PDA

View Full Version : Informazioni su numeri targa


Pugaciov
04-01-2007, 23:30
Ma i primi due numeri vanno avanti tipo DA DB DC DE ecc ecc no?
Adesso a che targa siamo arrivati? Sulle riviste si vedono anche delle DE...
Io devo immatricolare un'auto nuova presumibilmente a Febbraio, non è che mi becco l'odioso DG? :cry:
Ricordo troppo il marchio fescion :cry:

Andrea Dandy Bestia
04-01-2007, 23:55
Cazzo che problemone! :D

Pugaciov
05-01-2007, 00:08
Cazzo che problemone! :D

Ma sul serio :cry:
:asd:

RiccardoS
05-01-2007, 07:19
vorrà dire che c'avrai l'auto ghei! :asd:

multijet
05-01-2007, 09:27
non so che logica seguano (Concessionaria,Zona o Marchio)
Io ho immatricolato la mia 147 il 1 settembre e la targa è DD, un mio amico la 206 una settimana PRIMA e la sua è DF

Viking
05-01-2007, 09:28
non so che logica seguano (Concessionaria,Zona o Marchio)
Io ho immatricolato la mia 147 il 1 settembre e la targa è DD, un mio amico la 206 una settimana PRIMA e la sua è DF

la logica è che le sigle sono sì progressive, ma le targhe vengono assegnate a blocchi.

facciamo la controprova: percaso il tuo amico risiede in un'altra provincia e/o ha immatricolato l'auto in una provincia diversa dalla tua?

wiltord
05-01-2007, 09:29
adesso dovremmo essere a DF, DG non ne ho viste..

k82
05-01-2007, 10:09
Immatricolata ieri.. DF

ninja750
05-01-2007, 10:11
vorrà dire che c'avrai l'auto ghei! :asd:

:asd:

Johnn
05-01-2007, 11:26
Avevo sentito che era possibile anche richiedere una targa personalizzata, confermate?

wiltord
05-01-2007, 11:52
Immatricolata ieri.. DF

della seconda coppia di lettere la prima qual è? così più o meno si può capire quanto mancherà alle DG.

multijet
05-01-2007, 15:47
la logica è che le sigle sono sì progressive, ma le targhe vengono assegnate a blocchi.

facciamo la controprova: percaso il tuo amico risiede in un'altra provincia e/o ha immatricolato l'auto in una provincia diversa dalla tua?

No..la provincia è Torino per entrambi..sono più propenso per i blocchi di targhe alle concessionarie, ma è anche vero che alcune targhe a torino ne vedo poche, ad esempio di CT ne ho viste pochissime..
mi piacerebbe davvero sapere come funziona questo meccanismo..

multijet
05-01-2007, 15:50
della seconda coppia di lettere la prima qual è? così più o meno si può capire quanto mancherà alle DG.

non è proprio semplice il calcolo..a gennaio (credo) le società di noleggio rinnovano il parco macchine..può darsi che a febbraio si sia gia a DH..dipende anche dai flussi di acquisto..penso che varino durante i periodi dell'anno..
mah :fagiano:

Viking
05-01-2007, 15:54
No..la provincia è Torino per entrambi..sono più propenso per i blocchi di targhe alle concessionarie, ma è anche vero che alcune targhe a torino ne vedo poche, ad esempio di CT ne ho viste pochissime..
mi piacerebbe davvero sapere come funziona questo meccanismo..

ti spiego: le vecchie targhe bianche AA000AA venivano date a blocchi di qualche migliaio a provincia. Se ci fai caso infatti, nella tua provincia (Torino) noterai ad esempio pochissime AX (diffuse soprattutto a roma e lazio), come suppongo poche AP (Fi e limitrofe).

Io ho una AR e circolo a roma, dove di AR manco l'ombra, ed infatti è immatricolata a milano.

Probabilmente il meccanismo distributivo sarà leggermente cambiato con le nuove targhe, e magari vengono date in blocco con criteri diversi. Le targhe nuove le guardo meno, però con un po' di attenzione si dovrebbe capire se funziona ancora più o meno alla vecchia maniera

k82
05-01-2007, 16:24
della seconda coppia di lettere la prima qual è? così più o meno si può capire quanto mancherà alle DG.

B

Pensavo fossero più avanti perchè ho visto le prime DF almeno un mese fa. Probabilmente vale il discorso delle preallocazioni a blocchi

wiltord
05-01-2007, 16:30
le prime DG allora si dovrebbero vedere in primavera ipotizzo..

Pugaciov
05-01-2007, 16:31
le prime DG allora si dovrebbero vedere in primavera ipotizzo..

:sperem: :asd:

Marci
05-01-2007, 16:38
:sperem: :asd:
qui a Pe ne ho vista qualcuna assieme alle CK :asd:

Pugaciov
05-01-2007, 16:42
qui a Pe ne ho vista qualcuna assieme alle CK :asd:


Ahhhhhh aiutooooooo :mc: :mc: :mc:
:asd:

matteo1986
05-01-2007, 16:46
Ma i primi due numeri vanno avanti tipo DA DB DC DE ecc ecc no?
Adesso a che targa siamo arrivati? Sulle riviste si vedono anche delle DE...
Io devo immatricolare un'auto nuova presumibilmente a Febbraio, non è che mi becco l'odioso DG? :cry:
Ricordo troppo il marchio fescion :cry:

Ritirata stamattina la Passat di mio padre targata DE :O

matteo1986
05-01-2007, 16:46
Immatricolata ieri.. DF

nooooooooo :cry:

dg80
05-01-2007, 16:50
cos'hai contro la sigla DG? :mbe:

BUAUAUAUAUAUAUAUAUAUA :ciapet:

Marci
05-01-2007, 16:58
il top l'ho visto ieri CK 666 DG :D

pon 87
05-01-2007, 16:59
siamo a DF ora non da tanto, dipende cmq da zona a zona.

Pugaciov
05-01-2007, 17:01
il top l'ho visto ieri CK 666 DG :D

Guarda, se mi capitasse il 666, potrei anche chiudere un'occhio per le orripilanti lettere :O

pon 87
05-01-2007, 17:04
Il top DG 666 WC :D

matteo1986
05-01-2007, 17:06
la migliore è questa

http://www.targheitaliane.it/vari/funny/2.jpg

pon 87
05-01-2007, 17:09
la migliore è questa

http://www.targheitaliane.it/vari/funny/2.jpg

stupenda :rotfl:

LoneRunner
06-01-2007, 09:37
La mia finisce per 400 HP, su una Punto. Che presa per il :ciapet:

:D

maulattu
06-01-2007, 11:56
le prime DG allora si dovrebbero vedere in primavera ipotizzo..

già viste in giro :read:

wiltord
06-01-2007, 12:49
già viste in giro :read:

sicuro? di dove sei?

maulattu
06-01-2007, 17:29
sicuro? di dove sei?

prov di varese :ciapet:

simone1980
06-01-2007, 21:55
DF xxx AV

Mounty
07-01-2007, 17:14
TR 010 NA

:stordita:

p.NiGhTmArE
07-01-2007, 17:26
Avevo sentito che era possibile anche richiedere una targa personalizzata, confermate?
teoricamente è previsto, praticamente... è impossibile.

Johnn
07-01-2007, 17:38
teoricamente è previsto, praticamente... è impossibile.

Per il costo?

Sul sito delle autoscuole italiane ho trovato questo:

La nuova versione dell'articolo 100, comma 8, contiene una novità molto attesa: la possiblità di ottenere targhe personalizzate, cioè con una combinazione di lettere e numeri scelta dall'intestatario. Ma la personalizzazione non sarà molto ampia. E' infatti doveroso rispettare 4 vincoli:

1. la sequenza di lettere e numeri deve rimanere la stessa delle targhe attuali (due lettere, tre numeri, due lettere).
2. non è possibile utilizzare lettere che possono essere confuse con altre o con i numeri.
3. non saranno ammesse eventuali parolacce (anche se sarà difficile, vista la sequenza da rispettare, ma la fantasia non ha limiti).
4. naturalmente, la sequenza non dovrà essere già stata utilizzata da un altro proprietario (quindi non sono ammesse le combinazioni che iniziano con la lettere A, B e C poichè le prime due sono esaurite e la terza è già stata in gran parte utilizzata).

:asd:

p.NiGhTmArE
07-01-2007, 17:40
perché non le fanno :D
prova a andare a chiedere in motorizzazione, a me hanno riso in faccia rispondendo con un "non siamo mica in america" :fagiano:

polostation
07-01-2007, 17:46
le fanno eccome le traghe personalizzate! O per lo meno le puoi prenotare :D

p.NiGhTmArE
07-01-2007, 17:49
non ho mai visto/sentito/conosciuto nessuno che sia riuscito a farlo però :stordita:

polostation
07-01-2007, 18:54
Qui a TV c'era una jaguard che era targata "TV 000000". Secondo te è andata a uno chiunque? :D :D :D

Giuss
07-01-2007, 21:02
Immatricolata da poco ho avuto il DB :)

Mounty
08-01-2007, 09:26
Invece le targhe personalizzate le fanno anche in italia, ho visto ad un raduno di ferrari varie enzo con la targa EN XXX ZO

ceccoos
08-01-2007, 12:38
Io ho immatricolato l'auto a maggio 2006, doveva essere un DC è invece mi hanno dato CS (una targa del 2004)...

Non ci ho dormito la notte per l'incazzatura.... :mad:

La provincia di acquisto non era quella mia di residenza...(ma sulla targa si)

:mad:

mpattera
08-01-2007, 13:50
qui a Pe ne ho vista qualcuna assieme alle CK :asd:

presente.. CK di dicembre 2003 :D

^free^
08-01-2007, 14:25
:O :O La nuova versione dell'articolo 100, comma 8, contiene una novità molto attesa: la possiblità di ottenere targhe personalizzate, cioè con una combinazione di lettere e numeri scelta dall'intestatario. Ma la personalizzazione non sarà molto ampia. E' infatti doveroso rispettare 4 vincoli:

la sequenza di lettere e numeri deve rimanere la stessa delle targhe attuali (due lettere, tre numeri, due lettere).
non è possibile utilizzare lettere che possono essere confuse con altre o con i numeri.
non saranno ammesse eventuali parolacce (anche se sarà difficile, vista la sequenza da rispettare, ma la fantasia non ha limiti).
naturalmente, la sequenza non dovrà essere già stata utilizzata da un altro proprietario (quindi non sono ammesse le combinazioni che iniziano con la lettere A, B e C poichè le prime due sono esaurite e la terza è già stata in gran parte utilizzata).
Comunqua sia, la targa rimarrà NON PERSONALE, cioè non è associata ad una persona, ma al veicolo sul quale è posta. Quindi non sarà possibile portare la stessa targa su un nuovo veicolo.

Per ottenere una targa personalizzata, l'intestatario della Carta di Circolazione dovrà presentare un'apposita domanda al Dipartimento dei Trasporti Terrestri (è possibile farlo anche tramite un'agenzia di pratiche automobilistiche), che potrà accoglierla se saranno rispettati i quattro vincoli appena illustrati. Da questo momento avverranno due cose:
sarà rilasciata la carta di circolazione, assegnando le lettere e i numeri richiesti.
sarà inviata al Poligrafico dello Stato la richiesta di produrre la targa desiderata
Ci saranno 30 giorni a disposizione per consegnare la targa.
Nel frattempo sarà possibile circolare con una targa provvisoria. L'automobilista dovrà procurarsi un pannello a fondo bianco, con le dimensioni di una targa, nel quale verrà scritta la nuova combinazione di lettere-numeri scelta.

Le lettere che possono essere utilizzate sono: A, B, C, D, E, F, G, H, J, K, L, M, N, P, R, S, T, V, W, X, Y, Z.

Anche i motoveicoli potranno essere personalizzati, seguendo le stesse regole e vincoli delle targhe per auto.

^free^
08-01-2007, 14:27
art. 100 comma 8 del codice stradale:

8. Ferma restando la sequenza alfanumerica fissata dal regolamento, l'intestatario della carta di circolazione può chiedere, per le targhe di cui ai commi 1 e 2, ai costi fissati con il decreto di cui all'articolo 101, comma 1, e con le modalità stabilite dal Dipartimento per i trasporti terrestri, una specifica combinazione alfanumerica. Il competente Ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri, dopo avere verificato che la combinazione richiesta non sia stata già utilizzata, immatricola il veicolo e rilascia la carta di circolazione. Alla consegna delle targhe provvede direttamente l'Istituto Poligrafico dello Stato nel termine di trenta giorni dal rilascio della carta di circolazione. Durante tale periodo è consentita la circolazione ai sensi dell'articolo 102, comma 3. (2)

djgusmy85
08-01-2007, 15:49
Mi stanno sulle palle gli stilisti gay. Non perchè sono gay, sia chiaro, ma per lo status symbol che sono diventati i loro vestiti. Tolta questa premessa, io ho una CK..e ne vado fiero :O

Pugaciov
08-01-2007, 15:50
Mi stanno sulle palle gli stilisti gay. Non perchè sono gay, sia chiaro, ma per lo status symbol che sono diventati i loro vestiti. Tolta questa premessa, io ho una CK..e ne vado fiero :O

http://img158.imageshack.us/img158/2927/nelson20gen0og.png

Pugaciov
08-01-2007, 16:24
Comunque 3NR1C0 mi aveva segnalato questo (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/richiestapagamentoarticolata.htm) link.
È possibile fare una richiesta per regione e per scadenza di bollo, quindi mettendo dentro le targhe si capisce più o meno a cosa si è arrivati.

3NR1C0
08-01-2007, 16:39
Comunque 3NR1C0 mi aveva segnalato questo (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/richiestapagamentoarticolata.htm) link.
È possibile fare una richiesta per regione e per scadenza di bollo, quindi mettendo dentro le targhe si capisce più o meno a cosa si è arrivati.

Ad essere precisi ti avevo consigliato QUESTO (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm) :asd:

Cmq siamo lì dai :D

In ogni caso a quanto pare si può prendere la targa che si vuole, non so quanto costi però :D

Pugaciov
08-01-2007, 16:46
Ad essere precisi ti avevo consigliato QUESTO (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm) :asd:

Cmq siamo lì dai :D

In ogni caso a quanto pare si può prendere la targa che si vuole, non so quanto costi però :D

Ma secondo me la targa personalizzata, come ha scritto qualcuno, è praticamente impossibile da ottenere.

Io vorrei PU 666 GA :O :cool:

^free^
08-01-2007, 16:53
Ma secondo me la targa personalizzata, come ha scritto qualcuno, è praticamente impossibile da ottenere.

Io vorrei PU 666 GA :O :cool:

EV 666 IL :cool:

simone1980
08-01-2007, 17:42
Comunque 3NR1C0 mi aveva segnalato questo (http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/richiestapagamentoarticolata.htm) link.
È possibile fare una richiesta per regione e per scadenza di bollo, quindi mettendo dentro le targhe si capisce più o meno a cosa si è arrivati.


non è preciso, in quanto le ultime targhe rilasciate ancora non compaiono nel terminale, fintantochè non vengono iscritte al Pra......penso; oppure finchè non vai all'aci a pagare il primo bollo.

3NR1C0
08-01-2007, 17:44
non è preciso, in quanto le ultime targhe rilasciate ancora non compaiono nel terminale, fintantochè non vengono iscritte al Pra......penso; oppure finchè non vai all'aci a pagare il primo bollo.

Sì, sì lo so, ma è cmq meglio di nulla ;)

pon 87
08-01-2007, 18:15
Io ho immatricolato l'auto a maggio 2006, doveva essere un DC è invece mi hanno dato CS (una targa del 2004)...

Non ci ho dormito la notte per l'incazzatura.... :mad:

La provincia di acquisto non era quella mia di residenza...(ma sulla targa si)

:mad:

visto la targa pacco, che purtroppo ogni tanto capita, anche se raramente, l'hai messo l'anno?

Johnn
08-01-2007, 18:45
Io ho immatricolato l'auto a maggio 2006, doveva essere un DC è invece mi hanno dato CS (una targa del 2004)...

Non ci ho dormito la notte per l'incazzatura.... :mad:

La provincia di acquisto non era quella mia di residenza...(ma sulla targa si)

:mad:

Ma perché? :confused:

simone1980
08-01-2007, 22:31
Ma perché? :confused:

credo siano fondi di magazzino alla motorizzazione;
al babbo il 27/12/1996 dettero una AF xxx PR quando qua circolavano già le AM..........

stex21
08-01-2007, 22:45
io devo immatricolare la mia nuova opel corsa nelle prossieme due settimane e nn mi faccio molti problemi di targa (anche se dg un po sul culo mi stanno). cmq la targa personalizzata fatta come è regolamentata in italia è un po una vaccata. se bisogna farle personalizzate bisogna farle tipo quelle americane rispettando sempre i vari criteri etnici, sociali etc...

ceccoos
09-01-2007, 08:45
visto la targa pacco, che purtroppo ogni tanto capita, anche se raramente, l'hai messo l'anno?


Si l'anno è 06 la provincia mia hanno messo la mia di residenza ma la targa è di 2 anni fa...

Cmq ne ho viste parecchie di auto ed esempio del 2003 targate BH ecc....

ceccoos
09-01-2007, 08:47
credo siano fondi di magazzino alla motorizzazione;
al babbo il 27/12/1996 dettero una AF xxx PR quando qua circolavano già le AM..........


Sicuramente, ci saranno provincie che immatricolano più auto e provincie che ne immatricolano meno..
Xo 2 anni di magazzino mi sembrano troppi.

Che faccio ingrindisco il pallino dello 06? :stordita: :stordita: