PDA

View Full Version : Quali gli Stipendi dei manager di uno stabilimento?


robcir33
20-01-2007, 14:53
Salve a tutti,

mi interesserebbe sapere quali sono le figure gestionali di uno stabilimento di produzione e quanto guadagnano. In particolare quanto quadagna il responsabile degli impianti? Oppure il responsabile di produzione. E il direttore di stabilimento?

Vi prego di fornirmi quante più notizie possibili. Vi ringrazio anticipatamente.

yorkeiser
22-01-2007, 10:57
Ovviamente dipende dalla grandezza dell'azienda, ma in qualsiasi caso sicuramente troppo. Fosse per me, una bella scopa in mano e via, a lavorare sul serio

amd1ghz
22-01-2007, 12:09
in genere si parte da un caporeparto produttivo - 3000-3500 lordi mese

poi direttore/responsabile produzione - 3500-4000 lordi mese

poi direttore stabilimento - 5000 o + lordi mese

al di sopra c'è il direttore generale e sono fatti suoi quanti miliardi prende :p


questa più o meno la gerarchia classica .

Dante1982
22-01-2007, 13:36
lordi? sicuro?

non sono ste cifrone se sono lordi anzi!

Dante1982
22-01-2007, 14:12
edit: doppio!

robcir33
22-01-2007, 15:03
Ciao amd1gh,

cosa vuol dire "in genere is parte da caporeparto" ? Chi parte da caporeparto?

Inoltre gli stessi stipendi, al netto quanto sono? Del lordo ci interessa relativamente.

In base a quali fonti mi fornisci queste informazioni? Lavori in stabilimento? Se sì saresti così gentile da dirmi settore e fatturato azienda per capirne le dimensioni?

Grazie.

*nicola*
22-01-2007, 17:01
L'altro giorno stavo facendo l'esame di Organizzazione della Produzione e il prof ha fatto l'esempio di un direttore di stabilimento di un'azienda media e come stipendio ha sparato 150.000€ (credo ogni anno). E' uno che ha parecchia esperienza nel settore e difficilmente spara cifre sbagliate, ovviamente credo intendesse un'azienda di medio-grandi dimensioni.

Dante1982
22-01-2007, 18:38
in genere si parte da un caporeparto produttivo - 3000-3500 lordi mese

poi direttore/responsabile produzione - 3500-4000 lordi mese

poi direttore stabilimento - 5000 o + lordi mese

al di sopra c'è il direttore generale e sono fatti suoi quanti miliardi prende :p


questa più o meno la gerarchia classica .

direttore/responsabile produzione - 2100-2500 netti (tristezza!)

poi direttore stabilimento - 2800/2900 netti (uber tristezza!)

ma scusate sono io o a me sembrano DAVVERO pochi? Un direttore produzione vale solo il doppio del più fancazzista dei magazzinieri?

Dante1982
22-01-2007, 18:40
L'altro giorno stavo facendo l'esame di Organizzazione della Produzione e il prof ha fatto l'esempio di un direttore di stabilimento di un'azienda media e come stipendio ha sparato 150.000€ (credo ogni anno). E' uno che ha parecchia esperienza nel settore e difficilmente spara cifre sbagliate, ovviamente credo intendesse un'azienda di medio-grandi dimensioni.


beh questo invece è un Signor stipendio se lordo (5300-6400€ mese) ma un po' inverosimile se netto (10500-11500€ mese)

ceccoos
23-01-2007, 08:09
Un direttore di uno stabilimento viaggia tranquillamente sui 150.000€/anno mentre un dirigente già in posizione media-alta viaggia oltre i 60-70000€/anno.

robcir33
23-01-2007, 09:21
Ciao Ceccos,

in base a quali dati parli? Al netto?

robcir33
23-01-2007, 09:23
Ciao Dante1982,

mi sembra che tu sia sicuro del fatto tuo. Hai parenti in produzione? Sono certi i tuoi dati? A che tipologia e dimensione di azienda si riferiscono?

Ti ringrazio

amd1ghz
23-01-2007, 10:48
Ciao amd1gh,

cosa vuol dire "in genere is parte da caporeparto" ? Chi parte da caporeparto?

Inoltre gli stessi stipendi, al netto quanto sono? Del lordo ci interessa relativamente.

In base a quali fonti mi fornisci queste informazioni? Lavori in stabilimento? Se sì saresti così gentile da dirmi settore e fatturato azienda per capirne le dimensioni?

Grazie.

la gerarchia parte solitamente da ..... caporeparto ; al di sotto hai gli operai o al limite un capoturno o caposquadra o cose simili ma sono macchiette .

Lavoro in stabilimento , avevo visto dei dati tempo fa tutti al lordo , il netto ricavatelo voi , magari eliminando il 35% tanto per avere una idea ........... ma il fatturato aziendale chi lo sa ? è top secret ........ :p

ricordo comunque un direttore di stabilimento che quando se ne andò ( eravamo alle lire ancora ) ammise di percepire circa 120 milioni l'anno .

Dante1982
23-01-2007, 19:45
Ciao Dante1982,

mi sembra che tu sia sicuro del fatto tuo. Hai parenti in produzione? Sono certi i tuoi dati? A che tipologia e dimensione di azienda si riferiscono?

Ti ringrazio

io sono il mio parente in produzione :sofico: i dati sono solo presi lordi e trasformati netti rispetto a quello che diceva amd1ghz, che mi pare abbia postato i dati + realistici almeno secondo i livelli dei ccnl metalmeccanico

la gerarchia parte solitamente da ..... caporeparto ; al di sotto hai gli operai o al limite un capoturno o caposquadra o cose simili ma sono macchiette .

Lavoro in stabilimento , avevo visto dei dati tempo fa tutti al lordo , il netto ricavatelo voi , magari eliminando il 35% tanto per avere una idea ........... ma il fatturato aziendale chi lo sa ? è top secret ........ :p

ricordo comunque un direttore di stabilimento che quando se ne andò ( eravamo alle lire ancora ) ammise di percepire circa 120 milioni l'anno .

netto al 35% foss'iddio! dopo certe cifre vai tranquillo a tagliare il 45-48%.
120 milioni l'anno erano un signor stipendio (mo secondo me è solo dignitoso 4600€ per il signore assoluto delle macchine non mi pare sto cifrone!)

ps: il fatturato aziendale è di dominio pubblico... i trattamenti dei dirigenti sembrano il segreto dei templari :D

Chevelle
24-01-2007, 07:49
direttore/responsabile produzione - 2100-2500 netti (tristezza!)

poi direttore stabilimento - 2800/2900 netti (uber tristezza!)

ma scusate sono io o a me sembrano DAVVERO pochi? Un direttore produzione vale solo il doppio del più fancazzista dei magazzinieri?

No, sono esatti però dipende dalle dimensioni dell' azienda. Un direttore può percepire anche sui 5000 netti. Se si parla di super manager, allora il discorso cambia. Il problema è che leggendo questo forum dove si sparano stipendi da nababbi, chi percepisce 2000 euro netti è un barbone. :fagiano:

amd1ghz
24-01-2007, 09:49
1)i dati sono solo presi lordi e trasformati netti rispetto a quello che diceva amd1ghz, che mi pare abbia postato i dati + realistici almeno secondo i livelli dei ccnl metalmeccanico



2)netto al 35% foss'iddio! dopo certe cifre vai tranquillo a tagliare il 45-48%.
120 milioni l'anno erano un signor stipendio (mo secondo me è solo dignitoso 4600€ per il signore assoluto delle macchine non mi pare sto cifrone!)

3)ps: il fatturato aziendale è di dominio pubblico... i trattamenti dei dirigenti sembrano il segreto dei templari :D

1 - avevo visto certi files tempo fa su un PC ....... nulla di inventato

2 - io non so trasformare da lordo a netto , ho dato un 35% alla buona ma sarà come dici tu - quei 120 Mi se li meritava era uno con 4 palle sotto

3 - quello 'vero' esclusi fittizi investimenti e altro ............. :D

amd1ghz
24-01-2007, 09:51
No, sono esatti però dipende dalle dimensioni dell' azienda. Un direttore può percepire anche sui 5000 netti. Se si parla di super manager, allora il discorso cambia. Il problema è che leggendo questo forum dove si sparano stipendi da nababbi, chi percepisce 2000 euro netti è un barbone. :fagiano:

ma no dai ; da noi operai arrivano e superano i 1.500 € al mese netti ; non penso tu vivresti male con quasi 3.000.000 di vecchie Lire al mese .

Chevelle
24-01-2007, 10:02
ma no dai ; da noi operai arrivano e superano i 1.500 € al mese netti ; non penso tu vivresti male con quasi 3.000.000 di vecchie Lire al mese .

Io piglio di più di 3.000.000 di vecchie lire ma se un responsabile di produzione percepisce 2100 e un operaio, mettiamo, 1600 c'è una leggera sproporzione o no? :D
Preferisco, a questo punto, 1600 euro e non avere nessuna responsabilità :D

amd1ghz
24-01-2007, 10:52
io preferisco i 2100 con le responsabilità , ho sempre cercato la carriera nel mondo del lavoro .

poi , responsabilità a parte , più vai su e meno sudi .... capito ?

ceccoos
24-01-2007, 11:02
In ambito di multinazionali , un resposanbile di uno stabilimento fidatevi che prende molto ma molto ma molto.

Diciamo anche sui 10-12000€ al mese.

Chevelle
24-01-2007, 11:41
In ambito di multinazionali , un resposanbile di uno stabilimento fidatevi che prende molto ma molto ma molto.

Diciamo anche sui 10-12000€ al mese.

Si parla di multinazionali :D

Chevelle
24-01-2007, 11:42
io preferisco i 2100 con le responsabilità , ho sempre cercato la carriera nel mondo del lavoro .

poi , responsabilità a parte , più vai su e meno sudi .... capito ?

Oddio, ho proprio un amico che è un manager e ti assicuro che lui si fa il culo dalla mattina alla sera, ma è sempre sul "giro d' aria". Se non fa fatturato va a casa...

amd1ghz
24-01-2007, 15:59
Oddio, ho proprio un amico che è un manager e ti assicuro che lui si fa il culo dalla mattina alla sera, ma è sempre sul "giro d' aria". Se non fa fatturato va a casa...

da noi , più sali e meno culo ti fai anche perchè 'decentri' le tue responsabilità ai collaboratori e lori si fanno il mazzo ..........

amd1ghz
24-01-2007, 16:00
In ambito di multinazionali , un resposanbile di uno stabilimento fidatevi che prende molto ma molto ma molto.

Diciamo anche sui 10-12000€ al mese.

beh , noi siamo importanti in ambito mondiale nel settore dei motori elettrici ma non siamo la Coca Cola o la Ford .............

Giovannino
24-01-2007, 16:19
In genere chi guadagna forte è il direttore commerciale, il direttore tecnico è una spanna sotto in quanto a stipendio...

arrosto
20-03-2008, 14:57
Prima di elencare cifre converrà ricordare gli elementi che portano alla definizione di una retribuzione , specialmente se l'azienda è grande e/o multinazionale:

- professionalità
- leadership
- propositività
- flessibilità (a modificare la propria professione e alla mobilità)

- anzianità di servizio

Le fasce retribitive tipiche (escludendo quelle fuori quota , al minimo o oltre i massimi) sono più o meno queste.

Azienda metalmeccanica multinazionale , diversi stabilimenti in Italia e controllate estere :

- caporeparto , tipico VI livello , anche VII , 10 anni in questa posizione , compendono anche gli eventuali straordinari (pagati sino al VI livello): 1500-2000 euro netti mensili su 13 mensilità , oltre quasi sempre un premio 1000-2000 annui
- capofficina : VII livello , quadro , dirigente (se la dimensione è notevole)
1800-2300 , premio 2000-4000 , se dirigente 2800-3200 , premio 3000-6000
- direttore di produzione/direttore tecnico : normalmente dirigenti , 3000-3500 , sino a 5000 e più al mese, dipende dal contesto dell'azienda e dell'importanza nell'organigramma che ha questa carica , dal curriculum interno ecc..., premi conseguenti
- direttore di stabilimento , dipende dalle procure affidate e dalla dimensione dell'unità produttiva , 2500/3500 (piccoli stabilimenti) , 3500/5000 (medi) oltre 5000 per i grandi , premi conseguenti (5000...25000 euro anno)

Attenzione : 5000 euro netti per 13 mensilità + premio 10.0000 =75.000 netti/anno , più contributi aziende per fondi assicurativi, integrativi , benefits vari ecc........sono oltre 150.000 lordi anno (IRPEF mostruosa del 43% più altre trattenute).

Stipendi elevati ma rogne conseguenti , civili e penali (specie se firmi procure).
I più penalizzati sono i dirigenti di piccole imprese : spesso fanno i direttori di stabilimento , quindi esposti a tutto , per 3000 euro mese poco più.

