PDA

View Full Version : Prendere la patente all'estero...


speriamobene
10-01-2007, 15:18
Salve a tutti, sto in spagna fino a luglio e ho visto che i prezzi x le patenti sono inferiori qua rispetto all'italia..Ora, io volevo prendere la patente A, è possibile fare tutto ciò? E se anche fosse possibile, poi mi sarebbe accettata in italia? E per il rinnovo?

Grazie mille a todos!!

++CERO++
10-01-2007, 17:42
Salve a tutti, sto in spagna fino a luglio e ho visto che i prezzi x le patenti sono inferiori qua rispetto all'italia..Ora, io volevo prendere la patente A, è possibile fare tutto ciò? E se anche fosse possibile, poi mi sarebbe accettata in italia? E per il rinnovo?

Grazie mille a todos!!
Si, la Spagna fà parte dell' europa. quando torni in italia la fai convertire.

speriamobene
10-01-2007, 20:21
ok, ma
1. quanto costa la conversione?
2. posso fare la patente qua in spagna pur non avendo cittadinanza nè tantomeno residenza spagnola?

++CERO++
10-01-2007, 20:35
ok, ma
1. quanto costa la conversione?
2. posso fare la patente qua in spagna pur non avendo cittadinanza nè tantomeno residenza spagnola?
guarda http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=cm&o=vd&id=2035

Perchè non la puoi fare in spagna ? :wtf:
in ogni caso devi procurarti i documenti necessari...

Quì dà me hanno dato la patente anche i negri del burundi... :rotfl:
(e non ti dico come guidano.... meglio passargli lontano)

speriamobene
10-01-2007, 21:02
Guarda, ti ringrazio per le dritte, ma la battuta potevi evitartela..
Io sono nato in italia, ma i miei genitori sono entrambi congolesi, dunque ho la "sfortuna" di essere un "negro" non del burundi, ma del congo...eppure sai cos'è, ho anch'io 2 braccia, 2 gambe, 2 occhi , una bocca, un naso, una testa, e, indovina un po', dentro c'è anche un cervello! e funziona abbastanza bene sai?! sembro quasi un normale bianco, sarò strano io, o dovrei forse farmi visitare da qualcuno?! :rolleyes:
Ah, sai cosa, vivo da sempre in italia e parlo italiano come gli italiani!...e non dico nemmeno "vucumprà" alla gente, sai?! vuoi sapere l'ultima?! sono pure laureato con 110 e lode al politecnico di torino...mannaggina a sti "negri"...prima vi rubavano il lavoro, ora anche i titoli di studio! :doh:

Wilcomir
10-01-2007, 21:09
Guarda, ti ringrazio per le dritte, ma la battuta potevi evitartela..
Io sono nato in italia, ma i miei genitori sono entrambi congolesi, dunque ho la "sfortuna" di essere un "negro" non del burundi, ma del congo...eppure sai cos'è, ho anch'io 2 braccia, 2 gambe, 2 occhi , una bocca, un naso, una testa, e, indovina un po', dentro c'è anche un cervello! e funziona abbastanza bene sai?! sembro quasi un normale bianco, sarò strano io, o dovrei forse farmi visitare da qualcuno?! :rolleyes:
Ah, sai cosa, vivo da sempre in italia e parlo italiano come gli italiani!...e non dico nemmeno "vucumprà" alla gente, sai?! vuoi sapere l'ultima?! sono pure laureato con 110 e lode al politecnico di torino...mannaggina a sti "negri"...prima vi rubavano il lavoro, ora anche i titoli di studio! :doh:
evabbè dai sono sicuro che cero non voleva insultare nessuno... vero? :fagiano:

++CERO++
10-01-2007, 21:24
Guarda, ti ringrazio per le dritte, ma la battuta potevi evitartela..
Io sono nato in italia, ma i miei genitori sono entrambi congolesi, dunque ho la "sfortuna" di essere un "negro" non del burundi, ma del congo...eppure sai cos'è, ho anch'io 2 braccia, 2 gambe, 2 occhi , una bocca, un naso, una testa, e, indovina un po', dentro c'è anche un cervello! e funziona abbastanza bene sai?! sembro quasi un normale bianco, sarò strano io, o dovrei forse farmi visitare da qualcuno?! :rolleyes:
Ah, sai cosa, vivo da sempre in italia e parlo italiano come gli italiani!...e non dico nemmeno "vucumprà" alla gente, sai?! vuoi sapere l'ultima?! sono pure laureato con 110 e lode al politecnico di torino...mannaggina a sti "negri"...prima vi rubavano il lavoro, ora anche i titoli di studio! :doh:
Scusami, non nè fare un fatto personale, stò statisticamente dimostrando
ciò che è nei fatti :D
Saprai meglio di mè che dei tuoi connazionali arrivati in italia da 3 mesi,
guidano senza patente, e se fanno un incidente si danno alla fuga per i campi.
(Fatto successo già più volte.)
Altri riescono a prendere la patente, ma guidano ancora come se fossero
a Timbuctù. Ora non mi verrai a dire che in congo tutti guidano in perfetto
stile... :asd:

++CERO++
10-01-2007, 21:37
Oh sia ben inteso che queste sono cose risapute, e non è certo razzismo : basta dare un' occhiata http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?id=132

dalle quali ho tratto :

Sicurezza

Non vi sono al momento conflitti in atto nel Paese. La Regione del Pool, a Sud della Capitale, dopo gli accordi del marzo 2003, ha visto cessare gli episodi di violenza e gli scontri tra ribelli e forze dell'ordine. Perdura tuttavia in questa regione una situazione di potenziale pericolo che sconsiglia viaggi nel Paese, se non strettamente necessari.

Le forze di polizia non riescono ad esercitare un adeguato controllo del territorio. Il treno che assicura il collegamento tra le città di Point Noire e Brazzaville e che attraversa la regione del Pool, ha ripreso a funzionare con regolarità, ma non mancano episodi di criminalità perpetrati da gruppi di sbandati lungo la linea ferroviaria.

Il resto del Paese può essere visitato, ma data la carenza di strutture, si consiglia in linea generale di non allontanarsi dai centri abitati. Si consiglia di evitare gli spostamenti nelle ore notturne, specie nei quartieri periferici delle grandi città. In caso di viaggi all'interno del Paese è bene utilizzare guide di provata affidabilità, che conoscono bene i luoghi e di attenersi ai loro consigli anche per eventuali foto o riprese (è vietato riprendere molti posti quali aeroporti, caserme, uffici governativi).

A coloro che per necessità dovessero recarsi in Congo si consiglia di contattare anticipatamente l'Ambasciata d'Italia a Brazzaville, e comunque, una volta giunti nel Paese, di presentarsi immediatamente in Ambasciata, comunicando il proprio recapito sul posto, ed ogni eventuale spostamento durante la permanenza e di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effetturare nel sito: www.dovesiamonelmondo.it

Quindi è chiaro che laggiù non esistono di fatto norme di circolazione stradale,
e se c'è un codice della strada, nessuno lo conosce e nemmeno lo rispetta. :rolleyes:

xenom
10-01-2007, 22:01
Bah a me sembra più una generalizzazione...

speriamobene
10-01-2007, 22:36
Scusami, non nè fare un fatto personale...cut...
Altri riescono a prendere la patente, ma guidano ancora come se fossero
a Timbuctù...

