View Full Version : Massif, un fuoristrada da Iveco?
p.NiGhTmArE
29-01-2007, 17:48
Lo storico marchio Iveco (gruppo Fiat) lancerà prima dell'estate una fuoristrada 4x4 chiamata Massif.
In pratica sarà l'erede della storica Campagnola, l'unico fuoristrada "puro" in stile Land Rover prodotto in serie dall'industria automobilistica italiana, uscita di produzione nel lontano 1979.
La nuova Iveco Massif nascerà anche grazie alla collaborazione con la spagnola Santana Motor, mentre assicurano che la carrozzeria sarà tutta italiana, progettata dalla Italdesign.
(autoblog.it (http://www.autoblog.it/post/6786/massif-la-futura-campagnola-by-iveco))
Secondo me sarà semplicemente il Santana PS10 ricarrozzato, quindi base Land III serie e motore Iveco (l'ottimo 2.8 di daily, vm90 e appunto santana).
Certo a Iveco l'esperienza nei fuoristrada non manca, speriamo che venga fuori qualcosa di buono.
Vendere questo civilizzato no eh ...
http://www.ferreamole.it/images/vtlm/vlm_07.jpg
http://www.ferreamole.it/images/vtlm/vlm_03.jpg
FastFreddy
29-01-2007, 17:58
Magari per il grosso pubblico sarebbe meglio qualcosa di "meno ingombrante" :D
p.NiGhTmArE
29-01-2007, 18:12
Vendere questo civilizzato no eh ...
http://www.ferreamole.it/images/vtlm/vlm_07.jpg
http://www.ferreamole.it/images/vtlm/vlm_03.jpg
c'era l'oltre infatti:D
visto però l'accoglienza ricevuta :rolleyes: forse han fatto bene a non produrlo :muro:
p.NiGhTmArE
29-01-2007, 18:13
Motori?
non si sa, penso il 2.8 o il 3.0 common rail.
FastFreddy
29-01-2007, 18:16
visto però l'accoglienza ricevuta :rolleyes: forse han fatto bene a non produrlo :muro:
Anche perchè si sarebbe trattato di un prodotto di nicchia e non certo alla portata di tasche "normali"
non si sa, penso il 2.8 o il 3.0 common rail.
il 2.8 da 122cv non lo fanno più mi sa...
p.NiGhTmArE
29-01-2007, 19:00
il vm90 mi pare ce l'abbia ancora...
e il santana ps10 lo monta di sicuro :O
Il Lince ha il motore IVECO F1D turbodiesel common rail 3.000 cm3 da 185 cavalli .
-dieguz-
29-01-2007, 19:28
se riuscissero a fare qualcosa in collaborazione con land rover e iveco secondo me verrebbe il fuoristrada perfetto...già il santana monta un motore iveco 2.8 da 125cv
dantes76
30-01-2007, 16:08
http://www.martos4x4.com/santana_anibal_-_mejor_todo_terreno_del_mundo.htm
ci sta una foto, il santana con i fari montati, in posizione diversa:asd:
Precisazione: i motori non si chiamano più Iveco ma FPT! :O
:D
Il Lince ha il motore IVECO F1D turbodiesel common rail 3.000 cm3 da 185 cavalli .
quello è un signor motore! :)
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 17:09
http://www.martos4x4.com/santana_anibal_-_mejor_todo_terreno_del_mundo.htm
ci sta una foto, il santana con i fari montati, in posizione diversa:asd:
:doh:
tra l'altro ha ancora le balestre che sul Defender non ci sono più da 20 anni... :mbe:
FastFreddy
30-01-2007, 17:40
tra l'altro ha ancora le balestre che sul Defender non ci sono più da 20 anni... :mbe:
Quello non è un problema, più che altro mi sa che la produzione sarà orientata alle commesse di esercito/protezione civile/etc. più che al mercato privato.
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 17:46
beh, sarà disponibile anche ai civili immagino :D
come il vm90
Quello non è un problema
beh insomma le molle elicoidali sarebbero cmq preferibili sia su strada sia che in off road...IMHO
FastFreddy
30-01-2007, 18:03
beh insomma le molle elicoidali sarebbero cmq preferibili sia su strada sia che in off road...IMHO
Dal punto di vista del comfort sicuramente, me per l'uso a cui è destinato il mezzo direi che non è un fattore determinante...
P.s.
Ti parlo da felice possessore di una uaz 469, più classiche di così di fuoristrada non ce n'è... :p
p.NiGhTmArE
30-01-2007, 18:05
beh insomma le molle elicoidali sarebbero cmq preferibili sia su strada sia che in off road...IMHO
decisamente :D
ad esempio la differenza tra 109/88 e 90/110 è abissale :D
e visto che il santana è basato sull'88/109... balestre :doh:
e poi sticazzi, l'unimog ha le molle da quando è nato (1948) :asd:
nei forum di landroveristi che frequento c'è molto fermento per questa notizia..
certo il ps10 ha come grosso handicap rispetto all'attuale 110 le balestre - che come già detto da qualcuno sono state abbandonate nel lontano 1983 con i primi stageone ( anhce se per i mezzi da carico spesso e volentieri sono più indicate le balestre) però c'è un altro fattore che secondo me è ancora più determinante, la trazione.. con l'adozione delle molle elicoidali è stata introdotta anche la trazione integrale permanente con tre differenziali - centrale bloccabile - e se non erro sul santana è ancora posteriore con anteriore inseribile..
poi ci mettono 4 bei freni a tamburo e siamo al top della tecnologia :O
FastFreddy
30-01-2007, 21:51
nei forum di landroveristi che frequento c'è molto fermento per questa notizia..
certo il ps10 ha come grosso handicap rispetto all'attuale 110 le balestre - che come già detto da qualcuno sono state abbandonate nel lontano 1983 con i primi stageone ( anhce se per i mezzi da carico spesso e volentieri sono più indicate le balestre) però c'è un altro fattore che secondo me è ancora più determinante, la trazione.. con l'adozione delle molle elicoidali è stata introdotta anche la trazione integrale permanente con tre differenziali - centrale bloccabile - e se non erro sul santana è ancora posteriore con anteriore inseribile..
Beh, in caso di fuoristrada un pò più impegnativo preferirei trazione inseribile (che non ha differenziale centrale) e bloccaggio del diff. posteriore
beh.. la post+ anteriore inseribile è pari pari ad una trazione integrale permanente con blocco sul centrale - come tutte le landrover, tranne rari casi di annate sfigate..
per il blocco sul posteriore di serie, lo mettono solo dove l'escursione dei ponti è talmente misera che ti fa andare in twist pure sul marciapiedi ( vedi classe G)
per il blocco sul posteriore di serie, lo mettono solo dove l'escursione dei ponti è talmente misera che ti fa andare in twist pure sul marciapiedi ( vedi classe G)
e dopo 30 anni lo fanno pure in versione AMG da 476CV..... :doh:
mi sa che non va neanche sul dritto... :asd:
p.NiGhTmArE
31-01-2007, 20:26
per il blocco sul posteriore di serie, lo mettono solo dove l'escursione dei ponti è talmente misera che ti fa andare in twist pure sul marciapiedi ( vedi classe G)
:nono:
i blocchi sono utilissimi, altrochè :D
solo le land non hanno mai avuto blocchi dietro :asd: perché se no alla prima sgasata stritoli tutto :asd:
e poi non è detto che 3 blocchi=escursione misera (nel caso della g sì :asd: ) o grande escursione=blocchi non necessari.
non vorrei portare il solito esempio :sofico:
non vorrei portare il solito esempio :sofico:
mabbastaaa :O
:sofico:
p.NiGhTmArE
01-02-2007, 15:26
:asd:
è forse l'unico fuoristrada senza nessun tipo di compromesso :O
(parlo del 404, ovviamente :O )
infatti chi vuole togliersi delle belle soddisfazioni mette i blocchi ant e post - con ovviamente dei semiassi degni - e via..
era solo per spalar merd sui G, delle copie venute male.. :sofico:
p.NiGhTmArE
03-02-2007, 22:23
:D
però in rete girano rumors di una possibile versione limitata con ponti mog :sbav:
continuando a metterci le ruote da carrello della spesa, spero :O
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 08:15
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/201.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/101.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/202.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/102.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/203.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/103.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/204.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/104.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/205.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/105.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/206.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/106.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/207.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/107.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/208.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/108.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/209.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/109.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/210.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/110.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/211.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/111.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/212.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/112.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/213.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/113.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/214.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/114.jpg)
monterà il 3.0 da 136cv :sbav:
però avra il 4x4 inseribile e presumibilmente le balestre...
Bellino! :D
Spero ne facciano una versione "corta"... ;)
FastFreddy
13-02-2007, 09:17
Ma la carrozzeria è in alluminio come quella del Defender?
Bellino! :D
Spero ne facciano una versione "corta"... ;)
lo stavo per scrivere pure io :)
Quelle lunghe non mi piacciono affatto :(
Però non ho ancora capito... lo commercializzeranno sul mercato proprio col marchio Iveco?
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 09:25
Bellino! :D
Spero ne facciano una versione "corta"... ;)
sì, è previsto anche il passo corto :D
per la carrozzeria, non saprei :wtf:
zanardi84
13-02-2007, 13:18
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/201.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/101.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/202.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/102.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/203.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/103.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/204.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/104.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/205.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/105.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/206.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/106.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/207.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/107.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/208.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/108.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/209.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/109.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/210.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/110.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/211.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/111.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/212.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/112.jpg)
http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/213.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/113.jpg)http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/214.jpg (http://www.italiaspeed.com/2007/cars/other/iveco/02/massif/gallery/114.jpg)
monterà il 3.0 da 136cv :sbav:
però avra il 4x4 inseribile e presumibilmente le balestre...
Sarà, ma me ricorda un incrocio tra: Campagnola, Land Rover Defender e Lada Niva (specialmente nel muso). Non mi piace per niente.
io landroverista posso solo dire.. belobelo.. vedo le panchette dietro, cosa che la landrover ha stupidamente tolto, un motorone cazzuto al posto di quello schifo che montano ora del transit.. le gommazze paiono decenti, cmq aspetto di vederlo dal vivo e magari farci un giretto..
il predellino dietro è IDENTICO a quello del mio 90, potevano cambiarlo un minimo..
non penso la faranno di birmabright
Land Rovers aren't aluminium, they're BirmaBright, a proprietary alloy of aluminium and magnesium. For most practical purposes they're much the same, but it does make a difference for welding. It's like aluminium, but even more so. It work hardens more easily, it's more important to anneal it when working it cold, it's more corrosion resistant, and it's harder to weld. When working aluminium alloys, a useful annealing trick is to wipe the cleaned panel with liquid handwashing soap, then heat it with a gentle propane flame until the soap blackens. Don't over-anneal it -- this is called melting it, and is to be avoided ! You must use the right rods to gas weld it; either 5% Mg/Al (Sifalumin No. 27) and either the Sifbronze flux for this rod, or a suitable acid flux. An alternative rod is a piece of spare Al bodywork! Use a small reducing flame, to avoid damaging the panel. After welding, scrub the panel with water to remove corrosive flux residues. The officially recommended brand of flux (according to my Range Rover Repair Ops Manual) is The Midland Welding Supply Co.'s "Hari Kari" brand. I am not joking about the name!
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 15:42
Sarà, ma me ricorda un incrocio tra: Campagnola, Land Rover Defender e Lada Niva (specialmente nel muso). Non mi piace per niente.
sarà, ma non è fatta per "piacere" in questo senso :fagiano:
comunque per la carrozzeria, penso sia come quella del santana, che però non so in che materiale sia :D
che però non so in che materiale sia :D
ferraccio da pentole :O
leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 16:21
ma non dovrebbe essere prodotta solo a scopi militari??
cmq... bah!
FastFreddy
13-02-2007, 16:22
ma non dovrebbe essere prodotta solo a scopi militari??
cmq... bah!
Se trovano mercato per un fuoristrada classico, buon per loro...
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 16:23
ma non dovrebbe essere prodotta solo a scopi militari??
cmq... bah!
beh, anche... ma sarebbe idiota non venderla anche ai civili :D
fanno lo stesso con il vm90 ;)
leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 16:26
mah secondo me è una baracca...
cioè... cazzo è un santana... l'unica cosa buona lì sotto è il motore, per il resto è vecchio di 15 anni minimo..
tra l'altro mi sa che i santana non avevano nemmeno i diff bloccabili..
FastFreddy
13-02-2007, 16:28
Beh, i fuoristrada classici sono uguali a se stessi da 40 anni... :D
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 16:29
mah secondo me è una baracca...
cioè... cazzo è un santana... l'unica cosa buona lì sotto è il motore, per il resto è vecchio di 15 anni minimo..
tra l'altro mi sa che i santana non avevano nemmeno i diff bloccabili..
:eek:
da quando le land hanno i diff bloccabili? :wtf:
poi è ovvio che il progetto sia vecchio, è su base land 88/109, ma non vedo il problema :D
ma da qui a dire che è una baracca :eek:
leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 16:30
il diff centrale sicuro...
FastFreddy
13-02-2007, 16:32
il diff centrale sicuro...
Se la trazione è inseribile non c'è bisogno del blocco del diff. centrale.
(Anche perchè il diff. non c'è :p )
il diff centrale sicuro...
essendo P+A il differenziale bloccabile non c'è e non serve :D
leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 16:36
Se la trazione è inseribile non c'è bisogno del blocco del diff. centrale.
(Anche perchè il diff. non c'è :p )
uhm.. in effetti...
però la differenza c'è... con l'inseribile inserita, se non hai il diff centrale, hai che i "giri" sull'asse ant e post sono gli stessi... che è l'effetto del differenziale bloccato. Però perdi l'effetto del differenziale "libero"...(di cui ad esser sincero ora non mi riesco a figurare l'utilità... :muro: )
(di cui ad esser sincero ora non mi riesco a figurare l'utilità... :muro: )
su strada con il centrale bloccato non riusciresti a fare molta strada....consumi in maniera spaventosa i pneumatici e rovini la trasmissione...
leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 17:01
su strada con il centrale bloccato non riusciresti a fare molta strada....consumi in maniera spaventosa i pneumatici e rovini la trasmissione...
bè semplicemente hai l'asse ant e post che girano uguali.. ma poi sulle singole ruote dovrebbero agire i differenziali anteriore e posteriore... o no?
bè semplicemente hai l'asse ant e post che girano uguali.. ma poi sulle singole ruote dovrebbero agire i differenziali anteriore e posteriore... o no?
si ma cmq essendo la coppia/potenza ripartita al 50% ant e 50% post in maniera fissa i problemi si verificano lo stesso...è lo stesso motivo per cui i 4x4 con l'integrale per andare su strada girano col 4x2 (a parte il Pajero col super select che ha il differenziale centrale ma può andare anche in 4x2 :D )
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 17:09
bè semplicemente hai l'asse ant e post che girano uguali.. ma poi sulle singole ruote dovrebbero agire i differenziali anteriore e posteriore... o no?
prova ad andare su strada con il centrale bloccato (o con il 4x4 part time inserito) e vedrai che te ne accorgi :D
o prova con bloccato anche davanti e dietro :asd:
o prova con bloccato anche davanti e dietro :asd:
ragazzo...tu sei sadico... :O
:sofico:
leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 17:11
prova ad andare su strada con il centrale bloccato (o con il 4x4 parti time inserito) e vedrai che te ne accorgi :D
o prova con bloccato anche davanti e dietro :asd:
vabè bloccato avanti e dietro è ovvio che non ti muovi visto che appena curvi le ruote esterne devono girare più veloce delle interne.. faresti l'effetto "cingolato" che gira saltellando...
ma le differenze tra asse post e ant non dovrebbero essere così importanti... almeno in stazionario..
ma le differenze tra asse post e ant non dovrebbero essere così importanti... almeno in stazionario..
fidati che su strada si sente parecchio...nonostante le gomme "morbidose" :D
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 17:17
ragazzo...tu sei sadico... :O
:sofico:
tanto sul camper non si scassa nulla :D
c'è giusto qualche "strana reazione" :asd:
in ogni caso ci sono differenze anche tra anteriore e posteriore ;)
non ho voglia di fare il disegnino :D
comunque se provi a farlo vedi che le differenze ci sono ;)
comunque se provi a farlo vedi che le differenze ci sono ;)
ho provato con l'anteriore inserita del Land Cruiser ( :old: ) dello zio...mi è bastato... :D
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 17:47
dicevo a leoxcoso :D
leox@mitoalfaromeo
13-02-2007, 18:36
dicevo a leoxcoso :D
tipo vecchia panda 4x4? ricordo solo che ci voleva un bel raggio per fare i tornanti in modalità awd
tipo vecchia panda 4x4?
la panda era A+P e non aveva quindi il differenizale centrale....in effetti influisce anche sul raggio di sterzata
mah secondo me è una baracca.... l'unica cosa buona lì sotto è il motore, per il resto è vecchio di 15 anni minimo...
Considera che ii veri fuoristrada negli ultimi 15 anni sono PEGGIORATI , quindi piu' un progetto e' vecchio piu' e' tecnologicamente piu' avanzato rispetto ai fuoristrada moderni.
la land rover il progetto lo ha solo minimanente ritoccato nel 1983, ma la maggior parte dei pezzi provenie quasi direttamente dal 1948..
cmq potevano sforzarsi a mettere trazione integrale permanente e molle elicoidali..
la land rover il progetto lo ha solo minimanente ritoccato nel 1983, ma la maggior parte dei pezzi provenie quasi direttamente dal 1948..
cmq potevano sforzarsi a mettere trazione integrale permanente e molle elicoidali..
quoto in toto...anche l'ultima frase....ma si sà...pur di risparmiare anche 1 solo € per sviluppare il prodotto... :rolleyes:
tra l'altro nel 1948 aveva un motore 1.6 da 50cv ed era nata essenzialmente come trattore agricolo :)
la primissima aveva addirittura la guida centrale, poi spostata lateralmente per renderla più sfruttabile su strada..
e pure la carrozzeria in birmabright ha una storia un pò particolare dietro.. nel dopoguerra c'era poco ferro e quel poco disponibile costava veramente tanto, in compenso le industrie belliche - soprattutto quelle aeree - avevano una enorme quantità di materiale da smaltire, allora il sig "LandRover" ebbe la brillante idea di prendere i lamierati di quella strana lega - non è proprio alluminio, è alluminio/magnesio - per creare la carrozzeria delle sue auto.. il colore dei primissim modelli infatti è lo stesso dei caccia inglese, chissà perchè :sofico:
tra l'altro in caso di emergenza si può pure riparare a furia di rivetti tanto è un cubo... :D
ma praticamente il Birmabright viene usata solo nelle vecchie LR e sui Defender, giusto?
oddio, su questo mi mandi in crisi.. sinceramente non ho mai visto neanche range o discovery con la ruggine, ma forse sono solo lamierati "buoni"...
*sasha ITALIA*
14-02-2007, 21:02
tutti i veicoli militari vengono prodotti e testati qui in zona industriale... ogni tanto per strada ne becco qualcuno, tipo il nuovo veicolo militare iveco
http://www.allaguida.it/wp-galleryo/iveco-massif/iveco1.jpg
http://www.allaguida.it/wp-galleryo/iveco-massif/ivecomassif.jpg
http://www.4x4rdv.com/albums/santan_iveco-massif/IVECO_MASSIF_11.jpg
http://www.4x4rdv.com/albums/santan_iveco-massif/MASSIF_IVECO_13.jpg
http://www.4x4rdv.com/albums/santan_iveco-massif/IVECO_MASSIF_10.jpg
leox@mitoalfaromeo
12-06-2007, 21:38
tutti i veicoli militari vengono prodotti e testati qui in zona industriale... ogni tanto per strada ne becco qualcuno, tipo il nuovo veicolo militare iveco
già.. per la verità arrivano "normali" e vengono trasformati lì nei pressi di casa tua...
FastFreddy
12-06-2007, 21:50
Niente male la nuova/vecchia bimba! :cool:
Finalmente si propone un'alternativa per chi cerca un fuoristrada "vero" :O
interessante .. bisogna vedere i prezzi
leox@mitoalfaromeo
12-06-2007, 22:29
si insomma.. è un defender con il telaio in acciaio vs l'alluminio dell'originale... la cosa migliore che ha è il motore iveco.. ma forse prenderei il defender...
FastFreddy
12-06-2007, 22:31
si insomma.. è un defender con il telaio in acciaio vs l'alluminio dell'originale... la cosa migliore che ha è il motore iveco.. ma forse prenderei il defender...
Il telaio è in acciaio per entrambi, quel che cambia è la carrozzeria (alu per il defender e acciaio per il massif)
Poi cambia il tipo di trasmissione, integrale permanente con blocco diff. centrale per il defender e integrale inseribile il massif.
p.NiGhTmArE
13-06-2007, 09:19
non male ma.... sarà mica in plastica quel paraurti lì? :cry:
http://www.autoweek.nl/images/480/a/5d5f5fb6fb213f3f1531ce7d83de33aa.jpg
http://www.autoweek.nl/images/480/a/bcf99dc7f1943ad4e452cbf90b672f3a.jpg
Da Autoweek.nl (e autopareri :D )
Video :O
http://www.off-road.iveco.com/
Sito under construction
http://www.massif.iveco.com/
temevo che alla fiat avessero cambiato idea..
ottimo gingillo..
e pure il daily niente male..( tra l'altro è semplicemente lo scam ):sofico:
p.NiGhTmArE
26-10-2007, 22:28
simpatico... simpatico...
il daily nuovo è penosissimo però :asd:
proprio perché è scam :asd:
caurusapulus
27-10-2007, 10:10
con quello c'arrivi sulla luna :ciapet:
-dieguz-
27-10-2007, 13:56
nun mi diacerebbe come idea. la versione corta mi attizza di più (in quanto estetica) rispetto alla lunga;)
allla fine han messo le balestre o le molle?:stordita:
p.NiGhTmArE
27-10-2007, 20:30
penso balestre
aceto876
27-10-2007, 20:39
Un mio amico che lavora al reparto veicoli industriali alla Brembo si sta occupando dell'impianto frenante
p.NiGhTmArE
27-10-2007, 20:42
vedrò qualche massif passare davanti a casa allora? :D
aceto876
29-10-2007, 22:11
vedrò qualche massif passare davanti a casa allora? :D
Non saprei, ma ultimamente va spesso in spagna alla Santana. Non so se la cosa abbia a che fare, visto che producono impianti anche per loro
beh, considerando che il massif è in pratica il ps10 della santana penso proprio di si..
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-11-2007, 14:29
che differenza fa assetto a balestre o molle? :fagiano:
ti riferisci meccanicamente o dinamicamente?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.