruota posteriore per l'aderenza che hai all'anteriore,cosa che in uno scooter
Quasi istantaneamente.
L'aderenza (attrito dinamico) ha un rilevanza relativa (molto relativa).
Devi considerare principalmente che la forza frenante sarebbe parallela alla strada, come l'attrito, e in uno spazio monodimensionale dinamico avresti appunto l'arresto. Ma siamo nella realtà, ovvero 3 dimensione, un peso, un baricentro.
Il baricentro è più alto rispetto al terreno e quindi quando tu freni si ha che il mozzo della ruota anteriore diventa un perno attorno a cui far ruotare il ciclomotore.
Non cambia se guidi una moto, uno scooter o una bicicletta... Frenando solo con il freno davanti puoi sollevare qualsiasi due-ruote. Dipende ovviamente dalla velocità.
Forse a 45 km/h non riesci a sollevare un bici. Ma un motorino o una moto... Non penso ci siano problemi.
Certo, come è fuori luogo dare un mezzo da 80Km/h ad un 14enne che è sempre andato al max in bicicletta, purtroppo so benissimo che i 50ini non vengono guidati solo dai 14enni, ma la legge deve prevedere di proteggere i più deboli sempre.
..SEGUENDO IL CODICE E IL BUONSENSO non ci sarebbero situazioni di emergenza.
1- al limite si può discutere in una divisione per fasce di età nella distribuzione dei motocicli, questo sì. comunque ti faccio presente che c'è un numero spropositato di persone che fai il passaggio bicicletta-automobile senza passare dallo scooter, ed è male perchè sono poi quelli che causano buona parte degli incidenti. il motorino o lo scooter serve anche per capire come districarsi nelle strade senza fare grossi danni
2- peccato che il codice stesso non rispetto il buonsenso, alcune volte.
ziozetti
01-02-2007, 19:34
ma abbi pazienza, su di un motorino senza fermi che revisione vuoi fare?
Quella che certifichi lo status di ciclomotore, sempre che sia possibile (lo ignoro) rimettere i fermi.
Grave Digger
01-02-2007, 19:37
Quasi istantaneamente.
L'aderenza (attrito dinamico) ha un rilevanza relativa (molto relativa).
Devi considerare principalmente che la forza frenante sarebbe parallela alla strada, come l'attrito, e in uno spazio monodimensionale dinamico avresti appunto l'arresto. Ma siamo nella realtà, ovvero 3 dimensione, un peso, un baricentro.
Il baricentro è più alto rispetto al terreno e quindi quando tu freni si ha che il mozzo della ruota anteriore diventa un perno attorno a cui far ruotare il ciclomotore.
Non cambia se guidi una moto, uno scooter o una bicicletta... Frenando solo con il freno davanti puoi sollevare qualsiasi due-ruote. Dipende ovviamente dalla velocità.
Forse a 45 km/h non riesci a sollevare un bici. Ma un motorino o una moto... Non penso ci siano problemi.
vogliamo dire che la fisica l'ho data all'università :D ???
allora,il momento si instaura in qualsiasi mezzo a ruote convenzionale,auto o moto che sia....
la questione moto è che l'attrito della gomma(definiamolo aderenza per essere precisi),nello specifico il fenomeno dell'isteresi,è più accentuato,perchè come dicevo una dunlop qualifier,avendo una mescola morbidissima,incrementa di molto il fenomeno sopra menzionato :) .....chiaramente una moto,che ha un baricentro che non giace sul filo della strada(quella del filo della strada è teoria),tenderà a roteare rispetto al nostro perno,cioè la ruota anteriore;ma rispetto ad uno scooter(e qui la cosa è sostanziale)il motore centrale che grava in buona misura all'anteriore,con un braccio di leva che si oppone molto meno al momento torcente,il fenomeno "ribaltamento" volgarmente chiamato è piuttosto accentuato....
con lo scooter ciò non avviene perchè il motore grava principalmente al posteriore,con un braccio di leva abbastanza consistente,e soprattutto le gomme di media qualità non sono in grado di dar luogo ad un consistente fenomeno di isteresi,con il risultato che con una ruota anteriore bloccata in uno scooter si tenda a scivolare lateralmente :( ...
p.s.:in realtà con lo scooter so sollevare la ruota posteriore,ma devo spostare con un colpetto il peso in avanti mentre sono molto pinzato :D ....diciamo una penna al contrario :p
spero di essere stato chiaro,devo sbrigarmi perchè devo andare a magnà :) ...
p.p.s.:il termine istantaneamente era per esemplificare cmnq,volevo solo rendere l'idea del confronto,non ho mai pensato che la vita fosse cinematica,un moto unidimensionale :p ....
michele21_it
01-02-2007, 19:55
finalmente qualcuno che ha capito ciò che intendo :D......
ho letto anche il tuo successivo post,mi trovi perfettamente d'accordo con te....
:O :ubriachi: :mano:
Dopo che ho visto cosa può combinare un ragazzo ad un motorino (vedi il mio amico che abita 2 piani di sotto :asd: ) direi che la multa dovrebbe essere anche di 10 mila euro :asd:
Perchè, secondo te un 16 enne americano è così mentalmente evoluto da essrre pronto per guidare una macchina? Eppure la legge glielo consente... quindi, secondo te, sì...
devo ritrovare il video di quello sfigato cne guida un 4x4 seduto sul tettuccio, con la portiera aperta e il piede che entra sul volante... un peso sull'accelleratore. :asd: è da rotolare perché il coglione si schianta contro un albero (andava piano cmq)
ecco cosa succede a creare il mix: sedicenne incapace + papà ricco che lo vizia + incompetenza :asd:
p.NiGhTmArE
01-02-2007, 20:17
sì, me lo ricordo... idiozia allo stato puro :sbonk:
credo di non essermi spiegato...la velocità di cui si parla è di 50 km/h,supponiamo che passeggio allegramente con la moto,senza grilli e senza scricchiare come un disperato,vuoi mettere l'attrito e l'aderenza di una dunlop qualifier con l'attrito di una gomma vee rubber made in taiwan dello scooter di cacca???e soprattutto,vuoi mettere scartare un ostacolo improvviso,mentre magari stai pinzando,alla velocità di 100 orari con una moto e con uno scooter???non è una questione dei 4 metri,ma se rispetti la velocità codice dei 50 km/h con una moto,appena freni,oltre a fermarti istantaneamente puoi anche arrivare a sollevare la ruota posteriore per l'aderenza che hai all'anteriore,cosa che in uno scooter equivale a blocco della ruota anteriore-->chiusura del manubrio-->caduta per terra(esperienze del tutto conosciute,grazie al Signore non sulla mia pelle :) )....
ricordo a tutti che il liberty 50,e con questo molti altri scooter,già alla velocità di 60 km/h ondeggiano paurosamente(anche lo scarabeo 150 ha avuto problemi di questo tipo,e aprilia se n'è fottuta :rolleyes: )....
semplicmente io la penso diversamente, se mi ocmpro una moto nn ci vado a 50 orari per fare le gomme quadrate :)
oltretutto parli di ruota posteriore alzata, ma veramente credi che ina una frenata di emrgenza lam aggioranza ha la capcità di fare una frenata CONTROLLATA perchè per alzare la ruota quello serve, sennò blocchi prima cn la moto che cn lo scooter, e vorrei dirti che la pirelli le diablo le fa anche per gli scooter, ciao ;)
poi uno scooter è più maneggevole di una moto
hai centrato in pieno!!e la ciclistica??diciamo che un people 250,che per carità,non si può negare abbia una dotazione da auto di lusso,non mi sembra il mezzo ideale per districarsi nel traffico cittadino,e stiamo parlando di ruota alta....secondo me con un sh150,leggero,maneggevole,affidabile come pochi,e soprattutto ad iniezione pgm-fi ;) ,si può tranquillamente sbarcare il lunario....non so come state messi voi,ma da me ci sono moltissimi centri assistenza honda,quindi anche la manutenzione non è difficoltosa :) ....