[mode super-ot=ON]
mi pare che la grammatica italiana dica che il "ne" in questo caso non voglia l'accento.
es.: vuoi un po' di torta? no grazie non ne voglio...

mentre lo vuole in caso abbia valore di negazione
es.: ti ringrazio, ma non posso mangiare nè la torta nè il gelato...
[mode super-ot=OFF]

Tornando all'ot principale, ossia quello relativo ai "negri del burundi" che prendono pure la patente...beh, non è colpa mia se qua in italia si faccia tutto alla "valàchevaben", non dovresti preoccuparti di noi poveracci che scappiamo da situazioni di indubbia insicurezza e disastro civile, piuttosto dovresti preoccuparti del fatto che diano la patente a gente (neGra, bianca, gialla,...) che prenda la patente o raggiunga qualsiasi obiettivo senza meritarselo...ma non penso che le scuole guida dove regalano le patenti siano gestite da neGri, vero? io sinceramente le ho sempre viste gestite da italiani...

Trattasi di una pura generalizzazione la tua, in quanto teoria vuole che un negro del burundi, sebbene abituato a "condurre" gnu o antilopi, una volta appresa l'"arte" del condurre un autoveicolo come un bianco e una volta pronto a sostenere e passare l'esame di guida, sappia guidare...se gliela regalano è colpa sua? secondo me è colpa del fatto che sia neGro :rolleyes:

Per piacere, spero di non vedere scritte + cose del genere :mad:

++CERO++
10-01-2007, 23:30
[mode super-ot=ON]
mi pare che la grammatica italiana dica che il "ne" in questo caso non voglia l'accento.
es.: vuoi un po' di torta? no grazie non ne voglio...

mentre lo vuole in caso abbia valore di negazione
es.: ti ringrazio, ma non posso mangiare nè la torta nè il gelato...
[mode super-ot=OFF]
Tornando all'ot principale, ossia quello relativo ai "negri del burundi" che prendono pure la patente...beh, non è colpa mia se qua in italia si faccia tutto alla "valàchevaben", non dovresti preoccuparti di noi poveracci che scappiamo da situazioni di indubbia insicurezza e disastro civile, piuttosto dovresti preoccuparti del fatto che diano la patente a gente (neGra, bianca, gialla,...) che prenda la patente o raggiunga qualsiasi obiettivo senza meritarselo...ma non penso che le scuole guida dove regalano le patenti siano gestite da neGri, vero? io sinceramente le ho sempre viste gestite da italiani...

Trattasi di una pura generalizzazione la tua, in quanto teoria vuole che un negro del burundi, sebbene abituato a "condurre" gnu o antilopi, una volta appresa l'"arte" del condurre un autoveicolo come un bianco e una volta pronto a sostenere e passare l'esame di guida, sappia guidare...se gliela regalano è colpa sua? secondo me è colpa del fatto che sia neGro :rolleyes:

Per piacere, spero di non vedere scritte + cose del genere :mad:
Amico mio, mi dispiace che ti sei sentito offeso, ma credimi, non era
sicuramente questa la mia intezione. :)
e non credo certo che è il colore della pelliccia a dererminare l'abilità nella guida.
Ma se vuoi veramente sapere la verità, allora chiedi ai tuoi genitori,
come si guida l'auto in Congo, se si rispetta il codice della strada,
quali sono le regole del codice della strada Congolese sono sicuro
che allora capirai cosa vogli dire ;)

In realtà le squole guide Italiane insegnano in 4 mesi con 1 ora al giorno
quel poco di essenziale e nulla più.
Il futuro automobilista imparerà a guidare soprattutto dai suoi familiari,
e dalla gente che lo circonda. Crescere in questo contesto e con delle
regole certe, certamente avrà le basi per diventare un buon autista.

Ma se ha vissuto 25 anni in una repubblica dove si guida l'auto (nei fatti)
senza assicurazione, senza targa, senza regole precise, senza manutenzione,
e l'unica regola della strada è l'intuito, allora 6 mesi di scuola guida
non gli faranno assolutamente nulla... :rolleyes:
E mi dispiace dirlo, ma i risultati che ho visto lo dimostrano ampiamente... :stordita:

byezaza :D

P.S. stò cercando il "code de la route" congolese...
quì c'è qualcosa :
http://news.caradisiac.com/La-conduite-au-Congo-Presentation-498
dove dice chiaramente : "Code de la route inexistant, usage abusif du klaxon
et de l'appel de phares, policiers endormis, les anecdotes ne manquent pas !"
Sorry :(

