PDA

View Full Version : Vista - Le Edizioni (per OEM vedi thread indicati al paragrafo "Vincoli licenze OEM")


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

Skillo
02-02-2009, 11:19
Buongiorno ragazzi,

Mi intrometto un attimo nella discussione perchè ho da chiedervi una cosa che fondamentalmente ancora non ho ben capito.
Circa un anno fa ho acquistato un portatile con preinstallato Vista Home Premium Edition , e nella scatola del portatile non era presente un dvd del SO. Ora in ufficio mi son trovato una copia di Vista Business , e dato che mi piacerebbe fare una pulizia generale del notebook e quindi installarmi Vista pulito e senza tutti quei programmini inutili dell'Acer , posso utilizzare il DVD del Business inserendo il product key del Home Premium ? Cioè a giochi fatto avrò una versione Business o Home Premium ?

Grazie a tutti , buona giornata !

Glorfindelor
02-02-2009, 18:30
Buongiorno ragazzi,

Mi intrometto un attimo nella discussione perchè ho da chiedervi una cosa che fondamentalmente ancora non ho ben capito.
Circa un anno fa ho acquistato un portatile con preinstallato Vista Home Premium Edition , e nella scatola del portatile non era presente un dvd del SO. Ora in ufficio mi son trovato una copia di Vista Business , e dato che mi piacerebbe fare una pulizia generale del notebook e quindi installarmi Vista pulito e senza tutti quei programmini inutili dell'Acer , posso utilizzare il DVD del Business inserendo il product key del Home Premium ? Cioè a giochi fatto avrò una versione Business o Home Premium ?

Grazie a tutti , buona giornata !

se non erro i dvd sono sempre gli stessi, ciò che cambia è il key. perciò dovresti poter usare il dvd della business per ripristinare la home premium. ovviamente utilizzando il key della home premium riavresti di nuovo questa.
non sono esperto però quindi non te lo posso assicurare

yggdrasil
02-02-2009, 19:41
se non erro i dvd sono sempre gli stessi, ciò che cambia è il key. perciò dovresti poter usare il dvd della business per ripristinare la home premium. ovviamente utilizzando il key della home premium riavresti di nuovo questa.
non sono esperto però quindi non te lo posso assicurare

è così. il dvd è IDENTICO. è poi il sistema di installazione che in base al key installa la versione comprata.


ps bastava leggere più indietro :O

Skillo
02-02-2009, 19:47
è così. il dvd è IDENTICO. è poi il sistema di installazione che in base al key installa la versione comprata.


ps bastava leggere più indietro :O

Scusa , ho provato con il tasto cerca ma non ho trovato nulla che mi togliesse questo mio dubbio , evidentemente non ho cercato bene.

Grazie a tutti comunque !

Glorfindelor
02-02-2009, 20:58
Scusa , ho provato con il tasto cerca ma non ho trovato nulla che mi togliesse questo mio dubbio , evidentemente non ho cercato bene.

Grazie a tutti comunque !

figurati :)

fox77
05-02-2009, 16:30
ancora.. un'altra volta.. il seriale originale OEM va bene, basta lasciarlo in bianco durante l'installazione e fare l'attivazione telefonica..
Perche' bisogna lasciarlo in bianco non si puo inserire e poi fare comunque l'attivazione telefonica?cambia qualcosa:)

Sire_Angelus
05-02-2009, 17:03
diciamo che fa danni o potrebbe dirti che il seriale non é originale.

fox77
05-02-2009, 18:21
diciamo che fa danni o potrebbe dirti che il seriale non é originale.
Ciao avendolo stampato sotto al pc e mai usato penso di no,comunque grazie della risposta.Periamo vada tutto a buon fine:)

emiaud
05-02-2009, 18:59
Ciao avendolo stampato sotto al pc e mai usato penso di no,comunque grazie della risposta.Periamo vada tutto a buon fine:)

Ciao a tutti...

io ho sn passato proprio quest'oggi da Home Premium OEM 32bit a Home premium 64bit "pulita"....

per l attivazione non ho inserito il seriale al momento dell'installazione, poi ho cliccato attiva in linea..ma nn è andata a buon fine, allora ho chiamato digitato le 8 combinazioni da 6 visualizzate (id installazione) ma neanche li' niente... (mi stavo preoccupando/inca**ndo) mi passano l'operatrice che mi spiega di andare su ris computer e fare "cambia product key", allora inserisco il seriale appiccicato sul pc clicco cambia product key et voilà...me l ha attivato in linea....

ma cosa significa l'operazione cambia product key???

Grazie

fox77
05-02-2009, 19:43
Ciao a tutti...

io ho sn passato proprio quest'oggi da Home Premium OEM 32bit a Home premium 64bit "pulita"....

per l attivazione non ho inserito il seriale al momento dell'installazione, poi ho cliccato attiva in linea..ma nn è andata a buon fine, allora ho chiamato digitato le 8 combinazioni da 6 visualizzate (id installazione) ma neanche li' niente... (mi stavo preoccupando/inca**ndo) mi passano l'operatrice che mi spiega di andare su ris computer e fare "cambia product key", allora inserisco il seriale appiccicato sul pc clicco cambia product key et voilà...me l ha attivato in linea....

ma cosa significa l'operazione cambia product key???

Grazie
Quindi alla fine non serviva telefonare bastava solo quel passaggio li ,mah non ci capisco piu niente so solo che tra domani e dopo domani dovro farlo anche io con una versione pulita del 64.
Un'altra cosa hai controllato se ti vede tutti e 4 i giga di ram?Ciao

emiaud
05-02-2009, 21:37
Quindi alla fine non serviva telefonare bastava solo quel passaggio li ,mah non ci capisco piu niente so solo che tra domani e dopo domani dovro farlo anche io con una versione pulita del 64.
Un'altra cosa hai controllato se ti vede tutti e 4 i giga di ram?Ciao

Bè certo...l ho fatto principalmente x quello!.. :D adesso anche da gestione attività vedo ram 4098 MB :p e notare che io ho 4 banchi da 1 GB e avevo letto in giro che era meglio avere 2x2GB... ma va che è una meraviglia...

maxlaz
05-02-2009, 21:47
Quindi alla fine non serviva telefonare bastava solo quel passaggio li ,mah non ci capisco piu niente so solo che tra domani e dopo domani dovro farlo anche io con una versione pulita del 64.
Un'altra cosa hai controllato se ti vede tutti e 4 i giga di ram?Ciao

inserisci direttamente in fase di installazione il seriale.

fox77
05-02-2009, 21:52
inserisci direttamente in fase di installazione il seriale.
Ma alla fine leggo che c'e chi l'ha inserito e chi no non cambia molto a sto punto.
L'amico emiaud qualche post su ha detto che non l'ha inserito.:)

maxlaz
05-02-2009, 21:58
Ma alla fine leggo che c'e chi l'ha inserito e chi no non cambia molto a sto punto.
L'amico emiaud qualche post su ha detto che non l'ha inserito.:)

se tu hai un seriale anche oem questo vale per quella versione sia 32 che 64 bit.

inseriscilo in fase di installazione, poi una volta installato, lo attivi via internet.


Se per un improbabile e casuale motivo non lo facesse allora provvederai alla telefonata

fox77
05-02-2009, 22:04
se tu hai un seriale anche oem questo vale per quella versione sia 32 che 64 bit.

inseriscilo in fase di installazione, poi una volta installato, lo attivi via internet.


Se per un improbabile e casuale motivo non lo facesse allora provvederai alla telefonata
Ok ricevuto domani faro l'installazione della versione 64 vi saprò dire, buona notte, grazie per le risposte.

emiaud
05-02-2009, 23:56
se tu hai un seriale anche oem questo vale per quella versione sia 32 che 64 bit.
Se per un improbabile e casuale motivo non lo facesse allora provvederai alla telefonata

Ciao Maxlaz...

io l ho fatto oggi... sai dirmi come mai non inserendo nessun seriale al momento dell installazione, con internet non me lo attivato, al telefono l'operatrice mi ha detto di fare "cambia product key" e poi si è attivato tramite internet... mah :confused:

inseriscilo in fase di installazione, poi una volta installato, lo attivi via internet

maxlaz
06-02-2009, 08:53
Ciao Maxlaz...

io l ho fatto oggi... sai dirmi come mai non inserendo nessun seriale al momento dell installazione, con internet non me lo attivato, al telefono l'operatrice mi ha detto di fare "cambia product key" e poi si è attivato tramite internet... mah :confused:

inseriscilo in fase di installazione, poi una volta installato, lo attivi via internet

Sinceramente non lo so... non ci dovrebbero essere differenze tra metterlo prima e dopo se non quello che nel primo caso ti seleziona lui la versione e nel secondo devi sceglierla tu.

io, quando installai Vista 64, lo inserii in fase d'installazione e si attivò automaticamente appena mi connettei ad internet.

L'unica differenza è che io ho una licenza oem 32bit comprata sfusa in un negozio, quindi non preinstallata su un pc di marca. Poi richiesi a MS il DVD 64bit. Non so se dipenda da quello oppure, la tua, è stata una semplice casualità.

fox77
06-02-2009, 10:12
Sinceramente non lo so... non ci dovrebbero essere differenze tra metterlo prima e dopo se non quello che nel primo caso ti seleziona lui la versione e nel secondo devi sceglierla tu.

io, quando installai Vista 64, lo inserii in fase d'installazione e si attivò automaticamente appena mi connettei ad internet.

L'unica differenza è che io ho una licenza oem 32bit comprata sfusa in un negozio, quindi non preinstallata su un pc di marca. Poi richiesi a MS il DVD 64bit. Non so se dipenda da quello oppure, la tua, è stata una semplice casualità.
ciao sto per fare il passaggio alla 64,volevo chiederti,io ho fatto l'immagine con acronis di vista32 ammesso che avro quache problema col cd di boot di acroni posso tornare indietro,premetto ch l'immagine funziona perche' l'ho provata


E' normale che winguggle dia un altro seriale quale inserire

maxlaz
06-02-2009, 10:25
ciao sto per fare il passaggio alla 64,volevo chiederti,io ho fatto l'immagine con acronis di vista32 ammesso che avro quache problema col cd di boot di acroni posso tornare indietro,premetto ch l'immagine funziona perche' l'ho provata


E' normale che winguggle dia un altro seriale quale inserire

hai fatto bene a farti li backup.

non ho capito a quale seriale ti rifersci...

Se è quello che vedi in gestione risorse allora è differente perchè è quello che viene generato da Vista dopo che hai inserito il tuo serial key (quello della licenza) cioè quello stampato sull'etichetta del pc o del DVD.

fox77
06-02-2009, 10:31
hai fatto bene a farti li backup.

non ho capito a quale seriale ti rifersci...

Se è quello che vedi in gestione risorse allora è differente perchè è quello che viene generato da Vista dopo che hai inserito il tuo serial key (quello della licenza) cioè quello stampato sull'etichetta del pc o del DVD.
Praticamente con il programmino winguggle quando lo lanci non ti da il seriale che c'e' sotto il pc, ma un altro,forse sara' quello che si genera come hai detto tu dopo l'inserimento di quello che c'e sotto al pc.Ora procedo con l'installazione e vediamo.

maxlaz
06-02-2009, 10:43
Praticamente con il programmino winguggle quando lo lanci non ti da il seriale che c'e' sotto il pc, ma un altro,forse sara' quello che si genera come hai detto tu dopo l'inserimento di quello che c'e sotto al pc.Ora procedo con l'installazione e vediamo.

alla fine vediamo direttamente come si comporta... :)

un'altra possibilità è che il tuo pc sia stato attivato dalla casa produttrice quando ha installato il sistema operativo con una serial key standard diversa da quella stampata sul pc (non credo inseriscano manualmente una serial key dentro ogni pc prodotto). Dovrebbero avere una procedura automatizzata

fox77
06-02-2009, 10:48
Praticamente con il programmino winguggle quando lo lanci non ti da il seriale che c'e' sotto il pc, ma un altro,forse sara' quello che si genera come hai detto tu dopo l'inserimento di quello che c'e sotto al pc.Ora procedo con l'installazione e vediamo.
Ragazzi quando inserisco il dvd mi dice :Enter a choise cosa puo essere

maxlaz
06-02-2009, 10:50
Ragazzi quando inserisco il dvd mi dice :Enter a choise cosa puo essere

ma che DVD è?
hai impostato il boot da cd?

dovrebbe apparire il msseggio: premere un tasto per avviare da cd

fox77
06-02-2009, 10:53
ma che DVD è?
hai impostato il boot da cd?

dovrebbe apparire il msseggio: premere un tasto per avviare da cd
NEl pavilion dv7 ci sto provando qualcuno sa come fare?

maxlaz
06-02-2009, 10:56
NEl pavilion dv7 ci sto provando qualcuno sa come fare?

per impostare il boot hai 2 modi:

1) entri nel bios (con il tasto che ti appare indicato in fase di avvio) e modifichi lì

2) premendo un tasto (in genere F12 , ma varia da pc a pc) in fase di accensione. Dovrebbe apparire una mascherina che ti fa scegliere al volo da quale periferica bootare

fox77
06-02-2009, 12:36
per impostare il boot hai 2 modi:

1) entri nel bios (con il tasto che ti appare indicato in fase di avvio) e modifichi lì

2) premendo un tasto (in genere F12 , ma varia da pc a pc) in fase di accensione. Dovrebbe apparire una mascherina che ti fa scegliere al volo da quale periferica bootare
Tutto e bene quel che finisce bene windows installato attivazione in un clic on line grazie a tutti voi a emiaud maxlaz ,xenomis, grazie.

emiaud
06-02-2009, 12:49
Tutto e bene quel che finisce bene windows installato attivazione in un clic on line grazie a tutti voi a emiaud maxlaz ,xenomis, grazie.

Perfetto :) ora sei anche tu da 32bit ---> a 64bit... ehehe

Ciauu

fox77
06-02-2009, 13:14
Perfetto :) ora sei anche tu da 32bit ---> a 64bit... ehehe

Ciauu
Ciao tu hai il digital persona per il driver come hai risolto

emiaud
06-02-2009, 16:21
Ciao tu hai il digital persona per il driver come hai risolto

?? io tutti i driver li ho trovati sul sito HP...

fox77
06-02-2009, 20:14
?? io tutti i driver li ho trovati sul sito HP...
Ho due problemi il in gestione dispositivi mi triangolino giallo "controller bus gestione sistema sembra di aver installato tutto cosa puo mancare e il digital persona,ho preso il driver per 64 da hp ma dopo l'installazione vuole il cd come se gli mancasse qualcosa.

emiaud
06-02-2009, 20:17
Ho due problemi il in gestione dispositivi mi triangolino giallo "controller bus gestione sistema sembra di aver installato tutto cosa puo mancare e il digital persona,ho preso il driver per 64 da hp ma dopo l'installazione vuole il cd come se gli mancasse qualcosa.

Il digital persona non so cosa sia... :mbe:

mentre per il controller del bus sistema... anche a me mi dava giallo e ho risolto lanciando l'exe del driver HP Chipset :)

fox77
06-02-2009, 20:26
Il digital persona non so cosa sia... :mbe:

mentre per il controller del bus sistema... anche a me mi dava giallo e ho risolto lanciando l'exe del driver HP Chipset :)
impronte digitali non so c'e l'hai

emiaud
06-02-2009, 20:35
impronte digitali non so c'e l'hai

Ah ecco... no non ce l ho... cmq in caso non risolvi prova a contattare HP con il loro supporto tecnico via mail... è efficientissimo! :)

fox77
06-02-2009, 22:22
Ah ecco... no non ce l ho... cmq in caso non risolvi prova a contattare HP con il loro supporto tecnico via mail... è efficientissimo! :)
Risolto tutto ,mancava un driver ,per il controller invece me l'ha trovato in linea con aggiorna driver,adesso mi faccio la mia bella immagine con acronis come ho fatto per il 32 e cosi sono apposto.L'unica cosa che manca ma non mi e' indispensabile il software Quick play,ho provato su hp ma non l'ho trovato ho solo trovato il software per attivare il bottone ma senza il programma serve a poco.

lelemans
07-02-2009, 08:50
vorrei passare anch'io a 64 bit ma ho controllato sul sito dell'asus e con stupore ho visto che non ci sono i drivers 64 bit per il mio nb (PRO31S), quelli 32 bit funzionano lo stesso?

fox77
07-02-2009, 09:33
vorrei passare anch'io a 64 bit ma ho controllato sul sito dell'asus e con stupore ho visto che non ci sono i drivers 64 bit per il mio nb (PRO31S), quelli 32 bit funzionano lo stesso?
Se il tuo hardware non l'ho supporta non credo conviene chi l'ha fatto e' stato principalmente per sfruttare tutta la ram che era a disposizione.

lelemans
07-02-2009, 09:49
Se il tuo hardware non l'ho supporta non credo conviene chi l'ha fatto e' stato principalmente per sfruttare tutta la ram che era a disposizione.

io vorrei passare da 2 a 4 gb di ram e con 32 bit vista non usa tutti i 4 gb di ram...

maxlaz
07-02-2009, 12:31
vorrei passare anch'io a 64 bit ma ho controllato sul sito dell'asus e con stupore ho visto che non ci sono i drivers 64 bit per il mio nb (PRO31S), quelli 32 bit funzionano lo stesso?

no, servono driver 64 bit

prova a cercarli in rete, non solo sul sito asus

in genere si trovano nei siti dei rispettivi produttori (schede video, audio, rete...)

MaG00
16-02-2009, 21:28
Scusate se affronto un argomento già trattato...
Ma quindi io posso utilizzare il mio codice OEM di vista business 32 bit per attivare il dvd di vista a 64 bit?

maxlaz
16-02-2009, 22:26
Scusate se affronto un argomento già trattato...
Ma quindi io posso utilizzare il mio codice OEM di vista business 32 bit per attivare il dvd di vista a 64 bit?

SI', attiverà Vista Business 64bit

Energia.S
05-03-2009, 11:47
Ciao a tutti,
ho sottomano il portatile di un amico, Packard Bell :doh: EasyNote ML65-P-005IT (http://www.packardbell.it/products/notebook/easynote-ml/EasyNote+ML65-P-005IT/productsheet-PC29Q03406-1557.html)
su cui è installata regolare licenza Vista HOME PREMIUM OEM 32bit...

Il portatile ha 4GB di ram, e volendoli utilizzare tutti, sarei propenso ad installargli
Vista x64... In mano mia ho solo una copia di Vista x64 ultimate MSDN per sviluppatori (non è quindi OEM)...

I driver del suddetto portatile sul sito del produttore sono scaricabili per Vista ma sembra non sia specificato se siano anche per il 64bit di suddetto sistema operativo...

Prima di procedere a formattare tutto, qualcuno sa consigliarmi se con quello a mia disposizione posso effettuargli il passaggio a 64bit? Compresa la reperibilità o meno dei driver?

Grazie mille a chi mi darà una mano rendendosi disponibile... ;)

Sire_Angelus
05-03-2009, 14:46
utilizza i driver generici, vanno tutti e ora sono usciti anche quelli della scheda video..

Energia.S
05-03-2009, 20:29
utilizza i driver generici, vanno tutti e ora sono usciti anche quelli della scheda video..


come fai a dire che vanno tutti ? intendi quelli scaricati dal sito packard bell?!? Se quelli contengono solo la versione 32 bit dei driver non possono andare a 64bit... Tu percaso hai lo stesso portatile testato con Vista x64 per affermare con tanta sicurezza ciò? :) Scusa èh; ma prima di formattare vorrei essere sicuro di cosa vado incontro... e poi la versione di Vista x64 MSDN per sviluppatori, la posso installare con il seriale OEM 32bit del portatile? Si installa? Si attiva? :mbe:

Energia.S
07-03-2009, 22:42
UP!

nessuno mi può dare qualche certezza in più sul da farsi nella mia situazione spiegata più sopra?!? :)

Ciao a tutti,
ho sottomano il portatile di un amico, Packard Bell :doh: EasyNote ML65-P-005IT (http://www.packardbell.it/products/notebook/easynote-ml/EasyNote+ML65-P-005IT/productsheet-PC29Q03406-1557.html)
su cui è installata regolare licenza Vista HOME PREMIUM OEM 32bit...

Il portatile ha 4GB di ram, e volendoli utilizzare tutti, sarei propenso ad installargli
Vista x64... In mano mia ho solo una copia di Vista x64 ultimate MSDN per sviluppatori (non è quindi OEM)...

I driver del suddetto portatile sul sito del produttore sono scaricabili per Vista ma sembra non sia specificato se siano anche per il 64bit di suddetto sistema operativo...

Prima di procedere a formattare tutto, qualcuno sa consigliarmi se con quello a mia disposizione posso effettuargli il passaggio a 64bit? Compresa la reperibilità o meno dei driver?

Grazie mille a chi mi darà una mano rendendosi disponibile... ;)

Energia.S
09-03-2009, 17:02
c'è nessunooo?!? http://www.spotlandia.com/images/screenshots/letequando.jpg

emiaud
09-03-2009, 17:06
c'è nessunooo?!? http://www.spotlandia.com/images/screenshots/letequando.jpg

Inanzitutto ti consiglio un bel backup con macrium reflect (free) oppure acronis in modo da poter tornare facilmente alla configurazione attuale...

comunque segnati il modello della scheda madre e guarda se sul sito del produttore è compatibile con i 64bit... xo' esempio io l ho fatto e sul sito HP per il mio PC c'era la divisione si SO a 32bit e SO a 64bit.... quindi se a te non compare la voce x64... non penso ci siano i driver...

Energia.S
09-03-2009, 17:33
Inanzitutto ti consiglio un bel backup con macrium reflect (free) oppure acronis in modo da poter tornare facilmente alla configurazione attuale...

comunque segnati il modello della scheda madre e guarda se sul sito del produttore è compatibile con i 64bit... xo' esempio io l ho fatto e sul sito HP per il mio PC c'era la divisione si SO a 32bit e SO a 64bit.... quindi se a te non compare la voce x64... non penso ci siano i driver...

grazie per la risposta ;) è quello che temevo... supponiamo che trovi comunque i drivers, avendo in mano una copia di VISTA X64 Ultimate sviluppatori (MSDN), potrei installarla sul portatile con il seriale OEM HOME PREMIUM 32bit fornito nel portatile? problemi di riconoscimento seriale? attivazione? grazie ancora...

damirk
16-03-2009, 16:29
grazie per la risposta ;) è quello che temevo... supponiamo che trovi comunque i drivers, avendo in mano una copia di VISTA X64 Ultimate sviluppatori (MSDN), potrei installarla sul portatile con il seriale OEM HOME PREMIUM 32bit fornito nel portatile? problemi di riconoscimento seriale? attivazione? grazie ancora...

Decisamente no, il seriale che hai vale esclusivamente per quella edizione di windows, non per la Ultimate, al massimo riesci ad attivare la Home Premium x64.

Sire_Angelus
16-03-2009, 16:46
intendo i driver dei produttori delle singole schede..

zanardi84
17-03-2009, 14:56
Ma i seriali variano da lingua a lingua?

Al momento ho una Business inglese con licenza msdnaa a cui ho integrato il service pack. Tuttavia preferirei sfruttare la licenza della Home premium 32bit italiana OEM fornitami dalla Dell.

Io so che il dvd della business contiene anche la home premium inglese che posso trasformare in italiano integrando il service pack..
Solo che non so se il serial della 32bit OEM a questo punto potrà andare bene!

Cioè da OEM 32bit italiano a MSDNAA 64bit Inglese

Dj Antonino
19-03-2009, 13:01
Mi aggrego a zanardi84, visto che il mio caso è simile, in breve:

Licenze in possesso: Vista Home Premium aggiornamento Educational 32 bit Vista Business OEM 32bit

Vorrei passare nei 2 casi alle versioni a 64 bit.. Quello che mi serve quindi è un qualunque supporto a 64bit di vista? O per la versione oem serve uno specifico supporto OEM? Per quanto riguarda la lingua invece verrà installata quella nativa del supporto di installazione?

per esempio:
un qualunque DVD Vista 64bit italiano => possibilità di installare le due versioni in italiano un qualunque DVD Vista 64 bit inglese => possibilità di installare le due versioni in inglese
scusate ma sono davvero molto confuso :confused:

emiaud
19-03-2009, 13:15
Mi aggrego a zanardi84, visto che il mio caso è simile, in breve:

Licenze in possesso: Vista Home Premium aggiornamento Educational 32 bit Vista Business OEM 32bit

Vorrei passare nei 2 casi alle versioni a 64 bit.. Quello che mi serve quindi è un qualunque supporto a 64bit di vista? O per la versione oem serve uno specifico supporto OEM? Per quanto riguarda la lingua invece verrà installata quella nativa del supporto di installazione?

per esempio:
un qualunque DVD Vista 64bit italiano => possibilità di installare le due versioni in italiano un qualunque DVD Vista 64 bit inglese => possibilità di installare le due versioni in inglese
scusate ma sono davvero molto confuso :confused:


Per la lingua non posso risponderti con precisione... metre per il dvd di Vista basta un qualunque a 64bit anche con la OEM, ovviamente ti verrà attivata la versione con la tua regolare licenza... :)

Dj Antonino
19-03-2009, 21:56
Per la lingua non posso risponderti con precisione... metre per il dvd di Vista basta un qualunque a 64bit anche con la OEM, ovviamente ti verrà attivata la versione con la tua regolare licenza... :)
Grazie dell'aiuto, adesso ho le idee + chiare :D Vedrò di procurarmi un dvd e di vedere allora se le licenze non sono vincolate alle lingue di installazione :)

ilguercio
19-03-2009, 22:22
Ma i seriali variano da lingua a lingua?

Al momento ho una Business inglese con licenza msdnaa a cui ho integrato il service pack. Tuttavia preferirei sfruttare la licenza della Home premium 32bit italiana OEM fornitami dalla Dell.

Io so che il dvd della business contiene anche la home premium inglese che posso trasformare in italiano integrando il service pack..
Solo che non so se il serial della 32bit OEM a questo punto potrà andare bene!

Cioè da OEM 32bit italiano a MSDNAA 64bit Inglese

Stessa cosa mia.Con Vlite ho già integrato sp1 e language pack nella versione msdn ma vorrei provare a farla su quella con cui il dell esce di fabbrica.
Ci provo?

shadow76it
20-03-2009, 18:15
Salve amici del forum volevo una informazione: Ho un pc portatile con processore intel dual core T3400 quindi un processore che viaggia a 64bit. Ho installato 4 mb di Ram ma il mio windows Xp professional nelle proprietà del computer ne legge solo 2, informandomi in rete ho letto che i sistemi operativi con 32bit casicome windows Xp non legge e utilizza più di 2 mega di ram. Siccome che il computer ha una settimana di vita ed è uscito a corredo con vista basic, volevo sapere se quest'ultimo e un sistema operativo a 64 o 32 bit. Grazie.

stambeccuccio
20-03-2009, 18:41
Vista Basic, come tutte le altre Edizioni di VISTA, tranne la Starter.. può essere a 32 o anche a 64bit (dipende da quale versione hai installato):
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx

..probabilmente avrai preinstallata la versione a 32bit e se vuoi passare alla 64bit.. puoi ordinare il DVD a 64bit a questo link se hai acquistato il Sistema Operativo in un negozio:
http://www.microsoft.com/windowsvista/1033/ordermedia/default.mspx

..altrimenti se il tuo sistema operativo è OEM.. ti devi rivolgere al tuo rivenditore per avere il DVD a 64bit.

shadow76it
20-03-2009, 20:43
oppure nel caso in cui il tuo rivenditore voglia 30 40 euro per il dvd o cose del genere

allora puoi procurarti tramite un amico o altro un dvd di vista e usare il tuo SERIALE ORIGINALE per attivarlo

dato che dopotutto tu hai pagato per quel pezzettino di carta plasticata come licenza... è l'unica cosa valida come dimostrazione del tuo possesso di windows.
e non è giusto pagare di nuovo perchè il tuo rivenditore oem ha preso le sue decisioni (usare 32bit invece della 64)

quindi procurati un dvd qualunque di vista (il dvd contiene dentro di se, tutte le versione dalla home basic alla ultimate, è il seriale che attiva la versione giusta) a 64 bit e installalo
Il computer è stato acquistato in una grande distribuzione(Saturn), veramente non ho capito bene cosa fare..... Il seriale che ho attaccato sulla scocca del portatile posso usarlo per attivare una versione di windows Vista a 64bit?

stambeccuccio
20-03-2009, 20:46
si, hai capito bene, la licenza è unica.. ti devo solo procurare un DVD a 64 bit.

shadow76it
20-03-2009, 21:13
si, hai capito bene, la licenza è unica.. ti devo solo procurare un DVD a 64 bit.
Allora ho controllato sotto la scocca e la targhetta riporta la dicitura Windows Vista Home Basic product key *****- etc etc..... inserendo quel seriale in un dvd vista a 64 Bit automaticamente mi installerà il vista home basic a 64 bit? Oppure posso scegliere un'altra versione (ad esempio ultimate)con il product key in mio possesso?
Posso scaricarlo dalla rete o sul sito microsoft il sistema operativo?

CaFFeiNe
20-03-2009, 21:22
home basic

ezio
21-03-2009, 11:22
Messaggi uniti al thread da:
Salve amici del forum volevo una informazione: Ho un pc portatile con processore intel dual core T3400 quindi un processore che viaggia a 64bit. Ho installato 4 mb di Ram ma il mio windows Xp professional nelle proprietà del computer ne legge solo 2, informandomi in rete ho letto che i sistemi operativi con 32bit casicome windows Xp non legge e utilizza più di 2 mega di ram. Siccome che il computer ha una settimana di vita ed è uscito a corredo con vista basic, volevo sapere se quest'ultimo e un sistema operativo a 64 o 32 bit. Grazie.
a:
home basic


-----

Molte delle informazioni richieste trovano risposta in prima pagina ;)

seb87
25-03-2009, 19:30
devo prendere una licenza per il mio nuovo pc...

non so se prendere la premium o la ultimate o se mi conviene aspettare windows seven e ripiegare intanto su Xp Professional 64 bit...

consigli ?

CaFFeiNe
25-03-2009, 20:11
guarda io sto usando il trial di vista, che dura 30 giorni, e posso reinstallarlo ogni 30 giorni.... penso di andare avanti cosi' fino a questa estate... dato che almeno per ora dicono varie voci (tra cui anche alcune importanti) che le licenze OEM acquistate da giugno in poi di vista, saranno upgradabili GRATUITAMENTE alla controparte seven

dato che non mi va di comprare vista, e scoprire che aspettando 3 mesi avrei avuto modo di upgradare gratis....

per ora mi sono installato il trial, mi faro' una bella immagine con tutto il software necessario installto, e se ne parla ogni 30 giorni ;)

Roby087
28-03-2009, 12:17
EDIT

^[H3ad-Tr1p]^
02-04-2009, 09:11
fatemi capire una cosa

ma dalla versione enterprise alla versione ultimate cosa cambia?

mi pare che la versione ultimate abbia tutto cio' che serve per soho,la enterprise cos'ha in piu'?

ChioSa
02-04-2009, 18:06
^;26934724']fatemi capire una cosa

ma dalla versione enterprise alla versione ultimate cosa cambia?

mi pare che la versione ultimate abbia tutto cio' che serve per soho,la enterprise cos'ha in piu'?

La versione enterprise non ha niente di più della Ultimate, in realtà è una versione business con l'aggiunta di alcune tecnologie specifiche (vedi virtualizzazione) per le grandi aziende che comprano tante (migliaia) licenze.
Da utente privato insomma non puoi acquistarla ed è più conveniente rivolgersi alla home premium o alla ultimate ;)

sopress
13-04-2009, 19:06
un paio di domande:

Ho un Acer 6930g con Vista Home Premium 32bit OEM.

Oggi ho installato Vista Home Premium 64bit OEM sulla seconda partizione.
ora ho sia la 32 che la 64 su due partizioni separate in dual boot.

Dovrei attivare la 64 bit utilizzando la key della 32... una volta attivata, non si creano problemi all'accesso di una delle due versioni? Posso alternale tranquillamente con lo stesso product key?

grazie :)

Grezzo
23-04-2009, 23:27
Io non riesco a trovare un windows business 64bit oem in italiano..nessuno può mandarmi il link del torrent in pvt se l ha trovato ???

ciao

Franx1508
24-04-2009, 12:42
io dopo mesi di utilizzo di un vista 64bit aggiornato credo che tornerò al 32bit(sempre aggiornato ovviamente)per un uso normale è inutile il vista 64 bit poi secondo me spreca piu ram del 32 bit...

Energia.S
25-04-2009, 16:18
io dopo mesi di utilizzo di un vista 64bit aggiornato credo che tornerò al 32bit(sempre aggiornato ovviamente)per un uso normale è inutile il vista 64 bit poi secondo me spreca piu ram del 32 bit...

ancora con sta storia dello spreco di RAM?!? beata ignoranza... (senza offesa eh! ;) )

comprate i pc performanti con 4 gb di ram e poi vi lamentate se un sistema la utilizza al meglio USANDOLA? :rolleyes: non siamo più nella preistoria, è ora di leggerseli i tread relativi a vista in cui si spiegano certe cosine...

sopress
25-04-2009, 17:17
ancora con sta storia dello spreco di RAM?!? beata ignoranza... (senza offesa eh! ;) )

comprate i pc performanti con 4 gb di ram e poi vi lamentate se un sistema la utilizza al meglio USANDOLA? :rolleyes: non siamo più nella preistoria, è ora di leggerseli i tread relativi a vista in cui si spiegano certe cosine...

quoto

NLDoMy
25-04-2009, 17:24
io dopo mesi di utilizzo di un vista 64bit aggiornato credo che tornerò al 32bit(sempre aggiornato ovviamente)per un uso normale è inutile il vista 64 bit poi secondo me spreca piu ram del 32 bit...

no tranquillo, toglila fisicamente altrimenti rischi di usarla, metti 1gb o 512

Franx1508
25-04-2009, 18:57
no tranquillo, toglila fisicamente altrimenti rischi di usarla, metti 1gb o 512

:sofico:

pipposanta
27-04-2009, 09:04
io ho la seguente situazione...
possiedo windows vista home premium academic per intenderci l'edizione riservata agli studenti che da quello che ho capito è a 32 bit. ora a giorni mi arriva un nuovo computer con 4gb di ram che vorrei utilizzare pienamente... :D stavo quindi pensando di scaricare legalmente il dvd a 64 dell'home premium con in più anche l'sp1 e di utilizzare il seriale in mio possesso. funzionerà secondo voi? :confused:

Gogeta ss4
27-04-2009, 10:01
Ciao,
ho un acer 5920g con Windows Vista Home Premium OEM act 32bit.
Vorrei passare alla versione a 64bit.
Da dove posso prendere il dvd per la versione a 64bit. C'è qualche modo per farselo spedire da microsoft?

Grazie.

teod
27-04-2009, 10:13
Ciao,
ho un acer 5920g con Windows Vista Home Premium OEM act 32bit.
Vorrei passare alla versione a 64bit.
Da dove posso prendere il dvd per la versione a 64bit. C'è qualche modo per farselo spedire da microsoft?

Grazie.

No, non te lo spediscono se è OEM il software; te lo devi trovare.
Ciao

Gogeta ss4
27-04-2009, 10:16
No, non te lo spediscono se è OEM il software; te lo devi trovare.
Ciao

ok grazie :)

Gogeta ss4
27-04-2009, 13:27
Ci sono diverse versioni dell'OEM act? Se sì come faccio a capire qualè la mia?

ezio
27-04-2009, 18:47
La distribuzione e di conseguenza il download tramite p2p delle iso di Windows non è consentita, dato che si tratta di software coperto da diritto d'autore.

Evitate richieste di questo tipo.

pipposanta
27-04-2009, 19:14
ok non era mia intenzione violare le regole del forum.
comunque alla fine ho richiesto il dvd x64 sp1 a microsoft per 12€. dovrebbe arrivarmi massimo entro 10 giorni.

Gogeta ss4
28-04-2009, 12:48
Mi confermate che serial di vista home premium 32bit OEM attiva solo il 64bit home premium OEM?

maxlaz
28-04-2009, 21:01
Mi confermate che serial di vista home premium 32bit OEM attiva solo il 64bit home premium OEM?

yes, un seriale vale per quella particolare versione indipendentemente se a 32 o 64bit

Gogeta ss4
29-04-2009, 09:03
Ho contattato microsoft e mi hanno detto che OEM non ne spediscono e mi hanno detto di contattare acer. Ho contattato acer e mi hanno detto di contattare microsoft :muro: :muro: :muro:
Che cavolo devo fare per avere questo benedetto supporto a 64bit??? :cry:

NLDoMy
29-04-2009, 13:31
Ho contattato microsoft e mi hanno detto che OEM non ne spediscono e mi hanno detto di contattare acer. Ho contattato acer e mi hanno detto di contattare microsoft :muro: :muro: :muro:
Che cavolo devo fare per avere questo benedetto supporto a 64bit??? :cry:

prendi un telefono e chiama microsoft
prendine un altro e chiama acer

accosta i due telefoni fra loro e grida in mezzo: mettetevi d'accordo!!!

Nameless Hero
08-05-2009, 08:59
Ciao a tutti, ho letto un pò i vari post e volevo chiarirmi definitivamente un punto fondamentale: io ho Vista Home Premium 32bit OEM, se volessi passare a Vista Ultimate 64bit OEM (anche scaricando la iso) non mi sarebbe possibile poi attivarla con il seriale in mio possesso?

Grazie a tutti per le risposte. :)

maxlaz
08-05-2009, 09:08
Ciao a tutti, ho letto un pò i vari post e volevo chiarirmi definitivamente un punto fondamentale: io ho Vista Home Premium 32bit OEM, se volessi passare a Vista Ultimate 64bit OEM (anche scaricando la iso) non mi sarebbe possibile poi attivarla con il seriale in mio possesso?

Grazie a tutti per le risposte. :)

NO, il seriale di una versione attiva solo quella determinata versione, indipendentemente se a 32 o 64bit.

quindi se hai home premium OEM 32bit puoi attivare la home premium OEM 64bit con quel seriale

sopress
08-05-2009, 09:28
Che cavolo devo fare per avere questo benedetto supporto a 64bit??? :cry:

:D

Gogeta ss4
08-05-2009, 09:34
:D

alla fine c'è l'ho fatta, Installato funziona molto bene :)

sopress
08-05-2009, 09:35
alla fine c'è l'ho fatta, Installato funziona molto bene :)

meno male allora!! Io ho appena fatto il dual boot vista64 + Seven64 :D

Nameless Hero
08-05-2009, 09:35
NO, il seriale di una versione attiva solo quella determinata versione, indipendentemente se a 32 o 64bit.

quindi se hai home premium OEM 32bit puoi attivare la home premium OEM 64bit con quel seriale
Ok, quindi l'unica sarebbe comprare Vista Ultimate 64bit nuovo e mi sa proprio che si attaccano..tanto più che il 23 ottobre dovrebbe uscire 7 (sto già utilizzando 7 Ultimate rc 64bit). :O

sopress
08-05-2009, 09:37
Ok, quindi l'unica sarebbe comprare Vista Ultimate 64bit nuovo e mi sa proprio che si attaccano..tanto più che il 23 ottobre dovrebbe uscire 7 (sto già utilizzando 7 Ultimate rc 64bit). :O

ovviamente l'unico modo per avere Vista Ultimate è comprarlo :)

Nameless Hero
08-05-2009, 09:46
ovviamente l'unico modo per avere Vista Ultimate è comprarlo :)
Certo, ma spendere più di 100€ adesso quando a breve uscirà Seven non credo sia una buona idea... :D
Alla fine con Vista Premium 32bit mi trovo bene, anzi problemi di compatibilità software li sto avendo con Seven rc 64bit... :mc:

sopress
08-05-2009, 09:47
Certo, ma spendere più di 100€ adesso quando a breve uscirà Seven non credo sia una buona idea... :D
Alla fine con Vista Premium 32bit mi trovo bene, anzi problemi di compatibilità software li sto avendo con Seven rc 64bit... :mc:

si si sono d'accordo con te, meglio aspettare e tenersi la home premium :)

Grezzo
08-05-2009, 19:15
fatto il passaggio da business 32 a 64 e funziona alla perfezione, l unico problema è l autenticazione fa telefono ma l' avevo preventivata visto che i dell hanno una business corporate...l ho alleggerito fino ad 1gb con vlite e funziona alla grande...devo ancora stressarlo con nero. ciao

lolloxo
10-05-2009, 11:53
nella versione ultimate c'è ul supporto multilingua da quel che ho capito giusto? Come lo devo intendere, se acquisto vista ultimate in america (lingua usa), in qualsisi momento posso aggiornarlo in italiano senza nessun costo?
Da dove si può scaricare l'aggiornamento della lingua?

ChioSa
10-05-2009, 12:53
nella versione ultimate c'è ul supporto multilingua da quel che ho capito giusto? Come lo devo intendere, se acquisto vista ultimate in america (lingua usa), in qualsisi momento posso aggiornarlo in italiano senza nessun costo?
Da dove si può scaricare l'aggiornamento della lingua?

L'aggiornamento della lingua per la versione ultimate si scarica comodamente da windows update ;)

ISOLA
12-05-2009, 07:20
qualcuno sa qualche fonte dal quale procurarsi un dvd vista home premium 64bit?graditi anche PM.
Ho provato a cercare ma trovo solo versioni pirata crakkate etc,e visto che ho la licenza per home premium 32 bit mi interessa usare tale licenza una volta tanto.
La mia licenza è oem per la cronaca

ezio
18-05-2009, 14:59
qualcuno sa qualche fonte dal quale procurarsi un dvd vista home premium 64bit?graditi anche PM.
Ho provato a cercare ma trovo solo versioni pirata crakkate etc,e visto che ho la licenza per home premium 32 bit mi interessa usare tale licenza una volta tanto.
La mia licenza è oem per la cronaca
Contatta Microsoft.

Dj Antonino
22-05-2009, 18:05
Mi aggrego a zanardi84, visto che il mio caso è simile, in breve:

Licenze in possesso: Vista Home Premium aggiornamento Educational 32 bit Vista Business OEM 32bit

Vorrei passare nei 2 casi alle versioni a 64 bit.. Quello che mi serve quindi è un qualunque supporto a 64bit di vista? O per la versione oem serve uno specifico supporto OEM? Per quanto riguarda la lingua invece verrà installata quella nativa del supporto di installazione?

per esempio:
un qualunque DVD Vista 64bit italiano => possibilità di installare le due versioni in italiano un qualunque DVD Vista 64 bit inglese => possibilità di installare le due versioni in inglese
scusate ma sono davvero molto confuso :confused:

Aggiornamento: tutto andato a buon fine :)

Ricapitolando:
Supporto d'installazione: Vista 64 bit SP1 (UK)

Licenze:
Vista Business SP1 OEM 32bit (UK) : attivato Business SP1 OEM 64bit (UK) tramite telefono
Vista Home Premium (No SP1) Aggiornamento Education 32bit (ITA) : attivato Home Premium SP1 64bit (UK) direttamente via internet :cool:

Quindi per l'attivazione non ci sono neanche problemi di licenze pre-SP, ne' tantomento di lingua :cool:

Big_Tony
23-05-2009, 17:57
salve a tutti
devo comprare un nuovo pc e mi stavo chiedendo quale versione di vista prendere. leggendo lahomepage del 3d penso che quella che si avvicina di + alle mie esigenze sia la versione home premium 32bit perchè io il pc lo uso principalmente per navigare sul web e ascoltare musica, voi che ne dite?? fino ad ora ho usato xp home, secondo voi con un nuovo pc faccio bene a mettere vista home premium o è meglio che mi tengo xp??

Ares7170
23-05-2009, 20:18
salve a tutti
devo comprare un nuovo pc e mi stavo chiedendo quale versione di vista prendere. leggendo lahomepage del 3d penso che quella che si avvicina di + alle mie esigenze sia la versione home premium 32bit perchè io il pc lo uso principalmente per navigare sul web e ascoltare musica, voi che ne dite?? fino ad ora ho usato xp home, secondo voi con un nuovo pc faccio bene a mettere vista home premium o è meglio che mi tengo xp??

Se non hai un motivo particolare per installare Vista, con Windows 7 in arrivo penso che ti convenga aspettare quest'ultimo montando adesso Xp

Jo77
24-05-2009, 09:33
Se non hai un motivo particolare per installare Vista, con Windows 7 in arrivo penso che ti convenga aspettare quest'ultimo montando adesso Xp

quoto.

Big_Tony
25-05-2009, 18:27
Se non hai un motivo particolare per installare Vista, con Windows 7 in arrivo penso che ti convenga aspettare quest'ultimo montando adesso Xp

quoto.

ok farò così, grazie

Jo77
25-05-2009, 18:29
Prego :)

monster71
31-05-2009, 03:44
nella versione ultimate c'è ul supporto multilingua da quel che ho capito giusto? Come lo devo intendere, se acquisto vista ultimate in america (lingua usa), in qualsisi momento posso aggiornarlo in italiano senza nessun costo??

Io ho Vista 64 bit premium (DIsco spedito da microsoft in inglese), senza mettere il key product l'ho installato come ultimate, ho scaricato il supporto multilingua ma era incompleto, alcune voci non erano tradotte.
L'ho lasciato in inglese senza stare a confondermi tra le due lingue.

stgww
08-07-2009, 13:07
Io ho Vista 64 bit premium (DIsco spedito da microsoft in inglese), senza mettere il key product l'ho installato come ultimate, ho scaricato il supporto multilingua ma era incompleto, alcune voci non erano tradotte.
L'ho lasciato in inglese senza stare a confondermi tra le due lingue.

Ho postato giusto per questa domanda. Ho appena comprato Vista Home Premium, ma quando vado a richiedere sul sito la versione a 64 bit mi dice che me la spedisce in inglese:( Non c'è un modo per farsela spedire in italiano?
Se mi faccio prestare un il dvd di vista ultimate da un mio amico e gli dico di installare home premium ma scelgo la versione 64 bit, è fattibile?

ChioSa
08-07-2009, 13:26
Ho postato giusto per questa domanda. Ho appena comprato Vista Home Premium, ma quando vado a richiedere sul sito la versione a 64 bit mi dice che me la spedisce in inglese:( Non c'è un modo per farsela spedire in italiano?
Se mi faccio prestare un il dvd di vista ultimate da un mio amico e gli dico di installare home premium ma scelgo la versione 64 bit, è fattibile?

Fatti prestare il dvd a 64 bit dal tuo amico, inserisci il tuo seriale e vedrai che ti installa la home premium a 64 bit come vuoi tu. ;)

stgww
08-07-2009, 13:31
Fatti prestare il dvd a 64 bit dal tuo amico, inserisci il tuo seriale e vedrai che ti installa la home premium a 64 bit come vuoi tu. ;)

Quindi è l'unica soluzione ? Perchè in questo caso mi piacerebbe avere un supporto fisico su cui fare affidamento in caso di dovre ripristinare il sistema rapidamente, non dovendo chiedere sempre a lui il disco...E' vero potrei masterizzarmelo, però che tristezza...uno si compra il software originale anche per avere la confezione, il disco griffato e tutto il resto...

ChioSa
08-07-2009, 14:15
Quindi è l'unica soluzione ? Perchè in questo caso mi piacerebbe avere un supporto fisico su cui fare affidamento in caso di dovre ripristinare il sistema rapidamente, non dovendo chiedere sempre a lui il disco...E' vero potrei masterizzarmelo, però che tristezza...uno si compra il software originale anche per avere la confezione, il disco griffato e tutto il resto...

io intanto lo installerei dal dvd del tuo amico, in seguito quando saranno disponibili i dvd con sp2 integrato farei la richiesta per avere il dvd.
Se hai la versione oem comunque devi rivolgerti all'assemblatore del pc/notebook ;)

stgww
08-07-2009, 18:20
io intanto lo installerei dal dvd del tuo amico, in seguito quando saranno disponibili i dvd con sp2 integrato farei la richiesta per avere il dvd.
Se hai la versione oem comunque devi rivolgerti all'assemblatore del pc/notebook ;)

No, è retail. Ah, ok, quindi bisogna solo aspettare che esca la versione con sp2 in italiano. Perfetto, anche se stavo pensando che a questo punto ordino direttamente Seven a novembre (tanto non penso di passare l'estate a fare ripristini:D )
Grazie Hero ;)

Futura12
24-07-2009, 17:07
Scusate ragazzi vorrei sapere un informazione,un mio amico mi potrebbe vendere per pochissimi euri (10€:asd:) una licenza di Vista Home Premium...e fin qui tutto ok...la cosa che mi chiedo come faccio a capire se è la versione a 64bit? sono diverse? il codice cambia? datemi una mano...lui ne ha solo uno di codice...
Non è OEM...la licenza era di un Packard Bell desktop rotto.

kkt77
24-07-2009, 17:25
Non è OEM...la licenza era di un Packard Bell desktop rotto.

Allora è OEM, scusa.

Futura12
24-07-2009, 17:39
Allora è OEM, scusa.

No...se è OEM c'è scritto sulla targhetta. Invece qua c'è solo scritto ''Packard Bell'' comunque non è questo il problema,sapresti rispondere alle mie domande?:)
Oggi ad esempio ho scartato un portatile Acer con la stessa edizione di Vista e c'era scritto oltre ad Acer la dicitura OEM.

kkt77
24-07-2009, 18:19
Su due piedi, potrei risponderti che se è un computer ben dotato, relativamente all'epoca, potrebbe avere Vista x64.
Altrimenti, sarebbe stato inutile mettere Vista x64 su un pc "normale".
Comunque, una licenza di 10 euro legale è sempre da prendere.

Futura12
24-07-2009, 18:50
Su due piedi, potrei risponderti che se è un computer ben dotato, relativamente all'epoca, potrebbe avere Vista x64.
Altrimenti, sarebbe stato inutile mettere Vista x64 su un pc "normale".
Comunque, una licenza di 10 euro legale è sempre da prendere.

si ma,io potendo posso installare con il cd del lavoro che è ultimate...e comprende anche la home business (si può scegliere dal menu quale versione installare) quindi mi chiedo..permettendo che io ho il cd della Ultimate X64 se,faccio l'installazione della H.B a 64 bit inserendo il mio codice personale funziona...o non funziona?
In pratica voglio sapere sto codice vale solo a 32 bit?

Ares7170
24-07-2009, 19:50
si ma,io potendo posso installare con il cd del lavoro che è ultimate...e comprende anche la home business (si può scegliere dal menu quale versione installare) quindi mi chiedo..permettendo che io ho il cd della Ultimate X64 se,faccio l'installazione della H.B a 64 bit inserendo il mio codice personale funziona...o non funziona?
In pratica voglio sapere sto codice vale solo a 32 bit?

Se il codice è riportato su un COA, allora si tratta di oem e a "termini di licenza" se si tratta della versione a 32bit (ipotesi molto probabile) il product key vale solo per quella ;)

Art83
29-07-2009, 11:46
ragazzi ho un paio di domande... che anche dopo aver letto tutta la discussione mi sono rimaste...:muro: :muro:

1 - ho un pc acer con windows vista home premium 32bit --> come richiedo il cd 64 bit? funziona il seriale con la 64 bit? posso provare ad utilizzare un cd msdn 64 bit?

2 - ho un acer aspire revo con windows vista home premium 32 bit --> posso richiedere un supporto cd a 64bit? o posso utilizzare un cd msdn anche qui (ci ho provato ma non mi accetta il serale)? o chiedo il cd per il pc sopra e poi lo uso anche con questo?

maxlaz
29-07-2009, 14:17
ragazzi ho un paio di domande... che anche dopo aver letto tutta la discussione mi sono rimaste...:muro: :muro:

1 - ho un pc acer con windows vista home premium 32bit --> come richiedo il cd 64 bit? funziona il seriale con la 64 bit? posso provare ad utilizzare un cd msdn 64 bit?

2 - ho un acer aspire revo con windows vista home premium 32 bit --> posso richiedere un supporto cd a 64bit? o posso utilizzare un cd msdn anche qui (ci ho provato ma non mi accetta il serale)? o chiedo il cd per il pc sopra e poi lo uso anche con questo?

1) purtroppo non c'è un modo per richiedere il cd 64bit per una versione di vista preinstallata. Dovrebbe fornirtelo la Acer (spetta a loro)... se riesci a convincerli Il seriale è legato a quella particolare versione di Vista indipendentemente se 32 o 64 bit.

Quindi se hai vista home premium oem e riesci a trovare un cd oem 64 bit puoi installarti la tua versione di vista a 64 bit.... il cd msdn credo abbia le versioni retail

rave992
19-08-2009, 19:00
salve, io volevo comprarmi un computer nuovo e vedendo i listini ho visto che vista home premium in versione OEM costava poco più di un centinaio d'euro, ma dopo aver letto cosa significava OEM ci sto ripensando, comunque da quello che ho capito quando lo compro(insieme al pc) me lo installano e mi danno il codice ma non il dvd giusto? e posso comunque inserirlo in una copia di vista, ma questo indipendentemente se è a 64 bit o 32? spero che qualche anima pia mi chiarisca un po' le idee perchè anche leggendo il thread ho capito ben poco:( .

ezio
20-08-2009, 16:47
salve, io volevo comprarmi un computer nuovo e vedendo i listini ho visto che vista home premium in versione OEM costava poco più di un centinaio d'euro, ma dopo aver letto cosa significava OEM ci sto ripensando, comunque da quello che ho capito quando lo compro(insieme al pc) me lo installano e mi danno il codice ma non il dvd giusto? e posso comunque inserirlo in una copia di vista, ma questo indipendentemente se è a 64 bit o 32? spero che qualche anima pia mi chiarisca un po' le idee perchè anche leggendo il thread ho capito ben poco:( .
Spostato, leggi i dettagli in prima pagina.

vyger
29-09-2009, 17:29
ma la versione oem di win 7 ho sentito che si puo' installare solo attivandola via BIOS?
ma cosa vuol dire? non posso installarla su un pc senza sistema operativo? ci vuole un pc con apposito BIOS?

Adriano_87
29-09-2009, 19:41
ciao a tutti
volevo sapere...io ho un pc portatile sony con vista premium 32 bit...è possibile in qualche modo richiedere (a chi?) la versione premium a 64 bit gratis o va comunque pagata?
mi sembrava di aver letto che microsoft dovrebbe rilasciarla gratuitamente...devo chiedere a microsoft direttamente o passare per la sony?
fatemi sapere

grazie ciao

simone

ChioSa
29-09-2009, 22:32
ciao a tutti
volevo sapere...io ho un pc portatile sony con vista premium 32 bit...è possibile in qualche modo richiedere (a chi?) la versione premium a 64 bit gratis o va comunque pagata?
mi sembrava di aver letto che microsoft dovrebbe rilasciarla gratuitamente...devo chiedere a microsoft direttamente o passare per la sony?
fatemi sapere

grazie ciao

simone

Devi chiedere a Sony ;)

Adriano_87
29-09-2009, 22:34
Devi chiedere a Sony ;)

ma c'è comunque la possibilità che me la diano gratuitamente oppure devo pagarlo il passaggio a 64 bit?

ChioSa
29-09-2009, 22:38
ma c'è comunque la possibilità che me la diano gratuitamente oppure devo pagarlo il passaggio a 64 bit?

Dovrebbero al massimo farti pagare le spese di spedizione del DVD, sempre che te lo accordano :rolleyes:

Adriano_87
29-09-2009, 22:47
Dovrebbero al massimo farti pagare le spese di spedizione del DVD, sempre che te lo accordano :rolleyes:

ok domani provo

.:Moro21:.
30-09-2009, 20:30
regaz ho un "problema"..
mi ritrovo con un nb di un mio amico..
ha vista home premium 32bit ma ha anche 4gb ddr3..
io mi aspettavo, col fatto che avesse 4gb, che vista appunto ne riconoscesse solo il max supportato dai 32bit..
ora il mio amico mi chiede di formattare dato che ha tutti quei programmini acer del piffero..
e mi chiedevo..
se uso il dvd di vista 32bit e poi uso la sua licenza, in sistema verranno rilevati tutti e 4gb oppure è stato usato un trick da parte di acer per far visualizzare tutta quella ram sotto un SO 32bit??
grazie

teod
30-09-2009, 21:23
regaz ho un "problema"..
mi ritrovo con un nb di un mio amico..
ha vista home premium 32bit ma ha anche 4gb ddr3..
io mi aspettavo, col fatto che avesse 4gb, che vista appunto ne riconoscesse solo il max supportato dai 32bit..
ora il mio amico mi chiede di formattare dato che ha tutti quei programmini acer del piffero..
e mi chiedevo..
se uso il dvd di vista 32bit e poi uso la sua licenza, in sistema verranno rilevati tutti e 4gb oppure è stato usato un trick da parte di acer per far visualizzare tutta quella ram sotto un SO 32bit??
grazie

E' Vista SP2 che li rileva, solo che non li usa affatto se in versione 32bit.
Ciao

.:Moro21:.
30-09-2009, 21:35
E' Vista SP2 che li rileva, solo che non li usa affatto se in versione 32bit.
Ciao

a sto punto posso dirti anche l'sp1..
va bè..installerò un 32bit e poi userò un soft per....boo.. un sft che ha a che fare con la ram e che nel nome cè clock..può darsi??

enrico
05-10-2009, 13:10
Ragaz secondo me chi ha già la licenza, Oem o Retail, di Win VISTA dovrebbe poter avere l'upgrade a Se7en 32/64 gratuitamente mentre chi ha la licenza di WinXP, come incentivo, dovrebbe poter aggiornarsi a Se7en con non più di 99€.

Non è giusto che noi utenti paghiamo gli errori di M$!!!!!!!!!!!!!

e.drummer
10-10-2009, 23:01
se uno possiede vista da 32(acquistato da poco e rientra nell offerta upgrade gratis) puo unicamente passare a 7 da 32 giusto? se invece voglio aggiornalo a 64 dovrei comprarlo direttamente nuovo?


ps: OEM

vyger
11-10-2009, 00:05
ma un sw a 64 funziona solo su un pc a 64 e vice versa.
o almeno cosi mi pare.

ChioSa
11-10-2009, 00:17
ma un sw a 64 funziona solo su un pc a 64 e vice versa.
o almeno cosi mi pare.

I programmi scritti a 64 bit vanno solo su un sistema operativo a 64 bit e sono installabili solo su un hardware (in particolare il procio) che deve supportare i 64 bit, viceversa su hardware che supporta 64 bit e sistema operativo a 64 bit è possibile installare programmi anche a 32 bit.
Spero di essere stato chiaro :stordita: vista l'ora

e.drummer
11-10-2009, 00:17
non so voi ma secondo me oramai le 32...servono a ben poco oramai chi si assembla un pc va diretto sui 4 giga(almeno come la vedo io)

ChioSa
11-10-2009, 00:23
non so voi ma secondo me oramai le 32...servono a ben poco oramai chi si assembla un pc va diretto sui 4 giga(almeno come la vedo io)

si ma devi considerare che non tutto l'hardware è compatibile con i 64 bit, pensa agli attuali Atom, o a chi come me ha un pentium 4, ovvio poi che su sistemi moderni i 64 bit sono quasi d'obbligo. Dico quasi perché non necessariamente il passaggio da 32 a 64 bit produce un guadagno in termini di performance. Dipende sempre dall'utilizzo che uno fa del pc ;)

Saltalungo
11-10-2009, 00:28
Hai ragione ChioSa, dipende da che uso si fa del pc. Fino a poco tempo fa mi bastavano 1gb di ram e 100gb di hard disk, oggi con 4gb di Ram e 800gb di hard disk sto "stretto" :sofico:

Adriano_87
18-10-2009, 19:45
ciao a tutti
ho bisogno di alcune lucidazione su vista 64 bit...
ho installato vista ultimate 64 bit sul mio pc vaio...
mi crea una cartella programmi. ora vado ad installare driver e utility del vaio e noto che viene creata una seconda cartella chiamata programmi(x86).
come mai?
cioè io posso installare qualsiasi cosa anche in 32 bit e a seconda devo scegliere in quale cartella installare?
non posso installare tutto in programmi e eliminare la cartella programmi(x86)?
poi ho provato ad installare avg 9 e lui mi avevo messo come percorso ancora quello di programmi(x86)...mi dà quello come predefinito e io devo scegliere se installare in quello o nell'altro oppure a seconda del programma che installo sceglie lui quale percorso predefinito darmi?
io ho fatto una prova a cambiare e ad installare avg 9 in programmi x 64 bit e mi va senza problemi..ho fatto qualcosa da non fare?
non capisco queste 2 cartelle...
aspetto delucidazioni
ciao e grazie

teod
18-10-2009, 23:27
ciao a tutti
ho bisogno di alcune lucidazione su vista 64 bit...
ho installato vista ultimate 64 bit sul mio pc vaio...
mi crea una cartella programmi. ora vado ad installare driver e utility del vaio e noto che viene creata una seconda cartella chiamata programmi(x86).
come mai?
cioè io posso installare qualsiasi cosa anche in 32 bit e a seconda devo scegliere in quale cartella installare?
non posso installare tutto in programmi e eliminare la cartella programmi(x86)?
poi ho provato ad installare avg 9 e lui mi avevo messo come percorso ancora quello di programmi(x86)...mi dà quello come predefinito e io devo scegliere se installare in quello o nell'altro oppure a seconda del programma che installo sceglie lui quale percorso predefinito darmi?
io ho fatto una prova a cambiare e ad installare avg 9 in programmi x 64 bit e mi va senza problemi..ho fatto qualcosa da non fare?
non capisco queste 2 cartelle...
aspetto delucidazioni
ciao e grazie

Su Vista 64 funziona tutto il software sia a 32 che a 64bit; a parte i driver.
In automatico Vista divide le installazioni a 64bit native da quelle a 32bit, mettendo nella cartella Programmi(x86) i software a 32bit. Fondamentalmente però non cambia nulla dove andrai ad installare il software in modo manuale, puoi metterlo nella cartella Programmi (dove Vista nette i software a 64bit nativi) o nella cartella Programmi x86 (a 32bit) o nella cartella pippo... se il software è a 64 bit verrà eseguito a 64bit, se è a 32bit, verrà eeguito a 32bit.
Ciao

Adriano_87
20-10-2009, 16:19
Su Vista 64 funziona tutto il software sia a 32 che a 64bit; a parte i driver.
In automatico Vista divide le installazioni a 64bit native da quelle a 32bit, mettendo nella cartella Programmi(x86) i software a 32bit. Fondamentalmente però non cambia nulla dove andrai ad installare il software in modo manuale, puoi metterlo nella cartella Programmi (dove Vista nette i software a 64bit nativi) o nella cartella Programmi x86 (a 32bit) o nella cartella pippo... se il software è a 64 bit verrà eseguito a 64bit, se è a 32bit, verrà eeguito a 32bit.
Ciao

ma se vado ad installare un software a 64 bit lui me lo mette in automatico in programmi oppure devo spostarlo io perchè di default installa in programmi(x86)?
domanda stupida: ma se ho tutti software a 32 bit (o quasi tutti) ha senso, crea vantaggio, avere vista 64 bit? se si dove lo si ha questo vantaggio?
e poi internet explorer...perchè il collegamento nel menù start fa riferimento all'internet contenuto in programmi x86? è a 32 bit?

teod
20-10-2009, 17:41
ma se vado ad installare un software a 64 bit lui me lo mette in automatico in programmi oppure devo spostarlo io perchè di default installa in programmi(x86)?
domanda stupida: ma se ho tutti software a 32 bit (o quasi tutti) ha senso, crea vantaggio, avere vista 64 bit? se si dove lo si ha questo vantaggio?
e poi internet explorer...perchè il collegamento nel menù start fa riferimento all'internet contenuto in programmi x86? è a 32 bit?

Tu installa in automatico, è indifferente la cartella dove risiede il software; se è a 64 bit lavorerà a 64 bit, se è a 32, funziona a 32, ovunque tu lo metta.
I 64 bit hanno senso comunque se si usano più di 3 GB di ram; altrimenti i GB di ram oltre i 3 non vengono sfruttati.
Il futuro di certo non è a 32 bit e dato che già ora Vista 64 funziona molto bene, non vedo perché non usarlo se l'hardware lo supporta, tanto non ci sono differenze di costi o limitazioni particolari (che sono hardware).
Sul mio vista ultimate ci sono entrambe le versioni di internet explorer, a 32 e a 64bit, indicato come "internet explorer (64 bit)", sinceramente non so neanche perché dato che uso Firefox.... bah...
Ciao

Adriano_87
20-10-2009, 18:00
Tu installa in automatico, è indifferente la cartella dove risiede il software; se è a 64 bit lavorerà a 64 bit, se è a 32, funziona a 32, ovunque tu lo metta.
I 64 bit hanno senso comunque se si usano più di 3 GB di ram; altrimenti i GB di ram oltre i 3 non vengono sfruttati.
Il futuro di certo non è a 32 bit e dato che già ora Vista 64 funziona molto bene, non vedo perché non usarlo se l'hardware lo supporta, tanto non ci sono differenze di costi o limitazioni particolari (che sono hardware).
Sul mio vista ultimate ci sono entrambe le versioni di internet explorer, a 32 e a 64bit, indicato come "internet explorer (64 bit)", sinceramente non so neanche perché dato che uso Firefox.... bah...
Ciao

si è vero non l'avevo notato, ce li ho anch'io...ma cambia qualcosa usare uno o l'altro? c'è qualche vantaggio da ie. 64?

teod
20-10-2009, 18:10
si è vero non l'avevo notato, ce li ho anch'io...ma cambia qualcosa usare uno o l'altro? c'è qualche vantaggio da ie. 64?

Non lo so, non mi piace IE. Tu usalo a 64 bit se il sistema è a 64 bit... se non noti differenze non ce ne sono; non è un software di produttività e non noteresti le differenze di caricamento delle pagine web tra una e l'altra versione, non richiede molte risorse.
Ciao

Adriano_87
27-10-2009, 16:20
ma su un sitema a 64 bit i driver devono essere per forza messi a 64 bit oppure si possono mettere anche a 32bit?

redheart
27-10-2009, 16:26
ma su un sitema a 64 bit i driver devono essere per forza messi a 64 bit oppure si possono mettere anche a 32bit?

devono essere a 64 bit.

Uriziel
30-11-2009, 20:48
domanda che avrete letto 1000 volte qui:

che politica sta adottando ms per la riattivazione delle licenze oem quando si cambiano pezzi hw?

prima riattivavano cmq anche s ecambiavi l'intero pc, è ancora cosi?

mrfantastick
09-12-2009, 20:45
domanda che avrete letto 1000 volte qui:

che politica sta adottando ms per la riattivazione delle licenze oem quando si cambiano pezzi hw?

prima riattivavano cmq anche s ecambiavi l'intero pc, è ancora cosi?

installa la copia oem e regidtrala tramite telefono et voilà:sofico:

Uriziel
15-12-2009, 13:16
installa la copia oem e regidtrala tramite telefono et voilà:sofico:

quindi conviene prendere la versione oem anche se uno ha idea di fare un upgrade pesante tra qualche mese?

mrfantastick
15-12-2009, 16:40
quindi conviene prendere la versione oem anche se uno ha idea di fare un upgrade pesante tra qualche mese?

per esperienza personale ti dico si....anche se ho letto che la cosa si può fare sicuramente almeno 7 volte....io sono arrivato a 2 e no problemi...di più al momento nn so:)

fantasy89
29-12-2009, 18:06
Salve ragazzi sono incasinato!

Vi spiego mi hanno regalato un pc con windows vista a 64 bit con licenza ORIGINALE (OEMAct).

Io ho la ESTREMA necessità di usare windows vista a 32 bit!

A casa possiedo un disco di vista 32 bit (copiato da un originale) se installo quello e al momento della richiesta del product key inserisco quello del vista 64 bit???

Posso incappare in problemi??? Sicuramente lo accetta e non dovrei avere problemi in caso di controlli poichè il seriale che c'è sul case c'è anche nel Sistema installato!

Preciso che il pc serve per un negozio!!

GRAZIE MILLE!!!!!

graz848
30-12-2009, 12:17
Salve ragazzi sono incasinato!

Vi spiego mi hanno regalato un pc con windows vista a 64 bit con licenza ORIGINALE (OEMAct).

Io ho la ESTREMA necessità di usare windows vista a 32 bit!

A casa possiedo un disco di vista 32 bit (copiato da un originale) se installo quello e al momento della richiesta del product key inserisco quello del vista 64 bit???

Posso incappare in problemi??? Sicuramente lo accetta e non dovrei avere problemi in caso di controlli poichè il seriale che c'è sul case c'è anche nel Sistema installato!

Preciso che il pc serve per un negozio!!

GRAZIE MILLE!!!!!

Non credo ci sia alcun problema a fare come dici.

Per curiosità, come mai hai estrema necessità di usare proprio il 32 bit?

GianMaury94
02-01-2010, 15:51
ragazzi ma io la versione completa retail a 64bit di w7 ultimate l' ho trovata a un prezzo moolto inferiore a quello della prima pagina... Io la posso avere a 275€..

GianMaury94
02-01-2010, 20:29
come è possibile che il mio venditore mi dice che la OEM è uguale alla RETAIL? Dice che si può attivare più volte anche se si rompe la scheda madre e robe varie..BHO!!, è vero?

Ares7170
03-01-2010, 09:13
come è possibile che il mio venditore mi dice che la OEM è uguale alla RETAIL? Dice che si può attivare più volte anche se si rompe la scheda madre e robe varie..BHO!!, è vero?

Assolutamente no.
Le oem, da licenza, si legano all'hardware di prima installazione. Che poi, al momento, chiudano un'occhio sulle riattivazioni, questo è un altro discorso ;)

fantasy89
06-01-2010, 21:45
Non credo ci sia alcun problema a fare come dici.

Per curiosità, come mai hai estrema necessità di usare proprio il 32 bit?

Per problemi di connessione NON potevo rispondere! :-) Comunque, perchè ho delle stampanti termiche che hanno dei driver solo ed esclusivamente a 32bit! GRAZIE DI TUTTO!!!!

alex oceano
10-01-2010, 09:34
Parlando personalmente, di una licenza OEM di vista, mi successe che si fuse la scheda madre, più altri pezzi, dopo un mese dall'attivazione della licenza. Dopo aver ripristinato il tutto, vista, mi chiese la riattivazione, ho telefonai, spiegai la situazione e la signorina mi ha diede il permesso di riattivarla. Credo che in situazioni limite, (sfighe varie), la licenza viene riattivata senza troppi patemi d'animo:)
Un mio parere personale è che, se capita una disgrazia al PC, mi sembra giusto che una licenza pagata profumatamente si possa riattivare, il buon senso non guasta mai;):)

Ciao

concordo pienamente
anche perchè sono cose che succedono spesso

Ammettenza
28-01-2010, 10:28
Possiedo una product key per la versione home premium ma essendo un oem non possiedo il dvd , ma invece posso rimediare con una versione originale di business o enterprise entrambe a 64 bit, che mi consigliate tra le 2 per installare su un portatile.
Oppure ho un dvd con "Aggiornamento dell'edizione di windows vista " ma è una versione a 32 bit come posso fare per portarla a 64?
Grazie per la disponibilità.

HellBlazer77
29-01-2010, 09:19
ciao ragazzi,
io uso windows vista business ed office 2007.

Il disto software l'ho ereditato dalla mia aziena perche stanno passando a 7 business, l'ho installato sul mio pc, ma nn lo avevo mai usato prima.

Fatta questa premessa, vi chiedo dove posso trovare il media center, ho letto in giro che la versione business nn comprende il media center, pero' è compatibile e si scarica direttamente dal sito microsoft, e per la licenza, fa riferimento a quella del sistema operativo.
Bhe Io nn riesco a trovarlo sul sito microsoft...qualcuno ha informazioni in merito che smentiscano o confermino quanto so?
Potere cortesemente indirizzarmi su dove andare a prendere media center da affiancare a vista ?

ChioSa
29-01-2010, 11:42
ciao ragazzi,
io uso windows vista business ed office 2007.

Il disto software l'ho ereditato dalla mia aziena perche stanno passando a 7 business, l'ho installato sul mio pc, ma nn lo avevo mai usato prima.

Fatta questa premessa, vi chiedo dove posso trovare il media center, ho letto in giro che la versione business nn comprende il media center, pero' è compatibile e si scarica direttamente dal sito microsoft, e per la licenza, fa riferimento a quella del sistema operativo.
Bhe Io nn riesco a trovarlo sul sito microsoft...qualcuno ha informazioni in merito che smentiscano o confermino quanto so?
Potere cortesemente indirizzarmi su dove andare a prendere media center da affiancare a vista ?

mi spiace ma ti hanno informato male, in vista business non è disponibile il mediacenter, neanche da scaricare a parte :boh:

Ricky78
29-01-2010, 13:41
Ciao ragazzi,
in ufficio vorrei finalmente passare a Windows 7 Ultimate.
Sapete darmi anche in pvt qualche nome di shop dove posso trovare la licenza Retail * (con all'interno sia dvd per il s.o. a 32 che 64 bit) ad un buon prezzo?
Ho cercato su trovaprezzi ma molti non dicono se si tratta di OEM o Retail ed ho trovato solo uno che lo esplicita al prezzo di € 320 ma è uno shop sconosciuto.

Grazie mille :)


*Retail perchè voglio poi cambiare computer senza riascquistare la licenza e non versione upgrade perchè a parte l'installazione pacco e la minima differenza in €, prima avevo Linux.

Ricky78
29-01-2010, 16:37
Nessuno??

stbarlet
31-01-2010, 03:58
Ragazzi, ma se avessi più macchine su cui installare 7.. dovrei comprare in ogni caso 3 licenze differenti ? (OEM o retail che siano :eek: )