View Full Version : - HWU CLUB - VESPA PX -
melomanu
12-01-2007, 08:52
http://bizandbuzz.typepad.com/biz_and_buzz/images/vespa_logo.jpg
Salve ragazzi :D
Mi sono guardato un pò in giro quì nella sezione sport e motori, e ho notato che ci sono official club su tutto: macchine ( alfa, suv etc ) squadre ( juve :cool: etc ) ma non ho mai visto un qualche thread inerente alla mitica e inimitabile creatura della Piaggio: la VESPA PX , o più comunemente conosciuta con il nome di VESPONE.
Che ne dite di fare una sorta di club, di spazio dove postare foto, esperienze, ricordi, prareri e consigli tecnici, eventi legati a questo mezzo, che sicuramente ha abbracciato generazioni di giovani e non ?
Se vi va, postate pure.
Io inizio dicendo che a Ottobre ho acquistato uno splendida VESPA PX 150 BLUE MIDNIGHT. L'ho voluta nuda e cruda, ovvero senza portapacchi o altri accessori, proprio perchè volevo godermela naked; più avanti però mi sa che monterò almeno il portapacchi cromato anteriore :p
Appena faccio qualche foto, ve le posto.
Postate numerosi ! :cool:
SITO UFFICIALE PIAGGIO VESPA PX
LINK (http://www.it.vespa.com/it%5FIT/vespa/px/)
Lista Soci HWU CLUB VESPA PX
melomanu
zetec
REPERGOGIAN
coldd
CromaSS1
ZioDuff
Kikki2
melomanu
12-01-2007, 08:54
post di servizio per raccolta foto
eccomi...p150x dell'81 con 46000 km all'attivo e motore mai aperto e perfettamente funzionante....entro gennaio la porto dal carroziere x farla riverniciare e metterò le foto!!!
melomanu
12-01-2007, 11:54
eccomi...p150x dell'81 con 46000 km all'attivo e motore mai aperto e perfettamente funzionante....entro gennaio la porto dal carroziere x farla riverniciare e metterò le foto!!!
Benvenuto :mano:
Spettacolo una vespa dell'81: io ho imparato a portarla proprio usandone una più o meno di quel periodo di un mio amico...
Appena hai pronte le foto, postale così le metto in prima pagina ! ;)
REPERGOGIAN
12-01-2007, 18:54
eh si
mancava il club vespa su hw :asd:
cmq presente, ma poco attivo col gruppo vespa in questi mesi.
vespa 50@130cc ecc...
vespa farobasso 1953 125cc...
saluti
e vesparox
melomanu
13-01-2007, 17:51
Forza ragazzi, posso credere che in un forum enorme come il nostro, solo in 3 abbiamo una vespa px ? :mbe: :D
Anzi, rilancio con una domanda tecnica: voi che olio usate ?
io per ora ho messo il selenia 100% sintetico..
presente!
px 125 1985
ma non merito di stare nel club, qlk anno fa abbiamo venduto una vespa rally 200 (era di mio padre: radiata, con motore da rifare) a 100 euro :cry:
melomanu
13-01-2007, 18:02
presente!
px 125 1985
ma non merito di stare nel club, qlk anno fa abbiamo venduto una vespa rally 200 (era di mio padre: radiata, con motore da rifare) a 100 euro :cry:
Benvenuto :D
Eh vabbè dai, l'importante è che tu ne abbia almeno una: cuore vespa :D
ora sto usando l'olio sintetico della shell che si trova all'auchan ad 8€....mi trovo benissimo....fa pochissimo fumo ma nn noto grosse differenze con l'elf sempre full synt che usavo prima....l'anno scorso ho provato diversi semisintetici,appena ho tempo ve ne parlo un po' perchè alcuni erano schifosissimi altri ottimi....
melomanu
13-01-2007, 18:29
ora sto usando l'olio sintetico della shell che si trova all'auchan ad 8€....mi trovo benissimo....fa pochissimo fumo ma nn noto grosse differenze con l'elf sempre full synt che usavo prima....l'anno scorso ho provato diversi semisintetici,appena ho tempo ve ne parlo un po' perchè alcuni erano schifosissimi altri ottimi....
io ho come l'impressione che mi sia finito troppo presto.. cioè ad occhio ( ora non ricordo di preciso ) avrò fatto si e no 150 km con i lt di selenia 100% sintetico :confused:
150 km ? :eek: ma sei sicuro? che fai giri sempre a manetta? :eek:
melomanu
13-01-2007, 18:33
150 km ? :eek: ma sei sicuro? che fai giri sempre a manetta? :eek:
eh no.. anzi, spesso cammino piano ma con marce alte proprio per evitare consumi.. fai conto che però il giorno che ho messo l'olio, ho anche fatto il pieno, e di benzina ne avrò almeno 3 tacche :confused:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-01-2007, 02:05
io ho la vespa special va bene se resto qui? oppure mi date un calcio nel sedere? :D
melomanu
14-01-2007, 08:37
io ho la vespa special va bene se resto qui? oppure mi date un calcio nel sedere? :D
ha le marce ? se si puoi restare :D
REPERGOGIAN
14-01-2007, 10:21
cmq sia il PX è un bel mezzo.
io ai tempi ero moooolto interessato a comprarmene uno dei primi
cioè il px senza frecce...
se guardo ancora la foto è una figata.
poi ho lasciato perdere perchè sono pezzi rari e costosi.
i Px attuali sono anche belli, però mi attirano meno.
si sa qualcosa se ci sarà qualcosa con euro 3?
o per lo meno i px adesso che euro hanno?
melomanu
14-01-2007, 11:22
l'attuale PX è euro 2 cathalyzed.
che io sappia, dal 1 gennaio 2007 non verranno prodotte più le vespe px, vendendo quelle che sono rimaste.