speriamobene
10-01-2007, 23:53
cazzate su cazzate mi pare...
....i miei non hanno patente, quindi tantomeno l'auto...io ho imparato solo dalla scuola guida...
...inoltre posso portarti esempi su esempi di ragazzi che come me hanno preso la patente e guidano perfettamente pur avendo i genitori entrambi NON guidatori e privi di macchina, uno di questi è uno dei + cari amici..
..infine, ragionando per assurdo, il fatto che in stati africani non ci siano regole sulla conduzione, o meglio, ci siano ma vengano rispettate, permette ai ragazzini a cominciare a guidare a tenera età -> + anni di guida sulle spalle, ergo teoricamente con l'auto ci sanno fare molto di + che un neopatentato che magari imballa ogni 3x2, fa partire il tergicristalli al posto delle frecce o robe del genere...

Guarda, se è un male che i controlli siano molto blandi è si guidi in maniera selvaggia, è anche vero che una scuola guida non solo ti insegna a "portare una macchina",ma 1. a saperla condurre secondo il regolamento 2. c'è tutta quella parte di teoria che riguarda l'applicazione delle norme del codice stradale...ai miei tempi gli errori massimi ammessi erano 4 su 30 quesiti, ora se facciano sconti a extracomunitari non è colpa mia ma di questo modo di fare, permettimi di dirlo, "tipicamente" italiano...addirittura ho sentito dire che ad alcuni extracomunitari facciano fare esami orali con relativi aiuti e cose così...ma caro mio, non è colpa dell'esaminando se lo passa con facilità, bensì dell'esaminatore (italiano, eh, magari pure biondo e con gli occhi azzurri!!) che chiude 1 occhio...anzi, chiude entrambi gli occhi e tappa le orecchie!!

Purtroppo così è la realtà, mio caro, quindi prima di spararla grossa e di generalizzare, fossi in te farei + caso alle CAUSE di tutto ciò che succede nel "nostro" (posso dirlo?) amato paese..

fastezzZ
10-01-2007, 23:55
Il futuro automobilista imparerà a guidare soprattutto dai suoi familiari,
e dalla gente che lo circonda. Crescere in questo contesto e con delle
regole certe, certamente avrà le basi per diventare un buon autista.

Dubito fortemente che i fattori ambientali e familiari influenzino in modo significativo lo stile di guida del figlio di immigrati (africani),vissuto in italia, di prima generazione,rispetto al figlio di 2 impiegati bresciani. Questo determinismo ambientale e culturale ha un sapore che non mi piace e che non condivido e lo dico da studioso di Antropologia Culturale.

++CERO++
11-01-2007, 00:08
.......
"tipicamente" italiano...addirittura ho sentito dire che ad alcuni extracomunitari facciano fare esami orali con relativi aiuti e cose così...ma caro mio, non è colpa dell'esaminando se lo passa con facilità, bensì dell'esaminatore (italiano, eh, magari pure biondo e con gli occhi azzurri!!) che chiude 1 occhio...anzi, chiude entrambi gli occhi e tappa le orecchie!!
.........
Su questo ti dò pienamente ragione :)

++CERO++
11-01-2007, 00:09
Dubito fortemente che i fattori ambientali e familiari influenzino in modo significativo lo stile di guida del figlio di immigrati (africani),vissuto in italia, di prima generazione,rispetto al figlio di 2 impiegati bresciani. Questo determinismo ambientale e culturale ha un sapore che non mi piace e che non condivido e lo dico da studioso di Antropologia Culturale.
Noneee non stavo parlando del figlio nato e cresciuto in italia,
ma di quelli arrivati quì da 6 mesi ... è tutta un' altra storia :rolleyes:

Darkdragon
11-01-2007, 00:10
Quì dà me hanno dato la patente anche i negri del burundi... :rotfl:
(e non ti dico come guidano.... meglio passargli lontano)

