View Full Version : APOCALYPTO SUL SCHERMI IN ITALIA, 2 ORE DI VIOLENZA SENZA DIVIETI
APOCALYPTO SUL SCHERMI IN ITALIA, 2 ORE DI VIOLENZA SENZA DIVIETI
ROMA - 'Apocalypto', il nuovo film di Mel Gibson ambientato tra gli indios dell' antico impero Maya, esce venerdì su 300 schermi italiani senza alcun divieto ai minori nonostante sia un concentrato di violenza nei confronti di animali, uomini, donne e bambini.
Gibson, che compie oggi 51 anni, ha scelto, per questo kolossal che in America ha già incassato quasi 45 milioni di dollari, attori non professionisti e li ha fatti parlare in yucateco, l'antica lingua dei Maya così come aveva fatto parlare in aramaico gli attori del suo controverso ultimo film 'La passione di Cristo'.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2056637185.html
Ma in ansa scrive anche il moige? cazzo nn ti piace? nn andarlo a vedere ma ke 2 maroni!!
APOCALYPTO SUL SCHERMI IN ITALIA, 2 ORE DI VIOLENZA SENZA DIVIETI
ROMA - 'Apocalypto', il nuovo film di Mel Gibson ambientato tra gli indios dell' antico impero Maya, esce venerdì su 300 schermi italiani senza alcun divieto ai minori nonostante sia un concentrato di violenza nei confronti di animali, uomini, donne e bambini.
Gibson, che compie oggi 51 anni, ha scelto, per questo kolossal che in America ha già incassato quasi 45 milioni di dollari, attori non professionisti e li ha fatti parlare in yucateco, l'antica lingua dei Maya così come aveva fatto parlare in aramaico gli attori del suo controverso ultimo film 'La passione di Cristo'.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_2056637185.html
Ma in ansa scrive anche il moige? cazzo nn ti piace? nn andarlo a vedere ma ke 2 maroni!!
quoooooooooooooto...cacchio...prima di andare al cinema, la trama non te la leggi??? bene dopo averla letta decidi se portare o no minori ecc ecc :read:
reptile9985
03-01-2007, 13:53
un film sulla civiltà maya? dovrebbero farlo vedere nelle scuole
ShadowThrone
03-01-2007, 14:58
cioè... è tutto sottotitolato? :eek:
oggi mi affitto La Passione di Cristo .. non l'ho mai visto.. :stordita:
FastFreddy
03-01-2007, 15:01
Una volta su rete4 a tarda notte avevano trasmesso un film storico ambientato nella Cina imperale, parlare di violenza gratuita era un eufemismo... (Qualcuno si ricorda che film fosse?)
anche nella passione c'erano diverse scene violente... si vede che a Gibson piace fare film con realismo massimo, addirittura in lingua originale.
a me l'idea non dispiace, solo che i sottotitoli rovinano la visione del film, non sarebbe male prevedere (almeno nel dvd) una versione doppiata
se è per quello hanno trasmesso su rete 4 in prima serata black hawk down, sebbene abbiano rimosso due o tre scene parecchio truculente :asd:
Ma e' tipo mission ? dove gli indios vengono massacrati a centinaia ? :cry:
no perche' io son sensibile a ste cose..poi ci rimango male... :cry:
Ckiakzoapoza
reptile9985
03-01-2007, 15:38
Ma e' tipo mission ? dove gli indios vengono massacrati a centinaia ? :cry:
no perche' io son sensibile a ste cose..poi ci rimango male... :cry:
Ckiakzoapoza
no!
è ambientato in età precolombiana
parla del declino della civiltà maya e credo che si massacrino tra di loro...
no!
è ambientato in età precolombiana
parla del declino della civiltà maya e credo che si massacrino tra di loro...
ah allora e' diverso.
boh magari provero' a guardarlo grassie.
Ciauzuaioza
no!
è ambientato in età precolombiana
parla del declino della civiltà maya e credo che si massacrino tra di loro...
tra loro? e i portoghesi?^^
FastFreddy
03-01-2007, 18:01
tra loro? e i portoghesi?^^
Non pagano il biglietto! :O
Se è ambientato in età precolombiana, i portoghesi devono ancora arrivare! :D
Non pagano il biglietto! :O
Se è ambientato in età precolombiana, i portoghesi devono ancora arrivare! :D
uh si sarebbero estinti da soli :eek: :eek: :eek:
reptile9985
03-01-2007, 18:06
uh si sarebbero estinti da soli :eek: :eek: :eek:
si massacrano nel senso che compiono una marea di sacrifici umani
FastFreddy
03-01-2007, 18:07
uh si sarebbero estinti da soli :eek: :eek: :eek:
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dei_Maya
L'impero Maya si è disciolto più o meno nel X secolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dei_Maya
L'impero Maya si è disciolto più o meno nel X secolo
okkaio...mi so confuso con gli inca spero^^
chissa perke gibson è andato a pescare questa storia..
sempre meglio di qualsiasi reality/vaccality/de felippi & friends/ etc...
FastFreddy
03-01-2007, 18:12
okkaio...mi so confuso con gli inca spero^^
chissa perke gibson è andato a pescare questa storia..
E' un tema interessante che non mi pare fosse mai stato toccato prima quello delle civiltà precolombiane prima dell'arrivo degli europei.
Mi ricordo giusto "Rapanui" sugli abitanti dell'isola di Pasqua
sempre meglio di qualsiasi reality/vaccality/de felippi & friends/ etc...
e minchia chi aveva in mente di menzionare questo popo di cuttura.
E' un tema interessante che non mi pare fosse mai stato toccato prima quello delle civiltà precolombiane prima dell'arrivo degli europei.
Mi ricordo giusto "Rapanui" sugli abitanti dell'isola di Pasqua
vero...allucinante..quello...si sono cannibalizzati per sopravvivere.
Ma sono pazzi! :eek:
Qualche genitore del Moige potrebbe trovarsi nell'assurda e scandalosa situazione di dover educare i propri figli spiegando loro che la violenza nel film e' finzione, ma e' inaccettabile!
http://illinoisreview.typepad.com/illinoisreview/images/children_lovejoy.jpg
Kharonte85
03-01-2007, 18:41
ROMA - Teste mozzate, sgozzamenti, stupri, torture, massacri di donne e bambini inermi, cuori pulsanti strappati dal petto: il nuovo film di Mel Gibson 'Apocalypto' è un campionario di atrocità e sadismi di ogni genere. In tutti i paesi del mondo in cui è uscito fino ad oggi è stato vietato ai minori (dei 17 anni non accompagnati in Usa, dei 18 in Germania, dei 16 in Olanda).
:sbav: :sbav: :sbav:
In Italia esce invece venerdì su 300 schermi senza alcun divieto. Per la seconda volta dopo 'La passione di Cristo' Gibson, che proprio oggi compie 51 anni, provoca il pubblico con l' arma più facile: quella della violenza esplicita, visibile. Al corpo di Gesù grondante di sangue martoriato dai suoi crocefissori ha sostituito i corpi di un intero popolo, quello dei Maya, dilaniati da una guerra fratricida senza quartiere prima di cadere vittime dei Conquistadores, le cui navi si intravedono vicino a una spiaggia nell' ultima scena del film.
Sia nella 'Passione' che in 'Apocalypto' le immagini sono così pregnanti e talmente preponderanti sulle parole che il regista ha usato linguaggi obsoleti come l' aramaico e lo yucateco: puri suoni che sarebbe stato quasi inutile tradurre con i sottotitoli. Di fronte a tanto sangue, il messaggio ecologista pur presente nel film (non sfruttate troppo la terra perché quando non avrà più niente da dare il mondo finirà, dice il vecchio saggio del villaggio) o la rappresentazione della decadenza dell' Impero Maya come metafora della società moderna cadono in secondo piano e ogni tipo di riflessione o ragionamento cede il passo a reazioni epidermiche come il ribrezzo, la pietà e le scariche di adrenalina.
Il primo massacro del film è sul corpo di un grasso tapiro preda di una forsennata caccia nella foresta pluviale: il cuore viene dato in omaggio a uno dei cacciatori, il fegato a un altro, i testicoli (da mangiare all' istante per accrescere la virilità) a un altro ancora. Giusto il tempo per una breve scena di alleggerimento con la tribù riunita intorno al fuoco, e la violenza riesplode per percorre come un' ossessione tutto il film: un' altra tribù maya assalta il villaggio che abbiamo appena visto idillicamente unito, uccide, stupra, massacra e porta i supersiti, prigionieri, in una grande città.
Prima di essere catturato, il giovane Zampa di Giaguaro, figlio del capo tribù, riesce a nascondere la moglie incinta e il figlioletto in un pozzo. Giura che tornerà a prenderla ma prima di farlo dovrà attraversare talmente tante avventure da far impallidire Ulisse: sarà tra l' altro deportato in una grande città Maya, fatto salire sul patibolo come vittima sacrificale, salvato grazie un' eclisse di sole, fatto bersaglio di pietre, frecce e lance in uno sadico gioco su uno spiazzato e infine oggetto di un inseguimento mozzafiato nella foresta pluviale. Gibson, cui il pubblico americano accorso in massa a vedere Apocalypto sembra aver perdonato il recente arresto per ubriachezza con annessa confessione di essere alcolizzato, ha giocato la carta dell' action movie, di cui è stato tante volte protagonista, con un un accumulo vertiginoso di situazioni di pericolo e violenza, per far passare messaggi elementari.
Primo fra tutti: i Maya siamo noi, una civiltà decadente sull' orlo del baratro, e se non la smettiamo con le guerre fratricide, il saccheggio della natura e l' idolatria di falsi dei, finiremo per estinguerci prima ancora che, magari da un altro pianeta, arrivi qualcuno a conquistarci. Un esempio di quanto Gibson prema l' acceleratore sull' accumulo di stress? Il parto della moglie di Zampa di Giaguaro avviene sul fondo di un pozzo con l' acqua che le arriva alla gola mentre tiene un bambino in bilico sulle spalle.
Ipprovvisamente mi è venuta voglia di vederlo.
reptile9985
03-01-2007, 19:27
Ipprovvisamente mi è venuta voglia di vederlo.
sadica :Perfido:
powerslave
03-01-2007, 19:34
Mi domando se mel gibson venda il tema impegnato dei suoi film o il sangue con cui lo "farcisce".
Certo è che nonostante il filone del film biblico fosse in grossa crisi da almeno vent'anni (con film ottimi come luther che avevano recentemente avuto pochissimo successo)lui sia riuscito a venderlo ,magari con la giusta dose di splatter e cuori strappati a morsi riesce a vendere anche i maya di cui prima non era mai fregato nulla a nessuno:D
La prossima frontiera saranno i film di pornoattualità: il razzismo nell'america degli anni 80 visto dagli occhi di un porno attore di colore specializzato in gang bang e che parla solo afrikans sottotitolato:asd:
sadica :Perfido:
Amo questi fim violenti :Perfido: .
Li ritengo un'ottima valvola di sfogo per lo stress.
Un pochino di cagarella e tutto passa :stordita: .
E poi questo è anche interessante. Amo quella parte di storia. E adoro lui come regista.
E poi se il Moige ne parla male, è una garanzia di :sofico:
Mi domando se mel gibson venda il tema impegnato dei suoi film o il sangue con cui lo "farcisce".
Certo è che nonostante il filone del film biblico fosse in grossa crisi da almeno vent'anni (con film ottimi come luther che avevano recentemente avuto pochissimo successo)lui sia riuscito a venderlo ,magari con la giusta dose di splatter e cuori strappati a morsi riesce a vendere anche i maya di cui prima non era mai fregato nulla a nessuno:D
La prossima frontiera saranno i film di pornoattualità: il razzismo nell'america degli anni 80 visto dagli occhi di un porno attore di colore specializzato in gang bang e che parla solo afrikans sottotitolato:asd:
Luther è bellissimo.
Lo vidi con il prof di storia e filosofia, in quarta :fagiano:
E non è che farcisce a caso, la passione non è stata una passeggiata, è plausibilissimo io film. E i Maya erano una civiltà estremamente violenta. Lo dicono anche a scuola ( :bimbo: )
raga spoilerate quel post porcozio è uno spoilergigantesco
reptile9985
03-01-2007, 19:40
da imdb (http://www.imdb.com/title/tt0472043/)
Apocalypto is certainly Gibsons finest work. The end product is a masterwork displaying his true prowess in film making. The visuals are beautiful equaled only by the clever camera display in producing a truly entrenching experience. One can't help but feel supremely involved with this movie, as the viewer is lead through a vivid culture and world of which I personally believe (although perhaps not historically accurate) produced an accurate image of life and its intricacies. This film is relentless, and the violence is not easily avoided by the camera, only adding to the grasping nature of this film, as the viewer is forced, as the Mayans are, to watch the massacre and demise of there brethren, ones own visceral responses in key with those of the suffering (albeit to a much lesser degree, something conjured only within the viewers mind). The only thing that bothered me viewing this film were the immature audience members to my flank, giggling gaily at the sight of an almost bare bottom, or a partially exposed bosom. I feel the gore in this movie was appropriate given the circumstances. I mean, what would one expect from a human sacrifice? Or two people at battle? This film simply more accurately depicts the events that take place during such trying times, and it is this unrelenting quality that I believe the majority of viewers who do not like this movie are maladaptive to. Certainly worth dishing out the seven dollars to see this one, both for psychological viewers, as well as action chasers. 10/10
da non perdere :cool:
reptile9985
03-01-2007, 19:43
Amo questi fim violenti :Perfido: .
Li ritengo un'ottima valvola di sfogo per lo stress.
allora consiglio "the departed"
ultimo capolavoro di martin scorsese :ave:
uno dei film più violenti (non splatter!) che abbia mai visto negli ultimi anni
Kharonte85
03-01-2007, 19:47
raga spoilerate quel post porcozio è uno spoilergigantesco
dici? a me sembra una recensione cmq...
reptile9985
03-01-2007, 20:08
Per la Commissione di revisione cinematografica il film è per tutti
Ma i rappresentanti dei genitori contestano fortemente la decisione
Polemiche su Apocalypto senza divieti
L'Agesc: "E' inadatto al pubblico più giovane"
Sotto accusa diverse scene crude e violente della pellicola di Gibson
ROMA - Nessun divieto per il film di Mel Gibson 'Apocalypto' , nei cinema italiani da venerdì, ma per la Commissione di revisione cinematografica (più nota come commissione censura) si è trattato di una decisione fortemente contrastata, e la prevalenza della maggioranza non ha posto fine alle polemiche. Diversi componenti della commissione avrebbero infatti voluto almeno un divieto per i minori di 14 anni, considerate le molte scene violente del film. "Non valutiamo il valore artistico del film, la ricostruzione storica che ha compiuto il regista - spiega la rappresentante dell'Associazione genitori scuole cattoliche Claudia Caneva - ma pensiamo che il film di Gibson contenga un carico tale di violenza e di angoscia fra decapitazioni, sangue e sacrifici umani, per cui è del tutto inadatto al pubblico più giovane, che non ha la capacità di astrazione degli adulti".
"Io e l'altra rappresentante dei genitori, Marida Monaco (del Coordinamento Genitori Democratici) avevamo chiesto il divieto ai minori di 14 anni, ma i due esperti di cultura cinematografica e i due rappresentanti di categoria presenti hanno votato contro", spiega ancora la Caneva.
Tra le scene più violente, spiega un critico che ha visto il film in anteprima, l'uccisione di un tapiro dopo una forsennata caccia nella foresta pluviale: "il cuore viene dato in omaggio a uno dei cacciatori, il fegato a un altro, i testicoli (da mangiare all'istante per accrescere la virilità) a un altro ancora". Il film ricostruisce la decadenza della civiltà maya: in un'altra scena particolarmente cruda una tribù assalta un villaggio e "uccide, stupra, massacra e porta i supersiti, prigionieri, in una grande città". Particolarmente efferate anche le torture inflitte al protagonista, il giovane Zampa di Giaguaro, figlio del capo tribù, che viene fatto salire sul patibolo come vittima sacrificale, salvato grazie un'eclisse di sole, fatto bersaglio di pietre, frecce e lance in uno sadico gioco.
Per Claudia Caneva, oltretutto "è uno scandalo che in quella seduta, in commissione, non ci fosse lo psicologo. Il membro incaricato si è dimesso poco dopo la nomina e da allora, di quando in quando, è stato sostituito, ma il 19 dicembre per visionare 'Apocalypto', non c'era". Una situazione che ha spinto le due rappresentanti dei genitori a scrivere a Gaetano Blandini, direttore generale per il Cinema del ministero per i Beni e le Attività Culturali, minacciando le dimissioni in caso non si ponga rimedio a uno stato di cose che "va avanti da molto tempo" e che entrambe considerano "un'ingiustizia grave".
"Come prevede la legge, lo psicologo è stato convocato, ma non era presente - ha replicato Blandini - Questo però non significa che la commissione si possa bloccare, perchè la legge dice che si opera con il numero legale".
Infine per la rappresentante dell'Agesc "la gente dovrebbe sapere che queste commissioni alla fine vanno a tutelare più che i minori soprattutto gli interessi delle produzioni. Sarebbe più giusto avere, invece dei divieti ai minori di 14 e di 18 anni, classificazioni come quelle già presenti in altri Paesi, che prevedano ad esempio il suggerimento dell'accompagnamento dei genitori o dei bollini che indichino a quali fasce d'età è adatto il film".
