View Full Version : Correre i 1000 metri
Giulian81
12-01-2007, 13:48
Ho tempo 2 mesi per correre i 1000 metri in 3.50.00
Attualmente non allenato e con qualche chilo in più sto sui 5 minuti.
Chi mi stila in programmino di allenamento?
cagnaluia
12-01-2007, 13:57
un allenamento?
beh.. corri....
martedi (SERA) - 1 ORA per iniziare.. all interno di una pista regolare.. 400metri a giro. Corri all interno, nell erba.. di solito dentro ci sta il campo da calcio.. :D
e così riposi le ginocchia.
giovedi (SERA) - 1 ORA per strada.. a moh di maratoneta.
domenica (MATTINA) - scegli pista oppure ancora strada.. Pista se vuoi correre il KM. Strada se intendi smaltire e non pensare ai tempi.
Quindi...
i martedi (SERA) e le domeiche (MATTINA) fai ripetute.. e cronometra i tempi... 2 giri e mezzo della pista... 1KM... stai sotto i 5minuti. Riposati cammindo per un giro e poi riprendi.. così per 3 volte per iniziare....
cagnaluia
12-01-2007, 14:55
fai concorsi per le forze armate?
cagnaluia
12-01-2007, 14:55
io mi sono allenato 2 mesi... come te e ho fatto un primo posto in batteria.. con 3.05 secondi..
mi veniva da vomitare...
Giulian81
12-01-2007, 16:18
io mi sono allenato 2 mesi... come te e ho fatto un primo posto in batteria.. con 3.05 secondi..
mi veniva da vomitare...
si concorsi per F.A
2 mesi ti sono bastati allora?
Puoi dirmi come ti sei allenato?
cagnaluia
12-01-2007, 17:26
si concorsi per F.A
2 mesi ti sono bastati allora?
Puoi dirmi come ti sei allenato?
si, dalla iscrizione ai test fisici.. due mesi sono bastati.. se prima facevi 3.50min per 1 KM.... stai tranquillo.. puoi fare meglio in un paio di mesi se ti applichi bene.
Beh.. per allenarsi ti ho detto.. corri la sera. cerca di farlo un giorno si e uno no.. quindi 3 volte la settimana... max 4..
fai un giorno su erba se non vuoi macinarti le ginocchia.. e corri su asfalto il resto.
Poi inizia a tenere i tempi su una pista. (intendo quella intorno ai campi da calcio).
Sai che ogni giro sono 400metri sull anello piu piccolo.
Sai che devi fare 3.30 per essere sicuro, 210secondi.
1KM = 2.5giri * 400.
21sec ogni 100metri.
42sec ogni 200metri.
...bene.. tieni 42 a 46sec.ogni 200metri e ci sei.
cmq ti verrà il vomito quel giorno mentre corri devi mettercela tutta!
Poi vieni a trovarmi.... :D che ti spiego come falsare e bypassare tutte le altre prove psico/attitudinali.
-kurgan-
12-01-2007, 18:44
il mio consiglio sembrerà cretino ma non lo è affatto: prenditi delle OTTIME scarpe da corsa. Prendile di buona marca e spendici un pò di soldi, non andare al risparmio su queste. Le tue articolazioni ringrazieranno ;)
Jamal Crawford
12-01-2007, 18:57
Concordo con kurgan le scarpe da running devono essere quelle giuste
Immagino che farete la prova in pista, quindi sono 2.5 giri da fare esattamente in 1.30 a giro tenendosi 5 secondi di margine.
Non cercare di strafare perche' il tempo non e' molto.
Allenati 3 volte la settimana e non esagerare. Per i primi 15 giorni cerca di fare fiato, quindi cerca di fare 3-4 km a buon ritmo, ovviamente secondo la tua preparazione.
Poi in ogni seduta di allenamento, dopo esserti scaldato per circa 1000 metri a ritmo medio-blando, comincia a fare allunghi in progressione. Cioe' fai ad esempio 100 metri (un rettilineo) cercando di accelerare progressivamente in modo da fare gli ultimi 30 metri piu' veloce che puoi, poi rallenta (ma attento a non andare troppo piano) per i 300 metri successivi e fai questa procedura almeno 4-5 volte.
Se riesci a farlo con meno metri di recupero (tipo 150 veloci e 250 riposo) e' ok.
Dopo il primo mese, sarebbe bene cominciare ad allenarsi 4 volte facendo 1 giorno la settimana un bel "lungo", cioe' circa 6-7 km a ritmo discreto.
Prima della prova non allenarti completamente i 2 giorni precedenti. Durante questi 2 giorni bevi molta acqua e mangia un po' piu' di carboidrati. Diciamo 1 piatto di riso a pranzo e a cena.
Dovresti farcela.
Noi facciamo il tifo.
Ah, se durante i due mesi ne approfittassi per perdere un po' del peso che dici di avere in piu', le tue articolazioni nonche' il tuo apparato cardiovascolare ti ringrazieranno :)
Satviolence
12-01-2007, 23:55
il mio consiglio sembrerà cretino ma non lo è affatto: prenditi delle OTTIME scarpe da corsa. Prendile di buona marca e spendici un pò di soldi, non andare al risparmio su queste. Le tue articolazioni ringrazieranno ;)
Non credo che le scarpe da corsa portino ad un vantaggio significativo, a meno che uno non abbia piedi piatti o problemi simili. Io uso scarpe da corsa della Reebok pagate 40 € in svendita, semplicissime e senza alcuna caratteristica particolare. A dire il vero non corro molto, 9 km una o due volte alla settimana a seconda che vada o meno a nuotare, ma sono tutti km su asfalto e in 2 anni che seguo questa routine non ho mai avuto alcun problema articolare.
Comunque 3 min e 50 sec per correre 1 chilometro sono tantissimi... anche una persona assolutamente sedentaria con un minimo di allenamento può star sotto a quel limite in scioltezza. Non serve un programma di allenamento: mezz'ora di corsa tirata 2 volte alla settimana, con variazioni di ritmo in mezzo (scatti e progressioni).
Non è specifico per ottenere il miglior tempo nel km, ma ti aiuta a perdere qualche chiletto se controlli pure l'alimentazione (cosa che può tornare utile nelle altre prove).
Paganetor
16-01-2007, 13:43
i 1000 metri in 3 minuti e mezzo? se non hai i polmoni scoppiati e non pesi 150 kg, dovresti farcela agevolmente!
;)
come ti hanno consigliato, comincia a correre un po' 3-4 volte alla settimana. Vedrai che poi ti riuscirà facile! ;)
Paganetor
16-01-2007, 13:45
Non credo che le scarpe da corsa portino ad un vantaggio significativo, a meno che uno non abbia piedi piatti o problemi simili.
dipende: se fai fondo o mezzofondo in effetti basta che siano buone scarpe (tipo non correre con le All Star :D ), ma se fai qualcosa di più !"sprintoso" può anche valer la pena di prendere le scarpe chiodate da atletica: ai miei tempi (quando ero giovane :D ) facevo atletica a livello agonistico (lungo, triplo e 100 metri piani) e avevo appunto quelle, che danno maggior presa sul tartan... nel suo caso è esagerato, ma in effetti con un paio di buone scarpe "running" si va già benone ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.