Guarda, ti ringrazio per le dritte, ma la battuta potevi evitartela..
Io sono nato in italia, ma i miei genitori sono entrambi congolesi, dunque ho la "sfortuna" di essere un "negro" non del burundi, ma del congo...
fdm :rotfl:
il 3d gia lo conosci? ecco il link:asd:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854740

++CERO++
11-01-2007, 00:11
fdm :rotfl:
il 3d gia lo conosci? ecco il link:asd:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854740
Se comincio cosi il 2007 ... :sofico:

Wilcomir
11-01-2007, 05:36
In realtà le squole guide Italiane insegnano in 4 mesi con 1 ora al giorno
quel poco di essenziale e nulla più.
Il futuro automobilista imparerà a guidare soprattutto dai suoi familiari,
e dalla gente che lo circonda. Crescere in questo contesto e con delle
regole certe, certamente avrà le basi per diventare un buon autista.

le squole malol :asd:

Pucceddu
11-01-2007, 05:46
Questa e' degna davvero della top ten delle fdm ahah mi sto scompisciando, non solo fa una grezza epocale, ma poi continua a rotolare da un dirupo senza fine costeggiato da neGre figure caccose che lo deridono aahhaahhaahha

*applause*

Macumbo
11-01-2007, 08:00
Guarda, ti ringrazio per le dritte, ma la battuta potevi evitartela..
Io sono nato in italia, ma i miei genitori sono entrambi congolesi, dunque ho la "sfortuna" di essere un "negro" non del burundi, ma del congo...eppure sai cos'è, ho anch'io 2 braccia, 2 gambe, 2 occhi , una bocca, un naso, una testa, e, indovina un po', dentro c'è anche un cervello! e funziona abbastanza bene sai?! sembro quasi un normale bianco, sarò strano io, o dovrei forse farmi visitare da qualcuno?! :rolleyes:
Ah, sai cosa, vivo da sempre in italia e parlo italiano come gli italiani!...e non dico nemmeno "vucumprà" alla gente, sai?! vuoi sapere l'ultima?! sono pure laureato con 110 e lode al politecnico di torino...mannaggina a sti "negri"...prima vi rubavano il lavoro, ora anche i titoli di studio! :doh:
Hey Brother :D
anch' io sono negro e sono originario del Ghana.
Sono nato in Francia, ma vivo in Italia da quando avevo 5 anni.
Quindi ho frequentato le scuole italiane e mi sono laureato con 110 e lode
al politecnico di Milano, e parlo correttamente trè lingue.
Fratello, ti devo dire che in italia c'è qualche razzista, anche se non
lo dice apertamente. E questo mi dispiace molto, soprattutto perchè
la famiglia della mia ragazza italiana non vuole ammettere di avere ancora
paura dell' uomo nero.
La patente l'ho presa in Italia, e normalmente guido diverse auto aziendali senza nessun problema.
Sono stato scambiato molte volte dalla Polizia per
un clandestino, ma appena hanno visto che vivo in Italia da 25 anni e
parlo Italiano, forse meglio di loro, non ho avuto nessun problema.
In Ghana ho numerosi parenti che vorrebbero emigrare,
e stò cercando di completare tutti i documenti necessari per
farli arrivare come persone degne di essere chiamate tali, e non come clandestini senza alcun diritto.
In questo senso ho trovato nelle Donne Italiane molto amore nell' accogliere
gli stranieri che vengono in questo Paese per fuggire dalla guerra e dalla dittatura.
http://meltingpot.radioradicale.it/sengor10/index.htm

FreeMan
11-01-2007, 08:33
Chiudiamo l'OT va :)

l'uscita è stata infelice ma sta anche mandando OT il thread che chiedeva altro

>bYeZ<

GRANDE_ERODE
11-01-2007, 08:35
Questa e' degna davvero della top ten delle fdm ahah mi sto scompisciando, non solo fa una grezza epocale, ma poi continua a rotolare da un dirupo senza fine costeggiato da neGre figure caccose che lo deridono aahhaahhaahha

