PDA

View Full Version : LITIO O STILO??


amicofragile29
20-01-2007, 20:50
Devo comprare una digitale e il modello che ho scelto ha le pile stilo (4).

Voi cosa mi consigliate? Meglio le stile o le classiche litio??

ranocchioxx
20-01-2007, 21:57
indifferente compra la macchina che preferisci ovviamente con le stilo il caricabatterie è d'obbligo

amicofragile29
20-01-2007, 22:51
indifferente compra la macchina che preferisci ovviamente con le stilo il caricabatterie è d'obbligo

è una Canon Powershot a630, conosci? cosa ne pensi?

tommy781
21-01-2007, 12:25
Devo comprare una digitale e il modello che ho scelto ha le pile stilo (4).

Voi cosa mi consigliate? Meglio le stile o le classiche litio??



è indifferente, in entrambi i casi avrai bisogno di una batterria o di 4 stilo di riserva se scatti parecchio e non puoi ricaricarle, tipo se ti trovi in aperta campagna o in montagna, se invece hai la possibilità a fine giornata di ricaricare perchè sei in un posto civilizzato....proprio non devi porti il problema.

amicofragile29
21-01-2007, 13:42
mi han detto che quanto a durata le 4 stilo cedono un buon 20% alle litio, qualcuno mi conferma??

altro dubbio: ma togliere e mettere le pile ogni volta che devo caricarle non crea problemi col tempo??

un'ultima cosa: mi consigliate delle pile stilo/caricatore particolari??

Grazie

andrineri
21-01-2007, 16:39
mi han detto che quanto a durata le 4 stilo cedono un buon 20% alle litio, qualcuno mi conferma??

altro dubbio: ma togliere e mettere le pile ogni volta che devo caricarle non crea problemi col tempo??

un'ultima cosa: mi consigliate delle pile stilo/caricatore particolari??

Grazie

forse il contrario, le NiMH spesso durano un 20-30% in più dei pacchi dedicati al Litio standard.

Io vado per le stilo, sia sulla kyocera le avevo, e le avrò anche sulla Fujifilm (S9600), per farti un pacco di ricaricabili, nel mio caso 4 pezzi, spendi 10-12€, se devi prendere una batteria al litio anche compatibile... normalmente spendi ben di più. Le stilo hanno il caricatore dedicato, esistono tanti bundle di caricatori decenti + stilo a prezzi accettabili... poi, se rimani senza carica, pressochè ovunque trovi quattro pile AA, non si può dire la stessa cosa delle litio. dipende anche da quello che ci devi fare, per me... stilo! avrò un po' di peso in più, ma ho la certezza anche in caso di guai di poter avere un backup.

per le stilo da scegliere, evita marche scrause come brondi, maxcell, et similia. Vai su colossi come Varta (2500mAh sulla camera, ottime), Energizer (da quello che ho letto sono ottime, non le ho provate di persona cmq), Sanyo (ho le 2000mAh a scarica lenta sul flash esterno... vanno che è una meraviglia), Duracell etc

come caricatore, se ne trovi uno buono in bundle può andare bene, evita tassativamente le cariche rapidissime (da 3 ore a 30 minuti) che rovinano le pile, meglio un C/10 (capacità diviso 10, con 2500mAh sarebbero 250mA) o giù di li, che ti porta a tempi di carica di 8/12 ore e batterie sempre felici. Se vuoi qualcosa di meglio, cerca caricatori con misura digitale del delta V.

ciao
andrea

amicofragile29
21-01-2007, 17:51
forse il contrario, le NiMH spesso durano un 20-30% in più dei pacchi dedicati al Litio standard.

Io vado per le stilo, sia sulla kyocera le avevo, e le avrò anche sulla Fujifilm (S9600), per farti un pacco di ricaricabili, nel mio caso 4 pezzi, spendi 10-12€, se devi prendere una batteria al litio anche compatibile... normalmente spendi ben di più. Le stilo hanno il caricatore dedicato, esistono tanti bundle di caricatori decenti + stilo a prezzi accettabili... poi, se rimani senza carica, pressochè ovunque trovi quattro pile AA, non si può dire la stessa cosa delle litio. dipende anche da quello che ci devi fare, per me... stilo! avrò un po' di peso in più, ma ho la certezza anche in caso di guai di poter avere un backup.

