View Full Version : TestDisk 6.5 che gran programma!Finalmente ho recuperato i vecchi dati.Piccola guida.
Ciao, volevo fare un plauso all'autore di questo programma opensource :
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
che mi ha permesso a recuperare i vecchi dati che ormai ritenevo persi.
Vi riporto la mia esperienza.
Avevo goback 4 installato che mi ha fottuto la partizione primaria di windows (e solo quella) per cui mi ritrovavo a piedi con i santi e le maddonne che osservavano in modo cagnesco......
Con l'occasione ho anche rinnovato in toto il computer ma c'erano un bel pò di documenti e files che volevo recuperare e che nessun altro programma (ripristino sistema con il cd di windows, recovery myfiles, etc etc) era riuscito a fare, in quanto la partizione non veniva riconosciuta.
Oggi trovo questo bel programmino et voilà tutto tornato come prima!!!!!
Se quello che vi è successo è analogo a questo:
http://img256.imageshack.us/img256/3089/001tl2.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/5783/002jx5.jpg
Allora ci sono ottime possibilità di recuperare i files.
La partizione indicata con e: era la primaria c:, questo perchè si presuppone che l'hard disk con i dati da recuperare venga collegato internamente ad un sistema XP funzionante.
Anche se a dire il vero c'è la versione msdos, che immagino sia avviabile da un dischetto con i files di sistema, ma io l'ho attaccato ad un altro computer...
Ah, vi descrivo solo come ho fatto a recuperare i dati, non ho provato ne a riscrivere l'MBR ne a cambiare la geometria etc etc per vedere se il sistema si riavviava autonomamente.......quindi non chiedete su ste cose.
Dopo aver scaricato il programma per win, lo si scompatta, si entra nella cartella win e si lancia : testdisk_win.
I tasti da usare sono: INVIO, le 4 frecce insieme ad altri che si presenteranno più avanti nei diversi menù.
La prima schermata ci chiede se volgiamo creare un file di log, premiamo INVIO:
http://img261.imageshack.us/img261/9771/000wd7.jpg
selezioniamo il disco da recuperare con INVIO stando attenti che l'highlight sia su Proceed e no su Quit ovviamente:
http://img256.imageshack.us/img256/33/002aho2.jpg
selezioniamo il tipo di partizione, in questo caso Intel:
http://img256.imageshack.us/img256/9372/002bod4.jpg
e con Analyse analizziamo il disco:
http://img256.imageshack.us/img256/7455/003yo4.jpg
in questo caso, spostandoci con le frecce, ci posizioniamo sulla partizione sfigata, nel mio caso la prima, mentre le altre due come vedete sono riconosciute (tralasciando quella di Acronis che è estesa FAT32 e non ha nome) anche da gestione risorse.
Sempre INVIO:
http://img256.imageshack.us/img256/3875/004na1.jpg
ora sempre restando sulla partizione sfigata (sempre con le frecce ci spostiamo su e giù) premiamo il tasto P (list files):
http://img256.imageshack.us/img256/7974/005hv2.jpg
et voilà salta fuori il contenuto della partizione:
http://img256.imageshack.us/img256/2817/006uw8.jpg
Con le frecce SU e GIU' ci spostiamo in alto ed in basso, mentre con le frecce SINISTRA e DESTRA navighiamo all'interno delle directories, vedi esempio cartella "Documents and settings":
http://img256.imageshack.us/img256/1387/007zy4.jpg
posizionandoci sulla cartella o sul file che ci interessa salvare e premendo il tasto C possiamo copiare l'intera cartella o il files nel nostro desktop all'interno della directory di testdisk.
Per esempio mi metto sopra autoexec.bat e premo C e il programma mi chiede se voglio salvare, tasto Y e mi dice anche dove:
http://img256.imageshack.us/img256/4229/008zc1.jpg
Una volta copiato quello che ci interessa premiamo il tasto Q (quit) poi INVIO e poi QUIT+INVIO fino alla fine per uscire dal programma.
