PDA

View Full Version : Investire in borsa... Lo fate?


Mr. X
16-01-2007, 19:59
Ciao a tutti,

qualche mese fa ho aperto un conto iwbank (proveniendo dalle poste) proprio per cominciare ad investire in borsa... Prima mi sono letto qua e là delle guide sull'analisi tecnica (non ho molto tempo di seguire le notizie causa lavoro) e poi mi sono buttato sugli investimenti...

La mia strategia è molto semplice: compro quando le medie mobili a 100 e 30 giorni si incrociano al rialzo e vendo quando si incrociano al ribasso... Per adesso non ho ancora chiuso nessuna delle mie 3 posizioni aperte quindi non so se questo metodo funziona o meno... Facendo qualche caso del passato direi che nel 75% dei casi sì...

Voi che fate? Giocate? Che strategia utilizzate?

Ciao,
Marco.

Pot
16-01-2007, 20:03
non ho capito bene il metodo, potresti spiegarlo un po' nel dettaglio? che tool usi per il calcolo delle MM? Te lo fornisce iwbank?
ciao
Alessio

Mr. X
16-01-2007, 20:08
non ho capito bene il metodo, potresti spiegarlo un po' nel dettaglio? che tool usi per il calcolo delle MM? Te lo fornisce iwbank?
ciao
Alessio

Ciao,

anche iwbank da un tool per farsi graficare andamento del titolo e medie mobili ma io uso la piattaforma completa (gratuita) di www.prorealtime.com

Praticamente tu hai 2 medie, quella a 30 e quella a 100 giorni; quando quella a 30 giorni attraversa quella a 100 al rialzo è il momento di comprare; quando succede il contrario è il momento di vendere... :)

Pot
16-01-2007, 20:17
grazie per l'informazione..
adesso mi documento un po' :D

iceone
17-01-2007, 08:48
vedo questa discussione e ti rispondo con la mia esperienza...
investo in borsa in strumenti derivati (future, cowered warrant, opzioni) e sul forex in valute da circa un anno e mezzo... prima di arrivare a fare ciò mi sono documentato con molti libri di analisi tecnica e ho osservato per 2 anni, senza fare operazioni vere ma solo simulate, i mercati di mio interesse.
Uso i derivati in quanto rispetto alle azioni hanno:
- non possono essere manovrati come si fa sulle azioni.....
- gli ordini vengono eseguiti subito e non ci sono problemi di slippage....
La tua strategia è molto semplice e potrebbe funzionare, ma solo per fortuna, in quanto su basi tecniche quelle medie mobili lasciano il tempo che trovano e comunque per ogni particolare tipo di "strumento" ci sta una media mobile diversa.... cmq l'argomento è vasto e non si può dire tutto in un messaggio.
Una cosa sola, anzi due:
1 - Metti degli stop alle tue perdite
2 - Non mediare al ribasso

Tefnut
17-01-2007, 09:54
vedo questa discussione e ti rispondo con la mia esperienza...
investo in borsa in strumenti derivati (future, cowered warrant, opzioni) e sul forex in valute da circa un anno e mezzo... prima di arrivare a fare ciò mi sono documentato con molti libri di analisi tecnica e ho osservato per 2 anni, senza fare operazioni vere ma solo simulate, i mercati di mio interesse.
Uso i derivati in quanto rispetto alle azioni hanno:
- non possono essere manovrati come si fa sulle azioni.....
- gli ordini vengono eseguiti subito e non ci sono problemi di slippage....
La tua strategia è molto semplice e potrebbe funzionare, ma solo per fortuna, in quanto su basi tecniche quelle medie mobili lasciano il tempo che trovano e comunque per ogni particolare tipo di "strumento" ci sta una media mobile diversa.... cmq l'argomento è vasto e non si può dire tutto in un messaggio.
Una cosa sola, anzi due:
1 - Metti degli stop alle tue perdite
2 - Non mediare al ribasso
verissime le ultime due regole..


una cosa: hai qualche libro o altro da consigliare ?? interessano anche a me

iceone
17-01-2007, 11:52
verissime le ultime due regole..


una cosa: hai qualche libro o altro da consigliare ?? interessano anche a me
di libri ce ne sono una marea.... in italiano e un'immensità in inglese ma ci sono anche ottimi siti con guide free per iniziare poi naturalmente lo studio, l'osservazione dei mercati di interesse e la simulazione sono essenziali naturalmente una fetta di :ciapet: :ciapet: :ciapet: è cosa irrinunciabile :)

Mr. X
17-01-2007, 12:17
di libri ce ne sono una marea.... in italiano e un'immensità in inglese ma ci sono anche ottimi siti con guide free per iniziare poi naturalmente lo studio, l'osservazione dei mercati di interesse e la simulazione sono essenziali naturalmente una fetta di :ciapet: :ciapet: :ciapet: è cosa irrinunciabile :)

Qualche link?

