PDA

View Full Version : consumo eccessivo olio motore auto nuova!!!..


Gian27
06-01-2007, 18:49
salve a tutti....
apro con questo titolo perchè forse mi trovo davanti a un consumo eccassivo di olio motore della mia auto, una ypsilon 1.2 16v comprata nuova a giugno 2006

-appena ritirara a giugno 2006 tornato a casa dal concessionario ho controllato i livelli e chiaramente tutto ok...e fin qui nulla di strano
-a 3000 km però il livello dell olio era già diminuito...dall asta il livello era poco sopra il min quindi sono passato dall officina e mi anno aggiunto più di mezzo litro e il livello è tornato nuovamente all indice max.. il meccanico mi ha tranqulizzato dicendo che nei primi km capita molte volte...
- a 6000 km altro controllo...altra diminizione... nell indice dell asta tra min e max il livello è a metà... questa volta aggiunto meno di mezzo litro e di nuovo ritorna al max...
-adesso a 9000 il livello dell olio e poco sopra metà indice...quest altra sett mi sà che ritornerò a farmi mettere un altro mezzino...

escludo una perdita perchè la noterei visto che l'auto la lascio sempre in garage nel solito posto...
e premetto anche che nel libretto di uso e manutenzione nei primi 10.000 km parla di questi consumi irregolari che a volte si possono verificare...

che vene sembra?non beve un pò troppo la mia macchinina?
a qualcuno è capitata una situazione del genere?
grazie a tutti coloro che parteciperanno a questa discussione...

Demon81
06-01-2007, 19:01
Guarda all inizio è normale, a 10.000 km comincia ad essere troppo questo consumo!

Gian27
06-01-2007, 19:06
sono 9000 oggi in attesa di un altro mezzino di litro per ritornare al max.....
questo è l'ultimo rabbocco prima che mi inizi a preoccupare....male che vada ho ancora un anno e mezzo di garanzia....

++CERO++
06-01-2007, 19:39
sono 9000 oggi in attesa di un altro mezzino di litro per ritornare al max.....
questo è l'ultimo rabbocco prima che mi inizi a preoccupare....male che vada ho ancora un anno e mezzo di garanzia....
Guarda, sarebbe da controllare :
- guarnizioni sede valvole
- trafilamenti d'olio nell' aspirazione dal tubo del recupero vapori
- paraoli che non tengono
- fasce elastiche montate male

Cmq. controlla che non ci sono stati dei richiami ufficiali, e confronta
il consumo d'olio della tua auto con quello di altri che hanno acquistato
l'auto nello stesso periodo.
I consumi irregolari potrebbero verificarsi nei primi 1000 km, ma normalmente
rimangono gli stessi fino oltre i 100.ooo km.

Il primo tagliando quando lo hai fatto ? è stato sostituito l'olio del "rodaggio" ?
Se è il primo olio, cambialo (+filtro) ai 10.000 perchè potrebbe trattenere
delle impurità metalliche. e poi contolla il consumo ;)

matteo1986
06-01-2007, 19:41
salve a tutti....
apro con questo titolo perchè forse mi trovo davanti a un consumo eccassivo di olio motore della mia auto, una ypsilon 1.2 16v comprata nuova a giugno 2006

-appena ritirara a giugno 2006 tornato a casa dal concessionario ho controllato i livelli e chiaramente tutto ok...e fin qui nulla di strano
-a 3000 km però il livello dell olio era già diminuito...dall asta il livello era poco sopra il min quindi sono passato dall officina e mi anno aggiunto più di mezzo litro e il livello è tornato nuovamente all indice max.. il meccanico mi ha tranqulizzato dicendo che nei primi km capita molte volte...
- a 6000 km altro controllo...altra diminizione... nell indice dell asta tra min e max il livello è a metà... questa volta aggiunto meno di mezzo litro e di nuovo ritorna al max...
-adesso a 9000 il livello dell olio e poco sopra metà indice...quest altra sett mi sà che ritornerò a farmi mettere un altro mezzino...

escludo una perdita perchè la noterei visto che l'auto la lascio sempre in garage nel solito posto...
e premetto anche che nel libretto di uso e manutenzione nei primi 10.000 km parla di questi consumi irregolari che a volte si possono verificare...

che vene sembra?non beve un pò troppo la mia macchinina?
a qualcuno è capitata una situazione del genere?
grazie a tutti coloro che parteciperanno a questa discussione...

