PDA

View Full Version : Cucù cucù cucù ... e sticazzi


TheDarkProphet
16-01-2007, 17:35
A mia amdre hanno regalato per il pensionamento un bellissimo orologio a cucù della Foresta Nera, originale, Made in Germany, che costa pure un botto di soldi.

L'abbiamo montato secondo le istruzioni, attaccato le pigne, liberato il volatile d'immerda spostato un paio di levette, appeso verticale e tutto. Solo che quel maledetto coso non vuol saperne di funzionare. E io sto impazzendo


Faccio suonare il cucù un paio di volte così la pigna scende un pò e dovrebbe dare la carica alla molla. A quel punto io metto in moto a mano il bilanciere, ma dopo pochi secondi, una ventna di battiti al max, si ferma gradualmente.


Come diavolo devo farlo andare? Le istruzioni sono in tedesco, io ci sto perdendo mezza giornata dietro a quel coso, adesso prendo il Carabina doppia canna sovrapposta, abbatto il volatile elo infilo in forno, non ne posso più.

Voi sapete come si fa a far andare un orologio a cucù?


d!

GILGALAD
16-01-2007, 17:40
forse c'è un blocco che ferma l'ingranaggio di discesa. Potrebbe essere tipo una linguetta di plastica che usano nei trasporti-traslochi. Nella mi pendola c'era. Per anni è stata ferma per quello. Poi al trasloco uno dei traslocatori, che era un ex orologiaio ha detto...CI PENSO IOOOOOO ALLA PENDOLA.... strap...tolta la linguetta e ha funzionato.

RaouL_BennetH
16-01-2007, 17:53
Voi sapete come si fa a far andare un orologio a cucù?


d!

Comprando del buon mangime per il volatile credo :O


Battuta penosa a parte, hai provato semplicemente a cercare su internet il modello o quantomeno se esiste un sito del produttore con qualche sorta di istruzioni supplementari?

Sergio1986
16-01-2007, 18:28
in casa ne ho 3.... na cappella che non te dico... :cry:

TheDarkProphet
16-01-2007, 18:47
forse c'è un blocco che ferma l'ingranaggio di discesa. Potrebbe essere tipo una linguetta di plastica che usano nei trasporti-traslochi. Nella mi pendola c'era. Per anni è stata ferma per quello. Poi al trasloco uno dei traslocatori, che era un ex orologiaio ha detto...CI PENSO IOOOOOO ALLA PENDOLA.... strap...tolta la linguetta e ha funzionato.


Na, niente linguette... gira tutto alla perfezione....



d!

TheDarkProphet
16-01-2007, 18:48
Comprando del buon mangime per il volatile credo :O


Battuta penosa a parte, hai provato semplicemente a cercare su internet il modello o quantomeno se esiste un sito del produttore con qualche sorta di istruzioni supplementari?




Visto sul sito... niente di utile, doh


d!

TheDarkProphet
16-01-2007, 18:49
in casa ne ho 3.... na cappella che non te dico... :cry:


Eh, non è che mi puoi dire come fai a farli andare? Che so, tiri le catene, muovi il pensolo, minacci il cucù di sparargli se non esce?


d!

Everyman
16-01-2007, 19:12
Scusa, ma il titolo del topic e' troppo lolloso :asd:

spero tu possa risolvere il tuo problema, comunque :stordita:

redcloud
16-01-2007, 20:05
Prova a spostarlo un po', non metterlo perpendicolare rispetto a G, mettilo un po' storto. Anche io e un mio amico abbiamo orologi a pendolo che si bloccano dopo un po' di oscillazioni se si mettono perfettamente a livello (e abitiamo in zone diverse). Può sembrare una cazzata e anche io non me lo spiego ma funziona!