Scusami ma non conosco i "derivati" cui fai riferimento... Cosa sono?

maso87
17-01-2007, 13:35
Qual'è il servizio migliore per simulare ?

kappak
17-01-2007, 14:59
Ciao,

Praticamente tu hai 2 medie, quella a 30 e quella a 100 giorni; quando quella a 30 giorni attraversa quella a 100 al rialzo è il momento di comprare; quando succede il contrario è il momento di vendere... :)


ahahah
fosse cosi facile sarebbe tutti miliardari
invece kuelli ke guadagnano DAVVERO in borsa
sono molto pochi

iceone
17-01-2007, 18:31
Qualche link?

Scusami ma non conosco i "derivati" cui fai riferimento... Cosa sono?
i derivati sono strumenti altamente speculativi per cui con una piccola somma puoi perdere/guadagnare tantissimo......
prova questo per iniziare:
http://www.certificatiederivati.it/

iceone
17-01-2007, 18:33
Qual'è il servizio migliore per simulare ?
il servizio migliore per simulare in tempo reale lo fanno un po' di banche come fineco, iwbank e altre oppure broker stranieri come ib se invece vuoi testare una strategia ci sono i programmi di analisi tecnica forniti di un proprio "linguaggio" di programmazione tra cui tradestation e metastocck (per citare i più famosi)

iceone
17-01-2007, 18:34
ahahah
fosse cosi facile sarebbe tutti miliardari
invece kuelli ke guadagnano DAVVERO in borsa
sono molto pochi
quoto alla grande... non è così semplice altrimenti tutti lo farebbero e soprattutto non ci sono e non ci saranno mai scorciatoie pulite... per quelle sporche prova a chiedere a tanzi :D :D :D :D :D :D :D :D :D

DvL^Nemo
17-01-2007, 19:11
Io nno ne capisco nulla di borsa ( nonostante ho fatto la ragioneria ), cmq cercando su google e' venuto fuori sto sito
http://www.prorealtime.com/ gratuito con i dati aggiornati giorno x giorno..
E c'e' bure una bella applicazioncina fatta in Java web start con cui poter
giocare

danilo@12
17-01-2007, 19:15
Io investo da qualche mese nel mercato forex, speculando sui tassi di cambio di vari cross, principalmente GBP/USD, EUR/USD e USD/JPY. Utilizzo una combinazione di strumenti derivanti dall' analisi tecnica e da indicatori economici. Per adesso utilizzo conti virtuali aperti con societa' di brokeraggio estere (sopratutto statunitensi), che ti permettono di testare il servizio attraverso conti demo, del tutto e per tutto simili a conti reali.
Nel mercato forex, il tuo trading system e' uno dei piu' semplici e, se ben usato, redditizi; tuttavia, come tutte le medie mobili, soffre di un effetto lag, dal momento che segnala in ritardo l'inizio e la fine del trend. Per questo deve sempre essere affiancato da altri strumenti, basati sul momento del mercato (condizioni di ipercomprato ed ipervenduto), in grado di "anticipare" il trend. Normalmente le medie mobili vengono utilizzate come una conferma finale.

danilo@12
17-01-2007, 19:19
Io ti consiglio di provare il mercato forex, costi di commissione bassi, altissima liquidita' (calcolata in circa 50 volte il volume giornaliero scambiato nel NYSE) effetto leva, mercato aperto 24 ore su 24.

iceone
17-01-2007, 21:24
Io investo da qualche mese nel mercato forex, speculando sui tassi di cambio di vari cross, principalmente GBP/USD, EUR/USD e USD/JPY. Utilizzo una combinazione di strumenti derivanti dall' analisi tecnica e da indicatori economici. Per adesso utilizzo conti virtuali aperti con societa' di brokeraggio estere (sopratutto statunitensi), che ti permettono di testare il servizio attraverso conti demo, del tutto e per tutto simili a conti reali.
Nel mercato forex, il tuo trading system e' uno dei piu' semplici e, se ben usato, redditizi; tuttavia, come tutte le medie mobili, soffre di un effetto lag, dal momento che segnala in ritardo l'inizio e la fine del trend. Per questo deve sempre essere affiancato da altri strumenti, basati sul momento del mercato (condizioni di ipercomprato ed ipervenduto), in grado di "anticipare" il trend. Normalmente le medie mobili vengono utilizzate come una conferma finale.
ciao anche io sono su quei mercati :) stai provando http://www.fxcm.com/?