La decisione di non vietare il film agli spettatori più giovani è stata fortemente criticata anche all'esterno della commissione, da parte di alcuni esponenti politici di maggioranza e opposizione. "Il film di Mel Gibson che ha già creato forti polemiche nei paesi dove è uscito per la crudezza delle sue scene", ha dichiarato il deputato della Margherita Riccardo Villari. "Non c'è limite all'invenzione di situazioni emozionali particolarmente violente come effetto palesemente diseducativo", ha contestato il deputato di Forza Italia, Maurizio Paniz.
In controtendenza il parere su 'Apocalypto' dell'esperto di tv Carlo Freccero: "E' un film molto interessante sulla violenza del potere, un potere primordiale e premoderno come quello di oggi. La riprova è nel fatto che perfino le immagini di Saddam con il cappio al collo siano state diffuse con sufficiente indifferenza e che Bush abbia identificato nell'esecuzione del rais la pietra miliare di quella democrazia che l'Occidente si è incaricato di instaurare in Iraq. Se avessimo dovuto vietare il film, allora avremmo dovuto spegnere i tg dal 2001. Dopo le torture nel carcere di Abu Ghraib, è imbarazzante fare ragionamenti di questo tipo".
(3 gennaio 2007)
http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/apocalypto/apocalypto/apocalypto.html
powerslave
03-01-2007, 20:25
Luther è bellissimo.
Lo vidi con il prof di storia e filosofia, in quarta :fagiano:
E non è che farcisce a caso, la passione non è stata una passeggiata, è plausibilissimo io film. E i Maya erano una civiltà estremamente violenta. Lo dicono anche a scuola ( :bimbo: )
E' esattamente lo stesso metodo che sta dietro a "salvate il soldato Ryan": prendi un tema trito e ritrito ,di quelli che non vanno più e nessuno prende in cosiderazione per quanto poco successo avrebbero al bottehino, lo infarcisci di trenta minuti di violenza continua e ripetuta e hai un successo al botteghino.
La passione di Gesù cristo è stata violenta?Si
I maya erano violenti?si,come del resto lo erano la quasi totalità delle civiltà antiche e metà di quelle contemporanee.
Spike lee ha parlato della violenza e del razzismo in america senza bisogno di fare film con trenta minuti di violenza splatter:la violenza la si può rendere con i tagli delle scene,le inquadrature ,i silenzi ,i dialoghi e un uso adeguato della camera.Questo è quello che fanno i grandi registi,fanno del cinema.Far mangiare le balle di un tapiro a un ragazzetto o spargere le cervella di un marines con un paio di effetti speciali o far frustare per mezzora un bel ragazzone in mutande è il modo con cui un regista mediocre,quale è Gibson,fa cassa con un tema che non tira.
Gibson sta al film impegnato come "non aprite quella porta" sta all'horror.
Visto che qualcuno ha parlato di "Departed",anche quel film è una cafonata senza ritegno con dialoghi scritti per un publico di quindicenni ,con una caratterizzazione dei personaggi abbondantemente oltre il limite del macchiettistico e di una banalità sconcertante.
P.S.
Preciso che non ho nessun problema contro la violenza in quanto tale nei film,questo prima che qualcuno mi prenda per un fans del moige :D
quanto godo moige rosica!
Rappresentanti dei genitori? I giornalisti come al solito sono superficiali ed ignoranti: quali genitori rappresentano? Darne una valutazione quantitativa e qualitativa aiuterebbe il lettore a dare il giusto peso alle affermazioni di queste persone. Ah ma tutto ciò è irrilevante, l'importante è fare titoloni ad effetto per far vendere qualche copia di giornale in più nel reale e far vedere qualche banner in più nel virtuale.
reptile9985
03-01-2007, 21:06
E' esattamente lo stesso metodo che sta dietro a "salvate il soldato Ryan": prendi un tema trito e ritrito ,di quelli che non vanno più e nessuno prende in cosiderazione per quanto poco successo avrebbero al bottehino, lo infarcisci di trenta minuti di violenza continua e ripetuta e hai un successo al botteghino.
La passione di Gesù cristo è stata violenta?Si
I maya erano violenti?si,come del resto lo erano la quasi totalità delle civiltà antiche e metà di quelle contemporanee.
Spike lee ha parlato della violenza e del razzismo in america senza bisogno di fare film con trenta minuti di violenza splatter:la violenza la si può rendere con i tagli delle scene,le inquadrature ,i silenzi ,i dialoghi e un uso adeguato della camera.Questo è quello che fanno i grandi registi,fanno del cinema.Far mangiare le balle di un tapiro a un ragazzetto o spargere le cervella di un marines con un paio di effetti speciali o far frustare per mezzora un bel ragazzone in mutande è il modo con cui un regista mediocre,quale è Gibson,fa cassa con un tema che non tira.
Gibson sta al film impegnato come "non aprite quella porta" sta all'horror.
Visto che qualcuno ha parlato di "Departed",anche quel film è una cafonata senza ritegno con dialoghi scritti per un publico di quindicenni ,con una caratterizzazione dei personaggi abbondantemente oltre il limite del macchiettistico e di una banalità sconcertante.
lei si che è un grande intenditore di cinema :asd:
franklar
03-01-2007, 21:39
se è per quello hanno trasmesso su rete 4 in prima serata black hawk down, sebbene abbiano rimosso due o tre scene parecchio truculente :asd:
Non hanno fatto vedere quando al tizio ferito gli riannodano a mano l'arteria femorale ? :stordita:
franklar
03-01-2007, 21:42
Rappresentanti dei genitori? I giornalisti come al solito sono superficiali ed ignoranti: quali genitori rappresentano?
Già: gli ha eletti qualcuno per dirci cosa va bene e cosa no ? Rappresentano sè stessi, questo è tutto. :read:
E dopo aver letto questo thread potrei farci anche un pensierino ad andare a vedere stò film, anche se so bene che questo tipo di polemiche spesso sono alimentate apposta per ingenerare curiosità nel pubblico: "che se ne parli anche male, ma che se ne parlI !"
powerslave
03-01-2007, 21:51
lei si che è un grande intenditore di cinema :asd:
Gli ultimi lavori di Scorsese stanno ai suoi primi lavori come Di Caprio sta a De Niro,peccato che ci siano più persone che hanno visto e osannato film come "departed" o "Gangs of new york" di quante abbiano apprezzato un "taxi driver" .
zerothehero
03-01-2007, 21:55
Se il film è estremamente violento, potevano mettere il vietato ai minori di 14 anni...l'hanno messo per salvate il soldato rian, non vedo perchè non metterlo in questo caso (se ci sono decapitazioni, estrazioni di cuore, stupri, è ben peggio dell'altro film)...e lo dico con tutta l'antipatia possibile per il MOIGE..
Se il film è estremamente violento, potevano mettere il vietato ai minori di 14 anni...l'hanno messo per salvate il soldato rian, non vedo perchè non metterlo in questo caso (se ci sono decapitazioni, estrazioni di cuore, stupri, è ben peggio dell'altro film)...e lo dico con tutta l'antipatia possibile per il MOIGE..
Sì ma sono cose della realtà... direi che sarà ora di finirla di tenere i nostri ragazzi nella bambagia e farli rendere conto di quanto sono fortunati di vivere in un Paese tutto sommato "civile" se confrontato ad altre realtà presenti e passate. Si potrebbe discutere su come spiegare ai bambini piccoli tematiche tanto delicate, ma secondo me è giusto metterli davanti al bene ed al male: l'importante è che siano seguiti dai genitori (che invece si fanno quasi sempre i cazzi loro) che spieghino loro le varie situazioni. Invece la generazione di genitori smidollati che abbiamo preferisce aggirare il problema con divieti e censure varie, per evitarsi di accollarsi compiti troppo gravosi. :Puke:
reptile9985
03-01-2007, 22:10
Gli ultimi lavori di Scorsese stanno ai suoi primi lavori come Di Caprio sta a De Niro,peccato che ci siano più persone che hanno visto e osannato film come "departed" o "Gangs of new york" di quante abbiano apprezzato un "taxi driver" .
un cult da non perdere assolutamente...
ma non puoi demolirmi "the departed", a mio parere forse il miglior scorsese, perchè non lo ritieni all'altezza di tal filmone
comunque sia de gustibus... ;)
//fine out
Snickers
03-01-2007, 22:17
E' esattamente lo stesso metodo che sta dietro a "salvate il soldato Ryan": prendi un tema trito e ritrito ,di quelli che non vanno più e nessuno prende in cosiderazione per quanto poco successo avrebbero al bottehino, lo infarcisci di trenta minuti di violenza continua e ripetuta e hai un successo al botteghino.
La passione di Gesù cristo è stata violenta?Si
I maya erano violenti?si,come del resto lo erano la quasi totalità delle civiltà antiche e metà di quelle contemporanee.
