View Full Version : aiuto su TCP/IP
niko2323
15-01-2007, 21:54
Buonaserata a tutti,
ho un problema da risolvere riguardo la connessione al router che non mi va piu' perchè quando tento di connetermi ad internet non si connette, allora cercando di capire cosa è successo nella schermata connessione di rete cliccando sulla connessione in "proprietà" mi salta fuori un messaggio di errore :
IMPOSSIBILE COMPLETARE LA SEGUENTE AZIONE: TCP/IP non è attivato per questa connessione. Impossibile continuare.
Chi mi da' un suggerimento per favore..???
Grazie
reinstalla la periferica di rete (scheda di rete) e rifagli il rilevamento hardware reinstallando i drivers
piuttosto che driver mi sembra un problema del protocollo... da reinstallare per la connessione...
si' ma cosi' facciamo prima anche a spiegare tanto dovrebbe reinstallargli tutto
niko2323
15-01-2007, 22:44
Ho provato a disinstallare tutte le schede di rete su questo portatile che non riesce a connettersi , ma non succede nulla...nella schermata connessione di rete mi risulta attiva solo la "connessione 1394 3" e quando vado in proprietà in questa connessione e clicco supporto e poi il tastino ripristina...mi da sempre la schermata Impossibile completare il ripristino..TCP/IP non è attivato per questa connessione. Impossibile continuare.
adesso che dovrei fare...???
Grazie
testone73
15-01-2007, 23:02
se non erro la connessione 1394 dovrebbe essere la porta firewire e non la lan
ciao
niko2323
15-01-2007, 23:20
Ciao,
lo penso anch'io..ma la lan ha 1 bella croce rossa sopra...???
è stata disattivata?
tasto desto, abilita
niko2323
16-01-2007, 09:37
no non è stata disattivata, anche perchè mi pare che risulterebbe grigia se fosse disattivata. Penso che sia un problema di reinstallare il protocollo TCP/IP....ma chiedo lumi dal momento che per me è "arabo" :(
niko2323
16-01-2007, 17:08
scusate...ma nessuno riesce a darmi 1 mano...???
scusate...ma nessuno riesce a darmi 1 mano...???
Dalle risorse hardware hai una croce rossa sopra?
niko2323
16-01-2007, 20:41
no, la croce rossa è in connessioni di rete sull'Icona LAN...
chi mi da un aiuto su come dipanare la matassa ingarbugliata...???
niko2323
16-01-2007, 21:20
:help: please......
Proprieta' della connessione di rete (quella con la croce). Nell'elenco vedi "protocollo TCP/IP"?
niko2323
16-01-2007, 21:36
si
Ma si tratta di router o modem? La linea ADSL e' configurata con PPPoA, PPPoE, RFC 1423?
niko2323
16-01-2007, 22:05
si tratta di router ethernet US robotics, ma non si riesce nemmeno a vedere il router dal portatile in questione....non so rispondere alla tua domanda com'è configurata l'adsl ....cosa devo fare ...??? :(
niko2323
17-01-2007, 21:57
scusate ancora ...ma possibile che nessuno riesca a darmi una mano per poter risolvere questo problema di connessione..??? :(
ho un problema da risolvere riguardo la connessione al router che non mi va piu' ...
Sembra che prima la connessione andasse. Cosa e' successo da prima ad adesso? Quali eventi, modifiche, installazioni?
niko2323
17-01-2007, 22:20
la prima installazione è andate per circa 1 anno...poi ho cercato di mettere in rete in casa il fisso e il portatile...ecco fatto il danno...ora il portatile mi da che ha perso il prtocollo tcp/ip che a mio avviso forse dovrebbe esser reinstallato manulamente...ma chi ci capisce è bravo...!!!!
E il router chi lo ha installato e configurato? Puoi accedere alla sua configurazione?
niko2323
17-01-2007, 22:39
Stepvr...sei l'unico che i da ascolto...mi puoi aiutare..??? :)
niko2323
17-01-2007, 22:41
il router l'avevo installato io con il programma annesso easy configuratoe della US Robotics...ma ora quando lo lancio...mi dice che che è impossibile accedere al GATEWAY...???
E dal computer fisso? Funziona quello?
niko2323
17-01-2007, 22:53
certamente...e' da questo che ti scrivo...!!!
niko2323
17-01-2007, 22:53
non riesco piu' a connettermi con il portatile...!!
ok. sempre dal computer fisso fai queste operazioni:
avvio->esegui
digita cmd
nella finestra nera digita ipconfig
poi scrivi il risultato del comando qui.
niko2323
17-01-2007, 23:00
indirizzo IP192.168.1.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.1.1
Spostati sul portatile. Cosa c'e' scritto esattamente sotto la connessione con la croce rossa?
niko2323
17-01-2007, 23:06
Connessione alla rete locale (LAN)
cavo di rete scollegato
e dov'e' collocata questa icona con la croce rossa?
niko2323
17-01-2007, 23:12
in connessioni di rete
Bene. Se stai vedendo una finestra con tutte le icone delle connessioni, sul menu in alta seleziona visualizza->dettagli. Mi dici la descrizione di fianco all'icona con la croce rossa?
niko2323
17-01-2007, 23:19
Connessione alla rete locale (LAN)
internet ad alta velocità
Cavo di rete scollegato
Intel(R) Pro/100 VE Network Connection
ok, prova a collegare il cavo di rete del fisso al portatile e vedi se sparisce la croce rossa. Se sparisce non e' detto che puoi andare internet.
niko2323
17-01-2007, 23:29
ho provato a cambiare..mi resta sempre la croce rossa con la scitta cavo di rete scollegato...io penso che il portatile non riesce a vedere il gateway o non è in grado di comunicare perchè non ha 1 protocollo...(non so se dico cazzate...)
Chi ha creato la connessione di rete sul portatile e con quali criteri? Mi insospettisce quella scritta "internet ad alta velocità". La connessione va creata come normale connessione LAN. Dimentica il router.
niko2323
17-01-2007, 23:39
probabilmente l'avevo creata io a suo tempo...ok...che devo fare...???
Intanto elimina la connessione. Che sistema hai?
niko2323
17-01-2007, 23:43
xp home edition e' il sistema,,,ma la connessione evindeziata non si elimina perchè la scritta elimina rimane grigie e quindi non si ottiene il comando elimina... :(
ok, nella finestra delle connessioni, vedi sulla sinistra una voce "configura una piccola rete etc" sotto alla voce "crea una nuova connessione"?. Non potro' essere preciso nelle scritte; ho il sistema in inglese.
niko2323
17-01-2007, 23:51
ok, (ma non sono un neofita vero..ho smanettato un po'..) creo una nuova connessione guidata...
No, non una nuiova connessione ma configura "una piccola rete per ufficio" la voce sotto.
niko2323
17-01-2007, 23:54
ok ...fatto...ma poi una schermata procedendo mi avvisa che E' stato rilevato hardware di rete disconnesso
hai 3 voci: scegli altro. e poi scegli "questo computer e' connesso attraverso un network hub ...."
niko2323
17-01-2007, 23:59
ho bypassato la scritta che mi inquietava e ho eseguito cio' che mi hai detto ..ok ...
ha creato una nuova connessione senza croci rosse?
niko2323
18-01-2007, 00:05
ho fatto come mi hai detto.... installato la rete domestica..ecc...ma alla fine vedo solo le connessioni gia presenti prima di questa procedura: connessione 1394 3 la lan 4 con la croce rossa e la senza fili con al croce rossa.... :muro:
Ho visto l'edit solo adesso. Avevi cancellato la connessione con la croce rossa prima di iniziare la procedura di creazione?
EDIT: cancellare la connessione LAN con la croce rossa
niko2323
18-01-2007, 00:10
ti avevo già scritto che non è possibile eliminarla perchè non si evidenzia la scritta "elimina" (che rimane grigia chiara...e quindi è impossibile cliccarci sopra per eliminarla)....??? :muro: :muro:
ok. proprieta' delle risorse del computer, hardware e device. cosa vedi nell'elenco degli adattatori di rete?
niko2323
18-01-2007, 00:18
vedo in gestione periferiche le 3 dispositivi:
1394 Net adapter
Intel(R) PRO/100 VE Network Connection
Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection
Nulla con la croce rossa, immagino. Rimuovi Intel(R) PRO/100 VE Network Connection.
Harry_Callahan
18-01-2007, 00:23
Scusate l'intrusione, quando il tcp/ip sotto XP da problemi, provato un reset:
netsh int ip reset restlog.txt
niko2323
18-01-2007, 00:23
esatto...ho disinstallato la periferica indicata dal sistema...
niko2323
18-01-2007, 00:25
quando il tcp/ip sotto XP da problemi, provato un reset:
netsh int ip reset restlog.txt
scusami...ma per me è "arabo"...potresti spiegare meglio...???
Harry ti chiedo un piacere. Puoi continuare tu che devo alzarmi alle 6?
niko2323
18-01-2007, 00:28
scusatemi...ma non voglio tenervi su tutta la notte... se dobbiamo interrompere...va bene lo stesso...si riprenderà un altro momento...anch'io domattina lavoro alle 07.15....ma se si continua per la soluzione per me è ok..!!!
Rimosso l'hardware e' sparita la connessione con la croce rossa?
Harry_Callahan
18-01-2007, 00:29
Harry ti chiedo un piacere. Puoi continuare tu che devo alzarmi alle 6?
guarda, non ho letto tutto, ho visto solo il messaggio di errore del tcp/ip nel primo post
quindi ho pensato subito al reset sotto xp. per w2K, w98 ecc bisogna reinstallare tutto il compenente di rete
niko2323
18-01-2007, 00:29
yesssssssss
guarda, non ho letto tutto, ho visto solo il messaggio di errore del tcp/ip nel primo post
quindi ho pensato subito al reset sotto xp. per w2K, w98 ecc bisogna reinstallare tutto il compenente di rete
si' lo so ma se non si tolgono i casini non si va da nessuna parte. il problema e' togliere i casini ...
ok, riavvia il sistema e controlla se ti riinstalla la scheda Intel ...
niko2323
18-01-2007, 00:33
fatto...si è reistallata da sola...e mi da' 1 messaggio in basso a dx sulla barra...Connessione alla rete locale (LAN) 3 cavo di rete scollegato...
niko2323
18-01-2007, 00:35
ed è ricomparsa l'icona (LAN) 3con la bella croce rossa in connessioni di rete... :muro:
niko2323
18-01-2007, 00:36
siamo punto e a capo..???
ok, e' piu' laborioso del previsto propongo un timeout.
niko2323
18-01-2007, 00:38
per me va bene...grazie mille della pazienza...ma cosa sarà successo..???
buonanotte
Ne parliamo domani. :zzz:
Notte.
niko2323
18-01-2007, 00:43
notte e grazie
niko2323
18-01-2007, 15:51
chi mi da' un aiuto per favore a risolvere il problema della connessione del portatile al router...interrotta per l'ora tarda questa notte..??? :(
niko2323
18-01-2007, 16:21
[QUOTE=niko2323]quando il tcp/ip sotto XP da problemi, provato un reset:
netsh int ip reset restlog.txt
qualcuno potrebbe spiegarmi che cosa significa e/o :muro: come si fa..???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.