Andiamo nella cartella di testdisk e da la spostiamo i files copiati dove vogliamo.
Che bello!!!!!Ho ritrovato tutto!!!!!!
Adesso posso formattare l'hardisk.
Spero vi possa tornare utile.
Ciao
rattopazzo
19-01-2007, 14:08
Son contento per te
ma se avevi goback, bastava che lo reinstallavi e ti avrebbe ripristinato la partizione in modo da poter recuperare i dati.
O almeno così ho sentito dire dalla maggior parte delle persone che hanno avuto un problema simile al tuo.
Magari, purtroppo dopo aver fatto andare quel cavolo di goback continuava a far controlli di coerenza all'infinito e winxp non ne voleva sapere di partire.
Ciao
Ciao, confermo che il programma è fantastico, mi fa vedere i dati dopo aver cancellato la partizione...
Il problema però è che non riesco a recuperarli...
Allora faccio partire la normale scansione, mi vede la partizione che è rimasta sul disco (ne avevo 2), premo "p" per vedere i file e se voglio posso premere "c" per copiarli...
A questo punto, visto che i dati che mi interessano sono sulla partizione cancellata, faccio partire la scansione avanzata, che infatti mi trova tale partizione e mi permette di vedere i files contenuti... il problema è che non mi permette di farne la copia...
Ho anche provato a renderla primaria e premere "write" ma sembra che il programma non faccia niente, al tentativo successivo mi ritrovo nella stessa situazione...
Come li recupero sti dati? :confused:
Angelus88
03-03-2007, 12:06
Ma i dati una volta recuperati sono perfettamente leggibili giusto?
Ma i dati una volta recuperati sono perfettamente leggibili giusto?Beh, SE riesci a recuperarli, sì :)
PS.
Ciao, confermo che il programma è fantastico, mi fa vedere i dati dopo aver cancellato la partizione...
Il problema però è che non riesco a recuperarli...
Allora faccio partire la normale scansione, mi vede la partizione che è rimasta sul disco (ne avevo 2), premo "p" per vedere i file e se voglio posso premere "c" per copiarli...
A questo punto, visto che i dati che mi interessano sono sulla partizione cancellata, faccio partire la scansione avanzata, che infatti mi trova tale partizione e mi permette di vedere i files contenuti... il problema è che non mi permette di farne la copia...
Ho anche provato a renderla primaria e premere "write" ma sembra che il programma non faccia niente, al tentativo successivo mi ritrovo nella stessa situazione...
Come li recupero sti dati? :confused::help:
Ciao, confermo che il programma è fantastico, mi fa vedere i dati dopo aver cancellato la partizione...
Il problema però è che non riesco a recuperarli...
Allora faccio partire la normale scansione, mi vede la partizione che è rimasta sul disco (ne avevo 2), premo "p" per vedere i file e se voglio posso premere "c" per copiarli...
A questo punto, visto che i dati che mi interessano sono sulla partizione cancellata, faccio partire la scansione avanzata, che infatti mi trova tale partizione e mi permette di vedere i files contenuti... il problema è che non mi permette di farne la copia...
Ho anche provato a renderla primaria e premere "write" ma sembra che il programma non faccia niente, al tentativo successivo mi ritrovo nella stessa situazione...
Come li recupero sti dati? :confused:
:mc: up
Strano che con C non ti permetta di copiare.
A sto punto mi sa che ti conviene scrivere all'autore.
Sorry
Ciao
Strano che con C non ti permetta di copiare.
A sto punto mi sa che ti conviene scrivere all'autore.
Sorry
CiaoCiao, grazie per la risposta!
Però non penso sia un bug del programma, infatti quando è possibile copiare in alto compare la scritta
premere 'c' per copiare o 'q' per uscire
mentre sulla partizione che mi interessa compare solo
premere 'q' per uscire
Ragazzi io ho lo stesso problema!:cry: :cry: :cry:
Se ne è andata l'alimentazione ed ora una partizione del hard disk che conteneva il file aperto non è piu riconosciuta.(dice che va formattato; in proprietà il file di sistema è RAW)
sono arrivato allo stesso punto di k4ez4r,riesco a veder i file ma non mi consente di premere il tasto c per copiare i file.
forse la differenza sta nel fatto che il mio è formattato come FAT32 e non come NFTS
Qualcosa dice anche qua
http://www.cgsecurity.org/wiki/Menu_Analyse
You can list files of NTFS, FAT, EXT2/EXT3 and ReiserFS partition by pressing P.
Notes:
* FAT directory listing is limited to 10 clusters, some files may not appears but it doesn't affect recovery.
* For NTFS, it's possible to copy files by pressing *c*.
ma non riesco a venirne fuori
AIUTO :muro: :muro: :muro: :muro:
Molto strano che ti fa listare i files ma non copiare.
Attenzione che sopra, quando premi c, compare un'altra richiesta che chiede dove si vogliono copiare i files da rispondere con Y o N.
Cmq da come descrivi sembra che tu abbia il primo problema descritto qua:
"The type of the file system is RAW. or The disk in drive D is not formatted."
http://www.cgsecurity.org/wiki/Data_Recovery_Examples (http://www.cgsecurity.org/wiki/Data_Recovery_Examples)
quindi prova a recuperare il boot sector come descritto.
Ciao
Ciao, grazie per la risposta innanzi tutto.
Volevo solo chiederti una precisisazione .
Quando dici "prova a recuperare il boot sector come descritto.", ti riferisci all aparte della pagina linkata dove dice "restore the boot sector. Choose Write and next choose Backup BS to copy backup boot sector over boot sector."?
Se è questo, siccome è spiegato veramente male, non riesco a capire cosa praticamente devo fare e come arrivarci!
Oppure,se non è questo, a quale parte della pagina ti riferisci?
Grazie
Da come capisco io.
Dopo aver fatto analyse dovresti avere una cosa tipo questa:
Analyse Disk 80 - CHS 3737 255 63 - 29313 MB (Enh BIOS mode)
1 * FAT32 0 1 1 382 254 63 6152832 [LOKAL DISK]
2 E extended LBA 383 0 1 3736 254 63 53882010
Partition sector doesn't have the endmark 0xAA55
5 L FAT32 383 1 1 3736 254 63 53881947
5 L FAT32 383 1 1 3736 254 63 53881947
adesso vai su Advanced e selezioni la partizione:
Interface Advanced
1 * FAT32 0 1 1 382 254 63 6152832 [LOKAL DISK]
2 E extended LBA 383 0 1 3736 254 63 53882010
e se il danno è sul boot dovresti avere una cosa tipo questa:
5 L FAT32 383 1 1 3736 254 63 53881947
Boot sector
test_FAT :
Partition sector doesn't have the endmark 0xAA55
Backup boot sector
OK
First sectors (Boot code and partition information) are not identical.
Second sectors (cluster information) are not identical.
Third sectors (Second part of boot code) are not identical.
dopo di che sotto devi premere boot per ripristinare il boot sector.
Spero funzioni ;)
Ciao
Siccome non riesco ad inserire nel messaggio le schermate che mi appaiono, se tu fossi così gentile da mandarmi in privato la tua email così te le mando perchè in effetti mi ritrovo la prima tua immagine ma poi andando su advanced le cose sono differenti
Scusami se ti faccio perdere tempo
Sono riuscito a caricare le immagini.
