PDA

View Full Version : Help: come pulisco i sedili della macchina?


17mika
30-12-2006, 09:13
Ho deciso (finalmente) per capodanno di fare una bella pulizia radicale della macchina. La domanda da un milione di dollari è.. come pulisco i sedili? :D

Come vedete in immagine sono in una specie di materiale (in realtà più di uno) sintetico. Premesso che non ho vaporetti o robe simili, che faccio? ci sono prodotti particolari indicati al riguardo?

http://img208.imageshack.us/img208/2469/ypsilonek5.jpg



Passando alle domande più facili..
2) la carrozzeria, è macchiata, quindi immagino di dover passare oltre a un normale shampoo x auto qualche cera o prodotto simile.. va bene sempre un polish o cerco qualcosa di diverso? ho visto ora che ho un vecchio polish della arexons, un po' indurito, nel senso che sbattendolo mi sono accorto che in parte si è un po' indurito, ma dovrebbe essere cmq utilizzabile. uso quello?

3) Terza ed ultima domanda... per pulire i cerchi che devo cercare come sgrassatore? come lo si applica?

Ogni aiuto è benvenuto ovviamente :)

ginnolo
30-12-2006, 09:15
Ho deciso (finalmente) per capodanno di fare una bella pulizia radicale della macchina. La domanda da un milione di dollari è.. come pulisco i sedili? :D

Come vedete in immagine sono in una specie di materiale (in realtà più di uno) sintetico. Premesso che non ho vaporetti o robe simili, che faccio? ci sono prodotti particolari indicati al riguardo?

http://img208.imageshack.us/img208/2469/ypsilonek5.jpg





Passando alle domande più facili..
2) la carrozzeria, è macchiata, quindi immagino di dover passare oltre a un normale shampoo x auto qualche cera o prodotto simile.. va bene sempre un polish o cerco qualcosa di diverso? ho visto ora che ho un vecchio polish della arexons, un po' indurito, nel senso che sbattendolo mi sono accorto che in parte si è un po' indurito, ma dovrebbe essere cmq utilizzabile. uso quello?

3) Terza ed ultima domanda... per pulire i cerchi che devo cercare come sgrassatore? come lo si applica?

Ogni aiuto è benvenuto ovviamente :)


ma che macchina è?

17mika
30-12-2006, 09:25
ma che macchina è?
Lancia Ypsilon Oro, o se preferite la vecchia definizione, con i sedili "glamour". I tessuti sono dei tessuti direi sintetici simili a quelli che ci sono sulle barche.

Con cosa provo?? un roba tipo acqua e ammoniaca, o ci sono prodotti specifici? Il concessionario non mi ha saputo dire niente.. il meccanico se non ricordo male mi avva detto di provare su una piccola parte con l'ammoniaca.

Zuperman1982
30-12-2006, 09:33
per i sedili , se non hai il vaporetto che aspira pure, la soluzione definitiva ma lunghetta è smontarli, ( nella mia punto sono 4 viti ) e lavarli con una spugna e sapone di marsiglia e olio di gomito. Poi li lasci asciugare all ombra o se lo hai, in un luogo chiuso con deumidificatore accesso.
Io li ho fatti a settembre e sono venuti uno spettacolo, visto che tutti i prodotti a secco facevano solo macchie.

Per la carrozzeria dipende dal tipo di macchie, mentre per i cerchioni compra un prodotto apposito ( la MAFRA li fa molto buoni ) e dacci dentro di spazzolino da denti e sciacqua tutto con abbondante acqua, magari con un idropulitrice.

Certo che mettersi a fare sti lavori d inverno :brrr: :what:

17mika
30-12-2006, 09:47
Certo che mettersi a fare sti lavori d inverno :brrr: :what:

E' che vado al lago da 1 amico e ho la canna a disposizione e 1 giornata di tempo per far asciugare il tutto.. azz smontarli forse è troppo :D .. cmq dò un occhio..

Per il discorso macchie, è semplicemente lo sporco "profondo" che con il lavaggio automatico non va via.. anche perchè era tanto che non lavavo la macchina.. ho fatto 1 foto di esempio
http://img221.imageshack.us/img221/7306/ypsilon2vg1.jpg

Vash88
30-12-2006, 09:57
io direi che quella è cricca del tipo resina+schifezze varie, comunque la foto mi ha stonato, ci ho messo 10 secondi a capire che quelli erano dei riflessi :asd:

Per pulire i cerchi ci vuole lo sgrassatore più forte che trovi perché rimangono sempre dei residui carboniosi odiosi da tirar via, provato sui cerchi in lega smontati, ci vuole una spugna e dell'olio di gomito. :)

MIKIXT
30-12-2006, 09:57
Per il discorso macchie, è semplicemente lo sporco "profondo" che con il lavaggio automatico non va via.. anche perchè era tanto che non lavavo la macchina.. ho fatto 1 foto di esempio



spugna di qualità, acqua, shampoo e olio di gomito

la pasta abrasiva si usa solo per graffi e simili perchè rimuove uno strato di vernice...quindi non va usata ogni volta che c'è una macchietta! :)

17mika
30-12-2006, 10:12
spugna di qualità, acqua, shampoo e olio di gomito

la pasta abrasiva si usa solo per graffi e simili perchè rimuove uno strato di vernice...quindi non va usata ogni volta che c'è una macchietta! :)

intanto Grazie per la risposta (anche agli altri) :)

Dici che non vale la pena?? perchè se non la metto domani, non la metto per i prossimi 1000 anni.. :D ..
Se no mi pare che ci siano prodotti tipo poco abrasivi.. quest'estate ho dato una mano a mio cugino a pulire la mini, e abbiamo messo un prodotto che non ricordo :muro: , una specie di cera forte credo leggermente abrasiva.. e il risultato mi è parso splendido. oltre alla lucidatura della carrozzeria praticamente si era creata una patina che ha fatto si che quando poi gli sono finite delle schifezze (resina) sulla macchina sono volate via con una passata.
Insomma indipendentemente da polish o meno, conviene prendere qualcosa da mettere dopo il lavaggio con lo shampoo?


E tornando ai i sedili, ooltre al sapone di marsiglia, cosa usate? nessuno ha mai provato cose con l'ammoniaca?

mikeshare78
30-12-2006, 10:29
Io l'ammoniaca la lascerei perdere, per il solo fatto che va risciacquata completamente, altrimenti alla lunga poi ti "mangia" il tessuto. Prova al limite con uno di quei prodotti che si usano per pulire i tappeti (sono delle schiume sintetiche da applicare e spazzolare via). O in alternativa ci sono degli autolavaggi che fanno la pulizia tappezzeria.

Onisem
30-12-2006, 10:29
Ma portarla ad un buon autolavaggio no?

DarkSiDE
30-12-2006, 10:32
Ma portarla ad un buon autolavaggio no?

dio ci liberi dagli autolavaggi :mad: :mad: :mad:

Per i sedili ti consiglio una normalissima spugna (esistono quelle per i tessuti, ma va bene anche una normale) con sapone neutro :)

17mika
30-12-2006, 10:34
Ma portarla ad un buon autolavaggio no?

Al lavaggio automatico l'ho portata ieri (dopo un po' che era inzozzata a dovere), ma come ho già detto c'è da dare olio di gomito per pulirla per bene. Per la pulizia degli interni "manuale", la lascio come possibilità se non riesco da solo domani.

Io l'ammoniaca la lascerei perdere, per il solo fatto che va risciacquata completamente, altrimenti alla lunga poi ti "mangia" il tessuto. Prova al limite con uno di quei prodotti che si usano per pulire i tappeti (sono delle schiume sintetiche da applicare e spazzolare via). O in alternativa ci sono degli autolavaggi che fanno la pulizia tappezzeria.

lol.. mi ero perso il tuo post, visto che abbiamo l'avatar identico (copione! :D ).. grazie dei consigli. sull'ammoniaca mi sa che hai ragione.
Riguardo all'autolavaggio, è vero.. me la lascio solo come ultima possibilità se non riesco a pulire da solo domani


Intanto ora prima di pranzo faccio un salto al negozio di autoaccessori dietro casa, dove prendo sicuro lo sgrassatore per i cerchi, e vedo se hanno altri consigli da darmi.

Onisem
30-12-2006, 10:35
dio ci liberi dagli autolavaggi :mad: :mad: :mad:

Per i sedili ti consiglio una normalissima spugna (esistono quelle per i tessuti, ma va bene anche una normale) con sapone neutro :)
Perchè uno smontandoseli artigianalmente in garage e lavandoli con il sapone in pieno inverno fa meglio? Dipende dall'autolavaggio: alcuni sono da evitare come la peste (danno assicurato carrozzeria e/o interni), altri fanno le cose come si deve. Altrimenti si porta in concessionaria a fare la sanificazione degli interni: tornano come nuovi, ma costa una follia.

mikeshare78
30-12-2006, 11:02
Altrimenti si porta in concessionaria a fare la sanificazione degli interni: tornano come nuovi, ma costa una follia.

Che roba è? E quanto costa? Hai mai provato?

Jaguar64bit
30-12-2006, 11:06
E tornando ai i sedili, ooltre al sapone di marsiglia, cosa usate? nessuno ha mai provato cose con l'ammoniaca?


Certo che con i miei sedili in vellutone , non potrei mai usare questi "detergenti". :D ;)

17mika
30-12-2006, 11:45
Già che ci sono.. faccio un'altra domanda..

Qualcuno conosce qualche lavaggio fai-da-te a Milano, possibilmente non troppo lontano dalla stazione centrale (o cmq dal centro)?? quei posti dove hanno acqua e spazzoloni, insomma?

Onisem
30-12-2006, 11:45
Che roba è? E quanto costa? Hai mai provato?
Mai provato, ma ho visto alla concessionaria VW che ad esempio c'è questa possibilità. Però è tipo una cosa da fare una volta nella vita di un'auto, costerà un 200-300€. Non credo ne valga la pena.

mikeshare78
30-12-2006, 12:29
Mai provato, ma ho visto alla concessionaria VW che ad esempio c'è questa possibilità. Però è tipo una cosa da fare una volta nella vita di un'auto, costerà un 200-300€. Non credo ne valga la pena.


Sticaxxx :eek:

Tornando it... per la resina (che parrebbe resina quella sul tettuccio) ci sono dei prodotti specifici, o al limite prova lasciando sopra qualche goccia di alcool e poi rilavando il tutto

MichellePayne
30-12-2006, 12:43
prova con l'alcool denaturato diluito!

ps: ti consiglio di lasciar asciugare il sedile naturalmente....non usare phon o altro....resterebbero gli aloni!
strofina energicamente con un panno oppure con una spazzola dalle setole morbide!

Zuperman1982
30-12-2006, 13:59
ma vi si deve dire tutto :D

usa questo per i residui di resina e catrame http://www.pizzanellifranco.com/data/immagini/300x300/35-catrame.gif

e questo per togliere i piccoli graffi
http://www.pizzanellifranco.com/data/immagini/300x300/27-mirage.gif

aggiungo che l unico prodotto che non mi ha deluso completamente riguardo alla pulizia dei sedili è questo : http://www.ominobianco.com/upl/d@y/album/orig/54_200409021553.gif

17mika
30-12-2006, 14:26
aggiungo che l unico prodotto che non mi ha deluso completamente riguardo alla pulizia dei sedili è questo : http://www.ominobianco.com/upl/d@y/album/orig/54_200409021553.gif

Mi sa che questo lo approvo.. faccio un salto all'esselunga :D

17mika
30-12-2006, 22:52
Intanto ogi pome ho fatto la spesa :D

Ho preso il detergente per cerchioni, la cera, e il pulitore degli interni dela arexons. Il pulitore degli interni è una roba equivalente a quella consigliatami da Zuperman..

Lo shampoo, spugne e pelle di daino de l'avevo già.. domani il via alle grandi pulizie :D