View Full Version : Vivere con i genitori...
*sasha ITALIA*
17-01-2007, 17:05
Sto bene, sto da Dio però come me non trovate che sia un pacco se hai una relazione?
Io le porterei a casa tutte :O però non lo poso pretendere, con i miei in casa... mettiamo caso che io con una voglia il venerdì sera a mezzanotte starmene un pò in pace.. impossibile! :muro:
MotelAgip
Comunque sia, lavori, c'hai un età, ma trovati un bel Tabiè in quota, ristrutturalo e vai a convivere con te stesso no?!?! :D
LuVi
*sasha ITALIA*
17-01-2007, 17:09
:asd:
Sto bene, sto da Dio però come me non trovate che sia un pacco se hai una relazione?
Io le porterei a casa tutte :O però non lo poso pretendere, con i miei in casa... mettiamo caso che io con una voglia il venerdì sera a mezzanotte starmene un pò in pace.. impossibile! :muro:
Il bello di aver la casa estiva non troppo distante da quella invernale...
Adesso pero' torno alla normalita'... i miei hanno deciso di non rinnovare il contratto d'affitto per quella estiva e cosi' mi ritrovo nella tua stessa situazione.
Comunque sia, lavori, c'hai un età, ma trovati un bel Tabiè in quota, ristrutturalo e vai a convivere con te stesso no?!?! :D
LuVi
quoto LuBe al 100%
Dante_Cruciani
17-01-2007, 17:23
magari ad avercela una seconda casa libera :muro:
Phobos87
17-01-2007, 17:26
ma il problema è solo di questo tipo :oink:
per il resto a viver coi genitori si stà benissimo... :D
leox@mitoalfaromeo
17-01-2007, 17:32
Sto bene, sto da Dio però come me non trovate che sia un pacco se hai una relazione?
Io le porterei a casa tutte :O però non lo poso pretendere, con i miei in casa... mettiamo caso che io con una voglia il venerdì sera a mezzanotte starmene un pò in pace.. impossibile! :muro:
ecco appunto...
per essere economico è economico...
ora voglio vedere come va a finire con la girl: appena nata relazione "a distanza" con incontri "finesettimanali". Finchè vado io da lei, casa di studenti (anzi studentesse :oink: ) tutto bene... vedremo quando verrà qua lei... tra l'altro i miei già la conoscono da parecchio.. boh... :muro:
in effetti era una palla dal punto di vista :oink:
io con i miei ho resistito fino a 24 anni, tante comodità ma anche diversi svantaggi.
Sergio1986
17-01-2007, 18:28
io ci sto seriamente pensando... a fine estate comincio a guardarmi intorno ;)
Sto bene, sto da Dio però come me non trovate che sia un pacco se hai una relazione?
Infatti sarebbe anche ora te ne andassi fuori dalle balle :fuck:
Io le porterei a casa tutte :O però non lo poso pretendere, con i miei in casa... mettiamo caso che io con una voglia il venerdì sera a mezzanotte starmene un pò in pace.. impossibile! :muro:
Sì tesoro, ma quelle in tangenziale non serve che te le porti a casa :asd:
Everyman
17-01-2007, 18:43
Mammoni che non siete altro! :O
Fatti comprare una seconda casa in cui abitare da solo, come ho fatto io! :O
e come ha fatto anhe il gabber :O :ave:
linuxianoxcaso
17-01-2007, 18:47
se me lo potessi permettere me ne sarei già andato via di casa da un pezzo :rolleyes:
per ora, a 26 anni, vivo con i genitori, ma non ho una ragazza.
Se anche ce l'avessi, potrei pensare alla convivenza dopo un po' di tempo, andare a vivere da solo non è proprio fattibile visti i prezzi degli affitti e i bassi stipendi, a meno di non spendere tutto per affitti, bollette, cibo e auto, senza mettere niente da parte e senza alcun divertimento.
Fatti comprare una seconda casa in cui abitare da solo, come ho fatto io! :O
Ad averli i genitori che ti possono comprare una casa. :stordita:
Fatti insonorizzare la stanza, metti una porta con la chiave, e il "cartello non disturbare" e se possibile fatti fare un bagno annesso alla stanza, indipendente da quello dei tuoi ;) e vedrai che la girl non sarà più un problema portartela a casa:oink: :oink: :oink:
io la mia girls me la porto a casa e chiudo la cameretta, i miei molto educatamente, non mi rompono i maroni. :D
dottormaury
17-01-2007, 19:34
confermo i disagi, tra l'altro oggi è un problema per la presenza dei genitori domeni lo sarà per quella dei figli, insomma ciulare in santa pace non è mica sempre così semplice.
l'ideale sarebbe prendersi una casa in affitto annuale, costa sui 2000 euro l'anno e la si può sfruttare tutti i fine settimana e in estate.
pro
ciuli qaunto ti pare e in assoluta calma
contro
2000 euro non sono poi pochi
sai che palle andare sempre nello stesso posto quasi tutti i w-end e in piu' passarci li anche le ferie.
dottormaury
17-01-2007, 19:36
io la mia girls me la porto a casa e chiudo la cameretta, i miei molto educatamente, non mi rompono i maroni. :D
ongi tanto capita
però inzomma da un pò di disagio entrare, salutare e tapparsi in camera.
i tuoi si faranno gli affari loro ma sentono e sanno
poi dopo non puoi prenderti al liberta di alzarti e andare al cesso così come sei e per una ragazza è ancora piu' fastidioso, non puoi gironzolare nudo per casa non puoi portartela a casa un sabato sera, aprila come una mela e poi dormirci insieme.
non è esattamente la stessa cosa
io la mia girls me la porto a casa e chiudo la cameretta, i miei molto educatamente, non mi rompono i maroni. :D
Anch'io quando vivevo coi miei lo facevo ... :cry: che bei ricordi
C'è anche da dire che avendo la casa su due piani io ero particolarmente isolato :O
ongi tanto capita
però inzomma da un pò di disagio entrare, salutare e tapparsi in camera.
i tuoi si faranno gli affari loro ma sentono e sanno
poi dopo non puoi prenderti al liberta di alzarti e andare al cesso così come sei e per una ragazza è ancora piu' fastidioso, non puoi gironzolare nudo per casa non puoi portartela a casa un sabato sera, aprila come una mela e poi dormirci insieme.
non è esattamente la stessa cosa
ma infatti non resta quà a dormire, xrò ultimamente la porto spesso a casa, certo mi rendo conto di abusare della bontà dei miei, ma non avendo la patente e neanche la macchina, insomma i miei comprendono, a per la cronaca a marzo faccio 24 anni.
++CERO++
17-01-2007, 19:47
Mammoni che non siete altro! :O
di mamma ce ne una sola ! :O
linuxianoxcaso
17-01-2007, 19:48
di mamma ce ne una sola ! :O
sicuro ? :stordita:
++CERO++
17-01-2007, 19:51
ma infatti non resta quà a dormire, xrò ultimamente la porto spesso a casa, certo mi rendo conto di abusare della bontà dei miei, ma non avendo la patente e neanche la macchina, insomma i miei comprendono, a per la cronaca a marzo faccio 24 anni.
e poi dicono che gli italiani non hanno voglia di fare i figli ! :O
Sei italiano vero ? :stordita:
++CERO++
17-01-2007, 19:51
sicuro ? :stordita:
per tè dio puo fare un eccezzione ! :D
linuxianoxcaso
17-01-2007, 19:52
e poi dicono che gli italiani non hanno voglia di fare i figli ! :O
Sei italiano vero ? :stordita:
:asd: :sbonk:
++CERO++
17-01-2007, 19:53
:asd: :sbonk:
senno ci scappa un'altra fdm colossale ... :sofico:
linuxianoxcaso
17-01-2007, 19:54
per tè dio puo fare un eccezzione ! :D
... :mbe: ... hai editato :O
++CERO++
17-01-2007, 19:56
... :mbe: ... hai editato :O
perchè non vale ? :asd:
e poi dicono che gli italiani non hanno voglia di fare i figli ! :O
Sei italiano vero ? :stordita:di più :asd:
linuxianoxcaso
17-01-2007, 19:57
perchè non vale ? :asd:
non me lo aspettavo :stordita:
bananarama
17-01-2007, 20:36
vivere coi genitori e' una merda, non c'e' dubbio.
Dipende anche come è fatta una casa...se devi per forza passare per salotto e camera dei tuoi è molto fastidioso, ma se tipo come me che appena entro ho camera mia i giochi sono fatti :D
Everyman
17-01-2007, 21:53
di mamma ce ne una sola ! :O
e tagliatelo questo cordone ombelicale!
:O
++CERO++
17-01-2007, 22:21
e tagliatelo questo cordone ombelicale!
:O
la mamma è sempre la mamma ! :O
Nestasiato
18-01-2007, 00:02
bisogna andarsene da casa... SUBITO!!!
Squilibrì
18-01-2007, 00:15
Io 3 mesi fa me ne sono andato di casa (22 anni) e vi dico: ci sono vantaggi e svantaggi....
Infatti fai fondamentalmente quello che ti pare, porti in camera chi ti pare, trombi quanto ti pare...insomma come ti pare :D
D'altra parte ti devi fare bucato, da mangiare e soprattutto come è capitato a me magari oltre a studiare devi pure trovarti un lavoro (stressssss :help: )...
P.S. Cmq quoto chi ha detto LA MAMMA E' SEMPRE LA MAMMA....
W LA MAMMA! :vicini:
Sergio1986
18-01-2007, 00:31
vivi solo o con qualche amico?
i tuoi ti passano qualcosa o ti mantieni da solo?
dicci dicci :cool:
Squilibrì
18-01-2007, 08:37
vivi solo o con qualche amico?
i tuoi ti passano qualcosa o ti mantieni da solo?
dicci dicci :cool:
Vivo con 2 amici miei che però sanno benissimo farsi i cavoli loro se serve....e d'altronde anche loro se li fanno quando vogliono.... :mano:
Per esempio ieri dovevi vedere la scena: uno dei miei amici ieri era uscito (non è fidanzato) mentre io ero rimasto a dormire (che palle l'università)....mi sveglio e rincoglionito come a pochi vado in cucina in mutande e maglietta della salute (riscaldamento centralizzato forever) e mi trovo davanti una ragazza mai vista prima con lo stesso abbigliamento :uh: :boh: ....me la sono guardata per una 10 di secondi senza dire niente dopodichè nella confusione totale (dicono che appena svegli è come essere sbronzi.... :hic: ) mi sono detto "Ritorniamo a dormire che è meglio....".
I miei non mi passano nulla a parte i sughi e le lasagne di mia madre a cui non potrei rinunciare....ragù rulez....d'altronde essendo una famiglia nella norma non sarebbe stato "economicamente giusto" chiedere ai miei di pagare un affitto solo per il capriccio (tale se non avessi sborsato io i soldi) di vivere da solo... :nonsifa:
Figuriamoci farsi comprare una seconda casa x vivere da solo: non mi ricordo chi l'ha detto ma secondo me è ridicola come cosa....se il problema è trombare in libertà a sto punto fai prima a farti pagare l'albergo.... :read:
Cmq come ho detto è figo vivere da soli ma in certi casi è anche + pesante: ti liberi dell'oppressione dei genitori e per assurdo diventi il genitore di te stesso nel senso che quelle rotture che ti fanno loro incominci a fartele da solo....mannaggia alla coscienza....
:mbe: io sinceramente mi vergognerei a fare certi discorsi...la stragrande maggioranza dei genitori vanno solo ringraziati, ti hanno dato tutto quello che potevano (e magari ancora te lo danno... :O ), hanno fatto sacrifici per far studiare i figli, se li tengono in casa serviti e riveriti poichè sappiamo tutti che i tempi non sono esattamente dei più economici per quanto riguarda mutui e affitti e c'è qualcuno che SI FAREBBE COMPRARE CASA??? :mbe: :muro:
....magari darsi da fare e uscire di casa con le proprie forze non sarebbe una cattiva idea....o è troppa fatica... :Perfido:
Squilibrì
18-01-2007, 09:05
:mbe: io sinceramente mi vergognerei a fare certi discorsi...la stragrande maggioranza dei genitori vanno solo ringraziati, ti hanno dato tutto quello che potevano (e magari ancora te lo danno... :O ), hanno fatto sacrifici per far studiare i figli, se lio tengono in casa serviti e riveriti poichè sappiamo tutti che i tempi non sono esattamente dei più economici per quanto rigurada mutui e affitti e c'è qualcuno che SI FAREBBE COMPRARE CASA??? :mbe: :muro:
....magari darsi da fare e uscire di casa con le proprie forze non sarebbe una cattiva idea....o è troppa fatica... :Perfido:
Guarda nelle prime pagine....c'era uno che diceva di essersi fatto comperare una seconda casa x vivere da solo...ora non so se stesse scherzando o se la casa magari già l'avesse e ci è andato solo ad abitare....però da quello che ha postato se le proprio fatta comperare... :nono:
c'è qualcuno che SI FAREBBE COMPRARE CASA??? :mbe: :muro:
se i genitori hanno la possibilità economica di comprare una casa al figlio, tanto meglio per lui (e per loro :asd: )
io avrei preferito essere figlio di ricconi ma mi è andata male. posso consolarmi pensando che almeno dovendo arrangiarmi mi sono fatto un po' di esperienza su come si sta al mondo.
se i genitori hanno la possibilità economica di comprare una casa al figlio, tanto meglio per lui (e per loro :asd: )
...ci sono genitori che sono talmente esasperati dai comportamenti dei figli che la comprano pur di toglierseli di torno... :asd: (poveretti)...poi ci sono quelli che ritengono opportuno magari fare un investimento (visto che di soldi ne hanno) e piuttosto che affittarla la danno ai figli (cosa che ritengo abbastanza intelligente)...ma secondo me la questione sta nel modo di pensare a queste soluzioni: c'è gente che dopo che gli hanno comprato la casa pretende anche che qualcuno gli faccia da mangiare, stiri, lavi e pulisca....(il più delle volte la povera madre che passa da una casa all'altra a ramazzare e spadellare... :muro: )...il che non è molto giusto.
:mbe: io sinceramente mi vergognerei a fare certi discorsi...la stragrande maggioranza dei genitori vanno solo ringraziati, ti hanno dato tutto quello che potevano (e magari ancora te lo danno... :O ), hanno fatto sacrifici per far studiare i figli, se li tengono in casa serviti e riveriti poichè sappiamo tutti che i tempi non sono esattamente dei più economici per quanto riguarda mutui e affitti e c'è qualcuno che SI FAREBBE COMPRARE CASA??? :mbe: :muro:
....magari darsi da fare e uscire di casa con le proprie forze non sarebbe una cattiva idea....o è troppa fatica... :Perfido:
Bhè se io fossi genitore e potessi permetterlo, mi farebbe piacere aiutare mio figlio ad uscire di casa e a responsabilizzarsi.
Il problema è che mica tutti hanno questa fortuna e non è detto che rimboccarsi le maniche basti ad andarsene [suppongo che ci sarà qualcuno che da anche una mano in casa economicamente]
e' una domanda retorica vero?
ovvio che se i miei potessero , sarei ben felice che comprassero una seconda casa per me :D
Ciaozoaza
Bhè se io fossi genitore e potessi permetterlo, mi farebbe piacere aiutare mio figlio ad uscire di casa e a responsabilizzarsi.
comprando la casa a tuo figlio non lo aiuti a responsabilizzarsi. lo aiuti a capire che quando ha bisogno deve chiedere a mamma e papà.
Il problema è che mica tutti hanno questa fortuna e non è detto che rimboccarsi le maniche basti ad andarsene
se uno vuole andarsene di casa lo fa. ovvio che bisogna farsi un po' il mazzo, specie all'inizio.
Oh chiariamo, non è che mi sono fatto comprare una seconda casa per trombare liberamente senza l'assillo dei genitori che stanno nell'altra camera.
L'ho voluta per una questione di libertà... e sentirmi dare dei giudizi moraleggianti su questa cosa, mi pare un'assurdità.
ci tengo a precisare che comunque il discorso è generale, non voglio di sicuro dare giudizi su nessuno...tantomeno mettendoci della morale dentro... :)
Ci sono ragazzi anche molto giovani che hanno la possibilità di vivere da soli e che si sono scantati a dovere....mica dei mammoni come tutti dicono...ma purtroppo sono pochi, poichè oltre all'intelligenza ci vuole anche tanta fortuna...economica... :O
comprando la casa a tuo figlio non lo aiuti a responsabilizzarsi. lo aiuti a capire che quando ha bisogno deve chiedere a mamma e papà.
Bhè se una volta che abita a casa sua, continui a lavargli i panni, preparargli manicaretti e cazzi simili ovviamente no.
Se una volta che la ha, impara a fare tutto da solo può essere un modo, anche questo.
se uno vuole andarsene di casa lo fa. ovvio che bisogna farsi un po' il mazzo, specie all'inizio.
Certo volere e potere, ma i tempi non sono uguali per tutti.
Anche perchè non tutti hanno lo stesso stipendio.
Io piuttosto che buttare 600 euro di quei 900 che prendo in un affitto, preferisco tentare di mettermi via qualcosa, provvedere alle mie necessità basilari e aiutare in casa dando una parte a mia madre [per pagare le bollette etc.]
LuPellox85
18-01-2007, 09:25
io fra poco andrò :D
anche se è un po una cosa fittizia.. in pratica, mi metto a vivere sotto a mia madre..
i vantaggi di avere un'appartamento mio, e i panni continuerà a lavarli lei :asd:
Io piuttosto che buttare 600 euro di quei 900 che prendo in un affitto, preferisco tentare di mettermi via qualcosa, provvedere alle mie necessità basilari e aiutare in casa dando una parte a mia madre [per pagare le bollette etc.]