per le stilo da scegliere, evita marche scrause come brondi, maxcell, et similia. Vai su colossi come Varta (2500mAh sulla camera, ottime), Energizer (da quello che ho letto sono ottime, non le ho provate di persona cmq), Sanyo (ho le 2000mAh a scarica lenta sul flash esterno... vanno che è una meraviglia), Duracell etc

come caricatore, se ne trovi uno buono in bundle può andare bene, evita tassativamente le cariche rapidissime (da 3 ore a 30 minuti) che rovinano le pile, meglio un C/10 (capacità diviso 10, con 2500mAh sarebbero 250mA) o giù di li, che ti porta a tempi di carica di 8/12 ore e batterie sempre felici. Se vuoi qualcosa di meglio, cerca caricatori con misura digitale del delta V.

ciao
andrea

Innanzitutto grazie 1000 per le info :sofico:

poi un paio i cosette:
-cosa significa "in bundle" :confused:
-posso prenderle indifferentemente da 200 o 2500 mAh??
-8/12 ore di ricarica non è un po' troppo penalizzante come tempi rispetto alle litio (1 h e 12)?
-sai consigliarmi dove andare a comprare pile + caricatore?

Grazie!

andrineri
21-01-2007, 18:27
Per "in bundle" intendo batterie date assieme al caricatore, vedi per esempio le mie varta.

penso intendessi 2000 / 2500, beh, se sono di marca non ti cambia più di tanto, se compri delle 2500 anonime è molto probabile che effettivamente durino come delle 2000mAh.

per quanto riguarda i tempi di ricarica, io mi sono fatto un secondo caricatore limitato in tensione e corrente (porta le celle a 1,35V) che mi carica le NiMh in 7 ore circa senza scaldarle troppo, quindi con circa 350mA di corrente.

Per le batterie ricaricabili, fatti un giro per i vari mediaw@rld, tr@ny, uni€uro etc... ne dovresti trovare di buone a buon prezzo. Il caricatore lo puoi trovare anche li, o se vuoi fare un investimento più pesante vai in un negozio di modellismo dove troverai certamente il meglio.

amicofragile29
21-01-2007, 18:45
Per "in bundle" intendo batterie date assieme al caricatore, vedi per esempio le mie varta.

penso intendessi 2000 / 2500, beh, se sono di marca non ti cambia più di tanto, se compri delle 2500 anonime è molto probabile che effettivamente durino come delle 2000mAh.

per quanto riguarda i tempi di ricarica, io mi sono fatto un secondo caricatore limitato in tensione e corrente (porta le celle a 1,35V) che mi carica le NiMh in 7 ore circa senza scaldarle troppo, quindi con circa 350mA di corrente.

Per le batterie ricaricabili, fatti un giro per i vari mediaw@rld, tr@ny, uni€uro etc... ne dovresti trovare di buone a buon prezzo. Il caricatore lo puoi trovare anche li, o se vuoi fare un investimento più pesante vai in un negozio di modellismo dove troverai certamente il meglio.


si scusa intendevo 2000-2500... ma scusa sono entrambi compatibili con la mia macchina?? nn deve avere una potenza prestabilita??

effettivamente però il tempo di ricarica è uno svantaggio rispetto al litio... :muro:

andrineri
21-01-2007, 19:59
2000 o 2500mAh è la capacità della pila, la tensione ai capi è sempre la stessa, tra 1,2 ed 1,4V.

considera che anche le Nimh si possono caricare in tempi brevi tipo due ore, ma accorciandone di molto la vita, e facendole surriscaldare non poco.

amicofragile29
21-01-2007, 20:26
2000 o 2500mAh è la capacità della pila, la tensione ai capi è sempre la stessa, tra 1,2 ed 1,4V.

considera che anche le Nimh si possono caricare in tempi brevi tipo due ore, ma accorciandone di molto la vita, e facendole surriscaldare non poco.

capito..

senti in un altro thread mi hanno consigliato

"uniross da 2500 con caricabatterie da 2 ore-un ora se si caricano due pile, 2 ore se si caricano, come nel nostro caso, 4 pile insieme)"

riporto le parole della risposta.

che ne dici?

Adramelec
22-01-2007, 09:09
Io ho provato le duracel e hanno una buona durata, te le consiglio.

