View Full Version : Fiat Uno Thread
Diciamo che il motore compensava la mancanza della dotazione di serie... anche se io ho sempre preferito i Fire, o meglio ancora i vecchi 903 e 1116. Il 1.4 in ogni caso era ottimo sulla Uno.
ah bhe sicuramente il motore 1.4 ie è molto potente per una macchina come la Uno.....mi manca però l'esperienza su un modello Turbo non conosco nessuno che la possiede....dicono che fa sui 205km/h:D :sofico:
davidTrt83
16-08-2007, 12:52
Una sola domanda a davidTrt83, perchè montare una turbina su un motore di cosi' piccola cilindrata? e cmq come si comportava l'auto?
:D
Ehggià, quante avventure con i mei amici quando si saltava la scuola.:)
Perchè montarla? Deformazione professionale che mi porto dietro dalla nascita.
La turbina era vecchia e perdeva olio, inoltre al minimo e ai bassi giri non ce la faceva a girare e trafilava olio a manetta. Questo perchè sull'albero delle turbine ci sono delle bronzine che sfruttano la forza centrifuga per fare da paraoli, se la turbina non gira niente effetto paraolio. Quindi bisognava tenerla su di giri, ai bassi andava molto male.
Originale quella versione di Uno faceva i 65-70 di 2°a (in pieno fuorigiri). La turbina, essendo grande, attaccava appieno solo tra i 60 e i 65 all'ora ma dava una botta allucinante fino agli 85 (si faceva davvero presto), volendo si allungava fino ai 90.
La terza non l'ho mai potuta tirare a fondo, la strada in cui andavo non lo permetteva neanche lontanamente.
Inoltre, essendo appunto solo una prova, non aveva la valvola pop-off, quindi durante la cambiata tutto il condotto d'aspirazione prendeva ancora più pressione e all'inserimento della marcia dava una botta ancor più grande.
Numeri?
La seconda sgommava allegramente, leggermente anche la 3°a inserendola ai 90 all'ora.
Sempre nella stessa strada, a pendenza elevatissima, prendevo spesso velocità maggiori sia della Marea HLX (benzina, 5 cilindri, 20V, 150cv....) sia della BMV 320 turbo diesel, anch'essa 150cv.
Faticava a prendere i 60 necessari per far attaccare il turbo, ma poi quando prendeva dava una botta allucinante e non ce n'era più per nessuno. Poi il suono dello scarico e dell'aspirazione liberi era una qualcosa di fenomenale.
Una chicca: ;)
http://img482.imageshack.us/img482/5530/p10100422jp1.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=p10100422jp1.jpg)
dario fgx
16-08-2007, 14:31
ma che cazzo di figata!
altro che marinare la scuola per andarsi a fumare le canne!
Senti un pò visto che gia mi stai simpatico mi spigheresti una cosa?
Il motore come faceva a resistere alla turbocompressione?
No hai dovuto rafforzarlo?
Te lo chiedo da ignorante x sentito dire.
E più in generale come funziona una turbina?
Comprime la miscela per metterne di + nei cilindri? o cosa?
Grazie
ma che cazzo di figata!
altro che marinare la scuola per andarsi a fumare le canne!
Senti un pò visto che gia mi stai simpatico mi spigheresti una cosa?
Il motore come faceva a resistere alla turbocompressione?
No hai dovuto rafforzarlo?
Te lo chiedo da ignorante x sentito dire.
E più in generale come funziona una turbina?
Comprime la miscela per metterne di + nei cilindri? o cosa?
Grazie
è veramente favolosa:D e adesso che ho appena finito di fumare una canna:D credo di fare qualche impiccio con la Trend di mio zio:D :D
dario fgx
16-08-2007, 15:24
è veramente favolosa:D e adesso che ho appena finito di fumare una canna:D credo di fare qualche impiccio con la Trend di mio zio:D :D
Guarda la simpatia che provo x te supera quasi quella che provo per davidTrt83
:mbe:
Guarda la simpatia che provo x te supera quasi quella che provo per davidTrt83
:mbe:
ma dai si scherzava :D
dario fgx
16-08-2007, 15:37
ma dai si scherzava :D
io pure:Prrr:
davidTrt83
16-08-2007, 15:38
ma che cazzo di figata!
altro che marinare la scuola per andarsi a fumare le canne!
Senti un pò visto che gia mi stai simpatico mi spigheresti una cosa?
Il motore come faceva a resistere alla turbocompressione?
No hai dovuto rafforzarlo?
Te lo chiedo da ignorante x sentito dire.
E più in generale come funziona una turbina?
Comprime la miscela per metterne di + nei cilindri? o cosa?
Grazie
Penso che quì (http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione) trovarai risposta migliore della mia. :)
Si, in una parola "sovralimenta" il motore.
L'ho tenuta solo un paio di settimane, e per brevi tragitti. Con un uso più intenso non sarebbe durata a lungo. Con una tale potenza in più si sarebbe potuto rompere qualunque cosa.
Il fatto però che motore e trasmissione, con già 100k e fischia km sulle spalle, abbiano retto senza problemi un tale carico la dice lunga... Smontato il tutto ha fatti altri 50k km senza problemi nè interventi.
dario fgx
17-08-2007, 11:33
Penso che quì (http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione) trovarai risposta migliore della mia. :)
Si, in una parola "sovralimenta" il motore.
L'ho tenuta solo un paio di settimane, e per brevi tragitti. Con un uso più intenso non sarebbe durata a lungo. Con una tale potenza in più si sarebbe potuto rompere qualunque cosa.
Il fatto però che motore e trasmissione, con già 100k e fischia km sulle spalle, abbiano retto senza problemi un tale carico la dice lunga... Smontato il tutto ha fatti altri 50k km senza problemi nè interventi.
letto tutto ed ho capito perchè il motore mille era troppo penalizzato con la turbina a bassi giri, non era sufficientemente potente a raggiungere subito i 2000 giri ed inoltre era penalizzato dall'inerzia della turbina, ma una volta preso fiato ci dava dentro di brutto.
Non ho invece ben capito come funziona la valvola di pop-off
davidTrt83
17-08-2007, 12:11
Quando lasci l'acceleratore dopo una sfuriata ti trovi per un istante con la turbina al massimo dei giri e la farfalla chiusa, tutto il condotto di aspirazione sale quindi in pressione oltre il dovuto e si rischia la rottura della farfalla.
Edit: mi ero scordato un pezzo :stordita:
La valvola pop-off è piazzata sul condotto e oltre una certa pressione si apre e sfiata verso l'esterno.
agente Blasco
17-08-2007, 17:27
ma che belloooo una discussione sulla mitica uno!! :D
non ho ancora la patente..questione di settimane..ma ho già avuto
modo di provare parecchie automobili..la uno mi ha sicuramente colpito di piu..
premetto che guido molto di piu la mia clio rt 1.2 del 1993..
quando ho provato la Uno SX 1.1ie II del mio amico..mi aspettavo un abitacolo
un po piu ricco..ma ho iniziato subito ad apprezzare questa macchina stupenda..
fermo al semaforo affianco una golf V serie non ho idea della motorizzazione...
so solo che la uno con prima pattinata, seconda pattinata (appena appena) e terza gli ho dato via .... :eek:
una cosa che ho notato è che prende subito i 100/110..dopo i 120 cala un po
e dopo i 140 praticamente muore..nulla da dire considerando la cilindrata :)
ho anche notato che se si preme tutto l'acceleratore a giri bassi affoga un po (e chissà quanto consuma ... )
un altra cosa mi sono trovato molto male all'inizio con il cambio..
le marce entravano con difficoltà pur avendo la frizione completamente abbassata..(sulla clio mi basta un dito per cambiare :eek: )
ma chilometro dopo chilometro mi sono abituato :rolleyes:
consolazione..arriverà anche a me una uno seconda serie 5 porte..bianca
del caro nonno..(quindi immaginate le condizioni..)
non ho idea dell'allestimento l'ho vista pochissime volte di sfuggita..
continuate così e W la uno!!! :) :) :)
dario fgx
17-08-2007, 23:26
ma che belloooo una discussione sulla mitica uno!! :D
non ho ancora la patente..questione di settimane..ma ho già avuto
modo di provare parecchie automobili..la uno mi ha sicuramente colpito di piu..
premetto che guido molto di piu la mia clio rt 1.2 del 1993..
quando ho provato la Uno SX 1.1ie II del mio amico..mi aspettavo un abitacolo
un po piu ricco..ma ho iniziato subito ad apprezzare questa macchina stupenda..
fermo al semaforo affianco una golf V serie non ho idea della motorizzazione...
so solo che la uno con prima pattinata, seconda pattinata (appena appena) e terza gli ho dato via .... :eek:
una cosa che ho notato è che prende subito i 100/110..dopo i 120 cala un po
e dopo i 140 praticamente muore..nulla da dire considerando la cilindrata :)
ho anche notato che se si preme tutto l'acceleratore a giri bassi affoga un po (e chissà quanto consuma ... )
un altra cosa mi sono trovato molto male all'inizio con il cambio..
le marce entravano con difficoltà pur avendo la frizione completamente abbassata..(sulla clio mi basta un dito per cambiare :eek: )
ma chilometro dopo chilometro mi sono abituato :rolleyes:
consolazione..arriverà anche a me una uno seconda serie 5 porte..bianca
del caro nonno..(quindi immaginate le condizioni..)
non ho idea dell'allestimento l'ho vista pochissime volte di sfuggita..
continuate così e W la uno!!! :) :) :)
è cazzo lo so! dillo a tutti quelli che mi paraculavano quando parlavo della ripresa della UNO.
Detto da te che non la possiedi ancora e che non hai avuto come noi il tempo di innamorartene (anche se gia vedo che ti piace molto) è ancora più veritiero.
Comunque sta sicuro che nonostante lo scatto furibondo (l'auto ha solo 50CV ma se la sleghi bene urta di brutto) la golf quinta serie ti riprendeva facilmente appena superati i 65Km\H.
Bravo comunque!Hai gia capito le doti nascoste di questa piccolina amata
dario fgx
17-08-2007, 23:30
inoltre:
x affoga intendi tipo se sei in terza a 20 all'ora la macchina non va?
verissimo o usi le marcie adeguate oppure se sei giù di giri risponde malissimo.
agente Blasco
18-08-2007, 01:32
inoltre:
x affoga intendi tipo se sei in terza a 20 all'ora la macchina non va?
verissimo o usi le marcie adeguate oppure se sei giù di giri risponde malissimo.
notizia dell'ultima ora..la uno del mio nonno non parte più spero
non sia qualcosa di grave :cry:
beh certo sicuramente mi avrebbe ripreso ...
ma ti giuro sono rimasto veramente sorpreso dallo scatto :eek:
per affogare intendo che (capita anche con la mia clio) a meno che
non do una cambiata per esempio da seconda a terza a 5000 giri posso
premere tutto il gas, però se per esempio cambio a 2500/3000 giri per guidare
tranquillo..la sento un po arrancare..la situazione migliora se apro gradualmente il gas verso il massimo invece che aprirlo tutto in poco tempo..
io spero solo che si sistemi quella di mio nonno mi sono letto tutto il thread
e non vedo l'ora di averla come prima macchina tutta mia :)
davidTrt83
18-08-2007, 01:48
Se affondi di colpo e la macchina per il primo 1/2 secondo si pianta allora potrebbe essere un problema alla membrana del carburatore, è tipico delle Uno.
agente Blasco
18-08-2007, 01:50
Se affondi di colpo e la macchina per il primo 1/2 secondo si pianta allora potrebbe essere un problema alla membrana del carburatore, è tipico delle Uno.
era una uno ad iniezione non a carburatore...non è che si piantava...però
anche andando alla velocità giusta ci mette un po a salire di velocità...
premendo gradualmente invece sembra aumentare più velocemente :bimbo:
davidTrt83
18-08-2007, 02:01
Allora mi sa che non è la membrana :D
dario fgx
18-08-2007, 09:08
notizia dell'ultima ora..la uno del mio nonno non parte più spero
non sia qualcosa di grave :cry:
beh certo sicuramente mi avrebbe ripreso ...
ma ti giuro sono rimasto veramente sorpreso dallo scatto :eek:
per affogare intendo che (capita anche con la mia clio) a meno che
non do una cambiata per esempio da seconda a terza a 5000 giri posso
premere tutto il gas, però se per esempio cambio a 2500/3000 giri per guidare
tranquillo..la sento un po arrancare..la situazione migliora se apro gradualmente il gas verso il massimo invece che aprirlo tutto in poco tempo..
io spero solo che si sistemi quella di mio nonno mi sono letto tutto il thread
e non vedo l'ora di averla come prima macchina tutta mia :)
capito capito.Infatti affondare nn serve basta accelerare gradualmente.
cmq tranquillo che sarà na boiata di batteria o altre cagate varie.
mai vista na UNO che muore cosi'
sono il proprietario della mitica uno 1100 sx ie fire che ha provato il blasco :D ....il pseudo problema di cui parla lui si verifica solo a 2500 giri dalla terza marcia in poi....cmq mitica uno :cool:
agente Blasco
19-08-2007, 12:49
sono il proprietario della mitica uno 1100 sx ie fire che ha provato il blasco :D ....il pseudo problema di cui parla lui si verifica solo a 2500 giri dalla terza marcia in poi....cmq mitica uno :cool:
la mitica uno 1.1sx di cui parliamo io e ERC ora è distrutta sull'anteriore...:(
causa "indescrivibile" sbadato che gli ha inchiodato "per sbaglio" davanti...:mad:
nonostante ERC abbia frenato, e anche parecchio..:cry:
:mad: :mad: :mad:
Demin Black Off
19-08-2007, 22:54
Io ho la "IE 1000 fire" !!! da 5 anni, prima era di mio zio, quasi sempre tenuta ferma.
Forse sono uno dei pochi che nel 2003 ha utilizzato ( come prima auto ) una uno nuova ( con 10k km ) :D
Un'auto fantastica, sto cercando il "condizionatore" presso i vari depositi di auto vecchie, speriam, un'amico ripara clima, forse forse...
:stordita:
Già una uno con il gps montato sopra è tantarrissima, infatti la gente per strada ti riconosce subito e te lo dice :D
Cmq la uno è un'auto mitica, i pezzi di ricambio non costano nulla, con una 50ina di euro mi so rifatto gli ammortizzatori avanti e indietro ( non rigenerati, nuovi ).
davidTrt83
19-08-2007, 23:14
la mitica uno 1.1sx di cui parliamo io e ERC ora è distrutta sull'anteriore...:(
causa "indescrivibile" sbadato che gli ha inchiodato "per sbaglio" davanti...:mad:
nonostante ERC abbia frenato, e anche parecchio..:cry:
:mad: :mad: :mad:
R.I.P. :(
agente Blasco
20-08-2007, 10:04
ecco..è messa così..secondo voi conviene rimetterla a posto?.. :(
il meccanico dice che si è storto anche un mozzo ammortizzatore...
il motore è un po spostato.. :cry:
http://img525.imageshack.us/img525/1707/unocrash1of4.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=unocrash1of4.jpg) http://img525.imageshack.us/img525/8555/unocrash2wj6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=unocrash2wj6.jpg)
le ruote girano ancora..non so se sterzano..bisogna che scriva qualcosa ERC perchè non so i dettagli :(
dario fgx
20-08-2007, 10:09
povera Uno
che bastardo
se trovo quel figlio di puttana gli apro il c**o!!
vi siete fatti niente?
secondo me che nn son meccanico la si aggiusta ma devi vedere la spesa
agente Blasco
20-08-2007, 10:23
povera Uno
che bastardo
se trovo quel figlio di puttana gli apro il c**o!!
vi siete fatti niente?
secondo me che nn son meccanico la si aggiusta ma devi vedere la spesa
no non si è fatto nulla ERC anche perchè andava già piano
in terza a 40km/h, in piu ha frenato...
io non c'èro mi aveva appena lasciato sotto casa mia..ora vi faccio dire qualcosa da lui
carter copri cinghia trasmissione sfondato dal manicotto del radiatore...forse la pompa dell'acqua si è rotta...il fascione di travi che tengono il paraurti si sono staccate da un lato....come vedete il paraurti è intatto, il mecca mi ha detto che se nn frenavo facevo meno danni perchè avrei colpito con il paraurti :muro: :rolleyes:.....l'air box è rotto, la batteria pure (comprata nuova pochi gg prima) ...il cofano è ancora bloccato, appena riesco lo apro per vedere come è messo il motore...ovviamente radiatore piegato....
Demin Black Off
21-08-2007, 12:10
Non ti conviene metterla apposto, il danno supera il i 500 euro.
A questo punto ti prendi una punto usata sui 800-900 euro.
dario fgx
21-08-2007, 12:38
Non ti conviene metterla apposto, il danno supera il i 500 euro.
A questo punto ti prendi una punto usata sui 800-900 euro.
1 kiodo
Demin Black Off
21-08-2007, 23:52
1 kiodo
:confused:
Grave Digger
21-08-2007, 23:58
1 kiodo
e il motore 1.2 della punto prima serie,oltre a non andare proprio,consuma in maniera pazzesca :) ....
Demin Black Off
22-08-2007, 00:22
e il motore 1.2 della punto prima serie,oltre a non andare proprio,consuma in maniera pazzesca :) ....
Bhe allora spendi 500 euro per un'altra uno usata, è la stessa cosa :D
Cmq non mi sembrava che la punto consumasse cosi tanto, sicuramente consuma meno della mia la punto di mio zio ed è la prima serie, se non erro 1.1, il motore è molto simile al mio ( esteticamente ).
La mia fa i 12 a litro. ( in autostrada )
ragazzi è una questione di orgoglio mi rode di aver fatto sta cazzata per colpa di un picio...se uscivo di strada per colpa mia ero + contento....ho appena ispezionato la macchina....l'unico danno serio è il supporto motore destro spezzato....oltre al radiatore che nn è un problema...
Grave Digger
24-08-2007, 18:23
ragazzi è una questione di orgoglio mi rode di aver fatto sta cazzata per colpa di un picio...se uscivo di strada per colpa mia ero + contento....ho appena ispezionato la macchina....l'unico danno serio è il supporto motore destro spezzato....oltre al radiatore che nn è un problema...
in genere con i suporti motore la cosa si complica alquanto.....se vuoi risistemare il tutto,affidati ad un carrozziere più che in gamba ;) ...
per il discorso della punto,chiedete in giro,quel motore consuma come un dannato per le prestazioni che ha,in tutte le recensioni è venuto fuori :) ....
edit:mi sono appena ricordato,il motore succhiaportafogli era proprio il 1.1 ;)
agente Blasco
24-08-2007, 18:25
per il discorso della punto,chiedete in giro,quel motore consuma come un dannato per le prestazioni che ha,in tutte le recensioni è venuto fuori :) ....
edit:mi sono appena ricordato,il motore succhiaportafogli era proprio il 1.1 ;)
è lo stesso motore che equipaggia la uno sx 1.1 ie?
Grave Digger
24-08-2007, 18:26
ragazzi è una questione di orgoglio mi rode di aver fatto sta cazzata per colpa di un picio...se uscivo di strada per colpa mia ero + contento....ho appena ispezionato la macchina....l'unico danno serio è il supporto motore destro spezzato....oltre al radiatore che nn è un problema...
non te l'abbiamo ancora chiesto,qual è la dinamica dell'incidente???come mai ti hanno inchiodato davanti????
Grave Digger
24-08-2007, 18:27
è lo stesso motore che equipaggia la uno sx 1.1 ie?
si,ma non si sa perchè,nella punto beveva come marco pannella di nascosto :boh:
il tipo mi ha inchiodato perchè doveva vedere se il bowling era ancora aperto....e davanti ovviamente nn aveva nessuna macchina....dopo quando siamo scesi nn ha detto di aver frenato ma che foooorse aveva lasciato appppeena l'accelleratore.......col cazzo io stavo frenando nn piano lui deve frenare + di me per farsi inculare....
agente Blasco
24-08-2007, 18:53
si,ma non si sa perchè,nella punto beveva come marco pannella di nascosto :boh:
ora non so di preciso ma forse l'iniezione su quella punto è multi point
(presumo lo sia essendo piu recente)
invece sulla uno è single point, eroga 48 cavalli...sulla punto 55 giusto?
Grave Digger
24-08-2007, 18:55
ora non so di preciso ma forse l'iniezione su quella punto è multi point
(presumo lo sia essendo piu recente)
invece sulla uno è single point, eroga 48 cavalli...sulla punto 55 giusto?
si 55.
agente Blasco
24-08-2007, 19:02
si 55.
beh allora probabilmente dipenderà da quello..
già secondo me la sua uno succhia parecchio se apri a tavoletta..
figuriamoci con 3 iniettori in più..
..poi dipenderà anche da come mamma FIAT ha fatto la mappatura ovviamente :D
subbywrc
24-08-2007, 21:00
beh allora probabilmente dipenderà da quello..
già secondo me la sua uno succhia parecchio se apri a tavoletta..
figuriamoci con 3 iniettori in più..
..poi dipenderà anche da come mamma FIAT ha fatto la mappatura ovviamente :D
no la punto 55 ha 1 iniettore, sicuro al 100€ almeno la mia del 98
agente Blasco
24-08-2007, 21:02
no la punto 55 ha 1 iniettore, sicuro al 100€ almeno la mia del 98
mmm infatti ho detto che non ero sicuro
era una mia supposizione visto che avendo lo stesso motore
avevano invece cavallerie differenti..ho pensato subito al multipoint..
ora mi documento :D
agente Blasco
24-08-2007, 21:18
allora..
sulla prima serie la punto 55 montava stesso motore 1108 che monta la
uno sx 1.1 ie seconda serie..sempre single point..
probabilmente non aveva la stessa rimappatura..
(Punto 55 - 1108cc Fire, SPI, 8v, 54cv)
che dite..se magari mettiamo una ecu della punto sulla uno? :cool:
Grave Digger
24-08-2007, 22:01
allora..
sulla prima serie la punto 55 montava stesso motore 1108 che monta la
uno sx 1.1 ie seconda serie..sempre single point..
probabilmente non aveva la stessa rimappatura..
(Punto 55 - 1108cc Fire, SPI, 8v, 54cv)
che dite..se magari mettiamo una ecu della punto sulla uno? :cool:
non è solo questione di mappatura,basta anche cambiare la sola alzata delle valvole...cmnq i fire della uno e della punto sono tutti single point ;) ...
dario fgx
24-08-2007, 22:42
si,ma non si sa perchè,nella punto beveva come marco pannella di nascosto :boh:
bella questa!:D :D :D :D :D :D :D
Demin Black Off
24-08-2007, 23:53
Resto cmq scettico che la punto 1.1 consumi di più della uno ie 1.0, almeno da quello che ho visto praticametne.
Può darsi pure che la punto consuma tanto e la mia uno ancora di più...
Sono andato diverse volte all'uni con entrambe le macchine, a conti fatti la punto consuma in media 5€ al giorno, la uno 7€ al giorno. Dati abbastanza attendibili dato che entrambe le auto partono dal garage quasi a secco. :asd:
agente Blasco
25-08-2007, 00:15
Resto cmq scettico che la punto 1.1 consumi di più della uno ie 1.0, almeno da quello che ho visto praticametne.
Può darsi pure che la punto consuma tanto e la mia uno ancora di più...
Sono andato diverse volte all'uni con entrambe le macchine, a conti fatti la punto consuma in media 5€ al giorno, la uno 7€ al giorno. Dati abbastanza attendibili dato che entrambe le auto partono dal garage quasi a secco. :asd:
avevo letto quello che avevi scritto sulla smart..non l'ho capita
non pensavo consumassero tanto :rolleyes:
dario fgx
25-08-2007, 07:36
cmq resta il fatto che la Uno 1.1.i.e. va molto più forte della punto fino a 75CV (mai capitata una sotto con 80 o più cv)
Demin Black Off
25-08-2007, 11:11
avevo letto quello che avevi scritto sulla smart..non l'ho capita
non pensavo consumassero tanto :rolleyes:
La smart la tiene un collega e consuma molto molto meno di me.
agente Blasco
25-08-2007, 12:06
La smart la tiene un collega e consuma molto molto meno di me.
non ha un motore 600 o 700 cc turbocompresso?...:stordita:
un po come mettere il turbo al 126 che geni :sofico:
dario fgx
25-08-2007, 12:24
si esistono i 600 turbocompressi
una boiata micidiale un turbocompressore su quella cilindrata che merdaccia di automobili!
usa e getta limitate a 140!
agente Blasco
25-08-2007, 12:36
si esistono i 600 turbocompressi
una boiata micidiale un turbocompressore su quella cilindrata che merdaccia di automobili!
usa e getta limitate a 140!
c'è gente che ha messo un turbocompressore anche sul vespino :)
secondo me sono limitate a 140 perchè si smonterebbe la macchina se va di piu :cool:
dario fgx
25-08-2007, 12:40
c'è gente che ha messo un turbocompressore anche sul vespino :)
secondo me sono limitate a 140 perchè si smonterebbe la macchina se va di piu :cool:
infatti il motivo è questo
cmq un 3 cilindri 600 oltre i 140 nn ci va
e credo che nn li raggiunga nemmeno!
agente Blasco
25-08-2007, 12:54
infatti il motivo è questo
cmq un 3 cilindri 600 oltre i 140 nn ci va
e credo che nn li raggiunga nemmeno!
3 cilindri?? che brutto.. io pensavo 2 cilindri.. qualcosa tipo la 500 il 126...:D
beh ma dipende anche dalla potenza magari può fare qualcosa più dei 140 alla
fine è leggera come macchina..magari mi informo sulla wiki :p
le plastiche si staccano anche a mano (ho provato io stesso)
chissà se per sbaglio un tir va addosso ad una macchinetta come quella :rolleyes:
rekjasdsadsae3kkklnsadds
25-08-2007, 13:05
65 cavalli sarebbero sufficienti a raggiungere una velocita` di 155-160 km/h se l'aerodinamica fosse quella di una normale utilitaria e non ci fossero limitazioni elettroniche. La velocita` massima non dipende dalla cilindrata del motore, ma unicamente dalla potenza.
dario fgx
25-08-2007, 13:25
65 cavalli sarebbero sufficienti a raggiungere una velocita` di 155-160 km/h se l'aerodinamica fosse quella di una normale utilitaria e non ci fossero limitazioni elettroniche. La velocita` massima non dipende dalla cilindrata del motore, ma unicamente dalla potenza.
ovvio! Che è proporzionale alla cilindrata?
Grave Digger
25-08-2007, 13:36
ovvio! Che è proporzionale alla cilindrata?
no
alla cilindrata è grossolanamente proporzionale la coppia....
alla potenza in senso stretto il numero di giri.....
le affermazioni di cui sopra non sono veritiere in senso assoluto però eh.....
perchè la potenza è il prodotto della coppia per il mumero di giri,ed è quindi proporzionale sia all'una che all'altra......in alcuni motori a carter secco per esempio la coppia erogata è leggermente superiore perchè all'interno del basamento si ha una pressione subatmosferica.....
ed è solo una variabile,si potrebbe scrivere un volume su questo argomento appena da te citato....non abbiamo tenuto conto delle manovelle,della pressione media effettiva,etc etc....
p.NiGhTmArE
25-08-2007, 13:43
La velocita` massima non dipende dalla cilindrata del motore, ma unicamente dalla potenza.
e dai rapporti :D
agente Blasco
25-08-2007, 13:44
e dai rapporti :D
e da altre mille mila variabili :)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
25-08-2007, 13:45
Era per specificare che dire "un 600 non puo` superare i 140 km/h di velocita massima" non ha senso, perche' dipende dalla potenza che eroga (oltre ovviamente all'aerodinamica e i rapporti, ma mi sembra implicito). un 600 turbo ed un 1.2 aspirato entrambi da 65 cavalli possono raggiungere la stessa velocita` massima.
p.NiGhTmArE
25-08-2007, 13:50
e da altre mille mila variabili :)
ovviamente :D
heavymachinegun
25-08-2007, 13:50
io ho avuto 2 uno,la prima era una 60 S (motore 1116 cc) la seconda una diesel 1.3
la 60S montava l'impianto gpl e dire che era un chiodo è poco confort limitato e sottosterzo tanto,la diesel rottamata a 365 000 km
agente Blasco
25-08-2007, 14:27
io ho avuto 2 uno,la prima era una 60 S (motore 1116 cc) la seconda una diesel 1.3
la 60S montava l'impianto gpl e dire che era un chiodo è poco confort limitato e sottosterzo tanto,la diesel rottamata a 365 000 km
beh normale il sottosterzo..chissà il sottosterzo della turbo :D
dario fgx
26-08-2007, 00:31
no
alla cilindrata è grossolanamente proporzionale la coppia....
alla potenza in senso stretto il numero di giri.....
le affermazioni di cui sopra non sono veritiere in senso assoluto però eh.....
perchè la potenza è il prodotto della coppia per il mumero di giri,ed è quindi proporzionale sia all'una che all'altra......in alcuni motori a carter secco per esempio la coppia erogata è leggermente superiore perchè all'interno del basamento si ha una pressione subatmosferica.....
ed è solo una variabile,si potrebbe scrivere un volume su questo argomento appena da te citato....non abbiamo tenuto conto delle manovelle,della pressione media effettiva,etc etc....
vebbè ok cmq 600cc sono 600cc non ci tiri fuori un cazzo!