Questo è il punto in cui arrivo (e ci troviamo)
-img01-
poi tornando "indietro" selezionando ADVANCED nel menu, ottengo questa:
-img02-
A questo punto, selezionando la partizione incriminata, mi appare questo
-img03-
però ora non so come muovermi, e non c'è la parte che dici tu
Se io invece nella prima schermata (img01) clicco su backup mi appare questo
-img04-
Questo è invece il punto dove arrivavo ieri (riesco a veder i file ma non mi consente di premere il tasto c per copiare i file,notare che è FAT32 e non NFTS)
-img05-
A questo punto premo P e arrivo qua (sotto c'è l'elenco dei file) e sopra manca "Press c":
-img06-
Se invece alla 05 premessi su ENTER, mi appare questa
-img07-
ce l'ho fatta in quel modo...:) :) :) :) :) :) :) :)
grazie jNeb grazie
Scusatemi vi chiedo gentilmente aiuto ma sono completamente inesperto!
ho seguito tutta la procedura e ho trovato i file che mi interessa salvare, li ho copiati premendo c nella cartella testdisk.
Il problema è che ora mi ritrovo in q:/testdisk, ho visto che la cartella che volevo salvare è lì ma non so come copiarla :muro:
mi potreste aiutare? grazie
Il Pirata
23-04-2008, 18:39
Raga sapete come ripristinare le partizioni senza spostare i dati ?
Mi spiegate come fare ?
Il Pirata
27-04-2008, 16:34
Raga dopo aver fatto Analyse mi è comparso questo:
http://img258.imageshack.us/img258/8107/immaginesw6.th.png (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginesw6.png)
Dite che ho perso i dati :confused: :muro: :sbavvv: :cry: :cry: :cry:
Cosa devo fare ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
Il Pirata
27-04-2008, 21:04
Nessun aiuto ? ? ?
Sono disperato... :cry:
Marinelli
27-04-2008, 21:28
Prova a fargli fare la ricerca...
Ciao!
Il Pirata
28-04-2008, 13:18
Allora, ieri ho provato a fargli fare ''Quick Search'' ma non mi ricordo cosa era comparso precisamente, ricordo solo che mi ero bloccato e che non potevo fare più nulla e poi ho chiuso il programma!
Oggi ho provato di nuovo a fare tutto, ma il pc si blocca, mi si riavvia explorer.exe, tutto diventa lento e provando a fare 'create' non mi viene rilevato l'hd esterno ma solo il mio interno!
Li ho persi definitivamente i dati ?
Cosa devo fare ? ? ?
Marinelli
28-04-2008, 18:10
Prova con TestDisk da DOS... oppure fai un tentativo con qualche altro programma di recupero dati.
Ciao
Il Pirata
28-04-2008, 19:59
Prova con TestDisk da DOS... oppure fai un tentativo con qualche altro programma di recupero dati.
Ciao
E come si fà da DOS ?
Con quali altri tipi di programmi dovrei provare? Non ne conosco!
Marinelli
29-04-2008, 15:19
Non ho mai provato la versione DOS, ma il software dovrebbe essere identico da usare solo che va messo su un floppy o un CD da inserire nel PC e che fa il boot al posto del sistema operativo. Ci sono vari modi per creare un floppy o CD di boot, fai una ricerca sul forum.
Per quanto riguarda gli altri programmi guarda nella sottosezione dedicata alle guide e/o fai una ricerca in questa sezione.
Ciao
http://img179.imageshack.us/img179/2112/testdiskom2.jpg (http://imageshack.us)
grazie marinelli mod ;)
usando testdisk mi appare cio'...che devo fare?avete consigli?
Grazie...
Ducatino
07-09-2009, 06:10
ottima guida, bravo.
Programma validissimo, essenziale in caso di problemi.
Scareface
16-10-2009, 11:04
ciao a tutti
dopo aver analizzato il disco mi da la seguente risposta e mi chiede se aggiungere una nuova partizione o caricarne una,
http://img26.imageshack.us/img26/3854/32608542.gif
scegliendo di aggiungerne una mi appare questa schermata che non mi dice nulla
cosa devo scegliere tra tutte queste opzioni?!
http://img110.imageshack.us/img110/7076/nuovo3.gif
non arrivo al punto di navigare tra le cartelle o di copiare i file..
non posso semplicemente riscrivere l'MBR ?
non è un HD che contiene un OS, solo backup
grazie mille!
Scareface
19-10-2009, 17:21
*edit*
risolto :)
iettafune
03-12-2009, 08:55
non so come ringraziarti... sono 2 giorni che smanetto con qualsiasi sistema operativo (sia live che non), con qualsiasi programma di recovery....
ma senza ottenere alcun risultato sulla mia partizione "MORTA".
ho seguito le tue indicazioni ed ho copiato sul disco esterno tutto ma proprio tutto :-D
grazie ancora!!!
non so come ringraziarti... sono 2 giorni che smanetto con qualsiasi sistema operativo (sia live che non), con qualsiasi programma di recovery....
ma senza ottenere alcun risultato sulla mia partizione "MORTA".
ho seguito le tue indicazioni ed ho copiato sul disco esterno tutto ma proprio tutto :-D
grazie ancora!!!
se la partizione è "morta" puoi anche "resuscitarla" senza dover copiare tutto altrove
se vuoi fare una prova vedi testdisk in firma
iettafune
03-12-2009, 12:24
ormai ho già fatto tutto.
comunque il problema si è creato quando ho avviato ubuntu live e con gparted stato sistemando le partizioni, quando ho ben pensato di chiudere il monitor del notebook, il quale ha mandato in sospensione il SO. (errore gravissimo di abitudine, dato che sono abituato a configurare subito il mio SO in modo da non far nulla quale chiudo il monitor).
Di conseguenza non leggeva più la partizione. Potevo solo formattarla, e da windows diceva che era una RAW.
Ho provato con molti software di ripristino (getdataback, formatrecovery, easy recovery ecc...) ma ognuno recuperava qualcosa in più dell'altro, ma mai tutto completamente!
Poi ho trovato una linux live, chiamata PartedMagic, l'ho messa su cd, ed ho avviato il pc. al suo interno ho trovato molti tools per il recovery, tra cui appunto testdisk, e seguendo la guida nel primo post di questo topic, sono riuscito a rivedere la partizione "morta", ad accedergli, e salvarmi sul disco esterno da 500GB tutti i dati!!!
ormai ho già fatto tutto.
comunque il problema si è creato quando ho avviato ubuntu live e con gparted stato sistemando le partizioni, quando ho ben pensato di chiudere il monitor del notebook, il quale ha mandato in sospensione il SO. (errore gravissimo di abitudine, dato che sono abituato a configurare subito il mio SO in modo da non far nulla quale chiudo il monitor).
Di conseguenza non leggeva più la partizione. Potevo solo formattarla, e da windows diceva che era una RAW.
Ho provato con molti software di ripristino (getdataback, formatrecovery, easy recovery ecc...) ma ognuno recuperava qualcosa in più dell'altro, ma mai tutto completamente!
Poi ho trovato una linux live, chiamata PartedMagic, l'ho messa su cd, ed ho avviato il pc. al suo interno ho trovato molti tools per il recovery, tra cui appunto testdisk, e seguendo la guida nel primo post di questo topic, sono riuscito a rivedere la partizione "morta", ad accedergli, e salvarmi sul disco esterno da 500GB tutti i dati!!!
testdisk dovrebbe essere presente anche su ubuntu
beh dai l'importante è che tu abbia risolto
iettafune
03-12-2009, 13:40
scusami ma ora ho un dubbio. sul mio disco voglio mettere win7, ubuntu ed una partizione dedicata al salvataggio dei dati.
con gparted ho fatto cosi:
-formattato tutto il disco
-creata una partizione primaria da 50GB per win7 (/dev/sda1)
-creata una partizione primaria da 150GB per i dati (/dev/sda2)
ora nel restante spazio, metterò ubuntu ed una swap.
ho fatto bene?
