View Full Version : Problema con qualsiasi periferica virtuale ed il driver sptd
ATI-Radeon-89
07-01-2007, 12:52
Il problema da spiegare è abbastanza semplice... praticamente quando vado a creare sia con nero image driver, alcohol o daemon tools una periferica virtuale il pc si riavvia e non mi crea nessuna periferica virtuale... vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo :cry: :muro:
L'unica cosa che ho capito è che le periferiche virtuali sono gestite grazie ad una specie di driver con nome sptd...
ATI-Radeon-89
07-01-2007, 19:41
:cry:
il problema quando te lo da esattamente?
Comunque per curiosità eseguimi un dolce
chkdsk /r c:
ps: hai provato a reinstallere quei driver?
ATI-Radeon-89
08-01-2007, 13:13
il problema quando te lo da esattamente?
Ogni volta che cerco di creare una periferica virtuale qualunque...
Comunque per curiosità eseguimi un dolce
chkdsk /r c:
Che cosa è? :help:
ps: hai provato a reinstallere quei driver?
Ecco il problema è questo... sul forum di daemon dicono di andare da modalità provvisoria e quando appare la schermata nera con scritto in basso "esc to loading sptd.sys " dicono di premere esc, premo esc e mi si riavvia il computer :muro:
:help:
ATI-Radeon-89
08-01-2007, 13:24
Ho trovato questo spezzone di post... forse è il mio caso però con l'inglese ho qualche difficoltà :stordita:
If you are unable to boot into safe mode even if you pressed ESC when prompted, boot with your Windows cd into recovery console, log on to your Windows installation (requires Administrator password), and enter disable sptd (this will disable SPTD service). Reboot to check if your issue is solved. Note that you have to (re-)enable sptd service after the problem causing the crash is solved in order to get Daemon Tools working.
Ho trovato questo spezzone di post... forse è il mio caso però con l'inglese ho qualche difficoltà :stordita:
>If you are unable to boot into safe mode even if you pressed ESC when prompted, boot with your Windows cd into recovery console, log on to your Windows installation (requires Administrator password), and enter disable sptd (this will disable SPTD service). Reboot to check if your issue is solved. Note that you have to (re-)enable sptd service after the problem causing the crash is solved in order to get Daemon Tools working.<
dice essenzialmente.. se non riesci ad eseguire windows in modalità provvisoria (nonostante tu prema esc) allora parti col cd di windows e scegli la modalità provvisoria (ndr: ti chiede la pass di amministratore) e digita "disable sptd".
riavvia e controlla.
Nota che devi comunque eseguire il servizio per poter utilizzare le daemon tools.
ATI-Radeon-89
08-01-2007, 14:41
>If you are unable to boot into safe mode even if you pressed ESC when prompted, boot with your Windows cd into recovery console, log on to your Windows installation (requires Administrator password), and enter disable sptd (this will disable SPTD service). Reboot to check if your issue is solved. Note that you have to (re-)enable sptd service after the problem causing the crash is solved in order to get Daemon Tools working.<
dice essenzialmente.. se non riesci ad eseguire windows in modalità provvisoria (nonostante tu prema esc) allora parti col cd di windows e scegli la modalità provvisoria (ndr: ti chiede la pass di amministratore) e digita "disable sptd".
riavvia e controlla.
Nota che devi comunque eseguire il servizio per poter utilizzare le daemon tools.
Eseguito il tutto :cry:
:mbe: Dice che il servizio è mancante :mbe:
Fatto :cry:
:mbe: Dice che il servizio è mancante :mbe:
as I suppose..
La vogliamo fare una cosa drastica?
cancella c:\windows\system32\driver\sptd.sys (o meglio dai.. rinominalo in sptd.old) e riavvia il pc.
ATI-Radeon-89
08-01-2007, 14:53
as I suppose..
La vogliamo fare una cosa drastica?
cancella c:\windows\system32\driver\sptd.sys (o meglio dai.. rinominalo in sptd.old) e riavvia il pc.
poi che faccio? :cry:
PS: ho già provato a disinstallare in modlaità provvisoria il driver sptd.... ho rivviato sempre in provvisoria e l'ho reinstallato ma niente lo stesso
PS2: Ho anche provato una volta installato daemon tools ad avviarlo per la prima volta dalla modalità provvisoria ma anche li mi crasha il pc appena si avvia
ATI-Radeon-89
08-01-2007, 20:34
Che dire Elbryan è vero un grande! :ave: ... abbiamo cercato per tutto il pomeriggio di risolvere il problema fino a quando poco fa ci siamo riusciti!
Qui posto una guida da scaricare per coloro che hanno il mio stesso problema...
http://ultrashare.net/hosting/fl/c5f954ee94/
correggo un secondo quanto affermato da te nella guida.
Quelle impostazioni sono specifiche per la tipologia di lettore/masterizzatore della tua macchina.
Il problema risiede principalmente nei driver oak tech (afs2k.sys) che entrano in conflitto con la gestione delle periferiche fisiche e virtuali gestite da sptd.
In parole povere abbiamo forzato le sue periferiche fisiche ad utilizzare "cdrom" anziché afs2k come gestore delle periferiche fisiche ma il problema comunque si presentava poi per le periferiche virtuali.
lowerfilters ed upperfilters sono due parametri che specificano quali driver utilizzare (parametri che vengono inseriti quando si installa windows,ad esempio).
La soluzione più giusta sarebbe:
(*) fare un backup del registro alla posizione: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Contro l\Class\
{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
(*) cancellare le chiavi upperfilters e lowerfilters
(*) riavviare il pc e procedere come da leggimi.txt
(*) in caso di problemi ripristinare dal backup
E' una cosa un po' contorta da spiegare, comunque sia se avete dubbi postate qui prima di intraprendere iniziative personali (soprattutto se non siete ferrati).
Enjoy^^
Xiridian
27-02-2007, 20:28
Ragazzi, il link della guida non funziona più, qualcuno mi può aiutare? :D
Mister Key
18-08-2015, 12:07
Ho trovato questa guida che sembra essere molto simile a quella precedentemente citata:
http://tecnonews.org/lettore-cd-o-dvd-non-funziona/
Spero di esserti stato d'aiuto!
In questi 8 anni ci auguriamo abbia trovato una soluzione :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.