PDA

View Full Version : dubbio..cosa è illegale?


gepeppe
26-01-2007, 18:50
Salve, ho un dubbio, visti anche i recenti "fatti"....e volevo fare alcune domande riguardo lo "scaricare film da internet(elume per esempio). Premetto che parlo solo di film(divx) e nn altro, e sopratt. solo a scopo personale e non venderli ecc..quindi solo per tenerli com ecollezione o vederli.

allora
1)E' legale "registrare" film dalla televisione, (rai o sky) tipo su un dvd e conservarseli????

2)se la risposta è si(se fosse no sarebbe inutile questa domanda :D), allora è legale anche scaricare film da internet e farseli a dvd???...(parlo di film che sono usciti in tv e non siano solo in vendita in dvd o solo al cinema)

3)e se invece il film lo masterizzo da un dvd preso da un amico(esempio) che lo ha comprato originale o lo ha noleggiato??? è legale tenersi la copia per se?

4)se la risposta è si...allora è legale anche scaricare film che sono usciti in dvd e che sono in vendita??

per ora solo queste :D....se qualcuno mi sa dare una risposta, che io tra leggi ecc...non ci ho capito nulla..

grazie

linuxianoxcaso
26-01-2007, 18:52
Salve, ho un dubbio, visti anche i recenti "fatti"....e volevo fare alcune domande riguardo lo "scaricare film da internet(elume per esempio). Premetto che parlo solo di film(divx) e nn altro, e sopratt. solo a scopo personale e non venderli ecc..quindi solo per tenerli com ecollezione o vederli.

allora
1)E' legale "registrare" film dalla televisione, (rai o sky) tipo su un dvd e conservarseli????

2)se la risposta è si(se fosse no sarebbe inutile questa domanda :D), allora è legale anche scaricare film da internet e farseli a dvd???...(parlo di film che sono usciti in tv e non siano solo in vendita in dvd o solo al cinema)

3)e se invece il film lo masterizzo da un dvd preso da un amico(esempio) che lo ha comprato originale o lo ha noleggiato??? è legale tenersi la copia per se?

4)se la risposta è si...allora è legale anche scaricare film che sono usciti in dvd e che sono in vendita??

per ora solo queste :D....se qualcuno mi sa dare una risposta, che io tra leggi ecc...non ci ho capito nulla..

grazie

No :O
di conseguenza .. No :O
mmhh :what: ... No :O
... ehm :stordita: No :O

e legale però fare una copia di backup di film di cui possiedi l'originale :O

p.NiGhTmArE
26-01-2007, 18:55
Salve, ho un dubbio, visti anche i recenti "fatti"....e volevo fare alcune domande riguardo lo "scaricare film da internet(elume per esempio). Premetto che parlo solo di film(divx) e nn altro, e sopratt. solo a scopo personale e non venderli ecc..quindi solo per tenerli com ecollezione o vederli.

allora
1)E' legale "registrare" film dalla televisione, (rai o sky) tipo su un dvd e conservarseli????

2)se la risposta è si(se fosse no sarebbe inutile questa domanda :D), allora è legale anche scaricare film da internet e farseli a dvd???...(parlo di film che sono usciti in tv e non siano solo in vendita in dvd o solo al cinema)

3)e se invece il film lo masterizzo da un dvd preso da un amico(esempio) che lo ha comprato originale o lo ha noleggiato??? è legale tenersi la copia per se?

4)se la risposta è si...allora è legale anche scaricare film che sono usciti in dvd e che sono in vendita??

per ora solo queste :D....se qualcuno mi sa dare una risposta, che io tra leggi ecc...non ci ho capito nulla..

grazie

Sì :O
No, ma la normativa è piuttosto confusa :O
No :O
No :O

linuxianoxcaso
26-01-2007, 18:58
Sì :O
No, ma la normativa è piuttosto confusa :O
No :O
No :O

sei sicuro che registrare film dalla tv è legale ? :mbe:

gepeppe
26-01-2007, 19:01
perchè non dovrebbe essere legale registrare dalla tv scusa??? paghiamo il canone, paghiamo sky...e nn si può registrare??? secondo me dalla tv si può registrare tranquillamente....e perciò è possibile scaricare anche film che sono usciti in tv ..anche perchè che differenza c'è dal registrare un film dalla tv o scaricare un film che già hanno fatto in tv?? a me sembra la stessa cosa....se poi lo registri con un dvd recorder (:D) quindi dvd, o lo scarichi a divx e poi lo fai a dvd.....è proprio la stessa cosa...
per le altre domande forse la risposta sarà no..ma per queste 2...mi sembrano la stessa cosa..

linuxianoxcaso
26-01-2007, 19:04
perchè non dovrebbe essere legale registrare dalla tv scusa??? paghiamo il canone, paghiamo sky...e nn si può registrare??? secondo me dalla tv si può registrare tranquillamente....e perciò è possibile scaricare anche film che sono usciti in tv ..anche perchè che differenza c'è dal registrare un film dalla tv o scaricare un film che già hanno fatto in tv?? a me sembra la stessa cosa....se poi lo registri con un dvd recorder (:D) quindi dvd, o lo scarichi a divx e poi lo fai a dvd.....è proprio la stessa cosa...
per le altre domande forse la risposta sarà no..ma per queste 2...mi sembrano la stessa cosa..

è illegale perchè il diritto dice così :O
comunque il canone ora è la tassa di possesso di un apparecchio radio/televisivo ...
e visto che i diritti che hanno rai sky ecc è solo quello di trasmettere ...
tu ... apparte quello di vedere ... pagando ... non hai diritto di registrare film dalla tv ...

gepeppe
26-01-2007, 19:06
è illegale perchè il diritto dice così :O
comunque il canone ora è la tassa di possesso di un apparecchio radio/televisivo ...
e visto che i diritti che hanno rai sky ecc è solo quello di trasmettere ...
tu ... apparte quello di vedere ... pagando ... non hai diritto di registrare film dalla tv ...


capito...quindi siamo tutti "illegali" :D:D perchè dubito che esista qualcuno che nn si è mai registrato qualcosa dalla tv.....:asd:

p.NiGhTmArE
26-01-2007, 19:07
puoi registrare per uso personale (non vederlo con gli amici per esempio)
sullo scaricare film (o telefilm), le tv pagano i diritti per poterli trasmettere, quindi tu non puoi procurarteli in altro modo

gepeppe
26-01-2007, 19:12
puoi registrare per uso personale (non vederlo con gli amici per esempio)
sullo scaricare film (o telefilm), le tv pagano i diritti per poterli trasmettere, quindi tu non puoi procurarteli in altro modo

e che ne sanno loro se io me li sono registrati dalla tv per uso mio, oppure se me li sono scaricati sempre per uso mio?? alla fine se c'è il simbolino della rai che ti cambia?

linuxianoxcaso
26-01-2007, 19:12
puoi registrare per uso personale (non vederlo con gli amici per esempio)
sullo scaricare film (o telefilm), le tv pagano i diritti per poterli trasmettere, quindi tu non puoi procurarteli in altro modo

mmh...non sono sicuro di questa cosa ... :fagiano:

linuxianoxcaso
26-01-2007, 19:14
e che ne sanno loro se io me li sono registrati dalla tv per uso mio, oppure se me li sono scaricati sempre per uso mio?? alla fine se c'è il simbolino della rai che ti cambia?

cambia che se arriva la finanza a casa per qualsiasi motivo ti fanno il :ciapet: :O

e manco poco :O

icoborg
26-01-2007, 19:24
puoi registrare per uso personale (non vederlo con gli amici per esempio)
sullo scaricare film (o telefilm), le tv pagano i diritti per poterli trasmettere, quindi tu non puoi procurarteli in altro modo
nn ha senso quello che dici potrei scaricarmi tutti i film con il simbolino e dire ke me li sono registrati dalla tv...
in realta letteralmente è illegale praticamente tutto. tranne la copia personale di backup forseeeeeeeeee...
in pratica è tutto un puttanaio.

