View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual-VSTA / SATA - VIA PT880
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/g1.htm
Questa mobo sembra avere quello di cui ho bisogno ma passo subito alle domande :
1 - quando esce nei negozi romani perchè non compro hardware online ?
2 - posso montarci i seguenti pezzi : E6300 o E6600 / 2 x 1 giga DDR 400 / 6800 Ultra AGP / 2 x Maxtor 80GB DiamondMax10 SATA-II 7200rpm 8MB
3 - dopo 2/3 mesi da adesso ci potrò mettere la 8800GTS ?
4 - fra 2 anni ci vorrei mettere il quad + ranzani che cè sempre con le DDR 1 , è possibile ?
http://www.asrock.com/product/4CoreDual-VSTA.htm
Almeno mi dite se ci si può montare la 8800GTX o la futura R600 perchè tra le schede supportate la più cazzuta è solo la X1950XTX e non cè scritto se è PCI-E 16x o no ?
gianmarx223
11-01-2007, 23:26
Allora risponderò a tutte le tue domande cosi da chiarirti le idee , pronto???
SI PARTE: 1:Prima che esce nei negozi romani dovrai aspettare anche 2 mesi
2:I pezzi che ai descritto puoi montarli ma l'abbinamento core 2 duo con ddr non funziona , per funzionare insieme devono essere almeno ddr2 533 , poi per altro va bene
3:Si c'è la potrai mettere la 8800gts ma stai attento perchè siccome molti si sono lamentati per incompatibilita con molte nuove schede video pci-express io ti consiglierei di andare sul sicuro e orientarti su un altra scheda madre come la asrock conroe945g-dvi o la asrock conroexfire-esata2 che si aggirano sui 70€ pero deve essere gia pci-e la sk.video perchè l'agp non c'e l'anno , per il quad core non lo supportano ma comunque ci puoi mettere il top dei conroe, il x6800!!!!!!!!
4: come prima ti o spiegato l'accoppiata e possibile solo con le ddr2 533 (minimo)
5:da dirti chè il pci-e è 4x non 16x per questo non è compatibile con tutte le sk.video :) :D :cool: :p ;) :sofico:
Spero di averti chiarirti e a risentirci
io ho la 775 dual vsta a 55 euro...fa il suo dovere ma io nn la consiglierei a nessuno...la tua penso sia la successiva
titomax82
17-01-2007, 23:48
I pezzi che ai descritto puoi montarli ma l'abbinamento core 2 duo con ddr non funziona , per funzionare insieme devono essere almeno ddr2 533 , poi per altro va bene
Oh mio dio! Ho comprato questa mobo e ordinato il core 2 duo e6600 da usare con le ddr!!!!!!
Dove l'hai letta sta cosa? Prego Dio che ti sbagli!!! :doh:
:help:
titomax82
18-01-2007, 00:04
Forse forse ti sbagliavi,
ecco:
http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/4coredual-vsta/b2.htm
Stavi per essere la causa di un infarto :cry:
gianmarx223
22-01-2007, 19:11
Guarda per me puoi farlo ma ti avverto per esperienza personale e anche di altra gente che nella maggiorparte dei casi sicuramente danno problemi per questo e meglio andare con le ddr2 che di sicuro non danno problemi ( e poi e una tragedia non abbinare le ddr2 con il core 2 duo si perde tanto e lo si nota) :D :sofico: , poi se uno cià culo e non gli da problemi ben venga !!!!!!!!!!!!!
titomax82
22-01-2007, 19:15
Chiedendo ad altri del forum che hanno provato quest'accoppiata, nessuno ha avuto problemi. Potresti indicarmi su che sito o da chi hai saputo di questi problemi? Vorrei indagare meglio.
Cmq a meno che non si usino delle ddr2 667 a bassissima latenza o cmq ddr2 800 di qualità (tra l'altro non supportate dal chipset in questione), delle buone ddr1 non sfigurano assolutamente. Anche perchè il passaggio a delle buone ddr2 sarebbe una spesa non indifferente
Oh mio dio! Ho comprato questa mobo e ordinato il core 2 duo e6600 da usare con le ddr!!!!!!
Dove l'hai letta sta cosa? Prego Dio che ti sbagli!!! :doh:
:help:
Io ho la 775 dual vsta con E6400 e DDR400 + X1950Pro e va che è una meraviglia :D
L'unico problema delle Asrock e che non si può fare molto in overclocking.
Il mio E6400 è diventato un E6600, ma di più non va. ;)
Quindi se non ci devi paciugare troppo le Asrock sono ottime anche con le DDR400.
titomax82
28-01-2007, 17:08
Vorrei segnalarvi la mia esperienza personale con questa mobo.
La mia configurazione è quella in firma.
Fortunatamente, dopo una settimana di test, il terrore di aver buttato 300€ per il Core2Duo nato dalla segnalazione di gianmarx223 è sparito.
Come dice il sito di ASRock, il manuale e come è scritto sulla stessa scheda madre, questa mobo supporta anche i Quad Core (questo non l'ho provato però, e purtroppo...).
Le mie DDR1 sono veramenti performanti e nell'uso comune non ho notato nessunissimo problema prestazionale o di compatibilità, anzi se ne fregano delle DDR2-533 e sono al livello anche di ottime DDR2-667. Restano inferiori alle DDR2-800 e via dicendo.
Il rapporto prezzo-prestazioni è veramente ottimo. Non ci sono tante features secondarie, l'overclock è limitato dalla mancanza di regolazione per il Vcore, però la scheda fa il suo dovere velocemente e senza battere ciglio.
Io la consiglierei!
theboiamond
29-01-2007, 15:31
qual'è il max fsb raggiungibile da bios?
Guarda per me puoi farlo ma ti avverto per esperienza personale e anche di altra gente che nella maggiorparte dei casi sicuramente danno problemi per questo e meglio andare con le ddr2 che di sicuro non danno problemi ( e poi e una tragedia non abbinare le ddr2 con il core 2 duo si perde tanto e lo si nota) :D :sofico: , poi se uno cià culo e non gli da problemi ben venga !!!!!!!!!!!!!
Stai creando terrore per niente...avevo anche io la Asrock dual VSTA ,procio E6300 e DDR400 e il tutto funzionava a meraviglia.
Praticamente ottenevo gli stessi risultati di quelli che possedevano le DDR 533(a parita' di frequenza di processore)
qual'è il max fsb raggiungibile da bios?
Se e' come la Dual VSTA per i 2 core(e penso che lo sia)si possono raggiungere i 315/320 Mhz di processore
titomax82
29-01-2007, 17:39
da bios arriva a 340 (4coredual-vsta), ma varie fonti dicono che oltre i 290-300 non si riesce ad andare. forse dipende dalla mancanza di regolazione per il vcore o per il northbridge o qualcos'altro
da bios arriva a 340 (4coredual-vsta), ma varie fonti dicono che oltre i 290-300 non si riesce ad andare. forse dipende dalla mancanza di regolazione per il vcore o per il northbridge o qualcos'altro
Se non riesce a superare i 320 Mhz dipende dal chipset che monta
theboiamond
29-01-2007, 21:40
da bios arriva a 340 (4coredual-vsta), ma varie fonti dicono che oltre i 290-300 non si riesce ad andare. forse dipende dalla mancanza di regolazione per il vcore o per il northbridge o qualcos'altro
per me dipende dallo step della cpu, in alcune cpu non occorre overvoltare (la mia 6600 regge benissimo i 3,3 a vcore default) altre a fsb 340 non partono.
Io uso la 775dual per il mio mediacenter alla quale ho installato un prescott oc a fsb250, ma scommetterei che il mio 6600 la farebbe funzionare a 340 di sicuro... se volete provo...
anzi pensavo che la 4core avesse pià margine, tipo 350, 370mhz......
Ho provato anche la conroe865pe e a più di 300 non va bloccata da bios.
Quesito per questa MoBo:
installando i dischi sata appare l'icona delle "rimozione sicura" e nelle proprietà dei dischi c'è la possibilità di abilitare sia la voce "Ottimizza Prestazioni" che "Abilita cache in scrittura su disco", a questo punto mi chiedo cosa succede abilitando queste voci? dove viene creata la cache? qualcuno è in grado di illuminarmi? Grazie!
titomax82
25-02-2007, 23:16
per me dipende dallo step della cpu, in alcune cpu non occorre overvoltare (la mia 6600 regge benissimo i 3,3 a vcore default) altre a fsb 340 non partono.
Io uso la 775dual per il mio mediacenter alla quale ho installato un prescott oc a fsb250, ma scommetterei che il mio 6600 la farebbe funzionare a 340 di sicuro... se volete provo...
anzi pensavo che la 4core avesse pià margine, tipo 350, 370mhz......
Ho provato anche la conroe865pe e a più di 300 non va bloccata da bios.
puoi provare?
per quanto riguarda il discorso degli hard disk sata, è strano che ti appaia la rimozione sicura, forse è perchè supporta la funzione hot-plug, cmq a meno che tu non abbia intenzione di rimuovere l'hd a computer acceso, ti conviene abilitare entrambe le voci
Mc®.Turbo-Line
26-02-2007, 16:46
Iscritto:sofico:
Ciao, mi aggrego anch'io a questa discussione; ho l'hardware in firma, ho abbandonato dopo anni di onorato servizio il mio Northwood 2,8 ghz su mobo Intel e per sfruttare ancora la mia scheda video e le ram ho optato per la Asrock.
Il primo è un problema abbastanza serio, spesso ai primi 2 avvii mentre sta caricando tutte le applicazioni di Xp il pc si pianta e la cosa si risolve solo col bottone del reset, il piantamento si verifica anche spesso usando Dvd shrink (ho provato a reinstallarlo ma niente da fare) e a volte quando ho già un programma aperto e ne apro un altro......boh....
Per quanto riguarda l'audio ogni tanto va in loop per alcuni istanti sia quando ascolto musica sia durante i giochi......arboh.....
Avevo la versione del bios 1.0 ora ho messo la 1.3 ma la cosa non è cambiata.......oddio, incrociando le dita sia ieri sera che ora non si è verificato nessuno dei 2 problemi, nessun piantamento e audio ok.
Quale potrebbe essere il problema?
Ora Cpu-z porta questi valori: fsb 1064mhz cpu 2.396 mhz dram 532 mhz con rapporto fsb-ram 1:2 (3-4-4-8), se volessi fare un po di Oc qualcuno potrebbe aiutarmi?
Nel bios posso modificare i valori dell'fsb (ora 266) e del pcie (ora 100) salendo con l'fsb e lasciando il pcie a 100 mi manterrebbe anche l'agp fissato?
Le ram sono ddr400 a quanto le dovrei mettere per sfruttarle al massimo con , diciamo, l'fsb a 300?
Quali altri valori dovrei modificare?
Grazie in anticipo!!!!!!!!!
Ciao, Michele.
__________________
Il primo è un problema abbastanza serio, spesso ai primi 2 avvii mentre sta caricando tutte le applicazioni di Xp il pc si pianta e la cosa si risolve solo col bottone del reset, il piantamento si verifica anche spesso usando Dvd shrink (ho provato a reinstallarlo ma niente da fare) e a volte quando ho già un programma aperto e ne apro un altro......boh....
Per quanto riguarda l'audio ogni tanto va in loop per alcuni istanti sia quando ascolto musica sia durante i giochi......arboh..... Anche a me la prima settimana sta mobo ha fatto gli stessi scherzetti, un giorno ho impostato tutti i valori di default del BIOS e tenuta per un paio di giorni così... da quel dì, anche se cambio impostazioni o overclocko, non mi si freeza più..... tentar non nuoce (o si?)
Grazie Okrim,speriamo........
Da qualche giorno gli impallamenti sono quasi spariti ma ho notato che quando faccio girare un programma alla volta va tutto a meraviglia mentre quando ne faccio girare 2 o più contemporaneamente si verificano dei "microrallentamenti", per es. stasera stavo giocando a Richard Burns Rally senza nessun problema poi ho avviato la masterizzazione di un dvd con dvddecrypter e quando sono tornato a giocare si sono ripresentati i problemi di scattosità che descrivevo sopra, quale potrebbe essere il problema?
Mc®.Turbo-Line
28-02-2007, 22:40
Grazie Okrim,speriamo........
Da qualche giorno gli impallamenti sono quasi spariti ma ho notato che quando faccio girare un programma alla volta va tutto a meraviglia mentre quando ne faccio girare 2 o più contemporaneamente si verificano dei "microrallentamenti", per es. stasera stavo giocando a Richard Burns Rally senza nessun problema poi ho avviato la masterizzazione di un dvd con dvddecrypter e quando sono tornato a giocare si sono ripresentati i problemi di scattosità che descrivevo sopra, quale potrebbe essere il problema?
Secondo me e' poco 1 Giga di RAM per fare entrambe le cose, e la mb non centra una mazza
Mc®.Turbo-Line
28-02-2007, 22:59
Avevo la versione del bios 1.0 ora ho messo la 1.3 ma la cosa non è cambiata.......oddio, incrociando le dita sia ieri sera che ora non si è verificato nessuno dei 2 problemi, nessun piantamento e audio ok.
Siamo arrivati alla versione 1.40 del Bios:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=
Mc®.Turbo-Line
01-03-2007, 11:19
Oggi dovrebbe arrivarmi :D :sofico:
Io avevo la 775 dual vsta ma nn sono mai riuscito a superare i 290mhz restando rock solid, con gli stessi componenti su una p5b deluxe sono arrivato 420mhz senza nemmeno un overvolt, di più non va per via delle ram. :rolleyes:
Grazie Mc®.Turbo-Line, quindi il problema potrebbero essere le ram? Prima con la Intel ne avevo sopra 2x512+2x256 e non ho mai avuto rallentamenti.
Il problema nasce dal fatto che fisicamente c'è poca ram o dal fatto che essendo ddr pc3200 vanno a 4/3 rispetto all'fsb?
Andrebbero meglio le cose con 2x1gb di ddr2 da 667 mhz?
Ho istallato la versione del bios 1.40, staremo a vedere......
Per quanto riguarda l'overclock: lasciando la frequenza del pcie a 100(default) ed alzando l'fsb il bus agp rimane fissato?
Se le ram le imposto a ddr400 ed alzo l'fsb la mobo imposta automaticamente il rapporto tra ddr e fsb o rischio di bruciare le ram?
Grazie per le risposte.
titomax82
01-03-2007, 17:10
il fsb va di pari passo con le ram, il pci e l'agp possono essere fixati su valori standard
Mc®.Turbo-Line
01-03-2007, 21:32
Il problema nasce dal fatto che fisicamente c'è poca ram o dal fatto che essendo ddr pc3200 vanno a 4/3 rispetto all'fsb?
Nasce dalla poca Ram il problema.
brubru83
03-03-2007, 16:33
ragazzi ho un grosso dubbio....avevo una conroe 865 e adesso ho montato questa scheda...ma con estremo spiacere ho notato che non ha la tecnologia speedstep!!!!!! oppure devo installare qualche driver? grazie a tutti per la risposta
Scusate.. ma solo a me appare l'icona della "Rimozione sicura dell'hardware" per i dischi collegati in SATA dopo aver installato i drive VIA Hyperion? :confused: Se è come dice il buon "titomax82" allora come si fa ad inibire la funzione Hot-Plug? solo cambiando il cavo di alimentazione verso gli HD?
brubru83
04-03-2007, 09:55
Scusate.. ma solo a me appare l'icona della "Rimozione sicura dell'hardware" per i dischi collegati in SATA dopo aver installato i drive VIA Hyperion? :confused: Se è come dice il buon "titomax82" allora come si fa ad inibire la funzione Hot-Plug? solo cambiando il cavo di alimentazione verso gli HD?
no è successo anche a me....
mi sai dire come attivare le funzionalità di risparmio energetico?
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 07:15
Sti corrieri ritardano sempre, speriamo ke oggi consegnino.
:muro:
TIMTIM100
05-03-2007, 11:57
okrim anche a me accade! ho messo gli hyperion 5.11
ragazzi da qualche giorno ho schermate blu (BSOD) una dopo l'altra...
sto diventando matto.
ho la mobo con 2 x 1gb kingston 5300
scheda AGP
chiavetta usb wireless netgear
1hdd sata
1hdd master IDE1
1 masterizzatore master IDE2
mi SEMBRE che da quando è presente l'hdd sul IDE1 il pc sia diventato instabile.
continua a darmi errori su errori, ovviamente scheda e memoria e hdd sata sono nuovissiim (1 settimana)
qualcuno ha idee?
qualcuno ha idee?prova a settare le impostazione del BIOS tutte a default
TIMTIM100
05-03-2007, 13:15
credo di non aver mai fatto cambi nel bios, l'ho aggiornato alla 1.40 e basta...
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 15:46
Finalmente sono arrivati , ASRock 4CoreDual-VSTA + Intel E4300 Core 2 Duo:
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Pc_smontato_001.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1308)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Pc_smontato_005.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1309)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Pc_smontato_006.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1310)
Montato il tutto e installato Win XP in un attimo:
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Pc_smontato_007.jpg (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1312)
Prime prove , con un solo Banco di Ram quindi in single channel senza impostare granke' subito i 300 mhz di FSB , Chipset Freddissimo:
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Single_channel.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1311)
Questo e' il resto della configurazione in prova:
Antec 550W TC
Team Group Cronus DDR 500 PC4000 (Moduli da 1024Mb)
Sapphire X1950PRO 512 MB AGP
Ora provo a salire ankora , e poi provo il Dual Channel.
felixetto
05-03-2007, 16:22
salve a tutti,vorrei aggiornare il bios all'ultima versione,sul sito della asrock ho trovato la 1.40 in due versioni: dos e windows vista,quale devo scaricare avendo io windows xp?
TIMTIM100
05-03-2007, 16:38
quellla per xp! non cambia il bios am l'utility che fa il flash
TIMTIM100
05-03-2007, 16:40
Mc®.Turbo-Line sto avendo grossi problemi di stabilità, da diventar matti senza aver minimamente fatto overclock..
cercherò andando per esclusione di capire se è dovuto alle RAM, o ai driver però ogni esperienza di chi ha questa mobo è benvenuta
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 16:48
Qualcuno riesce a far andare clock gen con questa mb?
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 16:55
Max FSB sembra proprio 300 , almeno per ora.
Ho settato 280 per sicurezza e ho lanciato un 3Dmark 2001 SE
Ho guadagnato 7600 punti da 25000 a 32600 rispetto al Pentium IV a 4000mhz su DFI 875 , nonostante avessi le ram a 250 cas 2,5 8-3-3 sul P IV... :asd:
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3Dmark2001.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1313)
Work in Progress
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 17:25
290 di FSB
superati i 33000 al 3Dmark 2001
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_33000.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1314)
E limati 5 decimi al super PI nonostante i 90 mhz in meno.
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_23_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1315)
titomax82
05-03-2007, 18:44
credo di non aver mai fatto cambi nel bios, l'ho aggiornato alla 1.40 e basta...
a me la 1.40 non si bloccava ma per motivi di fluidità d'uso preferisco la 1.30, la 1.40 serve solo per il supporto al E4300
Mc®.Turbo-Line
05-03-2007, 19:19
Messo su l' ultimo Bios e i Driver della Skeda madre (prima avevo quelli generici di Winzoz)
Ho alzato su alto i voltaggi di VAGP e DDR ed ecco i risultati:
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_34000.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1318)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_22_9_sec_295_FSB.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1317)
brubru83
06-03-2007, 09:28
ragazzi ripropongo il quesito:
siete riuscito ad attivare lo speedstep oppure dovremo aspettare bios futuri?
grazie
Messo su l' ultimo Bios e i Driver della Skeda madre (prima avevo quelli generici di Winzoz)
Ho alzato su alto i voltaggi di VAGP e DDR ed ecco i risultati:
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_34000.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1318)
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_22_9_sec_295_FSB.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1317)
Complimenti, bel risultato. Anche io sto pensando alla stessa accoppiata Asrock+4300, ho un kit corsair 2X1GB ddr 400 (salgono almeno fino a 460mhz), una 6800Gt.
Temperature e stabilità?
Che dissipatore hai usato per la cpu ? Io vorei usare un TT Silent Tower.
Ciao
Per chi ha problemi con questa mobo e usa XP consiglio di non utilizzare i driver VIA-Hyperion 5.11 ma i 5.10A
ragazzi ripropongo il quesito:
siete riuscito ad attivare lo speedstep oppure dovremo aspettare bios futuri?
grazie
non ci spererei tanto, io ho la sorellina minore che fino al bios 2.10 abilita lo speedstep, dal 2.20 in poi la voce non è più abilitabile, e non si riesce più neanche con RMClock :muro: :muro: :muro:
Mc®.Turbo-Line
06-03-2007, 13:47
Complimenti, bel risultato. Anche io sto pensando alla stessa accoppiata Asrock+4300, ho un kit corsair 2X1GB ddr 400 (salgono almeno fino a 460mhz), una 6800Gt.
Temperature e stabilità?
Che dissipatore hai usato per la cpu ? Io vorei usare un TT Silent Tower.
Ciao
Non supero i 35°C con dissipatore di serie, nessuna ventola aggiuntiva , niente di niente, tutto stock cooling e Vcore default.
brubru83
08-03-2007, 10:44
è stato rilasciato il bios 1.50
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=
Mc®.Turbo-Line
08-03-2007, 10:59
è stato rilasciato il bios 1.50
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=
Messo su, la prima kosa ke ho notato ke il 4300 veniva visto a 266 mhz di FSB!!! Ke Figata :sofico:
Note:
Modify registry of chipset.
Chissa' cosa hanno cambiato
felixetto
08-03-2007, 11:01
salve a tutti,vorrei sapere se su questa mobo si possono montare due banchi di ram da 1gb l'uno ed eventualmente volendo anche un solo banco da 2gb.grazie comunque.
Mc®.Turbo-Line
08-03-2007, 11:03
salve a tutti,vorrei sapere se su questa mobo si possono montare due banchi di ram da 1gb l'uno ed eventualmente volendo anche un solo banco da 2gb.grazie comunque.
Certo ke puoi, leggi nella mia firma
felixetto
08-03-2007, 11:28
Certo ke puoi, leggi nella mia firma
ok,ti ringrazio.;)
titomax82
08-03-2007, 12:01
per Mc®.Turbo-Line :
ho visto che ti stai interssando alle mod hardware per questa mobo (sei tu su vrzone?), sono molto interessato, fammi sapere...
Io l'ho da poco comprata e la uso con pentium D 820. La voce speedstep in bios non è accesa, ma credo sia colpa del processore..
Con i core 2 dovrebbe andare, vedi anche la schermata bios della recensione ocworkbench!
Piuttosto vi chiedo.. c'è una qualche utility compatibile con questa scheda per variare fsb da windows?
+Lonewolf+
08-03-2007, 13:26
ma è vero che non si può montare una 8800 gts qua sopra???..l'avevo adocchiata qst mobo...ma se nn ci posso mettere la mia 8800 che faccio...che genere di problemi dà se ce la monto?potranno venire risolti con futuri aggiornamenti??
brubru83
08-03-2007, 15:45
Io l'ho da poco comprata e la uso con pentium D 820. La voce speedstep in bios non è accesa, ma credo sia colpa del processore..
Con i core 2 dovrebbe andare, vedi anche la schermata bios della recensione ocworkbench!
Piuttosto vi chiedo.. c'è una qualche utility compatibile con questa scheda per variare fsb da windows?
ciao ferro che bios hai con la funzione speedstep? e in che pagina del bios la vedi? grazie mille
brubru83
08-03-2007, 15:58
ok ragazzi tutto risolto, la funzione speedstep c'è fino al bios 1.10 che è quello che ho adesso, vi dico se è stabile o meno, ma almeno ho la cpu bella fresca....hihi 36 gradi con il dissi originale, 34 all'esterno della cpu...
+Lonewolf+
08-03-2007, 17:54
raga se la 8800 ci va quassopra io la compro subitooooo...ma ci va????? vi prego rispondeteeeeeeeee:mc:
Mc®.Turbo-Line
08-03-2007, 19:20
per Mc®.Turbo-Line :
ho visto che ti stai interssando alle mod hardware per questa mobo (sei tu su vrzone?), sono molto interessato, fammi sapere...
Si , sono io.
Su Atris ho aperto un Tread
Ma a qualcuno funziona la gestione delle ventole?
Ho il dissi stock di intel che dvrebbe variare tra 800 e 2500 giri. Da me è fisso a 2500!! Anche Speedfan non fa cambia nulla.
Ho provato a cambiare bios, mettendo l'1.10, 1.20, 1.50 ma resta sempre al max.. :cry:
Mi sembrava che qualcuno fosse riuscito a farlo funzionare..
Se no l'unica alternativa è downvoltare a 7v o 5v?
Salve, sabato mattina vado a montare la skeda madre in questione con un E6300 1,86, 2 banchi di DDR2 533 da 1GB, due HD Ide da 320 gb e 260 gb, due master dvd ide, Sk Video Ati x1300 512 mb pci-ex.
Come mi consigliate di montare gli hd e i dvd? Il bios della Mobo conviene aggiornarlo alla 1.5?
Grazie.
Mc®.Turbo-Line
15-03-2007, 20:13
Interessantissimo vedere questo test/confronto fatto cn un E4300 a 2835 mhz per entrambi i sistemi, con il primo sistema su Asrock 4Core Dual-VSTA e DDR 1 a 235 CAS 2,5 8-3-3 2T ,e l 'altro sistema con ABIT A9W MAX , azz DDR 2 a 420 Mhz CAS 5 12-5-5
ASROCK 4CORE DUAL-VSTA + E4300@2835 + DDR 1 @235mhz Cas 2,5 8-3-3- 2T
Super PI @ 2835 MHZ 21.453
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Super_PI_2835.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1381)
ABIT A9W MAX + E4300 a 2835MHZ + DDR 2 a 420 Mhz CAS 5 12-5-5
Super PI @ 2835 MHZ 20.360
http://img341.imageshack.us/img341/1825/2835jg6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=2835jg6.jpg)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ASROCK 4CORE DUAL-VSTA + E4300@2835 + DDR 1 @235mhz Cas 2,5 8-3-3- 2T
CineBench 2003 Single CPU - 47 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_47_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1382)
CineBench 2003 Multi CPU - 25 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_25_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1383)
ABIT A9W MAX + E4300 a 2835MHZ + DDR 2 a 420 Mhz CAS 5 12-5-5
ecco il cinebench a singolo core 47 sec:
http://img81.imageshack.us/img81/8205/cine2835lj2.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=cine2835lj2.jpg)
e a 2 core 25 sec:
http://img81.imageshack.us/img81/9254/cine2core2835xu2.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=cine2core2835xu2.jpg)
Fonte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385508[/COLOR]
Mc®.Turbo-Line
15-03-2007, 20:36
della serie
DDR2 ? why?
LOL , :D Oggi ho visto su pc prof una prova tra la 1950PRO AGP e la PCI EX, per la serie : nessuna differenza. :sofico:
LOL , :D Oggi ho visto su pc prof una prova tra la 1950PRO AGP e la PCI EX, per la serie : nessuna differenza. :sofico:
:D infatti, anzi su questa mobo va più veloce la versione AGP :Dlissimo
...stardi :D mi state facendo venir voglia di provare intel senza spendere un patrimonio (ho già 2 gb DDR1 pc4000)
Due cose però mi frenano : il limite dei 300 (maledizione) e la compatibilità delle nuove sc. video ...
Chi scova notizie in merito posti :)
viandante
16-03-2007, 09:02
Io ragazzi ho problemi con questa scheda...mi sembra impossibile che proprio non riesco ad overcloccare. Ho un 6300, piu di 270 di bus non va. Mi si freeza tutto dopo qualche minuto se alzo il bus. Ho provato con 3 tipi di DDR diverse ma è sempre la stessa cosa. Che sia una cpu sfigata?
Tutto impostato correttamente nel bios....mem su high....chipset agp su high...bohhhhhhh che delusione :cry:
Salve, sabato mattina vado a montare la skeda madre in questione con un E6300 1,86, 2 banchi di DDR2 533 da 1GB, due HD Ide da 320 gb e 260 gb, due master dvd ide, Sk Video Ati x1300 512 mb pci-ex.
Mi viene da farti una sola domanda PERCHE?
Perche comprare questa scheda madre per poi montarci DDR2 e VGa PCI-EX?
Il bello di questo modello è quello di poter usare un Conroe con DR1 e AGP, per il resto non mi sembra il massimo. Il chipset è vecchiotto: è stato aggiunto il supporto ad 1 slot PCI-EX Graphic ma solo in modo ridotto (4X) e con seri dubbi riguardo la compatibilità con le nuove schede video, il soutbridge supporta solo 2 canali SATA1 (scordati NCQ, etc) e gli slot PCI tradizionali. Sinceramente non trovi qualcosa di più "moderno" e altrettanto economico, magari sempre ASrock?
Io aspetto l'usciata del 4400 e poi penso di prenderla perchè ho DDR1 e una VGA AGP che voglio riutilizzare.
Ciao
viandante
16-03-2007, 10:20
Interessantissimo vedere questo test/confronto fatto cn un E4300 a 2835 mhz per entrambi i sistemi, con il primo sistema su Asrock 4Core Dual-VSTA e DDR 1 a 235 CAS 2,5 8-3-3 2T ,e l 'altro sistema con ABIT A9W MAX , azz DDR 2 a 420 Mhz CAS 5 12-5-5
ASROCK 4CORE DUAL-VSTA + E4300@2835 + DDR 1 @235mhz Cas 2,5 8-3-3- 2T
Super PI @ 2835 MHZ 21.453
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Super_PI_2835.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1381)
ABIT A9W MAX + E4300 a 2835MHZ + DDR 2 a 420 Mhz CAS 5 12-5-5
Super PI @ 2835 MHZ 20.360
http://img341.imageshack.us/img341/1825/2835jg6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=2835jg6.jpg)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ASROCK 4CORE DUAL-VSTA + E4300@2835 + DDR 1 @235mhz Cas 2,5 8-3-3- 2T
CineBench 2003 Single CPU - 47 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_47_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1382)
CineBench 2003 Multi CPU - 25 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_25_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1383)
ABIT A9W MAX + E4300 a 2835MHZ + DDR 2 a 420 Mhz CAS 5 12-5-5
Fonte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1385508[/COLOR]
guardando questo test mi viene da spaccare la scheda!!!!! Incredibile.... sono l'unico al mondo che non overclocca un conroe
guardando questo test mi viene da spaccare la scheda!!!!! Incredibile.... sono l'unico al mondo che non overclocca un conroe
Ho appena letto una recensione su proclockers.com ed anche li arrivano a 291mhz con un 6300:
"A lot of the boards I have dealt with since starting ProClockers have had some kind of FSB wall that the board will not pass. And the 4CoreDual-VSTA is no different as we hit our wall at 291MHz. If anything good can to be said here, it is that the board ran extremely stable at that 291Mhz wall.
This wall was hit no matter the voltage selection or ram timings. We adjusted the ram timings, knowing this wasn’t the issue, between AUTO to High wall was the same regardless. And at the same time we played with the memory timings, same results."
Mi sembra proprio strano che tu non superi i 270mhz, magari hai altri problemi tipo alimentatore o raffreddamento inadeguato, qualche impostazione da bios?
Ciao
viandante
16-03-2007, 11:32
Ho appena letto una recensione su proclockers.com ed anche li arrivano a 291mhz con un 6300:
"A lot of the boards I have dealt with since starting ProClockers have had some kind of FSB wall that the board will not pass. And the 4CoreDual-VSTA is no different as we hit our wall at 291MHz. If anything good can to be said here, it is that the board ran extremely stable at that 291Mhz wall.
This wall was hit no matter the voltage selection or ram timings. We adjusted the ram timings, knowing this wasn’t the issue, between AUTO to High wall was the same regardless. And at the same time we played with the memory timings, same results."
Mi sembra proprio strano che tu non superi i 270mhz, magari hai altri problemi tipo alimentatore o raffreddamento inadeguato, qualche impostazione da bios?
Ciao
L'alimentatore fino a 5 giorni fa mi tirava un opteron 146 a quasi 3 giga. Temperature basse. Impostazioni del bios non so.........ho provato di tutto.....Proprio non so dove sbattere la testa
Mc®.Turbo-Line
16-03-2007, 12:18
Io ragazzi ho problemi con questa scheda...mi sembra impossibile che proprio non riesco ad overcloccare. Ho un 6300, piu di 270 di bus non va. Mi si freeza tutto dopo qualche minuto se alzo il bus. Ho provato con 3 tipi di DDR diverse ma è sempre la stessa cosa. Che sia una cpu sfigata?
Tutto impostato correttamente nel bios....mem su high....chipset agp su high...bohhhhhhh che delusione :cry:
Stai overclockando in Asincrono vero?
viandante
16-03-2007, 12:29
Stai overclockando in Asincrono vero?
Certamente!
Cosa mi consigliate di fare? Ho anche cambiato 3 bios!
Il sistema operativo è pulito, installato da poco. Ho usato delle S3 rosse e ora ho le vitesta 500.....ma non cambia niente. Riesco anche a bootare a 290 ma dopo qualche minuto si blocca tutto.
proprio non so...
Mc®.Turbo-Line
16-03-2007, 12:50
Mi confermi ke nel Bios hai settato 2T ? Provato anke a rilassare un po' i timing e/o con un solo banco per vedere se il problema e' il dual channel?
lord_dingo
16-03-2007, 12:54
io ho acquistato questa scheda per non dover cambiare tutto ma mi sono pentito!
la mia configurazione è:
mb ovviamente quella del tread.. aggiornata all'ultima versione 1.5 prima avevo la 1.4 ma non è cambiato niente!
pentium d 820
un banco kingtor ddr2 500mb
un banco kingtor ddr2 1000mb
2 hardisk pata
2 masterizzatori
1 ati 9800 pro agp...
i problemi sono la funzione quiet non funziona! la ventola gira sempre al massimo! ho provato a impostare vari valori ma non cambia un tubo! ho scritto anche asrock ma non mi hanno risposto!
windows non si spegne! mi da sempre chiusura di windows in corso (windows xp sp2) ... con vista invece mi disattiva gli hd... e mi da la schermata nera... ho letto che non supporta il cp... ma solo acpi.. quindi non è pienamente compatibile per lo spegnimento..
mi viene rilevato un solo core! quando invece dovrebbero essere rilevati due!
mannaggia a me quando l'ho comprata.. l'ho comprata per non comparti gli hd sata e la scheda pci-e ....
se no avrei preso una bella asus.. ma ora appena posso compro la scheda video e questa benedetta asus!
ho portato anche la scheda, il proc, la ram, in assistenza.. dicono che è tutto normale! bho... :muro:
io no la consiglierei a nessuno! ho reinstallato windows varie volte, ho messo anche vista!.. nn cambia niente...ho smanettato con il bios ma niente...
a volte accendo e non mi parte manco il bios... devo spegnere e riaccendere!
Mc®.Turbo-Line
16-03-2007, 12:58
secondo me o hai beccato una MB difettosa, o hai qualke incompatibilita' con qualke componente, l' ho presa io ,mio cugino e un mio amico e mai nessun problema.
Per il Quiet puoi usare Sys tools.
Salve ragazzi.
Espongo un paio di problemi confidando in qualche suggerimento.
Dopo l'installazione dei driver Via l'hdd s-ata è diventto periferica esterna (v.5.10a),il bus di cpuz è a 256Mhz mentre da bios risulta normalmente a 266, da Dos non riesco a flashare il bios adducendo come errore l'nesistenza del file rom sul floppy.Dopo molte prove infruttuose sono stato costretto a upgradare da XP,oltretutto perdendo il bios originale, con l'1.50 ma nulla è cambiato.
DDr400 e E6600
Ps: lo speedstep non esiste.
Grazie e saluti
chicochico
16-03-2007, 14:17
Iscritto. Ho da poco un PC con questa mobo accopiata a Intel Core Duo2 E6400
2 gb RAM
scheda Nvidia 7950GT 512 mb
ali 550 w
etc.etc.
Mi interessava sapere una cosa: ma davvero il supporto PCI è X4 e non X16?
Quanto incide, se vero questo dato, il fatto che sia x4 e non X16 in termini di FPS nei giochi?
Una cosa che non capisco, scusate, ma sono newbie: io dovrei avere i banchi di memoria DDRII da 533mhz, 2 banchi da un giga l'uno. Ma perchè in BIOS la frequenza è molto più bassa? Anche con CPU Z non vedo il valore 533.
Mi spiegate?
La cosa che non mi fa dormire è il supporto X4 della PCI express, sarebbe limitante per i giochi e per la grafica? Cavolo castrare una 7950GT mi dispiacerebbe...
Mi interessava sapere una cosa: ma davvero il supporto PCI è X4 e non X16?
Quanto incide, se vero questo dato, il fatto che sia x4 e non X16 in termini di FPS nei giochi?
...
La cosa che non mi fa dormire è il supporto X4 della PCI express, sarebbe limitante per i giochi e per la grafica? Cavolo castrare una 7950GT mi dispiacerebbe...
Che si tratti di 4X è fuori di dubbio, dai una occhiata al sito ASrock! E si tratta di una limitazione hardware, non ti illudere che possa cambiare qualcosa con un nuovo bios!
Il degrado di prestazioni è contenuto, a seconda del gioco (e della scheda video) può essere più o meno visibile (parlo di benchmark). Fai un pò di ricerche con google ci sono diverse belle recensioni in giro.
Guarda anche quelle relative alla sua "antenata" 775Dual-VSTA (sono quasi identiche) per es.:
ASRock Core 2 Duo: AGP/PCI Express Graphics Performance, Part Tres
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2814&p=1
"Our results confirm that there is not a throughput performance penalty for using AGP over PCI Express on the ASRock 775Dual-VSTA. In fact, just the opposite is true in this case as our AGP graphics cards consistently scored better than their PCI-E counterparts. This is attributable to the PCI Express Graphics slot being limited to X4 operation at the upper resolutions and the slight overhead penalty incurred due to the VIA chipset design. However, the performance of the PCI Express slot is not that bad with the worst penalty being around 5% with our video cards. (Pairing the motherboard with a top end GPU results in performance that can be up to 10% slower in certain applications than competing motherboards.) If you have either an AGP or midrange PCI Express card then this board will handle both in a more than acceptable manner with today's applications."
Ciao
Mc®.Turbo-Line
16-03-2007, 14:51
Ps: lo speedstep non esiste.
Grazie e saluti
Prova Sys Tools a me funziona, anke se non lo uso mai :sofico:
lord_dingo
16-03-2007, 16:55
Iscritto. Ho da poco un PC con questa mobo accopiata a Intel Core Duo2 E6400
2 gb RAM
scheda Nvidia 7950GT 512 mb
ali 550 w
etc.etc.
Mi interessava sapere una cosa: ma davvero il supporto PCI è X4 e non X16?
Quanto incide, se vero questo dato, il fatto che sia x4 e non X16 in termini di FPS nei giochi?
Una cosa che non capisco, scusate, ma sono newbie: io dovrei avere i banchi di memoria DDRII da 533mhz, 2 banchi da un giga l'uno. Ma perchè in BIOS la frequenza è molto più bassa? Anche con CPU Z non vedo il valore 533.
Mi spiegate?
La cosa che non mi fa dormire è il supporto X4 della PCI express, sarebbe limitante per i giochi e per la grafica? Cavolo castrare una 7950GT mi dispiacerebbe...
dipende dove le hai montate! se sono ddr 2 vanno montate sugli slot gialli.. e dal bios puoi impostare la loro velocità 533 o 667 ... dipende da quali hai montato... da cpu-z ti dice la velocità di fsb (frequency) non delle ram
Ci riprovo... nessuno è riuscito a far funzionare la regolazione delle ventole su questa scheda?? mai? :help:
viandante
16-03-2007, 17:19
Mi confermi ke nel Bios hai settato 2T ? Provato anke a rilassare un po' i timing e/o con un solo banco per vedere se il problema e' il dual channel?
Provato un solo banco, provato 2t. Niente da fare. Dopo poco windows si blocca. :cry:
Mi viene da farti una sola domanda PERCHE?
Perche comprare questa scheda madre per poi montarci DDR2 e VGa PCI-EX?
Il bello di questo modello è quello di poter usare un Conroe con DR1 e AGP, per il resto non mi sembra il massimo. Il chipset è vecchiotto: è stato aggiunto il supporto ad 1 slot PCI-EX Graphic ma solo in modo ridotto (4X) e con seri dubbi riguardo la compatibilità con le nuove schede video, il soutbridge supporta solo 2 canali SATA1 (scordati NCQ, etc) e gli slot PCI tradizionali. Sinceramente non trovi qualcosa di più "moderno" e altrettanto economico, magari sempre ASrock?
Io aspetto l'usciata del 4400 e poi penso di prenderla perchè ho DDR1 e una VGA AGP che voglio riutilizzare.
Ciao
Presto detto, la mia esigenza era quella di non perdere i due hd ide e i master dvd che ora ho sulla mia macchina, visto che ho deciso di fare un upgrade di sk madre e procio. Le Asus ormai hanno solo canali sata e un solo ide e non mi andava di mettere su un controller pci ide perchè ho letto di presunte e possibili incompatibilità con le varie periferiche. Questa scheda madre (con due canali ide) è una via di mezzo che mi permette di montare un procio moderno e di ultima generazione e a questo punto trovandomi ad upgradare ci metto mem ddr2 e sk video pci ex che in un futuro potrò recuperare casomai cambiassi mobo. Detto questo io il pc non lo uso per videogiocare o per fare oc, quindi la soluzione con la mobo asrock in questione mi è parsa percorribile.
chicochico
16-03-2007, 18:17
tnx a tutti, adesso ricontrollo in bios il discorso RAM
CMQ a breve penso di cambiarla, per via dello solt pci-e X4 e per poca espandibilità RAM DDR2 (solo 2 gb)
Una domanda: ma se nel BIOS mi lascia impostare la loro velocità 533 o 667, questa velocità è sempre vincolata al tipo di DDR2 installata ed in caso di memoria 667 la si può far girare a 533, ma non il contrario, vero?
Presto detto, la mia esigenza era quella di non perdere i due hd ide e i master dvd che ora ho sulla mia macchina, visto che ho deciso di fare un upgrade di sk madre e procio. Le Asus ormai hanno solo canali sata e un solo ide e non mi andava di mettere su un controller pci ide perchè ho letto di presunte e possibili incompatibilità con le varie periferiche. Questa scheda madre (con due canali ide) è una via di mezzo che mi permette di montare un procio moderno e di ultima generazione e a questo punto trovandomi ad upgradare ci metto mem ddr2 e sk video pci ex che in un futuro potrò recuperare casomai cambiassi mobo. Detto questo io il pc non lo uso per videogiocare o per fare oc, quindi la soluzione con la mobo asrock in questione mi è parsa percorribile.
Mah, informati bene su queste "presunte e possibili incompatibilità con le varie periferiche". Io nella tua situazione valuterei con attenzione l'ipotesi di utilizzare un controller eide aggiuntivo su altro modello di mainboard. Sinceramente, mi sembra la soluzione più semplice.
Detto questo, la strada che hai scelto è sicuramente percorribile, ho letto diverse recensioni di questo modello e sono tutte sostanzialmente positive.
Ciao
PS: non esistono solo le ASUS.
Diabolik.cub
18-03-2007, 23:23
sembra essere proprio una gran bella scheda!
Avete già fatto da qualche parte un database con cpu/ram/overclock, per curiosità? :fagiano:
Mc®.Turbo-Line
18-03-2007, 23:33
I
ASROCK 4CORE DUAL-VSTA + E4300@2835 + DDR 1 @235mhz Cas 2,5 8-3-3- 2T
Super PI @ 2835 MHZ 21.453
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Super_PI_2835.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1381)
CineBench 2003 Single CPU - 47 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_47_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1382)
CineBench 2003 Multi CPU - 25 sec
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_CineBench_25_sec.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1383)
Aggiungo qualke 3Dmark con Sapphire X1950PRO 512MB AGP:
3DMark 2001 SE - 35353
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2001_2800MHZ.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1384)
3DMark 2003 - 17073
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2003_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1385)
3DMark 2005 - 10432
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2005_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1386)
3DMark 2006 - 5237
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_3DMark2006_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1387)
titomax82
19-03-2007, 00:01
x Mc®.Turbo-Line: a quanto riesci a cloccarla la x1950?
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 00:12
x Mc®.Turbo-Line: a quanto riesci a cloccarla la x1950?
O.T. niente di ke , 620/735 anke se l' overdrive rileva 620/786, ma non l' imposta, c'e' qualcosa ke non va nei software credo...:muro:
titomax82
19-03-2007, 00:27
anch'io ottengo quei valori, ma non posso cloccare insieme gpu e ram, o una o l'altra, pena l'instabilità
con gli omega basati sui catalyst 7.1 riuscivo a fare 621/729, ma ora, con i 7.2 (ati) è stabile solo a 607/715. cmq è sicuramente un problema di ATT. a me l'overdrive non va, appena inizia comincia a lampeggiare lo schermo
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 00:50
O.T. A me addirittura dopo ke ho formattato non parte manco piu' il pannello ATI, e non capisco il perke', ho aggiornato pure il Framework alla versione 3.0
Per Mc®.Turbo-Line
Curiosità:
Quanto si guadagna oc le ram da 200 a 235mhz (a parità di frequeza del processore)?
Mi sembra di aver letto che i timing delle memorie non sono molto importanti su questa architettura di CPU, giusto?
Ciao
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 08:23
Per Mc®.Turbo-Line
Curiosità:
Quanto si guadagna oc le ram da 200 a 235mhz (a parità di frequeza del processore)?
Mi sembra di aver letto che i timing delle memorie non sono molto importanti su questa architettura di CPU, giusto?
Ciao
Impossibile dirlo, non posso variare il moltiplicatore
titomax82
19-03-2007, 08:36
dove la trovo la penna conduttiva (come si chiama di preciso?) per fare le mod a cpu e mobo?
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 08:38
dove la trova la penna conduttiva (come si chiama di preciso?) per fare le mod a cpu e mobo?
Se metti la penna conduttiva sulle resistenze della Mb bruci tutto!
Devi usare una matita HB.
Per il procio compra una vernice per riparare piste circuiti elettrici e/o Riparazione lunotti termici.
raga se la 8800 ci va quassopra io la compro subitooooo...ma ci va????? vi prego rispondeteeeeeeeee:mc:
A questo link si parla di incompatibilità tra la serie 8 di nvidia e la 775dual vsta, visto che quest'ultima è quasi identica alla 4CoreDula-VSTA io non ci spererei molto.
nvidia 8... family and asrock 775dual vsta
http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-intel-boards/t-nvidia-8-family-and-asrock-775dual-vsta-57836.html
Impossibile dirlo, non posso variare il moltiplicatore
Mi ero illuso che si potesse oc il bus e le ram in modo indipendente, invece non è così!
A questo link ho trovato uno che è arrivato a 305mhz senza alcuna modifica, con le ram a 190mhz:
http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-intel-boards/t-asrock-4coredual-vsta-supports-kentsfield-exclusive-review-intro-56196/page6.html
I don't fancy doing any pin mods.
I have a 4CoreDual-VSTA motherboard flashed with bios P1.40
Bios settings are mostly default. Here are a few of the settings:-
Overclock Mode = CPU, PCIE Async
CPU Freq=305
PCIE Freq=100
PCI Freq=33.33
Boot Failure Guard=Enabled
DRAM Freq 166 DDR333
Flexibility Option=Disabled
DRAM and AGP Voltage = Auto
I cant find an option to change the vcore.
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 12:07
Mi ero illuso che si potesse oc il bus e le ram in modo indipendente, invece non è così!
A questo link ho trovato uno che è arrivato a 305mhz senza alcuna modifica, con le ram a 190mhz:
http://forums.ocworkbench.com/bbs/asrock-intel-boards/t-asrock-4coredual-vsta-supports-kentsfield-exclusive-review-intro-56196/page6.html
Non ho mai visto una MB ke ti permette di variare in modo dipendente la frequenza di Bus e Ram , ma ho sempre visto mb con divisori per le ram.
Lupin 86
19-03-2007, 12:36
Ciao a tutti, sono anch'io un FELICE:eek: possessore di 'sta skeda e devo dire che fa il suo (non l'ho ancora overclockata); però anch'io vedo l'HD sata nell'icona della rimozione rapida...
ora, capisco che magari dipenda dalla funzionalità HOT PLUG di questa MB, ma nn c'è un modo x togliere la rimoz. rapida??
xchè togliere l'HD col sistema operativo NON è bello:doh:
PC:
4coredual-vsta - intel E6300 - 2x 1GB KINGSTONE 667MHz - X1950PRO AGP 512MB SAPPHIRE:sofico:
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 13:31
Ciao a tutti, sono anch'io un FELICE:eek: possessore di 'sta skeda e devo dire che fa il suo (non l'ho ancora overclockata); però anch'io vedo l'HD sata nell'icona della rimozione rapida...
ora, capisco che magari dipenda dalla funzionalità HOT PLUG di questa MB, ma nn c'è un modo x togliere la rimoz. rapida??
xchè togliere l'HD col sistema operativo NON è bello:doh:
E quale paura hai? Potrebbe mai disconnettere un' unita' rimovibile ke e' in uso? :sofico:
Ho preso da poco questa mobo e le ho abbinato un 4300 e 2x1giga di V-data ddr2-667, ed ho potuto riutilizzare la mia X1650pro AGP.
So che a 300 di bus, senza mod varie, questa scheda molto raramente ci arriva, ma leggo in giro che la maggior parte della gente tiene lo stesso mio processore a 290...
...io no :muro:
A 266 nessun problema, ma SOLO se metto le ram a bios come ddr2-533 :mbe: altrimenti non arrivo a 10% del memtest senza file di errori.
Oltre a 266, nemmeno a parlarne: si ferma al boot subito dopo aver letto i 2 giga di memoria, non arriva nemmeno agli hd.
Ho provato con tutti i settaggi, IDE drive strenght bassa media e alta, voltaggi bassi e alti, compatibilità memorie attiva o no: niente da fare.
Ora, anche 266 di bus non mi dispiace, ma dover giocare sulle memorie per arrivarci è ridicolo. Tra l'altro, cpu-z legge sempre frequenza 200 o 199 per le memorie, se ne sbatte dei settaggi che metto, siano 667 o 533 o auto.
Le V-data sono value, ok, ma che non arrivino alla frequenza per cui sono testate mi pare assurdo - mi sento anche di escludere che il problema sia relativo alle memorie, dato che col bios a default, o a 266 ma portate a 533 le ram, passano memtest senza problema.
L'intoppo è da qualche altra parte: può darsi che sia l'hd IDE che ho montato (oltre al sata)? Boh, non so cosa pensare... fatto sta che dal punto di vista della spesa, la 4coredual mi ha dato una mano a dilazionare, ma non appena cambio scheda video e mi prendo una PCI-e, questa scheda vola dalla finestra.
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 14:39
Hai messo l' ultimo Bios ? 1.50?
chicochico
19-03-2007, 14:52
Ciao a tutti:
volevo installare due ventole aggiuntive al mio case APlus Qubic, optando per una ventola frontale da 12 e una da 8 (o due da 8).
Il punto è: trovo sulla mobo connettori sufficienti per alimentare queste due o 3 ventole?
Tnx.
Qualcuno poi potrebbe indicarmi quali sono dalle foto?
Grazie a tutti!
Si, ultimo bios messo. Tra l'altro, mi sorge il dubbio che quel bios non sia del tutto scevro da colpe, dato che quando avevo l'1.30 MI PARE che a 266 con ram a 667 ci stesse senza problemi... dico mi pare perchè non avevo fatto nessun memtest prima, ma giocavo senza problemi. Invece, ovviamente, se memtest mi dà errori i giochi vanno in crash che è una bellezza.
E comunque, rimettendo l'1.30 non cambia :muro: sempre errori in memtest con memorie a 667.
Va beh, poco male, alle frequenze di un 6600 ci sta (2400 con 266 di bus) anche se con ddr2 solo a 533. Vorrà dire che metterò nella lista degli acquisti futuri una nuova mobo, dopo la scheda video e due hd sata :rolleyes:
Lupin 86
19-03-2007, 17:37
E quale paura hai? Potrebbe mai disconnettere un' unita' rimovibile ke e' in uso? :sofico:
LOL:D hai ragione...:sofico:
Non ho mai visto una MB ke ti permette di variare in modo dipendente la frequenza di Bus e Ram , ma ho sempre visto mb con divisori per le ram.
Effettivamente...
Speravo che ci fosse qualche possibilità di regolazione, tipo la mia che mi fa impostare la velocità delle ram in percentuale rispetto al bus, dal 50% al 200% in una dozzina di passi. Qui mi sembra di capire che non ci siano molte opzioni, giusto?
Ciao
Effettivamente...
Speravo che ci fosse qualche possibilità di regolazione, tipo la mia che mi fa impostare la velocità delle ram in percentuale rispetto al bus, dal 50% al 200% in una dozzina di passi. Qui mi sembra di capire che non ci siano molte opzioni, giusto?
Ciao
Più che altro, non si capisce come funzionano i divisori. Ti fa scegliere la velocità delle ram, ma deve avere una tabella di divisori prefissata (che tu non vedi) e se fai overclock, cambi il bus e cambi i divisori... peccato che tu non abbia modo di sapere come vanno le tue RAM al volo :muro:
Diabolik.cub
19-03-2007, 22:14
Se metti la penna conduttiva sulle resistenze della Mb bruci tutto!
Devi usare una matita HB.
Per il procio compra una vernice per riparare piste circuiti elettrici e/o Riparazione lunotti termici.
Turbo ma tu hai moddato qualcosa per tenere il E4300 a quella frequenza? Hai link?
Cmq visto che non esigenze impellenti di cestinare il mio fido barton 2800+, ho deciso di aspettare il taglio prezzi intel del 22 aprile prima di comprare questa mobo. Così oltre allo 'sconto' sulla cpu potrò scegliere tra E4300 e E4400, uguale ma con molti a 10x. Chissà se si riuscirà a superare i 300 di fsb anche con quello, o sopra una certa frequenza complessiva questa mobo proprio non ce la fa, e quindi tanto vale prendere il E4300. :)
Mc®.Turbo-Line
19-03-2007, 23:28
Turbo ma tu hai moddato qualcosa per tenere il E4300 a quella frequenza? Hai link?
Cmq visto che non esigenze impellenti di cestinare il mio fido barton 2800+, ho deciso di aspettare il taglio prezzi intel del 22 aprile prima di comprare questa mobo. Così oltre allo 'sconto' sulla cpu potrò scegliere tra E4300 e E4400, uguale ma con molti a 10x. Chissà se si riuscirà a superare i 300 di fsb anche con quello, o sopra una certa frequenza complessiva questa mobo proprio non ce la fa, e quindi tanto vale prendere il E4300. :)
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47422
Ciao, mi aggrego pure io xkè pensavo di fare un ugradino al mio pc...
Vedo che tutti usate le ram ddr400 (ossia le pc3200) ma....
funziona anche con le mie ddr333 (ossia pc2700) ???
quasi dimenticavo,
sono 1x512 e 1x256 sempre pc2700.
PS: se dovessero funzionare, il dual channel è supportato essendo diverse ?
Diabolik.cub
20-03-2007, 17:01
quasi dimenticavo,
sono 1x512 e 1x256 sempre pc2700.
PS: se dovessero funzionare, il dual channel è supportato essendo diverse ?
non ho la scheda in questione, ma a rigor di logica direi che puoi continuare ad usare la tua ram, ovviamente senza sfruttare il dual channel.
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=47422
Grazie per link, bel thread! Allora secondo voi vale la pena aspettare il E4400 o tanto vale buttarsi sul E4300?
Ciao!
Ciao!!
Possiedo la suddetta mobo ma non riesco a connettermi ad internet!!
E' assurda sta cosa!!
Collego la presa lan ma non si illumina niente. E non si collega ad internet.
Ci metto una scheda lan pci (testata e funzionante) ma non si illumina manco questa, pur possedendo il led e funzionante al 100%!!
Premetto che la lan funziona inquanto se la collego ad aun'altro computer va alla grande.....
Cos'è sta cosa?!?! Mai possibile na cosa del genere?!?! :muro: :muro:
Thnx ;)
Mc®.Turbo-Line
20-03-2007, 19:48
Ciao!!
Possiedo la suddetta mobo ma non riesco a connettermi ad internet!!
E' assurda sta cosa!!
Collego la presa lan ma non si illumina niente. E non si collega ad internet.
Ci metto una scheda lan pci (testata e funzionante) ma non si illumina manco questa, pur possedendo il led e funzionante al 100%!!
Premetto che la lan funziona inquanto se la collego ad aun'altro computer va alla grande.....
Cos'è sta cosa?!?! Mai possibile na cosa del genere?!?! :muro: :muro:
Thnx ;)
Nel Bios l' hai abilitata la lan?
Lupin 86
21-03-2007, 07:35
X Mc TURBO :
Vorrei overclockare il mio procio.. fino a quanto posso arrivare, non toccando alcun VOLTAGGIO???
Intel E6300 - 2x1GB Kingstone ddr2 667MHz - sapphire x1950 PRO AGP 512 MB
ASROCK 4COREDUAL-VSTA
ma devo toccare anche le frequenze delle RAM??
mi piacerebbe portarlo ai livelli del E6400
grazie a tutti x l'attenzione:)
Mc®.Turbo-Line
21-03-2007, 09:28
X Mc TURBO :
Vorrei overclockare il mio procio.. fino a quanto posso arrivare, non toccando alcun VOLTAGGIO???
Intel E6300 - 2x1GB Kingstone ddr2 667MHz - sapphire x1950 PRO AGP 512 MB
ASROCK 4COREDUAL-VSTA
ma devo toccare anche le frequenze delle RAM??
mi piacerebbe portarlo ai livelli del E6400
grazie a tutti x l'attenzione:)
Fino a 290X9 non dovresti avere nessun problema.
Lupin 86
21-03-2007, 14:10
Fino a 290X9 non dovresti avere nessun problema.
ma io ho il moltiplicatore x7....
cmq ok grazie.. il resto lascio tutto uguale??? frequenze ram, etc..
grazie mille x la disponibilità
Come dicevo in qualche post fa, sabato mi hanno montato la ASROCK 4core dual vsta con E6300.
I due master dvd me li hanno messi sul canale ide primario, mentre i due hd sul secondario ide.
Va bene così o li devo invertire (hd sul primario e dvd sul secondario)?
Grazie.
Mc®.Turbo-Line
21-03-2007, 15:43
ma io ho il moltiplicatore x7....
cmq ok grazie.. il resto lascio tutto uguale??? frequenze ram, etc..
grazie mille x la disponibilità
Hai fatto l' errore di prendere il 6300.....
Nel Bios l' hai abilitata la lan?
Si è abilitata :(
Diabolik.cub
21-03-2007, 21:19
Si è abilitata :(
li hai messi i driver VIA Hyperion?
li hai messi i driver VIA Hyperion?
Nu.....non li supporta....ho vista 64bit :S
Rei & Asuka
22-03-2007, 14:25
Ciao a tutti :D
Cosa costa sta scheda? Meglio questa della Dual? Peccato che ha solo 2 canali SATA, ho 2HD in raid + uno sciolto e non mi bastano... dovrò prendere la scheda SATA pci a parte.
Ciao a tutti ragazzi, ho da pochissimo comprato questa mabo ed ho installato un 6300 con 2 banchi da 1G vdata ddr400 ed ho utilizzato come vga una mia vecchia x800xt agp ma ho avuto dei problemi. Cerco di spiegarmi in poche parole e in modo chiaro.
Dopo aver installatoil winxp pro va tutto bene installo tutti i driver tranne quelli video riavvio e funziona tutto perfettamente appena instalo i driver video sia queli in dotazione con la vga sia i catalyst 7.2 il sistema si blocca al boot di winxp la barra che scorre si ferma dopo che ha cntrollato tastiera e mouse.
Per riuscire a far partire dinuovo il tutto ho trovato 2 soluzioni:
1 entro in modalita provvisoria quindi nn caricando i driver video
2 levo un banco di ram e abilito una voce nel bios che si chiama "no execute memory protection"
Spero di essere tato abbastanza chiaro ho provato vari banchi di altra marca ma il problema nn cambia ho provato persino un altra m/b identica ma nulla stesso problema
Vi prego aiutatemi!!!:cry:
Presa :D
Grazie alla segnalazione e alle ottime indicazioni del caro Mc ho fattol'accoppiata asrock+4300.. sperem bene..
sett prox dovrebbe arrivare ma non ho idea di quanto la metterò in funzione, case sparpagliato qui e li :p
Ciao a tutti , volevo prendere questa scheda madre per abbinarla ad un E6600(dato che nn faccio overclock) ...mantenendo tutto quello che ho così com'è in sign....
con la mia X1950pro come McTurboLine e 1gb di Corsair PC3200....
faccio bene ?
Le DDR che possiedo vanno ugualmente con il bus a 1066??
Avevo puntato al chipset 865PE ...con la 775i65PE ...ma nn riesco a reperirla...mi fido troppo di più ciecamente con i chipset intel...
Ma questo VIA come va di prestazioni???
avevo VIA (se nn riesco male il KT100/KT133)anni fa con il mio vecchio Thunderbird 1000mhz e ricordo che avevano parecchio problemi....
Rei & Asuka
23-03-2007, 08:46
Presa :D
Grazie alla segnalazione e alle ottime indicazioni del caro Mc ho fattol'accoppiata asrock+4300.. sperem bene..
sett prox dovrebbe arrivare ma non ho idea di quanto la metterò in funzione, case sparpagliato qui e li :p
QUanto hai pagato il tutto? Dove l'hai recuperato?
Grazie :D
QUanto hai pagato il tutto? Dove l'hai recuperato?
Grazie :D
56+150€ (E4300box)+s.s. :p
ma la mian è aumentata di 3/4€ stesso shop giorno dopo :ciapet:
Mc®.Turbo-Line
23-03-2007, 09:04
faccio bene ?
Le DDR che possiedo vanno ugualmente con il bus a 1066??
Io sto a 1260 di Bus, fai tu :D
Avevo puntato al chipset 865PE ...con la 775i65PE ...ma nn riesco a reperirla...mi fido troppo di più ciecamente con i chipset intel...
Ma questo VIA come va di prestazioni???
avevo VIA (se nn riesco male il KT100/KT133)anni fa con il mio vecchio Thunderbird 1000mhz e ricordo che avevano parecchio problemi....
Fino ad ora nessun problema, velocissimo senza nessun intoppo. :eek:
William_Wallace
23-03-2007, 09:47
io sto per comprare la verisone col chipset via pt880 ultra...vi faccio qualche domanda:
sulla scheda posso installare CONTEMPORANEAMENTE memorie DDR e DDR2?
mi confermate che è pci-express 4x? perchè sul sito e sul manuale non cìè scritto...se è vero ci saranno problemi con le schede video pci-express?o saranno solo rallentate un pochino?
grazie a tutti :)
Rei & Asuka
23-03-2007, 10:01
io sto per comprare la verisone col chipset via pt880 ultra...vi faccio qualche domanda
Cosa cambia rispetto a questa? Non dovrebbe essere questa? :D
:help: :help: Ciao a tutti ragazzi, ho da pochissimo comprato questa mabo ed ho installato un 6300 con 2 banchi da 1G vdata ddr400 ed ho utilizzato come vga una mia vecchia x800xt agp ma ho avuto dei problemi. Cerco di spiegarmi in poche parole e in modo chiaro.
Dopo aver installatoil winxp pro va tutto bene installo tutti i driver tranne quelli video riavvio e funziona tutto perfettamente appena instalo i driver video sia queli in dotazione con la vga sia i catalyst 7.2 il sistema si blocca al boot di winxp la barra che scorre si ferma dopo che ha cntrollato tastiera e mouse.
Per riuscire a far partire dinuovo il tutto ho trovato 2 soluzioni:
1 entro in modalita provvisoria quindi nn caricando i driver video
2 levo un banco di ram e abilito una voce nel bios che si chiama "no execute memory protection"
Spero di essere tato abbastanza chiaro ho provato vari banchi di altra marca ma il problema nn cambia ho provato persino un altra m/b identica ma nulla stesso problema
Vi prego aiutatemi!!!:cry:
Ragazzi scusate se mi quoto ma sto davvero esaurendo, nn ce nessuno che mi puo aiutare???:help:
io sto per comprare la verisone col chipset via pt880 ultra...vi faccio qualche domanda:
sulla scheda posso installare CONTEMPORANEAMENTE memorie DDR e DDR2?
mi confermate che è pci-express 4x? perchè sul sito e sul manuale non cìè scritto...se è vero ci saranno problemi con le schede video pci-express?o saranno solo rallentate un pochino?
grazie a tutti :)
Sinceramente non ho mai sentito di chipset che consentano di utlizzare due tipi di memorie contemporaneamente, sicuramente non è questo il caso, dal manuale ASRock 4CoreDual-VSTA pag. 17: "It is not allowed to install both DDR and DDRII memory modules to this motherboard at the same time; otherwise, this motherboard and DIMM may be damaged".
Il chipset Via PT880 Pro/Ultra supporta solo il PCI-X Graphic 4X, non c'è scritto nel manuale ASRock (e neanche sul sito VIA) ma purtroppo è così (vedi recensioni).
Il chipset in questione sembra essere incompatibile con le nVidia 8800, può darsi che un nuovo driver possa risolvere il problema ma non ci spererei troppo, vedremo cosa succederà con gli altri modelli della famiglia G80 e con i nuovi modelli di AMD. Via sostiene che il prodotto è conforme allo standard "The VIA PT880 Ultra chipset has received PCI-Express certification, having successfully completed the rigorous testing procedures of the PCI-SIG Compliance Workshop", ma il problema c'è.
Le altre schede in circolazione "dovrebbero" funzionare senza problemi (sia AMD che nVidia).
Ciao
Mi ricorreggo, a questo indirizzo http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/dual-gfx/chipsets.jsp Via rivela che si tratta di una interfaccia 4X "The VIA PT880 Pro DualGFX Express implementation has two graphics connections, both an AGP connectivity (AGP 8X) as well as PCI Express Graphics x4 connectivity
provided directly from the North Bridge".
William_Wallace
23-03-2007, 22:18
Sinceramente non ho mai sentito di chipset che consentano di utlizzare due tipi di memorie contemporaneamente, sicuramente non è questo il caso, dal manuale ASRock 4CoreDual-VSTA pag. 17: "It is not allowed to install both DDR and DDRII memory modules to this motherboard at the same time; otherwise, this motherboard and DIMM may be damaged".
Il chipset Via PT880 Pro/Ultra supporta solo il PCI-X Graphic 4X, non c'è scritto nel manuale ASRock (e neanche sul sito VIA) ma purtroppo è così (vedi recensioni).
Il chipset in questione sembra essere incompatibile con le nVidia 8800, può darsi che un nuovo driver possa risolvere il problema ma non ci spererei troppo, vedremo cosa succederà con gli altri modelli della famiglia G80 e con i nuovi modelli di AMD. Via sostiene che il prodotto è conforme allo standard "The VIA PT880 Ultra chipset has received PCI-Express certification, having successfully completed the rigorous testing procedures of the PCI-SIG Compliance Workshop", ma il problema c'è.
Le altre schede in circolazione "dovrebbero" funzionare senza problemi (sia AMD che nVidia).
Ciao
Mi ricorreggo, a questo indirizzo http://www.via.com.tw/en/products/chipsets/dual-gfx/chipsets.jsp Via rivela che si tratta di una interfaccia 4X "The VIA PT880 Pro DualGFX Express implementation has two graphics connections, both an AGP connectivity (AGP 8X) as well as PCI Express Graphics x4 connectivity
provided directly from the North Bridge".
grazie per la risposta a tutte le mie domande ;)
sarei incline a acquistare stà scheda abbinata a un E6600 magari, ma stò chipset via nn mi convince per niente, come non mi convince il prezzo di soli 55€, ma che scheda è per stò prezzo cioe, la prendo in mano e mi si sgretola? :asd: apparte gli scherzi, mi pare di fascia troppo economica, per durare. mi sa tanto che se la prendo con un po di overclock la disintegro nel giro di 3 mesi. un altra cosa poi, io avrei 4x512 mb di ram ddr, ma questa scheda ha 2 slot DDR, e due slot DDR2, o in tutti e 4 ci si può mettere indifferentemente ddr o ddr2? illuminatemi
Mc®.Turbo-Line
23-03-2007, 22:29
sarei incline a acquistare stà scheda abbinata a un E6600 magari, ma stò chipset via nn mi convince per niente, come non mi convince il prezzo di soli 55€, ma che scheda è per stò prezzo cioe, la prendo in mano e mi si sgretola? :asd: apparte gli scherzi, mi pare di fascia troppo economica, per durare. mi sa tanto che se la prendo con un po di overclock la disintegro nel giro di 3 mesi. un altra cosa poi, io avrei 4x512 mb di ram ddr, ma questa scheda ha 2 slot DDR, e due slot DDR2, o in tutti e 4 ci si può mettere indifferentemente ddr o ddr2? illuminatemi
In un solo post hai scritto una marea di str..... :D :Prrr: (LOL)
Ma che si disintregra, solo perche' non paghi la marca blasonata di altri produttori non significa che questa skeda sia una mer....
LOL
Cmq per le Ram puoi usare o DDR o DDR 2 , insieme e' impossibile ,delle tue Ram 4X512 di DDR 1 ne potresti usare solo 2X512
Una Domanda, per quale motivo sto chipset non ti convince? Forse solo perche' e' VIA e non intel? :doh:
In un solo post hai scritto una marea di str..... :D :Prrr: (LOL)
Ma che si disintregra, solo perche' non paghi la marca blasonata di altri produttori non significa che questa skeda sia una mer....
LOL
Cmq per le Ram puoi usare o DDR o DDR 2 , insieme e' impossibile ,delle tue Ram 4X512 di DDR 1 ne potresti usare solo 2X512
Una Domanda, per quale motivo sto chipset non ti convince? Forse solo perche' e' VIA e non intel? :doh:
bè scusami, in genere qualcosa che costa così poco non mi da una certa garanzia di qualità che potrebbe darmi una scheda dal triplo del costo, e poi visto che è tanto buona, come mai in overclock non si riesce a aumentare il bus neanche del 15% senza essere stabile? poi in genere un chpset via, si ricollega al fatto che la scheda è economica, mai vista infatti una scheda del calibro della striker extreme, con chipset via, in generale mi sa tanto di scrausa :asd: cmq adesso che so che nn posso usare tutti i miei banchi di ram non ci penso neanche a prenderla.
Solertes
23-03-2007, 22:46
sarei incline a acquistare stà scheda abbinata a un E6600 magari, ma stò chipset via nn mi convince per niente, come non mi convince il prezzo di soli 55€, ma che scheda è per stò prezzo cioe, la prendo in mano e mi si sgretola? :asd: apparte gli scherzi, mi pare di fascia troppo economica, per durare. mi sa tanto che se la prendo con un po di overclock la disintegro nel giro di 3 mesi. un altra cosa poi, io avrei 4x512 mb di ram ddr, ma questa scheda ha 2 slot DDR, e due slot DDR2, o in tutti e 4 ci si può mettere indifferentemente ddr o ddr2? illuminatemi
Se non ti convince non comprarla, io ne ho presa una per un mio amico, la AsRock vende anche una scheda con chipset 865PE che ha il supporto al C2D, AGP e DDR (4 slots) che ti permette di riutilizzare tutta la tua RAM ;)
Se non ti convince non comprarla, io ne ho presa una per un mio amico, la AsRock vende anche una scheda con chipset 865PE che ha il supporto al C2D, AGP e DDR (4 slots) che ti permette di riutilizzare tutta la tua RAM ;)
QUALEEE??? per il 865PE potrei :asd:
Mc®.Turbo-Line
23-03-2007, 22:52
bè scusami, in genere qualcosa che costa così poco non mi da una certa garanzia di qualità che potrebbe darmi una scheda dal triplo del costo, e poi visto che è tanto buona, come mai in overclock non si riesce a aumentare il bus neanche del 15% senza essere stabile? poi in genere un chpset via, si ricollega al fatto che la scheda è economica, mai vista infatti una scheda del calibro della striker extreme, con chipset via, in generale mi sa tanto di scrausa :asd: cmq adesso che so che nn posso usare tutti i miei banchi di ram non ci penso neanche a prenderla.
Semplicemente perke' non e' una skeda da overclock, pero' e' l' unica attualmente ke ti permette di usare DDR 1 o DDR 2 , AGP o PCI EX insieme ad un conroe, se magari ti mettevano il prezzo a 150€ eri molto piu' contento credendo ke ad un prezzo alto corrispondeva un modello migliore :sofico: Del resto e' vero se non vi inc.... non siete contenti :D
Io con poca spesa sono riuscito a riutilizzare tutti i miei componenti , affiancandogli una CPU di ultima generazione e dual core, del resto se ti guardi i risultati a Cinebench 2003 tra questa ASRock con DDR 1 e una ben piu' costosa ABIT A9W Max con DDR 2 vedrai che a parita' di CPU e frequenza fanno gli stessi identici tempi. Quindi non pensare ke essendo a buon mercato non sia di qualita'.
Poi ovviamente ognuno la pensa come gli pare e tu sei libero di comprare la mb ke maggiormente rispetta le tue esigenze.
ciauz.
Solertes
23-03-2007, 22:55
QUALEEE??? per il 865PE potrei :asd:
Ma costa troppo poco, non te la consiglio :O
Semplicemente perke' non e' una skeda da overclock, pero' e' l' unica attualmente ke ti permette di usare DDR 1 o DDR 2 , AGP o PCI EX, se magari ti mettevano il prezzo a 150€ eri molto piu' contento credendo ke ad un prezzo alto corrispondeva un modello migliore :sofico: Del resto e' vero se non vi inc.... non siete contenti :D
arieccolo, la scheda in firma p5p800, mi permette overclock stabili del ordine del 35% rispetto i 200 mhz di bus a default, di questa posso parlare bene, xke sigifica che è realizzata bene in quanto il chipset lavora egregiamente fuori specifica, per non parlare della quantità di watt assorbiti dal procio che superano i 130 watt, sulla asrock probabilmente mi sarebbero gia saltati i mosfet... quindi non posso che farci commenti negativi. scusa ma per mè e così.
Solertes
23-03-2007, 23:03
arieccolo, la scheda in firma p5p800, mi permette overclock stabili del ordine del 35% rispetto i 200 mhz di bus a default, di questa posso parlare bene, xke sigifica che è realizzata bene in quanto il chipset lavora egregiamente fuori specifica, per non parlare della quantità di watt assorbiti dal procio che superano i 130 watt, sulla asrock probabilmente mi sarebbero gia saltati i mosfet... quindi non posso che farci commenti negativi. scusa ma per mè e così.
http://img529.imageshack.us/img529/1112/28009lf.jpg
Fatto su una Asrock e tenuto in daily per sei mesi, accesa 24h al giorno per sette giorni alla settimana....poi causa divisori memorie (avevo delle Twinmos da 2 X 1 GB che non si schiodavano dai 203 Mhz) son passato ad una DFI....sarà tutta fortuna?
Fatto su una Asrock e tenuto in daily per sei mesi, accesa 24h al giorno per sette giorni alla settimana....poi causa divisori memorie (avevo delle Twinmos da 2 X 1 GB che non si schiodavano dai 203 Mhz) son passato ad una DFI....sarà tutta fortuna?
Chi può dirlo :asd: , cmq stà scheda agp+ddr+c2d? cm si chiama?
Solertes
23-03-2007, 23:13
Chi può dirlo :asd: , cmq stà scheda agp+ddr+c2d? cm si chiama?
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE
P.S. Dimenticavo che la Asrock pare sia di proprietà ASUS :asd:
bè gia per il fatto che monta l'865, mi dice già meglio. per questa potrei farci un pensierino. ;)
edit, non si può neanche cambiare il vcore su stà mobo però, uff.
p.s. Asrock è la divisone economica ASUS ;)
- LGA 775 for Intel® Core™ 2 Extreme* / Core™ 2 Duo* / Pentium® XE / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D, supporting Quad Core Kentsfield processors
- FSB 1066**/800/533 MHz
*Only supported with BIOS P1.20 or higher
**Supported by overclocking mode
Questo è il vero limite attuale delle Conroe865.....
l'ideale sarebbe la 775i65PE , ma nn sembra recuperabile in modo facile.
Anch'io sono più favorevole a un chipset intel , ma esclusivamente per un discorso prestazionale , già a passare da un 875 ad un 865 personalmente ci rimetterei un po'...
Però....nn so che fare , se poi è vero che una scheda come questa nn sarà prob neanche compatibile con le 8800....mmmm...la vedo dura.....
però cercavo un test fra questo chipset con altri concorrenti ...sapete dove reperirli? magari porprio al confronto con l'865PE....
sarei incline a acquistare stà scheda abbinata a un E6600 magari, ma stò chipset via nn mi convince per niente, come non mi convince il prezzo di soli 55€, ma che scheda è per stò prezzo cioe, la prendo in mano e mi si sgretola? :asd: apparte gli scherzi, mi pare di fascia troppo economica, per durare. mi sa tanto che se la prendo con un po di overclock la disintegro nel giro di 3 mesi. un altra cosa poi, io avrei 4x512 mb di ram ddr, ma questa scheda ha 2 slot DDR, e due slot DDR2, o in tutti e 4 ci si può mettere indifferentemente ddr o ddr2? illuminatemi
Ciao, guarda io non sarei mai incline ad acquistare una scheda che non mi convince per niente (per il chipset o qualsiasi altra cosa) quindi ti consiglio di riflettere bene sulle tue motivazioni d'acquisto.
La scheda costa poco non solo perchè il chipset VIA è un prodotto ormai "maturo", essenziale e con un costo basso (più o meno come i865 ormai) ma anche perchè il brand ASRock vuole coprire la fascia bassa del mercato (a dir la verità trovi ASUS che a parità di chipset e dotazione costano poco di più), se ASRock decidesse di fare una versione DeLuxe di questo modello, es. 8 USB - 4 SATA2 - eSata - Gigabit Ethernet - Firewire - Uscita audio digitale ottica e coassiale - WiFi - PCI-X 1X - e qualsiasi altra cosa ti venga in mente, stai tranquillo che il costo salirebbe parecchio.
Fai un pò di ricerche con Google e troverai una sacco di rensioni che ti potranno aiutare, per quanto mi riguarda il modello mi sembra buono e mi dispiace soprattuto la presenza di due sole porte SATA.
Prova a cercare una ASUS P5PE-VM (Agp+ddr+c2d), il marchio ti dovrebbe tranquillizzare, così come il produttore del chipset (i865) ma forse costa troppo poco: l'ho vista a poco più di 50€. Purtoppo nonostante il prestigio di marchio e chipset sembra non supportare i Core™ 2 Extreme. Forse meglio una ASRock.
Come dici tu la scheda ha 2 slot DDR e due slot DDR2, quindi negli slot DDR metti la memoria DDR e negli slott DDR2 metti la DDR2. Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
però cercavo un test fra questo chipset con altri concorrenti ...sapete dove reperirli? magari porprio al confronto con l'865PE....
Su AnandTech ci sono alcuni articoli sulla ASRock 775Dual-VSTA (VIA PT880Pro) con alcune comparative.
In questa - Intel Core 2 Duo: Memory Performance Part Deux - http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2813&p=1 - troverai un bel confronto:
ASRock 775Dual-VSTA (VIA PT880Pro)
ASRock ConRoeXFire-eSATA2 (Intel 945P)
ASRock 775i865G (Intel 865G)
Biostar TForce 965 Deluxe (Intel P965)
DFI Infinity 975X/G (Intel P975X)
Comunque prova con google, troverai sicuramente qualcosa.
Se vuoi raccogliere info su altri modelli ti conviene aprire un tread.
Ciao
Su AnandTech ci sono alcuni articoli sulla ASRock 775Dual-VSTA (VIA PT880Pro) con alcune comparative.
In questa - Intel Core 2 Duo: Memory Performance Part Deux - http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2813&p=1 - troverai un bel confronto:
ASRock 775Dual-VSTA (VIA PT880Pro)
ASRock ConRoeXFire-eSATA2 (Intel 945P)
ASRock 775i865G (Intel 865G)
Biostar TForce 965 Deluxe (Intel P965)
DFI Infinity 975X/G (Intel P975X)
Comunque prova con google, troverai sicuramente qualcosa.
Se vuoi raccogliere info su altri modelli ti conviene aprire un tread.
Ciao
Ottimo link!! per adesso me lo guardo e cerco di mantenermi aggiornato su questa Asrock che cmq garantisce il maggiore supporto per i processori moderni...
grazie 1000!
Su AnandTech ci sono alcuni articoli sulla ASRock 775Dual-VSTA (VIA PT880Pro) con alcune comparative.
In questa - Intel Core 2 Duo: Memory Performance Part Deux - http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2813&p=1 - troverai un bel confronto:
ASRock 775Dual-VSTA (VIA PT880Pro)
ASRock ConRoeXFire-eSATA2 (Intel 945P)
ASRock 775i865G (Intel 865G)
Biostar TForce 965 Deluxe (Intel P965)
DFI Infinity 975X/G (Intel P975X)
Comunque prova con google, troverai sicuramente qualcosa.
Se vuoi raccogliere info su altri modelli ti conviene aprire un tread.
Ciao
Però nn sembra che ne esca benissimo questa scheda madre...
ma così per fare una domanda...come mai le DDR400 diventano DDR355??? credo che mi sia lasciato sfuggire un passaggio... :\
non è che siccome è una mobo che ci arriva solo in overclock (con scheda video esterna) i divisori nn possono far andare a 400mhz le memorie???
se si anche la P5PE VM (che è la stessa scheda madre praticamente della 775i65G del test)...ha questo limite.
in ogni caso , sembra che i timing spinti rendano tantissimo... :)
Lupin 86
24-03-2007, 22:38
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE
P.S. Dimenticavo che la Asrock pare sia di proprietà ASUS :asd:
Davvero?????????:eek:
Davvero?????????:eek:
si si , confermo , ne ero al corrente anch'io , ma oramai anche da parecchio ;)
E' comunque una scheda di transizione e poco più... ed ha i suoi bei problemi: ho scoperto che regge male le DDR2, va un po' a caso ma pare che ci siano molti con lo stesso fastidioso bug.
Io con 2 giga di ddr2 667 riesco a stare stabile (memtest) solo a default, e solo a 533!!!
Nemmeno settarle a 533 serve, non c'è settaggo del bios che tenga... dapprincipio credevo di aver bruciato la mobo :stordita: dopo aver provato a mettere 290 di fsb ed aver visto che non bootava, ma poi ho scoperto leggendo in giro che... capita :rolleyes:
Per carità, per quello che costa è una affare, permette di riutilizzare vari componenti vecchi, ma non esaltiamo Asrock... per poter sfruttare appieno l'E4300 mi toccherà aspettare di completare il "salto generazionale" con scheda grafica pci-e e hd sata2, e ricambiare mobo un'altra volta :rolleyes:
Ma vabbè, mi tiene il pc acceso nel frattempo :D
intanto mi iscrivo visto che sarei intenzionato a prendere la ASRock
4CoreDual-VSTA per poter fare un upgrade graduale del mio sistema(leggasi riciclare per il momento memorie e sk video) e vi chiedo ma la ASRock
ConRoe865PE a differenza di quella che mi interessa sbaglio o non ha lo slot pci express?
Mc®.Turbo-Line
25-03-2007, 12:15
Per carità, per quello che costa è una affare, permette di riutilizzare vari componenti vecchi, ma non esaltiamo Asrock... per poter sfruttare appieno l'E4300 mi toccherà aspettare di completare il "salto generazionale" con scheda grafica pci-e e hd sata2, e ricambiare mobo un'altra volta :rolleyes:
Ma vabbè, mi tiene il pc acceso nel frattempo :D
Io invece ringrazio ASrock ke mi ha permesso di passare da un vecchio Pentium IV Prescott a 4000mhz con DFI 875 PT a un nuovo Conroe Dual Core , con un alto Boost Prestazionale.
E' comunque una scheda di transizione e poco più... ed ha i suoi bei problemi: ho scoperto che regge male le DDR2, va un po' a caso ma pare che ci siano molti con lo stesso fastidioso bug.
Io con 2 giga di ddr2 667 riesco a stare stabile (memtest) solo a default, e solo a 533!!!
Nemmeno settarle a 533 serve, non c'è settaggo del bios che tenga... dapprincipio credevo di aver bruciato la mobo :stordita: dopo aver provato a mettere 290 di fsb ed aver visto che non bootava, ma poi ho scoperto leggendo in giro che... capita :rolleyes:
Per carità, per quello che costa è una affare, permette di riutilizzare vari componenti vecchi, ma non esaltiamo Asrock... per poter sfruttare appieno l'E4300 mi toccherà aspettare di completare il "salto generazionale" con scheda grafica pci-e e hd sata2, e ricambiare mobo un'altra volta :rolleyes:
Ma vabbè, mi tiene il pc acceso nel frattempo :D
Guarda questa è una scheda fantastica se uno ha DDR e AGP da riciclare, mancando uno di questi due elementi è meglio indirizzarsi verso altre proposte (mia opinione). L'ASRock è da esaltare perchè ha commercializzato una scheda con queste caratteristiche e con molte meno limitazioni rispetto a prodotti simili; anche se personalmente avrei preferito un SB più evoluto.
Se il tuo vincolo è solo la scheda AGP e per giunta sembri intenzionato a cambiarla a breve, forse era meglio lasciare perdere. Dei problemi con DDR2 a 667 avevo letto qualcosa per il modello precedente e quindi non mi meraviglia ma a me non interessa: non comprerò mai DDR2, grazie ad ASRock potrò tranquillamente aspettare DDR3 di buona qualità e a buon mercato.
CIAO
scheda di transizione che mi sta regalando non poche felicità!
Il mio E4300 sta viaggiando, con ram scrause non di marca ddr1 e una VGa Agp 6800, a ben 2,62 Ghz (fsb di 217Mhz e divisore 4:3).
Venendo da un barton2800+, c'è stato un salto prestazionale davvero eccezzionale!
Superpi chiuso in 22,5 sec. giochi molto più fluidi di prima, temperature basse e sopratutto con 200€ di spesa stò bene per un annetto almeno. Appena arriveranno le ddr3, passerò direttamente a quelle, saltanto in toto le ddr2
Io invece ringrazio ASrock ke mi ha permesso di passare da un vecchio Pentium IV Prescott a 4000mhz con DFI 875 PT a un nuovo Conroe Dual Core , con un alto Boost Prestazionale.
Bella forza, viaggi a 300 e passa di bus :D
Sarei contento anch'io se potessi rimanere, stabile, ALMENO a 266. Invece no, e tra l'altro con ram che sono nella tabella di compatibilità stilata dalla stessa Asrock :rolleyes:
E' quello che mi fa incazzare: sapevo che era una mobo di transizione, l'ho presa per aspettare R600 etc, ma dover tenere uno dei processori più overcloccabili della storia @ default mi fa girare non poco i cosiddetti :muro:
Il mio E4300 sta viaggiando, con ram scrause non di marca ddr1 e una VGa Agp 6800, a ben 2,62 Ghz (fsb di 217Mhz e divisore 4:3).
:mbe:
Guarda che è impossibile un E4300 a 2,62 con un fsb di 217... sarai a 290-295.
Però nn sembra che ne esca benissimo questa scheda madre...
ma così per fare una domanda...come mai le DDR400 diventano DDR355??? credo che mi sia lasciato sfuggire un passaggio... :\
non è che siccome è una mobo che ci arriva solo in overclock (con scheda video esterna) i divisori nn possono far andare a 400mhz le memorie???
se si anche la P5PE VM (che è la stessa scheda madre praticamente della 775i65G del test)...ha questo limite.
in ogni caso , sembra che i timing spinti rendano tantissimo... :)
Il problema DDR335 riguarda la 775i65G, se vuoi maggiori info su questa scheda ti conviene aprire un tread, comunque una sintetica ma chiara spiegazione viene riportata nel testo:
The ASRock 775i65G provides three DDR memory ratios although we could only get our DDR-400 memory modules to work at DDR-355 due to the front side bus ratios availability within the i865 BIOS. We are only testing this board at DDR-355 due to this issue.
A me non sembra che la 775Dual-VSTA ne sia uscita tanto male, le differenze di prestazioni tra PT880-DDR400 e la i975X-DDR2-800 mi sembrano contenute (almeno per me), e anche il giudizio mi sembra positivo:
In fact, we highly recommend the ASRock ConRoeXFire-eSATA2 and 775Dual-VSTA at this time for their unbeatable combination of price and performance in the budget sector for Core 2 Duo capable boards.
Ciao
:mbe:
Guarda che è impossibile un E4300 a 2,62 con un fsb di 217... sarai a 290-295.
Volevo dire ram a 217Mhz e fsb a 290!
Lupin 86
26-03-2007, 07:30
Ciao a tutti, scusate una domanda:
Ma il Fast WRITE su 'sta MB lo devo attivare?? ho una x1950pro agp 512 MB...
Mc®.Turbo-Line
26-03-2007, 18:59
Ciao a tutti, scusate una domanda:
Ma il Fast WRITE su 'sta MB lo devo attivare?? ho una x1950pro agp 512 MB...
Per ora lo tengo disattivato, ma aspettiamo qualcuno ke lo tiene attivo
Solertes
26-03-2007, 20:50
Bella forza, viaggi a 300 e passa di bus :D
Sarei contento anch'io se potessi rimanere, stabile, ALMENO a 266. Invece no, e tra l'altro con ram che sono nella tabella di compatibilità stilata dalla stessa Asrock :rolleyes:
E' quello che mi fa incazzare: sapevo che era una mobo di transizione, l'ho presa per aspettare R600 etc, ma dover tenere uno dei processori più overcloccabili della storia @ default mi fa girare non poco i cosiddetti :muro:
Ancora non ho esperienza in stà mobo, ma mi pare che sia necessario settare, mi pare il PCIE, a una frequenza non standard per avere stabilità....e magari potresti fare la Pencilmod per forzare i 266 di default :)
Per ora lo tengo disattivato, ma aspettiamo qualcuno ke lo tiene attivo
Perchè non posti per intero i tuoi settaggi del bios di questa mobo?
Ne dovrò assemblare una a giorni, mi faresti da utile punto di partenza, anche perchè la CPU è gia stata testata su una P5B DeLuxe e pare promettente....mentre per le RAM, probabilmente potrò testare sia una coppia di PC4000 DDR che delle PC 800 PAtriot ELBX DDR2 :)
mi sono convinto e l'ho appena ordinata:) , gli ho affiancato il core 2 duo e6300 e riutilizzerò i componenti che ho in firma, fra qualche giorno spero di poterne dire bene;)
Mc®.Turbo-Line
26-03-2007, 22:15
Perchè non posti per intero i tuoi settaggi del bios di questa mobo?
Poche cose:
Overclock async
PCI EX 117 mhz
AGP Voltage High
DDR Voltage High
per le ram 2T
Spectrum off
Io_N-Bello
27-03-2007, 00:49
Stò provando la mobo in questione.
Ho iniziato con un D805 per vedere come si comporta con grossi assorbimenti,
ma la mancanza (per ora) di una mod con trimmer del V-Core mi ha limitato,
quindi ho ripiegato (per ora) su una config def e capire come le piace lavorare e con che componenti.
http://img256.imageshack.us/img256/1826/asrockddr2225rb8.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=asrockddr2225rb8.jpg)http://img256.imageshack.us/img256/2024/asrockddrii3335ut9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=asrockddrii3335ut9.jpg)
Ovvio che per me è una piacevole sorpresa :)
come prima cosa faccio lo stesso test con la p5b dlx ovviamente solo con ddr2, tanto per vedere la differenza.
Poi tra qualche giorno ci monto un 6600 tanto per capire come vanno i conroe e come si comportano su questa mobo....nel frattempo speriamo che qualche anima pia dica come fare la mod con trimmer :stordita:
Cosa importante cosa che mi è piaciuta tantissimo è il controllo 1T 2T per le ram, strano che le cellshock settate in 1T vengono viste in 2T e me ne sono accorto dopo sennò una prova per vedere se cambia qualcosa tra ddrII 1T e 2T lo facevo sicuro
Mi scordo tutto :D le cel sono a 666mhz
rogerant79
27-03-2007, 09:07
vi rikordavate ke un po' di giorni fa dicevo ke il pc non si accendeva.
in pratika rimando la skeda indietro (asrox 4core-dual vsta 775) + il conroe E4300 e il tecnico mi kiama dicendomi ke anke a lui succedeva la stessa kosa.
però poi mettendo un skeda video PCI-Express, ha risolto.
successivamente è andato nel bios e ha attivato il bus AGP.
ha spento il pc, sostituito la scheda video e il tutto funzionava.
possibile ke è successo solo a me?
Ancora non ho esperienza in stà mobo, ma mi pare che sia necessario settare, mi pare il PCIE, a una frequenza non standard per avere stabilità....e magari potresti fare la Pencilmod per forzare i 266 di default :)
Già provato tutto, tranne la pencil mod - che trovo leggermente esagerata per stare a 266.
266 eh, non 320... 266. Se avessi preso un processore con bus quad pumped a 1066 anzichè a 800 come l'E4300 cosa sarebbe successo?
Può darsi che sia difettata la mia mobo, ma infiniti cicli di memtest @default sia con banchi singoli che separati non mi danno errore, su nessuno slot.
Mi rassegno e me lo tengo @ default, rimando il divertimento alla prossima mobo, spero fra non troppo tempo.
Io_N-Bello
27-03-2007, 09:29
Già provato tutto, tranne la pencil mod - che trovo leggermente esagerata per stare a 266.
266 eh, non 320... 266. Se avessi preso un processore con bus quad pumped a 1066 anzichè a 800 come l'E4300 cosa sarebbe successo?
Può darsi che sia difettata la mia mobo, ma infiniti cicli di memtest @default sia con banchi singoli che separati non mi danno errore, su nessuno slot.
Mi rassegno e me lo tengo @ default, rimando il divertimento alla prossima mobo, spero fra non troppo tempo.
Nn vorrei passare per banale ma memtest con le ddrII nn è più attendibile,
meglio usare orthos in bend test o stress ram
Io_N-Bello
27-03-2007, 10:32
La p5b per ora cmq rimane una bella spanna avanti,
da notare che le ram sono @533 e che il cas 4 mi ha reso di più del cas 3
http://img141.imageshack.us/img141/127/screen000tb1.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=screen000tb1.jpg)
randymoss
27-03-2007, 12:35
Raga, vorrei da voi un consiglio, poichè ho letto questo thread , ma rimango nel dubbio , con il pc in sign, mi conviene sta scheda oppure mi tocca praticamente cambiare pc? Con ddrI e agp dovrebbe funzionare bene se ci abbino un 4300. Ma questa asrock ha gli stessi problemi della sorella minore (775dual)?
Nn vorrei passare per banale ma memtest con le ddrII nn è più attendibile,
meglio usare orthos in bend test o stress ram
Passo due ore di orthos senza problemi @ default. A 266 non ci provo nemmeno, a volte si resetta da solo il pc :mbe:
Aspetto un nuovo bios, ma ci spero poco, mi sa che l'unica per me è cambiare mobo, ne avrò trovata una sfigata.
Mi aggiungo al club ;) ! Montata ieri una 4CoreDual-VSTA (bios 1.50) con un E4300 per rimpiazzare la mia benemata A7N8X + Barton Mobile 2500@2400 Mhz. Uso 2x1GB DDR400 Kingston Hyperx (KHX3200AK2/2G) e una ATI x800XL AGP.
Prima impressione, spettacolare! Dopo il primo boot con settaggi Auto, ho messo il PCIe a 217 in async (come suggerito piu' volte) e FSB a 266. Risultato CPU a 2.4Ghz con la stessa temperatura di default e RAM a 400.
Non ho potuto fare molti test perche' ho finito l'assemblaggio alla 1:00 di notte. Comunque giusto per curiosita' ho provato il benchmark di FEAR e con le stesse opzioni che usavo prima (1024x768 dettagli medio/alti, 2AA, 4AF) ho guadagnato almeno 60% in FPS :sofico:
Tutto questo con la "vecchia" installazione di Windows XP. Stasera quando torno reinstallo tutto da zero, poi vediamo :D
Conclusione... Migliore upgrade che abbia mai fatto negli ultimi 15 anni :cry:
Max
Mc®.Turbo-Line
27-03-2007, 13:56
Mi aggiungo al club ;) ! Montata ieri una 4CoreDual-VSTA (bios 1.50) con un E4300 per rimpiazzare la mia benemata A7N8X + Barton Mobile 2500@2400 Mhz. Uso 2x1GB DDR400 Kingston Hyperx (KHX3200AK2/2G) e una ATI x800XL AGP.
Prima impressione, spettacolare! Dopo il primo boot con settaggi Auto, ho messo il PCIe a 217 in async (come suggerito piu' volte) e FSB a 266. Risultato CPU a 2.4Ghz con la stessa temperatura di default e RAM a 400.
Non ho potuto fare molti test perche' ho finito l'assemblaggio alla 1:00 di notte. Comunque giusto per curiosita' ho provato il benchmark di FEAR e con le stesse opzioni che usavo prima (1024x768 dettagli medio/alti, 2AA, 4AF) ho guadagnato almeno 60% in FPS :sofico:
Tutto questo con la "vecchia" installazione di Windows XP. Stasera quando torno reinstallo tutto da zero, poi vediamo :D
Conclusione... Migliore upgrade che abbia mai fatto negli ultimi 15 anni :cry:
Max
Benvenuto nel Club dei Mitici :sofico:
Ok, ecco i primi risultati dopo aver reinstallato Win XP SP2 e tutti i driver:
FSB: 290
CPU: 2612
RAM: 217 (2-3-3-8)
PCIe: 117
Tutti i voltaggi nel bios sono su normal. Il dissipatore e' quello standard, io ho solo usato l'Artic Silver 5 al posto della pasta Intel.
Orthos sta girando da quasi 9 ore e Intel TAT riporta temperature tra i 58 e 62 gradi. Lo lascio andare fino a quando torno a casa stasera, poi provero' FSB 300 ;). Vi faro' sapere come va.
Max
P.S.
60 gradi con Orthos e' accettabile come temperatura?
Ho appena trovato questi articoli interessanti sull'ottimizzazione di Windows XP per CPU multicore:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3017&review=Sager+5760
http://support.microsoft.com/Default.aspx?id=896256
Ho apportato tutte le modifiche e dopo il reboot ho fatto ripartire Orthos e Intel TAT. Ora le temperature massime si aggirano intorno ai 65-66 gradi. Segno che i 2 core vengono "spremuti" di piu'?
Max
Mc®.Turbo-Line
28-03-2007, 15:29
Ho appena trovato questi articoli interessanti sull'ottimizzazione di Windows XP per CPU multicore:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3017&review=Sager+5760
http://support.microsoft.com/Default.aspx?id=896256
Ho apportato tutte le modifiche e dopo il reboot ho fatto ripartire Orthos e Intel TAT. Ora le temperature massime si aggirano intorno ai 65-66 gradi. Segno che i 2 core vengono "spremuti" di piu'?
Max
Ottimi articoli, hai notato miglioramenti al super pi?
Mi sbaglio o il Spuerpi Mod e' single threaded?
Max
é in viaggiooooooooo :D :D :D
Mc®.Turbo-Line
28-03-2007, 15:38
Mi sbaglio o il Spuerpi Mod e' single threaded?
Max
Si pero' nei link ke hai messo ho visto un 32MB migliorare di almeno 10 sec.
Mi correggo. I 66 gradi devono essere stata un'anomalia temporanea. Ho appena controllato e sono ancora intorno a 60 per piu' di un'ora. 60 gradi sono accettabili?
Max
SCUSATEMI IO HO DEI PROBLEMI CON QUESTA MD...
VI SPIEGO:
SONO INESPERTO A RIGUARDO
1) NON RIESCO A FAR FUNZIONARE L'AUDIO INTEGRATA.... HO INSTALLATO I DRIVER PRESENTI SUL CD, L'INSTALLAZIONE VA BENE... RIAVVIO... PERO' DA PANNELLO DI CONTROLLO MI RISULTA NESSUNA SCHEDA AUDIO INSTALLATA... NEL BIOS HO CONTROLLATO L'UNICA VOCE AUDIO...IMPOSTATA ENABLED:muro: :muro:
2) QUANDO EFFETTUO ARRESTO IL SISTEMA... DOPO UN PO MI DICE.. ADESSO SI PUO SPEGNERE IL PC (MI SEMBRA DI ESSERE TORNATO 10 ANNI INDIETRO).. NEL BIOS COSA VA IMPOSTATO? NON VORREI FARE CAZZATE.
3) SU GESTIONE PERIFERICHE -> Periferiche di Sistema -> C'E' UNA VOCE CON UN PUNTO ESCLAMATIVO GIALLO "VIA PCI to PCI Bridge Controller" daun errore sul firmware si sistema ....
AIUTOOOO:help:
Mc®.Turbo-Line
28-03-2007, 15:51
Per la Gioia di Tutti Gli ASRockisti e DDR 1 unisti :D
Ecco un Super PI da 1MB ke Vede
ASROCK contro Asus
Via KT880ULTRA contro Intel 965
DDR 1 contro DDR 2
Prima configurazione:
Asus P5B Deluxe
Conroe E4300
DDR 2 Team Group @312 MHZ (1:1) CAS 3 8-3-3
Super PI 1MB Result : 21.484
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1726)
Seconda Configurazione:
ASRock 4Core-Dual VSTA
Conroe E4300
DDR 1 Team Group @ 233 CAS 2,5 8-3-3
Super PI 1MB Result : 21.500
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/3083/medium/1_Vista_4Core_ASrock_SuperPI_2800.JPG (http://www.atris.it/Forum/photoplog/index.php?n=1727)
Ringrazio nik58 per la collaborazione, e' lui l' autore dell' altro Test.
Ringrazio nik58 per la collaborazione, e' lui l' autore dell' altro Test.
mmhh. trova il tempo che trova però Mec ;) ..
dovresti farlo con lo stesso SO :fagiano:
SCUSATEMI IO HO DEI PROBLEMI CON QUESTA MD...
VI SPIEGO:
SONO INESPERTO A RIGUARDO
1) NON RIESCO A FAR FUNZIONARE L'AUDIO INTEGRATA.... HO INSTALLATO I DRIVER PRESENTI SUL CD, L'INSTALLAZIONE VA BENE... RIAVVIO... PERO' DA PANNELLO DI CONTROLLO MI RISULTA NESSUNA SCHEDA AUDIO INSTALLATA... NEL BIOS HO CONTROLLATO L'UNICA VOCE AUDIO...IMPOSTATA ENABLED:muro: :muro:
2) QUANDO EFFETTUO ARRESTO IL SISTEMA... DOPO UN PO MI DICE.. ADESSO SI PUO SPEGNERE IL PC (MI SEMBRA DI ESSERE TORNATO 10 ANNI INDIETRO).. NEL BIOS COSA VA IMPOSTATO? NON VORREI FARE CAZZATE.
3) SU GESTIONE PERIFERICHE -> Periferiche di Sistema -> C'E' UNA VOCE CON UN PUNTO ESCLAMATIVO GIALLO "VIA PCI to PCI Bridge Controller" daun errore sul firmware si sistema ....
AIUTOOOO:help:
Hai installato i driver Via per il chipset?
Qualcuno mi può dare una mano???????
grazie
Almaxy
Mc®.Turbo-Line
28-03-2007, 16:11
mmhh. trova il tempo che trova però Mec ;) ..
dovresti farlo con lo stesso SO :fagiano:
PRima di tutto non mi kiamo mec ma Emmecci'
Secondo cosa i test sono fatti entrambi su Windows XP SP2, e il mio e' anke pieno di roba a confronto di quello di nik ke ha appena formattato
Hai installato i driver Via per il chipset?
Si SI l'ho fatto e mi dice che l'installazione è andata a buon fine ...... mi mette sempre quel punto esclamativo giallo ??????:confused:
ora vi dico esattamente l'errore della periferica di sistema:
Periferiche di Sistema -> C'E' UNA VOCE CON UN PUNTO ESCLAMATIVO GIALLO "VIA PCI to PCI Bridge Controller"
Il firmware di sistema del computer non contiene sufficienti informazioni per configurare ed utilizzare questa periferica in modo appropriato. Per utilizzare la periferica, contattare il produttore del computer per un aggiornamento del firmware o del BIOS. (Codice 35)
COSA STA SUCCEDENDO?:ncomment: :ave:
PRima di tutto non mi kiamo mec ma Emmecci'
Secondo cosa i test sono fatti entrambi su Windows XP SP2, e il mio e' anke pieno di roba a confronto di quello di nik ke ha appena formattato
:Prrr: Emmecì
hai provato ad apportare le modifiche citate prima??
....SCUSATEMI MA STO IMPAZZENDO.....:muro: :muro: :muro:
PER CASO DEVO SETTARE QUALCHE JAMPERINO SULLA MD?:mbe:
SPERO CHE QUALCUNO MI RISPONDA
CIAOOOOOOOOOO
Mc®.Turbo-Line
28-03-2007, 17:55
:Prrr: Emmecì
hai provato ad apportare le modifiche citate prima??
Provate ma peggioro di 4 decimi sul super PI da 1MB e 1 sec sul cinebench 2003 in modalita' dual core :confused: :mbe:
....SCUSATEMI MA STO IMPAZZENDO.....:muro: :muro: :muro:
PER CASO DEVO SETTARE QUALCHE JAMPERINO SULLA MD?:mbe:
SPERO CHE QUALCUNO MI RISPONDA
CIAOOOOOOOOOO
Te lo chiedo un'altra volta... hai installato sia i driver Hyperion che quelli audio?
Max
Te lo chiedo un'altra volta... hai installato sia i driver Hyperion che quelli audio?
Max
---ho installato tutti i driver e SW del CD della MD....
P.S.xchè me lo dici la prossima volta?
Ciaooooooo
Io_N-Bello
28-03-2007, 23:18
i test sono fatti entrambi su Windows XP SP2, e il mio e' anke pieno di roba a confronto di quello di nik ke ha appena formattato
mec mi dici ma il bios 1.5 è buono?
che io uso ancora quello che c'era sopra 1.qualcosa
poi cmq nella "vostra" prova dovreste tenere presente che la cache dei conroe (o allendale)
ha il vizietto di standardizzare il pi 1m, come viene spesso detto "gira in cache"
per questo motivo nn sente molto i timing delle ram.
Dovreste farlo col 32m.
Poi 2 test su pc diversi sono troppo dissimili tra loro.
Per esempi io che deframmento sempre con perfect disk ho un vantaggio su chi nn lo usa, se io ho ctfmon e uso modalitò alta ecco fatto che viene fuori 6-8 decimi:)
Io ho la possibilità di usare le due mobo con 6600 CellShock e Muskin utt
vediamo cosa ne viene fuori
luterofland
29-03-2007, 06:20
SCUSATEMI IO HO DEI PROBLEMI CON QUESTA MD...
VI SPIEGO:
SONO INESPERTO A RIGUARDO
1) NON RIESCO A FAR FUNZIONARE L'AUDIO INTEGRATA.... HO INSTALLATO I DRIVER PRESENTI SUL CD, L'INSTALLAZIONE VA BENE... RIAVVIO... PERO' DA PANNELLO DI CONTROLLO MI RISULTA NESSUNA SCHEDA AUDIO INSTALLATA... NEL BIOS HO CONTROLLATO L'UNICA VOCE AUDIO...IMPOSTATA ENABLED:muro: :muro:
2) QUANDO EFFETTUO ARRESTO IL SISTEMA... DOPO UN PO MI DICE.. ADESSO SI PUO SPEGNERE IL PC (MI SEMBRA DI ESSERE TORNATO 10 ANNI INDIETRO).. NEL BIOS COSA VA IMPOSTATO? NON VORREI FARE CAZZATE.
3) SU GESTIONE PERIFERICHE -> Periferiche di Sistema -> C'E' UNA VOCE CON UN PUNTO ESCLAMATIVO GIALLO "VIA PCI to PCI Bridge Controller" daun errore sul firmware si sistema ....
AIUTOOOO:help:
devi attivare
advanced>chipset configuration >onboard hd audio enable
advanced>superio configuration>onboard midi port (300 o 330)
e l' audio dovrebbe andare con i draiver realtek
luterofland
29-03-2007, 06:42
ho potuto notare con la mia scheda che l'overclock della cpu con le ddr1
si riesce ad ottenere in relazione al clock delle memorie
menorie a 200 cpu 290
memorie a 224 cpu 300
memorie a 228 cpu 306
pero e dificile riuscire ad impostare il clock delle memorie perche molto spesso
le impostazioni date nel bios non sempre le esegue
qualcuno conosce qualche modalita o metodo che impedisca questo incovegnente
devi attivare
advanced>chipset configuration >onboard hd audio enable
advanced>superio configuration>onboard midi port (300 o 330)
e l' audio dovrebbe andare con i draiver realtek
Ti ringrazio per avermi risposto.
su chipset configuration >onboard hd audio enable OK era già abilitata
advanced>superio configuration>onboard midi port (300 o 330) NO ma l'ho abilitata, però ho ancora dei problemi.
Quando vado su gestione periferiche e faccio aggiorna sui driver audio il PC si riavvia da solo.
HO LA MD BALORDA??
CHE ROTTURA DI .............. MI SONO STUFATO NON MI ERA MAI SUCCESSO
COSA MI DICI?
Mc®.Turbo-Line
29-03-2007, 08:41
Ti ringrazio per avermi risposto.
su chipset configuration >onboard hd audio enable OK era già abilitata
advanced>superio configuration>onboard midi port (300 o 330) NO ma l'ho abilitata, però ho ancora dei problemi.
Quando vado su gestione periferiche e faccio aggiorna sui driver audio il PC si riavvia da solo.
HO LA MD BALORDA??
CHE ROTTURA DI .............. MI SONO STUFATO NON MI ERA MAI SUCCESSO
COSA MI DICI?
Ci fai un elenco preciso e completo della tua configurazione?
Mc®.Turbo-Line
29-03-2007, 08:42
mec mi dici ma il bios 1.5 è buono?
che io uso ancora quello che c'era sopra 1.qualcosa
poi cmq nella "vostra" prova dovreste tenere presente che la cache dei conroe (o allendale)
ha il vizietto di standardizzare il pi 1m, come viene spesso detto "gira in cache"
per questo motivo nn sente molto i timing delle ram.
Dovreste farlo col 32m.
Poi 2 test su pc diversi sono troppo dissimili tra loro.
Per esempi io che deframmento sempre con perfect disk ho un vantaggio su chi nn lo usa, se io ho ctfmon e uso modalitò alta ecco fatto che viene fuori 6-8 decimi:)
Io ho la possibilità di usare le due mobo con 6600 CellShock e Muskin utt
vediamo cosa ne viene fuori
Si te lo consiglio senza remore.
P.S. non mi chiamo mec ma Emmecci' :mbe:
Lupin 86
29-03-2007, 12:21
Ti ringrazio per avermi risposto.
su chipset configuration >onboard hd audio enable OK era già abilitata
advanced>superio configuration>onboard midi port (300 o 330) NO ma l'ho abilitata, però ho ancora dei problemi.
Quando vado su gestione periferiche e faccio aggiorna sui driver audio il PC si riavvia da solo.
HO LA MD BALORDA??
CHE ROTTURA DI .............. MI SONO STUFATO NON MI ERA MAI SUCCESSO
COSA MI DICI?
hai messo il bios 1.50 ?????
scusa ma hai VISTA o XP???? mi sono perso questo particolare:D
ah, se hai aggiornato il BIOS: hai fatto "LOAD OPTIMIZED DEFAULT" ???? è diciamo OBBLIGATORIO dopo ogni aggiornamento:D
Ci fai un elenco preciso e completo della tua configurazione?
Vediamo un pò:
CPU P4 630 3.0GHz
Scheda Video 256MD ATI Radeon sapphire 9600 Series AGP 8X
DDR 2x512 MB PC3200 Twinmos
MD la conoscete
Alimentatore da 400W
Cosa dirvi + ?
I componenti saranno un pò datati ma compatibili
Cmq non ho ancora capito se devo settare qualche jumper all'interno della MD.
HD_AUDIO1 centra qualche cosa? Io non lo so.:confused:
Resetto il chipset del Bios con lo jumper e ricomincio da capo? BOOOOOO!
hai messo il bios 1.50 ?????
scusa ma hai VISTA o XP???? mi sono perso questo particolare:D
ah, se hai aggiornato il BIOS: hai fatto "LOAD OPTIMIZED DEFAULT" ???? è diciamo OBBLIGATORIO dopo ogni aggiornamento:D
Ho provato ad aggiornare il BIOS con la VER 1.50 ma non me lo fa fare, mi da un errore. Ho provato anche con la VER. 1.30. Mi da sempre lo steso errore.
Sistema Operativo XP SP2.
Se mi dai 30 min. invio esattamente il messaggio che esce fuori.
Assurdo che non me lo faccia fare. L'agg. del bios l'ho scaricato dall'Asrock direttamente
rogerant79
29-03-2007, 12:33
ciao ragazzi.
qualcuno puo aiutarmi a overcloccare con la 4core dual dell'asrock + core 2 duo E4300 e ram ddr (pc2100)(kingston).
io vorrei solo alzare la frequenza.....non so se devo alzare il moltiplicatore da 9 a 10(11....etc) oppure modificare la frequenza(200.....220.....230,,etc).
e ancora, devo modificare anche la ram(le impostazioni?)
io ho una scheda video agp (ati x850 pro).
potete aiutarmi?
grazie
p.s. ho sostituito il dissipatore con il "Thermaltake Golg Cr" (in pratica ora a default ho temperature di circa 28 gradi)
Io_N-Bello
29-03-2007, 12:43
Si te lo consiglio senza remore.
P.S. non mi chiamo mec ma Emmecci' :mbe:
Scusami hai ragione MC (nn avevo capito) :stordita:
ma per il flash solito floppy?
che io sennò vado col solito programma per flash in win (:oink: )
appena rimonto la mobo provo.
qualcuno di voi mi potrebbe rispondere quanto ho detto sopra ????
..secondo voi ho la scheda BALORDA ?????
avete letto la mia configurazione?
ragazzi aspetto vostra notizie.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE
Aggiornamento sui miei risultati:
FSB: 300
CPU: 2700
RAM: 225 (2-3-3-8 1T)
Orthos sta girando da 12 ore con test per sola CPU. La temperatura riportata da TAT e' intorno a 67, mentre Everest riporta 42.
Stanotte faccio un memtest per 10-12 ore per essere sicuro che le RAM tengono, poi mi fermo :cool: . Un aumento del 50% mi basta e avanza per ora.
Max
Mc®.Turbo-Line
29-03-2007, 16:17
Ragazzi FLASHATE DA WINDOWS, kiudete prima tutti i programmi aperti e poi flashate
Lupin 86
29-03-2007, 17:17
qualcuno di voi mi potrebbe rispondere quanto ho detto sopra ????
..secondo voi ho la scheda BALORDA ?????
avete letto la mia configurazione?
ragazzi aspetto vostra notizie.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE
L'aggiornamento del bios l'hai fatto da DOS o da WIN XP ????
se hai provato solo uno dei 2 prova l'altro..
infine prova con un CLEAR CMOS, se entrambe non funzionano.(o con un load DEFAULT)
secondo me è ESCLUSIMAMENTE un problema del bios....:D
infine, se non riesci COSI', fatti cambiare la SKEDA MADRE!!!!:p
L'aggiornamento del bios l'hai fatto da DOS o da WIN XP ????
se hai provato solo uno dei 2 prova l'altro..
infine prova con un CLEAR CMOS, se entrambe non funzionano.(o con un load DEFAULT)
secondo me è ESCLUSIMAMENTE un problema del bios....:D
infine, se non riesci COSI', fatti cambiare la SKEDA MADRE!!!!:p
...ho appena formattato l'HD per poter ricominciare da ZERO :muro: .
In questo momento ho installato solo i driver 4 in 1 presenti nel CDrom, poi sono riuscito ad aggiornare il BIOS alla ver 1.50.
Quando faccio partire Win su periferiche mi mette un "?" su PCI Device faccio aggiorna driver ma non mi trova nulla con il CD della MD inserito.
Che vuol dì?
p.s. solito problema con la periferica Audio
Qualcuno ha usato il raid sata?? :mbe:
Ho trovato questi BIOS mod:
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_108.html
Non so il tedesco quindi non capisco che cosa cambia rispetto a quello ufficiale. Vorrei sapere se qualcuno li ha provati,
Max
Mc®.Turbo-Line
29-03-2007, 18:07
Qualcuno ha usato il raid sata?? :mbe:
No ,io uso il RAID SCSI :D
Mc®.Turbo-Line
29-03-2007, 18:10
Ho trovato questi BIOS mod:
http://www.pc-treiber.net/download_kategorie_108.html
Non so il tedesco quindi non capisco che cosa cambia rispetto a quello ufficiale. Vorrei sapere se qualcuno li ha provati,
Max
MA non mi sembrano modded, ti porta a scaricare dal sito Asrock
Lupin 86
30-03-2007, 07:14
...ho appena formattato l'HD per poter ricominciare da ZERO :muro: .
In questo momento ho installato solo i driver 4 in 1 presenti nel CDrom, poi sono riuscito ad aggiornare il BIOS alla ver 1.50.
Quando faccio partire Win su periferiche mi mette un "?" su PCI Device faccio aggiorna driver ma non mi trova nulla con il CD della MD inserito.
Che vuol dì?
p.s. solito problema con la periferica Audio
OK, quindi hai l'ultimo bios installato... ma non usare i driver del CD, scarica TUTTO dal sito ASROCK!!! (io il CD nn l'ho neanche aperto...;) )
driver chipset, e audio:D
hai fatto LOAD OPTIMIZED DEFAULT???;)
OK, quindi hai l'ultimo bios installato... ma non usare i driver del CD, scarica TUTTO dal sito ASROCK!!! (io il CD nn l'ho neanche aperto...;) )
driver chipset, e audio:D
hai fatto LOAD OPTIMIZED DEFAULT???;)
:D :D
ti ringrazio molto... a quanto pare era il bios che non andava?
ora i driver del cd sono stati riconosciuti ed installati, anche l'audio và.
Pare che in questo momento vada tutto bene.:)
Solertes
30-03-2007, 13:59
Ne ho messo una sul banco avant'ieri con il 4300...caruccia, arriva tranquillamente a 290 X 9 con il dissi intel e una coppia da 2 GB di Samsung UCCC....è stata una prova veloce (un pomeriggio) ma devo dire che è veramente caruccia, inoltre il dissi intel con la sua forma, dirige un discreto flusso d'aria verso il dissi del NB che rimane freddissimo.....ho provato ad andare oltre, ma non ne ha voluto sapere....adesso vediamo se il proprietario decide di piazzare questa o un'altra, nel caso vi renderò partecipi degli esperimenti....la cosa che mi ha piacevolmente sorpreso è la dotazione di settaggi nel bios, che di solito nelle AsRock sono abbastanza minimali :)
Lupin 86
30-03-2007, 14:00
:D :D
ti ringrazio molto... a quanto pare era il bios che non andava?
ora i driver del cd sono stati riconosciuti ed installati, anche l'audio và.
Pare che in questo momento vada tutto bene.:)
LOL:D :sofico:
Prego! cerco sempre di essere d'aiuto;)
Ragazzi,scusate la colossale ignoranza,ma come fate a modificare il valore del moltiplicatore su sta benedetta scheda madre?
Io è qualche giorno che ci smanetto(ho il bios 1.50,un 6600 e 2 banchi da 1 giga di kingston ddr2 667)ma mi sembra che di modificabile ci sia unicamente il bus.
Oltretutto riesco a stare pienamente stabile solo lasciando in "auto" la rilevazione della cpu,la quale viene rilevata correttamente dal bios(6600 @ 2.40 ghz)ma winzoz me la vede a 2.31 ghz.Facendomi la divisione ho visto che il valore riportato è coerente ad un valore di bus non di 266 ma di 256 mhz....può essere tanto impreciso il sistema automatico??
Se anche solo provo a mettere le impostazioni in manuale(sia sincrono che asincrono)lasciando il bus a 266,è vero che winzoz riconosce la cpu a 2.4 ghz ma,le rare volte che il sistema riesce a partire senza riavviarsi in automatico durante il boot,rimane stabile per un 30ina di secondi dopodichè o si riavvia da solo o iniziano ad apparire 200 messaggi d'errore inerenti la memoria(e di certo non sono le kingston)dopodichè schermatona blu e reboot.
I medesimi problemi me li da sia mettendo le memorie a 533 che a 667.Ho risolto qualche problemino da quando ho settato manualmente a 5 il cas delle memorie senza lasciare in auto(prima capitava si riavviasse anche con la cpu in auto)ma qualunque cosa tocco mi sembra di far peggio....:muro:
Il moltiplicatore dei c2duo è bloccato, non lo puoi variare.
Se risolvi il problema delle ram fammi un fischio - io riesco a stare stabile solo a bus di 200 con le ddr2 667, e mi va ancora (quasi) bene dato che ho un E4300 ed il bus a 200 è la sua frequenza normale, ma overclock nemmeno a parlarne. A quanto pare questa mobo non digerisce assolutamente le ddr2.
mi intrometto nella discussione per fare una domanda velocissima: possi installare su questa scheda che regge fino alle ddr2 a 667 due banchi ddr2 a 800?
so che funzioneranno solo a 667, ma ci sono problemi di compatibilità?
grazie mille in anticipo
finalmente ho montato la mobo e il procio nuovi. bhe che dire, finora, senza formattare ma reinstallando sopra win xp non ho avuto problemi, al processore ho fatto per ora un micro overclock mandandolo a 2 giga(sì, non mi piaceva vedere 1,86 e allora ho alzato il bus a 285:D ) e sono riuscito a riurilizzare la geforce 5700 e 1 giga di ddr 400(che però ho dovuto impostare manualmente perchè in auto le settava a 333) x 212€ direi che non mi posso lamentare.
P.S. qualcuno conosce qualche guida per settare ad ok i vari valori nel bios di questa mobo?
brubru83
03-04-2007, 08:00
uscito il bios 1.60...
qualcuno sa dirmi se ha lo speedstep attivato, diversamente continuo a tenere il buon vecchio 1.10
grazie a tutti per una risp anche in pvt
Credo che la descrizione parli da sola: "Patch Seagate SATA2 HDD(ST3120813AS,3160813AS)for S3 under Vista".
Edit: Qui http://www.pc-treiber.net/datei_download_1068.html si trova un bios beta della Asrock per la 4CoreDual-VSTA (basato sul 1.60 ufficiale) in cui è stato abilitato "SpeedStepp e Thermal Throttling" (la descrizione è in tedesco).
Se c'è qualcuno che vuole provare...
Ciao
mi intrometto nella discussione per fare una domanda velocissima: possi installare su questa scheda che regge fino alle ddr2 a 667 due banchi ddr2 a 800?
so che funzioneranno solo a 667, ma ci sono problemi di compatibilità?
grazie mille in anticipo
questa scheda non supporta le ram ad 800mhz o sbaglio?!?
brubru83
03-04-2007, 16:39
Credo che la descrizione parli da sola: "Patch Seagate SATA2 HDD(ST3120813AS,3160813AS)for S3 under Vista".
Edit: Qui http://www.pc-treiber.net/datei_download_1068.html si trova un bios beta della Asrock per la 4CoreDual-VSTA (basato sul 1.60 ufficiale) in cui è stato abilitato "SpeedStepp e Thermal Throttling" (la descrizione è in tedesco).
Se c'è qualcuno che vuole provare...
Ciao
Magari l'avevano riattivato, te lo dico perche l'1.10 ce l'ha e quelli successivi inspiegabilmente no
Io ho su l'1.50 e non ho problemi con la mobo, mica mi conviene passare alla nuova versione 1.6??
Mc®.Turbo-Line
03-04-2007, 18:24
Io ho su l'1.50 e non ho problemi con la mobo, mica mi conviene passare alla nuova versione 1.6??
Io sono passato da 1.50 a 1.60 senza problemi, in un attimo stesso da Windows :D
Solertes
03-04-2007, 18:32
Io sono passato da 1.50 a 1.60 senza problemi, in un attimo stesso da Windows :D
Idem....stasera ho piazzato un'altro muletto basato su questa MOBO, nel dubbio ho messo su l'ultimo Bios, i risultati in OC con dissi stock sono 280 X 9 senza sforzo, DDR e X1800GTO :)
mi iscrivo anche io, aspetto solo il corriere..
spero solo Asrock abbia migliorato qualcosa dalla vecchia K7VT4A...:D
Io sono passato da 1.50 a 1.60 senza problemi, in un attimo stesso da Windows :D
Da Windows?? Senza floppy di boot?? E come hai fatto??
Mc®.Turbo-Line
03-04-2007, 19:05
Da Windows?? Senza floppy di boot?? E come hai fatto??
Scarichi la versione per Windows che contiene il programma.
Scarichi la versione per Windows che contiene il programma.
Che cammello che sono...pensavo che fosse la versione solo per Vista, dato che c'è scritto Windows (Vista)...:p
Mc®.Turbo-Line
03-04-2007, 19:51
Che cammello che sono...pensavo che fosse la versione solo per Vista, dato che c'è scritto Windows (Vista)...:p
No, no, funge anche per XP. ;)
Credo che la descrizione parli da sola: "Patch Seagate SATA2 HDD(ST3120813AS,3160813AS)for S3 under Vista".
Edit: Qui http://www.pc-treiber.net/datei_download_1068.html si trova un bios beta della Asrock per la 4CoreDual-VSTA (basato sul 1.60 ufficiale) in cui è stato abilitato "SpeedStepp e Thermal Throttling" (la descrizione è in tedesco).
Se c'è qualcuno che vuole provare...
Ciao
L'ho installato io, un paio d'ore di test con rosetta@home sempre attivo, qualche giro di superpi fino a 8 mega, una mezz'ora di orthos e nessun problema. Però c'è da dire che sto col bus praticamente a default su un e6400, sta a 270 :)
E' da poco che son tornato su Intel e devo capire alcune cosine e rimettere il liquido prima di buttarmi sotto :)
Cmq l'ho messo anch'io stò 1.60 e non ci sono problemi.
merkutio
04-04-2007, 08:27
mi iscrivo anche io :D
Credo che la descrizione parli da sola: "Patch Seagate SATA2 HDD(ST3120813AS,3160813AS)for S3 under Vista".
Edit: Qui http://www.pc-treiber.net/datei_download_1068.html si trova un bios beta della Asrock per la 4CoreDual-VSTA (basato sul 1.60 ufficiale) in cui è stato abilitato "SpeedStepp e Thermal Throttling" (la descrizione è in tedesco).
Se c'è qualcuno che vuole provare...
Ciao
L'ho installato anch'io, e PARE che mi abbia risolto il problema con le ddr2... ora sembra stabile a 266 di bus (anzichè 200 di default)
Dico pare perchè ho fatto solo una mezz'oretta a Stalker e 10 min di memtest: prima mi si piantava subito Stalker e memtest non arrivava al 10%.
Urge passata di Orthos, appena ho tempo, per verificare.
Non provo nemmeno ad andare a 290: coi bios precedenti oltre il 266 si bloccava irrimediabilmente al boot e mi toccava agire manualmente sul jumper del bios per resettarlo, altrimenti non partivo più... devo raccogliere un po' di coraggio prima di provarci ancora :D prima testo a fondo la stabilità qui, anche se per ora uso settaggi conservativi: ddr2 a 533 (266x2) anzichè a 667.
E' già un bel passo avanti comunque, e non mi spiego perchè... il bios beta abilita solo una patch per il sata2 sotto Vista -che non ho- e Speedstep e Thermal Throttling... boh.
Ok, un'ora e mezza di orthos e zero errori a 266, tra l'altro cambiando nel bios solo il bus e settando la ddr2 a 533. Voltaggi normali ovunque.
... mi viene quasi voglia di tentare il colpaccio e provare a mettere 290 :D ma è meglio evitare esperimenti su una mobo che mi ha già dato problemi.
Bios beta consigliato a chi ha grattacapi con le ddr2.
Ok, un'ora e mezza di orthos e zero errori a 266, tra l'altro cambiando nel bios solo il bus e settando la ddr2 a 533. Voltaggi normali ovunque.
... mi viene quasi voglia di tentare il colpaccio e provare a mettere 290 :D ma è meglio evitare esperimenti su una mobo che mi ha già dato problemi.
Bios beta consigliato a chi ha grattacapi con le ddr2.
stavo pensando di prendere questa scheda anziche la ds3 proprio perchè leggevo che si arrivava senza problemi a 296 di fsb......ora tu dici che da problemi a fsb molto + bassi :muro:
stavo pensando di prendere questa scheda anziche la ds3 proprio perchè leggevo che si arrivava senza problemi a 296 di fsb......ora tu dici che da problemi a fsb molto + bassi :muro:
Diciamo che molti hanno avuto problemi con le ddr2. Con le ddr1 invece va che è una bellezza.
Ma se questo bios ha risolto le cose anche per altre persone, può darsi che anche le ddr2 non presentino problemi ora...
Comunque perchè non vuoi una ds3? Mi pare superiore in tutto e per tutto, e certo arriva ben oltre i 300 di bus, che invece sono il limite per la 4coredual a meno di vmod.
Diciamo che molti hanno avuto problemi con le ddr2. Con le ddr1 invece va che è una bellezza.
Ma se questo bios ha risolto le cose anche per altre persone, può darsi che anche le ddr2 non presentino problemi ora...
Comunque perchè non vuoi una ds3? Mi pare superiore in tutto e per tutto, e certo arriva ben oltre i 300 di bus, che invece sono il limite per la 4coredual a meno di vmod.
spiego il perchè:
la ds3 costa il doppio... inoltre volevo prendere un e4300 ma non voglio overcloccarlo molto quindi per portarlo a 2700mhz pensavo che questa scheda potesse bastare... 300x9 ma se da problemi a 266x9 e può montare solo 2gb ecc......vado di ds3.......
avevo pensato a questa configurazione da tenere 1 anno
e4300 portato a 2700mhz
asrock vsta
2x1gb ram a 667
con 280euro si compra tutto dal 22 aprile (e4300 scende a 110dollari da questa data)
se no
e4300 portato a 3ghz
ds3
2x1gb a 800mhz
con 370euro
ci sono 90euro di differenza...ma con la seconda opzione però in futuro potrei mettere altra ram....sale di + fsb......potrei pure mettere un quadcore senza problemi....
effettivamente la ds3 penso sia la migliore scheda qualità-prezzo con socket 775........
Solertes
04-04-2007, 15:04
Diciamo che molti hanno avuto problemi con le ddr2. Con le ddr1 invece va che è una bellezza.
Ma se questo bios ha risolto le cose anche per altre persone, può darsi che anche le ddr2 non presentino problemi ora...
Comunque perchè non vuoi una ds3? Mi pare superiore in tutto e per tutto, e certo arriva ben oltre i 300 di bus, che invece sono il limite per la 4coredual a meno di vmod.
Ho provato oggi a sostituire le DDR con delle Patriot PDC22G6400 ELK settate a 4 4 4 10 T2 con Bus della CPU@280 e RAM @667...và che è una bellezza :)
spiego il perchè:
la ds3 costa il doppio... inoltre volevo prendere un e4300 ma non voglio overcloccarlo molto quindi per portarlo a 2700mhz pensavo che questa scheda potesse bastare... 300x9 ma se da problemi a 266x9 e può montare solo 2gb ecc......vado di ds3.......
avevo pensato a questa configurazione da tenere 1 anno
e4300 portato a 2700mhz
asrock vsta
2x1gb ram a 667
con 280euro si compra tutto dal 22 aprile (e4300 scende a 110dollari da questa data)
se no
e4300 portato a 3ghz
ds3
2x1gb a 800mhz
con 370euro
ci sono 90euro di differenza...ma con la seconda opzione però in futuro potrei mettere altra ram....sale di + fsb......potrei pure mettere un quadcore senza problemi....
effettivamente la ds3 penso sia la migliore scheda qualità-prezzo con socket 775........
il quad lo monti senza problemi anche su questa....certo la DS3 è migliore...ma alla fine dipende da cosa pretendi di fare.
Ho provato oggi a sostituire le DDR con delle Patriot PDC22G6400 ELK settate a 4 4 4 10 T2 con Bus della CPU@280 e RAM @667...và che è una bellezza :)
Sarai uno dei fortunati... se cerchi in giro ci sono svariati esempi di persone che hanno problemi con le ddr2 e la 775vsta o 4coredual della Asrock. Non è che me le invento perchè non sono in grado di montare un sistema, anzi :D
Curiosità: che bios monta la 4coredual su cui hai messo le ddr2?
il quad lo monti senza problemi anche su questa....certo la DS3 è migliore...ma alla fine dipende da cosa pretendi di fare.
Beh, la ds3 non ha le limitazioni della 4coredual:
-ci puoi mettere più di 2 banchi di ram
-ci puoi fare un raid che non sia solo 0 o 1
-hai più di 2 sata
-sale molto di più di fsb
-ha pci-e a 16x e non a 4x come la 4coredual
-audio integrato migliore, mi pare
ed altro... è vero che costa ben di più, ma li vale tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.