View Full Version : NON COMPRATE DA IKEA!!!
annalisa_simone
30-01-2007, 17:24
Voglio raccontare la mia esperienza perchèspero possa essere d'aiuto a qualcuno per non ritrovarsi nella medesima situazione:
Il 9 dicembre ho acquistato una cucina da IKEA nel punto vendita di roma nord.
Dal momento che IKEA è un negozio "cash and carry", ho dovuto pagare l'intero importo da subito, con l'aggiunta dei soldi per il trasporto e per il montaggio. Prima di fare ciò, considerato che avevo molta urgenza di avere questa cucina al più presto, ho chiesto garanzie sulla data di consegna. Ho comprato lì proprio perchè mi avevano assicurato che la cucina sarebbe arrivata da me nella prima settimana di gennaio. Quando ho chiesto se da qualche parte loro mettevano per iscritto questa cosa mi hanno fatto vedere che sull'ordine, allegato allo scontrino, c'era un campo con scritto : "sett. di consegna 52 2006" , il quale sta a significare che la merce arriverà da loro nell'ultima settimana di dicembre e la consegna avverrà di conseguenza qualche giorno dopo. Di qui la data sopra indicata della prima settimana di gennaio. Questa cosa mi è stata detta con certezza sia dal venditore al reparto cucine, sia dal personale alle casse dove ho pagato la merce, e sia dal personale interessato al trasporto e montaggio, dove ho pagato per questi due servizi da me richiesti.
Intorno al 10 gennaio, ed anche nei giorni successivi, non ricevendo chiamata alcuna da IKEA, mi reco al servizio clienti del suddetto punto vendita. Quello che mi è stato riferito è che la cucina arriverà non prima di febbraio a causa della mancanza di alcuni pezzi. Quando io ho chiesto ulteriori delucidazioni ed ho fatto notare alla persona del servizio clienti che sull'ordine c'era scritto che avrebbero dovuto già avermela consegnata, mi ha risposto che quella data è soltanto una cosa indicativa, ma che non fa fede. E che a questo punto non si può fare niente, senonchè aspettare. Oggi, 30 gennaio è un mese che aspetto e vengo presa in giro ogni settimana dagli operatori del call center che mi rispondono che la cucina arriverà la settimana successiva…e poi quella successiva e poi la successiva. Nell’ultima telefonata, ieri, mi è stato detto addirittura a marzo!!! Ed io da quasi un mese sono costretta a vivere in una casa senza cucina con tutte le spese e i danni morali che ne derivano. Quindi consiglio spassionato: attenzione a fidarvi di IKEA! qualcun'altro si è trovato nella stessa situazione?
Grazie
Annalisa
ChristinaAemiliana
30-01-2007, 17:48
Sposto in Piazzetta, per quanto le cucine odierne possano essere tecnologiche non vedo molta attinenza con Scienza e Tecnica...:D
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 17:54
:D
linuxianoxcaso
30-01-2007, 17:57
:D
ciao caVo :O
mi fai un riassuntino che non c'ho voglia di leggere :stordita: :flower:
orestino74
30-01-2007, 18:00
Beh mondo convenienza non è da meno: cucina ordinata il 30/09/06, prima consegna 22/11, sbagliato buco del lavandino, devo pagare l' intero e rimango con la cucina inutilizzabile.....27/12 rivengono, risbagliato il buco, evvai....il 17/01 gli notifico l' atto di citazione, e il 19 mi chiamano e il 23/01 mi montano il tutto giusto stavolta....
IKEA invece, ho usufruito del servizio trasporto e montaggio per armadi e altro.....a parte due ante dell' armadio con i buchi fatti male in fabbrica (tra tutto, un mese di attesa) in genere si sono comportati piuttosto bene....
Ma ora aspetto che mondo convenienza venga a raccontarmi davanti al giudice i se e i ma del doppio errore....
Cmq hai tutta la mia solidarietà, io combatto con queste cose dall' estate scorsa, e solo ora sono pronto a trasferirmi....non ti nascondo che più di una volta sono stato sul punto di mollare e mandare a cagare tutto e tutti.....
Resisti, vedrai che tra pochi giorni riceverai l' agognata telefonata! :)
NeferAket
30-01-2007, 18:01
mi dispiace...ma che la data è indicativa è purtroppo vero... probabilmente i fornitori di Ikea hanno avuto dei problemi con la consegna ed è successo tutto sto pasticcio... loro ti hanno detto con certezza che sarebbe arrivata perchè i tempi di consegna di solito sono in media 20 giorni... e non mi stupirei se tale fornitore fosse Mobilturi o Net Cucine (stessi soci e tanti casini)... purtroppo siete stati sfortunati, può capitare a chiunque ed in qualsiasi Mobilificio....
comunque mi dispiace...
Vigorello
30-01-2007, 18:03
Io ho preso un'armadio con il solo trasporto... e a parte 2 viti mancanti è andato tutto liscio, la consegna è avvenuta prima del previsto.
P.S. Comprato nel punto vendita di Porta di Roma (Roma Nord)
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 18:07
ciao caVo :O
mi fai un riassuntino che non c'ho voglia di leggere :stordita: :flower:
non ho manco letto, ho commentato il post della moderatrice :O
linuxianoxcaso
30-01-2007, 18:10
non ho manco letto, ho commentato il post della moderatrice :O
:nono:
p.s.: ciao moderatrice :flower:
Io ho un mucchio di mobili dell'Ikea, pero' li ho portati a casa e montati io. L'unico inconveniente che ho avuto e' un'anta di alluminio ammaccata, che mi e' stata prontamente cambiata nel momento in cui glie l'ho portata indietro.
praticamente ho il 90% di mobili IKEA...
qualche scazzo c'è stato, ma assolutamente nella norma.
Comunque noto comportamenti molto diversi da città a città...
IKEA a Bologna son sempre stati disponibili oltremisura per esempio a MI :rolleyes: :rolleyes:
qua a padova direi "normale" nessun extra favore, nessun "schiatta te e i tuoi cazzo di mobili per quel che mi pagano qua dentro su orari infami".
massì a BO io ho restituito addirittura un mobile ordinato sbagliato perchè avevo sbagliato io, la confezione era aperta quando l'ho restituito e mancavano pure alcuni perni, mi son offerto di ripagarli ...
m'han ritirato tutto e fatto un buono acquisto di pari valore...
pure troppo imho.
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 18:14
oro ho letto :O
ho un sacco di roba dell'ikea, sempre comprata di persona però, mai nessun problema :O
(certo che comprare all'ikea per poi farsi montare le cose :asd: )
edit:
Linuxiano e p.nightmare ma fate solo post o.t.?! Esiste msn comunque...
:rolleyes:
riguardo alla "durabilità"... dipende .. quelli in legno pieno sono normali/buoni... i multistrato son multistrato come tutti gli altri... chiaro che non ti durano 15 anni... ma chi se ne frega?
se si spacca qualsiasi cosa con 30 euro la sostituisco!
se mi va di cambiar cucina basta che cambio le ante e aggiungo o tolgo componenti.
se vendo casa non ho il patema del trasloco i mobili li lascio a chi subentra ...
se qualche ragazzino mi sbozza l'armadio non ne faccio un dramma.
greengio
30-01-2007, 18:22
Linuxiano e p.nightmare ma fate solo post o.t.?! Esiste msn comunque...
Riguardo a Ikea... alcuni conoscenti miei hanno avuto problemi anche nella qualità dei mobili acquistati. Io me ne tengo alla larga.
Se cerchi qualità non vai all'IKEA a mio avviso... Nessuno ti regala nulla, il bello dell'IKEA è che hanno una vasta scelta a prezzi irrosiri, tutto qua a mio avviso :)
NODREAMS
30-01-2007, 18:31
Voglio raccontare la mia esperienza perchèspero possa essere d'aiuto a qualcuno per non ritrovarsi nella medesima situazione:
Il 9 dicembre ho acquistato una cucina da IKEA nel punto vendita di roma nord.
Dal momento che IKEA è un negozio "cash and carry", ho dovuto pagare l'intero importo da subito, con l'aggiunta dei soldi per il trasporto e per il montaggio. Prima di fare ciò, considerato che avevo molta urgenza di avere questa cucina al più presto, ho chiesto garanzie sulla data di consegna. Ho comprato lì proprio perchè mi avevano assicurato che la cucina sarebbe arrivata da me nella prima settimana di gennaio. Quando ho chiesto se da qualche parte loro mettevano per iscritto questa cosa mi hanno fatto vedere che sull'ordine, allegato allo scontrino, c'era un campo con scritto : "sett. di consegna 52 2006" , il quale sta a significare che la merce arriverà da loro nell'ultima settimana di dicembre e la consegna avverrà di conseguenza qualche giorno dopo. Di qui la data sopra indicata della prima settimana di gennaio. Questa cosa mi è stata detta con certezza sia dal venditore al reparto cucine, sia dal personale alle casse dove ho pagato la merce, e sia dal personale interessato al trasporto e montaggio, dove ho pagato per questi due servizi da me richiesti.
Intorno al 10 gennaio, ed anche nei giorni successivi, non ricevendo chiamata alcuna da IKEA, mi reco al servizio clienti del suddetto punto vendita. Quello che mi è stato riferito è che la cucina arriverà non prima di febbraio a causa della mancanza di alcuni pezzi. Quando io ho chiesto ulteriori delucidazioni ed ho fatto notare alla persona del servizio clienti che sull'ordine c'era scritto che avrebbero dovuto già avermela consegnata, mi ha risposto che quella data è soltanto una cosa indicativa, ma che non fa fede. E che a questo punto non si può fare niente, senonchè aspettare. Oggi, 30 gennaio è un mese che aspetto e vengo presa in giro ogni settimana dagli operatori del call center che mi rispondono che la cucina arriverà la settimana successiva…e poi quella successiva e poi la successiva. Nell’ultima telefonata, ieri, mi è stato detto addirittura a marzo!!! Ed io da quasi un mese sono costretta a vivere in una casa senza cucina con tutte le spese e i danni morali che ne derivano. Quindi consiglio spassionato: attenzione a fidarvi di IKEA! qualcun'altro si è trovato nella stessa situazione?
Grazie
Annalisa
Era una casa molto carina, senza soffitto senza cucina
Ma era bella bella davvero, ma era bella bella davvero :D
a parte gli scherzi, dispiace, ma purtroppo sono cose che capitano :(
per finire la cucina di mia zia ci hanno messo due anni, continuavano a sbagliare i pezzi :muro: e a fare casini; ed era una cucina da 45.000€ :muro:
NODREAMS
30-01-2007, 18:40
per finire la cucina di mia zia ci hanno messo due anni, continuavano a sbagliare i pezzi :muro: e a fare casini; ed era una cucina da 45.000€ :muro:
Minchia Ziofà :eek:
e che c'era ??? il robot stile Star Wars da cucina? :fagiano:
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 18:43
e chi ha parlato di ikea? :mbe:
appunto, chi ha parlato di Ikea? e poi 45.000€ è una cucina medio alta, ce ne sono anche di molto più costose; c'era un utente del forum che ne aveva presa una da 80.000€ mi pare.
Si, ma il thread è su IKEA... non su altro!! :read:
oddio :muro: :muro: :muro:
era per dire che non è solo colpa di IKEA ma queste cose succedono persino con cose pagate un'occhio della testa; sono vietati pure gli esempi ora?
Voglio raccontare la mia esperienza perchèspero possa essere d'aiuto a qualcuno per non ritrovarsi nella medesima situazione:
Il 9 dicembre ho acquistato una cucina da IKEA nel punto vendita di roma nord.
Dal momento che IKEA è un negozio "cash and carry", ho dovuto pagare l'intero importo da subito, con l'aggiunta dei soldi per il trasporto e per il montaggio. Prima di fare ciò, considerato che avevo molta urgenza di avere questa cucina al più presto, ho chiesto garanzie sulla data di consegna. Ho comprato lì proprio perchè mi avevano assicurato che la cucina sarebbe arrivata da me nella prima settimana di gennaio. Quando ho chiesto se da qualche parte loro mettevano per iscritto questa cosa mi hanno fatto vedere che sull'ordine, allegato allo scontrino, c'era un campo con scritto : "sett. di consegna 52 2006" , il quale sta a significare che la merce arriverà da loro nell'ultima settimana di dicembre e la consegna avverrà di conseguenza qualche giorno dopo. Di qui la data sopra indicata della prima settimana di gennaio. Questa cosa mi è stata detta con certezza sia dal venditore al reparto cucine, sia dal personale alle casse dove ho pagato la merce, e sia dal personale interessato al trasporto e montaggio, dove ho pagato per questi due servizi da me richiesti.
Intorno al 10 gennaio, ed anche nei giorni successivi, non ricevendo chiamata alcuna da IKEA, mi reco al servizio clienti del suddetto punto vendita. Quello che mi è stato riferito è che la cucina arriverà non prima di febbraio a causa della mancanza di alcuni pezzi. Quando io ho chiesto ulteriori delucidazioni ed ho fatto notare alla persona del servizio clienti che sull'ordine c'era scritto che avrebbero dovuto già avermela consegnata, mi ha risposto che quella data è soltanto una cosa indicativa, ma che non fa fede. E che a questo punto non si può fare niente, senonchè aspettare. Oggi, 30 gennaio è un mese che aspetto e vengo presa in giro ogni settimana dagli operatori del call center che mi rispondono che la cucina arriverà la settimana successiva…e poi quella successiva e poi la successiva. Nell’ultima telefonata, ieri, mi è stato detto addirittura a marzo!!! Ed io da quasi un mese sono costretta a vivere in una casa senza cucina con tutte le spese e i danni morali che ne derivano. Quindi consiglio spassionato: attenzione a fidarvi di IKEA! qualcun'altro si è trovato nella stessa situazione?
Grazie
Annalisa
KE STRONZI!!!
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 19:22
oh sì, ci vorrebbe la pena di morte :O
( :doh: )
Noi abbiamo comprato una libreria da ikea ed il trasporto è stato velocissimo.
Purtroppo, per quanto riguarda i mobili complessi, è facile che ci siano disguidi...e non solo da ikea.
Certo che da fastidio la presa per il culo "arriveranno tra una settimana"
dottormaury
30-01-2007, 19:55
la mia esperienza con ikea si limita a pochi mobiletti di quelli che ti porti a casa e ti monti, a parte un comodino stra-bello ma che dopo solo 1 anno sta crollando(ma per 29e può anche starci) per il resto nella norma.