:asd: ...hai ragione...anche perchè a meno che non mangi con pane e carrube, ti vesti alla caritas e giri in risciò, una volta pagato l'affitto ti rimane ben poco...
Bhè se una volta che abita a casa sua, continui a lavargli i panni, preparargli manicaretti e cazzi simili ovviamente no.
Se una volta che la ha, impara a fare tutto da solo può essere un modo, anche questo.
Certo volere e potere, ma i tempi non sono uguali per tutti.
Anche perchè non tutti hanno lo stesso stipendio.
Io piuttosto che buttare 600 euro di quei 900 che prendo in un affitto, preferisco tentare di mettermi via qualcosa, provvedere alle mie necessità basilari e aiutare in casa dando una parte a mia madre [per pagare le bollette etc.]
Concordo ovviamente.
Ckiaikzoaza
:asd: ...hai ragione...anche perchè a meno che non mangi con pane e carrube, ti vesti alla caritas e giri in risciò, una volta pagato l'affitto ti rimane ben poco...
Mi farebbe anche bene, potrei dimagrire :asd:
La cosa che più mi da al cazzo è che meno soldi hai, più spese arrivano [che ne so la lavatrice che si rompe, conguagli da capogiro per il gas etc] :cry:
Mi farebbe anche bene, potrei dimagrire :asd:
La cosa che più mi da al cazzo è che meno soldi hai, più spese arrivano [che ne so la lavatrice che si rompe, conguagli da capogiro per il gas etc] :cry:
io amo questa donna!
:oink: :O
Ciaozoaza
io (i miei) ho una casa in campagna in cui vado a dormire con la ragazza quasi ogni weekend... in settimana ci porto qualche amante (seeee magari :stordita: )... ma nonostante ciò è decisamente meglio andare ad abitare da solo.
Bhè se una volta che abita a casa sua, continui a lavargli i panni, preparargli manicaretti e cazzi simili ovviamente no.
Se una volta che la ha, impara a fare tutto da solo può essere un modo, anche questo.
secondo te i genitori che comprano la casa al figlio, sono quel tipo di genitori che poi gli diranno 'senti bello, arrangiati e fatti la tua vita'? secondo me no. ovvio che ci possono essere le eccezioni.
btw già comprare la casa (e probabilmente la macchina, e i mobili che entreranno in quella casa etc etc) risolve gran parte dei problemi da affrontare per vivere da solo. e avere i problemi già risolti in partenza, non responsabilizza.
Oh chiariamo, non è che mi sono fatto comprare una seconda casa per trombare liberamente senza l'assillo dei genitori che stanno nell'altra camera.
L'ho voluta per una questione di libertà... e sentirmi dare dei giudizi moraleggianti su questa cosa, mi pare un'assurdità.
ma rofl... l'ho voluta per una questione di libertà
ma vai a zappare.
Mi farebbe anche bene, potrei dimagrire :asd:
La cosa che più mi da al cazzo è che meno soldi hai, più spese arrivano [che ne so la lavatrice che si rompe, conguagli da capogiro per il gas etc] :cry:
...chi invece è già magro muore direttamente.... :D
parliamo poi delle spese sanitarie??che per un controllo del c***o ti spillano centinaia di euro??senza contare che meno soldi hai più mali ti saltano fuori... :D :muro:
ma rofl... l'ho voluta per una questione di libertà
ma vai a zappare.
:rotfl:
secondo te i genitori che comprano la casa al figlio, sono quel tipo di genitori che poi gli diranno 'senti bello, arrangiati e fatti la tua vita'? secondo me no. ovvio che ci possono essere le eccezioni.
btw già comprare la casa (e probabilmente la macchina, e i mobili che entreranno in quella casa etc etc) risolve gran parte dei problemi da affrontare per vivere da solo. e avere i problemi già risolti in partenza, non responsabilizza.
Magari sono una minoranza, ma qualcuno ci sarà dai. :stordita:
Comprare casa risolve parte dei problemi, tenertelo e fargli fare tutto quello che vuole però non mi pare che renda la situazione diversa.
Il problema sta nell'educazione, non nell'aiuto economico che si da o meno.
chi invece è già magro muore direttamente....
parliamo poi delle spese sanitarie??che per un controllo del c***o ti spillano centinaia di euro??senza contare che meno soldi hai più mali ti saltano fuori...
No, non ne parliamo ti prego.
In questi mesi ho lavorato praticamente per pagare il dentista. :stordita:
io amo questa donna! :oink::O
mi sa che hai capito male il senso :Prrr:
nickyride
18-01-2007, 09:46
vivere coi genitori e' una merda, non c'e' dubbio.
Vivere con i genitori è bellissimo!
A parte gli scherzi, ovviamente dipende tutto dai genitori e dal rapporto che hai, purtroppo molte volte anche se il rapporto è pessimo si continua a viverci insieme per un fattore economico :(
Il problema sta nell'educazione, non nell'aiuto economico che si da o meno.
:O QUOTE
mi sa che hai capito male il senso :Prrr:
quale senso ?
:O :p
Ciaoizoaoza
quale senso ?
:O :p
Ciaoizoaoza
Intendevo "mi da fastidio" non "m'invoglia a dedicarmi al pesce" :fagiano:
purtroppo molte volte anche se il rapporto è pessimo si continua a viverci insieme per un fattore economico :(
...abbiamo tutti i periodi di scazzo nei quali le ultime persone che ci capiscono sono i genitori...e vorremmo andarcene su due piedi...ma magari si studia e ancora si è lontani dalla laurea, figuriamoci dal lavoro... :rolleyes:
allora ci sono compromessi che vanno accettati per amore o per forza...e dirò che a volte in queste situazioni forzate si riesce a tirar fuori anche qualcosa di buono...
Intendevo "mi da fastidio" non "m'invoglia a dedicarmi al pesce" :fagiano:
ma si avevo capito :D
Cioaozoaza
Ma che ragionamento è?! :doh:
Non è che esistono solo lavori che necessitano di laurea... quali l'avvocato, l'ingegnere, il giornalista etc.
Se hai bisogno di lavorare vai dal primo blockbuster e fatti assumere. :read:
Hai mai sentito parlare di "voler migliorare la propria situazione"?
Non siamo più nel medioevo in cui se nascevi povero, dovevi rimanerlo.
Ok uno intanto può fare qualche lavoretto per raccimolare dei soldi [ripetizione, cameriere/a o barista] ma in ogni caso bisogna aspettare di avere qualcosa di sicuro per poter uscire di casa.
E con uno stipendio del blockbuster mi sa che ci paghi ben poco...
Ma che ragionamento è?! :doh:
Non è che esistono solo lavori che necessitano di laurea... quali l'avvocato, l'ingegnere, il giornalista etc.
Se hai bisogno di lavorare vai dal primo blockbuster e fatti assumere. :read:
:mbe: sto parlando di chi studia ...poi è ovvio che quando hai bisogno di soldi fai quel che trovi...
io ho fatto la barista quando avevo bisogno... :read:
nickyride
18-01-2007, 09:58
Ma che ragionamento è?! :doh:
Non è che esistono solo lavori che necessitano di laurea... quali l'avvocato, l'ingegnere, il giornalista etc.
Se hai bisogno di lavorare vai dal primo blockbuster e fatti assumere. :read:
Poi però mi devi dire come fai a pagarti l'affitto e il vivere con la paga che prendi dal Blockbuster :D
Hai mai sentito parlare di "voler migliorare la propria situazione"?
Non siamo più nel medioevo in cui se nascevi povero, dovevi rimanerlo.
Ok uno intanto può fare qualche lavoretto per raccimolare dei soldi [ripetizione, cameriere/a o barista] ma in ogni caso bisogna aspettare di avere qualcosa di sicuro per poter uscire di casa.
E con uno stipendio del blockbuster mi sa che ci paghi ben poco...
...esattamente... :D
Perchè, secondo te è impossibile studiare e lavorare insieme??
l'ho sempre fatto :O
Scusa, ma io cosa dicevo?
Da come l'avevi posta sembrava che uno debba per forza scegliere tra lo studio ed il lavoro.
Evidentemente c'è stato un qui pro quo...pardon. :mano:
[cosa che tra l'altro io ho fatto: non avevo una precisa scelta e ho preferito rimboccarmi le maniche per non far buttare via soldi ai miei]
leox@mitoalfaromeo
18-01-2007, 10:02
cmq... c'è della saggezza diffusa in questo 3d (arai, nicky et al.)
io ho trovato un buon compromesso qui a Paris...
http://www.liberation.fr/actualite/reuters/reuters_france/_files/file_225668_539120.jpg
Squilibrì
18-01-2007, 10:03
Quoto in tutto e per tutto Nightdc ;) ....
Cioè avere le cose belle e pronte non responsabilizza: avere tutti i vantaggi (libertà di fare quello che si vuole e ti vivere a proprio modo) ma non subire gli aspetti negativi (cucinare, mangiare, pulire, essere pienamente responsabili di se stessi) non è maturità anzi...
Poi credo che la motivazione "per avere la mia libertà" non sia molto coerente: vuoi essere indipendente dai tuoi genitori (libertà = prendere decisioni autonomamente) però non puoi far a meno dei loro soldi e servizi!?
Sul discorso "a tutti farebbe piacere farsi comprare la casa" dico no: i miei si erano offerti di pagare l'affitto ma sinceramente mi sono rifiutato , non solo per l'economia di famiglia ma anche x me stesso dal momento che, secondo me, poi bisogna fare anche i conti con la propria coscienza....
E soprattutto non ti sentirai mai totalmente indipendente....
P.S. Il "trattamento economico" di un figlio fa parte dell'educazione...
Squilibrì
18-01-2007, 10:07
Hai mai sentito parlare di "voler migliorare la propria situazione"?
Non siamo più nel medioevo in cui se nascevi povero, dovevi rimanerlo.
Ok uno intanto può fare qualche lavoretto per raccimolare dei soldi [ripetizione, cameriere/a o barista] ma in ogni caso bisogna aspettare di avere qualcosa di sicuro per poter uscire di casa.
E con uno stipendio del blockbuster mi sa che ci paghi ben poco...
Io ,mentre studio, faccio lo speedypizza la sera a 6 euro l'ora....ti assicuro che riesco a pagarmi tutto e ogni tanto riesco anche a mettere da parte qualcosa...
Naturalmente ho in affittto una camera e non una casa, sono in zona San Paolo che è una bella zona ma non proprio in centro, non vado a comprare vestiti o altra roba tutti i sabati ma d'altronde a qualcosa bisogna pure rinunciare...
Volere è potere....
@ arai= E quindi che quoti a fare quello che ho scritto volendo puntualizzare il mio discorso che a quanto vedo è uguale al tuo?
:D ...la puntualizzazione è sempre interessante...
ma se il mio parere è uguale al tuo :vicini: ...tutto rispetto.
Io sono per la gente che "si da da fare" ;)
Cioè avere le cose belle e pronte non responsabilizza: avere tutti i vantaggi (libertà di fare quello che si vuole e ti vivere a proprio modo) ma non subire gli aspetti negativi (cucinare, mangiare, pulire, essere pienamente responsabili di se stessi) non è maturità anzi...
Per quanto mi riguarda ho chiarito che le due cose non dovrebbero essere correlate.
Ovvero "si ti pago casa, ma ora è venuto il momento di arrangiarti"
Non ho avuto la possibilità io di essere aiutata dai miei, ma proprio per questo se quando avrò un/a figlio/a, potrò, non intendo negargli/le il mio supporto.
Squilibrì
18-01-2007, 10:16
Per quanto mi riguarda ho chiarito che le due cose non dovrebbero essere correlate.
Ovvero "si ti pago casa, ma ora è venuto il momento di arrangiarti"
Non ho avuto la possibilità io di essere aiutata dai miei, ma proprio per questo se quando avrò un/a figlio/a, potrò, non intendo negargli/le il mio supporto.
IL fatto è che vivere da soli (naturalmente sto parlando di persone di età "giovane"....) alla mia/nostra età non è una necessità vitale (è comodo aiutare a crescere ma puoi benissimo maturare anche a casa con i tuoi genitori).
Partendo da questo pressuposto (si scrive così?! :stordita: ) penso che sia sbagliato per un genitore comprare casa ad un figlio....diciamo che lo definirei un lussuoso vizio...(sempre riferito a persone "giovani")
che bello avere la stanza da letto in un altro edificio rispetto a casa dei miei :D
più spazio per tutti :D
Io ,mentre studio, faccio lo speedypizza la sera a 6 euro l'ora....ti assicuro che riesco a pagarmi tutto e ogni tanto riesco anche a mettere da parte qualcosa...
Naturalmente ho in affittto una camera e non una casa, sono in zona San Paolo che è una bella zona ma non proprio in centro, non vado a comprare vestiti o altra roba tutti i sabati ma d'altronde a qualcosa bisogna pure rinunciare...
Volere è potere....
Io lavorando a tempo pieno e dando parte dei miei soldi ai miei riesco a malapena a mettermi via qualcosa sul conto-corrente perchè spero un giorno di riuscire ad ottenere un mutuo [cosa che con una solo busta paga non mi è possibile]
E ti assicuro che non sono una grande fan dello shopping, non ho particolari vizi [ho smesso pure di fumare] ed esco abbastanza raramente [solitamente per qualche aperitivo o per una passeggiata domenicale]
Ti stimo molto per quello che fai, forse sono io a non avere abbastanza forza di volontà o le mani bucate.
Non per farti i conti in tasca, ma l'università la paghi tu?
Quoto in tutto e per tutto Nightdc ;) ....
Sì, ma chi è ? :stordita: :asd:
P.S: per il resto avete già detto tutto voi, anzi le donne... sponsorizzo Arai per motivi contrattuali :read: :D
IL fatto è che vivere da soli (naturalmente sto parlando di persone di età "giovane"....) alla mia/nostra età non è una necessità vitale (è comodo aiutare a crescere ma puoi benissimo maturare anche a casa con i tuoi genitori).
Partendo da questo pressuposto (si scrive così?! :stordita: ) penso che sia sbagliato per un genitore comprare casa ad un figlio....diciamo che lo definirei un lussuoso vizio...(sempre riferito a persone "giovani")
Non parlo di necessità vitale, ma secondo me i giovani dovrebbero farsi la propria vita al massimo verso i 25/26 anni.
Stare a casa fino ai 30 e passa non è esattamente bello, anche per i genitori stessi che così possono riavere il possesso dei propri spazi.
Sì, ma chi è ? :stordita: :asd:
P.S: per il resto avete già detto tutto voi, anzi le donne... sponsorizzo Arai per motivi contrattuali :read: :D
tra questo e un altro forum penso che il mio nick sia uno tra i più sbagliati di sempre :D
a parte LeeZasdiuhasui, ma in quel caso non ci si prova nemmeno :asd:
tra questo e un altro forum penso che il mio nick sia uno tra i più sbagliati di sempre :D
a parte LeeZasdiuhasui, ma in quel caso non ci si prova nemmeno :asd:
Ma esiste veramente uno che ha un nick del genere? :doh:
Squilibrì
18-01-2007, 10:25
Io lavorando a tempo pieno e dando parte dei miei soldi ai miei riesco a malapena a mettermi via qualcosa sul conto-corrente perchè spero un giorno di riuscire ad ottenere un mutuo [cosa che con una solo busta paga non mi è possibile]
E ti assicuro che non sono una grande fan dello shopping, non ho particolari vizi [ho smesso pure di fumare] ed esco abbastanza raramente [solitamente per qualche aperitivo o per una passeggiata domenicale]
Ti stimo molto per quello che fai, forse sono io a non avere abbastanza forza di volontà o le mani bucate.
Non per farti i conti in tasca, ma l'università la paghi tu?
Sì ma calcola che quella è per me una spesa non esosissima dal momento che pago pochissimo visto che mio padre è in (non mi ricordo come si dice)...cmq diciamo che l'hanno mandato in pensione prima del tempo....ah mobilità ecco come si dice...
E cmq te l'ho detto: tento di risparmiare e mettere sempre da parte qualcosa e di solito ci riesco bene...
Poi è naturale che a Natale o per il mio compleanno preferisco farmi dare i soldi che farmi fare i regali (ma diciamo che questa era un'abitudine che avevo già molto prima di andare a vivere da solo...).E' un pò grigia come cosa ma quei soldi che ti entrano in queste 2 occasioni possono essere abbastanza utili...
Ah mi scordavo: io ho un grosso vantaggio: studiando posso mangiare alla mensa dell'uni (almeno a pranzo) e calcola che con 2 euro mi danno un pranzo completo...il che mi permette di "allegerire" la cena...
Ma esiste veramente uno che ha un nick del genere? :doh:
LOL spero di no, io mi riferivo alla gentile utente il cui 3d di compleanno è up in piazzetta oggi :D
leox@mitoalfaromeo
18-01-2007, 10:26
LOL spero di no, io mi riferivo alla gentile utente il cui 3d di compleanno è up in piazzetta oggi :D
LeezSweetFairy o qualcosa del genere.. come meglio detto da qualcuno nel 3d
Auguru LeZKaZDeNick
Squilibrì
18-01-2007, 10:27
Sì, ma chi è ? :stordita: :asd:
P.S: per il resto avete già detto tutto voi, anzi le donne... sponsorizzo Arai per motivi contrattuali :read: :D
Ooops...scusa nighthc... :D
LOL spero di no, io mi riferivo alla gentile utente il cui 3d di compleanno è up in piazzetta oggi :D
Ok, ora ho capito :asd: non mi esprimo in questo caso per non incappare in sanzioni :O
Sì ma calcola che quella è per me una spesa non esosissima dal momento che pago pochissimo visto che mio padre è in (non mi ricordo come si dice)...cmq diciamo che l'hanno mandato in pensione prima del tempo....ah mobilità ecco come si dice...
