PDA

View Full Version : [NEW] Thread ufficiale Avira Antivir 7


Pagine : [1] 2 3 4

wearethechampions
23-01-2007, 13:40
Questo thread ha lo scopo di rendere più scorrevole la lettura di lunghi e noiosi 3d ufficiali e per sostituire il lungo 3d di Antivir. Tutti i problemi, richieste di aiuto e informazioni sul suddeto antivirus dovranno essere postati qui.
E poi ribadisco che il miglior antivirus e il peggior virus sono l'utente.


AVIRA ANTIVIR PE 7

1. Alcuni screenshot

http://img102.imageshack.us/img102/5975/nuovoopera9tw.png (http://imageshack.us)

http://img251.imageshack.us/img251/1682/nuovoopera6yz.png (http://imageshack.us)

http://img228.imageshack.us/img228/2226/nuovoopera8tj.png (http://imageshack.us)

Ecco cosa compare in caso di rilevato malware:

http://img267.imageshack.us/img267/479/nuovoopera4ib.png (http://imageshack.us)

2. CONSIDERAZIONI SUL SOFTWARE
Ottimo antivirus, può essere considerato il migliore tra gli antivius freeware e a pari passo con alcuni commerciali. Un'ottima scansione euristica che rileva più della metà di tutti i malware con pochi falsi positivi e una scansione on-demand veloce e esaustiva che rileva più del 99% di virus & company. Oggi compatibile per tutti i sistemi operativi microsoft.
Questo software è scaricabile da questo sito web: http://www.free-av.com/
E' anche adatto per pc un pò datati e privi di hardware recente in quanto occupa poca ram e impiega pochissme risorse di sistema
(Dati presi da www.av-comparatives.org)
Ecco le caratteristiche del software nelle versioni PE, PREMIUM, SUITE:
Avira Personal Classic:
1.gratis solo per uno privato,rinnovo della licenza in automatico a 4 settimane dalla scadenza
2.offre protezione contro viruses, worms, trojans, dialers, backdoors e rootkit (quest'ultimo dal 19 aprile)
3.scansione on demand disponibile per categorie o singola unità
4.aggiornamenti automatici impostabili con un ora minima di intervallo
Avira Personal Premium:
1.costo della licenza:20€ per un anno
2.quanto la punto 1 della Classic,in aggiunta filtro POP3 senza autenticazione SSL,protezione contro adaware/spyware,filtro pishing,filtro antidialer
3.scansione on demand con selezione manuale delle cartelle
4.aggiornamenti automatici impostabili senza limitazioni,con server dedicati
Avira Premium Security Suite:
1.costo della licenza:39.95€ per un anno,72,90€ per 2 anni,108,90€ per 3 anni,144,80€ per 4,179,80€ per 5
2.quanto al punto 2 della versione Premium,in aggiunta moduli separati per
3.quanto al punto 2 della versione premium,in aggiunta modulo firewall
4.scansione on demand con selezione manuale delle cartelle
5.aggiornamenti automatici impostabili senza limitazioni,con server dedicati

PS: Puntualizzo che non c'è differenza tra il motore euristico della versione free e quello della versione premium. Nella versione premium, come già citato, c'è in più come firme ed euristica solo l'individuazione degli spyware ed adware

3. GUIDA AL SETTAGGIO
Questo passaggio vi istruirà sul settaggio di Avira Antivir, che può sembrare complicato ma alla fine risulta facile:
1. Cliccate sull' “Ombrellino Rosso” e poi su “Configuration”.
Spuntate la casellina “Expert Mode” in modo da avere più impostazioni da modificare e da correggere.
2. Ecco gli screenshot per impostarlo al meglio

http://img254.imageshack.us/img254/760/nuovoopera8li.png (http://imageshack.us)

Settate allo stesso modo la voce “Scan” subito dopo

Invariato “Action for concerning files”

http://img254.imageshack.us/img254/2821/nuovoopera4vn.png (http://imageshack.us)

Invariato “Exception”
http://img226.imageshack.us/img226/6739/nuovoopera9by.png (http://imageshack.us)

Invariato “Report”
http://img95.imageshack.us/img95/4354/nuovoopera6qi.png (http://imageshack.us)
Allo stesso modo impostate “Scan” subito dopo la voce “Guard”

Invariati “Action... ed Exception”
http://img95.imageshack.us/img95/5084/nuovoopera5do.png (http://imageshack.us)

Invariato da “Report” a “Email”

http://img145.imageshack.us/img145/9449/nuovoopera4ep.png (http://imageshack.us)


http://img145.imageshack.us/img145/8141/nuovoopera3cc.png (http://imageshack.us)

Il resto invariato.

4. Ricordatevi di impostare l'aggiornamento manuale ogni giorno in questo modo:
-Cliccate sull'ombrellino
-Andate sulla scheda "Scheduler"
-Cliccate col destro sulla tabella e poi su "Insert new job"
-scrivete nella prima schermata "Update automatico"(facoltativo)
-Cliccate su avanti
-nel menù selezionate "Update job, cliccate su avanti
-nel menù a tendina che apparirà cliccate su Daily e scegliete l'orario in cui sapete di stare al pc e spuntate anche "Repeat job if time has expired" in modo da poter effettuare appena possibile in caso di impossibilità al momento(dopo clic su avanti)
-nell'altro menù selezionate "invisible" in modo da nn far sprecare risorse del pc
-cliccate su fine
Ecco come avete almeno il 50% di protezione in più

5. Togliere lo splash screen all'avvio di windows
Per poter togliere lo splash screen seguire questa procedura:
START-ESEGUI-regedit
trovate questa stringa:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Trovate la stringa

C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min

e aggiungigli in coda -nosplash senza cancellare min con uno spazio tra due comandi. Dopo dovrebbe apparire in questo modo:

C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min -nosplash

6.Aggiornare manualmente
Per poter aggiornare manualmente antivir vai alla pagina
http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html

Scarichi il file a seconda della versione di Antivir

AntiVir incremental VDF update (IVDF) (Windows 98, 98 SE e ME)
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_9x_en.zip

AntiVir incremental VDF update (IVDF) for the version 7 (Windows NT, 2000 e XP)
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip


Apri Antivir Update -> Manual Update ... e selezioni il file zip.



7.Per aggiornare Antivir ogni dieci minuti procedete quanto segue:
Andate in "C:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\AntiVir PersonalEdition Classic\JOBS" e cercate il file updjob.avj.
Fatene una copia così in caso di errore potete ripristinarlo.
Ora, ritornate a quel file ,lo aprite col blocco note, cancellate tutto ciò che c'è scritto e incollate ciò che c'è scritto in questo file (http://www.datafilehost.com/download.php?file=847caed4)
lo salvate e noterete che dopo un pò antivir si aggiornerà ogni 10 min
(guida stilata dal gentile utente oRpo)

8.Notizie e aggiunte varie

1.Avviso per gli utenti che vorranno continuare ad usare ANTIVIR ed hanno ancora 98,ME,NT.
Inizialmente dalla fine di marzo (NT) e poi dalla fine di giugno il supporto per questi vecchi sistemi operativi sarà ABBANDONATO.
Conviene, se non avete le caratteristiche hardware necessarie all'installazione di XP,prendere in esame l'installazione di Windows 2000 oppure passare entro le date indicate ad altri antivirus gratuiti che per adesso continuano il supporto,ad esempio AVAST!.

2.Ogni qualvolta riscontrate un falso positivo,tramite QUESTA (http://www.avira.com/en/support/submit_suspicious_files.html) pagina segnalate il file ad avira in maniera tale che col successivo aggiornamento firme risolvano l'inconveniente.
Nel giro di 1-2 giorni risolveranno il vostro problema con il falso positivo

3.Per togliere la finestra della pubblicità all'aggiornamento: menu start->esegui digita regedit e premi invio.
Nella finestra che compare, tramite l'albero a sinistra arriva a HKEY_CURRENT_USER\Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V Nella finestra a destra, clicchi col tasto destro, nuovo->Valore DWORD e nomini il valore così creato hide . Poi ci fai due clic sopra e nella finestra che appare imposti Dati Valore pari a 1. Dai ok e chiudi regedit.


4.AVIRA si adatta a VISTA,ma dal 18 aprile:

http://www.avira.com/en/support/wind...a_support.html

Inoltre, dal suddetto giorno, avira ha implementato nel proprio antivirus un modulo antirootkit. Per poterlo aggiornare fate così:
1. Aggiornate l'antivirus con le definizioni che comprendono il modulo antirootkit. A questo punto l'antivirus vi chiederà se riavviare il pc, riavviatelo.
2. Andate nella cartella principale di antivir e aprite il fil setup.exe, indicato con un ombrello (non sarà l'unico). Una volta fatto questo, mettete la spunta su modify e andate avanti
3. Mettete la spunta su Antivir rootkit detection e cliccate nuovamente su "Next" e avrete in antivir il modulo di protezione (non in tempo reale) rootkit della avira.
PS: ultimamente si sono verificati alcuni problemi con il modulo antirootkit e system safety monitor: l'unico modo per evitare questa incompatibilità è quella di rimuovere il suddetto modulo fino a quando la AVIRA non troverà una soluzione.

5. Spesso, nella versione free, i server degli aggiornamenti sono intasati. E' INUTILE che voi veniate a chiedere una soluzione, perchè non si può fare nulla, oltre che aspettare un orario non di punta.
si accettano commenti
Saluti,
wearethechampions

wearethechampions
23-01-2007, 14:51
allora? com'è? vi piace?
aspetto impazientemente commenti

c.m.g
23-01-2007, 15:09
secondo me è meglio che posti anche le comparative del sito di cui dicevi per "evidenziare" il pregio di questo software.

black92
23-01-2007, 15:12
secondo me è meglio che posti anche le comparative del sito di cui dicevi per "evidenziare" il pregio di questo software.

spiacente, se si tratta di av-comparatives è illegale. Il sito lo proibisce ;). Credo che comunque si tratti di quello, in quanto è il + affidabile :D

c.m.g
23-01-2007, 15:16
spiacente, se si tratta di av-comparatives è illegale. Il sito lo proibisce ;). Credo che comunque si tratti di quello, in quanto è il + affidabile :D
non è vero che il sito lo proibisce ma dice che non bisogna postare il link diretto alla comparativa ma alla home page.

black92
23-01-2007, 15:19
non è vero che il sito lo proibisce ma dice che non bisogna postare il link diretto alla comparativa ma alla home page.
hai ragione, ho letto male, chiedo perdono :mc:

wearethechampions
23-01-2007, 15:22
quindi posso dare le percentuali ma devo specificare sotto
"dati presi da www.av-comparatives.org"?

PS OT
@cmg leggi bene il mio profilo...

c.m.g
23-01-2007, 15:27
quindi posso dare le percentuali ma devo specificare sotto
"dati presi da www.av-comparatives.org"?

PS OT
@cmg leggi bene il mio profilo...
si posta il sito da cui si possono ricavare le info sulla comparativa modificando il post iniziale così da evidenziare il pregio dell'euristica.
altra cosa da dire è che antivir è un software molto leggero e adatto anche ai pc un po datati.

si ho visto che sei pugliese come me!!! :D :p

wearethechampions
23-01-2007, 18:19
ho dimenticato di dire che riguardo a problemi con il suddetto software rivolgersi in questo 3d per evitare confusione

wizard1993
23-01-2007, 18:55
ora basta un passaggio di mod e tutto a posto

juninho85
23-01-2007, 19:30
ci stavo lavorando anch'io....appena ho qualcosa di presentabile pronto ti passo i contenuti ;)

bReAkDoWn
23-01-2007, 19:59
Nella configurazione dello scheduler, non sarebbe meglio selezionare anche repeat job if the time has already expired? In questo modo se all'orario stabilito il pc è spento o la connessione non disponibile, l'update viene effettuato non appena possibile, senza attendere di nuovo l'orario stabilito.

wearethechampions
23-01-2007, 20:14
hai ragione....ora modifico....grazie

wearethechampions
23-01-2007, 20:15
ci stavo lavorando anch'io....appena ho qualcosa di presentabile pronto ti passo i contenuti ;)
grazie anche a te

black92
24-01-2007, 12:24
scrivo qui, solamente perchè questo thread resti in rilievo fino a quando non verrrà spostato. Non vorrei che scivolasse via tra le mille pagine del forum

wearethechampions
24-01-2007, 13:14
corretto

sampei.nihira
27-01-2007, 15:27
Io sono un maniaco !! :D
Ho impostato 24 scheduler,quindi i miei aggiornamenti sono a cadenza oraria !!
Evito lo splash in avvio che rallenta (anche se in modo impercettibile) ma sempre presente il boot ;)
Naturalmente un impostazione scheduler si fatta mi ha permesso di aumentare considerevolmente il valore in GENERAL di lancio del pop up che ricorda la mancata esecuzione di up-date (che a me dà molto fastidio) quindi l'ho impostata a 7 giorni (naturalmente con questo lasso di tempo il pop-up non appare mai !! ;) :D

satrax82
27-01-2007, 15:34
FEDE

Chiedo a voi perche' senno' impazzisco:
C'e' una remota possibilita' di poter rimuovere lo splash screen all' avvio di avir, pur mantenendo operativa la avir guard?



per adesso ho NOD32 ma ricordo di esser riuscito ad eliminare lo splash screen di antivir con questo metodo:

start ->esegui->digita regedit

vai su HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

aggiungi al dati valore relativo ad antivir /nosplash, io l'ho posto prima di /min

djgusmy85
27-01-2007, 16:34
Chiedo a voi perche' senno' impazzisco:
C'e' una remota possibilita' di poter rimuovere lo splash screen all' avvio di avir, pur mantenendo operativa la avir guard?