Recentemente però ho visto le Trust da 2500 + caricabatterie ad un prezzo buonissimo, ma non so come sono.

sideman
22-01-2007, 11:24
forse il contrario, le NiMH spesso durano un 20-30% in più dei pacchi dedicati al Litio standard.

Io vado per le stilo, sia sulla kyocera le avevo, e le avrò anche sulla Fujifilm (S9600), per farti un pacco di ricaricabili, nel mio caso 4 pezzi, spendi 10-12€, se devi prendere una batteria al litio anche compatibile... normalmente spendi ben di più. Le stilo hanno il caricatore dedicato, esistono tanti bundle di caricatori decenti + stilo a prezzi accettabili... poi, se rimani senza carica, pressochè ovunque trovi quattro pile AA, non si può dire la stessa cosa delle litio. dipende anche da quello che ci devi fare, per me... stilo! avrò un po' di peso in più, ma ho la certezza anche in caso di guai di poter avere un backup.

per le stilo da scegliere, evita marche scrause come brondi, maxcell, et similia. Vai su colossi come Varta (2500mAh sulla camera, ottime), Energizer (da quello che ho letto sono ottime, non le ho provate di persona cmq), Sanyo (ho le 2000mAh a scarica lenta sul flash esterno... vanno che è una meraviglia), Duracell etc

come caricatore, se ne trovi uno buono in bundle può andare bene, evita tassativamente le cariche rapidissime (da 3 ore a 30 minuti) che rovinano le pile, meglio un C/10 (capacità diviso 10, con 2500mAh sarebbero 250mA) o giù di li, che ti porta a tempi di carica di 8/12 ore e batterie sempre felici. Se vuoi qualcosa di meglio, cerca caricatori con misura digitale del delta V.

ciao
andrea

mi permetto di contraddirti, le lithio dedicate non originali le trovi sui 15 euri spedizione compresa su e-bay (io la ho)

Per conto mio i vataggi delle lithio sono innumerevoli, a partire la peso notevolmnete inferiore, fino alle dimensioni finali della camera.
inoltre le lithio durano un buo 20% di più delle stilo ricarivcabili e le stilo ricaricabili si deteriorano con frequenza maggiore.

Indubbiamente a parità di fotocamera, una fotocamera che monta le stilo cosa meno dell'equivalente lithio.

inoltre posrtarsi appresso un minuscola lithio ricaricabile di scorta (tampone) al posto di 4 stilo ...... fa la sua bella differenza.

per me lithio al 100%

ciao
sid

sideman
22-01-2007, 11:28
dimenticavo

un caricabatterie x lithio è più leggero e meno ingombrante di uno per 4 stylo, oltretutto è compreso nel prezzo della fotocamera ;)

mike1964
22-01-2007, 19:11
Prima di tutto verifica se la macchina fotografica fa belle foto e ti piace.

Dopo, se ha le pile che preferisci, bene; sennò pazienza; l'ordine di priorità è questo :)

Personalmente preferisco di gran lunga le stilo; se ti si scaricano e non hai appresso quelle di scorta, un tabaccaio dove comprare quattro duracell lo trovi ovunque.

La durata è un falso problema; due-trecento foto le fai con qualsiasi buona marca di ricaricabili; piuttosto è impostante avere sempre batterie di ricambio al seguito; facessero pure diecimila scatti... verrà il momento in cui dovrai fare la diecimila + 1, no? e in quel momento ti serviranno le pile di scorta... ;)

amicofragile29
22-01-2007, 22:16
mi permetto di contraddirti, le lithio dedicate non originali le trovi sui 15 euri spedizione compresa su e-bay (io la ho)

Per conto mio i vataggi delle lithio sono innumerevoli, a partire la peso notevolmnete inferiore, fino alle dimensioni finali della camera.
inoltre le lithio durano un buo 20% di più delle stilo ricarivcabili e le stilo ricaricabili si deteriorano con frequenza maggiore.

Indubbiamente a parità di fotocamera, una fotocamera che monta le stilo cosa meno dell'equivalente lithio.

inoltre posrtarsi appresso un minuscola lithio ricaricabile di scorta (tampone) al posto di 4 stilo ...... fa la sua bella differenza.

per me lithio al 100%

ciao
sid


anche se usi delle 2500 mAh??

Bratac
23-01-2007, 07:38
Non ti angustiare troppo sulla faccenda delle pile. In entrambi i casi risolvi, sia che la tua macchina usa le stilo, sia che usi batterie dedicate al litio.
Con le stilo ti sbatti meno perche' le trovi sempre, anche quelle ricaricabili. Le dedicate se non le trovi nei negozi, mal che vada le acquisti via internet.
E' essenziale pero' averne di scorta, quindi nel caso delle dedicate ti dovrai sbattere a recuperarne almeno una.
Per i tempi di ricarica delle stilo, ci sono i caricabatterie a carica rapida che lo fanno in 2-3 ore. Le stilo soffrono un po' ma vorra' dire che le potrai ricaricare 100 volte anziche' 500. (con 100 cariche vai avanti parecchio credo....)
Riguardo quali durano di piu' non e' possibile paragonare perche' le stilo AA sono di diverse capacita', perche' dipende da quanto assorbe la macchina, e per le litio dipende da quanto il costruttore ha deciso di farle grandi.
Se vuoi proprio sapere vantaggi-svantaggi, secondo me:

Dedicate al litio:
+ piu piccole e leggere
+ carica batterie di solito piccolo.
- difficolta' nel reperirle.

Stilo.
- piu' pesanti e ingombranti
+ puoi montare anche le pile normali non ricaricabili.
+ 4 stilo anche non ricaricabili le trovi ovunque per le emergenze.

amicofragile29
23-01-2007, 08:30
Non ti angustiare troppo sulla faccenda delle pile. In entrambi i casi risolvi, sia che la tua macchina usa le stilo, sia che usi batterie dedicate al litio.
Con le stilo ti sbatti meno perche' le trovi sempre, anche quelle ricaricabili. Le dedicate se non le trovi nei negozi, mal che vada le acquisti via internet.
E' essenziale pero' averne di scorta, quindi nel caso delle dedicate ti dovrai sbattere a recuperarne almeno una.
Per i tempi di ricarica delle stilo, ci sono i caricabatterie a carica rapida che lo fanno in 2-3 ore. Le stilo soffrono un po' ma vorra' dire che le potrai ricaricare 100 volte anziche' 500. (con 100 cariche vai avanti parecchio credo....)
Riguardo quali durano di piu' non e' possibile paragonare perche' le stilo AA sono di diverse capacita', perche' dipende da quanto assorbe la macchina, e per le litio dipende da quanto il costruttore ha deciso di farle grandi.
Se vuoi proprio sapere vantaggi-svantaggi, secondo me:

Dedicate al litio:
+ piu piccole e leggere
+ carica batterie di solito piccolo.
- difficolta' nel reperirle.

Stilo.
- piu' pesanti e ingombranti
+ puoi montare anche le pile normali non ricaricabili.
+ 4 stilo anche non ricaricabili le trovi ovunque per le emergenze.

Grazie!

sempre in questa sezione "consigli per gli acquisti" ho aperto un thread "cosa scegliere"... sapresti darmi un consiglio anche tu??

grazie ancora

dave4mame
23-01-2007, 08:37
le trust fanno abbastanza schifo... siamo a livelli delle magnex.
ad ogni modo molti caricabatterie hanno l'adattatore per l'accendisigari.
ovvio che non serve a ricaricarci a pieno una batteria, ma a me in un paio di occasioni è tornato comodo (ma solo perchè sono schifosamente spilorcio e non mi andava di comprare un paio di stilo :))

Ultraman
24-01-2007, 06:05
non per contradire ma ho le brondi ne abbiamo comrpato in casa 10 pacchi da 4 a 5 euro il pacchetto sono da 2600 e sono resistentissime .

nel flash della fz50 riesco a fare circa 300 400 scatti prima che cominciano a perdere potenza , poi per farle scaricare un po di piu prima di ricaricarle le tengo accese in una torcia 4 giorni in una radio 3 giorni in un walkman 3 giorni , in un riavvolgitore 1 giorno ed ancora quando le rimetto nel flash scatta abbastanza potente , mi sn detto ste pile non si scaricano mai dopo na settimana e le ho ricaricate .

per ora tra tutte le baterie che abbiamo in casa circa 70 stilo ricaricabbili le brondi sono le migliori per ora .

amicofragile29
24-01-2007, 09:20
per ora tra tutte le baterie che abbiamo in casa circa 70 stilo ricaricabbili le brondi sono le migliori per ora .

oddio hai la casa che va a batterie... :eek: :D scherzo! be' ne hai di esperienza però.

senti la tua digitale ha l'indicatore dello stato di carica delle batterie?