E cmq te l'ho detto: tento di risparmiare e mettere sempre da parte qualcosa e di solito ci riesco bene...
Poi è naturale che a Natale o per il mio compleanno preferisco farmi dare i soldi che farmi fare i regali (ma diciamo che questa era un'abitudine che avevo già molto prima di andare a vivere da solo...).E' un pò grigia come cosa ma quei soldi che ti entrano in queste 2 occasioni possono essere abbastanza utili...
Ah mi scordavo: io ho un grosso vantaggio: studiando posso mangiare alla mensa dell'uni (almeno a pranzo) e calcola che con 2 euro mi danno un pranzo completo...il che mi permette di "allegerire" la cena...
Complimenti davvero. =)
Sul cibo pure io risparmio: salto il pranzo o mi porto qualcosa da casa, dato che non ho i ticket. :stordita:
P.S: per il resto avete già detto tutto voi, anzi le donne... sponsorizzo Arai per motivi contrattuali :read: :D
:D :D :vicini:
:D :D :vicini:
Volemose bbene :friend:
Complimenti davvero. =)
Sul cibo pure io risparmio: salto il pranzo o mi porto qualcosa da casa, dato che non ho i ticket. :stordita:
in pausa pranzo, lavorando vicino a casa dei miei ho la fortuna di poter andare a mangiare un boccone dalla mammina :D
beh, l'esosa mi ha hiesto un contributo spese mensile :eek:
e cospicuo pure :(
che tempi infausti...
in pausa pranzo, lavorando vicino a casa dei miei ho la fortuna di poter andare a mangiare un boccone dalla mammina :D
beh, l'esosa mi ha hiesto un contributo spese mensile :eek:
e cospicuo pure :(
che tempi infausti...
Si vede che mangi come un porco ed influisci sulla spesa :D
Comunque sì, che tempi infausti...
in pausa pranzo, lavorando vicino a casa dei miei ho la fortuna di poter andare a mangiare un boccone dalla mammina :D
beh, l'esosa mi ha hiesto un contributo spese mensile :eek:
e cospicuo pure :(
che tempi infausti...
:D ...beh...se lavori magari qualcosina le puoi anche dare...e quanto ti ha chiesto...se è lecito?? :)
Squilibrì
18-01-2007, 10:44
in pausa pranzo, lavorando vicino a casa dei miei ho la fortuna di poter andare a mangiare un boccone dalla mammina :D
beh, l'esosa mi ha hiesto un contributo spese mensile :eek:
e cospicuo pure :(
che tempi infausti...
No devo essere sincero il pranzo domenicale e qualche lasagna ancora sono gratis a casa mia... :D
No devo essere sincero il pranzo domenicale e qualche lasagna ancora sono gratis a casa mia... :D
si beh, adesso nn voglio fa passare mia madre come una sanguisuga :asd:
diciamo che essendo li TUTTI i giorni a pranzo, in pratica sono come una mezza persona in più sul groppone.
:D ...beh...se lavori magari qualcosina le puoi anche dare...e quanto ti ha chiesto...se è lecito?? :)
si che lavoro, ma non vivo mica con loro, devo già pagarmi le mie 1000mila spese :mad:
non potevano considerarmi semplicemente un gradito ospite?
btw, mi spilla ben 80 euro al mese. :D
ah, e io non mangio come un porco.
in pausa pranzo, lavorando vicino a casa dei miei ho la fortuna di poter andare a mangiare un boccone dalla mammina :D
beh, l'esosa mi ha hiesto un contributo spese mensile :eek:
e cospicuo pure :(
che tempi infausti...
Beh, considerando che sono 20gg. lavorativi al mese circa io ti avrei chiesto 100€ fossi stata la mammina.
Io per mangiare fuori pago molto di più :muro:
si che lavoro, ma non vivo mica con loro, devo già pagarmi le mie 1000mila spese :mad:
non potevano considerarmi semplicemente un gradito ospite?
btw, mi spilla ben 80 euro al mese. :D
ah, e io non mangio come un porco.
Ecco, mammina è stata pure onesta per quanto mi riguarda... dai saranno 4€ a pasto, ci stanno tutte :O
P.S: l'ospite è come il pesce...
si che lavoro, ma non vivo mica con loro, devo già pagarmi le mie 1000mila spese :mad:
non potevano considerarmi semplicemente un gradito ospite?
btw, mi spilla ben 80 euro al mese. :D
ah, e io non mangio come un porco.
Vabbhè dai non sono tanti, se mangiassi fuori sarebbe lo stesso. :p
No devo essere sincero il pranzo domenicale e qualche lasagna ancora sono gratis a casa mia... :D
eh...vabbbeh!!ma mica gli ha chiesto di pagare i pranzi....è un contributo MENSILE...se mangia quanto un bove inferocito e magari solo cibi succulenti di prima qualità la spesa per gli alimenti non è poca.... :D
e per piacere non tocchiamo il tasto di quanto costa la roba al supermercato.. :doh:
eh...vabbbeh!!ma mica gli ha chiesto di pagare i pranzi....è un contributo MENSILE...se mangia quanto un bove inferocito e magari solo cibi succulenti di prima qualità la spesa per gli alimenti non è poca.... :D
e per piacere non tocchiamo il tasto di quanto costa la roba al supermercato.. :doh:
mauhauha
prima porco, adesso bove inferocito.
ma rofl :D
slipknot2002
18-01-2007, 10:52
Io mi so arrangiare, mancano solo i monei per andare via :D ...non appena metto qualcosa da parte fuggo anch'io :D
Beh, considerando che sono 20gg. lavorativi al mese circa io ti avrei chiesto 100€ fossi stata la mammina.
Io per mangiare fuori pago molto di più :muro:
:eek: diamine!!!hai beccato proprio la cifra che chiede la mia sacrosanta mammina!!
P.s.:ragazzi scusate la lentezza del mio reply... :( ma stamattina il mio collegamento è stra-lento...una ciofeca :muro:
Squilibrì
18-01-2007, 10:53
eh...vabbbeh!!ma mica gli ha chiesto di pagare i pranzi....è un contributo MENSILE...se mangia quanto un bove inferocito e magari solo cibi succulenti di prima qualità la spesa per gli alimenti non è poca.... :D
e per piacere non tocchiamo il tasto di quanto costa la roba al supermercato.. :doh:
Brava...non tocchiamolo.... :cry:
Infatti di mia madre invidio sta capacità: se io e lei andiamo a fare la spesa e compriamo la stessa roba (stessa marca stessa quantità) lei riesce a trovare tutti i possibili negozi grazie ai quali se io spendo 100 lei spende 80....mah... :doh:
slipknot2002
18-01-2007, 10:56
Beh, considerando che sono 20gg. lavorativi al mese circa io ti avrei chiesto 100€ fossi stata la mammina.
Io per mangiare fuori pago molto di più :muro:
Infatti...mangiare fuori ogni giorno è un salasso...anche solo mangiare uno stupido panino :muro:
mauhauha
prima porco, adesso bove inferocito.
ma rofl :D
:rotfl: :rotfl: ma caruccio!!....è così per fare degli esempi... :D
certo con quell'avatar.... :D :D
eh...vabbbeh!!ma mica gli ha chiesto di pagare i pranzi....è un contributo MENSILE...se mangia quanto un bove inferocito e magari solo cibi succulenti di prima qualità la spesa per gli alimenti non è poca.... :D
e per piacere non tocchiamo il tasto di quanto costa la roba al supermercato.. :doh:
I discount, sotto questo punto di vista, sono una manna.
Quando sono dal mio ragazzo a roma [magari in estate] compriamo sempre nei posti di quart'ordine [:asd:] risparmiamo e con un po' di occhio/culo trovi pure cose buone.
Brava...non tocchiamolo.... :cry:
Infatti di mia madre invidio sta capacità: se io e lei andiamo a fare la spesa e compriamo la stessa roba (stessa marca stessa quantità) lei riesce a trovare tutti i possibili negozi grazie ai quali se io spendo 100 lei spende 80....mah... :doh:
:D ...sì, anche la mia è brava, ma io su certe marche non transigo...e la differenza si vede :O (anche se spendo un po' di più... :stordita: )
Infatti...mangiare fuori ogni giorno è un salasso...anche solo mangiare uno stupido panino :muro:
FITNESS MODE ON
...sì e magari il panino è pieno di schifezze... :D
FITNESS MODE OFF
Squilibrì
18-01-2007, 11:05
:D ...sì, anche la mia è brava, ma io su certe marche non transigo...e la differenza si vede :O (anche se spendo un po' di più... :stordita: )
Bè dovresti provare la "copia-nutella" che odora di vinavyl...è il max :Puke:
Io da quando sto da solo ho incominciato a drogarmi della brutta copia della Coppa Malù...costano poco e in pratica ti riempono d'aria...2-3 di quelle e la voglia di mangiare passa in un attimo... :D :fagiano:
LuPellox85
18-01-2007, 11:08
I discount, sotto questo punto di vista, sono una manna.
Quando sono dal mio ragazzo a roma [magari in estate] compriamo sempre nei posti di quart'ordine [:asd:] risparmiamo e con un po' di occhio/culo trovi pure cose buone.
a lidl c'è della roba da sbavo a veramente poco prezzo
Bè dovresti provare la "copia-nutella" che odora di vinavyl...è il max :Puke:
Io da quando sto da solo ho incominciato a drogarmi della brutta copia della Coppa Malù...costano poco e in pratica ti riempono d'aria...2-3 di quelle e la voglia di mangiare passa in un attimo... :D :fagiano:
:mbe: :nono: mondo sintetico RULEZ.... :D
e pensare che solo le nostre nonne avrebbero strabuzzato gli occhi vedendo cosa mangiamo oggi.... :D
Complimenti davvero. =)
Ehi mi sono accorta che alla fine non ho detto quello che volevo precisare. :stordita:
Io non parlavo di vivere altrove nel periodo degli studi [magari essere uno studente fuori sede] ma proprio farsi una vita distinta da quella dei genitori.
Insomma io vedo una casa in funzione di un nuovo nucleo familiare, di una convivenza o cose simili.
E per questo trovo che, coi tempi che corrono, vivere in affitto sia solo controproducente perchè è una spesa "a vuoto" che non ti ridà nulla indietro.
Con il mutuo la questione è differente, il problema è riuscire ad ottenerlo e a pagarlo regolarmente.
a lidl c'è della roba da sbavo a veramente poco prezzo
Il lidl è fin troppo famoso, noi andiamo proprio nei posti che hanno nomi del cavolo, tipo "Discount" :D
Tra l'altro raramente compriamo sfizi, per lo più si tratta di spesa a base di pasta, passate, carne, qualche surgelato ed il totale si dimezza rispetto ad un qualsiasi supermercato normale.
Il lidl è fin troppo famoso, noi andiamo proprio nei posti che hanno nomi del cavolo, tipo "Discount" :D
Tra l'altro raramente compriamo sfizi, per lo più si tratta di spesa a base di pasta, passate, carne, qualche surgelato ed il totale si dimezza rispetto ad un qualsiasi supermercato normale.
:) che bravi...io invece su certe cose sono viziatella...e guarda caso sono le cose che ti pelano...(tipo alimenti alla soia, integratori e menate varie... :D degli sfizi insomma... :fagiano: )
:) che bravi...io invece su certe cose sono viziatella...e guarda caso sono le cose che ti pelano...(tipo alimenti alla soia, integratori e menate varie... :D degli sfizi insomma... :fagiano: )
Bhè conta che si parla di scorte che usiamo nei week-end in cui vado giù: quindi roba deperibile non è indicata [la carne la compriamo "contata" o al massimo la riporta dai suoi]
A casa mia invece ci pensa mia madre: e giusto ogni tanto mi compra qualcosa di sfizioso per la colazione come i wafer.
Squilibrì
18-01-2007, 11:25
Ehi mi sono accorta che alla fine non ho detto quello che volevo precisare. :stordita:
Io non parlavo di vivere altrove nel periodo degli studi [magari essere uno studente fuori sede] ma proprio farsi una vita distinta da quella dei genitori.
Insomma io vedo una casa in funzione di un nuovo nucleo familiare, di una convivenza o cose simili.
E per questo trovo che, coi tempi che corrono, vivere in affitto sia solo controproducente perchè è una spesa "a vuoto" che non ti ridà nulla indietro.
Con il mutuo la questione è differente, il problema è riuscire ad ottenerlo e a pagarlo regolarmente.
Su questo sono d'accordo...vivere in affitto con la prospettiva di mettere su famiglia è da pazzi...
Per il mutuo purtroppo ci vuole un posto di lavoro fisso e che garantisca almeno 1100 euro al mese...naturalmente con la speranza che anche l' "altra/o" lavori e magari con 2 stipendi e un mutuo sulle spalle (per 10-15-20 anni) si riesce cmq a vivere decentemente....
Su questo sono d'accordo...vivere in affitto con la prospettiva di mettere su famiglia è da pazzi...
Per il mutuo purtroppo ci vuole un posto di lavoro fisso e che garantisca almeno 1100 euro al mese...naturalmente con la speranza che anche l' "altra/o" lavori e magari con 2 stipendi e un mutuo sulle spalle (per 10-15-20 anni) si riesce cmq a vivere decentemente....
Vedi quando riesco ad esprimermi in maniera decente, dico cose sensate :p
In questo senso, se potessi, aiuterei mio figlio.
Vedi quando riesco ad esprimermi in maniera decente, dico cose sensate :p
In questo senso, se potessi, aiuterei mio figlio.
ma hai gia' un figlio ?
:O
Cojaojzpkja
In questo senso, se potessi, aiuterei mio figlio.
diciamo che l'aiuto dei genitori potrebbe essere del tipo: tu paghi il tuo mutuo e noi garantiamo alla banca per te (che a quel che mi risulta oggi le banche sono diventate diffidenti come le serpi... :O e vogliono delle solide garanzie prima di concedere mutui)...
diciamo che l'aiuto dei genitori potrebbe essere del tipo: tu paghi il tuo mutuo e noi garantiamo alla banca per te (che a quel che mi risulta oggi le banche sono diventate diffidenti come le serpi... :O e vogliono delle solide garanzie prima di concedere mutui)...
minghia l'esatto opposto di quel che abbiamo fatto io e mio padre :D
aperto un fido , lo paga lui e lo garantisco io :D :D
coiaozoa
minghia l'esatto opposto di quel che abbiamo fatto io e mio padre :D
aperto un fido , lo paga lui e lo garantisco io :D :D
:p e con cosa garantisci? :D
:p e con cosa garantisci? :D
col mio stipendio ?
:O
Cojaojzpkaza
col mio stipendio ?
:O
:D complimenti....devi avere un bel lavoro REMUNERATIVO....manager in carriera? :sofico:
Squilibrì
18-01-2007, 11:36
Vedi quando riesco ad esprimermi in maniera decente, dico cose sensate :p
In questo senso, se potessi, aiuterei mio figlio.
Sì un aiuto del genere si può accettare....come hanno fatto i miei con mia sorella..
Lei paga il mutuo e loro gli hanno anticipato l'acconto per la casa....
ma hai gia' un figlio ?
:O
Cojaojzpkja
No, nemmeno in arrivo.
E non c'è pericolo che arrivi...
:D complimenti....devi avere un bel lavoro REMUNERATIVO....manager in carriera? :sofico:
magari.
sarei pieno di donne , invece sono single :D
Ciaozoaza
No, nemmeno in arrivo.
E non c'è pericolo che arrivi...
:(
dai su...
Cikaikzoaza
:(
dai su...
Cikaikzoaza
Ehi un attimo, è solo che al momento non potendomi permettere una tale responsabilità prendo le dovute precauzioni...tutto qui.
Che è quel faccino triste? :stordita:
Anche se non sembro/sono la donna più materna del mondo, nel mio futuro [non troppo lontano, nè troppo prossimo] spero ci sia anche un bimbo [o bimba] paciocchino. :p
magari.
sarei pieno di donne , invece sono single :D
:friend: coraggio...magari sarai single ancora per poco anche senza essere manager in carriera...
anche le moto "fanno" molto con le donzelle... :D
Ehi un attimo, è solo che al momento non potendomi permettere una tale responsabilità prendo le dovute precauzioni...tutto qui.
Che è quel faccino triste? :stordita:
Anche se non sembro/sono la donna più materna del mondo, nel mio futuro [non troppo lontano, nè troppo prossimo] spero ci sia anche un bimbo [o bimba] paciocchino. :p
ah ecco. no perche' mi e' sembrato un posto molto " definitivo "..per questo...
:flower: :vicini: :vicini:
Ckiakzoaza
MILANOgirl
18-01-2007, 11:44
magari.
sarei pieno di donne , invece sono single :D
Ciaozoaza
:flower: ci conosciamo?
:asd: :p
:friend: coraggio...magari sarai single ancora per poco anche senza essere manager in carriera...
anche le moto "fanno" molto con le donzelle... :D
si ma per controbilanciare il mio poco charme , dovrei comprarmi una F4 tamburini da 42.000 euro :D
http://www.diseno-art.com/images/F4_1000S_Tamburini.jpg
ciaozoaoza
ah ecco. no perche' mi e' sembrato un posto molto " definitivo "..per questo...
:flower: :vicini: :vicini:
Ckiakzoaza
E' che pur essendo d'accordo alla legalità dell'aborto, moralmente e sentimentalmente è una cosa che mi fa paura.
Non potrei mai fare una cosa simile, ma non voglio nemmeno dare ad un eventuale pargolo un futuro inadatto.
Ehi un attimo, è solo che al momento non potendomi permettere una tale responsabilità prendo le dovute precauzioni...tutto qui.
Che è quel faccino triste? :stordita:
Anche se non sembro/sono la donna più materna del mondo, nel mio futuro [non troppo lontano, nè troppo prossimo] spero ci sia anche un bimbo [o bimba] paciocchino. :p
ma certo!!e magari sei anche giovane....c'è tempo per fare dei figli :D
:flower: ci conosciamo?
:asd: :p
no , senno' mi ricorderei di te!
:O :oink:
Cojaojzjokapkza
E' che pur essendo d'accordo alla legalità dell'aborto, moralmente e sentimentalmente è una cosa che mi fa paura.
Non potrei mai fare una cosa simile, ma non voglio nemmeno dare ad un eventuale pargolo un futuro inadatto.
no aspe' nicky.
avevo capito male , per fortuna , leggendo un " non ne voglio manco in futuro".
tutto qui.
come il mio amico avvocato che per scelta non si sposera' mai :D
ecco... :)
Coiaozoaza
no aspe' nicky.
avevo capito male , per fortuna , leggendo un " non ne voglio manco in futuro".
tutto qui.
come il mio amico avvocato che per scelta non si sposera' mai :D
ecco... :)
Coiaozoaza
Si, si avevo capito.
E' che oggi non ho nulla da fare e sono logorroica :stordita:
si ma per controbilanciare il mio poco charme , dovrei comprarmi una F4 tamburini da 42.000 euro :D
http://www.diseno-art.com/images/F4_1000S_Tamburini.jpg
:sbav: però...bel ferro....ma poi rischia di metterti in secondo piano...la stupirai con effetti speciali :cool: ....tuoi però!! :D
:sbav: però...bel ferro....ma poi rischia di metterti in secondo piano...la stupirai con effetti speciali :cool: ....tuoi però!! :D
Ah sicuro! sopratutto dopo un bel piatto di pasta e fagioli!
:D :D :D :D
coaozpoaza
Si, si avevo capito.
E' che oggi non ho nulla da fare e sono logorroica :stordita:
idem.
e' anche un modo per tenermi sveglio :D :D :D
ckjakjzkaoza
Ah sicuro! sopratutto dopo un bel piatto di pasta e fagioli!
:D :D :D :D
coaozpoaza
:rotfl: sicuramente rimarrebbe SBALORDITA e FOLGORATA dallo charme!! :eek:
:rotfl: sicuramente rimarrebbe SBALORDITA e FOLGORATA dallo charme!! :eek:
penso anche svenuta!
:D
ciaozoaza
Squilibrì
18-01-2007, 12:28
si ma per controbilanciare il mio poco charme , dovrei comprarmi una F4 tamburini da 42.000 euro :D
http://www.diseno-art.com/images/F4_1000S_Tamburini.jpg
ciaozoaoza
:ave: :ave: :ave: :sbav: :sbav: :sbav:
hikari84
18-01-2007, 12:28
Io l'ho fatto... me ne sono andata. Non solo ho cambiato citta', ma persino nazione :D
Ora e' tutta un'altra cosa...
Squilibrì
18-01-2007, 12:30
Io l'ho fatto... me ne sono andata. Non solo ho cambiato citta', ma persino nazione :D
Ora e' tutta un'altra cosa...
Svizzera o sbaglio? :read:
hikari84
18-01-2007, 12:48
Svizzera o sbaglio? :read:
Svizzera che? :D
Sergio1986
18-01-2007, 12:49
Io l'ho fatto... me ne sono andata. Non solo ho cambiato citta', ma persino nazione :D
Ora e' tutta un'altra cosa...
info please :O :cool:
hikari84
18-01-2007, 12:50
:asd: ...hai ragione...anche perchè a meno che non mangi con pane e carrube, ti vesti alla caritas e giri in risciò, una volta pagato l'affitto ti rimane ben poco...
I vicini del mio ragazzo lo fanno, te lo giuro! E viviamo in citta' eh... :asd:
I vicini del mio ragazzo lo fanno, te lo giuro! E viviamo in citta' eh... :asd:
beh...è molto pittoresco :asd:
Squilibrì
18-01-2007, 13:06
Svizzera che? :D
:confused:
Allora mi sa che confondo persona....
Tu in che nazione abiti scusa? :fagiano:
Burrocotto
18-01-2007, 13:23
eh...vabbbeh!!ma mica gli ha chiesto di pagare i pranzi....è un contributo MENSILE...se mangia quanto un bove inferocito e magari solo cibi succulenti di prima qualità la spesa per gli alimenti non è poca.... :D
e per piacere non tocchiamo il tasto di quanto costa la roba al supermercato.. :doh:
Mah,sta cosa di dare un contributo mensile alla propria mamma per farsi sfamare la trovo un po' stupida.
Cioè,se i genitori avessero problemi economici ben venga,ma se bene o male hanno una situazione economica stabile lo trovo un po' assurdo.
[Cinico mode on]Tanto (a meno di litigi forti) l'eredità (e quindi i soldi) va a finire ai figli[Cinico mode off].
Il problema del comprar casa è anche COSA comprare. Se devi fare un mutuo conviene prendersi una casa che possa soddisfare eventuali esigenze future (figli ecc.)...quindi comprare una monocamera non sarebbe molto furbo. :D Il problema è che una casa da 3 camere in su nn te la regalano...quindi si ha il problema del mutuo e si torna al punto di partenza (cioè quello di nn potersi levar da casa). Quasi quasi mi costruisco una casa da qualche parte e aspetto il prossimo condono. :Prrr:
Mah,sta cosa di dare un contributo mensile alla propria mamma per farsi sfamare la trovo un po' stupida.
Cioè,se i genitori avessero problemi economici ben venga,ma se bene o male hanno una situazione economica stabile lo trovo un po' assurdo.
[Cinico mode on]Tanto (a meno di litigi forti) l'eredità (e quindi i soldi) va a finire ai figli[Cinico mode off].
Il problema del comprar casa è anche COSA comprare. Se devi fare un mutuo conviene prendersi una casa che possa soddisfare eventuali esigenze future (figli ecc.)...quindi comprare una monocamera non sarebbe molto furbo. :D Il problema è che una casa da 3 camere in su nn te la regalano...quindi si ha il problema del mutuo e si torna al punto di partenza (cioè quello di nn potersi levar da casa). Quasi quasi mi costruisco una casa da qualche parte e aspetto il prossimo condono. :Prrr:
io non la vedo come una questione di problemi economici (che un piatto di pasta i tuoi te lo daranno anche se lo dovessero levare a loro stessi), ma quanto ti "tentativo di educazione responsabilizzante"...è un po' come avere un bimbo intelligente ma pigro...lo sai che è intelligente, ma non gli fai tu i compiti, perchè sai che è bene che impari da solo cosa vuol dire sforzarsi per farli... :uh: non so se mi sono spiegata a dovere....
Devo dire che
- stare con i genitori era molto comodo e piacevole (anche se sto meglio ora...x mille motivi che nulla hanno a che vedere con il rapporto , sempre splendido, con i miei genitori...in primis il piacere e la felicità di aver costituito la mia famiglia)
- se fossi stato da solo non me ne sarei mai andato (stavo bene con loro e da solo non ci so stare per + di...2 giorni ?? Forse meno :stordita: )
- se fossi stato da solo non mi sarei potuto permettere di andarmene (guadagno, ritengo, bene, ma con i costi di Milano e volendo vivere decentemente non ci sarei riuscito)
- pur con quanto sopra, quindi non da solo, per ora ci siamo dovuti "accontentare" (non facendoci mancare nulla cmq, sia chiaro, e potendo vivere direi + che decentemente) di un bilocale...avendo però intenzione (siamo nel campo , ripeto , delle intenzioni...quindi nn so se si realizzerà) di dare un fratellino/una sorellina a Giulia...beh diciamo che dovremo stringere sicuramente la cinghia nell'ottica di trovare un appartamento un pò + grande (basterebbe la cameretta che oggi non abbiamo) !
Quindi, sicuramente per chi è da solo andarsene non è affatto facile. Poi dipende dai punti d vista e dalle condizioni.
Es:
- Se uno non PUO' vivere con i suoi genitori è meglio se ne vada.
- Se uno si accontenta si "sopravvivere" può cmq scegliere di andare a vivere da solo (io preferisco aver le condizioni per vivere...magari anche un pò di +...punti di vista ripeto)
etc...
Ciao, Ale
Mah,sta cosa di dare un contributo mensile alla propria mamma per farsi sfamare la trovo un po' stupida.
Il concetto è un altro...non è necessariamente per necessità ma per dare al proprio figlio un senso di responsabilità .
Io ho sempre dato in caso...con quel che davo ci avremmo fatto la fame se fosse dipeso solo da quello :D ma intanto questo mi ha fatto capire l importanza di gestire il denaro , nn sperperarlo, il concetto di base che vivere "ha un costo cmq ed in ogni caso"...ora mi è tornato utile !
Ciao. Ale
paditora
18-01-2007, 13:43
Svizzera o sbaglio? :read:
No Novi :O :p
No Novi :O :p
ligure?
:O
Cojaojzjpao
paditora
18-01-2007, 13:49
Cmq il contributo dovrebbe anche partire da parte del figlio.
Perchè se è la madre a chiederli di volta in volta, si resposabilizza poco secondo me.
Cmq il contributo dovrebbe partire da parte del figlio.
-"mamma ti do tot soldi per spesa, luce, gas ecc."
Perchè se è la madre a chiederli di volta in volta, si resposabilizza poco secondo me.
giustissimo...ma la stragrande maggioranza, anche se si rende perfettamente conto che questo sarebbe il ragionamento giusto, preferisce sputtanarsi questo tot di soldi ai giochini della playstation o cosa per essi....pensando che poi, in fondo in fondo, i genitori non sono morti di fame e non hanno bisogno del tuo misero contributo (ovviamente bieche scuse per mettersi a posto l'auto coscienza...tra l'altro piuttosto debole :D )
Burrocotto
18-01-2007, 14:18
giustissimo...ma la stragrande maggioranza, anche se si rende perfettamente conto che questo sarebbe il ragionamento giusto, preferisce sputtanarsi questo tot di soldi ai giochini della playstation o cosa per essi....pensando che poi, in fondo in fondo, i genitori non sono morti di fame e non hanno bisogno del tuo misero contributo (ovviamente bieche scuse per mettersi a posto l'auto coscienza...tra l'altro piuttosto debole :D )
Si,ma l'utente in questione mi pare viva fuori da casa sua...quindi il mangiare a casa della mamma (a pranzo,nei giorni lavorativi) è un favore che viene fatto dalla mamma. Quindi mi pare un po' inutile vederlo come un tentativo di responsabilizzazione...dato che se vive fuori di casa avrà capito che i soldi non vanno gettati dalla finestra. ;)
La responsabilizzazione va fatta quando si è a casa,nn quando uno se ne è già andato. Ad esempio io vivo ancora a casa con i miei,ma a parte il cibo e l'affitto nn prendo nulla. Se si rompe qualcosa in casa cerco di comprarlo io (1 mese fa si è rotto il televisore in camera mia e di mio fratello e ne ho comprato uno nuovo io),quando riesco,dato che i miei vorrebbero pagar sempre loro (genitori...ah...sei sempre un bambino per loro :D ), i vestiti me li pago io, la benzina me la pago io,la manutenzione della caffettiera (la chiamo così la mia auto :p ),'nsomma,dove posso pago io. La responsabilizzazione a nn buttare via i soldi deve avvenire nel periodo in cui sono gli altri a darti i soldi,dandotene quindi una cifra giusta ma nn esagerata. Se i miei come paghetta mi avessero dato 200mila lire a settimana forse adesso sarei uno sperperatore incallito (oddio,mio fratello la pensa così,ma quello è un taccagno della madonna). :D
Quando i soldi son tuoi magari li spendi,ma cmq ci pensi 2 volte a buttarli via. Anche xchè me ne andrei volentieri via da casa (soprattutto per un fattore d'indipendenza),ma la mancanza di un lavoro fisso (negli ultimi 2 anni ho avuto un po' di problemi di salute,cercarmi un lavoro full time era un po' difficile) e il discorso dell'affitto (mi roderebbe come nn mai buttare via i soldi nell'affitto) al momento mi trattengono dall'andar via.
Ripeto,il mangiare a casa di un parente io lo vedrei come un favore. Un favore magari da contraccambiare in qualche altra maniera. O anche no (io cucino sempre x quel disgrazieto di mio fratello (che è + grande di me) e solitamente lui ha accesso a tutte le mie cose a livello tecnologico e MOLTO raramente contraccambia). :D
PS: al posto di dargli 100 euri a mia madre preferire accompagnarla da qualche parte quando ho tempo libero,magari fargli qualche regalo...'nsomma,qualcosa che possa far vedere la mia gratitudine per un favore fatto da lei piuttosto che dargli dei soldi (che alla fine sono una cosa numerica,se a lei nn servono).
Squilibrì
18-01-2007, 14:27
No Novi :O :p
Ma allora xchè ha detto che vive in un altra nazione?Boh non capisco niente....io ho dormito poco stanotte forse è quello... :coffee: :ronf:
Si,ma l'utente in questione mi pare viva fuori da casa sua...quindi il mangiare a casa della mamma (a pranzo,nei giorni lavorativi) è un favore che viene fatto dalla mamma. Quindi mi pare un po' inutile vederlo come un tentativo di responsabilizzazione...dato che se vive fuori di casa avrà capito che i soldi non vanno gettati dalla finestra. ;)
La responsabilizzazione va fatta quando si è a casa,nn quando uno se ne è già andato.
:mbe: ...stavo ben parlando di chi vive ancora a casa ...è ovvio che se sei fuori mica ti chiedono i buoni pasto quando vai a casa a mangiare....
poi sono del parere che esistano una miriade di rapporti di tipo diverso tra figli e genitori, ognuno può contraccambiare il loro affetto e aiuto nei modo più consoni alla personalità del padre o della madre....
Alle mia ad esempio fare un regalo che non abbia scelto lei è come pugnalarla alle spalle... :doh: :muro: :D
Burrocotto
18-01-2007, 14:37
:mbe: ...stavo ben parlando di chi vive ancora a casa ...è ovvio che se sei fuori mica ti chiedono i buoni pasto quando vai a casa a mangiare....
poi sono del parere che esistano una miriade di rapporti di tipo diverso tra figli e genitori, ognuno può contraccambiare il loro affetto e aiuto nei modo più consoni alla personalità del padre o della madre....
Alle mia ad esempio fare un regalo che non abbia scelto lei è come pugnalarla alle spalle... :doh: :muro: :D
E' logico che nn vai a regalarle una palla da bowling con scritto il tuo nome (come aveva fatto Homer con Marge per il suo compleanno). :D Dato che è tua madre bene o male sai cosa gli interessa...ad esempio la mia adora i baciamano (praticamente delle specie di bracciali collegati alla mano...'na cosa che si usava nell'800 :D ),solo che son abbastanza rari. Quando mi capita di trovarne uno glielo prendo. Giusto per fare un esempio...ma ci son tante cose che si possono regalare alla propria mamma. :stordita:
E' logico che nn vai a regalarle una palla da bowling con scritto il tuo nome (come aveva fatto Homer con Marge per il suo compleanno). :D Dato che è tua madre bene o male sai cosa gli interessa...ad esempio la mia adora i baciamano (praticamente delle specie di bracciali collegati alla mano...'na cosa che si usava nell'800 :D ),solo che son abbastanza rari. Quando mi capita di trovarne uno glielo prendo. Giusto per fare un esempio...ma ci son tante cose che si possono regalare alla propria mamma. :stordita:
:asd: tze....me la immagino mia madre che me la tira in testa la palla da bowling (o qualunque altra cosa nello stile che la sostituisca :D )....peccato che alla mia piacciono solo cose del tipo gioellini con pietruzze (rigorosamente vere :muro: ), ciarpame d'antiquariato, statuine e pezzi d'arte...e il tutto a seconda del suo gusto (il che è tutto dire)...sì insomma...un personaggino facile... :)
e allora prima di farle un regalo mi devo informare sulla rosa (di solito piuttosto ampia...) delle sue richieste :p
ma la mamma è sempre la mamma :D
....peccato che alla mia piacciono solo cose del tipo gioellini con pietruzze (rigorosamente vere :muro: ), ciarpame d'antiquariato, statuine e pezzi d'arte...e il tutto a seconda del suo gusto (il che è tutto dire)...sì insomma...un personaggino facile... :)
cara, come già suggerito vieni qui a trovarmi a Paris, vedrai che si trova sicuramente qualcosa per la genitrice :O
beh però secondo me l'idea che dei genitori prendano la casa
al figlio credo (ovviamente avendone la possibilità economica)
credo sia la cosa migliore
Un immobile soprattutto al giorno d'oggi mantiene tutto il
suo valore, i soldi spesi in affitto alla fine sono soldi buttati nel cesso
Poi va diviso quello che è la propria realizzazione professionale
e i propri obbiettivi di carriera dal resto
a 20-25 tutto sommato con 1000-1200 te la cavi magari dividendo la casa con altri, poì da giovani ci sì adatta a
tutto e ci si fa pochi problemi. Più avanti il discorso cambia
Sai quanti quarantenni single conosco che devono subaffittare l'appartamento a ventenni studenti perchè
non ce la fanno a pagare l'affitto?
Senza Fili
18-01-2007, 15:34
a 20-25 tutto sommato con 1000-1200 te la cavi magari dividendo la casa con altri, poì da giovani ci sì adatta a
tutto e ci si fa pochi problemi. Più avanti il discorso cambia
Dipende da dove si vive...a Roma se dai 1000 euro inizi a toglierne 350 per l'affitto di una stanza (in periferia ovviamente), più spese per andare al lavoro, per mangiare, per bollette, per la macchina o la moto si fa la fame...conosco diversa gente che ha provato ad andare a vivere da sola, quando ha visto che non arrivava a fine mese è tornata dai genitori con la coda tra le gambe...
