PDA

View Full Version : COOLPIX 3700 - Errore Obiettivo --- AIUTO!!!


ackim
29-01-2007, 14:51
Ragazzi,
qualcuno possiede una di queste nikon??
8800 8700 7900 5800 5700 3700 3100 2500 2200

esiste un baco software "Errore obiettivo" che quando si verifica blocca l'obiettivo della macchinetta...

ho letto in altri forum che per far tornare la macchinetta a posto bisogna accendere e spegnere velocemente ruotando le funzioni nella ghiera...
in pochi minuti dovrebbe disincastrarsi...

:muro: :muro: :muro:
Qualcuno mi può confermare che questo metodo è efficacie!?!?

io sto smanettando da mezz'ora ma senza successo!!

Please Help me! La macchina non è la mia! :cry: :cry:

grazie , Ackim

code010101
29-01-2007, 15:18
ciao, io ho una 5700, ma fortunatamente non mi si è mai bloccata, nonostante l'abbia usata anche a -30°!

credo che il problema si verifichi quando si accende la macchina, ostacolando l'uscita dello zoom. La cosa migliore sarebbe farla riparare dalla Nikon, ma non so quanto si prendono...

prova a sentire il costo della riparazione, se non vale la pena farla riparare, potresti tentare ad estrarre l'obiettivo a mano con mooolta delicatezza.

.. lo so non è un grosso aiuto, ma non so altro.

Ste

ackim
29-01-2007, 15:39
l'ultima operazione che ho fatto è stata uno zoom digitale...
assolutamente nulla di annormale.

ora non va ne avanti ne indietro!!
è successo anche ad altri a quanto ho letto ma da me non si sblocca nulla!
questo è quello che ho letto:

http://72.14.221.104/search?q=cache:2d48uVvK0LEJ:www.nikonclubitalia.it/public/forum//lofiversion/index.php%3Ft3919.html+nikon+errore+obiettivo&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=1

manclu
29-01-2007, 16:13
Ciao, io, in occasione di freezer della mia coolpix 5400 ho tolto brutalmente la batteria e reinserito l'accumulatore.

Tutto riprende tranne la memorizzazione della foto nella cf.

Non ti do consigli e non assumo nessuna responsabilità.

La mia fotocamera si blocca quando il mio dito, la mia immaginazione e la mia creatività sono più veloci del sw o della cf Lexar.


Mi manca una reflex.

simalan
29-01-2007, 16:25
la domanda capita a fagiuolo....come si suol dire. :D

stasera vado infatti a ritirare la C5700 in assistenza Nikon per il famoso difetto del sensore, che impazzisce dopo un paio di anni...

dovrebbero averla riparata in garanzia, anche se il tempo è scaduto da un pò...

domani, se tutto è andato bene, rigrazierò ufficialmente quì la Nikon...

invece per il difetto del blocco obiettivo so di alcuni casi avvenuti a causa dell'utente e cioè:

- la macchina si era accesa inavvertitamente quando è stata inserita nella borsa di trasporto.
Purtroppo un problemino di questa ottima macchina risiede nel fatto che l'interruttore di accensione è molto leggero e poco bloccato nella posizione di 'off'. Pertanto, nell'inserire la macchina nella borsa questo si sposta in 'on' ed accende la macchina...l'obiettivo tenta di uscire ma non riesce e meccanicamente si blocca... va portata in assistenza. :muro:

comunque, adesso vado lì e intanto che ci sono chiedo di questo presunto 'baco' del sw...

vi saprò dire

ciauz

albe

ackim
29-01-2007, 17:09
grazie mille!
spero di sentirvi con "buone" notizie..
perchè qui non si sblocca ancora nulla
ackim

simalan
29-01-2007, 19:18
eccomi arrivato..

prima cosa:

ringrazio l'assistenza tecnica di Milano della Nikon per l'estrema professionalità e serietà nell'operare.
Anche se il programma di sostituzione del CCD completo è una richiesta della Holding Nikon Europe, in effetti l'operazione è stata fatta in tempi brevi e assolutamente tutto in garanzia! :D :D

Tenete presente che la mia piccolina..C5700 aveva 3 anni, quindi fuori garanzia, e oltretutto non acquistata in Italia! Quindi con la sola garanzia internazionale, GREAT ! :sofico:


Dunque,per quanto riguarda il problema della 3700, il tecnico mi ha spiegato che 2 potrebbero essere i casi:

- 1 . se la segnalazione di errore avviene all'accensione, ma dopo qualche secondo e si sente un breve rumore di ingranaggi in rotazione, si tratta di questi ultimi che vanno sostituiti. Da farsi in assistenza. :mad:

- 2. se la segnalazione di errore avviene all'istante dell'accensione senza alcun rumore si tratta dell'elicoide (camm interna) che è praticamente bloccata. In questo caso va sostituito integralmente il sistema ottico. :cry:

Purtroppo in entrambi i casi pare sia un problema risolvibile solo in assistenza e il costo, nel caso 1_ abbastanza contenuto, ma nel caso 2_ abbastanza pesante.

Secondo me, a questo punto: prova a fare il reset come avevi spiegato, sperando che si tratti solo di un bug, prova anche a togliere la batteria per almeno 3 o 4 giorni e poi rimetterla, per veder se, scaricandosi la tampone interna, non faccia un reset.

Ma nel caso non riesci in questo modo, portarla in assist e chiedere un preventivo prima di procedere alla riparazione ed eventualmente, in ultima analisi, comprarne un'altra... oggi una macchina con quelle caratteristiche ormai non costa molto...ovvero penso che non si trovi più, ma solo con caratteristiche superiori.

ciauz

albe

filosofo24
30-01-2007, 13:30
la soluzione è quella che hai indicato tu nel primo post... CREDO... :mc:... ma se lo fai bene funziona nel giro di pochi secondi, non di mezz'ora...

Se ti riferisci al "lens error" o errore obiettivo, io ho avuto una 5700 e una 8800 e mi è capitato con entrambe... l'ho risolto e l'ho fatto risolvere con il seguente metodo già da te accennato... devi "accanirti" su accensione e rotella per cambiare funzioni. Insomma devi ruotare rapidamente la rotella delle funzioni mentre accendi e spegni velocemente la macchina... però, entrambe le mie macchine avevano l'accensione con un interruttore "meccanico" che permetteva di accendere e spegnere 2-3 volte al secondo (vuol dire fare "tac-tac-tac-tac...ecc"), senza aspettare che si accenda del tutto la macchinetta. Non so se con la tua è possibile fare lo stesso.

Spero tu risolva, con le mie ha funzionato più di una volta. :ciapet:

figliodierica
10-09-2007, 15:59
Ho trovato la soluzione su questo sito::read:
http://jancology.com/blog/archives/2004/09/16/nikon_coolpix_8800.html

Bisogna assestare un bel colpo sulla parte frontale della macchina (spenta, obiettivo chiuso). Io ho sbattuto la mia Coolpix 3700 a faccia in giù su un libro a copertina rigida e... ha funzionato!:eek:

Questo dopo aver provato per tante volte :muro: ad accendere e spegnere ruotando rapidamente la ghiera e non è successo niente (forse perché la 3700 ha l'interruttore "elettronico", non "meccanico").

kozan
29-03-2008, 18:58
per restattare la coolpix 3700 in seguito all'errore "ERRORE OBIETTIVO" é necessario avviare la fotocamera e ruotare molto rapidamente la ghiera delle funzioni prima che la fotocamera entri in funzione.
questo procedimento effettua un "reset" delle funzioni.

anche a me, a seguito di una caduta, ha dato il medesimo errore..
ho provato, e come d'incanto é ripartita perfettamente.

se non va in questo modo, probabilmente, l'errore non é del software della coolpix.