View Full Version : SERVIZI DI SCANSIONE, ANTIVIRUS - ANTISPYWARE, ONLINE GRATUITA
SERVIZI ON-LINE PER LO SCAN TOTALE DEL PC
Panda ActiveScan with TruPrevent scansione on-line, servizio su Virus/Spyware, esegue Scan/Clean (solo Virus)
Sito fornitore Panda Security
http://www.pandasecurity.com/homeusers/solutions/activescan/? (http://www.pandasecurity.com/activescan/index/?lang=it-IT) (compatibile con winSeven 32bit e 64bit)
TrendMicro Housecall scansione on-line, servizio su Virus/Spyware, esegue Scan/Clean
Sito fornitore TrendMicro
http://housecall.trendmicro.com/it/ (compatibile con winSeven)
Symantec Norton Security Check scansione on-line, servizio su Virus, esegue Scan
Sito fornitore Symantec
http://security.symantec.com/sscv6/default.asp?langid=ie&venid=sym (compatibile con winSeven)
A-Squared Web Malware Scanner - scansione on-line, servizio su Trojans, Backdoors, Worms, Dialers, Spyware/Adware, Keyloggers, Rootkits, Hacking Tools, Riskware and TrackingCookies
Sito fornitore Emsisoft
http://www.emsisoft.it/it/software/ax/ (compatibile con winSeven)
BitDefender ScanOnLine - scansione on-line, servizio su Virus/Spyware, esegue Scan/Clean
Sito fornitore BitDefender
http://www.bitdefender.co.uk/scan_uk/scan8/ie.html (compatibile con winSeven con privilegio di amministratore)
McAfee Free Scan - scansione on-line, servizio su Virus, esegue Scan
Sito fornitore McAfee
http://it.mcafee.com/root/mfs/default.asp (non compatibile con winSeven)
E-Trust - scansione on-line, servizio su Virus, esegue Scan/Clean
Sito fornitore Ca.com
http://www3.ca.com/securityadvisor/virusinfo/scan.aspx (compatibile con winSeven)
Kaspersky Virus Scanner - scansione on-line, servizio su Virus/Spyware, esegue Scan
Sito fornitore Kaspersky
http://www.kaspersky.com/virusscanner (compatibile con winSeven)
TrojanScan - scansione on-line, servizio su Trojan, esegue Scan
Sito fornitore WindowSecurity.com
http://www.windowsecurity.com/trojanscan/ (non compatibile con winSeven)
ESET Online Scanner - scansione on-line, servizio su Malware, esegue Scan/Clean
Sito fornitore Eset.com
http://www.eset.com/home/products/online-scanner/ (compatibile con winSeven 32bit e 64bit)
SERVIZI ON-LINE PER LO SCAN DI SOLI FILES:
Virustotal utilizza più motori di scansione per analizzare il file inviato dimensione massima file 2Mbyte scansione on-line servizio su Virus/Spyware, esegue Scan
Sito fornitore VirusTotal
http://www.virustotal.com/en/indexf.html
ClamWin files scansione on-line, servizio su Virus/Spyware, esegue Scan/Clean
Sito fornitore ClamWin
http://it.clamwin.com/content/view/85/82/
Jotti files scansione on-line, servizio su Virus/Spyware, esegue Scan
http://virusscan.jotti.org/
Dr.WEB Virusscan files scansione on-line, servizio su Virus, esegue Scan
Sito fornitore DrWeb
http://www.drweb-online.com/en/virustest.html?rpid=
Virus Org Scanning Service scansione on-line, servizio su Malware, esegue Scan con diversi software AntiVirus
Sito fornitore Virus.org
http://scanner.virus.org/
VirSCAN - scansione on-line utilizzando più motori di scansione AntiVirus per analizzare il file inviato. Servizio su Virus/Spyware, esegue Scan
Sito fornitore Virscan.org
http://www.virscan.org/
ThreatExpert - scansione online usando un motore di scansione antivirus con descrizione di file creati e chiavi di registro modificate/create; previa registrazione gratuita
http://www.threatexpert.com/submit.aspx
io a tutti vi consiglio panda! :asd: :ops:
Gohandrea
27-01-2007, 17:45
Bella, ma inutile, tanto qui siamo sempre alle solite, la gente non ha voglia di cercare e apre topic a destra e a manca, questa sezione sta per diventare impraticabile anche per gente che rispetta le regole :muro:
bendico'
06-02-2007, 09:17
ottima idea, ti ringrazio x l'iniziativa
:D :D :D
ora mi iscrivo al forum
Non esiste un sito dove si fa la scansione antivirus online che supporta windows vista?
Trend micro
E' buono come rilevazione virus? Gli elimina anche i virus? E' facile effettuare la scansione online? Mica si devono installare dei componenti aggiuntivi?
E' buono come rilevazione virus? Gli elimina anche i virus? E' facile effettuare la scansione online? Mica si devono installare dei componenti aggiuntivi?
Se leggi con attenzione accanto ad ognuno trovi già per quale scopo è consigliato.
Per eseguire una scansione on-line devi solo seguire le istruzioni.
Io consiglio Panda per i virus e A-Squared per tutto il resto ;)
Se leggi con attenzione accanto ad ognuno trovi già per quale scopo è consigliato.
Per eseguire una scansione on-line devi solo seguire le istruzioni.
Io consiglio Panda per i virus e A-Squared per tutto il resto ;)
Si ma sono compatibili x windows vista? :confused:
ragazzi ho un problema, il Kaspersky mi ha rilevato quello che doveva, ma come lo cancello adesso?
ok come non detto solo scan niente clean, che fregatura cavolo!
ragazzi ho un problema, il Kaspersky mi ha rilevato quello che doveva, ma come lo cancello adesso?
Ciao Special,
ho seguito tutto il tuo thread, sia in home page che nella sezione "aiuto sono infetto".
Ora direi che hai tre opzioni:
1_rimuovi quanto segnalato da Kaspersky manualmente
2_fai una scansione on line con un antivirus che effettui "scan and clean", scegline uno che faccia entrambe le cose.
3_scarichi una trial del Kaspersky, disinstalli il tuo av , ed installi sul pc la trial del kaspersky.
E poi al termine del periodo di valutazione decidi cosa fare , se acquistare il Kaspersky , o scegliere un altro software antivirus.
Comunque, l'antivirus attuale mi sembra che non si sia rivelato troppo all'altezza, quindi io sarei per la terza opzione, ma è solo la mia opinione, e questa è certamente una scelta molto personale.
Vedi tu.
buon lavoro
ciao
ragazzi ho un problema, il Kaspersky mi ha rilevato quello che doveva, ma come lo cancello adesso?
Dovevi fare più attenzione perchè era segnalato che effettuava solo lo scan ;)
Usa Panda o TrendMicro.
Dovevi fare più attenzione perchè era segnalato che effettuava solo lo scan ;)
Usa Panda o TrendMicro.
Si si, ho visto :D
Ho fatto una scansione online con bitdefender e mi ha trovato 3 virus nella cartella: c://programmi/eset/infected.........
com'è possibile che rileva i virus nella cartella di nod32?? E' normale?? Bitdefender gli ha eliminati ora il nod nn funzionerà bene??
Ho fatto una scansione online con bitdefender e mi ha trovato 3 virus nella cartella: c://programmi/eset/infected.........
com'è possibile che rileva i virus nella cartella di nod32?? E' normale?? Bitdefender gli ha eliminati ora il nod nn funzionerà bene??
@raffree
Non ho molta esperienza in tema di scansioni on line, ma ragionando di logica mi verrebbe da dirti che Bitdefender nella scansione on line ha individuato e riconosciuto come infetti dei files che già NOD 32 aveva individuato e riconosciuto come tali, facendo dunque bene il suo lavoro, e che probabilmente stavano in una sorta di sezione di quarantena di NOD32.
Quindi, a mio modo di vedere le cose, non dovresti avere nessun problema di funzionamento del tuo software AV, perchè i files eliminati erano semplicemente dei files infetti che entrambi gli av hanno individuato e riconosciuto come tali, e non files utili o necessari al funzionamento di NOD32.
ciao!!!
@raffree
Non ho molta esperienza in tema di scansioni on line, ma ragionando di logica mi verrebbe da dirti che Bitdefender nella scansione on line ha individuato e riconosciuto come infetti dei files che goà NOD 32 aveva individuato e riconosciuto come tali, facendo dunque bene il suo lavoro, e che probabilmente stavano in una sorta di sezione di quarantena di NOD32.
Quindi, a mio modo di vedere le cose , non dovresti avere nessun problema di funzionamento del tuo software AV, perchè i files eliminati erano semplicemente dei files infetti che entrambi gli av hanno individuato e riconosciuto come tali.
ciao!!!
Grazie per l'assistenza ;)
Grazie per l'assistenza ;)
@raffree
De nada, anche se il termine "assistenza" per le due righe e le poche cose che ti ho suggerito mi sembra fin troppo generoso :)
ciao !!!
gaia32001
04-04-2007, 20:42
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio:ormai da parecchi giorni mi succede una cosa strana all'accensione del pc, durante la navigazione e non, ogni tanto mi si apre una finestra che dice "salvare il file mul2.php"?
Ho provato tutte le scansioni possibili ed immaginabili, tutto ok ma sistematicamente la cosa si ripete, faccio annulla ma poi torna.Cosa può essere e come posso eliminare questo file che sembrerebbe nn ancora salvato su pc?Grazie Gaia
darktosky
13-04-2007, 14:40
ottimo post da mantenere e aggiornare sempre! ;)
Ultrastito
15-04-2007, 22:07
Voglio solo postare un grazie per il grande aiuto che mi ha fornito questa discussione con la scansione online e la pulizia dei miei numerosissimi malware spyware e trojan che ne AVG Antivirus ne Ad-aware se personal aggiornati mi avevano rilevato...
Ora tutto sembra andare bene ma come faccio ad essere sicuro che sia tutto pulito..??
grillo nella testa
16-04-2007, 19:26
Ciao a tutti e scusate la domanda per voi molto banale.
Premettendo che sono alle prime armi vi vorrei chiedere un paio di cose. Io come av ho avast che però non trovo nella lista di star tac? non ci sarà per caso qualche motivo particolare...:mc: ... avast è solo scan o anche clean? si puo fare una scansione con ad esempio panda, che mi sembra di aver capito essere molto valido o devo prima disinstallare avast?
Grazie a tutti e portate pazienza!:help: ciaoooo
wearethechampions
16-04-2007, 21:44
Ciao a tutti e scusate la domanda per voi molto banale.
Premettendo che sono alle prime armi vi vorrei chiedere un paio di cose. Io come av ho avast che però non trovo nella lista di star tac? non ci sarà per caso qualche motivo particolare...:mc: ... avast è solo scan o anche clean? si puo fare una scansione con ad esempio panda, che mi sembra di aver capito essere molto valido o devo prima disinstallare avast?
Grazie a tutti e portate pazienza!:help: ciaoooo
xkè avast nn ha un servizio di scansioni online........cmq panda nn è x niente valido....
Ciao a tutti e scusate la domanda per voi molto banale.
Premettendo che sono alle prime armi vi vorrei chiedere un paio di cose. Io come av ho avast che però non trovo nella lista di star tac? non ci sarà per caso qualche motivo particolare...:mc: ... avast è solo scan o anche clean? si puo fare una scansione con ad esempio panda, che mi sembra di aver capito essere molto valido o devo prima disinstallare avast?
Grazie a tutti e portate pazienza!:help: ciaoooo
Puoi eseguire tranquillamente la scansione on-line che preferisci indipendentemente dal software antivirus installato nel tuo Pc ;)
Panda è tra i migliori servizi, ma puoi provarne anche diversi e farti una idea.
Ultrastito
29-04-2007, 18:48
I servizi di scansione che fanno anche la pulizia fanno la stessa cosa del programma completo installato sul PC e acquistato regolarmente..??
...Se si che interesse avrebbe la casa produttrice e rendere gratuito un servizio che si dovrebbe acquistare...??
Anche se ho risolto i miei problemi con queste scansioni online mi è rimasto il dubbio...
I servizi di scansione che fanno anche la pulizia fanno la stessa cosa del programma completo installato sul PC e acquistato regolarmente..??
@Ultrastito
Il software antivirus che di solito si sceglie di installare sulle proprie macchine deve avere una real time protection, un elevatissimo detection rate, un'ottima euristica.
Quando usufruisci delle scansioni on line, è ovvio che il danno è oramai fatto, e sei costretto a farvi ricorso perchè nella tua configurazione per la sicurezza c'è una falla che qualche malware è stato in grado di sfruttare, ed il sistema di difesa è stato bypassato.