Luigi3
02-02-2007, 14:59
La tipologia di batterie per me è stato un fattore determinante x l'acquisto della mia compatta (Powershot A540).
Secondo me sono piu' pratiche, ti puoi fare una buona scorta e portartela sempre dietro, non corri pericolo in caso quel tipo di batteria al litio non si trovi piu' in circolazione, sono facilmente reperibili ovunque ti trovi.

Certo che non sapevo ci fossero macchinette con 4 stilo... :confused:
Nella mia ce ne vanno solo 2 quindi inutile dire che va ancora meglio.

Io ho preso le brondi da 2600mAh con caricabatterie, prezzo 11,90 ad auc..n, di solito con le offerte non costano molto di piu'.

Daevon
02-02-2007, 16:39
io preferisco litio semplicemente per un fattore di peso e comodità nei tempi di ricarica ...

forse le stilo però durano di + !!
almeno cosi ho sempre saputo!

amicofragile29
02-02-2007, 19:00
le stilo (forse) durano di + se le ricarichi in modalità lenta (12h) altrimenti dirano di più le litio.
E francamente 12h è ridicola come ricarica.
Le nuove digitali compatte montano delle litio fantastiche in durata, ad esempio la fuji f31d ha in dotazione una batteria che garantisce 580 scatti (!!!) cosa che nemmeno con 12 stilo ce la fai. Superfluo poi dire che è impossibile fare 580 foto in un giorno (e nemmeno in due) quindi il pericolo che si scarichi "nel mentre" non esiste.
quanto alla possibilità di nn trovarle più tra qualche anno: innanzitutto durano molto, poi la vedo dura che nn esistano più. infine è poco probabile che tra 10 anni si abbia la ancora la stessa fotocamera, no?

XPuserONE
03-02-2007, 11:47
mi permetto di contraddirti, le lithio dedicate non originali le trovi sui 15 euri spedizione compresa su e-bay (io la ho)

Per conto mio i vataggi delle lithio sono innumerevoli, a partire la peso notevolmnete inferiore, fino alle dimensioni finali della camera.
inoltre le lithio durano un buo 20% di più delle stilo ricarivcabili e le stilo ricaricabili si deteriorano con frequenza maggiore.

Indubbiamente a parità di fotocamera, una fotocamera che monta le stilo cosa meno dell'equivalente lithio.

inoltre posrtarsi appresso un minuscola lithio ricaricabile di scorta (tampone) al posto di 4 stilo ...... fa la sua bella differenza.

per me lithio al 100%

ciao
sid


è la mia stessa opinione. Secondo me per chi non prevede di fare tantissime foto senza aver a disposizione la corrente elettrica le litio vanno benissimo.
Tra l'altro sono andato in olanda in campeggio l'estate scorsa, non abbiamo mai chiesto la corrente elettrica, una casio z500 con batteria al litio ci è durata per 5 giorni (e forse aveva ancora carica) dopo aver fatto credo almeno 200 foto..
per contro, una fuji di 3 anni fa con 2 stilo, a parte la grandezza, adesso non funziona più. credo che scarichi da sola le batterie perché le carico piene, le metto, faccio qualche foto, la spengo e quando la vado a prendere 2 giorni dopo non si accende più. Se ci metto delle batterie cariche riparte.
Dopo questa brutta esperienza, ho deciso di orientarmi tassativamente verso un modello con batteria al litio...magari poi alla fine sarà anche lui soggetto allo stesso problema della fuji, non lo metto in dubbio!

Ragazzo del '99
11-02-2007, 19:01
Per quanto riguarda la mia limitata esperienza: litio tutta la vita. Mi sto pentendo di averne presa una che usa le stilo.
Ciao

Luigi3
11-02-2007, 21:26
Vi dico la mia con le stilo: ho preso quelle da 2600mAh, le ho caricate la prima volta per 7 ore (sulla confezione diceva che ce ne volevano 12): sto ancora utilizzando le prime 2 e avro' fatto quasi 100 foto (la maggior parte con il flash) e tantissimi minuti di video. Al momento non c'e' nessuna indicazion di batterie scariche. Andassero sempre cosi' sarei ultra felice!! Per me il risultato è più che soddisfacente.

sideman
12-02-2007, 14:38
La tipologia di batterie per me è stato un fattore determinante x l'acquisto della mia compatta (Powershot A540).
Secondo me sono piu' pratiche, ti puoi fare una buona scorta e portartela sempre dietro, non corri pericolo in caso quel tipo di batteria al litio non si trovi piu' in circolazione, sono facilmente reperibili ovunque ti trovi.

