PDA

View Full Version : Corso guida sicura auto


fulviettino
28-01-2007, 11:46
Ciao a tutti!
Avrei intenzione di fare un corso di guida sicura per auto.
Ho cominciato le ricerche su internet ma mi sono imbattutto in molti corsi con delle differenze di prezzo molto elevate...dai 400 agli oltre 1500 euro (tipicamente 1 o 2 giorni di corso).
Dato che se prima avevo le idee confuse, ora lo sono ancora di più qualcuno che ha già fatto uno di questi corsi saprebbe darmi qualche informazione/consiglio ?

Onisem
28-01-2007, 16:22
Ciao a tutti!
Avrei intenzione di fare un corso di guida sicura per auto.
Ho cominciato le ricerche su internet ma mi sono imbattutto in molti corsi con delle differenze di prezzo molto elevate...dai 400 agli oltre 1500 euro (tipicamente 1 o 2 giorni di corso).
Dato che se prima avevo le idee confuse, ora lo sono ancora di più qualcuno che ha già fatto uno di questi corsi saprebbe darmi qualche informazione/consiglio ?
Rivolgiti all'ACI, sono tra i più economici e non credo abbiano nulla meno rispetto a quelli organizzati dalle case costruttrici etc.

http://www.vallelunga.it/index.php?id=123

Mounty
28-01-2007, 16:35
http://www.maserati.com/jsp/introSottosezione.jsp?category=/maserati/services/corsi_di_guida&menuKey=m17&BV_SessionID=@@@@1620444386.1170002081@@@@&BV_EngineID=cccdaddjmmejjmecefeceegdgimdfmk.0

fulviettino
28-01-2007, 17:32
Rivolgiti all'ACI, sono tra i più economici e non credo abbiano nulla meno rispetto a quelli organizzati dalle case costruttrici etc.

http://www.vallelunga.it/index.php?id=123
Infatti l'aci mi sembrava affidabile ma mi sarebbe piaciuto sentire il parere di qualcuno che abbia fatto direttamente il corso. Tu lo hai seguito ?

fulviettino
28-01-2007, 17:32
http://www.maserati.com/jsp/introSottosezione.jsp?category=/maserati/services/corsi_di_guida&menuKey=m17&BV_SessionID=@@@@1620444386.1170002081@@@@&BV_EngineID=cccdaddjmmejjmecefeceegdgimdfmk.0
:mbe:

Onisem
29-01-2007, 09:09
Infatti l'aci mi sembrava affidabile ma mi sarebbe piaciuto sentire il parere di qualcuno che abbia fatto direttamente il corso. Tu lo hai seguito ?
No, ma se più avanti mi avanzassero soldi avrei intenzione di farlo. L'unica cosa che mi lascia perplesso è che dal programma mi pare che la parte pratica non sia così preponderante, insomma non vorrei andare a passare metà del tempo a fare lezione teorica sulla segnaletica stradale e patente a punti, già il tutto dura poco...

ceccoos
29-01-2007, 10:57
Io ho fatto il Corso di Guida Evoluta presso la scuola di De Adamich.

Se vuoi info chiedimi pure.
;)

fulviettino
29-01-2007, 12:39
Io ho fatto il Corso di Guida Evoluta presso la scuola di De Adamich.

Se vuoi info chiedimi pure.
;)
Uh bene :)
Dove lo hai fatto ?
Quanto e' durato ?
Quanto e' costato ?
Tuo giudizio sull'utilità ?

Grazie

ceccoos
29-01-2007, 13:36
Uh bene :)
Dove lo hai fatto ?
Quanto e' durato ?
Quanto e' costato ?
Tuo giudizio sull'utilità ?

Grazie

Il corso si tiene all'autodromo di Varano de Melegari.

Arrivo il venerdi sera in albergo,cocktail e cena di benvenuto con presentazione istruttori e suddivisione in gruppi.

Sabato mattina sveglia alle 7:00 alle 8:00 sei in pista e fai 1h di lezione teorica sulle posture di guida,sistemi di assistenza alla guida (abs,ebd,tcs,esp ecc..), tecniche di guida, punto di corda ecc...

Alle 9:00 incominciano le lezioni pratiche in aree attrezzate dove impari a controllare il sottosterzo ed il sovrasterzo.

Dopo che ti sei fatto un'idea di come si comporta un'auto quando parte via incominciano le sessioni di giri in pista con ritmo a salire..