io credo che forse le attuali voci si riferiscono al fatto che non verranno più accettati ordini di produzione dal 1 gennaio, mentre quelli evasi fino al 31 dicembre saranno effettuati...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-01-2007, 13:53
io ho la vespa special va bene se resto qui? oppure mi date un calcio nel sedere? :D
certo che ha le marce :D
melomanu
14-01-2007, 16:26
certo che ha le marce :D
Si lo so era ironica la cosa :D
Cmq ho risolto la storia dell'olio: effettivamente mi sembrava troppo strano averlo finito così presto, infatti mi sono confuso. La spia che lampeggiava quando frenavo, era quella relativa alla riserva :stordita:
sono ancora un pò niubo con la vespa, scusatemi :angel:
Vi chiedo però una cosa. la vespa, se sta messa sotto ad un balcone, dove arriva pioggia solo di "riflesso" ( ma si bagna un pò cmq ) a lungo andare secondo voi fra acqua ed umidità si può rovinare ?
melomanu
17-01-2007, 11:53
Vi chiedo però una cosa. la vespa, se sta messa sotto ad un balcone, dove arriva pioggia solo di "riflesso" ( ma si bagna un pò cmq ) a lungo andare secondo voi fra acqua ed umidità si può rovinare ?
forza ragazzi, non precipitiamo in seconda pagina :D
Nerocielo
02-02-2007, 20:44
Vi chiedo però una cosa. la vespa, se sta messa sotto ad un balcone, dove arriva pioggia solo di "riflesso" ( ma si bagna un pò cmq ) a lungo andare secondo voi fra acqua ed umidità si può rovinare ?
non troppo, certo è meglio se la giri dalla parte dove non ci sono motore e candele ;)
melomanu
02-02-2007, 20:50
non troppo, certo è meglio se la giri dalla parte dove non ci sono motore e candele ;)
Credo di aver risolto ( :sperem: ) il problema... ho potuto metterla nel garage al chiuso, quindi ora niente più problemi..
Prima cmq usavo un telone di quelli antipioggia fatti per coprire le moto..
Nerocielo
02-02-2007, 20:56
Credo di aver risolto ( :sperem: ) il problema... ho potuto metterla nel garage al chiuso, quindi ora niente più problemi..
Prima cmq usavo un telone di quelli antipioggia fatti per coprire le moto..
ah perfetto allora, l'importante è che siano le candele a rimanere perfettamente asciutte, o non ti si accende più la moto e allora sono cazz :D
melomanu
02-02-2007, 21:17
ah perfetto allora, l'importante è che siano le candele a rimanere perfettamente asciutte, o non ti si accende più la moto e allora sono cazz :D
infatti, che già di suo il vespone ce ne mette a partire se freddo :D
Nerocielo
16-03-2007, 18:37
infatti, che già di suo il vespone ce ne mette a partire se freddo :D
wow decolla sto forum eh :D
Eccomi qua anch'io :D
http://duff2004.altervista.org/Vespa.jpg
Fra poco spero di rimetterla in moto :cool:
Presente
PX ( non E) del '78 quasi tutta originale ( ho su la sella del px nuovo e ho aggiunto le frecce)motore e carrozzeria originali
a breve le foto
melomanu
30-03-2007, 19:03
Evvai :yeah:
Forza ragazzi, facciamo cantare sti vesponi :D
cmq a breve anche io posterò le foto ( appena do una lavata alla piccola :fagiano: )
melomanu
12-04-2007, 11:58
raga per lucidare le cromature, che usate ?
Nerocielo
20-04-2007, 21:40
raga per lucidare le cromature, che usate ?
*
REPERGOGIAN
21-04-2007, 07:33
http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-40932.htm :read:
qualcuno ha provato il cilindro LML sul px?
l'attuale PX è euro 2 cathalyzed.
che io sappia, dal 1 gennaio 2007 non verranno prodotte più le vespe px, vendendo quelle che sono rimaste.
io credo che forse le attuali voci si riferiscono al fatto che non verranno più accettati ordini di produzione dal 1 gennaio, mentre quelli evasi fino al 31 dicembre saranno effettuati...
che disdetta! confermo che la notizia mi è giunta anche da un rivenditore ufficiali al quale mi sono rivolto cercando una px 125 usata ma recente...
ma come mai???
c'è qualche fonte ufficiale a riguardo?
Voglio la PX!!!!! :cry: :cry: :cry:
shadylane
25-06-2007, 21:33
Eccomi eccomi!!!
PX 125 E arcobaleno, bianco, annata 86!!!
Preso a inizio giugno...un sogno!!!
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
25-06-2007, 22:13
ciao a tutti vespistas ho bisogno urgentemente 3 tipi di vespe
125 primavera ET3
125 GTR
125 PX vecchio modello
dove e come faccio a trovarlo? :cool:
ebay vespaonline google :D si trova di tutto
annate precise?
ciao a tutti vespistas ho bisogno urgentemente 3 tipi di vespe
125 primavera ET3
ahh ma devi ancora prenderla :Prrr:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
25-06-2007, 22:36
ebay vespaonline google :D si trova di tutto
annate precise?però su ebay vendono un sacco di vespe senza documenti o radiati :mad: di annate voglio dal'69 finò 84 ;)
ahh ma devi ancora prenderla :Prrr::D
melomanu
27-06-2007, 08:36
ho rigato la vespa :muro: :cry:
quanto costa riverniciarla second voi? :(
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
27-06-2007, 13:11
ho rigato la vespa :muro: :cry:
quanto costa riverniciarla second voi? :(azz se hai il px costerà un po di + di quelle vespe small :rolleyes:
fai conto a riverniciare la mia vespa ho speso 400€ :muro:
melomanu
27-06-2007, 15:27
azz se hai il px costerà un po di + di quelle vespe small :rolleyes:
fai conto a riverniciare la mia vespa ho speso 400€ :muro:
si, ho un px 150 blu midnight :muro:
secondo voi, se rivernicio solo la parte interessata ( il copriruota sinistro ) si vede la differenza con il resto ?
faccio domanda come socio!
ho acquistato sabato con la mia ragazza un px 125 blu imperiale del 2005! 8300km da un concessionario ufficiale piaggio!
non vedo l'ora che sia sabato prossimo per ritirarla!!!
nel frattempo mi sto informando per le assicurazioni, ho visto le offerte della mia banca: http://www.iwbank.it e devo dire che sono già molte più vantaggiose di numerosi altri concorrenti (genialloyd, sara, direct line, genertel...)
per darvi un'idea sono sui 370 euro con l'opzione top (base 250 euro mi sembra) RCA massimale a 1.600.000€, furto e incendio, tutela giudiziaria etc etc...
niente di più conveniente?
grazie a tutti!
melomanu
23-07-2007, 15:26
benvenuto :D
la vespa la guidate sia tu che la tua ragazza?
perchè se fosse così, informati anche quanto ti costa l'assicurazione sul conducente ;)
benvenuto :D
la vespa la guidate sia tu che la tua ragazza?
perchè se fosse così, informati anche quanto ti costa l'assicurazione sul conducente ;)
la vespa, almenoin via ufficiale per l'assicurazione, la guido solo io!
nel caso sto stilando il mio testamento comunque!!!:)
niente sulle assicurazioni???
grazie!
melomanu
24-07-2007, 17:00
Porca miseriaccia.
