PDA

View Full Version : PC infetto da worm Brontok


RiccardoS
28-12-2006, 10:21
Alias:
• Symantec: W32.Rontokbro@mm
• Kaspersky: Email-Worm.Win32.Brontok.q
• TrendMicro: WORM_RONTKBR.B
• Grisoft: I-Worm/VB.GG
• VirusBuster: I-Worm.Brontok.CU
• Eset: Win32/Brontok.T
• Bitdefender: Win32.Brontok.AO@mm

Ho cercato di togliere il worm Brontok (non so che variante) da un pc infetto: i sintomi sono la presenza di eseguibili anomali in background e null'altro finchè non ci si connette ad internet. dopo qualche minuto dalla connessione, la comparsa di una finestra, qualunque sia il browser (ie o firefox), a sfondo verde in caratteri strani (non so se sia una lingua straniera) e un messaggio al centro con la sola opzione "ok" come risposta. se anche si chiude la finestrella con la X, il pc dopo qualche attimo si riavvia da solo.
Ho fatto scansioni con vari antivirus, sl pc c'è nod32 ma non rileva nè tantomeno blocca nulla, ho provato la scansione on line col trendmicro ma non riesce a terminare, ho provato i tool di rimozione che ho trovato qui (http://exploit.blogosfere.it/2006/05/pc_infetto_da_w.html) ma nè quello della Sophos (?) nè quello della Trend sono riusciti a rimuoverlo. Anzi... con quello della Trend, ad un certo punto parte una finestra dos dove mi mostra che file sta analizzando e facendo questo mi trova in ogni cartella un file eseguibile infetto e non rimovibile, col nome della cartella e va avanti all'infinito (almeno sembra)...

ora ho scaricato i tool della bitdefender e qualche altro e stasera proverò con questi... altri consigli? :confused:

FOXYLADY
28-12-2006, 11:19
Posta un log di hijackthis

RiccardoS
29-12-2006, 09:26
Posta un log di hijackthis

non sono sparito :D oggi pomeriggio posso intervenire nuovamente sul pc e lo farò. ;)

FOXYLADY
29-12-2006, 17:57
Siamo sempre in attesa del log :D
Nel frattempo se non l'hai già fatto, segui le istruzioni che trovi qui
http://www.pcalsicuro.com/main/48/

RiccardoS
30-12-2006, 16:23
lo so scusa Foxy ma posso connettermi poco :D

non si riesce nemmeno a lanciare hijackthis, come rileva in una finestra il nome di un'applicazione che potrebbe nuocergli, si riavvia: è incredibile, non mi era mai successo. non si riesce nemmeno a fare una scansione online, nè ad esempio, andare sul sito della symantec.

questa l'immagine della finestra del browser che ogni tanto appare:
http://img80.imageshack.us/img80/5089/brbn7.jpg

ho installato spybot e mi ha rilevato e tolto altri problemi (spyware e schifezze varie, probabilmente entrate in seguito). ma non il problema principale.

proverò con questi ultimi consigli, grazie intanto. ;)

FOXYLADY
30-12-2006, 16:55
Per quanto riguarda hijackthis puoi provare semplicemente a rinominarlo, senza cambiare l'estensione .exe ovviamente.

RiccardoS
04-01-2007, 07:28
Per quanto riguarda hijackthis puoi provare semplicemente a rinominarlo, senza cambiare l'estensione .exe ovviamente.

riecchime :D

ovviamente è stata la prima cosa che ho provato, il problema è che il bastardone non lo rileva dal nome del file, ma da ciò che appare nel nome della finestra che si apre... come se si va a vedere il sito di un qualche produttore di antivirus: questo appare nel nome della finestra, ed il sistema si riavvia.
pazzesco. :muro:

sto aspettando che il proprietario del pc salvi i dati, poi probabilmente formatterò tutto: non ho tempo nè voglia di perdere altro tempo.... ho già fatto tutte le prove che conoscevo (che poi sono i soliti consigli che sono riportati qui).

cmq il nod32 è un antivirus del c@xxo, non rileva nulla.

y4mon
04-01-2007, 09:34
Per il brontok c'è un tool della sophos:

http://www.sophos.it/support/disinfection/brontok.html

o anche uno di Paolo Monti (NOD):

http://www.nod32.it/support/support.htm

vedi se ti fungono.

ciao

EDIT:
Fai finta di niente... non avevo letto con attenzione il primo post... :(

lester99
04-01-2007, 09:52
cmq il nod32 è un antivirus del c@xxo, non rileva nulla.

Tu sei sicuro che sia il Nod32 che non trova nulla? Non ti viene il dubbio che sia colui che sta tra la poltrona e la tastiera a non sfruttare in pieno le potenzialità di questo av?
Nessun antivirus è perfetto al 100 % e su questo non ci piove, ma da qui a definirlo av del c... ce ne passa. Nod32 è un ottimo prodotto che non va installato e lasciato cosi com'è, ma va configurato al massimo. Prima di esprimere giudizi cosi negativi su un software bisognerebbe cercare di capirne le massime funzionalità; basta una piccola ricerca con google e si possono trovare suggerimenti di configurazione suggerite dalla casa per ottenere il massimo.
Non voglio fare alcuna polemica, ma non mi va di sentire giudizi superciali su un prodotto tra i migliori sul mercato. :)

RiccardoS
04-01-2007, 12:18
Per il brontok c'è un tool della sophos:

http://www.sophos.it/support/disinfection/brontok.html

o anche uno di Paolo Monti (NOD):

http://www.nod32.it/support/support.htm

vedi se ti fungono.

ciao

EDIT:
Fai finta di niente... non avevo letto con attenzione il primo post... :(

infatti. ho già provato tutto ciò che son riuscito a trovare, compresi gli appositi remover. ;)

Tu sei sicuro che sia il Nod32 che non trova nulla? Non ti viene il dubbio che sia colui che sta tra la poltrona e la tastiera a non sfruttare in pieno le potenzialità di questo av?
Nessun antivirus è perfetto al 100 % e su questo non ci piove, ma da qui a definirlo av del c... ce ne passa. Nod32 è un ottimo prodotto che non va installato e lasciato cosi com'è, ma va configurato al massimo. Prima di esprimere giudizi cosi negativi su un software bisognerebbe cercare di capirne le massime funzionalità; basta una piccola ricerca con google e si possono trovare suggerimenti di configurazione suggerite dalla casa per ottenere il massimo.
Non voglio fare alcuna polemica, ma non mi va di sentire giudizi superciali su un prodotto tra i migliori sul mercato. :)

guarda... sono stato sitemista di rete per 4 anni, ho una certa esperienza di pc in genere e di pulizia di worm/virus e robacce varie in particolare: sono d'accordissimo col fatto che il 99% dei problemi stia nell'utente, ma ti posso assicurare che ritenevo il nod un discreto antivirus (tant'è che l'avevo installato proprio io su quel pc, come in genere faccio su tutti i pc che configuro, compreso il mio) e che so come configurarlo... so benissimo che non c'è un av universale per tutte le magagne... il nod ne rileva alcuni, il norton altri, e altri av ne rilevano altri ancora... però questo caso ed altri che mi sono capitati col nod, mi lasciano pensare...

il tool più efficace che conosca è la scansione on-line col trend... purtroppo però non riesco a farla, in questo caso.

y4mon
04-01-2007, 14:06
il tool più efficace che conosca è la scansione on-line col trend... purtroppo però non riesco a farla, in questo caso.

Se hai già provato (inutilmente) anche il tool della Trend (sysclean.com), puoi provare a seguire i consigli x la rimozione manuale della Trend:

http://www.trendmicro.com/vinfo/virusencyclo/default5.asp?VName=WORM%5FBRONTOK%2EAA&VSect=Sn

purtroppo i passi sono diversi ed è necessario metter mano al registro di sistema.

ciao

RiccardoS
04-01-2007, 15:11
Se hai già provato (inutilmente) anche il tool della Trend (sysclean.com), puoi provare a seguire i consigli x la rimozione manuale della Trend:

http://www.trendmicro.com/vinfo/virusencyclo/default5.asp?VName=WORM%5FBRONTOK%2EAA&VSect=Sn

purtroppo i passi sono diversi ed è necessario metter mano al registro di sistema.

ciao


li avevo già visti, grazie.

purtroppo sono veramente troppi, e il risultato non è garantito.

faccio prima a ripristinare l'immagine del pc che avevo fatto! :D