View Full Version : PARTIZIONE PQ SERVICE IN PORTATILI ACER, ELIMINARLA?
darkbrendon
01-01-2007, 15:07
Salve a tutti!
Volevo chiedervi se sia consigliabile eliminare la partizione PQSERVICE e guadagnare 3 giga in più visto che abbondo di CD di ripristino.
La sua eliminazione non compromette il notebook nè la procedura di ripristino tramite cd?
Qualcuno ha mai provato ad eliminarla?
skintek1
01-01-2007, 15:41
Salve a tutti!
Volevo chiedervi se sia consigliabile eliminare la partizione PQSERVICE e guadagnare 3 giga in più visto che abbondo di CD di ripristino.
La sua eliminazione non compromette il notebook nè la procedura di ripristino tramite cd?
Qualcuno ha mai provato ad eliminarla?
se non sbaglio quella piccola partizione viene usata in caso di ripristino del pc a causa di un bootfailer,pero' non ne sono sicuro,io la lascerei,anche se abbondi di cd di ripristino... :D
Psychnology
01-01-2007, 17:17
io sul mio acer l'avevo eliminata e non ho avuto nessun problema quando ho fatto il ripristino coi cd.
considera che uno potrebbe anche decidere di cambiare hard disk e la partizione nascosta andrebbe a farsi benedire...
Toglila pure, ruba spazio e basta.
darkbrendon
02-01-2007, 10:07
Ma l'utility acer e-recovery come viene utilizzata? per attivarla bisognare assegnare la lettere D: alla partizione PQSERVICE per farla funzionare? questo è un ultimo dubbio e poi la eliminerò per sempre :D
scusa sdarkbrendon e mi inserisco nella vostra discussione, anche io ho comprato recentemente un Acer Aspire 5103 e quando ho avviato per la prima volta il P.C. non ho fatto il Backup. Ora non riesco a farlo. Sai come devo fare?
ciao e grazie
darkbrendon
03-01-2007, 11:12
Intendi il Backup iniziale ke ti kiede? Non dovresti preoccupartene se hai già i dischi di ripristino perkè quella procedura non fà altro ke crearti un ulteriore clone dei CD RECOVERY iniziali che ti escono nella confezione.
Gianluca86
03-01-2007, 11:52
Intendi il Backup iniziale ke ti kiede? Non dovresti preoccupartene se hai già i dischi di ripristino perkè quella procedura non fà altro ke crearti un ulteriore clone dei CD RECOVERY iniziali che ti escono nella confezione.
Si ma non tutti i pc comprendono nativamente il set di cd. Quindi si può eliminare con tranquillità solo se hai i cd originali o se li hai preventivamente masterizzati.
Ciao, Gianluca.
Purtroppo i CD di ripristino non erano compresi nella confezione. Ora ho il problema del backup che non ho fatto alla prima accensione, perchè non lo sapevo. Non capisco come devo fare per farlo ora.
C'è qualcuno che lo sa?
grazie e ciao
Marco
Gianluca86
03-01-2007, 13:34
Purtroppo i CD di ripristino non erano compresi nella confezione. Ora ho il problema del backup che non ho fatto alla prima accensione, perchè non lo sapevo. Non capisco come devo fare per farlo ora.
C'è qualcuno che lo sa?
grazie e ciao
Marco
Puoi leggere la mia risposta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1370825
Ciao, Gianluca
Vai su eRecovery e fai il backup alo stato attuale
Come ho detto a gialuca, ho aperto l'utility eRecovery Managemet, mi dice "inizializzazione del servizio eRecovery", cosi resta e la maschera che mi appare non mi dà la possibilità di fare il "backup allo stato attuale".
Visivamente ho la possibilita di vedere due ripatizioni C e D (non sò se ce ne sia una terza). Ho fatto anche lo ScanDisk, pensando che la partizione D fosse danneggiata. Tutto regolare!!
ciao e grazie jumpy70
Marco
Symonjfox
03-01-2007, 19:11
Come ho detto a gialuca, ho aperto l'utility eRecovery Managemet, mi dice "inizializzazione del servizio eRecovery", cosi resta e la maschera che mi appare non mi dà la possibilità di fare il "backup allo stato attuale".
Visivamente ho la possibilita di vedere due ripatizioni C e D (non sò se ce ne sia una terza). Ho fatto anche lo ScanDisk, pensando che la partizione D fosse danneggiata. Tutto regolare!!
ciao e grazie jumpy70
Marco
A questo punto ti consiglio di fare l'immagine con un altro programma (es Acronis true image).
X gli altri
State attenti a cancellare queste partizioni perchè i NUOVI portatili NON hanno più i dischi di ripristino!
Inoltre gli acer, per ripristinare il sistema operativo da CD / DVD che si crea con erecovery, hanno bisogno di questa partizione.
Vi dirò di più, l'erecovery è talmente pattone che, se voi modificate la partizione C: da FAT32 a NTFS, questo non la supporterà più.
Inoltre, non so per quale strano motivo, non ne vuole sapere di masterizzare su DVD+RW (mentre su R si).
Concludo che: sarà inutile quanto volete, però devo dire che per chi fa il mio lavoro, diventa comodissima: se bisogna riformattare un portatile, basta lanciare l'erecovery (o l'utility simile a questa) e aspettare che finisca (e nel frattempo dedicarsi ad altre cose). Al termine si ha il portatile perfettamente funzionante, con drivers e quantaltro già installati (purtroppo anche tanta sporcizia es. google pack ecc.).
ovviamente prima ricordatevi di travasare i dati sul c:\ altrimenti li sovrascrive ;)
Fatto !!!!
Ho fatto partire manualmente eRecovery Management manualmente con i tati ctrl+F10. Ho reinstallato acer nuovamente con il backup perfettamente funzionante. Chissà perchè prima non funzionava.
Ciao e Grazie a tutti.
Marco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.