View Full Version : quanti anni prima del posto fisso?
comincio io:ho iniziato a lavorare a metà 1997 dopo avere fatto l'anno di leva come servizio civile ed ora che ho 31 anni, ho cambiato 17 lavori e almeno un 40 fra contratti e rinnovi!!!
attualmente sono interinale e forse dove sto lavorando mi assumeranno (molto alla lunga però)cmq punto molto di + su una causa di lavoro contro l'unicredit che se andasse a buon fine finalmente mi stabilizzerebbe lavorativamente.
in ogni caso per almeno altri 2 anni il posto fisso me lo sogno!!!
sono curioso di sentire le vostre esperienze ciao
comincio io:
ho 31 anni ed ho cambiato 17 lavori e almeno un 40 fra contratti e rinnovi!!!
attualmente sono interinale e forse dove sto lavorando mi assumeranno (molto alla lunga però)cmq punto molto di + su una causa di lavoro contro l'unicredit che se andasse a buon fine finalmente mi stabilizzerebbe lavorativamente.
in ogni caso per almeno altri 2 anni il posto fisso me lo sogno!!!
sono curioso di sentire le vostre esperienze ciao
Ciao scusami ma ho potresti approfondire meglio la causa contro unicredit?
No perche' sono stato assunto 6 mesi fa come mio primo lavoro (ho 26 anni)
semplice ho iniziato come interinale presso di loro il 25 giugno 2003 e ci (a me ed altri 8 colleghi con tutti circa la stessa anzianità) hanno lasciato a casa il 30 marzo 2006 il tutto senza mai staccare un solo giorno fra un contratto od un rinnovo e l'altro.
lavoravo al centro unico postale di bologna: quando , se tu lavori in filiale, mandi un documento o una busta ad una altra filiale essa doveva passare dal nostro centro.
sono stati proprio degli stronzi, pensa che ce l'hanno detto a 3 giorni dalla fine che non ci rinnovavano (e lo sapevano almeno da 3 settimane):
se il giudice mi darà ragione già penso a come mi potrò vendicare....
Chevelle
11-01-2007, 22:38
Sei anni prima di avere un lavoro stabile
quello che mi piacerebbe sapere è se la gente comune è simile al mio caso (bè gli auguro di no ) e quindi si arrabatta x diversi anni prima di trovare qualcuno che se li tenga oppure sono + comuni i "busoni" che (raccomandati a parte che non fanno testo) al primo , massimo secondo o terzo lavoro (ed in tempi ragionevoli, diciamo un 6 mesi) trovano il posto fisso.
insomma: sono sfigato io o il mondo dei precari è davvero così diffuso?
Io sono stato molto fortunato perkè ancora prima di finire le superiori all'ultimo anno già lavoravo...probabilmente e sicuramente molto dipende anche dal settore in cui uno cerca lavoro...io sono un ottico e quando stavo finendo di studiare tra il 98-00 cercavano molto...sono assunto da allora...cmq nel settore ci sono ancora diverse possibilità di sviluppo anke se il mercato si stà congestionando...
Chevelle
12-01-2007, 08:00
quello che mi piacerebbe sapere è se la gente comune è simile al mio caso (bè gli auguro di no ) e quindi si arrabatta x diversi anni prima di trovare qualcuno che se li tenga oppure sono + comuni i "busoni" che (raccomandati a parte che non fanno testo) al primo , massimo secondo o terzo lavoro (ed in tempi ragionevoli, diciamo un 6 mesi) trovano il posto fisso.
insomma: sono sfigato io o il mondo dei precari è davvero così diffuso?
Quattro lavori prima di avere stabilità
Testazza1975
12-01-2007, 09:07
comincio io:ho iniziato a lavorare a metà 1997 dopo avere fatto l'anno di leva come servizio civile ed ora che ho 31 anni, ho cambiato 17 lavori e almeno un 40 fra contratti e rinnovi!!!
attualmente sono interinale e forse dove sto lavorando mi assumeranno (molto alla lunga però)cmq punto molto di + su una causa di lavoro contro l'unicredit che se andasse a buon fine finalmente mi stabilizzerebbe lavorativamente.
in ogni caso per almeno altri 2 anni il posto fisso me lo sogno!!!
sono curioso di sentire le vostre esperienze ciao
Assunto nel 2001 subito con contratto a tempo indeterminato (laureato ing. gestionale Politecnico to).
Oggi non è più così e molti miei colleghi sono interinali (contratto 1 anno) pur essendo laureati (Economia o Ingegneria)...
Lavoro dal 2000.
Assunto dal 2002 con contratto a tempo indeterminato, dapprima in una piccola azienda con minaccia di lasciarmi a casa quando volevano loro e adesso in un multinazionale.
Non abbattetevi...continuate a cercare e a rivendervi al meglio. ;)
Ah dimenticavo : Perito Informatico.
lavori cambiati : 6
andyweb79
12-01-2007, 10:08
Lavoro dal giugno 1999 ed ho 27 anni.
Posti di lavoro cambiati 2
Dal 1999 al 2003 in soc. con mio padre come impiantista / domotica in generale ( parabole e reti negli uffici ) però non ero convinto ed ho ricevuto una proposta interessante e cosi' dal 2003 ad ora sono impiegato amministrativo in una ditta di cavi elettrici.
In entrambi i casi sempre con contratto a dempo indeterminato. Vedendo l'andazzo che gira oggi, mi ritengo davvero fortunato.
DvL^Nemo
12-01-2007, 10:54
Sranno 5 anni stessa azienda sempre a progetto..
Ciao !
[A+R]MaVro
12-01-2007, 20:53
Inizio a metà 2004. 6 mesi di stage + 1 anno e 3 mesi a tempo determinato. Da lì in poi a tempo indeterminato, Lavori cambiati 2, ma anche nel primo lavoro se aspettavo 3 mesi mi convertivano a tempo indeterminato.
iniziato a lavorare nel 1998, contratto di formazione e lavoro convertito in tempo indeterminato un anno dopo.
da allora ho sempre lavorato come dipendente.
dottormaury
12-01-2007, 22:15
concordo con chi ha scritto che dipende molto dal settore.
ho avuto piccole esperienze che non sto ad elencare ho 22 anni e lavoro dal 2004 lavori duraturi questo è il 2 nel primo posto lavoravo su macchine automatiche e controllavo i semilavorati che uscivano dalle stesse ho fatto 4 mesi da interinale poi mi ha assunto l'azienda per 1 anno al termine dell'anno mi hanno rinnovato il contratto per altri sei mesi ma ho mollato dopo 2(totale 18 mesi) perchè avevo il 2° livello metalmeccanici lavoravo su 3 turni e prendevo una miseria, me ne sono andato per iniziare a lavorare dove sto lavorando tutt'ora, ho fatto 10 mesi da interinale (4+6) e dal 3 gennaio di quest'anno sono assunto dall'azienda a tempo determinato fino al 30 di aprile che spero arrivi presto per sapere come andrà a finire.
e sono a quota 2 anni e mezzo anche se a 6 mesi dalle dimissioni l'azienda di prima mi aveva fatto una mezza proposta che ho rifiutato sul nascere senza approfondire nulla perchè volevo, e voglio ancora sperare che il lavoro che sto facendo ora diventi definitivo perchè mi piace e mi trovo davvero bene e per ora posso solo incrociare le dita.
sono diplomato ipsia e i miei ex compagni di scuola sono piu' o meno nelle stesse acque c'è chi ha avuto fortuna e ha trovato il posto fisso dopo pochi mesi e chi a 3 anni dal diploma ancora non è risucito a tenersi un lavoro per piu' di 6 mesi.
