PDA

View Full Version : [TV] Progettazione Impianto


matteoworld
29-12-2006, 00:22
Visto che non sono riuscito a trovare una sezione adatta, ho preferito postare su questa, comunque vi espongo il mio problema...
Devo fare delle mofiche al mio impianto TV in quanto dopo l'aggiunta di un cavo il segnale è andato a dir poco a p*ttane!!
Allora Partiamo dall'origine:
ANT->MISCELATORE-> AMPLIFICATORE-->
--> USCITA AMP 1 Ok (NN LA MIA)
--> USCITA AMP 2 (LA MIA)-->Ingresso VCR (MISCELATORE DEL SEGNALE TV con QUELLO DEL VCR {RF}) --> Uscita VCR (Qui si ha il segnale TV ed in più il segnale del VCR)-->Partitore a 2 Uscite [PP12]->
Uscita PP12 1 -> Cavo volante a Happauge HVR-900
Uscita PP12 2 -> Partitore a 4 Uscite [PP14] ->
Uscita PP14 1 -> Alimentatore 60ma ->TV1
Uscita PP14 2 -> TV2
Uscita PP14 3 -> TV3
Uscita PP14 4 -> TV4

sacd
29-12-2006, 11:03
Ma sei proprio obbligato ad usare l'uscita rf del vcr? :mbe:

matteoworld
30-12-2006, 15:14
Ma sei proprio obbligato ad usare l'uscita rf del vcr? :mbe:
Praticamente il tutto mi serve per far vedere quello che sta in quella Stanza per tutta casa (li ho il media center - il dvd recorder - il digitale terrestre e il satellitare).. per quello ne ho il bisogno!

sacd
05-01-2007, 07:14
Mi puoi fare uno schema di come lo ha connesso adesso?

matteoworld
05-01-2007, 17:47
Schema Attuale
http://img170.imageshack.us/img170/7161/schemaattualerq6.jpg (http://imageshack.us)
Schema Desidertato
http://img170.imageshack.us/img170/9462/schemadesideratoio8.jpg (http://imageshack.us)

sacd
05-01-2007, 20:14
Hai davvero un bel casino :D , nn mi viene in mente niente per aiutarti :stordita:

matteoworld
05-01-2007, 20:19
Hai davvero un bel casino :D , nn mi viene in mente niente per aiutarti :stordita:
Speravo veramente di trovare qualche info utile.. mah vabbè fà nulla!

sacd
05-01-2007, 20:22
Speravo veramente di trovare qualche info utile.. mah vabbè fà nulla!

Prova nella sezione tecnica della piazzetta

matteoworld
05-01-2007, 21:01
Prova nella sezione tecnica della piazzetta
dove scusa?

sacd
05-01-2007, 21:07
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91

matteoworld
06-01-2007, 00:36
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91
Ti Ringrazio, intanto ho aperto un post li.. ma poi ho già trovato un paio di guide.. Speriamo di risolvere il problema!

matteoworld
28-09-2007, 23:49
non ci crederete.. è passato un'anno e l'impianto TV è sempre lo stesso!!!! HELP!!!

hibone
29-09-2007, 00:49
lo schema rispetto a quello originale è cambiato?!
i cavi son sempre loro?!

susetto
29-09-2007, 12:57
hai già provato con un partitore induttivo tipo Fracarro CAD14?
ha 1 ingresso - 1 uscita passante, 4 uscite derivate (totale 5 uscite)

http://www.fracarro.com/NR/rdonlyres/CEDFC068-C783-4210-940B-145FF24E5749/0/bigpic_CAD14.jpg

per fare un bel lavoro, serve anche la sua scatolina CN9

http://www.fracarro.com/NR/rdonlyres/FD239AAD-2356-4543-AF50-8284CA04C78C/0/bigpic_CN9.jpg

matteoworld
29-09-2007, 13:04
si lo schema è ancora quello.. adesso sta messo ad un Partitore.. ma la qualità è veramente scarsa...
il CAD14 l'ho comprato 18€!! e mi andava come quello che ho pagato 4€!!!!
C'è da dire che c'è una prima derivazione dall'antenna.. Subito sotto l'antenna il segnale è diviso in 3!! Casa MIA - Casa Mio Zio - CASA Nonna - Mansarda (Uscita da eliminare)... Mio zio vede tutto bene tranne RAI (si vede leggermente sfarfallinato) - Nonna è una uscita unica e il televisore (anni 70 forse) non si capisce bene la qualità video... - Casa MIA.. SOlo la tv collegata dopo l'alimentatore si vede discretametne..

matteoworld
29-09-2007, 13:08
Il fatto è sempre lo stesso.. se attaco 1 solo televisore, anche senza alimentatore la qualità e buona anche la potenza...
Se ci collego altro...tutto è perduto!!!

hibone
29-09-2007, 13:11
si lo schema è ancora quello.. adesso sta messo ad un Partitore.. ma la qualità è veramente scarsa...
il CAD14 l'ho comprato 18€!! e mi andava come quello che ho pagato 4€!!!!
C'è da dire che c'è una prima derivazione dall'antenna.. Subito sotto l'antenna il segnale è diviso in 3!! Casa MIA - Casa Mio Zio - CASA Nonna - Mansarda (Uscita da eliminare)... Mio zio vede tutto bene tranne RAI (si vede leggermente sfarfallinato) - Nonna è una uscita unica e il televisore (anni 70 forse) non si capisce bene la qualità video... - Casa MIA.. SOlo la tv collegata dopo l'alimentatore si vede discretametne..

a mio avviso devi capire un attimo quello che vuoi fare col tuo impianto tv. e soprattutto dovresti controllare
1° qualità dei cavi.
2° qualità dei collegamenti...

il partitore di qualità è sicuramente un buon inizio. ma se lo si collega male non ci sono santi. inoltre spesso si può fare benissimo a meno, collegando tra loro direttamente i fili. ( risparmiando 18 euro :D ) di questo ne ho avuto la conferma su plc-forum e li non ci sono bimbi minkia :D per cui penso che la dritta sia abbastanza attendibile.

cominciamo un attimo a capire come vuoi fare l'impianto di casa..
così si inizia a fissare quello che ti serve :)

matteoworld
29-09-2007, 13:20
Allora intanto il CAD14 già lo tengo.. quindi.. oramai si può collegare tranquillamente..
La mia idea e quelle di avere su tutta la linea di casa mia il segnale TV aggiunto al Segnale del RFout del VCR... Se questa è una cosa impossibile lasciamo perdere e in tal caso mi basta collegare 6 TV sotto una unica linea (se rimane diffice alverne 6 mi accontento di 5.. se 5 è difficile vabbè soffro la tv al pc e tolgo la scheda tv per averne 4... però in realtà me ne servono almeno 5!

hibone
29-09-2007, 13:39
Allora intanto il CAD14 già lo tengo.. quindi.. oramai si può collegare tranquillamente..
La mia idea e quelle di avere su tutta la linea di casa mia il segnale TV aggiunto al Segnale del RFout del VCR... Se questa è una cosa impossibile lasciamo perdere e in tal caso mi basta collegare 6 TV sotto una unica linea (se rimane diffice alverne 6 mi accontento di 5.. se 5 è difficile vabbè soffro la tv al pc e tolgo la scheda tv per averne 4... però in realtà me ne servono almeno 5!

susetto mi par abbastanza ferrato in materia quindi mi auguro mi sopporti e mi supporti :D confermando quello che dico.

Andando a buonsenso il vcr dovrebbe fornire in uscita il segnale rf che risulta identico al normale segnale proveniente dall'antenna, ma che presenta in più una ulteriore frequenza associata al vcr. quindi il vcr dovrebbe avere un multiplexer interno, che a vcr spento lascia comunque passare il segnale antenna standard. per cui il multiplexer esterno non ti serve.

il problema nasce dal fatto che le tv devono spartirsi un segnale complessivo la cui potenza è quella dell'antenna, e dato che alla stessa antenna sono attaccati tre impianti è ovvio che aumentando le tv la potenza non basta e si vede male.

infine tu devi inserire il segnale vcr nell'impianto antenna del tuo appartamento, ma non in quello degli zii o di tua nonna, e nel fare questo devi evitare loop strani.

la cosa che puoi fare è questa:

ant.--->partitore--->ingresso vcr--->uscita vcr--->amplificatore alimentato--->impianto domestico.

in pratica l'impianto di casa parte a valle del tuo vcr. e se togli il vcr l'impianto resta separato dal connettore proveniente dal partitore.


inoltre ti suggerisco visto che ce l'hai di usare il partitore fracarro. di usare cavi possibilmente nuovi e di montarli sul partitore senza stringere troppo le viti che schiacciano l'isolante ( deformandolo varia l'impedenza e le caratteristiche del cavo e questo incide sulla distribuzione del segnale tv nell'impianto )

nel passare i cavi evita di tirarli con troppa forza di piegarli ad angolo retto e di preservare la loro copertura. evita inoltre che la calza metallica esterna vada a contatto con parti metalliche diverse da quelle destinate alla calza.

alle volte un filo sottole della calza va a toccare il morsetto o l'anima del coassiale creando casini :)

susetto
29-09-2007, 14:22
ogni impianto TV fa storia a sè
IMHO, l'entra-esci dal VCR attenua molto il segnale
se hai per mano un amplificatore passante tipo questo (+19dB) (http://www.fracarro.com/FRACARRO/it-IT/Istituzionale/Catalogo+online/SMATV/ProductDetail.htm?pid=ABLA102(Fra_smatv)&CatalogName=9edHHwLRzgVqRbUPaoqcvw%3d%3d&StartCategory=pyP%2fQtKA0uwK3LnPkkbL7p%2fQJDJfQrUQfM2%2bpN4eWEo%3d&ProductCatalog=9edHHwLRzgVqRbUPaoqcvw%3d%3d), puoi provare l'idea di hibone

- - - - -

i CAD14 funzionano molto bene, in casa ne ho usati 2 ;)
ho realizzato un impianto di questo tipo (3 piani)

http://img72.imageshack.us/img72/3521/impiantotv1lz0.png

il segnale è molto buono su tutte le prese
le antenne sono, una Fracarro BLU420Z ed una simile ma con curva di massimo guadagno intorno ai 700-800MHz
le prese sono tutte terminali a 1dB ed il cavo usato è un Cavel DG113

hibone
29-09-2007, 14:28
d'oh post doppio

hibone
29-09-2007, 14:30
ogni impianto TV fa storia a sè
IMHO, l'entra-esci dal VCR attenua molto il segnale
se hai per mano un amplificatore passante tipo questo (+19dB) (http://www.fracarro.com/FRACARRO/it-IT/Istituzionale/Catalogo+online/SMATV/ProductDetail.htm?pid=ABLA102(Fra_smatv)&CatalogName=9edHHwLRzgVqRbUPaoqcvw%3d%3d&StartCategory=pyP%2fQtKA0uwK3LnPkkbL7p%2fQJDJfQrUQfM2%2bpN4eWEo%3d&ProductCatalog=9edHHwLRzgVqRbUPaoqcvw%3d%3d), puoi provare l'idea di hibone

- - - - -

i CAD14 funzionano molto bene, in casa ne ho usati 2 ;)
ho realizzato un impianto di questo tipo (3 piani)


il segnale è molto buono su tutte le prese
le antenne sono, una Fracarro BLU420Z ed una simile ma con curva di massimo guadagno intorno ai 700-800MHz
le prese sono tutte terminali a 1dB ed il cavo usato è un Cavel DG113

ho come il sospetto che tu lavori per la fracarro :D
:asd:
fai l'antennista ?? :p

PS. Per inciso non ho nulla in contrario alla fracarro, probabilmente è uno dei migliori produttori disponibili in italia, fa solo sorridere l'indicazione del numero di catalogo con tanto di schemino esemplificativo :)

matteoworld
29-09-2007, 14:32
Esatto in pratica per fare delle varie probe posso collegare il VCR all'impianto di CASA e usare quello per fare itest (mandare il segnare VCR in tutta casa e vedere le eventuali Perdite).. i cavi sono impossibli da sostiturire infatti alcune tv si vedono meglio o peggio in base a due sistemi
1. Cavi antenna andati a male (ma quelli che interessanon a me non NUOVI)
2. Sintonizzatore TV poco preciso (alcuni mi prendono i 100di mhz altri No).
L'amplificatore interno.. esatto.. dove posso trovarlo ..

