View Full Version : Problemi con il Cool' n' Quiet
Ciao a tutti,ho installato gli ultimi driver dal sito della AMD per la gestione del risparmio energetico,logicamente in modalità winXP compatibile....solo che non fungono...non si è nemmeno creata la classica cartella AMD con dentro i driver.... :confused: non è nemmeno presente nel pannello di controllo sotto programmi e utilità,quindi non posso neanche disinstallarli....eppure sono installati perchè se voglio installare la versione precedente mi chiede di disinstallare l'attuale versione solo che non riesco a trovarli....e non posso disinstallarli!
Voi come avete risolto?
I driver standard di Vista supportano nativamente (e aggiungo ottimamente, secondo me) il C&Q e i dual core AMD sin dalle versioni RC, non c'è bisogno di installare i driver AMD per Xp ;)
Se non hai la relativa voce in Installazione Applicazioni, prova come di seguito:
- disinstalla le due voci sotto Processori in Gestione Periferiche e non riavviare
- elimina i file AMDDetect.dll, amdsrio.sys, amdpci.sys, AMDMSRIO.VXD, AMDPCI.VXD, amdk8.cat, amdk8.inf, amdk8.sys, dopo averne fatto un backup. Se Windows ti chiede di inserire il cd d'installazione per ripristinare qualche file di sistema, tanto meglio.
- riavvia, in tal modo Windows dovrebbe reinstallare i driver standard
Premetto che è un procedimento non ufficiale, mi sono semplicemente basato sui file contenuti nell'exe del setup dei driver AMD, non ti assicuro nulla ;)
pure io non ho installato niente per il cool n quiet perche gia dall'inizio che usciva si parlava come vista gestisse direttamente il cool n quiet nativamente dopo tutto era ora xp era troppo vecchio bisognava installare qulsiasi cosa...ho messo pero in modalita bilanciata ma non ho visto se realmente la frequanze del bus varia come pure il voltsggio al core...appena ho tempo è quello che farò...se qualcuno ha gia avuto modo di verificare ce lo faccia sapere....
ho messo pero in modalita bilanciata ma non ho visto se realmente la frequanze del bus varia come pure il voltsggio al core...appena ho tempo è quello che farò...se qualcuno ha gia avuto modo di verificare ce lo faccia sapere....
Te lo assicuro io, nel thread Aspettando Vista (o quello vecchio poi chiuso, non ricordo) postai anche i relativi screen di Cpu-z :)
La cpu è un x2 3800+, gli screen fatti su Vista Rc2.
Se li ritrovo li posto qui ;)
EDIT: ecco il mio vecchio screen:
http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.th.jpg (http://img208.imageshack.us/img208/7222/untitledjg4.jpg)
Neppure a me funziona sto benedetto cool & quiet...Pur avendolo abilitato dal bios, non mi appare la possibilità di settare la percentuale di utilizzo della cpu..ho provato ad installare i driver di xp (in modalità compatibile) e sono comparse le percentuali di utilizzo, ma la cpu frulla sempre al massimo..ho un AMD Athlon 64 3200 con mobo asus k8vse d..
Io ho risolto installando RightMark CPU clock utility,versione 2.2 in modalità compatibile e funziona perfettamente.
grandissimo!!!funziona :) Abbassa il clock della cpu. Ma come mai non lo fa nativamente vista???Uffa...su xp funzionava!
EDIT: ma per far variare dinamicamente il clock in funzione del carico della cpu, devo scegliere "performace on demand"?
perfetto..funziona alla grande..grazie mille!
scusa la mia ignoranza..ma se nn ricordo male, in xp la gestione del procio prevedeva anche la diminuzione della rotazione della ventola della cpu..attualmente mi sta fissa sui 2.300 giri/min, anche quando scende il clock della cpu.
scusa la mia ignoranza..ma se nn ricordo male, in xp la gestione del procio prevedeva anche la diminuzione della rotazione della ventola della cpu..attualmente mi sta fissa sui 2.300 giri/min, anche quando scende il clock della cpu.
Questo dipende dalla tua schedamamma,se supporta tale funzione.
In caso affermativo devi usare un programmino specifico tipo speedfan,oppure da bios se ha la funzione Q-Fan.
...neppure a me funziona il cool & quiet...è abilitato dal bios, mi appare la possibilità di settare la percentuale di utilizzo della cpu, ma la frequenza del mio A64 3200 rimane fissa a 2000 MHz!
:(
=p Nippon
06-02-2007, 19:00
guarda io ho un Athlon 3000 754 che viaggia a 2,4 e attivando il cool&quiet vista dice sempre che va a 2000..ma non è cosi.
Scarica dal sito AMD il programmino AMD clock,dice in tempo reale a quanto sta andando..ed effettivamente a me funziona,nonostante vista mi dica che va sempre a 2000. (Sto usando il riparmio energia al minimo)
In caso contrario c'è qualcosa che non quadra. :)
anche il mio athlon è su socket 754 e a me non appare proprio la possibilità di settare la percentuale di clock del procio dalla gestione energetica di vista..hai installato i vecchi driver per xp?
In caso contrario c'è qualcosa che non quadra. :)
...niente da fare, c'è qualcosa che non quadra! D'OH!
Tu hai selezionato "riparmio energia al minimo", giusto? se metti "bilanciato" ti funziona lo stesso?
...grazie, ciao!
Scorpio85
06-02-2007, 23:00
ezio domanda off topic...come fai a mettere il cestino di dimensioni grandi in basso alla sidebar?
Grazie mille!!!
a me proprio non appare la possibilità di settare il clock della cpu...boh
=p Nippon
07-02-2007, 09:10
Non ho installato driver ne software particolari...ho provato sia con risparmio al minimo sia bilanciato e il software dell Amd (Amd Clock) giustamente mi fa vedere la frequenza che cambia dinamicamente (nel mio caso da 1,2ghz fino a 2,4).
Ovviamente nel bios ho attivato il Cool&Quiet,l'unica cosa che posso dirvi e che ho fatto tutti i windows update,anche se son sicuro che non centra na' mazza. :)
Per la cronaca la piastra è una Asus K8N4-E Deluxe
ezio domanda off topic...come fai a mettere il cestino di dimensioni grandi in basso alla sidebar?
Grazie mille!!!
La sidebar in quello screen è disattivata, quella del cestino è l'icona standard :)
Scorpio85
07-02-2007, 12:52
La sidebar in quello screen è disattivata, quella del cestino è l'icona standard :)
capisco quindi è la semplice icona del cestino ingrandita, giusto?
Un'altra cosa: come fai a disporre le icone in basso in quel modo?
Grazie mille!!!
capisco quindi è la semplice icona del cestino ingrandita, giusto?
Esatto :)
Un'altra cosa: come fai a disporre le icone in basso in quel modo?
Grazie mille!!!
Con ObjectDock Freeware (http://www.objectdock.com/).
Per altre info sull'argomento chiedi direttamente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392101) ;)
ho scritto alla AMD per questo problema del cool & quiet con vista...vediamo che dicono..rmclock funzionerebbe..ma mi cambia i profili energetici di vista..ho provato ad usare i profili di rmclock ma non manda in stand by il pc...mah
...ho fatto varie ricerche sui forum AMD e ASUS, il problema del C&Q che non si attiva è diffuso. Se avete una scheda madre come la mia aspettate e sperate in un aggiornamento bios o in una release di driver funzionanti.
:)
ecco la risposta di AMD:
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto tecnico AMD.
Windows Vista supporta nativamente il cool'n'quiet. Ci sono alcuni problemmi di compatibilita' con questo sistema operativo con la funzione cool'n'quiet su alcuni sistemi. Stiamo ancora lavorando per risolvere il problema.
Io credo che sia solo un problema del driver del cool'&'quiet, perchè con rmclock funziona..penso sia proprio il driver della cpu che nn va bene (almeno non a tutti..)
Anke a me non funziona il cool'n quite su vista.
LA configurazione è questa qui sotto.
Ho provato anche con rmclock, ma non va! :muro:
Sotto le opzioni del profilo per il risparmio energetico non viene proprio visualizzata l'opzione per cambiare la velocità della cpu :(
a me il c'n'q funziona da solo, va veramente bene..ho solo aggiunto amd powermonitor per controllare le frequenze, ho un 3600x2 e una asus m2n-e :)
Scorpion6
26-07-2007, 17:19
scusate se reuppo questa discussione ma con la configurazione in sign (desktop) a me non funziona :(
qualcuno con la mia stessa MB ha risolto il problema?
Il problema del cool n' quiet non è colpa della microsoft ma dei produttori di schede madri che non rilasciano bios aggiornati.
Nel mio caso (una asock 939 dual sata2) l'acquisizione dlla Uli da parte di nVidia ne ha precluso le possibilità ed il bios più aggiornato risale al 2006 ed è incompatibile (per quanto riguarda il Cn'Q) con Vista.
Nel tuo caso probabilmente la asus avrà rilasciato una versione aggiornata del bios,ti consiglio di scaricarla e installarla.
Scorpion6
27-07-2007, 09:23
ho già su l'ultima ma non va :( :( :(
FiSHBoNE
04-12-2007, 10:08
io invece ho un altro problema col CnQ, cioè quando esco dallo stand-by trovo delle frequenze di fsb di 200MHz contro i 325MHz che dovrebbero essere. I moltiplicatori sono giusti, il cambio moltiplicatore automatico in base al carico della cpu idem, però il fsb resta a 200MHz finchè non riavvio il pc. Avete soluzioni? Di fatto mi rende quasi inutilizzabile lo stand-by....
Franx1508
26-12-2007, 21:31
novità per questa problematica?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.