View Full Version : Assicurazione auto: passaggio classe bonus malus da padre a figlio....?
Salve a tutti,
guido un auto di proprietà di mio papa', mentre il contraente principale
dell'assicurazione sono io.
Siccome la classe raggiunta è ottima, vorrei sapere se è possibile poter
"ereditare" la classe del papa' nel momento in cui lui per limiti di età
cesserà di guidare.
Sono assicurato con Linear.
E' per esempio possibile cointestare la proprietà dell'auto ad entrambi, in
modo che nel momento in cui mio papa' rinunci alla sua assicurazione perchè
non guiderà piu' la possa ereditare io ?
Ci sono altri modi per effettuare tale passaggio, senza dover partire con
una nuova polizza dalla classe 14 ?
Grazie.
Salve a tutti,
guido un auto di proprietà di mio papa', mentre il contraente principale
dell'assicurazione sono io.
Siccome la classe raggiunta è ottima, vorrei sapere se è possibile poter
"ereditare" la classe del papa' nel momento in cui lui per limiti di età
cesserà di guidare.
Sono assicurato con Linear.
E' per esempio possibile cointestare la proprietà dell'auto ad entrambi, in
modo che nel momento in cui mio papa' rinunci alla sua assicurazione perchè
non guiderà piu' la possa ereditare io ?
Ci sono altri modi per effettuare tale passaggio, senza dover partire con
una nuova polizza dalla classe 14 ?
Grazie.
Si può fare se:
a) Tu e tuo padre fate parte dello stesso nucleo familiare.
b) L'agente non è così cialtrone da voler perdere un cliente, magari due o tre.
Si può anche cointestare il veicolo e quindi la polizza, ma va fatto all'atto dell'immatricolazione al PRA, altrimenti bisogna fare una specie di passaggio di proprietà (= XXX €)
<Straker>
29-12-2006, 18:09
guido un auto di proprietà di mio papa', mentre il contraente principale
dell'assicurazione sono io.
Siccome la classe raggiunta è ottima, vorrei sapere se è possibile poter
"ereditare" la classe del papa' nel momento in cui lui per limiti di età
cesserà di guidare.Ma se il contraente dell'assicurazione sei tu, la classe di merito e' gia' tua :mbe:
:D
scusate, ma mica si può intestare una assicurazione ad una persona diversa dal proprietario del mezzo!
o sbaglio?
scusate, ma mica si può intestare una assicurazione ad una persona diversa dal proprietario del mezzo!
o sbaglio?
No, ma il mezzo può avere più intestatari.
<Straker>
29-12-2006, 18:50
scusate, ma mica si può intestare una assicurazione ad una persona diversa dal proprietario del mezzo!
o sbaglio?A me sembra che si possa :stordita:
Nel 2002 sicuramente ancora si poteva: l'auto era intestata a mio padre, e l'assicurazione a me. Attualmente, non saprei, ma se vado a fare un preventivo su genialloyd mi consente di scegliere contraente e intestatario della vettura comepersone differenti.
L'auto è intestata a me, l'assicurazione è a nome di mio padre.
Il problema e' questo : l'auto e' di proprieta' di mio padre, quindi lui e' l'intestatario dell'assicurazione. Io sono il contraente, che ha "utilizzato" la classe bonus malus di mio padre fino ad ora.
Siccome magari tra qualche anno dovro' cambiare auto, come posso fare per poter "portarmi dietro" la classe bonus malus che comunque fino ad oggi ho anche io contribuito a migliorare, siccome la polizza ha me come contraente... ?
Il fatto e' che la polizza e' intestata a mio padre, e se prendo una nuova auto, io me medesimo non ho uno straccio di attestato di rischio, in quanto questo e' comunque a nome di mio padre...
E' possibile ora diventare "co-proprietari" dell'auto ( ora ha solo un unico proprietario, mio padre ), in modo che se un domani cambio auto posso portarmi dietro l'assicurazione, nel caso mio papa' decida di non utilizzarla piu' ?
vaio-man
29-12-2006, 19:15
fai una nuova polizza co-intestata a e a tuo padre dovresti perdere non + di 2 classi, sempre meglio che ripartire dalla 18 ;)
in ogni momento puoi decidere di cancellare uno dei due intestatari senza però perdere la classe
<Straker>
29-12-2006, 19:28
E' possibile ora diventare "co-proprietari" dell'auto ( ora ha solo un unico proprietario, mio padre ), in modo che se un domani cambio auto posso portarmi dietro l'assicurazione, nel caso mio papa' decida di non utilizzarla piu' ?L'auto non c'entra: come ti ha gia' suggerito vaio-man, parla con il tuo assicuratore e, al prossimo rinnovo, vai in modo che l'assicurazione venga cointestata a te e tuo padre. L'anno successivo, la intesti solo a te. Gli agenti assicurativi hanno una certa liberta' al riguardo, e possono tranquillamente farlo. Io ho fatto cosi' parecchi anni fa ;)
Eventualmente, se il tuo agente opponesse resistenze, puoi sempre valutare un'altra assicurazione, mettendo ben in chiaro le cose, ovvero che passaresti alla nuova solo se ti permettessero la cointestazione.
In bocca al lupo :)
tipo ne mio caso che lauto ed assicurazione sono intestate a mia mamma che posso fare per fare si che quando intesterò un auto a nome mio non parta da zero come assicurazione?
A mio papà ieri l'assicuratore ha detto che visto che mio papà è in 1 classe, se mi assicurano la macchina a me, parto dalla classe 4...
non so se dipenda dalla casa assicuratrice...
scusate, ma continuo a non capire la storia dell'assicurazione.
cosa si intende per contraente?
vaio-man
29-12-2006, 22:04
scusate, ma continuo a non capire la storia dell'assicurazione.
cosa si intende per contraente?
dunque l'intestatario è colui che firma il contratto al momento della stipula della polizza, il contraente è chi però realmente la usa e che quindi paga il premio, il beneficiario è colui che riceve i benefici della polizza (nel caso di una polizza caso-vita i soldi alla scadenza del contratto) le tre persone possono coincidere o essere tre persone differenti
vaio-man
29-12-2006, 22:06
A mio papà ieri l'assicuratore ha detto che visto che mio papà è in 1 classe, se mi assicurano la macchina a me, parto dalla classe 4...
non so se dipenda dalla casa assicuratrice...
si queste cose si possono fare ma fa attenzione sei in quarta solo come classe di rischio interna ma come generale sei sempre in 18° ossia se decidi di cambiare assicurazione è come se tu non abbia mai avuto un assicurazione a nome tuo e quindi ricominci dalla 18° classe ;)
lo fanno tutte dipende semmai dall'assicuratore, infatti non si può sempre fare e lo si fa solo con i buoni clienti ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1368491
Dunque dunque..... se non ho capito male, mi basterebbe l'anno prossimo cointestare l'assicurazione sia a me che a mio padre, mantenendo la stessa classe, e poi l'anno successivo togliere mio padre e rimanere solo io come unico intestatario dell'assicurazione ?
Quindi non c'entra nulla il proprietario della vettura...?
dunque l'intestatario è colui che firma il contratto al momento della stipula della polizza, il contraente è chi però realmente la usa e che quindi paga il premio, il beneficiario è colui che riceve i benefici della polizza (nel caso di una polizza caso-vita i soldi alla scadenza del contratto) le tre persone possono coincidere o essere tre persone differenti
ma intestatario polizza e propietario auto/moto devono coincidere obbligatoriamente, giusto?
poi il contraente (colui che usa il mezzo) può essere qualsiasi (a meno che l'assicurazione non sia personale, ossia riferita all'uso esclusivo dell'intestatario), giusto?
WhiteBase
30-12-2006, 08:58
ma intestatario polizza e propietario auto/moto devono coincidere obbligatoriamente, giusto?
poi il contraente (colui che usa il mezzo) può essere qualsiasi (a meno che l'assicurazione non sia personale, ossia riferita all'uso esclusivo dell'intestatario), giusto?
Non necessariamente se si tratta di assicurazioni sul parco auto del nucleo famigliare.
ma intestatario polizza e propietario auto/moto devono coincidere obbligatoriamente, giusto?
poi il contraente (colui che usa il mezzo) può essere qualsiasi (a meno che l'assicurazione non sia personale, ossia riferita all'uso esclusivo dell'intestatario), giusto?
Non e' detto, la mia moto e' ancora intestata a mio zio, mentre la polizza ha me come intestatario e contraente.
mikeshare78
30-12-2006, 10:25
Alcune asscurazioni non consentono + che proprietario del mezzo e contraente non coioncidano. Nel mio caso è proprio per questo che mi consentirono di passare la polizza da mia sorella a me senza perdere classi. LA cosa migliore è parlare con il tuo assicuratore e vedere cosa ti propone...
Alcune asscurazioni non consentono + che proprietario del mezzo e contraente non coioncidano. Nel mio caso è proprio per questo che mi consentirono di passare la polizza da mia sorella a me senza perdere classi. LA cosa migliore è parlare con il tuo assicuratore e vedere cosa ti propone...
Io la moto ce l'ho assicurata con la RAS, ho cominciato dall'ultima classe, la cosa bella e' che il premio e' calcolato in base ai dati dell'intestatario della moto, quindi pago molto meno rispetto a quello che fanno pagare per uno della mia eta'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.