Squilibrì
18-01-2007, 15:47
Dipende da dove si vive...a Roma se dai 1000 euro inizi a toglierne 350 per l'affitto di una stanza (in periferia ovviamente), più spese per andare al lavoro, per mangiare, per bollette, per la macchina o la moto si fa la fame...conosco diversa gente che ha provato ad andare a vivere da sola, quando ha visto che non arrivava a fine mese è tornata dai genitori con la coda tra le gambe...
Considera che:
1)Macchina e moto ci rinunci così risparmi sia benzina che assicurazione
2)La tessera atac costa 18 euro e vai in qualunque posto
3)Le bollette se affitti una camera le dividi in 3 o 4 e fidati che + di 60 euro mensili non li spendi (te lo dico x esperienza diretta)....
Il resto ci devi mangiare (forse lì' il problema un pò c'è a meno che non hai una mensa a disposizione dove puoi risparmiare cmq con 750 euro al mese x te stesso ci mangi 3 volte)....
Naturalmente se hai pochi soldi devi anche saper rinunciare a qualche cosa....tipo vestiario: non che dovrai stare con un paio di pantaloni ma diciamo che quando vai in giro se ti piace qualcosa devi farti bene prima i conti in tasca....
Senza Fili
18-01-2007, 16:16
Considera che:
1)Macchina e moto ci rinunci così risparmi sia benzina che assicurazione
2)La tessera atac costa 18 euro e vai in qualunque posto
3)Le bollette se affitti una camera le dividi in 3 o 4 e fidati che + di 60 euro mensili non li spendi (te lo dico x esperienza diretta)....
Il resto ci devi mangiare (forse lì' il problema un pò c'è a meno che non hai una mensa a disposizione dove puoi risparmiare cmq con 750 euro al mese x te stesso ci mangi 3 volte)....
Naturalmente se hai pochi soldi devi anche saper rinunciare a qualche cosa....tipo vestiario: non che dovrai stare con un paio di pantaloni ma diciamo che quando vai in giro se ti piace qualcosa devi farti bene prima i conti in tasca....
1) macchina e moto ci rinunci se vivi in zone ben collegate la posto di lavoro; se abiti in periferia e lavori al centro un bus per andare al lavoro lo trovi, se abiti in periferia e lavori in un'altra periferia lontana dalla tua zona senza un mezzo proprio non ci arrivi, non so se conosci Roma, ma non è proprio un paesello
2) la tessera Atac normalmente costa 30 euro (18 costa agli studenti) immagina una persona che vive a Palmarola e lavora alla Romanina (esempi a caso di zone periferiche e lontane tra loro), secondo te riesce ad arrivare al lavoro con l'Atac? E, se si, con quanti cambi di mezzo e quante ore di percorso?
Inoltre dire che a Roma con i mezzi vai ovunque è falso, non siamo in città come Barcellona, ma in una città in cui esistono zone all'interno del raccordo non provviste nemmeno di una linea notturna, ed una città in cui la materopolitana (unico mezzo che funziona) è assente in molte zone.
Quindi se abiti a viale marconi e lavori a Piramide sei a posto, se abiti a Ponte di Nona o a Spinaceto e lavori in zone distanti e magari non centrali senza macchina o moto ti tagli le vene...
3) il mio ex viveva in una camera in affitto, 350 euro al Quarticciolo (periferia), in più doveva pagare le bollette, ovviamente divise con gli altri, mettici inoltre le spese di telefono, le spese per mangiare (se vivi da solo la spesa non la fa la mamma) ed ecco che ti parte praticamente tutto lo stipendio
Morale della favola: se uno se ne va di casa è per avere maggiore libertà: peccato che se vai a vivere in casa con estranei avrai meno libertà che a casa tua, oltre a considerare che si lascia casa dei genitori per andare a spendere più di quanto si spendeva prima, e non si riesce più nemmeno a mettere da parte nemmeno 100 euro al mese...una svolta, insomma, oltre al gran risparmio economico utile per per costruire un avvenire futuro...
paditora
18-01-2007, 16:29
FITNESS MODE ON
...sì e magari il panino è pieno di schifezze... :D
FITNESS MODE OFF
Mah.
Se io dovessi mangiare fuori per pranzo preferirei portarmi il panino, la focaccia o la pizza piuttosto che andare tutti i giorni al ristorante o al bar.
Anzi a livello di salute mi sa che è più sano mangiare un panino con la mortadella piuttosto che quelle schifezze ultragrasse che ti danno ai ristoranti.
Panino rulez quando si mangia fuori. :O
E non spendi nemmeno molto.
Mi è capitato in passato di mangiare per pranzo fuori casa.
Per pranzo mi mangiavo 2 paninazzi ed ero apposto :D
Logico il panino te lo devi portare da casa o comprarlo al supermercato perchè se lo mangi al bar non risparmi niente.
paditora
18-01-2007, 16:34
Ma allora xchè ha detto che vive in un altra nazione?Boh non capisco niente....io ho dormito poco stanotte forse è quello... :coffee: :ronf:
Massì è Svizzera.
La mia era una battuta.
O non si capiva.
Burrocotto
18-01-2007, 16:44
1)Macchina e moto ci rinunci così risparmi sia benzina che assicurazione
Vai a vivere da solo per avere più libertà e poi devi rinunciare a un mezzo di trasporto tutto tuo (se il weekend vuoi andare in montagna/mare, se vuoi andartene a locali la sera, se vuoi farti gli affari tuoi vai in bus? :Prrr: )?
Alla faccia della libertà! :D
Cmq (dato che il mio intestino nn è proprio fortissimo) concordo sul mangiare a casa o cmq qualcosa portato da casa. Oltre ad essere più economico è molto più salutare. Più di una volta mi è capitato di aver mal di pancia per roba mangiata nei ristoranti (in particolare in uno vicino a un negozio,ma lasciam stare :D ).
paditora
18-01-2007, 16:48
Infatti...mangiare fuori ogni giorno è un salasso...anche solo mangiare uno stupido panino :muro:
Bè se il panino te lo prendi al bar è logico che è un sallasso.
Un panino minimo te lo fanno pagare 3 euro.
Se vai al supermercato e compri il pane e l'affettato, con 3 euro te ne fai 3 di panini. :O
Non mi son letto il thread, non ne ho voglia e tempo, sicuramente ti è già stato consigliato 100 volte, io te lo dico la centunesima....: comprati un appartamentino e vivi da solo...non CONVIVERE nemmeno, portatele a casa le donne per la ciulatina o il weekend, ma poi FUORI DAI MARONI. Certo hai qualche cosa da fare in più, da mangiare, la spesa, pulizia , ma puoi fare quello che ti pare quando vuoi, come vuoi, quanto vuoi. Se la sera non hai voglia di lavare i piatti li puoi lasciare nel lavandino, nessuno scassa i maroni. Il letto è inutile rifarlo, tanto ci devi tornare a dormire. La roba la ritrovi sempre dove l'hai lasciata. Tromba di culo e di bocca senza commenti annessi, se alla tv ci sono delle fighe puoi fare commenti ad alta voce, se vuoi dormire sul divano ci dormi.
ManyMusofaga
18-01-2007, 17:11
Non mi son letto il thread, non ne ho voglia e tempo, sicuramente ti è già stato consigliato 100 volte, io te lo dico la centunesima....: comprati un appartamentino e vivi da solo...non CONVIVERE nemmeno, portatele a casa le donne per la ciulatina o il weekend, ma poi FUORI DAI MARONI. Certo hai qualche cosa da fare in più, da mangiare, la spesa, pulizia , ma puoi fare quello che ti pare quando vuoi, come vuoi, quanto vuoi. Se la sera non hai voglia di lavare i piatti li puoi lasciare nel lavandino, nessuno scassa i maroni. Il letto è inutile rifarlo, tanto ci devi tornare a dormire. La roba la ritrovi sempre dove l'hai lasciata. Tromba di culo e di bocca senza commenti annessi, se alla tv ci sono delle fighe puoi fare commenti ad alta voce, se vuoi dormire sul divano ci dormi.
mamma li turchi :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
troppo cattivo :asd:
Senza Fili
18-01-2007, 17:13
Vai a vivere da solo per avere più libertà e poi devi rinunciare a un mezzo di trasporto tutto tuo (se il weekend vuoi andare in montagna/mare, se vuoi andartene a locali la sera, se vuoi farti gli affari tuoi vai in bus? :Prrr: )?
Si ma poi notare che si parlava di Roma, città in cui ti salvi coi mezzi solo se vivi in centro o vicino alla metropolitana, mica di città con 20 linee di metro tipo Londra...
p.s. aldilà poi della macchina per andare al lavoro, che comodità uscire di sabato sera con il proprio ragazzo/a coi mezzi pubblici e fare la buca ad aspettare che passi il notturno per tornare a casa :D
Squilibrì
18-01-2007, 17:19
1) macchina e moto ci rinunci se vivi in zone ben collegate la posto di lavoro; se abiti in periferia e lavori al centro un bus per andare al lavoro lo trovi, se abiti in periferia e lavori in un'altra periferia lontana dalla tua zona senza un mezzo proprio non ci arrivi, non so se conosci Roma, ma non è proprio un paesello
2) la tessera Atac normalmente costa 30 euro (18 costa agli studenti) immagina una persona che vive a Palmarola e lavora alla Romanina (esempi a caso di zone periferiche e lontane tra loro), secondo te riesce ad arrivare al lavoro con l'Atac? E, se si, con quanti cambi di mezzo e quante ore di percorso?
Inoltre dire che a Roma con i mezzi vai ovunque è falso, non siamo in città come Barcellona, ma in una città in cui esistono zone all'interno del raccordo non provviste nemmeno di una linea notturna, ed una città in cui la materopolitana (unico mezzo che funziona) è assente in molte zone.
Quindi se abiti a viale marconi e lavori a Piramide sei a posto, se abiti a Ponte di Nona o a Spinaceto e lavori in zone distanti e magari non centrali senza macchina o moto ti tagli le vene...
3) il mio ex viveva in una camera in affitto, 350 euro al Quarticciolo (periferia), in più doveva pagare le bollette, ovviamente divise con gli altri, mettici inoltre le spese di telefono, le spese per mangiare (se vivi da solo la spesa non la fa la mamma) ed ecco che ti parte praticamente tutto lo stipendio
Morale della favola: se uno se ne va di casa è per avere maggiore libertà: peccato che se vai a vivere in casa con estranei avrai meno libertà che a casa tua, oltre a considerare che si lascia casa dei genitori per andare a spendere più di quanto si spendeva prima, e non si riesce più nemmeno a mettere da parte nemmeno 100 euro al mese...una svolta, insomma, oltre al gran risparmio economico utile per per costruire un avvenire futuro...
Scusa eh ma sai com'è io vivo a Roma da solo con altri 2 ragazzi:
1)Gran cavolata quella dei mezzi: arrivi da per tutto e te lo posso assicurare visto che quando mi muovo x Roma (e in pratica l'ho girata tutta anche i quartieri periferici) mi muovo con i mezzi proprio xchè ho rinunciato alla macchina...
2)30 euro al mese se hai macchina o moto non ci paghi nemmeno la benzina...in + hai l'assicurazione
3)I coinquilini a meno che non ti capiti un rompiballe esagerato non ti limitano assolutamemte hai piena libertà di fare quello che ti pare....naturalmente se per te fare quello che ti pare intendi che ne so ascoltare musica a tutto volume o fare festini tutte le sere bè quello dovrebbe essere il buon senso a impedirtelo (non i coinquilini)...
4)Se vai a vivere da solo devi magari anche sacrificarti x andare a lavorare o studiare e alzarti prima se con i mezzi ci metti tanto tempo: io prima abitavo ad Ostia e per andare all'uni dovevo prendere autobus-trenino-metro-autobus-piedi quindi non credo che sia tuttoi sto problema doversi alzare prima....
5)Le zone di Spinaceto ed etc sono collegate...ci metti molto ma sono collegate forse non ti muovi molto con i mezzi (p.s ci abita un mio compagno di uni...)
6)Il telefono?Un'inezia....io e gli altri coinquilini abbiamo messo telefono con chimate in tutta italia e adsl 10 mbit a 35 euro al mese cioè circa 10 euro a testa....il gas sono pochi euro al mese, spazzatura qualche decina (sempre da dividere x tre), forse il condominio è un pò di + (circa 30 euro al mese) e poi acqua ed elettricità...facendoti i conti vedi che anche condumando no superi i 70-80 euro...
Io abito in zona San Paolo e pago non + di 350 euro (non dico la cifra precisa x discrezione)...alla fine del mese riesco a metter da parte qualche soldo tranquillamente nonostamte faccia regolarmente la spesa e il frigo è sempre pieno....
E' questione di adattamento....poi se si vuol parlare senza nemmeno conoscere i costi è un'altra cosa....
Squilibrì
18-01-2007, 17:28
Si ma poi notare che si parlava di Roma, città in cui ti salvi coi mezzi solo se vivi in centro o vicino alla metropolitana, mica di città con 20 linee di metro tipo Londra...
p.s. aldilà poi della macchina per andare al lavoro, che comodità uscire di sabato sera con il proprio ragazzo/a coi mezzi pubblici e fare la buca ad aspettare che passi il notturno per tornare a casa :D
Scusate non sapevo che voi usciste il sabato sera da soli come cani...
Di solito io ho la brutta abitudine di uscire con gli amici che hanno una macchina...si stecca la benza e tutto va liscio...
Naturalmente sono io che sono strano.... :rolleyes:
Poi se vi pesa il sedere prendere un mezzo per andare al mare o a lavorare: vi dico questo
1)andate a stazione piramide d'estate e dite a quella folla di gente che prende il treno Roma-Ostia che sono una marea di babbei che prendono i mezzi invece che la macchina (che oltrettutto sabato e domenica al mare è un casino parcheggiarla)...
2)Andate sul gra (la circonvallazione di Roma) e applaudite quei gran intelligentoni che sprecano euro di benza, ore di pazienza e nervi e si fanno venire il culo piatto xchè gli pesa andare al lavoro con i mezzi e si fanno ore di fila sul gra
3)Andate alla metro di roma a prendere per i culo quel numero esiguo :fagiano: di lavoratori che fanno i pendolari ogni giorno....
Incomincio a pensare che non sono io quello strano.... :eh:
Senza Fili
18-01-2007, 17:45
Scusate non sapevo che voi usciste il sabato sera da soli come cani...
Di solito io ho la brutta abitudine di uscire con gli amici che hanno una macchina...si stecca la benza e tutto va liscio...
Naturalmente sono io che sono strano.... :rolleyes:
Poi se vi pesa il sedere prendere un mezzo per andare al mare o a lavorare: vi dico questo
1)andate a stazione piramide d'estate e dite a quella folla di gente che prende il treno Roma-Ostia che sono una marea di babbei che prendono i mezzi invece che la macchina (che oltrettutto sabato e domenica al mare è un casino parcheggiarla)...
2)Andate sul gra (la circonvallazione di Roma) e applaudite quei gran intelligentoni che sprecano euro di benza, ore di pazienza e nervi e si fanno venire il culo piatto xchè gli pesa andare al lavoro con i mezzi e si fanno ore di fila sul gra
3)Andate alla metro di roma a prendere per i culo quel numero esiguo :fagiano: di lavoratori che fanno i pendolari ogni giorno....
Incomincio a pensare che non sono io quello strano.... :eh:
Ah ecco, e se anche i tuoi amici fossero stati sprovvisti di auto con cosa saresti uscito il sabato sera?
Col taxi?
p.s.
1) per andare al mare la gente è costretta a prendere il treno perchè, come ben sai, ad Ostia e sul litorale d'estate non parcheggi, quindi è una scelta fatta con un ragionamento
2) ho appena letto che vivi in una zona semicentrale e ben collegata, mia cugina vive a Labaro, (zona periferica vicino al raccordo) raccordo e lavora alla Pisana, sempre vicino al raccordo; secondo te chi non lavora in centro dovrebbe andare con i mezzi al centro e poi cambiare mezzo per recarsi al posto di lavoro (in un'altra periferia) sempre con i mezzi, visto che collegamenti diretti tra le periferie non esistono?
Lo sai si che faresti prima ad andare a Napoli e tornare in macchina che andare da periferia a cambiare a termini per poi prendere un altro mezzo che ti porta in un'altra periferia?
Idem per un mio amico, che non aveva la macchina ma è stato costretto a comprarla perchè la sua sede di lavoro si è trasferita dal centro a Primavalle, e lui abita a Settecamini: lo sai si con i mezzi quanto ci avrebbe messo a fare ogni giorno Settecamini-Primavalle andata e ritorno?
3) la metro spesso la prendo anche io, ma uso i mezzi perchè sono fortunato a lavorare al centro e vivere in una zona ben collegata al centro, ma vorei farti notare che non tutti sono fortunati come me o te a vivere e lavorare in zone raggiungibili con i mezzi, e chi non è "fortunato" è costretto a comprarsi un mezzo di locomozione proprio.
paditora
18-01-2007, 17:50
mamma li turchi :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
troppo cattivo :asd:
Bè però non ha tutti i torti.
Se si vuol prendere una casa la si deve prendere da soli.
Con qualcuno ci si va in affitto.
Perchè poi quando ci si lascia succedono sempre dei mega casini quando la casa è cointestata.
Ovviamente parlo nel caso in cui non ci sono figli perchè in quel caso cambia tutto.
Senza Fili
18-01-2007, 17:58
Scusa eh ma sai com'è io vivo a Roma da solo con altri 2 ragazzi:
1)Gran cavolata quella dei mezzi: arrivi da per tutto e te lo posso assicurare visto che quando mi muovo x Roma (e in pratica l'ho girata tutta anche i quartieri periferici) mi muovo con i mezzi proprio xchè ho rinunciato alla macchina...
2)30 euro al mese se hai macchina o moto non ci paghi nemmeno la benzina...in + hai l'assicurazione
3)I coinquilini a meno che non ti capiti un rompiballe esagerato non ti limitano assolutamemte hai piena libertà di fare quello che ti pare....naturalmente se per te fare quello che ti pare intendi che ne so ascoltare musica a tutto volume o fare festini tutte le sere bè quello dovrebbe essere il buon senso a impedirtelo (non i coinquilini)...
4)Se vai a vivere da solo devi magari anche sacrificarti x andare a lavorare o studiare e alzarti prima se con i mezzi ci metti tanto tempo: io prima abitavo ad Ostia e per andare all'uni dovevo prendere autobus-trenino-metro-autobus-piedi quindi non credo che sia tuttoi sto problema doversi alzare prima....
5)Le zone di Spinaceto ed etc sono collegate...ci metti molto ma sono collegate forse non ti muovi molto con i mezzi (p.s ci abita un mio compagno di uni...)
6)Il telefono?Un'inezia....io e gli altri coinquilini abbiamo messo telefono con chimate in tutta italia e adsl 10 mbit a 35 euro al mese cioè circa 10 euro a testa....il gas sono pochi euro al mese, spazzatura qualche decina (sempre da dividere x tre), forse il condominio è un pò di + (circa 30 euro al mese) e poi acqua ed elettricità...facendoti i conti vedi che anche condumando no superi i 70-80 euro...
Io abito in zona San Paolo e pago non + di 350 euro (non dico la cifra precisa x discrezione)...alla fine del mese riesco a metter da parte qualche soldo tranquillamente nonostamte faccia regolarmente la spesa e il frigo è sempre pieno....
E' questione di adattamento....poi se si vuol parlare senza nemmeno conoscere i costi è un'altra cosa....
Beh sai com'è, a Roma ci sono nato e ci vivo da 26 anni, per cui so benissimo come funziona la città e quanto pessimo e poco esteso sia il trasporto pubblico...inoltre il mio ex come ho già detto abitava con altra gente quindi so come funziona abitare con estranei in casa, alla fine si ha meno libertà che a casa propria.
Cmq
1) prova ad arrivare dalla cassia a morena coi mezzi, o da laurentina al nuovo salario, magari nei giorni feriali o festivi, poi dimmi come funziona bene il servizio...inoltre ci sono zone proprio non servite, la famiglia di un mio amico ha fatto lo sbaglio di comprare casa nuova a torvergata, e, lui che non ha la macchina, non ha nemmeno più nessun mezzo notturno che lo collega al centro, mentre quando abitava a centocelle lo aveva
2) vero, ma l'indipendenza non ha prezzo, non ha senso andare a vivere da soli per essere indipendenti e poi ritrovarsi a piedi, è un controsenso
3)a casa tua puoi invitare tutti gli amici che ti pare, a casa con gli inquilini fanno storie se organizzi feste o se fai dormire amici, devi sempre chiedere il permesso
4) l'alzarsi presto non dipende dal vivere da soli o con chi altro, ma dalla zona in cui si vive...fortunatamente vivo in una zona semicentrale e non avrebbe senso andare ad allontanarmi e per giunta pagare pure l'affito che ora non pago...assurdo pagare per avere più disagi di quanti ne abbia ora
5) anche Lunghezza è teoricamente collegata, peccato che per andare da periferie estreme al centro gia ci metti una vita, se poi lavori in un'altra periferia ciao core
6) il cellulare è gratis?
paditora
18-01-2007, 18:06
Scusate non sapevo che voi usciste il sabato sera da soli come cani...
Di solito io ho la brutta abitudine di uscire con gli amici che hanno una macchina...si stecca la benza e tutto va liscio...
Naturalmente sono io che sono strano.... :rolleyes:
E se nessuno ha la macchina che fai?
Oppure metti che ti trovi una ragazza o devi uscire con una ragazza.
Cosa fai ti fai prestare l'auto dagli amici? :stordita:
Squilibrì
18-01-2007, 18:16
Beh sai com'è, a Roma ci sono nato e ci vivo da 26 anni, per cui so benissimo come funziona la città e quanto pessimo e poco esteso sia il trasporto pubblico...inoltre il mio ex come ho già detto abitava con altra gente quindi so come funziona abitare con estranei in casa, alla fine si ha meno libertà che a casa propria.
Cmq
1) prova ad arrivare dalla cassia a morena coi mezzi, o da laurentina al nuovo salario, magari nei giorni feriali o festivi, poi dimmi come funziona bene il servizio...inoltre ci sono zone proprio non servite, la famiglia di un mio amico ha fatto lo sbaglio di comprare casa nuova a torvergata, e, lui che non ha la macchina, non ha nemmeno più nessun mezzo notturno che lo collega al centro, mentre quando abitava a centocelle lo aveva
2) vero, ma l'indipendenza non ha prezzo, non ha senso andare a vivere da soli per essere indipendenti e poi ritrovarsi a piedi, è un controsenso
3)a casa tua puoi invitare tutti gli amici che ti pare, a casa con gli inquilini fanno storie se organizzi feste o se fai dormire amici, devi sempre chiedere il permesso
4) l'alzarsi presto non dipende dal vivere da soli o con chi altro, ma dalla zona in cui si vive...fortunatamente vivo in una zona semicentrale e non avrebbe senso andare ad allontanarmi e per giunta pagare pure l'affito che ora non pago...assurdo pagare per avere più disagi di quanti ne abbia ora
5) anche Lunghezza è teoricamente collegata, peccato che per andare da periferie estreme al centro gia ci metti una vita, se poi lavori in un'altra periferia ciao core
6) il cellulare è gratis?
1)Ti ricordo che abitavo ad Ostia e in pratica ho fatto la spola da casa (p.s. non solo vivo ad Ostia ma alla periferia di Ostia lontano da Lido Centro)...mi ci voleva un'ora e mezza per arrivare (sveglia alle 6 per arrivare alle 8 a lezione) però non mi pesava affatto...
1 bis)Da Ostia ci sono arrivato sulla salaria coi mezzi (in pratica ho attraversato roma da un capo all'altro (All'incirca Via Bufalotta dove sta il bricofaidate)...c'ho messo tanto ma se conosci Roma dovresti anche capire xchè cmq il collegamento c'è e funge discretamente...
2)Non ho capito cosa volevi dire...
3)Assolutamente no....i miei coinquilini nonostante + grandi (31 anni entrambi) mi hanno detto fin da subito che se volevo organizzare una festa ogni tanto o portare qualcuno a dormire non ci sono problemi...lo fanno pure loro...
4)Ha senso se alzarsi prima vuol dire vivere liberamente secondo me...
5)Io vivevo in periferia te lo ricordo ancora eppure ho sempre raggiunto qualsiasi posto di Roam senza che mi pesasse (forse è il fatto che sono quasi 10 anni che prendo i mezzi x muovermi!?)
6)Certo... ma prima di tutto non sono il tipo che passa le ore al telefono e se anche lo facessi lo farei con il fisso visto che con 10 euro al mese posso fare tutte le telefonate che voglio.Secondo non so quanto velocemente ti pippi i soldi nel cell te ma a me una 20 euro bastano e avanzano (e cmq anche se fossero 50 rimane il fatto che con anche solo 800-900 euro al mese ti rimane sempre qualcosa da parte)....
paditora
18-01-2007, 18:18
Naturalmente sono io che sono strano.... :rolleyes:
Bè no non sei strano.
Però sta cosa nel momento che ti trovi una ragazza non la puoi più fare.
A meno che non ti fai scarrozzare da lei.
Ma se manco lei ha la macchina o la patente ve ne andate in giro a piedi.
Squilibrì
18-01-2007, 18:25
E se nessuno ha la macchina che fai?
Oppure metti che ti trovi una ragazza o devi uscire con una ragazza.
Cosa fai ti fai prestare l'auto dagli amici? :stordita:
Il caso che nessuno abbia la macchina è difficile se non impossibile visto che i miei amici hanno tutti la macchina di proprietà e cmq visto il numero tranne macumbe le auto x muoversi ci sono sempre...(ti è mai capitato che nessuno avesse la macchina tranne te?!)
Nel caso della ragazza:
1)Se ha la macchina dal momento che viviamo nel 2000 non mi vergogno a farmi passare a prendere da lei (naturalmente classico discorso per la benza...)
2)Se non ha la macchina (devo dire la verità mi è capitato una sola volta - l'unica ragazza che ho avuto da quando sto a Roma) di solito viene a casa mia...si ferma a cena usciamo in zona (di locali ce ne sono nella zona) e poi rimane a dormire da me...naturalmente la sera.
Se non è sera non vedo il problema nell'usare i mezzi...oppure devo preoccuparmi di quello che penserà dal momento che non ho la macchina per porgere le sue graziose natiche?
Squilibrì
18-01-2007, 18:27
Bè no non sei strano.
Però sta cosa nel momento che ti trovi una ragazza non la puoi più fare.
A meno che non ti fai scarrozzare da lei.
Ma se manco lei ha la macchina o la patente ve ne andate in giro a piedi.
M'hai anticipato....
Cmq ammetto che quello che fa il pensiero è l'esperienza...
Io in vita mia mi sono sempre mosso a piedi o con i mezzi(con una sola macchina in famiglia non poteva essere altrimenti...)...ed oramai ci sono abituato talmente tanto che mi sembra assurdo non riuscire a slegarsi da quella che è il mezzo di proprietà....
paditora
18-01-2007, 18:33
M'hai anticipato....
Cmq ammetto che quello che fa il pensiero è l'esperienza...
Io in vita mia mi sono sempre mosso a piedi o con i mezzi(con una sola macchina in famiglia non poteva essere altrimenti...)...ed oramai ci sono abituato talmente tanto che mi sembra assurdo non riuscire a slegarsi da quella che è il mezzo di proprietà....
Si ma cmq sei legato a quella degli amici.
Voglio vedere se eri da solo come te la cavavi.
Ma pure per chessò fare la spesa o se devi trasportare qualcosa.
Squilibrì
18-01-2007, 18:33
[QUOTE=Senza Fili]2) ho appena letto che vivi in una zona semicentrale e ben collegata, mia cugina vive a Labaro, (zona periferica vicino al raccordo) raccordo e lavora alla Pisana, sempre vicino al raccordo; secondo te chi non lavora in centro dovrebbe andare con i mezzi al centro e poi cambiare mezzo per recarsi al posto di lavoro (in un'altra periferia) sempre con i mezzi, visto che collegamenti diretti tra le periferie non esistono?
Lo sai si che faresti prima ad andare a Napoli e tornare in macchina che andare da periferia a cambiare a termini per poi prendere un altro mezzo che ti porta in un'altra periferia?
Idem per un mio amico, che non aveva la macchina ma è stato costretto a comprarla perchè la sua sede di lavoro si è trasferita dal centro a Primavalle, e lui abita a Settecamini: lo sai si con i mezzi quanto ci avrebbe messo a fare ogni giorno Settecamini-Primavalle andata e ritorno?
[\Quote]
Qui non si sta parlando di vivere già da soli e spostarsi in una zona dove i mezzi di coleggamento sono "lunghi"...qui si parla di cosa si sarebbe disposti a fare per INIZIARE a vivere da soli....visto che voi aveva messo fra le spese la moto e la macchina ti dico che se vuoi quelle spese puoi eleminarle a costo di alzarti un'ora e mezza prima...
Per me è stato l'inverso: adesso mi alzo alle 7.30 per andare all'uni prima alle 6.00 ma se avessi dovuto fare il contrario x andare a vivere da solo ci sarei stato ugualmente...
Squilibrì
18-01-2007, 18:38
Si ma cmq sei legato a quella degli amici.
Voglio vedere se eri da solo come te la cavavi.
Ma pure per chessò fare la spesa o se devi trasportare qualcosa.
Maronna è vero che c'ho un carattere non proprio facile però credo che se uno vuole gli amici se li fa se già non li ha...lìipotesi del "se eri da solo" mi sembra un pò una cavolata anche xchè se ero da solo che uscivo a fare la sera?
La spesa: i supermercati sono praticamente dappertutto quello proprio non è un problema...
Trasporti: 1)se è qualcosa di umanamente trasportabile a mano i mezzi (mi sono incollato un case armor (il + pesante in assoluto) da tiburtina a San Paolo utilizzando metro e autobus).
2)Se devo traslocare casa (mobili e roba varia) è evidente che uso la macchina dei miei (la vado a prendere)....ma credo sia una cosa che può avvenire 1 volta ogni morto di papa non è che sto ogni giorno a traslocare divani e scrivanie....
P.S. Im miei amici di prima sono stati legati a me x il discorso macchina la sera per quasi un 6 mesi (dal momento che sono stato il 1° a prendere la patente)...se uno non si approfitta della gentilezza delgi altri (ergo si stecca la benza) non pesa...
paditora
18-01-2007, 18:40
Maronna è vero che c'ho un carattere non proprio facile però credo che se uno vuole gli amici se li fa se già non li ha...lìipotesi del "se eri da solo" mi sembra un pò una cavolata anche xchè se ero da solo che uscivo a fare la sera?
Cioè uno deve farsi degli amici per farsi portare in giro? :mbe:
Boh hai uno strano modo di ragionare.
Io cmq esco pure da solo senza problemi.
Squilibrì
18-01-2007, 18:47
Cioè uno deve farsi degli amici per farsi portare in giro? :mbe:
Boh hai uno strano modo di ragionare.
Io cmq esco pure da solo senza problemi.
Lo sapevo che avresti fatto questa affermazione....
Non credo sia difficile da capire:tu mi detto ma se eri da solo?
Allora io ti dico ho degli amici ma se non li avessi me li farei (non xchè così mi portano in giro ma xchè è naturale avere amici almeno secondo me)....
P.S. Tu esci da solo la sera?Vaghi per le strade?Il modo strano di ragionare non ce l'ho solo io....
Capisco possa capitare ogni tanto magari uno si fa una passeggiata x rilassarsi o magari per non pensare a qualcosa ma la fai a piedi mica mi metto a girare x la città in macchina...
paditora
18-01-2007, 20:37
Lo sapevo che avresti fatto questa affermazione....
Non credo sia difficile da capire:tu mi detto ma se eri da solo?
Allora io ti dico ho degli amici ma se non li avessi me li farei (non xchè così mi portano in giro ma xchè è naturale avere amici almeno secondo me)....
P.S. Tu esci da solo la sera?Vaghi per le strade?Il modo strano di ragionare non ce l'ho solo io....
Capisco possa capitare ogni tanto magari uno si fa una passeggiata x rilassarsi o magari per non pensare a qualcosa ma la fai a piedi mica mi metto a girare x la città in macchina...
Vado in un bar o in un pub e mi bevo qualcosa.
Cmq non è che esco sempre da solo.
Ma se i miei amici non hanno voglia di uscire e a me si, esco e me ne frego di loro.
Quoto in parte,se i miei amici nn hanno voglia di uscire mica devo dipendere da loro!se ha me va di uscire esco e punto.
Burrocotto
18-01-2007, 22:49
A parte che gli amici che ti pagano la benzina riesci a trovarli solo tu (non è un insulto,è che tutti i miei amici nn si son mai offerti di pagarmi la benzina...e chiedergli i soldi mi sa veramente di pechegno)...sembra che l'assicurazione sia il peggiore dei mali. Non dico che te la regalino,però spalmata su 12 mesi si può anche sopportare. Qua (http://www.genialloyd.it/com/genialloyd/login/choicetologin.jhtml;$sessionid$SQAHLFIE5RP0BQFIA3DSGWY?START_PAGE=/com/genialloyd/areaprodotti/areaprodotti&_requestid=755876) si possono fare dei preventivi online...per quel catorcio della mia auto pagherei 1200 euri l'anno...che diviso 12 mesi significano appunto 100 euri mensili (spesa sostenibile). Questo partendo da zero (nn mi son mai informato bene,ma facendo cointestazioni o cmq cose del genere puoi praticamente scroccare la classe bonus malus di un tuo parente). Ok,poi ci sarebbe d'aggiungere la benzina (spendo 30 euri ogni 10-12 giorni),xò la libertà di muoversi in macchina senza dover rendere conto a nessuno è una cosa fondamentale.
Un mio amico (che è riuscito a sfasciare 2 auto nel giro di 3 mesi...e che sta ancora pagando la seconda sfasciata (dato che era presa a rate) ora se n'è comprato un'altra...non è che naviga nell'oro (la prima sfasciata l'aveva "ereditata" dalla famiglia,la seconda l'aveva presa a rate e per la terza ha preso una macchina a prezzo bassissimo),xò l'avere un mezzo proprio di trasporto è qualcosa di unico. Non è un caso che tutti i ragazzi nn vedano l'ora di avere 14 anni x poter guidare un motorino e che aspettino i 18 anni x la patente.
Ora (nn me ne vogliano le donne) solo le ragazze se ne fregano e prendono la patente con MOLTA calma,tanto guidano (e pretendono di guidare) sempre i rispettivi fidanzati.