Nel giro di 2 settimane è saltato due volte il fusibile che regola allarme ed impianto elettrico.
Credo proprio sia un problema dell'allarme, che da problemi sul vespone..
che palle, però :muro:
simo.mancio
01-08-2007, 08:45
Mi inscrivo ufficialmente!!! Possiedo una vespa px125e nera scolorita :D 45000km immatricolata nell'86. nel giro di circa 4 anni mi ha portato veramente dappertutto: Croazia, Spagna, Puglia, Svizzera e altri posti piu vicini... è arrivata al punto di essere sistemata un po chino xke a volte il cilindro scalda e si inchiooa per poi ripartire hahua... i prossimi lavori da fare saranno riverniciatura nero lucido e cilindro polini 177cc... se mi ritrovo qualke foto nella macchinetta o nel cellulare le posto al volo...
bella vespari
simo.mancio
01-08-2007, 09:07
foto della mia vespuccia rotta al 3gg di vacanza in croazia... no comment
http://img187.imageshack.us/img187/2183/fotomarco134ls3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=fotomarco134ls3.jpg)
è da contare che prima della partenza il mio meccanico di fiducia era chiuso e il biglietto per la nave l'ho fatto domenica all'ora di pranzo e alla sera alle 7 ci siamo imbarcati...
devo cercare le foto di quando era carica di valige e della mia ex :D
ironmanu
01-08-2007, 09:30
ciao raga, io non ho un PX ma un GT del '68, posso entrare comunque nel club???
melomanu
01-08-2007, 11:06
Un BENVENUTO ai nuovi membri del club :D
simo.mancio
05-08-2007, 08:58
oila nessuno che si aggiunge ai possessori di vespette??? eddai
up :D
Phobos87
05-08-2007, 09:21
appena trovo una vespa mi iscrivo... :P
simo.mancio
05-08-2007, 09:45
bella... cmq stavo guardando nei vari mercatini online e mi sono reso conto che da qualke anno a questa parte la vespa si è rivalutata tantissimo... pensare ke il mio px125 5 anni fa l'ho pagato 200 mila lire e adesso si trovano attorno i 500 euro è veramente una cosa stupefacente... :ciapet:
Phobos87
05-08-2007, 09:50
bella... cmq stavo guardando nei vari mercatini online e mi sono reso conto che da qualke anno a questa parte la vespa si è rivalutata tantissimo... pensare ke il mio px125 5 anni fa l'ho pagato 200 mila lire e adesso si trovano attorno i 500 euro è veramente una cosa stupefacente... :ciapet:
pensa che il mio amico vespista (che mi sta contagiando...) ha preso a 15/16 anni una vespa special a tipo 150.000lire e l'ha venduta l'anno scoso x l'et3 a 500 e rotti euro ed era messa male male male ... ora ha comprato da un vecchietto questa et3 a 400€ ma su ebay se ne vedon simili a 1500/1800€
vojo la vespa o mi lascia a piedi questo... :mc:
Eccomi.
PX immatricolate 1986, acquistata agosto 2002 con 32000 KM.. adesso sono a quota 75000...
Da maggio a settembre è praticamente l'unico mezzo di trasposrto che utilizzo...speriamo di poterlo fare ancora viste le nuove leggi della regione lombardia
Phobos87
05-08-2007, 10:05
Eccomi.
PX immatricolate 1986, acquistata agosto 2002 con 32000 KM.. adesso sono a quota 75000...
Da maggio a settembre è praticamente l'unico mezzo di trasposrto che utilizzo...speriamo di poterlo fare ancora viste le nuove leggi della regione lombardia
tu sai qualcosa di più in merito? io sapevo che 1 2t dovevan esser già fermi dal 1°luglio2007....
tu sai qualcosa di più in merito? io sapevo che 1 2t dovevan esser già fermi dal 1°luglio2007....
mi pare che sia tutto bloccato per il ricorso di qualche tribunale...mo non sono siicuro
simo.mancio
05-08-2007, 11:15
ma minchiata di legge!! ma io nn capisco e poi tutti i possessori sarebbero obligati a comprarsi qualkosa di piu nuovo e meno inquinante?? bo
word_worm
05-08-2007, 15:45
Presente!
Vespa PX 125cc del 1980 bianca.:)
ironmanu
06-08-2007, 11:39
eccomi con le foto della mia piccola: 125GT imm. 1968 nostra da sempre ed apena restaurata!
http://img337.imageshack.us/img337/3824/vespa002jt5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=vespa002jt5.jpg)
http://img67.imageshack.us/img67/6631/vespa001fv9.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=vespa001fv9.jpg)
ironmanu
06-08-2007, 11:40
a breve aggiungo quella del frontale...
simo.mancio
06-08-2007, 11:57
eccomi con le foto della mia piccola: 125GT imm. 1968 nostra da sempre ed apena restaurata!
http://img337.imageshack.us/img337/3824/vespa002jt5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=vespa002jt5.jpg)
http://img67.imageshack.us/img67/6631/vespa001fv9.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=vespa001fv9.jpg)
semplicemnte stupenda!!!:D
ironmanu
06-08-2007, 14:31
eccola di fronte e retro, scusate per lo sfondo che fa cacare, ne posterò di piuù degne ma queste mi servono con sfondi neutri per l'iscrizione all'FMI
http://img337.imageshack.us/img337/3804/vespa004modiu6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=vespa004modiu6.jpg)
http://img337.imageshack.us/img337/4393/vespa003mg4.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=vespa003mg4.jpg)
mi iscrivoa anche se e' una pk125, purtroppo devo rifare il motore e sono 500 euro:muro:
alimatteo86
07-08-2007, 16:54
mi iscrivoa anche se e' una pk125, purtroppo devo rifare il motore e sono 500 euro:muro:
500 euro per sistemare un motore?
per la metà me lo spedisci, lo rifaccio da cima a fondo e te lo rispedisco indietro ;)
scherzo, però, sinceramente ti consiglio di sistemartelo da solo
io di motori ne ho rifatti
se hai voglia io (e penso anche altri utenti) ci sono per derti una mano
cos'ha che non va?
PS ah, mi iscrivo, ho un ts, una 50n e un'et3
e un motorello sul tavolo che spero di finire dopo le vacanze
alimatteo86
07-08-2007, 16:56
x darkan
per assicurarla guarda bene, perchè sui mezzi storici molte assicurazioni ti fanno pagare sugli 85 euro l'anno
500 euro per sistemare un motore?
per la metà me lo spedisci, lo rifaccio da cima a fondo e te lo rispedisco indietro ;)
scherzo, però, sinceramente ti consiglio di sistemartelo da solo
io di motori ne ho rifatti
se hai voglia io (e penso anche altri utenti) ci sono per derti una mano
cos'ha che non va?
PS ah, mi iscrivo, ho un ts, una 50n e un'et3
e un motorello sul tavolo che spero di finire dopo le vacanze
premettendo che non ne capisco nulla esce la seconda marcia quando la tiro, nel senso che cambiando dalla prima alla seconda e accellerando la marcia esce tornando in folle, adesso inizia a farmelo anche con la terza e il problema e' accentuato se viaggiamo in due o vado in salita.
appena fatta la frizione tra l'altro (3 mesi fa) per 120 euro:muro:
premetto anche che due meccanici differenti mi hanno fatto stessa diagnosi e stesso preventivo, uno dei due specializzato in vespe
premettendo che non ne capisco nulla esce la seconda marcia quando la tiro, nel senso che cambiando dalla prima alla seconda e accellerando la marcia esce tornando in folle, adesso inizia a farmelo anche con la terza e il problema e' accentuato se viaggiamo in due o vado in salita.
appena fatta la frizione tra l'altro (3 mesi fa) per 120 euro:muro:
premetto anche che due meccanici differenti mi hanno fatto stessa diagnosi e stesso preventivo, uno dei due specializzato in vespe
a sto punto mi comprerei una primavera vendendo questa, ma ci sono affezionato
vabbè è la crociera del cambio
il pezzo in se nn costa molto, credo che x il pk costi 40€ + o - , ma il lavoro incide ma da un bravo meccanico 'di una volta' con 100€ ce la fai
vabbè è la crociera del cambio
il pezzo in se nn costa molto, credo che x il pk costi 40€ + o - , ma il lavoro incide ma da un bravo meccanico 'di una volta' con 100€ ce la fai
bho qui a barcellona tutti mi sparano 500 euro:muro:
alimatteo86
07-08-2007, 19:38
...
per cambiare una frizione, la prossima volta ti consiglio di fare da solo:
togli marmitta e ruota
sviti 3 dadi e togli il piatto portaganasce
sviti il carterino frizione (5 viti corte e 1 lunga)
togli l'anello e il piattello
stacchi la frizione con un apposito estrattore (costa sui 4 euro)
adesso hai la frizione in mano
togli l'anello
la frizione si apre
cambi i dischi in sughero (che vanno tenuti a bagno nell'olio per qualche ora prima di essere montati)
chiudi la frizione
rifai tutto al contrario
metti dell'olio minerale (sae30 o 40)
fatto
totale 45 minuti se non l'hai mai fatto prima
15 euro tra dischi e l'estrattore
per le marce che saltano prova per prima cosa a vedere se i cavi delle marce non sono troppo tirati
altrimenti è da cambiare la crocera
nuova costa 50E alla piaggio (e fa cacccare) o 60 euro da DRT (frizione rinforzata davvero ottima http://www.uvageneration.com/denis.htm )
ah, te in ogni caso devi prendere il modello per et3
se ti chiedono 500E lascia stare probabilmente sono lenti e non sono neanche capaci di farlo ;)
se hai un po' di pazienza provo a sentire qualche vespista spagnolo...magari ti trova un bravo meccanico:stordita:
grazie a tutti dei preziosi consigli, lo strano e' che un meccanico va be e' multimarca, ma l'altro da cui sono andato si chiama vespa urgell, fa solo vespe!:muro:
simo.mancio
08-08-2007, 15:50
na domandina... x pulire dentro la marmitta originale come minkia devo fare?? c'e' chi mi ha detto che il modo milgiore sarebbe lasciarla a bagno nella soda caustica x qualke giorno... ma apparte che nn so dove rimediare la soda caustica... un altro modo?? devo farlo assolutamente xke la sento proprio strozzata sta piccola px
perp me non vale la pena , compragliela nuova, una bella sito plus,
ti rigrazierà
- devo cambiare le gomme al pk125
mi servono gomme buone, devo fare discese molto ripide su strade molto rovinate spesso sul bagnato
in passato con lo scooter diverse gomme di media/bassa qualità non si sono dimostrate adatte a questo uso (non si riusciva a stare in piedi), poi ovviamente essendoci una buona scelta ho trovato le gomme adatte
com'è la situazione con le gomme per la vespa? le marche consigliate sono le solite? esistono gomme piu buone? quanto dovrei spendere?