A me pare abbastanza normale...

Gian27
06-01-2007, 19:46
..mah la macchina ha 9000 km oggi e il primo tagliando ancora lo devo fare...
in concessionaria al momento dell acquisto mi hanno consigliato di farlo a 10.000 il primo mentre i successivi ogni 15.000....

conosco altre persone con delle ypsilon 1.2..alcuni rabbochi li hanno fatti..ma molto meno rispetto a me....

++CERO++
06-01-2007, 19:50
..mah la macchina ha 9000 km oggi e il primo tagliando ancora lo devo fare...
in concessionaria al momento dell acquisto mi hanno consigliato di farlo a 10.000 il primo mentre i successivi ogni 15.000....

conosco altre persone con delle ypsilon 1.2..alcuni rabbochi li hanno fatti..ma molto meno rispetto a me....
allora probabilmente è colpa dell' olio.. fai il 1° tagliando e poi se non migliora
inizia a martellare il mecca .. :p

Gian27
06-01-2007, 19:55
.. è quello che farò raga... tra poco sono a 10.000 faccio il primo tagliando e continuo a tenerla sotto occhio...

se dovessi aver qualche problema penso che rientri in garanzia...anche se la vedo dura...tante persone mi dicono che è difficile far entrare in moto il meccanismo della garanzia...

++CERO++
06-01-2007, 19:58
.. è quello che farò raga... tra poco sono a 10.000 faccio il primo tagliando e continuo a tenerla sotto occhio...

se dovessi aver qualche problema penso che rientri in garanzia...anche se la vedo dura...tante persone mi dicono che è difficile far entrare in moto il meccanisco della garanzia...
Per questo bisogna vedere i richiami ufficiali e i bollettini tecnici.
Molto spesso è proprio la fabbrica che invia ai meccanici e alle
concessionarie i possibili difetti riscontrati nella produzione.
e quindi in teoria sarebbero obbligati a riconoscere la garanzia. ;)

polostation
07-01-2007, 17:53
Per questo bisogna vedere i richiami ufficiali e i bollettini tecnici.
Molto spesso è proprio la fabbrica che invia ai meccanici e alle
concessionarie i possibili difetti riscontrati nella produzione.
e quindi in teoria sarebbero obbligati a riconoscere la garanzia. ;)

Se si trattasse di un richiamo sarebbe arrivata una raccomandata direttamente a casa del cliente da parte della casa madre.
Speriamo non facciano problemi in merito alla garanzia, anche se "per fortuna" il problema si è manifestato da subito e quindi anche il meccanico è a conoscenza che la tua auto non è al 100%.
Comunque io sarei ottimista, al meccanico non costa nulla farti passare in garanzia il problema, è che se si trattasse di cambiare il motore :mbe:

Onisem
07-01-2007, 18:11
Mah, a me non sembra questa gran cosa: come detto è normale che un'auto nuova in rodaggio, nel senso che fino a 10.000 Km non si slega bene, consumi un pò più di olio. Fai presente al primo tagliando la cosa in modo che diano un occhio e, se successivamente persiste, allora si comincia a pensare a qualche possibile problema.

Gian27
07-01-2007, 18:43
quest altra sett passo meccanico della concessionaria e gli faccio presente tutto e inoltre gli chiedo anche delle info sul primo tagliando...

comunque un particolare imp forse avevo tralasciato...

i "rabbocchi" di olio non gli ho fatti all officina del concesionario(dista 30 km da casa mia)...ma dal meccanico del mio paese che è officina autorizzata fiat/lancia....

....penso che non mi fanno storie se un giorno avrò qualche problema...

polostation
07-01-2007, 18:55
non ti faranno storie ma era meglio se andavi dal concessionario che te l'ha venduta così li mettevi al corrente del problema fin da subito IMHO

Gian27
07-01-2007, 19:03
..lo penso anchio che era meglio se andavo da loro..ma ormai m sn rivolto a questa officina autorizzata...tuttosommato continuo a essere nel giusto...

a breve vado anche da loro e dopo il tagliando dei 10.000 che mi faranno...la tengo sotto osservazione e faccio notare anche a loro il problema...

WhiteBase
07-01-2007, 20:26
Tipicamente i primi 10000 chilometri l'auto ha un consumo d'olio maggiore, dovuto all'assestamento della meccanica... cosa poi amplificata dal fatto che normalmente l'olio di primo equipaggiamento è molto fluido per migliorare appunto il rodaggio della macchina

Gian27
09-01-2007, 12:31
...nenche mi avesso letto nel pensiero....

oggi mi è arriavata una raccomandata da fiat auto.. è un richiamo...
dice di portare all officina la macchina per un controllo e forse sostituzione della puleggia dei servizi ausiliari albero motore...
dato che ci sono gli faccio presente anche il consumo dell olio...anche se questo è un altro problema perchè è impossibile che le due cose siano collegate...

chandler8_2
09-01-2007, 13:10
Se si trattasse di un richiamo sarebbe arrivata una raccomandata direttamente a casa del cliente da parte della casa madre.
Speriamo non facciano problemi in merito alla garanzia, anche se "per fortuna" il problema si è manifestato da subito e quindi anche il meccanico è a conoscenza che la tua auto non è al 100%.
Comunque io sarei ottimista, al meccanico non costa nulla farti passare in garanzia il problema, è che se si trattasse di cambiare il motore :mbe:


non sempre si fa u richiamo, spesso vengono avvisate solo le officine con delle circolari che riguardano un problema nonto e il modo per risolverlo.
se ti presenti loro già sanno di cosa si tratta, altrimenti continui a vivere tranquillo.

per problemi di poco conto o su pochi lotti non vale la pena di fare un richiamo perchè c'è sempre una perdita di immagine

pagghi
09-01-2007, 13:34
I consumi irregolari potrebbero verificarsi nei primi 1000 km, ma normalmente
rimangono gli stessi fino oltre i 100.ooo km.



altro che 1.000km, ci vogliono 10 volte tanto quei km per stabilizzare il consumo....


anche x' a 1000km il motore è legato come quasi appena uscito di fabbrica, i cambiamenti si avvertono solo dopo i primi 5.000km, e quasi variano giorno per giorno... fino a quasi stabilizzarsi sui 10.000km (valore forfettario, varia molto dalla guida).
Se il motore risulta "legato" vuol dire molti attriti.


Gian27, ho avuto (l'ho ancora, a dire il vero) lo stesso motore, e dopo i primi 10/15.000km che ricordo essere stati a consumo elevato di olio, poi non ne ha mai consumato. Dopo il primo periodo, nessun rabbocco tra un tagliando e l'altro. Oggi a 130.000km abbondanti il consumo è ancora nullo.

Quindi è normale

Gian27
09-01-2007, 13:45
grazie pagghi...mi tranquillizzi...speriamo sia così....

Marteen1983
09-01-2007, 15:45
Ho avuto una Y (vecchio modello) però con lo stesso 1.2 16V (80 CV per 900 kg..che bomba!) :D

Consumo olio = zero. L'ho sostituito nei due tagliandi che le ho fatto fare (25 e 40'000 km circa), ma MAI rabboccato. Però la mia guida da nonno aiuta :O E comunque dipende molto dal singolo motore...

Phobos87
09-01-2007, 15:58
fondamentalmente dipende dal tipo di motore... ma comunque il fire non mi risulta sia un motore mangia-olio... tutt'altro! secondo me fai presente questa cosa al richiamo x la puleggia, poi comunque tieni monitorata la cosa :)
x farti un'esempio.. la mia vekkia panda viaggiava a 1kg d'olio ogni 3.000km... a miscela praticamente!!! (motore 899cc astre e bilanceri) la mia bravo 1600 invece non mangia un filo d'olio... e ha su quasi 155.000km

polostation
09-01-2007, 19:22
...nenche mi avesso letto nel pensiero....

oggi mi è arriavata una raccomandata da fiat auto.. è un richiamo...
dice di portare all officina la macchina per un controllo e forse sostituzione della puleggia dei servizi ausiliari albero motore...
dato che ci sono gli faccio presente anche il consumo dell olio...anche se questo è un altro problema perchè è impossibile che le due cose siano collegate...

Stesso problema della nuova punto!

++CERO++
09-01-2007, 19:52
non sempre si fa u richiamo, spesso vengono avvisate solo le officine con delle circolari che riguardano un problema nonto e il modo per risolverlo.
se ti presenti loro già sanno di cosa si tratta, altrimenti continui a vivere tranquillo.
per problemi di poco conto o su pochi lotti non vale la pena di fare un richiamo perchè c'è sempre una perdita di immagine
Quoto e sottoscrivo ;)

Il richiamo ufficiale lo fanno solo in alcune occasioni, e solo per particolari
che costano poco o che hanno bisogno di poco lavoro ;)
Ciò significa che non faranno assolutamente mai il richiamo per cambiare
il motore ad un' auto prodotta in centomila esemplari... :sofico:

Detto questo, le concessionarie vengono aggiornate continuamente
con bollettini tecnici = centinaia di segnalazioni di possibili guasti riscontrati
in fase di produzione, ma sui quali non viene fatto nessun richiamo.
cioè se hai il difetto vai in officina, e loro già sanno di cosa si tratta.
e se insisti molto probabilmente ti riconoscono la garanzia :D

Ritornando al discorso principale, bisognerebbe aspettare di fare il
tagliando e vedere come và con l'olio normale.
al limite 1 litro ogni 15.000 km potrebbe essere più che normale....
(soprattutto se si stira il motore in autostrada)

++CERO++
09-01-2007, 20:02
Perchè l'auto consuma olio ? :D
- perchè c'è una perdita, e quindi lo butta fuori

- perchè lo brucia nei cilindri. Nei cilindri può arrivare l'olio da :

* Fasce elastiche usurate, montate male, di tolleranza diversa
dal previsto. (Bisogna aprire il motore e controllare)
* guarnizioni sedi valvole, usurate o assemblate male.
(molto probabilmente c'è da smontare la testata e cambiare i gommini)
* Recupero vapori olio o cose del genere
(è la cosa più facile. di solito basta cambiare posizione o aggiungere
un filtro di decantazione)

Quando si tratta di aprire un motore che funziona, fare il lavoro in garanzia,
e pergiunta stare a guardare "il pelo" delle tolleranze, il 90% dei meccanici
farà di tutto per evitare il lavoro = và tutto bene - non ti preoccupare -
è normale - non succede nulla :asd:

bye :D

pagghi
09-01-2007, 23:43
cero, come sei pessimista.... i consumi di olio dichiarati dall'autore del 3d sono normalissimi per un'auto nuova con così pochi km. Nessuna perdita, nessun buco nei pistoni.


Per i richiami con tanto di letterina a casa, non centra nulla il costo, ma il fatto che tale difetto diventi pericoloso.... buon cuore della casa madre? NO, ma sarebbe cattiva pubblicità oltre a incorrere in grane legali (ford, dice niente a nessuno?)

++CERO++
10-01-2007, 17:00
cero, come sei pessimista.... i consumi di olio dichiarati dall'autore del 3d sono normalissimi per un'auto nuova con così pochi km. Nessuna perdita, nessun buco nei pistoni.


Per i richiami con tanto di letterina a casa, non centra nulla il costo, ma il fatto che tale difetto diventi pericoloso.... buon cuore della casa madre? NO, ma sarebbe cattiva pubblicità oltre a incorrere in grane legali (ford, dice niente a nessuno?)no no, sono ottimista, :D
se tu sapessi a quante auto non è mai stato fatto il richiamo,
e contro ogni legge della natura ancora vanno... :asd:

io x mè tutte le auto che ho avuto, fin da nuove non hanno mai
consumato più di 0.5 litri ogni 15.000 km. :sofico:

bye :D

pagghi
10-01-2007, 18:39
che ti devo dire, io con il suo stesso motore ho fatto fuori qualche kg nei primi 10-15.000km (mi ricordo x' dopo i primi migliaia di km mi trovai sotto il minimo), poi ha smesso e a tutt'oggi non consuma una lacrima di olio.

l'attuale mio 1.4 non ha consumato nulla i primi 5000km, ma ci andavo molto tranquillo, poi ha cominciato a slegarsi e il mio piedino appesantirsi... e ora, dopo altri 5000km 1kg se lo è bruciato.


Dire che non è normale sarebbe fare terrorismo.
Fin che si sente il motore legato, o ancora in fase di miglioramento, è assolutamente normale un consumo di olio, anche elevato.
La prova di questo è che, leggendo il post, si nota come stia via via dimenuendo il consumo. Se ci fosse un problema sarebbe vero il contrario


I richiami funzionali sono un conto, i richiami su pericolosità di un pezzo sono un'altro.... 5 anni fa venni richiamato per un problema a un cuscinetto sul piantone dello sterzo della delphi, con carter pressofuso fuori tollereranza, con tendenza alla rottura e blocco improvviso del volante.