danilo@12
17-01-2007, 22:34
ciao anche io sono su quei mercati :) stai provando http://www.fxcm.com/?
No, utilizzo come piattaforma metatrader4 e come broker http://www.migfx.ch. Se ti interessa posso consigliarti un ottimo forum, in lingua inglese, www.forexfactory.com

iceone
18-01-2007, 08:11
ragazzi io non ne so _NULLA_,da dove posso iniziare?qual'è la cifra minima che è possibile "giocare"?
scusa ma non si può giocare in borsa e tranne che per qualche colpo fortunato pochi gudagnano ma dopo anni di lavoro... per iniziare fai un giro su google usciranno migliaia di siti e poi se sei veramente interessato leggi e studia ma di brutto.

lnessuno
18-01-2007, 09:50
io anni fa mi ero giocato 600 mila lire sulle seat pg... le ho vendute a un milione e 2, il doppio esattamente :fagiano:

poi le ho ricomprate quando sono scese, ho rigiocato un milione e mi sono trovato di nuovo 600 mila lire + qualche spicciolo di telecom media (si sono separate nel frattempo). adesso ho ancora una cinquantina di euro di tm, ma non mi costano nulla quindi le tengo li... :fagiano:

iceone
18-01-2007, 10:23
io anni fa mi ero giocato 600 mila lire sulle seat pg... le ho vendute a un milione e 2, il doppio esattamente :fagiano:

poi le ho ricomprate quando sono scese, ho rigiocato un milione e mi sono trovato di nuovo 600 mila lire + qualche spicciolo di telecom media (si sono separate nel frattempo). adesso ho ancora una cinquantina di euro di tm, ma non mi costano nulla quindi le tengo li... :fagiano:
beh il :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: serve sempre :).
Complimenti.

lnessuno
18-01-2007, 10:37
beh il :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: serve sempre :).
Complimenti.


si ma la prima volta ho avuto culo e ho raddoppiato, la seconda ho praticamente dimezzato :D

iceone
18-01-2007, 10:40
si ma la prima volta ho avuto culo e ho raddoppiato, la seconda ho praticamente dimezzato :D
avevo letto male scusa... cmq anche io con tiscali ho fatto un colpo di :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: e da 2 milioni sono passato quasi a 11 ma quelli erano i periodi che la borsa aveva solo una direzione :
su su su su su su su fino all'11/09......

DvL^Nemo
18-01-2007, 10:51
:eek: :sofico:

Tefnut
18-01-2007, 17:54
avevo letto male scusa... cmq anche io con tiscali ho fatto un colpo di :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: e da 2 milioni sono passato quasi a 11 ma quelli erano i periodi che la borsa aveva solo una direzione :
su su su su su su su fino all'11/09......
me lo son segnato al dito.. le tiscali le avevamo richieste sia io che i miei ad emissione.. non le han date a nessuno dei due :/

[A+R]MaVro
19-01-2007, 20:38
Sigh..... :mad:
Oggi mi sono bruciato un sacco di guadagni su FIAT... avevo impostato un take profit a 15,17 ed è partito l'ordine automatico di vendita. :muro: :muro: ora è a 15,50 :muro: :muro: :muro:

iceone
19-01-2007, 20:54
ma proprio oggi ubs aveva alzato il rating con raccomandazione buy e target a 16-20 €.... Lo sapevi?

iceone
19-01-2007, 20:55
MaVro']Sigh..... :mad:
Oggi mi sono bruciato un sacco di guadagni su FIAT... avevo impostato un take profit a 15,17 ed è partito l'ordine automatico di vendita. :muro: :muro: ora è a 15,50 :muro: :muro: :muro:
invece oggi i certifica sul mib e sul nikkei hanno fruttato circa 1200 €.
Sarà ma cerco di stare lontano dalle azioni.

Mr. X
19-01-2007, 21:38
invece oggi i certifica sul mib e sul nikkei hanno fruttato circa 1200 €.
Sarà ma cerco di stare lontano dalle azioni.

Ma quanto investi per ottenere tali guadagni?

MM46
19-01-2007, 21:39
Ciao... qualcuno può gentilmente spiegarmi cosa sono i derivati e come funzionano? Non ho trovato nulla (in italiano)....

[A+R]MaVro
20-01-2007, 00:33
ma proprio oggi ubs aveva alzato il rating con raccomandazione buy e target a 16-20 €.... Lo sapevi?
Si. Ma avevo aperto una posizione in marginazione multiday da inizio settimana. Visto che non superava la soglia dei 15€ e non potevo stare certo tutto il giorno davanti al monitor avevo impostato un take profit abbastanza conservativo.... :muro: Praticamente già all'apertura del mercato era partito l'ordine prima che potessi bloccarlo :muro:

iceone
20-01-2007, 13:03
Ma quanto investi per ottenere tali guadagni?
beh viaggio in media sui 50k poi dipende se è richiesto uno sforzo straordinario attingo a altra liquidità ma cmq con la leva fino a 5000% si può fare :)

iceone
20-01-2007, 13:12
Ciao... qualcuno può gentilmente spiegarmi cosa sono i derivati e come funzionano? Non ho trovato nulla (in italiano)....
www.certificatiederivati.it

MM46
20-01-2007, 13:13
www.certificatiederivati.it
Grazie ;)

iceone
20-01-2007, 13:14
MaVro']Si. Ma avevo aperto una posizione in marginazione multiday da inizio settimana. Visto che non superava la soglia dei 15€ e non potevo stare certo tutto il giorno davanti al monitor avevo impostato un take profit abbastanza conservativo.... :muro: Praticamente già all'apertura del mercato era partito l'ordine prima che potessi bloccarlo :muro:
scusa ma se non puoi seguire gli ordini non ti conviene usare questi strumenti... oppure entra in un "circolo" associati con qualcuno e dividete i compiti :D :D :D :D

[A+R]MaVro
20-01-2007, 13:43
scusa ma se non puoi seguire gli ordini non ti conviene usare questi strumenti... oppure entra in un "circolo" associati con qualcuno e dividete i compiti :D :D :D :D
Non è che non li posso seguire in assoluto (mi basta aprire il browser al lavoro ;) ) è che mentre lavoro capita che per 2-3 ore non possa guardare le quotazioni e quindi perdere i picchi favorevoli.

Comunque li uso in maniera abbastanza conservativa, impostando stop loss e take profit con spread molto bassi (+/- 1%, ma anche +/- 0,5% se forzo la mano sulla leva). Certo vengo massacrato di commissioni, che mi portano via dal 20% al 50% dei guadagni intraday (dipende da come va) ma contengo il rischio ;)
Tieni conto che l'obiettivo è fare 200/400 € al mese lavorando tanto di leva (dal 5 al 20) e investendo pochissima liquidità. Diciamo che lo faccio più per divertimento che per investimento :D

Gli investimenti seri sono in ben altri strumenti ;)

iceone
20-01-2007, 14:15
MaVro']Non è che non li posso seguire in assoluto (mi basta aprire il browser al lavoro ;) ) è che mentre lavoro capita che per 2-3 ore non possa guardare le quotazioni e quindi perdere i picchi favorevoli.

Comunque li uso in maniera abbastanza conservativa, impostando stop loss e take profit con spread molto bassi (+/- 1%, ma anche +/- 0,5% se forzo la mano sulla leva). Certo vengo massacrato di commissioni, che mi portano via dal 20% al 50% dei guadagni intraday (dipende da come va) ma contengo il rischio ;)
Tieni conto che l'obiettivo è fare 200/400 € al mese lavorando tanto di leva (dal 5 al 20) e investendo pochissima liquidità. Diciamo che lo faccio più per divertimento che per investimento :D

Gli investimenti seri sono in ben altri strumenti ;)

ok ma broker usi?
per altri strumenti cosa intendi?

[A+R]MaVro
20-01-2007, 16:40
ok ma broker usi?
per altri strumenti cosa intendi?
Fineco per l'Italia e l'Europa.

Per gli Usa sto valutando di aprire un conto un USD online americano, più che altro perchè vorrei operare sui mercati OTC e Pink Sheet, oltre che dimezzare le commissioni da 19$ a 9$ per ordine. Solo che il migliore (Ameritrade) non offre servizio ai residenti in Italia a causa della legislazione civile e fiscale :muro: (governo ladro... :muro: ). Sto valutando gli altri.

Per altri strumenti intendo ETF e fondi a basse commissioni di gestione che sono a mio parere lo strumento migliore per l'investimento a medio lungo. Ho un mix di investimenti che punta per quasi il 50% su Cina, India e Area Pacifico bilanciati da investimenti meno rischiosi denominati in euro (fondo bilanciato e immobiliare) + liquidità remunerata. Niente in dollari americani, la moneta è ancora troppo sopravvalutata per i miei gusti: se arriva a quota 1,35 contro l'euro allora magari diversifico verso il biglietto verde chiudendo qualche posizione sui paesi emergenti.