Grazie mille.
Ciao
Fede
Ciao Fede :D
Regedit,

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

Trova la stringa

C:\Programmi\AntiVir PersonalEdition Classic\avgnt.exe" /min

e aggiungigli in coda -nosplash

:D

Ciau ;)

djgusmy85
27-01-2007, 17:16
x togliere lo splash screen quando bisogna aggiungere in coda quello bisogna togliere min o no?
No. L'ho postato quì perchè può interessare anche ad altri.

Ciau ;)

davestas
27-01-2007, 18:13
Ragazzi scusate gioco online a PES6 e mi sono accorto che chiudendo ANTIVIR e SYGATE ho meno LAG.
Ora da cosa puo' dipendere dall'uno , dall'altro o da entrambi?
Perchè ho seguito le guide online per impostarli entrambi, quindi penso che sono settati correttamente.
Ringrazio chi mi aiuterà.

juninho85
27-01-2007, 18:17
Ragazzi scusate gioco online a PES6 e mi sono accorto che chiudendo ANTIVIR e SYGATE ho meno LAG.
Ora da cosa puo' dipendere dall'uno , dall'altro o da entrambi?
Perchè ho seguito le guide online per impostarli entrambi, quindi penso che sono settati correttamente.
Ringrazio chi mi aiuterà.
entrambi,ma penso più sygate,considerando che antivir non ha un modulo di scansione di pacchetti provenienti dalla rete

davestas
27-01-2007, 18:18
è pericoloso se gioco online (e gioco molto ) chiudendoli sempre? :(

juninho85
27-01-2007, 18:26
è pericoloso se gioco online (e gioco molto ) chiudendoli sempre? :(
beh,tu che dici?:D

melomanu
28-01-2007, 10:29
ragazzi una info: sono indeciso quale software usare fra antivir e avast. diciamo che fino ad oggi ho usato avast, ma sto leggendo pareri favorevoli per antivir.
mi chiedevo solo se antivir ha anche la funzione di e-mail scan realtime, ovvero se ricevo una mail potenzialmente infetta lui la analizza/blocca "in diretta", un pò come fa appunto avast.

thx

davestas
28-01-2007, 11:01
beh,tu che dici?:D


e allora che posso fare scusa???? :O

sampei.nihira
29-01-2007, 09:08
Ho acceso il pc collegato in rete alle 09:00 ed ANTIVIR, per adesso (10:07),ha aggiornato le firme virali ben 2 volte.
Mi sembra un ottima performance per un antivirus gratuito !! ;) ;)

wizard1993
29-01-2007, 09:18
ragazzi una info: sono indeciso quale software usare fra antivir e avast. diciamo che fino ad oggi ho usato avast, ma sto leggendo pareri favorevoli per antivir.
mi chiedevo solo se antivir ha anche la funzione di e-mail scan realtime, ovvero se ricevo una mail potenzialmente infetta lui la analizza/blocca "in diretta", un pò come fa appunto avast.

thx

in antivir pe non è disponibile la scansione delle e-mail; è l'unico dei 4 famosi antivirus freeware che non ne dispone

lucas72
29-01-2007, 21:39
Ciao
Volevo provare ad aggiornare antivir pe manualmente scaricando
il file dal sito del produttore, ma non sono riuscito a capire
dove si trova questo file (ammesso che esista).
e poi è un eseguibile che installa gli aggiornamenti automaticamente?
Grazie

GmG
30-01-2007, 08:16
Ciao
Volevo provare ad aggiornare antivir pe manualmente scaricando
il file dal sito del produttore, ma non sono riuscito a capire
dove si trova questo file (ammesso che esista).
e poi è un eseguibile che installa gli aggiornamenti automaticamente?
Grazie


Vai alla pagina
http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html

Scarichi il file a seconda della versione di Antivir

AntiVir incremental VDF update (IVDF) (Windows 98, 98 SE e ME)
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_9x_en.zip

AntiVir incremental VDF update (IVDF) for the version 7 (Windows NT, 2000 e XP)
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip


Apri Antivir Update -> Manual Update ... e selezioni il file zip.

juninho85
30-01-2007, 08:44
e allora che posso fare scusa???? :O
potresti utilizzare due antivirus,uno te lo usi in real time per quando giochi(ez itrust è uno dei più leggeri,ma come prestazioni siamo piuttosto messi male) e lasci antivir per il resto

davestas
30-01-2007, 10:19
azz che casino.
Ma giocare sei server ufficiali senza firewall ed antivirus è tanto pericoloso?

wizard1993
30-01-2007, 10:21
azz che casino.
Ma giocare sei server ufficiali senza firewall ed antivirus è tanto pericoloso?

non ci preoccupano tanto i server ufficiali; ma soprattutto le porte aperte lasciate ad altri tipi di attacchi

juninho85
30-01-2007, 10:26
azz che casino.
Ma giocare sei server ufficiali senza firewall ed antivirus è tanto pericoloso?
nessuno può dirtelo con certezza,in ogni caso senza firewall il tuo computer accetterà tacitamente di tutto e di più,e te nel frattempo a giocare in rete :D

lucas72
30-01-2007, 14:06
Vai alla pagina
http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html

Scarichi il file a seconda della versione di Antivir

AntiVir incremental VDF update (IVDF) (Windows 98, 98 SE e ME)
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_9x_en.zip

AntiVir incremental VDF update (IVDF) for the version 7 (Windows NT, 2000 e XP)
http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip


Apri Antivir Update -> Manual Update ... e selezioni il file zip.


Thanks

sampei.nihira
30-01-2007, 21:19
Avviso per gli utenti che vorranno continuare ad usare ANTIVIR ed hanno ancora 98,ME,NT.
Inizialmente dalla fine di marzo (NT) e poi dalla fine di giugno il supporto per questi vecchi sistemi operativi sarà ABBANDONATO.

Conviene, se non avete le caratteristiche hardware necessarie all'installazione di XP,prendere in esame l'installazione di Windows 2000 oppure passare entro le date indicate ad altri antivirus gratuiti che per adesso continuano il supporto,ad esempio AVAST !!

bunglegrind
31-01-2007, 00:01
Dal vecchio thread, per eliminare la pubblicità dopo un aggiornamento automatico:[HKEY_CURRENT_USER\Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7]
"hide"=dword:00000001

Si tratta di creare una nuova chiave di tipo dword, denominarla "hide" ed assegnare il valore 1.

A me con Windows XP Home ha funzionato, però ad alcune persone no.

sampei.nihira
01-02-2007, 16:26
Oggi aggiornamento del search engine.
Ma dove lo trovate un antivirus free con migliorie così frequenti !!! ;)

Draven94
01-02-2007, 17:25
Oggi aggiornamento del search engine.
Ma dove lo trovate un antivirus free con migliorie così frequenti !!! ;)

E già!! :D :) :D :)

Gabriyzf
02-02-2007, 21:32
l'ho installato oggi: è normale che mi dica che la licenza scade il 31/05/2007?

juninho85
02-02-2007, 22:51
l'ho installato oggi: è normale che mi dica che la licenza scade il 31/05/2007?
si,la licenza viene rinnovata automaticamente a 4 mesi dalla scadenza

wing11
02-02-2007, 23:12
Salve, con Avira personal edition premium è successo una cosa curiosa aprendo il programma mi sono accorto che in status in corrispondenza di AntiVir MailGuard, dice Service Stopped. Facendo l'update il problema non si risolve. Cliccando su service start, esce una finestra che dice: "MailGuard could not be started".
Cosa è successo come abilitare nuovamente il servizio?
Grazie per la risposta, ciao.

juninho85
02-02-2007, 23:20
Salve, con Avira personal edition premium è successo una cosa curiosa aprendo il programma mi sono accorto che in status in corrispondenza di AntiVir MailGuard, dice Service Stopped. Facendo l'update il problema non si risolve. Cliccando su service start, esce una finestra che dice: "MailGuard could not be started".
Cosa è successo come abilitare nuovamente il servizio?
Grazie per la risposta, ciao.
per caso hai mai eseguito un aggiornamento manuale?

wizard1993
03-02-2007, 10:48
l'ho installato oggi: è normale che mi dica che la licenza scade il 31/05/2007?

si

microsoft
03-02-2007, 10:54
Ragà ma in italiano avira premium non esiste?

juninho85
03-02-2007, 12:03
Ragà ma in italiano avira premium non esiste?
no

djgusmy85
03-02-2007, 13:44
si,la licenza viene rinnovata automaticamente a 4 mesi dalla scadenza
Non sono 4 settimane?

wizard1993
03-02-2007, 13:45
Non sono 4 settimane?

quel che è; tanto si rinnova in automatico

wing11
03-02-2007, 13:59
Faccio partire l'aggiornamento in automatico, e fino a 2 giorni fà non ho avuto problemi. Ho provato come hai detto, a scaricare il file x aggiornamenti, ma è precedente a quello che è già installato.
Perchè fino qualche giorno fà non ho avuto problemi, ed ora sì?
Da cosa dipende?
Ciao

juninho85
03-02-2007, 14:38
Non sono 4 settimane?
si,ho steccato :D

juninho85
03-02-2007, 14:40
Faccio partire l'aggiornamento in automatico, e fino a 2 giorni fà non ho avuto problemi. Ho provato come hai detto, a scaricare il file x aggiornamenti, ma è precedente a quello che è già installato.
Perchè fino qualche giorno fà non ho avuto problemi, ed ora sì?
Da cosa dipende?
Ciao
quand'è stata l'ultima volta in cui hai riavviato il pc?

wing11
03-02-2007, 15:16
Forse non sono stato chiaro.
Fino a due giorni fà circa il sistema andava bene, aprendo Avira e andando nella cartella status i quattro servizi erano tutti attivati. Successivamente, non sò forse con aggiornamenti, nella cartella status in corrispondenza di Antivir MailGuard dava Service Stopped. Clicco service start ed esce
"MailGuard could not be started". Faccio partire l'update, mi aggiorna la definizione dei virus, ma il problema persiste. Spengo il pc come al solito, pensando che forse con nuovi update dei giorni seguenti il problema và via come è venuto.
Nei giorni che seguono riapro il programma ma tutto è rimasto invariato (il problema), rifaccio gli aggiornamenti, ma niente.
Oggi con gli aggiornamenti manuali noto che il file scaricato dal sito è precedente alla definizione dei virus del mio programma. Come faccio per riattivare il servizio di mailguard?
Spengo e riaccndo il pc, ma il problema rimane.
Le definizioni dei virus sono 6.37.01.27 del 02/02/2007, mentre il search engine è 7.03.01.34 del 02/02/2007.
Spero di essere stato chiaro e che qualcuno possa aiutarmi.
Ciao.

