View Full Version : IMPORTANTE:NOTEBOOK VERGINE???
supersan
15-01-2007, 20:57
C'è un metodo per assicurarsi che il notebook acquistato non sia stato mai usato???
Se prendo un hp, come faccio a sapere con certezza che non è stato formattato e venduto come nuovo benchè non lo sia (portatile di esposizione ecc...).
Rispondetemi per favore...
hardvibes
15-01-2007, 21:57
boh io la prima volta che ho acceso il mio asus mi e' saltato fuori il messaggio di benvenuto e tutta la procedura di settaggio di windows
piu' di cosi.... :boh:
supersan
15-01-2007, 22:30
probabilmente questo non è un metodo esatto visto che formattando tutta la procedura si rifarebbe da capo... :muro:
superkoala
15-01-2007, 23:48
Di solito le confezioni sono sigillate dalla casa madre!!!
;)
vaio-man
16-01-2007, 12:51
la confezione è assolutamente sigillata con nastro marchiatto dalla casa madre.
di solito se sono pc di esposizione li paghi un pò meno e sopratutto ti avvisano, con me perlomeno hanno fatto così ;) alla MW
fabiofranchini
16-01-2007, 12:54
però giustamente secondo me il dubbio che viene a chi ha fatto la domanda è se è possibile che il negoziante possa risigillare in qualche modo il confezionamento di un portatile che magari è stato reso da un cliente insoddisfatto per qualsiasi motivo. In tal caso è possibile assicurarsi che il notebook sia effettivamente nuovo? magari c'è qualche informazione entrando nel bios del sistema?
supersan
16-01-2007, 14:03
E' esattamente quello che volevo sapere...se riescono a imballare tutto perfettamente e dopo un'accurata formattazione...non c'è un modo per capire se il note è stato aperto per la prima volta?
vaio-man
16-01-2007, 14:29
il fatto è che il nastro con il logo della casa madre lo ha solo questa, se il pacco è chiuso con nastro normale, la cosa è sospetta ;)
supersan
16-01-2007, 15:27
ed infatti dovrebbe essere come dici te...ma a me quaclhe dubbio è saltato fuori dopo un'esperienza assurda.
Quindi ricapitolando se un rivenditore per non so quale motivo ha il nastro di proprietà dell'hp o dell'asus....siamo spacciati.
Non ci sono altri metodi per capire se il pc è nuovo :muro:
Che bello!!!
Nokia N91
16-01-2007, 16:26
ed infatti dovrebbe essere come dici te...ma a me quaclhe dubbio è saltato fuori dopo un'esperienza assurda.
Quindi ricapitolando se un rivenditore per non so quale motivo ha il nastro di proprietà dell'hp o dell'asus....siamo spacciati.
Non ci sono altri metodi per capire se il pc è nuovo :muro:
Che bello!!!
Ma che problemi ti fai? Se il PC è perfettamente imballato, in perfetto stato non mi farei grossi problemi anche se fosse stato usato per qualche ora/giorno. Se invece si vede chiaramente che è stato usato allora sono caxxi del rivenditore. E comunque perchè mai dovrebbero vendere un prodotto usato spacciandolo per nuovo? ;)
fabiofranchini
16-01-2007, 16:33
perchè magari qualche cliente ha usufruito del diritto di recesso e l'ha restituito al negoziante e questo qui non sa cosa farsene... e tenta di rivenderlo come nuovo... Tutte le volte che qui sul forum sento che qualche utente ha reso al negozio un computer perchè magari non era soddidfatto di qualcosa o perchè magari aveva qualche difetto la domanda che mi faccio è sempre la stessa: e adesso questo notebook che fine fanno? vengono resi al produttore? sinceramente dubito fortemente...
supersan
16-01-2007, 16:36
Perchè vendere un computer usato spacciandolo per nuovo???
Mah..probabilmente perchè se dicono che quello che stai acquistando è il pc di esposizione devono farti uno "sconticino" e quindi sarebbe meno il loro guadagno.
E poi se il note è quello di esposizione forse non è stato usato solo per qualche ora ma invece è probabile che sia stato acceso per qualche mese ogni giorno :confused:
Inoltre, la mia era una semplice domanda per poter sapere se esiste o meno un metodo per verificare che il pc non sia mai stato usato...e a quanto pare al di là del nastro non esiste un metodo sicuro.
superkoala
16-01-2007, 17:00
Beh, se il notebook è nuovo il software preinstallato ha delle date antecedenti alla data di uscita, se è stato riformattato successivamente le date dovrebbero essere posteriori.
Molti notebook hanno una etichetta con il mese di produzione che può servire da punto di riferimento.
;)
Per esempio, se il pc fosse stato prodotto a settembre e alcuni file di sistema avessero la data di dicembre mi insospettirei!!!
:D
supersan
16-01-2007, 17:04
Mi sembra un'ottima soluzione...ma precisamente a quali date ti riferisici? Come faccio a vedere queste date?
Ed inoltre tu hai la certezza che il software dovrebbe avere queste "date" antecedenti il mese in cui è stato prodotto il note?
grazie in anticipo
superkoala
16-01-2007, 17:12
Beh, mi riferisco alle date dei file installati con le varie applicazioni (alcuni hanno date strane o vecchissime - tipo 01/01/2001 00:00 - altri riportano la data effettiva in cui si è stata effettuata l'installazione), quindi puoi fare una ricerca in base alla data e vedere i piu' recenti!!!
:)
supersan
16-01-2007, 17:19
Quindi più precisamente...se formattano e installano nuovamente solo Windows, io dovrei trovare qualche file di windows con data dell'ultima installazione...è corretto?
superkoala
16-01-2007, 17:23
Beh, se c'è SOLO windows, mi sembra già un pò strano, dato che tutte le migliori marche ti offrono altri pcchetti già preinstallati (per es. Norton Security, Works, ecc...)!!!
:D
supersan
16-01-2007, 17:27
OK perfetto...grazie mille.
Avevo già pensato ai file ma non credevo prima del tuo intervento che tutte le applicazioni pre-installate dovessero avere una data antecedente il mese indicato come mese di produzione del note.
Grazie ancora.
supersan
16-01-2007, 17:57
X superkoala: ultimo dubbio...se quando installo un pacchetto
cambio data (tipo metto quella del mese scorso)...il pacchetto risulta come se fosse installato il mese scorso, vero?
Quindi a quel punto verrebbe a cadere la tua tesi :cry:
vaio-man
16-01-2007, 19:39
Beh, se il notebook è nuovo il software preinstallato ha delle date antecedenti alla data di uscita, se è stato riformattato successivamente le date dovrebbero essere posteriori.
Molti notebook hanno una etichetta con il mese di produzione che può servire da punto di riferimento.
;)
Per esempio, se il pc fosse stato prodotto a settembre e alcuni file di sistema avessero la data di dicembre mi insospettirei!!!
:D
cosa inutile, se formattano e ripristinano usano un immagine del s.o. al momento dell'aquisto quindi tutto (date comprese) risulta in ordine :doh:
superkoala
17-01-2007, 10:15
cosa inutile, se formattano e ripristinano usano un immagine del s.o. al momento dell'aquisto quindi tutto (date comprese) risulta in ordine :doh:
Beh, non è detto, molti notebook hanno piu' di un CD di ripristino (per es. uno con il s.o. e i driver) e l'altro con le applicazioni (programma per masterizzare, lettore DVD, ecc.)!!!
aspiterina
17-01-2007, 12:42
C'è un metodo per assicurarsi che il notebook acquistato non sia stato mai usato???
Se prendo un hp, come faccio a sapere con certezza che non è stato formattato e venduto come nuovo benchè non lo sia (portatile di esposizione ecc...).
Rispondetemi per favore...
un modo per sapere se sia vergine ci sarebbe...portalo dalla/o ginecologa/o e vedi che ti dice :D
supersan
17-01-2007, 13:33
:D ...sarà fatto
superkoala
17-01-2007, 13:35
Un'altra cosa che cmq controllerei è il codice di windows XP, dato che se è stato reinstallato 'potrebbe' essere diverso da quello riportato nella confezione.
;)
Allora per esperienza personale credo di poterti essere di estremo aiuto, purtroppo non mi sembra di aver letto di che marca sia il portatile quindi te li elenco un pò tutti :D
HP: scotch con marchio HP che non è possibile rimuovere, se lo togli si strappa la scatola, se tenti di eliminarlo con il phon rimane segnato il cartone, quindi il negoziante oltre ad avere il nastro marchiato ci deve perdere qlke ora buona, inoltre il notebook è conservato in una busta trasparente con il sigillo HP impossibile da rimuovere senza danneggiare palesemente i bordi della plastica stessa.
Per quanto riguarda il sistema operativo è l'ultimo dei problemi in quanto premendo F10 all'avvio è possibile ripristinarlo come appena uscito dalla casa senza alcun modo di rendersene conto, altrimenti da disco o da S.O.
ACER: la scatola esterna bianca e verde (anche se in genere è protetto da una ulteriore scatola di cartone marrone e a volte da della plastica termosigillata) prevede un sigillo a doppio strato molto sensibile, una volta rotto è impossibile da rimuovere e sostituire senza accorgesene.
Anche qui possibile ripristinare anche se solo da S.O. o da disco di ripristino.
SONY invece ha un piccolo sigillino bianco sulla scatola in genere sul lato destro, o la tagli o la strappi, internamente cè una specie di busta color rosa o bianca con un paio di pezzetti di nastrino giallo, se non si fa attenzione si rompe la plastichina protettiva.
Ripristinabile da S.O. o da disco di ripristino.
Packard Bell: invece ha due sigilli di plastica trasparenti adesivi entrambi sui bordi della scatola, una volta tagliati è un casino. Mi pare che il ripristino sia solo da S.O. o da disco.
Mi pare di aver finito :cool:
supersan
23-01-2007, 14:38
Perfetto...ho acquistato un HP e almeno questa volta, tutto corrispondeva alla tua descrizione.
Infatti il primo note che avevo acquistato era chiaramente un note di esposizione...mentre me lo volevo rifilare come un note "vergine".
Naturalemtne me lo son fatto cambiare e in quel negozio non ci metterò più piede ...
Perfetto...ho acquistato un HP e almeno questa volta, tutto corrispondeva alla tua descrizione.
Infatti il primo note che avevo acquistato era chiaramente un note di esposizione...mentre me lo volevo rifilare come un note "vergine".
Naturalemtne me lo son fatto cambiare e in quel negozio non ci metterò più piede ...
Per curiosità...che hai preso? Son contento di averti confermato una buona notizia :)
supersan
24-01-2007, 18:15
Ho presol'HP pavillon DV6162ea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.