Grave Digger
26-08-2007, 00:37
vebbè ok cmq 600cc sono 600cc non ci tiri fuori un cazzo!
tu lo sai che negli anni 80 in formula 1 da motori 1.5 v6 tiravano fuori anche 1500 cavalli(ripeto:1cv/cc) in assetto da qualifica????e parliamo di oltre 20 anni fa,per cui non scandalizzarti più di tanto ;) ....
appunto,tra le tante variabili non abbiamo tenuto conto del rendimento volumentrico,ecco che il turbo subentra di prepotenza nel ruolo di "incrementatore" ;) .....
stai pur certo che quel 600 turbo è fatto in quel modo per volontà dei progettisti e per essere sfruttabile al massimo,non certo per limiti loro ;) ......
le smart x2 senza limitatori nella centralina arrivano a 170 effettivi,anche di più ;) ....ed il motore è "solo" 600 ;)
dario fgx
26-08-2007, 01:07
non sono esperto ma un 1.5 lo puoi comprimere a dovere e ci metti la sovralimentazione chimica.
io rimango curioso di guardare la turbina della smart 600:D
ma 1.5 è circa 2.5 volte un 600.
è per tua ammissione erano un v6 non un v3:rolleyes:
Poi scusa è ovvio che con una smart arrivi a 170km\h mi dici che resistenza offre?
Pure io se monto l'80 sullo zip spingo spingo spingo arrivo a 120 120!
E' ovvio che se ci metto una forza su un corpicciuolo (:D ) questo lo accelero fino a quando la forza resistiva opposta non mi stabilisce una velocità limite ma la forza resistiva dipende in questo caso, come sai molto meglio di me, dal parafangobrezza della carriola (:D ) che è veramente piccino!E' x questo che mi fa 170 ma non perchè il 600 turbocompresso è potente!
quantè che eroga? 65 cavalli?
se non sono cavalli ogm di cui 4 senza 1 gamba e 10 che tirano in direione opposta adattiamolo meccanicamente alla uno e vediamo chi la spinge di + il 50CAVALLI del 1.1i.e. o i tuoi 65 della carriola!
Ma siamo onesti te la vedi una smart a 170Kilometri orari??
Io la vedo sul guard rail...anzi vedo il guard rail lievemente deformato.
La benedizione delle smart è che non hanno volume interno occupabile perchè se tu ci metti uno zainetto in un posticino il 600 va a farsi benedire!
Grave Digger
26-08-2007, 10:07
non sono esperto ma un 1.5 lo puoi comprimere a dovere e ci metti la sovralimentazione chimica.
io rimango curioso di guardare la turbina della smart 600:D
ma 1.5 è circa 2.5 volte un 600.
è per tua ammissione erano un v6 non un v3:rolleyes:
Poi scusa è ovvio che con una smart arrivi a 170km\h mi dici che resistenza offre?
Pure io se monto l'80 sullo zip spingo spingo spingo arrivo a 120 120!
E' ovvio che se ci metto una forza su un corpicciuolo (:D ) questo lo accelero fino a quando la forza resistiva opposta non mi stabilisce una velocità limite ma la forza resistiva dipende in questo caso, come sai molto meglio di me, dal parafangobrezza della carriola (:D ) che è veramente piccino!E' x questo che mi fa 170 ma non perchè il 600 turbocompresso è potente!
quantè che eroga? 65 cavalli?
se non sono cavalli ogm di cui 4 senza 1 gamba e 10 che tirano in direione opposta adattiamolo meccanicamente alla uno e vediamo chi la spinge di + il 50CAVALLI del 1.1i.e. o i tuoi 65 della carriola!
Ma siamo onesti te la vedi una smart a 170Kilometri orari??
Io la vedo sul guard rail...anzi vedo il guard rail lievemente deformato.
La benedizione delle smart è che non hanno volume interno occupabile perchè se tu ci metti uno zainetto in un posticino il 600 va a farsi benedire!
ok,continua a pensarla come vuoi....appena ti sarai documentato a dovere,anzichè parlare senza conoscere,ne riparleremo.....io sulla smart ci sono salito,evidentemente tu no.....poi scusa,dici motore v3.....tu una smart nemmeno l'hai vista col binocolo..........
dario fgx
26-08-2007, 10:14
ok,continua a pensarla come vuoi....appena ti sarai documentato a dovere,anzichè parlare senza conoscere,ne riparleremo.....io sulla smart ci sono salito,evidentemente tu no.....poi scusa,dici motore v3.....tu una smart nemmeno l'hai vista col binocolo..........
sapevo che alcune montavano motori v3 letto sul giornale.
Io mi limito a constatare che se la x2 che dici può arrivare a 140km\h non è certo per la potenza del motore quanto per le dimensioni infime della carrozzeria che offre resistenza molto limitata.
Lungi da me voler polemizzare, ti confermo che su di una smart non ci sono mai salito e mai accetterò di salirci se mi fosse offerto!
Grave Digger
26-08-2007, 10:52
sapevo che alcune montavano motori v3 letto sul giornale.
Io mi limito a constatare che se la x2 che dici può arrivare a 140km\h non è certo per la potenza del motore quanto per le dimensioni infime della carrozzeria che offre resistenza molto limitata.
Lungi da me voler polemizzare, ti confermo che su di una smart non ci sono mai salito e mai accetterò di salirci se mi fosse offerto!
si ma una persona dovrebbe cmnq estendere i propri orizzonti,se ti rifiuti di avere a che fare con una smart non potrai mai fartene una idea tua al 100% ;) ....
cmnq,la smart,contrariamente a quello che si potrebbe pensare,non eccelle in aerodinamica.....io volevo semplicemente dirti che il motore della smart è tutt'altro che fermo,e non è solo questione di masse minime come dici,quel motore non ha equipaggiato solo la x2 ;) ......ti ripeto,il turbo rende un motore aspirato un altro pianeta,proprio perchè la sovralimentazione non ti vincola alla pressione atmosferica....è come parlare di Dr.Jekyll e Mr.Hyde ;) .....
dario fgx
26-08-2007, 23:13
si ma una persona dovrebbe cmnq estendere i propri orizzonti,se ti rifiuti di avere a che fare con una smart non potrai mai fartene una idea tua al 100% ;) ....
cmnq,la smart,contrariamente a quello che si potrebbe pensare,non eccelle in aerodinamica.....io volevo semplicemente dirti che il motore della smart è tutt'altro che fermo,e non è solo questione di masse minime come dici,quel motore non ha equipaggiato solo la x2 ;) ......ti ripeto,il turbo rende un motore aspirato un altro pianeta,proprio perchè la sovralimentazione non ti vincola alla pressione atmosferica....è come parlare di Dr.Jekyll e Mr.Hyde ;) .....
Che tu ne sappia più di me in fatto di auto e di smart nessuno vuol metterlo in discussione, infatti esordisco sempre ricordano che non sono un addetto ai lavori e ricavo da quel poco che so una mia personalissima opinione per poi esporla.
La mia personalissima ma largamente condivisa opinione ( condivisa dicevo anche da molti ben più competenti di me e soprattutto dall'utenza) è che la smart sia una carriola di infimo livello non degna di essere chiamata auto che deve il suo successo al fatto che si addice all'era del consumismo in cui viviamo ( è di fatto un'auto plastificata usa e getta, innumerevoli i pareri sui suoi motorini che muoiono subito) ed al fatto che fa figo e oggi ormai essere fighi è di vitale importanza per troppa gente.
Circa i miei orizzonti vi sono innumerevoli altri modi per allargarli che vengon prima del salire su di una smart.Piutttosto sarei tentato dall'annoverare tra i metodi per chiudere definitivamente i miei orizzonti il viaggiare sulla carriola suddetta.
Che tu ne sappia più di me in fatto di auto e di smart nessuno vuol metterlo in discussione, infatti esordisco sempre ricordano che non sono un addetto ai lavori e ricavo da quel poco che so una mia personalissima opinione per poi esporla.
La mia personalissima ma largamente condivisa opinione ( condivisa dicevo anche da molti ben più competenti di me e soprattutto dall'utenza) è che la smart sia una carriola di infimo livello non degna di essere chiamata auto che deve il suo successo al fatto che si addice all'era del consumismo in cui viviamo ( è di fatto un'auto plastificata usa e getta, innumerevoli i pareri sui suoi motorini che muoiono subito) ed al fatto che fa figo e oggi ormai essere fighi è di vitale importanza per troppa gente.
Circa i miei orizzonti vi sono innumerevoli altri modi per allargarli che vengon prima del salire su di una smart.Piutttosto sarei tentato dall'annoverare tra i metodi per chiudere definitivamente i miei orizzonti il viaggiare sulla carriola suddetta.
D'accordissimo con te, ma questo che c'entra con la discussione sui motori 600 65cv turbo 140km/h ecc ecc??
Grave Digger
26-08-2007, 23:25
Che tu ne sappia più di me in fatto di auto e di smart nessuno vuol metterlo in discussione, infatti esordisco sempre ricordano che non sono un addetto ai lavori e ricavo da quel poco che so una mia personalissima opinione per poi esporla.
La mia personalissima ma largamente condivisa opinione ( condivisa dicevo anche da molti ben più competenti di me e soprattutto dall'utenza) è che la smart sia una carriola di infimo livello non degna di essere chiamata auto che deve il suo successo al fatto che si addice all'era del consumismo in cui viviamo ( è di fatto un'auto plastificata usa e getta, innumerevoli i pareri sui suoi motorini che muoiono subito) ed al fatto che fa figo e oggi ormai essere fighi è di vitale importanza per troppa gente.
Circa i miei orizzonti vi sono innumerevoli altri modi per allargarli che vengon prima del salire su di una smart.Piutttosto sarei tentato dall'annoverare tra i metodi per chiudere definitivamente i miei orizzonti il viaggiare sulla carriola suddetta.
allora,forse non ci capiamo,a me non interessa sfoggiare una sapienza effimera in un forum dove sono esattamente nessuno,io volevo semplicemente spiegarti quale sia la differenza fondamentale nell'approccio costruttivo tra un motore di piccola cilindrata turbocompresso,ed un motore di cilindrata superiore ma aspirato.....sono due scuole di pensiero,non è così ovvio che una pravalga sull'altra e stop,è necessario adottare un analisi ben più approfondita.....che poi la smart x2 ti piaccia o meno,non posso sindacarlo,ma rischia di portarti fuori strada ;) ...
ciao ciao :)
raga torniamo IT,questo è un Thread sulle Uno,non sulle Smart(per fortuna :D )...voi per un patentato da poco che Uno consigliereste?come richiesta solo motore benzina(Uno Turbo I.E. :sofico: :D )
dario fgx
27-08-2007, 08:26
il 1.1 i.e. anfrebbe benissimo
ma anche una 45 fire che è molto più parsimoniosa
il 1.1 i.e. anfrebbe benissimo
ma anche una 45 fire che è molto più parsimoniosa
che consumi hanno rispettivamente?la differenza di potenza è notevole?:confused:
davidTrt83
27-08-2007, 11:31
che consumi hanno rispettivamente?la differenza di potenza è notevole?:confused:
Il 1.1 a carburatore va pressochè uguale al 45 fire fino ai 120, poi però ha una velocità di punta superiore data dal maggiore allungo del motore.... e il 1.1 ie sapevo andasse meno di quello a carburatore, quindi fai te.
quindi 1100 a carburatore :D a che prezzi e a che condizioni si trovano in genere?Fino a che Euro le hanno fatte?
davidTrt83
27-08-2007, 11:38
quindi 1100 a carburatore :D a che prezzi e a che condizioni si trovano in genere?Fino a che Euro le hanno fatte?
Dubito fortemente che possano essere euro 1... però potrei sbagliarmi visto che non sono proprio informato su ste cavolo di norme.
So che era catalitica, se basta questo per essere euro 1....
sì,se è catalitica è almeno euro 1...
agente Blasco
27-08-2007, 12:05
sì,se è catalitica è almeno euro 1...
tutte le auto costruite dal 1992 per legge devono montare
catalizzatore e di conseguenza essere euro 1
(MI PARE.... correggetemi se sbaglio)
ovviamente poi siamo arrivati ad euro 2 ..3 ..4 ....:mc:
dario fgx
27-08-2007, 12:08
Il 1.1 a carburatore va pressochè uguale al 45 fire fino ai 120, poi però ha una velocità di punta superiore data dal maggiore allungo del motore.... e il 1.1 ie sapevo andasse meno di quello a carburatore, quindi fai te.
Esatto il 1.1i.e. ho una minore velocità di punta (da me tirata fino a 160km\h)
tuttavia credo che abbia una ripresa migliore di quella a carburatore
in particolare arriva ad ottanta allora tirando parecchio la seconda in 6 o 7 s
dopo omincia a morire un poco ma risponde comunque bene fino ai 120
per fare 160 ci mette parecchio però!
agente Blasco
27-08-2007, 12:16
Esatto il 1.1i.e. ho una minore velocità di punta (da me tirata fino a 160km\h)
tuttavia credo che abbia una ripresa migliore di quella a carburatore
in particolare arriva ad ottanta allora tirando parecchio la seconda in 6 o 7 s
dopo omincia a morire un poco ma risponde comunque bene fino ai 120
per fare 160 ci mette parecchio però!
se hai guardato il tachimetro la velocità reale sarà stata sicuramente minore :)
davidTrt83
27-08-2007, 12:26
La mia vecchia uno 60sx 1.1 carb faceva 90 in 2a e quasi 130 i 3a, eh si, rapporti belli lunghetti.
La 45 invece, sia per via di un motore che gira meno, sia per rapporti più corti, faceva quasi 65-70 in 2a e 100 in 3a.
dario fgx
27-08-2007, 12:56
se hai guardato il tachimetro la velocità reale sarà stata sicuramente minore :)
parli dei 160?
no presi i 158KM\h di picco con mio padre nell'astra di fianco
dario fgx
27-08-2007, 12:59
La mia vecchia uno 60sx 1.1 carb faceva 90 in 2a e quasi 130 i 3a, eh si, rapporti belli lunghetti.
La 45 invece, sia per via di un motore che gira meno, sia per rapporti più corti, faceva quasi 65-70 in 2a e 100 in 3a.
la i.e. ha marce lunghe ma nn ho mai tirato le marce cosi' tanto.
di seconda va fino ad 80 se proprio voglio incidere ma spingere di più è inutile perchè il motore ti chiede un rapporto più duro
agente Blasco
27-08-2007, 13:15
parli dei 160?
no presi i 158KM\h di picco con mio padre nell'astra di fianco
si parlavo di quelli, ho notato che con i tachimetri di una volta
più la velocità è maggiore e più c'è incertezza nella misura :mbe:
dario fgx
27-08-2007, 14:08
si parlavo di quelli, ho notato che con i tachimetri di una volta
più la velocità è maggiore e più c'è incertezza nella misura :mbe:
io invece ho notato che il tachimetro della panda parte da 10km\h:doh:
agente Blasco
13-09-2007, 18:41
guardate un po questo video..
http://www.youtube.com/watch?v=yMGxJiaFW1o
:read:
si è tolto il silenziatore..penso sarà da risaldare..fatto sta
che faceva un suono degno di una ferrari .. e dopo ha fatto i 170 come niente .. :D
ciaopx87
13-09-2007, 20:00
Dubito fortemente che possano essere euro 1... però potrei sbagliarmi visto che non sono proprio informato su ste cavolo di norme.