Spike lee ha parlato della violenza e del razzismo in america senza bisogno di fare film con trenta minuti di violenza splatter:la violenza la si può rendere con i tagli delle scene,le inquadrature ,i silenzi ,i dialoghi e un uso adeguato della camera.Questo è quello che fanno i grandi registi,fanno del cinema.Far mangiare le balle di un tapiro a un ragazzetto o spargere le cervella di un marines con un paio di effetti speciali o far frustare per mezzora un bel ragazzone in mutande è il modo con cui un regista mediocre,quale è Gibson,fa cassa con un tema che non tira.
Gibson sta al film impegnato come "non aprite quella porta" sta all'horror.
Visto che qualcuno ha parlato di "Departed",anche quel film è una cafonata senza ritegno con dialoghi scritti per un publico di quindicenni ,con una caratterizzazione dei personaggi abbondantemente oltre il limite del macchiettistico e di una banalità sconcertante.
P.S.
Preciso che non ho nessun problema contro la violenza in quanto tale nei film,questo prima che qualcuno mi prenda per un fans del moige :D
Ti quoto di brutto, soprattutto X spike lee, bellissimo il film "fa la cosa giusta"
Kharonte85
03-01-2007, 22:27
Visto che qualcuno ha parlato di "Departed",anche quel film è una cafonata senza ritegno con dialoghi scritti per un publico di quindicenni ,con una caratterizzazione dei personaggi abbondantemente oltre il limite del macchiettistico e di una banalità sconcertante.
:mbe:
Completamente in disaccordo... :)
Cmq potevano mettere un vm 14 ed erano tutti contenti...anche perche' il film è tutto sottotitolato...me li ci vedo proprio i 14enni a reggersi 2 ore di film cosi'... :D
Bah... se uno vuole violenza e scene crude e crudeli fa prima a vedersi un "documentaristico" mondo movie come i vecchi mondo cane di jacopetti.
li è tutto vero cio' che accade e viene filmato, come i vari turisti sbranati da leoni squali ecc. ripresi in diretta, o le violenze perpretate dalle varie tribu' africane ecc. ... i film commerciali come quelli di Gibson confronto son cazzatine all' acqua di rose... :asd:
Comunque la sensazione che negli ultimi film di Gibson il soggetto sia poco piu' che un pretesto per poter confezionare il tutto con una overdose di immagini violente c'e' tutto, e visto il successo di The Passion il buon Gibson va avanti per questa strada...
zerothehero
03-01-2007, 23:05
Sì ma sono cose della realtà... direi che sarà ora di finirla di tenere i nostri ragazzi nella bambagia e farli rendere conto di quanto sono fortunati di vivere in un Paese tutto sommato "civile" se confrontato ad altre realtà presenti e passate. Si potrebbe discutere su come spiegare ai bambini piccoli tematiche tanto delicate, ma secondo me è giusto metterli davanti al bene ed al male: l'importante è che siano seguiti dai genitori (che invece si fanno quasi sempre i cazzi loro) che spieghino loro le varie situazioni. Invece la generazione di genitori smidollati che abbiamo preferisce aggirare il problema con divieti e censure varie, per evitarsi di accollarsi compiti troppo gravosi. :Puke:
Ti dirò..sono contrario alla censura erga omnes, ma sono favorevole a porre dei limiti alla visione di determinati film in base a fasce d'età, idem sono d'accordo con il codice di autoregolamentazione della Tv e sulla fascia protetta..nella fattispecie, se il film (purtroppo non l'ho visto dal momento che non faccio parte della commissione di controllo sui prodotti cinematografici ) è esattamente corrispondente alla descrizione fatta nell'articolo postato nel forum, non credo sia adatto per un ragazzino di 11-12 anni...o cmq minore di 14...c'è una gradualità nelle cose da scoprire e da vedere.
Ti dirò..sono contrario alla censura erga omnes, ma sono favorevole a porre dei limiti alla visione di determinati film in base a fasce d'età, idem sono d'accordo con il codice di autoregolamentazione della Tv e sulla fascia protetta..nella fattispecie, se il film (purtroppo non l'ho visto dal momento che non faccio parte della commissione di controllo sui prodotti cinematografici ) è esattamente corrispondente alla descrizione fatta nell'articolo postato nel forum, non credo sia adatto per un ragazzino di 11-12 anni...o cmq minore di 14...c'è una gradualità nelle cose da scoprire e da vedere.
Secondo me questa cosa della gradualità è a doppio taglio perché crea nei ragazzi una percezione falsata della realtà vera e cinematografica. Lasciando perdere i film, prendi il caso delle pubblicità progresso: gli spot con il monito a non guidare ubriachi, ad esempio, non servono ad un cazzo perché sembrano la solita raccomandazione fatta dalla mamma. Far vedere gli effetti concreti degli incidenti, ad esempio, è immensamente più efficace solo che non lo si fa perché ci sono gli smidollati fancazzisti genitori del moige a rompere le palle.
Mettere di fronte un bambino alla realtà per quella che è lo aiuta a sviluppare un giudizio critico precoce: certo non deve essere lasciato da solo in balia di fiumi di violenza... va seguito passo dopo passo dal genitore, che deve spiegargli il perché una certa azione è negativa e tutte le sue relative implicazioni.
cmq io dico che gibson è un feticista del gore, cazzo c'ha la mania per i film violenti... :asd: :asd: :asd:
lukeskywalker
04-01-2007, 07:10
Ti dirò..sono contrario alla censura erga omnes, ma sono favorevole a porre dei limiti alla visione di determinati film in base a fasce d'età, idem sono d'accordo con il codice di autoregolamentazione della Tv e sulla fascia protetta..nella fattispecie, se il film (purtroppo non l'ho visto dal momento che non faccio parte della commissione di controllo sui prodotti cinematografici ) è esattamente corrispondente alla descrizione fatta nell'articolo postato nel forum, non credo sia adatto per un ragazzino di 11-12 anni...o cmq minore di 14...c'è una gradualità nelle cose da scoprire e da vedere.
quoto.
d'altronde avevano vietato ai minori di anni 18 full metal jacket che non era poi violentissimo.
Beelzebub
04-01-2007, 10:04
Tutto questo casino a poche ore dall'uscita nelle sale del film... inizio a pensare che il MOIGE sia sul libro paga di qualche casa di distribuzione cinematografica...
Non a caso, anche per Passion scoppiò un putiferio, con il risultato che ci furono più persone che andarono a vederlo per curiosità sulle scene violente, piuttosto che per un effettivo interesse sull'argomento del film...
Bah... se uno vuole violenza e scene crude e crudeli fa prima a vedersi un "documentaristico" mondo movie come i vecchi mondo cane di jacopetti.
li è tutto vero cio' che accade e viene filmato, come i vari turisti sbranati da leoni squali ecc. ripresi in diretta, o le violenze perpretate dalle varie tribu' africane ecc. ... i film commerciali come quelli di Gibson confronto son cazzatine all' acqua di rose... :asd:
Comunque la sensazione che negli ultimi film di Gibson il soggetto sia poco piu' che un pretesto per poter confezionare il tutto con una overdose di immagini violente c'e' tutto, e visto il successo di The Passion il buon Gibson va avanti per questa strada...
qulche esempio? te ne sarei grato :)
Tutto questo casino a poche ore dall'uscita nelle sale del film... inizio a pensare che il MOIGE sia sul libro paga di qualche casa di distribuzione cinematografica...
Non a caso, anche per Passion scoppiò un putiferio, con il risultato che ci furono più persone che andarono a vederlo per curiosità sulle scene violente, piuttosto che per un effettivo interesse sull'argomento del film...
inizio a pensare ke il capo del moige sia mel gibson^^
Beelzebub
04-01-2007, 15:59
inizio a pensare ke il capo del moige sia mel gibson^^
ghghgh :asd:
Penso che lo andrò a vedere :D
In ogni caso...sono fatti accaduti realmente..e poi han mostrato cadaveri ogni dove in Tivù, scene di impiccagionireali...e ora si scandalizzano per un film :confused: :mbe:
zerothehero
04-01-2007, 20:16
Sì ma sono cose della realtà... direi che sarà ora di finirla di tenere i nostri ragazzi nella bambagia e farli rendere conto di quanto sono fortunati di vivere in un Paese tutto sommato "civile" se confrontato ad altre realtà presenti e passate. Si potrebbe discutere su come spiegare ai bambini piccoli tematiche tanto delicate, ma secondo me è giusto metterli davanti al bene ed al male: l'importante è che siano seguiti dai genitori (che invece si fanno quasi sempre i cazzi loro) che spieghino loro le varie situazioni. Invece la generazione di genitori smidollati che abbiamo preferisce aggirare il problema con divieti e censure varie, per evitarsi di accollarsi compiti troppo gravosi. :Puke:
Andiamo sul concreto: tu faresti vedere ad un ragazzino di 10 anni Hostel?
Io no.
Apocalypto sta per uscire in molti paesi europei e non..bene in Olanda vi è la restrizione per i minori di 16 anni, in Irlanda sotto i 15, restrizioni diverse vi sono negli Stati Uniti (mi pare il restricted per i minori di 17 anni), in Germania, in Inghilterra, in Canada..ora io il film andrò a vederlo direttamente domani, ma dubito molto fortemente che tale film sia meno violento di Salvate il Soldato Ryian di Spilberg..quindi vorrei capire come mai (al contrario di molti altri paesi) è uscito come film per tutti...se ciò è avvenuto per una motivazione valida e articolata, per pressione della casa produttrice o per semplice negligenza. :confused:
Andiamo sul concreto: tu faresti vedere ad un ragazzino di 10 anni Hostel?
Io no.
Apocalypto sta per uscire in molti paesi europei e non..bene in Olanda vi è la restrizione per i minori di 16 anni, in Irlanda sotto i 15, restrizioni diverse vi sono negli Stati Uniti (mi pare il restricted per i minori di 17 anni), in Germania, in Inghilterra, in Canada..ora io il film andrò a vederlo direttamente domani, ma dubito molto fortemente che tale film sia meno violento di Salvate il Soldato Ryian di Spilberg..quindi vorrei capire come mai (al contrario di molti altri paesi) è uscito come film per tutti...se ciò è avvenuto per una motivazione valida e articolata, per pressione della casa produttrice o per semplice negligenza. :confused:
magari hanno segato delle scene :stordita:
qulche esempio? te ne sarei grato :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Mondo_movie
tornando sulla questione divieto ai minori di Apocalypto, bisogna chiedersi quali sono i criteri che seguono i comitati italiani che applicano i divieti... se non si vieta nemmeno ai minori di 14 anni Apocalypto che è un film parecchio violento, per quale ragione si dovrebbero vietare altri film di altri registi, magari molto meno violenti di questo?
sbaglio o anche The Passion, anch'esso parecchio violento, era libero anche per i minori di 14 anni? non so... a pensar male puo' quasi venire il sospetto che Gibson e i suoi film, rispetto ad altri registi, sia trattato con ben piu' che un occhio di riguardo in Italia... chissa' che non girino tante succulente tangentine nel mondo del cinema.. :fagiano:
poi la motivazione ufficiale del non divieto di Apocalypto in Italia, alla fine quale è stata? :confused:
Andiamo sul concreto: tu faresti vedere ad un ragazzino di 10 anni Hostel?
Io no.
Apocalypto sta per uscire in molti paesi europei e non..bene in Olanda vi è la restrizione per i minori di 16 anni, in Irlanda sotto i 15, restrizioni diverse vi sono negli Stati Uniti (mi pare il restricted per i minori di 17 anni), in Germania, in Inghilterra, in Canada..ora io il film andrò a vederlo direttamente domani, ma dubito molto fortemente che tale film sia meno violento di Salvate il Soldato Ryian di Spilberg..quindi vorrei capire come mai (al contrario di molti altri paesi) è uscito come film per tutti...se ciò è avvenuto per una motivazione valida e articolata, per pressione della casa produttrice o per semplice negligenza. :confused:
Dunque invece di fare divieti idioti tipo "vietato ai minori di tot anni" delegherei la decisione ai genitori, nel senso che i minori devono andare a vederlo accompagnato dai genitori... deve essere il genitore a valutare il grado di maturità del proprio figlio, non una stupida leggina fatta da qualche bigotto ignorante.
Una roba da non credere.Penso anche a quanto casino hanno fatto,invece,per la programmazione del wrestling su Italia1 :muro:
zerothehero
04-01-2007, 21:23
Dunque invece di fare divieti idioti tipo "vietato ai minori di tot anni" delegherei la decisione ai genitori, nel senso che i minori devono andare a vederlo accompagnato dai genitori... deve essere il genitore a valutare il grado di maturità del proprio figlio, non una stupida leggina fatta da qualche bigotto ignorante.
Non credo sia possibile impedire ad un dodicenne di andarsene al cinema (in assenza di divieti) e vedersi tutto quello che vuole..dalle "casalingue" :ciapet: a "hostel"...quindi l'intervento da parte di un organo preposto a valutare il "rating" di un film ci deve essere, come d'altronde vi è in pressochè tutti gli altri paesi..quello che proponi tu è il "restricted" degli Stati Uniti, ma anche in quel caso si tratta di una limitazione delle libertà personali, quindi per estensione di una forma di censura, non se ne scappa (non sono libero di vederlo da solo)...quindi cadi paradossalmente in quello che volevi assolutamente vietare.
Cmq adesso se arriva Zerostress posso dirgli quanto l'Olanda è bigotta e l'Italia è liberale.. :D e la cosa non ha prezzo. :p
Non credo sia possibile impedire ad un dodicenne di andarsene al cinema (in assenza di divieti) e vedersi tutto quello che vuole..dalle "casalingue" :ciapet: a "hostel"...quindi l'intervento da parte di un organo preposto a valutare il "rating" di un film ci deve essere, come d'altronde vi è in pressochè tutti gli altri paesi..quello che proponi tu è il "restricted" degli Stati Uniti, ma anche in quel caso si tratta di una limitazione delle libertà personali, quindi per estensione di una forma di censura, non se ne scappa (non sono libero di vederlo da solo)...quindi cadi paradossalmente in quello che volevi assolutamente vietare.
Cmq adesso se arriva Zerostress posso dirgli quanto l'Olanda è bigotta e l'Italia è liberale.. :D e la cosa non ha prezzo. :p
No alt... io non è che voglio vietare la censura genitoriale, ma quella di Stato sì. Io penso che la gestione dei minori debba tornare decisamente nelle mani dei genitori e che questi debbano essere padroni di valutare se il proprio figlio è in grado di vedere o meno un dato film. Per i cinema trasgressori e i genitori menefreghisti dovrebbero esserci multe e carcere, però in questo Paese da barzelletta non si verificherà niente di tutto ciò ed avremo sempre il minore arrapato che si andrà a fare qualche sega dentro un cinema porno senza che cambi mai nulla. :rolleyes:
Una roba da non credere.Penso anche a quanto casino hanno fatto,invece,per la programmazione del wrestling su Italia1 :muro:
I genitori che si lamentano dovrebbero essere esonerati da tale ruolo dato che non sono in grado di seguire i propri figli.
zerothehero
04-01-2007, 22:26
No alt... io non è che voglio vietare la censura genitoriale, ma quella di Stato sì. Io penso che la gestione dei minori debba tornare decisamente nelle mani dei genitori e che questi debbano essere padroni di valutare se il proprio figlio è in grado di vedere o meno un dato film. Per i cinema trasgressori e i genitori menefreghisti dovrebbero esserci multe e carcere, però in questo Paese da barzelletta non si verificherà niente di tutto ciò ed avremo sempre il minore arrapato che si andrà a fare qualche sega dentro un cinema porno senza che cambi mai nulla. :rolleyes:
Cmq quello che tu proponi non sarebbe una cattiva idea..inserire il restricted anche in Italia lascerebbe più possibilità del semplice vm 14, vm18 e film per tutti.
Una roba da non credere.Penso anche a quanto casino hanno fatto,invece,per la programmazione del wrestling su Italia1 :muro:
E per South Park? :cry:
Comunque come in tutte le cose credo che basti un minimo di buon senso... Non esagerare con la censura nè essere troppo lassisti.
Non sarebbe la prima volta che un film abbastanza splatter riesca a non prendersi nemmeno un VM14, ricordo che quando ero alle elementari ci portarono a vedere "1492 - Alla conquista del paradiso" di Ridley Scott, e alcuni bambini si sentirono male dopo aver visto qualche sgozzamento... :eek: :D
Per quanto riguarda il sangue nei film, credo che sia un po' come il sesso. Se è davvero funzionale alla trama, se ha un suo senso, può anche essercene in quantità e non disturbare (Tarantino docet). Se è messo lì solo per fare sensazione, allora dimostra la pochezza della produzione e del regista.
Pure sulla cassetta del Corvo c'è scritto "Film per tutti".Alla faccia! :eek:
Praticamente fanno il contrario di quello che si deve,per loro è molto più grave l'erotismo della violenza
Pure sulla cassetta del Corvo c'è scritto "Film per tutti".Alla faccia! :eek:
Praticamente fanno il contrario di quello che si deve,per loro è molto più grave l'erotismo della violenza
Beh moralismo e sessuofobia vanno di pari passo... :sofico:
Cmq quello che tu proponi non sarebbe una cattiva idea..inserire il restricted anche in Italia lascerebbe più possibilità del semplice vm 14, vm18 e film per tutti.
Molte tipologie di restrizioni creerebbe secondo me situazioni stile USA, dove i produttori fanno di tutto (tagli, lobbying) per evitare l'R (restricted, il livello di censura più alto, quello dei porno, in pratica) e garantirsi al massimo un M o, meglio, un PG-17. Io sono per la massima libertà, un genitore dovrebbe essere in grado di capire se il proprio figlio sia in grado di capire o meno certe scene. Secondo me basterebbe solo un PG-16, con un VM18 riservato solo a porno e film ultraviolenti e/o potenzialmente diseducativi. Tanto dopo i 14 anni, tutti siamo stati ragazzi, ognuno fa comunque quello che vuole, mentre prima di quell'età, si presume che il genitore eserciti un certo controllo su quanto suo figlio va a vedere al cinema o guarda in tv.