il risultato sarà:
dev/sda1 ntfs Win7 Primaria
dev/sda2 ntfs APPOGGIO Primaria
dev/sda3 ext4 Ubuntu
dev/sda4 swap
sda3,sda4 non so se me le crea primarie facendo l'installazione manuale di ubuntu. (tieni presente che attualmente quello spazio è inallocato, quindi dovrò crearle a mano)
scusami ma ora ho un dubbio. sul mio disco voglio mettere win7, ubuntu ed una partizione dedicata al salvataggio dei dati.
con gparted ho fatto cosi:
-formattato tutto il disco
-creata una partizione primaria da 50GB per win7 (/dev/sda1)
-creata una partizione primaria da 150GB per i dati (/dev/sda2)
ora nel restante spazio, metterò ubuntu ed una swap.
ho fatto bene?
il risultato sarà:
dev/sda1 ntfs Win7 Primaria
dev/sda2 ntfs APPOGGIO Primaria
dev/sda3 ext4 Ubuntu
dev/sda4 swap
sda3,sda4 non so se me le crea primarie facendo l'installazione manuale di ubuntu. (tieni presente che attualmente quello spazio è inallocato, quindi dovrò crearle a mano)
questo non è il 3d più indicato per questa richiesta
di multiboot con linux e simili non ho molta esperienza sinceramente
potresti tenere ubuntu nella seconda primaria forse
Dylan Dog
05-02-2010, 23:20
Veramente un buon programma però vorrei fare una domanda.
Avevo il messaggio di errore
"impossibile accedere a x:\
La directory o il file e danneggiato e illegibile." su Hd esterno Maxtor da 500 gb di cui non sono riuscito a trovare nulla in rete per risolvere il problema.
Si parlava solo di recupero dati con successiva formattazione.
Ho recuperato con Testdisk quello che ho potuto su un hd di 30 gb di fortuna perchè quello principare da 160gb un'ora prima era andato in corto. (Che sfiga, la mia unica speranza su quello e la sostituzione della scheda).
Per potermi rassicurare di non aver perso anche l'esterno ho eseguito una formattazione rapida da windows che per fortuna mi ha ridato l'accesso alla periferica ma, naturalmente senza file. Ora vorrei sapere se posso recuperare altri file dato che dovrò sostituire l'hard disk principale, ora da 30 gb con un 500gb Sata. Vi anticipo col dire che non erano file vitali e mi premeva più sapere se avevo perso anche l'altro hd, però essendoci molti video amatoriali acquisiti volevo risparmiarmi di nuovo tutto quel lavoro. Naturalmente non ho inserito nulla subito dopo aver formattato.
Dato che non sono riuscito ad aggirare l'errore descritto prima senza formattare, volevo sapere, già che ci sono, che tipo di problema è se esso puo essere risolto da qualche software.
La partizione credo che fosse intatta perchè da gestione computer mi veniva descritta come integra.
Grazie.
Albertx7
10-05-2010, 14:26
Salve ragazzi!!
Ho avuto lo stesso problema... :(
Un HARD DISK Esterno USB,un Maxtor da 250 giga che uso solo x i dati. Era collegato al mio MAC BOOK PRO, entro in una cartella....me la fa vedere e poi basta...si blocca.lo epsello,provo a rientrare e mi dice che nn vi è possibile accederci....lo carico su Windows 7 e mi dice "Impossibile accedere a G:\ Parametro non corretto"...
Clicco col destro sull'hard disk (sempre da Win7) e me la vede con SPAZIO UTILIZZATO e SPAZIO DISPONIBILE 0Byte ma dove di Fyle System non mi scrive nulla....bianco! Nemmeno RAW! BHO!?!?!??!
Allora Faccio alla lettera cio che JNEB ha scritto nella guida, e arrivo al punto di dare ANALYSE, seleziono la partizione (che è unica in qst caso avendo un hard disk che uso come backup di soli dati,non con sistema op.) e premo su QUICK SEARCH e mi appare la domanda:
"Should TestDisk search for partition create under Vista? [Y/N]"
digito Y e poi mi da la partizione selezionata in Verde, come scritto nella guida premo la P (x ottenere il List File) e mi da:
"NO FILE FOUND,FILESYSTEM SEEMS DAMAGED"
:muro:
come faccio x copiarli i file all'interno?? devo salvarli!! Ho un sacco di roba molto importante!!!
A quanto pare non ha file system il mio hard-disk!! Posso assegnarne uno magari?? Accetto qualsiasi consiglio!!
Grazie mille ragazzi!!!
scusate la domanda becera, ma il supporto usb è implementato??
scusate la domanda becera, ma il supporto usb è implementato??
si
*edit*
risolto :)
Ciao Scarface,
dato che mi trovo nella tua stessa identica situazione, potresti dirmi come hai risolto ?
Grazie :D
Salve di nuovo, come dopo un errore causato dall'ignoranza nella creazione di un JBOD, i dati presenti nei due hard disk sono andati persi; o meglio Win mi diceva di inizializzarli.
Continuando a sbagliare uno l'ho inizializzato e l'altro no.
Poi ho scoperto testdisk e ho cercato di procedere come nelle guide, solo che sebbene non abbia scritto NESSUN dato negli hard disk, non mi trova niente.
Ecco le procedure per il disco inizializzato
http://img834.imageshack.us/img834/716/sdb0.jpg
scelgo il primo Hard disk, quello inizializzato
http://img840.imageshack.us/img840/4608/sdb1.jpg
http://img821.imageshack.us/img821/2599/sdb2.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/2974/sdb3.jpg
mi compaiono queste due partizioni credo...
http://img62.imageshack.us/img62/7483/sdb4.jpg
mi compare la stringa in verde, forse perchè avevo già fatto la scansione e premo P per la lista
http://img706.imageshack.us/img706/3882/sdb5.jpg
questa è la lista che mi compare, cioè niente dal post inizializzazione fatta l'altro ieri
http://img96.imageshack.us/img96/6825/sdb6.jpg
se invece provo ad aprire l'altra partizione mi da il seguente messaggio
http://img28.imageshack.us/img28/8552/sdb12.jpg
Infine, scansionando il disco NON inizializzato mi dice che non c'è nessuna partizione
http://img826.imageshack.us/img826/5475/sdc.jpg
Aiuto :cry:
RobbyBtheOriginal
19-10-2010, 10:03
ciao a tutti, questo è il mio problema:
tempo fa mi è sparita la partizione dati probabilmente per un virus o quant'altro, allora ho utilizzato testdisk per ripristinarla visto ke XP non la trovava più, ora non ricordo bene quale procedura ho seguito, cmq la partizione è ritornata completamente come prima, solo che al riavvio mi ricordo che tramite testdisk il mio HD aveva fatto un rumore tipo TAC, proprio mentre il boot stava rilevando il mio HD. Il mio problema è che adesso ogni volta che riavvio il pc e molte volte anche quando arresto il sistema, questo rumore tipo TAC si ripresenta ogni volta. In riavvio appena il boot riconosce l'HD si sente un rumore tipo aereo che decolla (ovviamente nn così forte:D ) e subito dopo il TAC, mentre in arresto s.o. il monitor si spegne e subito dopo la spia di accensione di solito si spegne quasi subito, mentre molte volte rimane accesa per circa 5sec per poi sentire questo TAC.
Qualcuno sa aiutarmi per favore ??:help: ..non vorrei mi si rompa l'hard disk per via di tutti questi rumori meccanici che sento..:cry:
RobbyBtheOriginal
20-10-2010, 20:41
up please:mc: nessuno sa dirmi niente o consigliarmi qualche test da fare per capire il problemaa ??:help: :help: :help: :help: :help: :help:
RobbyBtheOriginal
21-10-2010, 09:30
edit: ripristinato il pc tutto da capo, sistemato anche il bios che non rispondeva più ai miei comandi.. non so se centri qualcosa questo software ma di sicuro se usato male fa solo casini..
una volta ripristinato da capo il rumore non lo fa più.
problema risolto, ciao ciao
VladHollow
05-12-2010, 10:43
scusate, avrei 2 domande:
1. ma è cosi lento o è il mio pc ke fa pena???:bsod: (per copiare una cartella di circa 5 gb ci ha messo 48 ore)
2. non riesco a trovare alcune cartelle, quali possono essere i problemi???
ciao
sto cercando di recuperare un hd vediamo se è vero quello che mi dite.
Amici
mi dispiace dirvelo, se è vero che il programma è un portento per farlo andare occorre leggersi la guida qui:
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step
rabbdavid
25-07-2011, 16:36
ciao a tutti,
sapete dirmi come ho scritto in oggetto se test disk recupera i file con estensione *.save?
a me serve recuperare quelli, mi sono spariti dall'HD esterno senza sapere come... :cry:
io ho il testdisk 6.12 andrà bene? altrimenti dove trovo il 6.5 di cui parlate?
se qualcuno sa dirmi quali file test disk legge mi farebbe un grande favore.
grazie!
Luigi,
Ho lo stesso problema descritto in questo topic, ma non riesco a risolvere... In pratica al momento di premere p per creare la lista dei file mi dice che il file system è probabilmente danneggiato (cosa che già sapevo :D).
Al momento sto provando a recuperare i dati con Pc Inspector, ma è un processo lunghissimo essendo un hard disk da 1 TB e ho poca fiducia nel risultato. Invece leggendo qua e là pare che tutti risolvano con TestDisk, possibile con me non funzioni?
Grazie, spero possiate aiutarmi, sono messo proprio male :cry:
Io sto provando con Photorec, i passaggi mi sembrano identici, ma dopo l'analisi e il ritrovamento dei file non riesco a destreggiarmi tra le directory per il ripristino, non capisco a che cartelle corrispondono, in particolar modo sto tentando il recupero di un HD da 500gb, se non erro ne sono occupati un buon 400 e sull'HD principale non ho molto spazio, devo quindi frazionare il recupero su 3 HD...
chi mi da una mano ?
L'importante è salvare i dati su un hard disk totalmente diverso, altrimenti rischi di sputtanare tutto. Io sto provando con GetDataBack for NTFS, un software di recupero dati. Devi selezionare l'opzione giusta (recuperare dati cancellati, sovrascritti o con file system danneggiato). E' l'unico con il quale riesco a vedere i vecchi file (anche se alcuni temo siano irrecuperabili). Il problema è che è a pagamento (acquisterei volentieri la licenza, ma mi pare di aver capito che in Europa si possa pagare solo con la carta di credito). La versione di prova ti fa vedere i dati, ma non ti permette di salvarli in blocco. L'unico modo è aprire file per file e salvarli tramite il programma usato per aprirli (il player preferito, il visualizzatore di immagini di Windows, Word, Firefox e via dicendo). Capisci che così è un lavoro estenuante, ma sempre meglio di niente. Di più non saprei dirti, anch'io spero che qualche altro utente ci illumini.
XmartinoX
17-06-2017, 11:02
Ciao ,
premesso che non ne so niente di computer.
Quindi quando uno parla da per scontato che chi lo ascolta lo capisce , poi siccome non è così si arrabbia perchè non capisce che l'interlocutore non sa nulla.
Mi è stato detto di usare Testdisk software perchè il mio disco è danneggiato.
Questa è la mia situazione attuale :
https://s4.postimg.org/3swa88ckt/image.jpg
Sul mio pc portatile ho 3 dischi.
Uno è un seagate e due identici SSD uniti insieme in raid al fine di far figurare un solo disco.
Ora sto usando un solo disco e uno il sistema operativo non lo vede.
Quale disco sto usando?
Quale è dannegiato?
Cosa devo fare con testdisk?
Grazie.
Ciao.
Martino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.