Credo comunque che per un diplomato qui in lombardia di media ci vogliano almeno un 2/3 anni per un posto fisso.
per un laureato che mi pare legittimo ambisca ad un qualcosa di piu' visto la fatica, l'impegno ed il tempo speso sui libri mi pare naturale che i tempi si allungino.
bene trovo interessante che inizino ad arrivare testimonianze anche di chi ancora "non ce l'ha fatta" come me.
non sarebbe male si potesse allargare la discussione anche a chi pensa di essere a tiro con l'assunzione
quello che mi piacerebbe sapere è se la gente comune è simile al mio caso (bè gli auguro di no ) e quindi si arrabatta x diversi anni prima di trovare qualcuno che se li tenga oppure sono + comuni i "busoni" che (raccomandati a parte che non fanno testo) al primo , massimo secondo o terzo lavoro (ed in tempi ragionevoli, diciamo un 6 mesi) trovano il posto fisso.
insomma: sono sfigato io o il mondo dei precari è davvero così diffuso?
non cerco polemica ma direi che sia importante anche conoscere il contesto ( di dove sei ? )
Io ho cambiato 2 lavori in 16 anni , entrambi a tempo indeterminato ; ma qui a Milano è QUASI la prassi , se non fai lo stupido dopo un periodo di prova sei assunto in pianta stabile .
Piano ora coi commenti , ho detto QUASI ......... so che non dappertutto è così .......
non cerco polemica ma direi che sia importante anche conoscere il contesto ( di dove sei ? )
.......
sono in provincia di latina
ho 29 anni, e dal diploma sono passati 2 anni prima di trovare un lavoro :(
nel frattempo ho aiutato mio padre nel suo ristorante
cmq ora lavoro a roma (quindi mi faccio 100 km di viaggio solo per arrivare sul posto)ma guadagno il doppio di quello che mi davano in provincia di latina
cmq il contratto è sempre a progetto :(
oramai sono 6 anni che ogni vollta che lavoro a progetti,e MAI assunto a indeterminato :(
quindi non so se arrivato a 40 anni trovero ancora lavoro ;:(
primo impiego, lavoro da marzo 06 come operaio meccanico in una multinazionale e forse ci saranno novita a partire da giugno o addirittura da febbraio, pero si parla sempre di contratti a tempo determinato con la ditta, come hanno fatto ad alcuni colleghi, contratto di sei mesi con la ditta rinnovato per massimo 2 volte, poi scatta l'out-out o assunto o a casa :rolleyes:
sono in provincia di latina
ho 29 anni, e dal diploma sono passati 2 anni prima di trovare un lavoro :(
nel frattempo ho aiutato mio padre nel suo ristorante
cmq ora lavoro a roma (quindi mi faccio 100 km di viaggio solo per arrivare sul posto)ma guadagno il doppio di quello che mi davano in provincia di latina
cmq il contratto è sempre a progetto :(
oramai sono 6 anni che ogni vollta che lavoro a progetti,e MAI assunto a indeterminato :(
quindi non so se arrivato a 40 anni trovero ancora lavoro ;:(
tuo padre ha un ristorante ??? :eek:
ma cosa aspetti ? fai un corso di cucina e fiondati li , mannaggia .
chi ha il pane non ha i denti , l'avessi io ....................
tuo padre ha un ristorante ??? :eek:
ma cosa aspetti ? fai un corso di cucina e fiondati li , mannaggia .
chi ha il pane non ha i denti , l'avessi io ....................
il mio sogno è lavorare in un ristorante o una cosa così...un posto tranquillo! Mannaggia...
DvL^Nemo
13-01-2007, 23:38
sono in provincia di latina
ho 29 anni, e dal diploma sono passati 2 anni prima di trovare un lavoro :(
nel frattempo ho aiutato mio padre nel suo ristorante
cmq ora lavoro a roma (quindi mi faccio 100 km di viaggio solo per arrivare sul posto)ma guadagno il doppio di quello che mi davano in provincia di latina
cmq il contratto è sempre a progetto :(
oramai sono 6 anni che ogni vollta che lavoro a progetti,e MAI assunto a indeterminato :(
quindi non so se arrivato a 40 anni trovero ancora lavoro ;:(
Io sono nella tua stessa situazione,molto simile oltretutto sono pure un tuo vicino perche' sono di Formia.. Contratto a progetto da 5 anni ( prima era co.co.co.), in teoria no ferie, no malattie ecc.. fortuna che abbiamo un 30 giorni tra fierie e malattie che ci "concedono" che sembra quasi che chiediano la carita' ( nei contratti a progetto di adesso non sono previste ne malattie ne ferie ) .. E non abbiamo la tredicesima.. FOrse quest'anno ci portanao tempo indeterminato, ma ho dei dubbi.. Volevano vedere che agevolazioni c'erano con la nuova finanziaria.. Anche io prima viaggiavo come ho gia' detto ( mi facevo 260km al giorno in treno ), e cmq conosco gente che si fa la tratta Napoli/Roma tutti i giorni.. Poi mi so rotto i cojones e fortuna che c'era mio cugino da cui si e' liberato un posto in casa dove era lui e per fortuna stao posto e pure vicino a dove lavoro.. Che se vai in un posto sbagliato a Roma ti fai 1 ora solo per arrivare a lavoro.. CMQ hai tuo padre che ha un ristorante, male che vada fai quello :)
Ciao !
Io sono nella tua stessa situazione,molto simile oltretutto sono pure un tuo vicino perche' sono di Formia.. Contratto a progetto da 5 anni ( prima era co.co.co.), in teoria no ferie, no malattie ecc.. fortuna che abbiamo un 30 giorni tra fierie e malattie che ci "concedono" che sembra quasi che chiediano la carita' ( nei contratti a progetto di adesso non sono previste ne malattie ne ferie ) .. E non abbiamo la tredicesima.. FOrse quest'anno ci portanao tempo indeterminato, ma ho dei dubbi.. Volevano vedere che agevolazioni c'erano con la nuova finanziaria.. Anche io prima viaggiavo come ho gia' detto ( mi facevo 260km al giorno in treno ), e cmq conosco gente che si fa la tratta Napoli/Roma tutti i giorni.. Poi mi so rotto i cojones e fortuna che c'era mio cugino da cui si e' liberato un posto in casa dove era lui e per fortuna stao posto e pure vicino a dove lavoro.. Che se vai in un posto sbagliato a Roma ti fai 1 ora solo per arrivare a lavoro.. CMQ hai tuo padre che ha un ristorante, male che vada fai quello :)
Ciao !
si è vero
avrei gia' un posto assicurato
ma :
1)metti che mio padre ha gia' un'eta' pensionabile e sta pensando di prendere un'attivita' piu' piccola
2)metti che io voglio vedere da solo cosa riesco a fare,per rendermi conto delle MIE potenzialita',realizzarmi con le mie mani
3)metti che dove vivo il ritorante lavora solo nei periodi estivi :quindi SOLO 4 mesi l'anno :(,infatti l'inverno arriviamo a pelo a pagare le bollette
4)metti che come lavoro mi ha distrutto (infatti d'estate non si trovano MAI operai!, e l'estate e feste varie da 15 anni a questa parte le vedo con il binocolo)
5)anche i miei amici dicevano che non era un problema lavorare con i parenti.....vi ricrederete subito!!!!!!!
6) dal 2001 il ristorante ha avuto una grossa recessione economica infatti ora non basta piu' come lavoro
ATTENZIONE non sto sputando nel mio piatto!, solo che oramai sono 15 anni che faccio doppio lavoro e sacrifici,e quindi sono arrivato di cervello.
p.s.
io me li faccio 260 km!!, infatti lavoro in zona eur, quindi treno Terracina-Roma e poi metro fino all'eur!,se sei della mia zona lo sai benisssimo che non c'è lavoro,e casomai lo trovi ne approfittano pagandoti poco :mbe:
Misterius
14-01-2007, 09:30
Ciao,
io ho cominciato a lavorare nel 1996, 15 giorni dopo aver terminato il servizio civile. Inizialmente 3 mesi con un contratto a tempo determinato, poi subito indeterminato. Dopo qualche anno ho cambiato lavoro seguendo una bella proposta, peccato che dopo nove mesi l'azienda ha chiuso.