p.s.:ovviamente non lavoro per honda :p
ma sei fissato cn l'sh, hai mai visto un beverly che ha ruote da 16" e doppio disco?
ma questo è un odei tanti, datto na sfogliata ai cataloghi, i tempi cn cambiati :)
l'sh vende per l'assistenza e l'affidaiblità, il motore è un 2 valvole, dietro ha un tamburo, e adotta probabilmente la peggiore soluzione telaistica, ma che essendo fatto per la città poco importa, cm estetica sinceramente a me fa cagare :stordita:
Ma soprattutto c'è di mezzo l'ETA' del guidatore, secondo me a 14 anni con un mezzo che arriva agli 80Km/h è molto facile che ci si faccia del male, alla fine un ragazzo passa dalla bicicletta ad un mezzo a motore e quindi l'esperienza o meglio l'inesperienza unita alla foga tipica di quella età possono produrre danni irreparabili, per i 125 oltre alla patente, si presume che un ragazzo abbia anche 2 anni di esperienza di guida alle spalle che non sono certo da sottovalutare.
su che dati puoi dire ciò visto che la totalità degli scooter nn ha giustamente blocchi?
e allora alla biciclette da corsa che nelle discese vanno più del fantomatico 50ino strozzato, che facciamo le vietiamo?
Non sto parlando del mezzo meccanico, ma come ho detto prima fra il 50ino a 14 anni e il 125 a 16 ci sono di mezzo una PATENTE VERA e 2 anni di esperienza di guida, non sono i mezzi ad essere pericolosi, ma chi li guida e a 14 anni il primo motorino è pericoloso e più veloce va più pericoloso è, punto e basta.
la patente vera fare 2 quiz a risposta multipla che la gente si impara a memoria dopo averli fatti pedissequamente migliaia di ovlte :sofico: :sofico:
esperienza vera su cosa quando e perchè?
i ragazzi a volte aspettano i 16 per prendersi direttamente il 125, esperienza :sofico:
l'esperienza la sia fa se si hanno i soldi tutto qui :stordita:
Io dico solo che con il liberty alla mattina devo fare 13 km e ad ogni semaforo devo stare a destra perchè mi stirano o mi infamano altrimenti, è un polmonaccio in ripresa! Con il mio fidato Centro invece (2T) non avevo questi problemi... molto più scattante!
Grave Digger
01-02-2007, 22:01
semplicmente io la penso diversamente, se mi ocmpro una moto nn ci vado a 50 orari per fare le gomme quadrate :)
oltretutto parli di ruota posteriore alzata, ma veramente credi che ina una frenata di emrgenza lam aggioranza ha la capcità di fare una frenata CONTROLLATA perchè per alzare la ruota quello serve, sennò blocchi prima cn la moto che cn lo scooter, e vorrei dirti che la pirelli le diablo le fa anche per gli scooter, ciao ;)
poi uno scooter è più maneggevole di una moto
naaaa,le pirelli diablo su uno scooter non lavorano per niente come si deve,non è una questione di gomme,è l'insieme che fa la differenza :rolleyes: ...
beh,il beverly l'ha il mio migliore amico,io sono del parere che l'sh è il miglior compromesso,e pesa meno del beverly(cosa che per uno scooter da città è fondamentale)..mettiamoci pure che la ciclistica dell'sh è rinomatamente superiore al beverly,una tra le più intuitive in assoluto(honda solitamente lavora molto in tal senso :) )..il freno a tamburo dell'sh,per quanto bisfrattato,oltre ad essere ben modulabile,sul bagnato,in virtù della frenata dolce che consente di avere,è una manna per coloro che magari tendono ad appizzarsi troppo in caso di pericolo....
dal mio punto di vista inoltre chi ha la moto deve saper guidare come si deve,altrimenti diventa incoscienza portare qualsiasi mezzo,perfino l'ape 50....cmnq massimo alla terza volta impari a percepire il sollevamento della moto,e nemmeno ci fai più caso ;) ....
ovviamente poi ognuno ha la propria sensibilità ed il proprio feeling,in ogni caso secondo me il mondo dello scooter,della praticità cittadina quindi,spesso e volentieri eccede paurosamente(vedi t-max con annessi e connessi)....
naaaa,le pirelli diablo su uno scooter non lavorano per niente come si deve,non è una questione di gomme,è l'insieme che fa la differenza :rolleyes: ....
ah beh generalizzi che tutti gli scooter sn uguali vabbeh..
mettiamoci pure che la ciclistica dell'sh è rinomatamente superiore al beverly,una tra le più intuitive in assoluto(honda solitamente lavora molto in tal senso :)....
io vedo un classico telaio che deve regge gli 11 cv del motore, nn vedo altro, del beverly vedo che ne deve reggere circa 20 alla ruota :) poi io sinceramente nn ho mai sentito sta gran cilcistica dell'sh sarà intuitiva mah :)
il freno a tamburo dell'sh,per quanto bisfrattato,oltre ad essere ben modulabile,sul bagnato,in virtù della frenata dolce che consente di avere,è una manna per coloro che magari tendono ad appizzarsi troppo in caso di pericolo...
frenata dolce ma quando mai, il problema epico del tamburo è che è poco modulabile, on-off, mi sembra che cm potenza sia in alcune applicazioni pure sopra al disco, ma senza controllo nn te ne fai nulla, dato che l'attrito pneumativo-asfalto è meggiore quando "la ruota" rotola e nn striscia :)
dal mio punto di vista inoltre chi ha la moto deve saper guidare come si deve,altrimenti diventa incoscienza portare qualsiasi mezzo,perfino l'ape 50....cmnq massimo alla terza volta impari a percepire il sollevamento della moto,e nemmeno ci fai più caso ;) ....
già io guidato un 50, presa l'A1 cn una vespa 125 (sarebbe dovuta essere 150) che a stento funzionavcano le frecce, cn annessa mazzetta a quello che le dava in prestito, e io alla gioconda età di 21 anni posso porgere le mie regali terga su un'r1 2007 senza alcun problema, cm anche mio padre :D
ovviamente poi ognuno ha la propria sensibilità ed il proprio feeling,in ogni caso secondo me il mondo dello scooter,della praticità cittadina quindi,spesso e volentieri eccede paurosamente(vedi t-max con annessi e connessi)....
vedi tu hai preconcetti, perchè se ti mettessero una moto con cambio automatico (simil tmax) la schiferesti cmq, io vorrei smepre capirese un poveraccio deve fare 30-40 km al giorno, su quali basi dovrebbe scegliere una moto considerando ocnsumi, gomme e manutenzione, sul divertimento nn ci piove ci mancherebbe, ma se ti diverti rischi almeno imho :)
Grave Digger
01-02-2007, 23:08
ah beh generalizzi che tutti gli scooter sn uguali vabbeh..
