PDA

View Full Version : scuola guida per patente a [help su guide]


Amodio
30-12-2006, 08:29
salve a tutti
sto facendo pratica sulla moto per conseguire la patente A3
sono gia' 4 guide che faccio,premetto che non ho mai guidato il motorino ,quindi è la prima volta che uso un 2 ruote

la mia difficolta' sono proprio i birilli :muro: ,sembrano troppo stretti!!!
l'istruttore mi dice di tenere leggermente la frizione per regolare la velocita' ma ,se lascio troppo, vado troppo veloce e tocco i birilli,mentre se tiro troppo vado troppo piano e non ho piu' quilibrio
e purtroppo tra il "troppo piano" e il "troppo veloce " intercorre in 2 millimetri di frizione della moto :eek:
addirittura se sono troppo agitato nelle curve a destra capita che senza volerlo accelero,facendo scatti imprudenti!

cosa mi consigliate?
purtroppo nessuno dei miei amici ha una moto per farmi fare pratica :(

Rez
30-12-2006, 13:44
salve a tutti
sto facendo pratica sulla moto per conseguire la patente A3
sono gia' 4 guide che faccio,premetto che non ho mai guidato il motorino ,quindi è la prima volta che uso un 2 ruote

la mia difficolta' sono proprio i birilli :muro: ,sembrano troppo stretti!!!
l'istruttore mi dice di tenere leggermente la frizione per regolare la velocita' ma ,se lascio troppo, vado troppo veloce e tocco i birilli,mentre se tiro troppo vado troppo piano e non ho piu' quilibrio
e purtroppo tra il "troppo piano" e il "troppo veloce " intercorre in 2 millimetri di frizione della moto :eek:
addirittura se sono troppo agitato nelle curve a destra capita che senza volerlo accelero,facendo scatti imprudenti!

cosa mi consigliate?
purtroppo nessuno dei miei amici ha una moto per farmi fare pratica :(

vai tutto di monoruota :D :sofico:


io x non sbagliare all'inizio pizzicavo leggeremnte la frizione e lasciavo l'acceleratore al minimo

Senza Fili
30-12-2006, 13:50
Comprala...tanto in vita tua non avrai mai più a che fare con i birilli :D

energy+
30-12-2006, 13:52
vai tutto di monoruota :D :sofico:


io x non sbagliare all'inizio pizzicavo leggeremnte la frizione e lasciavo l'acceleratore al minimo
giusto, minore ingombro = maggiore agilità! :D
Se vuoi 1 consiglio prenditi già la moto che devi prenderti così ci fai pratica, è 1 pò inutile scriverti come fare i birilli sarebbe come spiegare come si va in bicicletta che è quasi impossibile! :p

cmq sia tipicamente in 2° al minimo nn dovresti avere problemi ;)
Allenati..... :)

Il problema vero è che nn hai ancora idea di come si gestisca 1 moto, da come spieghi emerge questo è tutta questione di inesperienza, poi col tempo son cose che vengono automatichee tipo il parzializzare il motore con la frizione cosa che si fa esattamente come in macchina x ad es fare 1 parcheggio ;)

ciao

DartBizu
30-12-2006, 14:12
Sinceramente io ero nella tua stessa situazione... mai presa in mano una 2 ruote prima di quest'anno :D

Io mi son preso prima la moto (ER-5) fatto tutta l'estate e preso confidenza con il mezzo. Poi ho dato l'esame con la moto della scuolaguida perchè con la mia non potevo.... ti dico solo che era una moto inguardabile scassata a più non posso. Comunque qualche giorno prima dell'esame sono andato a provare il percorso tra i birilli e son rimasto di merda. Mi sembrava impossibile fare quel percorso avevo problemi sopratutto con l'8 ma dopo circa un'ora di prove e bestemmie sono riuscito a fare tutto il percorso senza problemi.

Quindi ti posso solo consigliare di PROVARE e PROVARE fino a che non ti viene, magari se non puoi usare i birilli tu gira su te stesso con la moto in modo da avere confidenza con la bassa velocità e cosi impari a dosare la frizione. Alla fine secondo me il trucco stà tutto li nella frizione.

Per lo slalom tra i birilli velocità costante (bassa) e fai una traiettoria rotonda perchè io rischiavo sempre di toccare il birillo con la pedana.
Poi per l'8 devi entrare in figura e tenerti il più largo possibile all'inizio quasi a buttare giù il birillo e poi non devi chiudere troppo lo sterzo altrimenti ti capotti. Fai un raggio il più largo possibile in modo da sfiorare tutti i birilli esterni e gioca con la frizione, a forza di provarci vedrai che ti viene senza problemi :)

DartBizu
30-12-2006, 14:15
Adesso che ci penso controlla bene i birilli perchè quando dovevo fare l'esame io i birilli erano tutti spostati e se non dicevo qualcosa all'istruttore non se ne accorgeva nemmeno :rolleyes:

Senza Fili
30-12-2006, 14:17
Io i birilli li feci con una honda transalp...e il due ruote a marce più potente che fino a quel momento avevo guidato era stato un malaguti fifty :)

gorillone
30-12-2006, 14:21
Sinceramente io ero nella tua stessa situazione... mai presa in mano una 2 ruote prima di quest'anno :D

Io mi son preso prima la moto (ER-5) fatto tutta l'estate e preso confidenza con il mezzo. Poi ho dato l'esame con la moto della scuolaguida perchè con la mia non potevo.... ti dico solo che era una moto inguardabile scassata a più non posso. Comunque qualche giorno prima dell'esame sono andato a provare il percorso tra i birilli e son rimasto di merda. Mi sembrava impossibile fare quel percorso avevo problemi sopratutto con l'8 ma dopo circa un'ora di prove e bestemmie sono riuscito a fare tutto il percorso senza problemi.

Quindi ti posso solo consigliare di PROVARE e PROVARE fino a che non ti viene, magari se non puoi usare i birilli tu gira su te stesso con la moto in modo da avere confidenza con la bassa velocità e cosi impari a dosare la frizione. Alla fine secondo me il trucco stà tutto li nella frizione.

Per lo slalom tra i birilli velocità costante (bassa) e fai una traiettoria rotonda perchè io rischiavo sempre di toccare il birillo con la pedana.
Poi per l'8 devi entrare in figura e tenerti il più largo possibile all'inizio quasi a buttare giù il birillo e poi non devi chiudere troppo lo sterzo altrimenti ti capotti. Fai un raggio il più largo possibile in modo da sfiorare tutti i birilli esterni e gioca con la frizione, a forza di provarci vedrai che ti viene senza problemi :)

Idem con patate
L'unica differenza dal bizu è che io avevo un 125 da cross una ventina di anni
fa; vai tranquillo è solo una questione di pratica; quando guidi un po' lo capisci da solo come fare.
Certo che a lavorare con me ce n'è uno impedito che dice che certo tornanti sono difficili; boh!! :mbe: :mbe:
dopo 3 volte che li fai impari.
Io quando sono andato a ritirare la moto che ho preso a Parma ero terrorizzato dal fatto che dovevo fare 250 km subito di botto, ma già dopo 3-4 km ho capito che sarebbe stata una figata :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Io, però, da povero vecchio, la patente non l'ho dovuta prendere perchè avevo dato la B prima del 1984, precisamente nel 1975.
Azz, come son vecchio, ma non mollo :D :D

CYRANO
30-12-2006, 14:24
io feci l'esame con la mia moto , gilera rc600. e venivo dal 50ino.
i birilli non erano un problema , ma lo era l'8... infatti l'ho cannato..per fortuna che me l'ha fatto rifare :D


Ciaozoaioza

DartBizu
30-12-2006, 14:28
Azz il gorillone mi da ragione :D :D :D

Amodio
30-12-2006, 14:32
pratica?
beh è appena la quarta guida
dite che se prendo un birillo all'esame dicono qualcosa?

p.s.
pare che l'esame sia diviso in due parti, uno dei birilli e poi mi fanno fare un breve giro per la strada :mbe:

energy+
30-12-2006, 14:33
pratica?
beh è appena la quarta guida
dite che se prendo un birillo all'esame dicono qualcosa?

p.s.
pare che l'esame sia diviso in due parti, uno dei birilli e poi mi fanno fare un breve giro per la strada :mbe:
esatto l'esame è esattamente così, prima i birilli e poi 1 giro in strada come x le auto.... ;)
all'esame pratico x le moto non sono ammessi errori, quindi si dicono se fai cadere 1 birillo, come non puoi assolutamente appoggiare i piedi a terra... ;)

ciao

DartBizu
30-12-2006, 14:36
esatto l'esame è esattamente così, prima i birilli e poi 1 giro in strada come x le auto.... ;)
all'esame pratico x le moto non sono ammessi errori, quindi si dicono se fai cadere 1 birillo, come non puoi assolutamente appoggiare i piedi a terra... ;)

ciao


Però se arrivi dalla patente B mi sembra che puoi fare 1 errore o no!?!

energy+
30-12-2006, 14:47
Però se arrivi dalla patente B mi sembra che puoi fare 1 errore o no!?!
non credo e nn ne vedo il motivo ma tutto può essere, io ce l'ho da quasi 10 anni la patente e nel frattempo son cambiate molte cose.... ;)

Amodio
30-12-2006, 14:54
esatto l'esame è esattamente così, prima i birilli e poi 1 giro in strada come x le auto.... ;)
all'esame pratico x le moto non sono ammessi errori, quindi si dicono se fai cadere 1 birillo, come non puoi assolutamente appoggiare i piedi a terra... ;)

ciao
l'istruttore mi ha detto che se voglio potevo appoggiare il piede a terra neli birilli per tenere l'equilibrio :eek:

energy+
30-12-2006, 14:57
l'istruttore mi ha detto che se voglio potevo appoggiare il piede a terra neli birilli per tenere l'equilibrio :eek:
beh ma allora scendi e spingi che fai prima no? :D
Cmq nn mi torna sta cosa, informati bene, forse te l'ha detto x far pratica dato che sei troppo inesperto ancora.....
Difficile che x regola si possa poggiare il piede
Ai miei tempi l'unico momento in cui poggivi era la frenata xchè parti da fermo e anche li poi devi poggiare dopo esserti fermato del tutto nn prima ;)

ciao

oedem
30-12-2006, 14:59
ma per birilli intendi lo slalom o l'8?

cmq cosa fondamentale è giocare con la frizione; prova ad attaccare e staccare la frizione, così forse riuscirai a controllare meglio la direzione

la prova pratica si divide in 2 fasi. prima il percorso (slalom, 8, bassa velocità e frenata) poi giro per strada.

ricordo che quando feci la 2° parte, appena uscito dalla motorizzazione io ed altri in moto perdemmo l'auto con l'ingegnere (subito dopo che l'auto si immise sulla strada passarono 2 camion con rimorchi).
che risate :D :D :D
grazie ad un ragazzo che faceva da accompagnatore, riuscimmo a capire che avevamo sbagliato strada e tornammo indietro
:stordita:

DartBizu
30-12-2006, 15:12
non credo e nn ne vedo il motivo ma tutto può essere, io ce l'ho da quasi 10 anni la patente e nel frattempo son cambiate molte cose.... ;)


Mi sembra proprio di si che se fai la A e hai già la B puoi fare un errore

Amodio
30-12-2006, 15:27
Mi sembra proprio di si che se fai la A e hai già la B puoi fare un errore
speriamo :(
io ho la B e la C
e sto vedendo che l'8 con i birilli è la fase piu' critica :(

fulviettino
30-12-2006, 16:10
L'esame consiste in questo:

partenza da fermo
slalom tra i birilli
otto
all'uscita dell'8 fermata con piede a terra
partenza e breve rettilineo (arrivi in seconda massimo terza)
frenata in uno spazio segnato per terra
prova su strada

Per mantenere maggiore controllo sia nello slalom che nell'8, come ti hanno già detto alcuni, rimani in seconda e gioca con la frizione; il gas è meglio non toccarlo.
Per quanto riguarda gli errori non ci sono differenze se hai o meno la patente B; in teoria ammettono un paio di volte il piede per terra; in pratica dipende moltissimo dall'esaminatore...può essere uno preciso come può essere uno che non ti guarda neanche.
In bocca al lupo!

Amodio
30-12-2006, 16:37
in seconda?
il mio istruttore me lo fa fare l'8 sempre in prima :confused:
dici che è meglio in seconda?

Rez
30-12-2006, 17:02
in seconda?
il mio istruttore me lo fa fare l'8 sempre in prima :confused:
dici che è meglio in seconda?
è + fluida e meno aggressiva in caso si dia un pò di gas :D

Ferdy78
30-12-2006, 17:15
COSA FONDAMENTALE: non fare l'esame con una sportiva :D

Una enduro più o meno civilizzata (anche supermortard va bene nè) è la moto per eccellenza, sia per il peso che per la posizione di guida nonchè perchè ha un raggio di sterzo molto elevato!

Per il resto non mi posso esprimere...visto che non l'ho ancora la A :D :D

Amodio
30-12-2006, 17:30
è + fluida e meno aggressiva in caso si dia un pò di gas :D
uhm....si in effetti forse hai ragione

per la moto è una cbr 500, ed in effetti le curve non riescono molto bene strette :(

Harvester
30-12-2006, 17:43
impara a regolare bene la frizione......oppure metti il minimo a 2000g/m e la moto va senza accelerare :D

doppiouno
30-12-2006, 19:33
la legge dice che se fai l'esame della moto con una moto superiore ai 35kw nell'8 puoi mettere giù una volta il piede e te lo devono far rifare....se fai la A1 (moto 25kw) 0 errori concessi.
poi ogni esaminatore è un mondo a parte ci sono quelli buoni k se sbagli te lo fanno cmq rifare e quelli bastardi k se vai a 51kmh nella prova in strada ti bocciano

la pratica è la cosa migliore.....io ho fatto 3 mesi cvol foglio rosa con la er5 e poi una mattina l'ho passata tra i birilli della scuola e nel pom ho fatto l'esame....basta provare tante volte....

Athlon
30-12-2006, 23:29
con moto sopra i 35KW e' cooncesso un appoggio col piede ...

comunque la tecnica giusta per fare l' 8 la puoi vedere al 47° secondo di questo filmato

http://www.bicilindrici.it/fuffa/motogimcana.wmv

Athlon
30-12-2006, 23:32
dimenticavo ... l' 8 rigorosamente in prima , minimo un po' alto , punta largo all' esterno della curva e gioca di frizione ... come traiettoria fai finta di guidare un autobus , se noti puntano sempre all' esterno della curva e posticipano la curva.

Amodio
31-12-2006, 07:24
con moto sopra i 35KW e' cooncesso un appoggio col piede ...

comunque la tecnica giusta per fare l' 8 la puoi vedere al 47° secondo di questo filmato

http://www.bicilindrici.it/fuffa/motogimcana.wmv

:eek: ehm non penso che posso inclinarmi con la moto a 45° come questo tizio
o almeno non all'esame

ozeta
31-12-2006, 09:47
:eek: ehm non penso che posso inclinarmi con la moto a 45° come questo tizio
o almeno non all'esame

beh credo che se ti pieghi come questo tipo non solo di da la patente, ma ti fa anche l'applauso :asd:

da quel che ho capito non riesci a regolare bene la frizione..quindi per me devi esercitarti inizialmente a dosare bene il gas, poi a pensare al resto..

piccolo consiglio da profano (ho guidato una moto solo 2 volte :sofico: