PDA

View Full Version : [Cavalletto] Pensavo ad un Manfrotto, ma quale...


Hiaggy
25-01-2007, 21:00
Sto pensando di acquistare un cavalletto da abbinare ad una Eos 400D
Il budget di spesa è di €100-150 ma la cosa importante è che si possa chiudere in maniera da contenere l'ingrombo il più possibile.
Lo pensavo con una testa sferica, gambe telescopiche, sistema di blocco gambe rapido e dei piedini adattabili un pò a tutte le superfici ma in particolare sui pavimenti casalinghi... mi sa che chiedo troppo per quel prezzo... :p
Cmq essendo il mio primo cavalletto chiedo umilmente... :help: :D

Hiaggy
25-01-2007, 21:03
Approfitto anche per chiedere se esistono delle borse piuttosto capienti dove poter trovar posto anche al cavalletto oltre che alla Canon ed eventuali accessori... Thanks :)

marklevi
25-01-2007, 21:26
dai un occhio al 728b. ha la borsa in dotazione. 50cm chiuso e 170 tutto aperto. 1.5kg. testa a 3vie di discreta fattura (regge la roba in sign)

piedini adattabili? :confused:

Hiaggy
25-01-2007, 21:56
Lascia perdere i piedini adattabili, intendevo gommati in modo non scivolino nelle pavimentazioni lisce, io faccio molte foto d'interni...

cmq leggevo che le teste sferiche sono preferibili alle 3 vie e volevo orientarmi su quelle, ho letto che il 724b ce l'ha con un prezzo di circa €100.. ma delle serie 190 e 055, dove restiamo su prezzi umani, non me li consigli? il 190prob per esempio ha anche la ripresa dal basso... mha.. :mbe:

mailand
26-01-2007, 08:42
Lascia perdere i piedini adattabili, intendevo gommati in modo non scivolino nelle pavimentazioni lisce, io faccio molte foto d'interni...

cmq leggevo che le teste sferiche sono preferibili alle 3 vie e volevo orientarmi su quelle, ho letto che il 724b ce l'ha con un prezzo di circa €100.. ma delle serie 190 e 055, dove restiamo su prezzi umani, non me li consigli? il 190prob per esempio ha anche la ripresa dal basso... mha.. :mbe:
il 190 pro ha la possibilità di essere usato in un range di altezze che variano dagli 11 cm fino ai 180... si smonta l'asta centrale e lo si usa "spalmato" sul pavimento. le gambe del 190 hanno 3 sezioni contro le 4 se non erro del 728, è più pesante (quasi 2kg solo il cavalletto senza testa, la testa pesa più di 1 kg) ma più stabile, i piedini hanno la terminazione semisferica in gomma e non scivolano su nessun pavimento nè di marmo nè di piastrelle... il 190 non viene fornito con nessuna borsa a corredo. io lo uso con una testa a 3 movimenti (una 141rc che credo sia fuori produzione) e mi sono sempre trovato bene.

per quanto riguarda il trasporto, non so quale sia il tuo corredo di ottiche, però se vuoi portarti dietro agevolmente il treppiedi e ti interessa uno zaino, puoi guardare i lowepro dryzone 100/200... altrimenti prova a guardare le borse lowepro o tamrac, ce n'è per tutti i gusti e le necessità ;)

Hiaggy
26-01-2007, 10:34
Ho scoperto che i cavalletti vengono venduti senza testa .. :fagiano:
Quindi per restare su un budget di €150 o poco più che piglio? :cry:

Si per le borse ho visto che lowepro sono buone, io nn ho obiettivi è la prima reflex che piglio, forse acquisterò un grandagolo più avanti, cmq l'importante è trovare posto per il cavalletto nella sacca o zaino :p

mailand
26-01-2007, 11:04
Ho scoperto che i cavalletti vengono venduti senza testa .. :fagiano:
Quindi per restare su un budget di €150 o poco più che piglio? :cry:

Si per le borse ho visto che lowepro sono buone, io nn ho obiettivi è la prima reflex che piglio, forse acquisterò un grandagolo più avanti, cmq l'importante è trovare posto per il cavalletto nella sacca o zaino :p
i 724/728 hanno la testa, eccome! ;)
i 190 no, come testa a sfera che costa poco c'è la 484 RC2 (60 euro da ilfotoamatore), che pesa poco e tiene 4 kg, e sommata ai circa 110 euro di un 190 pro ti fa sforare di poco

edit: dimenticavo un pregio del 190 prob: permette di montare l'asta centrale in orizzontale

simalan
26-01-2007, 11:23
..ciao miland..