Successivamente 3 mesi da interinale e quasi 2 anni a tempo determinato, adesso di nuovo indeterminato da quasi 3 anni.
A volte mi metto anche nei panni delle aziende che devono assumere. Ci sono troppi rischi. Dove sono adesso, visto che non se la sentivano di assumermi a tempo indeterminato, visto che con 6 mesi di prova non riuscivano a capire se ero valido o no, ho proposto io un contratto a tempo determinato di 12 mesi, così, unito alla prova, erano 18 mesi di test.
Mi sono messo in gioco e ho vinto io.
Poi dipende anche dalle zone dove si vive. Io sono della provincia est di Milano, in una zona dove c'è parecchio lavoro, anche se non pagatissimo.
DvL^Nemo
14-01-2007, 11:09
p.s.
io me li faccio 260 km!!, infatti lavoro in zona eur, quindi treno Terracina-Roma e poi metro fino all'eur!,se sei della mia zona lo sai benisssimo che non c'è lavoro,e casomai lo trovi ne approfittano pagandoti poco :mbe:
Certo che lo so, nelle zone nostre il lavoro non esiste proprio, come giustamente dicevi solo d'estate c'e' qualcosetta da fare.. O conosci qualcuno che ti fa fare lavoretti o nulla.. Infatti i treni x Roma sono pienissimi.. Beh speriamo che la situazione migliore per entrambi :)
Ciao !
DvL^Nemo
14-01-2007, 11:14
Ciao,
Poi dipende anche dalle zone dove si vive. Io sono della provincia est di Milano, in una zona dove c'è parecchio lavoro, anche se non pagatissimo.
Guarda che non assumere a tempo indeterminato a volte ti si ritorce contro.. Nella nostra azienda ( la maggior parte sono laureati, non hanno molte difficolta' a trovare lavoro ), una persona che dopo 5 anni era a progetto, ha lasciato per andarsi a fare 1 anno a tempo determinato in una azienda pubblica, tramite concorso, stessa cosa per un'altra persona.. E questa persona lavorava su molti progetti.. Adesso ovviamente e' stato un casino sostituirla.. Vedi, secondo me se fosse stata assunta a tempo indeterminato mai se ne sarebbe andata li' per farsi 1 anno senza certezze..
Ciao !
Guarda che non assumere a tempo indeterminato a volte ti si ritorce contro.. Nella nostra azienda ( la maggior parte sono laureati, non hanno molte difficolta' a trovare lavoro ), una persona che dopo 5 anni era a progetto, ha lasciato per andarsi a fare 1 anno a tempo determinato in una azienda pubblica, tramite concorso, stessa cosa per un'altra persona.. E questa persona lavorava su molti progetti.. Adesso ovviamente e' stato un casino sostituirla.. Vedi, secondo me se fosse stata assunta a tempo indeterminato mai se ne sarebbe andata li' per farsi 1 anno senza certezze..
Ciao !
gia' trovare lavoro è difficile nella zona, secondo me il tuo amico appena finisce il tempo determinato e ritorna nella tua azienda, lo pagheranno ancora meno e lo faranno a pezzettini piccoli.
DvL^Nemo
14-01-2007, 13:26
Mhh non so se tornera' nella nostra azienda, ma visto che ci e' stata 5 anni, credo che la riprenderebbero.. Del resto e' molto brava nel suo lavoro, la solita ragazza studiosa.. E cmq credo che le darebbero il vecchio stipendio, non so di preciso quanto le davano prima, ma attorno a 1500/2'000 euro sicuro..
Ciao !
ma attorno a 1500/2'000 euro sicuro..
Ciao !
wow
mai visto nessun laureato prendere queste cifra da dipendente nella zona!!!!
DvL^Nemo
14-01-2007, 14:39
Si, ma come ti dicevo noi non abbiamo la tredicesima..
Ciao !
Misterius
14-01-2007, 18:24
Beh, 5 anni a progetto e non assumere una persona è un po' da pirla.
Scusate la parolaccia ma a volte ci vuole.