io vedo un classico telaio che deve regge gli 11 cv del motore, nn vedo altro, del beverly vedo che ne deve reggere circa 20 alla ruota :) poi io sinceramente nn ho mai sentito sta gran cilcistica dell'sh sarà intuitiva mah :)
frenata dolce ma quando mai, il problema epico del tamburo è che è poco modulabile, on-off, mi sembra che cm potenza sia in alcune applicazioni pure sopra al disco, ma senza controllo nn te ne fai nulla, dato che l'attrito pneumativo-asfalto è meggiore quando "la ruota" rotola e nn striscia :)
già io guidato un 50, presa l'A1 cn una vespa 125 (sarebbe dovuta essere 150) che a stento funzionavcano le frecce, cn annessa mazzetta a quello che le dava in prestito, e io alla gioconda età di 21 anni posso porgere le mie regali terga su un'r1 2007 senza alcun problema, cm anche mio padre :D
vedi tu hai preconcetti, perchè se ti mettessero una moto con cambio automatico (simil tmax) la schiferesti cmq, io vorrei smepre capirese un poveraccio deve fare 30-40 km al giorno, su quali basi dovrebbe scegliere una moto considerando ocnsumi, gomme e manutenzione, sul divertimento nn ci piove ci mancherebbe, ma se ti diverti rischi almeno imho :)
ma,non saprei.....la sensazione del freno a tamburo poco modulabile l'ho sempre percepita sulla mia vespa,perchè pure se premi il pedale con la mano stoppa(maledette ganasce senza amianto :muro: ....però diciamo anche che facevano venire i tumori :fagiano: )...ma devo dire che sul mio ex honda sh 50,ed anche sul 150 di un mio conoscente,la cosa che me li ha fatti apprezzare(non amare eh :p ),visto che io schifo da morire i tamburi,è stata proprio la gestibilità......
il discorso non è che gli scooter sono tutti uguali,sono semplicemente inferiori alle moto,parola di ingegnere meccanico....
io non credo che i miei siano preconcetti,uno scooterone enorme e costosissimo non serve a molto,tanto vale una moto a questo punto :) ....
ma,non saprei.....la sensazione del freno a tamburo poco modulabile l'ho sempre percepita sulla mia vespa,perchè pure se premi il pedale con la mano stoppa(maledette ganasce senza amianto :muro: ....però diciamo anche che facevano venire i tumori :fagiano: )...ma devo dire che sul mio ex honda sh 50,ed anche sul 150 di un mio conoscente,la cosa che me li ha fatti apprezzare(non amare eh :p ),visto che io schifo da morire i tamburi,è stata proprio la gestibilità......
il discorso non è che gli scooter sono tutti uguali,sono semplicemente inferiori alle moto,parola di ingegnere meccanico....
io non credo che i miei siano preconcetti,uno scooterone enorme e costosissimo non serve a molto,tanto vale una moto a questo punto :) ....
ma se uno si deve fare autostrada-città, mi sai dire che utilità ha una moto?
ti spiattelli le gomme, costano un botto le gomme, durano di meno, la manutenzione è più costosa, e i ocnsumi sn maggiori perchè tanto se l'uso è "costante" nn credo che stai a farti ogni giorno le strade a più di 150-160 orari, paghi molto più di bollo "inutilmente", paghi di più l'assicurazione....
Io sinceramente la moto (che probabilmente credo si sia capito il mio genere naked-supersport, le enduro probabilmente assolvirebbero il compito di sopra ma a che pro se il percorso è prettamente stradale?) nn so io se in futuro potrò permettermelo mi prendero una ss sl pista e stop, troppa gente ci perde troppo e molte nemmeno per le loro mani :fagiano:
per me la moto è divertimento, nn saprei guidarla diversamente, ne la concepisco :stordita:
P.s nn ho uno scooter è sl perhcè ogni volta sento ste leggende degli scooter portatori delle peggiori malattie della terra, cmq un buon ingegnere sceglierebbe la soluzione ottimale in funzione di una funzione-obiettivo, la soluzione ottima la sappiamo tutti :)
P.s.s pensando al bollo ho pensato, cm mai Prodi nn ha fatto un superbollo per le moto? :eek: :eek:
Quasi quasi glielo vado a dire, è ingiusto, le macchine si, le moto no :O
Grave Digger
01-02-2007, 23:43
ma se uno si deve fare autostrada-città, mi sai dire che utilità ha una moto?
ti spiattelli le gomme, costano un botto le gomme, durano di meno, la manutenzione è più costosa, e i ocnsumi sn maggiori perchè tanto se l'uso è "costante" nn credo che stai a farti ogni giorno le strade a più di 150-160 orari, io sinceramente la moto (che probabilmente credo si sia capito naked-supersport, le enduro probabilmente assolvirebbero il loro compito ma a che pro se il percorso è prettamente stradale?) nn so io se in futuro potrò permettermelo mi prnedero una ss sl pista e stop, troppa gente ci perde troppo e molte nemmeno per le loro mani :fagiano:
per me la moto è divertimento, nn saprei guidarla diversamente, ne la concepisco :stordita:
P.s nn ho uno scooter è sl perhcè ogni volta sento ste leggende degli scooter portatori delle peggiori malattie della terra, cmq un buon ingegnere sceglierebbe la soluzione ottimale in funzione di una funzione-obiettivo :)
autostrada-città,parlando di praticità,si usa l'auto.....mai visto un rappresentante andare in giro con lo scooterone 500,nè tantomeno il padre di famiglia pendolare si compra ste gargiate 500 cc per lavorare.....dal momento che l'autostrada rispetto alla permanenza in città è una tantum,ecco che uno scooterone lungo 6 metri perde significato...cmnq io ci sono andato in autostrada con il 150 come passeggero per andare in una nota località balneare della mia zona,e non ho avuto alcun problema....a 90 il motore non sembrava sotto sforzo eccessivo...e devo dire che almeno da me in autostrada puoi camminare a 80 sulla destra senza che ti rompano le palle....
autostrada-città,parlando di praticità,si usa l'auto.....mai visto un rappresentante andare in giro con lo scooterone 500,nè tantomeno il padre di famiglia pendolare si compra ste gargiate 500 cc per lavorare.....dal momento che l'autostrada rispetto alla permanenza in città è una tantum,ecco che uno scooterone lungo 6 metri perde significato...cmnq io ci sono andato in autostrada con il 150 come passeggero per andare in una nota località balneare della mia zona,e non ho avuto alcun problema....a 90 il motore non sembrava sotto sforzo eccessivo...e devo dire che almeno da me in autostrada puoi camminare a 80 sulla destra senza che ti rompano le palle....
beh 90 su 130, anche la mia punto 55s ci va tranquilla :D
cmq è tutto da vedere, io odio (beh si intendono le macchine commerciali naturalmente :asd: )la macchina se nn ha utilità pratica (piove più persone o altro), cmq i pendolari su due ruote ci sn, credo soprattutto ocloro nn hanno necessità estetiche (rappresentanti ect) :)
P.s la furbata la faranno l'sh300 da 27cv (ottimo motore 270 cc circa 27cv circa e peso sotto i 150kg dello scooter, sarà una piccola freccia se nn tarano la frizione adhoc per neofiti), anche se di estetica nn mi piace proprio, e il beverly 400 (anche se nn ricordo se pesa cm il 500 o meno) che si paga l'assicurazione di fascia inferiore :)
Grave Digger
01-02-2007, 23:51
beh 90 su 130, anche la mia punto 55s ci va tranquilla :D
cmq è tutto da vedere, io odio la macchina se nn ha utilità pratica (piove più persone o altro), cmq i pendolari su due ruote ci sn, credo soprattutto ocloro nn hanno necessità estetiche (rappresentanti ect) :)
cmnq giusto per ritornare più on topic,in vita mia non ho mai superato con qualsiasi mezzo i 160 orari,e non è buonismo,alla fine basta darsi qualche schiaffone sulla mano per farla ritornare sulla retta via,quando vuole aprire un po' troppo :) .....
di andare a 300 non me ne po' fregà de meno...
Grave Digger
01-02-2007, 23:52
beh 90 su 130, anche la mia punto 55s ci va tranquilla :D
cmq è tutto da vedere, io odio (beh si intendono le macchine commerciali naturalmente :asd: )la macchina se nn ha utilità pratica (piove più persone o altro), cmq i pendolari su due ruote ci sn, credo soprattutto ocloro nn hanno necessità estetiche (rappresentanti ect) :)
P.s la furbata la faranno l'sh300 da 27cv (ottimo motore 270 cc circa 27cv circa e peso sotto i 150kg dello scooter, sarà una piccola freccia se nn tarano la frizione adhoc per neofiti), anche se di estetica nn mi piace proprio, e il beverly 400 (anche se nn ricordo se pesa cm il 500 o meno) che si paga l'assicurazione di fascia inferiore :)
ecco,se devo essere oggettivo,l'sh 300 non mi convince affatto.....
cmnq giusto per ritornare più on topic,in vita mia non ho mai superato con qualsiasi mezzo i 160 orari,e non è buonismo,alla fine basta darsi qualche schiaffone sulla mano per farla ritornare sulla retta via,quando vuole aprire un po' troppo :) .....
di andare a 300 non me ne po' fregà de meno...
ma figurati, ma se ti devi fare parecchi km, il risparmio di tempo nn diventa più tanto banale questo dicevo :)
di andare a 300 nn saprei, cm sn io probabilmente, sarei ipocrita se ti dicessi che nn me ne può fregar di meno :stordita:
che voi sappiate, la nuova vespa lx 125 è scattante o è ferma?
ziozetti
02-02-2007, 07:44
autostrada-città,parlando di praticità,si usa l'auto.....mai visto un rappresentante andare in giro con lo scooterone 500,nè tantomeno il padre di famiglia pendolare si compra ste gargiate 500 cc per lavorare.....dal momento che l'autostrada rispetto alla permanenza in città è una tantum,ecco che uno scooterone lungo 6 metri perde significato...cmnq io ci sono andato in autostrada con il 150 come passeggero per andare in una nota località balneare della mia zona,e non ho avuto alcun problema....a 90 il motore non sembrava sotto sforzo eccessivo...e devo dire che almeno da me in autostrada puoi camminare a 80 sulla destra senza che ti rompano le palle....
Ehm... avete idea di cosa siano le tangenziali di Milano e l'A4? Direi proprio di no, altrimenti sapreste quanto tempo si risparmia facendole su due ruote.
Grave Digger
02-02-2007, 09:42
Ehm... avete idea di cosa siano le tangenziali di Milano e l'A4? Direi proprio di no, altrimenti sapreste quanto tempo si risparmia facendole su due ruote.
dalle mie parti tutti in auto,dalle vostre non so :boh:
che voi sappiate, la nuova vespa lx 125 è scattante o è ferma?
dipende se ha il motore ad aria o liquido, quello ad aria è abbastanza fermo, anche se molto coppioso :D
Ehm... avete idea di cosa siano le tangenziali di Milano e l'A4? Direi proprio di no, altrimenti sapreste quanto tempo si risparmia facendole su due ruote.
beh se uno vuole morire è la cosa migliore :D
Grave Digger
02-02-2007, 14:18
beh se uno vuole morire è la cosa migliore :D
quoto,e meno male che si parla di salvaguardia della propria salute in questo 3d.....se fossi padre di famiglia non lo farei,nemmeno per tutto l'oro del mondo,di avventurarmi ogni mattina in autostrada con lo scooter per andare a lavoro....
R<fdsf<fei83
02-02-2007, 20:44
se la gente non potesse modificare i motorini le case produttrici andrebbero fallite. Non conosco ragazzo che vada sotto i 50 km di velocita'.
Lnessuno sputerista fermone!
:ciapet:
Cjaibzgbiohahozoha
ziozetti
03-02-2007, 11:24
beh se uno vuole morire è la cosa migliore :D
O muori di stress o muori arrotato... si può solo scegliere come, non se! :D
ziozetti
03-02-2007, 11:25
se la gente non potesse modificare i motorini le case produttrici andrebbero fallite. Non conosco ragazzo che vada sotto i 50 km di velocita'.
Ma con gli anni 80 non fornivano più buon senso? Secondo te la gente non ha mai comprato Si, Ciao e compagnia bella?
Grave Digger
03-02-2007, 12:16
Ma con gli anni 80 non fornivano più buon senso? Secondo te la gente non ha mai comprato Si, Ciao e compagnia bella?
si,ed elaborare quelli,almeno dalle parti mie,era una consuetudine più che diffusa,era oseirei dire fisiologico(da me la totalità degli scooter è elaborata,ed anche molto.....nella mia zona c'è uno che ha uno zip sp mhr trofeo,che quando passa le onde sonore ti sfondano il cervello,se lo guardaste in faccia cambiereste strada :asd: )......
l'unica differenza è che andare a 130 con un si/ciao/bravo era mortale sul serio,leggasi telaio che si apre,freni che non esistono etc etc....
cmnq se tutti si limitassero a togliere i fermi e a calmare i bollenti spiriti,sarebbe molto meglio per tutti.....chiaramente la cazzate le facciamo tutti,io per primo.....ma ogni tanto purtroppo a qualcuno finisce male :( .....
Se fosse vero sarei d'accordo. Non puoi truccare un motorino perchè ti vada a 120km/h. Marmitte modificate (malossi & co); mettono pure i neon sotto, ma come si fa? :doh: In città ti bastano tranquillamente 45-50km/h....
Forse sono io che a 18 anni sono all'antica, con la mia VespaN 50 del'89 che tirata al massimissimo fa 50km/h :asd:
lnessuno
03-02-2007, 12:22
Lnessuno sputerista fermone!
:ciapet:
Cjaibzgbiohahozoha
sta buono tu, bananaro! :D
Grave Digger
03-02-2007, 12:26
Se fosse vero sarei d'accordo. Non puoi truccare un motorino perchè ti vada a 120km/h. Marmitte modificate (malossi & co); mettono pure i neon sotto, ma come si fa? :doh: In città ti bastano tranquillamente 45-50km/h....
Forse sono io che a 18 anni sono all'antica, con la mia VespaN 50 del'89 che tirata al massimissimo fa 50km/h :asd:
la mia vespa 5on dell'89 fa 110,come la mettiamo :D ???
cmnq non ho mai condiviso la celta di elaborare i moped,è veramente qualcosa di mortale :cry: ....
con 800 euro ti porti a casa il kit sprocatti da 160 e passa km/h........su un ciao.....brrrrrrr
cmnq io ho chiuso decisamente con le elaborazioni,adesso che sono più grande,mi sembra veramente una cazzata :) .......che poi hai sempre problemi di messa a punto,consumi stratosferici;alla fine quando ti risulterebbe utile prendere il motorino non puoi usarlo perchè c'è sempre qualche problema :muro: ......
Comunque raga... anni fa avevo lo stalker e faceva gli 85 originale e senza fermi.
questa velocita' basta ed avanza per uno scooter 50.
quindi imho chi va oltre , lo fa a suo rischio..quindi giusto il multone.
ciaozoaza
michele21_it
03-02-2007, 14:15
Comunque raga... anni fa avevo lo stalker e faceva gli 85 originale e senza fermi.
questa velocita' basta ed avanza per uno scooter 50.
quindi imho chi va oltre , lo fa a suo rischio..quindi giusto il multone.
ciaozoaza
:O :D
Grave Digger
03-02-2007, 15:47
Comunque raga... anni fa avevo lo stalker e faceva gli 85 originale e senza fermi.
questa velocita' basta ed avanza per uno scooter 50.
quindi imho chi va oltre , lo fa a suo rischio..quindi giusto il multone.
ciaozoaza
io invece ho lo stacker,e stà fermo nella mia stanza,alla faccia delle multe :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.