Sergio1986
16-01-2007, 20:11
Eh, non è che mi puoi dire come fai a farli andare? Che so, tiri le catene, muovi il pensolo, minacci il cucù di sparargli se non esce?


d!

due hanno la carica a chiave... quelli piccoli

quello grosso che è alto 1,80 mt ha tre catene con dei pesi

trokij
16-01-2007, 20:28
Scusa, ma il titolo del topic e' troppo lolloso :asd:

spero tu possa risolvere il tuo problema, comunque :stordita:
Quoto, troppo lol... non saprei che consigliarti perchè non ci capisco na mazza, posso solo dirti buona fortuna :D

TheDarkProphet
16-01-2007, 23:54
Eeehhhh voi ve la ridete io sono in crisi, sto cucù non canta nemmeno a piangere.

Ho provato ad inclinarlo n pò come detto sopra: niente.

Ho provato a far suonare manualmente il cucù fino a far scendere tutta la prima pigna. Cazzo la prima pigna è scesa tutta ma l'altra NON SI MUOVEEEEEEEE :cry: :cry: Penso che sia lì il problema... Dite che si è danneggiato durnte il trasporto? Ma la carica è data dal movimento di tutte e due le pigne? Cioè, perchè al massimo io così posso tirare una catena, l'altra no perchè è già tutta giù, che la pigna è su e un se move :mbe: Aiuto, mi viene l'esaurimento ragazzi :cry:



d!

ozeta
17-01-2007, 00:16
ma che cucù è? puoi dirci il modello quantomeno cerchiamo e ci facciamo 1 idea :D :D

Everyman
17-01-2007, 01:02
ma che cucù è?

e che cucu ne so io!
:asd:

redcloud
17-01-2007, 01:08
Eeehhhh voi ve la ridete io sono in crisi, sto cucù non canta nemmeno a piangere.

Ho provato ad inclinarlo n pò come detto sopra: niente.
Questo "trucco" serve solo per non far fermare il pendolo, non a far cantare il cuculo :D

jumpjack
17-01-2007, 07:41
Non so niente di orologi a cucu', ma conosco un po' di fisica, ed ho un orologio antico (ma non a cucu') che ha tre molle di carica, quindi ipotizzo:
il tuo cucu' non funziona a molla, ma tramite contrappesi: a ogni pigna è collegato un cavo, arrotolato intorno a un perno; la gravità fa scendere la pigna (a velocità "frenata" dal bilanciere), quindi il perno gira e fa funzionare il meccanismo.
I meccanismi sono due: uno per l'orologio, uno per la sveglia. Quindi, una pigna ci mettera molto piu' tempo a scendere, perche' servirà solo una volta ogni ora. L'altra invece scenderà costantemente tutto il giorno. Una volta arrivata in fondo, in qualche modo dovrà essere riportata su (ci sara' da qualche parte un buco in cui inserire una chiavetta di ricarica).

Se c'e' una pigna molto in basso, vuol dire che probabilmente il meccanismo dell'orologio e' scarico.

In compenso, se l'altra pigna è in alto, spostando a mano la lancetta dei minuti dovrebbe uscire dalla tana il volatile pigro. :p

jumpjack
17-01-2007, 07:46
dimenticavo: se il bilanciere è esterno (=pendolo) e non nascosto dentro, è importante che l'orologio sia bene in verticale, sia rispetto alla parete (altrimenti il pendolo struscia e si ferma) sia rispetto all'inclinazione destra-sinistra: se il punto di equilibrio non è centrato (=orologio non verticale), il pendolo urterà a destra o a sinistra a ogni "tic-tac"; se lo sbilanciamento è meno accentuato, il pendolo non urterà, ma cmq non riuscirà a risalire "un lato dell' oscillazione", una volta esaurita l' "energia aggiuntiva" della spinta manuale inziale; quindi l'ingranaggio non si sblocca e l'orologio non gira.

Provo a fare un disegno, intanto che tu verifichi se ci ho preso... ;)

jumpjack
17-01-2007, 08:10
http://img287.imageshack.us/img287/5175/cucukh7.png

TheDarkProphet
17-01-2007, 08:19
Se c'e' una pigna molto in basso, vuol dire che probabilmente il meccanismo dell'orologio e' scarico.

In compenso, se l'altra pigna è in alto, spostando a mano la lancetta dei minuti dovrebbe uscire dalla tana il volatile pigro. :p



Mi trovo perfettamente wu rtutto quanto hai scritto nei tuoi posts.... Ma preferisco concentrarmi in particolare sul discorso delle pigne, che ha ancora qualche punto oscuro..


Se c'e' una pigna molto in basso, vuol dire che probabilmente il meccanismo dell'orologio e' scarico.

No, nessuna pinga è molto in basso, sono tutte due su in alto: una però quando si fa suonare il cucù a mano ruotando con delicatezza la lancetta dei minuti (e solo quella! che sul manuale c'è scritto di non toccare quella delle ore) scende che è un piacere. Quando arriva a fine corsa si tira la catenella e torna su, penso per ricaricare il mecanismo.




In compenso, se l'altra pigna è in alto, spostando a mano la lancetta dei minuti dovrebbe uscire dalla tana il volatile pigro. :p

Si, l'altra pigna è mooooooolto in alto, e non si muove. Mi viene il dubbio, leggendo la tua spiegazione, che si muova solo col vfunzionamento regolare dell'orologio. Il problema è che, anche tenendo l'orologio in bolla e a livello, una volta l'impulso al bilanceire questo oscilla per 20 secondi e poi si ferma. Non so proprio come fare a farlo andare oltre. Boh, si capisce un caz, oggi pomeriggio mi ci rimetto dietro..


Per ora grazie a tutti per la spiegazione, te compreso, jumper



d!

alegallo
17-01-2007, 08:33
Se sul manuale c'è una sezione tipo "Aufladen der Uhr" o "des Geräts", postamela che te la traduco ;)

Se poi il manuale è breve (tipo 2-3 paginette) mandami un txt che te lo traduco tutto.

Vedi che una laurea in tedesco serve sempre? :cool:

jumpjack
17-01-2007, 08:49
No, nessuna pinga è molto in basso, sono tutte due su in alto: una però quando si fa suonare il cucù a mano ruotando con delicatezza la lancetta dei minuti (e solo quella! che sul manuale c'è scritto di non toccare quella delle ore) scende che è un piacere. Quando arriva a fine corsa si tira la catenella e torna su, penso per ricaricare il mecanismo.

Perfetto, prima teoria verificata: una pigna per l'augello :) , una per l'orologio.
Quando l'augello canta, la sua pigna scende.


Si, l'altra pigna è mooooooolto in alto, e non si muove. Mi viene il dubbio,
leggendo la tua spiegazione, che si muova solo col vfunzionamento regolare dell'orologio. Il problema è che, anche tenendo l'orologio in bolla e a livello, una volta l'impulso al bilanceire questo oscilla per 20 secondi e poi si ferma.
eggia', la pigna sta ferma perche' l'orologio non gira!
Ora, perche' non gira??? :confused:
Magari nel trasporto il filo della pigna s'e' aggrovigliato malamente sulla sua ruota, che quindi non gira piu'?
Oppure hai messo nella posizione sbagliata una delle levette? (probabilmente sono le levette che servono a bloccare i meccanismi in caso di trasporto). Provale in varie posizioni: mettendo una delle due in una certa posizione, il cucu' non dovrebbe suonare neanche girando a mano la lancetta.

Prova a dare l'avvio al pendolo a mano, e tirare tu a mano (DELICATAMENTE!) la pigna che non si muove: se il pendolo non si ferma, vuol dire che la ruota puo' girare liberamente. Senno' e' incastrata, e tocca sbloccarla in qualche modo.
S invece il pendolo si ferma comunque, vuol dire che è lui che va sistemato.


Per ora grazie a tutti per la spiegazione, te compreso, jumper



d![/QUOTE]

redcloud
17-01-2007, 09:51
Il problema è che, anche tenendo l'orologio in bolla e a livello, una volta l'impulso al bilanceire questo oscilla per 20 secondi e poi si ferma. Non so proprio come fare a farlo andare oltre. Boh, si capisce un caz, oggi pomeriggio mi ci rimetto dietro..
Il sintomo è proprio quello :) Il punto è che non devi spostarlo molto altrimenti si blocca ugualmente, devi trovare un punto di equilibrio. Come ho gia detto, nella mia esperienza con gli orologi a pendolo, mi è capitato di vederne bloccati se messi perfettamente perpendicolari a G (anche il mio lo fa). E' ovvio che dal punto di vista fisico un pendolo dovrebbe essere perfettamente perpendicolare, ma se così si blocca allora la meccanica del pendolo è di bassa fattura. Ergo, bisogna cercare il punto di equilibrio della specifica meccanica spostandolo di pochissimo per volta.

jumpjack
17-01-2007, 10:29
mi è venuto in mente che certi pendoli sono regolabili, spostando la massa lungo il perno, anche se non credo che sia il caso di quelli piccoli dei cucu'.

Angy81
17-01-2007, 11:47
e che cucu ne so io!
:asd:


A partire dal titolo.. a finire a questa battuta.. e per tutta la durata della discussione... non ho smesso un attimo di ridere. Sto morendo.
Troppo ridicola.
(ma non è una risata cattiva, eh ?!?)

Spero il cucù funzioni il più presto possibile anche se, secondo me, rimpiangerai questo non funzionamento quando a mezzanotte il cucù, cucherà per 12 volte.
Noi ne abbiamo uno in casa e l'abbiamo disattivato per disperazione.

jumpjack
17-01-2007, 18:10
A partire dal titolo.. a finire a questa battuta.. e per tutta la durata della discussione... non ho smesso un attimo di ridere. Sto morendo.
Troppo ridicola.
(ma non è una risata cattiva, eh ?!?)

Spero il cucù funzioni il più presto possibile anche se, secondo me, rimpiangerai questo non funzionamento quando a mezzanotte il cucù, cucherà per 12 volte.
Noi ne abbiamo uno in casa e l'abbiamo disattivato per disperazione.
vabbe', questo è un problema da risolvere DOPO! :Prrr: Prima di... spaccare il cucu' a randellate, cerchiamo di... farlo funzionare!! :D :D

TheDarkProphet
17-01-2007, 18:30
L'UCCELLO FUNZIONA!!



:asd:






Come diceva Jumper, il problema stava nell'inclinazione. Se lo tenevo a piombo non funzionava un cazzo, l'ho inclinato un pò e si è messo ad andare che è un piacere vederlo :mbe:



Io cmq ringrazio tutti, per i consigli, e per avermi spiegato per filo e per segno come funziona un cucù, son sicuro che mi sarà utile per ucciderlo facendolo soffrire il più possibile questa notte a mezzanotte, bastardo, urla come un indemoniato :muro:


d!

jumpjack
17-01-2007, 18:34
L'UCCELLO FUNZIONA!!

Come diceva Jumper, il problema stava nell'inclinazione. Se lo tenevo a piombo non funzionava un cazzo, l'ho inclinato un pò e si è messo ad andare che è un piacere vederlo :mbe:
anche redcloud ha fatto la sua parte...

Ora, veniamo al secondo problema: come far secco il cucu' adesso che funziona! :doh: :sofico:
Risposta clemente: aspetta che finisca la carica della sveglia (cioe' che la pigna che ora sta in alto arrivi fino a giu')
Risposta inclemente: martello, finestra, scarpa,... :D

redcloud
17-01-2007, 20:35
Risposta inclemente: martello, finestra, scarpa,... :D
A quanto pare questo è il metodo più amato. Anche io gia in tenera età lo usai con ottimi risultati :sofico: :banned: