PDA

View Full Version : Donare il sangue?


NadiaTO
26-01-2007, 22:51
E' da un po' che mi frulla in testa questa idea ma fondamentalmente mi fa un po' impressione l'idea...Vorrei sapere da chi lo fa qualcosa in piu'... tipo, e' vero che dopo ti gira la testa? :wtf: E poi e' sicuro, intendo per le malattie? :mbe:

gigio2005
26-01-2007, 23:44
E' da un po' che mi frulla in testa questa idea ma fondamentalmente mi fa un po' impressione l'idea...Vorrei sapere da chi lo fa qualcosa in piu'... tipo, e' vero che dopo ti gira la testa? :wtf: E poi e' sicuro, intendo per le malattie? :mbe:

prima di donare ti fanno alcune domande e le analisi del sangue... se dai risultati di questi test preliminari risulti idonea allora ti fanno donare...

ne' + ne' -

se sei "sensibile" agli aghi magari evita... per quanto riguarda le malattie a meno che tu non vada a donare dal macellaio sotto casa non vedo problemi

tutto il resto e' noia e ignoranza

F1R3BL4D3
26-01-2007, 23:49
Quoto gigio2005 ... :O

sanford
27-01-2007, 00:18
io dono il sangue dal 1993 e finora giramenti di testa non ne ho mai avuti, magari le prime volte l'idea (o la vista) dell'ago fa un po' impressione ma poi ci si abitua e diventa una passeggiata...molto importante secondo me è l'ambiente che si crea intorno al donatore, se è tranquillo e ci sono persone preparate è molto probabile che il donatore si senta subito a suo agio e sia stimolato a ritornare, altrimenti può succedere che dopo la prima donazione se ne perdano le tracce per sempre... :D

riguardo alle malattie, ogni ago è monouso e poi si getta (e vorrei vedere) e secondo me, con tutti gli esami che ti fanno ogni volta, il rischio di ammalarsi per colpa del centro trasfusionale è veramente minimo, in altre parole puoi stare tranquilla.

PacManZ
27-01-2007, 10:08
Poi ti controllano la salute costantemente e gratuitamente :O


Quanto hai finito di donare, non ti fanno alzare subito dal lettino, quindi immagino che qualcuno possa avere giramenti di testa.
A me viene solo una gran fame... (Anche perche' devi andare digiuno)

CARVASIN
27-01-2007, 10:22
E' da un po' che mi frulla in testa questa idea ma fondamentalmente mi fa un po' impressione l'idea...Vorrei sapere da chi lo fa qualcosa in piu'... tipo, e' vero che dopo ti gira la testa? :wtf: E poi e' sicuro, intendo per le malattie? :mbe:
Donatore da 5 anni....l'unico giramento di testa l'ho avuto quando ho spinto un'infermiere farmi fare plasma/piastrine in odo esagerato (non ricordo i valori...ma era intorno ai 750 di roba)...considera però che avevo dormito solo 3 ore :D

Se invece faccio una classica donazione di sangue (rarissimo...io dono sempre le piastrine) mi tolgono l'ago, mi alzo, e vado a mangiare all'istante...mai avuto un problema

Si è sicuro. Si utilizzano materiali sterili e mono uso (da me aprono tutto davanti ai miei occhi...)

Il discorso "gira la testa" è troppo soggettivo...c'è chi ti dirà "io ci sono andato e sono svenuto...mi hanno dovuto rianimare col defibrillatore e poi sono stato 3 mesi in sala rianimazione" (sto esagernado eh! :D ) c'è inoltre chi ti potrebbe dire "a me gira sempre la testa e sto malissimo...ma siccome barcollo ma non mollo, io il sangue lo vado a donare lo stesso".

Quello che voglio dire (già...che voglio dire?) è che se chiedi qui ti vengono solamente altri mille piccoli pensieri....vuoi farlo? Sei spinta dalla voglia di poter aiutare qualcuno? Be fallo, perchè, almeno per me, niente è più appagante.

Ciao

NadiaTO
27-01-2007, 10:49
[QUOTE=CARVASIN]Donatore da 5 anni....l'unico giramento di testa l'ho avuto quando ho spinto un'infermiere farmi fare plasma/piastrine in odo esagerato (non ricordo i valori...ma era intorno ai 750 di roba)...considera però che avevo dormito solo 3 ore :D

Se invece faccio una classica donazione di sangue (rarissimo...io dono sempre le piastrine) mi tolgono l'ago, mi alzo, e vado a mangiare all'istante...mai avuto un problema


Ma di donare plasma/piastrine lo devo decidere io? :confused:
A me la testa non gira quasi mai quindi a quanto ho capito non dovrei avere problemi..