Hitman47
04-01-2007, 23:09
allora consiglio "the departed"
ultimo capolavoro di martin scorsese :ave:
uno dei film più violenti (non splatter!) che abbia mai visto negli ultimi anni
Io darei a Cesare quel che è di Cesare e andrei a vedere l'originale prima di vedere The Departed...una certa trilogia, dal titolo Infernal Affairs :)
Andiamo sul concreto: tu faresti vedere ad un ragazzino di 10 anni Hostel?
Io no.
Io sì...perchè quel film fa ride :asd: ...hai preso l'esempio meno calzante :asd:
comunque in generale penso che questo film dimostri finalmente come Gibson sia un pazzo sadico...un cristiano tradizionalista di quelli veramente infoiati...:asd:
Penso che però ormai dovrò andarlo a vedere...mi è salita la scimmia...
nunchannouncazzodafa!!
Apocalypto: Codacons ricorre al Tar
Anche la politica si schiera col movimento dei consumatori
(ANSA) - ROMA, 4 GEN - Il Codacons presentera' un ricorso al Tar del Lazio contro il mancato divieto ai minori del film Apocalypto di Mel Gibson. Lo rende noto la stessa associazione dei consumatori, che dissente dalla decisione della Commissione di revisione cinematografica. "I minori vanno tutelati piu' degli interessi economici delle case di produzione", afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi. Anche alcuni deputati della maggioranza e dell'opposizione si sono schierati con il Codacons.
E ora chi lo dice al moige che, dopo 3 gg di servizi sul film "con gli sbudellamenti e gli stupri", ci saranno orde di ragazzini pronte a entrare al cinema che magari non lo avrebbero cagato di striscio se non se ne fosse parlato? un pò come rule of rose, tutta pubblicità gratis e mel gibson ringrazia
~ZeRO sTrEsS~
05-01-2007, 14:43
l'ho giá visto... film mediocre, mi aspettavo di meglio...
cmq se si ha paura della violenza io inizierei dai telegiornali che dispensano violenza 24/24...
mettiamo anche la pornografia... vietata ai minori di 18 anni ma chi di noi non ha mai visto un film porno prima di avere 18 anni? siamo tutti traumatizzati? meno male non mi sento solo
zerothehero
05-01-2007, 20:50
Io darei a Cesare quel che è di Cesare e andrei a vedere l'originale prima di vedere The Departed...una certa trilogia, dal titolo Infernal Affairs :)
Io sì...perchè quel film fa ride :asd: ...hai preso l'esempio meno calzante :asd:
comunque in generale penso che questo film dimostri finalmente come Gibson sia un pazzo sadico...un cristiano tradizionalista di quelli veramente infoiati...:asd:
Penso che però ormai dovrò andarlo a vedere...mi è salita la scimmia...
Buon per te..a me ha fatto ribrezzo quel film..
Hitman47
05-01-2007, 20:55
Buon per te..a me ha fatto ribrezzo quel film..
sono ben altri quelli che fan realmente ribrezzo....come una certa serie Guinea Pig.. ;)
O come quelli di cui parlavano prima, i vari Mondo Cane...visto che è tutta roba reale....
zerothehero
05-01-2007, 20:56
comunque in generale penso che questo film dimostri finalmente come Gibson sia un pazzo sadico...un cristiano tradizionalista di quelli veramente infoiati...:asd:
Penso che però ormai dovrò andarlo a vedere...mi è salita la scimmia...
E' sbagliato giudicare una persona dai film che produce, a mio avviso...visto che un conto è la persona, un altro il regista.
Cmq ho visto il film..curiosamente vi era un foglio informativo in cui sconsigliavano la visione per i minori di 14 anni se non accompagnati...ho apprezzato più "la passione di Cristo" che questo film (voto 6 - ) a parte alcune scene (come la ricostruzione di una città Maya) che sono apprezzabili.
Non mi è piaciuta la scelta della lingua (maya?) originale..un conto era sentire il latino e l'aramaico in "The passion", un altro sta lingua sconosciuta al 99.999% delle persone. :p
zerothehero
05-01-2007, 20:58
sono ben altri quelli che fan realmente ribrezzo....come una certa serie Guinea Pig.. ;)
O come quelli di cui parlavano prima, i vari Mondo Cane...visto che è tutta roba reale....
Ecco..mi terrò ben alla larga.. :p
Pεrveяsivo
05-01-2007, 21:08
E ora chi lo dice al moige che, dopo 3 gg di servizi sul film "con gli sbudellamenti e gli stupri", ci saranno orde di ragazzini pronte a entrare al cinema che magari non lo avrebbero cagato di striscio se non se ne fosse parlato? un pò come rule of rose, tutta pubblicità gratis e mel gibson ringrazia
Concordo in toto...io, prima che ne cominciassero a parlare i telegiornali manco ne conoscevo l'esistenza... :D ...Ma la stupidità umana non ha limiti, eppure la storia ha sempre insegnato che con il proibizionismo si sono fatti solo danni...
Hitman47
05-01-2007, 21:10
E' sbagliato giudicare una persona dai film che produce, a mio avviso...visto che un conto è la persona, un altro il regista.una persona che si crea una cappella monumentale (:asd:...non doppi sensi, please) dentro il proprio terreno, che compra i terreni circostanti per restare in "calma e pace" con gli altri credenti tradizionalisti, che quando il padre dice che l'olocausto è un'invenzione risponde "ni"....non so...cos'altro è??? :)
Non mi è piaciuta la scelta della lingua (maya?) originale..un conto era sentire il latino e l'aramaico in "The passion", un altro sta lingua sconosciuta al 99.999% delle persone. :p
invece il latino e soprattutto l'aramaico sono lingue molto conosciute :)
Bello fare due pesi e due misure...
Gibson per questa scelta può essere solo lodato...ogni film dev'essere visto nelle sua lingua... ;)
zerothehero
05-01-2007, 21:21
una persona che si crea una cappella monumentale (:asd:...non doppi sensi, please) dentro il proprio terreno, che compra i terreni circostanti per restare in "calma e pace" con gli altri credenti tradizionalisti, che quando il padre dice che l'olocausto è un'invenzione risponde "ni"....non so...cos'altro è??? :)
E confermi quello che dico..stai giudicando la persona non il regista.. :D ..se io dovessi produrre un film ultraviolento, sono una persona malata?
Certo che no...poi un film può essere prodotto dalla persona peggiore su questo mondo, ma è ha un suo valore estetico io lo vedo lo stesso e lo giudico indipendentemente dall'autore.
Al contrario il musicista John Lennon per aver scritto "imagine" era automaticamente una brava persona?
Certo che no.
invece il latino e soprattutto l'aramaico sono lingue molto conosciute :)
Bello fare due pesi e due misure...
Il latino è più conosciuto della lingua maya, almeno qui in Italia, visto che chi ha frequentato il liceo classico o lo scientifico lo conoscono e lo capiscono..
Gibson per questa scelta può essere solo lodato...ogni film dev'essere visto nelle sua lingua... ;)
Non sono obbligato a lodare delle scelte personali del regista..in questo caso preferivo l'italiano...i personaggi potevano parlare anche in Lineare B e nessuno se ne sarebbe accorto a parte forse qualche studioso e qualche lontano discendente di quel popolo oramai obliterato sul piano culturale.
Hitman47
05-01-2007, 21:43
Il latino è più conosciuto della lingua maya, almeno qui in Italia, visto che chi ha frequentato il liceo classico o lo scientifico lo conoscono e lo capiscono..
sì....
Hitman47
05-01-2007, 21:46
E confermi quello che dico..stai giudicando la persona non il regista.. :D ..se io dovessi produrre un film ultraviolento, sono una persona malata?
Certo che no...se sei regista di un film ultra gore e violento, dove il ralenti si sofferma sulle scene più violente e sulla sofferenze delle persone, di certo ti piacciono anche solo inconsciamente queste cose..e hai un bel gusto per il macabro ;)
Kharonte85
05-01-2007, 22:21
Nel frattempo sono uscite gia' ottime recensioni (almeno nei siti che uso io come riferimento critico :D )...credo proprio che andro' a vederlo... :)
Io penso un vietato ai minori di 14anni vada messo di default a tutti i film dove c'è violenza anche psicologica e o sesso!
Io penso un vietato ai minori di 14anni vada messo di default a tutti i film dove c'è violenza anche psicologica e o sesso!
Camminare mano nella mano è permesso?
Camminare mano nella mano è permesso?
FOLLE!!
Camminare mano nella mano è permesso?
:D
Premetto che in linea di massima sono contrario ad ogni forma di censura, ma le limitazioni per età non fanno male a nessuno, basta che si vada accompagnati da un genitore per poter vedere qualsiasi cosa, quindi si rimette la scelta ai genitori.
Un 14 difficilmente è pronto a godersi dei bei film, in genere la passione per il cinema arriva piu tardi, io ad esempio mi sono appassionato intorno ai 17
Insomma rimandare la visione di film fondamentali per la cinematografia dopo i 14-18non mi pare tutto questo sacrificio ;)
zerothehero
06-01-2007, 13:09
Parliamo un pò del film :fagiano: oltre che della polemica sulla censura e/o limitazione per fasce d'età che tra l'altro non c'è stata.
Il messaggio che il regista ha voluto a mio avviso veicolare non è la violenza per la violenza (come in hostel ad es.) ma si rispecchia già sulla civiltà precolombiana che ha scelto..non gli incas (che verso la fine del 500 erano nel periodo di massimo splendore), ma i maya, in piena decadenza già prima dell'arrivo degli Spagnoli.
PErchè questa scelta?
Semplice, perchè vuole mettere in antitesi i sacrifici umani, con il messaggio evangelico della croce, cioè della salvezza degli uomini e della società, che i Maya cercavano con i sacrifici umani al Dio sole e che prima della "nuova alleanza" (che implica il sacrificio personale di un Dio) anche Abramo cercava con la disponibilità al sacrificio del primogenito...significativo in questo senso è la frase all'inizio del film in cui si dice "le società conquistate dall'esterno, si sono già distrutte all'interno" e l'arrivo verso la fine degli Spagnoli [con la croce] per civilizzarli..significativo è il fatto che i due maya rimangano ad aspettare l'arrivo delle navi, mentre il "buon selvaggio" che è già "buono" ritorna dentro la foresta con la moglie salvata
zerothehero
06-01-2007, 13:15
se sei regista di un film ultra gore e violento, dove il ralenti si sofferma sulle scene più violente e sulla sofferenze delle persone, di certo ti piacciono anche solo inconsciamente queste cose..e hai un bel gusto per il macabro ;)
Ripeto: non sono d'accordo.
Produrre un film violento, non implica che la persona che l'ha prodotto sia una persona violenta o sadica, allo stesso modo il solo fatto di aver composto una canzone che è un vero e proprio inno alla "pace" (come Imagine) non ci può garantire en passant che John Lennon sia stato una persona piacevole, amante della pace e un esempio di persona mite ed equilibrata.
Hitman47
06-01-2007, 13:28
Ripeto: non sono d'accordo.
Produrre un film violento, non implica che la persona che l'ha prodotto sia una persona violenta o sadica, allo stesso modo il solo fatto di aver composto una canzone che è un vero e proprio inno alla "pace" (come Imagine) non ci può garantire en passant che John Lennon sia stato una persona piacevole, amante della pace e un esempio di persona mite ed equilibrata.
eheheh...penso che non ci scrosteremo dalle posizioni :D .....per come la vedo io, non sarà totalmente un sadico o un violento...ma comunque girare quelle scene, con quelle riprese, con quelle scelte, vuol dire che sotto sotto ti piacciono...provi un gusto sottile... :)
Hitman47
06-01-2007, 13:43
O forse vuoi solamente trasmettere un messaggio che fa: "attenti, siamo capaci anche di questo e dobbiamo stare in guardia perchè non riaccada nuovamente".
P.S. A questo puoi aggiungere, e non in secondo ordine, il desiderio di colpire gli spettatori ed ottenere il risultato principale di un film, riempire i botteghini e fare soldi.
oh sì che ci stanno...ma per come la vedo io, Mel Gibson non è tra questi...ci crede fermamente in quello che fà...
E la scelta della lingua di quel popolo è una delle conferme.... :D
Hitman47
06-01-2007, 13:53
E chi ha detto che non sia verità storica.... :)
anzi...ho proprio stamattina letto un interessantissimo articolo su La Repubblica, che parlava della fine dell'epoca Tang in Cina...collegandola anche con la fine dei Maya...
Censuriamo anche le guerre che i minori possono vedere mandando i combattenti a massacrarsi ove vivano solo maggiorenni ?. La realtà è realtà ed a nessuno dovrebbe venir nascosto per nessuna ragione, la storia Maya è quello che è ed allora anche le trasmissioni come Quark andrebbero vietate ai minori in quanto hanno mostrato più e più volte cumuli di ossa e teschi commentando in diretta i modi, colpi di bastone ripetuti e crudeli, con cui erano state uccise le persone cui i teschi erano appartenuti.
Nascondere la verità e fare del mondo qualcosa di irreale ed ovattato potrà solo porre le basi perchè simili "amenità" si verifichino nuovamente. La civiltà maya finì per un rivolgimento climatico che fece, tra le altre cose, divenire l'acqua potabile scarsa ed i popoli impazziti per la disperazione si imbarbarirono iniziando a coltivare riti sanguinosi per divintà sanguinarie sperando di sopravvivere, nascondere ciò di cui siamo capaci non credo sia saggio se desideriamo assumere il controllo delle nostre pulsioni onde dirigerle con la mente e non lasciandole alla ferocia dell'istinto animalesco sempre presente in noi.
Andiamo che centra quark... un approccio scientifico non crea nessuna empatia con le vittime.
Le immagini poi, specie se esplicite hanno una forza evocatrice nettamente superiore di un racconto, specie se asettico come quello degli angela!
Mi permetto una piccola digressione... è ormai evidente che l'uomo non è capace d'imparare dagli sbagli di chi l'ha preceduto ;)
l'ho giá visto... film mediocre, mi aspettavo di meglio...
cmq se si ha paura della violenza io inizierei dai telegiornali che dispensano violenza 24/24...
mettiamo anche la pornografia... vietata ai minori di 18 anni ma chi di noi non ha mai visto un film porno prima di avere 18 anni? siamo tutti traumatizzati? meno male non mi sento solo
io aggiungerei "con tutti i 12enni che scopano e poi gli proibisci un film porno? :D
E chi ha detto che non sia verità storica.... :)
anzi...ho proprio stamattina letto un interessantissimo articolo su La Repubblica, che parlava della fine dell'epoca Tang in Cina...collegandola anche con la fine dei Maya...
Io in parte son d'accordo con te... cioè certi fatti della vita privata di gibson insieme ai suoi film fanno propendere per la tua ipotesi.
Però credo anche che se si vuole fare del cinema realistico e fedele alla realtà storica non si può distogliere la telecamera in certi momenti ;)
Hitman47
06-01-2007, 16:02
I
Però credo anche che se si vuole fare del cinema realistico e fedele alla realtà storica non si può distogliere la telecamera in certi momenti ;)
mai detto il contrario....
Io sono uno che adora Tetsuo, Meatball Machine et similia....
Quindi di certo non parlo contro la violenza..io parlo solo della follia latente di Gibson :D :D
l'ho visto :D
Personalmente mi sembra che tutte queste polemiche siano esagerate.Un qualsiasi horror per teenager è piu splatter di questo film che comunque non è un film per tutti,almeno un vm 14 ci stava.Non è certo un film per tutti compresi i bambini.Ma nemmeno niente di cosi sconvolgente.
zerothehero
06-01-2007, 20:57
io aggiungerei "con tutti i 12enni che scopano e poi gli proibisci un film porno? :D
In Olanda (frecciatona con simpatia a ZeroStress) è successo..in Italia, libertà per tutti di vedere corpi squartati, calotte craniche da cui schizza sangue e corpi rotolanti :O
Cmq Mel Gibson è impreciso..il suppliziato, da quello che ho letto, veniva decapitato una volta che , con il cuore estratto dal sacerdote, finiva la sua caduta ai piedi della piramide a gradoni, non prima di cadere dalla sommità della piramide.
zerothehero
06-01-2007, 21:03
eheheh...penso che non ci scrosteremo dalle posizioni :D .....per come la vedo io, non sarà totalmente un sadico o un violento...ma comunque girare quelle scene, con quelle riprese, con quelle scelte, vuol dire che sotto sotto ti piacciono...provi un gusto sottile... :)
Io credo che il gusto sottile che Mel Gibson ha provato è il seguente: il fruscio dei bigliettoni verdi, visto la pubblicità garantita dai Tg di tutto il mondo. :D
un film sulla civiltà maya? dovrebbero farlo vedere nelle scuole
dipende se è essenzialmente una rappresentazione splatter e solo semi-realistica (luoghi e dialetto parlato) fatta da un estremista cattolico che mostra la civiltà Maja nel suo lato peggiore o un documento obbiettivo che ne mostra anche i grandissimi meriti scentifici...
:muro:
Il_Grigio
07-01-2007, 11:36
due ore di violenza... bha!
gli amanti dello spletter rimarranno delusi. sono andato a vederlo e ho constatato che la critica ha gonfiato a dismisura il contenuto di questo film.
:sofico:
si, c'è un pò di sangue, qualche organo interno... immagini insomma "crude", ma la violenza non è nulla di eccezionale.
per dirne una, quando un'uomo vuole colpire un'altro ciò che avviene è :
-Tizio si avvicina a Caio e fa per colpirlo
-la telecamera "si fa un giro" o comunque non mostra il colpo da vicino
-si vede Caio sanguinare
i combattimenti sono davvero leggerini.
le uniche cose che possono fare impressione sono appunto il sangue e gli organi asportati (non si vede però la loro asportazione, come non si vede "l'interno" di alcuna ferita). ma il sangue non è violenza...
non si vedono decapitazioni. si vedono teste mozzate, non decapitazioni.
il film non mostra stupri. fa capire che avvengono, ma non li mostra.
sostituirei anche "violenza sui minori" con "minacce e abbandono di minori". :D
il film è bellino. avendo letto le critiche, però, mi aspettavo qualcosa di ben più "crudele".
secondo me forse la scena piu violenta è quella del leopardo :sofico:
zerothehero
07-01-2007, 20:55
il film è bellino. avendo letto le critiche, però, mi aspettavo qualcosa di ben più "crudele".
Si, ma sto forum è pieno di amanti dello splatter... :D
PEr una persona con una cultura cinematografica "default" il film è violento..ovvio che poi si è abituati a vedere ogni giorno film con squartamenti e omicidi sto film è per :fagiano: educande.
zerothehero
07-01-2007, 21:00
dipende se è essenzialmente una rappresentazione splatter e solo semi-realistica (luoghi e dialetto parlato) fatta da un estremista cattolico che mostra la civiltà Maja nel suo lato peggiore o un documento obbiettivo che ne mostra anche i grandissimi meriti scentifici...
:muro:
Ma perchè il lato peggiore della civiltà Maya sono i sacrifici umani? Chi l'ha detto? :fagiano:
E' cmq sconcertante il fatto che i Maya/Atzechi/Toltechi/Olmechi/Incas pur avendo un grado di raffinatezza culturale e conoscitivo molto elevato (specie nelle misurazioni astronomiche e matematiche, per via della conoscenza dello zero) non conoscessero la ruota. :confused:
L'eurasia è stata più fortunata ed ha avuto un progresso molto più rapido per via dei maggiori contatti e scambi economici/culturali/filosofici che intercorrevano tra le popolazioni del grande continente.
E poi abbiamo avuto un grande pensiero filosofico/religioso/culturale che ha posto termine al sacrificio umano al contrario delle popolazioni precolombiane.
Ma in definitiva lo sconsigliate o è meglio aspettare il dvd?
zerothehero
07-01-2007, 21:08
Ma in definitiva lo sconsigliate o è meglio aspettare il dvd?
Non ti aspettare un capolavoro, ma si può vedere..anche solo per la ricostruzione della città Maya (in cui è evidente l'atmosfera decadente, da caduta degli dei) e per i costumi dei sacerdoti (tutti impiumati :D ) e con le maschere del Dio Kalkun (?)
Non ti aspettare un capolavoro, ma si può vedere..anche solo per la ricostruzione della città Maya (in cui è evidente l'atmosfera decadente, da caduta degli dei) e per i costumi dei sacerdoti (tutti impiumati :D ) e con le maschere del Dio Kalkun (?)
Insomma un documentario... vabbè lo vedro in dvd va :O
ShadowThrone
07-01-2007, 21:16
ma è stato censurato?
violenza si.. ma imho non da creare tutto questo casino
zerothehero
07-01-2007, 21:20
Insomma un documentario... vabbè lo vedro in dvd va :O
E' un film, non è un documentario "imparziale"..la violenza è strumentale a ciò che il regista vuole veicolare allo spettatore...infatti chi ama gli splatter (che è violenza per la violenza )è rimasto deluso.
zerothehero
07-01-2007, 21:23
ma è stato censurato?
violenza si.. ma imho non da creare tutto questo casino
Il casino è nato dal fatto che la commissione italiana deputata al controllo del "rating" di un film al contrario di Usa, Germania, Paesi Bassi, Inghilterra, non abbia posto alcuna restrizione in base a delle fasce d'età...da qui è nata la polemica.
Censura o No il dodicenne medio di oggi credo che tramite Internet abbia visto tutto quello che può esser visto.
Sicuramente anche Apocalypto verrà scaricato da emule.
Non credo che ad oggi la censura possa più funzionare.
Mi ricordo che da piccolo un mio amico si vantava di avere l'introvabile cassetta di Basic Istinct non censurata. Oggi non potrebbe vantarsi di una cosa del genere perchè ce l'avrebbero tutti.
Ciao
~ZeRO sTrEsS~
08-01-2007, 12:36
non capisco si trasmette in diretta mondiale l'esecuzione realistica di una persona (saddam hussein) centinaia di omicidi pedofilia ecc... e poi ci si scandalizza per un film? societá ipocrita.
zerothehero
08-01-2007, 13:38
non capisco si trasmette in diretta mondiale l'esecuzione realistica di una persona (saddam hussein) centinaia di omicidi pedofilia ecc... e poi ci si scandalizza per un film? societá ipocrita.
In Italia il film è uscito per tutti, mentre in Olanda non lo possono vedere i minori di 16 anni.. :Prrr:
~ZeRO sTrEsS~
08-01-2007, 14:12
In Italia il film è uscito per tutti, mentre in Olanda non lo possono vedere i minori di 16 anni.. :Prrr:
non mi sembra... in veritá io l'ho scaricato in spagnolo, e poi sinceramente un ragazzo di 14-15 anni se lo vuole vedere se lo scarica...
Kharonte85
08-01-2007, 14:20
Cinema/ "Apocalypto" vietato ai minori di 14 anni
La seconda sezione del Tar del Lazio ha accolto la richiesta del Codacons di vietare provvisoriamente ai minori di 14 anni il film di Mel Gibson "Apocalypto". Il Codacons, contestando la decisione della Commissione di revisione cinematografica di non imporre alcun divieto, aveva infatti presentato un ricorso d'urgenza al Tribunale Amministrativo a causa dell'eccessiva violenza di molte scene.
http://canali.libero.it/affaritaliani/culturaspettacoli/apocalypto0801.html
Saranno tutti contenti ora... :)
~ZeRO sTrEsS~
08-01-2007, 14:20
non mi sembra... in veritá io l'ho scaricato in spagnolo, e poi sinceramente un ragazzo di 14-15 anni se lo vuole vedere se lo scarica...
ho visto é vietato ai minori di 16 anni :)
AntonioBO
08-01-2007, 14:20
Rappresentanti dei genitori? I giornalisti come al solito sono superficiali ed ignoranti: quali genitori rappresentano? Darne una valutazione quantitativa e qualitativa aiuterebbe il lettore a dare il giusto peso alle affermazioni di queste persone. Ah ma tutto ciò è irrilevante, l'importante è fare titoloni ad effetto per far vendere qualche copia di giornale in più nel reale e far vedere qualche banner in più nel virtuale.
Ormai in Italia c'è la fissa per la cd. tutela dei minori...molte volte a sproposito, nessuno però li tutela da porcate che io definisco pornografiche nel senso più profondo o forse sarebbe meglio dire lobotomizzanti come il grande fratello, l'isola dei famosi e le schifezze della De Filippi. Lì nessuno dice mai nulla.... perchè??????
il vm 14 ci sta perche non è un film per tutti(compresi i bambini)
Cinema/ "Apocalypto" vietato ai minori di 14 anni
La seconda sezione del Tar del Lazio ha accolto la richiesta del Codacons di vietare provvisoriamente ai minori di 14 anni il film di Mel Gibson "Apocalypto". Il Codacons, contestando la decisione della Commissione di revisione cinematografica di non imporre alcun divieto, aveva infatti presentato un ricorso d'urgenza al Tribunale Amministrativo a causa dell'eccessiva violenza di molte scene.
http://canali.libero.it/affaritaliani/culturaspettacoli/apocalypto0801.html
Saranno tutti contenti ora... :)
Sono provvedimenti che non servono a nulla, tanto quando uscirà in affitto i ragazzi di 14 anni lo possono vedere tranquillamente..
Io abolirei questo sistema di mettere "vietato ai minori di 14 anni", tra l'altro IMHO attira l'attenzione più che allontanarla..
In questa commedia sono buoni solo a pensare a queste stronzate.
Chevelle
09-01-2007, 08:48
Soliti buonisti pronti a criticare un OTTIMO film.
Basta guardare un documentario sui crimini del Nazismo, del Comunismo per rendersi conto di una cruda realtà mai vissuta dalle nostre generazioni. Purtroppo quelle sono reali e non frutto di pura immaginazione come quelle del film di Mel Gibson.
Aprendo la televisione si vede spesso e volentieri violenza. E cosa dire dei video giochi? Ormai questi discorsi sono fuori luogo :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.