View Full Version : [MEDICI?] - Dolori addominali dalle parti del fegato...cos'è?
[Disclaimer MODE ON]
Prima che inizi il bombardamento di "vai dal medico", "cazzo chiedi a fare su un forum" ecc, la risposta è sì, sono già stato dal medico e ci devo anche riandare! :p
[Disclaimer MODE OFF]
Ciao a tutti, vi scrivo dopo un paio di notti passate un mezzo schifo. Andiamo con ordine: circa un paio di settimane fà mi accorgo di un dolore forte, molto forte, all'altezza dell'intestino, lato sx dell'addome. Me ne sono accorto piegandomi di scatto verso il basso, per raccogliere qualcosa in terra, e ho sentito una pugnalata che m'ha lasciato senza fiato. Faccio passare un paio di giorni e vado dal medico. Mi tasta e mi dice che ho il colon irritato, mi dà il duspatal e mi dice di mangiare leggero senza latticini per una mesata. Il duspatal forse fà un pò effetto e i dolori diminuiscono, ma non spariscono.
Veniamo a qualche giorno fà: notte di capodanno, magno e bevo come tutti con degli amici, mi parte un colpo di tosse (ero un pò raffreddato) e sento una fitta, stavolta a destra. Ogni colpo di tosse il dolore aumenta, sono costretto a premere con la mano sul fianco per tossire...le ultime due notti un inferno per addormentarmi, quando mi sdraio mi tira tutto il fianco destro, quando sto in piedi o seduto no. Non riesco neanche a rigirarmi nel letto, se mi tocco verso destra appena sotto le costole mi fà un male boia...mia madre ha già richiamato il medico per un appuntamento, ma se intanto c'è qualche dottore anche tra noi che può avere un'idea di cosa possa essere glie ne sarei grato.
grazie :)
sei stato operato di appendicite? l'appendicite può dare sintomi anche a sinistra..
mio cugino gli faceva male..NONOSTANTE QUESTO si è magnato na pizza ai wurstel :asd: :asd: giorno dopo OPERATO :asd: :asd:
e anche lui diceva s ta cosa che "tirava" ..
cmq sul forum è impossibile dirlo...addirittrura anche la colica biliare può dare dolore a sinistra..anche se la bile e i dotti sono a destra..
il dottore ti ha fatto la visita? cioè ti ha palpato? se ti premi l'addome e rilasci velocemente ti fa male? :stordita:
io andrei al pronto soccorso o al max da un gastroenterologo.. ma mi sa che sono io che non mi fido dei medici di famiglia :fagiano:
pippicalzelunghe
05-01-2007, 09:50
guarda...
a dx come a sx c'è il colon... che sopratutto a dx tende ad ingrossarsie rimpirsi di aria....
immagina che sono due gg che sto a casa per i dolori lancinanti dovuti al colon discendentye di sx pieno di aria...
mi è capitato anche a me.. potrebbe nonn essere il fegato...
ti consiglio di comprare del semplice carbone vegetale e usarlo per qualche giorno, vedrai che se è quello ti passa il dolore sgonfiando il colon...
Provaci tentar non cuoce..il carbone non fa male affatto!!
problemi di appendicite mai avuti, e i dolori sono molto forti da sdraiato, in piedi palpandomi il dolore lo sento sul fianco, all'altezza delle costole, il carbone vegetale lo voglio provare, magari fosse solo un problema di gonfiore...
RiccardoS
05-01-2007, 10:34
io avevo dell'aria nell'intestino ma il dolore era più un fastidio... quello descritto da te assomiglia molto al dolore che sentiva una mia amica che è poi stata operata di colecisti...
fatti delle analisi accurate.
premetto che non sono un medico!!
ma di medicina mi interesso abbastanza perchè non mi fido di molti medici!
ti faccio un elenco di quelle che secondo me potrebbero essere le cause, ma non spaventarti!
l'irritazione al colon è molto probabile.
potrebbe essere appendicite.
potrebbe essere, a questo punto, il fegato.
potrebbe essere coliciste.
potrebbe essere colica renale (da calcoli o acidi urici).
potrebbero essere linfonodi reattivi.
poco tempo fa sono corsa al pronto soccorso con dei dolori forti e le tue stesse sensazioni di "tiraggio" e indolensimento a destra, un po' più in basso delle tue. sospettavo (e anche i medici) appendicite. diagnosi: un monte di linfonodi reattivi sull'inguine destro e calcolo al rene sinistro.
invece il mio ragazzo che ha il colon molto delicato (e.. ehm... soffre ogni tanto anche di emorroidi) avverte spesso dolorini e fastidi (con la sensazione di "tiraggio") proprio in zona fegato.
Dopo aver accusato dolori al quadrante inferiore destro, un ricovero per sospetta appendicite, un clisma opaco e una gastroscopia è venuto fuori che ho la malattia da reflusso gastroesofageo (negativo all'elicobacter).
Talvolta i dolori che avvertiamo sono il riflesso di un problema che può essere situato anche altrove.
Vai da un bravo internista.
grazie delle risposte a tutti, almeno mi state indirizzando verso qualcosa...
a questo punto che cosa dovrei fare? parlarne con il medico o andare direttamente in pronto soccorso raccontando i sintomi che ho?
grazie delle risposte a tutti, almeno mi state indirizzando verso qualcosa...
a questo punto che cosa dovrei fare? parlarne con il medico o andare direttamente in pronto soccorso raccontando i sintomi che ho?
Hai detto che hai preso appuntamento dal medico...
A meno che non si parli di dover attendere settimane consultati con lui.
lucio68 ha ragione, anche il reflusso gastro-esofageo potrebbe essere.
il consiglio è di andare direttamente al pronto soccorso, tutt'al più, visto che non è una cosa improvvisa, ti tengono lì tutto il giorno, ma ti faranno tutti gli accertamenti... secondo me è un po' inutile aspettare il medico generico... quando ho avuto l'attacco che ti ho descritto gli ho telefonato (è un amico di famiglia) e mi ha detto di prendere un buscopan: se dopo un'ora il dolore fosse passato non avrei dovuto preoccuparmi dell'appendicite, altrimenti sarei dovuta andare al pronto soccorso... ma mi ha anche detto che se avevo paura potevo andarci direttamente.
Hai detto che hai preso appuntamento dal medico...
A meno che non si parli di dover attendere settimane consultati con lui.
sicuramente dovrò aspettare minimo fino a lunedì/martedì prossimi, e l'idea non mi alletta per nulla...però se voglio andare al pronto soccorso è meglio che mi decida in fretta...
sicuramente dovrò aspettare minimo fino a lunedì/martedì prossimi, e l'idea non mi alletta per nulla...però se voglio andare al pronto soccorso è meglio che mi decida in fretta...
io fossi in te c'andrei anche subito... sicuramente cominceranno col farti analisi del sangue e una eco completa dell'addome... almeno ti fanno tutte le visite e gli accertamenti e vai un po' più sul sicuro.......
-=K0B3=-
05-01-2007, 14:10
Io sono al 2 anno di scienze infermieristiche, e dalle slides di "medicina interna" che ho qui sottomano (sto studiando farmacologia.... :muro: ) ho trovato questo:
Cause di Dolore addominare:
Appendicite acuta 24.1%
Colecistite acuta 8.9%
Occlusione intestinale 4%
Colica renale 3.4%
Ulcera peptica perforata 2.8%
Pancreatite acuta 2.3%
Malattia diverticolare 2.1%
Cause ginecologiche 9.3%
(torsione cisti ovarica, gravidanza ectopica)
Dolore addominale non specifico 43%
Dolore in ipocondrio DX (e' la zona situata a destra, appena sotto le coste... dove c'e' il fegato):
Colelitiasi, colecistite
Colica renale destra
Pancreatite acuta
Dolore ipocondrio SX (zona a sinistra, sotto le coste)
Morbo di Crohn
Pancreatite acuta (coda)
Infarto intestinale
Colica renale sinistra
Epigastrio (e' la zona tra i 2 ipocondri)
Colica biliare, colecistite
Pancreatite acuta (testa)
Ulcera peptica
Mesogastrio (e' la zona centrale dell'addome.... appena sopra all'ombelico insomma)
Ulcera peptica, gastrite acuta
Pancreatite acuta
Infarto intestinale
IMA postero-inferiore
Fossa Iliaca DX (e' la zona in basso a destra dell'ombelico)
Appendicite acuta, morbo di Crohn
Colica renale destra, pielonefrite, calcolosi ureterale dx
Torsione di cisti ovarica, annessite
Fossa Iliaca SX (e' la zona in basso a sinistra dell'ombelico)
Diverticolite acuta, volvolo, RCU
Calcolosi renale sinistra, pielonefrite
Torsione di cisti ovarica, annessite
Palapazioni per la diagnostica della sintomatologia:
SEGNO DI MURPHY (INFIAMMAZIONE COLECISTICA)
Alla palpazione del fegato, nel punto colecistico, quando si fa inspirare il paziente aumenta il dolore che causa l’arresto della inspirazione
SEGNO DI BLUMBERG (PERITONISMO)
Il dolore è maggiore al rilascio veloce dopo la palpazione rispetto alla compressione profonda.