p.NiGhTmArE
26-01-2007, 19:34
boh, ricordavo così :boh:
dai, non è possibile che sia illegale registrare dalla tv :asd:
o sì? :fagiano:

gepeppe
26-01-2007, 19:35
cmq davvero non si capisce nulla :O

linuxianoxcaso
26-01-2007, 19:35
boh, ricordavo così :boh:
dai, non è possibile che sia illegale registrare dalla tv :asd:
o sì? :fagiano:

lo è lo è ;)

Vins_cb
26-01-2007, 19:38
solo la prima è sì, le altre tutte no...
tra l'altro devi essere TU a impostare la registrazione... quindi un tuo amico che ha registrato dalla tv un programma non può nemmeno prestarti la videocassetta...

linuxianoxcaso
26-01-2007, 19:42
solo la prima è sì, le altre tutte no...
tra l'altro devi essere TU a impostare la registrazione... quindi un tuo amico che ha registrato dalla tv un programma non può nemmeno prestarti la videocassetta...

allora ... ho scoperto che si ... diciamo che è legale registrare la tv ...
ma solo se non lo riproduci in pubblico (il che credo comprenda anche condividerlo :stordita: ) o ne trai profitto in qualche modo :O

tazok
26-01-2007, 19:43
registrare dalla tv non è legale.

la trasmissione è soggetta a diritto d'autore per cui il master va richiesto alla tv broadcaster che se lo vuoi te lo rivende.


pratica comune è registrare su vhs.Illegale.tutte le cassette con il maurizio costanzo show di vostra nonna sono illegali e passibili di multa che va dai 250 ai 1000 euro per vhs se non erro.


:muro:

p.NiGhTmArE
26-01-2007, 19:51
http://www.siae.it/Faq_sezione.asp?sezione=Utilizzatori&divisione=Copia%20Privata
Chi può effettuare la “copia privata” di fonogrammi e videogrammi ed a quali condizioni?

Solamente le persone fisiche, a condizione che la riproduzione di fonogrammi e videogrammi sia effettuata:

-per uso esclusivamente personale, purché senza scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali;

-mediante l’utilizzazione di apparecchi di registrazione e supporti vergini per i quali sia stato corrisposto il compenso per “copia privata” previsto dalla legge.

Alle condizioni sopra indicate, le persone fisiche possono dunque legalmente effettuare riproduzioni di fonogrammi e videogrammi, senza il consenso preventivo (licenza) di autori, artisti e produttori.

registrare dalla tv equivale a fare una "copia privata" ;)

francoisk
26-01-2007, 19:55
e chi stabilisce il compenso per copia privata?e a quanto ammonterebbe :rolleyes:

linuxianoxcaso
26-01-2007, 19:57
e chi stabilisce il compenso per copia privata?e a quanto ammonterebbe :rolleyes:

il compenso è incluso nel prezzo del supporto vergine...
per questo i cd sono aumentati :rolleyes:

p.NiGhTmArE
26-01-2007, 19:57
è quello che paghi quando compri cd/dvd/cassette/registratori/masterizzatori...

linuxianoxcaso
26-01-2007, 19:58
è quello che paghi quando compri cd/dvd/cassette/registratori/masterizzatori...

prima io :O :fuck:

tazok
26-01-2007, 19:59
http://www.siae.it/Faq_sezione.asp?sezione=Utilizzatori&divisione=Copia%20Privata


registrare dalla tv equivale a fare una "copia privata" ;)

puoi fare la copia ma non guardarla però.

la riproduzione è vietata lo stesso,se non da chi ha creato la copia-->multa

p.NiGhTmArE
26-01-2007, 20:01
infatti, se tu registri dalla tua tv tramite il tuo dvd recorder sul tuo dvd e poi lo vedi, puoi farlo ;)

F1R3BL4D3
26-01-2007, 20:03
Da tempo si narra di un portale...

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/il-download-di-file-protetti-sempre-illegale_19875.html


:O Già HWU...

francoisk
26-01-2007, 20:06
il compenso è incluso nel prezzo del supporto vergine...
per questo i cd sono aumentati :rolleyes:

quindi io tengo delle puntate di derrick su dvd,è legale?

gepeppe
26-01-2007, 20:36
quindi io tengo delle puntate di derrick su dvd,è legale?

e io quelle di dr house....:D cm c'è chi dice che è illegale,,,che dice che è legale..secondo me nessuno lo sa bene...

linuxianoxcaso
26-01-2007, 20:38
e io quelle di dr house....:D cm c'è chi dice che è illegale,,,che dice che è legale..secondo me nessuno lo sa bene...

infatti hanno detto anche a me che queste norme sono un po "confuse" :stordita:

deggungombo
26-01-2007, 21:31
mah... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si arriva facilmente a situazioni paradossali.

è ot, ma ad esempio trovare accordi di canzoni coperte da copyright ad orecchio e metterli in un sito se non sbaglio è illegale.


mi sorge un dubbio: è illegale se scrivo?
Chi ha parlato? Chi cazzo ha parlato? Chi è quel lurido stronzo comunista checca pompinaro che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno eh? Sarà stata la fatina buona del cazzo! Vi ammazzo a forza di ginnastica, vi faccio venire i muscoli al buco del culo, che ci potrete succhiare il latte senza cannuccia!
non è molto diverso da trovare accordi ad orecchio.

che dio li abbia in gloria :rolleyes:

BestBazar
26-01-2007, 22:21
Cmq che io sappia, ma magari dico una cavolara, anche farsi la copia di backup di un dvd è illegale, perchè voi per farla aggirate le protezioni quindi se va nell'illegalità.

Dico bene? :stordita:

fabio80
26-01-2007, 22:41
che sia legale o meno non lo so, so solo che co sti diritti hanno svangato veramente i testicoli in modo impressionante al punto che della loro legalità non me ne può più fregà de meno. a un certo punto, la pazienza ha un limite.

e i vuoti fateli arrivare dalla germania che almeno non ingrassate la siae

Satviolence
26-01-2007, 23:11
Cmq che io sappia, ma magari dico una cavolara, anche farsi la copia di backup di un dvd è illegale, perchè voi per farla aggirate le protezioni quindi se va nell'illegalità.

Dico bene? :stordita:
Si, hai ragione. E' possibile fare una copia di sicurezza se si possiede il supporto originale, a meno che nel far questo non si violino sistemi di protezione da copia. Quindi praticamente tutti i DVD non possono essere copiati perchè sono protetti da CSS e Macrovision, mentre la maggior parte dei CD possono essere copiati ad uso backup legalmente perchè non hanno sistemi di protezione da copia.

Vins_cb
26-01-2007, 23:35
e i vuoti fateli arrivare dalla germania che almeno non ingrassate la siae

E legale?


:D

fabio80
26-01-2007, 23:39
E legale?


:D

sì, e ti dirò di più: inculare legalmente la siae ti da una sferzata di vitalità :D

gigio2005
26-01-2007, 23:47
cambia che se arriva la finanza a casa per qualsiasi motivo ti fanno il :ciapet: :O

e manco poco :O

LOL... suvvia nn siamo patetici... mi immagino la finanza a fare le multe per i possessori di vhs delle puntate di striscia o di superquark...

questa non l'avevo mai sentita

Satviolence
26-01-2007, 23:56
sì, e ti dirò di più: inculare legalmente la siae ti da una sferzata di vitalità :D
La tassa sui supporti in Italia è l'attuazione di una normativa Europea, che è stata recepita anche in tutti gli altri paesi dell'Unione. Quindi comprando on-line non paghi la SIAE ma, ad esempio, il suo corrispettivo tedesco. Alla fine non cambia nulla, anche per quanto riguarda il prezzo: i migliori prezzi on-line sono simili a quelli che trovi per esempio nelle varie fiere dell'elettronica.

Vins_cb
27-01-2007, 00:42
La tassa sui supporti in Italia è l'attuazione di una normativa Europea, che è stata recepita anche in tutti gli altri paesi dell'Unione. Quindi comprando on-line non paghi la SIAE ma, ad esempio, il suo corrispettivo tedesco. Alla fine non cambia nulla, anche per quanto riguarda il prezzo: i migliori prezzi on-line sono simili a quelli che trovi per esempio nelle varie fiere dell'elettronica.
cambia eccome!
in germania è calcolata in base al prezzo del supporto vergine (circa il 5% del prezzo), quindi 2.5 centesimi di euro su un dvd che costa 50 centesimi....
in italia invece sono più di 50 centesimi, mi sembra... il prezzo del disco raddoppia!

Quindi chi in italia vende i dvd sotto 80 centesimi, sicuramente lo fa illegalmente

Vins_cb
27-01-2007, 00:59
Neanche a farlo apposta c'è un articolo su pi:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1863621&r=PI

Ecco i link della siae (presi dal forum di pi):

http://www.siae.it/UtilizzaOpere.asp?click_level=0600.1100&link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&level=0600.1100#doc


http://www.siae.it/documents/MusicaMFV_istruzioni_Categoriediapparecchi.pdf


http://www.siae.it/documents/MusicaMFV_modello_Tracciatodichiarazionevendite.xls


per un cdr da 80 min sono 0.39€
per un cd audio da 700 mb sono 0.25€
per un dvd 4.7gb sono 0.87€
per una vhs da 180 min 0.87€

se comprate un videoregistratore o un dvd-recorder si applica un 30% di tassa sul prezzo dell'apparecchio :eek:

fabio80
27-01-2007, 10:46
cambia eccome!
in germania è calcolata in base al prezzo del supporto vergine (circa il 5% del prezzo), quindi 2.5 centesimi di euro su un dvd che costa 50 centesimi....
in italia invece sono più di 50 centesimi, mi sembra... il prezzo del disco raddoppia!

Quindi chi in italia vende i dvd sotto 80 centesimi, sicuramente lo fa illegalmente


esatto :read:

se è per questo anche in cermania ce sta la vat, ma preferisco darla a loro che alla repubblica delle banane :read:

Satviolence
27-01-2007, 10:54
esatto :read:

se è per questo anche in cermania ce sta la vat, ma preferisco darla a loro che alla repubblica delle banane :read:
Cosa c'entra adesso la VAT, che in Germania è la Mehrwertsteuer/Umsatzsteuer, che corrisponde all'IVA italiana? Si stava parlando della tassa SIAE. Sono due cose ben diverse.

fabio80
27-01-2007, 12:43
Cosa c'entra adesso la VAT, che in Germania è la Mehrwertsteuer/Umsatzsteuer, che corrisponde all'IVA italiana? Si stava parlando della tassa SIAE. Sono due cose ben diverse.


ho detto "anche", nel senso che in entrambe i casi paghi sia iva che equo compenso, ma in misura differente, e in ultima analisi preferisco darli a loro che all'italia. una post scriptum al discorso

Haikoan
27-01-2007, 12:51
Attualmente, l'art. 171-ter, comma 2, l. n. 633/41 prevede, tra l'altro, che:

«E' punito con la reclusione da uno a quattro anni e con la multa da cinque a trenta milioni di lire chiunque:

a) riproduce, duplica, trasmette o diffonde abusivamente, vende o pone altrimenti in commercio, cede a qualsiasi titolo o importa abusivamente oltre cinquanta copie o esemplari di opere tutelate dal diritto d'autore e da diritti connessi».

Vero è che il P2P è contemplato espressamente ai soli fini di lucro dall'art. 171-ter, comma 2 lett. a-bis), della stessa legge, laddove si prevede che sia punito, con la stessa pena, chiunque, «in violazione dell'articolo 16, a fini di lucro, comunica al pubblico immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta dal diritto d'autore, o parte di essa», ma altrettanto vero è che:

a) la disposizione si riferisce esclusivamente a chi immette l'opera nel circuito del P2P, ossia a chi la rende disponibile per il download per la prima volta;

b)la magistratura contesta all'utente comune, nei casi di scambio a mezzo P2P in cui non sussista scopo di lucro, la disposizione, sopra citata, di cui all'art. 171-ter, comma 2 lett. a), giacché essa prevede la diffusione o la cessione a qualsiasi titolo di opere protette dal diritto d'autore ed è innegabile che, attraverso il P2P, si realizzino, appunto, diffusione o cessione

fonte (http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1854433&m_id=1855131&r=PI)

fabio80
27-01-2007, 12:54
nella UE non credo si possa parlare di importazione, è un mercato unico :confused:

paditora
27-01-2007, 12:59
sei sicuro che registrare film dalla tv è legale ? :mbe:
se fosse illegale non esisterebbero i videoregistratori (credo).