E anche se nn son fidanzate...chi è che si rifiuterebbe di scorrazzare una fanciulla? :ciapet:
1) macchina e moto ci rinunci se vivi in zone ben collegate la posto di lavoro; se abiti in periferia e lavori al centro un bus per andare al lavoro lo trovi, se abiti in periferia e lavori in un'altra periferia lontana dalla tua zona senza un mezzo proprio non ci arrivi, non so se conosci Roma, ma non è proprio un paesello
2) la tessera Atac normalmente costa 30 euro (18 costa agli studenti) immagina una persona che vive a Palmarola e lavora alla Romanina (esempi a caso di zone periferiche e lontane tra loro), secondo te riesce ad arrivare al lavoro con l'Atac? E, se si, con quanti cambi di mezzo e quante ore di percorso?
Inoltre dire che a Roma con i mezzi vai ovunque è falso, non siamo in città come Barcellona, ma in una città in cui esistono zone all'interno del raccordo non provviste nemmeno di una linea notturna, ed una città in cui la materopolitana (unico mezzo che funziona) è assente in molte zone.
Quindi se abiti a viale marconi e lavori a Piramide sei a posto, se abiti a Ponte di Nona o a Spinaceto e lavori in zone distanti e magari non centrali senza macchina o moto ti tagli le vene...
Visto che si parla di viabilità romana, ci sta tutta:
Ce sei mai stato in mezzo ar traffico de Roma?
Cel'hai presente? Lo sai come funziona?
T'è capitato già lo sai da te?
Si nun ce sei mai stato te lo dico io com'è!
E' 'na caciara 'na vera bolgia, 'na pipinara, è 'na Cambogia
E' 'n brulicare de machine 'mpazzite, se voi te lo racconto, damme retta, mò se ride!
Il Grande Raccordo Anulare è come 'na giostra che gira sempre intorno,
Se lo trovi ingorfato poco male, ma s'è bloccato ce rimani tutto er giorno,
La tangenziale lasciala sta, pìa nantra strada, nun te sbajà
Se voi andà dritto nell'occhio der ciclone allora te consijo pia la circonvallazione.
Dei mezzi pubblici so' tutti fobici pe' via der prezzo e della tempestività
Infatti l'autobus vanno lentissimi, solo 'n pochetto più veloce ce va er tram
Poi c'è la metro, bona anche quella! Solo due linee: la terza è la più bella!
Rimane er treno: sempre gajardo! Pare fatto apposta pe' chi vo' arrivà in ritardo!
Io non ne posso più, io non ce vojo tornà, io non ne posso più…
Ce sei mai stato in mezzo ar traffico deRoma
Ce l'hai presente? Lo sai come funziona?
E' 'n delirio, è 'na tortura, è 'n martirio, è 'na congiura
E' 'na condanna pe' l'automobilista,
Perché ogni santo giorno lui è costretto a tornà in pista!
Li pizzardoni so' poveracci, a fine turno so' ridotti come stracci,
E pe' sfogasse tu lo sai che fanno?
A me personalmente armeno tre quattro murte l'hanno.
Li semafori so' intelligenti, quando te servono li trovi tutti spenti,
Quando invece scorre tutto regolare, li becchi sempre rossi a intermittenza semestrale!
An'vedi quello, me pare in gabbia,
Lui c'ha 'na fretta che se lo porta via,
E' già da 'n pezzo si che schiuma dalla rabbia
Vo' fa' le corna pure alla polizia
E li parcheggi so' merce rara, pe' trova' 'n posto tutti quanti fanno a gara,
Li principianti so' 'na minaccia, de li pedoni sulle strisce vanno a caccia,
Er motorino va ch'è 'na spada, sulle due ruote lui è er padrone della strada
Te core davanti de fianco sopra e sotto, de dietro invece no: rosicherebbe troppo!
Io non ne posso più, io non ce vojo tornà, io non ne posso più…
Ce sei mai stato in mezzo ar traffico deRoma?
Ce l'hai presente? Lo sai come funziona?
In mezzo ar traffico de 'na grande città,
Io lo conosco bene e non ce vojo ritornà!
E nun ce torno più, io nun ce vojo torna'
Nun ce ritorno più, io nun ce vojo torna'!
:D
Visto che si parla di viabilità romana, ci sta tutta:
sono ancora traumatizzato da sta estate io :D
Cioaozoa
Sto bene, sto da Dio però come me non trovate che sia un pacco se hai una relazione?
Io le porterei a casa tutte :O però non lo poso pretendere, con i miei in casa... mettiamo caso che io con una voglia il venerdì sera a mezzanotte starmene un pò in pace.. impossibile! :muro:
La mia morosa sta da me quando vuole ed io da lei. L'unica rinuncia è che per certe cose ti devi chiudere obbligatoriamente in camera e non puoi zompare in giro per casa ( :D ) ogni volta che ti va, per il resto non ci sono problemi.
Senza Fili
19-01-2007, 09:34
Si ma cmq sei legato a quella degli amici.
Voglio vedere se eri da solo come te la cavavi.
Ma pure per chessò fare la spesa o se devi trasportare qualcosa.
Esatto, il paradosso sta nel voler andare a vivere da soli per avere più indipendenza e poi ritrovarsi a dover per forza tagliare sulle spese e quindi a rimanere a piedi, che equivale a diventare meno indipendenti di prima...non solo, uno che lascia casa dei genitori lo fa perchè vuole vivere finalmente da solo o con il partner, andarsene di casa perchè ci sono i genitori per andare in un'altra casa con altra gente, quindi tornare da capo e avere comunque gente tra i piedi, per giunta pagando un affitto...è proprio una genialata!
p.s. tutti abbiamo amici, ma imho è umiliante dover chiedere sempre passaggi,
un conto è se tutti hanno un mezzo e si prende a rotazione, un conto è essere perennemente senza un mezzo proprio e dipendere sempre dagli altri...
Beelzebub
19-01-2007, 10:11
Sto bene, sto da Dio però come me non trovate che sia un pacco se hai una relazione?
Io le porterei a casa tutte :O però non lo poso pretendere, con i miei in casa... mettiamo caso che io con una voglia il venerdì sera a mezzanotte starmene un pò in pace.. impossibile! :muro:
Ti capisco... ah, se ti capisco! :( Oltrettutto, sono in un periodo di totale insofferenza nei confronti dei miei, sento che mi mancano gli spazi, sto diventando intollerante a qualsiasi modifica, anche accidentale, venga fatta da mia madre alla disposizione degli oggetti che si trovano in camera mia. :muro:
La mia partecipazione alla vita famigliare è pressochè azzerata: se in camera mia ci fosse spazio per un frigo e un angolo cottura, uscirei solo per andare in bagno... :sofico:
Discorso ragazza: quando ero pivello, potevo anche soddisfare i miei bisogni sessuali sui sedili della macchina, ma ora che sono fidanzato da 6 anni mi sembra a dir poco squallido... In casa, è improponibile, tranne quelle fortunate circostanze in cui i miei portano via per tutto il giorno... Per fortuna ad aprile di quest'anno i miei prendono una casa al mare (in affitto eh?) a 45 min di auto da casa mia, quindi almeno nei weekend potrò avere tutta l'intimità con la mia partner di cui ho bisogno... :oink:
Ma prinicipalmente, è la quotidianità con lei che mi manca... anche se so che nel momento in cui mi ci troverò, maledirò me stesso... :sofico:
Squilibrì
19-01-2007, 10:31
Esatto, il paradosso sta nel voler andare a vivere da soli per avere più indipendenza e poi ritrovarsi a dover per forza tagliare sulle spese e quindi a rimanere a piedi, che equivale a diventare meno indipendenti di prima...non solo, uno che lascia casa dei genitori lo fa perchè vuole vivere finalmente da solo o con il partner, andarsene di casa perchè ci sono i genitori per andare in un'altra casa con altra gente, quindi tornare da capo e avere comunque gente tra i piedi, per giunta pagando un affitto...è proprio una genialata!
p.s. tutti abbiamo amici, ma imho è umiliante dover chiedere sempre passaggi,
un conto è se tutti hanno un mezzo e si prende a rotazione, un conto è essere perennemente senza un mezzo proprio e dipendere sempre dagli altri...
Cioè il paradosso secondo me non è quello...è assurdo che te x essere indipendente abbia aasolutamente bisogno di un mezzo di trasoprto proprio...allucinante...
Se vivevi in una famiglia in cui la macchina non ce l'avevi o non era disponibile che facevi?Restavi tutto il giorno in casa?
Poi si sta parlando di Roma...ovvero la città con un traffico senza paragoni dove andare in giro in macchina è stressante sia a livello di nervi che spesso a livello di tempi (hai mai preso il raccordo verso le 2-3 del pomeriggio corsia esterna direzione tiburtino...bè se l'hai fatto sai cosa voglio dire)....
E' pesante chidere sempre passaggi agli amici?Non è che gli rubi la benza gliela paghi (p.s. x chi ha detto che è difficile che gli amici paghino la benza...per il mio gruppo è una cosa naturale d'altronde nessuno è figlio di Berlusconi quindi soldi da buttare non ce l'abbiamo....).
Se il rpoblema è guidare ()magari sai si esce x bere e serve qualcuno che rimanga sobrio) non poche volte è capitato che magari la macchina al ritorno la portassi io (2 dei miei migliori amici abitano uno al civico dopo il mio un altro cmq vicino quindi posso traquillamente riportarli a casa e tornare a piedi...)
Andare via x vivere da solo o con un partner?Dio me ne salvi...ho 22 anni di andare a convivere con la ragazza mi sembra una cosa fuori dal tempo e vivere da solo spero ancora di no visto che sai che palle...
Non so che esperienze abbiate avuto ma veramente i miei coinquilini sono le persone + tranquille del mondo...mai rotto le palle x niente, d'altronde sono giovani anche loro e sanno cosa vuol dire divertirsi...
100 euro al mese x l'assicurazione vi sembrano pochi?90 euro al mese di benza (30 euro ogni 10-12giorni no?) sono altrettanto pochi?
Questi sono soldi ben spesi vero però i 30 euro (o 18 se studenti) per una tessera sono troppi...mah chi vi capisce è bravo....
Senza Fili
19-01-2007, 10:42
Cioè il paradosso secondo me non è quello...è assurdo che te x essere indipendente abbia aasolutamente bisogno di un mezzo di trasoprto proprio...allucinante....
Non per me, per qualunque persona abbia bisogno di spostarsi anche al di fuori delle zone centrali, e per qualunque persona che, come me, esca principalmente di notte o nei weekend, per andare in zone non collegate con i mezzi, è questione di esisgenze, se tu vivi e frequienti zone centrali bene per i mezzi, io con i mezzi non ci farei nulla, visto che quando esco vado in zone periferiche o nei dintorni di Roma
Se vivevi in una famiglia in cui la macchina non ce l'avevi o non era disponibile che facevi?Restavi tutto il giorno in casa?
Ho 26 anni, mai conosciuto nessuna famiglia che non abbia nemmeno una macchina scassata...
Poi si sta parlando di Roma...ovvero la città con un traffico senza paragoni dove andare in giro in macchina è stressante sia a livello di nervi che spesso a livello di tempi (hai mai preso il raccordo verso le 2-3 del pomeriggio corsia esterna direzione tiburtino...bè se l'hai fatto sai cosa voglio dire)...
Io il raccordo lo prendo solo la notte o tardi di domenica, dato che lavoro tutto il giorno, quindi il problema traffico per me non esiste
E' pesante chidere sempre passaggi agli amici?Non è che gli rubi la benza gliela paghi (p.s. x chi ha detto che è difficile che gli amici paghino la benza...per il mio gruppo è una cosa naturale d'altronde nessuno è figlio di Berlusconi quindi soldi da buttare non ce l'abbiamo....).
Se il rpoblema è guidare ()magari sai si esce x bere e serve qualcuno che rimanga sobrio) non poche volte è capitato che magari la macchina al ritorno la portassi io (2 dei miei migliori amici abitano uno al civico dopo il mio un altro cmq vicino quindi posso traquillamente riportarli a casa e tornare a piedi
Hai detto bene, ma non tutti hanno amici che vivono nella stessa zona...i miei amici sono sparpagliati tra varie one di Roma, addirittura alcuni vivono ai catelli e altri sul litorale, già mi immagino dover organizzare un pulimino per tornare tutti a casa insieme :D
Andare via x vivere da solo o con un partner?Dio me ne salvi...ho 22 anni di andare a convivere con la ragazza mi sembra una cosa fuori dal tempo e vivere da solo spero ancora di no visto che sai che palle...
Non so che esperienze abbiate avuto ma veramente i miei coinquilini sono le persone + tranquille del mondo...mai rotto le palle x niente, d'altronde sono giovani anche loro e sanno cosa vuol dire divertirsi...
Comunque con coinquilini tra i piedi non sei mai libero come lo saresti vivendo realmente da solo, alla fine è come a casa coi genitori
100 euro al mese x l'assicurazione vi sembrano pochi?90 euro al mese di benza (30 euro ogni 10-12giorni no?) sono altrettanto pochi?
Questi sono soldi ben spesi vero però i 30 euro (o 18 se studenti) per una tessera sono troppi...mah chi vi capisce è bravo....
Guarda, di assicurazione spendo 600 euro l'anno, pur avendo un'auto 2.0 benzina, e come consumi con 30-40 euro ci faccio un mese, visto che ho la fortuna di vivere e lavorare in zone centrali e non distanti e quindi posso andare a lavorare con i mezzi...la macchina la prendo solo nel weekend per andare a casa di amici, a casa del mio ragazzo, o per andare a mangiare fuori, quindi 5 giorni su 7 sta ferma e non consumo benzina...per gli spostamenti di lavoro prendo una delle macchine aziendali et voilà ;)
paditora
19-01-2007, 11:22
Cioè il paradosso secondo me non è quello...è assurdo che te x essere indipendente abbia aasolutamente bisogno di un mezzo di trasoprto proprio...allucinante...
Ma allucinante cosa. :mbe:
Te praticamente dipendi dalle auto dei tuoi amici.
Di giorno ok ci si sposta con i mezzi pubblici, ma se esci la sera come fai?
Alle 3 di notte circolano i mezzi pubblici?
Un domani che sti amici decidono di cambiare casa o per qualche motivo stanno via per 2-3 mesi che fai, non esci più la sera?
Ti trovi nuovi amici che ti scarrozzano?
A me sinceramente non sembra proprio di essere indipendenti in sto modo.
Non c'è niente di male per carità, però almeno ammettere le cose.
paditora
19-01-2007, 11:28
E cmq a Roma ancora lo puoi fare a stare senza auto perchè ci sono i mezzi pubblici.
Nei paesini e nelle piccole città è già quasi impossibile andare a vivere da soli e stare senza auto o senza un mezzo.
Senza Fili
19-01-2007, 11:32
Ma allucinante cosa. :mbe:
Te praticamente dipendi dalle auto dei tuoi amici.
Di giorno ok ci si sposta con i mezzi pubblici, ma se esci la sera come fai?
Alle 3 di notte circolano i mezzi pubblici?
Un domani che sti amici decidono di cambiare casa o per qualche motivo stanno via per 2-3 mesi che fai, non esci più la sera?
Ti trovi nuovi amici che ti scarrozzano?
A me sinceramente non sembra proprio di essere indipendenti in sto modo.
Non c'è niente di male per carità, però almeno ammettere le cose.
Quotone, un conto è dire "mi accontento di una soluzione non ottimale", un conto è dire "sono indipendente" quando in realtà non lo si è...
p.s. oltre alle piccole città basta anche vivere in zone fuori dal raccordo, tipo Ponte di Nona, per essere costretti a dover comprare un mezzo proprio...
hikari84
19-01-2007, 12:57
:confused:
Allora mi sa che confondo persona....
Tu in che nazione abiti scusa? :fagiano:
Dalla Svizzera mi sono trasferita in Italia... ;) :p
Squilibrì
19-01-2007, 14:04
Ho 26 anni, mai conosciuto nessuna famiglia che non abbia nemmeno una macchina scassata...
Io il raccordo lo prendo solo la notte o tardi di domenica, dato che lavoro tutto il giorno, quindi il problema traffico per me non esiste
Hai detto bene, ma non tutti hanno amici che vivono nella stessa zona...i miei amici sono sparpagliati tra varie one di Roma, addirittura alcuni vivono ai catelli e altri sul litorale, già mi immagino dover organizzare un pulimino per tornare tutti a casa insieme :D
Comunque con coinquilini tra i piedi non sei mai libero come lo saresti vivendo realmente da solo, alla fine è come a casa coi genitori
Guarda, di assicurazione spendo 600 euro l'anno, pur avendo un'auto 2.0 benzina, e come consumi con 30-40 euro ci faccio un mese, visto che ho la fortuna di vivere e lavorare in zone centrali e non distanti e quindi posso andare a lavorare con i mezzi...la macchina la prendo solo nel weekend per andare a casa di amici, a casa del mio ragazzo, o per andare a mangiare fuori, quindi 5 giorni su 7 sta ferma e non consumo benzina...per gli spostamenti di lavoro prendo una delle macchine aziendali et voilà ;)
1)Ho sottolineato anche che se c'è potrebbe non essere diposnibile tipo ci va a lavorare il padre o la madre?
2)Al lavoro come ci vai scusa?
3)Su questo c'hai sfiga lo ammetto...nel senso che effettivamente non puoi tornare con qualcuno...
4)Come coi genitori?!Vai a vivere da solo con altri ragazzi e poi ne riparliamo...
5)Quindi x andare a lavorare usi i mezzi...già la macchinma quindi non è + essenziale x i tuoi spostamenti 5 giorni su 7...x il discorso weekend già ho detto la mia....
Squilibrì
19-01-2007, 14:15
Ma allucinante cosa. :mbe:
Te praticamente dipendi dalle auto dei tuoi amici.
Di giorno ok ci si sposta con i mezzi pubblici, ma se esci la sera come fai?
Alle 3 di notte circolano i mezzi pubblici?
Un domani che sti amici decidono di cambiare casa o per qualche motivo stanno via per 2-3 mesi che fai, non esci più la sera?
Ti trovi nuovi amici che ti scarrozzano?
A me sinceramente non sembra proprio di essere indipendenti in sto modo.
Non c'è niente di male per carità, però almeno ammettere le cose.
Ma che stai a dì? :mbe:
Lascia stare che già hai detto na cazzata xchè a Roma ci sono i notturni (sai com'è la sigla "n" dopo il numero indica i notturni che fanno servizio nel tempo che autobus normali e metro sono fermi...) :read:
Se poi te hai 2 amici di cui uno si trasferisce e uno non lo vedi + per 2 mesi è una particolarità tua...io sinceramente ho un gruppo abbastanza vasto e qualcuno con cui uscire c'è sempre...
Scarozzare è un termine tuo visto che probabilmente te saresti il tipo che gli darebbe fastidio portare quando si esce in macchina un amico che non la usa (x ovvi motivi) anche se ti paga la benza...che ti consuma i sedili? :mbe:
Indipendenti lo si è...non credo che il fatto di uscire con gli amici e andare in macchina con loro la riduca...poi chiariamoci se mai mi trovassi uno o 2 weekend da solo (che ne so potrebbero andare tutti in vacanza e io restare a Roma x un esame) vorra dire che non esco d'altronde la sera fino a una certa ora lavoro, me ne vado a casa e faccio quello che viene....per 2 mettiamo anche 3 weekend non è che muore nessuno (poi mai che capitiu che partono tutti...) :rolleyes:
E cmq se non ci fossro i miei amici io non sono il tipo che va a locali da solo (la serata x me la fanno gli amici non il locale...)....al max ripeto faccio una passeggiata sicuramente a piedi non in macchina....
E cmq lavorando la sera esco 2 sere alla settimana dopo il lavoro(rari casi in estate 3-4) quindi...
Squilibrì
19-01-2007, 14:17
E cmq a Roma ancora lo puoi fare a stare senza auto perchè ci sono i mezzi pubblici.
Nei paesini e nelle piccole città è già quasi impossibile andare a vivere da soli e stare senza auto o senza un mezzo.
Io abito a Roma non nei paesini quindi il discorso non ha senso se cambi località...
Squilibrì
19-01-2007, 14:19
Dalla Svizzera mi sono trasferita in Italia... ;) :p
Nooo....la Svizzera è splendida.... :D
paditora
19-01-2007, 14:20
Io abito a Roma non nei paesini quindi il discorso non ha senso se cambi località...
Bè ma te hai detto che all'auto volendo ci si può rinunciare.
Cioè non è che siccome ci puoi rinunciare te, ci possono rinunciare tutti.
paditora
19-01-2007, 14:23
Ma che stai a dì? :mbe:
Lascia stare che già hai detto na cazzata xchè a Roma ci sono i notturni (sai com'è la sigla "n" dopo il numero indica i notturni che fanno servizio nel tempo che autobus normali e metro sono fermi...) :read:
Se poi te hai 2 amici di cui uno si trasferisce e uno non lo vedi + per 2 mesi è una particolarità tua...io sinceramente ho un gruppo abbastanza vasto e qualcuno con cui uscire c'è sempre...
Scarozzare è un termine tuo visto che probabilmente te saresti il tipo che gli darebbe fastidio portare quando si esce in macchina un amico che non la usa (x ovvi motivi) anche se ti paga la benza...che ti consuma i sedili? :mbe:
Indipendenti lo si è...non credo che il fatto di uscire con gli amici e andare in macchina con loro la riduca...poi chiariamoci se mai mi trovassi uno o 2 weekend da solo (che ne so potrebbero andare tutti in vacanza e io restare a Roma x un esame) vorra dire che non esco d'altronde la sera fino a una certa ora lavoro, me ne vado a casa e faccio quello che viene....per 2 mettiamo anche 3 weekend non è che muore nessuno (poi mai che capitiu che partono tutti...) :rolleyes:
E cmq se non ci fossro i miei amici io non sono il tipo che va a locali da solo (la serata x me la fanno gli amici non il locale...)....al max ripeto faccio una passeggiata sicuramente a piedi non in macchina....
E cmq lavorando la sera esco 2 sere alla settimana dopo il lavoro(rari casi in estate 3-4) quindi...
Si ma vedi stai parlando per te.
Non è che la tua vita è una regola universale che vale per tutti.
A te l'auto non serve e ne fai a meno, a Senza Fili probabilmente è necessaria.
paditora
19-01-2007, 14:25
Io abito a Roma non nei paesini quindi il discorso non ha senso se cambi località...
Stessa cosa per te allora :D
Non ha senso che vai a dire a Senza Fili che lui può rinunciare all'auto.
lascia stare paditora :asd: è inutile
Senza Fili
19-01-2007, 14:28
1)Ho sottolineato anche che se c'è potrebbe non essere diposnibile tipo ci va a lavorare il padre o la madre?
2)Al lavoro come ci vai scusa?
3)Su questo c'hai sfiga lo ammetto...nel senso che effettivamente non puoi tornare con qualcuno...
4)Come coi genitori?!Vai a vivere da solo con altri ragazzi e poi ne riparliamo...
5)Quindi x andare a lavorare usi i mezzi...già la macchinma quindi non è + essenziale x i tuoi spostamenti 5 giorni su 7...x il discorso weekend già ho detto la mia....
1) tutte le famiglie che conosco hanno 2-3 macchine oppure una macchina e moto/scooter, insomma ogni persona che ha bisogno di un mezzo ne ha uno proprio
2) al lavoro ci vado principalmente con i mezzi e d'eastate con lo scooter, perchè, come ho spiegato, vivo e lavoro in zone semicentrali e ben collegate tra loro; se lavorassi lontano da casa sarei costretto a prendere la macchina, ovviamente, ergo prego e spero che non mi sia mai cambiata la sede di lavoro
3) beh gli amici non li ho scelti in base alla zona, quindi ognuno abita in zone diverse
4) io a casa con i genitori sono libero, entro ed esco quando voglio, posso portare addirittura il mio ragazzo a dormire (e non solo :oink: :D ), quindi per me non avrebbe senso andare in affitto altrove, quindi vivere lo stesso con altre persone e pagare anche, magari per andare a stare in una zona più periferica della mia, perchè nella mia zona gli affitti sono proibitivi...quando andrò per conto mio prenderò casa col mio ragazzo o, al limite, da solo, peccato che gli affitti sono alti, acquistare anche, quindi per ora aspetto
5) al lavoro ci vado con i mezzi perchè, come già detto, vivo e lavoro in zone servite, e anche perchè lavorando in centro storico in macchina non si può entrare e parcheggiare, ma durante la settimana esco per svago di sera (ieri sera ad esempio avevo un appuntamento da amici sull'Ardeatina), e fidati che con i mezzi sarebbe stato impossibile arrivarci, idem per gli spostamenti e le uscite nei locali nel weekend...finchè ti sposti solo dalle 8 alle 20 e in zone collegate lo puoi fare, se lavori tutto il giorno ed esci prevalentemente di notte o nei festivi con i mezzi non ci fai niente, tu stesso hai detto di essere fortunato ad avere amici vicini ai quali chiedere passaggi...
Squilibrì
19-01-2007, 14:28
Cioè non è che siccome ci puoi rinunciare te, ci possono rinunciare tutti.
Su questo chi ti dice niente...dal momento che però il discorso era partito da:
Non bastano i soldi x vivere da soli xchè....poi un elenco di motivi tra i quali il mezzo proprio io ti dico è una scusa xchè ci sono i mezzi...
Che poi una cosa a pensarci bene...non so se conosci Tolfa: guarda dov'è, ci abitano i miei cugini, quando andavano all'uni ci andavano coi mezzi...navetta x civitavecchi, regionale e poi metro...
Poi che in certì casi l'utilizzo di un mezzo proprio sia + comodo dei mezzi (esempio sopra) è vero ma resta cmq il fatto che dire è essenziale un mezzo di proprietà se permetti per me è na cavolata...E poi in un paesino che ti muovi con i mezzi o con la macchina...i miei hanno casa a Tolfa e ti assicuro che quando andiamo su una volta messa in garage la macchina non la prendiamo +....
Senza Fili
19-01-2007, 14:30
Io abito a Roma non nei paesini quindi il discorso non ha senso se cambi località...
Ma anche no, Roma non è solo centro, anche Ottavia o Lunghezza sono Roma, eppure se vivessi o frequentassi quelle zone avresti bisogno della macchina o di una moto... ;)
Squilibrì
19-01-2007, 14:30
lascia stare paditora :asd: è inutile
Me ne sto rendendo conto...scherzo eh! :ciapet:
Squilibrì
19-01-2007, 14:34
1) tutte le famiglie che conosco hanno 2-3 macchine oppure una macchina e moto/scooter, insomma ogni persona che ha bisogno di un mezzo ne ha uno proprio
2) al lavoro ci vado principalmente con i mezzi e d'eastate con lo scooter, perchè, come ho spiegato, vivo e lavoro in zone semicentrali e ben collegate tra loro; se lavorassi lontano da casa sarei costretto a prendere la macchina, ovviamente, ergo prego e spero che non mi sia mai cambiata la sede di lavoro
3) beh gli amici non li ho scelti in base alla zona, quindi ognuno abita in zone diverse
4) io a casa con i genitori sono libero, entro ed esco quando voglio, posso portare addirittura il mio ragazzo a dormire (e non solo :oink: :D ), quindi per me non avrebbe senso andare in affitto altrove, quindi vivere lo stesso con altre persone e pagare anche, magari per andare a stare in una zona più periferica della mia, perchè nella mia zona gli affitti sono proibitivi...quando andrò per conto mio prenderò casa col mio ragazzo o, al limite, da solo, peccato che gli affitti sono alti, acquistare anche, quindi per ora aspetto
5) al lavoro ci vado con i mezzi perchè, come già detto, vivo e lavoro in zone servite, e anche perchè lavorando in centro storico in macchina non si può entrare e parcheggiare, ma durante la settimana esco per svago di sera (ieri sera ad esempio avevo un appuntamento da amici sull'Ardeatina), e fidati che con i mezzi sarebbe stato impossibile arrivarci, idem per gli spostamenti e le uscite nei locali nel weekend...finchè ti sposti solo dalle 8 alle 20 e in zone collegate lo puoi fare, se lavori tutto il giorno ed esci prevalentemente di notte o nei festivi con i mezzi non ci fai niente, tu stesso hai detto di essere fortunato ad avere amici vicini ai quali chiedere passaggi...
Guarda ti assicuro che c'è gente che la macchina non ce l'ha o non la può sempre usare...avere 2-3macchine o una per ogni componente se lo possono permettere in pochi...
4)Beato te che hai la casa abbastanza grossa: io con i miei abitavo in nemmeno 70 metri quadri e dormivo nel divano letto in soggiorno quindi calcola un attimo se potevo fare o portare chi mi pare....
Cmq ripeto guarda dov'è Tolfa e fatti 2 conti.... ;)
Senza Fili
19-01-2007, 14:34
Su questo chi ti dice niente...dal momento che però il discorso era partito da:
Non bastano i soldi x vivere da soli xchè....poi un elenco di motivi tra i quali il mezzo proprio io ti dico è una scusa xchè ci sono i mezzi...
Non è una scusa per niente, un mio amico che abita a Tor Tre Teste ha trovato lavoro come portiere di albergo, lavoro a turni, quindi anche di notte o mattina all'alba, a Monteverde.
Non aveva la macchina, è stato COSTRETTO a comprarla (anche se usata), se voleva accettare il lavoro.
p.s. guardati sul tutto città la distanza tra Tor Tre Teste e Monteverde, e dimmi con quale mezzo, di notte o alle 5 di mattina, poteva andare al lavoro ;)
Squilibrì
19-01-2007, 14:42
Non è una scusa per niente, un mio amico che abita a Tor Tre Teste ha trovato lavoro come portiere di albergo, lavoro a turni, quindi anche di notte o mattina all'alba, a Monteverde.
Non aveva la macchina, è stato COSTRETTO a comprarla (anche se usata), se voleva accettare il lavoro.
p.s. guardati sul tutto città la distanza tra Tor Tre Teste e Monteverde, e dimmi con quale mezzo, di notte o alle 5 di mattina, poteva andare al lavoro ;)
Se lavori di notte (nel senso in quella fascia che parte dalle 23.00 in poi) è un problema...se devi spostarti molto...anche se sinceramente si parlava di studiare e lavorare cosa che credo escluda il lavorare di notte...
cmq sì se lavori di notte in un posto lontano la macchina è necessaria...
Senza Fili
19-01-2007, 14:47
Se lavori di notte (nel senso in quella fascia che parte dalle 23.00 in poi) è un problema...se devi spostarti molto...anche se sinceramente si parlava di studiare e lavorare cosa che credo escluda il lavorare di notte...
cmq sì se lavori di notte in un posto lontano la macchina è necessaria...
Infatti io parlavo di quelli che escono di notte, nei festivi, oppure che lavorano e vivono in zone non centrali...mentre se putacaso uno vive a Piramide, lavora a Policlinico, ha la comitiva al Colosseo è ovvio che potrebbe anche vivere senza comprare macchina o moto...
Squilibrì
19-01-2007, 14:48
Infatti io parlavo di quelli che escono di notte, nei festivi, oppure che lavorano e vivono in zone non centrali...mentre se putacaso uno vive a Piramide, lavora a Policlinico, ha la comitiva al Colosseo è ovvio che potrebbe anche vivere senza comprare macchina o moto...
Sì sottolineo che effettivamenmte il problema si presenta x chi lavora di notte o chi ha amici che abitano in quartieri troppo lontani...
Senza Fili
19-01-2007, 14:52
Sì sottolineo che effettivamenmte il problema si presenta x chi lavora di notte o chi ha amici che abitano in quartieri troppo lontani...
Infatti quando avevo amici di scuola (che ovviamente erano tutti della zona) non avevo bisogno dello scooter per muovermi...
Comunque, tornando al topic, io a casa sto da favola: cenette prelibate, camera di 21 mq tutta per me, zona centrale, spese quasi gratis (dò solo contributi per adsl e ogni tanto pago qualche bolletta), genitori riservati che non rompono le scatole...sono fortunato :D
Squilibrì
19-01-2007, 14:54
Oh devo usciore e andare a laburare purtroppo e mi tocca lsciarvi...
Buona discussione a tutti....ma oramai vi manca la controparte... :D :ciapet: ;)
Beelzebub
19-01-2007, 14:58
Si è trasformato in un thread lollo! :D :D :D
paditora
19-01-2007, 14:59
Si come quello sulle donazioni. :p
Beelzebub giuro che sono collassato dal ridere quando hai postato la foto di Junior nell'altro topic. :D
Beelzebub
19-01-2007, 15:05
Si come quello sulle donazioni. :p
Beelzebub giuro che sono collassato dal ridere quando hai postato la foto di Junior nell'altro topic. :D
:asd: :asd: :asd:
P.s.: il vero nome è Piccolo, Junior è un'invenzione di Mediaset... :D
paditora
19-01-2007, 16:40
:asd: :asd: :asd:
P.s.: il vero nome è Piccolo, Junior è un'invenzione di Mediaset... :D
sisi lo so.
ho appena litigato con i miei :mad: ,vi giuro nn li reggo + mi hanno proprio rotto il cazzo,per colpa loro ho pure demolito mezza camera mia per rabbia :(
pfui, i genitori come li abituate ve li tenete :O :sofico:
pfui, i genitori come li abituate ve li tenete :O :sofico:
+ che altro come si comportano loro in certi casi,mi fanno proprio sbroccare,so che nn dovrei ma nn resisto
Squilibrì
22-01-2007, 09:59
+ che altro come si comportano loro in certi casi,mi fanno proprio sbroccare,so che nn dovrei ma nn resisto
Tranquillo con certi è normale...quanti anni hai se mi posso permettere? :D
Sto bene, sto da Dio però come me non trovate che sia un pacco se hai una relazione?
Io le porterei a casa tutte :O però non lo poso pretendere, con i miei in casa... mettiamo caso che io con una voglia il venerdì sera a mezzanotte starmene un pò in pace.. impossibile! :muro:
io dico solo una cosa... non vedo l'ora di andare a vivere o sola... o con il mio moroso :D
Senza Fili
22-01-2007, 13:57
pfui, i genitori come li abituate ve li tenete :O :sofico:
In effetti...io li ho abituati fin da piccolo a fare i ca++i miei, brontolavano ma alla fine si stufavano di parlare al vento, ormai nemmeno brontolano più :D
Tranquillo con certi è normale...quanti anni hai se mi posso permettere? :D
ne ho 17 quasi 18,cmq ribadisco che alcue volte i genitori si accollano troppo e ti fanno proprio incazzare
hikari84
22-01-2007, 14:18
Nooo....la Svizzera è splendida.... :D
Lo so ben... ma anche questa regione non e' male... :D
Squilibrì
22-01-2007, 14:24
ne ho 17 quasi 18,cmq ribadisco che alcue volte i genitori si accollano troppo e ti fanno proprio incazzare
Allora sei in piena età di conjflitto....a 18 anni pure io non li sopportavo infatti casa oramai era diventato un albergo dove andare a dormire....
Poi però ti accorgi che non sono malaccio e fondamentalmente che anche noi siamo un pò insofferenti (esageratamente) nei loro confronti...
@Hikary
Svizzera = benessere
Svizzera = montagna
Svizzera = non ci rompete le palle...ci facciamo i cavoli nostri
Svizzera = Hunziker :oink: :oink: :oink:
Poi magari è la mia immaginazione....te lo saprai sicuramente mooolto meglio di me.... :D
hikari84
22-01-2007, 14:37
Evviva... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.