juninho85
03-02-2007, 15:23
come definizioni e search engine hai installate le ultime disponibili.
t'ho fatto quella domanda perchè spesso e volentieri una volta scaricati alcuni aggiornamenti per poter rendere effettive le modifiche è necessario riavviare il computer per poter far funzionare nuovamente i servizi,non t'ho fatto una domanda a caso ;)
la cosa migliore penso sia rimuovere il programma,eseguire il pulitore di registro avira,riavviare il pc e reinstallare

wing11
03-02-2007, 16:32
Scusa ma è possibile che devo reinstallare il programma? Non c'è un'altra soluzione? E se mi ricapita?
Help Me!!!!
Ciao.

juninho85
03-02-2007, 16:41
visto che sporadicamente la cosa viene ancora chiesta,evidentemente la cosa ancora non è chiara,vorrei indicare le funzioni della versione classic,premium e se curity suite.
Avira Personal Classic:

gratis solo per uno privato,rinnovo della licenza in automatico a 4 settimane dalla scadenza
offre protezione contro viruses, worms, trojans, dialers, backdoors
scansione on demand disponibile per categorie o singola unità
aggiornamenti automatici impostabili con un ora minima di intervallo

Avira Personal Premium:

costo della licenza:20€ per un anno
quanto la punto 1 della Classic,in aggiunta filtro POP3 senza autenticazione SSL,protezione contro adaware/spyware,filtro pishing,filtro antidialer
scansione on demand con selezione manuale delle cartelle
aggiornamenti automatici impostabili senza limitazioni,con server dedicati

Avira Premium Security Suite:

costo della licenza:39.95€ per un anno,72,90€ per 2 anni,108,90€ per 3 anni,144,80€ per 4,179,80€ per 5
quanto al punto 2 della versione Premium,in aggiunta moduli separati per
quanto al punto 2 della versione premium,in aggiunta modulo firewall
scansione on demand con selezione manuale delle cartelle
aggiornamenti automatici impostabili senza limitazioni,con server dedicati

juninho85
04-02-2007, 14:56
altra cosa:ogni qualvolta riscontrate un falso positivo,tramite questa (http://www.avira.com/en/support/submit_suspicious_files.html) pagina segnalate il file ad avir in maniera tale che col successivo aggiornamento firme risolvano l'inconveniente.
a me diverse volte è capitato di doverne usufruire e nel giro di 1/massimo 2 giorni il problema era già risolto ;)

DarkWolf
05-02-2007, 18:37
Ragazzi non sapevo affatto fosse stato aperto il nuovo 3d :(
Comunque a titolo di consiglio perchè non inserire nel primo post anche la procedura per rimuovere la pubblicità?
Penso possa essere utile.
In più non so se ne avete già discusso...
Praticamente pochi minuti fa ho installato antivir su un pc fresco fresco...
solito problema key expired :mad:
Ma adesso ho notato
http://dl3.avgate.net/down/windows/hbedv.key
lo trovate
http://www.free-av.com/antivirus/allinonen.html
in pratica aggiorna la key senza bisogno di uscire matti :D
---------
Se era già stato segnalato chiedo umilmente scusa :rolleyes:
-
Un'ultimissima cosa, sul primo post è detto che per eliminare lo splash screen bisogna...
/nosplash ma non era -nosplash? anche se probabilmente non fa differenza :D

djgusmy85
05-02-2007, 18:53
Un'ultimissima cosa, sul primo post è detto che per eliminare lo splash screen bisogna...
/nosplash ma non era -nosplash? anche se probabilmente non fa differenza :D
Sì, col - ;)

RAFF68
05-02-2007, 21:55
visto che sporadicamente la cosa viene ancora chiesta,evidentemente la cosa ancora non è chiara,vorrei indicare le funzioni della versione classic,premium e se curity suite.
Avira Personal Classic:

gratis solo per uno privato,rinnovo della licenza in automatico a 4 settimane dalla scadenza
offre protezione contro viruses, worms, trojans, dialers, backdoors
scansione on demand disponibile per categorie o singola unità
aggiornamenti automatici impostabili con un ora minima di intervallo

Avira Personal Premium:

costo della licenza:20€ per un anno
quanto la punto 1 della Classic,in aggiunta filtro POP3 senza autenticazione SSL,protezione contro adaware/spyware,filtro pishing,filtro antidialer
scansione on demand con selezione manuale delle cartelle
aggiornamenti automatici impostabili senza limitazioni,con server dedicati

Avira Premium Security Suite:

costo della licenza:39.95€ per un anno,72,90€ per 2 anni,108,90€ per 3 anni,144,80€ per 4,179,80€ per 5
quanto al punto 2 della versione Premium,in aggiunta moduli separati per
quanto al punto 2 della versione premium,in aggiunta modulo firewall
scansione on demand con selezione manuale delle cartelle
aggiornamenti automatici impostabili senza limitazioni,con server dedicati



Non vi sembra strano che i tedeschi di Avira considerino il loro firewall alla stessa stregua dello stranoto antivir?
40 euro per la suite non sono tanti in assoluto, ma solo perchè si parte dai 20 dell'av. Se per 20 euro ho praticamente la suite senza firewall, non vedo la convenienza ad acquistare quest'ultima a 40.
Scusate se sono stato un po' contorto...

juninho85
05-02-2007, 22:26
Non vi sembra strano che i tedeschi di Avira considerino il loro firewall alla stessa stregua dello stranoto antivir?
40 euro per la suite non sono tanti in assoluto, ma solo perchè si parte dai 20 dell'av. Se per 20 euro ho praticamente la suite senza firewall, non vedo la convenienza ad acquistare quest'ultima a 40.
Scusate se sono stato un po' contorto...
alla concorrenza il solo firewall meno di 20€ non lo paghi,poi se vogliamo parlare dell'effettiva bontà del programma questo è un altro discorso....diciamo che io 20 € per un firewall,quando si trovano programmi altretanto prestanti a 0 €,non li spendo,almeno a mio modo di vedere.

wearethechampions
06-02-2007, 14:38
Sì, col - ;)
allora, io avevo provato -nosplash ma nn funzionava. xò avevo provato cn \nosplash o /nosplash andava ma ora lo splash si vede....

DarkWolf
06-02-2007, 14:55
allora, io avevo provato -nosplash ma nn funzionava. xò avevo provato cn \nosplash o /nosplash andava ma ora lo splash si vede.... che te posso di! In effetti io ho sempre messo -nosplash e lo splashscreen non lo vedo ;)
PS che ne pensi quindi di mettere nel primo post la procedura per bloccare la notifica pubblicitaria e il link per scaricare la key nel caso in cui dica key expired?
Edit!
A titolo di consiglio prova "HyperSnap" (http://www.hyperionics.com/) per fare gli screenshot ;) (vedi in firma la mia guida su ciclamab) :cool:

djgusmy85
06-02-2007, 16:19
E' col - fidatevi. Poi magari funziona anche con /, quello non lo so, quello di cui sono sicuro è che col - funziona ;)

wearethechampions
06-02-2007, 20:22
E' col - fidatevi. Poi magari funziona anche con /, quello non lo so, quello di cui sono sicuro è che col - funziona ;)
grazie, ora mi funziona.

djgusmy85
06-02-2007, 21:00
grazie, ora mi funziona.
Ecco :D

wearethechampions
07-02-2007, 14:08
Ecco :D
ora nn + :D :D :cry: :cry: :cry: :eek: :eek: :confused: :confused:

djgusmy85
07-02-2007, 14:43
ma spiegami un attimo, a te funziona, poi riavvii e ricompare lo splash? :confused:

Daygon
08-02-2007, 13:24
Ciao a tutti.

E' possibile eliminare il popup che compare dopo che antivir ha aggiornato le definizioni (quello che invita a passare alla versione professional insomma... )??

Grazie in anticipo.

wearethechampions
08-02-2007, 13:40
ma spiegami un attimo, a te funziona, poi riavvii e ricompare lo splash? :confused:
riavvio una volta e nn compare, quando riavvio x la 2da volta esce....può essere che ci sia stato un aggiornamento ke eviti ciò?

djgusmy85
08-02-2007, 14:32
riavvio una volta e nn compare, quando riavvio x la 2da volta esce....può essere che ci sia stato un aggiornamento ke eviti ciò?
Non credo, altrimenti ricomparirebbe anche a me :stordita:

bunglegrind
08-02-2007, 14:43
Ciao a tutti.

E' possibile eliminare il popup che compare dopo che antivir ha aggiornato le definizioni (quello che invita a passare alla versione professional insomma... )??

Grazie in anticipo.Prova questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15766092&postcount=37). Se non funziona ed hai winxp pro prova quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14267206&postcount=1123)

Daygon
08-02-2007, 14:44
Ciao a tutti.

E' possibile eliminare il popup che compare dopo che antivir ha aggiornato le definizioni (quello che invita a passare alla versione professional insomma... )??

Grazie in anticipo.Di questa mia richiesta non ne sapete niente? :)

Daygon
08-02-2007, 14:46
Prova questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15766092&postcount=37). Se non funziona ed hai winxp pro prova quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14267206&postcount=1123)
ops mi hai battuto sul tempo :D

Ora le provo grazie ;)

Daygon
08-02-2007, 14:55
Prova questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15766092&postcount=37). Se non funziona ed hai winxp pro prova quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14267206&postcount=1123)
Io ho winxp sp2 pro e per ora sembra che il primo metodo funzioni ;)

cuorern
08-02-2007, 22:10
si,la licenza viene rinnovata automaticamente a 4 mesi dalla scadenza

Ciao Giovannino...

Allora questo come lo spieghi? L'ho installato da pochi minuti...

http://img405.imageshack.us/img405/3053/avtm2.png

juninho85
08-02-2007, 22:18
hai scaricato un versione vecchia ;)
disinstalla l'attuale,esegui questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/registrycleaner.zip) file poi riscarica ed installalo da qui (http://www.free-av.com/down/windows/antivir_workstation_win7u_en_h.exe)

cuorern
08-02-2007, 22:53
hai scaricato un versione vecchia ;)
disinstalla l'attuale,esegui questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/registrycleaner.zip) file poi riscarica ed installalo da qui (http://www.free-av.com/down/windows/antivir_workstation_win7u_en_h.exe)

Booohhh...

No, cmq l'ho scaricata stasera dalla home del sito... Ho giocato un pò con i .key che ho trovato sul sito, con gli user-rights (ebbene si, sono uno dei pochi che usa un account di tipo user) ed ora la situazione è quella che, immagino, vi ritrovate anche tutti voi...

http://img462.imageshack.us/img462/5891/avrw6.png

;)

Non sei servito a un beato cazzo, come al solito, ma ti ano lo stesso! :flower:

DarkWolf
08-02-2007, 22:53
hai scaricato un versione vecchia ;)
disinstalla l'attuale,esegui questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/registrycleaner.zip) file poi riscarica ed installalo da qui (http://www.free-av.com/down/windows/antivir_workstation_win7u_en_h.exe)
Non è più necessario! Basta scaricare il key dal sito avira (scritto qualche post precedente) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15847176&postcount=57 :read:

cuorern
08-02-2007, 22:56
Non è più necessario! Basta scaricare il key dal sito avira (scritto qualche post precedente) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15847176&postcount=57 :read:

Ma vah chi ti trovo...

In una sera il giuni e il lupo nero... :asd: Cmq c'ero arrivato da solo smanettando smanettando, tks lo stesso! ;)

DarkWolf
08-02-2007, 22:59
Ma vah chi ti trovo...
In una sera il giuni e il lupo nero... :asd: Cmq c'ero arrivato da solo smanettando smanettando, tks lo stesso! ;) Azzo abbiamo scritto in contemporanea :D > Comunque prego lo stesso :p

cuorern
09-02-2007, 10:23
[HKEY_CURRENT_USER\Software\H+BEDV\AntiVir PersonalEdition Classic V 7]
"hide"=dword:00000001

Si tratta di creare una nuova chiave di tipo dword, denominarla "hide" ed assegnare il valore 1.

Nel registro la voce riportata manca... La creo ed è questa la risoluzione del "problema" finestra pubblicitaria oppure è il caso di percorrere altre strade?

cuorern
09-02-2007, 10:25
Prova questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15766092&postcount=37). Se non funziona ed hai winxp pro prova quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14267206&postcount=1123)

Provo a seguire questa guida...

cuorern
09-02-2007, 10:46
Provo a seguire questa guida...

Mi quoto per dire che ho vietato all'exe ed alla dll di fare qualsiasi cosa... :D

Grazie al buon lupetto per la dritta, speriamo che "tenga"...

DarkWolf
09-02-2007, 14:43
Mi quoto per dire che ho vietato all'exe ed alla dll di fare qualsiasi cosa... :D
Grazie al buon lupetto per la dritta, speriamo che "tenga"... Tiene tiene.... eccome se tiene! L'unica rottura è che se vengono aggiornati anche i due file in questione allora la notifica ricompare ma accade moooolto raramente ;) (basta rifare la procedura e sei ok) ;)

cuorern
09-02-2007, 15:02
Tiene tiene.... eccome se tiene! L'unica rottura è che se vengono aggiornati anche i due file in questione allora la notifica ricompare ma accade moooolto raramente ;) (basta rifare la procedura e sei ok) ;)

Faccio uno script e vaffancuoce! :D

DarkWolf
09-02-2007, 15:06
Faccio uno script e vaffancuoce! :D se fai uno script potrebbe far comodo a molti qui sul forum :D

cuorern
09-02-2007, 15:29
se fai uno script potrebbe far comodo a molti qui sul forum :D

Donate to support our scripting activity... :D :D :D

DarkWolf
09-02-2007, 15:35
Donate to support our scripting activity... :D :D :D Preferisco procedere manualmente piuttosto :ciapet:

Daygon
09-02-2007, 16:28
Io ho winxp sp2 pro e per ora sembra che il primo metodo funzioni ;)Continua a funzionare :asd:

sonnet
09-02-2007, 16:33
con windows xp 64 bit??

juninho85
09-02-2007, 22:19
Booohhh...

No, cmq l'ho scaricata stasera dalla home del sito... Ho giocato un pò con i .key che ho trovato sul sito, con gli user-rights (ebbene si, sono uno dei pochi che usa un account di tipo user) ed ora la situazione è quella che, immagino, vi ritrovate anche tutti voi...

http://img462.imageshack.us/img462/5891/avrw6.png

;)

Non sei servito a un beato cazzo, come al solito, ma ti ano lo stesso! :flower:
30 anni di masturbazione non t'hanno insegnato che chi fa da se fa per tre :banned::D

juninho85
09-02-2007, 22:21
Non è più necessario! Basta scaricare il key dal sito avira (scritto qualche post precedente) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15847176&postcount=57 :read:
era ora!:yeah:

DarkWolf
09-02-2007, 22:24
era ora!:yeah:
Già! C'avevano stressato parecchio con sto fatto della key :D

juninho85
09-02-2007, 22:26
con windows xp 64 bit??
dovrebbe essere compatibile

lisca
10-02-2007, 15:52
:fagiano: come al solito salto fuori con la solita domanda :D
ho appena installato antivir 7 personal ma non si aggiorna possibile ?
che facciamo ?
:mbe:

DarkWolf
10-02-2007, 15:56
:fagiano: come al solito salto fuori con la solita domanda :D
ho appena installato antivir 7 personal ma non si aggiorna possibile ?
che facciamo ?
:mbe: non si aggiorna perchè? ti dice key expired etc? in tal caso basta scaricare il key file ;)

juninho85
10-02-2007, 15:57
:fagiano: come al solito salto fuori con la solita domanda :D
ho appena installato antivir 7 personal ma non si aggiorna possibile ?
che facciamo ?
:mbe:
o scarichi questo (http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip) file oppure armati di pazienza :D

lisca
10-02-2007, 16:02
no mi sembra che appare key demo qualcosa del genere
ma del file scaricato cosa ne faccio ?
perche devo armarmi di pazienza ?
grazie

DarkWolf
10-02-2007, 16:06
no mi sembra che appare key demo qualcosa del genere
ma del file scaricato cosa ne faccio ?
perche devo armarmi di pazienza ?
grazie Scarichi il key e lo salvi nella cartella di antivir ;)
tempo 5 secondi e hai risolto :cool:

lisca
10-02-2007, 16:20
Scarichi il key e lo salvi nella cartella di antivir ;)
tempo 5 secondi e hai risolto :cool:
lo scompatto dentro la cartella antivir ? :mc:
non va perche mi chiede di sovrascrivere 1 file protetto da password
come la fonno difficile :muro:

DarkWolf
10-02-2007, 16:21
lo scompatto dentro la cartella antivir ? :mc:
Scarica questo e lo salvi nella cartella di antivir! Non c'è niente da scompattare :doh: > http://dl3.avgate.net/down/windows/hbedv.key

lisca
10-02-2007, 16:28
adesso va :D
io pensavo che ti riferivi al file che aveva linkato juninho85 :D
grazie 1000

juninho85
10-02-2007, 16:31
adesso va :D
io pensavo che ti riferivi al file che aveva linkato juninho85 :D
grazie 1000
...pensavo ti riferissi agli aggiornamenti delle firme :fagiano:

DarkWolf
10-02-2007, 16:31
adesso va :D
io pensavo che ti riferivi al file che aveva linkato juninho85 :D
grazie 1000 Ok tanto meglio ;)

GmG
10-02-2007, 17:28
Se disabilito la scansione degli archivi (Configuration -> Scanner -> Scan -> Archives -> Scan Archives) e poi eseguo una scansione, Luke Filewalker si apre e si chiude immediatamente senza eseguire la scansione.
Succede anche a voi?

wearethechampions
10-02-2007, 18:40
Se disabilito la scansione degli archivi (Configuration -> Scanner -> Scan -> Archives -> Scan Archives) e poi eseguo una scansione, Luke Filewalker si apre e si chiude immediatamente senza eseguire la scansione.
Succede anche a voi?
anke a me!!!

lisca
10-02-2007, 23:55
ma fa le scansioni delle e-m@il ?
mi sembra di no... cosi come di default :mbe:

juninho85
11-02-2007, 09:58
ma fa le scansioni delle e-m@il ?
mi sembra di no... cosi come di default :mbe:
hai letto il primo post?:D

lisca
11-02-2007, 10:04
hai letto il primo post?:D
difatti non sene parla :confused: bello sono contento :stordita:

juninho85
11-02-2007, 10:10
difatti non sene parla :confused: bello sono contento :stordita:
"2.quanto la punto 1 della Classic,in aggiunta filtro POP3 senza autenticazione SSL,protezione contro adaware/spyware,filtro pishing,filtro antidialer"
disponibile sulla versione premium e security suite

lisca
11-02-2007, 10:15
"2.quanto la punto 1 della Classic,in aggiunta filtro POP3 senza autenticazione SSL,protezione contro adaware/spyware,filtro pishing,filtro antidialer"
disponibile sulla versione premium e security suite
bene lo tolgo al volo ma sono fuori a non inserire 1 scansione e-m@il ?
e vero che ha l' euristica ma almeno la scansione della posta...
altrimneti come si risolve :mbe:

wearethechampions
11-02-2007, 10:16
leggete bene il 1 post, io man mano inserisco tutte le informazioni date in qst 3d. se c'è qualke buon anima che mi spieghi come togliere la finestra x l'aggiornamento lo scrivo bene nel 1 post

wearethechampions
11-02-2007, 10:18
bene lo tolgo al volo ma sono fuori a non inserire 1 scansione e-m@il ?
e vero che ha l' euristica ma almeno la scansione della posta...
altrimneti come si risolve :mbe:
basta avere qualke accorgimento tipo nn aprire allegati sconosciuti etc...

juninho85
11-02-2007, 10:27
leggete bene il 1 post, io man mano inserisco tutte le informazioni date in qst 3d. se c'è qualke buon anima che mi spieghi come togliere la finestra x l'aggiornamento lo scrivo bene nel 1 post
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15521275&postcount=1553)

juninho85
11-02-2007, 10:28
bene lo tolgo al volo ma sono fuori a non inserire 1 scansione e-m@il ?
e vero che ha l' euristica ma almeno la scansione della posta...
altrimneti come si risolve :mbe:
gli allegati vengono scansionati comunque,ma non da un filtro mail apposito

juninho85
11-02-2007, 10:43
un consiglio per il primo post:ora come ora si devono caricare più di un mega di sole immagini,per renderlo più leggibile a chi non possiede una connessione veloce sarebbe meglio ritagliare li spazi bianchi attorno agli screen e postare il link della sola anteprima,e non delle dimensioni reali.
per far questo posta il "thumbmail code forums" da imageshack per ogni immagine,prima però ritagliale e riuppale

juninho85
11-02-2007, 10:45
altra cosa:nel primo post,alla fine,hai copia/incollato un mio post
2.Ogni qualvolta riscontrate un falso positivo,tramite questa pagina segnalate il file ad avira in maniera tale che col successivo aggiornamento firme risolvano l'inconveniente.
facendo copia incolla non riporti anche i link ai siti,quelli devi impostarli te manualmente
devi riportare questa stringa:"questo (http://www.avira.com/en/support/submit_suspicious_files.html)"

juninho85
11-02-2007, 10:54
altre 2 cosette,poi finalmente ho finito :D
- non impostiamo "high priority" per lo scan process,nei sistemi un pò datati rischiamo di mandare tutto in crash,meglio lasciarlo su normal
- "action for concerning files" è meglio settarlo manualmente,selezionando "interactive", impostando "repair" come "primary action" e "quarantine" come "secondary action",diversamente dobbiamo essere sempre di fronte al pc quando lanciamo una scansione di tutto il sistema
- imposterei l'euristica in scansione a livello massimo,è uno dei punti di forza di questo programma,perchè non sfruttarlo a pieno?:fagiano:
- va cambiata anche la casella mail,in maniera tale da poter inviare i files sospetti tramite la propria casella mail(a patto che questa non necessiti di autenticazione SSL),impostando indirizzo email,username,password e smtp server

per ora è tutto,passo :D

Daygon
11-02-2007, 10:55
E ora vi chiedo troppo: come fare sparire lo splash screen quando si entra nelle opzioni del programma? :)

Daygon
11-02-2007, 11:02
- "action for concerning files" è meglio settarlo manualmente,selezionando "interactive", impostando "repair" come "primary action" e "quarantine" come "secondary action",diversamente dobbiamo essere sempre di fronte al pc quando lanciamo una scansione di tutto il sistemaScusami la mia ignoranza: ma con il comando repair non si rischia di "sputtanare" dei falsi positivi?

lisca
11-02-2007, 11:02
gli allegati vengono scansionati comunque,ma non da un filtro mail apposito
ovvero ?
allra dovè la verità ?
:mbe:
se 1 mio amico mi manda 1 allegato infetto cosa succede ?
uso thunderbird

wizard1993
11-02-2007, 11:46
Scusami la mia ignoranza: ma con il comando repair non si rischia di "sputtanare" dei falsi positivi?

la funzione repair sempre rischia di sputtanare; non solo in caso di falsi positivi e l'avira non è proprio il non plus ultra in quel campo

wizard1993
11-02-2007, 11:47
ovvero ?
allra dovè la verità ?
:mbe:
se 1 mio amico mi manda 1 allegato infetto cosa succede ?
uso thunderbird

appena tenti di scopattarlo o aprirlo lui blocca il virus; che ha lascan per le e-mail lo fa direttamente mentre sta scaricando il file

juninho85
11-02-2007, 12:24
Scusami la mia ignoranza: ma con il comando repair non si rischia di "sputtanare" dei falsi positivi?
spuntando "copy the file before the action" puoi comunque ripristinarlo

Daygon
11-02-2007, 12:29
E ora vi chiedo troppo: come fare sparire lo splash screen quando si entra nelle opzioni del programma? :)Allora non ne sapete niente?

juninho85
11-02-2007, 12:34
la funzione repair sempre rischia di sputtanare; non solo in caso di falsi positivi e l'avira non è proprio il non plus ultra in quel campo
un tempo forse,ma da diverso tempo a questa parte direi che la situazione è decisamente migliorata

juninho85
11-02-2007, 12:35
Allora non ne sapete niente?
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15183082&postcount=1488)
se ne parla esaustivamente nelle ultime due pagine

wizard1993
11-02-2007, 12:40
un tempo forse,ma da diverso tempo a questa parte direi che la situazione è decisamente migliorata

in caso di problemi seri quali macrovirus o virus vecchio tipo il kaspersky e il nav 2007 sono la momento gli unici pressochè infallibili

Daygon
11-02-2007, 12:45
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15183082&postcount=1488)
se ne parla esaustivamente nelle ultime due paginenon intendo lo splash screen iniziale, ma quello che ho quando entro nelle opzioni dell'antivirus (avcenter.exe tanto per capirci).

bunglegrind
11-02-2007, 13:06
un consiglio per il primo post:ora come ora si devono caricare più di un mega di sole immagini,per renderlo più leggibile a chi non possiede una connessione veloce sarebbe meglio ritagliare li spazi bianchi attorno agli screen e postare il link della sola anteprima,e non delle dimensioni reali.
per far questo posta il "thumbmail code forums" da imageshack per ogni immagine,prima però ritagliale e riuppaleOppure se si vuole fare lo screenshot solo della finestra in primo piano basta alt + prnt scrn ;)

Pajarito
11-02-2007, 19:47
Raga sono un super niubbo :D
Come si disabilita l'autoupdater di questo ottimo antivirus?Ho provato a cercare nelle opzioni, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie mille

akasa
11-02-2007, 20:48
Raga sono un super niubbo :D
Come si disabilita l'autoupdater di questo ottimo antivirus?Ho provato a cercare nelle opzioni, ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie mille
Dalla fienstra principale seleziona la scheda "scheduler": vedrai che c'è una casella sulla destra (in corrispondenza di "activated") da deselezionare...deselezionala

Pajarito
11-02-2007, 22:17
Grazie mille!
Mi sembrava di aver gia' deselezionato tutto invece avevo ancora attivato il daily update... :doh:
Sono proprio un meganiubbo :muro: :mc: :oink:

Slayer66
20-02-2007, 13:24
Salve a tutti
io ho un problema, da premettere che sono un tifoso di antivir, che reputo un ottimo prodotto, leggero ed affidabile..........
almeno fino a tre giorni fà.
Mi spiego meglio......da buon paranoico, sul mio pc oltre all'Antivir, uso la suite Zone Alarm e l'anti spyware AD-Aware, ebbene proprio lo Zone Alarm durante una scansione a livello byte (che poi vorrei sapere come mi è venuto in mente di lanciarla) mi ha trovato il virus Win95\SK all'interno del file Avewin32.dll, file di Antivir Personal versione 7 per l'appunto.
Mi sono documentato, ma sul sito dell'avira questo virus è sconosciuto, il chè mi puzza un tantino, visto che in rete se ne parla abbastanza (ho capito che trattasi di un virus polimorfo molto pericoloso di origine russe), purtroppo ho trovato solo notizie su forum che parlavano tedesco (ed io già con l'inglese me la cavo di m**da +o- come con l'italiansky:D ).
Vorrei sapere se è già capitato a qualcuno una cosa del genere.........io spero che si tratti solo di tracce di codici simili al virus, presenti nel file di antivir, ma non riesco a capire perchè l'Avira non ne fa menzione (ho trovato finanche un altra casa software la "LektorKlett", che aveva un problema simile in un suo file "install.exe", ma questa però, si era degnata di comunicare, che appunto non si trattava di virus ma di tracce di codici simili al virus).
Morale della favoletta, adesso ho disinstallato Antivir a titolo precauzionale(a meno di chiarimenti in merito) e stò provando altri software AV tipo il Nod32, che però mi "conflitta" (vedi? il mio italiano è perfetto) con lo Zone Alarm......che rottura di Beeeepp
Mi farebbe piacere ricevere qualche notizia, se ne sapete qualcosa in merito....grazie

GmG
20-02-2007, 13:50
E' sicuramente un falso positivo di Zone Alarm.

Antivir riconosce questo virus (a seconda delle varianti) come

W95/SK (x Kasperky -> Virus.Win9x.SK)
W32/SK.8044 (x Kasperky -> Virus.Win9x.SK.8044)
DOS/Win95.SK (x Kasperky -> Virus.Win9x.SK.8045)

W95/SK.8699 (x Kasperky -> Virus.Win9x.SK.8699)

http://www.avira.com/en/threats/section/vdfhistory/vdf_no/6.25.00.107/6.25.00.107.html?term=W95/sk

Slayer66
20-02-2007, 14:03
E' sicuramente un falso positivo di Zone Alarm.

Antivir riconosce questo virus (a seconda delle varianti) come

W95/SK (x Kasperky -> Virus.Win9x.SK)
W32/SK.8044 (x Kasperky -> Virus.Win9x.SK.8044)
DOS/Win95.SK (x Kasperky -> Virus.Win9x.SK.8045)

W95/SK.8699 (x Kasperky -> Virus.Win9x.SK.8699)

http://www.avira.com/en/threats/section/vdfhistory/vdf_no/6.25.00.107/6.25.00.107.html?term=W95/sk

Ammazza che velocità di risposta.....grazie
e pensare che sono due giorni che girovago tra forum di crucchi.......tra un pò mi trasferivo in baviera..........ma non avevo provato a cercare w95\sk......
meno male và......antivir mi piace........secondo me è un ottimo compromesso se uno vuole un freesoftware dalle prestazioni simili (e forse superiore in parecchi casi) a tanti blasonati antivirus a pagamento......grazie ancora......reinstallo e..........a buon rendere.......
nel caso ti dovessero servire parolacce in tedesco...........:D :D :D

bunglegrind
20-02-2007, 15:44
Quando ho un presunto falso positivo gli faccio fare sempre una scansione su http://www.virustotal.com e poi traggo le conseguenze. :D Se vuoi essere scrupoloso, prova a fare una scansione di quel file e vedi cosa esce fuori. ;) (Comunque è indubbiamente un falso positivo)

davestas
20-02-2007, 20:33
Ragazzi scusate ma Antivir come segnala qualche INTRUSIONE in tempo reale (virus, malware, ecc), perchè a me non è mai capitato e lo uso da mesi.
Mentre la barra delle applicazioni di Sygate talvolta mi segnala una croce rossa e cliccando sopra nel log view mi esce tipo Somebody is scanning your computer.
Your computer's TCP ports:
**** and ***** have been scanned from 87.5.233.89...

bunglegrind
20-02-2007, 21:25
Quando capiti in una pagina con un malware, o ti scarichi qualche file infetto antivir te lo segnala con un avviso acustico ed una finestra. (poi dipende sempre dalle impostazioni che hai messo per il guard)

Comunque il sygate è un firewall, antivir è un antivirus e controllano cose diverse

davestas
20-02-2007, 22:18
guarda io hos eguito una guida di un altro forum davvero passo dopo passo, e ANTIVIR non mi ha mai segnalato nulla tramite finestre (qualche volta sento un toc toc ma mi sembra non sia Antivir ma ICQ forse ?)
Come faccio ad essere sicuro che sia tutto a posto e che mi segnali le cose??

juninho85
20-02-2007, 22:47
Quando capiti in una pagina con un malware, o ti scarichi qualche file infetto antivir te lo segnala con un avviso acustico ed una finestra. (poi dipende sempre dalle impostazioni che hai messo per il guard)

Comunque il sygate è un firewall, antivir è un antivirus e controllano cose diverse
se hai la real time attiva stai tranquillo che ti avviserà qualora ne avrai bisogno

Stalker
21-02-2007, 00:06
Oggi ho installato antivir e ho dato un'occhiata alla configurazione.
Cosa mi consigliate di mettere in "action for concerning files", alle voci "primary action" e "secondary action"?

Ve lo chiedo perchè, pur avendo letto la guida nel post di apertura, mi pare che vi siano pareri discordanti.

juninho85
21-02-2007, 07:45
Oggi ho installato antivir e ho dato un'occhiata alla configurazione.
Cosa mi consigliate di mettere in "action for concerning files", alle voci "primary action" e "secondary action"?

Ve lo chiedo perchè, pur avendo letto la guida nel post di apertura, mi pare che vi siano pareri discordanti.
ognuno c'ha la sua...io imposterei prima ripara,in seconda battuta elimina,a patto che venga spuntata l'opzione per muovere una copia del file infetto in quarantena prima di procedere

Slayer66
21-02-2007, 09:55
Quando ho un presunto falso positivo gli faccio fare sempre una scansione su http://www.virustotal.com e poi traggo le conseguenze. :D Se vuoi essere scrupoloso, prova a fare una scansione di quel file e vedi cosa esce fuori. ;) (Comunque è indubbiamente un falso positivo)
scrupoloso??? l'ho detto sopra che sono paranoico:stordita: :stordita:
cmq anche io pensavo al falso positivo, però.......
adesso stò più tranquillo, ho visitato il sito che mi hai consigliato (è davvero un bel sito, oltre che utilissimo, in special modo per me, che per smanettamenti vari uso programmini strani che a volte vengono appunto definiti virus.......).
Se può essere utile a qualcuno che ha riscontrato il mio stesso problema, il file avewin32.dll io l'ho fatto analizzare su Virustotal ed è risultato a posto, spero che possa essere utile........come a me è stato utilissimo il Vostro aiuto....
grazie a tutti .....alla prossima

davestas
21-02-2007, 13:40
se hai la real time attiva stai tranquillo che ti avviserà qualora ne avrai bisogno


come faccio a sapere se ce l'ho attiva? COME è POSSIBILE CHE NON ABBIA MAI SEGNALATO NULLA?E' attivato come guard quindi dovrebbe essere a posto...(pqual'e' il segnale acustico in caso di problemi, io qualche volta sento un "toc toc", che cavolo è Sygate?:D ) :muro: :confused:

wizard1993
21-02-2007, 14:00
come faccio a sapere se ce l'ho attiva? COME è POSSIBILE CHE NON ABBIA MAI SEGNALATO NULLA?E' attivato come guard quindi dovrebbe essere a posto...(pqual'e' il segnale acustico in caso di problemi, io qualche volta sento un "toc toc", che cavolo è Sygate?:D ) :muro: :confused:


apri l'interfaccia dell'antivirus, se tutti i pallini sono versi voul dire che l'hai attivo;

sygate è un firewall

sampei.nihira
21-02-2007, 14:07
Nuova versione oggi del SEARCH ENGINE 7.03.01.38
Ed ieri di ANTIVIR GUARD 7.00.00.45.

djgusmy85
21-02-2007, 20:00
Nuova versione oggi del SEARCH ENGINE 7.03.01.38
Ed ieri di ANTIVIR GUARD 7.00.00.45.
Aggiornato, tutto ok.

Stalker
21-02-2007, 22:59
ognuno c'ha la sua...io imposterei prima ripara,in seconda battuta elimina,a patto che venga spuntata l'opzione per muovere una copia del file infetto in quarantena prima di procedere

ok, seguirò il tuo consiglio. ;)

Stalker
21-02-2007, 23:02
Prima che me lo dimentico, avrei un'altra domanda da farvi: secondo voi conviene spuntare "Protect configuration"?

juninho85
22-02-2007, 07:43
Prima che me lo dimentico, avrei un'altra domanda da farvi: secondo voi conviene spuntare "Protect configuration"?
è pur sempre una precauzione presa in più ;)

Stalker
22-02-2007, 23:37
è pur sempre una precauzione presa in più ;)
tenchiù ;)

Stalker
23-02-2007, 21:54
Dal pomeriggio di oggi non riesco a fare l'aggiornamento cliccando su "start update": in pratica mi rimane sullo 0%...

Ho dovuto fare l'update manuale.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
A cosa può essere dovuto?

bunglegrind
23-02-2007, 21:58
E' normale con la versione free. Quando ci sono aggiornamenti consistenti si intasano i server e ci vuole parecchio tempo per scaricare gli aggiornamenti. In questo caso è meglio scaricarli di notte quando c'è meno traffico. ;) La versione a pagamento si connette ad un server dedicato con più banda disponibile

djgusmy85
23-02-2007, 22:30
E' normale con la versione free. Quando ci sono aggiornamenti consistenti si intasano i server e ci vuole parecchio tempo per scaricare gli aggiornamenti. In questo caso è meglio scaricarli di notte quando c'è meno traffico. ;)
A chi lo dici. E' tutto il giorno che cerca di aggiornarsi, porello. Ora pare tutto libero sul fronte nord, ma sono anche le 23 passate.

juninho85
23-02-2007, 22:36
bisogna armarsi di pazienza e accontentarsi provvisoriamente delle sole firme aggiornate scaricabili da qui (http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip)

Toni85
24-02-2007, 21:38
antivir mi ha beccato un joker( dentro l'eseguibile di un noto gioco di corsa), so che i joker sono abbastanza non dannosi, però vorrei un consiglio sul da farsi. ossia dovrei eliminare l'esegubile infetto( quindi niente più gioco) oppure lasciare stare??

djgusmy85
25-02-2007, 00:30
C'è una buona probabilità che si tratti di un falso positivo...

CyberG
26-02-2007, 11:13
Un saluto a Todos,

Da un paio di giorni ho un problema con antivir sul PC di casa.
Ho installato Antivir Personal edition da inizio dicembre e, a parte qualche problema ogni tanto per collegarsi ai server per l'aggiornamento del programma fin'ora ha funzionato sempre molto bene.
Sabato il fattaccio, ho aggiornato la mia copia di WinXP con Autopatcher aggiornando il sistema con tutte le ultime patch Microsoft fino a fine febbraio.
Riavvio.
Mi trovo l'ombrellino chiuso, controllo e mi trovo AVGuard non partito anche facendo partire il sevizio a mano si arresta subito !!! :confused:
Antivir non mi risulta scaduto ma abilitato fino a meta' aprile, gli aggiornamenti li fa' senza problemi (SEARCH ENGINE 7.03.01.38).
Ho provato a disinstallare , pulire il pc con l'utility trovata nel sito ufficiale e poi reinstallare ma non ha sortito effetto sempre AVGuard disattivato e pulsante sull'icona disabilitato. :cry:
Ho dato un occhio al Log degli errori ma non trovo nulla di significativo.

Se qualcuno ha qualche soluzione/ idea / suggerimento sono tutto orecchi :) .

Grazie cmq, CyberG

Stalker
26-02-2007, 17:42
Erano 3 giorni che non riuscivo a fare l'update automatico.
Poco fa ho dato un'occhiata al mio firewall (comodo) e ho notato che in "application monitor" svchost era bloccato. L'ho messo su allow e, subito dopo, ho potuto aggiornare antivir da "start update".

Come si spiega una cosa del genere?

Tenete presente che in precedenza ero riuscito ad aggiornare antivir ("start update") anche con quell'svchost bloccato.

Si è trattato di un caso?

Ma soprattutto, quell'svchost devo ribloccarlo?

CyberG
26-02-2007, 17:58
Salve,

Aggiornamento rispetto 2 post piu' su.
Su un forum ho trovato questo:

>Open via Start -> execute regedit. (type regedit and press RETURN).
>Check the following registry key:
>HKLM\Software\H+BEDV\AntiVirPersonalEdition Classiv V 7\Plugins\Guard
>If the entry is ccguard9x.dll then change this entry to ccguard.dll
>Leave regedt and reboot your PC.

Bene, ora questa voce nel registro io non c'e' l'ho proprio.
Siccome non è specificato ove inserirla non e' che qualcuno molto gentilmente perde 2 minuti e guarda se ha "HKLM\Software\H+BEDV\AntiVirPersonalEdition Classiv V 7\Plugins\Guard" da qualche parte nel registro e mi dice dove :D ?
(HKEY_LOCAL_MACHINE, HKEY_CURRENT_USER ??? )


Grazie 1000, CyberG

bunglegrind
26-02-2007, 20:47
Salve,

Bene, ora questa voce nel registro io non c'e' l'ho proprio.
Siccome non è specificato ove inserirla non e' che qualcuno molto gentilmente perde 2 minuti e guarda se ha "HKLM\Software\H+BEDV\AntiVirPersonalEdition Classiv V 7\Plugins\Guard" da qualche parte nel registro e mi dice dove :D ?
(HKEY_LOCAL_MACHINE, HKEY_CURRENT_USER ??? )


Grazie 1000, CyberGHKLM = Local Machine. Comunque io ho cercato in *tutto* il registro e non ho trovato sta dll

lisca
26-02-2007, 20:52
sbaglio oppure gli aggiornamenti automatici non vanno ?
quindi come facciamo ?

juninho85
26-02-2007, 22:10
sbaglio oppure gli aggiornamenti automatici non vanno ?
quindi come facciamo ?
link (http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip)
dai l'avrò scritto migliaia di volte...:D

juninho85
26-02-2007, 22:15
Erano 3 giorni che non riuscivo a fare l'update automatico.
Poco fa ho dato un'occhiata al mio firewall (comodo) e ho notato che in "application monitor" svchost era bloccato. L'ho messo su allow e, subito dopo, ho potuto aggiornare antivir da "start update".

Come si spiega una cosa del genere?

Tenete presente che in precedenza ero riuscito ad aggiornare antivir ("start update") anche con quell'svchost bloccato.

Si è trattato di un caso?

Ma soprattutto, quell'svchost devo ribloccarlo?

semplice coincidenza...a mio parere è meglio tenerlo sbloccato e valutare caso per caso se abilitarlo o meno

juninho85
26-02-2007, 22:16
Un saluto a Todos,

Da un paio di giorni ho un problema con antivir sul PC di casa.
Ho installato Antivir Personal edition da inizio dicembre e, a parte qualche problema ogni tanto per collegarsi ai server per l'aggiornamento del programma fin'ora ha funzionato sempre molto bene.
Sabato il fattaccio, ho aggiornato la mia copia di WinXP con Autopatcher aggiornando il sistema con tutte le ultime patch Microsoft fino a fine febbraio.
Riavvio.
Mi trovo l'ombrellino chiuso, controllo e mi trovo AVGuard non partito anche facendo partire il sevizio a mano si arresta subito !!! :confused:
Antivir non mi risulta scaduto ma abilitato fino a meta' aprile, gli aggiornamenti li fa' senza problemi (SEARCH ENGINE 7.03.01.38).
Ho provato a disinstallare , pulire il pc con l'utility trovata nel sito ufficiale e poi reinstallare ma non ha sortito effetto sempre AVGuard disattivato e pulsante sull'icona disabilitato. :cry:
Ho dato un occhio al Log degli errori ma non trovo nulla di significativo.

Se qualcuno ha qualche soluzione/ idea / suggerimento sono tutto orecchi :) .

Grazie cmq, CyberG
la soluzione apposita per questo caso non ce l'ho...posso soltanto consigliarti di riprovare e disinstallare e reinstallare il tutto dopo aver eseguito questo (http://www.avira.com/en/documents/utils/av7_tools/registrycleaner.zip)
file

kpaso
27-02-2007, 09:16
Il problema dell'upgrade in automatico è un enorme problema determinato dal successo di AVIRA

vi consiglio di mettere questo link tra i preferiti e giornalmente scaricare l'upgrade:

http://dl.antivir.de/down/vdf/ivdf_fusebundle_nt_en.zip

questo per XP

poi in questa pagina c'è tutto il resto:

http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html


CIAO RAGA

mettete questo post come IMPORTANTISSIMO....

juninho85
27-02-2007, 09:21
parole buttate al vento...prima ci si prende la briga(autonomamente)di aprire un thread ufficiale,poi nemmeno lo si aggiorna...

CyberG
27-02-2007, 20:50
Eccomi qua,

Allora:
1) inserita la chiave di registro , nessun effetto su AVGuard

2) Disinstallato e pulito con il pulitore di registro ( alla fine ho dovuto killarlo perche' e rimasto bloccato), pulito con avuninstXPeng. Riavviato ...
Reinstallato antivirus ->Avguard non partito :muro:

3) Fatto Update manuale --> fallito :muro: dopo aver copiato i file non riesce a riavviare i servizi

4) Comincio ad avere i maroni pieni :help:

Se qualcuno ha altri suggerimenti sono in ascolto , mi dispiacerebbe dover andare su qualche altro antivirus


Buona serata, CyberG

ATI-Radeon-89
02-03-2007, 11:26
raga ma secondi voi tra antivir personaledition premium e kaspersky anti-virus entrambi ultima versione quale è il migliore??

juninho85
02-03-2007, 11:28
raga ma secondi voi tra antivir personaledition premium e kaspersky anti-virus entrambi ultima versione quale è il migliore??
nessuno :D
argomento tritto e ritritto fino alla secchezza delle fauci...

ATI-Radeon-89
02-03-2007, 11:53
nessuno :D
argomento tritto e ritritto fino alla secchezza delle fauci...
non capisco...:help: :confused:

gratta
02-03-2007, 13:20
non capisco...:help: :confused:

Significa che l'argomento è già stato trattato 1000000000000000000000000000000000000000 di volte. :muro:

Basta fare una semplicissima ricerca nel forum per trovare tutte le risposte alla tua domanda. :D

ATI-Radeon-89
02-03-2007, 13:26
Significa che l'argomento è già stato trattato 1000000000000000000000000000000000000000 di volte. :muro:

Basta fare una semplicissima ricerca nel forum per trovare tutte le risposte alla tua domanda. :D
se lo dice te.... cmq non riesco a trovare niente

gratta
02-03-2007, 13:33
se lo dice te.... cmq non riesco a trovare niente

Proprio 2 secondi di ricerca: AV-Comparatives (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1415016)

ATI-Radeon-89
02-03-2007, 13:35
Proprio 2 secondi di ricerca: AV-Comparatives (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1415016)
codesto sito lo conosco da un bel pò... io stavo chiedendo se qualcuno a provato entrambi i prodotti e se mi poteva dare la sua opinione...:doh:
Magari con i pregi e i difetti che ha notato nell'utilizzarli

bunglegrind
02-03-2007, 14:14
Per la cronaca: mi è bastato fare una semplice ricerca con parole antivir e kaspersky per trovare 414 risultati...avoja a pareri! :cool:

thebol
03-03-2007, 09:46
voi avete problemi a collegarvi all'update di antivir?
tipo
http://dl2.avgate.net/upd/idx/master.idx

io ho provato anche a pingare 205.178.189.128 ma mi da richiesta scaduta, è normale o è il mio pc ad avere dei problemi.

ps.ho anche messo comodo in allow all e provato, ma il risultato è identico.

GmG
03-03-2007, 10:42
voi avete problemi a collegarvi all'update di antivir?
tipo
http://dl2.avgate.net/upd/idx/master.idx

io ho provato anche a pingare 205.178.189.128 ma mi da richiesta scaduta, è normale o è il mio pc ad avere dei problemi.

ps.ho anche messo comodo in allow all e provato, ma il risultato è identico.

Ci sono dei problemi con i server DNS.

http://forum.antivir.de/thread.php?threadid=18945

thebol
03-03-2007, 11:08
Ci sono dei problemi con i server DNS.

http://forum.antivir.de/thread.php?threadid=18945

immaginavo una cosa del genere, con quell'indirizzo tramite firefox mi mandava su un sito di registrazione di domini...

thx :)

mpapy
03-03-2007, 11:19
scusate, ho appena installato Avira Premium Security Suite
e tutto ok tranne il firewall che risulta non installato (dovrebbe essere parte del pacchetto suite no?).
Prima avevo, già installato nel pc il norton IS 2005 che ho disinstallato con la relativa utility.
Cosa può essere?

juninho85
03-03-2007, 12:00
scusate, ho appena installato Avira Premium Security Suite
e tutto ok tranne il firewall che risulta non installato (dovrebbe essere parte del pacchetto suite no?).
Prima avevo, già installato nel pc il norton IS 2005 che ho disinstallato con la relativa utility.
Cosa può essere?
potresti averlo deselezionato in fase di installazione

mpapy
03-03-2007, 12:43
la cosa strana e che, pur avendo impostato installazione completa, andando a cercare di modificare i "moduli" mi dice che il firewall non è "spuntato" e quindi installato. Inutile dire che ho provato a disinstallare ed installare + volte il prodotto ma senza risultato (anche se lo seleziono specificamente "ravana" ma al termine non è installato.
Che può essere???

juninho85
03-03-2007, 12:47
la cosa strana e che, pur avendo impostato installazione completa, andando a cercare di modificare i "moduli" mi dice che il firewall non è "spuntato" e quindi installato. Inutile dire che ho provato a disinstallare ed installare + volte il prodotto ma senza risultato (anche se lo seleziono specificamente "ravana" ma al termine non è installato.
Che può essere???
sicuro di non avere installato la premium dell'antivirus?:D

mpapy
03-03-2007, 13:08
Sicurissimo... ho installato la premium security suite (non mi darebbe neanche la possibilità di vedere il check del firewall altrimenti)...
Veramente non riesco a capire il motivo.

ATI-Radeon-89
03-03-2007, 13:13
Per la cronaca: mi è bastato fare una semplice ricerca con parole antivir e kaspersky per trovare 414 risultati...avoja a pareri! :cool:
non ho trovato niente di interessante... magari se mi dai un link :help:

wearethechampions
03-03-2007, 13:18
scusate, in questi giorni ho avuto dei problemi, ora aggiorno subito, e non c'è bisogno di fare tanta polemica... e poi, scusate, che c'è da aggiornare? gli aggiornamenti manuali sono inseriti nella pagina....

juninho85
03-03-2007, 13:47
scusate, in questi giorni ho avuto dei problemi, ora aggiorno subito, e non c'è bisogno di fare tanta polemica... e poi, scusate, che c'è da aggiornare? gli aggiornamenti manuali sono inseriti nella pagina....
per esempio questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15928301&postcount=118),quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15928167&postcount=117),ancora un altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15928134&postcount=116),ultimo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15927899&postcount=114)...

bunglegrind
03-03-2007, 16:29
non ho trovato niente di interessante... magari se mi dai un link :help:

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=1867614

edoardovendrami
04-03-2007, 09:03
Funziona oggi il vostro aggiornamento?
A me da ieri non funziona mi da questo errore: No connection to the internet could be produced.
Vi posto un pezzo di quello che ce scritto sul file report.
http://dl3.avgate.net/upd/idx/master.idx.
[04/03/2007 9.59.26] Switching to next update server
[04/03/2007 9.59.27] Connection failed while downloading the file http://dl5.avgate.net/upd/idx/master.idx.
[04/03/2007 9.59.27] Switching to next update server
[04/03/2007 9.59.33] Critical error: Connection failed while downloading the file http://dl2.avgate.net/upd/idx/master.idx.

djgusmy85
04-03-2007, 09:56
Quando ci sono i server intasati capita, purtroppo un po' troppo spesso. Prova in orari meno trafficati, vedrai che va!

edoardovendrami
04-03-2007, 10:28
Quando ci sono i server intasati capita, purtroppo un po' troppo spesso. Prova in orari meno trafficati, vedrai che va!

A te funziona?

djgusmy85
04-03-2007, 11:03
A te funziona?
In questo momento non ti so dire, poichè è già aggiornato :)

sampei.nihira
04-03-2007, 21:55
AVIRA si adatta a VISTA,ma dal 10 aprile:

http://www.avira.com/en/support/windowsvista_support.html

gighen78
05-03-2007, 04:39
Ho un problema per l'update...Non mi lascia fare l'update automatico perchè mi esce la scritta che il scheduler non è caricato...E non riesco a trovare nessun file scheduler...Dove lo scarico?oppure dove lo carico in modo che mi faccia gli aggiornamenti automaticamente e non manualmente come sono stato obbligato a fare oggi?

DarkWolf
05-03-2007, 04:43
Ho un problema per l'update...Non mi lascia fare l'update automatico perchè mi esce la scritta che il scheduler non è caricato...E non riesco a trovare nessun file scheduler...Dove lo scarico?oppure dove lo carico in modo che mi faccia gli aggiornamenti automaticamente e non manualmente come sono stato obbligato a fare oggi? Digita da start; esegui; digita services.msc quindi ok cerca tra i servizi quello col nome
AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler fa in modo di settarlo automatico e avviato ;)

Franz.
05-03-2007, 06:49
Un salutone a tutti.

Ho installato e sto utilizzando Avira in versione free, e volevo sapere da voi quali sono le differenze principali tra la versione free (la classica) e la premium, ma soprattutto in particolare volevo sapere se il motore di scansione in real-time della versione classica è lo stesso della versione premium, e se i db delle firme sono gli stessi. Analoga domanda per la scansione on-demand.

In pratica se ci sono differenze sostanziali tra la versione Classica e la Premium, per cui convenga passare alla versione a pagamento. :D

Un ultima cosa, come doverosa precisazione: sto usando la versione classica, "affiancata" ad un Symantec Antivirus CE (vers. 10) per scrupolo e per raffronto diretto; e finora non ho notato differenze fra i due anche se comunque non sono mai intervenuti per alcunche, però volevo sottolineare che non ho avuto alcun calo delle prestazioni del pc (a conferma della "leggerezza" di Avira) e che non è poco far convivere 2 antivirus sullo stesso pc senza aver mai un messaggio di "tolleranza" da parte di uno o dell'altro nei confronti dell'antagonista installato, nè tantomeno problemi di coesistenza.... ;)


Un salutone,
Franz

juninho85
05-03-2007, 07:41
Un salutone a tutti.

Ho installato e sto utilizzando Avira in versione free, e volevo sapere da voi quali sono le differenze principali tra la versione free (la classica) e la premium, ma soprattutto in particolare volevo sapere se il motore di scansione in real-time della versione classica è lo stesso della versione premium, e se i db delle firme sono gli stessi. Analoga domanda per la scansione on-demand.

In pratica se ci sono differenze sostanziali tra la versione Classica e la Premium, per cui convenga passare alla versione a pagamento. :D
trovi tutto al primo post

Un ultima cosa, come doverosa precisazione: sto usando la versione classica, "affiancata" ad un Symantec Antivirus CE (vers. 10) per scrupolo e per raffronto diretto; e finora non ho notato differenze fra i due anche se comunque non sono mai intervenuti per alcunche, però volevo sottolineare che non ho avuto alcun calo delle prestazioni del pc (a conferma della "leggerezza" di Avira) e che non è poco far convivere 2 antivirus sullo stesso pc senza aver mai un messaggio di "tolleranza" da parte di uno o dell'altro nei confronti dell'antagonista installato, nè tantomeno problemi di coesistenza.... ;)


Un salutone,
Franz
se hai tempo e voglia di fare lo smanettone,prova a fare un pcmark o qualsiasi benchmark che stressi un pò il pc prima con due antivirus installati poi con uno soltanto :D

gighen78
05-03-2007, 07:56
Digita da start; esegui; digita services.msc quindi ok cerca tra i servizi quello col nome
AntiVir PersonalEdition Classic Scheduler fa in modo di settarlo automatico e avviato ;)

Sistemato!Grazie tant!!!

robyros
05-03-2007, 09:04
Dopo aver aggiornato manualmente le firme antivirus, Antivir mi rimane inattivo (con l'icona con l'ombrellino chiuso) e aprendo il programma alla voce AntiVir Guard mi dà "unknown", il pc ha windows XP pro.
Ho provato a riavviare il pc ma niente sempre inattivo.
Avete dei suggerimenti da darmi, vorrei evitare di disinstallarlo e poi reinstallarlo.

andr3@
05-03-2007, 09:05
AVIRA si adatta a VISTA,ma dal 10 aprile:

http://www.avira.com/en/support/windowsvista_support.html
Grande!!!!
Finalmente il miglior antivirus free anche su Vista!!
Peccato però che sia sviluppato solo x la versione a 32 bit.....

gratta
05-03-2007, 09:05
Dopo aver aggiornato manualmente le firme antivirus, Antivir mi rimane inattivo (con l'icona con l'ombrellino chiuso) e aprendo il programma alla voce AntiVir Guard mi dà "unknown", il pc ha windows XP pro.
Ho provato a riavviare il pc ma niente sempre inattivo.
Avete dei suggerimenti da darmi, vorrei evitare di disinstallarlo e poi reinstallarlo.

I servizi sono tutti in Automatico ed attivi?

robyros
05-03-2007, 09:08
I servizi sono tutti in Automatico ed attivi?
si, non ho modificato nessun parametro ed eseguo sempre gli aggiornamenti manualmente e non ho mai avuto problemi

edoardovendrami
05-03-2007, 11:51
In questo momento non ti so dire, poichè è già aggiornato :)

Oggi funziona:D

Unnickvalelaltro
05-03-2007, 13:44
Attualmente uso Nod32+Outpost Pro. Stavo valutando l'ipotesi di cambiare e avrei in mente le seguenti alternative:
1)Antivir Personal Edition Premium + Zone Alarm Pro
2)Kaspersky Internet Security
3)Kaspersky Antivirus + Zone Alarm Pro
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
Un saluto a tutto il forum...uno dei pochissimi se non l'unico in cui scrive gente competente!

wizard1993
05-03-2007, 14:11
Attualmente uso Nod32+Outpost Pro. Stavo valutando l'ipotesi di cambiare e avrei in mente le seguenti alternative:
1)Antivir Personal Edition Premium + Zone Alarm Pro
2)Kaspersky Internet Security
3)Kaspersky Antivirus + Zone Alarm Pro
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
Un saluto a tutto il forum...uno dei pochissimi se non l'unico in cui scrive gente competente!

o la prima o la terza

Unnickvalelaltro
05-03-2007, 14:59
Ero anche intenzionato a provare la suite di Antivir,ma ho letto in giro che il firewall non è ai livelli dell'antivirus...secondo te faccio bene a cambiare nod32 e outpost con una delle soluzioni elencate?

wizard1993
05-03-2007, 16:03
Ero anche intenzionato a provare la suite di Antivir,ma ho letto in giro che il firewall non è ai livelli dell'antivirus...secondo te faccio bene a cambiare nod32 e outpost con una delle soluzioni elencate?

no. non fin quando hai un licenza valida.
poi io di firewall ti consiglio comodo, il migliore.
per il resto aspetta altri pareri

andr3@
05-03-2007, 16:22
Ero anche intenzionato a provare la suite di Antivir,ma ho letto in giro che il firewall non è ai livelli dell'antivirus...secondo te faccio bene a cambiare nod32 e outpost con una delle soluzioni elencate?
Pure io ti consiglio Comodo, ne sono un entusiasta utilizzatore...
In aggiunta ad antivir PE sono poi la soluzione migliore IMHO.

djgusmy85
05-03-2007, 17:48
Grande!!!!
Finalmente il miglior antivirus free anche su Vista!!
Peccato però che sia sviluppato solo x la versione a 32 bit.....
Arriverà anche per 64, non credo ci sia da dubitarne ;)

andr3@
05-03-2007, 18:04
Arriverà anche per 64, non credo ci sia da dubitarne ;)
Sperem :)
Ormai, con tutti i proci a 64 bit, e con vista x64 (che darà una bella spinta ai 64 bit), mancano solo i softwares nativi......

djgusmy85
05-03-2007, 18:09
Sperem :)
Ormai, con tutti i proci a 64 bit, e con vista x64 (che darà una bella spinta ai 64 bit), mancano solo i softwares nativi......
Windows Vista 32 bit è ancora terribilmente immaturo, il 64 bit neanche a parlarne. Non ti dico quante ne vedo al lavoro :muro:
Diamo tempo al tempo :)

Romagnolo1973
05-03-2007, 19:03
Attualmente uso Nod32+Outpost Pro. Stavo valutando l'ipotesi di cambiare e avrei in mente le seguenti alternative:
1)Antivir Personal Edition Premium + Zone Alarm Pro
2)Kaspersky Internet Security
3)Kaspersky Antivirus + Zone Alarm Pro
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
Un saluto a tutto il forum...uno dei pochissimi se non l'unico in cui scrive gente competente!
Io personalmente uso Comodo + Antivir7 e vanno che è una bomba. Comodo può sembrare un poco ostico ma con l'aiuto del forum ufficale Comodo riesci a impostare le rules e sei protetto a livelli altissimi (poi il 100% di sicurezza non lo da nessun software). I 2 prodotti sono free e non saranno mai a pagamento, hanno questa filosofia di vita e non cambieranno a meno che AOL non li compri e rovini tutto come ha fatto con tanti programmi

Piccolospazio
05-03-2007, 22:52
Attualmente uso Nod32+Outpost Pro. Stavo valutando l'ipotesi di cambiare e avrei in mente le seguenti alternative:
1)Antivir Personal Edition Premium + Zone Alarm Pro
2)Kaspersky Internet Security
3)Kaspersky Antivirus + Zone Alarm Pro
Cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo!
Un saluto a tutto il forum...uno dei pochissimi se non l'unico in cui scrive gente competente!

4) Nod32 + Comodo Firewall
Questo è la mia configurazione ed anche il mio consiglio, perfetta in quanto a leggerezza e funzionalità.

DarkWolf
05-03-2007, 22:59
Ma è il 3d di Antivir (Avira) o degli antivirus in generale? :confused:

juninho85
05-03-2007, 23:02
Ma è il 3d di Antivir (Avira) o degli antivirus in generale? :confused:
ormai ognuno quà fa quel che li pare da diverso tempo a questa parte...

Unnickvalelaltro
06-03-2007, 01:10
Inizialmente avevo postato nella sezione Antivirus & Sicurezza proprio perché il mio quesito era relativo a più prodotti...poi mi è stato detto di postare nei thread ufficiali e dato che il mio quesito interessa anche Antivir l'ho postato anche qui...così come l'ho postato,senza ottenere risposta,nel thread ufficiale di Kaspersky Suite...

damocle81
06-03-2007, 10:55
Scusate, sapete se c'è una traduzione in italiano?

djgusmy85
06-03-2007, 10:59
Scusate, sapete se c'è una traduzione in italiano?
Probabilmente se n'è già parlato, in tal caso vi chiedo scusa, cmq interessa anche a me.
Non tanto per me, ma per i clienti a lavoro... "No ma è in inglese? Allora non lo voglio!" :muro:

sampei.nihira
06-03-2007, 17:36
Aggiornamento odierno dell'Archive Library versione 7.02.01.06.

sampei.nihira
07-03-2007, 18:07
Aggiornamento odierno del SEARCH ENGINE vers. 7.03.01.41.

bunglegrind
09-03-2007, 15:01
http://analysis.avira.com/samples/index.php

Hanno aggiornato la form per inviare i file sospetti. Ora si può indicare se il file è un falso positivo o un vero negativo, immagino che così riescano a smistare meglio i file. :)

juninho85
09-03-2007, 15:19
ottimo!:ave:

lisca
09-03-2007, 16:33
pardon ma quale il link dove scaricare antivir senza problemi di key ?
se non sbaglio quello del sito uff ha problemi di key :mbe:

juninho85
09-03-2007, 16:38
pardon ma quale il link dove scaricare antivir senza problemi di key ?
se non sbaglio quello del sito uff ha problemi di key :mbe:
scarica tranquillo dal sito ufficiale ;)

DarkWolf
09-03-2007, 17:29
scarica tranquillo dal sito ufficiale ;) Quoto! Inoltre ricordo che eventuali problemi di key sono perfettamente superabili grazie alla stessa key scaricabile dallo stesso sito Avira ;)

wizard1993
09-03-2007, 18:21
Quoto! Inoltre ricordo che eventuali problemi di key sono perfettamente superabili grazie alla stessa key scaricabile dallo stesso sito Avira ;)

vero

principe69
09-03-2007, 21:05
[COLOR=Blue]Avviso per gli utenti che vorranno continuare ad usare ANTIVIR ed hanno ancora 98,ME,NT.
Inizialmente dalla fine di marzo (NT) e poi dalla fine di giugno il supporto per questi vecchi sistemi operativi sarà ABBANDONATO.


ma le definizioni dei virus vengono aggiornate anche dopo tale data con questi sistemi operativi?

jverdel1
10-03-2007, 08:00
ciao a tutti..
sono nuovo qui..
ieri ho installato con successo sul mio Xp Pro Sp2
Antivir PE 7 senza problemi;
ho anche aggiornato le definizioni..però ho notato
che l'Antivir Guard non è parito!
ho provato manualmente dal pannello di Antivir a restartarlo ma niente
mi dice che non può farlo partire !?
sapete dirmi una soluzione ?
non ho alcun sw che può dare fastidio, ho solo XP pro sp2.

ciao,JAck.

DarkWolf
10-03-2007, 08:58
ciao a tutti..
sono nuovo qui..
ieri ho installato con successo sul mio Xp Pro Sp2
Antivir PE 7 senza problemi;
ho anche aggiornato le definizioni..però ho notato
che l'Antivir Guard non è parito!
ho provato manualmente dal pannello di Antivir a restartarlo ma niente
mi dice che non può farlo partire !?
sapete dirmi una soluzione ?
non ho alcun sw che può dare fastidio, ho solo XP pro sp2.
ciao,JAck.
Servono più informazioni... :rolleyes:
Apri antivir e di se ti mostra qualche avviso particolare (tipo key expired o roba simile)... o magari il vero messaggio di errore ;)
Comunque benvenuto nel forum :mano:

tullalà
10-03-2007, 10:13
Con il pc che stà per andare in "pensione" (sistema operativo windows 98 se) utilizzavo ultimamente ad-aware se personal in abbinamento al nod32. Per il mio uso, non ho avuto problemi, l'aggiornamento è costante il nod 32 fà rallentare la "navigazione"(linea telefonica tradizionale 56kb) durante l'aggiornamento per il resto niente da dire.
Nel nuovo pc con sistema operativo windows xp vorrei utilizzare sempre ad-aware se personal però in abbinamento con Antivir Personal Edition,secondo Voi è sufficiente? Un amico abbastanza esperto in informatica mi consiglia come antivirus avg, lui si trova bene, ma come sappiamo non esiste un antivirus migliore
E' necessario anche l'utilizzo di un firewall?
Grazie e a presto.:)

squall15
10-03-2007, 10:28
Nel nuovo pc con sistema operativo windows xp vorrei utilizzare sempre ad-aware se personal però in abbinamento con Antivir Personal Edition,secondo Voi è sufficiente? Un amico abbastanza esperto in informatica mi consiglia come antivirus avg, lui si trova bene, ma come sappiamo non esiste un antivirus migliore
E' necessario anche l'utilizzo di un firewall?
Grazie e a presto.:)
Meglio antivir, metti un firewall (io uso zone alarm); per adaware io metterei spybot

tullalà
10-03-2007, 10:56
Meglio antivir, metti un firewall (io uso zone alarm); per adaware io metterei spybot
Grazie per la tua risposta, spybot ,l'ho usato in passato aveva diverse funzioni, mi sono trovato bene, per quanto riguarda gli aggiornamenti erano meno frequenti rispetto ad adaware. Tra i due non saprei dire, sono entrambi in italiano (cosa molto comoda per me). Per un certo periodo ho usato un firewall sul vecchio pc non ricordo esattamente il nome, ma in un'occasione è stato molto utile mi ha permesso di liberarmi di un fastidioso problema che non saprei descriverti nei dettagli perchè è successo parecchio tempo fà. Il problema è il rallentamento della connessione, con quel firewall si sentiva parecchio, infatti a volte non l'attivavo. appena mi ricordo il nome di questo firewall ti dico.
ciao e a presto:)

tullalà
10-03-2007, 11:17
Eccolo, cosa nè pensi squall15
ciao:)

squall15
10-03-2007, 11:27
La versione free?Buon firewall ma ormai non è più sviluppato da tempo, io ti consiglierei di cambiarlo fatti un giro nei 3d ufficiali dei firewall free

juninho85
10-03-2007, 11:52
ciao a tutti..
sono nuovo qui..
ieri ho installato con successo sul mio Xp Pro Sp2
Antivir PE 7 senza problemi;
ho anche aggiornato le definizioni..però ho notato
che l'Antivir Guard non è parito!
ho provato manualmente dal pannello di Antivir a restartarlo ma niente
mi dice che non può farlo partire !?
sapete dirmi una soluzione ?
non ho alcun sw che può dare fastidio, ho solo XP pro sp2.

ciao,JAck.
hai riavviato il pc?

juninho85
10-03-2007, 11:54
Con il pc che stà per andare in "pensione" (sistema operativo windows 98 se) utilizzavo ultimamente ad-aware se personal in abbinamento al nod32. Per il mio uso, non ho avuto problemi, l'aggiornamento è costante il nod 32 fà rallentare la "navigazione"(linea telefonica tradizionale 56kb) durante l'aggiornamento per il resto niente da dire.
Nel nuovo pc con sistema operativo windows xp vorrei utilizzare sempre ad-aware se personal però in abbinamento con Antivir Personal Edition,secondo Voi è sufficiente? Un amico abbastanza esperto in informatica mi consiglia come antivirus avg, lui si trova bene, ma come sappiamo non esiste un antivirus migliore
E' necessario anche l'utilizzo di un firewall?
Grazie e a presto.:)
è indispensabile un firewall...per il resto tra avg e antivir personalmente sceglierei antivir

tullalà
10-03-2007, 11:57
La versione free?Buon firewall ma ormai non è più sviluppato da tempo, io ti consiglierei di cambiarlo fatti un giro nei 3d ufficiali dei firewall free
Sì la versione free.
No, sul pc vecchio non è più installato, un tecnico mi ha detto che è praticamente inutile usare un firewall con il sistema operativo windows 98 se, che di per sè è apertissimo alle più diverse intrusioni. Non è entrato nei dettagli ed è finita lì, comunque sono circa 6 mesi che sono senza firewall, ora quasi quasi per prova scarico Zone Alarm 6. Nel pc nuovo invece.......è tutto da decidere.
:)

tullalà
10-03-2007, 12:06
è indispensabile un firewall...per il resto tra avg e antivir personalmente sceglierei antivir

Si sul pc nuovo con sistema operativo xp, credo di usare Antivir Personal Edition poi ad-aware se personal oppure spybot, poi come firewall zone alarm.
Credo che queste scelte siano sufficienti per un utente medio.:)

wizard1993
10-03-2007, 12:42
Si sul pc nuovo con sistema operativo xp, credo di usare Antivir Personal Edition poi ad-aware se personal oppure spybot, poi come firewall zone alarm.
Credo che queste scelte siano sufficienti per un utente medio.:)

magari gli antispyware usali entrambi

tullalà
10-03-2007, 14:01
magari gli antispyware usali entrambi

grazie per il consiglio wizard1993, ma preferisco sceglierne uno, in fondo per il mio utilizzo credo sia sufficiente :)

djgusmy85
10-03-2007, 14:10
grazie per il consiglio wizard1993, ma preferisco sceglierne uno, in fondo per il mio utilizzo credo sia sufficiente :)
In tal caso, io voto Spybot ;)

juninho85
10-03-2007, 17:08
definizioni 6.38.00.32,search engine 7.03.01.41
a qualcun altro viene rilevato il file guard.sys nella cartella di ewido/avg antispyware come infetto da rootkit?

sampei.nihira
10-03-2007, 17:18
definizioni 6.38.00.32,search engine 7.03.01.41
a qualcun altro viene rilevato il file guard.sys nella cartella di ewido/avg antispyware come infetto da rootkit?

Prova ad aggiornare le definizioni adesso c'è la 6.38.00.33
Ho fatto lo scan adesso e nulla di anomalo,come sai io ho lo scan impostato a Medium ed il GUARD ad High.

tullalà
10-03-2007, 17:19
In tal caso, io voto Spybot ;)
ok,anche squall15 preferisce spybot,
sostenitori di ad-aware se personal cè ne sono?
Bye:)

juninho85
10-03-2007, 17:21
ok,anche squall15 preferisce spybot,
sostenitori di ad-aware se personal cè ne sono?
Bye:)

link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1009825)

sampei.nihira
10-03-2007, 17:22
ok,anche squall15 preferisce spybot,
sostenitori di ad-aware se personal cè ne sono?
Bye:)

Ho messo un topic nell'apposito 3d ufficiale antispyware....prova a darci un'occhiata è lì che si tratta di antispyware......

juninho85
10-03-2007, 17:25
Prova ad aggiornare le definizioni adesso c'è la 6.38.00.33
Ho fatto lo scan adesso e nulla di anomalo,come sai io ho lo scan impostato a Medium ed il GUARD ad High.
io al massimo sia in guard(rilevato infetto con esso)che scan ;)
anche con la .33 risulta infetto...è un problema che riguarda solo ewido,sull'altra partizione avg antispyware risulta pulito ;)

sampei.nihira
10-03-2007, 17:28
io al massimo sia in guard(rilevato infetto con esso)che scan ;)
anche con la .33 risulta infetto...è un problema che riguarda solo ewido,sull'altra partizione avg antispyware risulta pulito ;)

Ah beh....io mi riferivo ad Avg-antispyware 7.5 ;)
Prima o poi sposto anche io lo scan ad High !! ;)

RAFF68
11-03-2007, 12:51
Ciao ragazzi, sto usando la suite, ma non ho trovato niente in giro che mi dia qualche aiuto per i settaggi del firewall. Qualcuno ha qualche dritta da dare?