PDA

View Full Version : Polo 1.4 bi fuel


rip82
21-01-2007, 02:22
Che voi sappiate la Polo 1.4 bi fuel ha l'impianto installato dalla casa madre oppure lo montano in concessionaria come fanno altri marchi per i modelli a gas?
In ogni caso dove e' posizionata la bombola, al posto della ruota di scorta?
In caso affermativo sarei costretto ad usare gomme run flat per sopperire a cio'?
Quali altre piccole si trovano in commercio alimentate a gas (metano o gpl)?

bus
21-01-2007, 07:56
Panda panda, 1.2 a metano con bombole sotto il pianale che quindi ti lasciano invariato il baule

madaboutpc
21-01-2007, 10:35
Che voi sappiate la Polo 1.4 bi fuel ha l'impianto installato dalla casa madre oppure lo montano in concessionaria come fanno altri marchi per i modelli a gas?
In ogni caso dove e' posizionata la bombola, al posto della ruota di scorta?
In caso affermativo sarei costretto ad usare gomme run flat per sopperire a cio'?
Quali altre piccole si trovano in commercio alimentate a gas (metano o gpl)?

benzina-metano (http://www.quattroruote.it/listino/listaparametrica.cfm?parametro=alimentazione&ordine=ali&valore=benzina%20senza%20piombo%20o%20metano&113217)

benzina - gpl (http://www.quattroruote.it/listino/listaparametrica.cfm?parametro=alimentazione&ordine=ali&valore=benzina%20senza%20piombo%20o%20GPL&113442)

rip82
21-01-2007, 11:42
Panda panda, 1.2 a metano con bombole sotto il pianale che quindi ti lasciano invariato il baule
La Panda 1.2 oltre ad orripilarmi non va una sega... anche a me piacerebbe di piu' a metano, ma finora non ne ho trovata nessuna che si adatti alle mie esigenze. Se ti viene in mente qualcos'altro dimmi pure.

rip82
21-01-2007, 11:52
Ho letto sul sito Seat che gli impianti montati sulle versioni a gpl (e suppongo anche sulle VW) sono della Landi (http://www.landi.it/prodotti/scheda_sistema_gpl07.html), avete informazioni in merito?

rip82
21-01-2007, 16:25
Ho scoperto che esiste anche la Seat Ibiza a gpl, ha 5cv piu' della Polo, piu' accessori di serie e costa meno.
Dai, datemi un parere, ci sara' qualcuno che ne ha provata almeno una...

Cecco BS
21-01-2007, 17:04
Ho letto sul sito Seat che gli impianti montati sulle versioni a gpl (e suppongo anche sulle VW) sono della Landi (http://www.landi.it/prodotti/scheda_sistema_gpl07.html), avete informazioni in merito?

la Landi ha praticamente il monopolio europeo e asiatico di questo tipo di impianti... ho fatto in passato dei lavori per loro e a quanto ne so sono hanno praticamente il 98% del mercato...

rip82
21-01-2007, 18:51
la Landi ha praticamente il monopolio europeo e asiatico di questo tipo di impianti... ho fatto in passato dei lavori per loro e a quanto ne so sono hanno praticamente il 98% del mercato...
Ma si tratta di impianti che funzionano bene? Ho letto sul loro sito che il tipo di impianto in questione e' di tipo furbo, con una centralina che valuta al momento la quantita' di gas da iniettare, ma magari e' una cosa che fa qualsiasi impianto a gas. Poi non sono migliori gli impianti che iniettano il gpl in fase liquida?

Cecco BS
21-01-2007, 19:41
come ti ho detto sono quelli più usati, immagino che un motivo ci sia se tutte le case utomobilistiche scelgono impianti Landi! ;)

Senza Fili
22-01-2007, 09:53
Gli impianti Landi sono ottimi, ma anche con i BRC ho avuto ottime esperienze...