Quando la tua macchina è stata infettata ed hai il sistema compromesso nonostante l'esistenza di un antivirus sul pc, poni in esere diverse strategie, strategie che sono funzionali a risolvere la situazione contingente, e naturalmente, ricorri anche alle scansioni on line, corri ai ripari, e ben venga, ovvio, ma sono situazioni di assoluta emergenza, la situazione ottimale è dotarsi di un'ottima configurazione per la sicurezza costituita da antivirus con le caratteristiche sopra citate, firewall, HIPS, antispyware.
Diverso è il caso in cui tu decida di fare una scansione on line, senza aver avuto nessuna avvisaglia di infezione o problemi, e semplicemente fai una scansione on line per verificare e confermare una volta di più, usando un antivirus diverso dal tuo, quale sia il "reale stato di salute del sistema".
Se si che interesse avrebbe la casa produttrice e rendere gratuito un servizio che si dovrebbe acquistare...??
Già offrendoti quel servizio, ti dimostrano che il software antivirus e/o la configurazione per la sicurezza che hai usato fino a quel momento ti ha reso vulnerabile e/o è stato inadeguato rispetto alle tue aspettative, e tu , magari, potresti anche decidere di smettere di accordare fiducia ad un software/configurazione che "ti ha tradito" , chissà, ( io un pensiero ce lo farei :) ).
Non credi che sia una buona, accorta, scaltra operazione di marketing che le diverse software house possono così mettere a punto ???
Anche se ho risolto i miei problemi con queste scansioni online mi è rimasto il dubbio...
Chissà, forse qualche dubbio te l'ho dissipato, o forse, ancora no ???
ciao!!!
Ultrastito
29-04-2007, 22:38
Sara anche un operazione di marketing ma acquistare un antivirus-mallware originale affidabile costa troppo...
Io ho la versione free di AVG e le schifezze che mi ero preso nn ne ha rilevate nemmeno una anche se l'aggiorno sempre...
Oltre ad AVG e Ad-Aware SE Personal cosa dovrei scaricare in versione free per rendere un po piu sicuro il mio PC in rete??
wearethechampions
30-04-2007, 09:01
I servizi di scansione che fanno anche la pulizia fanno la stessa cosa del programma completo installato sul PC e acquistato regolarmente..??
...Se si che interesse avrebbe la casa produttrice e rendere gratuito un servizio che si dovrebbe acquistare...??
Anche se ho risolto i miei problemi con queste scansioni online mi è rimasto il dubbio...
anche perchè molte scansioni online non rilevano i virus attivi in memoria, quindi non hanno tutto il potere che potrebbe avere un antivirus installato...
anche perchè molte scansioni online NON rilevano i virus attivi in memoria, quindi non hanno tutto il potere che potrebbe avere un antivirus installato...
@wearethechampions
Questa affermazione relativa al fatto che molte scansioni on line NON RILEVEREBBERO i virus attivi in memoria, l'ho già trovata scritta diverse volte su questo forum, e quindi, l'ho letta, ma nessuno l'ha mai motivata adeguatamente nè minimamente.
Mi piacerebbe molto che qualcuno, pazientemente e gentilmente :flower: si offrisse di spiegarmi le ragioni logiche ed i principi teorici che stanno alla base di questa affermazione.
Inoltre, visto che si trova sempre scritto "molte scansioni on line NON rilevano i virus attivi in memoria", mi piacerebbe pure che si specificasse -se è noto- quali scansioni on line rilevano i virus attivi in memoria, e quali non li rlevano, ammesso che ciò sia in relazione al software antivirus, e non alla tipologia di virus.
grazie mille a chi -essendo competente- avrà la gentilezza di rispondere e dirimerà così i miei dubbi.
ciao!!!
wizard1993
30-04-2007, 12:16
@wearethechampions
Questa affermazione relativa al fatto che molte scansioni on line non rileverebbero i virus attivi in menoria, l'ho già trovata scritta diverse volte su questo forum, e quindi, l'ho letta, ma nessuno l'ha mai motivata.
Mi piacerebbe molto che qualcuno, pazientemente e gentilmente si offrisse di spiegarmi le ragioni logiche ed i principi che stanno alla base di questa affermazione.
Inoltre, visto che si trova sempre scritto "molte scansioni on line NON rilevano i virus attivi in memoria", ma piacerebbe pure che si specificasse, se è noto, quali scansioni on line rilevano i virus attivi in memoria, e quali non li rlevano, ammesso che ciò sia in realzione al softwaer antivirus, e non alla tipologia di virus.
grazie mille a chi -essendo competente- avrà la gentilezza di rispondere e dirimertà i miei dubbi.
ciao!!!
credo, ripeto credo, che la cosa di scannerizzare processi in memoria si legata all'installazione di un servizio in kernel mode; quindi impossibile per una scan conlie
Ultrastito
30-04-2007, 13:26
Questa non la sapevo...
credo, ripeto credo, che la cosa di scannerizzare processi in memoria si legata all'installazione di un servizio in kernel mode; quindi impossibile per una scan conlie
Perchè uno scan on-line non può installare un servizio? volendo lo può fare, comunque molti scanner on-line rilevano, terminano ed eliminato il file/processo.
Ciao
credo, che la cosa di scannerizzare processi in memoria si legata all'installazione di un servizio in kernel mode; quindi impossibile per una scan online
@wizard1993
grazie per il suggerimento, adesso cerco di approfondire e verificare adeguatamente.
Intanto, comicio da qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel_mode
Nei sistemi operativi che per la protezione fanno uso di meccanismi basati su stati gerarchici di privilegio, viene solitamente chiamato kernel mode (in inglese modalità di nucleo) lo stato di privilegio massimo riservato all'esecuzione del kernel.
Il codice macchina eseguito in tale modalità ha accesso illimitato alla memoria, all'hardware e alle altre risorse.
Il meccanismo a stati gerarchici di privilegio ha basse prestazioni, sia in quanto ad efficacia della protezione che in quanto a costo di esecuzione, rispetto al meccanismo di protezione basato su capability, che permette tra l'altro di soddisfare il principio del privilegio minimo.
Nonostante ciò molti dei sistemi operativi moderni continuano ad usare gli stati gerarchici di privilegio, e cercano di limitarne gli elevati costi computazionali limitando le operazioni che necessitano di passare in kernel mode (come ad esempio nei sistemi operativi a microkernel).
Esempi
L'architettura x86 dispone di quattro livelli di privilegio, chiamati ring (ma usualmente ne sono usati solo due): la modalità più privilegiata è nota come ring 0, mentre la modalità meno privilegiata (chiamata user mode) è nota come ring 3.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Kernel_mode"
credo, ripeto credo, che la cosa di scannerizzare processi in memoria si legata all'installazione di un servizio in kernel mode; quindi impossibile per una scan online
Perchè uno scan on-line non può installare un servizio?
volendo lo può fare, comunque molti scanner on-line rilevano, terminano ed eliminano il file/processo.
lucas84 :flower:
Grazie mille per le precisazioni :) , allora continuo con le mie verifiche :read:
ciao!!!
un driver può essere una soluzione per quanto riguarda il kernel mode, si crea un servizio temporaneo collegato al driver si avvia e lo si elimina quando è finita la scansione:) , ciao
wizard1993
01-05-2007, 14:16
un driver può essere una soluzione per quanto riguarda il kernel mode, si crea un servizio temporaneo collegato al driver si avvia e lo si elimina quando è finita la scansione:) , ciao
scusa la domanda che (se ho ben capito) per la tua preparazione potrebbe sembrare anche scema, ma per installare un servizio non serve anche un riavvio di sistema?
scusa la domanda che (se ho ben capito) per la tua preparazione potrebbe sembrare anche scema, ma per installare un servizio non serve anche un riavvio di sistema?
no, può benissimo essere eseguito immediatamente attraverso molteplici vie :)
wizard1993
01-05-2007, 16:51
no, può benissimo essere eseguito immediatamente attraverso molteplici vie :)
ok grazie eraser
Forti del detto "prevenire è meglio che curare", quale indicazione Vi sentite di dare per quanto riguarda la periodicità di utilizzo di questi sistemi di rilevazione on-line?
Una volta al mese può essere sufficiente?:)
wizard1993
06-05-2007, 15:30
Forti del detto "prevenire è meglio che curare", quale indicazione Vi sentite di dare per quanto riguarda la periodicità di utilizzo di questi sistemi di rilevazione on-line?
Una volta al mese può essere sufficiente?:)
può andare
Ultrastito
06-05-2007, 19:35
Come mai sono così terribilmente lenti rispetto ad un antivirus installato sul pc normalmente??
Da giugno 2007 l'On-Line Scanner della ESET (NOD32)
http://www.eset.com/company/article.php?contentID=3467
Appena disponibile inserirò anche lo scan on-line di ESET ;)
wizard1993
31-05-2007, 17:12
aggiungere ai servizi di scansione per soli file questo
http://scanner.virus.org/
Anche trojanscan (http://www.windowsecurity.com/trojanscan/).
Gandhi82
08-06-2007, 20:10
http://www.regclean.com/register.phphttp://www.regclean.com/download.php[E
ma questo è agratis
scusate ma non riesco a capire
http://www.regclean.com/register.phphttp://www.regclean.com/download.php[E
ma questo è agratis
scusate ma non riesco a capire
Hai decisamente sbagliato sezione!
La sezione in cui ti devi rivolgere è quella dei "Programmi e Utility".
nellosamr
01-07-2007, 14:06
sto facendo la scansione on-line con Panda ActiveScan..è affidabile?
"disinfetta" i files anche dagli spyware e dai rootkit o solo dai virus? mi spiego: ha trovato 2 virus, 54spywares e 4 rootkit (bella performance!:D ) solo che i due virus sono già stati "disinfettati" mentre gli altri no, lo farà dopo la scansione?
Appena disponibile inserirò anche lo scan on-line di ESET ;)
eccolo qui, versione beta http://www.eset.com/threat-center/cac.php
Chill-Out
04-07-2007, 11:38
Finalmente :D
http://www.eset.com/threat-center/cac.php
Buonasera a tutti. OK, da qualche mese ho il pc, (premeto che ho 43aa), e ne mastico poco anzi pochissimo. Ma però... ho già avuto diversi Trojans, ho letto tante volte e con attenzione il forum e ho fatto qualcosa da me... insomma quello che ho potuto capire visto che nn so cosa significa ancora threats. Beh?! La mia domanda, e la faccio perkè giuro che nn so cosa altro fare è : premesa, ho istallati nod 32, avg free, e pc tools antivirus free. Ho disistallato Avast come dicono. Ma cmq dentro a pc tools antivirus ho tutti i giorni un Mutant Trojan Dr. Gimuz.gen1. in quarantena. Cosa devo fare visto che nn cè nessun tasto dove dica cancellare virus, fare sparire il virus, ho mandare a Dr Gimuz dalla Trojan di sua buona genitrice...Per favore ...per favore...per favore...Non so utilizzare nemmeno queste faccine. ne come compilare bene carino lindo il mio messaggio nel forum. Besos a tutti
@ Baliset
Non è in questo thread che devi chiedere aiuto ma qui
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
comunque non serve, anzi è controproducente avere più software AntiVirus installati contemporaneamente perchè quasi sempre entrano in conflitto tra di loro. Mi sembra anche strano che l'installazione sia andata a buon fine. Scegline uno valido e tieni solo quello.
In quanto al file che hai in quarantena, devi essere tu a dare l'ok per la rimozione ma non preoccuparti perchè finche è isolato non può creare danni.
Salve a tutti. Io ho provato un paio di mesi fa sia la scansione online di Panda Antivirus che quella di Bitdefender per verificare che la rimozione manuale di un trojan downloader fosse riuscita. Entrambi me lo hanno confermato e hanno rilevato gli stessi problemi secondari, soprattutti cookies (ma quelli ci sono sempre) e addirittura dei virus latenti allegati a delle email, che manualmente non sono riuscita però a ritrovare per cancellarli. Panda Antivirus online non li ha eliminati, forse perchè latenti, mentre Bitdefender online ha eseguito una pulizia profondissima, eliminando anche tutti i virus latenti allegati alle email. Molto positivo.
Salve io sono nuova di qui e non sono proprio un genio con il computer... Però ho una domanda, può essere che il mio iPod abbia qualche virus? Come faccio a scoprirlo ed eliminarlo?
Salve io sono nuova di qui e non sono proprio un genio con il computer... Però ho una domanda, può essere che il mio iPod abbia qualche virus? Come faccio a scoprirlo ed eliminarlo?
Il virus, denominato Podloso, funziona esclusivamente se sull'iPod viene installato il sistema operativo Linux per iPod; di conseguenza non funziona sugli iPod che montano il sistema operativo originale.
Una volta eseguito, il virus scansiona l'hard disk del lettore multimediale ed infetta tutti i file .elf che vengono individuati.
Il malware non ha un payload dannoso, vuole solamente mostrare come in teoria possa esistere un malware anche per iPod.
BaZ....!!!!
15-07-2007, 15:03
grazie x gli scan!!! :D
scusate, sono nuova (e poco esperta! :D ) e spero di non sbagliare topic.
ho, da diverse settimane, uno spiacevole inconveniente durante la navigazione: ossia, quando accedo a determinate pagine web entrano in funzione degli script pubblicitari abbastanza fastidiosi. si può vedere cosa succede nell'immagine postata.
http://img522.imageshack.us/img522/1483/senzanomecatturato01ej7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=senzanomecatturato01ej7.jpg)
ho fatto diversi scan on-line e il pc la maggior parte delle volte è risultato pulito tranne una volta, in cui ho subito rimosso i trojan. naturalmente, se navigo con firefox e con no script attivato gli inconvenienti non si presentano,ma ormai è diventata una questione di principio e voglio mettere fine a 'sta storia.
ps:da brava apprendista, ho fatto il hijackthis test e l'unica cosa non sicura è risultata questa:
O4 - HKLM\..\RunServices: [Microsoft Windows Update x86] firefox.exe
io non so cosa significhi. devo eliminare il file di firefox? è una chiave di registro? :mbe: :confused:
grazie!:D
@ apfel
Per prima cosa: hai sbagliato sezione in cui postare il tuo quesito.
Quello che hai riportato in foto è un comunissimo Pop-Up pubblicitario che trovi non solo su hwupgrade.it ma durante la navigazione in quasi tutti i siti. Usando Firefox puoi andare nelle impostazioni e settare il blocco dei pop-up in modo più restrittivo, per il resto non devi toccare nulla.
Per la prossima volta che hai bisogno di aiuto leggi prima il regolamento in modo da postare nella sezione appropriata ;)
xcdegasp
24-07-2007, 07:12
scusate, sono nuova (e poco esperta! :D ) e spero di non sbagliare topic.
ho, da diverse settimane, uno spiacevole inconveniente durante la navigazione: ossia, quando accedo a determinate pagine web entrano in funzione degli script pubblicitari abbastanza fastidiosi. si può vedere cosa succede nell'immagine postata.
http://img522.imageshack.us/img522/1483/senzanomecatturato01ej7.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=senzanomecatturato01ej7.jpg)
ho fatto diversi scan on-line e il pc la maggior parte delle volte è risultato pulito tranne una volta, in cui ho subito rimosso i trojan. naturalmente, se navigo con firefox e con no script attivato gli inconvenienti non si presentano,ma ormai è diventata una questione di principio e voglio mettere fine a 'sta storia.
ps:da brava apprendista, ho fatto il hijackthis test e l'unica cosa non sicura è risultata questa:
O4 - HKLM\..\RunServices: [Microsoft Windows Update x86] firefox.exe
io non so cosa significhi. devo eliminare il file di firefox? è una chiave di registro? :mbe: :confused:
grazie!:D
vai nella directory del profilo usato in FireFox e cancella il file "prefs.js"
percorso:
C:\Documents and Settings\Utente\Application Data\Mozilla\Firefox\Profiles\qualcosa.default
Il file "prefs.js" è un file che memorizza posizione delle finestre, dimensione, dove hai permesso l'esecuzione dei javascript e per cosa, ecc..
in sostanza è un file dalle molteplici funzionalità.
Se non viene trovato alla partenza di firefox viene ricreato quindi il cancellarlo ha la conseguenza di "resettare" queste impostazioni marginali.
Se non vuoi i pop-up non devi abilitare "intellitxt" e "tradedoubler" :)
ps: ogni tanto il file prefs.js andrebbe rimosso perchè tende ad assumere dimensioni elevate rallentando la partenza di firefox :)
in primis, grazie! però il blocco del pop-up già l'avevo fatto. l'unico rimedio rimane l'estensione no script.il fatto che mi piacerebbe risolverlo anche per ie
@ apfel
Per prima cosa: hai sbagliato sezione in cui postare il tuo quesito.
il fatto è che ho usato la funzione della ricerca, ma non sapevo quale scegliere tra i vari thread risultanti. :D che avessi toppato topic, ne avevo sentore anche se speravo che potesse rientrare nell'argomento scanning, almeno...invece,ho addirittura sbagliato sezione :eek: non è un argomento riguardante la sicurezza? :( e non si può eliminare il post?
comunque, grazie ancora! :)
xcdegasp
24-07-2007, 12:18
in primis, grazie! però il blocco del pop-up già l'avevo fatto. l'unico rimedio rimane l'estensione no script.il fatto che mi piacerebbe risolverlo anche per ie
il fatto è che ho usato la funzione della ricerca, ma non sapevo quale scegliere tra i vari thread risultanti. :D che avessi toppato topic, ne avevo sentore anche se speravo che potesse rientrare nell'argomento scanning, almeno...invece,ho addirittura sbagliato sezione :eek: non è un argomento riguardante la sicurezza? :( e non si può eliminare il post?
comunque, grazie ancora! :)
IE non ha plugin usabili... non so come tu faccia a usarlo dopo l'esperienza con FireFox o Opera :D
Non continuate ad andare fuori thread, tutt’al più continuate nella sezione appropriata.
Grazie!
Robertazzo
07-09-2007, 00:19
ma fra tutti questi free scan online ce n'è uno che si distingue per l'efficacia? o sono prossochè tutti uguali?
Ultrastito
01-11-2007, 12:53
ma fra tutti questi free scan online ce n'è uno che si distingue per l'efficacia? o sono prossochè tutti uguali?
Da quello che ho capito fra i migliori c'è Bitdefender....
si oltre quello anche panda o f-secure
Up perchè è sempre utile :D
frankdan
12-12-2007, 12:58
Ho usato Panda Nanoscan (il primo della lista in prima pagina),ma siccome ho già Avira come antivirus,esso mi rileva un trojan installato proprio dal Nanoscan ! Si tratta del TR/Agent.bux.1.Che devo fare ?
Si tratterà semplicemente di un falso positivo rilevato dall'euristica. Non ti preoccupare.
frankdan
12-12-2007, 13:21
Si tratterà semplicemente di un falso positivo rilevato dall'euristica. Non ti preoccupare.
Ok...adesso sto studiando come configurare Avira in modo che me lo legga come falso positivo e non me lo segnali più ogni volta che faccio una scansione ;)
sparklehorse
28-01-2008, 22:51
Mi dite per favore se c'e' ne' qualcuno che va bene con vista? ne ho provato diversi e non sono riuscito a fare nessuna scansione perche appunto incompatibili con vista.......
NanoScan di Panda Software funziona perfettamente con Vista.
xcdegasp
28-01-2008, 22:56
provali,. li vedi subito :)
cmq credo sinceramente che non ci siano limitazioni sul vista ma sul browser usato...
sparklehorse
03-02-2008, 17:26
NanoScan di Panda Software funziona perfettamente con Vista.
in effetti e' l'unico che sono riuscito a far andare con vista,non so pero' quanto sia affidabile visto che fa la scansione in un solo minuto!!
xcdegasp
03-02-2008, 18:04
se tenete il sito sotto restrizioni è plausibile che non riusciate ad eseguire le scansioni visto che devono installare un activeX :D
sparklehorse
03-02-2008, 18:08
se tenete il sito sotto restrizioni è plausibile che non riusciate ad eseguire le scansioni visto che devono installare un activeX :D
mi sembra che l'active x me lo fanno installare... e' subito dopo che mi dice che il sistema operativo non va bene
Quello di Symantec dovrebbe essere compatibile con Vista visto che nell'help è scritto esplicitamente.
xcdegasp
04-02-2008, 14:46
ho dato un occhio veloce ai siti della scansione totale del pc, cercando la compatibilità a win Vista:
pandasecurity non compatibile
trendmicro non compatibile
symantec.com è compatibile
emsisoft.it non è compatibile
f-secure non è compatibile
bitdefender non compatibile
ewido non specificato
zonealarm non specificato
onecare.live.com non compatibile
mcaffee non compatibile
e-trust non specificato
kaspersky non specificato
freedom.net non specificato
spywareinfo.com non specificato
pcpitstop.com non specificato
windowsecurity.com non compatibile
eset.com è compatibile
non possedendo Vista non posso sapere se sono compatibili o meno quelli che non specificano la lista di compatibilità.. :)
xcdegasp
04-02-2008, 15:03
aggiornata la prima pagina..
Ultrastito
20-02-2008, 12:58
Mi sono infettato con un file preso su msn speriamo di pulire tutto con la scansione online di BitDefender perchè AVG versione free non lo vede...
Il file in questione è file compresso photo_175-jpg all interno del quale c'è un eseguibile.. Una volta installato lo manda a tutti quelli della vostra lista...
Mi sono infettato con un file preso su msn speriamo di pulire tutto con la scansione online di BitDefender perchè AVG versione free non lo vede...
Il file in questione è file compresso photo_175-jpg all interno del quale c'è un eseguibile.. Una volta installato lo manda a tutti quelli della vostra lista...
non è questo il thread adatto, sei stato infettato da un virus preso da msn, quindi ti consiglio di seguire questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547867
e di postare in quel thread i log di tutti i programmi della guida
Salve, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come mai ogni qual volta cerco di aprire qualche pagina web che mi consente la scansione online del S.O. Vista, anche se installo i componenti aggiuntivi ActiveX mi visualizza questo messaggio: "le impostazione di protezione correnti non consentono ai siti Web di utilizzare i controlli ActiveX installati nel computer. La paginapotrebbe non essere visualizzata correttamente." Ovviamente non riesco a fare nessun tipo di scansione online :muro:
Chill-Out
19-03-2008, 17:18
Tasto dx del mouse sull'icona di IE seleziona Esegui come Amministratore
dafne108
25-03-2008, 16:22
ciao a tutti!una piccola informazione...è sicuro al 100% fare una scansione online???non si rischiano virus o spyware?grazie!
ciao a tutti!una piccola informazione...è sicuro al 100% fare una scansione online???non si rischiano virus o spyware?grazie!
Spero che la tua volesse essere solo una battuta...
dafne108
26-03-2008, 12:27
Spero che la tua volesse essere solo una battuta...
cioè?????comunque ho kaspersky in real time...
tecnologico
28-04-2008, 14:04
ma quando faccio uno scan on line devo disattivare il mio antivirus il mio firewall e il mio antispyware?
qual è il migliore sotto vista?
ma quando faccio uno scan on line devo disattivare il mio antivirus il mio firewall e il mio antispyware?
qual è il migliore sotto vista?
Non c'è bisogno di disattivare nulla. Pandasecurity è ottimo.
ma quando faccio uno scan on line devo disattivare il mio antivirus il mio firewall e il mio antispyware?
io non disattivo ne antivirus ne antispy (anche se probabilmente sarebbe consigliabile farlo)
il firewall non disattivarlo in ogni caso
tecnologico
28-04-2008, 17:32
Non c'è bisogno di disattivare nulla. Pandasecurity è ottimo.
ma in prima pagina c è scritto che panda non va con vista:mbe:
Chill-Out
28-04-2008, 17:37
ma in prima pagina c è scritto che panda non va con vista:mbe:
Supports Internet Explorer, Firefox and Vista
ActiveScan 2.0 is one of the few online scanners compatible with Firefox and Windows Vista
Lo scan on-line di Kaspersky ora usa JAVA. :D
si può fare la scansione ma non levano le infezioni se ben ricordo...
Usando firefox tre ho provato a fare la scansione con kaspersky e dopo che mi ha caricato un paio di cose il browser è andato in crash! :(
Comunque, queste scansioni on line ti permettono di eliminare le infezioni o no?
Chill-Out
14-10-2008, 16:34
Usando firefox tre ho provato a fare la scansione con kaspersky e dopo che mi ha caricato un paio di cose il browser è andato in crash! :(
Comunque, queste scansioni on line ti permettono di eliminare le infezioni o no?
Kaspersky nello specifico rileva ma non elimina è opportuno inoltre usare IE
Kaspersky nello specifico rileva ma non elimina è opportuno inoltre usare IE
Molto utile Kas allora...
C'è qualche scansione che elimina?
Molto utile Kas allora...
C'è qualche scansione che elimina?
qui usiamo quella di f-secure che elimina
ho link e guida nel bigino in firma
Chill-Out
14-10-2008, 16:47
Molto utile Kas allora...
C'è qualche scansione che elimina?
Certo che è utile i file infetti si possono eliminare anche a mano :)
In ogni caso come detto sopra F-Secure rileva ed elimina ed usa anche l'engine del Kaspersky
Molto utile Kas allora...
C'è qualche scansione che elimina?
Se leggi con attenzione il primo post contiene anche cosa fa ogni sito di scansione on-line.
Panda ActiveScan with TruPrevent, ad esempio, effettua scansione su Virus/Spyware ed esegue anche Clean ma solo per i Virus.
Ok, tutto chiaro per le scansioni on-line, ma per una scansione che parta prima del S.O. e che quindi lavori anche sui files di avvio, magari su floppy o CD, per i sistemi un po' datati o da USB per quelli più recenti ?
Ok, tutto chiaro per le scansioni on-line, ma per una scansione che parta prima del S.O. e che quindi lavori anche sui files di avvio, magari su floppy o CD, per i sistemi un po' datati o da USB per quelli più recenti ?
ciao
qui facciamo utilizzare in casi di emergenza il rescue cd di kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) o il rescue cd di avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)
ciao
qui facciamo utilizzare in casi di emergenza il rescue cd di kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) o il rescue cd di avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812)
Grazie,
puoi darmi qualche istruzione o posso andare sul sito e scaricare le immagini ?
se guardi bene ti ho linkato 2 guide ;)
Aggiornato con il nuovo Cloud Antivirus da Panda Security.
Vi avviso però che è ancora in fase beta ma è rivoluzionario perchè è il primo e unico antivirus gratuito, con un impatto inferiore del 50% sulle prestazioni del PC degli utenti rispetto alla media. Include una protezione antivirus locale e remota, anti-spyware, anti-rootkit, analisi euristica e una cache di goodware e rimuove il malware in meno di 6 minuti, con un consumo minimo di solo 17MB di RAM.
Aggiornato con il nuovo Cloud Antivirus da Panda Security.
Vi avviso però che è ancora in fase beta ma è rivoluzionario perchè è il primo e unico antivirus gratuito, con un impatto inferiore del 50% sulle prestazioni del PC degli utenti rispetto alla media. Include una protezione antivirus locale e remota, anti-spyware, anti-rootkit, analisi euristica e una cache di goodware e rimuove il malware in meno di 6 minuti, con un consumo minimo di solo 17MB di RAM.
ciao
a me sembra una scopiazzatura di prevx
avevo letto qualche giorno fa questa recensione
http://www.megalab.it/4518//prova-pratica-per-panda-cloud-antivirus
Chill-Out
15-05-2009, 11:01
E' un prodotto acerbo quindi prima di esprimere un giudizio meglio aspettare :)
Quali di questi NON scarica file sul PC?
Quali di questi NON scarica file sul PC?
Devono tutti scaricare file sul pc per poi poter lavorare on-line.
alcar100
16-11-2009, 12:18
Scusate ragazzi,
sto analizzando il mio pc con activeScan di panda e ha gia trovato 5 file infetti e siamo al 25% della scansione dopo 2 ore.
La mia domanda è questa: alla fine della scansione panda corregge, rimuome i file infetti? (non vorrei aspettare 6 ore e poi non so che fare!!!)
E in caso negativo come posso fare per eliminarli manualmente?
Grazie per la collaborazione
Scusate ragazzi,
sto analizzando il mio pc con activeScan di panda e ha gia trovato 5 file infetti e siamo al 25% della scansione dopo 2 ore.
La mia domanda è questa: alla fine della scansione panda corregge, rimuome i file infetti? (non vorrei aspettare 6 ore e poi non so che fare!!!)
E in caso negativo come posso fare per eliminarli manualmente?
Grazie per la collaborazione
Per ogni servizio di scansione on-line, ho scritto cosa esegue al termine. Nel caso di Panda c'è scritto: "esegue Scan/Clean (solo Virus)". Se ti registri, c'è scritto che esegue "Disinfezione di virus, worm and Trojan" ;-)
non so se faccio bene a postare qui.. vi prego di scusarmi se non è la sezione corretta per farlo.
Ho appena fatto una scansione online con l'A-Squared suggerito nel primo post.
Il problema è che mi ha trovato 4 tracce, di rischio medio, ed onestamente non so come fare per cancellarle/ripulirle o quant'altro.
Vanno sotto il nome di: Trace.Registry.dl.tvunetworks.com!A2
vedendo i dettagli delle 4 tracce, esse sono:
Trace: Value: HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{3EA4FA88-E0BE-419A-A732-9B79B87A6ED0} --> AppID
Trace: Value: HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{3EA4FA88-E0BE-419A-A732-9B79B87A6ED0}\InprocServer32 --> ThreadingModel
Trace: Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{3EA4FA88-E0BE-419A-A732-9B79B87A6ED0} --> AppID
Trace: Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{3EA4FA88-E0BE-419A-A732-9B79B87A6ED0}\InprocServer32 --> ThreadingModel
Sapreste consigliarmi su come comportarmi?
ringrazio in anticipo
Chill-Out
12-01-2010, 22:08
non so se faccio bene a postare qui.. vi prego di scusarmi se non è la sezione corretta per farlo.
Ho appena fatto una scansione online con l'A-Squared suggerito nel primo post.
Il problema è che mi ha trovato 4 traccie, di rischio medio, ed onestamente non so come fare per cancellarle/ripulirle o quant'altro.
Vanno sotto il nome di: Trace.Registry.dl.tvunetworks.com!A2
vedendo i dettagli delle 4 traccie, esse sono:
Trace: Value: HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{3EA4FA88-E0BE-419A-A732-9B79B87A6ED0} --> AppID
Trace: Value: HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{3EA4FA88-E0BE-419A-A732-9B79B87A6ED0}\InprocServer32 --> ThreadingModel
Trace: Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{3EA4FA88-E0BE-419A-A732-9B79B87A6ED0} --> AppID
Trace: Value: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes\CLSID\{3EA4FA88-E0BE-419A-A732-9B79B87A6ED0}\InprocServer32 --> ThreadingModel
Sapreste consigliarmi su come comportarmi?
ringrazio in anticipo
Falso positivo, nulla di cui preoccuparsi :)
Falso positivo, nulla di cui preoccuparsi :)
thanks :)
Chill-Out
13-01-2010, 14:41
thanks :)
Prego
chiedo ai mod o all'autore del thread di aggiornare il post iniziale
ESET NOD32 (scanner)
http://www.eset.com/home/products/online-scanner/
EWIDO -- link non funzionante
da inserire
CommandOnDemand
http://www.commandondemand.com/eval/cod/codie.htm
IOLO (scanner)
http://www.iolo.com/threatcenter/virusscan.aspx
One Safety di Microsoft ormai è stato sostituito da MSE quindi può anche essere rimosso
bye
Qualcuno sa dirmi quale è attualmente il migliore, o comunque molto buono, servizio di scansione online gratuito?
Sono principalmente interessato alla sola scansione ma se rimuove anche è meglio. :D
Sono tutti equivalenti o quasi. I primi della lista sono a mio parere i più affidabili. Oppure ti scarichi l'ottimo e gratuito Combofix e ogni tanto lo aggiorni e ti fai una scansione. Rimuove l'impossibile! ;-)
Sono tutti equivalenti o quasi. I primi della lista sono a mio parere i più affidabili. Oppure ti scarichi l'ottimo e gratuito Combofix e ogni tanto lo aggiorni e ti fai una scansione. Rimuove l'impossibile! ;-)
Penso che proverò clound antivirus, grazie. :)
Giacomo.56
19-03-2012, 01:30
Dovendo fare una scansione con Eset online, i file infetti che trova li elimina definitivamente? Io devo solo fare la scansione, senza eliminare o pulire nulla. Ma mi è sembrato di capire da una guida trovata su Internet (https://www.gianofamily.org/programm...e-scanner.html) che Eset non da la possibilità di lasciare i file dove stanno, ma li pulisce all' istante.
Dovendo fare una scansione con Eset online, i file infetti che trova li elimina definitivamente? Io devo solo fare la scansione, senza eliminare o pulire nulla. Ma mi è sembrato di capire da una guida trovata su Internet (https://www.gianofamily.org/programm...e-scanner.html) che Eset non da la possibilità di lasciare i file dove stanno, ma li pulisce all' istante.
Ti riporto quello che il sito stesso dice, ovvero, puoi scegliere se eliminare i file infetti o metterli in quarantena in una cartella speciale in cui essi non rappresentano più una minaccia per il sistema. I file in quarantena possono essere ripristinati.
Giacomo.56
20-03-2012, 13:09
Ti riporto quello che il sito stesso dice, ovvero, puoi scegliere se eliminare i file infetti o metterli in quarantena in una cartella speciale in cui essi non rappresentano più una minaccia per il sistema. I file in quarantena possono essere ripristinati.
Grazie per la risposta. Sto avendo problemi con Sysinspector (sempre di Eset). Ho iniziato la scansione ieri verso le 21. Passate quattordici ore stava ancora il programma aperto. Non indica niente, ne una percentuale e ne niente. Mi sconnette anche il pc lasciandolo in locale. Ma è normale? Ho pensato di utilizzarlo con Windows in modalità provvisoria. Potrei risolvere facendo così?
Grazie per la risposta. Sto avendo problemi con Sysinspector (sempre di Eset). Ho iniziato la scansione ieri verso le 21. Passate quattordici ore stava ancora il programma aperto. Non indica niente, ne una percentuale e ne niente. Mi sconnette anche il pc lasciandolo in locale. Ma è normale?
Invece che fare scansioni on-line, nel tuo caso userei ComboFix, un programma che non necessita installazione, scansiona il computer alla ricerca del malware, lo rimuove automaticamente e ripristina anche le funzionalità predefinite di Windows. Per me il meglio che ci sia in circolazione ;)
Lo scarichi da qui http://download.bleepingcomputer.com/protected/286a2133acd7f4a996ee835f8e17f86c/4f6884e2/ComboFix.exe
lo salvi sul desktop, lanci l'eseguibile, dai le autorizzazioni e il resto lo fa da se! :)
Giacomo.56
20-03-2012, 16:32
Invece che fare scansioni on-line, nel tuo caso userei ComboFix, un programma che non necessita installazione, scansiona il computer alla ricerca del malware, lo rimuove automaticamente e ripristina anche le funzionalità predefinite di Windows. Per me il meglio che ci sia in circolazione ;)
Lo scarichi da qui http://download.bleepingcomputer.com/protected/286a2133acd7f4a996ee835f8e17f86c/4f6884e2/ComboFix.exe
lo salvi sul desktop, lanci l'eseguibile, dai le autorizzazioni e il resto lo fa da se! :)
Sysinspector non è una scansione online. Si scarica il programmino e scansiona il pc. Però mi è stato consigliato di tenere il pc online quando si scansiona. Ma non ne vuol sapere Sysinspector di funzionare bene. Ad un certo punto mette il pc in locale.
Sysinspector non è una scansione online. Si scarica il programmino e scansiona il pc. Però mi è stato consigliato di tenere il pc online quando si scansiona. Ma non ne vuol sapere Sysinspector di funzionare bene. Ad un certo punto mette il pc in locale.
Conosco questo tool ma da risultati molto approssimativi, alcuni elementi legittimi li contrassegna come ad alto livello di rischio. Personalmente non lo trovo utile o comunque può essere utile ad utente molto esperto che essendo tale non ne avrebbe bisogno...
La scansione dura pochissimo quindi c'è altro che nel tuo pc non va. Al tuo posto seguirei il consiglio datoti prima.
Giacomo.56
20-03-2012, 17:14
Conosco questo tool ma da risultati molto approssimativi, alcuni elementi legittimi li contrassegna come ad alto livello di rischio. Personalmente non lo trovo utile o comunque può essere utile ad utente molto esperto che essendo tale non ne avrebbe bisogno...
La scansione dura pochissimo quindi c'è altro che nel tuo pc non va. Al tuo posto seguirei il consiglio datoti prima.
Nel pc da scansionare c' è tanto che non va. E i risultati delle altre scansioni parlano chiaro. Vedrò di andare avanti. Grazie per i consigli. A breve metterò tutti i log.
xcdegasp
21-03-2012, 08:54
sysinspector è una radiografia del reparto software del pc, è utilissimo a chi sa interpretare questi dati quindi ad uno esperto, mentre a chi non è pratico non apporta nessun valore aggiunto anzi forse porta più confusione.
comunque qui siamo OT quindi vi prego di rientrare nel tema :)
maliconi
24-03-2012, 23:57
Scusate non sò molto in materia. Semplicemente che antivirus è meglio installare nel mio pc?
Chill-Out
25-03-2012, 19:55
Scusate non sò molto in materia. Semplicemente che antivirus è meglio installare nel mio pc?
***ATTENZIONE : THREAD IMPORTANTI***
Qui ci sono i thread importanti di questa sezione CERCATE QUI PRIMA DI POSTARE O DI APRIRE UN NUOVO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053)
per cui:
Antivirus FREE (nuovo 3d aggiornato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1380769)
ANTIVIRUS A PAGAMENTO E SUITE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1390943)
maliconi
26-03-2012, 10:32
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.