paditora
27-01-2007, 13:02
registrare dalla tv non è legale.

la trasmissione è soggetta a diritto d'autore per cui il master va richiesto alla tv broadcaster che se lo vuoi te lo rivende.


pratica comune è registrare su vhs.Illegale.tutte le cassette con il maurizio costanzo show di vostra nonna sono illegali e passibili di multa che va dai 250 ai 1000 euro per vhs se non erro.


:muro:

Uhm allora i codici Show View sono illegali secondo sto ragionamento.

tazok
27-01-2007, 13:12
se fosse illegale non esisterebbero i videoregistratori (credo).

scusa è legale copiarsi i cd musicali?no se non si possiede l'originale.

però i masterizzatori esistono lo stesso mi sembra ;)

paditora
27-01-2007, 13:15
scusa è legale copiarsi i cd musicali?no se non si possiede l'originale.

però i masterizzatori esistono lo stesso mi sembra ;)
Scusa ma chi azzo è che si copierebbe un film dalla tele se ha già l'originale :D
Qualità peggiore, logo della rete e continua pubblicità.
Al massimo uno si farebbe la copia usando due videoregistratori.
Cosa che tra l'altro non puoi nemmeno fare dato che le videocassette hanno il macrovision che ti disturba il segnale se tenti di duplicarle.
E poi spiegami i codici Swow View o i videoregistratori programmabili allora.
Sono illegali quindi.

Dai non pigliamoci per il culo.
Il videoregistratore è nato principalmente per registrare programmi dalla tele.
Sennò esisterebbero solo videolettori o al massimo videoregistratori che possono registrare solo dall'ingresso AV.

paditora
27-01-2007, 13:27
L'esempio del masterizzatore non significa nulla.
Il suo scopo principale è quello di mettere dati (che possono essere di qualsiasi natura) su un CD o un DVD.
Il videoregistratore è diverso dato che puoi mettere su cassetta anche cose trasmesse dalla Tv.
Se questo fosse illegale non sarebbe possibile una funzione del genere.
Basterebbe ad esempio fare un VCR che permette solo di registrare da canale AV e non dai canali televisivi.
Lo Show View per esempio sarebbe completamente illegale dato che permette di registrare, inserendo un codice, un programma trasmesso dalla Tv.

speeed999
27-01-2007, 15:07
I videoregistratori quindi li hanno inventati per registrarsi la pubblicità? Sempre che non bisogna pagare qualche diritto d'autore per registrarsi pure quella? :stordita:

p.NiGhTmArE
27-01-2007, 16:46
è legalissimo registrare dalla tv, e ci mancherebbe altro!
ovviamente solo se lo registri con il tuo registratore/pvr/dvd recorder, su un supporto comprato in italia, per poi vederlo (deve vederlo la stessa persona che l'ha registrato).

fabio80
27-01-2007, 16:50
è legalissimo registrare dalla tv, e ci mancherebbe altro!
ovviamente solo se lo registri con il tuo registratore/pvr/dvd recorder, su un supporto comprato in italia, per poi vederlo (deve vederlo la stessa persona che l'ha registrato).


non esiste alcuna legge che sancisca l'illegalità dell'acquistare i vergini all'estero. è un mercato unico, ognuno va dal migliore offerente, non è un sotterfugio.

tanto più che il drop di vendite che accusa il settore è ben dovuto a questo: gente che compra all'estero e commercianti che svendono roba non legalmente acquistata con la gabella. il secondo caso è ovviamente illegale

e a un certo punto vadano a rompere alla siae, mi son rotto di farmi pelare in quanto italiano. e mi son rotto di sottostare a una legalità che è diventata sinonimo di "confacente agli interessi di una lobby"

dal punto di vista dell'utente è legale l'estorsione di 50 centesimi a prescindere?

p.NiGhTmArE
27-01-2007, 17:00
infatti, non è illegale comprarli, è illegale usarli per fare copie private di materiale coperto da diritto d'autore ;)

se tu vuoi masterizzarti il dvd delle vacanze, o le tue foto, o qualsiasi altra cosa non coperta da copyright puoi usare benissimo supporti presi in germania, in usa o in mozambico.

poi ovviamente nessuno controllerà mai se il dvd su cui hai registrato superquark sia italiano o no.... e non vedo come potrebbe controllare :asd:

ninja750
27-01-2007, 17:13
infatti, non è illegale comprarli, è illegale usarli per fare copie private di materiale coperto da diritto d'autore ;)

se tu vuoi masterizzarti il dvd delle vacanze, o le tue foto, o qualsiasi altra cosa non coperta da copyright puoi usare benissimo supporti presi in germania, in usa o in mozambico.

poi ovviamente nessuno controllerà mai se il dvd su cui hai registrato superquark sia italiano o no.... e non vedo come potrebbe controllare :asd:

e perchè mai sul dvd comprato in italia con le foto delle mie vacanze o il filmino porno che ho fatto con la mia ragazza di cui detengo in esclusiva 100% i diritti di copyright ci devo pagare su la ""tassa"" "preventiva" della siae?

p.NiGhTmArE
27-01-2007, 17:16
perché quel cd potresti usarlo anche per fare copie di materiale coperto da copyright... è assurdo :asd: però è così :(

fabio80
27-01-2007, 17:18
infatti, non è illegale comprarli, è illegale usarli per fare copie private di materiale coperto da diritto d'autore ;)



ma se io posseggo il mio cd originale perchè mai dovrei pagare un equo compenso? la copia di backup è un diritto del consumatore, te nel cd changer metti roba originale? col caldo che fa qua non ci penso minimamente.

secondo loro dovrei prendere una seconda copia uso massiccio e una uso home?

e poi se il cd è protetto dovrei finire nell'illegalità per esercitare un mio diritto.

in questo campo stare nella legalità copleta richiede un gradimento dela sodomia passiva eccessivo.

voodoo child
27-01-2007, 17:49
Domanda...

poniamo il caso che ho sky, se mi registro tuttli gli episodi di una serie televisiva ad uso personale sono nella legalità immagino...

bene, se invece di registrarli me li scarico cambia qualcosa? Secondo il mio buon senso no, dal momento che l'abbonamento a sky lo pago comunque e quindi i diritti gli arrivano lo stesso, però per la legge cambia qualcosa?

E per quanto riguarda i film vecchi? Ci sono film che ormai non danno neanche più in tv e non sono mai stati neanche messi su dvd... in quel caso uno che vuole vederli stando nella legalità come fa? Si attacca?

Grazie, ciao!!!

Satviolence
27-01-2007, 18:29
Domanda...

poniamo il caso che ho sky, se mi registro tuttli gli episodi di una serie televisiva ad uso personale sono nella legalità immagino...

bene, se invece di registrarli me li scarico cambia qualcosa? Secondo il mio buon senso no, dal momento che l'abbonamento a sky lo pago comunque e quindi i diritti gli arrivano lo stesso, però per la legge cambia qualcosa?

Direi che qualcosa messo in condivisione su internet non è più ad uso personale, quindi non sei più in piena legalità. Del resto dalla rete chiunque può scaricarsi le puntate, anche chi non paga sky.

E per quanto riguarda i film vecchi? Ci sono film che ormai non danno neanche più in tv e non sono mai stati neanche messi su dvd... in quel caso uno che vuole vederli stando nella legalità come fa? Si attacca?

No: lo scarichi dal mulo, così ci saranno più copie di un film raro e si è sicuri che non vada perduto per sempre. Scaricare dal mulo quindi è un dovere civico! :D

voodoo child
27-01-2007, 18:53
Direi che qualcosa messo in condivisione su internet non è più ad uso personale, quindi non sei più in piena legalità. Del resto dalla rete chiunque può scaricarsi le puntate, anche chi non paga sky.
ok, però imho è diverso se lo fa uno che ha sky e che quindi la visione di quelle puntate l'ha già pagata tramite l'abbonamento a sky oppure uno che non ha sky e si scarica le puntate a sbafo...