- assicurazione storica
ci possono essere problemi usando il mezzo costantemente in un'altra città rispetto a quella nella quale è assicurato? (penso propio di no)
la copertura assicurativa è diversa da quella normale? varia a seconda della compagnia di assicurazione?considerando un risparmio di circa 100 euro vale la pena farla (pensando sempre al peggio :tie: )
grazie :)
(scusate ma il meccanico è in ferie e ho poco tempo per entrambe le cose)
alimatteo86
16-08-2007, 18:35
se non vuoi usare la soda caustica accendi un bel falò, mettici sopra la marmitta e, dopo che l'hai scaldata con un po' di martellate le togli il lerciume
le assicurazioni storiche in genere ti limitano sul guidatore...nel senso che il mezzo può essere usato solo dalle persone dichiarate sulla polizza
per le gomme da bagnato è un problemaccio
adesso devo andare a mangiare per cui inizia a dirmi una cosa
vuoi stare su marche classiche e facilmente recuperabili (pirelli, michelin) o ti va bene anche qualche gomme da ordinare su internet e spendere un filo di più?
per l'acquisto su internet nessun problema, probabilmente riesco anche a montarle in casa o cmq a poco
di che cifre stiamo parlando? come gia detto non ho problemi a spendere qlksa in piu se serve (sempre considerando che ho una vespa di 20 anni)
grazie :)
D4rk4ng3l
23-08-2007, 20:04
Voglio entrare anche io nel Club! :)
Vespa Px 125 Midnight Blue, acquistata il 15 ottobre 2006 (quindi non ha neanche un anno!) 4000km considerando che 2 mesi è stata ferma (causa sequestro senza casco) e poco tempo fa sono caduto ed è stata 3 settimane ferma! :muro: Sono troppo sfortunato! :doh:
Voglio entrare anche io nel Club! :)
Vespa Px 125 Midnight Blue, acquistata il 15 ottobre 2006 (quindi non ha neanche un anno!) 4000km considerando che 2 mesi è stata ferma (causa sequestro senza casco) e poco tempo fa sono caduto ed è stata 3 settimane ferma! :muro: Sono troppo sfortunato! :doh:
come la mia!!! caspita anche oggi ache io sfiga! stavo facendo un giro con la mia ragazza quando prendendo una buca un po bruscamente sulle solite strade di mer@@ sconnesse mi si è staccatto lo specchio dx! in verità la cosa era ben prevedibile perchè il veicolo è probabilmente caduto da fermo al precedente proprietario e nell'urto lo specchio deve aver fatto leva sul pavimento rompendo il supporto che lo ancora al manubrio... era stato fatto un rattoppo molto alla buona con uno stucco metallico, facendo però più bene che male (ci sono schizzi, oramai solidifcati, in alcuni punti del cruscotto e del bauletto!)
a prima vista a me il materiale del supporto inferiore (proprio sotto la plastica che avvolge la strumentazione) sembrerebbe alluminio, quindi spererei di riuscire a recuperarlo saldandolo! dite che è possibile? chissà quanto costa nuovo un pezzo del genere!!!
:cry: :cry: :cry:
ma lo specchietto è di quelli che 'entra' nel manubrio? perchè uno specchietto completo con staffa esterna sotto al manubrio costerà 20€ non di +
ma lo specchietto è di quelli che 'entra' nel manubrio? perchè uno specchietto completo con staffa esterna sotto al manubrio costerà 20€ non di +
no ma lo specchio non mi serve, è integro! si è rotto proprio il supporto su cui c'è il filetto dove va ad avvitarsi lo specchio! è una vespa ultima serie (2005)...
dovrebbe esserci dal ricambista il solo supporto che costerà pochi euro, solo che per montarlo c'è da smontare un po' di roba
D4rk4ng3l
26-08-2007, 16:23
come la mia!!! caspita anche oggi ache io sfiga! stavo facendo un giro con la mia ragazza quando prendendo una buca un po bruscamente sulle solite strade di mer@@ sconnesse mi si è staccatto lo specchio dx! in verità la cosa era ben prevedibile perchè il veicolo è probabilmente caduto da fermo al precedente proprietario e nell'urto lo specchio deve aver fatto leva sul pavimento rompendo il supporto che lo ancora al manubrio... era stato fatto un rattoppo molto alla buona con uno stucco metallico, facendo però più bene che male (ci sono schizzi, oramai solidifcati, in alcuni punti del cruscotto e del bauletto!)
a prima vista a me il materiale del supporto inferiore (proprio sotto la plastica che avvolge la strumentazione) sembrerebbe alluminio, quindi spererei di riuscire a recuperarlo saldandolo! dite che è possibile? chissà quanto costa nuovo un pezzo del genere!!!
:cry: :cry: :cry:
Non mi dire, io ho un problema con lo specchietto sinistro in pratica, erano avvitati talmente "stretti" che una volta tentando di regolarlo si spacco e mi rimase in mano! Potete immaginare la mia faccia :mbe: controllai cosa era successo e il supporto dove si avvita lo specchietto se ne era venuto con lo specchietto stesso andai a comprarne un altro (no lo specchietto ma solo il supporto per avvitarlo) quello mi disse che era buono però non ne aveva di originali piaggio e spesi 6 € :O, andai dal carrozziere di fiducia per farmelo montare e notò che l'avvitatura era più corta rispetto a quello di destra e forse non si manteneva saldamente.. Lo monta e lo specchietto si muove anche se non se ne viene però si muove, allora rismontiamo tutto e mettiamo dell'autobloccante ma dopo 2-3 mesi stesso problema! Non so più come fare se sapete aiutarmi... :muro:
P.S: Ah ieri un altra volta sfigato (come sempre).. Mi organizzo con gli amici per uscire, vado nel cortile per prendere la vespa la scendo dal cavalletto e la metto in moto, la spingo indietro e non si muove (come quando si rimane la marcia dentro) vado a controllare e trovo la ruota di dietro bucata :doh: e non ci rimane che uscire con un liberty 50.. :muro: Che poi è difficile cambiare la ruota? :help:
ma dai come sarebbe difficile cambare la ruota? si tratta di svitare/riavvitare 5 bulloni
marcioweb
27-08-2007, 20:22
Eccomi, felice possessore di una nuova PX 150 (del 2001) dall'agosto del 2004 :D :D
marcioweb
28-08-2007, 21:09
Mi riallaccio ad una domanda precedente, che prodotti usate per ripulire le cromature?!