CARVASIN
27-01-2007, 10:56
Ma di donare plasma/piastrine lo devo decidere io? :confused:
A me la testa non gira quasi mai quindi a quanto ho capito non dovrei avere problemi..
Di solito si va per donare il sangue

La donazione delle piastrine è più lunga di quella del sangue ...ci vuole all'incirca un'ora (contando anche il "montaggio" di tutto l'occorrente)

Comunque se è la prima volta non puoi donare le piastrine, perchè devono vedere il livello nel sangue...a meno che hanno delle urgenze e ti fanno al volo le analisi.

Credo di aver detto tutto giusto.

Ciao!

CARVASIN
27-01-2007, 11:33
Per tutti i tuoi dubbi...nessun posto è migliore di questo:

http://www.avis.it/usr_view.php?ID=1336

Ciao!

K'dar
27-01-2007, 11:47
Ho cominciato a donare a quasi diciannove anni, e finora ne ho fatte 3, ogni 4 mesi.
Io tuttavia risento abbastanza della mancanza di sangue con una lieve debolezza, ma per questo ci sono un sacco di persone disposte ad aiutare (per me, flebo di soluzione fisiologica dopo ogni donazione :asd: )
Inoltre posso controllare costantemente lo stato del mio sangue

danny2005
27-01-2007, 16:59
Io ho donato il sangue una volta perchè mia madre doveva operarsi; prelievo di 400 ml svolto in scioltezza (la prima volta ne prelevano poco), nessun problema dopo.

Tieni presente che se è la prima donazione ti faranno prima una serie di esami: prelievo del sangue e relative analisi, controllo al cuore e ai linfonodi del collo e una serie di domande su eventuali malattie che hai avuto etc. etc.

Dopo ti fissano un appuntamento per il prelievo.

E se proprio non ce la fai non è detto che tu debba guardare l'ago... ;)

K'dar
27-01-2007, 17:19
no, in realtà la prima volta non devi fare esamoni, per quanto ricordo.
semplicemente devi compilare un questionario un po' più completo del solito, ed il medico ti fa più domande sullo stato di salute generale ;)
di norma si donano 450ml di sangue alla volta.

Hebckoe
27-01-2007, 18:47
Donare il sangue è uno dei più bei gesti di solidarietà!
la visita inizia con la compilazione di un test dove vengono fatte domende tipo:
-hai avuto rapporti non protetti negli ultimi sei mesi?
-hai fatto tatuaggi negli ultimi sei mesi?
-hai preso farmaci negli utlimi 10 gg
ecc.
se è tutto ok ti prendono la pressione e ti misurano il tasso di emoglobina nel sangue pungendoti il dito!
dopo di che ti prendono 450 ml di sangue (350ml per le donne)
io non ho mai avuto problemi di nessun tipo tranne che dopo pranzo mi viene un pò di sonnolenza ma nulla più!
dopo circa un mesetto ti arriva una lettera con tutte le analisi del sangue gratis :D :D

ZEUS79
27-01-2007, 20:49
Io sono 3 anni che dono il sangue...quoto tutto quello che hanno detto gli altri....



senza contare la cosa + importante.....che poi ti danno un buono per mangiare in mensa..... ;) ...per farti "riprendere"....
















P.S. era per mettere un pò di spirito....

Guren
27-01-2007, 23:46
il prelievo è di 450ml + - 10% (quindi da 405 a 495 ml) sia per gli uomini sia per le donne.

Le donne in età fertile non possono donare pi di 2 volte in un anno (intervallo minimo tra 2 donazioni 90gg)

Gli uomini possono donare fino a 4 volte in un anno (intervallo minimo tra una donazione e la successiva sempre di 90gg)

CARVASIN
28-01-2007, 11:56
Gli uomini possono donare fino a 4 volte in un anno (intervallo minimo tra una donazione e la successiva sempre di 90gg)
Non so se ricordo male io ma alternando donazioni di sangue (90gg) e donazioni di piastrine (60gg) si possono fare fino a 6 donazioni l'anno. Questo è il vero limite massimo (ovvio che se si parla solo ed esclusivamente di sangue...è 4 :) )

Ciao!

Guren
28-01-2007, 12:06
si certo, io parlavo di sangue intero (vivo in un piccolo paesino e da noi l'avis viene una domenica al mese... per plasmaferesi e cmq aferesi in generale dovrei recarmi all'ospedale a 40km di distanza quindi mi "limito" a donare sangue intero :stordita: )

p.s. essere donatore non si dovrebbe limitare al solo atto, importantissimo della donazione, ma si dovrebbe estendere anche con una partecipazione per quanto possibile attiva dell'attività della sezione locale AVIS :) (io conosco solo la realtà AVIS come donazione di sangue ma la stessa cosa credo si possa estendere anche alle altre associazioni)

SozaBoy
28-01-2007, 12:55
Mmh.. io ho fatto un sacco di esami del sangue, ne facevo uno ogno 14 gg per una mia malattia, ma ammettendo che possa donare ed è probabile perchè cmq quella malattia non crea problemi (cioè è difficile da spiegare, quindi tralascio) è vero che ti pagano? Mi sembra una boiata se è vero, cioè non è giusto, se lo si fa, lo si fa perchè si vuole farlo, non per soldi :nono:

C'ya! ;)

Guren
28-01-2007, 13:10
La donazione è un gesto volontario e gratuito.