PREMESSA: anche io sono spesso perso tra le birrerie di milano...

detto questo, avrei bisogno di un parere...

dato che uso anche io una testa 3w quale è il vantaggio di una sferica?

cin cin e saluti

albe

mailand
26-01-2007, 11:53
..ciao miland..

PREMESSA: anche io sono spesso perso tra le birrerie di milano...

detto questo, avrei bisogno di un parere...

dato che uso anche io una testa 3w quale è il vantaggio di una sferica?

cin cin e saluti

albe

alla salute allora! :D
io uso una 3w perchè mi sembra più "ferma" e perchè supporta carichi maggiori, il vantaggio della testa sferica è che hai il movimento pressochè libero una volta aperto il dado di fissaggio, pesa meno e spesso è più compatta... poi io l'ho solo provata per pochi scatti, ma continuo a preferire le teste pesanti ;)
oltre al fatto che il sigma 400mm pesa da solo 1.7kg, che unito ai 900/1300gr delle macchine sfora la portata delle teste sfera entry level

simalan
26-01-2007, 12:26
grazie mailand...

stavo pensando alla sferica per quando capita di fare un'inquadratura non convenzionale, tipo 45 gradi o meno, dall'alto, inclinata.. etc. dove la testa 3w risulta lenta nell'impostazione e nelle eventuali variazioni...capisci?
ad esempio, in un set ambientato e luce naturale controllata da pannelli, che mi capita spesso, uso preferibilmente il monopiede, per poter utilizzare tempi un pò lunghi (causati dalla luce non eccessiva)... allora mi chiedevo, per aver maggiore stabilità, se fosse il caso di appoggiare 3 punti a terra e poi seguire l'inquadratura con una testa a variazione continua... mi spiego?

grazie e... alla salute!

PS (mio cugino che è tedesco, mi ha appena portato, da Monaco, una strana birra scura, molto particolare, ma molto forte...ti saprò dire il nome, adesso non sono a casa, per sapere se l'hai testata..)

ciauz

marklevi
26-01-2007, 13:08
Lascia perdere i piedini adattabili, intendevo gommati in modo non scivolino nelle pavimentazioni lisce, io faccio molte foto d'interni...

cmq leggevo che le teste sferiche sono preferibili alle 3 vie e volevo orientarmi su quelle,

i piedini gommati tutti i modelli li hanno.

le teste a sfera hanno ALCUNI vantaggi su quelle a 3 vie che a loro volta hanno ALTRI vantaggi su quelle a sfera.
quelle a 3 vie consentono lo sbloccaggio di un solo senso di spostamento. quelle a sfera no. però hanno il pregio della maggior rapidità.

io ti dico, se vuoi un treppiede supermegacazzuto vai di 190 e testa ma poi non ti lamentare se pesa ed ingombra :D

Hiaggy
26-01-2007, 17:36
i 724/728 hanno la testa, eccome! ;)
i 190 no, come testa a sfera che costa poco c'è la 484 RC2 (60 euro da ilfotoamatore), che pesa poco e tiene 4 kg, e sommata ai circa 110 euro di un 190 pro ti fa sforare di poco

edit: dimenticavo un pregio del 190 prob: permette di montare l'asta centrale in orizzontale

Ma sul sito non esiste nessuna 484 RC2 :mbe:

Ultraman
27-01-2007, 11:33
Ho scoperto che i cavalletti vengono venduti senza testa .. :fagiano:
Quindi per restare su un budget di €150 o poco più che piglio? :cry:

Si per le borse ho visto che lowepro sono buone, io nn ho obiettivi è la prima reflex che piglio, forse acquisterò un grandagolo più avanti, cmq l'importante è trovare posto per il cavalletto nella sacca o zaino :p

150 euro per un manfrotto ?

ma siete matti se il mio lo pagai con la testa oltre 1 milione delle vecchie lire e solo la testa che nn va bene mi cercarono 6 mesi fa sui 250 350 euro .

lucapetra
27-01-2007, 11:45
ultraman un manfrotto per quella cifra, o cmq sui 200€ si trova

mailand
29-01-2007, 09:16
Ma sul sito non esiste nessuna 484 RC2 :mbe:
:confused:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=2641&art=VB910
mi sa che hai visto male ;)

reeky
30-01-2007, 01:42
mi accodo a questa discussione visto che l'argomento interessa anche me :)

marklevi, in un'altra discussione riferendoti al 728b dicevi
io col 70-200f4 ho alcuni problemi.... una volta in posizione la macchina tende a puntare un po in basso poi per alcuni secondi ha delle microvibrazioni... serve il cavo di scatto. io non ho l'anello per il treppiede che costa la pazzia di 100 e passa euro.. alcune foto le ho fatte comunque ma non è adatto. serve una testa seria
hai ancora le stesse sensazioni? io dovrei mettergli la 30d + 24-70 f2.8 ma non è escluso che in futuro aggiunga il 70-200... visto che vorrei qualcosa che duri, (a parte il peso) cosa ne pensate del manfrotto 190 pro + 804rc2 ? qualcuno ha provato questa testa? punti deboli/anomalie?

grazie ;)

mailand
30-01-2007, 08:34
mi accodo a questa discussione visto che l'argomento interessa anche me :)

marklevi, in un'altra discussione riferendoti al 728b dicevi

hai ancora le stesse sensazioni? io dovrei mettergli la 30d + 24-70 f2.8 ma non è escluso che in futuro aggiunga il 70-200... visto che vorrei qualcosa che duri, (a parte il peso) cosa ne pensate del manfrotto 190 pro + 804rc2 ? qualcuno ha provato questa testa? punti deboli/anomalie?

grazie ;)
io ho una 141rc, che comunque è abbastanza simile ed è appunto stata rimpiazzata dalla 804rc2, e non ho problemi di micromosso o movimenti neanche con sopra d200 + sigma 400 (attaccati per la macchina, quindi fortemente sbilanciata)
per la cronaca, la 141rc è 'sta roba:
http://img.idealo.de/folder/Product/246/8/246810/produktbild_gross.gif

reeky
30-01-2007, 10:29
...neanche con sopra d200 + sigma 400 (attaccati per la macchina...
:eek: :)
grazie per la risposta... vado a ordinare ;)

bye

Hiaggy
30-01-2007, 18:31
Intanto a me oggi è arrivata la Canon 400D + scheda da 2gb + contenitore € 780 ... come vi sembra come prezzo? :p

Ora ci prendo un pò la mano e poi vado per il cavalletto, che sarà il 190ProB mentre per la testina sono ancora indeciso... :help:

marklevi
30-01-2007, 18:39
Ora ci prendo un pò la mano e poi vado per il cavalletto, che sarà il 190ProB mentre per la testina sono ancora indeciso... :help:

460MG. leggera in magnesio

marcus58
11-05-2007, 19:03
il 190 pro ha la possibilità di essere usato in un range di altezze che variano dagli 11 cm fino ai 180... si smonta l'asta centrale e lo si usa "spalmato" sul pavimento. le gambe del 190 hanno 3 sezioni contro le 4 se non erro del 728, è più pesante (quasi 2kg solo il cavalletto senza testa, la testa pesa più di 1 kg) ma più stabile, i piedini hanno la terminazione semisferica in gomma e non scivolano su nessun pavimento nè di marmo nè di piastrelle... il 190 non viene fornito con nessuna borsa a corredo. io lo uso con una testa a 3 movimenti (una 141rc che credo sia fuori produzione) e mi sono sempre trovato bene.

per quanto riguarda il trasporto, non so quale sia il tuo corredo di ottiche, però se vuoi portarti dietro agevolmente il treppiedi e ti interessa uno zaino, puoi guardare i lowepro dryzone 100/200... altrimenti prova a guardare le borse lowepro o tamrac, ce n'è per tutti i gusti e le necessità ;)

Per la precisione credo che la testa 141RC sia stata sostituita dalla nuova 804RC2 che pesa "solo" 750 grammi, mentre il nuovo 190 XPROb pesa 1800 grammi. Totale 2 kili e mezzo circa.

Il 728B testa inclusa pesa 1,7 Kg.


A tal proposito approfitto dell'occasione e chiedo i vostri pareri.
Sto decidendo l'acquisto di un cavalletto da usare con la mia Sony H5 ma che mi consenta di usare anche la videocamera digitale per riprese panoramiche.

Sono in dubbio tra 2 alternative (proprio quelle di cui si parla in questo thread):

un Manfrotto DIGI Compact 728B (con testa in dotazione) oppure
un Manfrotto MA190XproB + testa 804RC2.

In effetti non sono modelli paragonabili, ma sono i prezzi che mi confondono le idee.
Il primo mi costerebbe 120 euro spedito, mentre il secondo 175 Euro spedizione inclusa (è un prezzaccio ! perciò mi tenta ...).

Il secondo costa di più per le mie esigenze attuali, ma potrebbe tornar comodo qualora dovessi "allargarmi" .... :) e il prezzo è davvero ottimo.

marklevi
11-05-2007, 19:32
Il secondo costa di più per le mie esigenze attuali, ma potrebbe tornar comodo qualora dovessi "allargarmi" .... :) e il prezzo è davvero ottimo.


ti ripeto qui... :D
sul 728b ci uso una canon 5d con un 70-200f4, totale 2kg e sopratutto 20cm di sporgenza, con qualche accortezza scatto senza problemi :O

http://www.pbase.com/marklevi/image/76446012.jpg

marcus58
11-05-2007, 21:04
ti ripeto qui... :D
sul 728b ci uso una canon 5d con un 70-200f4, totale 2kg e sopratutto 20cm di sporgenza, con qualche accortezza scatto senza problemi :O

http://www.pbase.com/marklevi/image/76446012.jpg

Grazie Luca ! ;)

P.S.: volendo si può sostituire la testa del 728B ?

marcus58
11-05-2007, 22:13
ti ripeto qui... :D
sul 728b ci uso una canon 5d con un 70-200f4, totale 2kg e sopratutto 20cm di sporgenza, con qualche accortezza scatto senza problemi :O

http://www.pbase.com/marklevi/image/76446012.jpg

Ciao Luca !
Mi fido di te e mi sono convinto: prendo il 728.
Devo aspettare che arrivi (negozio online di Roma).

Se qualcuno fosse interessato al kit Manfrotto 190XProb + testa 804RC2 a 154,90 euro + 20 euro di spedizione posso inviare i dettagli in privato (Germania) ;)

marklevi
12-05-2007, 09:46
P.S.: volendo si può sostituire la testa del 728B ?

prego :D

no, è integrato...
cmq già ti ho detto quale potrebbe essere il limite per le riprese video... ma non conosco le esigenze di questo tipo di riprese...

marcus58
12-05-2007, 12:55
prego :D

no, è integrato...
cmq già ti ho detto quale potrebbe essere il limite per le riprese video... ma non conosco le esigenze di questo tipo di riprese...


Peccato che la testa sia fissa. Che ci voleva a farla rimuovibile ...

Se ho capito bene se ad esempio voglio seguire il volo di un uccello o la parabola di un pallone non posso farlo, se non andando a scatti (una specie di zig-zag) giusto ?

marklevi
12-05-2007, 13:40
giusto ?

sbagliato...

basta che tieni mollti i due manettini che stringono gli assi dei movimenti su/giù e destra sinistra... e ti muovi come vuoi...

l'unico dubbio e solo a riguardo la fluidità del movimento, rispetto ad una testa a sfera

marcus58
12-05-2007, 14:35
sbagliato...

basta che tieni mollti i due manettini che stringono gli assi dei movimenti su/giù e destra sinistra... e ti muovi come vuoi...

l'unico dubbio e solo a riguardo la fluidità del movimento, rispetto ad una testa a sfera

Davvero ? Questa è una buona notizia !

Praticamente svitando i manettini ottengo una specie di testa fluida.
(però non posso lasciare l'impugnatura senza stringere di nuovo i manettini, altrimenti la videocam si ribalta ?).

E' comunque strano che non si possa sostituire la testa con un'altra all'occorrenza.

marcus58
12-05-2007, 14:51
Ho fatto un pò di ricerche su Google immagini e la testa "integrata" del 728B dovrebbe essere identica alla 390RC2 che è una testa con attacco universale (solo l'impugnatura della leva è diversa), quindi ....


Qui sembra confermare:
http://www.naturbutikken.dk/index.php?id=articles&a_id=941

mentre la risposta di un utente (numero 5) di questo mini-forum sembra levare ogni dubbio:
http://www.camcorderinfo.com/bbs/showthread.php?t=105672