Poi faccio qualche investimento in azioni sul mercato italiano, principalmente titoli poco conosciuti e (spero) sottovalutati con ottica di investimento di 3-6 mesi. Niente titoli superspeculativi (mi sono tenuto per esempio ben alla larga da Ciccolella tanto per fare un esempio)
Ripeto sono molto conservativo e tendenzialmente appena faccio un +10/15% realizzo il profitto (meglio un uovo oggi...) e cerco qualcosa d'altro.

Le blue chips ed i titoli a grande capitalizzazione li compro solo per la marginazione, ho solo 2 posizioni da liquidare ancora e non ne comprerò più: Intesa/San Paolo, un cesso di azione non so cosa mi è venuto in mente di comprarla, e AMD che mi ha dato una bastonata settimana scorsa a causa del profit warning. Tendenzialmente considero le grandi aziende meno trasparenti delle matricole e delle medie aziende, fanno un sacco di operazioni che passano sopra la testa dei piccoli azionisti e ci guadagna solo chi fa dell'insider e ha informazioni privilegiate.

In sostanza ho questa tipologia di investimenti

25% ETF Cina e paesi emegenti
25% Fondi bilanciati, immobiliari ed obbligazionari
25% Azioni
25% liquidità remunerata (di cui uso un 5% per la marginazione)

Sembra che abbia chissà quanti soldi... in realtà sono solo 1000/2000 euro per strumento. Ho solo diversificato tantissimo ed è anche per questo che le commissioni mi incidono molto.

Poi sono del parere che l'analisi tecnica non serva assolutamente a niente (tanto che viene fatta in automatico da un computer :rolleyes: ), al max per l'intraday ed il brevissimo dà qualche piccola indicazione. Quello che fa veramente la differenza sono le informazioni ma non avendo accesso a quelle privilegiate mi devo accontentare di quelle pubbliche che cerco di "interpretare".

I derivati non mi convincono appieno: sono strumenti creati per fare guadagnare l'emittente non chi compra.

Minelab
20-01-2007, 17:11
MaVro']AMD che mi ha dato una bastonata settimana scorsa a causa del profit warning
E siamo in due.
In compenso questa settimana ho incassato anche quella di Intel.
Il mio portafoglio è così suddiviso:
45% azioni (NYSE/NASDAQ)
30% fondi azionari (paesi emergenti, energia, italia, europa, giappone, internazionale,Hi-Tech)
25% Obbligazioni bassissimo rischio e Conto Arancio

TriacJr
20-01-2007, 17:29
1 - Metti degli stop alle tue perdite
2 - Non mediare al ribasso

Secondo me non è corretto metterle come regole... dipende dall'operatività che uno ha. Personalmente la mediazione al ribasso è praticamente il cuore della tecnica che utilizzo e non mi lamento... ma forse tu parlavi per oscillazioni molto ampie, mentre io inizio a mediare già per un -1%...

iceone
20-01-2007, 17:42
MaVro']Fineco per l'Italia e l'Europa.

Per gli Usa sto valutando di aprire un conto un USD online americano, più che altro perchè vorrei operare sui mercati OTC e Pink Sheet, oltre che dimezzare le commissioni da 19$ a 9$ per ordine. Solo che il migliore (Ameritrade) non offre servizio ai residenti in Italia a causa della legislazione civile e fiscale :muro: (governo ladro... :muro: ). Sto valutando gli altri.

Per altri strumenti intendo ETF e fondi a basse commissioni di gestione che sono a mio parere lo strumento migliore per l'investimento a medio lungo. Ho un mix di investimenti che punta per quasi il 50% su Cina, India e Area Pacifico bilanciati da investimenti meno rischiosi denominati in euro (fondo bilanciato e immobiliare) + liquidità remunerata. Niente in dollari americani, la moneta è ancora troppo sopravvalutata per i miei gusti: se arriva a quota 1,35 contro l'euro allora magari diversifico verso il biglietto verde chiudendo qualche posizione sui paesi emergenti.

Poi faccio qualche investimento in azioni sul mercato italiano, principalmente titoli poco conosciuti e (spero) sottovalutati con ottica di investimento di 3-6 mesi. Niente titoli superspeculativi (mi sono tenuto per esempio ben alla larga da Ciccolella tanto per fare un esempio)
Ripeto sono molto conservativo e tendenzialmente appena faccio un +10/15% realizzo il profitto (meglio un uovo oggi...) e cerco qualcosa d'altro.