Se però perdi una giornata lavorativa questa ti viene pagata (anche a livello contributivo) è sufficiente richiedere l'apposito certificato al medico che ti visita.

dopo la donazione ti viene dato un buono valido per la colazione (qui la cosa varia da posto a posto perchè ovviamente chi dona, esempio, in un ospedale probabilmente dovrà andare nel bar all'interno della struttura, io che dono in un piccolo paeisno devo andare al bar più vicino, magari altre sezioni gestiscono direttamente un punto ristoro etc etc).

Ovviamente gli esami richiesti dall'avis e obbligatori per legge non devi pagarli.

quindi diciamo che un piccolo ritorno economico in teoria c'è... ma non è niente in confronto alla consapevolezza di aver compiuto un gesto dal grande valore morale :)

harsan
28-01-2007, 13:35
Donare il sangue è uno dei più bei gesti di solidarietà!
la visita inizia con la compilazione di un test dove vengono fatte domende tipo:
-hai avuto rapporti non protetti negli ultimi sei mesi?
-hai fatto tatuaggi negli ultimi sei mesi?
-hai preso farmaci negli utlimi 10 gg
ecc.
se è tutto ok ti prendono la pressione e ti misurano il tasso di emoglobina nel sangue pungendoti il dito!
dopo di che ti prendono 450 ml di sangue (350ml per le donne)
io non ho mai avuto problemi di nessun tipo tranne che dopo pranzo mi viene un pò di sonnolenza ma nulla più!
dopo circa un mesetto ti arriva una lettera con tutte le analisi del sangue gratis :D :D
quoto

NadiaTO
28-01-2007, 20:12
si certo, io parlavo di sangue intero (vivo in un piccolo paesino e da noi l'avis viene una domenica al mese... per plasmaferesi e cmq aferesi in generale dovrei recarmi all'ospedale a 40km di distanza quindi mi "limito" a donare sangue intero :stordita: )



Di domenica?? :confused: sveglia all'alba anche la domenica allora :fagiano: ..ma tanto solo per due volte l'anno...pensavo di piu' :mbe:

Guren
28-01-2007, 20:23
Di domenica?? :confused: sveglia all'alba anche la domenica allora :fagiano: ..ma tanto solo per due volte l'anno...pensavo di piu' :mbe:

nel mio paesino (2500 abitanti) vengono la domenica... dove c'è un ospedale di solito i prelievi si fanno tutti i giorni :)

Mr Hyde
29-01-2007, 07:47
dono da diversi anni, mai avuto problemi di giramento di testa..

occhio alla pressione, se ce l'hai MOLTO bassa rischi di andar giù dopo la donazione, altrimenti non ci sono problemi..

e con una lauta colazione, offerta da loro, ti riprenderai velocemente ;)

RiccardoS
29-01-2007, 07:56
nei paesi più grandi in genere l'avis è presso il centro trasfusionale, quindi fanno i prelievi ogni giorno.

ti posso solo consigliare di andare, iscriverti e provare: vedrai che andrà tutto bene! ;)

io dopo la donazione mi pappo 2-3 ottimi paninazzi al prosciutto preparati dal personale interno! :asd: :oink:


Donare è un gesto importantissimo... a tutti quelli interessati al thread, consiglio anche di visitare il sito dell'ADMO per la donazione del midollo osseo. Questo è, se vogliamo, ancora più importante, perchè di donatori ce ne sono pochissimi e ci potrebbe essere davvero l'occasione di salvare una vita. ;)

LuPellox85
29-01-2007, 08:00
io vorrei donare, anche perchè ho quel particolare gruppo sanguigno che può donare a tutti ma ricevere solo dallo stesso gruppo.. non mi ricordo mai se si chiama 0 positivo o 0 negativo...

però ho un irrazionale terrore degli aghi, e paura di svenire dopo il prelievo se mi levano tanto sangue

CYRANO
29-01-2007, 08:02
io vorrei donare, anche perchè ho quel particolare gruppo sanguigno che può donare a tutti ma ricevere solo dallo stesso gruppo.. non mi ricordo mai se si chiama 0 positivo o 0 negativo...

però ho un irrazionale terrore degli aghi, e paura di svenire dopo il prelievo se mi levano tanto sangue

0+ , e non e' che sia particolare dato che e' presente nella maggiorparte della popolazione... ;)
anche io ce l'ho.

comunque anni fa andai ad un invito della avis per un controllo del sangue al fine della donazione. pero' poi per pigrizia non ho piu' donato... :rolleyes:


Coiaozoa

LuPellox85
29-01-2007, 08:03
0+ , e non e' che sia particolare dato che e' presente nella maggiorparte della popolazione... ;)
anche io ce l'ho.

comunque anni fa andai ad un invito della avis per un controllo del sangue al fine della donazione. pero' poi per pigrizia non ho piu' donato... :rolleyes:


Coiaozoa

ah no?
io pensavo fosse raro :stordita:
meglio, affievolisce i miei sensi di colpa :D

CYRANO
29-01-2007, 08:07
ah no?
io pensavo fosse raro :stordita:
meglio, affievolisce i miei sensi di colpa :D
No e' largamente il piu' diffuso , nonche' il piu' antico.
il piu' raro , e piu' recente , dovrebbe essere l'AB , quello che puo' ricevere da tutti gli altri gruppi sanguigni :D


Ciaozoaza

RiccardoS
29-01-2007, 08:17
....pero' poi per pigrizia non ho piu' donato... :rolleyes:


Coiaozoa


non è mica troppo tardi, sai? :)

LuPellox85
29-01-2007, 08:19
ma è vero che ti spetta mezza giornata di ferie se doni? :D

CYRANO
29-01-2007, 08:21
non è mica troppo tardi, sai? :)

lo so. dovrei solo muovere il culo...



Ciaozoaoza

ferste
29-01-2007, 09:01
No e' largamente il piu' diffuso , nonche' il piu' antico.
il piu' raro , e piu' recente , dovrebbe essere l'AB , quello che puo' ricevere da tutti gli altri gruppi sanguigni :D


Ciaozoaza

no, stavolta sbagli.....

il più raro è lo 0 ad rh negativo.

Può ricevere solo dallo stesso gruppo e stesso fattore RH.
Può donare a tutti a tutti.

CYRANO
29-01-2007, 09:10
no, stavolta sbagli.....

il più raro è lo 0 ad rh negativo.

Può ricevere solo dallo stesso gruppo e stesso fattore RH.
Può donare a tutti a tutti.

allora si son sbagliati quelli che mi hanno fornito l'info ! :p


Coaozoaopza

the_joe
29-01-2007, 09:20
ma è vero che ti spetta mezza giornata di ferie se doni? :D
Falso................



Ti spetta TUTTA la giornata ;)


Comunque a parte il lato meramente di tornaconto personale che non è poco (esami gratis, giornata di ferie pagata),

DONARE il sangue è IMPORTANTISSIMO, purtroppo è INSOSTITUIBILE quindi se manca sono guai e purtroppo negli ultimi anni stiamo assistendo ad una perdita costante di donazioni nonostante campagne mediatiche importanti.

LuPellox85
29-01-2007, 09:26
Falso................



Ti spetta TUTTA la giornata ;)


Comunque a parte il lato meramente di tornaconto personale che non è poco (esami gratis, giornata di ferie pagata),

DONARE il sangue è IMPORTANTISSIMO, purtroppo è INSOSTITUIBILE quindi se manca sono guai e purtroppo negli ultimi anni stiamo assistendo ad una perdita costante di donazioni nonostante campagne mediatiche importanti.

e si può fare una volta ogni 3 mesi, giusto?

the_joe
29-01-2007, 10:40
e si può fare una volta ogni 3 mesi, giusto?
Si, personalmente ogni 3 mesi lo considero un po' troppo per il fisico, ma questo è il limite imposto per legge, mentre per le donazioni in aferesi (le donazioni di porzioni di sangue come piastrine, plasma ecc.) il limite è una volta al mese.

LuPellox85
29-01-2007, 10:50
credo che mi informerò meglio.. in fondo è vero che non costa nulla, anche se dovrò superare la piccola paura degli aghi e dello svenimento, ma una giornata in casa penso che mi possa fare sicuramente bene :D
dove posso trovare più informazioni sul centro donazioni della mia città?

CARVASIN
29-01-2007, 10:54
credo che mi informerò meglio.. in fondo è vero che non costa nulla, anche se dovrò superare la piccola paura degli aghi e dello svenimento, ma una giornata in casa penso che mi possa fare sicuramente bene :D
dove posso trovare più informazioni sul centro donazioni della mia città?
Dove si dona il sangue
Presso le Aziende Sanitarie dell'Umbria sono attivi quattro Servizi Immunotrasfusionali (SIT) che operano in stretto raccordo con le 15 Unità di Raccolta del sangue presenti nei principali Comuni e con l'Associazione AVIS.



Servizi di Immunoematologia e Trasfusionale SIT
Perugia
Azienda Ospedaliera Policlinico Monteluce
Via Brunamonti
Tel. 075 5783884-3342
Terni
Azienda Ospedaliera S. Maria
Via Tristano di Joannuccio 1° Seminterrato
Tel. 0744 205521 - 22

Foligno- Spoleto ASL3
Presidio ospedaliero di Foligno
Via dei Molini 4
Tel. 0742 339360 - 61
http://sanita.regione.umbria.it/canale.asp?id=256

Ciao!

LuPellox85
29-01-2007, 10:58
Dove si dona il sangue
Presso le Aziende Sanitarie dell'Umbria sono attivi quattro Servizi Immunotrasfusionali (SIT) che operano in stretto raccordo con le 15 Unità di Raccolta del sangue presenti nei principali Comuni e con l'Associazione AVIS.



Servizi di Immunoematologia e Trasfusionale SIT
Perugia
Azienda Ospedaliera Policlinico Monteluce
Via Brunamonti
Tel. 075 5783884-3342
Terni
Azienda Ospedaliera S. Maria
Via Tristano di Joannuccio 1° Seminterrato
Tel. 0744 205521 - 22

Foligno- Spoleto ASL3
Presidio ospedaliero di Foligno
Via dei Molini 4
Tel. 0742 339360 - 61
http://sanita.regione.umbria.it/canale.asp?id=256

Ciao!

mmm... misà che non è aggiornato.. è l'indirizzo dell'ospedale vecchio che hanno chiuso.. magari vado a chiedere all'ospedale nuovo

CARVASIN
29-01-2007, 11:00
mentre per le donazioni in aferesi (le donazioni di porzioni di sangue come piastrine, plasma ecc.) il limite è una volta al mese.
A me han detto 2...
Si, personalmente ogni 3 mesi lo considero un po' troppo per il fisico,
Un'anno (2003 mi pare) feci 6 donazioni...alcuni valori incominciarono a "sballare" (nulla di che però...). Tornato a donare 4 volte all'anno tutto si è sistemato :)

Ciao!

CYRANO
29-01-2007, 11:04
Raga , anche i diabetici possono donare ?


Ciaozoaza

CARVASIN
29-01-2007, 11:13
Raga , anche i diabetici possono donare ?


Ciaozoaza
Credo di no

CARVASIN
29-01-2007, 11:15
Allegato 4
Criteri di esclusione permanente e temporanea del candidato donatore ai fini della protezione della salute del ricevente

Inidoneità permanente

Il candidato donatore affetto o precedentemente affetto da una delle sottoelencate patologie o condizioni deve essere dichiarato permanentemente non idoneo alla donazione di sangue o di emocomponenti ai fini della protezione della salute del ricevente:
malattie autoimmuni;
neoplasie o malattie maligne;
diabete se insulino-dipendente;
http://www.progettodiabete.org/indice_net1000.html?leggi/r69.html

Ciao

RiccardoS
29-01-2007, 11:17
A me han detto 2...


no, è 1.
Fra l'altro ho chiesto qui da me se potevo, oltre al sangue, donare anche il plasma una volta al mese e mi hanno detto che non ce n'è bisogno, qui in polesine siamo moltissimi i donatori! :)


Un'anno (2003 mi pare) feci 6 donazioni...alcuni valori incominciarono a "sballare" (nulla di che però...). Tornato a donare 4 volte all'anno tutto si è sistemato :)

Ciao!

azz... e io che pensavo che 4 fosse un limite troppo cautelativo: per come mi sento io, donerei anche la settimana successiva, ma evidentemente il limite di 3 mesi è giusto. a proposito, chi è che ha acconsentito a farti donare 6 volte? come hai fatto a superare il limite dei 3 mesi? :confused:

CYRANO
29-01-2007, 11:21
Credo di no

che sfiga.
quando feci quegli esami per l'avis non ero ancora diabetico ( evidentemente era latente )
lo sono da 2 annetti ... anche se con la dieta ho portato i valori normali..pero' son sempre patologicamente diabetico...


Ciajkznanpozpnapnzpna

CYRANO
29-01-2007, 11:21
no, è 1.
Fra l'altro ho chiesto qui da me se potevo, oltre al sangue, donare anche il plasma una volta al mese e mi hanno detto che non ce n'è bisogno, qui in polesine siamo moltissimi i donatori! :)





perche' siere allenati , con tutte le donazioni che fate alle zanzare rovigote! :D


Ciaozoaza

CARVASIN
29-01-2007, 11:52
no, è 1.
Fra l'altro ho chiesto qui da me se potevo, oltre al sangue, donare anche il plasma una volta al mese e mi hanno detto che non ce n'è bisogno, qui in polesine siamo moltissimi i donatori!

Bo vabe, chiederò ancora :D Da me le piastrine sono sempre poche... però potresti donarle lo stesso...magari da li le smistano in qualche altro ospedale :)
azz... e io che pensavo che 4 fosse un limite troppo cautelativo: per come mi sento io, donerei anche la settimana successiva, ma evidentemente il limite di 3 mesi è giusto. a proposito, chi è che ha acconsentito a farti donare 6 volte? come hai fatto a superare il limite dei 3 mesi?
Scusa prima dici che basta aspettare solo 1 mese e poi mi chied come ho fatto a donare sei volte?! :Prrr: Mi sono dimenticato di dirlo...ho alternato donazioni di sangue a donazioni di piastrine.

Ciao

EDIT: forse è un mese per il plasma e 2 se si donano anche le piastrine...

RiccardoS
29-01-2007, 12:10
Bo vabe, chiederò ancora :D Da me le piastrine sono sempre poche... però potresti donarle lo stesso...magari da li le smistano in qualche altro ospedale :)

beh... ho chiesto e non vogliono... non è che posso togliermele a casa e portargli davanti il fatto compiuto! :D



Scusa prima dici che basta aspettare solo 1 mese e poi mi chied come ho fatto a donare sei volte?! :Prrr: Mi sono dimenticato di dirlo...ho alternato donazioni di sangue a donazioni di piastrine.


allora vedi che avevo ragione a chiederlo?! :ciapet: :Prrr:

Baltico
29-01-2007, 12:12
mmh per quanto ne so io è 3 mesi gli uomini e 4 le donne, io è un paio d'anni che dono il sangue, lo trovo utile divertente e simpatico :D
Però rischio ogni volta di svenire, ho i sudori freddi e un aumento assurdo della salivazione, tutta colpa di una dottoressa che sta al centro trasfusionale, un pezza di gnocca da far invidia a certe vallette della televisione italiana :O

CARVASIN
29-01-2007, 12:18
beh... ho chiesto e non vogliono... non è che posso togliermele a casa e portargli davanti il fatto compiuto! :D

Io c'ho provato! :sofico:
allora vedi che avevo ragione a chiederlo?!
:asd:

Ciao :)

Mr Hyde
29-01-2007, 14:03
riccardo, per quanto riguarda l'admo mi puoi dare qualche info in più? vedevo che ora si possono fare donazioni anche senza "l'estrazione diretta" di midollo..
la prox volta che vado al centro trasfusionale mi sa che chiedo informazioni..

ziozetti
29-01-2007, 14:13
riccardo, per quanto riguarda l'admo mi puoi dare qualche info in più? vedevo che ora si possono fare donazioni anche senza "l'estrazione diretta" di midollo..
la prox volta che vado al centro trasfusionale mi sa che chiedo informazioni..
A meno che non sia cambiato qualcosa sapevo che la prima (e di norma unica) donazione di midollo si fa dalle ossa e solo nel caso in cui il ricevente ne abbia necessità viene prelevato ancora qualcosa ma dal sangue periferico...

NadiaTO
29-01-2007, 14:23
Donare è un gesto importantissimo... a tutti quelli interessati al thread, consiglio anche di visitare il sito dell'ADMO per la donazione del midollo osseo. Questo è, se vogliamo, ancora più importante, perchè di donatori ce ne sono pochissimi e ci potrebbe essere davvero l'occasione di salvare una vita. ;)

Eh, avevo pensato anche a questo,sarebbe importantissimo, ma e' praticamente un'intervento e non ce la farei mai... :(
Pero' donero' gli organi dopo la ....ehm...dipartita. :D

bonazza
29-01-2007, 14:57
io sono donatrice, 2 volte in 3 anni, faccio una donazione ogni 7/8 mesi. Non ho problemi particolari, tuttavia mi sono sempre chiesta perchè i dottori o il personale ospedaliero non partecipi alla donazione.
ti invitano, ti fanno 100 bei discorsi ma loro (per loro intendo il personale dove io dono) non lo fanno.

Ci avete mai pensato? Provate per curiosità alla prossima donazione a chiederglielo?

Ciao

the_joe
29-01-2007, 15:22
io sono donatrice, 2 volte in 3 anni, faccio una donazione ogni 7/8 mesi. Non ho problemi particolari, tuttavia mi sono sempre chiesta perchè i dottori o il personale ospedaliero non partecipi alla donazione.
ti invitano, ti fanno 100 bei discorsi ma loro (per loro intendo il personale dove io dono) non lo fanno.

Ci avete mai pensato? Provate per curiosità alla prossima donazione a chiederglielo?

Ciao
Non so dalle tue parti, ma dalle mie non è così, donano anche i medici e gli infermieri, la media è la stessa delle persone normali.

Quale sarebbe il motivo per cui non dovrebbero donare?

bonazza
29-01-2007, 15:32
Non so dalle tue parti, ma dalle mie non è così, donano anche i medici e gli infermieri, la media è la stessa delle persone normali.

Quale sarebbe il motivo per cui non dovrebbero donare?


non so quale sia il motivo, ma la cosa mi fa un po' specie, tutto qui.

Aspetto di sentire anche altre opnioni in merito

alegallo
29-01-2007, 15:39
Io purtroppo sono un donatore momentaneamente a riposo, perché devo fare una cura farmacologica di lunga durata, e non vi dico quanto mi dispiaccia :cry:
Appena smetto la cura corro all'Avis e glielo dico, non scherzo, lo faccio davvero!

Donare il sangue per me è uno degli atti di civiltà che chiuque dovrebbe fare: non costa niente e risolve tanti problemi agli altri. :vicini:

E chi purtroppo non può, fa bene cmq a diffondere la "civiltà" della donazione! ;)

Tornando a noi, ho donato dal 1984 al 2003 :old: senza avere mai (e ripeto e sottolineo mai) il benché minimo problema derivante dalle donazioni. E sì che ne ho fatte, mi hanno dato anche la medaglia d'argento dell'Avis!
Cavolo, se non avessi dovuto interrompere sarei già arrivato alla medaglia d'oro come mio padre (purtroppo adesso diabetico insulinodipendente :( )

Fra l'altro ho un "buon" sangue (per assurdo): fumando c'è un sacco di emoglobina, quindi porta tanto ossigeno :D

Non ti preoccupare per eventuali piccoli effetti collaterali: sono assolutamente temporanei, durano al massimo un'oretta.
Il donatore ha diritto alla giornata di ferie pagate, ma io donavo e andavo subito in ufficio, mai avuto problemi.
Una mia carissima amica una volta mi è svenuta fra le braccia, ma più per la tensione della prima donazione che per altro (oddio, fra le braccia, non feci in tempo a prenderla ... però non si fece nulla :D).
Un altro amico invece ha paura degli aghi: si fa mettere sul lettino accanto al muro e non si volta finché non ha finito, ma dona lo stesso! Un grande!

La mia compagna è donatrice Avis e ADMO. Purtroppo l'avevano chiamata per il midollo a dicembre, ma sta allattando il nostro piccolo, e non ha potuto ... non sai quanto sta male nel pensare che non ha potuto donare ... :(
La donazione di midollo osseo è effettivamente più dolorosa e un po' più invasiva, però cavolo se serve!
Pensa a quanta gente ha la leucemia, e pensa a quel che puoi fare per loro.

Donare ha anche alcuni (piccoli) effetti benefici sull'organismo, perché stimola il ricambio delle cellule sanguigne, e quindi la produzione ormonale e gli organi deputati a queste funzioni.
E poi sei ben controllato da un punto di vista medico, il che non guasta mai.

Donate, donate! :yeah:

E non pensate "tanto nella mia zona il sangue non manca": mancherà da qualche altra parte, ma voi glielo potete mandare.

Mr Hyde
29-01-2007, 21:08
anche se non parla proprio di donazioni di sangue, non penso di andare poi troppo OT, mi scuso cmq con il "creatore" della discussione..

A meno che non sia cambiato qualcosa sapevo che la prima (e di norma unica) donazione di midollo si fa dalle ossa e solo nel caso in cui il ricevente ne abbia necessità viene prelevato ancora qualcosa ma dal sangue periferico...

ti ricopio quello che trovato sul sito ADMO

...La seconda modalità è la donazione di CSE con prelievo da sangue periferico dopo stimolazione con fattori di crescita ematopoietici.
Negli ultimi anni, con l'avvento di nuovi protocolli trapiantologici che si giovano dell'utilizzo di CSE da sangue periferico dopo stimolazione con fattori crescita, vi è stato un incremento della richiesta di tale donazione. In Italia essa è proponibile, anche in prima donazione, dal gennaio 2005...

Glirhuin
29-01-2007, 21:59
azz... e io che pensavo che 4 fosse un limite troppo cautelativo: per come mi sento io, donerei anche la settimana successiva, ma evidentemente il limite di 3 mesi è giusto. a proposito, chi è che ha acconsentito a farti donare 6 volte? come hai fatto a superare il limite dei 3 mesi? :confused:

Quoto: anche io sono donatore, ma non sapevo della possibilità di donare più di 4 volte l'anno(12/3 = 4) e della possibilità di donare plasma e piastrine separatamente...Chiederò alla prossima donazione :D !
Comunque io penso che il gesto della donazione sia una dei più atti di carità che si possano compiere in maniera continuata: ormai dono in maniera regolare e senza assolutamente alcun problema, ogni 3 mesi e non ho mai avuto problemi di debolezza o giramenti di testa(nemmeno con 40° all'ombra che si raggiungono in estate qui in Sicilia), anzi appena ho finito scappo a mangiarmi uno o due cornetti che la FIDAS, l'associazione presso cui dono il sangue, mette a nostra disposizione. Proprio con i membri dell'associazione abbiamo instituito un rapporto stupendo, tanto che spesso mi capita di passare dalla sede per salutare oppure per dare una mano se ce ne bisogno.
L'unico inconveniente? Il fatto che comunque restano le cicatrici provocate dalla siringa che, anche se non da alcun tipo di fastidio, ha sempre un diametro abbastanza generoso.
Cosa voglio dire con tutto sto cianciare???
Fallo, ad occhi chiusi!!! :D

CARVASIN
29-01-2007, 22:11
Quoto: anche io sono donatore, ma non sapevo della possibilità di donare più di 4 volte l'anno(12/3 = 4)
A scanso di equivoci...se si dona solo il sangue allora si possono fare solo 4 donazioni :)

Ciao

Glirhuin
29-01-2007, 22:23
A scanso di equivoci...se si dona solo il sangue allora si possono fare solo 4 donazioni :)

Ciao
Ah, ok: sono un pò rinco ultimamente!
:D

Vash88
29-01-2007, 22:57
mai avuto paura degli aghi e da quando ho 15 anni avrei voluto donare il sangue, perchè per situazioni familiari so quanto è importante il valore dell' volontariato.
Effettivamente una minuscola cicatrice mi è rimasta, ma con tutte quelle che ho addosso, è una capocchia di spillo... devo andare a fare la seconda donazione, ho dovuto rinviare perchè non ero in forma, domani approfitto del fatto che abbiamo l'assemblea di istituto a scuola e vado a donare mi sa, poi non mi costa niente. Essendo uno sportivo mi permette di tenere sotto controllo tutti i parametri sanguigni.
La prima volta visita medica e prelievo per esami.
La seconda si fa la prima donazione e ti danno i fogli per fare elettrocardiogramma a riposo e RX torace.
AVIS ;)

RiccardoS
30-01-2007, 07:35
riccardo, per quanto riguarda l'admo mi puoi dare qualche info in più? vedevo che ora si possono fare donazioni anche senza "l'estrazione diretta" di midollo..
la prox volta che vado al centro trasfusionale mi sa che chiedo informazioni..


vedo che ti ha già risposto il buon zio e cmq sul sito dell'admo, che ho in sign da tempo, trovi tutto. LEGGETE SOPRATTUTTO LE TESTIMONIANZE DI CHI HA GIA' DONATO E DI CHI HA RICEVUTO UNA DONAZIONE O DEI LORO PARENTI: DONARE IL MIDOLLO VUOL DIRE SALVARE UNA VITA IN CONCRETO. ;)

Mr Hyde
30-01-2007, 07:40
infatti ho quotato ziozetti rispondendo, ma non ho ben capito quella cosa che ho scritto in neretto - guarda pg 3 in fondo ;)

RiccardoS
30-01-2007, 07:47
infatti ho quotato ziozetti rispondendo, ma non ho ben capito quella cosa che ho scritto in neretto - guarda pg 3 in fondo ;)


ehm... :stordita: ho la visualizzazione del max numero di post per pagina: attualmente vedo solo 2 pagine, a che post ti riferisci? :fagiano:

cmq intendevo solo dire, per chi fosse interessato, di informarsi sul sito dell'admo e di leggere le testimonianze. ;)

ziozetti
30-01-2007, 08:27
ti ricopio quello che trovato sul sito ADMO

In Italia essa è proponibile, anche in prima donazione, dal gennaio 2005...
Uhm... avevo dato un'occhiata ma non avevo trovato nulla a riguardo... la prossima volta che vado a donare chiedo, tanto c'è un dottore che da due anni cerca di farmi iscrivere all'ADMO... benché io sia già iscritto da tempo! :D

Mr Hyde
30-01-2007, 21:23
la prossima volta che vado a donare chiedo pure io, mi tocca a fine febbraio se ho fatto bene i conti..

NadiaTO
31-01-2007, 19:37
Andato ieri mattina... devo dire che, probabilmente anche per altri problemi, poi per tutta la giornata non mi son sentito proprio al massimo... cioè non che stavo particolarmente male, ma neanche troppo "lucido", infatti dopo un po' sono andato a casa, non riuscivo a seguire quasi niente all'uni.

Ora penserete: sto qua non dona più!
Invece no, anzi purtroppo mi hanno messo come limite massimo 1 donazione all'anno :( Ma perché??
Mi dispiace veramente di sta cosa... almeno 2 all'anno, non una sola :( ... secondo voi c'è possibilità che mi aumentino il numero in futuro? (anche perché non è segnato sul libretto dell'AVIS ma su una lettera che mi avevano mandato a casa tempo fa in seguito al secondo controllo che avevo fatto causa valori di ferritina appena sotto il limite minimo (che ora dovrebbero essere a posto)
E non gli hai chiesto perche'??comunque mi sembra che abbiano un database, almeno da me, con tutti i datipoi stavolta non te li hanno fatti g :rolleyes: li esami?

Guren
31-01-2007, 20:11
il primo obiettivo del perosnale avis è la salvaguardia dei donatori che vengono prima del ricevente.

Anche un mio amico ha lo stesso problema (a lui il valore della ferretina è sceso improvvisamente dopo che è stato operato di appendicite) e dona una volta l'anno perchè altrimenti doveva continuamente assumere un'integratore per tenere il livello a norma.