Spero di aver chiarito un pò le idee ma la grande variabilità delle retribuzioni dipende dai parametri esposti prima e dal curriculm accumulato all'interno dell'azienda.

mark41176
20-03-2008, 21:09
meno male che c'è stato l'intervento di arrosto... altrimenti avremmo continuato a leggere altre baggianate sui "presunti" stipendi da milioni di euro

i dirigenti onesti non prendono chissà che cifre!! .. se sono onesti....

dipende da tanti fattori........ lo sapevate che i dipendenti Fiat di Melfi ad esempio prendono stipendi inferiori dei loro colleghi del nord? caro vita differente? certo ma intanto è così, manco fossimo in nazioni diverse...... ma questa è l'Italia!

le multinazionali poi peggio ancora! sono come i vampiri...... pensano solo a spillare soldi e se non fai buoni profitti chiudono tutto e ti abbandonano (quello che è successo ad un mio povero vicino ingegnere con una famiglia ed un mutuo sul groppone... licenziato senza giusta causa e per fallimento della sua azienda multinazionale indiana...... una certa Videocon.......)....

anche la mia azienda è in mano ad una multinazionale e un caporeparto con un'anzianità di circa 10 anni prendere 1350-1400€ netti di base per farsi un culo tanto!
e poi qualcuno che mi spiegasse perchè una stessa azienda, per lo stesso ruolo nella medesima tipologia di fabbrica, offriva iter di assunzione diverso a seconda che la sede fosse al nord o al sud......... al nord primo contratto già a tempo indeterminato (quasi 30k€ lordi) mentre in un altro stabilimento del centro-sud il solito iter (stage + contratto a progetto + contratto a tempo determinato e chissà fino a quando!): c'è qualcuno in grado di darmi una spiegazione sensata?

Espinado
22-03-2008, 00:16
meno male che c'è stato l'intervento di arrosto... altrimenti avremmo continuato a leggere altre baggianate sui "presunti" stipendi da milioni di euro

i dirigenti onesti non prendono chissà che cifre!! .. se sono onesti....

dipende da tanti fattori........ lo sapevate che i dipendenti Fiat di Melfi ad esempio prendono stipendi inferiori dei loro colleghi del nord? caro vita differente? certo ma intanto è così, manco fossimo in nazioni diverse...... ma questa è l'Italia!



scusa perche' un dipendente fiat al sud dovrebbe avere uno stipendio in termini reali maggiore di quello di uno di mirafiori? Gia' c'è il pubblico che fa la cavolata di dare stipendi uguali in tutta italia, il settore privato deve seguire il cattivo esempio??? :mad:

Guren
22-03-2008, 12:57
da noi (industria piccola, sotto i 50 dipendenti) il responsabile di stabilimento prende sui 5000 netti al mese e non fa niente (infatti pare sia stato silurato :banned: :asd:)

Io ho accettato di andare a lavorare all'estero per mooooolto meno... per ora preferisco l'esperienza da spendere in un futuro ad i soldi subito (33 anni)

mark41176
25-03-2008, 08:22
scusa perche' un dipendente fiat al sud dovrebbe avere uno stipendio in termini reali maggiore di quello di uno di mirafiori? Gia' c'è il pubblico che fa la cavolata di dare stipendi uguali in tutta italia, il settore privato deve seguire il cattivo esempio??? :mad:

non è un mio problema perchè non sono dipendente Fiat, mi dispiace solo per quei lavoratori.......... è cmq ridicolo che un paese piccolo (geograficamente parlando) come il nostro sulla soglia del 2010 presenti ancora tali differenze di caro vita.......... capisco la differenza tra una provincia ed una metropoli, ma resta cmq ridicola la situazione nostra in cui chi vive al sud sembra di stare in un altro paese

da noi (industria piccola, sotto i 50 dipendenti) il responsabile di stabilimento prende sui 5000 netti al mese e non fa niente (infatti pare sia stato silurato :banned: :asd:)

Io ho accettato di andare a lavorare all'estero per mooooolto meno... per ora preferisco l'esperienza da spendere in un futuro ad i soldi subito (33 anni)

è giusto ma i soldi pure servono

fabio80
25-03-2008, 21:34
credo sia sopra i 10.000 lordi, ma non vado a chiederglielo