Le blue chips ed i titoli a grande capitalizzazione li compro solo per la marginazione, ho solo 2 posizioni da liquidare ancora e non ne comprerò più: Intesa/San Paolo, un cesso di azione non so cosa mi è venuto in mente di comprarla, e AMD che mi ha dato una bastonata settimana scorsa a causa del profit warning. Tendenzialmente considero le grandi aziende meno trasparenti delle matricole e delle medie aziende, fanno un sacco di operazioni che passano sopra la testa dei piccoli azionisti e ci guadagna solo chi fa dell'insider e ha informazioni privilegiate.

In sostanza ho questa tipologia di investimenti

25% ETF Cina e paesi emegenti
25% Fondi bilanciati, immobiliari ed obbligazionari
25% Azioni
25% liquidità remunerata (di cui uso un 5% per la marginazione)

Sembra che abbia chissà quanti soldi... in realtà sono solo 1000/2000 euro per strumento. Ho solo diversificato tantissimo ed è anche per questo che le commissioni mi incidono molto.

Poi sono del parere che l'analisi tecnica non serva assolutamente a niente (tanto che viene fatta in automatico da un computer :rolleyes: ), al max per l'intraday ed il brevissimo dà qualche piccola indicazione. Quello che fa veramente la differenza sono le informazioni ma non avendo accesso a quelle privilegiate mi devo accontentare di quelle pubbliche che cerco di "interpretare".

I derivati non mi convincono appieno: sono strumenti creati per fare guadagnare l'emittente non chi compra.
Sono d'accordo con te fino a un certo punto.
Il broker prova con ib che fa aprire anche a noi italiani fineco è cara troppo cara...
delle azioni non fido in quanto sono troppo manipolabili e hanno molto slippage in alcuni casi....
l'analisi tecnica portata all'estremo no ma molte cose per me sono fondamentali infatti le mie "bastonate" si contano con una mano e cmq sono predeterminate dagli stop.... l'intraday troppo veloce e stressante....
cmq anche io con un profitto del 20-30% porto a casa
i derivati mi piacciono per la leva che puoi fare e perchè se guardi bene ti fanno fare molti affari
i fondi non li considero in quanto non mi piace pagare qualcuno che molte volte ne sa meno di me per investire soldi miei senza grandi prospettive...
il medio-lungo termine inteso come periodo che supera i 90 giorni non mi piace....
ci sono le valute che non sono male..... ;)

DvL^Nemo
20-01-2007, 17:50
Ma voi giocate in borsa o lo fare x lavoro ? E se lo fate per lavoro, diciamo cosa si puo' aspettare una persona che si dedica a questa cosa come un lavoro vero e proprio ? Nel senso se fare investimenti in borsa come lavoro puo' "sostituirlo".. Oppure i rendimenti sono nell'ordine di 200/300 euro al mese ? Va beh avrete capito che so "niubbo" della questione, pero' se vedo che ne puo' valere la pena a tempo perso mi ci dedico, inizo a giocare per vedere come va..
Ciao !

iceone
20-01-2007, 17:55
Secondo me non è corretto metterle come regole... dipende dall'operatività che uno ha. Personalmente la mediazione al ribasso è praticamente il cuore della tecnica che utilizzo e non mi lamento... ma forse tu parlavi per oscillazioni molto ampie, mentre io inizio a mediare già per un -1%...
certo dipende dall'operatività ma secondo me sono essenziali molti hanno dilapidato fortune mediando al ribasso... se il trend è in discesa e medi al ribasso sei finito... ogni libro che ho letto, ogni situazione vista lo stop è stato necessario.
certo che se medi al ribasso e metti un freno (quindi uno stop) al tuo mediare va bene (in mercato orso con posizione long da parte tua al contrario in un mercato toro con la tua posizione short)

iceone
20-01-2007, 18:01
Ma voi giocate in borsa o lo fare x lavoro ? E se lo fate per lavoro, diciamo cosa si puo' aspettare una persona che si dedica a questa cosa come un lavoro vero e proprio ? Nel senso se fare investimenti in borsa come lavoro puo' "sostituirlo".. Oppure i rendimenti sono nell'ordine di 200/300 euro al mese ? Va beh avrete capito che so "niubbo" della questione, pero' se vedo che ne puo' valere la pena a tempo perso mi ci dedico, inizo a giocare per vedere come va..
Ciao !
Allora io lo faccio come 2 attività in quanto ho un lavoro dipendente da 36 ore la settimana e non mi sogno certo di lasciarlo.
Ribadisco che non si può dire giocare lo fa apparire molto semplice... e non lo è affatto anzi è molto difficile anche perchè la fortuna non e che sta sempre li a pararti il :ciapet:
Detto questo prima di iniziare studia tanto e osserva almeno per un anno simulando operazioni...
Devi avere un minimo capitale... penso che la base minima sia 10k certo puoi provare anche con 300 euro sul mercato delle valute...
per i guadagni dipende... con un capitale di 50k l'anno scorso ho portato a casa circa 36k pulite (quindi tasse pagate)...
ma non da solo siamo in 2 che ci dividiamo la giornata.... altrimenti sarebbero stati molti di meno.

DvL^Nemo
20-01-2007, 18:04
Mhh allora e' una cosa sul serio.. Mi sa che faccio come dici te, inizio ad informarmi un attimo, giochiccio ( ovviamente mi riferisco ai programmi che fanno simulazioni ), vedo come va, se la cosa tira vedo che mi piace, inizio a studiare qualcosa, poi mi butto pure io :) Che consigliate di studiare ? Liberi siti ecc ?
Ciao !

iceone
20-01-2007, 18:08
Mhh allora e' una cosa sul serio.. Mi sa che faccio come dici te, inizio ad informarmi un attimo, giochiccio ( ovviamente mi riferisco ai programmi che fanno simulazioni ), vedo come va, se la cosa tira vedo che mi piace, inizio a studiare qualcosa, poi mi butto pure io :)
Ciao !
non usare i programmi se vuoi provare senza farti male vai qui:
www.interactivebrokers.com
e iscriviti puoi simulare le quotazioni hanno un ritardo di 20 minuti ma a te non importa per simulare...

NON DARE RETTA A CHI TI DA UN METODO CERTO PER GUADAGNARE NON ESISTE E SE ESISTESSE CHI C'E' L'HA NON LO DIVULGA....

DvL^Nemo
20-01-2007, 18:10
No, infatti non c'e che mi butto a fare cosa senza sapere nulla, prima vorrei informarmi un attimo, leggere qualcosa ( che testi o siti consigli ? ) ecc..
Ciao !

TriacJr
20-01-2007, 19:04
certo dipende dall'operatività ma secondo me sono essenziali molti hanno dilapidato fortune mediando al ribasso... se il trend è in discesa e medi al ribasso sei finito... ogni libro che ho letto, ogni situazione vista lo stop è stato necessario.
certo che se medi al ribasso e metti un freno (quindi uno stop) al tuo mediare va bene (in mercato orso con posizione long da parte tua al contrario in un mercato toro con la tua posizione short)
Detta così son certamente d'accordo. Io medio al ribasso solo nell'atteso di rimbalzi tecnici (e parlo di 0,5, 1 %). Le mie operazioni durano massimo un paio di settimane.

[A+R]MaVro
20-01-2007, 20:36
Sono d'accordo con te fino a un certo punto.
Il broker prova con ib che fa aprire anche a noi italiani fineco è cara troppo cara...
delle azioni non fido in quanto sono troppo manipolabili e hanno molto slippage in alcuni casi....
l'analisi tecnica portata all'estremo no ma molte cose per me sono fondamentali infatti le mie "bastonate" si contano con una mano e cmq sono predeterminate dagli stop.... l'intraday troppo veloce e stressante....
cmq anche io con un profitto del 20-30% porto a casa
i derivati mi piacciono per la leva che puoi fare e perchè se guardi bene ti fanno fare molti affari
i fondi non li considero in quanto non mi piace pagare qualcuno che molte volte ne sa meno di me per investire soldi miei senza grandi prospettive...
il medio-lungo termine inteso come periodo che supera i 90 giorni non mi piace....
ci sono le valute che non sono male..... ;)
Siamo due tipi di investitori diversi ;)

Sulle valute nicchio. Ma penso che prima o poi mi ci butterò, col dollaro aspetto che tocchi 1,35 poi se ne parla. Volevo comprare Renmbimbi Cinesi ma il forex Fineco non me lo permette. Tu che broker usi? Riesci ad operare in valuta cinese?

P.S. Medio-lungo vuol dire 3-5 anni :D e :sofico:

[A+R]MaVro
20-01-2007, 20:45
Mhh allora e' una cosa sul serio.. Mi sa che faccio come dici te, inizio ad informarmi un attimo, giochiccio ( ovviamente mi riferisco ai programmi che fanno simulazioni ), vedo come va, se la cosa tira vedo che mi piace, inizio a studiare qualcosa, poi mi butto pure io :) Che consigliate di studiare ? Liberi siti ecc ?
Ciao !
Consiglio, l'informazione tempestiva vale più di qualsiasi analisi tecnica e libro.

iceone
20-01-2007, 21:22
MaVro']Siamo due tipi di investitori diversi ;)

Sulle valute nicchio. Ma penso che prima o poi mi ci butterò, col dollaro aspetto che tocchi 1,35 poi se ne parla. Volevo comprare Renmbimbi Cinesi ma il forex Fineco non me lo permette. Tu che broker usi? Riesci ad operare in valuta cinese?