Azz... 1500/2000 € a progetto (no tredicesima ecc..) per un laureato mi sembra un po' pochino.
Io sono un semplice perito, però però prendo 1600 €/ mese x 14 mensilità.
DvL^Nemo
14-01-2007, 18:25
Ma infatti e' la stessa cosa che penso io.. Loro piu' che altro lo hanno fatto perche' gli conveniva sui contributi.. Pero' IMHo si sbaglia, si perdono "pezzi" importante dell'azienda.. Poi ognuno fa come gli pare..
Ciao !
Misterius
14-01-2007, 18:32
Sei stato troppo veloce a rispondere. Stavo modificando il messaggio.
Secondo la mia opinione il mondo del lavoro è stato rovinato in buona parte dalle agenzie interinali, che hanno costretto molti ad accettare stipendi e contratti da schifo pur di lavorare.
Ovviamente chi è senza lavoro accetta anche occupazioni a 600/700 € al mese, visto che è sempre meglio stare a casa a far nulla.
Poi ci si mettono le aziende che marciano su questo....
Sei stato troppo veloce a rispondere. Stavo modificando il messaggio.
Secondo la mia opinione il mondo del lavoro è stato rovinato in buona parte dalle agenzie interinali, che hanno costretto molti ad accettare stipendi e contratti da schifo pur di lavorare.
Ovviamente chi è senza lavoro accetta anche occupazioni a 600/700 € al mese, visto che è sempre meglio stare a casa a far nulla.
Poi ci si mettono le aziende che marciano su questo....
io ho infatti iniziato con le agenzie interinali
fino a poco fa il mio stipendio era quasi da schifo
please DvL^Nemo
puoi passarmi in pvt aggiornamenti sugli stipendi?, cosi' mi regolo :(
ti ringrazio
mark41176
15-01-2007, 02:16
....Secondo la mia opinione il mondo del lavoro è stato rovinato in buona parte dalle agenzie interinali, che hanno costretto molti ad accettare stipendi e contratti da schifo pur di lavorare.
Ovviamente chi è senza lavoro accetta anche occupazioni a 600/700 € al mese, visto che è sempre meglio stare a casa a far nulla.
Poi ci si mettono le aziende che marciano su questo....
sono d'accordo!
appena trovo lavoro lo segnalo su questo thread ......... :D ma chissà quanto tempo dovrà passare........
cmq se mi è permesso dire una cosa..... ognuno fa come vuole anche perchè ognuno di noi ha una personale situazione familiare che gli altri giustamente non possono sapere....... quasi 2 mesi fa mi sono laureato tardi (per questioni che non cito) in ing e nn mi posso aspettare quindi nulla di eccezionale..... cmq sia dovrei proprio essere sul punto di morire di fame per accettare un contratto a progetto e solo come ultima chance mi rivolgerei alle agenzie interinali........ a ragà, parliamoci chiaro e smettiamola di credere alle favolette e alle buone maniere..... le chance di trovare un lavoro decente sono commisurate all'attinenza del proprio titolo di studio con qualche attività di parenti o conoscenti (stretti)..... il "passaparola" conta più di tante belle parole e tanti diplomi e attestati........
........questa è la 250esima volta che lo ripeto... e tutti fanno finta di niente...
..vabbè....
DvL^Nemo
15-01-2007, 08:07
Hai ragione, purtroppo in Italia funziona cosi' in quasi tutte le parti..
Ciao !
yorkeiser
15-01-2007, 09:49
Io mi ritengo fortunato da questo punto di vista, posto fisso alla prima assunzione (qualche mese dopo la laurea, peraltro conseguita con un voto non eccezionale). Tuttavia vedo diversi amici, anch'essi ingegneri, che faticano ormai da un paio d'anni persino a trovare persino dei contratti a tempo determinato. Gli stipendi sono comunque da fame, gli anni 80 sono finiti da un pezzo e nessuno trova neanche il coraggio di lamentarsi; del resto appena apri bocca c'è un esercito di carne umana pronta a rimpiazzarti. La legge della domanda e dell'offerta...