Di disguidi in familia ne abbiamo avuti con grancasa pochi giorni prima dell'immacolata nel 2004 i miei hanno acquistato una sala+divano da grancasa, consega prevista per metà gennaio, han tirano da febbraio a fine marzo a dire che non potevano consegnare perchè avevano dei problemi a reperire la stoffa scelta per il rivestimento del divano(parete, tavolo e sedie però non si sono mai offerti di portarli prima e su richiasta han sempre rifiutato)
ha portato tutto a fine marzo con 2 mesi e mezzo di ritardo e quando son venuti a montare tutto hanno pure rotto una lampada.
Un collega invece ha rifatto l'arredamento sempre in grancasa e a consegnarli tutto ci han messo 4 mesi con la roba che arrivava a rate han finito di portargli tutto prima delle feste.
se avete fretta sconsiglio grancasa.
:( purtroppo se guardi fra le clausole c'e' scritto che appunto la data e' indicativa e possono consegnare quando vogliono :O
e' successo anche a me con un divano ma non di ikea, di...mister convenienza mipare si chiami..succede sopratutto prima di natale, infatti l'ho aspettato due mesi.la cucina invece l'ho presa al mercatone uno e sono stati puntualissimi, non pensavo proprio..altri mobili da ikea, durerannoun caz ma tanto mi stufero' prima io e li cambiero', vista la cifra.. :D
io sono andato per prendere delle robe..mi sono incazzato a vedere tutto il macello e il fatto che non vengo aiutato in NIENTE...
me ne sono andato in un VERO negozio :O
Saro' stata fortunata ma tutte le cose acquistate da IKEA hanno fatto ottima riuscita
La cucina era una delle migliori,modello PALA (umlaut su prima a) non piu' in produzione, ottima, (il piano pero' l'ho messo in granito)-Consegna puntualissima dopo 15 gg-me la sono montata io (la regina della brugola, modestamente :sofico: )
Poi il muratore ha posato il top e le piastrelle.
In compenso in un' armadiata schiffini è venuto giù un piano, praticamente vuoto, vabbe' dopo anni, trascinando nel crollo i sottostanti (tutti i piatti piani e piattini di TUTTE le tazze distrutti).
Le librerie billy sono stracariche di libri da anni e i piani neppure si incurvano.
Adesso alzo casa di un piano dove faro' un piccolo B&B e i mobili saranno sicuramente ikea.
Il figlio ha comprato una costosa disegnodue e non vi dico i guai difetti ecc che si è trovato.
weather65
30-01-2007, 20:50
...45.000€ è una cucina medio alta, ce ne sono anche di molto più costose; c'era un utente del forum che ne aveva presa una da 80.000€ mi pare.
...e' "bello" constatare come ci sia gente che possa permettersi di spendere i suoi (tanti, troppi) soldi in questo modo... :rolleyes: :cool:
...e' "bello" constatare come ci sia gente che possa permettersi di spendere i suoi (tanti, troppi) soldi in questo modo... :rolleyes: :cool:
Bhè la cucina è un bene che si ammortizza negli anni: se la paghi tanto, lo fai perchè speri che ti duri una vita... :boh:
Ed io, al momento, non mi posso permettere nemmeno questa:
http://www.giocattoli-online.it/images/cucine-giocattolo.jpg.jpg
weather65
30-01-2007, 21:02
Bhè la cucina è un bene che si ammortizza negli anni: se la paghi tanto, lo fai perchè speri che ti duri una vita... :boh:[/IMG]
...siamo d'accordo, ma ritengo che spendere 50 o 80 mila euro per una cucina, a meno che non abbia uno sviluppo di 20 o piu' metri lineari, sia una follia, per una famiglia "comune"...
Io una decina d'anni fa per una cucina con tutti gli elettrodomestici, di 6 metri lineari, spesi una decina di milioni di lire scarsa... :cool:
Voglio raccontare la mia esperienza perchèspero possa essere d'aiuto a qualcuno per non ritrovarsi nella medesima situazione:
[cut]
consiglio spassionato: attenzione a fidarvi di IKEA! qualcun'altro si è trovato nella stessa situazione?
E' il problema comune a qualsiasi cosa compri, quando il venditore non ha la merce in magazzino, sia che compri cucine, componenti informatici o un auto.
E non credo che gli operatori abbiano interesse a prenderti in giro, anzi, preferirebbero che tu riceva la tua cucina oggi stesso, per non sentire più i tuoi reclami.
Se ti può consolare, e se credi che sia l' "inconveniente" del mobile low cost, ti faccio due esempi reali.
Un collega decide di rifare la cucina. Va da un noto produttore di cucine , genere Berloni, o Scavolini, o comunque un marchio noto anche a me, maschio single con cucina bukowskiana :D Spesa sui 15 milioni (c'erano le lire allora), consegna a tre mesi. I mesi sono diventati sette, hanno consegnato la cucina alla fine di luglio e solo dopo le ferie sono tornati per il montaggio. Il tempo di fornitura è quasi triplicato.
Una mia cugina lavorava come arredatrice in una catena di negozi di divani di qualità medio alta, con prezzi ben diversi dall' Ikea. I tempi di consegna, che all' atto dell' ordine risultavano a terminale di 30-40 giorni, all' atto pratico erano quasi sempre da 60 a 120 giorni. E siccome i clienti avevano come unico recapito il negozio e il nome dell' arredatore/commesso che aveva fatto la vendita, le toccava pure fare da call center per i reclami dei clienti esasperati.
Ora lavora in un altra catena di arredamento, ma qui andremmo OT.
Riguardo alla qualità Ikea, io ho la casa arredata ikea al 90 %. Non sono mobili fatti per durare cent' anni, ma nemmeno così scadenti come dicono tanti. Certo, sono mobili economici, se uno vuole il mobile d' arte o etnico o il tavolo di quercia massiccia per poterci ballare sopra il cancan, va semplicemente in un altro negozio.
Piuttosto, mi ha sorpreso che i prodotti ikea made in china o in malaysia sono realizzati con precisione maniacale, mentre su un armadio ikea made in UK sono stato costretto a prendere il trapano e rifare dei fori grossolanamente sbagliati.
mi sono incazzato a vedere tutto il macello e il fatto che non vengo aiutato in NIENTE...
Eh ? Macello all' ikea ? Forse saranno stati i clienti a fare casino. Io, nel corridoio col percorso obbligato mi sento come in un lager. O prendi il bypass (poco segnalato) o sei obbligato a farti la camminata attraverso tutta la sequenza di ambienti. E per l' aiuto che non hai avuto, che aiuto avrebbero potuto darti ? I mobili li vedi, li tocchi, ti ci siedi e sdrai sopra. Su ogni prodotto c'e il cartellino con le misure, i materiali, il peso. Che altro vuoi sapere ?
...e' "bello" constatare come ci sia gente che possa permettersi di spendere i suoi (tanti, troppi) soldi in questo modo... :rolleyes: :cool:
tanti? troppi? scusa ma chi diavolo sei per giudicare che i soldi di un altro son troppi? magari si è fatto il culo per anni e tu vieni qui a dire che ha troppi soldi :rolleyes: :rolleyes:
ma va a farfalle va!
...siamo d'accordo, ma ritengo che spendere 50 o 80 mila euro per una cucina, a meno che non abbia uno sviluppo di 20 o piu' metri lineari, sia una follia, per una famiglia "comune"...
Io una decina d'anni fa per una cucina con tutti gli elettrodomestici, di 6 metri lineari, spesi una decina di milioni di lire scarsa... :cool:
Per sapere com'era/è bisognerebbe chiedere al diretto interessato: spero per lui che per quella cifra sia più che ottima sotto tanti aspetti [quindi elettrodomestici e via discorrendo] :stordita:
Bhè la cucina è un bene che si ammortizza negli anni: se la paghi tanto, lo fai perchè speri che ti duri una vita... :boh:
Ed io, al momento, non mi posso permettere nemmeno questa:
http://www.giocattoli-online.it/images/cucine-giocattolo.jpg.jpg
bellina...
cucina crudista LIGHT... ottima per perder peso :D :D :D
weather65
30-01-2007, 21:15
tanti? troppi? scusa ma chi diavolo sei per giudicare che i soldi di un altro son troppi? magari si è fatto il culo per anni e tu vieni qui a dire che ha troppi soldi :rolleyes: :rolleyes:
ma va a farfalle va!
Camomillati pupo...ok ?
Camomillati pupo...ok ?
si, concordo.. ma evitiamo anche di sparare giudizi sul prossimo senza conoscerlo. Ricordo che cmq uno dei suoi soldi e della sua vita ci fa quello che meglio crede.
chiudiamo qui il flame, tnx
>bYeZ<
weather65
30-01-2007, 21:23
... ma evitiamo anche di sparare giudizi sul prossimo senza conoscerlo. Ricordo che cmq uno dei suoi soldi e della sua vita ci fa quello che meglio crede.
Sicuramente.
Ma la mia era una provocazione atta a sottolineare come per la quasi totalita' della gente che ogni mattina si alza all'alba, e si fa' il "culo", quello vero, sentir parlare di certe cifre sia come uno schiaffo morale...
Ma voglio evitare ulteriore OT e quindi mi fermo qui... :cool:
Ma è normale che una venga su un forum del genere e come primo post parli male (magari anche giustamente) dell'IKEA?? :mbe:
Se cerchi qualità non vai all'IKEA a mio avviso... Nessuno ti regala nulla, il bello dell'IKEA è che hanno una vasta scelta a prezzi irrosiri, tutto qua a mio avviso :)
Scusa ma secondo me non è così.
E' vero che hanno articoli che costano poco, MA sicuramente hanno un rapporto prezzo prestazioni molto alto. Almeno rispetto alla concorrenza. Prova ad acquistare all'emmezeta e ne riparliamo...
Poi dipende cosa acquisti
Sicuramente.
Ma la mia era una provocazione atta a sottolineare come per la quasi totalita' della gente che ogni mattina si alza all'alba, e si fa' il "culo", quello vero, sentir parlare di certe cifre sia come uno schiaffo morale...
Ma voglio evitare ulteriore OT e quindi mi fermo qui... :cool:
perchè invece a chi si può permettere certe cose i soldi son caduti dalle nuvole invece?
comunque io da Ikea mi sono sempre trovato bene; solo una volta ho preso un armadio e mi sono accorto che mancavano dei pezzi e alcuni erano rovinati e sporchi; portato in dietro me lo hanno cambiato subito e mi hanno offerto anche il montaggio gratis :D
Northern Antarctica
30-01-2007, 22:15
Scusa ma secondo me non è così.
E' vero che hanno articoli che costano poco, MA sicuramente hanno un rapporto prezzo prestazioni molto alto. Almeno rispetto alla concorrenza. Prova ad acquistare all'emmezeta e ne riparliamo...
Poi dipende cosa acquisti
infatti - per alcuni accessori e per svariati complementi di arredo Ikea è davvero imbattibile :cool:
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 22:29
perchè invece a chi si può permettere certe cose i soldi son caduti dalle nuvole invece?
ma non lo sai? i "ricchi" sono tutti dei mafiosi :O
beata ignoranza :nono:
( :asd: )
ma non lo sai? i "ricchi" sono tutti dei mafiosi :O
beata ignoranza :nono:
( :asd: )
soprattutto i "ricchi" dipendenti che vengono mazzuolati dalle tasse senza poter scappare(giustamente) :D
Non capisco perchè chi ha buoni guadagni debba essere per forza trattato da evasore fiscale o mafioso o sfruttatore del popolo.
Non dimentichiamo che l'economia italiana gira anche grazie alla produzione di beni con target medio alto e alto.
Se nessuno li acquistasse e tutti si rivolgessero ai mobili fatti in paesi est ed estr oriente ci sarebbero molti disoccupati in piu'.
Non capisco perchè chi ha buoni guadagni debba essere per forza trattato da evasore fiscale o mafioso o sfruttatore del popolo.
Non dimentichiamo che l'economia italiana gira anche grazie alla produzione di beni con target medio alto e alto.
Se nessuno li acquistasse e tutti si rivolgessero ai mobili fatti in paesi est ed estr oriente ci sarebbero molti disoccupati in piu'.
come ho scritto in un altro 3d;
Gli italiani sono un popolo di rosiconi.
appunto, chi ha parlato di Ikea? e poi 45.000€ è una cucina medio alta, ce ne sono anche di molto più costose; c'era un utente del forum che ne aveva presa una da 80.000€ mi pare.
Si, certo :)
Anche il Sultano del Brunei ne ha presa una da 200.000 Euro. :)
Però non sono sicuro che posti sul forum.
Per quanto successo alla gentile utente; sono cose che capitano anche con le migliori marche, non mi sembra il caso di tentare (invano :asd: ) un boicottaggio ad IKEA.
LuVi
...siamo d'accordo, ma ritengo che spendere 50 o 80 mila euro per una cucina, a meno che non abbia uno sviluppo di 20 o piu' metri lineari, sia una follia, per una famiglia "comune"...
Io una decina d'anni fa per una cucina con tutti gli elettrodomestici, di 6 metri lineari, spesi una decina di milioni di lire scarsa... :cool:
Noi abbiamo una cucina che ha fatto tre traslochi e che era dei genitori di mia moglie, ha 35 anni; certo, ha cambiato aspetto, nel frattempo, ma l'ossatura è quella la :D
LuVi
i mobili ikea che ho visto a casa di amici dopo 2 anni erano a pezzi di solito, in casa mia è tutto fatto di legno massello o comunque artigianato, indistruttibile, ha tutto come minimo 30 anni, molte cose le abbiamo restaurate leggermente noi. L'ultima cosa che ci siamo fatti fare è stato un armadio a muro. per portare in casa un mobile da 4 metri ci sono volute 8 persone. lo sportello del mobile dove ci stanno i rifiuti sotto il lavello si sta rompendo, ma è tipo mobiletto da ikea.
non capisco questo accanimento contro ikea.
si sa che fanno roba di bassa qualità. non è mica un mistero.
io ho cambiato varie case e quando ne vedo una con mobili ikea almeno so cosa aspettarmi. sempre meglio dei mobili di 50 anni fa distrutti da generazioni di inquilini.
per esempio adesso dormo su un letto (e materasso) ikea che non è niente male mentre ho trovato letti non ikea che facevano mal di schiena solo a guardarli.
poi se uno va all'ikea ma vuole il trasporto e il montaggio... forse conveniva un rivenditore tradizionale
weather65
31-01-2007, 07:35
...noto con piacere che malgrado l'invito di Freeman c'e' chi continua a flammare...
Pazienza, la gente si diverte con poco, ed ignora (o vuole ignorare) molte cose... :cool:
Anche io comunque sono un "ricco" dipendente, che paga giustamente tutte le tasse senza "scappare"... :O
Tornando OT spero che il problema con la cucina si risolva al piu' presto, io sinora ho preso diverse cose da Ikea e devo dire di essermi trovato sempre bene, alcuni articoli sono veramente originali e funzionali ed il rapporto qualità/prezzo e' sempre all'altezza...
...noto con piacere che malgrado l'invito di Freeman c'e' chi continua a flammare...
Pazienza, la gente si diverte con poco, ed ignora (o vuole ignorare) molte cose... :cool:
Anche io comunque sono un "ricco" dipendente, che paga giustamente tutte le tasse senza "scappare"... :O
Tornando OT spero che il problema con la cucina si risolva al piu' presto, io sinora ho preso diverse cose da Ikea e devo dire di essermi trovato sempre bene, alcuni articoli sono veramente originali e funzionali ed il rapporto qualità/prezzo e' sempre all'altezza...
Quoto, anche perchè producono quasi tutto in PRC ;)
LuVi
i mobili ikea che ho visto a casa di amici dopo 2 anni erano a pezzi di solito, in casa mia è tutto fatto di legno massello o comunque artigianato, indistruttibile, ha tutto come minimo 30 anni, molte cose le abbiamo restaurate leggermente noi. L'ultima cosa che ci siamo fatti fare è stato un armadio a muro. per portare in casa un mobile da 4 metri ci sono volute 8 persone. lo sportello del mobile dove ci stanno i rifiuti sotto il lavello si sta rompendo, ma è tipo mobiletto da ikea.
Non ha senso paragonare mobili in legno massello a quelli dell'Ikea :boh:
Basta farsi un giro e vedere i prezzi per capire la differenza.
giovane acero
31-01-2007, 11:02
dunque, mobili presi all'ikea
un porta cd
un porta dvd
mobiletto da magazzino basso in metallo
mobile/scaffale (ivar)
scaffale libreria ad angolo
libreria
due armadi
una struttura letto matimoniale
un divano letto cinque posti
vari accessori (lampade/cestini/portadocumenti etc...)
mai avuto un problema (negozio di carugate)
Voglio raccontare .... Quindi consiglio spassionato: attenzione a fidarvi di IKEA! qualcun'altro si è trovato nella stessa situazione?
Grazie
Annalisa
Per smuovere la situazione segnala la cosa a Valerio Staffelli, da tempo conduce una trasmissione di servizio per i cittadini su radio24 che si chima "Al vostro posto" e si occupa di problemi molto simili al tuo, ecco il link:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/fc?cmd=sez&chId=40&sezId=9706&menu=oggi
Ciao.
**millix**
31-01-2007, 12:08
... oppure alla CODACONS o associazione simile per la tutela dei consumatori ;)
All'ikea mai avuto un problema. Bisogna scegliere i mobili giusti , quelli in massiccio, e provvedere da soli al trasporto e montaggio.Allora conviene.
i mobili ikea che ho visto a casa di amici dopo 2 anni erano a pezzi di solito, Si vede che i tuoi amici sono dei selvaggi, o, quanto meno, che hanno dei bambini MOLTO vivaci.
Ho mobili ikea che hanno quasi 15 anni, e tutti quelli men che perfetti li ho danneggiati io stesso, ad esmpio quando in un trasloco ebbi la cattiva idea di trasportare una libreria intera per le scale e sul portapacchi.
ha tutto come minimo 30 anni, molte cose le abbiamo restaurate leggermente noi.
Non vi siete stufati di vedere gli stessi mobili per trent' anni ? :D
Bhe sai com'è, fino a poco più di 10 anni fa avevamo gli stracci alle finestre in inverno (poi ce le siamo fatti fare su misura). Diciamo che sono mobili che ci sono capitati, fosse per me farei un bel restauro da questo punto di vista, ci sono designer in famiglia :D è un caos, non c'è uno stile. Fino a quando reggono non si butta via niente :O mi hanno insegnato così... :muro:
Alcuni sono stati recuperati da vicino al pattume, abbiamo visto gente che buttava via delle cucine perché non gli piaceva più il colore :eek: tempo di tornare a prenderle e non c'erano già più. Molte cose sono di modernariato come i televisori Voxson e i frigo Zoppas (uno è diventato la mia nuova libreria).
markus_81
31-01-2007, 23:15
Quello che ha preso la cucina da 90 miloni mi fa una foto della suddetta cucina???? :O
Non capisco come si possa arrivare a 90 miloni di vecchie lire nemmeno sforzandomi :stordita:
infatti - per alcuni accessori e per svariati complementi di arredo Ikea è davvero imbattibile :cool:
il wok a 8 euro.. o lo sheker, o alcuni bicchieri....
per il resto no....
la cucina in casa nuova ce la siamo fatta fare.... e senza esagerare siamo tranquilli sopra i 20k.
senza esagerare significa, forno da 60, niente fornelli induzione niente penisola, solo il doppio frigo, cioè un frigo alto 190 cm con di fianco un frezeer a cassetti alto 190 cm...
Quello che ha preso la cucina da 90 miloni mi fa una foto della suddetta cucina???? :O
Non capisco come si possa arrivare a 90 miloni di vecchie lire nemmeno sforzandomi :stordita:
bhè si fa preso il conto....
metti un cucina bella grande, con penisola oppure addirittura tutti i fornelli al centro
ci metti una piastra da 90 gas,una piastra da 4 fuochi elettrica, una piastra da 4 fuochi induzione,poi forno da 90 cm, micro, abbattitore di temperatura, griglia, vaporiera e friggitrice. questo solo di elettrodomestici in +rispetto ad una cucina normale. Poi si fa presto a salire di prezzo comprando cucine di marche blasonate, anche senza metterci tutta quella roba....
Io di principio non andrei a fare i conti in tasca a nessuno...sopratutto per i soldi che si spendono in una casa.... perchè magari sono i sacrifici di 20anni di una famiglia....
ciao
Alessio
weather65
01-02-2007, 09:17
Quello che ha preso la cucina da 90 miloni mi fa una foto della suddetta cucina???? :O
Non capisco come si possa arrivare a 90 miloni di vecchie lire nemmeno sforzandomi :stordita:
...bene, vedo che non sono il solo... :cool:
Ma evidentemente, malgrado quello che si dice "in giro", siamo in pochi a portare avanti una famiglia con una sola busta paga (da impiegato) e facendo svariate acrobazie per arrivare a far quadrare i conti a fine mese, senza ovviamente avere la facoltà di "mettere da parte" qualcosina... :rolleyes:
Nevermind
01-02-2007, 09:57
Questa cosa PUò succedere con qualsiasi catena, se i pezzi non arrivano cosa possono fare? Ovviamente la data non fa fede è rispauto che è una data teorica non troverai nessuna catena che ti assicura una data precisa perchè gli imprevisti succedono sempre.
markus_81
01-02-2007, 10:57
Io di principio non andrei a fare i conti in tasca a nessuno...sopratutto per i soldi che si spendono in una casa.... perchè magari sono i sacrifici di 20anni di una famiglia....
ciao
Alessio
la mia era pura curiosità...d'altronde i propri soldi ognuno è libero di spenderli come vuole...volevo solo capire che tipo di materiali o accessori c'erano per portare il prezzo a 45.000€, non avendo mai visto una cucina che costasse più di 15.000 :p
scatenatoconcalma
01-02-2007, 10:58
Quindi consiglio spassionato: attenzione a fidarvi di IKEA! qualcun'altro si è trovato nella stessa situazione?
Grazie
Annalisa
Ho avuto problemi simili con i miei mobili, comprati da fonti diverse.
Non corretto però in titolo del post perché l'IKEA vende una miriade di articoli in pronta consegna e offre una vasta scelta e tante idee per la casa. Non che mi freghi nulla di difenderli, non ho nulla a che fare con la loro, ma per fare delle critiche costruttive meglio individuare il vero punto. Ad esempio
IKEA, promesse di consegna non mantenute.
Se può consolarti io la cucina me la sono disegnata su misura, scegliendo con cura i vari elementi in base ai miei bisogni. E' forse l'unico pezzo della casa che è arrivato per tempo, e posso dirti con orgoglio che... ho sbagliato tutto!
Forno troppo in alto, fuochi sbagliati, scolapiatti scomodo...
LeEzSwEeTfAiRy
01-02-2007, 12:47
Non ho mai comprato nulla da IKEA ma penso anche io che si tratti di qualche pasticcio fatto dal fornitore. Spesso ho avuto questi contrattempi anche con mobilifici molto costosi, quindi penso che fra tutti, questi nuovi modi di comprare i mobili siano, anche a livello di soldi, i più onesti. Ho acquistato solo un materasso da mondo convenienza e mi è andata più in pan che in farina: me l'hanno consegnato il giorno prestabilito ma ahimè, essendo il materasso sbagliato (quello che avevo scelto era uno da 26 euro, me ne hanno consegnato uno da 100 e passa), mi hanno chiamato 6 volte circa per metterci d'accordo su quando venirlo a riprendere. Il terzo giorno mi hanno di nuovo contattato, dicendo che visto che l'errore era il loro potevo tenere quello più costoso. :D
ultimo boyscout
01-02-2007, 13:24
la mia era pura curiosità...d'altronde i propri soldi ognuno è libero di spenderli come vuole...volevo solo capire che tipo di materiali o accessori c'erano per portare il prezzo a 45.000€, non avendo mai visto una cucina che costasse più di 15.000 :p
Ti faccio un esempio... l'estate scorsa cercavo la cucina per la mia nuova casa e, nel negozio dove ho preso poi la mia, ho visto una parete DADA lunga circa 4.5/5 metri dal costo di 20.000€. Era con il ripiano/alzata in marmo (nn ricordo quale) e bianco lucido le ante. Nulla di speciale ma se calcoli che magari ci sono cucine che non hanno solo una parete da arredare ma hanno anche un'isola centrale, si fa presto ad arrivare a 40/45k... senza contare che ci sono frigoriferi da 5/6000€...
Per concludere, devo dire che all'Ikea ho acquistato parecchi gadgets, ma mobili mai perchè secondo me sbattendosi un po' di più si trovano offerte di marca molto valide.
Ciaoooo
Ti faccio un esempio... l'estate scorsa cercavo la cucina per la mia nuova casa e, nel negozio dove ho preso poi la mia, ho visto una parete DADA lunga circa 4.5/5 metri dal costo di 20.000€. Era con il ripiano/alzata in marmo (nn ricordo quale) e bianco lucido le ante. Nulla di speciale ma se calcoli che magari ci sono cucine che non hanno solo una parete da arredare ma hanno anche un'isola centrale, si fa presto ad arrivare a 40/45k... senza contare che ci sono frigoriferi da 5/6000€...
Per concludere, devo dire che all'Ikea ho acquistato parecchi gadgets, ma mobili mai perchè secondo me sbattendosi un po' di più si trovano offerte di marca molto valide.
Ciaoooo
Un frigo da 6000€ quando lo apro deve ghiacciarsi anche il mar dei caraibi, poi altro che surf si fa bob. :D
http://compraonline.mediaworld.it/product/big/506490.jpg
3290 euro da MW.
Certo, a chi piace pagare le cose il doppio, piacerà anche comprare una cucina da 80.000 euro :)
LuVi
beh 45.000 ci si può arrivare per una cucina
solo per elettrodomestici se scegli il top passi i 15.000
forno professionale
fornelli professionali
frigo all'americana
lavastoviglie
ripiano in marmo
cappa professionale stile hi- teck
armadi in legno pregiato (non certo ikea), ma noce o rovere
illuminazione
ovvio che è un lusso
per la maggior parte 2000 euro bastano e avanzano per una lineare
La cappa di "teck" non l'ho mai vista :eek:
Ma si sa, per il popolino, la cucina di ikea basta e avanza :)
Ah, per inciso, le cucine costose le ho viste, ma si tratta di realizzazioni su misura, in muratura, prodotte da artigiani bravi e professionali, con materiali pregiati, essenze nobili, marmi e pietre naturali, ed elettrodomestici di marca (il professionale lo lascerei definire... ai professionisti della ristorazione), e possono arrivare anche a 30.000 euro, compreso progetto e montaggio.
Ma esistono anche le cucine professionali, di cui qualche utente, proprietario alberghiero o ristoratore, potrà sicuramente parlarci :)
LuVi
orestino74
01-02-2007, 15:06
Non ho mai comprato nulla da IKEA ma penso anche io che si tratti di qualche pasticcio fatto dal fornitore. Spesso ho avuto questi contrattempi anche con mobilifici molto costosi, quindi penso che fra tutti, questi nuovi modi di comprare i mobili siano, anche a livello di soldi, i più onesti. Ho acquistato solo un materasso da mondo convenienza e mi è andata più in pan che in farina: me l'hanno consegnato il giorno prestabilito ma ahimè, essendo il materasso sbagliato (quello che avevo scelto era uno da 26 euro, me ne hanno consegnato uno da 100 e passa), mi hanno chiamato 6 volte circa per metterci d'accordo su quando venirlo a riprendere. Il terzo giorno mi hanno di nuovo contattato, dicendo che visto che l'errore era il loro potevo tenere quello più costoso. :D
Esistono materassi da 26 euro?
gabberman81
01-02-2007, 16:30
pure io ho dovuto aspettare dei mesi x letto + armadio + comodino...xchè la ditta dove li ho presi era fallita...cmq non era ikea e cmq mi han fatto un forte sconto...quindi tutto ok
di ikea invece voglio proprio parlar male :read:
ho preso solo un mobiletto x il pc...be è una merda...in pratica aveva un anta scorrevole x appoggiare la tastiera, be era fatta talmente male che dopo pochi giorni si è rotta !!! :doh: in pratica mi ero appoggiato solo con le braccia :mad: (io i miei mobili le tratto con cura) adesso ho tolto il pezzo...poi non ho manco detto nulla ad ikea, xchè sai che sbattimento riportare il tutto fino a li :rolleyes: cmq i mobili ikea costano poco ma valgono ancora -...sono tutti fatti con materiali scadenti, si rompono e poi come design sono indietro di 10 anni x lo -
davvero robaccia...i mobili italiani sono 100 volte meglio :read: all' ikea a volte mi vien da ridere a vedere certi mobili...davvero orribili :doh:
Beh , a prescindere che pure a me non piace la gente faccia i conti in tasca ad altri...anche perchè siete tutti qui a dire "Ma come si fa a comprare una cucina da 10-20-30-40-80000€" quando magari siete i primi a sprecare chissà che e cmq nessuno che prevede la possibilità che, magari , le stesse persone che si permettono tali "frivolezze" sono le stesse che ogni anno devolvono fior di soldoni in beneficenza...cmq...a prescindere appunto...e per tornare IT
Noi abbiamo preso una bella cucina e abbiamo speso per questa una cifra che i benpensanti di cui sopra riterrebbero "immorale" per cui evito di dire quanto abbiamo speso perchè non ho alcuna voglia di esser "giudicato" per così poco...cmq state tranqui non supera i 20000...detto ciò la cucina è un ottimo luogo ove lasciarsi affascinare da soluzioni tanto spettacolari quanto spesso inutili e costosissime.
Es, iil forno Siemens (se ben ricordo) ad "ascensore"...si non ti scotterai le dita (mai scottate cmq) ma è uno spreco di spazio spaventoso .... e costa un botto senza offrire chissà che altro ... 2500€ se nn erro.
Piani di lavoro in materiali sintetici (Corian, Okite, Quarzite) o naturali (pietra lavica, profido, quarzo, marmi...) bellissimi ma spesso poco pratici
Elettrodomestici sinceramente pressochè inutili...es...la mini serra per "far crescere al meglio" le spezie che sono autocoltivabili (basilico, prezzemolo, etc...)
Strutture in multistrato che si durano magari 50 anni ma...tant'è chi cazzo si tiene la cucina 50 anni...
La moda delle penisole/isole...costi di strutture e realizzazion molto elevate...
CAppe d'arredo e multi cappe...
e potrei andare avanti ancora...
Tutto ciò tornando a ripetere che ogniuno dei propri soldi imho fa il cazzo che gli pare e agli altri (se nn per rosicare) nulla deve interessare , a meno che non siano fatti in maniera illecita e/o sfruttando altre persone, ovviamente.
Ciao. ALe
la mia era pura curiosità...d'altronde i propri soldi ognuno è libero di spenderli come vuole...volevo solo capire che tipo di materiali o accessori c'erano per portare il prezzo a 45.000€, non avendo mai visto una cucina che costasse più di 15.000 :p
guarda, solo un piano di Corian o Crystalite costa sui 5-6000€(dipende dalle dimensionie dai buchi)
Poi ci sono materiali assurdi; il mondo del mobile và dall'IKEA a cose che nemmeno ti puoi immaginare; pensa che andando alla fiera del mobile che tengono a Milano si scoprono cose assurde; io ci sono andato l'anno scorso e hoc apito che una persona normale conosce si e no il 20% di quello che il mercato offre sia in fatto di mobili che in fatto di materiali e costruzioni in generale, per una casa x si può spendere chessò 80.000€ come se ne possono spendere 250.000€ solo scegliendo mobili, rivestimenti e infissi diversi ;)
Poi, il fatto che la gente che si può permettere certe cose sia molta non credo proprio sia un male, anzi...
poi guarda, nella casa dove eravamo prima in affitto c'era una cucina Favetta da 60 milioni; aveva 25 anni e sembrava nuova; il legno era tutto massello; una perfezione; la cucina che avevamo quando abitavamoa d ortona era nuova e dopo 4 anni cadeva a pezzi.
p.NiGhTmArE
01-02-2007, 18:00
beh, la cucina che abbiamo noi sembra nuova. invece ha 28anni :D
è la stessa che avevamo nella vecchia casa, che abbiamo adattato per quella nuova.
ai tempi era costata 30 milioni... ma è ancora perfetta ;)
(ovviamente gli elettrodomestici non hanno 30 anni :asd: )
linuxianoxcaso
01-02-2007, 18:01
beh, la cucina che abbiamo noi sembra nuova. invece ha 28anni :D
è la stessa che avevamo nella vecchia casa, che abbiamo adattato per quella nuova.
ai tempi era costata 30 milioni... ma è ancora perfetta ;)
(ovviamente gli elettrodomestici non hanno 30 anni :asd: )
e tu come fai a ricordartela ? :mbe:
:stordita:
p.NiGhTmArE
01-02-2007, 18:02
:nono:
linuxianoxcaso
01-02-2007, 18:03
:nono:
:sob:
Io non ho nessun problema a dirvi quanto guadagno e quanto ho speso per la cucina.
Preciso che i miei, benchè molto benestanti, non mi hanno MAI dato una lira.
Adesso con la mia piccola azienda -messa su da me e marito SENZA aiuti-guadagno circa 60000 annui netti.
NON evado, dichiaro tutto fino all'ultimo centesimo.
Poichè so cosa vuol dire sudarseli sto attenta a come li spendo.
Ecco i conti-cucina fatta 4 anni fa, euro + o meno.
1600 frigo+freezer electrolux acciaio da 185 h sidebyside
1000 il piano in granito nero assoluto, inattaccabile da acidi e grassi lungo 360
500 di montaggio piano e piastrelle di fondo diamantate artigianali
500 impianto elettrico gas acqua
500 mobili ikea, una cassettiera-1 base x forno-una base lavello-
300 forno incasso rex (era in offerta all'unieuro)
600 piano cottura e lavello FRANKE (2 autentiche chiaviche nonostante la fama della marca)
500 lavapiatti AEG (in offerta)
il fornetto a microonde l'avevo, la cappa è in muratura coeva a casa, anni 50 il mensolone che lega cappa a frighi è di recupero, vi ho incassato lucine alogene ikea, pochi eurozzi
C'è anche armadiata schiffini, cfr un mio precedente post in cui scrivevo i danni causati da questa nota firma.
Il tavolo inizio 900 e le sedie anni 70 sono di recupero-costo zero.
Le foto posso inviarvele via mail, sono una capra informatica e NON so come si estrapolano e si incollano. :cry:
Northern Antarctica
01-02-2007, 18:41
Io non ho nessun problema a dirvi quanto guadagno e quanto ho speso per la cucina.
Preciso che i miei, benchè molto benestanti, non mi hanno MAI dato una lira.
Adesso con la mia piccola azienda -messa su da me e marito SENZA aiuti-guadagno circa 60000 annui netti.
NON evado, dichiaro tutto fino all'ultimo centesimo.
Poichè so cosa vuol dire sudarseli sto attenta a come li spendo.
Ecco i conti-cucina fatta 4 anni fa, euro + o meno.
1600 frigo+freezer electrolux acciaio da 185 h sidebyside
1000 il piano in granito nero assoluto, inattaccabile da acidi e grassi lungo 360
500 di montaggio piano e piastrelle di fondo diamantate artigianali
500 impianto elettrico gas acqua
500 mobili ikea, una cassettiera-1 base x forno-una base lavello-
300 forno incasso rex (era in offerta all'unieuro)
600 piano cottura e lavello FRANKE (2 autentiche chiaviche nonostante la fama della marca)
500 lavapiatti AEG (in offerta)
il fornetto a microonde l'avevo, la cappa è in muratura coeva a casa, anni 50 il mensolone che lega cappa a frighi è di recupero, vi ho incassato lucine alogene ikea, pochi eurozzi
C'è anche armadiata schiffini, cfr un mio precedente post in cui scrivevo i danni causati da questa nota firma.
Il tavolo inizio 900 e le sedie anni 70 sono di recupero-costo zero.
Le foto posso inviarvele via mail, sono una capra informatica e NON so come si estrapolano e si incollano. :cry:
:eek: mi hai fatto crollare due miti :eek: ;) :D
:eek: mi hai fatto crollare due miti :eek: ;) :D
lascia perdere, a me, oltre ai miti, della schiffini sono crollati i piani fracassando tutto o quasi.
Franke: alla griglia in ghisa del piano cottura mancava un gommino, me ne sono accorta quando ormai l'acciaio era irrimediabilmente graffiato, e non sono mai riuscita ad averne uno in sostituzione
Le elettrovalvole di sicurezza si sono rotte 3 giorni dopo la scadenza della garanzia, 240 eu x sostituirle :mad:
Il lavello si ammacca solo a guardarlo, mentre in quello precedente cheap anonimo l'acciaio era spesso il doppio.
Devo continuare o va bene così?
Invece nulla da dire sui frighi Electrolux, consumano pochissimo, ci sta un mare di roba e si puliscono perfettamente. Soluzioni tecniche d'avanguardia rispetto al vecchio ocean combinato che avevo.
Oltre a tutto, anche se sono aumentati non poco, costano sempre la metà di un frigo Americano che contiene molti surgelati in meno.
quoto, il lavello Franke che abbiamo noi fa abbastanza schifo :muro:
LeEzSwEeTfAiRy
01-02-2007, 19:35
Esistono materassi da 26 euro?
Certo che sì. Non sono un granché ma esistono.
gabberman81
01-02-2007, 20:08
Io non ho nessun problema a dirvi quanto guadagno e quanto ho speso per la cucina.
Preciso che i miei, benchè molto benestanti, non mi hanno MAI dato una lira.
Adesso con la mia piccola azienda -messa su da me e marito SENZA aiuti-guadagno circa 60000 annui netti.
NON evado, dichiaro tutto fino all'ultimo centesimo.
Poichè so cosa vuol dire sudarseli sto attenta a come li spendo.
Ecco i conti-cucina fatta 4 anni fa, euro + o meno.
1600 frigo+freezer electrolux acciaio da 185 h sidebyside
1000 il piano in granito nero assoluto, inattaccabile da acidi e grassi lungo 360
500 di montaggio piano e piastrelle di fondo diamantate artigianali
500 impianto elettrico gas acqua
500 mobili ikea, una cassettiera-1 base x forno-una base lavello-
300 forno incasso rex (era in offerta all'unieuro)
600 piano cottura e lavello FRANKE (2 autentiche chiaviche nonostante la fama della marca)
500 lavapiatti AEG (in offerta)
il fornetto a microonde l'avevo, la cappa è in muratura coeva a casa, anni 50 il mensolone che lega cappa a frighi è di recupero, vi ho incassato lucine alogene ikea, pochi eurozzi
C'è anche armadiata schiffini, cfr un mio precedente post in cui scrivevo i danni causati da questa nota firma.
Il tavolo inizio 900 e le sedie anni 70 sono di recupero-costo zero.
Le foto posso inviarvele via mail, sono una capra informatica e NON so come si estrapolano e si incollano. :cry:
che qualcuno posti la foto di questa cucina !!! :O dev' essere un' accozzaglia di stili assurdi :doh:
che qualcuno posti la foto di questa cucina !!! :O dev' essere un' accozzaglia di stili assurdi :doh:
No, dear
casa anni 50, pavimento graniglia crema, pareti bianche antine crema piastrelle alzata crema e bianche a scacchiera, top nero sedie nere tavolo legno mobili color crema elettrodomestici acciaio, passami mail se vuoi vedere il risultato :p:
unici colori crema e bianco con poco nero, il top e le sedie.
Tavolo basico sedie idem
in cucina ho pure io i gruppo gas e il lavello frankle:
pacchi terrficanti
l'acciaio è si buono ma troppo sottile ( ergo il lavello è tutto un borlo)
dei fonrelli piu volte sostituiti pezzi :muro:
dell ikea ho la libreia billy e il portacd a torre benno ( mi pare)
basta non caricarli troppo ( il classico doppio strato di libri è da escludere) attenzione al piano da 80 spancia anche con solo una fila
in cucina ho pure io i gruppo gas e il lavelo frankle:
pacchi terrficanti
l'acciaio è si buono ma troppo sottile ( ergo il lavello è tutto un borlo)
piu volte sostituiti pezzi :muro:
dell ikea ho la libreria billy e ilportacd a torre benno ( mi pare)
basta non caricarli troppo ( il classico doppio strato di libri è da escludere) attenzione al paino da 80 spancia anche con solo una fila
borlo...sanna...semmu vijini
io faccio il doppio strato di pocket, dici che non è il caso?
ma a me non ha spanciato dopo 5 anni
borlo...sanna...semmu vijini
io faccio il doppio strato di pocket, dici che non è il caso?
ma a me non ha spanciato dopo 5 anni
belin un ingauno :)
quarda molto fa il piano:
quello corto ( da 60cm mi pare) regge abb bene i carichi
quello lungo NO
R<fdsf<fei83
02-02-2007, 17:42
Voglio raccontare la mia esperienza perchèspero possa essere d'aiuto a qualcuno per non ritrovarsi nella medesima situazione:
Il 9 dicembre ho acquistato una cucina da IKEA nel punto vendita di roma nord.
Dal momento che IKEA è un negozio "cash and carry", ho dovuto pagare l'intero importo da subito, con l'aggiunta dei soldi per il trasporto e per il montaggio. Prima di fare ciò, considerato che avevo molta urgenza di avere questa cucina al più presto, ho chiesto garanzie sulla data di consegna. Ho comprato lì proprio perchè mi avevano assicurato che la cucina sarebbe arrivata da me nella prima settimana di gennaio. Quando ho chiesto se da qualche parte loro mettevano per iscritto questa cosa mi hanno fatto vedere che sull'ordine, allegato allo scontrino, c'era un campo con scritto : "sett. di consegna 52 2006" , il quale sta a significare che la merce arriverà da loro nell'ultima settimana di dicembre e la consegna avverrà di conseguenza qualche giorno dopo. Di qui la data sopra indicata della prima settimana di gennaio. Questa cosa mi è stata detta con certezza sia dal venditore al reparto cucine, sia dal personale alle casse dove ho pagato la merce, e sia dal personale interessato al trasporto e montaggio, dove ho pagato per questi due servizi da me richiesti.
Intorno al 10 gennaio, ed anche nei giorni successivi, non ricevendo chiamata alcuna da IKEA, mi reco al servizio clienti del suddetto punto vendita. Quello che mi è stato riferito è che la cucina arriverà non prima di febbraio a causa della mancanza di alcuni pezzi. Quando io ho chiesto ulteriori delucidazioni ed ho fatto notare alla persona del servizio clienti che sull'ordine c'era scritto che avrebbero dovuto già avermela consegnata, mi ha risposto che quella data è soltanto una cosa indicativa, ma che non fa fede. E che a questo punto non si può fare niente, senonchè aspettare. Oggi, 30 gennaio è un mese che aspetto e vengo presa in giro ogni settimana dagli operatori del call center che mi rispondono che la cucina arriverà la settimana successiva…e poi quella successiva e poi la successiva. Nell’ultima telefonata, ieri, mi è stato detto addirittura a marzo!!! Ed io da quasi un mese sono costretta a vivere in una casa senza cucina con tutte le spese e i danni morali che ne derivano. Quindi consiglio spassionato: attenzione a fidarvi di IKEA! qualcun'altro si è trovato nella stessa situazione?
Grazie
Annalisa
anche i miei genitori volevano fare un salto da ikea. Speriamo bene :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.