PDA

View Full Version : (excel/word) stampa unione e campi vuoti


tolo
05-01-2007, 07:55
sto lavorando con la stampa unione per creare delle lettere:
l'origine dei dati è un foglio excell che comprende una prima colonna coi nominativi e le successive 10 colonne contengono stringhe di testo relativi ai diversi nominativi che voglio finiscano su una lettera.

nella lettera (.doc) viene raccolto tutto correttamente, ma quando nell'origine dati ci sono dei campi vuoti, sulla lettera della stampaunione compare "0".
In realtà, per rendere il tutto un minimo presentabile vorrei che in corrispondenza del campo vuoto non comparisse nulla nemmeno sulla lettera.

ho provato, senza successo, ad annidare l'istruzione di campo "mergefield" con l'istruzione condizionale "if=0", ma non credo sia il modo corretto di procedere.
qualcuno può suggerirmi come ottenere il risultato sperato?!
ciao

ciaps
05-01-2007, 10:18
Beh in realtà ho notato anche io che l'ultima versione di stampa unione è un po' pallosa nella gestione dei campi vuoti soprattutto in relazione ad excell, l'unico consiglio che ti posso dare è quello di impostare la IF non come =0 ma come < 1 (o <a)

tolo
09-01-2007, 13:29
ho trovato sul sito microsoft che la sintassi dovrebbe essere

{IF Exp Op Exp TrueResult [FalseResult]}
e riporta alcuni esempi ( http://support.microsoft.com/kb/189018/it )
da cui ho interpretato che una possibile soulzione poteva essere impostare nel documento word la seguente stringa

{if {doc2}<0 {MERGEFIELD "doc2" } }

sperando con questo di far si che la stampa unione verificasse il valore di doc2 (che è il nome della colonna di excel che funziona da origine dati) e lo raccogliesse solo se diverso da 0. La sintassi però contiene errori di base che non riesco a correggere.
qualcuno può aiutarmi a capire
Ciao e grazie
tolo

ciaps
09-01-2007, 14:03
beh te hai scritto inferiore di zero quindi funziona se c'è un campo negativo, sicuro che le parentesi siano delle graffe?
Perchè non posti un pezzetto di file (excell + word) ? Poi mi sembra che non ci sia bisogno di fare tutto questo, nella precedente versione di word c'era una finestra da cui gestivi le eccezioni

tolo
09-01-2007, 15:57
ho provato anche con <1 (e non solo), il problema è che il documento unione mi riporta "mergefield" su tutti i campi, segno evidente che c'è un errore di sintassi. In pratica non legge l'istruzione come annidata ma come semplice campo di testo.
Sulle parentesi graffe ho parecchie perplessità anch'io: le ho desunte dall'esempio che ho linkato, ma sto andando a tentativi.

dove erano le eccezzioni di cui parli? forse nella scheda di "campo" ?
grazie per la pazienza
ciao

ciaps
09-01-2007, 20:24
prova a mettere invece di mergefield " " cioè uno spazio racchiuso fra virgolette.
Il campo che vedevo io era sulla versione precedente di office sulla 2003 non sono riuscito a trovarlo. Comunque mi sembra che la gestione dlla stampa unione su office 2003 sia peggiorata, l'ultima volta che l'ho usata ho finito per fare tutto con access.