mark41176
15-01-2007, 15:42
Io mi ritengo fortunato da questo punto di vista, posto fisso alla prima assunzione (qualche mese dopo la laurea, peraltro conseguita con un voto non eccezionale). Tuttavia vedo diversi amici, anch'essi ingegneri, che faticano ormai da un paio d'anni persino a trovare persino dei contratti a tempo determinato. Gli stipendi sono comunque da fame, gli anni 80 sono finiti da un pezzo e nessuno trova neanche il coraggio di lamentarsi; del resto appena apri bocca c'è un esercito di carne umana pronta a rimpiazzarti. La legge della domanda e dell'offerta...
quoto!!! ;)
...personalmente avrei la possibilità di essere assunto a tempo indet. per 1200/1300 € mensili in un negozio di informatica a 4 km da casa mia...... ma a quel punto per che cosa mi sarei laureato a fare se poi devo fare lavori per cui non serve la laurea?..... e sin qui il discorso fila.......... ma l'angoscia o il giramento di pelotas subentra se penso all'iter che si deve fare se si tenta l'avventura (perchè di avventura si tratta) nel mondo dell'industria... cosa che sarebbe più consona al mio profilo essendomi laureato in ing settore industriale.......... 6 mesi e più di stage (se tutto va bene) per poi cominciare a vedere qualche soldo (nella migliore delle ipotesi!!!) chissà quando..... chissà con che tipo di contratto ( :confused: ) quasi sicuramente (da quello che sento dire) con uno stipendio medio di 1200€................... incredibile eh?
Chevelle
15-01-2007, 16:08
In effetti, le paghe dei laureati sono bassine. Come ho già detto, per me non ne vale la pena di laurearsi al giorno d' oggi. A 19 anni consiglio di imparare un mestiere per poi mettersi in proprio come artigiani. Ci saranno sbattimenti di @@, ma se si ingrana si ha il guadagno assicurato.
alfaseti
15-01-2007, 16:49
45 anni,più di 50 contratti dal 1993 a oggi.
Non ne posso più stò provando con le agenzie,peggio che peggio :mad:
Dal 1 dicembre al 22 dicembre turnista a ciclo (sabati e domeniche incluse),con il 50% di tredicesima in busta mi hanno dato 720 (SETTECENTOVENTI)euro :mad:
ora Basta l'agenzia è la M****S ho dato tutto a chi di dovere per controllare,ORA BASTA,vorrei vostre testimonianze riguardo agenzie interinali che
fanno le furbe con le buste paga,che vi sottopagano,che fanno assumere altri anche se all'azienda voi andate bene.
Cazzo se stiamo tutti zitti continueranno al''infinito,per carità ci sono quelle buone (MA DOVEEEEE ???) abbiamo un PC,una conessione ad internet,cominciamo a farci sentire in modo garbato ma con argomenti convincenti,io sono pronto a raccogliere le lamentele e dopo passarle a chi di dovere a costo di mandare E-MAIL dalla mattina alla sera.
Ai moderatori: Aiutateci a farci rispettare voi avete i mezzi (questo forum) non chiudete il thread,anzi mettetelo in rilievo se potete la civiltà ed il progresso non devono pesare su disoccupati e/o sottopagati e siccome noi/voi siamo persone civili facciamoci sentire con moderatezza ma con fermezza.
Vi ringrazio.
Alfaseti
Misterius
15-01-2007, 17:21
Anche se io ho lavorato per un'agenzia interinale solo 3 mesi, devo dire che hanno guadagnato una barcata di soldi da me senza praticamente fare nulla.
Io prendevo poco più della metà di quello che l'azienda pagava all'agenzia.
Mi associo all'appello di alfaseti.
I nostri cari politici, magari con i sindacati e le azienda, dovrebbero cominciare a pensare anche a questo problema. E' necessario incentivare le aziende ad assumere, magari con la riduzione dei contributi (un po' come avviene con i contratti di apprendistato).
x alfaseti: siamo quasi "colleghi di sventure".
di agenzie interinali ne ho cambiate parecchie, ma una delle peggiori è proprio la metis, con la quale ho lavorato x la banca unicredit x quasi 3 anni (vedi sopra).
pensa che ogni mese ci (a me ed agli altri 10-12 interinali) fregavano perlomeno 120-150 euro sullo stipendio , oltre ai premi di produzione non pagati, i tfr al 70 per cento del dovuto, le ferie di molto inferiori al dovuto.
noi ci siamo lamentati x anni e ogni volta a dirci che non avevamo diritto a niente +: poi CASUALMENTE quando abbiamo iniziato a fargli causa hanno rifatto i conti e ci hanno dato dai 3 ai 5000 euro a testa di arretrati (ma ne mancano ancora quasi altrettanto) ..... chi vivrà saprà ed occhio a tutte le buste paga ragazzi
sempreio
15-01-2007, 19:14
x alfaseti: siamo quasi "colleghi di sventure".
di agenzie interinali ne ho cambiate parecchie, ma una delle peggiori è proprio la metis, con la quale ho lavorato x la banca unicredit x quasi 3 anni (vedi sopra).
pensa che ogni mese ci (a me ed agli altri 10-12 interinali) fregavano perlomeno 120-150 euro sullo stipendio , oltre ai premi di produzione non pagati, i tfr al 70 per cento del dovuto, le ferie di molto inferiori al dovuto.
noi ci siamo lamentati x anni e ogni volta a dirci che non avevamo diritto a niente +: poi CASUALMENTE quando abbiamo iniziato a fargli causa hanno rifatto i conti e ci hanno dato dai 3 ai 5000 euro a testa di arretrati (ma ne mancano ancora quasi altrettanto) ..... chi vivrà saprà ed occhio a tutte le buste paga ragazzi
ma sai la cosa divertente, le ragazze che ci lavorano dentro non prendono nulla di nulla a parte la responsabile, certo che anche è vero che i "ragazzi" di oggi non lottano più per avere un minimo di diritti nella società o quelli che lottano si identificano o in un comunismo assurdo totalmente fuori mercato o i classici fascistelli figli di papà che non c' hanno un cazzo da fare e intanto una fascia sempre più larga lo prende nel culo
alfaseti
15-01-2007, 19:45
Per quanto riguarda la metis ne stò avendo or ora una prova concreta ;)
Ma se mi aiutate di agenzie poco affidabili ne troviamo....o se ne troviamo.
Ragazzi mi raccomando nome agenzia,filiale, ed eventuali irregolarità.
PERCHE' noi abbiamo i C@@@@@@@I e se dobbiamo farglieli vedere perchè rispettino i nostri diritti OK :D
io ho un amico di 42 anni che lavora ancora a progetto:(
ebbene i vostri dubbi sono fondati, tra un po' non lo assumera' piu' nessuno!
quando me ne ha parlato, eravamo davanti ad una birra...mi era passata la sete :(
non so che dire...eppure lui aveva votato berlusca
niente futuro!
per la "mia " metis essa era quella in viale silvani a bologna.
cmq c'è da dire che l'unicredit è il principale azionista della stessa metis e così giocavano in casa e quindi si sono permessi dei conmportamenti che forse con altri tipi di lavoro non si permettevano, chissà.
cmq una certa "arroganza di fondo" fra il suo personale è quasi una condizione necessaria x lavorarvi. alcuni anni fa era diverso ma la gestione degli ultimi 3 anni è stata proprio disastrosa.
dimenticavo la "chicca" migliore che ci ha fatto la metis:
sia a me che a tutti gli altri NON HANNO VERSATO I CONTRIBUTI INPS per l'anno 2003. ai miei ex colleghi solo per metà anno ma a me per tutto il 2003 visto che prima dell'unicredit avevo lavorato tramite loro in un altro posto.
la morale è: controllate le buste paghe e confrontatele fra gli interinali ed i colleghi fissi x fare dei raffronti sulle differenze e chiedete il pin on line all'inps proprio x evitare simili episodi.
uomo avvisato.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.