View Full Version : Incollaggio definitivo metallo (cerco info)
Darknight13
05-01-2007, 09:01
Dovendo incollare in modo definitivo (nel senso che mai piu' li stacchero') dei pezzi di lamiera in acciaio e alluminio e dovendo stabilire fra essi un contatto elettrico, mi chiedo che tipo di adesivo usare.
Presumibilmente in fase di incollaggio usero' dei rivetti per avere la massima tenuta e precisione, pero' finito l'incollaggio fresero' via la testa e la coda del rivetto, lasciando al massimo il pezzo a filo con i due pannelli... proprio per formare il contatto elettrico fra i due.
Quale tipo di adesivo mi consigliate? Pensavo ad una resina epossidica ma forse esistono collanti specifici piu' validi. Vorrei qualcosa che anche in caso di urti (moderati) tenesse. :mc:
PS: pensavo di spazzolare il metallo prima di incollarlo per aumentare la tenuta, dico bene o dico scemo? :D
Dovendo incollare in modo definitivo (nel senso che mai piu' li stacchero') dei pezzi di lamiera in acciaio e alluminio e dovendo stabilire fra essi un contatto elettrico, mi chiedo che tipo di adesivo usare.
Presumibilmente in fase di incollaggio usero' dei rivetti per avere la massima tenuta e precisione, pero' finito l'incollaggio fresero' via la testa e la coda del rivetto, lasciando al massimo il pezzo a filo con i due pannelli... proprio per formare il contatto elettrico fra i due.
Quale tipo di adesivo mi consigliate? Pensavo ad una resina epossidica ma forse esistono collanti specifici piu' validi. Vorrei qualcosa che anche in caso di urti (moderati) tenesse. :mc:
PS: pensavo di spazzolare il metallo prima di incollarlo per aumentare la tenuta, dico bene o dico scemo? :D
sono d'accordo ma la cosa migliore per me e la saldatura ma se i due materiali sono alluminio e acciaio , l'alluminio nn e un buon conduttore, forse l'unica soluzione che ti dia piu' robustezza , sono le viti
ciaooooo
una rivettatrice e rivetti?
hai presente... quei chiodini a pressione che si usano per unire due parti di metallo, la rivettatrice io la pagai 4€ i chidini non costano nulla, per levarli si trapanano sulla testa
sono d'accordo ma la cosa migliore per me e la saldatura ma se i due materiali sono alluminio e acciaio , l'alluminio nn e un buon conduttore, forse l'unica soluzione che ti dia piu' robustezza , sono le viti
ciaooooo
L'alluminio e l'acciao non si possono saldare assieme.
Darknight13
05-01-2007, 14:53
Vorrei evitare di avere i rivetti in vista, tutto qui :/
Per questo cerco una soluzione alternativa.
Se si trattasse di blocchi di metallo potrei usare viti con la testa svasata e farmi fresare il posto per il controdado ma trattandosi di lamiera non posso proprio farci nulla. :(
Se qualcuno la pensa diversamente si faccia avanti :D
PaxNoctis
05-01-2007, 15:32
L'alluminio e l'acciao non si possono saldare assieme.
quoto... l'alluminio non si salda...
PaxNoctis
05-01-2007, 15:50
Se proprio vuoi usare una colla...
http://www.loctite.it/int_henkel/loctite_it/binarydata/it/images/products/330.jpg
quoto... l'alluminio non si salda...
Scusa ma non è così.
L'alluminio si salda, eccome.
Però l'alluminio non si salda con ferro, leghe ferrose o acciaio, che io sappia.
PaxNoctis
05-01-2007, 16:04
Scusa ma non è così.
L'alluminio si salda, eccome.
Però l'alluminio non si salda con ferro, leghe ferrose o acciaio, che io sappia.
Si probabilmente hai ragione... ;)
Scusa ma non è così.
L'alluminio si salda, eccome.
Però l'alluminio non si salda con ferro, leghe ferrose o acciaio, che io sappia.
e io che ho detto l'alluminio con acciaio nn si salda in piu ho ribadito che l'allumino nn e propriamente un buon conduttore
:ciapet:
Dovendo incollare in modo definitivo (nel senso che mai piu' li stacchero') dei pezzi di lamiera in acciaio e alluminio e dovendo stabilire fra essi un contatto elettrico,
ops mi ero dimenticato di quotare , ma come dice giovanni muciaccia una bellla dose di coolllla vvinilica :D
PaxNoctis
05-01-2007, 16:50
ops mi ero dimenticato di quotare , ma come dice giovanni muciaccia una bellla dose di coolllla vvinilica :D
:sbonk:
hai provato a valutare l'uso di una colla bicomponente?? io ho usato la "Pattex-Acciaio liquido". si tratta di due tubetti che da soli sono inerti e puzzolenti, unendo in aprti uguali il liquido ti forma un collante potentissimo color acciaio.
Io l'ho usato per aggiustare la marmitta della moto :sofico: :sofico: (150°C quest'estate) e ha tenuto alla grande! e ho fissato alluminio e lamiera cromata. :D
A parte la conduttività elettrica penso che sia ideale per te.
Potresti aggirare il problema della conucibilità collegando prima dei fili di rame alle due parti, in modo da avere un buon passaggio, e poi inglobarli nella colla.
l'acciaio liquido costa tra i 4,8 e i 5,20 euro ;) e a secco è fresabile, carteggiabile e lavorabile proprio come un blocco di metallo
DEFCON The EmyCharger
06-01-2007, 02:09
yokkio mi hai proprio preceduto leggendo tutta la discussione stavo pensando a quel tipo di collante provalo è fenomenale!!!!!!!!!!!! CIAO.
Darknight13
08-01-2007, 10:17
Ok se hai avuto quei risultati con una marmitta (calore, vibrazioni) vada per l'epossidica :D
Penso che per il contatto elettrico usero' proprio dei fili di rame.
yokkio mi hai proprio preceduto leggendo tutta la discussione stavo pensando a quel tipo di collante provalo è fenomenale!!!!!!!!!!!! CIAO.
non ti garantisce integrità strutturale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.