Certo che non sapevo ci fossero macchinette con 4 stilo... :confused:
Nella mia ce ne vanno solo 2 quindi inutile dire che va ancora meglio.

Io ho preso le brondi da 2600mAh con caricabatterie, prezzo 11,90 ad auc..n, di solito con le offerte non costano molto di piu'.

Portarsi dietro una scorta non serve assolutamente a nulla (oltre alla spesa esosa) ammesso che tu non vada una settimana nel polo dove non vi è corrente elettrica.........
Dove c'è possibilità di acquistare delle stilo a maggior ragione vi è possibilità di ricaricare le litio.
Ripeto una batteria tampone al litio non supera le 15 euro, con 2 litio fai foto per 10 matrimoni.......
Onestamente (considerando poi gli innumerevoli vantaggi di peso e spazio delle litio) non vedo vataggi sulle stilo se non nel citato caso dell'escursione artica..... ;)

amicofragile29
12-02-2007, 21:55
Portarsi dietro una scorta non serve assolutamente a nulla (oltre alla spesa esosa) ammesso che tu non vada una settimana nel polo dove non vi è corrente elettrica.........
Dove c'è possibilità di acquistare delle stilo a maggior ragione vi è possibilità di ricaricare le litio.
Ripeto una batteria tampone al litio non supera le 15 euro, con 2 litio fai foto per 10 matrimoni.......
Onestamente (considerando poi gli innumerevoli vantaggi di peso e spazio delle litio) non vedo vataggi sulle stilo se non nel citato caso dell'escursione artica..... ;)

è vero. ma costano così poco le litio di ricambio? intendi le compatibili, no?

cicquetto
12-02-2007, 22:55
per ora la durata della litio della mia f30 è una goduria, faccio fatica a scaricarla, non so quanti mesi ancora lavorerà su questi livelli, certo ora come ora posso fare una uscita di una settimana senza preoccuarmi del problema "durata batteria". mi pento di aver usato sempre stilo prima.

Luigi3
12-02-2007, 22:56
Se parliamo delle ricaricabili è meglio lasciar perdere: ho una nikon 5700 da ormai piu' di 4 anni. La batteria originale funziona ancora abbastanza bene, ho ricomprato una compatibile perchè quella originale costava un bel po' ed è durata meno di un anno, quindi lasciamo perdere questo discorso.

Le ho provate entrambe: litio e stilo e per adesso sono sempre piu' convinto delle stilo.

Per il peso appena ho un attimo faccio il confronto tra le due stilo ricaricabili e la litio della nkon, non credo che il peso sposti di molto, roba di grammi, in borsa non si notano neanche.

amicofragile29
12-02-2007, 22:58
per ora la durata della litio della mia f30 è una goduria, faccio fatica a scaricarla, non so quanti mesi ancora lavorerà su questi livelli, certo ora come ora posso fare una uscita di una settimana senza preoccuarmi del problema "durata batteria". mi pento di aver usato sempre stilo prima.

speriamo sia lo stesso con la f31d ;)

sideman
13-02-2007, 09:31
è vero. ma costano così poco le litio di ricambio? intendi le compatibili, no?

certo compatibili ;)

sideman
13-02-2007, 09:36
Se parliamo delle ricaricabili è meglio lasciar perdere: ho una nikon 5700 da ormai piu' di 4 anni. La batteria originale funziona ancora abbastanza bene, ho ricomprato una compatibile perchè quella originale costava un bel po' ed è durata meno di un anno, quindi lasciamo perdere questo discorso.

Le ho provate entrambe: litio e stilo e per adesso sono sempre piu' convinto delle stilo.

Per il peso appena ho un attimo faccio il confronto tra le due stilo ricaricabili e la litio della nkon, non credo che il peso sposti di molto, roba di grammi, in borsa non si notano neanche.

Beh lo sanno tutti che le compatibili non possono essere paragonate alle originali......anche nel prezzo se per questo.....
Difatti, normalmnete si compra una compatibile come pila tampone, ovvero se ti si scarica l'originale, la metti in carica e nel frattempo utilizzi la compatibile tampone ;) in questa maniera potrai fare foto senza sosta ;) ;)

per il peso, certo che se mi parli di borsa...... in ogni caso considera che la struttura di una fotocamera con stilo è NETTAMENTE più ingombrante di una con le litio ;)

p.s. se facessero i cellulari con le stilo sarebbero meglio?????? :D :D :D :D

Paganetor
13-02-2007, 10:59
Beh lo sanno tutti che le compatibili non possono essere paragonate alle originali......anche nel prezzo se per questo.....
Difatti, normalmnete si compra una compatibile come pila tampone, ovvero se ti si scarica l'originale, la metti in carica e nel frattempo utilizzi la compatibile tampone ;) in questa maniera potrai fare foto senza sosta ;) ;)

per il peso, certo che se mi parli di borsa...... in ogni caso considera che la struttura di una fotocamera con stilo è NETTAMENTE più ingombrante di una con le litio ;)

p.s. se facessero i cellulari con le stilo sarebbero meglio?????? :D :D :D :D

non è esatto, ci sono compatibili e compatibili ;)

io uso una reflex digitale che utilizza le batterie BP-511 (litio)... l'originale Canon costa tra i 50 e i 60 euro, mentre le compatibili (ne ho due) tra i 15 e i 20 euro... certo, se rpendi quelle da 6 euro probabilmente non saranno molto buone qualitativamente, ma se spendi un po' di più lavori bene ;)

ah, anche come capacità sono meglio: le pile originali sono da 1250 mAh, le compatibili sono rispettivamente da 1350 e 1450 ;)

amicofragile29
13-02-2007, 17:05
che voi sappiate si trovano facilmente le compatibili per le fuji?

sideman
14-02-2007, 10:43
non è esatto, ci sono compatibili e compatibili ;)

io uso una reflex digitale che utilizza le batterie BP-511 (litio)... l'originale Canon costa tra i 50 e i 60 euro, mentre le compatibili (ne ho due) tra i 15 e i 20 euro... certo, se rpendi quelle da 6 euro probabilmente non saranno molto buone qualitativamente, ma se spendi un po' di più lavori bene ;)

ah, anche come capacità sono meglio: le pile originali sono da 1250 mAh, le compatibili sono rispettivamente da 1350 e 1450 ;)

Infatti dicevo che dipendeva dal prezzo, ;) ;)
anche io ho una compatibile x ixus che pagata 12 euro su e-bay mi rende circa il 90% dell'originale, per cui ne sono soddisfattissimo soprattutto rispetto alle aspettative (ed il prezzo!!!!!)
ciao
sid

sideman
14-02-2007, 10:44
che voi sappiate si trovano facilmente le compatibili per le fuji?

fai una ricerca su e-bay ;)

amicofragile29
14-02-2007, 10:59
ok grazie!

ma altri siti tipo di fotografia digitale o affini?

simalan
14-02-2007, 12:30
sì sulla baia se fai una ricerca ti escono anche i siti di foto digitale che le hanno... comunque, per esperienza personale, ho preso da siti inglesi e tedeschi le mie litio non originali trovandomi sempre bene...(tranne una sola volta che era difettosa, ma ho pagato 4€, quindi..)

in genere hanno amperaggio superiore alle originali, ma nel caso della F30... non serve proprio, hai addirittura 1800ma...

comunque mio consiglio: anche con le litio, ogni tanto, farle scaricare 'quasi' completamente...

ciauz

amicofragile29
14-02-2007, 12:42
sì sulla baia se fai una ricerca ti escono anche i siti di foto digitale che le hanno... comunque, per esperienza personale, ho preso da siti inglesi e tedeschi le mie litio non originali trovandomi sempre bene...(tranne una sola volta che era difettosa, ma ho pagato 4€, quindi..)

in genere hanno amperaggio superiore alle originali, ma nel caso della F30... non serve proprio, hai addirittura 1800ma...

comunque mio consiglio: anche con le litio, ogni tanto, farle scaricare 'quasi' completamente...

ciauz

si hai ragione a volte lo faccio anche con le litio, tempo fa me l'avevano consigliato ;)

sideman
14-02-2007, 13:36
si hai ragione a volte lo faccio anche con le litio, tempo fa me l'avevano consigliato ;)

Difatti l'ulteriore vantaggio di avere una pila compatibile tampone è che puoi spemere la batt fino alla fine, tanto appena si scarica completamente la sostituisci con quella che nel frattempo hai caricato, e così a girare farai sempre scaricare le batt fino in fondo (come da manuale)

sid ;)

Clessidra
29-03-2007, 11:30
Appassionato di fotografia da anni mi sono reso conto
di quanto sia importante il tema trattato in questo 3D.

Quando prendo la digitale in mano ho una sola certezza
scatterò non meno di 500 foto. Per questo motivo mi
sono sempre affidato alle tradizionali ricaricabili in stilo
ne porto dietro un'infinità, rigorosamente di marche e colori
diversi in modo da utilizzare sempre le stesse coppie (o quartetti)
di pile.

Chi viaggia spesso, in posti isolati e scatta una marea di foto
è bene che si abitui ad armeggiare con le stilo a meno di non investire
cifre spropositate in "enne" pacchetti al litio con il rischio di ritrovarsi
poi un giorno con una nuova digitale che non contempla i pacchetti
al litio acquistati.

L'utilizzatore tradizionale, colui che fa poche foto, può orientarsi
tranquillamente sui blocchi litio consapevole delle alte performance.

Attenzione al costo troppo contenuto di certi blocchi litio, in questi casi
abbiamo una vita media (cicli di ricarica) molto bassa.
Sono da comprare per utilizzarle nei casi di emergenza... dall'utilizzatore
tradizionale naturalmente!

unfaded
12-02-2009, 08:02
Anch' io ho avuto il dubbio tra batterie stilo e al litio per l' acquisto della mia prima fotocamera. Alla fine, un paio di giorni fa, ho acquistato una CANON A1000 IS che funziona con 2 batterie stilo. Avendola acquistata da pochi gg. non me la sento di pronunciare un giudizio definitivo, ma avendo fatto una ricerca sui forum ho capito questo:
tra batterie stilo e batterie al litio la sostanziale differenza consiste sui TEMPI DI RICARICA, per quanto riguarda la TENUTA DI CARICA DELLE BATTERIE STESSE, una al litio dedicata e trattata bene è migliore rispetto alle stilo ricaricabili, ma col passare dei mesi la differenza tra LITIO DEDICATA e STILO RICARICABILI va diminuendo, quindi io personalmente ho optato per una fotocamera alimentata con PILE STILO. Ora staremo a vedere, spero di non pentirmene. Certo, prendere subito una al litio di riserva non sembrava una cattiva idea, altresì ho letto su altri thread che ora ci sono STILO NIMH (NICHEL METALLO IDRATO) a lenta scarica che sembrano una garanzia, per esempio le PANASONIC INFINIUM che proverò quanto prima.

Satviolence
14-02-2009, 14:57
Che schifo! Hai riesumato un cadavere! :Puke:
Questo thread era vecchio di 2 anni!

Comunque, visto che ci sono, dico la mia...
Secondo me avere una fotocamera a pile stilo ha svantaggi significativi:
- le pile stilo sono più ingombranti e pesanti, quindi alla fine la macchina fotografica è più ingombrante
- i caricabatterie per stilo di solito sono anch'essi abbastanza ingombranti.

Per contro le batterie al litio:
- rendono la macchina più piccola e leggera.
- hanno caricabatterie di piccole dimensioni.

Di solito si dice che nelle macchine fotografiche che usano pile stilo in caso di emergenza si possono usare pile normali non ricaricabili che si trovano dappertutto e facilmente, mentre se hai una batteria al litio proprietaria questo non lo puoi fare.
Questo non è vero: nelle macchine fotografiche alla fine si devono usare per forza stilo ricaricabili, perché quelle usa e getta durano talmente poco che non vanno bene neppure in caso di emergenza.

L'unico vantaggio delle pile stilo ricaricabili è che costano poco e le troverai come ricambio anche tra 20 anni, mentre le batterie al litio proprietarie costano molto, fai fatica a trovarle e comunque nel giro di qualche anno escono di produzione.

Questo secondo me è tutto quello che c'è da dire sulle pile. Comunque io sono dell'avviso che una fotocamera vada acquistata per la qualità dell'immagine, e il tipo di pile che monta è l'ultimo dei problemi: basta che la durata sia decente e la macchina nel suo complesso sia poco ingombrante.