So che era catalitica, se basta questo per essere euro 1....
Una 60 S o SX a carburatore non è catalitica... cmq può andare bene lo stesso, tanto i vigili non fermano.
Se no se sei un vero appassionato puoi prendere una bella Uno Sting 903 ad aste e bilancieri, cambio manuale a 4 marce. Praticamente un mulo da soma!
Anche i Fire però sono ottimi motori.
Demin Black Off
13-09-2007, 22:01
Esiste un modo per togliere i graffi dal parabrezza ? Ormai ci ho fatto l'abitudine ma se esiste un modo per attenuarli, in particolare la sera spiccano tutti.
la mia uno 1100 sx è catalitica.....cmq....per il parabrezza Demin Black Off prova ad andare da car glass...
ciaopx87
14-09-2007, 06:30
la mia uno 1100 sx è catalitica.....cmq....per il parabrezza Demin Black Off prova ad andare da car glass...
La uno 1.1 i.e S o SX è catalitica (modello da 50 CV); la Uno 60S o 60SX (sempre 1100) è a carburatore.
tramite il mio mecca ho avuto questo link...
http://www.vincimotorsport.it/kit1100.htm
:read:
dario fgx
16-09-2007, 16:29
e quanto ci costa sta modifica?
e quanto paga l'assicurazione?
fai prima a prendere una turbo i.e. e metterla come auto d'epoca
e quanto ci costa sta modifica?
e quanto paga l'assicurazione?
fai prima a prendere una turbo i.e. e metterla come auto d'epoca
si ma metti in conto che la uno turbo e la uno turbo........ma come la 1100 sx ie 5 porte nn ce nè :cool:
dario fgx
17-09-2007, 18:40
si ma metti in conto che la uno turbo e la uno turbo........ma come la 1100 sx ie 5 porte nn ce nè :cool:
non ti seguo...
sta dicendo che macchine che emozionanno come la Uno Turbo ce ne sono ben poche,e queste emozioni ripagano il bollo,l'assicurazione e le spese x la manutenzione...
dario fgx
17-09-2007, 21:20
sta dicendo che macchine che emozionanno come la Uno Turbo ce ne sono ben poche,e queste emozioni ripagano il bollo,l'assicurazione e le spese x la manutenzione...
io pensavo volesse dire che ama la sua sx e vorrebbe montarci il turbo
io pensavo volesse dire che ama la sua sx e vorrebbe montarci il turbo
hai capito bene :D
una uno turbo 10000 euro con mastercard, la tua 1100 sx 5 porte Turbo nn ha prezzo ;)
dario fgx
19-09-2007, 20:26
hai capito bene :D
una uno turbo 10000 euro con mastercard, la tua 1100 sx 5 porte Turbo nn ha prezzo ;)
non viene più tamarra?:D
agente Blasco
19-09-2007, 21:26
non viene più tamarra?:D
ultimamente erc si sta dando un pò troppo al tamarrismo..
sopratutto da quando gli si è aperto lo scarico :rolleyes:
stamattina arrivando in ufficio (sono in trasferta in Francia x qualche giorno) ne ho vista una grigio chiaro, prima serie, frecce arancioni con targa nera (qua dalla metà anni 90 sono gialle, dietro). E' un pezzo d'antiquariato, strano che sti francesi con il loro nazionalismo, abbiano un'auto che non sia francese o tedesca (per la cronaca sto viaggiando con auto a nolo, Fiat PuntoG :D 1.3 muuultijet;))
agente Blasco
20-09-2007, 13:13
stamattina arrivando in ufficio (sono in trasferta in Francia x qualche giorno) ne ho vista una grigio chiaro, prima serie, frecce arancioni con targa nera (qua dalla metà anni 90 sono gialle, dietro). E' un pezzo d'antiquariato, strano che sti francesi con il loro nazionalismo, abbiano un'auto che non sia francese o tedesca (per la cronaca sto viaggiando con auto a nolo, Fiat PuntoG :D 1.3 muuultijet;))
si in effetti sono molto nazionalisti .. sarà stato un appassionato fiat :)
la voglioooo anche iooo :cry:
e poi ci metto il turbo :p
Ce la rubarono a Vieste e la ritrovammo il mattino seguente, senza un (sul serio) segno di scasso. Bei ricordi...
Le portiere si aprivano anche con l'asta del livello olio ;)
si in effetti sono molto nazionalisti .. sarà stato un appassionato fiat :)
la voglioooo anche iooo :cry:
e poi ci metto il turbo :p
Ieri sera l'ho beccata di nuovo, a domani x la doverosa foto:D
ragazzi sono appena stato in un officina/negozio di tuning ... minghia se costa elaborare :D ....solo lo scarico sono circa 900 eurozzi ... ho imparato che le leggi contano poco :rolleyes: , la revisione nn è un problema se paghi :doh: :stordita: ...una uno aspirata da gara arriva a 118 cv...cmq la mia uno sx 1100 fire i.e del 93 ha 60 cv :read:
agente Blasco
21-09-2007, 17:46
ragazzi sono appena stato in un officina/negozio di tuning ... minghia se costa elaborare :D ....solo lo scarico sono circa 900 eurozzi ... ho imparato che le leggi contano poco :rolleyes: , la revisione nn è un problema se paghi :doh: :stordita: ...una uno aspirata da gara arriva a 118 cv...cmq la mia uno sx 1100 fire i.e del 93 ha 60 cv :read:
ne hai 48 di cavalli caro erc...guarda il libretto....:rolleyes:
dario fgx
21-09-2007, 17:47
58cv.......:rolleyes:
il 1100 i.e. non aveva 50cv?
dario fgx
21-09-2007, 17:48
come si fa a far arrivare a 118 cv una uno 1100 i.e. aspirata?
Torno a dire:pigliati la 1.4. Turbo i.e.
la mia è una 60... ho visto sui cataloghi
dario fgx
21-09-2007, 17:58
guardate questo coglione:
http://it.youtube.com/watch?v=X8uCpicHkWw
e cosa dovrebbe essere? :mbe:
è un picio che fa il suo mestiere
agente Blasco
21-09-2007, 19:27
il 1100 i.e. non aveva 50cv?
avevo sbagliato ho scirto 58 invece di 48 se vedi ho corretto..
cmq io dico che ne ha 50 (48 a libretto ho guardato quello di erc) :Prrr:
si ma io ho guardato i cataloghi con il meccanico dell'officina :read: :Prrr: :D
dario fgx
21-09-2007, 19:47
si ma io ho guardato i cataloghi con il meccanico dell'officina :read: :Prrr: :D
48 oppure 58 la tua Uno va uguale a prima;)
Ieri sera l'ho beccata di nuovo, a domani x la doverosa foto:D
Ecco lu mostru! sorry x la qualità della foto:(
http://img146.imageshack.us/img146/7755/20092007006gb3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=20092007006gb3.jpg)
dario fgx
22-09-2007, 15:17
ma quella fascia gialla?
brutta!
Poi na cosa: l'hai fotografata con qualcuno dentro oppure è stato il flash?
48 oppure 58 la tua Uno va uguale a prima;)
cioè? :confused:
sta dicendo che per 10 cv non si sente la differenza...
dario fgx
23-09-2007, 11:40
sta dicendo che per 10 cv non si sente la differenza...
no sto dicendo che sia che ne abbia 48 sia che ne abbia 58, adesso che l'hai saputo non sono certo cambiate le sue prestazioni....comunque mi avete fatto prendere un brutto vizio:adesso su strade a scorrimento veloce (quando entro dalla corsia di accelerazione) non metto la 4° prima dei 90 all'ora
agente Blasco
23-09-2007, 11:43
no sto dicendo che sia che ne abbia 48 sia che ne abbia 58, adesso che l'hai saputo non sono certo cambiate le sue prestazioni....comunque mi avete fatto prendere un brutto vizio:adesso su strade a scorrimento veloce (quando entro dalla corsia di accelerazione) non metto la 4° prima dei 90 all'ora
come pensavo io avevo capito bene .. :cool:
comunque è meglio che non ti dico quando la metto io la quarta certe volte :p
dario fgx
23-09-2007, 16:34
ah bhe sicuramente il motore 1.4 ie è molto potente per una macchina come la Uno.....mi manca però l'esperienza su un modello Turbo non conosco nessuno che la possiede....dicono che fa sui 205km/h:D :sofico:
fa ben 240KM\H
cerca su e mule si vede il video in ottima risoluzione
anzi la lancetta si blocca li ma potrebbe andare oltre...se leggi nelle 1° pagine c'è che parla della turbo
190km\h li fai con la 60 cv
la turbo dovrebbe averne 105 il 1300
Tommy_83
23-09-2007, 17:05
La prima uno turbo aveva 105 cv ed era 1301. la seconda(la mia) appena uscita aveva 118cv ed era 1372. poi hanno fatto quella catalitica da 110 cv(mi sembra).
devo dire che di motori cosi' ne ho visti ben pochi..io ci ho macinato tanti ma tanti chilometri,(e non ci andavo proprio tranquillo) e mai un problema grave. anche perchè me la sono sempre aggiustata da solo...ho incidentato la prima,il telaio era storto quindi da buttare. l'ho fatta portare a casa,ho smontato il motore e me lo sono tenuto. cosi' per 300 euro ne ho comprata un'altra fusa per mettergli il motore dell'altra. :D ..poi ho smontato il motore tante altre volte...il cambio..tutto insomma. conoscevo quel motore meglio delle mie tasche.:)
dario fgx
23-09-2007, 17:11
La prima uno turbo aveva 105 cv ed era 1301. la seconda(la mia) appena uscita aveva 118cv ed era 1372. poi hanno fatto quella catalitica da 110 cv(mi sembra).
devo dire che di motori cosi' ne ho visti ben pochi..io ci ho macinato tanti ma tanti chilometri,(e non ci andavo proprio tranquillo) e mai un problema grave. anche perchè me la sono sempre aggiustata da solo...ho incidentato la prima,il telaio era storto quindi da buttare. l'ho fatta portare a casa,ho smontato il motore e me lo sono tenuto. cosi' per 300 euro ne ho comprata un'altra fusa per mettergli il motore dell'altra. :D ..poi ho smontato il motore tante altre volte...il cambio..tutto insomma. conoscevo quel motore meglio delle mie tasche.:)
Allora posso considerarti un'altro
Fiat Uno Enthusiast?
intanto eccovi cosa ci riproporra Mamma Fiat:
http://www.allaguida.it/articolo/fra-due-anni-la-nuova-fiat-uno/4894/#comment-16884
Tommy_83
23-09-2007, 17:16
diciamo EX-Fiat Uno Enthusiast:D
questi sono i lavoretti che facevo la domenica fuori casa..(già..non avevo un cazz da fare eh?:D )
http://img230.imageshack.us/img230/2351/im000211lg9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=im000211lg9.jpg)
fa ben 240KM\H
cerca su e mule si vede il video in ottima risoluzione
anzi la lancetta si blocca li ma potrebbe andare oltre...se leggi nelle 1° pagine c'è che parla della turbo
190km\h li fai con la 60 cv
la turbo dovrebbe averne 105 il 1300
eh spero stai scherzando?la mia Audi TT fa 250km/h la uno mi sembra impossibile:eek: ..
la 60cv 190km/h? ma se la mia WagonR+ 1.3 16V 76cv fa 170km stirata al max
non ti seguo
guardate questo coglione:
http://it.youtube.com/watch?v=X8uCpicHkWw
questo è veramente un testa di cazzo...io non riesco a capirle ste cazzate senza senso.
alcuni amici miei pagherebbero per avere un qualsiasi catafalco di macchina e questi la sfondano:mad:
vorrei un link di quei video sono impressionato:sofico: ....la mia UnoTrend non si muoveva da 160km:p
Tommy_83
23-09-2007, 17:22
eh spero stai scherzando?la mia Audi TT fa 250km/h la uno mi sembra impossibile:eek: ..
la 60cv 190km/h? ma se la mia WagonR+ 1.3 16V 76cv fa 170km stirata al max
non ti seguo
La uno 118 cv ,con motore originale,NON fa i 240km/h...ovvio. ma con qualche piccolo e stupido intervento tipo cio' che aveva la mia ovvero pressione turbina a 1,2 bar(rischiosissima) pressione benzina a 4,5,filtro e scarico diretto, a 230-235 km/h ci arrivi :)
dario fgx
23-09-2007, 17:35
vorrei un link di quei video sono impressionato:sofico: ....la mia UnoTrend non si muoveva da 160km:p
allora c'è un video su youtube della uno 60 a 190 km\h
potrebbe essere in discesa non lo so
ma se il 50 arriva a 160 il 60...non sappiamo
il link nn ce l'ho
comunque cerca su e mule alla voce fiat uno e sicuramente lo trovi
oppure se mi dai la tua mail lo recupero da un dvd e te lo mando
La uno 118 cv ,con motore originale,NON fa i 240km/h...ovvio. ma con qualche piccolo e stupido intervento tipo cio' che aveva la mia ovvero pressione turbina a 1,2 bar(rischiosissima) pressione benzina a 4,5,filtro e scarico diretto, a 230-235 km/h ci arrivi :)
ahhhhhhhhhhhh cazzo voglio impare pure io ste cose:eek:
Tommy_83
23-09-2007, 17:39
ahhhhhhhhhhhh cazzo voglio impare pure io ste cose:eek:
si ma non su una TT
dario fgx
23-09-2007, 17:40
diciamo EX-Fiat Uno Enthusiast:D
questi sono i lavoretti che facevo la domenica fuori casa..(già..non avevo un cazz da fare eh?:D )
http://img230.imageshack.us/img230/2351/im000211lg9.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=im000211lg9.jpg)
mio dio se è ridotta male!
X nos:
comunque a 250KM\H sia di Uno Turbo che di Audi TT significa solo che vuoi farti male.
Per dirtene una con alcune elaborazioni ma senza nos prendi i 145 all'ora in uscita dai 200m in 8,8s
più o meno quanto ci mette la nuova bravo da 150cv per arivare a 100 orari.:D
si ma non su una TT
certo:)
cmq sia con questi motori ce da divertirsi
dario fgx
23-09-2007, 17:45
La uno 118 cv ,con motore originale,NON fa i 240km/h...ovvio. ma con qualche piccolo e stupido intervento tipo cio' che aveva la mia ovvero pressione turbina a 1,2 bar(rischiosissima) pressione benzina a 4,5,filtro e scarico diretto, a 230-235 km/h ci arrivi :)
se leggi pagine a dietro un'altro simpatico pazzo scatenato aveva montato una
garrett T3 di un'audi Turboquattro 2.2 ed il motore ha retto!
Tommy_83
23-09-2007, 17:49
se leggi pagine a dietro un'altro simpatico pazzo scatenato aveva montato una
garrett T3 di un'audi Turboquattro 2.2 ed il motore ha retto!
si,maa..a che pressione la teneva?:rolleyes:
questo immagino che lo abbiate già postato
http://it.youtube.com/watch?v=lpG07ZHW07o&mode=related&search=
dario fgx
23-09-2007, 18:01
si,maa..a che pressione la teneva?:rolleyes:
questo non lo so devi chiederlo a lui
era cmq solo un esperimento comeha detto più volte
dario fgx
23-09-2007, 18:01
questo immagino che lo abbiate già postato
http://it.youtube.com/watch?v=lpG07ZHW07o&mode=related&search=
eh bhe! ;)
certo francesco certo.
eh spero stai scherzando?la mia Audi TT fa 250km/h la uno mi sembra impossibile:eek: ..
la 60cv 190km/h? ma se la mia WagonR+ 1.3 16V 76cv fa 170km stirata al max
non ti seguo
la mia (che secondo me ha 60 cv ma mi dicono che ne abbia 48/50) ha preso i 172 (su 180 segnabili) potrebbe andare d + ma nn ho ancora avuto tempo di provare :D
agente Blasco
24-09-2007, 17:24
la mia (che secondo me ha 60 cv ma mi dicono che ne abbia 48/50) ha preso i 172 (su 180 segnabili) potrebbe andare d + ma nn ho ancora avuto tempo di provare :D
potrebbe..ma per ora solo io te l'ho portata a 172 segnati :p
e devo dire che una volta ero un po timoroso sulla tenuta ad alta velocità..
almeno..una volta..
ora ho potuto constatare che in rettilineo andava bella dritta senza sbandature o vibrazioni varie..:cool:
dario fgx
24-09-2007, 17:45
potrebbe..ma per ora solo io te l'ho portata a 172 segnati :p
e devo dire che una volta ero un po timoroso sulla tenuta ad alta velocità..
almeno..una volta..
ora ho potuto constatare che in rettilineo andava bella dritta senza sbandature o vibrazioni varie..:cool:
sbandature no tranquillo ma lo sterzo è leggerissimo, basta un tocchetto e tanti saluti.
Mi raccomando ragazzi non fate ste prove pericolose dai, non vorrei avervi sulla coscienza
in particolare non vorrei avere una Uno sulla coscienza :D
dario fgx
24-09-2007, 21:50
ragazzi nn avete commentato il link da me postato in precedenza:
NUOVA FIAT UNO :
http://www.racewaynews.net/articolo.php?a_id=1764
agente Blasco
24-09-2007, 21:55
ragazzi nn avete commentato il link da me postato in precedenza:
NUOVA FIAT UNO :
http://www.racewaynews.net/articolo.php?a_id=1764
uh! non l'avevo visto il link scusa :D
comunque avevo già sentito della nuova segmento B..
..e che probabilmente verrà chiamata Uno..
aspetto con impazienza qualche bozza/foto ufficiale..:)
chissà se otterrà successo come la prima e la seconda serie :sofico:
dario fgx
24-09-2007, 21:56
...cut...
chissà se otterrà successo come la prima e la seconda serie :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Dobermann75
25-09-2007, 18:08
Uh che bei ricordi... la mia prima auto :cry:
io ho avuto in uso un bel po di anni fà, la Uno 60 2^serie 1108 a carburatore :) .... fantastica in tutti i sensi, robusta, comoda per appartarsi :oink: e piuttosto veloce (velocità raggiunta la massima possibile essendo la lancetta arrivata in fondo scala) ed inoltre stabilissima sulla neve meglio anche di auto molto + moderne; con me ne ha viste di mille colori e ho fatto una valangata di viaggi, con amici in giro ovunque... l'unico difetto era il forte rollio sulle strade di montagna, dovuto alle sospensioni economiche che montava e un po di beccheggio nei rettilinei in uscita di curva...
Ho avuto anche la R5 gt turbo (che era un'ottima auto se non chè entrava acqua dal vetro anteriore ogni tot bisognava cambiare la guarnizione) e aveva il cambio delicatino... a 120000km mi si ruppe in autostrada... peccato perchè imho era una delle migliori auto per imboscarsi :p e poco dopo stufo dei problemini che spesso mi dava passai ad un Audi Coupè S2... e così via.
ragazzi nn avete commentato il link da me postato in precedenza:
NUOVA FIAT UNO :
http://www.racewaynews.net/articolo.php?a_id=1764
di Uno c'è ne una sola:O
Demin Black Off
25-09-2007, 18:47
chissà se otterrà successo come la prima e la seconda serie :sofico:
Dipende dal prezzo. Basta guardare la panda, ormai ce ne sono un numero sproposiato in giro. Dove ti giri ti giri ne trovi 1-2. Nel parcheggio dell'uni coprono il 10% dei tutte le auto giornaliere.
E tra non molto me ne faccio pure io una panduccia.
agente Blasco
25-09-2007, 18:48
Dipende dal prezzo. Basta guardare la panda, ormai ce ne sono un numero sproposiato in giro.
sinceramente a me la panda nuova non piace..
devo ancora provare la 100HP però :sofico:
Demin Black Off
25-09-2007, 18:50
Manco a me piace.
Il prezzo però, quando escono le offerte, è decisamente competitivo.
Dipende dal prezzo. Basta guardare la panda, ormai ce ne sono un numero sproposiato in giro. Dove ti giri ti giri ne trovi 1-2. Nel parcheggio dell'uni coprono il 10% dei tutte le auto giornaliere.
E tra non molto me ne faccio pure io una panduccia.
la panda l'ho provata in autoscuola e devo dire che è un ottima macchina...anche il motore se la cava....e le comodità al suo interno sono diverse a partire dal volante regolabile in altezza:O
il motore spinge bene fino a 3500rpm o almeno io cosi al max ho provato....di più e venivo letteralmente cacciato dall'autoscuola.....come da firma per sbaglio gia una volta accellerai(incastrato accelleratore:asd:) a 6000rpm in seconda un altro po e fondevo...l'istruttore aveva la faccia come per uccidermi e poco ci mancava:muro:
Demin Black Off
25-09-2007, 19:01
Un'auto per avere successo deve costare poco. Almeno dalle mie parti, chi va a cercare un'auto fa la fatidica domanda :
"Cerco Na Cosa Economica"
Matiz, panda...
"Panda Panda"
Più raro il tizzio che vuole na cosa non proprio economica col tv al plasma dentro.
agente Blasco
25-09-2007, 19:01
la panda l'ho provata in autoscuola e devo dire che è un ottima macchina...anche il motore se la cava....e le comodità al suo interno sono diverse a partire dal volante regolabile in altezza:O
il motore spinge bene fino a 3500rpm o almeno io cosi al max ho provato....di più e venivo letteralmente cacciato dall'autoscuola.....come da firma per sbaglio gia una volta accellerai(incastrato accelleratore:asd:) a 6000rpm in seconda un altro po e fondevo...l'istruttore aveva la faccia come per uccidermi e poco ci mancava:muro:
minghia a 6000 giri l'hai mandata? che motore aveva? :D
a me a scuola guida ogni tanto scivolava la frizione con la C3 non mi piaceva proprio...
poi all'idea di sapere che dietro il volante c'è solo un sensore e nessun organo meccanico collegato alle ruote..beh..avevo veramente paura :cry:
dario fgx
25-09-2007, 19:03
da adesso in poi io dario fgx autore del thread ho l'autorità di bannare per sempre da questo thread chiunque pronunci il nome c3 a partire da ora.
dario fgx
25-09-2007, 19:03
minghia a 6000 giri l'hai mandata? che motore aveva? :D
a me a scuola guida ogni tanto scivolava la frizione con la C3 non mi piaceva proprio...
poi all'idea di sapere che dietro il volante c'è solo un sensore e nessun organo meccanico collegato alle ruote..beh..avevo veramente paura :cry:
cioè l'innominata funziona tipo il mouse?
Demin Black Off
25-09-2007, 19:05
??? Ma state scherzando ?
dario fgx
25-09-2007, 19:07
cmq circa le esperienze di scuola guida:
esercitazioni di guida: io e l'istrutture giravamo per il paese 15minuti al giorno solo in villa a guardare le ragazze (tutti qui sanno che uno degli istruttori nell'unica scuola guida del mio paese non fa altro che ragnare con le pulzelle candidate a patentarsi)
esame di guida:
il buon beppe (l'istruttore) mi dice tranquillo l'esaminatrice di oggi non è problematica, si arrabbia solo se freni bruscamente...esame liscio al momento di fermarmi però ci vado pesante col pedale del freno.......fortuna che l'esaminatrice era veramente buona
dario fgx
25-09-2007, 19:09
??? Ma state scherzando ?
che la .. non ha uno sterzo vero?
Bho...me lo aspetterei
agente Blasco
25-09-2007, 19:09
cioè l'innominata funziona tipo il mouse?
beh l'istruttore mi ha detto che l'innominata ha lo sterzo elettronico..
(veramente morbidissimo, sopra i 70 si indurisce..)
io ci sono rimasto un po così..
e allora gli ho detto..:
non possiamo fare le guide con una bella uno anni novanta? mi troverei meglio!
e lui mi ha detto..:
ma sei pazzo? io sto sempre seduto in macchina tutto il giorno voglio stare comodo e avere tutti i confort!!
cosa non gli ho detto..:
ma pensa a insegnarmi a guidare..con quello che ti pago..:doh:
minghia a 6000 giri l'hai mandata? che motore aveva? :D
a me a scuola guida ogni tanto scivolava la frizione con la C3 non mi piaceva proprio...
poi all'idea di sapere che dietro il volante c'è solo un sensore e nessun organo meccanico collegato alle ruote..beh..avevo veramente paura :cry:
si stavo a 60km/h in seconda con l'istruttore che bestemmiava:stordita:
1200cm3 60cv:sbonk:
per quel tizio che ha nominato la MAtiz spero di non sentire mai più il nome di quel CATAFALCO:read:
ciaopx87
25-09-2007, 19:12
potrebbe..ma per ora solo io te l'ho portata a 172 segnati :p
e devo dire che una volta ero un po timoroso sulla tenuta ad alta velocità..
almeno..una volta..
ora ho potuto constatare che in rettilineo andava bella dritta senza sbandature o vibrazioni varie..:cool:
Io con la mia Uno 60 SL, motore 1116, prima serie, mai andato oltre i 150.
dario fgx
25-09-2007, 19:15
io adesso sto insegnando alla mia ragazza a guidare con la uno.
in pratica parte solo sfrizionando però adesso che ha imparato a partire e mettere la seconda la tira di brutto pur di non mettere la 3° (come io non faccio x risparmiare carburante) si è subito resa conto di quanto in 1à e 2à sfugga facilmente al controllo se pesti un pò l'acceleratore.
dario fgx
25-09-2007, 19:16
Io con la mia Uno 60 SL, motore 1116, prima serie, mai andato oltre i 150.
ma perchè non andava l'auto o non pestavi tu?
Demin Black Off
25-09-2007, 19:24
Meglio stare lontano, anzi lontanissimo da una immacolata allora !
dario fgx
25-09-2007, 19:26
Meglio stare lontano, anzi lontanissimo da una immacolata allora !
innominata non immacolata!:D
Demin Black Off
25-09-2007, 19:30
innominata non immacolata!:D
Ops... :D
Snickers
25-09-2007, 19:44
eh spero stai scherzando?la mia Audi TT fa 250km/h la uno mi sembra impossibile:eek: ..
la 60cv 190km/h? ma se la mia WagonR+ 1.3 16V 76cv fa 170km stirata al max
non ti seguo
Guarda, esperienza personale, in 4 su una Uno a finestrini anche un po' abbassati ci facevamo sta estate diverse strade croate dritte a tipo 140 all'ora e non era neanche tirata al massimo. E sto parlando della 1.0.....
agente Blasco
25-09-2007, 19:47
Guarda, esperienza personale, in 4 su una Uno a finestrini anche un po' abbassati ci facevamo sta estate diverse strade croate dritte a tipo 140 all'ora e non era neanche tirata al massimo. E sto parlando della 1.0.....
come avevo già detto..
quando ho guidato quella di ERC (1.1sx ie) l'ho portata a 172 segnati,
eravamo in 3 con i finestrini alzati e lo scarico senza silenziatori :) :sofico:
a volte meno peso serve :D
(anche a finire fuori strada..)
come avevo già detto..
quando ho guidato quella di ERC (1.1sx ie) l'ho portata a 172 segnati,
eravamo in 3 con i finestrini alzati e lo scarico senza silenziatori :) :sofico:
a volte meno peso serve :D
(anche a finire fuori strada..)
ma mi spiegate sta cosa....come fa un motore vecchio come quello della uno...fra l'altro 8v....a fare simili velocità....io ricordo la mia uno tranquilla a 140km/h arrivava fino a 160km ma vibbrava de brutto.(guidava mio padre)
come fa un 8v 60cv a fare 172km/h....quando la mia macchinetta 1.3 16v 76cv 170?:fagiano: forse non ho tirato al max...ma stava al limite:stordita:
agente Blasco
25-09-2007, 20:28
ma mi spiegate sta cosa....come fa un motore vecchio come quello della uno...fra l'altro 8v....a fare simili velocità....io ricordo la mia uno tranquilla a 140km/h arrivava fino a 160km ma vibbrava de brutto.(guidava mio padre)
come fa un 8v 60cv a fare 172km/h....quando la mia macchinetta 1.3 16v 76cv 170?:fagiano: forse non ho tirato al max...ma stava al limite:stordita:
guarda..sinceramente mi sono meravigliato anche io..
dovevi vedere la mia faccia quando ho visto la lancetta poco dopo i 170..:eek:
ma 172 km/h segnati sul tachimetro analogico..saranno stati 160/165 effettivi...
dario fgx
25-09-2007, 20:29
ma mi spiegate sta cosa....come fa un motore vecchio come quello della uno...fra l'altro 8v....a fare simili velocità....io ricordo la mia uno tranquilla a 140km/h arrivava fino a 160km ma vibbrava de brutto.(guidava mio padre)
come fa un 8v 60cv a fare 172km/h....quando la mia macchinetta 1.3 16v 76cv 170?:fagiano: forse non ho tirato al max...ma stava al limite:stordita:
forse non è un motore cazzuto?
aldilà di questo tieni conto anche dell'aerodinamica e di molti altri fattori meccanici (che non ti saprei esporre) che determinano la velocità massima
guarda..sinceramente mi sono meravigliato anche io..
dovevi vedere la mia faccia quando ho visto la lancetta poco dopo i 170..:eek:
ma 172 km/h segnati sul tachimetro analogico..saranno stati 160/165 effettivi...
io mi sono impressionato quando la lancietta del contagiri in V stava in rosso a 5800rpm....:mbe:
cmq si sarà un po meno la velocità effettiva:)
dario fgx
25-09-2007, 20:31
non è una prova da tribunale però:
http://it.youtube.com/watch?v=ksY7rgFL5Bc
cmq è stato gia postato
forse non è un motore cazzuto?
aldilà di questo tieni conto anche dell'aerodinamica e di molti altri fattori meccanici (che non ti saprei esporre) che determinano la velocità massima
uhm non credo abbia una grande aerodinamica una WagonR+....ma cmq il motore è molto + potente di quello installato nella Uno ma va uguale:mbe:
Demin Black Off
25-09-2007, 20:32
La uno 1.0 fire dopo i 100 in contachilometri sballa di brutto, tipo 160 state andando a 135 effettivi. Almeno dai test che ho fatto io sulla mia auto.
Entro i 90-100 è quasi corretto.
Demin Black Off
25-09-2007, 20:34
Ad esempio a me :
Conta - Effettivi
100 - 92
110 - 98
120 - 108
130 - 115
dario fgx
25-09-2007, 20:57
Ad esempio a me :
Conta - Effettivi
100 - 92
110 - 98
120 - 108
130 - 115
davvero?
questo potrebbe spiegare perchè non prendo mai multe per eccesso di velocità!:D
comunque sia ripeto:
con mio padre di fianco nell'opel stra ho pigliato 158km\h e me l'ha riferito lui mentre il mio segnava 160 netti...
Demin Black Off
26-09-2007, 09:59
Ovviamente dipende da auto ad auto secondo me. Forse a me è particolarmente sballato :D
Cmq la mia auto, sopra i 110 diventa inguidabile, sembra un gommone. Eppure ho fatto rifare da poco gli ammortizzatori...
bho.
la mia a 120 lasci il volante e va dritta :D
la mia come gia ripetuto testati ha preso i 172 segnati a 5000 giri (può arrivare a 6000 :cool: )
la mia uno è mitica, prima la guidava mio nonno, lui andava tranquillo, faceva torino-liguria andata e ritorno con un pieno :eek:
io con un pieno faccio 400 km :D :muro: :fagiano: :doh: :D
mio nonno era un gran meccanico e andava piano....la mia uno per 120000 km praticamente ha fatto rodaggio :cool: :D
Demin Black Off
26-09-2007, 18:47
la mia uno lasci il volante e gira a destra :D
questo penso sia dovuto al fatto che a Napoli si circola molto sui marciapiedi, e la gomma posteriore è un po storta.
Snickers
26-09-2007, 19:50
C'è comunque da dire che su quella uno (di sto mio amico croato che aveva venduto la Tipo perché ciucciava), c'erano ammortizzatori diversi da quelli di serie, più bassi, forse è anche per questo che teneva di più. E poi ancora, ricordatevi che oltre al peso minore, la uno monta delle gomme parecchio sottili, e anche questo influisce....
ma quella fascia gialla?
brutta!
Poi na cosa: l'hai fotografata con qualcuno dentro oppure è stato il flash?
La schifezza di foto è un misto tra cellulare e luce gialla:(
lancia.delta
27-09-2007, 22:23
grandiosa la uno turbo prima serie
guardate questo video
http://it.youtube.com/watch?v=ArUj13lTa0w
agente Blasco
27-09-2007, 23:01
grandiosa la uno turbo prima serie
guardate questo video
http://it.youtube.com/watch?v=ArUj13lTa0w
a me sembra che abbia il motore 2 litri turbo della delta evoluzione ..pesantemente elaborato:cool:
dario fgx
03-10-2007, 22:40
grandiosa la uno turbo prima serie
guardate questo video
http://it.youtube.com/watch?v=ArUj13lTa0w
dubito che quello sia il motore di una uno turbo
grande motore ma non puoi, da quella cilindrata, tirarci fuori tanti cv da mandare da 0 a 100 in 2s
salve gente...mi unisco anche io a questo 3d dato che anche io sono un possessore di una fiat uno 60 sx del '90...motore 1100cc benzina a iniezione diretta...beh che dire...ho parecchi ricordi legati a questa macchina...tanto che era destinata alla rottamazione ma invece ho preferito tenermela come seconda macchina...anche perchè ha 76000km originali ed è in ottime condizioni sia di motore, interni e carrozzeria (non è mai stato cambiato nulla...tutto suo...sfido a trovare una macchina di ora che duri 17 anni e non si rompa mai niente)...posso dire solo che con tutto che è una macchina che ha quasi 17 anni...ancora regala delle emozioni alla guida (ho superato di poco i 160km/h, e su una macchina del genere li senti parecchio :) )...il motore è abbastanza brillante e nei sorpassi va via che è un piacere...consuma un pò troppo però (unica pecca)...quasi come la mia a3 2.0 tfsi (peccato che questa ha 200cv e quella mi pare 60...vi ho detto solo questo :D ...però sinceramente confrontandolo con qualsiasi altro motore i.e. di oggi (di stessa cilindrata o pure superiore tipo 1.2) gli da cmq una pista...certo come linea ormai non sarà di certo il massimo però può andare...di ricordi in particolare ne ho uno di circa 2 anni fa...ricordo che andai in montagna d'estate dove ho casa e al ritorno dalle vacanze dovevo andare a cambiare tutte e 4 le gomme...quindi non potete capì massimo divertimento a consumarle...un giorno andai con il mio amico su una strada sterrata lunga 16km dove una volta ci facevano il rally...strada con discese e salite, curve a gomito e tornanti...tutta rigorosamente nel bosco e un pezzo pure di rettilineo...non potete capì...le ho squagliate le gomme...tutta di freno a mano e di contro sterzo me la sono fatta :D il mio amico però alla fine si sentì male e vomitò pure l'anima ma è stato troppo forte :D
Demin Black Off
11-12-2007, 19:04
Ragazzi, ho trovato questo link :
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=2211053&st=0
spiega come far andare a spirito la fiat uno...
Volendo fare, dei test, nella propria terra ( in rispetto delle leggi, ovviamente :stordita: ), dite che è fattibile ?
Cioè, prendo una 20ina di litri di spirito a 70centesimi, e li metto nel serbatoio ?!? Qualcuno di voi ha provato a farla andare a spirito ???
Ragazzi, ho trovato questo link :
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=2211053&st=0
spiega come far andare a spirito la fiat uno...
Volendo fare, dei test, nella propria terra ( in rispetto delle leggi, ovviamente :stordita: ), dite che è fattibile ?
Cioè, prendo una 20ina di litri di spirito a 70centesimi, e li metto nel serbatoio ?!? Qualcuno di voi ha provato a farla andare a spirito ???
c'è gente che ci va in giro non solo con le macchine anche con gli scooter...resta solo il fatto che a quanto pare lo spirito non è che costa così poco...e poi non ho ben capito il fatto della decolorazione...mah
Demin Black Off
11-12-2007, 20:01
c'è gente che ci va in giro non solo con le macchine anche con gli scooter...resta solo il fatto che a quanto pare lo spirito non è che costa così poco...e poi non ho ben capito il fatto della decolorazione...mah
Nei grossi centri commerciali si dovrebbe prendere. Già casa, mi sembra ovvio che costi quanto la benzina. Almeno, mi ricordo di averlo pagato sui 70 centesimi all'iper.
La decolorazione mi sembra banale, si mette la bottiglia al sole per una giornata...
Ma cio' che non ho capito, sono le modifiche da fare all'automobile ! Ho letto che le uno fire IE, non si deve fare molto !
Cioè, ci metto lo spirito e la macchina va ?!
agente Blasco
11-12-2007, 21:05
Ragazzi, ho trovato questo link :
http://energierinnovabili.forumcommunity.net/?t=2211053&st=0
spiega come far andare a spirito la fiat uno...
Volendo fare, dei test, nella propria terra ( in rispetto delle leggi, ovviamente :stordita: ), dite che è fattibile ?
Cioè, prendo una 20ina di litri di spirito a 70centesimi, e li metto nel serbatoio ?!? Qualcuno di voi ha provato a farla andare a spirito ???
molto molto molto molto interessante :D
ma cosa intendi per spirito??...tra l'altro ora è arrivata in famiglia da me una 3 porte 1.0 i.e. allestimento base :sofico: se pesti tutto il gas a certi regimi risuona l'aspirazione in tutto l'abitacolo :oink:
dario fgx
12-12-2007, 11:17
Si parla di fale andare ad alcol (spirito)
l'esercito usa in alcune isole del pacifico durantre la wwII lo distillava e lo usava come carburante quando non arrivavano i rifornimenti.
Però bisognerebbe vedere i costi, i rendimenti e le performance.
inoltre l'alocol puro (ma anche quello al 98\99%) costa parecchio perchè richiedet un processo di distillazione molto molto più raffinato.
Demin Black Off
12-12-2007, 14:14
molto molto molto molto interessante :D
ma cosa intendi per spirito??...tra l'altro ora è arrivata in famiglia da me una 3 porte 1.0 i.e. allestimento base :sofico: se pesti tutto il gas a certi regimi risuona l'aspirazione in tutto l'abitacolo :oink:
Lo spirito è quello rosa.
Su forum dicono di metterlo al sole per una giornata, in modo tale che si toglie il colorante.
Però non ho capito una cosa, che modifiche occorre fare, e in particolare ci sono meccanici che le fanno, oppure è un fai-da-te ?
Lo spirito a 90% costa sui 0.70L, però sembra creare problemi alla pompa della benzina.
Demin Black Off
12-12-2007, 14:18
Mi sa che dovrò fare dei test... ora metto al sole lo spirito, vediamo cosa accADE !!
dario fgx
12-12-2007, 14:31
@crack:
non sono più riuscito a reperire il manuale in alcun modo!
agente Blasco
12-12-2007, 14:38
ragazzi a quanto ho capito io..bisognerebbe aumentare i getti del 60% sui motori a carburatore..per l'iniezione..ci andrebbe un altra mappatura (penso..)
ho letto tutto qui..
http://www.fiatuno.net/
Ma se qualcuno mette mano al sistema di carburazione e lo porta dai valori 1/14 ai valori 1/9 l’auto smette di funzionare bene con la benzina e inizia una nuova vita ad alcool etilico.
vedete quì http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=striscia&data=2007/12/11&id=6379&categoria=inviati&from=striscia
per dario fgx: nn fa niente...ho trovato il mio:D
Demin Black Off
13-12-2007, 00:40
ragazzi a quanto ho capito io..bisognerebbe aumentare i getti del 60% sui motori a carburatore..per l'iniezione..ci andrebbe un altra mappatura (penso..)
ho letto tutto qui..
http://www.fiatuno.net/
Ma per poter far andare l'auto metà benzina e metà spirito, non occorre fare alcuna modifica ???
Sul forum, negli esempio, ci sono molti in cui dicono che non hanno fatto nessuna modifica. La modifica va fatta per far andare l'auto SOLO a spirito ???
agente Blasco
13-12-2007, 07:22
Ma per poter far andare l'auto metà benzina e metà spirito, non occorre fare alcuna modifica ???
Sul forum, negli esempio, ci sono molti in cui dicono che non hanno fatto nessuna modifica. La modifica va fatta per far andare l'auto SOLO a spirito ???
ho letto un po in giro in vari forum..comunque a quanto ho capito..non si puo
alimentare l'auto 50 parti di benzina 50 parti di spirito..(esempio..)..ci andrebbe una carburazione intermedia..sarebbe meglio farla andare solo a spirito o solo a benzina..magari con una piccola parte di benzina o spirito a seconda dei casi..
per le auto a carburatore si puo agire tramite i getti..(o forse anche riducendo
l'aria in entrata)..sarebbe un interessante esperimento da fare :)
per le auto a iniezione bisogna avere una doppia mappatura..o magari avere un iniezione dedicata come nel caso del GPL..o altro ancora..le possibilità
sono tante..spero di non aver capito cavolate :sofico:
...
comunque io striscia non la guardo da non so quanti anni..ma questo servizio mi ha fatto veramente ridere..
ne parlano di questa "scoperta" come se avessero "scoperto" l'acqua calda :D:D
dario fgx
16-12-2007, 14:22
Signori! Nuovi brividi per la mia 1.1 i.e.
In questi giorni ha nevicato ( e nevica ) a manetta!
Dietro casa, annesso al palazzetto dello sport, c'è una grande zona asfaltata (non è una strada e non ha accessi\uscite per garage o altro) delle dimensioni di un campo da calcio, non ci passa mai nessuno...in definitiva la usano le coppiette per farsi le tromabate la sera, anche se non è proprio pudico come posto.
Tornando appena ora dal pranzo a casa dei miei nonni sono passato di fianco a questo spazio...deserto....fondo ghiacciato...immaginate.
Mi sono fermato:lo spiazzo ha tre ingressi a 30m l'uno dall'altro, questi accessi danno sulla strada che stavo percorrendo io per tornare a casa...marcia indietro perchè volevo prendere velocità, prima, seconda, terza, motore su di giri violenta sterzata a destra per accedere allo spiazzo dal terzo ingresso, appena sul ghiaccio violenta controsterzata e giù di freno motore (da terza su di giri a seconda): SCULETTAMENTO ALLUCINANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!
Circa 20 minuti di 1° 2° e freno a mano, sono quasi riuscito a fare un 360 ma far prendere velocità all'auto su quel fondo è parecchio difficile
Unica pecca:lo spiazzo è troppo grande e non devi nmmeno essere bravo a non prendere qualche muro o marciapiede che lo delimita.
Spasso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
agente Blasco
16-12-2007, 14:28
grandee :D
anche qui da me ci sono grossi spiazzi però ci sono i pali in mezzo -.-
infatti le coppiette non ci trombano :O
Everlost
24-12-2007, 04:55
Ciao
umm ,non so se sia contro il regolamento del forum e se si mi scuso ma,..
a qualcuno nei dintorni di Torino interessano delle pastiglie per i freni FERODO per la Uno nuove ancora inscatolate?vendo causa rottamazione :( :stordita:
ciaopx87
24-12-2007, 08:53
Ciao
umm ,non so se sia contro il regolamento del forum e se si mi scuso ma,..
a qualcuno nei dintorni di Torino interessano delle pastiglie per i freni FERODO per la Uno nuove ancora inscatolate?vendo causa rottamazione :( :stordita:
Ma perchè la hai rottamata?
Comunque potrebbero interessare al sottoscritto. A quanto le venderesti?
Hai altri pezzi che puoi tirare via dalla tua? Che modello era? Prima o seconda serie?
dario fgx
24-12-2007, 10:31
Ciao
umm ,non so se sia contro il regolamento del forum e se si mi scuso ma,..
a qualcuno nei dintorni di Torino interessano delle pastiglie per i freni FERODO per la Uno nuove ancora inscatolate?vendo causa rottamazione :( :stordita:
credo che nel regolamento si dovrebbe inserire una nuova regola:
"chiunque rottami una Fiat Uno è soggetto al ban immediato"
:mad:
agente Blasco
24-12-2007, 10:33
te l'avrei comprata volentieri io la uno ho bisogno di una seconda macchia :(
la mia uno lasci il volante e gira a destra :D
questo penso sia dovuto al fatto che a Napoli si circola molto sui marciapiedi, e la gomma posteriore è un po storta.
Anche la mia gira a destra! :O
ciaopx87
24-12-2007, 12:58
credo che nel regolamento si dovrebbe inserire una nuova regola:
"chiunque rottami una Fiat Uno è soggetto al ban immediato"
:mad:
Eh eh... quoto.
tecnologico
24-12-2007, 13:04
anche io ho rottamato da poco una uno 45....:D
ciaopx87
24-12-2007, 14:06
anche io ho rottamato da poco una uno 45....:D
E per quale infausto motivo?
tecnologico
24-12-2007, 16:17
perchè era una carriola ormai:O
Everlost
24-12-2007, 16:22
la rottamo per una opel corsa e 3 anni di bollo gratis:D
tecnologico
24-12-2007, 16:46
e adesso che è disintegrata sono contento:
QUESTO E' IL CLAN DEI ROSICONI COL CARRIOLO A PALLINI :O
agente Blasco
24-12-2007, 20:03
qualcno sa come sistemare la ventola dell'impianto di ventilazione che è rumorosa?
bisognerebbe dare una bella pulita ai condotti + ingrassata al motorino se serve..ma è un lavoraccio smonti mezzo cruscotto :O
qualcno sa come sistemare la ventola dell'impianto di ventilazione che è rumorosa?
Anch'io ho un problema simile, ma non solo. Quando entra in azione la ventola, la macchina si mette addirittura a vibrare e traballare. :stordita:
dario fgx
24-12-2007, 22:45
e adesso che è disintegrata sono contento:
QUESTO E' IL CLAN DEI ROSICONI COL CARRIOLO A PALLINI :O
Sai che quelli come te me le fanno proprio girare??
mio padre ha l'astra nuova
mia madre si fece venire il pallino del rav4 e mio padre ha dovuto cedere...
Ho accesso ad entrambe le vetture e spesso mi capita di utilizzarle.
però io alla Uno ci sono attaccato tantissimo:
vado a lavoro con la Uno
vado in campagna con la Uno
vado ad una festa con la Uno (mia mamma che fa vai con la macchina di tuo padre che fai puù belle figura...)
vado in vacanza con la Uno
Leggi bene qui che ti spiego come la penso:
Rosicone sto paio di @@, i questa società devi a tutti i costi apparire e dimostrare di potere, di sapere e di essere superiore, personalmente ritengo che questo atteggiamento non faccia che dipingere se stessi come diversi da quello che realmente si è, mistificare volontariamente la propria immagine per farsi più fighi, mettersi "degli occhiali da sole per avere più carisma e sintomatico mistero".
Il mio modo di non cadere in questa trappola consiste proprio nelle seguenti cose:
Girare in Fiat Uno (che vi fa il cul@ quando vi trova per strada fighetti!) con TDi parcheggiato nel garage.
Prendere una sfilza di 30 in scienza dei materiali e parlare con gli amici del prezzo di quest'anno delle olive al quintale.
Essere chiamato grezzo da studenti figli di papà e poi togliermi la soddisfazione di spiegare loro i potenziali ritardati.
Conoscere tutte le canzoni di Gianni Celeste a memoria e leggere libri sulla storia del Rock.
Scrivere adesso sul forum con una 8800Ultra e non metterla in sign :Prrr:
Ti saluto e ti auguro buon Natale e da adesso in poi quando vedi una Fiat Uno grigio topo targata BA pensaci 3 volte prima di considererae il guidatore un ROSICONE e soprattutto pensaci 6 volte prima di tentare invano un sorpasso
ciaopx87
25-12-2007, 00:48
la rottamo per una opel corsa e 3 anni di bollo gratis:D
Pensa che anche io con la mia ho il bollo gratis... perchè è storica!!
Alla facciazza delle Euro 4!!!:D
ciaopx87
25-12-2007, 00:50
Sai che quelli come te me le fanno proprio girare??
mio padre ha l'astra nuova
mia madre si fece venire il pallino del rav4 e mio padre ha dovuto cedere...
Ho accesso ad entrambe le vetture e spesso mi capita di utilizzarle.
però io alla Uno ci sono attaccato tantissimo:
vado a lavoro con la Uno
vado in campagna con la Uno
vado ad una festa con la Uno (mia mamma che fa vai con la macchina di tuo padre che fai puù belle figura...)
vado in vacanza con la Uno
Leggi bene qui che ti spiego come la penso:
Rosicone sto paio di @@, i questa società devi a tutti i costi apparire e dimostrare di potere, di sapere e di essere superiore, personalmente ritengo che questo atteggiamento non faccia che dipingere se stessi come diversi da quello che realmente si è, mistificare volontariamente la propria immagine per farsi più fighi, mettersi "degli occhiali da sole per avere più carisma e sintomatico mistero".
Il mio modo di non cadere in questa trappola consiste proprio nelle seguenti cose:
Girare in Fiat Uno (che vi fa il cul@ quando vi trova per strada fighetti!) con TDi parcheggiato nel garage.
Prendere una sfilza di 30 in scienza dei materiali e parlare con gli amici del prezzo di quest'anno delle olive al quintale.
Essere chiamato grezzo da studenti figli di papà e poi togliermi la soddisfazione di spiegare loro i potenziali ritardati.
Conoscere tutte le canzoni di Gianni Celeste a memoria e leggere libri sulla storia del Rock.
Scrivere adesso sul forum con una 8800Ultra e non metterla in sign :Prrr:
Ti saluto e ti auguro buon Natale e da adesso in poi quando vedi una Fiat Uno grigio topo targata BA pensaci 3 volte prima di considererae il guidatore un ROSICONE e soprattutto pensaci 6 volte prima di tentare invano un sorpasso
Pienamente d'accordo.
Buon Natale a tutti!!!
tecnologico
25-12-2007, 06:48
Ti saluto e ti auguro buon Natale e da adesso in poi quando vedi una Fiat Uno grigio topo targata BA pensaci 3 volte prima di considererae il guidatore un ROSICONE e soprattutto pensaci 6 volte prima di tentare invano un sorpasso
ma vai a cagher:D te prendi 30 in scienze della funciazza ma 17 con riserva in ironia vero?:sofico:
ma soprattutto, sarai un simpaticone pieno di amici, modesto come sei:ciapet:
e poi la mia era più bella della tua, bianca lucida lucida altro che grigio topo:O
dario fgx
25-12-2007, 08:59
ma vai a cagher:D te prendi 30 in scienze della funciazza ma 17 con riserva in ironia vero?:sofico:
ma soprattutto, sarai un simpaticone pieno di amici, modesto come sei:ciapet:
e poi la mia era più bella della tua, bianca lucida lucida altro che grigio topo:O
magari ti avrò frainteso ma la tua non mi è parsa ironia.
quoto, la Uno bianca è più bella.
Buon Natale a tutti ragazzi!
Pensa che anche io con la mia ho il bollo gratis... perchè è storica!!
Alla facciazza delle Euro 4!!!:D
mmm interessante...senti non è che mi potresti dare qualche informazione in + su questa cosa tramite pm?
cmq in questo discorso mi sento toccato anche io...anche io ho una uno grigio topo metallizzata :D ...e sinceramente la uno bianca non se pò proprio vedè...!!!... cmq per tecnologico te hai preso un bel granchio...secondo me quì la maggior parte degli utenti o azzarderei a dire anche tutti...hanno si la uno ma sicuramente hanno anche un'altra macchina e magari anche superiore ad una opel corsa...ma anche se fosse cmq non stiamo di certo quì a dire io ho questo e io ho quest'altro...non è ne il luogo adatto...ma soprattutto non siamo bambini...anche perchè non vedo perchè dovrei rosicare io di un'opel corsa...quando oltre alla mia uno grigio topo :D (macchina che ne vado fiero) ho un'a3 2.0 tfsi dsg da 200cv del 2006 nel garage che mi aspetta? quindi lo sò che è natale e siamo tutti un pò rallentati per il troppo mangiare...per l'alcool a fiumi e per i panettoni...ma ste stupidagini possiamo pure evitarcele...non credete?
cmq Buon Natale!
---edited---
25-12-2007, 09:13
non c'è niente di segreto, se l'auto ha piu' di 20 anni e non è un rottame puoi iscriverla asi come auto storica e pagare bollo e assicurazioni ridotte (il bollo in alcune regioni neanche lo paghi).
il massimo sarebbe trovare una uno turbo da fare storica per divertirsi i fine settimana :D
ma la uno turbo è molto difficile da gestire?
non c'è niente di segreto, se l'auto ha piu' di 20 anni e non è un rottame puoi iscriverla asi come auto storica e pagare bollo e assicurazioni ridotte (il bollo in alcune regioni neanche lo paghi).
cmq propio per questa cosa che tutti stanno iscrivendo le auto vecchie prive di valore storico (uno, ritmo, alfetta...) come storiche ricevendo quindi benefici non indifferenti all'asi stanno pensando di aumentare a 30anni il limite per la storicità
e allora devo aspettare ancora un pò di anni...ha solo 18 anni ancora...:( cmq è messa in modo ottimale...si e no alla mia uno gli daresti 4 anni di vita...se non fosse per la targa :( cmq poi quando ho tempo stavo pensando di portarla dal carroziere e farla tutta riverniciare...non è tanto graffiata però...:)
aggiungo: speriamo proprio di no...mo che sono quasi arrivato a 20 anni vogliono aumentare...cmq 30 anni mi sembra un pò troppo...avere una macchina di 30 anni che non sia un rottame significa che l'hai rifatta nuova completamente ed in + ce l'hai sempre in garage e la usi solo per passeggiare la domenica di primavera...cmq una volta che diventa auto storica...hai delle limitazioni sugli interventi? non è che poi per mettere a posto un pezzo o per sostituirlo devo chiedere l'autorizzazione alll'asi?
Grave Digger
25-12-2007, 09:40
non è che poi per mettere a posto un pezzo o per sostituirlo devo chiedere l'autorizzazione alll'asi?
quello a cui ti riferisci è valido nel caso della fiche asi,quando l'auto ha la targa oro :) .....
Interessante...
http://www.ruotedelpassato.it/index_file/collegamenti/iscrizioni/AttestatoStoricitaAuto.pdf
Peccato che per iscriversi al club servono 200 euro (ma non è detto che il veicolo venga approvato) + quota annuale di 41 euro per l'ASI + bollo per la circolazione (25 euro).
Dato che pago 100 euro di bollo e 200 di assicurazione non so quanto mi convenga...
grazie per i chiarimenti ragazzi...cmq ho visto che hai si dei benefici...ma anche dei "svantaggi"...devi pagare annualmente l'iscrizione all'asi e in più da quello che ho capito ogni hanno devi fare la revisione alla macchina...poi un'altra cosa che non ho capito è questa: se la regione o il comune o la provincia dice che per un determinato periodo o giorno le auto storiche non possono circolare (magari per via dell'inquinamento)...un'auto storica con impianto a gas può circolare o no? cmq poi se non aumentano gli anni, tra 2 anni vedrò cosa posso fare :D
Interessante...
http://www.ruotedelpassato.it/index_file/collegamenti/iscrizioni/AttestatoStoricitaAuto.pdf
Peccato che per iscriversi al club servono 200 euro (ma non è detto che il veicolo venga approvato) + quota annuale di 48 euro + bollo per la circolazione (25 euro).
Dato che pago 100 euro di bollo e 200 di assicurazione non so quanto mi convenga...
dove c'è scritto che bisogna pagare 200 euro per l'iscrizione?
trovato...200 euro d'iscrizione...poi annualmente pagherei sui 116 euro tra bollo, asi e l'associazione...sinceramente credevo che ci fosse + risparmio...
dove c'è scritto che bisogna pagare 200 euro per l'iscrizione?
Qui (ma vale solo per questo particolare club):
http://www.ruotedelpassato.it/index_file/collegamenti/CHISIAMO/doveCome.pdf
Vedo che altri club fanno pagare una quota minima di iscrizione però chiedono sui 150 per l'attestazione...
Questo è il sito ufficiale dell'asi:
http://www.asifed.it/
x chi aveva chiesto l'impegno x guidare la Uno Turbo,ti rispondo che è vero,è una delle auto più impegnative da guidare,ha un motore che spinge all'infinito,sgomma in 4° tranquillamente,è un attimo andare dritti...
---edited---
26-12-2007, 10:16
x chi aveva chiesto l'impegno x guidare la Uno Turbo,ti rispondo che è vero,è una delle auto più impegnative da guidare,ha un motore che spinge all'infinito,sgomma in 4° tranquillamente,è un attimo andare dritti...
immaginavo
ma il turbo attacca ai 3000?
agente Blasco
26-12-2007, 10:48
x chi aveva chiesto l'impegno x guidare la Uno Turbo,ti rispondo che è vero,è una delle auto più impegnative da guidare,ha un motore che spinge all'infinito,sgomma in 4° tranquillamente,è un attimo andare dritti...
per andare dritti intendi uscire di strada?
per andare dritti intendi uscire di strada?
nel senso che basta una scalata male in curva o accelerare troppo che la macchina perde aderenza e va dove vuole :D
agente Blasco
26-12-2007, 18:44
nel senso che basta una scalata male in curva o accelerare troppo che la macchina perde aderenza e va dove vuole :D
azz..e io che tra un annetto volevo prendermi la racing :D
un buon assetto + freni e gomme giuste potrebbe risolvere no?
runaway108
26-12-2007, 20:50
DIO, la UNO!!!!!!!!!!!!!!!
Eccomi, felice utente (intestata al papi) di Fiat Uno 45, grigio Glasgow metallizzato, immatricolata il 12/02/1992, che giusto lunedì mattina ha festeggiato, al semaforo in fondo alla Milano - Meda, i 182.000 Km di percorrenza. Per la cronaca, a libretto è Euro 0, ma catalizzata (storture di uno strano sistema di omologazioni).
Qualche aneddoto: una decina di anni fa, Meda - casello di Rosignano, 360 Km in 3 ore secche in quattro coi bagagli (e la Cisa fatta in quarta, ché un quinta non ne voleva sapere di salire :D ).
Ho recuperato sulla Genova - Rosignano, tutta a 170 di tachimetro.
Chi era in macchina con me dormiva, per sua fortuna.
Tre anni fa me l'hanno rubata e ritrovata la notte stessa.
Volevo fare una foto per il 3D delle nostre auto, ma appena la lavo la faccio e la posto qui.
Pressoché originale (aggiunto specchietto a dx, da quando dipende da me solo gomme 155 e non 135 come le originali, frecce anteriori trasparenti perché le originali me le ha seccate la moglie in due tamponamenti nel giro di un anno, le scritte FIRE sparite dopo averla fatta riverniciare a seguito di ricami fatti con chiave o qualcosa di simile su entrambe le fiancate da parte di un grandissimo figlio di...), divertentissima, sufficientemente economica (ci vado al lavoro e mi fa ancora il 14 con un litro), la guido nei modi più disparati (quando sono in ritardo riesco appena a mettere la terza, quando sono in anticipo faccio le rotonde in quinta) e rimane la mia fedele compagna!
Per la cronaca, ho fatto anche Desenzano - Milano est in tre quarti d'ora con un fantastico Panda Dance 903 aste e bilancieri (150 - 160 all'ora... e tanto coraggio!)
Macchine così non ne fanno e non ne faranno più!!!!
dario fgx
27-12-2007, 10:35
Ragazzi ora pensate quello che volete ma pur'io ero rimasto molto scettico quando, diverse pagine a dietro, un ragazzo che guidava la 1.1 i.e. riferi' di aver dato via ad una golf al semaforo, dissi che gli credevo visto lo scatto fenomenale in 1° e 2°, ma dissi anche sicuramente oltre i 70 orari la golf lo avrebbe ripreso e magari cosi sarebbe stato però ieri m'è successa n'a cosa pazzesca.
Stavo andando a prendere la mia ragazza ed avevo un pò di fretta ("uffa tu fai sempre tardi...per punizione stasera niente gnegnegne :D ")
Davanti mi stava una stilo 3 porte con assetto finto racing (di quello che fanno i grazzi per rendere la loro auto alla nedd for speed) sedili anteriori occupati, sedili posteriori vuoti.
Sul passaggio a livello questo rallenta di brutto, vabbè dico, gli sto dietro magari non vuole rovinarsi le sospensioni, dopo il passaggio a livello questo tipo continua ad andare esageratamente piano e visto che ero sulle extramurale e di fronte a me non c'era nessuno metto la seconda, freccia, lampeggio, ed inizio il sorpasso.Lo stronzo pesta sull'acceleratore e mi vuol lasciare dietro, l'avrei anche lasciato fare non fosse che avevo quasi terminato il sorpasso e se non lo portavo a termine finivo in una grossa pozzanghera (che so essere anche profonda) e visto che ero sui 50 orari una frenata sull'acqua non so dove mi avrebbe mandato con la Uno, per cui decido per l'acceleratore: Signori gli ho dato via di brutto, non so se alla fina ha mollato lui ma la lancetta ha spazzato 1\4 di contachilometri in 2\3 secondi a pieni giri e considerate che mi aveva gia ripreso quando aveva cominciato ad accelerare lui per sbeffeggiarmi, visto che io il siorpasso all'inizio l'avevo fatto moderatamente.
Quando sono entrato nella pozzanghera mi sono spaventato molto ma la macchina come nulla fosse!
MITICAAAAAAAAAAAA!!!!!!!! VOGLIO LA TURBO!!!!!!!!!!!!!!!!
agente Blasco
27-12-2007, 10:39
Ragazzi ora pensate quello che volete ma pur'io ero rimasto molto scettico quando, diverse pagine a dietro, un ragazzo che guidava la 1.1 i.e. riferi' di aver dato via ad una golf al semaforo, dissi che gli credevo visto lo scatto fenomenale in 1° e 2°, ma dissi anche sicuramente oltre i 70 orari la golf lo avrebbe ripreso e magari cosi sarebbe stato però ieri m'è successa n'a cosa pazzesca.
Stavo andando a prendere la mia ragazza ed avevo un pò di fretta ("uffa tu fai sempre tardi...per punizione stasera niente gnegnegne :D ")
Davanti mi stava una stilo 3 porte con assetto finto racing (di quello che fanno i grazzi per rendere la loro auto alla nedd for speed) sedili anteriori occupati, sedili posteriori vuoti.
Sul passaggio a livello questo rallenta di brutto, vabbè dico, gli sto dietro magari non vuole rovinarsi le sospensioni, dopo il passaggio a livello questo tipo continua ad andare esageratamente piano e visto che ero sulle extramurale e di fronte a me non c'era nessuno metto la seconda, freccia, lampeggio, ed inizio il sorpasso.Lo stronzo pesta sull'acceleratore e mi vuol lasciare dietro, l'avrei anche lasciato fare non fosse che avevo quasi terminato il sorpasso e se non lo portavo a termine finivo in una grossa pozzanghera (che so essere anche profonda) e visto che ero sui 50 orari una frenata sull'acqua non so dove mi avrebbe mandato con la Uno, per cui decido per l'acceleratore: Signori gli ho dato via di brutto, non so se alla fina ha mollato lui ma la lancetta ha spazzato 1\4 di contachilometri in 2\3 secondi a pieni giri e considerate che mi aveva gia ripreso quando aveva cominciato ad accelerare lui per sbeffeggiarmi, visto che io il siorpasso all'inizio l'avevo fatto moderatamente.
Quando sono entrato nella pozzanghera mi sono spaventato molto ma la macchina come nulla fosse!
MITICAAAAAAAAAAAA!!!!!!!! VOGLIO LA TURBO!!!!!!!!!!!!!!!!
grande! :D
per la cronaca ero io che ho "dato via.." al golf :Prrr:
anche se sicuramente dopo i 50-60 ha mollato :stordita:
...ma ragazzi che scatto :)
Grave Digger
27-12-2007, 10:45
confermo lo scatto notevole dei 2 valvole fire :) ...
io ho una 600 1.1 iniezione 54 cv,pesa 730 kg in ordine di marcia,i miei amici non ci credevano in quanto tempo snocciolasse le prime 3 marce fino a quando..................non gliel'ho provato :D !!!
in città è un toccasana,con quello scatto ti diverti non poco :) ....
dario fgx
27-12-2007, 10:53
grande! :D
per la cronaca ero io che ho "dato via.." al golf :Prrr:
anche se sicuramente dopo i 50-60 ha mollato :stordita:
...ma ragazzi che scatto :)
No il bello è che sta volta il vero duello è partito dai 40\50, ripeto in terza mi ha fatto 40\90 in massimo 4 secondi; sono sempre più deciso a calcolare il tempo di accelerazione 0\100 in piano, anche se gia so che è proprio in quel tratto 90\100 che ci mette troppo, anche se generalmente io quel tratto lo faccio sempre in quarta.Ma gia il fatto di poter arrivare a 100 in terza è un vantaggio rispetto a tante altre auto.
Circa questa esperienza devo dire che loro era in due in auto mentre io invece da solo e senza nessun bagaglio, tuttavia nulla toglie che quella fosse la motorizzazione da 120CV (non lo so non ho badato ad eventuali scritte sul di dietro) (magari appesantita da tutte quelle minchiate di minigonne & co. che tanto piacciono ai tamari) ma allora sti azzi!Ieri ho avuto la conferma che la Uno ha veramente un'accelerazione più che dignitosa, perlomeno sicuramente di gran lunga superiore ad auto della stessa cilindrata che magari hanno 10\15 anni di meno.
dario fgx
27-12-2007, 11:18
confermo lo scatto notevole dei 2 valvole fire :) ...
io ho una 600 1.1 iniezione 54 cv,pesa 730 kg in ordine di marcia,i miei amici non ci credevano in quanto tempo snocciolasse le prime 3 marce fino a quando..................non gliel'ho provato :D !!!
in città è un toccasana,con quello scatto ti diverti non poco :) ....
Ciao!
Il mio è un 1.1 i.e. non fire che dovrebbe erogare 50CV per 780Kg di peso. però in 1° e 2° schiccia sul sedile, non lo noti troppo perchè alla tua inerzia devi sommare tutti gli scossoni e sobbalzi che in un'auto di categoria superore nopn subisci; è poi ovvio che qui parliamo di regimi da città, sopra i 100 orari un'auto con 80\90 CV gia non la vedi più, tuttavia la Uno ti porta ovunque anche in autostrada senza problemi anche sopra i 120 orari dignitosamente.
Grave Digger
27-12-2007, 11:36
Ciao!
Il mio è un 1.1 i.e. non fire che dovrebbe erogare 50CV per 780Kg di peso. però in 1° e 2° schiccia sul sedile, non lo noti troppo perchè alla tua inerzia devi sommare tutti gli scossoni e sobbalzi che in un'auto di categoria superore nopn subisci; è poi ovvio che qui parliamo di regimi da città, sopra i 100 orari un'auto con 80\90 CV gia non la vedi più, tuttavia la Uno ti porta ovunque anche in autostrada senza problemi anche sopra i 120 orari dignitosamente.
si si infatti mi riferivo a velocità sotto i 90-100,oltre chiaramente si è un po' in difficoltà,anche se al massimo in autostrada di tachimetro i 160 me li ha segnati :) .......130 li tiene tranquillamente,anche se il telaio è quello che è :sofico: ......
si si infatti mi riferivo a velocità sotto i 90-100,oltre chiaramente si è un po' in difficoltà,anche se al massimo in autostrada di tachimetro i 160 me li ha segnati :) .......130 li tiene tranquillamente,anche se il telaio è quello che è :sofico: ......
Ma a voi - dai 120km in su - non vibra paurosamente il volante e tutto il cruscotto?
dario fgx
27-12-2007, 12:28
Ma a voi - dai 120km in su - non vibra paurosamente il volante e tutto il cruscotto?
A me non vibra assolutamente nulla a 120 all'ora nemmeno a 130 neppure.
agente Blasco
27-12-2007, 12:30
Ma a voi - dai 120km in su - non vibra paurosamente il volante e tutto il cruscotto?
a me anche a 180 segnati va liscia,
vibra appena appena il volante a determinate velocità...
ti conviene fare una bella equilibratura..magari anche convergenza
dario fgx
27-12-2007, 12:37
a me anche a 180 segnati va liscia,
vibra appena appena il volante a determinate velocità...
ti conviene fare una bella equilibratura..magari anche convergenza
mi sa che lui è uno di quelli che l'ha rottamata
cmq l'altro giorno, poco prima ella neve mio padre ha fatto fare equilibratura e non so cos'altro e riparazione di una ruota forata per un totale di 20€
a me anche a 180 segnati va liscia,
vibra appena appena il volante a determinate velocità...
ti conviene fare una bella equilibratura..magari anche convergenza
Mi sa anche a me. Potrebbero essre gli ammortizzatori scarichi?
P.S. L'altro giorno notavo che la macchina non accellerava bene come il solito ma poi non ci ho fatto più caso. 2 giorni dopo mi sono accorto che la gomma anteriore destra era bucata e completamente a terra... :muro:
Il bello è che ho preso curve anche a 80km/h... :doh:
Cmq ho già ordinato un nuovo treno di gomme bridgestone B250 misura 155/70 r13 che andranno a sostituire delle sconosciute Daitona dure come la roccia misura 135 r13.
ciaopx87
27-12-2007, 12:55
Ciao!
Il mio è un 1.1 i.e. non fire che dovrebbe erogare 50CV per 780Kg di peso. però in 1° e 2° schiccia sul sedile, non lo noti troppo perchè alla tua inerzia devi sommare tutti gli scossoni e sobbalzi che in un'auto di categoria superore nopn subisci; è poi ovvio che qui parliamo di regimi da città, sopra i 100 orari un'auto con 80\90 CV gia non la vedi più, tuttavia la Uno ti porta ovunque anche in autostrada senza problemi anche sopra i 120 orari dignitosamente.
... non Fire?? Guarda che la Uno 1.1 i.e monta il motore 1108 Fire nella sua versione a iniezione da 50 CV, ma sempre di Fire si tratta!
Io invece ho la Uno prima serie, non ho il motore Fire ma il vecchio 1116 Fiat, motore più antiquato come concezione, mangia olio da far paura (1 litro ogni 3000 km) ma è un grande motore!!
dario fgx
27-12-2007, 13:10
... non Fire?? Guarda che la Uno 1.1 i.e monta il motore 1108 Fire nella sua versione a iniezione da 50 CV, ma sempre di Fire si tratta!
Io invece ho la Uno prima serie, non ho il motore Fire ma il vecchio 1116 Fiat, motore più antiquato come concezione, mangia olio da far paura (1 litro ogni 3000 km) ma è un grande motore!!
Ciao, io dico non fire perchè sull'auto non c'è traccia della scritta fire...bho non so che dirti ma se mi dici che di 1.1 i.e. c'è solo il fire ..che dire sarà fire!
Jabberwock
27-12-2007, 13:11
Guidatore (non possessore, nel senso che e' di mio padre) di Uno Fire 45, modello base, presa nel 95(consegnata proprio il giorno del mio compleanno... ma io ero ancora alle medie :Prrr: )!
Sarebbe perfetta dal punto di vista del motore, giusto una sistematina alle luci del cruscotto (dopo 15 anni cominciano a fulminarsi, ma non ho ancora avuto il tempo di farle riparare :muro: )!
Purtroppo il punto "dolente" e' l'attuale condizione del telaio: un 4 anni fa un idiota non ha rispettato uno stop e ha beccato in pieno mio padre! Risultato, tutto il muso piegato a destra (fortunatamente i miei non si sono fatti nulla e l'urto non ha interessato sospensioni e simili: in pratica l'altra macchina, anche lei una Uno, ha strisciato sul muso e, giunta alla portiera, ha agganciato il telaio di quella guidata da mio padre e l'ha piegato... )! Il carrozziere, altro idiota, l'ha riassemblata alla ca**o di cane! In marcia la macchina non ha nessun problema, ma a vederla davanti e' uno schifo (ma prima o poi la risistemero', ah se lo faro' :mad: )!
Ma a voi - dai 120km in su - non vibra paurosamente il volante e tutto il cruscotto?
Si... pero' ha iniziato a farlo l'altro giorno, quando ho cambiato le gomme, quindi suppongo sia un problema di equilibratura!
ciaopx87
27-12-2007, 13:21
Ciao, io dico non fire perchè sull'auto non c'è traccia della scritta fire...bho non so che dirti ma se mi dici che di 1.1 i.e. c'è solo il fire ..che dire sarà fire!
Beh non c'entra, la scritta Fire c'era solo sulle 45 seconda serie modello base.
Prova ad aprire il cofano della tua e a confrontarlo con una Fire 45 prima serie ad esempio... vedrai che il motore, pur leggermente più grosso il tuo, è identico.
http://it.youtube.com/watch?v=HJ_CJmIeWjY&feature=related
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.