View Full Version : Orzaiolo. un'odissea, come risolvere
Allora la mia ragazza è soggetta a orzaioli. Oramai non sa più come fare...
ha fatto di tutto sia come vecchi rimedi (guarda in una bottiglia d'olio o nel pozzo :asd: ) che nuovi creme e altro.
Vi racconto la sua "storia"
2 anni fa primi orzaioli, molto piccoli che con un paio di impacchi se ne andavano
Poi uno più grande nella parte bassa dell'occhio che nonostante creme e altro non ha voluto andarsene. Passando per la mutua ci sono voluti mesi prima di far l'operazione, operazione adnata bene e orzaiolo sparito. E' rimasto solo un segnatto bianco dei punti ma difficile da notare.
Questa estate stesso problema, ne sono apparsi ancora di piccoli poi uno grosso. questa volta erano 2 uno esterno e uno interno. Quello interno vicino alla ghiandola lacrimale. Nuova operazione da specialista ma a distanza di 2 mesi / 3 è ancora presente un rigonfiamento vicino alla ghiandola lacrimale. Non capisco se è ancora orzaiolo (il medico che se ne è occupato dice di no) o se è un errore nell'operazione (punti dati male o altro così da lasciare una bel ricordo in viso ...)
Ora nuovi orzaioli. uno piccolo già passato e ora ne sta crescendo uno grosso nel punto di quello di 2 anni fa.
La sitauzione è insopportabile (parlo ovviamente per la mia morosa)
Cosa si può fare?
medici
Creme
antibatterici
struccarsi
ovviamente cose che fa regolarmente la mia ragazza.
poi passano ad "operiamo" .. solo che
1) la mia ragazza s'è stancata di farsi operare ogni 6 mesi un anno per un orzaiolo
2) è stanca di macellai che magari ti lasciano segni e poi dicono che non è colpa loro, che forse c'è altro.
rimedi della nonna
gli impacchi acqua e sale etc servono solo per orzaioli piccoli.
La mia morosa non sa più cosa poter fare.. Sembra che gli orzaioli siano causati da "batteri" però lei oltre a non truccarsi quasi mai si strucca immediatamente appena finita la serata. E' sempre molto attenta, quindi escluderei quello
accetto aiuti ... anche su cosa fare del secondo orzaiolo che a distanza di 2 mesi dall'operazione è rimasto una bella pallina rossa vicino all'occhio.
++CERO++
29-12-2006, 15:02
è la sezione giusta?
penso di sì... :D
I medici, (chirurghi soprattutto) ci godono un mondo a tagliare.
IMHO se la situazione è diventata insopportabile, sarebbe il caso
di fare degli esami più approfonditi.
magari in un centro oftalmologico molto specialistico... :rolleyes:
http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=4351&idSezioneRif=522&malattie=1
shark996
29-12-2006, 16:47
Mio fratello fa impacchi/lavaggi con Acqua Borica....prova tentar non nuove.
jimmazzo
29-12-2006, 20:56
Ciao TefNut, sono soggetto anch'io a orzaioli; uno l'ho operato dopo 5-6 mesi, un'altro invece me lo sono "portato appresso" :D per quasi 2 anni (ma era piccolo).
Stanco del problema ho consultato un ottico privato (...dopo essermi operato...li non m'hanno dato consigli...), dopo una visita m'ha consigliato una soluzione per lavare gli occhi ogni sera: "BlefaroShampoo" della "sefi"; la uso principalmente quando ho un forte prurito agli occhi (sintomo che precedeva sempre la comparsa dell'orzaiolo) e da allora non sono più comparsi.
Ps. Sempre della "sefi" usavo anche delle creme cortisoniche per disinfiammarli, con una mi son trovato bene "bio-delta-cortilen" (l'ultima parola potrebbe non essere esattissima ortograficamente).
Pss. è normale che dopo l'operazione si noti leggermente un gonfiore o cmq un lieve arrossamento, ma dovrebbe scomparire entro un anno; almeno questa la mia esperienza.
Miky Mouse
09-01-2007, 15:11
presente anche io... ogni tanto uso delle salviettine che si chiamano "iridium" della "medical device" se non ricordo male, non sono molto "cattive" ma vanno bene per prevenire, da quando le uso non sono più comparsi orzaioli (SGRAAATT)
ma le usi ogni giorno? o ogni tanto?
in tutti i casi ora i due riapparsi non vanno via.. quella che glieli curava ha detto che se li deve tenere O_o
mai sentito di uno che si porta fino alla tomba degli orzaioli.
Miky Mouse
22-01-2007, 17:59
ma le usi ogni giorno? o ogni tanto?
in tutti i casi ora i due riapparsi non vanno via.. quella che glieli curava ha detto che se li deve tenere O_o
mai sentito di uno che si porta fino alla tomba degli orzaioli.
io le uso ogni tanto quando mi bruciano gli occhi per esempio...
ma non li puo neanche operare?
Sergio1986
22-01-2007, 18:02
mia nonna mi fa tre croci con la fede e lamattina dopo passa tutto :sofico: :stordita:
cicquetto
22-01-2007, 21:35
guarda in una bottiglia d'olio
infallibile :O
forse l'olio che ha usato non è buono ;)
a me ne viene uno ogni anno, Spugna bagnata+Acqua.
io le uso ogni tanto quando mi bruciano gli occhi per esempio...
ma non li puo neanche operare?
non si capisce.. oggi va da un'altra oculista.
Bastian UMTS
23-01-2007, 09:41
Ehm...scusate orzaiolo is? :eh:
Ciao, ho avuto anch'io per un periodo problemi con orzaioli fortunatamente non così gravi da ricorrere ad operazioni per asportarli.
Ho fatto visite al pronto soccorso, da oculisti convenzionati a pagamento ecc e l'unica cosa che me li ha fatti andar via è una crema, si chiama Biodeltacortilen, appena avverti che sta comparendo l'orzaiolo l'applichi sulla zona interessata e nel giro di una giornata passa, o almeno con me ha sempre funzionato e non ho più avuto problemi.
Spero di essere stato utile..
Miky Mouse
23-01-2007, 09:46
Ehm...scusate orzaiolo is? :eh:
http://k4n4beach.free.fr/images/I_love_google.gif
.
Ehm...scusate orzaiolo is? :eh:
delle bolgie che si formano vicino agli occhi.
strofinare sull' orzaiolo dell' oro, indicata la fede nuziale. :)
Bastian UMTS
23-01-2007, 11:21
delle bolgie che si formano vicino agli occhi.
Grazie per la gentilezza (che manca a qualcuno), dalle mie parti si chiamano "ronzaioli", mai avuti, ma con pomate cortisoniche non si risolve?
a quanto pare non sempre.. :/
un impacco col finocchio....passa subito vedrai :)
gianly1985
23-01-2007, 12:51
Parli di "struccarsi"...ma che per caso, dopo tutta questa odissea, la tua ragazza si trucca ancora sugli occhi???
no
e in tutti i casi già 2 diversi han detto che non è sicuramente quella la causa
mio padre ha risolto con sciaqui tutte le sere con blefaroshampoo e subito dopo pulizia delle palpebre con delle garzine imbevute di cuinon ricordo il nome.
ciao
Murakami
25-01-2007, 09:25
Se non capisco male, la tua ragazza soffre di calaziosi multipla più che di orzaioli (ovverosia, l'orzaiolo degenera, si incista e bisogna asportarlo chirurgicamente). Io ne ho sofferto per 2 anni e ho subito 3 operazioni. In quel periodo, ne il blefaroshampoo ne creme antibiotiche ne creme cortisoniche hanno sortito il minimo effetto: nemmeno le iniezioni di cortisone direttamente all'interno delle palpebre. Ho provato anche una dieta consigliata da un erborista, coadiuvata da numerose pozioni di erbe, ma con scarsi risultati. Esasperato da questa situazione, ho deciso di farmi una vacanza a Cuba: dopo 3 settimane, sono tornato e mi è venuto un febbrone a 40 per una settimana. Proprio quando i medici stavano per ricoverarmi (non capivano a cosa fosse dovuta tale febbre), la temperatura si è abbassata: contemporaneamente, la pelle delle palpebre ha cominciato a squamarsi, fino a che i calazi si sono letteralmente sbriciolati e sono scomparsi.
Da allora, mi compaiono molto raramente, di piccole dimensioni e solo in periodi di particolare stress, poi se ne vanno nel giro di breve tempo, senza lasciare alcuna traccia visibile.
Se non capisco male, la tua ragazza soffre di calaziosi multipla più che di orzaioli (ovverosia, l'orzaiolo degenera, si incista e bisogna asportarlo chirurgicamente). Io ne ho sofferto per 2 anni e ho subito 3 operazioni. In quel periodo, ne il blefaroshampoo ne creme antibiotiche ne creme cortisoniche hanno sortito il minimo effetto: nemmeno le iniezioni di cortisone direttamente all'interno delle palpebre. Ho provato anche una dieta consigliata da un erborista, coadiuvata da numerose pozioni di erbe, ma con scarsi risultati. Esasperato da questa situazione, ho deciso di farmi una vacanza a Cuba: dopo 3 settimane, sono tornato e mi è venuto un febbrone a 40 per una settimana. Proprio quando i medici stavano per ricoverarmi (non capivano a cosa fosse dovuta tale febbre), la temperatura si è abbassata: contemporaneamente, la pelle delle palpebre ha cominciato a squamarsi, fino a che i calazi si sono letteralmente sbriciolati e sono scomparsi.
Da allora, mi compaiono molto raramente, di piccole dimensioni e solo in periodi di particolare stress, poi se ne vanno nel giro di breve tempo, senza lasciare alcuna traccia visibile.
Minchia, roba da x files!!!
Murakami
25-01-2007, 12:16
Minchia, roba da x files!!!
Tutto vero purtroppo.
aggiorno questa discussione..
allora dopo l'ennesimo oculista, l'ultimo ha consigliato di mangiare meno farinacei.. in effetti la morosa tra pizza, pasta , taralli, non era sicuramente carente..
ora le cose stanno andando meglio vediamo se passa il periodo critico (solitamente tra maggio e giugno ne spuintavano fuori)
aggiorno questa discussione..
allora dopo l'ennesimo oculista, l'ultimo ha consigliato di mangiare meno farinacei.. in effetti la morosa tra pizza, pasta , taralli, non era sicuramente carente..
ora le cose stanno andando meglio vediamo se passa il periodo critico (solitamente tra maggio e giugno ne spuintavano fuori)
buona fortuna allora!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.