Predator Hunter
02-10-2008, 10:57
Ciao,

tiro su questa discussione per chiedervi due informazioni

so che la golf bifuel viene data allo stesso prezzo del benzina. vale anche per la polo?

qualcuno ha esperienze di uso con la polo bifuel?

dottormaury
03-10-2008, 15:38
anche la polo viene data allo stesso prezzo della benzina.
il consiglio che do io è che anche l'ibiza e la fabia sono praticamente delle auto volkwagen, ma sono state rifatte di recente(a me l'ibiza nuova fa propio schifo ma de gustibus) e secondo me sono un pochino meglio della polo che ormai sente il peso degli anni e dentro come materiali non è propio in linea con le altre volkswagen.
Da quando ho l'auto a gas mi documento un po e leggendo in giro i piu' sfigati con le auto vw a gpl al massimo hanno avuto piccoli problemi di spegnimento o di spie di anomalina motore che si accendono.
casi rari e comunque risolvibili, rimane il piccolo sbattimento, nel caso si incappi un un esemplare così di andare un paio di volte a macchina nuova al concessionario o dall'installatore ma poi il risparmio di carburante è evidente e fa dimenticare subito il piccolo intoppo.
per chi l'ha chiesto all'inizio l'impianto viene montato in italia, molte auto vengono trasformate a verona in un grosso centro landi, spesso capita che i concessionari abbiano modelli a benzina che fanno poi trasformare su richiesta del cliente da un installatore landi al quale si appoggiano per l'assistenza e la garanzia.
nel caso in cui l'auto venga fatta a verona i tempi di consegna sono lunghi sopratutto per l'aggiornamento del libretto, mentre se si fa l'impianto sa soli o tramite consessionaria si può girare con un foglio provvisorio prima che arrivi l'aggiornamento.
per le gomme si può girare con la ruota di scorta nel baule, con un compressiorino 12v e un kit gonfia e ripara, oppure con le run on flat.
Landi è leader del mercato ma non da sola, insieme a brc, e non è vero che landi ha accordi con tutti, kia(ma penso tutto il gruppo koelliker),chevrolet,subaru e mitsunishi montano impianti brc, certo landi ha marchi piu' di peso qua da noi comunque 2 ottimi prodotti.

Predator Hunter
03-10-2008, 15:42
anche la polo viene data allo stesso prezzo della benzina.
il consiglio che do io è che anche l'ibiza e la fabia sono praticamente delle auto volkwagen, ma sono state rifatte di recente(a me l'ibiza nuova fa propio schifo ma de gustibus) e secondo me sono un pochino meglio della polo che ormai sente il peso degli anni e dentro come materiali non è propio in linea con le altre volkswagen.
Da quando ho l'auto a gas mi documento un po e leggendo in giro i piu' sfigati con le auto vw a gpl al massimo hanno avuto piccoli problemi di spegnimento o di spie di anomalina motore che si accendono.
casi rari e comunque risolvibili, rimane il piccolo sbattimento, nel caso si incappi un un esemplare così di andare un paio di volte a macchina nuova al concessionario o dall'installatore ma poi il risparmio di carburante è evidente e fa dimenticare subito il piccolo intoppo.
per chi l'ha chiesto all'inizio l'impianto viene montato in italia, molte auto vengono trasformate a verona in un grosso centro landi, spesso capita che i concessionari abbiano modelli a benzina che fanno poi trasformare su richiesta del cliente da un installatore landi al quale si appoggiano per l'assistenza e la garanzia.
nel caso in cui l'auto venga fatta a verona i tempi di consegna sono lunghi sopratutto per l'aggiornamento del libretto, mentre se si fa l'impianto sa soli o tramite consessionaria si può girare con un foglio provvisorio prima che arrivi l'aggiornamento.
per le gomme si può girare con la ruota di scorta nel baule, con un compressiorino 12v e un kit gonfia e ripara, oppure con le run on flat.
Landi è leader del mercato ma non da sola, insieme a brc, e non è vero che landi ha accordi con tutti, kia(ma penso tutto il gruppo koelliker),chevrolet,subaru e mitsunishi montano impianti brc, certo landi ha marchi piu' di peso qua da noi comunque 2 ottimi prodotti.

grazie per le risposte esaurienti!