P.S. Medio-lungo vuol dire 3-5 anni :D e :sofico:
in un'ottica intraday sono circa 90 giorni lungo....
e cmq sono periodi non standard....
pe quanto riguarda i cinesi nn so per il momento è fuori dai miei orizzonti....
per il broker valute:
http://www.fxcm.com/
per il broker derivati:
http://www.interactivebrokers.co.uk/en/main.php
infine per alcuni certificati (presi quando non posso dedicare molto tempo alla borsa):
fineco :P

iceone
20-01-2007, 21:22
MaVro']Consiglio, l'informazione tempestiva vale più di qualsiasi analisi tecnica e libro.
se si riesce ad avere sono d'accordissimo

andrea 250
21-01-2007, 10:20
Secondo me non è corretto metterle come regole... dipende dall'operatività che uno ha. Personalmente la mediazione al ribasso è praticamente il cuore della tecnica che utilizzo e non mi lamento... ma forse tu parlavi per oscillazioni molto ampie, mentre io inizio a mediare già per un -1%...


Come dice un mio collega.... LA PRIMA REGOLA DEL TRADER E' DARSI UNO STOP LOSS. :D

andrea 250
21-01-2007, 10:25
Ma visto che si parla di derivati....nessuno ha esperienze dirette di swap? :)

Tanto per sapere èh!!

DvL^Nemo
21-01-2007, 16:05
Ohhh.. In una decina di ore ( tra ieri e oggi ) mi sono letto da completo ignorante in materia il testo consigliatomi da iceone
Calamita Stefano - Mai Più Perdite In Borsa
Che dire un ottimo inizio per i "niubbi" come me, che affronta la questione da un bel punto di vista, quello "mentale" o "psicologico", si parla poco di numeri.. Vi consiglio la lettura, si legge tutto d'un fiato.. ;)
Ciao !

Mr. X
28-01-2007, 14:08
iceone posso chiederti che strategia utilizzi?

eric654
28-01-2007, 16:40
per fare pratica che mi dite di questo http://www.virtualstockexchange.com
e del portafoglio virtuale su http://www.borsaitaliana.it ?

iceone
30-01-2007, 17:59
iceone posso chiederti che strategia utilizzi?
tornato solo ora da un periodo di vacanza :)
per la strategia utilizzo solo l'analisi tecnica, naturalmente se un amico mi dà una dritta mi ci butto :), con vari programmi e indicatori (personali cioè fatti da me e non cioè comprati da società).
I programmi oltre al trade station uso anche il get e programmi di reti neurali... il fatto e che le licenze costano ma quasi sempre si ripagano alla grande :)

iceone
30-01-2007, 18:01
per fare pratica che mi dite di questo http://www.virtualstockexchange.com
e del portafoglio virtuale su http://www.borsaitaliana.it ?
come pratica va bene ma serve soprattutto per vedere i meccanismi di acquisto/vendita e farli propri... per la pratica vera se non ci metti i tuoi soldini è snaturata in quanto con i conti virtuali le perdite non si sentono e i gudagni neanche...

[A+R]MaVro
30-01-2007, 20:15
tornato solo ora da un periodo di vacanza :)
per la strategia utilizzo solo l'analisi tecnica, naturalmente se un amico mi dà una dritta mi ci butto :), con vari programmi e indicatori (personali cioè fatti da me e non cioè comprati da società).
I programmi oltre al trade station uso anche il get e programmi di reti neurali... il fatto e che le licenze costano ma quasi sempre si ripagano alla grande :)
Il mio esatto opposto!!! :D :D


come pratica va bene ma serve soprattutto per vedere i meccanismi di acquisto/vendita e farli propri... per la pratica vera se non ci metti i tuoi soldini è snaturata in quanto con i conti virtuali le perdite non si sentono e i gudagni neanche...
Quoto e sottoscrivo. No rischio no party ;)

elbompr
30-01-2007, 21:28
una pensione integrativa fin da
quale età è possibile sottoscriverla ? mi spiego meglio un trader che intende svolgere l attivita in piena regola solitamente prevede di sottoscrivere una pensione integrativa o qualcosa di simile . sono Igno**nte in materia
quindi mi occorre sapere quali sono tutt le possibilità

ELISAMAC1
30-01-2007, 22:52
Io posso dare una idea:
TAGLIARE LE PERDITE E LASCIARE CORRERE I PROFITTI.
STOP LOST 5%
PER I PROFITTI :Vedi titoli che salgono dentro un canale rialzista.
Non andare mai contro il mercato. :muro: