PDA

View Full Version : 147 o golf?


PeterGriffin
27-12-2006, 13:48
allora in famiglia siamo abbastanza indecisi su queste due auto, la 147 è il 1.9jtd progression e la golf e la 1.9tdi blue-y entrambi con vari opzionals... a conti fatti verrebbero entrambe sui 20k €, rapidamente mi sapete mi sapete dire i pregi e i difetti sostanziali di queste due auto?

aunktintaun
27-12-2006, 14:00
allora in famiglia siamo abbastanza indecisi su queste due auto, la 147 è il 1.9jtd progression e la golf e la 1.9tdi blue-y entrambi con vari opzionals... a conti fatti verrebbero entrambe sui 20k €, rapidamente mi sapete mi sapete dire i pregi e i difetti sostanziali di queste due auto?
l'alfa è uno stile di vita...se sei amante dell'alfa te la tieni anche se ha mile difetti... ;)

Senza Fili
27-12-2006, 14:02
Golf, senza dubbio.


p.s. ho una Vw, 175.000 km, 13 anni di vita...a parte manutenzione ordinaria (freni, ammortizzatori, gomme) mai un problema...VW = Qualità ;)

dibe
27-12-2006, 14:05
Io direi 147 o Leon. la golf non mi piace per niente.

PeterGriffin
27-12-2006, 14:13
na la leon no, x la qualità ne sono certo che ottima quella della vw...ma in quanto ad estetica l'alfa è nettamente sopra (imho)

dibe
27-12-2006, 14:17
na la leon no, x la qualità ne sono certo che ottima quella della vw...ma in quanto ad estetica l'alfa è nettamente sopra (imho)

la 147 è in commercio da un bel po', credo che ad affidabilità puoi stare tranquillo...

e tieni presente che anche la golf ha i suoi problemini, non gravi, ma li ha...

verbatim91
27-12-2006, 14:18
prendi l'alfa

pon 87
27-12-2006, 14:33
Con la 147 fino al 2009 ( uscita della 149) stai tranquillo, per la golf è previsto un restyling nel 2007, letto sul numero di gennaio di auto, dalla foto ho notato che adotteranno, i fanali anteriori simili a quelli della eos.

aunktintaun
27-12-2006, 14:38
Golf, senza dubbio.


p.s. ho una Vw, 175.000 km, 13 anni di vita...a parte manutenzione ordinaria (freni, ammortizzatori, gomme) mai un problema...VW = Qualità ;)
non per essere fastidioso...ma 13mila km annui non sono un problema per nessuna macchina del mondo se tenuta come si deve...

aunktintaun
27-12-2006, 14:40
na la leon no, x la qualità ne sono certo che ottima quella della vw...ma in quanto ad estetica l'alfa è nettamente sopra (imho)
allora stai qui a chiedere...alfa è un blasone con una storia abnorme alle spalle...la 147 è molto affidabile...poi con quela motorizzazione sei aposto...

aunktintaun
27-12-2006, 14:43
io direi che se ti piace la linea della 147 puoi prendere quella...come affidabilita siamo suli stessi livelli...gli unici che ci sfondano il culo per questioni di affidabilità sono i giapponesi...per i resto in europa i grandi marchi si equivalgono...

libero81
27-12-2006, 14:48
se si paragona alla golf non c è storia..
può anche essere costruita meglio.. ma è brutta e anonima!!

slipknot2002
27-12-2006, 14:57
Se hanno lo stesso prezzo, IMHO ti consiglio la 147, esteticamente è più bella e gli interni sono migliorati moltissimo...evito il classico discorso sospensioni, tenuta ecc che tanto su strada non te ne frega na ceppa...tra le due il mio consiglio è 147 ;)

Lucuzzu
27-12-2006, 14:57
io vado di vw.. :)

Senza Fili
27-12-2006, 15:09
non per essere fastidioso...ma 13mila km annui non sono un problema per nessuna macchina del mondo se tenuta come si deve...



Ne sei certo?


Su diverse Fiat con molti meno anni e con meno di 100.000 km avute sia in famiglia che in ditta abbiamo avuto noie gravi, tipo frizione bruciata a 20.000 km (Ulysse), problemi all'impianto elettrico (Punto seconda serie), problemi al cambio (Marea sw), pompa della bezina rotta a 70.000 km ed infiltrazioni d'acqua (Bravo)...questo solo per parlare dei modelli più recenti di Fiat con cui abbiamo avuto a che fare, problemi che, con lo stesso uso e con la stessa manutenzione programmata, non abbiamo più avuto da quando usiaamo Ford, Peugeot, Seat e Vw...strano vero? ;)


Quindi, anche se la macchina perfetta non esiste, per quanto riguarda la mia esperienza posso affermare che guasti e problemi nelle auto del gruppo Fiat avvengono con più frequenza che su auto di altre case.

Gianni1482
27-12-2006, 15:12
Se hanno lo stesso prezzo, IMHO ti consiglio la 147, esteticamente è più bella e gli interni sono migliorati moltissimo...evito il classico discorso sospensioni, tenuta ecc che tanto su strada non te ne frega na ceppa...tra le due il mio consiglio è 147 ;)
Ma come non te ne frega una ceppa? si kiama sicurezza passiva!!!! Vai di Alfa :)

Baltico
27-12-2006, 15:15
ogni volta che leggo sti thread mi pare che le auto italiane siano delle merde costruite da gente che il giorno prima progettava spazzolini mentre quelle tedesche sono fatte da uber ingegneri di 25 anni con il genio di einstein :asd:


le macchine sono pezzi di ferro, si spaccano alcune di più altre di meno, ma alla fine le differenze sono irrisorie tra una marca e l'altra, quello che ti deve interessare è in primis come va la macchina, consumi, annessi e connessi e poi il tipo di assistenza che la casa costruttrice ti da, perchè puoi avere 1 intervento all'anno con la VW e 2 con l'alfa ma se quello con la VW ti costa 3 volte tanto allora la convenienza di avere la macchina uber non c'è più.





p.s. prendi l'alfa prendi l'alfa :asd:

dibe
27-12-2006, 15:15
Ne sei certo?


è certo che la qualità volkswagen non è più quella di una volta e molti dei guasti che tu hai elencato, capitano tranquillamente su golf, polo etc etc. credo che si possa affermare tranquillamente che il livello di affidabilità è pressochè identico.

personalmente ho avuto parecchi problemi sia su una passat del 1994 (ora venduta) che su una polo del 2003. su quest'ultima i problemi maggiori sono di tipo elettrico. solo ora, a 150.000 km, sta saltando fuori qualche magagna meccanica.

slipknot2002
27-12-2006, 15:22
Ma come non te ne frega una ceppa? si kiama sicurezza passiva!!!! Vai di Alfa :)

Non è che con la 147 eviti gli ostacoli a 170km/h, mentre con la golf ti schianti, non è che la golf si gira ad ogni curva, su strada le tanto decantate lodi della 147 passano in secondo piano con una guida normale e poi la golf è migliorata come assetto e telaio rispetto alla serie precedente...ripeto, su strada le differenze con un uso normale sono praticamente nulle. :)

aunktintaun
27-12-2006, 15:27
Ne sei certo?


Su diverse Fiat con molti meno anni e con meno di 100.000 km avute sia in famiglia che in ditta abbiamo avuto noie gravi, tipo frizione bruciata a 20.000 km (Ulysse), problemi all'impianto elettrico (Punto seconda serie), problemi al cambio (Marea sw), pompa della bezina rotta a 70.000 km ed infiltrazioni d'acqua (Bravo)...questo solo per parlare dei modelli più recenti di Fiat con cui abbiamo avuto a che fare, problemi che, con lo stesso uso e con la stessa manutenzione programmata, non abbiamo più avuto da quando usiaamo Ford, Peugeot, Seat e Vw...strano vero? ;)


Quindi, anche se la macchina perfetta non esiste, per quanto riguarda la mia esperienza posso affermare che guasti e problemi nelle auto del gruppo Fiat avvengono con più frequenza che su auto di altre case.questa è la tua esperienza ...io ho esperienza di una punto di 3 anni con 175mila km che il proprietario tratta nella norma....il motore è un gioiello...ma accanirsi con la fiat mi pare eccessivo...ma questo ormai è un dato di fatto

aunktintaun
27-12-2006, 15:29
ogni volta che leggo sti thread mi pare che le auto italiane siano delle merde costruite da gente che il giorno prima progettava spazzolini mentre quelle tedesche sono fatte da uber ingegneri di 25 anni con il genio di einstein :asd:


le macchine sono pezzi di ferro, si spaccano alcune di più altre di meno, ma alla fine le differenze sono irrisorie tra una marca e l'altra, quello che ti deve interessare è in primis come va la macchina, consumi, annessi e connessi e poi il tipo di assistenza che la casa costruttrice ti da, perchè puoi avere 1 intervento all'anno con la VW e 2 con l'alfa ma se quello con la VW ti costa 3 volte tanto allora la convenienza di avere la macchina uber non c'è più.





p.s. prendi l'alfa prendi l'alfa :asd:
esatto pare che gli ing ialiani siano stati a dormire...ora la fiat è rientrata di diritto nel giro che conta...

Onisem
27-12-2006, 15:34
La Golf è più comoda e forse più di sostanza e contenuti, anche se la versione blue-T non so come sia. L'Alfa magari più d'immagine giovane, andarle a vedere e provarle entrambe può chiarire molti dubbi.

NY0
27-12-2006, 15:35
alfa

PeterGriffin
27-12-2006, 15:37
il problema è che ormai i miei sono decisi sulla golf, dato che avevamo la la golf III e ora la nuova polo e inoltre il meccanico di fiducia è anche concessionarrio vw, io come già detto preferisco l'alfa ma nemmeno la golf mi dispiace ovviamente...x questo cercavo di capire i pregi delle 2...

Onisem
27-12-2006, 15:40
ogni volta che leggo sti thread mi pare che le auto italiane siano delle merde costruite da gente che il giorno prima progettava spazzolini mentre quelle tedesche sono fatte da uber ingegneri di 25 anni con il genio di einstein :asd:


le macchine sono pezzi di ferro, si spaccano alcune di più altre di meno, ma alla fine le differenze sono irrisorie tra una marca e l'altra, quello che ti deve interessare è in primis come va la macchina, consumi, annessi e connessi e poi il tipo di assistenza che la casa costruttrice ti da, perchè puoi avere 1 intervento all'anno con la VW e 2 con l'alfa ma se quello con la VW ti costa 3 volte tanto allora la convenienza di avere la macchina uber non c'è più.
Eccerto, una Toyota stessa affidabilità di una Fiat. Eccerto! L'assistenza VW sarà anche cara, non credo comunque che quella Alfa sia regalata, ma mi basta vedere la differenza di trattamento delle auto dei clienti per farmi un'idea.

p.s. prendi l'alfa prendi l'alfa :asd:
Eccerto, una Toyota stessa affidabilità di una Fiat. L'assistenza VW sarà anche cara, non credo comunque che quella Alfa sia regalata, ma mi basta vedere la differenza di trattamento delle auto dei clienti e la puntigliosità Vs faciloneria per farmi un'idea. Poi ogni concessionario fa un pò storia a sè, ma una linea generale la casa madre la dovrebbe dare.

Baltico
27-12-2006, 15:42
Eccerto, una Toyota stessa affidabilità di una Fiat. L'assistenza VW sarà anche cara, non credo comunque che quella Alfa sia regalata, ma mi basta vedere la differenza di trattamento delle auto dei clienti e la puntigliosità Vs faciloneria per farmi un'idea. Poi ogni concessionario fa un pò storia a sè, ma una linea generale la casa madre la dovrebbe dare.

io sarò tordo ma sti meccacini jappo e crucchi come vivono? di sovvenzioni?

il resto trattamento etc sono marketing e fantasia. Il meccanico stronzo c'è di qui e c'è di la.

Onisem
27-12-2006, 15:43
Con la 147 fino al 2009 ( uscita della 149) stai tranquillo, per la golf è previsto un restyling nel 2007, letto sul numero di gennaio di auto, dalla foto ho notato che adotteranno, i fanali anteriori simili a quelli della eos.
Ma và, al massimo metteranno la mascherina simil Jetta o Golf GTI/GT ed i fari posteriori a led.

Onisem
27-12-2006, 15:46
io sarò tordo ma sti meccacini jappo e crucchi come vivono? di sovvenzioni?

il resto trattamento etc sono marketing e fantasia. Il meccanico stronzo c'è di qui e c'è di la.
La bassa diffetosità Toyota è cosa nota. Chiedilo a qualche ingegnere che lavori nel settore, possibilmente non del forum o fan sfegatato delle marche nazionali. Poi sarà anche marketing, ma quando vedo un concessionario che non tocca le macchine dei clienti prima della consegna in loro assenza e le tiene sempre all'interno e curate, ed un altro che ci va a fare i giri dimostrativi con tirate a freddo da rizzare i capelli e le lascia congelate e insozzate fuori...

DjLode
27-12-2006, 15:48
La bassa diffetosità Toyota è cosa nota. Chiedilo a qualche ingegnere che lavori nel settore, possibilmente non del forum o fan sfegatato delle marche nazionali.

Un mio conoscente con una Toyota è rimasto bloccato in autostrada, problema elettronico. Su un ponte si è trovato con le sospensioni elettroniche alzate del tutto dietro, con il carico davanti e l'impossibilità di sterzare, a momenti ci lascia le penne...
Vai a chiedere a lui l'affidabilità Toyota... Così come a chi è rimasto a piedi con una Punto dell'affidabilità Fiat.

Onisem
27-12-2006, 15:50
Un mio conoscente con una Toyota è rimasto bloccato in autostrada, problema elettronico. Su un ponte si è trovato con le sospensioni elettroniche alzate del tutto dietro, con il carico davanti e l'impossibilità di sterzare, a momenti ci lascia le penne...
Vai a chiedere a lui l'affidabilità Toyota... Così come a chi è rimasto a piedi con una Punto dell'affidabilità Fiat.
:p Quindi? Le statistiche di difettosità non vengono fatte sulle auto degli amici o dei cugini, e per quanto si lavori bene e si cerchi di ridurla la 0 non esiste.

DjLode
27-12-2006, 15:51
:p Quindi? Le statistiche di difettosità non vengono fatte sulle auto degli amici o dei cugini, e per quanto si lavori bene e si cerchi di ridurla la 0 non esiste.

A me pare invece che su questo forum le statistiche di difettosità siano proprio fatte con esperienze personali, di amici o per sentito dire... leggi i post prima del mio ;)

Sergio1986
27-12-2006, 15:53
alfa tutta la vita...

c'è da dire però che se trovi una golf in pronta consegna quasi sicuramente spunti un prezzo migliore.... anche se la golf secondo me :Puke:

Onisem
27-12-2006, 15:57
A me pare invece che su questo forum le statistiche di difettosità siano proprio fatte con esperienze personali, di amici o per sentito dire... leggi i post prima del mio ;)
Forse hai letto qualcun altro, perchè a meno che nel mio post non ci fosse scritto qualcosa con inchiostro simpatico, non mi pare di aver riportato casi personali o di amici/conoscenti. :p Poi se vogliamo dire che non è vero che la Toyota (comunque era un esempio) abbia bassa difettosità rispetto ad altre marche e che le auto sono tutte uguali ed ugualmente affidabili ok, ma non si pretenda di essere credibili.

DjLode
27-12-2006, 16:02
Forse hai letto qualcun altro, perchè a meno che nel mio post non ci fosse scritto qualcosa con inchiostro simpatico, non mi pare di aver riportato casi personali o di amici/conoscenti. :p


Fai togliere il quote dal forum se ti da fastidio essere quotato...


Poi se vogliamo dire che non è vero che la Toyota (comunque era un esempio) abbia bassa difettosità rispetto ad altre marche e che le auto sono tutte uguali ed ugualmente affidabili ok, ma non si pretenda di essere credibili.

Così come non si pretenda di essere credibile dicendo che il fratello del cugino del nipote del padre ha avuto problemi con una *modello di una marca qualsiasi* e che quindi *marca qualsiasi* non è affidabile :)

Onisem
27-12-2006, 16:19
Fai togliere il quote dal forum se ti da fastidio essere quotato...



Così come non si pretenda di essere credibile dicendo che il fratello del cugino del nipote del padre ha avuto problemi con una *modello di una marca qualsiasi* e che quindi *marca qualsiasi* non è affidabile :)
Sinceramente non si capisce bene a chi ti rivolgi, visto che ripeto di non aver citato casi personali ma tu continui ad argomentare come se l'avessi fatto. Per il resto abbandono anche la discussione, ti trovo abbastanza solforico e forse è meglio se tu torni a girare i dischi ed io a fare le mie cose.

fgiova
27-12-2006, 16:35
ti parlo da neo possessore di una 147, presa a settembre appena prima che facessero il 3° restyling (che a me non piace).
se dovessi la risceglierei altre 1000 volte questa macchina per come è e per quanto mi piace...
però mi ha deluso tantissimo la qualità... anche se ancora non so se dipenda dalla concessionaria o meno...

mi hanno consegnato la macchina con il lunotto posteriore segnato, il parafango posteriore dx ammaccato (da fabbrica perchè era veniciato sull'ammaccatura!!) e una guarnizione della portiera non distesa completamente e tutta arricciata in un punto (avete presente quando mettete una cosa di gomma in uno spazio troppo corto?... ecco!).
per il resto niente da dire... ma per + di 20k€ di macchina penso di pretendere trattamenti diversi!

ovviamente me ne sarà capitata una sfigata.... però.... :(

*sasha ITALIA*
27-12-2006, 16:39
ABSOLUTELY ALFA.

sacd
27-12-2006, 17:43
Tralasciando tutto quello che hanno detto gli altri se devi usarla come auto di famiglia ti consiglio di vederle di persona e decidi subito visto che sia dentro che di baule la differenza fra le due pende a favore di una..

85kimeruccio
27-12-2006, 17:48
l'alfa è uno stile di vita...se sei amante dell'alfa te la tieni anche se ha mile difetti... ;)

e qua riassumi tutto. quoto

Vash88
27-12-2006, 19:45
Le ho viste e provate tutt' e due da poco, io prenderei l'alfa, possibilmente rossa, la golf è anonima anche se bella.

Demon81
27-12-2006, 19:48
:asd: Chiedere alfa o golf in questo forum ahahhahhhhahhahahahhahah.............................:rotfl:

Mar1o
27-12-2006, 19:50
147 senza dubbio...la Blackline

BonOVoxX81
27-12-2006, 21:10
Prenderei la 147 anche senza il motore piuttosto della golf

Senza Fili
27-12-2006, 21:25
Poi se vogliamo dire che non è vero che la Toyota (comunque era un esempio) abbia bassa difettosità rispetto ad altre marche e che le auto sono tutte uguali ed ugualmente affidabili ok, ma non si pretenda di essere credibili.


Quotone...

tdi150cv
27-12-2006, 21:35
esatto pare che gli ing ialiani siano stati a dormire...ora la fiat è rientrata di diritto nel giro che conta...

ascolta ma le viti a vista per tenere insieme le plastiche le hanno tolte o sono ancora cosi' !? :D

Vega25
27-12-2006, 22:07
Io circa 1 mese fà poco più avevo il tuo stesso dubbio.
Alla fine ho optato per una golf 2.0 tdi sportline 140 cv ritirata in concessionario il 16 Novembre.

Ad oggi ci ho percorso 11.000 Km che per un mese di vita sono parecchi e ti posso dire che la macchina è un orologio.
Consumo medio 5,7 l/100 km andandoci esclusivamente in autostrada a circa 130 - 140 km/h non oltre.

Lo stesso giorno un mio amico ha acquistato una 147 1,9 jtd da 120cv, e si lamenta dei consumi del motore Alfa che mediamente consuma di più di quello VW.

Qualità costruttiva:
Non ci sono moltissime differenze le auto quasi si equivalgono forse la GOLF è una piccolissima spanna avanti rispetto alla 147.

Affidabilita:
Ottime Entrambi, anche se qui dipende molto chi le guida e soprattutto la cura che si ha nel mantenimento della efficienza del motore.

Abitabilità:
Decisamente a favore della GOLF - proprio oggi ho fatto Palermo - Siracusa e ritorno con la famiglia della mia fidanzata, eravamo in 5 in auto e quelli dietro tutto sommato hanno viaggiato comodi. Con la 147 3 persone dietro devono essere dei contorsionisti ed anche lo spazio davanti è inferiore rispetto alla golf.

Vernici:
Misurate con uno spessimetro professionale mediamente sono superiori sulla GOLF circa 140 micron contro i circa 115 della 147.

Rivendibilità:
La GOLF è un assegno circolare, la 147 sicuramente lo è di meno.

Piccolo consiglio non acquistare versioni speciali (leggasi Black-Line oppure Blue-T) sono solamente delle versioni base con qualche optional sparso a destra e sinistra. Conviene piuttosto spendere qualche soldino in più e prendere l'allestimento superiore. La differenze si vede e si sente tutta.

BonOVoxX81
27-12-2006, 22:30
Un po' di parte eh :asd:

aunktintaun
27-12-2006, 22:32
e qua riassumi tutto. quoto
il problema e che qui si ragiona in altri termini...e cosi sull'altra discusione sulla 147..."ma guarda che la 147 costa tot...perche con quei soldi non ti compri una seat che ha 100 cv in più e va meglio dela 147..."
è questo il discorso che non mi và giù
poi ognuno è libero di pensare come vuole :)

castexx
27-12-2006, 22:36
...io dico golf ma solo la 2.0 da 140 cv, la 1.9 è troppo poco per la mole dell'auto...

mauriz83
27-12-2006, 23:37
alfa 147 tutta la vita,non c'è nemmeno da chiedere.
Golf...ma per favore

tdi150cv
27-12-2006, 23:56
il problema e che qui si ragiona in altri termini...e cosi sull'altra discusione sulla 147..."ma guarda che la 147 costa tot...perche con quei soldi non ti compri una seat che ha 100 cv in più e va meglio dela 147..."
è questo il discorso che non mi và giù
poi ognuno è libero di pensare come vuole :)

be devi capire che chi ti risponde ti risponde dal suo punto di vista altrimenti cazzo si chiede a fare no !?
E io ti dico ... dammi una carcassa con 4 gomme purchè le 4 gomme siano belle grandi e larghe e sotto al cofano ci siano cavalli da poter tirar fuori e che abbia il mioglior rapporto PREZZO/POTENZA.
Poi le stronzate (pelle , l'abitacolo in pelle di schiavo , le lucettine , il pomello rivestito , il biscione sul cofano etc. etc. etc. ) le lascio a chi ne ha bisogno ...

Onisem
28-12-2006, 00:06
alfa 147 tutta la vita,non c'è nemmeno da chiedere.
Golf...ma per favore
Si, però non c'è bisogno di denigrarne una per elogiare l'altra. La differenza tra 147ettisti e resto del mondo credo sia questa.

aunktintaun
28-12-2006, 00:17
Si, però non c'è bisogno di denigrarne una per elogiare l'altra. La differenza tra 147ettisti e resto del mondo credo sia questa.
ho detto forse questo io che sono un 147ettista??
meglio invece lo svernicione impenitnte?
io non impedisco a nessuno di comprare una macchina qualunque...dico solo che:
qui c'è un ragazzo che apre un topic perche vuole comprare una 147...ne sarà stato attirato dalla linea dalle caratteristiche del telaio, dalla sua attitudine sportiva...dalla sua eleganza...insomma gli piace una macchina che incarna lo spirito del biscione...cosa succede??
arrivano orde di utenti a consigliare macchine con mille mila cv con gommone da dragster e via dicendo...
abbiamo proprio aiutato il neo alfista nella sua scelta...sembra quasi un sacrilegio comprare una macchina che non abbia un rapporto direttamente proporzionale tra euro spesi e cv acquistati...

tdi150cv
28-12-2006, 00:22
ho detto forse questo io che sono un 147ettista??
meglio invece lo svernicione impenitnte?
io non impedisco a nessuno di comprare una macchina qualunque...dico solo che:
qui c'è un ragazzo che apre un topic perche vuole comprare una 147...ne sarà stato attirato dalla linea dalle caratteristiche del telaio, dalla sua attitudine sportiva...dalla sua eleganza...insomma gli piace una macchina che incarna lo spirito del biscione...cosa succede??
arrivano orde di utenti a consigliare macchine con mille mila cv con gommone da dragster e via dicendo...
abbiamo proprio aiutato il neo alfista nella sua scelta...sembra quasi un sacrilegio comprare una macchina che non abbia un rapporto direttamente proporzionale tra euro spesi e cv acquistati...

scusa ma dov'è l'utente impertinente che in questo tread consiglia una vettura da 1000 mila cavalli ??? :confused: :mbe:
No perchè mi pare che sia solo un problema tuo ... :D

aunktintaun
28-12-2006, 00:24
scusa ma dov'è l'utente impertinente che in questo tread consiglia una vettura da 1000 mila cavalli ??? :confused: :mbe:
No perchè mi pare che sia solo un problema tuo ... :D
sto inizziando ad icasinarmi con i due 3 sulle 147
uhauhahuahuahuahuha

mauriz83
28-12-2006, 00:41
Si, però non c'è bisogno di denigrarne una per elogiare l'altra. La differenza tra 147ettisti e resto del mondo credo sia questa.
a me da solo fastidio che si spali cacca gratuita sull'alfa senza motivo,e questa sezione è piena di gente così,che spala letame sulla fiat e sull'alfa condendo il post finto-democratico con faccine tipo queste
:D :D :D :D :D :mc: :sofico: :ciapet: :rotfl: :rotfl:

e con aria saccente rendendosi di fatto ridicoli e fastidiosi,ignorando tutto ciò che c'è dietro questi marchi,ignorando il fatto che a qualcuno potrebbe non piacere una tamarra ipergommata golf o una seat e che nell'alfa magari trova un "quid" di passione che non c'è in un altra auto.

sapatai
28-12-2006, 00:52
golf.

STICK
28-12-2006, 00:53
a me da solo fastidio che si spali cacca gratuita sull'alfa senza motivo,e questa sezione è piena di gente così,che spala letame sulla fiat e sull'alfa condendo il post finto-democratico con faccine tipo queste
:D :D :D :D :D :mc: :sofico: :ciapet: :rotfl: :rotfl:

e con aria saccente rendendosi di fatto ridicoli e fastidiosi,ignorando tutto ciò che c'è dietro questi marchi,ignorando il fatto che a qualcuno potrebbe non piacere una tamarra ipergommata golf o una seat e che nell'alfa magari trova un "quid" di passione che non c'è in un altra auto.


direi giusto! ;)




E aggiungo che molti nell'elargire giudizi su questa o quell'auto,a volte prendono come campione di riferimento gli utenti sfigati dei vari forum di auto (o peggio dell'amico,cugino o vicino di casa sfortunato) che si lamentano,quando questo in realtà è una minuscola parte di tutti i modelli di quell'auto incriminata venduti in un paese e nel resto d'europa.

sapatai
28-12-2006, 00:53
ascolta ma le viti a vista per tenere insieme le plastiche le hanno tolte o sono ancora cosi' !? :D
e la marmitta-boiler in bella vista? :D

superteodj
28-12-2006, 01:41
Crucchi uber alles ^^

io andrei di golf... Più che altro per il marchio... Poi comunque con un bel cerchio (17 o 18) fa la sua bella figura...

Mandi

libero81
28-12-2006, 01:57
Su diverse Fiat con molti meno anni e con meno di 100.000 km avute sia in famiglia che in ditta abbiamo avuto noie gravi, tipo frizione bruciata a 20.000 km (Ulysse), problemi all'impianto elettrico (Punto seconda serie), problemi al cambio (Marea sw), pompa della bezina rotta a 70.000 km ed infiltrazioni d'acqua (Bravo)...questo solo per parlare dei modelli più recenti di Fiat con cui abbiamo avuto a che fare, problemi che, con lo stesso uso e con la stessa manutenzione programmata, non abbiamo più avuto da quando usiaamo Ford, Peugeot, Seat e Vw...strano vero?

chi ha letto l ultimo quattroruote? prova 100 000 della punto..
non un problema e motore praticamente nuovo.. il commento è stato che la macchina regge tranquillamente i 270 000 km..

druido88f
28-12-2006, 02:11
147 4ever...
Mio babbo me l' ha presa e ci ho fatto un giro (anche se ho quasi 17 anni(fra qualche mese...), ma nel piazzale di un cimitero)...gran bella macchina,sportiva e sicura...
QUando son partito ho cacciato una gran razzata!!!WOOOO
Troppo bella... fra 1 annetto sarà mia!!!

tommyHD
28-12-2006, 09:52
Si, però non c'è bisogno di denigrarne una per elogiare l'altra. La differenza tra 147ettisti e resto del mondo credo sia questa.

navigo spesso sul g5c.com e una caratteristica di quest'ultimo è il rispetto verso gli altri, cosa che NON c'è su forum pro alfa 147, non ho mai capito il motivo ma tant'è (tristezza). :doh:

ninja750
28-12-2006, 09:53
e che abbia il mioglior rapporto PREZZO/POTENZA.


ma come ? fino a qualche post fa dicevi delle viti a vista ecc e ora è quello l'unico parametro di giudizio?

STICK
28-12-2006, 10:35
navigo spesso sul g5c.com e una caratteristica di quest'ultimo è il rispetto verso gli altri


mmmm ci sono andato a leggere le discussioni specifiche e non direi che sono tanto rispettosi come dici:fanatici come del resto tutti i fan site.
Semmai ci sono utenti razionali che sanno fare i distinguo e i fanatici integralisti,come ovunque.

dibe
28-12-2006, 10:41
navigo spesso sul g5c.com e una caratteristica di quest'ultimo è il rispetto verso gli altri, cosa che NON c'è su forum pro alfa 147, non ho mai capito il motivo ma tant'è (tristezza). :doh:

oddio......

mi pare che moltissimi commenti sul golf club siano del tipo "golf ueber alles! anche se ha 2.000.000 di km (è ancora in rodaggio, tranquillo), se ti lascia a piedi o peggio... l'importante comunque è che golf=dio"

sacd
28-12-2006, 10:49
chi ha letto l ultimo quattroruote? prova 100 000 della punto..
non un problema e motore praticamente nuovo.. il commento è stato che la macchina regge tranquillamente i 270 000 km..

Su quello ci avrei giurato anche senza prova il problema nn credo sia lì e lo sanno anche chi denigra il marchio la fiat ha sempre fatto dei buoni motori sotto il 2.0.
Il problema sono i vari inconvenienti avuti tipo sedileche scricchila, plancia rumorosa, porte che nn si aprono, volante e sterzo rumoroso, compressore rumoroso strumentazione che fa le bizze, se guardi poi gli ammortizzatori a fine prova sono quasi nuovi, ma la rumorosità della macchina è aumentata parecchio indice che la differenza arriva dal vano motore nn isolato come si deve oppure da supporti motore che nn filtrano più bene le vibrazioni

PeterGriffin
28-12-2006, 11:26
dai x favore evitate flammate varie :D lo sò che per voi 147ttisti è impossibile :D :D ... i miei sono praticamente indirizzati sulla golf solo x il fatto della qualità e della rivendibilità.... io nn sò più come fare a convincerli, vi prego :help:

ovvio che comunque x un 18enne la golf è una gran macchina e non ne resterei di certo deluso però l'alfa mi ispira molto ma molto di più :help:

castexx
28-12-2006, 11:27
Su quello ci avrei giurato anche senza prova il problema nn credo sia lì e lo sanno anche chi denigra il marchio la fiat ha sempre fatto dei buoni motori sotto il 2.0.
Il problema sono i vari inconvenienti avuti tipo sedileche scricchila, plancia rumorosa, porte che nn si aprono, volante e sterzo rumoroso, compressore rumoroso strumentazione che fa le bizze, se guardi poi gli ammortizzatori a fine prova sono quasi nuovi, ma la rumorosità della macchina è aumentata parecchio indice che la differenza arriva dal vano motore nn isolato come si deve oppure da supporti motore che nn filtrano più bene le vibrazioni

...addirittura? :eek: :eek:

dai x favore evitate flammate varie lo sò che per voi 147ttisti è impossibile ... i miei sono praticamente indirizzati sulla golf solo x il fatto della qualità e della rivendibilità.... io nn sò più come fare a convincerli, vi prego

...vabbé ma se sei te a preferire l'alfa tira fuori qualche balla per convincerli no? :D :sofico:

*sasha ITALIA*
28-12-2006, 11:34
...addirittura? :eek: :eek:



...vabbé ma se sei te a preferire l'alfa tira fuori qualche balla per convincerli no? :D :sofico:


ad M è rimasta in mano la portiera della vecchia Y :D

dibe
28-12-2006, 11:37
dai x favore evitate flammate varie :D lo sò che per voi 147ttisti è impossibile :D :D ... i miei sono praticamente indirizzati sulla golf solo x il fatto della qualità e della rivendibilità.... io nn sò più come fare a convincerli, vi prego :help:

ovvio che comunque x un 18enne la golf è una gran macchina e non ne resterei di certo deluso però l'alfa mi ispira molto ma molto di più :help:

comunque tieni presente questo:

l'alfa ha un bagagliaio piccolo, i posti dietro non sono il massimo della comodità se sei alto. la golf in questo è meglio. però aspettati tagliandi e ricambi piuttosto cari nella rete ufficiale VW...

Demon81
28-12-2006, 11:39
chi ha letto l ultimo quattroruote? prova 100 000 della punto..
non un problema e motore praticamente nuovo.. il commento è stato che la macchina regge tranquillamente i 270 000 km..
Ma come a 50.000km era diventata un rottame ora a 100.00 è ridiventata nuova? :asd: ma va a cagar :D

Raven
28-12-2006, 11:51
Golf:
- E' un progetto più moderno
- E' più spaziosa
- E' più curata nei dettagli e nelle finiture
- Il TDI consuma meno del Jtd
- Miglior sicurezza nei crash test

147:
- Ha più "fascino"

:D

ginnolo
28-12-2006, 11:55
non mi piace nessuno dei due ma se proprio dovessi scegliere , sicuramente golf, ormai la 147 la trovi in ogni angolo e inizia a stancare la sua linea ormai quasi passata..

STICK
28-12-2006, 12:34
Ma come a 50.000km era diventata un rottame ora a 100.00 è ridiventata nuova? :asd: ma va a cagar :D


Beh???le fiat si riciclano da sole come il filtro antiparticolato :D
Basta un'accelerata e torna come nuova! :cool:

PeterGriffin
28-12-2006, 13:08
Golf:
- E' un progetto più moderno
- E' più spaziosa
- E' più curata nei dettagli e nelle finiture
- Il TDI consuma meno del Jtd
- Miglior sicurezza nei crash test

147:
- Ha più "fascino"

:D
garzie :)

in effetti avevo notato che i punteggi nel crash test dell'alfa erano abbastanza bassi...

PeterGriffin
28-12-2006, 13:08
...vabbé ma se sei te a preferire l'alfa tira fuori qualche balla per convincerli no? :D :sofico:

le ho provate tutte... :D

fgiova
28-12-2006, 13:23
garzie :)

in effetti avevo notato che i punteggi nel crash test dell'alfa erano abbastanza bassi...

l'alfa l'ha fatto all'inzio, poi sono state fatte parecchie modifiche (anche strutturali proprio per i crash test) ma il test non è MAI stato ripetuto

i punteggi bassi nel crash test sono dati dal fatto che le portiere si sono aperte e l'abitacolo ha perso rigidità, in seguito sono state modificate le serrature proprio per quest motivo ;)

cmq rimane il fatto che la 147 è una macchina di 7 (??) anni fa mentre la golf è molto più nuova

Vash88
28-12-2006, 13:24
garzie :)

in effetti avevo notato che i punteggi nel crash test dell'alfa erano abbastanza bassi...

erano i modelli vecchi, nei nuovi è migliorato qualcosa perché hanno rinforzato le portiere, comunque la golf rimane sopra come sicurezza.

Vega25
28-12-2006, 20:09
Ragazzi si sta facendo secondo me troppa confusione.

Sono due ottime auto.
Nel complesso affidabili e sicuramente non si sbaglia scegliendo una oppure l'altra.
Io propendo per la GOLF e conoscendomi credo di non essere di parte solo perchè la ho acquistata, in effetti fino al giorno prima ero indeciso tra le due.

In sintesi potrei dire che se l'auto deve essere utilizzata solo da un giovane allora forse 147 è più sbarazzina, se invece deve essere usata anche a livello di famiglia forse la GOLF è da preferire non che sia un auto da vecchi ma sicuramente più famigliare rispetto alla 147.

tdi150cv
28-12-2006, 20:57
e la marmitta-boiler in bella vista? :D

vero ... :rotfl:
Oppure il classico filo che penzola da sotto la vettura ... ma che caxxo perchè non lo sistemano ? :D

tdi150cv
28-12-2006, 20:58
a me da solo fastidio che si spali cacca gratuita sull'alfa senza motivo,e questa sezione è piena di gente così,che spala letame sulla fiat e sull'alfa condendo il post finto-democratico con faccine tipo queste
:D :D :D :D :D :mc: :sofico: :ciapet: :rotfl: :rotfl:

e con aria saccente rendendosi di fatto ridicoli e fastidiosi,ignorando tutto ciò che c'è dietro questi marchi,ignorando il fatto che a qualcuno potrebbe non piacere una tamarra ipergommata golf o una seat e che nell'alfa magari trova un "quid" di passione che non c'è in un altra auto.

hai ragione ... un po' come quelli che parlano di alfa come fosse chissa' che mito ... un mito infatti morto e defunto in quanto le attuali sono FIAT a tutti gli effetti nulla escluso ...

tdi150cv
28-12-2006, 20:59
chi ha letto l ultimo quattroruote? prova 100 000 della punto..
non un problema e motore praticamente nuovo.. il commento è stato che la macchina regge tranquillamente i 270 000 km..

com'è che al volante dice l'esatto contrario ? Uhm,mmmm qui qualcuno e' pagato per elargire raccomandazioni mi sa ... :D

BonOVoxX81
28-12-2006, 21:53
hai ragione ... un po' come quelli che parlano di alfa come fosse chissa' che mito ... un mito infatti morto e defunto in quanto le attuali sono FIAT a tutti gli effetti nulla escluso ...


Tu sei un grande! Una perla cosi' la metto in firma!

:)

sacd
28-12-2006, 22:53
com'è che al volante dice l'esatto contrario ? Uhm,mmmm qui qualcuno e' pagato per elargire raccomandazioni mi sa ... :D

Leggi indietro il mio post

ninja750
28-12-2006, 22:54
hai ragione ... un po' come quelli che parlano di alfa come fosse chissa' che mito ... un mito infatti morto e defunto in quanto le attuali sono FIAT a tutti gli effetti nulla escluso ...

non ho capito perchè parli di mito morto e defunto? se le auto le fanno ancora con tanto di utili e le vendono vuol dire che è ancora vivo e vegeto, se per te il mito morto è per via della TP che non c'è più o per i motori diesel condivisi con il gruppo fiat la vedo come una tua restrizione nel vedere il posizionamento di un marchio nel contesto del panorama automobilistico

i cambiamenti sono parte integrante del progresso, la stessa honda per dire si è dovuta mettere a fare i diesel perchè la "moda" del momento chiede questo ma non ho mai sentito dire che "la honda è morta" perchè non fa più motori da 9000g/m, oppure che "la porsche è morta" perchè si è messa a fare un suv a 2 tonnellate

se il mercato chiede berline diesel e ta è giusto che l'alfa abbia intrapreso quella strada, se un domani il pubblico chiederà delle berline tp è giusto che torni alla tp

Senza Fili
28-12-2006, 23:12
non ho capito perchè parli di mito morto e defunto?



Perchè le fiat marchiate Alfa attuali non hanno più nulla a che vedere con le soluzioni adottate dalle vere Alfa, le Alfa di quando la stessa era una casa a sè stante e non un marchio in mano ad un altro gruppo, qualcuno ha citato la TP, io cito i motori boxer, chi li ha guidati sa com'erano e che rumore spettacolare facevano...

Mentre nel caso di Seat o Skoda (esempi) l'acquisizione da parte di un'altra casa non ha fatto altro che migliorare la qualità, visto che il gruppo Vw produceva auto migliori di quelle prodotte da Seat e Skoda prima dell'acquisizione, nel caso di Alfa è stato il contrario, da casa italiana di gran prestigio è diventato un marchio usato per commercializzare auto che, come qualità sono Fiat, seppur dal design più stiloso...stessa sorte per Lancia...


p.s. Alfa non ha seguito il mercato, semplicemente è stata assoggettata ad utilizzare le soluzioni della casa che la possiede, te lo dimostra il fatto che il cambio non è avvenuto gradualmente, ma di colpo tra fine produzione 75 e inizio produzione 155, ovvero in coincidenza con il cambio di rotta imposto dal nuovo proprietario ;)

STICK
28-12-2006, 23:22
non ho capito perchè parli di mito morto e defunto? se le auto le fanno ancora con tanto di utili e le vendono vuol dire che è ancora vivo e vegeto, se per te il mito morto è per via della TP che non c'è più o per i motori diesel condivisi con il gruppo fiat la vedo come una tua restrizione nel vedere il posizionamento di un marchio nel contesto del panorama automobilistico

i cambiamenti sono parte integrante del progresso, la stessa honda per dire si è dovuta mettere a fare i diesel perchè la "moda" del momento chiede questo ma non ho mai sentito dire che "la honda è morta" perchè non fa più motori da 9000g/m, oppure che "la porsche è morta" perchè si è messa a fare un suv a 2 tonnellate

se il mercato chiede berline diesel e ta è giusto che l'alfa abbia intrapreso quella strada, se un domani il pubblico chiederà delle berline tp è giusto che torni alla tp



beh,quoto,tra l'altro alfa romeo penso non è mai stata come ferrari o maserati,è cmq un marchio da grande diffusione,magari meno di quello generalista come fiat ma direi ben lontano da marchi come quelli precedentemente detti:a parte la 8C,gli obiettivi non sono gli stessi.
Semmai tdi150cv intende il discorso della qualità e affidabilità (anche se io sul forum del golf club leggo di gente che si lamenta delle proprie super golfone appena acquistate come ci si lamenta sul 147VC e affini).

STICK
28-12-2006, 23:26
Perchè le fiat marchiate Alfa attuali non hanno più nulla a che vedere con le soluzioni adottate dalle vere Alfa, le Alfa di quando la stessa era una casa a sè stante e non un marchio in mano ad un altro gruppo, qualcuno ha citato la TP, io cito i motori boxer, chi li ha guidati sa com'erano e che rumore spettacolare facevano...

Mentre nel caso di Seat o Skoda (esempi) l'acquisizione da parte di un'altra casa non ha fatto altro che migliorare la qualità, visto che il gruppo Vw produceva auto migliori di quelle prodotte da Seat e Skoda prima dell'acquisizione, nel caso di Alfa è stato il contrario, da casa italiana di gran prestigio è diventato un marchio usato per commercializzare auto che, come qualità sono Fiat, seppur dal design più stiloso...stessa sorte per Lancia...


p.s. Alfa non ha seguito il mercato, semplicemente è stata assoggettata ad utilizzare le soluzioni della casa che la possiede, te lo dimostra il fatto che il cambio non è avvenuto gradualmente, ma di colpo tra fine produzione 75 e inizio produzione 155, ovvero in coincidenza con il cambio di rotta imposto dal nuovo proprietario ;)



penso che adottare soluzioni particolari come quelle che elenchi tu,magari renderebbe alfa un marchio i cui modelli sarebbero alla portata di pochi,non credi?

Senza Fili
28-12-2006, 23:42
penso che adottare soluzioni particolari come quelle che elenchi tu,magari renderebbe alfa un marchio i cui modelli sarebbero alla portata di pochi,non credi?




Non credo, perchè tp e motori boxer non sono poi soluzioni così costose e particolari, solo che al nuovo "padrone" non interessavano e sono state quindi sostituite da soluzioni già presenti sulle altre Fiat, per abbattere i costi, ma di fatto eliminando tratti fondamentali che contraddistinguevano l'Alfa.


p.s. Subaru tutt'oggi monta motori boxer, ci sarà un motivo? ;)

ninja750
29-12-2006, 12:43
p.s. Alfa non ha seguito il mercato, semplicemente è stata assoggettata ad utilizzare le soluzioni della casa che la possiede, te lo dimostra il fatto che il cambio non è avvenuto gradualmente, ma di colpo tra fine produzione 75 e inizio produzione 155, ovvero in coincidenza con il cambio di rotta imposto dal nuovo proprietario ;)

per forza, si è ritrovata di colpo in questo mercato solo con auto che consumavano un casino e con la complicazione della TP, ovviamente è impensabile per questo mercato non avere un motore a gasolio valido e non da meno mancavano i fondi per progettarne uno nuovo ed esclusivo al marchio, in casa avevano i primi diesel fiat moderni e l'unica soluzione (giusta) è stata quella di adottarli insieme a tutto lo schema di meccanica perchè ovviamente montare il motore ruotato di 90° per mantenere la TP sarebbe stato economicamente un suicidio, che poi la 155 sia stata un mezzo scempio è vero ma al giorno d'oggi se il 70 o 80% di alfa vendute sono diesel vuol dire che agli alfisti di oggi non frega una mazza di avere il twin spark o il motore boxer sotto al culo ma solo un'auto valida, ben rifinita, e che finalmente consumi il giusto

se poi come pare i motori benzina stanno prendendo una loro strada separata, per quanto possibile, dal resto dei motori del gruppo ben venga, anche se appunto li compreranno proprio in pochi quindi con un ritorno economico esiguo giusto per tenere su l'immagine

ninja750
29-12-2006, 12:50
Non credo, perchè tp e motori boxer non sono poi soluzioni così costose e particolari, solo che al nuovo "padrone" non interessavano e sono state quindi sostituite da soluzioni già presenti sulle altre Fiat, per abbattere i costi, ma di fatto eliminando tratti fondamentali che contraddistinguevano l'Alfa.


p.s. Subaru tutt'oggi monta motori boxer, ci sarà un motivo? ;)

ma tu oggi vedresti meglio un'alfa 159 3.2 V6 o un'alfa 159 3.2 boxer? per me la risposta è scontata ma magari tutti non la pensano come me

Mauro82
29-12-2006, 12:51
p.s. Alfa non ha seguito il mercato, semplicemente è stata assoggettata ad utilizzare le soluzioni della casa che la possiede, te lo dimostra il fatto che il cambio non è avvenuto gradualmente, ma di colpo tra fine produzione 75 e inizio produzione 155, ovvero in coincidenza con il cambio di rotta imposto dal nuovo proprietario ;)
purtroppo è vero :cry:

comunque io mi tengo le mie Alfa d'epoca :D

BonOVoxX81
29-12-2006, 13:11
hai ragione ... un po' come quelli che parlano di alfa come fosse chissa' che mito ... un mito infatti morto e defunto in quanto le attuali sono FIAT a tutti gli effetti nulla escluso ...

http://www.diseno-art.com/images/Alfa-Romeo-8C-Competizione.jpg

Eh si e' proprio una fiat

http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/pizzini.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/pizzini.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/pizzini.gif

amd1ghz
29-12-2006, 13:32
http://www.danielrued.com/fotoalbum/sonstige/vw-golf-v.jpg

http://www.autointell.de/europaeische-hersteller/Fiat/Alfa147/Alfa_147-front-125.jpg

più bella la tedesca !!!

F1R3BL4D3
29-12-2006, 13:38
più bella la tedesca !!!

Manca giusto una parte...

PER TE!

amd1ghz
29-12-2006, 13:40
visto i dati di vendita

PER MOLTI

tdi150cv
29-12-2006, 13:50
http://www.diseno-art.com/images/Alfa-Romeo-8C-Competizione.jpg

Eh si e' proprio una fiat

http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/pizzini.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/pizzini.gif http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/pizzini.gif

ma qui resentiamo il ridicolo ... un po' come quelli che comprano una marca perchè vince nei campionati turismo ... davvero ... ridicoli ...
forse l'8c nulla ha a che vedere con qualsiasi carretta a 4 gomme alfa ?
Specifico alfa perchè con gli stessi soldi altro che alfa ... in giro c'è molto di piu' da prendere ...

WhiteBase
29-12-2006, 13:56
La bassa diffetosità Toyota è cosa nota. Chiedilo a qualche ingegnere che lavori nel settore, possibilmente non del forum o fan sfegatato delle marche nazionali. Poi sarà anche marketing, ma quando vedo un concessionario che non tocca le macchine dei clienti prima della consegna in loro assenza e le tiene sempre all'interno e curate, ed un altro che ci va a fare i giri dimostrativi con tirate a freddo da rizzare i capelli e le lascia congelate e insozzate fuori...

Tanto per dare l'idea in un'intervista un paio di anni fa l'amministratore delegato di BMW dichiarò che a livello di affidabilità Lexus (divisione lusso di Toyota) e Toyota gli erano superiori

WhiteBase
29-12-2006, 13:58
Rivendibilità:
La GOLF è un assegno circolare, la 147 sicuramente lo è di meno.


Lo era.. dalle ultime versioni si svaluta nè più nè meno delle concorrenti...iniziano ad essercene troppe in giro

dibe
29-12-2006, 14:21
visto i dati di vendita

PER MOLTI

dimentichi che molti (troppi) la comprano per il simbolino sul cofano...:read:

Senza Fili
29-12-2006, 14:29
ma tu oggi vedresti meglio un'alfa 159 3.2 V6 o un'alfa 159 3.2 boxer? per me la risposta è scontata ma magari tutti non la pensano come me



Premesso che la 159 non mi piace proprio, preferirei un 3.2 boxer.

Quadrifoglio
29-12-2006, 14:34
Premesso che la 159 non mi piace proprio, preferirei un 3.2 boxer.

da questo si vede che ne capisci ben poco di storia alfa...

il boxer è sempre stato l'entry level dell'alfa... per il top gamma c'è sempre stato il v6 tranne la montreal che era v8

Senza Fili
29-12-2006, 14:35
da questo si vede che ne capisci ben poco di storia alfa...

il boxer è sempre stato l'entry level dell'alfa... per il top gamma c'è sempre stato il v6 tranne la montreal che era v8


Eh già, proprio motoracci i boxer eh...


p.s. vai a vedere Subaru che motori monta, e le prestazioni degli stessi ;)


p.p.s. se parli di storia Alfa poi proprio non dovresti comprarla, visto che dell'Alfa è rimasto solo il marchio...praticamente ormai comprare Alfa è come comprare una Lacetti e vantarsi di aver comprato una CHEVROLET, che, UN TEMPO, fu un marchio con annessa casa di gran prestigio, ma che OGGI è oramai soltanto uno dei tanti marchi vuoti di proprietà del gruppo GM :D

F1R3BL4D3
29-12-2006, 14:37
visto i dati di vendita

PER MOLTI

Ci sono altri parametri che influenzano la scelta.

E magari molti non hanno tenuto conto della bellezza soggettiva ma di altre cose (reali o meno)... :)

castexx
29-12-2006, 14:55
http://www.danielrued.com/fotoalbum/sonstige/vw-golf-v.jpg

...grazie ma finche è questa ci credo che è brutta, con i cerchi di banda e i copricerchi di plastica :asd: anche la 147 allestita così è un catorcio.....

Senza Fili
29-12-2006, 15:03
...grazie ma finche è questa ci credo che è brutta, con i cerchi di banda e i copricerchi di plastica :asd: anche la 147 allestita così è un catorcio.....



;)

amd1ghz
29-12-2006, 16:29
dimentichi che molti (troppi) la comprano per il simbolino sul cofano...:read:

il solito luogo comune , allora è vero che le fiat fanno schifo .......

luogo per luogo ....................

amd1ghz
29-12-2006, 16:30
...grazie ma finche è questa ci credo che è brutta, con i cerchi di banda e i copricerchi di plastica :asd: anche la 147 allestita così è un catorcio.....

è bella la forma della carrozzeria in primis ( la prima cosa che si guarda in una auto ) poi viene il resto ...........

amd1ghz
29-12-2006, 16:32
Ci sono altri parametri che influenzano la scelta.

E magari molti non hanno tenuto conto della bellezza soggettiva ma di altre cose (reali o meno)... :)

si , si .... bla , bla , bla ..................

idem per quelli che comprano le 147 , chissà a cosa guardano .... :rolleyes:

*sasha ITALIA*
29-12-2006, 16:33
...grazie ma finche è questa ci credo che è brutta, con i cerchi di banda e i copricerchi di plastica :asd: anche la 147 allestita così è un catorcio.....


no no è odiosa, ha le proporzioni di un piccolo monovolume ed un muso talmente banale che starebbe bene su un veicolo commerciale

dibe
29-12-2006, 16:37
no no è odiosa, ha le proporzioni di un piccolo monovolume ed un muso talmente banale che starebbe bene su un veicolo commerciale

quoto

F1R3BL4D3
29-12-2006, 16:37
si , si .... bla , bla , bla ..................

idem per quelli che comprano le 147 , chissà a cosa guardano .... :rolleyes:

:D va beh, che ti devo dire a me piace di più la 147 della golf come aspetto estetico, ma mica posso valutare solo quello. Chi lo fa è un'idiota. :O

no no è odiosa, ha le proporzioni di un piccolo monovolume ed un muso talmente banale che starebbe bene su un veicolo commerciale

:read: Non puoi dirlo...vai contro vossignoria Golf...(ultimo modello)

fgiova
29-12-2006, 16:37
è bella la forma della carrozzeria in primis ( la prima cosa che si guarda in una auto ) poi viene il resto ...........
sarà bella per te.... :nono:

dai smettetela di dire che è bella o brutta.... è troppo soggettivo questo parametro di giudizio..... :rolleyes:

dibe
29-12-2006, 16:41
il solito luogo comune , allora è vero che le fiat fanno schifo .......

luogo per luogo ....................

sarà anche un luogo comune ma per molti è cosi..;)

io conosco più di qualcuno che si comprerebbe una Duna se avesse il simbolo volks sul cofano....;)
persone che davanti ai problemi capitati con una volks dicono "è normale, può succedere, ma resta sempre una macchina ottima", mentre davanti agli stessi problemi capitati su fiat dicono "è ovvio, cosa ti aspettavi da una fiat? fiat è merda!"...........

Onisem
29-12-2006, 16:41
no no è odiosa, ha le proporzioni di un piccolo monovolume ed un muso talmente banale che starebbe bene su un veicolo commerciale
Sarà per questo che è la più venduta in Europa nel segmento. Ma come al solito il resto del mondo non capisce una mazza e solo noi italiani abbiamo capito tutto. Si vedono i risultati. La 147 non è brutta, l'ultimo restyling, ma nemmeno la Golf. Forse è più ordinaria nell'aspetto, ma se invece che la Golf Goal o superbase a 15.000€, prendete una SportLine o una GT o GTI, forse anche il paragone estetico è più equo. Per le prestazioni, consumi etc. poi, basta sfogliare un qualsiasi giornale di auto.

Senza Fili
29-12-2006, 16:42
Sarà per questo che è la più venduta in Europa nel segmento. Ma come al solito il resto del mondo non capisce una mazza e solo noi italiani abbiamo capito tutto. Si vedono i risultati. La 147 non è brutta, l'ultimo restyling, ma nemmeno la Golf. Forse è più ordinaria nell'aspetto, ma se invece che la Golf Goal o superbase a 15.000€, prendete una SportLine o una GT o GTI, forse anche il paragone estetico è più equo. Per le prestazioni, consumi etc. poi, basta sfogliare un qualsiasi giornale di auto.



Quoto.

TOWERTORRE
29-12-2006, 16:54
io dico golf perchè golf V è un progetto più recente.

castexx
29-12-2006, 16:57
Forse è più ordinaria nell'aspetto, ma se invece che la Golf Goal o superbase a 15.000€, prendete una SportLine o una GT o GTI, forse anche il paragone estetico è più equo. Per le prestazioni, consumi etc. poi, basta sfogliare un qualsiasi giornale di auto.

...come dicevo io prima, anche alla 147 se non metti i cerchi da 17 non è sto gran che, anzi........la golf già con i 16" dela sportline si tira fuori bene, se poi si mettono i 17" o i 18" della gti, alla faccia del monovolume :sofico: io la golf la guido abitualmente, la 147 l'ho guidata per un giorno, beh preferisco la golf, sia esteticamente che a livello di motore...

Quadrifoglio
29-12-2006, 17:04
Eh già, proprio motoracci i boxer eh...


p.s. vai a vedere Subaru che motori monta, e le prestazioni degli stessi ;)


p.p.s. se parli di storia Alfa poi proprio non dovresti comprarla, visto che dell'Alfa è rimasto solo il marchio...praticamente ormai comprare Alfa è come comprare una Lacetti e vantarsi di aver comprato una CHEVROLET, che, UN TEMPO, fu un marchio con annessa casa di gran prestigio, ma che OGGI è oramai soltanto uno dei tanti marchi vuoti di proprietà del gruppo GM :D

guarda ceh io non ho detto che i boxer sojno motoracci... io stesso ne ho uno...

ho detto solo che nella storia dell'alfa i motori boxer sono sempre stati entry level!

e cmq per lo stesso discorso che fai non ha senso comprare audi... visto che non sono altro che vw rimarchiate

Onisem
29-12-2006, 17:06
...come dicevo io prima, anche alla 147 se non metti i cerchi da 17 non è sto gran che, anzi........la golf già con i 16" dela sportline si tira fuori bene, se poi si mettono i 17" o i 18" della gti, alla faccia del monovolume :sofico: io la golf la guido abitualmente, la 147 l'ho guidata per un giorno, beh preferisco la golf, sia esteticamente che a livello di motore...
Io la 147 non l'ho mai guidata, ma dubito che abbia un motore all'altezza del TSI che guido abitualmente od un cambio paragonabile al DSG. Se poi ci fosse ancora il borbottio in rilascio delle vecchie Alfa magari a livello di sonorità se la giocherebbero, ma oggi come oggi la voce del twincharger... amo quel motore. Provarlo per capire. Giusto il tanto decantato telaio/assetto/ammortizzatori sarei curioso di provare.

*sasha ITALIA*
29-12-2006, 17:13
Sarà per questo che è la più venduta in Europa nel segmento. Ma come al solito il resto del mondo non capisce una mazza e solo noi italiani abbiamo capito tutto. Si vedono i risultati. La 147 non è brutta, l'ultimo restyling, ma nemmeno la Golf. Forse è più ordinaria nell'aspetto, ma se invece che la Golf Goal o superbase a 15.000€, prendete una SportLine o una GT o GTI, forse anche il paragone estetico è più equo. Per le prestazioni, consumi etc. poi, basta sfogliare un qualsiasi giornale di auto.


non sempre l'auto più venduta è la più bella. Non discuto su sicurezza e meccanica, anzi la venderanno sicuramente per questo (e per tutti i pecoroni che la comprano solo perchè è GOLF, che avrà di spettacolare? mah...) ma ciò non toglie che è un'auto anonima, troppo alta e senza carattere, un gran passo indietro rispetto alla 4.


Poi de gustibus, c'è chi si prende le Sanggyong..

Onisem
29-12-2006, 17:22
non sempre l'auto più venduta è la più bella. Non discuto su sicurezza e meccanica, anzi la venderanno sicuramente per questo (e per tutti i pecoroni che la comprano solo perchè è GOLF, che avrà di spettacolare? mah...) ma ciò non toglie che è un'auto anonima, troppo alta e senza carattere, un gran passo indietro rispetto alla 4.


Poi de gustibus, c'è chi si prende le Sanggyong..
Di spettacolare nulla, è un'auto di sostanza, qualità, tecnologia e contenuti. Insomma il contrario di una 147 che punta tutto sulla scena. :D Prova una Golf GT o GTI e forse qualcosa di spettacolare ce lo trovi. Poi chiaro che se vuoi una due posti bagliaio minimo che fa molto ggiovane, la 147 è l'auto che fa per te. A me pare più stretta e alta l'Alfa comunque, boh, sarà una questione di proporzioni.

castexx
29-12-2006, 17:32
...mah io ho anche un'ibiza, la golf non mi sembra tanto più alta...è più larga e più lunga, ma la linea rimane filante...prima di questa avevo la golf 4, le ho guidate entrambe e quella nuova è tutt'altra cosa.....................il twincharger, lo vorrei anche io :D , invece mi devo accontentare del trattore da 140 che comunque per ora va più che bene...

DartBizu
29-12-2006, 17:37
Comunque per la 147 mi piace di più la vecchia :D il muso nuovo non mi è mai piaciuto :( poi la Golf cambiano il muso in primavera mi pare.... diventa tipo Polo e anche li preferisco il muso attuale. Sinceramente di macchine nuove belle non ne vedo tante :stordita:

Onisem
29-12-2006, 18:43
Comunque per la 147 mi piace di più la vecchia :D il muso nuovo non mi è mai piaciuto :( poi la Golf cambiano il muso in primavera mi pare.... diventa tipo Polo e anche li preferisco il muso attuale. Sinceramente di macchine nuove belle non ne vedo tante :stordita:
Probabilmente introdurranno la calandra dei gitani, magari cromata tipo Jetta. Per il resto nessuno stravolgimento.

amd1ghz
29-12-2006, 21:48
sarà bella per te.... :nono:

dai smettetela di dire che è bella o brutta.... è troppo soggettivo questo parametro di giudizio..... :rolleyes:

ma che dici ?

E' proprio il mio parere che sto esprimendo , e cosa se no ? :rolleyes:

fgiova
30-12-2006, 01:42
ma che dici ?

E' proprio il mio parere che sto esprimendo , e cosa se no ? :rolleyes:
si ma a uno che ti chiede un parere su una macchina che conta dire che è bella o brutta??? è una cosa soggettiva che a lui non interessa minimamente visto che lo capisce benissimo da solo se una cosa gli piace o meno!! :rolleyes:
del "nostro" parere, e di noi che continuiamo a dire è più bella questa dell'altra, non sa che farsene ;)

almeno... se io chiedessi pareri su 2 macchine è perchè entrambe mi piacciono, quindi sentirmi dire che una è bella e l'altra lo è di più o di meno da un'altra persona è una cosa inutile...

amd1ghz
30-12-2006, 10:19
ma dopo 7 pagine che tutti hanno detto la stessa cosa , proprio a me vieni a rompere ? :O

Non ti do più consigli sui GPS ...................... :D

fgiova
30-12-2006, 10:23
ma dopo 7 pagine che tutti hanno detto la stessa cosa , proprio a me vieni a rompere ? :O

Non ti do più consigli sui GPS ...................... :D

:p ma infatti non ce l'avevo con te :vicini: era in generale...

BonOVoxX81
30-12-2006, 12:48
Veramente brutto questo thread,pieno di gente che spala merda a destra,sinistra e a manca,pieno di post al veleno che puntano piu' ad offendere la persona piuttosto che a parlare "civilmente" dei pregi e difetti delle varie macchina.

Merita solo un bel lock


Sottoscrizione http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/wave.gif

Senza Fili
30-12-2006, 13:12
guarda ceh io non ho detto che i boxer sojno motoracci... io stesso ne ho uno...

ho detto solo che nella storia dell'alfa i motori boxer sono sempre stati entry level!

e cmq per lo stesso discorso che fai non ha senso comprare audi... visto che non sono altro che vw rimarchiate



Con la differenza che Alfa con il passaggio al gruppo Fiat ha perso qualità, mentre Audi, dopo essere stata rilevata dal gruppo Vw, ha continuato a sfornare auto di livello superiore...ad esempio non si può paragonare una 147 ad una A3 ;)

ninja750
30-12-2006, 13:34
ad esempio non si può paragonare una 147 ad una A3 ;)

nemmeno come prezzo

Senza Fili
30-12-2006, 13:37
nemmeno come prezzo


"Chi spende poco spende due volte"... oppure "pagare poco, valere poco"... ;)

STICK
30-12-2006, 13:58
"Chi spende poco spende due volte"... oppure "pagare poco, valere poco"... ;)

senti,sinceramente mi sono fatto un giro sulle community e prendendo come es. la g5c,nella pagina dei guasti c'è gente che smadonna abbastanza compreso il caso di uno che si è rivenduto la sua bella golf per disperazione,per cui questa famosa supremazia tecnologica tedesca non mi sembra poi tanto suprema,come il fatto che alla fine pure VW passerà dal suo esclusivo PDE al tanto snobbato CR.
Detto ciò invito solo la gente ad evitare fisse fanatiche,tutto quà ;)


Audi?Sì,bella macchina,ma secondo te vale veramente quanto te la fanno pagare?Mmmmm riflettici...

Onisem
30-12-2006, 14:04
Veramente brutto questo thread,pieno di gente che spala merda a destra,sinistra e a manca,pieno di post al veleno che puntano piu' ad offendere la persona piuttosto che a parlare "civilmente" dei pregi e difetti delle varie macchina.

Merita solo un bel lock


Sottoscrizione http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/wave.gif
Perchè come al solito se si vuole sostenere che la propria è bella, bisogna per forza dire che l'altra è un cesso. Difficilmente si dice che sono entrambe due belle o valide macchine ma si preferisce una per x, y, z, bisogna per forza comportarsi da tifosi indipendentemente dall'argomento.

DartBizu
30-12-2006, 14:19
Perchè come al solito se si vuole sostenere che la propria è bella, bisogna per forza dire che l'altra è un cesso. Difficilmente si dice che sono entrambe due belle o valide macchine ma si preferisce una per x, y, z, bisogna per forza comportarsi da tifosi indipendentemente dall'argomento.



Allora che prenda quella che costa meno a parità di allestimento e festa finita :D :D :D


Comunque sia siamo italiani e se non facciamo polemica su tutto non siamo contenti :D :D :D

Senza Fili
30-12-2006, 14:19
senti,sinceramente mi sono fatto un giro sulle community e prendendo come es. la g5c,nella pagina dei guasti c'è gente che smadonna abbastanza compreso il caso di uno che si è rivenduto la sua bella golf per disperazione,per cui questa famosa supremazia tecnologica tedesca non mi sembra poi tanto suprema,come il fatto che alla fine pure VW passerà dal suo esclusivo PDE al tanto snobbato CR.
Detto ciò invito solo la gente ad evitare fisse fanatiche,tutto quà ;)


Audi?Sì,bella macchina,ma secondo te vale veramente quanto te la fanno pagare?Mmmmm riflettici...



Nessuna fissa, in un altro thread elencai tutte le auto del gruppo fiat che ci hanno dato noie a casa ed in ditta, per cui per esperienza so che, anche se l'auto difettosa può capitarti anche in casa mercedes, tra le auto del gruppo fiat i problemi sono molto più frequenti...

p.s. secondo me Audi vale quello che costa, la qualità si paga ;)

ninja750
30-12-2006, 16:10
"Chi spende poco spende due volte"... oppure "pagare poco, valere poco"... ;)

con 10.000euro di differenza hai voglia di spendere in pezzi di ricambio! :D

mi potrei comprare una 600 come auto sostitutiva :D

ninja750
30-12-2006, 16:12
Nessuna fissa, in un altro thread elencai tutte le auto del gruppo fiat che ci hanno dato noie a casa ed in ditta, per cui per esperienza so che, anche se l'auto difettosa può capitarti anche in casa mercedes, tra le auto del gruppo fiat i problemi sono molto più frequenti...

p.s. secondo me Audi vale quello che costa, la qualità si paga ;)

e secondo la mia personalissima statistica di auto aziendali guarda un po? sono quelle che hanno dato meno (se non zero) rogne

adesso cosa ne abbiamo? nulla

MIKIXT
30-12-2006, 16:30
Con la differenza che Alfa con il passaggio al gruppo Fiat ha perso qualità

ma hai mai visto le finiture e la qualità costruttiva delle vecchie Alfa? anche quella dei lamierati...

sai cosa c'èra sotto la banda nera che correva sotto le fiancate dell' Alfa 75?

o hai mai visto la Arna? :D

cagnaluia
30-12-2006, 23:37
allora in famiglia siamo abbastanza indecisi su queste due auto, la 147 è il 1.9jtd progression e la golf e la 1.9tdi blue-y entrambi con vari opzionals... a conti fatti verrebbero entrambe sui 20k €, rapidamente mi sapete mi sapete dire i pregi e i difetti sostanziali di queste due auto?



con la golf consumi meno e ci stai bene dentro e dietro, sulla 147 corri un filino di piu ma consumi di piu e dentro / dietro non ci stai tanto bene tanto quanto nella golf.

Per il resto le solite cose.. se la macchina non ha rogne (di nascita) allora fai la manutenzione ordinaria e i tagliandi e vivi felice con entrambe.

STICK
31-12-2006, 00:14
Per il resto le solite cose.. se la macchina non ha rogne (di nascita) allora fai la manutenzione ordinaria e i tagliandi e vivi felice con entrambe.


:mano:

Damy83
31-12-2006, 00:35
Ciao, io ho preso una 147 1.6 120cv a settembre e sono contento dell'acquisto. Il progetto è ormai un progetto maturo, i problemi di gioventù sono stati tutti risolti. Il discorso macchina italiana = scarsa qualità nn è più vero; io avevo una Mitsubishi colt CZT del 2004 che ho dato via perchè mi ha dato un sacco di rogne, quindi anche il mito delle perfette giapponesi può essere sfatato. La Golf come macchina non la conosco, quindi mi astengo dal dare giudizi del tutto soggettivi :)

Byez

ciraw
31-12-2006, 11:19
se vuoi una macchina comoda è spaziosa anche come bagagliaio prendi la golf, invece se ricerchi il piacere di guida prendi la 147

Onisem
31-12-2006, 12:14
Per curiosità mi spiegate la diversità sostenuta di doti dinamiche della 147? Perchè come prestazioni non mi pare superiore, anzi, la trazione è sempre anteriore. Cosa da questo superiore, a detta di molti, piacere di guida?

Raven
31-12-2006, 12:21
Per curiosità mi spiegate la diversità sostenuta di doti dinamiche della 147? Perchè come prestazioni non mi pare superiore, anzi, la trazione è sempre anteriore. Cosa da questo superiore, a detta di molti, piacere di guida?

Forse che con la 147 puoi fare le curve a 115 all'ora, mentre con la golf non ti spingi oltre i 113... :O

:asd:

ps: il "piacere di guida alfa" è uno dei classici "miti" duri a morire.... paragonabile all'indistruttibilità delle VW, non lo nego... siam là... ;)

Se lo ritrovo, posto quel thread di confronto tra GTI, 147GTA, Serie1, etc etc... in cui mi pare che alla fine i tempi sul giro erano tutti allineati...

Gianni1482
31-12-2006, 12:25
Per curiosità mi spiegate la diversità sostenuta di doti dinamiche della 147? Perchè come prestazioni non mi pare superiore, anzi, la trazione è sempre anteriore. Cosa da questo superiore, a detta di molti, piacere di guida?
Le sospensioni a quadrilateri anteriori mai sentito parlare? sono quelle oltre ad altre cose a fare la differenza nella tenuta di strada della 147 rispetto alle normali Mcpherson!!!! ciao :)

Onisem
31-12-2006, 12:27
Forse che con la 147 puoi fare le curve a 115 all'ora, mentre con la golf non ti spingi oltre i 113... :O

:asd:

ps: il "piacere di guida alfa" è uno dei classici "miti" duri a morire.... paragonabile all'indistruttibilità delle VW, non lo nego... siam là... ;)

Se lo ritrovo, posto quel thread di confronto tra GTI, 147GTA, Serie1, etc etc... in cui mi pare che alla fine i tempi sul giro erano tutti allineati...
Sinceramente è l'impressione che ho pure io. Ma se una volta aveva fondamento, quando c'erano trazione posteriore, certi motori e soluzioni, oggi mi pare davvero un mito.

Demon81
31-12-2006, 12:34
Le sospensioni a quadrilateri anteriori mai sentito parlare? sono quelle oltre ad altre cose a fare la differenza nella tenuta di strada della 147 rispetto alle normali Mcpherson!!!! ciao :)
Spiegami allora questo immensa tenuta di strada del alfa, non esista su tempi in pista come le prove della serie 1, golf gti e alfa....o anche diciamo nel turismo, dove le prende da 3 anni da quel cesso di bmw serie 3 ( come dicono gli alfisti )......

Gianni1482
31-12-2006, 12:34
Sinceramente è l'impressione che ho pure io. Ma se una volta aveva fondamento, quando c'erano trazione posteriore, certi motori e soluzioni, oggi mi pare davvero un mito.
Ma quale mito? Leggi sopra :O

Gianni1482
31-12-2006, 12:37
Spiegami allora questo immensa tenuta di strada del alfa, non esista su tempi in pista come le prove della serie 1, golf gti e alfa....o anche diciamo nel turismo, dove le prende da 3 anni da quel cesso di bmw serie 3 ( come dicono gli alfisti )......
Beh la prende da 3 anni perchè è un progetto vecchio (Alfa 156 che tuttavia ancora si difende bene)!!! ma a parte questo si parlava di tenuta di strada e non di tempi sul giro e sulla tenuta l'alfa è imbattibile!!!! I tempi sul giro dipendono da tante variabili tipo potenza del motore, peso autovettura ecc.... mentre la tenuta dipende da un buon telaio e da ottime sospensioni!!! ciao ;)

Onisem
31-12-2006, 12:39
Ma quale mito? Leggi sopra :O
Mi pare che al posteriore anche la 147 monti soluzioni tipo McPherson. L'anteriore, se è come quello di un'Alfa Gt che ho provato, è sicuramente valido ma questo abisso di differenza non sono riuscito a coglierlo. Insomma non riesco a capire se tutte le qualità dinamiche decantate e superiori alla concorrenza dipendano da questo quadrilatero all'anteriore.

MIKIXT
31-12-2006, 12:40
guarda che alla fine i quadrilateri hanno solo il vantaggio di guiare più precisamente le ruote...non che tengono di più

la guida è quindi un pelo più precisa ma a livello di accelerazione laterale non cambia una mazza...

inoltre la 147 soffre il telaio un po' vecchiotto (quello della stilo ad esempio è già migliore, anche se lo schema più economico delle sospensioni si fa sentire)

Onisem
31-12-2006, 12:43
Ma poi sto McPherson fa tanto schifo? :wtf: :asd:

Gianni1482
31-12-2006, 12:44
Ke volete ke vi dica? ma non era un topic per scegliere fra una golf e una 147? Io ho cercato di spiegare i pregi della 147 perchè la reputo migliore poi se voi volete comprarvi una golf fate pure!!!! Tanto non ve li do mica io i soldi!!!! :O

Gianni1482
31-12-2006, 12:45
Ma poi sto McPherson fa tanto schifo? :wtf: :asd:
E' un sistema + economico rispetto al quadrilatero non a caso tutte le auto ad alte prestazioni montano il quadrilatero!!! :)

MIKIXT
31-12-2006, 12:49
E' un sistema + economico rispetto al quadrilatero non a caso tutte le auto ad alte prestazioni montano il quadrilatero!!! :)

apparte le Porsche che montano Mcpherson

Onisem
31-12-2006, 12:52
In tema di sospensioni ho trovato un semplice ed interessante riassuntino: http://www.rivistamotor.com/tecnica/tecnica14.htm

Per completare il quadro la Golf monta sospensioni tipo McPherson ottimizzato all'anteriore e multilink al posteriore.

MIKIXT
31-12-2006, 12:58
ma sì alla fine cambia di poco niente....anzi alla fine la golf ha un telaio e un retrotreno migliore...certo l'avantreno non è così raffinato ma nella guida di tutti i giorni la differenza la fanno assetto e pneumatici...

nella prova di G laterale la 147 con ruote da 17" faceva 0,96G (fonte Alfa Romeo)...una stilo con cerchi da 17 1,00G...tanto per dire quanto contino i quadrilateri in questo caso... :asd:...

MIKIXT
31-12-2006, 12:59
Per completare il quadro la Golf monta sospensioni tipo McPherson all'anteriore e bracci trasversali, molle elicoidali e barra stabilizzatrice (multilink?) al posteriore.

si è un multilink alla fine...come sulla Focus... :)

Onisem
31-12-2006, 13:08
si è un multilink alla fine...come sulla Focus... :)
Infatti ho editato, non ne ero sicuro. :D

ninja750
31-12-2006, 13:14
Ma poi sto McPherson fa tanto schifo? :wtf: :asd:

i quadrilateri logorano chi non ce li ha :asd:

MIKIXT
31-12-2006, 13:15
i quadrilateri logorano chi non ce li ha :asd:

zitto che la tua non può passare sui ponti dove c'è il limite delle 2 tonnellate...

:asd:

anonimizzato
31-12-2006, 13:47
Io andrei sulla Golf, all'inizio la linea non mi piaceva ma poi ho cominciato ad apprezzarla.

Gli interni della 147 non mi piacciono per niente e la spaziosità è veramente limitata.

Entrambe hanno comunque ottime motorizzazioni.

Gianni1482
31-12-2006, 13:48
Io proporrei di intitolare il thread "Made in Germany" :asd: :asd:

Senza Fili
31-12-2006, 13:49
Queste due auto (come molte auto attuali) hanno a mio parere in comune un enome difetto: la scarsa visibilità anteriore...ma come si fa a fare sti musi così spioventi (che tra l'altro imho sono pure più brutti) :muro:

MIKIXT
31-12-2006, 13:49
Io proporrei di intitolare il thread "Made in Germany" :asd: :asd:

ma piantala...ti rendi solo ridicolo... :rolleyes:

Onisem
31-12-2006, 14:03
Queste due auto (come molte auto attuali) hanno a mio parere in comune un enome difetto: la scarsa visibilità anteriore...ma come si fa a fare sti musi così spioventi (che tra l'altro imho sono pure più brutti) :muro:
Veramente la visibilità anteriore è ottima, semmai quella posteriore non è il massimo. Parlo della Golf.

ninja750
31-12-2006, 14:38
zitto che la tua non può passare sui ponti dove c'è il limite delle 2 tonnellate...

:asd:

ma io ho un plebeo macpherson mica devo farci le gare :D

ninja750
31-12-2006, 14:39
Gli interni della 147 non mi piacciono per niente e la spaziosità è veramente limitata.

davanti è ottima, dietro si sta bene in 2, la golf come spaziosità (dietro) è superiore se si viaggia in 3

MIKIXT
31-12-2006, 14:44
ma io ho un plebeo macpherson mica devo farci le gare :D

vero :doh:

...sai com'è l'ultima volta che ho visto una 3000GT era su granturismo2... :asd:

purtoppo ormai importano solo quelle più cessose....Evolution a parte...anche se non posso permettermele almeno le potevo vedere passare per strada... :(

85kimeruccio
31-12-2006, 14:45
ma sì alla fine cambia di poco niente....anzi alla fine la golf ha un telaio e un retrotreno migliore...certo l'avantreno non è così raffinato ma nella guida di tutti i giorni la differenza la fanno assetto e pneumatici...

nella prova di G laterale la 147 con ruote da 17" faceva 0,96G (fonte Alfa Romeo)...una stilo con cerchi da 17 1,00G...tanto per dire quanto contino i quadrilateri in questo caso... :asd:...

il telaio stilo è una favola, ecco la differenza sostanziale. ;)

85kimeruccio
31-12-2006, 14:47
Se lo ritrovo, posto quel thread di confronto tra GTI, 147GTA, Serie1, etc etc... in cui mi pare che alla fine i tempi sul giro erano tutti allineati...

vero.. io ricordo la comparativa su uno slalom di best motoring, allineate tutte.
c'era pure l'r32. però guardando i comportamenti stradali, si notava la 147 che sembrava su binari

Gianni1482
31-12-2006, 14:49
ma piantala...ti rendi solo ridicolo... :rolleyes:
Non sono io a rendermi ridicolo ma coloro ke devono sempre buttare discorsi extra-topic nella discussione per riportarsi alla solita lotta Italiane contro Straniere!!! ciao ;)

MIKIXT
31-12-2006, 14:52
Non sono io a rendermi ridicolo ma coloro ke devono sempre buttare discorsi extra-topic nella discussione per riportarsi alla solita lotta Italiane contro Straniere!!!

belle parole ma la lotta ita-straniere la vedete solo voi...:boh:
perchè io non riesco a vedere dove sia...perchè se AR fosse che sò inglese, spagnola o tedesca per me non farebbe differnza...

io guardo ai fatti...

Gianni1482
31-12-2006, 14:58
belle parole ma la lotta ita-straniere la vedete solo voi...:boh:
perchè io non riesco a vedere dove sia...perchè se AR fosse che sò inglese, spagnola o tedesca per me non farebbe differnza...

io guardo ai fatti...
Si può anche essere!! ma non tutti "guardano ai fatti" come te c'è anche il fattore "straniero" è + figo ke con la stessa onestà puoi ammettere che esiste!!! :) Ciao e Buon Anno a tuttiiiii :)

Senza Fili
31-12-2006, 15:14
Veramente la visibilità anteriore è ottima, semmai quella posteriore non è il massimo. Parlo della Golf.



Abbiamo una Golf V aziendale, davanti non si vede niente, sia grazie al muso spiovente che grazie a quella striscia di plastica messa a ridosso tra cruscotto e vetro anteriore...

la foto è piccola ma quella parte di plastica si vede qui

http://www.lifecar.de/berichte/bilder/vw-golf-innen-02.jpg

Quella più il muso spiovente fanno sì che davanti, nei parcheggi, non si veda nulla, bisogna andare ad occhio...

Onisem
31-12-2006, 15:32
In effetti il rialzo della plancia da un pò fastidio e si fatica a capire il reale ingombro causa muso spiovente, ma mi pare che con un pò d'occhio non ci siano grossi problemi fin da subito. Dietro invece un pò più di difficoltà, ma anche qui con un occhio agli specchietti si può ovviare ai montanti che coprono abbastanza la visuale. Poi io ho una 3 porte, non so se sulla 5 dietro si veda peggio.

Senza Fili
31-12-2006, 15:36
In effetti il rialzo della plancia da un pò fastidio e si fatica a capire il reale ingombro causa muso spiovente, ma mi pare che con un pò d'occhio non ci siano grossi problemi fin da subito. Dietro invece un pò più di difficoltà, ma anche qui con un occhio agli specchietti si può ovviare ai montanti che coprono abbastanza la visuale. Poi io ho una 3 porte, non so se sulla 5 dietro si veda peggio.


Sulla serie 1 dall'interno da dentro si vede tutto il cofano, credo che sia una delle poche ormai a non avere il cofano anteriore che spiove verso il basso :)

MIKIXT
31-12-2006, 15:43
Sulla serie 1 dall'interno da dentro si vede tutto il cofano, credo che sia una delle poche ormai a non avere il cofano anteriore che spiove verso il basso :)

il fatto di avere il motore longitudinale non consente di abbassare il cofano..e forse è una cosa positiva... :)

Onisem
31-12-2006, 15:43
Sulla serie 1 dall'interno da dentro si vede tutto il cofano, credo che sia una delle poche ormai a non avere il cofano anteriore che spiove verso il basso :)
Ha pure i quadrilateri? Perchè sennò che parliamo a fare di 147 e Golf? :asd:

Senza Fili
31-12-2006, 15:44
Quasi quasi apro un thread: Serie 1 vs A3 :sofico: (che poi sono tra quelle che mi tentano nel caso dovessi cambiare auto) ;)

MIKIXT
31-12-2006, 15:47
basta...sarà la fine...chiuderanno la sezione per sempre... :asd:

Quadrifoglio
02-01-2007, 18:43
Con la differenza che Alfa con il passaggio al gruppo Fiat ha perso qualità, mentre Audi, dopo essere stata rilevata dal gruppo Vw, ha continuato a sfornare auto di livello superiore...ad esempio non si può paragonare una 147 ad una A3 ;)


evidentemente non sei mai salito ne su una alfa vecchia ne su una nuova..se per te la qualità di 33 o 75 è maggiore di una 156 o 166; in oltre l'audi prima che entrasse in orbita vw non era nulla, è stata presa per diventare il marchio delle medie di lusso per scontrarsi con mercedes e al tempo lancia

Quadrifoglio
02-01-2007, 18:45
Nessuna fissa, in un altro thread elencai tutte le auto del gruppo fiat che ci hanno dato noie a casa ed in ditta, per cui per esperienza so che, anche se l'auto difettosa può capitarti anche in casa mercedes, tra le auto del gruppo fiat i problemi sono molto più frequenti...

p.s. secondo me Audi vale quello che costa, la qualità si paga ;)

come mai tra golf e a3 c'è uno sproposito di € di differenza se sono la stessa macchina? Vendono la golf sotto prezzo?

dibe
02-01-2007, 19:22
come mai tra golf e a3 c'è uno sproposito di € di differenza se sono la stessa macchina? Vendono la golf sotto prezzo?

golf e A3 non sono la stessa macchina.. hanno sicuramente molti componenti comuni ma se sali su una e poi sull'altra capisci il perchè della differenza di prezzo..;)

matteo1986
02-01-2007, 19:41
golf e A3 non sono la stessa macchina.. hanno sicuramente molti componenti comuni ma se sali su una e poi sull'altra capisci il perchè della differenza di prezzo..;)

Meccanicamente sono uguali, ma a livello di finiture e materiali la A3 è un altro livello... e fidatevi che i materiali non costano poco...

dibe
02-01-2007, 19:45
Meccanicamente sono uguali, ma a livello di finiture e materiali la A3 è un altro livello... e fidatevi che i materiali non costano poco...

esatto..;)

MIKIXT
02-01-2007, 19:48
e fidatevi che i materiali non costano poco...

veramente le plastiche a livello di composizione sono sempre quelle...

cambiano invece i trattamenti superficiali (zigrinatura, gommatura, puntinatura,ecc che danno l'aspetto definitivo al prodotto) e le soluzioni costruttive... :)

matteo1986
02-01-2007, 19:50
veramente le plastiche a livello di composizione sono sempre quelle...

cambiano invece i trattamenti superficiali (zigrinatura, gommatura, puntinatura,ecc che danno l'aspetto definitivo al prodotto) e le soluzioni costruttive... :)

Embè hai detto poco :D

MIKIXT
02-01-2007, 19:58
Embè hai detto poco :D

al costruttore costa 1/10 di quello che paghi tu... :fagiano:

resta il fatto che il marchio si fa pagare, e non poco!

Onisem
02-01-2007, 20:03
Comunque oggi stavo osservando un paio di 147 parcheggiate: sembravano molto più piccole di una Golf. Anche come interni e plancia/posto guida preferisco la tedesca. Se i genitori di chi ha aperto il thread devono prendere un'auto anche per la famiglia, è normale che scelgano una Golf.

MIKIXT
02-01-2007, 20:06
Comunque oggi stavo osservando un paio di 147 parcheggiate: sembravano molto più piccole di una Golf.

infatti andrebbe confrontata con una golf IV come dimensioni :)

Senza Fili
02-01-2007, 20:33
evidentemente non sei mai salito ne su una alfa vecchia ne su una nuova..se per te la qualità di 33 o 75 è maggiore di una 156 o 166; in oltre l'audi prima che entrasse in orbita vw non era nulla, è stata presa per diventare il marchio delle medie di lusso per scontrarsi con mercedes e al tempo lancia


Le 33 o 75 se confrontate alle Fiat dell'epoca erano migliori...è ovvio che non le puoi paragonare alle auto attuali, ma appena ci fu il passaggio al gruppo Fiat si notò eccome il peggioramento di qualità, non tanto come allestimenti, quanto come soluzioni tecniche e come affidabilità...

Quadrifoglio
02-01-2007, 20:43
golf e A3 non sono la stessa macchina.. hanno sicuramente molti componenti comuni ma se sali su una e poi sull'altra capisci il perchè della differenza di prezzo..;)

su una macchina cerco sostanza non apparenza...

Senza Fili
02-01-2007, 20:45
su una macchina cerco sostanza non apparenza...


L'A3 coniuga sostanza (motori dalle ottime prestazioni) ed apparenza (linea elegantissima)...

Quadrifoglio
02-01-2007, 20:48
Le 33 o 75 se confrontate alle Fiat dell'epoca erano migliori...è ovvio che non le puoi paragonare alle auto attuali, ma appena ci fu il passaggio al gruppo Fiat si notò eccome il peggioramento di qualità, non tanto come allestimenti, quanto come soluzioni tecniche e come affidabilità...

le 33 e 75 confrontate con una uno o con una lancia delta a livello di finiture sono allo stesso livello! come qualità degli assemblaggi l'alfa non ci ha perso entrando in fiat... ha perso in molte altre cose (motori, tp, transaxle (che le tedesche non sanno neanche cosa è oggi giorno)) ma negli assemblaggi e nella qualità no di certo.

matteo1986
02-01-2007, 20:48
Ragazzi è inutile stare a scannarsi, se vi piace la golf prendete la golf altrimenti prendete la 147 se vi piace quest'ultima. Alla fine stiamo parlando di vetture del segmento C che bene o male meccanicamente non hanno tutte queste differenze, almeno nelle versioni più "civili". Inoltre francamente non credo che verranno portate spesso al limite, quindi ai fini pratici o l'una o l'altra si equivarranno... Prendete quella che vi piace ;)

Quadrifoglio
02-01-2007, 20:49
L'A3 coniuga sostanza (motori dalle ottime prestazioni) ed apparenza (linea elegantissima)...

la stessa sostanza che ti da una golf e una linea banale quanto una golf

Senza Fili
02-01-2007, 20:58
la stessa sostanza che ti da una golf e una linea banale quanto una golf


Banale secondo i tuoi gusti, che non coincidono necessariamente con quelli del resto delle persone ;)

dibe
02-01-2007, 21:00
comunque io, avendone la possibilità economica, la A3 la prenderei subito, la golf no..:fagiano: a meccanica sono uguali, è vero, ma la A3 è 2 spanne sopra a linea e a qualità percepita, imho.

Senza Fili
02-01-2007, 21:03
Gli interni della A3 stracciano sia Golf che 147...

dibe
02-01-2007, 21:10
Gli interni della A3 stracciano sia Golf che 147...

mai detto il contrario mi sembra..:fagiano:

tra golf e 147 sceglierei la 147 o la Leon..:D

matteo1986
02-01-2007, 21:12
mai detto il contrario mi sembra..:fagiano:

tra golf e 147 sceglierei la 147 o la Leon..:D

Io però su un bel GTI non ci sputerei sopra :D

dibe
02-01-2007, 21:13
Io però su un bel GTI non ci sputerei sopra :D

bel motore e basta.

matteo1986
02-01-2007, 21:17
bel motore e basta.

No, a me piace proprio la macchina, anche gli interni che sono molto più belli della versione normale

http://www.automobilemag.com/photo_gallery/0602_volkswagen_gti_01_1024.jpg

Demon81
02-01-2007, 21:54
la stessa sostanza che ti da una golf e una linea banale quanto una golf
Cosa c'è di piu bello nella vita di parlare con degli Alfisti, vi amo! :D :D

Solertes
02-01-2007, 21:58
Cosa c'è di piu bello nella vita di parlare con degli Alfisti, vi amo! :D :D

Controlla i sondaggi indipendenti fatti in Germania sulla affidabilità...la Volkswagen è al terz'ultimo posto....parecchie posizioni dietro l'alfa

Gli interni della A3 stracciano sia Golf che 147...

Con che differenza di prezzo?

85kimeruccio
02-01-2007, 21:59
Controlla i sondaggi indipendenti fatti in Germania sulla affidabilità...la Volkswagen è al terz'ultimo posto....parecchie posizioni dietro l'alfa



non ci credo.. cadono dei miti :D

Solertes
02-01-2007, 22:23
ma hai mai visto le finiture e la qualità costruttiva delle vecchie Alfa? anche quella dei lamierati...

sai cosa c'èra sotto la banda nera che correva sotto le fiancate dell' Alfa 75?

o hai mai visto la Arna? :D

Hai mai visto la bulloneria? (Wurth)
Hai mai visto la scatola del cambio?
Le Alfa pre-fiat avevano un concetto della qualità sopratutto nei componenti meccanici che erano surdimensionati e di molto pure....le lamiere e gli interni non erano granchè considerati.....

Tornando al quadrilatero, questo rispetto al mcpershon permette il recupero della convergenza e un camber programmato, con un escursione della ruota più vicina alla retta ideale....l'alfa, avendo la trazione anteriore, ha pensato bene di mettere tale sospensione all'avantreno così da migliorarne le caratteristiche...strada analoga al multilink al retrotreno della BMW serie 1....anche perchè se le ruote sono già soggette alle forze direzionali, per supportare anche quelle di motricità hanno bisogno di una realizzazione più curata... :D

Tra le due vetture oggetto del thread....pur essendo un amante della Alfa, per una famiglia, propenderei per una Golf....anche se per quei prezzi mi rivolgerei ad altre vetture....per una famiglia, ora come ora prenderei per un prezzo sui 23k euro, una Croma.

Come spesso ho già detto in famiglia, abbiamo avuto parecchie auto....e alla fine ci stiamo rivolgendo al Gruppo Fiat perchè quasi tutte le vetture prima o poi le devi portare dal meccanico, i costi dei ricambi Fiat per ora è sempre stato enormemente inferiore......adesso siamo vicini alla fine del chilometraggio di una delle punto Mj, tra 50k chilometri arriviamo al capitolato (250k km), tutto il chilometraggio è stato fatto in tre anni e solo ora ha una vibrazione allo sterzo, unico difetto emerso.

Demon81
02-01-2007, 23:17
Hai mai visto la bulloneria? (Wurth)
Hai mai visto la scatola del cambio?
Le Alfa pre-fiat avevano un concetto della qualità sopratutto nei componenti meccanici che erano surdimensionati e di molto pure....le lamiere e gli interni non erano granchè considerati.....

Tornando al quadrilatero, questo rispetto al mcpershon permette il recupero della convergenza e un camber programmato, con un escursione della ruota più vicina alla retta ideale....l'alfa, avendo la trazione anteriore, ha pensato bene di mettere tale sospensione all'avantreno così da migliorarne le caratteristiche...strada analoga al multilink al retrotreno della BMW serie 1....anche perchè se le ruote sono già soggette alle forze direzionali, per supportare anche quelle di motricità hanno bisogno di una realizzazione più curata... :D

Tra le due vetture oggetto del thread....pur essendo un amante della Alfa, per una famiglia, propenderei per una Golf....anche se per quei prezzi mi rivolgerei ad altre vetture....per una famiglia, ora come ora prenderei per un prezzo sui 23k euro, una Croma.

Come spesso ho già detto in famiglia, abbiamo avuto parecchie auto....e alla fine ci stiamo rivolgendo al Gruppo Fiat perchè quasi tutte le vetture prima o poi le devi portare dal meccanico, i costi dei ricambi Fiat per ora è sempre stato enormemente inferiore......adesso siamo vicini alla fine del chilometraggio di una delle punto Mj, tra 50k chilometri arriviamo al capitolato (250k km), tutto il chilometraggio è stato fatto in tre anni e solo ora ha una vibrazione allo sterzo, unico difetto emerso.
Si fino a 10 anni fa si! Vai a fare un tagliando all' alfa o al gruppo fiat in generale e poi vediamo! :rolleyes:

Solertes
02-01-2007, 23:46
Si fino a 10 anni fa si! Vai a fare un tagliando all' alfa o al gruppo fiat in generale e poi vediamo! :rolleyes:

Faccio solo i tagliandi indispensabili per la garanzia, il resto dal meccanico di fiducia, io compro i ricambi e lui li monta.

Ultimo pezzo acquistato Specchietto Punto - Intero 15 Euro - solo riflettente 6.5 Euro :Prrr:

Demon81
03-01-2007, 00:14
Pure io se prendo una polo sparatana, senza specchio elettrico mi viene 20 euro....dai su Fiattari vi si riconose da un miglio, emanate un odore strano!:asd:

NeoReeeves
03-01-2007, 00:26
Io sono salito su entrambe... E la golf è un altra macchina. Non c'è paragone come sensazione di guida. LA 147 da l'idea di macchina economica. Poi ho un parente meccanico e con listini alla mano costano meno i ricambi VW di quelli Fiat.. al contrario di quanto si possa credere.

matcy
03-01-2007, 01:27
Io sono salito su entrambe... E la golf è un altra macchina. Non c'è paragone come sensazione di guida. LA 147 da l'idea di macchina economica.
boh se lo dici tu.
a me invece sembra un trattorino proprio la golf. esteticamente non mi dice niente e gli interni, nelle varie versioni, non sono il max. l'alfa è un'auto da signori, volkswagen è l'auto del popolo, lo dice il nome stesso. e la golf chissà perché è diventata la macchina più amata dagli sbarbatelli 18enni neopatentati, che non hanno mai guidato una macchina. un motivo in più per non apprezzarla.
da un po di anni poi c'è anche la mini: sai come sono contenti 'sti mongoli...

bus
03-01-2007, 06:28
Pure io se prendo una polo sparatana, senza specchio elettrico mi viene 20 euro....dai su Fiattari vi si riconose da un miglio, emanate un odore strano!:asd:


Bene, allora 10 anni fa le persone con l'odore strano erano il 50% degli italiani :O

Ork
03-01-2007, 07:57
coloro che acquistano un'alfaromeo 147 hanno diverse vedute rispetto ad un'acquirente golf.

le differenze sostanziali sono bagagliaio e abitabilità.

per questo sceglierei golf senza pensarci più di tanto.

per quanto riguarda il prezzo più alto, basta considerare il fatto che una golf la rivendi il giorno dopo senza neanche chiedere in giro; una 147 fai molta più fatica..

Ork
03-01-2007, 08:00
e la golf chissà perché è diventata la macchina più amata dagli sbarbatelli 18enni

sinceramente qui il desiderio di molti 18enni è l'audi A3 e non la golf...

Minax79
03-01-2007, 08:20
Io personalmente consiglierei Golf in quanto:

_ più spaziosa

_ progetto più nuovo

Poi ovviamente la componente estetica la lascio a chi deve comprare l'auto (giusto un appunto, la motorizzazione 1.9TDI sul golf non è proprio un fulmine di guerra, ma se si cercano bassi consumi e si hanno alte percorrenze chilometriche può essere la scelta giusta, soprattutto considerando che il motore è collaudatissimo).

Per altri aspetti emersi, e nello specifico sulla A3, ne possiedo una (sportback 2.0TDI all. Ambition) e posso dirvi che all'interno è veramente di classe superiore come assemblaggi e materiali (ho guidato saltuariamente una golf plus in allestimento sportline e non c'è paragone ... basta impugnare il volante per rendersene conto). Resta il fatto che qualche scricchiolio c'è lo stesso, soprattutto proveniente dal tetto apribile, ma ad oggi auto senza scricchiolii non credo ce ne siano molte in giro. Alla domanda "vale i soldi che costa?" la risposta che io do è "no", ma visto che i soldi c'erano e senza stare a far debiti ho preso l'auto che mi piaceva di più e oggi la riprenderei sicuramente.
Il fatto che poi la meccanica sia in comune con Golf, Octavia, Leon e compagnia bella non la vedo come qualcosa che "sminuisce" il prodotto. In fondo non vedo molta gente lamentarsi del prezzo di una Volvo V50 pensando che sotto il vestito da svedese c'è una Mazda3 ;)

Per il discorso quadrilateri, resto con l'impressione che si tratti un po' di uno specchietto per le allodole. Io da un'auto cerco sicurezza in strada (non vado certo in pista con un'A3, ma ugualmente non ci vedo bene una 147 mjet, poi ognuno fa quello che vuole), quindi aderenza in curva e precisione di guida. Con l'A3 l'ho trovata. Che poi davanti le ruote stiano attaccate all'asfalto grazie ai quadrilateri, al multilink o alla marmotta che oltre a confezionare la cioccolata si aggrappa alla strada me ne frega ben poco. Ogni auto presenta un pacchetto tecnico che le permette certe prestazioni. Si vede che con il multilink le prestazioni che si cercavano in fase di progetto erano assicurate. Perchè allora spendere di più per una soluzione a quadrilateri?

Solertes
03-01-2007, 09:26
Pure io se prendo una polo sparatana, senza specchio elettrico mi viene 20 euro....dai su Fiattari vi si riconose da un miglio, emanate un odore strano!:asd:

Ci sono persone che fanno un certo uso dell'auto, per un mulo mangiachilometri che passa in varie mani mi pare una sciocchezza prendere una vettura full optionals (di solito prendiamo l'allestimento intermedio mettendo,se a richiesta, il clima), anche se c'è da considerare che per molte persone tali sciocchezze sono il sale della vita perchè vedono nella vettura un modo di essere qualcosa che non sono.....che poi percepiscano in altri odori strani è solo perchè sono talmente abituati al proprio da non riuscire a capire che quello strano è il loro. :D

Tornando IT:

Sondaggio condotto dalla J.D. Power and Associates dopo due anni dall'acquisto, condotto su clientela tedesca sulla soddisfazione, vede al primo posto la Toyota (851/1000), Honda (838/1000),Mazda (834/1000)......al quint'ultimo posto la Volkswagen (773/1000) e al quart'ultimo posto la Fiat (770/1000)....L'Alfa è otto posizioni più in alto della Volkswagen con 792/1000 a ridosso della media di riferimento che è di 795/1000 (pagina 140 di 4R 01/2007).

dibe
03-01-2007, 09:29
Sondaggio condotto dalla J.D. Power and Associates dopo due anni dall'acquisto, condotto su clientela tedesca sulla soddisfazione, vede al primo posto la Toyota (851/1000), Honda (838/1000),Mazda (834/1000)......al quint'ultimo posto la Volkswagen (773/1000) e al quart'ultimo posto la Fiat (770/1000)....L'Alfa è otto posizioni più in alto della Volkswagen con 792/1000 a ridosso della media di riferimento che è di 795/1000 (pagina 140 di 4R 01/2007).

impossibile! :O

è tutto un complotto di Montezuma! :O

Chevelle
03-01-2007, 09:58
Ne sei certo?


Su diverse Fiat con molti meno anni e con meno di 100.000 km avute sia in famiglia che in ditta abbiamo avuto noie gravi, tipo frizione bruciata a 20.000 km (Ulysse), problemi all'impianto elettrico (Punto seconda serie), problemi al cambio (Marea sw), pompa della bezina rotta a 70.000 km ed infiltrazioni d'acqua (Bravo)...questo solo per parlare dei modelli più recenti di Fiat con cui abbiamo avuto a che fare, problemi che, con lo stesso uso e con la stessa manutenzione programmata, non abbiamo più avuto da quando usiaamo Ford, Peugeot, Seat e Vw...strano vero? ;)


Quindi, anche se la macchina perfetta non esiste, per quanto riguarda la mia esperienza posso affermare che guasti e problemi nelle auto del gruppo Fiat avvengono con più frequenza che su auto di altre case.

Le infiltrazioni d' acqua si risolvono cambiando le guarnizioni e bisogna capire le cause delle noie al cambio. Se sono i sincronizzatori il costo di ricambio è davvero ridicolo (sono degli anellini) ma la mano d'opera è salata perchè bisogna aprire il cambio (su alcuni modelli, quello della V marcia è sostituibile senza aprire tutta la "scatola" del cambio). In genere, i problemi al cambio, sono quasi sempre da imputare al conducente del veicolo. La frizione bruciata dopo soli 20,000 km dipende dal piede. Ora non diciamo troppe castronerie, per favore ;)
L' impianto elettrico, purtroppo, è la croce delle auto moderne!!!
Giusto per mettere un pò di pepe alla discussione, un mio collega possessore di un' Audi A3 nuova, è sempre in officina per problemi all' impianto elettrico.
Quindi non puoi dire che i guasti avvengono con più frequenza nei modelli dei gruppo Fiat che del gruppo VW perchè non hai elementi per una statistica.
Se proprio ti interessa, i modelli più affidabili sono i modelli giapponesi. Quanto a Ford, Peugeot, Seat non sono proprio sinonimo di affidabilità, eh :D
Se proprio ti interessa, Altroconsumo ha presentato una classifica delle case più affidabili :D

PS: per rispondere alla discussione, sceglierei l'Alfa Romeo 147

Minax79
03-01-2007, 10:07
Permetti che rimanere a piedi o comunque con una macchina che non va bene per colpa di una "rondella da due soldi" non è meno grave che rimanere a piedi per un altro guasto. Alla fine sempre a piedi rimani e la macchina sempre in officina deve andare. Per il discorso frizione, farla fuori in 20.000km richiede uno certo "accanimento" da parte di chi guida. Opterei più per un difetto della frizione in questo caso ;)

Per quanto riguarda le noie agli impianti elettrici credo che nemmeno una Ferrari ne possa essere totalmente immune. Se una centralina strippa strippa (anche perchè fondamentalmente i costruttori di questi componenti sono sempre gli stessi che girano). Il contatto elettrico da qualche parte che fa saltare tutto ci sta su un'auto da 10k € come su una da 100k €. L'abbondanza di elettronica delle auto degli ultimi anni non ha fatto altro che rendere ancor più evidente questa tipologia di guasti (qualcuno ha parlato di Mercedes? :stordita: )

STICK
03-01-2007, 10:13
Io personalmente consiglierei Golf in quanto:


_ progetto più nuovo



scusa ma che c'entra adesso questo?Che vantaggi apparenti dovrebbe dare tutta questa differenza di progetto?Non è la prima volta che sento scartare macchine solo per il fatto di essere state progettate qualche anno prima rispetto ad altre.Ok che la 147 è stata concepita prima della golf V,ma quello che conta è la validità del progetto che secondo me non è da buttare;se mi parlassi delle differenze tra golf V e un'auto di 15 anni fa,sarei con te;ma tra 147 e golf V non credo che ci siano abissi tali da dire cose come:"la golf è anni luce avanti alla 147!".

Chevelle
03-01-2007, 10:14
Grazie ad un filo, ho dovuto ricoverare l' auto in officina. Stavo andando in città, mi si è acceso praticamente tutto il quadro: batteria, airbag e altre spie che manco conoscevo :eek:
Sono arrivato con la batteria a terra perchè l' alternatore non caricava. Alla fine tutta questa sarabanda l' ha causata un fottutissimo filo :rolleyes:
Questo per dire che l' impianto elettrico può essere la croce di qualunque macchina...

Minax79
03-01-2007, 10:58
scusa ma che c'entra adesso questo?Che vantaggi apparenti dovrebbe dare tutta questa differenza di progetto?Non è la prima volta che sento scartare macchine solo per il fatto di essere state progettate qualche anno prima rispetto ad altre.Ok che la 147 è stata concepita prima della golf V,ma quello che conta è la validità del progetto che secondo me non è da buttare;se mi parlassi delle differenze tra golf V e un'auto di 15 anni fa,sarei con te;ma tra 147 e golf V non credo che ci siano abissi tali da dire cose come:"la golf è anni luce avanti alla 147!".

Non ho certo detto che la Golf V è anni luce avanti alla 147. Personalmente però valuterei anche questo parametro, ma resta una scelta personale.
Sulla bontà del progetto dell'Alfa non discuto. In generale un'auto con più anni alle spalle ha però un valore residuo di rivendibilità inferiore (uscita di nuovi modelli a breve e simili, anche se in effetti si vocifera già di un Golf VI alle porte). L'età della 147 appare ad esempio piuttosto evidente dai crash test (che poi lascino abbastanza il tempo che trovano mi trovi perfettamente d'accordo ... ormai ci manca poco che l'auto sia studiata solo per quelli e che in caso di incidente leggermente diverso si disintegri).

Onisem
03-01-2007, 14:33
bel motore e basta.
Bella macchina, bell'assetto, begli interni, gran cambio e gran motore. Il GTI non si discute. :D

Onisem
03-01-2007, 14:35
No, a me piace proprio la macchina, anche gli interni che sono molto più belli della versione normale

http://www.automobilemag.com/photo_gallery/0602_volkswagen_gti_01_1024.jpg
:eek: Come la mia: 3 porte, bianca con tettuccio. Solo che la mia è la GT. :p :fagiano:

Onisem
03-01-2007, 14:38
Controlla i sondaggi indipendenti fatti in Germania sulla affidabilità...la Volkswagen è al terz'ultimo posto....parecchie posizioni dietro l'alfa
Come sono fatti questi sondaggi? Perchè immagino che ci siano molte più VW e meno Alfa, quindi se rilevano solo il totale di guasti per marchio... Si possono vedere?

DartBizu
03-01-2007, 14:47
:eek: Come la mia: 3 porte, bianca con tettuccio. Solo che la mia è la GT. :p :fagiano:


Tu non hai quei cerchi però :ciapet: :ciapet: :ciapet:

matteo1986
03-01-2007, 14:57
:eek: Come la mia: 3 porte, bianca con tettuccio. Solo che la mia è la GT. :p :fagiano:

Adoro questa configurazione sulla V :D

dibe
03-01-2007, 15:07
Bella macchina, bell'assetto, begli interni, gran cambio e gran motore. Il GTI non si discute. :D

ti concedo un "bella meccanica".

Onisem
03-01-2007, 15:10
Tu non hai quei cerchi però :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Vero, i miei son più belli: :D http://img220.imageshack.us/img220/235/golf8hm9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=golf8hm9.jpg)

Onisem
03-01-2007, 15:11
ti concedo un "bella meccanica".
Beh, il resto può essere soggettivo, ma ammetterai che il GTI è molto caratterizzato ed ha grande personalità, piaccia o no.

dibe
03-01-2007, 15:14
Beh, il resto può essere soggettivo, ma ammetterai che il GTI è molto caratterizzato ed ha grande personalità, piaccia o no.

sinceramente non mi dice granchè..:boh:

matteo1986
03-01-2007, 15:32
Vero, i miei son più belli: :D http://img220.imageshack.us/img220/235/golf8hm9.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=golf8hm9.jpg)

BBS Rulez!

Onisem
03-01-2007, 16:19
Sono i ClassiXs da 17'' di serie per la GT. Credo si che siano dei BBS per VW, ma non vorrei dire una cosa per un'altra. Ad ogni modo sono ottimi.

DartBizu
03-01-2007, 16:38
Sono i ClassiXs da 17'' di serie per la GT. Credo si che siano dei BBS per VW, ma non vorrei dire una cosa per un'altra. Ad ogni modo sono ottimi.



Cambiali :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Onisem
03-01-2007, 17:08
Cambiali :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Non mi piacciono le robe tamarre. :asd:

Lucuzzu
03-01-2007, 17:17
beh i daytona sono i daytona :) :) :D

MIKIXT
03-01-2007, 19:31
Sono i ClassiXs da 17'' di serie per la GT. Credo si che siano dei BBS per VW, ma non vorrei dire una cosa per un'altra. Ad ogni modo sono ottimi.

come da tradizione insomma... anche il vecchio GT (3° serie) aveva i mitici bbs... :D