View Full Version : Normativa animali in condominio
Ciao, posto qui perchè mi sembra la sezione più adatta, chiedo venia se ho sbagliato. Spero non sia neanche un 3d ciclico :)
Il punto è: esiste una normativa che regola il comportamento degli animali in condominio? Soprattutto per quanto riguarda il rumore prodotto?
Spiego meglio la situazione:
vivo in una tranquilla palazzina di 12 appartamenti; i 4 appartamenti al piano terra hanno dei giardinetti privati, che circondano la casa e sono larghi al più 3-4 metri. Ora, quelli che hanno il giardino sotto il mio appartamento hanno preso un cane, non conosco la razza cmq è grande come un pastore ma ha il pelo lungo e fulvo. Questo cane deve aver avuto un'infanzia difficile, perchè è grande e grosso ma ha paura di chiunque gli si avvicini anche dall'altra parte della rete. Ma il problema grosso è un altro: quando alla mattina alle 6.30 i padroni escono di casa, il cane si mette in fissa verso il cancello dal quale vede uscire i padroni e abbaia continuamente fino a mezzogiorno, tra l'altro ha un abbaio strano, in pratica alla fine di ogni abbaiata fa un lungo ululato che da molto fastidio. In pratica io tutte le mattine mi sveglio alle 6.30, domenica compresa, tutte le finestre delle camere sono sopra il punto in cui il cane abbaia. Tra l'altro tutti i condomini a piano terra hanno dei cani, ovviamente abbaiano anche loro ma nella norma, e la notte dormono anche loro... questo invece è proprio fastidioso. La mia salute sta iniziando a risentirne seriamente :(
Paganetor
18-01-2007, 09:43
be', ovviamente gli animali domestici non devono arrecare danni o fastidio agli altri condomini....
ok un "bau" ogni tanto, ma così in effetti è troppo... hai provato a far presente la cosa ai tuoi vicini? magari loro non sanno che il loro cane abbaia tutto il giorno!
se se ne sbattono o altro puoi far uscire la protezione animali o la ASL per i rilievi, ma direi che è l'ultima soluzione (anche per il quieto vivere nel palazzo :p )
Infatti, è quello che mi blocca nel segnalare la cosa, perchè tutto sommato i rapporti con gli altri sono buoni. I padroni lo sanno sicuramente perchè lo fa anche se qualcuno resta a casa...
Paganetor
18-01-2007, 10:00
Infatti, è quello che mi blocca nel segnalare la cosa, perchè tutto sommato i rapporti con gli altri sono buoni. I padroni lo sanno sicuramente perchè lo fa anche se qualcuno resta a casa...
allora diglielo comunque, in modo che sappiano che alle altre persone dà un po' fastidio che il cane continui ad abbaiare per tutto il giorno ;)
se lo fai presente con cortesia e civiltà non si offenderanno di sicuro. e se si offendono/arrabbiano hai un buon motivo per mandarli a cagare :D
Questo cane deve essere traumatizzato, perchè piange. L'ululato è come il nostro singhiozzo.
Parlane con i vicini, gli animali in condominio non devono arrecare disturbo agli altri condomini.
Io per esempio ho un micio che si diverte a gironzolare sul tetto del caseggiato, ma da quando una sera è entrato nella casa dei vicini e loro hanno dato chiaro segno di non gradire cerco di non farlo uscire più.
Mah la cosa che mi lascia perplesso è questa.. se fossi io al loro posto cercherei di fare qualcosa per arrecare disturbo. Quando invece capita che il cane abbai e loro sono a casa non li ho mai visti uscire da lui per calmarlo. Inizialmente avevano messo una staccionata di intermezzo nel giardino per tenerlo nella parte nascosta del giardino stesso, ma la lasciano sempre aperta :boh:
marcowheelie
18-01-2007, 11:02
da quanto tempo??
se lo hanno preso da poco è normale.. o meglio può capitare.. aspetta un pò.
anche la mia maltesina faceva così quando c'è ne andavamo (vabbè figurati che fastidio poteva dare :D ) ora al più più fa un "bau" di saluto :D
magari aspetta una settimana vedi come và... :stordita:
Una settimana?? Era quello che dicevamo all'inizio, circa 3 mesi fa... :(
Misterius
18-01-2007, 11:09
Ciao,
qualche mese fa avevo anche io un problema simile, ma con il cane della palazzina di fianco.
Visto che abbaia in continuo, soprattutto di notte, io e gli altri 5 del palazzo abbiamo provato a parlarne con i padroni, ottenendo risposte del tipo "non è vero" e "il mio cane sul suo fa quello che vuole".
Per prima cosa abbiamo chiamato i vigili urbani sollecitando un intervento di controllo da parte della protezione animali. Il cane è risultato sano, con spazi adeguati, vaccinato, ... ma sempre frullatesticoli.
Poi ci siamo mossi con una raccomandata, ma senza successo.
Andare in tribunale significa vittoria sicura, ma tempi lunghissimi. Per questo abbiamo optato per un apparecchietto comprato all'estero, non propriamente "legale" in Italia. Emette un rumore fastidioso per il cane nel momento in cui comincia ad abbaiare. Tutte le notti viene acceso l'apparecchietto insieme con le luci esterne.
Facendo così abbiamo ridotto moltissimo le abbaiate, nel senso che il cane comincia, ma poi, disturbato dal suono, smette subito.
Ti consiglio di provare a parlare con il vicino, e soprattutto vedere se ci sono anche altri condomini "disturbati". Se poi non ti vuole ascoltare puoi sempre preparare un vaso di fiori sulla tua finestra, e appena passa il padrone farlo accidentalmente cadere....
BountyKiller
18-01-2007, 13:06
per un annetto ho dovuto sopportare anch'io l'abbaiare quasi costante di un dobermann coglione... poi llui e i suoi padroni si sono trasferiti ed è tornata la pace.. se non se ne andavano prima o poi quel cane sarebbe finito male...
DevilMalak
18-01-2007, 13:17
io ho un cane che rompe le palle in un modo assurdo nel mio condominio e in quello a fianco uno che rompe ancora di più, sempre ad abbaiare.. ma compenso il tutto tenendo la musica ad alto volume e se osan dirmi qualcosa mi lamento dei cani
prendetevi le pistole per sparaflashare ultrasuoni ai cani.
ci son quelle automatiche che sparaultrasuonano il cane solo quando abbaia.....
Paganetor
18-01-2007, 13:48
prendetevi le pistole per sparaflashare ultrasuoni ai cani.
ci son quelle automatiche che sparaultrasuonano il cane solo quando abbaia.....
io sparaflasherei i padroni :D
con gli ultrasuoni non fa effetto...
Anche a prendere sul serio questa cosa, non vedo perchè mi devo scomodare io per la noncuranza altrui :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.