SEGNO DI GIORDANO (COLICA RENALE)
Dolore al fianco in sede renale, alla percussione con la mano a taglio in sede.
[Disclaimer MODE ON]
Prima che inizi il bombardamento di "vai dal medico", "cazzo chiedi a fare su un forum" ecc, la risposta è sì, sono già stato dal medico e ci devo anche riandare! :p
[Disclaimer MODE OFF]
Ciao a tutti, vi scrivo dopo un paio di notti passate un mezzo schifo. Andiamo con ordine: circa un paio di settimane fà mi accorgo di un dolore forte, molto forte, all'altezza dell'intestino, lato sx dell'addome. Me ne sono accorto piegandomi di scatto verso il basso, per raccogliere qualcosa in terra, e ho sentito una pugnalata che m'ha lasciato senza fiato. Faccio passare un paio di giorni e vado dal medico. Mi tasta e mi dice che ho il colon irritato, mi dà il duspatal e mi dice di mangiare leggero senza latticini per una mesata. Il duspatal forse fà un pò effetto e i dolori diminuiscono, ma non spariscono.
Veniamo a qualche giorno fà: notte di capodanno, magno e bevo come tutti con degli amici, mi parte un colpo di tosse (ero un pò raffreddato) e sento una fitta, stavolta a destra. Ogni colpo di tosse il dolore aumenta, sono costretto a premere con la mano sul fianco per tossire...le ultime due notti un inferno per addormentarmi, quando mi sdraio mi tira tutto il fianco destro, quando sto in piedi o seduto no. Non riesco neanche a rigirarmi nel letto, se mi tocco verso destra appena sotto le costole mi fà un male boia...mia madre ha già richiamato il medico per un appuntamento, ma se intanto c'è qualche dottore anche tra noi che può avere un'idea di cosa possa essere glie ne sarei grato.
grazie :)
ho la stessa identica cosa :mbe:
sono stato dal medico e mi ha dato fermeti lattici iperconcentrati + dieta bianca da seguire per un pò. mi sembra che la cosa sia migliorata ma nemmeno poi tanto. ci devo pure io ritornare per assicurarmi che non sia appendicite subacuta visto che accuso qualche dolore principalmente a dx ma alle volte per tutto il tratto del colon quindi anche a sx.
a me basta mi garantisca di non andare sotto i ferri, poi se devo continuare la dieta amen :doh:
gigio2005
05-01-2007, 14:15
[Disclaimer MODE ON]
Prima che inizi il bombardamento di "vai dal medico", "cazzo chiedi a fare su un forum" ecc, la risposta è sì, sono già stato dal medico e ci devo anche riandare! :p
[Disclaimer MODE OFF]
...
e ho sentito una pugnalata che m'ha lasciato senza fiato.
....
e sento una fitta, stavolta a destra. Ogni colpo di tosse il dolore aumenta, sono costretto a premere con la mano sul fianco per tossire...le ultime due notti un inferno per addormentarmi, quando mi sdraio mi tira tutto il fianco destro, quando sto in piedi o seduto no.
....
mio cugino gli faceva male..NONOSTANTE QUESTO si è magnato na pizza ai wurstel
....
guarda...mi è capitato anche a me.. potrebbe nonn essere il fegato...
ti consiglio di comprare del semplice carbone vegetale e usarlo per qualche giorno, vedrai che se è quello ti passa il dolore sgonfiando il colon...
Provaci tentar non cuoce..il carbone non fa male affatto!!
....
io avevo dell'aria nell'intestino ma il dolore era più un fastidio... quello descritto da te assomiglia molto al dolore che sentiva una mia amica che è poi stata operata di colecisti...
fatti delle analisi accurate.
....
premetto che non sono un medico!!
ma di medicina mi interesso abbastanza perchè non mi fido di molti medici!
ti faccio un elenco di quelle che secondo me potrebbero essere le cause, ma non spaventarti!
l'irritazione al colon è molto probabile.
potrebbe essere appendicite.
potrebbe essere, a questo punto, il fegato.
potrebbe essere coliciste.
potrebbe essere colica renale (da calcoli o acidi urici).
potrebbero essere linfonodi reattivi.
poco tempo fa sono corsa al pronto soccorso con dei dolori forti e le tue stesse sensazioni di "tiraggio" e indolensimento a destra, un po' più in basso delle tue. sospettavo (e anche i medici) appendicite. diagnosi: un monte di linfonodi reattivi sull'inguine destro e calcolo al rene sinistro.
invece il mio ragazzo che ha il colon molto delicato (e.. ehm... soffre ogni tanto anche di emorroidi) avverte spesso dolorini e fastidi (con la sensazione di "tiraggio") proprio in zona fegato.
.... (questa e' stata il top)
grazie delle risposte a tutti, almeno mi state indirizzando verso qualcosa...
dai...davvero? potrebbe essere anche alopecia aerata...non sottovalutarla
a questo punto che cosa dovrei fare? parlarne con il medico o andare direttamente in pronto soccorso raccontando i sintomi che ho?
io proverei con una macumba....
sicuramente dovrò aspettare minimo fino a lunedì/martedì prossimi, e l'idea non mi alletta per nulla...però se voglio andare al pronto soccorso è meglio che mi decida in fretta...
fa con calma... di solito i dolori lancinanti e trafittivi all'addome scompaiono chiedendone le cause su un forum...
....... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Dumah Brazorf
05-01-2007, 14:43
Avuto anch'io un mesetto fa ho aspettato qualche giorno e mi è passato.
Cmq non sono un dottore.
++CERO++
05-01-2007, 15:07
...
fa con calma... di solito i dolori lancinanti e trafittivi all'addome scompaiono chiedendone le cause su un forum...
...... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:rotfl:
++CERO++
05-01-2007, 15:08
Seriamente, se il dolore no lo fà dormire la notte, dovrebbe andare
direttamente al prontosoccorso... L'urgenza ci stà tutta :rolleyes:
sei stato operato di appendicite? l'appendicite può dare sintomi anche a sinistra..
mio cugino gli faceva male..NONOSTANTE QUESTO si è magnato na pizza ai wurstel :asd: :asd: giorno dopo OPERATO :asd: :asd:
e anche lui diceva s ta cosa che "tirava" ..
cmq sul forum è impossibile dirlo...addirittrura anche la colica biliare può dare dolore a sinistra..anche se la bile e i dotti sono a destra..
il dottore ti ha fatto la visita? cioè ti ha palpato? se ti premi l'addome e rilasci velocemente ti fa male? :stordita:
io andrei al pronto soccorso o al max da un gastroenterologo.. ma mi sa che sono io che non mi fido dei medici di famiglia :fagiano:
Sicuramente gli ha fatto il Blumberg e l'ha trovato negativo. Per il resto non saprei, gli addomi sono una delle cose più misteriose di questo mondo. :asd: Avrebbe potuto provare con un antispastico, se poi non si risolveva mandarlo a far vedere da un chirurgo. :D
.... (questa e' stata il top)
......perchè??................
gigio2005
05-01-2007, 15:55
premetto che non sono un medico!!
ma di medicina mi interesso abbastanza perchè non mi fido di molti medici!
ti faccio un elenco di quelle che secondo me potrebbero essere le cause, ma non spaventarti!
l'irritazione al colon è molto probabile.
potrebbe essere appendicite.
potrebbe essere, a questo punto, il fegato.
potrebbe essere coliciste.
potrebbe essere colica renale (da calcoli o acidi urici).
potrebbero essere linfonodi reattivi.
......
......
io non sono ingegnere civile ma di certo non vado in giro a parlare di costruzioni di ponti
fa con calma... di solito i dolori lancinanti e trafittivi all'addome scompaiono chiedendone le cause su un forum...
....... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Secondo me sto post nn serviva proprio, tutti hanno specificato di nn essere medici, un parere è da prendere con le molle, come un consiglio, nessuno qui ha mai fatto una diagnosi.
......
io non sono ingegnere civile ma di certo non vado in giro a parlare di costruzioni di ponti
ma che c'entra?!? mica gli ho detto "di sicuro è dovuto a...", ho semplicemente spiegato che mi interesso di medicina e che da quello che so io e dalle informazioni messe nel post, le possibili cause possono essere quelle elencate!! tutte possibili cause che non sono state smentite da K0B3 che studia scienze infermieristiche....... tu invece cosa sai di medicina per fare lo sborone così?...
gigio2005
05-01-2007, 16:36
ma che c'entra?!? mica gli ho detto "di sicuro è dovuto a...",
ci mancherebbe...
ho semplicemente spiegato che mi interesso di medicina e che da quello che so io e dalle informazioni messe nel post, le possibili cause possono essere quelle elencate!!
quindi a che pro perdere 10 anni a studiare medicina...
tutte possibili cause che non sono state smentite da K0B3 che studia scienze infermieristiche.......
ah ok...
tu invece cosa sai di medicina per fare lo sborone così?...
ah sarei io lo sborone... io di medicina so solo che chi non e' medico dovrebbe tacere su cose riguardanti la medicina...come chi non e' astrofisico dovrebbe tacere su cose riguardanti singolarita' nei buchi neri.punto.
hikari84
05-01-2007, 20:40
Allora non sono l'unica...
Io e' da parecchio tempo (saranno un paio d'anni) che ogni tanto mi prendono questi dolori allucinanti al fianco. A volte e' il destro, altre il sinistro.
Dolori da non poter fare NULLA, ne' sedersi, ne' straiarsi, NIENTE. Posso solo piangere dal dolore, prendere pastiglie, farmi fare un the e una borsa dell'acqua calda.
Puo' succedere una volta al mese o piu' ma quelle poche volte sono micidiali.
Solo una volta sono stata al Pronto Soccorso e mi avevano detto che era dell' "aria"... insomma le solite cose.
Dopo di che mi sono rivolta ad un medico delle malattie gastro intestinali... e ne sono venute fuori di cotte e di crude... Intolleranza al lattosio, colon irritabile, anemia e tra l'altro soffro di stitichezza da anni!!!
Io non so piu' che diavolo fare... Non c'entra nulla bere tanto e mangiare frutta e altre storielle... Non so che diavolo fare...
ma che c'entra?!? mica gli ho detto "di sicuro è dovuto a...", ho semplicemente spiegato che mi interesso di medicina e che da quello che so io e dalle informazioni messe nel post, le possibili cause possono essere quelle elencate!! tutte possibili cause che non sono state smentite da K0B3 che studia scienze infermieristiche....... tu invece cosa sai di medicina per fare lo sborone così?...
Ma i linfonodi reattivi? Causa di dolore addominale? :mbe: Casomai si avrà la presenza di linfonodi reattivi per altri motivi...
gianly1985
06-01-2007, 00:45
ma che c'entra?!? mica gli ho detto "di sicuro è dovuto a...", ho semplicemente spiegato che mi interesso di medicina e che da..... [cut]
Ti interessi di enciclopedie mediche forse, credo che "mi interesso di medicina" lo possano dire Dulbecco e la Montalcini :D E comunque non chi non ha le basi si anatomia, biochimica, fisiologia, immunologia, ecc. per farlo, certo so che in molti dall'esterno credono che la medicina sia una specie di "lista della spesa" delle malattie :rolleyes:
gigio2005
06-01-2007, 00:56
Allora non sono l'unica...
Io e' da parecchio tempo (saranno un paio d'anni) che ogni tanto mi prendono questi dolori allucinanti al fianco. A volte e' il destro, altre il sinistro.
Dolori da non poter fare NULLA, ne' sedersi, ne' straiarsi, NIENTE. Posso solo piangere dal dolore, prendere pastiglie, farmi fare un the e una borsa dell'acqua calda.
Puo' succedere una volta al mese o piu' ma quelle poche volte sono micidiali.
Solo una volta sono stata al Pronto Soccorso e mi avevano detto che era dell' "aria"... insomma le solite cose.
Dopo di che mi sono rivolta ad un medico delle malattie gastro intestinali... e ne sono venute fuori di cotte e di crude... Intolleranza al lattosio, colon irritabile, anemia e tra l'altro soffro di stitichezza da anni!!!
Io non so piu' che diavolo fare... Non c'entra nulla bere tanto e mangiare frutta e altre storielle... Non so che diavolo fare...
l'intolleranza al lattosio non credo sia molto difficile da diagnosticare visto lo stretto rapporto causa-effetto
il colon irritabile e' tutt'oggi una malattia vaga come i pensieri di uno yak tibetano
l'anemia si puo' diagnosticare tranquillamente con un esame del sangue
soffri di stitichezza da anni?????????????????
sei stato da un medico o da un agopunturista?
hikari84
06-01-2007, 11:02
soffri di stitichezza da anni?????????????????
sei stato da un medico o da un agopunturista?
Mai stata da un agopuntorista... sono stata si' dal medico, ma mi ha/hanno sempre prescritto "beveroni" che facevano piu' male che bene... insomma uno sbocco totale...
Anche per la gastrite mi hanno dato diverse cose... ma nulla di fatto..
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/boni.gif
>bYeZ<
hikari84
06-01-2007, 17:48
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/boni.gif
>bYeZ<
?!
per la mezza azzuffata di ieri
>bYeZ<
paditora
06-01-2007, 18:13
ah sarei io lo sborone... io di medicina so solo che chi non e' medico dovrebbe tacere su cose riguardanti la medicina...come chi non e' astrofisico dovrebbe tacere su cose riguardanti singolarita' nei buchi neri.punto.
Bè diciamo che i medici il più delle volte se ne sbattono le balle.
Bisogna andare da uno specialista per avere una diagnosi corretta.
Se si va dal medico della mutua o in pronto soccorso il più delle volte non sanno manco loro che hai.
Bè diciamo che i medici il più delle volte se ne sbattono le balle.
Bisogna andare da uno specialista per avere una diagnosi corretta.
Se si va dal medico della mutua o in pronto soccorso il più delle volte non sanno manco loro che hai.
il medico di base se si chiama di base un motivo ci sarà. lui fa una diagnosi preliminare, ti da una prima cura e se le cose non variano ti indirizza lui dallo specialista. non è che se ne sbatte le balle, fa un mestiere ben preciso.
poi immagino ci siano quelli che se ne sbattono sul serio ma quello è un altro discorso
Mi insidio e ne aprofitto per chiedere una cosuccia, se ricordate aprii un topic per via della brutta storta che presi più di un mese fa... a distanza di più di un mese non riesco a correre e mi fa ancora male... inoltre non si è completamente sgonfiato :cry:
tutto ciò è normale o devo fare rianimazione a manetta? quel cazzo di medico al pronto soccorso mi disse che non serve la rianimazione... sti cazzi ma non riesco a ancora a correre :cry:
Mi insidio e ne aprofitto per chiedere una cosuccia, se ricordate aprii un topic per via della brutta storta che presi più di un mese fa... a distanza di più di un mese non riesco a correre e mi fa ancora male... inoltre non si è completamente sgonfiato :cry:
tutto ciò è normale o devo fare rianimazione di brutto? quel cazzo di medico al pronto soccorso mi dice che non serve la rianimazione... sti cazzi ma non riesco a ancora a correre :cry:
le articolazioni richiedono mesi, o anni, per rimettersi in sesto
ad ogni modo nessuno ti vieta di andare a sentire uno specialista
Se si va dal medico della mutua o in pronto soccorso il più delle volte non sanno manco loro che hai.
in effetti il tipo mi disse che non devo fare rianimazione, cosa un po' strana visto che non riesco ancora a muovere la caviglia senza sentire dolore :sofico:
ok esco dall'OT che senò mi pestate :eek:
le articolazioni richiedono mesi, o anni, per rimettersi in sesto
ad ogni modo nessuno ti vieta di andare a sentire uno specialista
il fatto è che ho chiesto alla mamma di una mia amica... è un ortopedico e mi ha detto anche lei che la rianimazione non è strettamente necessaria... dice che si sistema tutto con il tempo
boh speriamo che sia veramente così.
il fatto è che ho chiesto alla mamma di una mia amica... è un ortopedico e mi ha detto anche lei che la rianimazione non è strettamente necessaria... dice che si sistema tutto con il tempo
boh speriamo che sia veramente così.
scusa nn ho resistito, si dice riabilitazione :D .
paditora
06-01-2007, 18:56
il medico di base se si chiama di base un motivo ci sarà. lui fa una diagnosi preliminare, ti da una prima cura e se le cose non variano ti indirizza lui dallo specialista. non è che se ne sbatte le balle, fa un mestiere ben preciso.
poi immagino ci siano quelli che se ne sbattono sul serio ma quello è un altro discorso
A me faceva male un ginocchio anni fa.
Andato dal medico di base che mi manda a fare una radiografia.
Poi visita dall'ortopedico che mi dice che non c'è niente.
Mi fa fare una tac e anche li non risulta niente.
Dopodichè mi fa la ricetta per andare dal fisioterapista.
Nel frattempo (erano passati 4-5 mesi tra una visita e l'altra) il dolore mi passò da solo e dal fisioterapista non ci sono proprio andato.
In totale ho speso 70-80 euro per farmi dire che non avevo un cazzo.
Mia madre aveva l'ernia del disco e prima che capirono che la aveva passarono dei mesi.
Sballottolata a fare esami a destra e a sinistra.
scusa nn ho resistito, si dice riabilitazione :D .
non ci avevo fatto nemmeno caso :D :D :D
paditora
06-01-2007, 19:02
Aggiungo che un mio parente a momenti moriva perchè lo avevano operato male.
E bisogna fidarsi dei medici?
Vabbè.
bimbo-gio
06-01-2007, 19:15
senti per caso il dolore si espande anche alla schiena ( alla parte posteriore intendo ovviamente)?
comunque per evitare dubbi, analisi del sangue con in particolare amilasi pancreatica ed bilirubina frazionata...
scusa nn ho resistito, si dice riabilitazione :D .
è vero, mi sono confuso :D
guarda...
a dx come a sx c'è il colon... che sopratutto a dx tende ad ingrossarsie rimpirsi di aria....
immagina che sono due gg che sto a casa per i dolori lancinanti dovuti al colon discendentye di sx pieno di aria...
mi è capitato anche a me.. potrebbe nonn essere il fegato...
ti consiglio di comprare del semplice carbone vegetale e usarlo per qualche giorno, vedrai che se è quello ti passa il dolore sgonfiando il colon...
Provaci tentar non cuoce..il carbone non fa male affatto!!
Andare da un medico? prima di fare cure fai da te?
ci mancherebbe...
quindi a che pro perdere 10 anni a studiare medicina...
ah ok...
ah sarei io lo sborone... io di medicina so solo che chi non e' medico dovrebbe tacere su cose riguardanti la medicina...come chi non e' astrofisico dovrebbe tacere su cose riguardanti singolarita' nei buchi neri.punto.
1_...
2_per diventare un buon medico e "pescare" la causa reali fra quelle possibili...
3_facciamo meno sarcasmo scadente perpiacere... intendevo che visto che K0B3 studiandole 'ste cose avrà avuto il manuale sotto mano, fra le quali nozioni ci sono quelle che ho citato... dov'è il problema se ho detto una cosa giusta?!?
4_semmai chi non è medico non può esercitare la professione, ma se ha nozioni in materia parchè non dovrebbe esprimerle come parere proprio?!?
Ma i linfonodi reattivi? Causa di dolore addominale? :mbe: Casomai si avrà la presenza di linfonodi reattivi per altri motivi...
certo che i linfonodi ci sono per altri motivi, di solito succede a causa di infezioni... ma possono provocare dolore, almeno a me così è successo...
Ti interessi di enciclopedie mediche forse, credo che "mi interesso di medicina" lo possano dire Dulbecco e la Montalcini :D E comunque non chi non ha le basi si anatomia, biochimica, fisiologia, immunologia, ecc. per farlo, certo so che in molti dall'esterno credono che la medicina sia una specie di "lista della spesa" delle malattie :rolleyes:
non penso affatto che sia "una specie di "lista della spesa" delle malattie"... ma che è tutto questo accanimento?!? ho semplicemente detto che fa parte dei miei interessi, non ho detto castronerie, perchè dovrei censurare un parere corretto?......
gianly1985
07-01-2007, 01:00
non penso affatto che sia "una specie di "lista della spesa" delle malattie"... ma che è tutto questo accanimento?!? ho semplicemente detto che fa parte dei miei interessi, non ho detto castronerie, perchè dovrei censurare un parere corretto?......
Fortuna che ho messo la faccina :D Però ripeto "nei tuoi interessi" non c'è la Medicina (a meno che tu non abbia acquisito da autodidatta la comprensione di tutti quei meccanismi di base che occupano praticamente i primi 3 anni dei 6 di medicina), c'è la Luciano-Onder-medicina, solo questo volevo scherzosamente puntualizzare. Poi è solo una questione di termini eh, nessun accanimento ;)
il medico di base se si chiama di base un motivo ci sarà. lui fa una diagnosi preliminare, ti da una prima cura e se le cose non variano ti indirizza lui dallo specialista. non è che se ne sbatte le balle, fa un mestiere ben preciso.
poi immagino ci siano quelli che se ne sbattono sul serio ma quello è un altro discorso
E pensa che è di base, ma viene pagato meglio di quelli non di base. :fagiano: Comunque, scherzi a parte, si chiama medico di medicina generale. I titoli sono importanti, oh! :D
certo che i linfonodi ci sono per altri motivi, di solito succede a causa di infezioni... ma possono provocare dolore, almeno a me così è successo...
Si... Comunque non ho intenzione di approfondire, era solo per capire come mai uno dice "dolore addominale", e l'altro gli risponde "linfonodi reattivi".
E pensa che è di base, ma viene pagato meglio di quelli non di base. :fagiano: Comunque, scherzi a parte, si chiama medico di medicina generale. I titoli sono importanti, oh! :D
il primo che mi chiama dottore lo faccio a pezzi col machete :stordita:
aborro i titoli :p
Fortuna che ho messo la faccina :D Però ripeto "nei tuoi interessi" non c'è la Medicina (a meno che tu non abbia acquisito da autodidatta la comprensione di tutti quei meccanismi di base che occupano praticamente i primi 3 anni dei 6 di medicina), c'è la Luciano-Onder-medicina, solo questo volevo scherzosamente puntualizzare. Poi è solo una questione di termini eh, nessun accanimento ;)
va bene!... :D
Si... Comunque non ho intenzione di approfondire, era solo per capire come mai uno dice "dolore addominale", e l'altro gli risponde "linfonodi reattivi".
ok.. :)
twinpigs
07-01-2007, 17:52
quando espiri all' improviso (tosse) ti fa male a dx (magari il fegato comprime la flessura colica di dx), da sdraiato pure a dx (la flessura colica di dx è toccata da altri organi)
quando ti sei chinato di scatto come negli altri casi si verifica che i visceri si comprimono tra di loro e ai fianchi c'è il colon mentre il fegato è messo più sopra quindi penso che riguardi il colon
palpando la coleciste in un punto ben preciso si può riuscire a far diagnosi, bisogna vedere se il medico l'ha palpata
oppure colon infiammato
twinpigs
07-01-2007, 17:56
cmq dopo i pasti avverti dolorini al centro sopra sopra l'obelico?
scusa,so che a te dara' fastidio,ma te lo dico lo stesso'',se stai cosi' male vai al pronto soccorso''!!!.
e,soprattutto,non farti condizionare dalle frasi tipo;''i medici non servono ad una sega'',perche' in genere(a parte alcune volte) riescono sempre a diagnosticarti il problema che hai.
ed invece se vuoi intestardirti fare delle cure ''made in forum'' allora......
....vieni a casa mia,che con il mio coltello da cucina nuovo ed il mio diploma di ragioneria ti operiamo subito!!!
bbboooooooooni!
quà come al solito ci si scanna subito quando si parla di problematiche fisiche/mediche, mio cuggino, le macumbe, i coltellacci da cucina e menate varie, meno male che avevo messo il disclaimer!
aggiorno:
venerdì pomeriggio ho lasciato correre, staccato dall'ufficio sono ritornato dal mio medico, avevo un appuntamento per lunedì sera ma non me n'è fregato un cazzo e je sò imboccato a studio. Gli racconto che adesso il dolore è a destra e mi corrisponde pure dietro all'altezza del rene, da sdraiato peggiora e palpandomi mi fà malissimo. Risposta: (alza gli occhi dalla scrivania) "Non te preoccupà, è ancora il colon, magna leggero!"
Incazzato come una biscia :incazzed: torno a casa snocciolando il calendario e decido che sabato mattina sarei andato al pronto soccorso. Mia madre mi suggerisce di passare a farmi dare un'occhiata da una dottoressa che ha lo studio sullo stesso pianerottolo di casa mia, me la consiglia in quando molto meticolosa e "umana". Mi riceve stremata alle 20.45 (una grande) e nonostante l'ora mi tiene na mezzora a tastarmi ovunque (non fate pensieri maiali! :D ). Il suo consiglio è di andare in pronto soccorso a farmi fare un'ecografia al più presto ("Se venivi prima delle sette te la potevo segnare in emergenza"). Con l'ecografia in mano avrebbe potuto escludere qualsiasi altra cosa e darmi una cura precisa, nel frattempo mi dice di cominciare a prendere il lexil, per alleviare i dolori.
Sabato mattina, pronto soccorso del sandro pertini. Compilo l'accettazione e arriva il classico infermiere coatto che mi fà "Che c'hai???" e io "Me fà male quà..." e lui "Dove quà???" e io "AAAAAAAAArggghghgh :ncomment:" - "Ok , codice VERDE". Entro dentro una saletta, un medico mi richiede cosa ho, mi fà stendere, mi tasta di nuovo (altre atroci urla di dolore) e mi fà fare un prelievo per analisi e una flebo con dentro due fialette di non mi ricordo cosa. Finita la flebo sono pronte anche le analisi, niente di particolarmente sballato tranne la transaminasi alta. Diagnosi: COLICA EPATICA Consiglio: ECOGRAFIA AL FEGATO, ma con relativa calma, i valori delle analisi non suggeriscono urgenza.
La flebo un pochino mi ha rimesso in sesto, ma di certo ha solo un'azione antidolorifica e non curativa, i dolori si sono alleviati ma non sono spariti. Intanto mi faccio cercare un ospedale per l'ecografia e stasera chiedo alla dottoressa se il lexil serve ancora visto che il problema è il fegato. Poi stando attento a mangiare voglio vedere se la colica scema da sola o sennò gli darò di ecografia...
saluti (e salute!) a tutti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.