:)
ho trovato uno che ha il mio stesso problema con gli specchi!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6071
pare sia uno dei soliti mal comuni che affliggono le tante mitiche serie di esemplari come la vespa...
tutto nasce dal fatto che sti furbacchioni della piaggio hanno filettato un M8 che deve reggere lo specchio (sempre un M8 può reggere anche il pararezza) ma in un materiale del cavolo direi: zama!
risultato? se lo rompete è assai difficile da saldare e bisogna incrociare le dita xkè tenga...
del nuovo non so ancora il prezzo perchè qui da me sono ancora tutti beati in ferie!
per poter girare ora, mi son fatto una staffa tipo px prime serie che ho attaccato al filetto passante del parabrezza, quello per fortuna non se n'era venuto via! ma fidandomi ben poco del manubrio in zama ho usato una vite passante con tanto di bullone autobloccante di sotto! ora voglio vedere se le vibrazioni lo allentano!!!
ciao a tutti!
volevo assolutamente segnalare questo link:
http://www.sip-scootershop.com/
è una miniera vera e propria di articoli per le nostre amate vespe!
p.s. per "melomanu" perchè non facciamo una raccolta di link interessanti da mettere nel primo post? proporrei anche una avatar ufficiale del club e un link nella firma standard per tutti, che ne dici? e che ne dite?
ciao!
D4rk4ng3l
02-09-2007, 23:44
Raga ma a voi la vespa a quanto arriva? A me i primi 1000-2000 km arrivò a stento a 90 km/h invece ora che l'ho tenuta un po' ferma mi sembra che non superi gli 80 km/h è normale? A voi a quanto arriva? :mc:
P.S: La mia è una px 125 (modello 2001) comprata ottobre 2006.. :P
D4rk4ng3l
03-09-2007, 12:35
Mbè? Già avete abbandonato la discussione? :P
melomanu
03-09-2007, 12:37
Raga ma a voi la vespa a quanto arriva? A me i primi 1000-2000 km arrivò a stento a 90 km/h invece ora che l'ho tenuta un po' ferma mi sembra che non superi gli 80 km/h è normale? A voi a quanto arriva? :mc:
P.S: La mia è una px 125 (modello 2001) comprata ottobre 2006.. :P
quanto vorresti fare con un 125? :D
io col 150 arrivo a malapena a 100 ( anche perchè non la tiro più di tanto :D )
@drakan: appoggio in pieno la questione link. per la firma ok, mettere un riferimento al thread è interessante.. per l'avatar frse no perchè ad alcuni potrebbe non interessare.
alimatteo86
03-09-2007, 14:56
ciao a tutti!
volevo assolutamente segnalare questo link:
http://www.sip-scootershop.com/
occhio che se non siete registrati, ai prtezzi dovete aggiungere il 16% di iva
se dovete fare acquisti spesso è più economico saponi sandro di rimini (in internet trovate il suo num di telefono)
:D
Raga ma a voi la vespa a quanto arriva? A me i primi 1000-2000 km arrivò a stento a 90 km/h invece ora che l'ho tenuta un po' ferma mi sembra che non superi gli 80 km/h è normale? A voi a quanto arriva? :mc:
P.S: La mia è una px 125 (modello 2001) comprata ottobre 2006.. :P
vespa px 125 del 2005 con 8500km circa... segna 95km/h con me e la mia ragazza sopra...
nessuno dice niente alla mia proposta:
p.s. per "melomanu" perchè non facciamo una raccolta di link interessanti da mettere nel primo post? proporrei anche una avatar ufficiale del club e un link nella firma standard per tutti, che ne dici? e che ne dite?
melomanu
03-09-2007, 19:01
vespa px 125 del 2005 con 8500km circa... segna 95km/h con me e la mia ragazza sopra...
nessuno dice niente alla mia proposta:
p.s. per "melomanu" perchè non facciamo una raccolta di link interessanti da mettere nel primo post? proporrei anche una avatar ufficiale del club e un link nella firma standard per tutti, che ne dici? e che ne dite?
quanto vorresti fare con un 125? :D
io col 150 arrivo a malapena a 100 ( anche perchè non la tiro più di tanto :D )
@drakan: appoggio in pieno la questione link. per la firma ok, mettere un riferimento al thread è interessante.. per l'avatar frse no perchè ad alcuni potrebbe non interessare.
:stordita:
simo.mancio
04-09-2007, 21:46
la mia px125 da solo mi arriva in rettilineo si e no a 80km... contate che xo è dell'86 e ha 46mila km :P a breve montero un 180 della polini e faro qualke moificatina ai getti del carburatore e cambio marmitta o la ripulisco... e spero proprio che vada molto di piu soprattutto nelle salite :p
@drakan: ti appoggio appieno sia x i link che per l'avatar da appiccicare in firma!!!
per un altro sito dove si trovano molti post e anche un negozio online vi consiglio anche www.vespaonline.com che oltre a questo organizzano anche raduni di patiti di vespa... potra capitare che ci incontriamo in una di queste :P
bella!!!
moris_bs
05-09-2007, 11:33
Eccomi presente con la mia px150e del '82
Ve la descrivo brevemente:
E' in ottimo stato ancora, colore sabbia, senza miscelatore, 46000 km percorsi, uso sempre con parabrezza non di quelli piccoli ;-).
Ho montato un motore 200 tre anni fà ma dispongo ancora del suo 150 in buono stato. Azz con quel 200 in salita do la paga a tante auto ;-) anche se come velocità di punta non è molto + del 150 faccio max 98 km appena meno di 100 però è sicuramente il parabrezza e il fatto che io sono alto 195 e peso 100kg ;-).
Ho anche 1 cilindro/ pistone maggiorati e cromati, spinti insomma ... ma non ho intenzione di montarli visto che le frenate sono quelle che sono con la nostra vecchietta ;-) ...
Ah domenticavo è tesserata FMI cosi posso circolare nonostante la disposizione della regione Lombardia ....
Sapete cosa? mi servono soldi e pensavo di venderla e ho chiesto la settimana scorsa a mio fratello se mi dava 1500€ ... ma lui non ha lo spirito per apprezzarla ...
Però sono ancora indeciso ... del resto mantenerla costa poco poco.
Pago solo 100€ l'anno presso la mia assicurazione storica e agevolata e come bollo si paga solo la circolazione e non il possesso ma comunque pochi euri ...
;) Saluti a tutti, sono un nuovo membro della famiglia dei Vespisti, e della vostra comunity.Anzitutto saluto tutti e poi vi chiedo subito un favore:ho appena acquistato un PX125E e devo incominciare il restauro,sapete dovo posso trovare foto per riportarla agli antichi splendori?Vi ringrazio di cuore....cimut
peppibbumba
21-10-2007, 09:28
Salve a tutti,
complimenti per il lavoro fatto fino ad adesso!!!Soprattutto molte informazioni utilissime e mai futili!!!Comunque io son qui perché son già un vespista sin da piccolo, ma l'ho ricevuta in regalo solo questa estate, un bellissimo PX 150 nuovo di zecca!!!Bellissimo!!!Per adesso nessun problema...tutto ok veramente...tranne un pò di riflesso fastidioso derivante dal faro anteriore tramite il mio parabrezza!!!vorrei comprare un cupolino o visiera da mettere su per il faro!!!!CHE NE DITE??
ciao a tutti e speriamo di essere il benvenuto....CIAO E COMPLIMENTI !!
peppibbumba
21-10-2007, 13:27
salve a tutti,
scusatemi tanto, ma ancora non sono del tutto esperto nel navigare su questo forum!
Intanto posso chiedervi se anche io farò parte del vostro "club" vespa con la mia px 150 nuova?
ciao a tutti ...sperando che qualcuno mi aiuti...CIAO
melomanu
21-10-2007, 20:53
ovviamente !!
tutti coloro che sono px-dipendenti o vespone-dipendente, insomma tutti coloro che hanno una vespa con le marce son membri :O
D4rk4ng3l
23-11-2007, 15:57
Nessuno conosce uno shop decente per la nostra amatissima vespa? Non riesco a trovarne uno serio.. :mad:
alimatteo86
23-11-2007, 19:28
Nessuno conosce uno shop decente per la nostra amatissima vespa? Non riesco a trovarne uno serio.. :mad:
sip-scootershop è sicuramente il più fornito
lo shop è tedesco ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi....o cmq poche persone
saponi sandro secondo me è quello con i prezzi migliori, inoltre è molto gentile e disponibile
cmq se dici che pezzi ti servono ti posso consigliare lo shop migliore (per me)
ironmanu
23-11-2007, 21:02
eccomi con le foto della mia piccola: 125GT imm. 1968 nostra da sempre ed apena restaurata!
http://img337.imageshack.us/img337/3824/vespa002jt5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=vespa002jt5.jpg)
http://img67.imageshack.us/img67/6631/vespa001fv9.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=vespa001fv9.jpg)
Rieccomi cari vespisti!!!!
Vi informo che mi è appena arrivata la tessera FMI che mi ha approvato il restauro, settimana prossima ci do sotto con bollo e assicurazione anche se fa freddino...
melomanu
24-11-2007, 12:00
Meravigliosa :ave: :ave:
Raga ho un grande dubbio. In pratica fino ad oggi ho potuto tenere la vespa in garage coperto. Purtroppo però, poichè in certi condomini le persone non sanno che fare, forse dovrò metterla sempre in garage, ma fuori. Verebbe messa in uno spazio chiuso dai lati, ma aperto di sopra, con solo un balcone sporgente a coprire livemente la parte superiore. Secondo voi, a lungo andare, rischio di rovinarla se dovesse piovere o fare freddo? :(
Io ho comprato il telone impermeabile ma a volte mi scoccia metterlo perchè entro ed esco spesso anche la sera...
D4rk4ng3l
24-11-2007, 18:00
A breve posterò le foto della mia vespa appena riparata (avevo entrambe le scocche rovinate), con l'aggiunta di qualche "gadget" :D come una nuova lampadina tipo xeno, il copriventola grigio, il copriruota ecc.. :cool:
melomanu
26-11-2007, 18:14
Meravigliosa :ave: :ave:
Raga ho un grande dubbio. In pratica fino ad oggi ho potuto tenere la vespa in garage coperto. Purtroppo però, poichè in certi condomini le persone non sanno che fare, forse dovrò metterla sempre in garage, ma fuori. Verebbe messa in uno spazio chiuso dai lati, ma aperto di sopra, con solo un balcone sporgente a coprire livemente la parte superiore. Secondo voi, a lungo andare, rischio di rovinarla se dovesse piovere o fare freddo? :(
Io ho comprato il telone impermeabile ma a volte mi scoccia metterlo perchè entro ed esco spesso anche la sera...
raga mi quoto perchè purtroppo entro giorno 6 dovrò togliere la vespa dal garage interno. sti disgraziati del condominio non me la fanno tenere, manco uno spazietto per una vespa vogliono concedermi :rolleyes:
certe volte la gente più ha meno concede :rolleyes:
ad ogni modo, dovendola mettere in una zona chiusa dai lati ma coperta solo per 1/3 da un balcone, con sopra un telone impermeabile, pensate che a lungo andare possa rovinarsi pesantemente? che so pioggia, freddo, umido... considerate che potrebbero capitare occasioni che non riesca a metterle il telone e quindi bagnarsi in caso di pioggia :(
ci tengo tanto a questa vespa, è un regalo delle mie sorelle per un periodo difficile avuto in passato, e non voglio che si rovini :(
alimatteo86
27-11-2007, 00:20
guarda...ovvio che se stà all'asciutto è meglio
però già un telone fa la sua parte
l'unico rischio è l'umidità....
che mi vengono in mente, a rischio ci sono i cerchi che si bagnano di sicuro per gli schizzi (risolverei con dei bei cerchi in alluminio che non arrugginiscono mai) e la parte sopra della pedana se hai il tappetino in plastica (che è, comunque, sempre consigliabile toglierlo appunto per il rischio che l'umidità ristagni)
scusa se ho ucciso l'italiano ma sono stanco e di fretta ;)
melomanu
27-11-2007, 08:07
guarda...ovvio che se stà all'asciutto è meglio
però già un telone fa la sua parte
l'unico rischio è l'umidità....
che mi vengono in mente, a rischio ci sono i cerchi che si bagnano di sicuro per gli schizzi (risolverei con dei bei cerchi in alluminio che non arrugginiscono mai) e la parte sopra della pedana se hai il tappetino in plastica (che è, comunque, sempre consigliabile toglierlo appunto per il rischio che l'umidità ristagni)
scusa se ho ucciso l'italiano ma sono stanco e di fretta ;)
Mi hai demoralizzato :(
Il telone copre tutta la vespa, fino a 3/4 della ruota..
alimatteo86
27-11-2007, 17:10
Mi hai demoralizzato :(
Il telone copre tutta la vespa, fino a 3/4 della ruota..
mannò, vai tranquillo....ci sono vespe che sono state all'acqua per anni e sono ancora intere ;)
melomanu
27-11-2007, 17:16
mannò, vai tranquillo....ci sono vespe che sono state all'acqua per anni e sono ancora intere ;)
Beh speriamo. Però che certi inquilini son proprio stronzi.
raga scusate un po, ma voi quanto pagate di assicurazione?
io ho 21 anni e sono di torino, e per la mia PX del 2005 spendo 430 euro annui con la ergo assicurazioni (rc con massimale a 1.600.000€, furto/incendio, tutela legale, in pratica tutto credo tranne gli atti vandalici che sulle moto non fanno...)
a me sembrano un furto! non c'è nulla a meno?!
melomanu
13-12-2007, 22:45
raga scusate un po, ma voi quanto pagate di assicurazione?
io ho 21 anni e sono di torino, e per la mia PX del 2005 spendo 430 euro annui con la ergo assicurazioni (rc con massimale a 1.600.000€, furto/incendio, tutela legale, in pratica tutto credo tranne gli atti vandalici che sulle moto non fanno...)
a me sembrano un furto! non c'è nulla a meno?!
Io ne spendo circa 500 :D
Però i dettagli non te li so dire, se ne occupa mio padre.
Mi iscrivo in quanto appassionato vespista...
Primavera 125 ET3
50 L
Bajaj Classic SL 125
ciao a tutti a i vespisti!!!
a fine luglio dello scorso anno ho acquistato la mia bimba (Px 125 del 2005) nell'avatar si vede poco...
da allora sono rimasto in attesa del libretto d'uso e manutenzione e degli attrezzi a corredo!
arrivati oggi!
sfoglio alla veloce il manuale e ci sono state 2-3 cose che hanno attratto la mia attenzione e che spero voi mi possiate spiegare...
1- Sistema Aria Secondaria!!! io non ho nulla di quanto illustrato nelle immagini a riguardo? se l''è fregato il precedente proprietario o è solo per il 150???
2- Equilibratura pneumatici!!! non ho alcun genere di piombo/peso o simile su nessun cerchio!
3- Ubicazione attrezzi a corredo! dice nell'apposito vano sotto la sella! che si riferisca a quella feritoia ovale subito vicino alla cerniera per l'apertura della sella? ma non è comunicante con l'aspirazione o sbaglio?
Spero possiate darmi delucidazioni in merito...
Saluti!
melomanu
20-03-2008, 17:15
A me il concessionario, comprata una px 150 nuova, manco li ha dati gli attrezzi :muro:
Mi sa che mi tocca comprarli :rolleyes:
A me il concessionario, comprata una px 150 nuova, manco li ha dati gli attrezzi :muro:
Mi sa che mi tocca comprarli :rolleyes:
ma non scherzare! anche a me li volevano far pagare!!!
sono OBBLIGATI a darteli in quanto fanno parte della dotazione standard del veicolo prevista dalla casa costruttrice!!!
per assurdo è come se te la vendessero senza sella!
sai niente a riguardo dei miei dubbi???
grazie.
melomanu
20-03-2008, 17:43
ma non scherzare! anche a me li volevano far pagare!!!
sono OBBLIGATI a darteli in quanto fanno parte della dotazione standard del veicolo prevista dalla casa costruttrice!!!
per assurdo è come se te la vendessero senza sella!
sei il terzo che mi ice di pretenderli, vedrò di andare il prima possibile a richiederli allora.
sai niente a riguardo dei miei dubbi???
grazie.
se devo essere sincero, no perchè non ho mai fatto attenzione proprio a quelle cose. non appena torno mi leggo il libretto :D
uppo per i miei quesiti...
1- Sistema Aria Secondaria!!! io non ho nulla di quanto illustrato nelle immagini a riguardo? se l''è fregato il precedente proprietario o è solo per il 150???
2- Equilibratura pneumatici!!! non ho alcun genere di piombo/peso o simile su nessun cerchio!
3- Ubicazione attrezzi a corredo! dice nell'apposito vano sotto la sella! che si riferisca a quella feritoia ovale subito vicino alla cerniera per l'apertura della sella? ma non è comunicante con l'aspirazione o sbaglio?
x melomanu
richiesta di inserimento tra i soci del club! :D
matti157
15-07-2009, 17:19
Ciao a tutti!!
rottamando una pk 50 s ormai distrutta per i miei 18 anni ho preso questa
http://files.splinder.com/65454dad3c1701fdfd4df6c963edbd5d_medium.jpg
è uguale a quella nella foto!!
ovviamente ho subito ordinato le varie scritte Piaggio e Vespa da sostituire a quelle LML e Star
El_Camino
15-07-2009, 20:52
Ciao a tutti!!
rottamando una pk 50 s ormai distrutta per i miei 18 anni ho preso questa
http://files.splinder.com/65454dad3c1701fdfd4df6c963edbd5d_medium.jpg
è uguale a quella nella foto!!
ovviamente ho subito ordinato le varie scritte Piaggio e Vespa da sostituire a quelle LML e Starcome sono queste vespe targate in (india)? :ave:
matti157
16-07-2009, 11:51
me la devono ancora portare a casa!! però se qualcuno del forum ne ha una può dirmi come si trova?
matti157
16-07-2009, 17:51
me la devono ancora portare a casa!! però se qualcuno del forum ne ha una può dirmi come si trova?
nessuno?
El_Camino
16-07-2009, 18:36
belle questi accessori style Quadrophenia :sofico: :D
http://www.stardeluxe.it/wp-content/gallery/star-deluxe/accessori.jpg
matti157
16-07-2009, 20:16
addirrittura il porta ipod...:sofico:
comunque credo che la stella sia una versione vecchia, quella di adesso si chiama Star Deluxe
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.