Pranzo in autodromo e subito dopo di nuovo in auto fino alle 18.

Cosi' anche la domenica ,1h di corso e poi di nuovo a fare esercizi di scodate, guida su fondi scivolosi, guida off-road e giri in pista con acquisizione e verifica a fine turno dei dati di telemetria.

Per il prezzo non ne ho idea perchè me lo ha pagato l'azienda ma diciamo che tra corso ed albergo stai sui 2400€-2500€.

Corso molto ben organizzato, vieni seguito da 2 istruttori (piloti di rally e formula 3000) in un gruppo di 5 persone, quindi ti aiutano in ogni minima cosa.

Per quanto rigurada l'utilità io lo giudico ottimo.
Esci dal corso sapendo i rischi di una sbandata e la difficoltà a riprenderla, i rischi di una guida ad "alta velocità" ecc...

La conoscenza ti porta a guidare con pià prudenza sapendo che non sei un pilota wrc e che se la macchina ti parte sul serio so' cazzi amari....

;)

cmq questo è il link:
http://212.110.13.96/guidasicura/index.aspx

SaintTDI
29-01-2007, 19:57
io vado a fare questo corso a Marzo :D non sò se è quello che interessa a te .... penso di no :)

Il corso di preparazione alla pista è dedicato principalmente agli appassionati della guida sportiva, tuttavia si rivela prezioso anche per gli automobilisti che desiderano migliorare il controllo della vettura esclusivamente ai fini della sicurezza stradale.

Il corso è finalizzato alla preparazione tecnica e pratica dell’allievo in pista, l’unico luogo che risponde ai requisiti di sicurezza per sondare i propri limiti e quelli della vettura.

La prima parte del corso è dedicata alla lezione in aula, sulle tecniche di guida e di controllo della vettura in caso di perdite d’aderenza. In seguito le attività si svolgeranno esclusivamente in pista con il supporto degli istruttori. L’esperienza maturata sul circuito si rivelerà fondamentale per la crescita dell’allievo. Infatti, in mancanza di un istruttore qualificato, l’automobilista è da considerarsi un “autodidatta” in quanto, dopo il conseguimento della patente, egli non è più chiamato a dimostrare la sua abilità al volante nelle “reali condizioni d’utilizzo” (molto diverse da quelle richieste in sede d’esame per il rilascio della patente).

L’esperienza pratica, con il supporto tecnico garantito dagli istruttori di guida, permetterà di colmare eventuali lacune della “guida fai da te” e rappresenterà un prezioso strumento con il quale l’allievo potrà misurare e prevedere il comportamento dell’automobile in ogni condizione d’utilizzo.

La lezione di teoria in aula

L’aderenza dei pneumatici
Trasferimenti di carico dinamici
Le traiettorie
L’utilizzo dei comandi principali ed interazione tra loro
Sottosterzo, sovrasterzo e gestione delle perdite di aderenza
La posizione di guida

Attività in pista

Il costo per la partecipazione al corso è di 135 Euro, include anche la cena a fine corso.
Corso a numero chiuso con obbligo di prenotazione (al raggiungimento del quorum minimo, provvederemo a contattarli direttamente)

Programma della giornata tipo

Ore 9.00
Appuntamento con tutti i corsisti e gli organizzatori presso il paddock del circuito, distribuzione moduli per l'iscrizione e numeri per le autovetture, formazioni di gruppi da quattro persone e preparazione delle file di autovetture.

Ore 10.00
Briefing dedicato all'impostazione di guida ed alle regola comportamentali da tenersi in pista

Ore 10.15
Primo turno di guida in pista degli allievi con le proprie autovetture, per prender visione del circuito. Gli istruttori preparano le schede di valutazione a bordo pista.

Ore 11.15
Briefing dedicato alle tecniche di guida sicura e sportiva, compresa la preparazione alla pista degli allievi. Verranno trattati gli aspetti inerenti alla guida sportiva, dalla posizione di guida alla dinamica di marcia del veicolo, dalle traiettorie alle manovre di emergenza. Inoltre si analizzerà la tecnica dell'automobile e la fisica che determina il suo comportamento nelle varie condizioni di aderenza.

Ore 13.00
Pausa per il pranzo

Ore 14.30
Esercizio di slalom in pista.

Ore 15.15
Turno di guida in pista (15 minuti) degli allievi con le proprie autovetture. Gli istruttori preparano le schede di valutazione, proseguono la lezione a bordo pista e rispondono alle domande degli allievi.

Ore 16.30
Turno in pista a bordo delle autovetture degli istruttori per prendere visione delle giuste traiettorie, delle corrette tecniche di guida e per chiarire eventuali errori riscontrati durante le prime esercitazioni.

Ore 17.15
Turno di guida (da 15 minuti). Gli allievi tornano a bordo delle proprie vetture per ripetere gli esercizi ed eventualmente correggere gli errori. Gli istruttori completano le schede di valutazione e proseguono la lezione a bordo pista con gli allievi che attendono o hanno terminato il proprio turno di guida

Ore 18.30
Gli istruttori salgono a bordo dell'auto degli allievi. Seduto a fianco dell'allievo alla guida, l'istruttore farà notare gli errori ed affinerà la tecnica di guida direttamente in auto.

Ore 19.15
Ultimo turno di guida (da 15 minuti). Gli allievi tornano a bordo delle proprie vetture per ripetere gli esercizi ed eventualmente correggere gli ultimi errori. Gli istruttori completano le schede di valutazione e proseguono la lezione a bordo pista con gli allievi hanno terminato il proprio turno di guida

Ore 20.30
Cena presso il Ristorante Fini adiacente al circuito. Nel corso della cena gli istruttori tracciano il profilo di ogni allievo attraverso pregi e difetti della guida, valutandone i progressi ottenuti e le tecniche eventualmente da perfezionare in futuro. Vengono poi consegnati gli attestati di partecipazione.

I turni in pista sono di 15 minuti circa.

fulviettino
29-01-2007, 20:37
Il corso si tiene all'autodromo di Varano de Melegari.
Arrivo il venerdi sera in albergo,cocktail e cena di benvenuto con presentazione istruttori e suddivisione in gruppi.
Sabato mattina sveglia alle 7:00 alle 8:00 sei in pista e fai 1h di lezione teorica sulle posture di guida,sistemi di assistenza alla guida (abs,ebd,tcs,esp ecc..), tecniche di guida, punto di corda ecc...
Alle 9:00 incominciano le lezioni pratiche in aree attrezzate dove impari a controllare il sottosterzo ed il sovrasterzo.
Dopo che ti sei fatto un'idea di come si comporta un'auto quando parte via incominciano le sessioni di giri in pista con ritmo a salire..
Pranzo in autodromo e subito dopo di nuovo in auto fino alle 18.
Cosi' anche la domenica ,1h di corso e poi di nuovo a fare esercizi di scodate, guida su fondi scivolosi, guida off-road e giri in pista con acquisizione e verifica a fine turno dei dati di telemetria.
Per il prezzo non ne ho idea perchè me lo ha pagato l'azienda ma diciamo che tra corso ed albergo stai sui 2400€-2500€.
Corso molto ben organizzato, vieni seguito da 2 istruttori (piloti di rally e formula 3000) in un gruppo di 5 persone, quindi ti aiutano in ogni minima cosa.
Per quanto rigurada l'utilità io lo giudico ottimo.
Esci dal corso sapendo i rischi di una sbandata e la difficoltà a riprenderla, i rischi di una guida ad "alta velocità" ecc...
La conoscenza ti porta a guidare con pià prudenza sapendo che non sei un pilota wrc e che se la macchina ti parte sul serio so' cazzi amari....
;)
cmq questo è il link:
http://212.110.13.96/guidasicura/index.aspx
Grazie mille per la "recensione", ora li contatto tramite il sito per sapere i prezzi.
Ciao ciao

fulviettino
29-01-2007, 20:41
io vado a fare questo corso a Marzo :D non sò se è quello che interessa a te .... penso di no :)
Mi daresti un pò più di info su questo corso ?

SaintTDI
29-01-2007, 22:53
Mi daresti un pò più di info su questo corso ?

azz... più di tutto il programma completo giornaliero?! :D e che voi de + :D ehhehe scherzo :) Cmq... corso fatto da Plini... lavora anche per ElaborarE... e moltissimi test sulle car li fa lui :) è uno dei migliori... :D Sicuramente quest'anno si pagherà di +... mi pare 160 se non sbaglio :) noi abbiamo prenotato nel 2006.

C'è il primo livello... che è + teorico che pratico (è quello che farò io) e poi c'è il secondo :) che sicuramente farò + avanti.

Il posto... secondo me è la parte + scomoda per te... si svolge ad Arce (Frosinone)... in un kartodromo :)

http://www.lirikart.it/

questo è link... ma stasera non funziona.

se ti serve altro, chiedi pure... per quanto posso risponderti :)

fulviettino
30-01-2007, 12:45
azz... più di tutto il programma completo giornaliero?! :D e che voi de + :D ehhehe scherzo :) Cmq... corso fatto da Plini... lavora anche per ElaborarE... e moltissimi test sulle car li fa lui :) è uno dei migliori... :D Sicuramente quest'anno si pagherà di +... mi pare 160 se non sbaglio :) noi abbiamo prenotato nel 2006.
C'è il primo livello... che è + teorico che pratico (è quello che farò io) e poi c'è il secondo :) che sicuramente farò + avanti.
Il posto... secondo me è la parte + scomoda per te... si svolge ad Arce (Frosinone)... in un kartodromo :)
http://www.lirikart.it/
questo è link... ma stasera non funziona.
se ti serve altro, chiedi pure... per quanto posso risponderti :)
Grazie mille per la segnalazione. Il prezzo del corso mi sembra molto buono peccato che per me sia proprio fuori mano.
Il corso di de adamich costa sui 1500 ma non ho ancora ben chiaro se valga la pena spendere tutti quei soldi...
Penso che come primo faro' quello dell'aci, economico e serio.
Dovrei trovare qualcuno che abbia fatto sia quello dell'aci sia qualche altro corso da enti privati..

bananarama
30-01-2007, 12:51
ma a vallelunga fanno qualcosa?

ceccoos
30-01-2007, 13:19
azz... più di tutto il programma completo giornaliero?! :D e che voi de + :D ehhehe scherzo :) Cmq... corso fatto da Plini... lavora anche per ElaborarE... e moltissimi test sulle car li fa lui :) è uno dei migliori... :D Sicuramente quest'anno si pagherà di +... mi pare 160 se non sbaglio :) noi abbiamo prenotato nel 2006.

C'è il primo livello... che è + teorico che pratico (è quello che farò io) e poi c'è il secondo :) che sicuramente farò + avanti.

Il posto... secondo me è la parte + scomoda per te... si svolge ad Arce (Frosinone)... in un kartodromo :)

http://www.lirikart.it/

questo è link... ma stasera non funziona.

se ti serve altro, chiedi pure... per quanto posso risponderti :)

Ma lo fai con tua auto e te le forniscono loro?

SaintTDI
30-01-2007, 13:33
Grazie mille per la segnalazione. Il prezzo del corso mi sembra molto buono peccato che per me sia proprio fuori mano.
Il corso di de adamich costa sui 1500 ma non ho ancora ben chiaro se valga la pena spendere tutti quei soldi...
Penso che come primo faro' quello dell'aci, economico e serio.
Dovrei trovare qualcuno che abbia fatto sia quello dell'aci sia qualche altro corso da enti privati..

si ineffetti per te è parecchio lontano

guarda... io un amico che è andato al corso che devo fare, e con lui c'è stata gente che ha fatto questi corsi blasonati (BMW, De Adamich etc) che costa tantissimo... e hanno detto che non c'è confronto... molto meglio il corso che andrò a fare io. Perchè il primo corso è molto teorico... e quindi secondo me migliore, visto che spiegano tutto quanto... e non 30 minuti in due giorni come fa De Adamich (da quello che ho capito dal post fatto in quest 3D) :) e poi guidi con la macchina tua... che secondo me è molto meglio che guidare con delle supercar... con tutta l'elettronica e aiuti possibili (ovviamente disattivabili... ma cmq sei + avantaggiato con un M3 che con la tua macchina :D)

ma a vallelunga fanno qualcosa?

se non sbaglio è l'ACI che fa il corso a Vallelunga. :)

Ma lo fai con tua auto e te le forniscono loro?

come scritto anche nell'altro post... il corso lo fai con la tua auto :D

ceccoos
30-01-2007, 13:44
Ma al corso di De Adamich mica guidi super sportive.

Passa dalla 147 2.0 benzina alla 159 1.9JTD 150cv alla brera 3.2 ecc...guidi tutta la gamma alfa compresa la GTV CUP (questa si che corre...)

Ti insegnano a controllare l'auto nelle situazione più pericolose che potresti trovare usando tranquillamente l'auto tutti i giorni es..schivata di un ostacolo, frenata improvvisa, perdita di aderenza ecc... e le prove le fai sia con abs ed esp sia senza.

Non lo bisogna vedere come un corso per aspiranti piloti perchè non è questa la tipologia.

...il tutto con (tranne in un caso) con il pilota seduto a fianco che ti guida a controllare l'auto e non il contrario...che l'auto controlli te.

Le lezioni teoriche durano circa 1h al giorno (in aula) ma hai continue spiegazioni durante lo svolgimento degli esercizi.Più che altro puntano a farti capire guidando cosa vuol dire quello che ti hanno spiegato al mattino.

matteo1986
30-01-2007, 14:01
ma a vallelunga fanno qualcosa?

Sì, ma è meglio che non ti dico quanto costa :muro:

85kimeruccio
30-01-2007, 14:35
anche perche guida sicura è ben diverso da guida sportiva

Marci
30-01-2007, 14:57
prova a vedere qui (http://www.quattroruote.it/guida_sicura/index.cfm)

STICK
30-01-2007, 15:43
corsi interessanti,pero' poi bisogna vedere QUANTO di ciò che è stato appresto in quella giornata o due, rimane in testa.Se dopo un corso del genere non accadono situazioni d'emergenza nella vita reale,per un anno ad es.,e poi viene il momento,siamo sicuri che si è in grado di reagire come lo si è fatti dopo le sessioni in pista dell'anno precedente?
Penso che una volta imparate le tecniche,l'abilità acquisita durante il corso va allenata costantemente,altrimenti rimane la teoria in testa ma i riflessi e la capacità per attuare le manovre di sicurezza in caso di imprevisto poi vengono a mancare e si ritorna come prima.
E allenarsi costantemente è praticamente impossibile.

bananarama
30-01-2007, 15:52
guida sicura non lo farei, da quello che vedo e che ho sentito e' un po' una minchiata... farei quello di guida sportiva, ma aspettero' finche' 1- raccolgo il money 2- piu' importante, me faccio na macchina decente

Onisem
30-01-2007, 16:27
Ma un corso tipo quello che fanno a Polizia e piloti di ambulanze non si può fare? :D

matteo1986
30-01-2007, 16:37
Ma un corso tipo quello che fanno a Polizia e piloti di ambulanze non si può fare? :D

Lo fanno ad Anagni, 1000€ al giorno :doh:

ceccoos
30-01-2007, 16:47
Beh il corso di guida sicura di De Adamich ha vari step.
Il primo è quello che ho fatto io ma giorni fa mi è arrivato l'inviato per fare il 2° step che è quello di guida sportiva.

Dipende da uno cosa cerca.

;)

maxime
30-01-2007, 16:53
azz... più di tutto il programma completo giornaliero?! :D e che voi de + :D ehhehe scherzo :) Cmq... corso fatto da Plini... lavora anche per ElaborarE... e moltissimi test sulle car li fa lui :) è uno dei migliori... :D Sicuramente quest'anno si pagherà di +... mi pare 160 se non sbaglio :) noi abbiamo prenotato nel 2006.

C'è il primo livello... che è + teorico che pratico (è quello che farò io) e poi c'è il secondo :) che sicuramente farò + avanti.

Il posto... secondo me è la parte + scomoda per te... si svolge ad Arce (Frosinone)... in un kartodromo :)

http://www.lirikart.it/

questo è link... ma stasera non funziona.

se ti serve altro, chiedi pure... per quanto posso risponderti :)

Molto interessante! Un corso che non costa un rene!!! Mi informerò anche io. Grazie :)

fulviettino
30-01-2007, 19:20
ma a vallelunga fanno qualcosa?
Si a vallelunga fanno i corsi dell'aci, sia per auto che per moto.
Alla fine penso di fare questi corsi che mi sembrano il miglior compromesso prezzo/serieta' volevo sentire qualcuno che li ha già fatti per capire se siano validi o meno...non vorrei fare 6 ore di teoria e 2 ore in macchina :mbe:

fulviettino
30-01-2007, 19:23
Sì, ma è meglio che non ti dico quanto costa :muro:
Beh dai quello dell'aci e' uno di quelli che costa meno..per l'auto va dai 360 (base) ai 530 circa (avanzato)

Marci
30-01-2007, 21:49
fai conto che quelli dell'ACi hanno una pista nuova e attrezzatissima con tutti gli ultimi ritrovati in fatto di Scuola Guida sicura; è anche per quello che costicchiano.

SaintTDI
30-01-2007, 22:07
Beh dai quello dell'aci e' uno di quelli che costa meno..per l'auto va dai 360 (base) ai 530 circa (avanzato)

beh non male veramente come prezzo :D e visto che cmq c'è anche uno sconto sulla mia assicurazione se fai sto corso (assicurazione Sara) :)

franklyn
30-01-2007, 22:21
io ho partecipato alla Dunlop Drivers Cup,
fatto il corso di 1 giorno, estratto aggratis per aver montato delle Dunlop,
i primi 2 classificati partecipavano al corso di guida sportiva e poi ad una gara.

Il team è questo : http://www.guidarepilotare.it/

Per il prezzo se non ricordo male si aggirava intorno ai 1500€ 2o3gg xò il team è davvero esperto, mi ha fatto un'ottima impressione.

Ah, hanno le telecamere a bordo, ti registrano mentre guidi, con i parametri accelerazione, frenata... etc...


Auto : BMW M3, 320, 318, miniCooper.

Circuito : Misano Adriatico.

85kimeruccio
30-01-2007, 22:45
guida sicura non lo farei, da quello che vedo e che ho sentito e' un po' una minchiata... farei quello di guida sportiva, ma aspettero' finche' 1- raccolgo il money 2- piu' importante, me faccio na macchina decente

sai che di solito molti non fanno fare il corso di guida sportiva se prima non hai fatto quello di guida sicura? :)

bananarama
30-01-2007, 23:34
sai che di solito molti non fanno fare il corso di guida sportiva se prima non hai fatto quello di guida sicura? :)

ho capito ma te non ti romperesti le balle a stare a sentire le smenate teoriche e a fare gli slalom, a evitare il muro d'acqua e a modulare la frenata? ;)

cazzo ho rischiato l'osso del collo svariate volte e me so' imparato le peggio zozzerie, non me va de sta in mezzo ai pirla a famme frega' i soldi! :D

85kimeruccio
30-01-2007, 23:36
l'esperienza non è mai abbastanza, io lo farei sicuramente prima se c'avessi i soRdi....

fulviettino
31-01-2007, 12:40
fai conto che quelli dell'ACi hanno una pista nuova e attrezzatissima con tutti gli ultimi ritrovati in fatto di Scuola Guida sicura; è anche per quello che costicchiano.
Rispetto ai corsi da oltre 1000 euro i 360 del corso dell'ACI non mi sembrano tanti...
io ho partecipato alla Dunlop Drivers Cup,
fatto il corso di 1 giorno, estratto aggratis per aver montato delle Dunlop,
i primi 2 classificati partecipavano al corso di guida sportiva e poi ad una gara.
Il team è questo : http://www.guidarepilotare.it/
Per il prezzo se non ricordo male si aggirava intorno ai 1500€ 2o3gg xò il team è davvero esperto, mi ha fatto un'ottima impressione.
Ah, hanno le telecamere a bordo, ti registrano mentre guidi, con i parametri accelerazione, frenata... etc...
Auto : BMW M3, 320, 318, miniCooper.
Circuito : Misano Adriatico.
Pero'.. che macchine... :sbav:

fulviettino
31-01-2007, 12:40
Continuando le ricerche ho trovato questo
http://www.masterdriving.it
fanno i corsi vicino pavia abbastanza economici sia per auto che per moto.
Qualcuno lo conosce ?

francoisk
31-01-2007, 12:48
io ne ho fatto uno di quelli gratuiti 5 anni fa,mi dissero che incorciavo le mani nelle invesrsioni

bananarama
31-01-2007, 12:53
Rispetto ai corsi da oltre 1000 euro i 360 del corso dell'ACI non mi sembrano tanti...

Pero'.. che macchine... :sbav:

quello e' uno dei corsi migliori o per lo meno si dice cosi'!

peccato che fare due tre corsi potenti costi come una macchina... e meno male che la sicurezza di guida e' importante! :rolleyes:

fulviettino
31-01-2007, 20:41
quello e' uno dei corsi migliori o per lo meno si dice cosi'!

peccato che fare due tre corsi potenti costi come una macchina... e meno male che la sicurezza di guida e' importante! :rolleyes:

Intendi quello dell'ACI o quello di guidarepilotare.it ?