PDA

View Full Version : domanda come scattare a 300 dpi


Ultraman
26-01-2007, 15:50
salve ragazzi vi porgo una domanda in giro vedo a votle foto a 300 dpi .

ora ho preso una foto fatta con ilt elefonino

nokia n90 da 2 megapixel

una foto quando la faccio con il nokia n90 a piena risoluzione e qualita sul pc i dati exitf mi segnano 300 dpi mentre se scatto a 800x600 mi segna come il solito 72 dpi .

io ora avendo la panasonic fz50 mi chiedo come scatto con la fz50 a 300 dpi o non e possibile ?

so che per la stampa servono immagini a 300 dpi ma poso mai sempre riconvertirle ?

poi unaltra domanda convertendo un immagine da 72 a 300 dpi con photoshop in fase di stampa perdo qualita ?

code010101
26-01-2007, 16:17
non puoi "scattare" a 300dpi, casomai puoi stampare a 300dpi.

Il dpi (dot per inch) è solo un fattore di scala che ti dice la densità di pixel per pollice (2.54 cm) che verrà usata in fase di stampa.

Un'immagine di 3000 x 2000 pixel,
stampata a 600dpi sarà grande 5 x 3.3 pollici, ovvero 12.7 x 8.46 cm,
stampata a 300dpi sarà 10 x 6.6, ovvero 25.4 x 16.7.

Convertendo un'immagine da 72dpi a 300dpi, photoshop ti aumenta il numero di pixel interpolando, a meno che tu non gli dica di mantenere il n. di pixel fissi, allora cambia la dimenzione della stampa (+ piccola). L'informazione contenuta nella foto non cambia, ma ti viene un poco + smooth

Ste

edridil
26-01-2007, 16:27
I dpi non c'entrano NULLA con la foto.
Non ha NESSUN SENSO parlare di DPI in una foto.
Non puoi scattare una foto a 300dpi, non significa niente
Quando parli di foto digitali puoi parlare solamente di PIXEL.

Semplificando:
DPI significa "punti per pollice", quindi ha senso parlare di DPI solo quando rapportiamo i pixel di una foto alla sua grandezza fisica.
Es. ho una foto con 1000 pixel di larghezza e la stampo su un foglio largo 10 pollici, avrò una stampa da 100dpi in larghezza

Una foto ha tot pixel, ed in base alla grandezza della stampa, avrai anche i DPI.
Più grande è la stampa minore sarà il valore DPI e viceversa.


Però:
Di solito le stampe vengono fatte a 250/300 dpi indipendentemente dal numero di pixel della foto e della grandezza, questo significa che in fase di stampa i pixel vengono interpolati.
Es. Ho una foto largha 1000 pixel, la stampo sempre su un foglio largo 10pollici, avrò 100dpi (1000pixel / 10pollici), ma la stampante "stampa" 300 puntini per ogni pollice, ma ne ha solo 100, gli altri 200 li interpola, ovvero se li inventa utilizzando algoritmi di interpolazione. Ovviamente si perde in qualità.

I DPI riportati da photoshop sono una misura che deriva dal numero di pixel, e dalla grandezza del documento (in pollici). Variando la grandezza del documento (in pollici) variano anche i DPI, ma sono solamente numeri, i pixel rimangono sempre quelli, ed è questo che conta.

In pratica:
Una foto ha TOT pixel, la apri in photoshop, imposti il valore di DPI di riferimento, es. 300DPI, e vedrai la massima dimensione di stampa (in pollici) che puoi ottenere senza perdita di qualità (= senza interpolazione in fase di stampa)

marklevi
26-01-2007, 18:26
2 belle risposte :D

DIDAC
26-01-2007, 23:06
hola!
PRemetto che ho abbastanza chiare le idee su cosa sia il dpi ecc ecc.

Ho un questito da proporvi e vi dico come l'ho risolto, ditemi se ho sbagliato.
Domani devo portare delle foto per fare fototessere, le stampo direttamente da quelle macchinette automatiche che leggono le card.

La mia esigenza è, semplificando un poco le cose, ottenere delle fototessere che hanno dimensione di 3,5X4,5 cm.

Sono partito da una foto a 3 MP, dove ho ritagliato la faccia, copiata su un nuovo file trasparente in CS2, a questo punto l'immagine era ovviamente enorme perchè CS2 imposta 72 dpi ed inoltre utilizzava molti pixel perchè il ritaglio era di un'area abbastanza grande.

Ora ditemi se ho fatto bene:

una volta ritagliata l'immagine ed incollata sul nuovo file, ho modificato i dpi a 300 e le dimensioni in cm a 3,5 x 4,5.

E' corretto? Poi ho messo 6 di queste foto su un file da 10 x 13 cm sempre a 300 dpi e domani lo porto a stampare.

Vorrei sapere se è corretto il procedimentodella creazione della prima tessera, perchè il primo step in cui porto i dpi da 72 a 300, i pixel dell'immagine aumentano parecchio (perchè CS2 interpola l'immagine), dipodichè si riducono QUANDO introduco le rispettive misure di 3,5 e 4,5 cm. (quindi credo che in definitiva utilizzi meno pixel degli originali della foto).

Grazie a tutti

DIDAC

Ultraman
26-01-2007, 23:50
allora cosa sono i dpi lo so , pero mi cheidevo come mai unt elefonino impostando amsima qualita mi da una foto a 300 dpi e la fz50 che e na bella fotocamera non mi da foto a 300 dpi ma solo a 72 .

poi mi cheidevo se la fz50 o altre fotocamere scattano a 300 dpi .

questo lo chiesto per un motivo che ora vi spiego .

sto creando un calendario promozionale di prova , ho fatto stampare le prime 3/4 p'agine e vi dico cosa mi e successo .

sn andato in tipografia gli ho solo portato i file originali la prima pagina era a 28 dpi la seconda a 72 dpi su una pagina 30x45 le imagini foto e sopratutto testo il testo piccolo e venuto illeggibile quasi , mente le foto anche se scattate a 10 megapixel son venute un po sgranate e la foto non e stampata a 30x40 ma sui 20 centimetri il resto e opccupato dalla publicita dai emsi del calendario ed altro , le immagini sn venute pixellate o ad esempio gli angoli rotondi nn sn venuti lisci diciamo na specie di antialias o come si chiama .

la terza e la 4 pagina e la copertina sono state stampare dove io con photoshop ho impostato la dimensione di stampa sui 200 250 e 300 dpi , cioe ho modificato i dpi con photoshop e le immagini stampate al centro stampa lo stesso di prima sono venute ottime ben definite e le scritte piccole si leggono e non son venute ilelgibili o sfocate quindi mi chiedevo come fotografare a 300 dpi per avere stampe migliori .

didiuno
27-01-2007, 01:15
Allora non hai capito bene.. Non è corretto dire "voglio scattare una foto a 300 dpi", perché non ha senso questo parametro in fase di scatto.. I dpi entrano in gioco solo in fase di stampa. Chiaramente più MP ha la tua camera, più dpi puoi avere a parità di dimensioni di stampa (è questo il motivo per cui le foto con + MP possono essere stampate in formati più grandi senza perdite di qualità).
Quindi ricapitolando tu in fase di scatto non puoi scegliere niente, a parte i MP della tua foto. Perciò per non avere problemi in stampa è sempre consigliabile scattare alla massima risoluzione disponibile (spazio nella memory permettendo ;) )

Ciao didiuno

didiuno
27-01-2007, 01:17
la terza e la 4 pagina e la copertina sono state stampare dove io con photoshop ho impostato la dimensione di stampa sui 200 250 e 300 dpi , cioe ho modificato i dpi con photoshop e le immagini stampate al centro stampa lo stesso di prima sono venute ottime ben definite e le scritte piccole si leggono e non son venute ilelgibili o sfocate quindi mi chiedevo come fotografare a 300 dpi per avere stampe migliori .
Comunque non è consigliabile modificare la risoluzione con PS, perché in questo modo lui opere delle interpolazioni che minano seriamente alla qualità dell'immagine.. Ciao

Ultraman
27-01-2007, 11:03
Comunque non è consigliabile modificare la risoluzione con PS, perché in questo modo lui opere delle interpolazioni che minano seriamente alla qualità dell'immagine.. Ciao

si ma se porto uan foto anche da 10 megapixel a quelc entro di stampa he stampa su laser anche se lui stampa dice a 250 o 300 dpi la foto o limmagine viene sgranata anche se e solo una scritta un calendario o altro , invece se da 72 dpi la porto a 200 250 o 300 o 350 dpi quando lui stampa viene bene , ti faccio un esempio , prendo una foto ci aggiungo una scritta piccola la porto a stamparer , la scritta piccola e illeggibile spixellata a 72 dpi , se modifico la risoluzione a 300 dpi quando lui stampa la scritta risulta abb leggibile se aumento ancora la risoluzione la scritta diventa ottima abb buona .

questo solo a quel entro di stampa dal fotografo ho portato un anno fa anche foto da 2 meghapixel fatte con lòa fz5 e stampate 20x30 senza perdita di qualita ora ovviamente che ho 5/6 gb di card scatto sempre a 10 mega o scendo a max 7 o 8 .

olo in casi estremi scendo di piu quando ho consumato gia tutte le sd card e mi rimane lultima da 256 allora scendo un po , meglios cendere che rimanere senza foto .

a volte nelle mie uscite ci faccio dalle 400 foto minime alle 1400 1800 foto al giorno .

DIDAC
27-01-2007, 12:01
hola!
PRemetto che ho abbastanza chiare le idee su cosa sia il dpi ecc ecc.

Ho un questito da proporvi e vi dico come l'ho risolto, ditemi se ho sbagliato.
Domani devo portare delle foto per fare fototessere, le stampo direttamente da quelle macchinette automatiche che leggono le card.

La mia esigenza è, semplificando un poco le cose, ottenere delle fototessere che hanno dimensione di 3,5X4,5 cm.

Sono partito da una foto a 3 MP, dove ho ritagliato la faccia, copiata su un nuovo file trasparente in CS2, a questo punto l'immagine era ovviamente enorme perchè CS2 imposta 72 dpi ed inoltre utilizzava molti pixel perchè il ritaglio era di un'area abbastanza grande.

Ora ditemi se ho fatto bene:

una volta ritagliata l'immagine ed incollata sul nuovo file, ho modificato i dpi a 300 e le dimensioni in cm a 3,5 x 4,5.

E' corretto? Poi ho messo 6 di queste foto su un file da 10 x 13 cm sempre a 300 dpi e domani lo porto a stampare.

Vorrei sapere se è corretto il procedimentodella creazione della prima tessera, perchè il primo step in cui porto i dpi da 72 a 300, i pixel dell'immagine aumentano parecchio (perchè CS2 interpola l'immagine), dipodichè si riducono QUANDO introduco le rispettive misure di 3,5 e 4,5 cm. (quindi credo che in definitiva utilizzi meno pixel degli originali della foto).

Grazie a tutti

DIDAC


Mi auto quoto :D
Stamattina ho portato la foto così composta da un fotografo (l'ho messa sul cell e trafertia via bluetooth a una di quelle macchine che cio sono in certi fotografi), messa su stampa 10x13 ed ho ottenuto delle fantastiche fototessere della dimensione che avevo impostato (3,5x4,5 cm) e di ottima qualità (oserei dire come fatte da fotografo).

L'unico appunto è che il fotografo mi ha guardato un poco male quando ha visto che la sola stampa che gli ho chiesto (0,40 euro) erano in realtà 6 fototessere su una stampa da 10x13.

Del resto l'utlima volta che avevo fatto 4 fototessere da fotografo avevo speso 7 EURO :eek:

Ciao

DIDAC

code010101
27-01-2007, 12:11
a volte nelle mie uscite ci faccio dalle 400 foto minime alle 1400 1800 foto al giorno .

... non stai esagerando?

con 1500 foto, anche se osservi ognuna per soli 5 secondi, ti servono più di 2 ore solo per scorrerle tutte!

attento che così ti si consuma la CCD ... :D :D :D

didiuno
27-01-2007, 14:12
[OT]

... non stai esagerando?
Mi sono divertito a fare un pò di calcoli :D

1800 foto in una uscita significano ciò

Dunque una giornata conta di (60*60*24)= 86400 secondi
Anche supponendo che tu possa lavorare per 24 ore consecutive per fare 1800 foto dovresti scattare una foto ogni 48 secondi :eek: (86400/1800=48).

Se più realisticamente vogliamo dire che tu possa lavorare per 8 ore al giorno (cavolo vorrai dormire, mangiare, cag.... etc etc) otteniamo questo:

60*60*8=28800 -----> 28800/1800=16 sec :eek: :eek: :eek:

Vuoi dirci che riesci a scattare mediamente una foto ogni 16 sec per otto ore consecutive? Se ci riesci davvero complimenti vivissimi :D

didiuno
27-01-2007, 14:18
Comunque la qualità di un fotografo non si giudica dalla mole di fote che scatta... Ne basterebbe anche una soltanto, ma di qualità :rolleyes:

marklevi
27-01-2007, 14:22
Comunque la qualità di un fotografo non si giudica dalla mole di fote che scatta... Ne basterebbe anche una soltanto, ma di qualità :rolleyes:


eh beh :O :O :O

rafely
27-01-2007, 14:34
[OT]60*60*8=28800 -----> 28800/1800=16 sec :eek: :eek: :eek:

Vuoi dirci che riesci a scattare mediamente una foto ogni 16 sec per otto ore consecutive? Se ci riesci davvero complimenti vivissimi :D

Ogni 16 sec spara cazzate non fotografie.

Amon88
27-01-2007, 14:46
Io mi diverto troppo a leggere i topic di sto ragazzo... :D :D :D

Ultraman
27-01-2007, 14:56
Comunque la qualità di un fotografo non si giudica dalla mole di fote che scatta... Ne basterebbe anche una soltanto, ma di qualità :rolleyes:

se voi siete un po ........... non ci posso fare nulla ma vi dico come .

metti che sei ad una sfilata di moda , tuttosposi , e ci sono 4 sfilate di fila dalle 18 in poi ed altre 2 sfilate di fila dalle 21 in poi .

metti che ogni stilista ha circa 30 40 abiti quindi 30 40 modelle .

ogni modella scatto minimo dalle 3 alle 10 12 foto , dipende se tolgo o meno il dito dal pulsante di scatto ed ho la raffica attiva o meno .

mo famo una media che faccio 6 foto ad ogni mdoella per 40 modelle sono
circa 240 foto della sola passerella iniziale , metti che alcune mdoelle los tilista le fa sfilare una seconda volta facciamo almeno 5 e sono altre 30 foto e stiamo a circa 270 foto , metti che nella passerella finale che sfilano tutte io tengo il ito sullos catto continuo finche non passano tutte cosi ho minimo 3 foto per ogni modella che mi passa davanti quindi 3 x 40 mdoelle fanno 390 foto alla sfilata , poi alal fine della sfilata ci sta los tilista che parla riceve premi che sfila anche lui e le modelle son tutte ferme sul palco una decina di foto vanno allo stilista e a chi ci e vicino e siamo a minimo 400 foto , metti che ho le modelle ferme e posso avvicinarmi di piu in fondo alla paserella cosi naltra ventina di foto ci escono fuori .

sono circa 420 foto per una sola sfilata , metti che a tuttosposi si son tenute una media di 4 sfilate al giorno tranne in alcuni casi di 2 o di 6 sfilate .

pensate che io una sd card da 512 mb a 10 megapixel lo consumata in soli 4 minuti circa 100 foto .

in questi casui bisogna scattare tutto perche poi devi presentare le foto allo stilista e se non ne hai una e a luis erve proprio quella ?

Ultraman
27-01-2007, 14:57
Io mi diverto troppo a leggere i topic di sto ragazzo... :D :D :D

io mi divertirei di piu a trom..... tu ...s.....

ilmambo
27-01-2007, 15:13
io mi divertirei di piu a trom..... tu ...s.....

ciao ultraman :)

Ultraman
27-01-2007, 15:17
ciao ultraman :)

perche ciao ?

marklevi
27-01-2007, 15:28
mi sa che mio arriva freeman e mena qualcuno :D

FreeMan
27-01-2007, 15:48
io mi divertirei di piu a trom..... tu ...s.....

sospeso 10gg

>bYeZ<