*applause*
A mè sembra invece che CERO ha ragione da vendere :rolleyes:

Ti dico solo che 2 anni fà ho fatto un incidente con un senegalese,
che non aveva l'assicurazione. è scappato dall' Italia e i danni ancora
non me li paga nessuno... :mad:

FreeMan
11-01-2007, 09:20
Chiudiamo l'OT va :)


*

>bYeZ<

3NR1C0
11-01-2007, 09:34
mi sono laureato con 110 e lode
al politecnico di Milano

Ma al Poli non ci si laureava in centesimi? :mbe: (puzzi un po' di troll cmq)

Tornando IT credo che sia necessario un adeguamento qui in italia (con dei costi), visto e considerato che sei cittadino italiano con residenza qui o sbaglio?

speriamobene
11-01-2007, 12:46
guarda, mi pare che negli ultimi anni anche a milano ci si laurei in centodecimi..
Tornando al tema, sono cittadino italiano 100%, cmq il problema è che non so se devo avere la residenza in spagna per ottenere la patente A qua...

3NR1C0
11-01-2007, 13:56
Secondo me devi essere residente in spagna per prenderti la patente spagnola, sono sicuro che si sono cautelati per non perderci economicamente ;)

Puffo_Siffredi
11-01-2007, 16:51
Chiudiamo l'OT va :)

l'uscita è stata infelice ma sta anche mandando OT il thread che chiedeva altro

>bYeZ<

:eek:
THAT'S RACIST

:asd:


Cmq si, confermo hai bisogno di essere residente e avere il permesso di soggiorno per poter fare la patente!
Poi non dovrai nemmeno convertirla ;)

Puffo_Siffredi
11-01-2007, 16:59
pagherei per vedere un commento qui di :

tdci19 (non mi ricordo bene il nick)
MisterX

come loro generalizzano in confronto degli stranieri non ce ne sono altri (e meno male!!)
:D

Swisström
11-01-2007, 17:24
Quanto costa, all'incirca, (tutto compreso) fare la patente in Italia?

xenom
11-01-2007, 17:43
speriamobene, non frequentare mai storia politica ed attualità, rischieresti un'infarto a leggere certe cose :asd: :asd:

FreeMan
11-01-2007, 18:09
Puffo_Siffredi, ho ribadito 2 volte di chiudere l'OT (mi hai anche quotato quindi letto) e mi fai 2 post useless di cui uno contenente frecciatine verso altri utenti

sospeso 10gg

>bYeZ<

karplus
11-01-2007, 18:12
Quanto costa, all'incirca, (tutto compreso) fare la patente in Italia?

Molto, io ho preso la patente quasi 3 anni fa, questi sono i costi che avevo sostenuto:

210€ di iscrizione (190€ di foglio rosa, il resto alla scuola guida)
20€ x la visita medica in sede (ci senti? e stavo pure per rispondergli "eh?" :D )
100€ il primo esame
11 guide da 1h, 25€ l'una = 275€
100€ secondo esame.

totale 700€, ho fatto qualche guida in più del normale (bhe di solito chi come me non ha mai guidato prima del foglio rosa ne fa una decina, chi sa già guidare un 4/5), però so di molte ragazze che hanno fatto anche 20 guide...

Io ho passato entrambi gli esami al primo colpo, a rifare gli esami spendi un pochino meno (80/90), e a rifare il foglio rosa (dopo 6 mesi) altri 190€.

Il tutto fatto in un paese in provincia di Milano.

dottormaury
11-01-2007, 18:33
la patente in italia dipende la b in autoscuola costa molto io pagai 100 euro ad esame quindi 200 euro piu' l'iscrizione al'autoscuola che non ricordo esattamente qaunto fosse, credo sui 200/300 euro piu' le guide che nel 2003 pagavo sui 12 euro ogni mezz'ora ma dovevo acquistarne minimo a gruppi di 5(mi davano un blocchettino con 5 talloncini) parton sui 500/700 euro a seconda dei posti.
da privatista esattamente non so cosa costi forse un centinaio di euro quello che incide di piu' sul costo della patente del privatista è la visita medica gli esami teoricopratici costano poche decine di euro e si pagano con dei bollettini.
per la a i costi sono allineati.
Cmq se posso dire la mia in italia sicuramente fino a poco tempo fa gli immigrati(di qualsiasi parte del mondo altrimenti mi lapidate) per ottenere la patente facevano un esamino orale, una guida dove si dice che gli esaminatori fossero molto clementi e via.
ora di idioti ce ne sono tanti e molti di questi guidano ma questa facilitazione di fatto permettava di mettere la macchina in mano a persone che ignorano gran parte della segnaletica stradale, dei comportamenti da tenere in strada e via discorrendo.
Credo che la cosa funzioni ancora così e questo rende un neopatentato extracomunitario potenzialmente piu' pericoloso di un normale neopatentato perchè lo scoglio dell'esame da superare per ottenere la patente per l'extracomunitario è molto smussato.
invece sarebbe corretto poter fornire testi dove la segnaletica e i regolamenti italiani vengono spiegati in lingua madre oltre ovviamente a tutte le procedure di primo soccorso, alla manutenzione dell'auto e via discorrendo.
e così dovrebbe essere anche per i quiz.

Pucceddu
11-01-2007, 18:58
Molto, io ho preso la patente quasi 3 anni fa, questi sono i costi che avevo sostenuto:

210€ di iscrizione (190€ di foglio rosa, il resto alla scuola guida)
20€ x la visita medica in sede (ci senti? e stavo pure per rispondergli "eh?" :D )
100€ il primo esame
11 guide da 1h, 25€ l'una = 275€
100€ secondo esame.

totale 700€, ho fatto qualche guida in più del normale (bhe di solito chi come me non ha mai guidato prima del foglio rosa ne fa una decina, chi sa già guidare un 4/5), però so di molte ragazze che hanno fatto anche 20 guide...

Io ho passato entrambi gli esami al primo colpo, a rifare gli esami spendi un pochino meno (80/90), e a rifare il foglio rosa (dopo 6 mesi) altri 190€.

Il tutto fatto in un paese in provincia di Milano.


E CHE MINGHIA HAI LA PATENTE D'ORO?O_O

A Napoli la mia ex prese il tutto con 300e all inclusive di scuola guida.
3 guide incluse.

Io alla motorizzazione speso in tutto intorno i 100 mi pare, 4 anni fa.

++CERO++
11-01-2007, 19:19
Secondo me devi essere residente in spagna per prenderti la patente spagnola, sono sicuro che si sono cautelati per non perderci economicamente ;)
Dopo aver geneato un favoloso OT ... :sofico:
ritorno in tema.. :rolleyes:
In italia mi sembra che non è richiesto il certificato di residenza,
questa è autocertificata nel modello TT2112

Conseguimento della patente di guida (A e B)

* Modello TT 2112 (in distribuzione gratuita presso gli sportelli della Motorizzazione) compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute;
* Attestazione del versamento di € 14,62 sul c/c 4028;
* Attestazione del versamento di € 10,33 sul c/c 9001;
* 2 foto recenti formato tessera su fondo bianco ed a capo scoperto, su carta non termica;
* Certificato medico in bollo (e relativa fotocopia), con fotografia, la cui data non sia anteriore a 6 (sei) mesi, rilasciato da un medico di cui all’art. 119 del Codice della Strada (v. elenco in basso);
* Per i cittadini extracomunitari é richiesta l’esibizione del permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità. Tale documento dovrà essere esibito in originale anche in occasione dell’esame di guida.

http://www.mctcpavia.it/facsimile/TT2112.jpg

++CERO++
11-01-2007, 19:22
bisogna avere la carta di soggiorno per fare la patente in un' altro stato UE :rolleyes:
http://ec.europa.eu/youreurope/nav/en/citizens/services/eu-guide/living/index_it.html
http://ec.europa.eu/youreurope/nav/en/citizens/services/eu-guide/travelling/index_it.html

karplus
11-01-2007, 19:24
Io alla motorizzazione speso in tutto intorno i 100 mi pare, 4 anni fa.

cosa?? Non ci credo dai, conosco qualcuno che l'ha fatta da privatista direttamente in motorizzazione, 190€ di foglio rosa per partire ha dovuto sganciarli cmq. Gli esami poi costavano meno che a me, forse la metà ma non ci giurerei. Il grosso sono le guide...ma sticazzi tra fogliorosa e 2 esami almeno 300/400€ devi lasciarglieli!

Swisström
11-01-2007, 20:02
a me, in Svizzera, è costata intorno ai 900 euro. E io l'ho fatta abbastanza velocemente

speriamobene
11-01-2007, 23:36
grazie ragazzi! sapete dirmi invece in italia quanto costi prendere la patente A una volta conseguita la B (come nel mio caso)? Io farei l'esame da privatista in motorizzazione però qualche guida devo farla giusto perchè non ho una moto a casa (anche se ho già guidato moto con cambio, ovviamente quasi tutti 50ini, ma qualche amico mi fece provare moto di grossa cilindrata..)..

grazie a tutti!

Hal2001
12-01-2007, 01:34
grazie ragazzi! sapete dirmi invece in italia quanto costi prendere la patente A una volta conseguita la B (come nel mio caso)? Io farei l'esame da privatista in motorizzazione però qualche guida devo farla giusto perchè non ho una moto a casa (anche se ho già guidato moto con cambio, ovviamente quasi tutti 50ini, ma qualche amico mi fece provare moto di grossa cilindrata..)..

grazie a tutti!

Tralasciando le guide, ti costa poco, sotto i 100€.

simoTDI
12-01-2007, 20:24
io ne ho spesi 400 in tutto.. con 10 guide comprese ... :O solo patente B però... e ormai 4 anni fa! l'esame in se mi pare costasse 70 euro ... poi ogni guida 30 euro .. visita medica gratuita presso la scuola guida... e un paio di bolli statali mi pare... bo nn ricordo piu

cmq in germania si spende 1000 euro .... nn lamentiamoci và!!

karplus
12-01-2007, 21:04
scusa ma fatti 2 conti, se ogni esame costa 70€, e hai fatto 10 guide da 30€, in tutti viene 440€ e manca il foglio rosa che gratis non è. :mbe:

simoTDI
13-01-2007, 12:22
forse le lezioni venivano 20 euro ... :fagiano: il foglio rosa nn so quanto è costato, 60 euro a conti rifatti... :D

Darkdragon
13-01-2007, 16:53
grazie ragazzi! sapete dirmi invece in italia quanto costi prendere la patente A una volta conseguita la B (come nel mio caso)? Io farei l'esame da privatista in motorizzazione però qualche guida devo farla giusto perchè non ho una moto a casa (anche se ho già guidato moto con cambio, ovviamente quasi tutti 50ini, ma qualche amico mi fece provare moto di grossa cilindrata..)..

grazie a tutti!
prima di tutto quanti anni hai?
cmq A1, A2 o A3? con la b puoi usare moto fino a 125 cm2 e dep a 11kw

speriamobene
13-01-2007, 19:17
23, farei la patente x guidare moto di qualsiasi cilindrata e qualsiasi potenza...

Darkdragon
15-01-2007, 18:11
23, farei la patente x guidare moto di qualsiasi cilindrata e qualsiasi potenza...
A3 allora

Malachia[PS2]
15-01-2007, 20:14
il costo dipende dalle zone, è come il bollo auto :)

io ho speso sui 700€ a Milano, un mio amico di Messina molto meno, sotto i 500€!