hibone
29-09-2007, 14:40
Esatto in pratica per fare delle varie probe posso collegare il VCR all'impianto di CASA e usare quello per fare itest (mandare il segnare VCR in tutta casa e vedere le eventuali Perdite).. i cavi sono impossibli da sostiturire infatti alcune tv si vedono meglio o peggio in base a due sistemi
1. Cavi antenna andati a male (ma quelli che interessanon a me non NUOVI)
2. Sintonizzatore TV poco preciso (alcuni mi prendono i 100di mhz altri No).
L'amplificatore interno.. esatto.. dove posso trovarlo ..
ehm... devi mettere mano all'impianto. come fai a vedere le perdite!? hai gli strumenti da antennista?!

l'unica cosa è sistemare correttamente i cavi e bon...

l'amplificatore lo trovi nei negozi di elettronica ma non puoi collegare l'uscita dell'ampli alla presa a muro fai un mezzo casino...

matteoworld
29-09-2007, 14:59
Susetto ma con cosa hai fatto "il Grafico" qualche software specifico oppure paint o roba del genere...
Se il video registratore attenua.. come posso inserire un'ulteriore segnale con AUDIO VIDEO senza perderne?

hibone
29-09-2007, 15:45
Susetto ma con cosa hai fatto "il Grafico" qualche software specifico oppure paint o roba del genere...
Se il video registratore attenua.. come posso inserire un'ulteriore segnale con AUDIO VIDEO senza perderne?

probabilmente ha usato SketchUp...

la scelta più rapida è un amplificatore del segnale d'antenna in uscita dal vcr, in alternativa ti serve un modulatore rf e un multiplexer che combinino insieme antenna e vcr...

susetto
29-09-2007, 20:19
ho come il sospetto che tu lavori per la fracarro :D
:asd:
fai l'antennista ?? :p

naaaaaa
faccio il dondolatore sui fili dell'alta :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14797392&postcount=8



Susetto ma con cosa hai fatto "il Grafico" qualche software specifico oppure paint o roba del genere...

veramente l'ho fatto in pochi minuti con Calc di OpenOffice :p

matteoworld
29-09-2007, 23:56
Allora siamo arrivati al dunque:
Modulatore RF come detto da mio zio si recupera facilmente dai video registratori o dai televisori...
Multiplexer dove lo posso trovare? e comunque con questa modifica non ho comunque la perdita di segnale?
e comunque sia una volta multiplexato il segnale del modulatore rf con quello della antenna, visto che comunque c'è un assorbimento da parte dei molteplici apparecchi (a me interessa solo per quanto riguarda casa mia) e non penso di poter modifiare l'intero impianto, come posso fare?
Metto la centralina alla mia portante?

matteoworld
30-09-2007, 12:19
ehm... devi mettere mano all'impianto. come fai a vedere le perdite!? hai gli strumenti da antennista?!
No, non ho nessuno strumento...

l'unica cosa è sistemare correttamente i cavi e bon...
Non si possono sostituire tutti i cavi... l'impianto è vecchio e sarebbe tutto da rifare intanto mi itneressa vedere almeno come si vedeva prima che facessi le modifiche

l'amplificatore lo trovi nei negozi di elettronica ma non puoi collegare l'uscita dell'ampli alla presa a muro fai un mezzo casino...
Xkè? faccio mezzo casino dove sta il problema?

hibone
30-09-2007, 13:50
No, non ho nessuno strumento...

Non si possono sostituire tutti i cavi... l'impianto è vecchio e sarebbe tutto da rifare intanto mi itneressa vedere almeno come si vedeva prima che facessi le modifiche

Xkè? faccio mezzo casino dove sta il problema?

se prendi l'antenna in uscita la colleghi al videoregistratore e richiudi quest'ultimo sull'entrata formi un anello (loop ) in pratica chiudi l'uscita dell vcr sull'entrata dello stesso.
gli effetti potrebbero essere imprevedibili. si va dal semplice disturbo del segnale in casa al disturbo dei vicini ( la tua antenna inizia a trasmettere ) al danneggiamento del vcr per via del loop.

se trovo qualcosa ( mi ricordo che c'erano delle guide ) ti indico qualche pagina sugli impianti tv :)

matteoworld
30-09-2007, 14:08
Per farvi rendere meglio l'idea dell'impianto ecoco una foto..
http://img216.imageshack.us/img216/8027/attualeiw4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=attualeiw4.jpg)
la tv 1 è l'unica che si vede.. DISCRETAMENTE!
AH ORA COME ORE L'USCITA RFATA non è collegata al video registratore.. è solo collegata come prolunga... pre intenderci

hibone
30-09-2007, 15:40
Per farvi rendere meglio l'idea dell'impianto ecoco una foto..
http://img216.imageshack.us/img216/8027/attualeiw4.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=attualeiw4.jpg)
la tv 1 è l'unica che si vede.. DISCRETAMENTE!
AH ORA COME ORE L'USCITA RFATA non è collegata al video registratore.. è solo collegata come prolunga... pre intenderci

ora si può entrare nel concreto e nel merito dei collegamenti.

purtroppo hai mancato di indicare quale sia l'ingresso del partitore e quali le uscite ( un verso di percorrenza dei cavi non avrebbe guastato)

intanto ti faccio una lista numerata quando replichi magari puoi usare lo stesso codice pe replicare con un'altra lista numerata e non sovrapporre le risposte :D

immagino che l'ingresso del partitore sia rosso (Uscita RF-ATA) che in realtà è l'uscita rf del vcr.


la portante va direttamente al vcr (nero) e ritorna come uscita RFata ( rosso) e va al partitore?!?!

l'alimentatore che fa? amplifica il segnale tv e basta!?


puoi fare una foto più nitida dei cavi sembrerebbe che alcuni abbiano perso la guaina...

matteoworld
30-09-2007, 17:42
Ecco la mia idea Dell'Impianto
http://img225.imageshack.us/img225/3549/impiantocasawe6.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=impiantocasawe6.png)
Le Linee Tratteggiate sono CAVI SCART
Dove ho scritto CAD Nn intendo Partitore dove N numero ingressi n Numeri uscite
Ha disposizione adesso ho:
Ripartirore Metronic 436104
http://img225.imageshack.us/img225/8650/metronic436104lo5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=metronic436104lo5.jpg)
Alimentatore Stabilizzato Emme esse 83960
http://img225.imageshack.us/img225/6915/emmeesse83960qp3.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=emmeesse83960qp3.jpg)
Derivatore Induttivo Emme Esse 81824
Derivatore Direzionale FRACARRO CAD14
http://www.fracarro.com/NR/rdonlyres/CEDFC068-C783-4210-940B-145FF24E5749/0/bigpic_CAD14.jpg

Allora per hibone...
La portante va direttamente al VCR (l'idea era quella) ora il VCR non c'è e quindi nn c'è manco l'RFizzazzione... Ma l'idea era quella (se l'impianto funziona devo ricomprare il VCR) per il momento ho uno rotto per fare le prove (non legge le cassette ma per il resto funziona) e poi si va al partitore...
l'alimentatore che io sappia serve per alimentare l'amplificatore d'antenna... o meglio prima c'era un "Alimentatore AF1" che si è bruciato e l'ho sostituito con quello...

hibone
30-09-2007, 18:40
Ecco la mia idea Dell'Impianto
http://img225.imageshack.us/img225/3549/impiantocasawe6.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=impiantocasawe6.png)
Le Linee Tratteggiate sono CAVI SCART
Dove ho scritto CAD Nn intendo Partitore dove N numero ingressi n Numeri uscite


Allora per hibone...
La portante va direttamente al VCR (l'idea era quella) ora il VCR non c'è e quindi nn c'è manco l'RFizzazzione... Ma l'idea era quella (se l'impianto funziona devo ricomprare il VCR) per il momento ho uno rotto per fare le prove (non legge le cassette ma per il resto funziona) e poi si va al partitore...
l'alimentatore che io sappia serve per alimentare l'amplificatore d'antenna... o meglio prima c'era un "Alimentatore AF1" che si è bruciato e l'ho sostituito con quello...
Benissimo! Se non ho frainteso ci sei quasi.

Hai provato a mettere l'alimentatore ( che dovrebbe essere un amplificatore ) a monte del partitore!? Le cose dovrebbero migliorare abbastanza.

a monte del vcr invece potrebbe creare problemi :)

Ps. A prima vista ignorando la tua situazione particolare, ti faccio presente che lo schema ha alcuni potenziali punti deboli :wtf:


1
Di solito ogni partitore aggiunge alla linea un'attenuazione, un abbassamento del livello del segnale, quindi forse un unico partitore anzichè due potrebbe essere preferibile, però naturalmente tutto dipende dalle possibilità ( se hai pc e tv1 nella stessa stanza puoi usare due prese d'antenna derivate e risolvi egregiamente senza partitore e senza attenuazione.

2
In secondo luogo in questo modo non credo che riesci a vedere che so:
il vcr sul pc
il satellite sulla tv3
il digitale terrestre su tv2

3
non hai il controllo del dispositivo dalla "postazione" ti manca il feedback del telecomando.

4
Inoltre l'uno può guardare o deve guardare la trasmissione dell'altro ( esempio il satellite ).

matteoworld
30-09-2007, 19:03
0.
Allora per l'alimentatore a monte del partitore l'ho messo e in quel modo tutti i canali si vedono male...
1.
Ogni TV o PC sono in una stanza differente.. il vcr - sat - dvd sono insieme al tv1

2.
il dvb mi interessa SOLO in camera mia e al PC (al momento)
perche non dovrei riuscire a vedere il vcr sul pc?

3.
non mi interessa ciò il "comando lo tiene" chi sta in SALA!

4.
Il sistema è fatto apposta per vedere il satellite e i dvd in tutta la casa! sennò non avrebbe avuto senzo!

hibone
30-09-2007, 19:16
0.
Allora per l'alimentatore a monte del partitore l'ho messo e in quel modo tutti i canali si vedono male... anche col partitore della fracarro?! strana sta cosa... quanto era lungo il pezzo di cavo che collegava l'alimentatore a monte del partitore?
1.
Ogni TV o PC sono in una stanza differente.. il vcr - sat - dvd sono insieme al tv1 ok. Dicevo solo che magari potevi meno attenuazione con un partitore da 1 ingresso e 6/7 uscite piuttosto che due partitori in cascata...

2.
il dvb mi interessa SOLO in camera mia e al PC (al momento)
perche non dovrei riuscire a vedere il vcr sul pc?
perchè il vcr può selezionare solo una sorgente credo, quindi modula in rf solo quella sorgente e non tutte e tre contemporaneamente. se vedi il vcr non vedi il sat e non vedi il dvd e così via... era questo il senso :)

3.
non mi interessa ciò il "comando lo tiene" chi sta in SALA! un problema in meno

4.
Il sistema è fatto apposta per vedere il satellite e i dvd in tutta la casa! sennò non avrebbe avuto senso!

d'accordo il discorso è che il canale da guardare lo decide uno solo! :D


:)

matteoworld
30-09-2007, 19:23
allora in pratica ognuno vede la tv normale... se poi si vuole vedere un film sulla camera da letto mette play e se lo vede.. gli altri continuano per la loro strada... alla fine si vede solo italia 1... :( io invece vedo solo DVD...
ma questo è "interesse nostro"...
dall'alimentatore al partitore saranno stati 4 -5 cm
esistono partitori 1 a 6?

hibone
30-09-2007, 21:06
allora in pratica ognuno vede la tv normale... se poi si vuole vedere un film sulla camera da letto mette play e se lo vede.. gli altri continuano per la loro strada... alla fine si vede solo italia 1... :( io invece vedo solo DVD...
ma questo è "interesse nostro"...
dall'alimentatore al partitore saranno stati 4 -5 cm
esistono partitori 1 a 6?

allora ho cercato un pochino in rete... e sono ritornato and una mia vecchia conoscenza: questo forum...

http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showforum=56

a cui ti rimando per maggiori informazioni, in quanto non lavorando spesso con gli impianti tv voglio evitare di mandarti fuori strada...
non sapendo che prove hai fatto e non trovando una causa evidente del problema, posso solo ipotizzare 2 cose.

La mancanza di terminazione delle derivate, o un errato collegamento delle uscite del partitore, per completezza ti indico alcune cose sulle componenti che hai al momento...


Guida all'impianto: http://www.peduto.it/antenne/Impianti%20di%20ricezione%20TV.htm
Partitore: http://www.info-sat.org/forums/index.php?showtopic=59961

Link per neofiti by plcforum
http://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=21933

matteoworld
01-10-2007, 15:43
Allora prima di andare avanti mi conviene prima capire cosa c'è prima della mia portante...

hibone
01-10-2007, 15:56
Allora prima di andare avanti mi conviene prima capire cosa c'è prima della mia portante...

Io ti suggerirei di chiedere su plcforum li trovi gente realmente competente che ti sa dire all'istante dove risiede il problema o quasi, per cui bestemmi meno e risolvi di più...
il tuo impianto è ibrido in parte serie e in parte stella, quindi non so che problemi "nascosti" possano esserci...

teeodor
01-10-2007, 17:43
Scusate una cosa ma l'ho letto solo adesso..
Premetto che si può fare ma cosa ci fa un amplificatore all'uscita del miscelatore e l'alimentatore alla fine dell'impianto?
E poi usare il vcr in passante a monte di tutto ti scombina su tutto,sarebbe meglio guardare di attaccarsi a monte del miscelatore..

hibone
01-10-2007, 17:57
Scusate una cosa ma l'ho letto solo adesso..
Premetto che si può fare ma cosa ci fa un amplificatore all'uscita del miscelatore e l'alimentatore alla fine dell'impianto?
E poi usare il vcr in passante a monte di tutto ti scombina su tutto,sarebbe meglio guardare di attaccarsi a monte del miscelatore..

ti riferisci al caso dell'utente o ad un impianto generico come quello indicato nella guida linkata prima!?

teeodor
01-10-2007, 18:42
All'impianto dell'utente,se non ho letto male è rimasto uguale a quello che c'è in prima pagina..
Come è descritto si può fare ma secondo me c'è qualche errore..

matteoworld
01-10-2007, 18:46
Uhm.. c'è anche una mezza foto.. e ti assicuro che non ci sono errori..
Comunque sia, prima di andare avanti mi documento bene su come è fatto l'impianto adesso.. Così ci metto mano una sola volta e vediamo di risolvere al meglio il problema...

teeodor
01-10-2007, 19:33
Si magari uno schema ben preciso e guardare di che tipo sono i ripartitori..
La descrizione che hai fatto nella prima pagina rendeva l'idea..

matteoworld
01-10-2007, 22:43
beh da come dite voi c'è un piccolo problema di base....beh in pratica.. ehm.. come ve lo dico.. vabbè la butto giù così! l'impianto è di almeno almento 20 anni... non sò se riesco a reperire i modelli...

teeodor
02-10-2007, 18:08
Ma no,se è andato fin'ora va bene,solo che con gli anni avrà perso una bella fetta di segnale e se lo vuoi mettere a posto io direi di farlo come si deve,o no?

matteoworld
02-10-2007, 19:09
no, sarebbe da rifare l'intero cablaggio di casa.. e non è cosa da poco sia dal lato economico che dal lato funzionale.. alla fine è solo un plus..

teeodor
02-10-2007, 19:29
Come vuoi..
Comunque se dovessi fare tutto,chiami un'antennista bravo,senza guardare i 50 euro in più e in una giornata senza sbatterti te a tribulare,ti vedi la tua tv perfettamente..

matteoworld
03-10-2007, 17:03
ma il fatto è che voglio farlo io 1 per il gusto di farlo, 2 per capire un pò come funzionano le cose delle antenne (sono molto più complicate delle donne!!!) se poi non riesco nella mia missione l'antennista lo chiamo... ma sinceramente è una sfida che voglio vincere!!!

teeodor
03-10-2007, 17:50
Si ok,ma praticamente tireresti tutto a caso anche con i nostri aiuti perchè senza avere uno strumento che ti indica i parametri del segnale non sai neanche dove sta il problema..
E poi fare un antenna se si è fortunati è molto facile ma per capire come funziona veramente il tutto e le variabili e gli imprevisti ci voglion degli anni..
Basta vedere che spesso da una casa e quella di fianco le antenne sono girate in diversi posti..
Comunque se decidi di mettere a posto o rifarlo la spesa non è alta,basta che non vai a prendere la roba dove ti han chiesto 20 euro per un ripartitore..
Se decidi così posti come hai fatto la prima volta la lista della roba che hai e come è strutturato l'impianto e con un po di pazienza si fa:D

hibone
03-10-2007, 18:46
secondo me la soluzione migliore è sentire su plc forum. su quel forum c'è gente che l'antennista lo fa per lavoro e/o passione
ed ha conoscenze da vendere. si tratta di gente scafata che sa indicarti delle prove efficaci e valide.

prima di fare alcunchè sentirei loro.

matteoworld
03-10-2007, 18:49
logico prima sento le opinioni, i consigli e altro poi mi metto all'opera!

matteoworld
04-11-2007, 11:53
Discussione Spostata qui! (http://www.plcforum.it/forums2/index.php?act=ST&f=56&t=39339&st=0#entry234615)